Thomson PDP2075 User Manual [it]

I
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE LA SECURITE EST NEUTRALISEE. EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
Informazioni di sicurezza
AVVERTENZA!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1. Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW Informazioni di classificazione: Sul fondo del­l’unità. Questa unità è in regola con la norma­tiva vigente.
Conforme alla targhetta di classifi­cazione dell’unità. L’apparecchio è in regola con gli attuali standard di sicurezza per quanto riguarda la sicurezza da un punto di vista elet­trico e di compatibilità elettromagnetica.
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 1
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRÅLNING VED ÅBNING NAR
YDERE ER UDE AF FUNKTION.
SIKKERHEDSAFBR
UNGDÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLNING.
VORSICHT!
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1
AREIL
APP
A LASER
DE CLASSE 1 LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPPARAT
VARNING–
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAN ÄR URKOPPLADE. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
VARO!
AVAT TAESSA JA SOUJALUKITUS OHITETT OLET AL
TTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE.
LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
AVVERTENZA : PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
NON APRIRE.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
AESSA
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
.
I
I
Sommario
Informazioni di sicurezza
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . .2
Lettore CD
Controllo generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Alimentazione da rete . . . . . . . . . . . . . .4
Alimentazione da batterie . . . . . . . . . . .4
Funzione di ricarica . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Visualizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Ascolto di un CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Ripresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Salto/Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Playlist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Visualizzazione della playlist . . . . . . . . . . .7
Annullamento della playlist . . . . . . . . . . . .7
Predisposizioni di equalizzazione (EQ) . .7
Blocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Ascolto di un disco mp3 . . . . . . . . . . . . . . . .8
Selezione di una cartella . . . . . . . . . . . . . . .8
Salto/Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Riordino intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Modalità di riproduzione . . . . . . . . . . . . . .8
Funzione SmartTrax
Playlist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Visualizzazione della playlist . . . . . . . . . . .9
Annullamento della playlist . . . . . . . . . . . .9
Mappa di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . .10
Radio FM (modulazione di frequenza)
Ascolto della radio in FM . . . . . . . . . . . . . . .11
Ricerca automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Predisposizione delle preselezioni . . . . . . . .11
Impiego delle preselezioni . . . . . . . . . . . . . .11
Soppressione della stereofonia . . . . . . . . . .11
Ulteriori informazioni
Consigli utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Note relative ai dischi CD-R/CD-RW . . . . .12
Rispetto dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . .13
Precauzioni sull’uso di cuffia/auricolari .13
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
2
1
Disimballo del sistema:
Dopo l’aver sballata, nella scatola ci devono trovarsi:
• apparecchio generale
• batterie
• un telecomando
• Adattatore CA/CC
• cuffia
• istruzione sull’uso
Come usare gli auricolari (e.clipz)
L'auricolare per l'orecchio destro porta il segno R, mentre quello per l'orecchio sin­istro il segno L.
1. Allontanare lievemente il gancetto dal­l'auricolare. Si sentirà un click.
2. Infilare il gancetto dietro all'orecchio, con l'auricolare davanti all'orecchio.
3. Fissare l'auricolare premendo la parte superiore del gancetto, fino a farlo scattare.
4. Per una migliore qualità del suono, accertarsi che l'auricolare sia ben posizionato sull'orecchio.
Prima di iniziare
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 2
L
CLICK
R
I
I
Lettore CD
4
3
1. Commutatore Control - per bloccare o sbloc­care i tasti.
2. Presa DC (corrente continua) - per l’inserimen­to dello spinotto del cavetto dell’adattatore/trasformatore in caso di impiego di quest’ultimo al posto delle batterie.
3. Presa per telecomando – Per il collegamento del telecomando
4. Pulsanti del volume – Per la regolazione del livello acustico
5.
tune up – Per saltare / operare una
ricerca in avanti; per incrementare la frequenza radio
6.
tune down – Per saltare / operare una
ricerca all’indietro; per decrementare la fre­quenza radio
7. pulsante
stop – Premere questo pulsante
per arrestare la riproduzione del CD, premere e
mantener premuto per spegnere il lettore. In modalità arresto, premere e mantener premuto per attivare la funzione di ricerca.
8. pulsante play/pause – Premere per avviare o sospendere la lettura del CD.
9. Pulsanti di direzione – Per accedere a differen­ti opzioni del menu delle opzioni; per accedere / uscire da una cartella
10. Pulsante
menu•lock – Premere per
accedere / uscire (d)al menu delle opzioni; pre­mere e mantener premuto per attivare la fun­zione del blocco dei pulsanti
11. Pulsante sel – Per selezionare l’opzione evi­denziata
12. Pulsante DSP – Per selezionare un’opzione EQ (equalizzazione)
13. Tasto Open - farlo scorrere per aprire lo sportellino del compartimento CD.
Lettore CD
Controllo generale
OPEN
8
4
7
10911
12
Alimentazione
Alimentazione da rete
Si può alimentare il lettore CD con un adattatore/trasformatore CA/CC. Riferirsi alla tavola qui sopra per i dettagli del voltaggio operativo. L’adattatore/trasfor­matore è previsto per un impiego al cop­erto e unicamente in ambiente secco. Rimuovere lo spinotto dall’apparecchio se lo si vuole utilizzare a batterie.
Alimentazione da batterie
Riferirsi alla tavola qui sopra per dettagli sulle batterie da utilizzare per l’apparec­chio.
Funzione di ricarica
Per ricaricare le batterie Ni-Cd al nichel­cadmio:
1. Inserire 2 batterie ricaricabili nel com­partimento delle batterie dell’apparec­chio principale.
2. Collegare l’adattatore/trasformatore.
3. Premere il tasto stop sull’apparec- chio per avviare la ricarica. Mentre la ricarica sta operando viene visualizzato un indicatore che riproduce una batte­ria lampeggiante.
4. Staccare l’adattatore CA/CC per arrestare la ricarica, oppure premere il pulsante play per arrestare l’oper­azione di ricarica e accedere diretta­mente alla modalità di riproduzione.
Numero di modello
PDP2075
Adattatore CA/CC
5-4090A (comprese a corredo) (230V 50Hz)
Batterie
2 x 1.5V IEC R6 (UM3) (comprese a corredo)
Nota:
l’apparecchio viene alimenta­to anche quando non funziona. Per elim­inare del tutto l’alimentazione elettrica dell’apparecchio, staccare l’adatta­tore/trasformatore.
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 4
2
O P E
N
CONTROLS
HOLD • • ON
3
1
OPEN
13
O
N
CD/FM
S
E
E
K
8
R
E
C
H
A
R
G
E
OFF
7
TUNE
U
P
TUNE
D
6
O
W
N
5
4
4
3
I
I
5
Lettore CD
Lettore CD
6
Ripristino
Quando si spegne l’apparecchio, viene automaticamente attivata la funzione di ripristino. Questa funzione memorizza le predisposizioni relative alla modalità du riproduzione e di equalizzazione (EQ). Quando si riaccende il lettore, si ripristi­nano automaticamente le predisposizioni precedenti.
Salto / Ricerca
Premere per saltare al brano prece­dente. Premere e mantener premuto per un’esplorazione all’indietro nell’ambito di un brano. Premere per saltare al brano successi­vo. Premere e mantener premuto per un’esplorazione in avanti nell’ambito di un brano.
Pausa
Premere di nuovo play/pause sul- l’apparecchio principale per sospendere la riproduzione. Le cifre dei minuti e dei sec­ondi relativi all’interruzione inizieranno a lampeggiare.
Arresto
Premere il pulsantestop sull’apparec- chio principale.
Visualizzatore
1. Riproduzione a caso
2. Ripetizione
3. È stato rilevato un disco di tipo SmartTrax
4. Visualizzazione del tempo
5. Indicatore di carica della batteria 6 Blocco dei pulsanti (telecomando)
7. Blocco dei pulsanti (apparecchio princi­pale)
* Per le diverse icone relative alla modalità di riproduzione, far riferimento al para­grafo sulle modalità di riproduzione.
Ascolto di un CD
Far scorrere il tasto open (apertura) verso destra per aprire lo sportellino. Inserire un CD e premerlo leggermente al centro per assicurarlo. Richiudere lo sportellino.
Riproduzione
Premere il pulsante play/pause sul­l’apparecchio principale per avviare la let­tura. Sul visualizzatore apparirà l’indicazione Reading DISC, seguita da quella del numero totale di brani e della durata del CD. Nel caso che il compartimento del CD fosse vuoto, o il CD non potesse essere riprodotto, apparirà l’indicazione No Disc, CD assente, sul visualizzatore.
Il sistema ELECTRONIC SHOCK PROTEC- TION* (protezione elettronica anti-urti) impedisce interruzioni del suono nel caso di impatti o vibrazioni. La funzione di pro­tezione elettronica anti-urti riduce il con­sumo di energia e allunga in tal modo la durata delle batterie. È per questo motivo che la funzione ESP è sempre ON, attivata. Dopo una serie di impatti successivi, la memoria-tampone può trovarsi ad essere vuota e tal fatto causa una breve inter­ruzione del suono, tempo che è necessario per riempire nuovamente tale memoria.
1 4 62 3 5 7
Nota:
per prevenire un consumo
eccessivo delle batterie, l’ap­parecchio si spegne automaticamente, indipendentemente dal modo in cui si trova, dopo 30 secondi che nessun tasto è stato attivato.
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 6
1
PLAYLIST
YEARRFOLDER ARTIS ALBUM GENRE
I
I
7
Lettore CD
Playlist
Le cartelle e i brani si possono con­trassegnare e sistemare nella playlist.
1. Premere oppure per selezionare la cartella a cui accedere.
2. Premere oppure per accedere / uscire (d)alla cartella.
3. Premere il pulsante sel per selezionare l’intera cartella o il singolo brano da sistemare nella playlist.
Visualizzazione della playlist
1. Premere oppure per selezionare la playlist.
2. Premere il pulsante sel per accedere e visualizzare la playlist.
Annullamento della playlist
1. Premere il pulsante menu•lock per accedere al menu delle opzioni.
2. Premere oppure per selezionare "Clr Playlist" (annullamento della playlist).
3. Seguire le istruzioni per annullare la playlist.
Predisposizioni di equaliz­zazione (EQ)
Premere ripetutamente il pulsante DSP del telecomando per selezionare tra le opzioni Flat (risposta piatta), Bass Boost (enfasi delle basse frequenze), Rock, Jazz e Classic (musica classica).
Blocco
Far scorrere il commutatore controls dell’apparecchio principale verso la posizione HOLD, oppure premere e mantener premuto il pulsante menu•lock del telecomando per 2 sec­ondi per bloccare i pulsanti al fine di impedire un’attivazione accidentale di funzioni indesiderate. Quando sono bloccati i pulsanti di con­trollo, sul visualizzatore appare l’indi­cazione "HOLd".
Lettore CD
Ascolto di un disco mp3
Premere il pulsante play/pause sull’apparecchio principale per avviare la riproduzione. Sul visualizzatore appare il messaggio “Reading file system...” (lettura del sistema di file). Nel caso che il comparti­mento CD fosse vuoto, o se il disco non potesse essere letto, sul visualizzatore apparirà il messaggio No Disc.
Selezione della categoria
Premere oppure per selezionare una categoria.
Premere oppure per accedere / uscire (d)alla categoria selezionata.
Salto / Ricerca
Durante la riproduzione, premere per saltare al file precedente. Premere e mantener premuto questo pulsante per una ricerca all’indietro nel­l’ambito di un file. Premere per saltare al file successi­vo. Premere e mantener premuto questo pulsante per una ricerca in avanti nel­l’ambito di un file.
Riordino intelligente
Questa funzione consente all’utente di rior­dinare tutti i brani secondo il loro interprete (artist), album, genere (genre), anno (year), cartella (folder), etc.
1. Quando il lettore si trova in modalità arresto, premere ripetutamente il pulsante stop per riordinare i brani secondo diversi metodi.
2. Quando il lettore è in modalità di ripro­duzione, premere ripetutamente il pulsante delle direzioni per riordinare i brani secondo diversi metodi.
Modalità di riproduzione
Si possono riprodurre i brani secondo una sequenza casuale, leggere l’intero CD o un singolo brano tutte le volte desiderate, nonché ascoltare l’inizio di ciascun brano per 10 secondi. Nel menu delle opzioni, selezionare "Shuffle" (casuale), "Repeat" (ripetizione) oppure "Intro" (esplorazione), quindi pre­mere il pulsante sel per commutare tra ON / OFF (attivazione / disattivazione della fun­zione). Ci sono varie combinazioni che si pos­sono desiderare di verificare: eccone alcuni esempi.
Riproduzione ripetuta del brano cor-
rente.
Riproduzione ripetuta di tutti i brani del
corrente livello.
Riproduzione dei brani secondo una
sequenza casuale.
8
1
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 8
I
I
Ripristino intelligente avan­zato
Questo apparecchio dispone della fun­zione di ripristino intelligente avanzato, Smart Resume Plus: se il CD appena inserito è considerato come simile al precedente, la funzione Smart Resume
Plus si attiverà automaticamente. Verranno ripristinate le precedenti pre­disposizioni di lettura e modalità di riproduzione.
"SmartTrax" è un sistema di navigazione musicale che consente l’organizzazione di file mp3 o WMA in varie categorie standardizzate. Le categorie compren­dono Artist (inteprete), Title (titolo), Genre (genere), Album, Year (anno) e CD Playlist. Questa disposizione sistematica con­sente una navigazione più facile e veloce, dato che i brani sono sistemati in categorie (ad esempio. Artist (inter­prete), Album, Genre (genere), etc.) Per fruire della navigazione SmartTrax, assicurarsi che il disco mp3 sia stato mas­terizzato con l’opzione SmartTrax attiva­ta (ON).
SmartTrax
Nota: Quando si inserisce un disco
SmartTrax che si rivela essere differente dal precedente, l’apparecchio accede automaticamente alla categoria Artist.
SmartTrax
Playlist
Le categorie selezionate e i brani si pos­sono contrassegnare e sistemare nella playlist.
1. Premere oppure per selezionare una categoria a cui accedere.
2. Premere oppure per accedere / uscire (d)alla categoria.
3. Premere il pulsante sel per selezionare l’intera categoria o il singo­lo brano da sistemare nella playlist.
Visualizzazione della playlist
1. Premere oppure per selezionare la playlist.
2. Premere il pulsante sel per accedere e visualizzare la playlist.
Annullamento della playlist
1. Premere il pulsante menu•lock per accedere al menu delle opzioni.
2. Premere oppure per selezionare l’opzione "Clr Playlist" (annullamento della playlist).
3. Seguire le istruzioni per annullare la playlist.
9
10
Diagramma di navigazione (modo Smart Trax)
REPERTORIO DI BASE
SMART TRAX
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 10
SMART TRAX
HOME DIRECTORY
Artist Album Genre
Artist Album Genre
Genre Y ear Folder
Genre Y ear Folder
Folder T itle Playlist
Folder T itle Playlist
Playlist
Artist
Artist1 Artist2 Artist3
Album
Album1 Album2 Album3
Genre1 Genre2 Genre3
Year
1999 2000 2001
Folder1 Folder2 Folder3
T itle1 T itle2 T itle3
Default Artist-Album-T Artist-song
Genre
Folder
Title
Playlist
Artist
Artist1 Song1 Artist1 Song2 Artist1 Song3
Album
Album1 Song1 Album1 Song2 Album1 Song3
Genre1 Song1 Genre1 Song2 Genre1 Song3
Year
Song1 Song2 Song3
Folder
Folder1 Song1 Folder1 Song2 Folder1 Song3
Title
T itle1 Song1 T itle1 Song2 T itle1 Song3
Song1 Song2 Song3
Genre
Playlist
I
I
11
Ascolto della radio FM
1. Accedere al menu delle opzioni e selezionare "Go to radio" (andare alla radio), oppure premere e mantener pre­muto il pulsante play/pause per 2 secon­di per selezionare la radio FM.
2. Premere il pulsante delle direzioni per ricercare l’emittente desiderata.
Ricerca automatica
1. In modalità radio, premere il pulsante play/pause per attivare l’opzione di ricerca Seek, quindi premere il pulsante delle direzioni per operare una ricerca incrementando o decrementando la fre­quenza FM. La ricerca si arresterà allorché verrà trovata un’emittente. Per disattivare l’opzione di ricerca Seek, premere il pulsante play/pause.
Predisposizione delle prese­lezioni
Questo lettore dispone di 20 posizioni di preselezione per un facile accesso alle emittenti radio FM preferite.
Si può memorizzare una frequenza radio come emittente preselezionata in questo modo:
1. Premere il pulsante sel del teleco­mando.
2. Si può modificare la destinazione di preselezione premendo e .
3. Premere di nuovo il pulsante sel per confermare la memorizzazione.
Utilizzazione delle prese­lezioni
1. Accedere al menu delle opzioni e selezionare "Go to radio" (andare alla radio), oppure premere e mantener pre­muto il pulsante play/pause per 2 secon­di per selezionare la radio FM.
2. Premere e per accedere alla stazione preselezionata precedente o successiva.
Il visualizzatore indicherà la frequenza e il numero di preselezione.
Annullamento delle prese­lezioni
1. In modalità radio, accedere al menu delle opzioni e selezionare "Clr Preset" (annullamento delle preselezioni).
2. Premere e per accedere all’emittente precedente o successiva.
3. Premere il pulsante sel per confer­mare l’annullamento.
Radio FM
12
Pulire il lettore cd con un panno soffice o una pezza di camoscio umida . Mai usare solventi.
Consigli utili
• Non riporre il lettore cd in luoghi umidi.
• Non esporre il lettore cd ad alte tem­perature.
•Non incollare nastro adesivo o adesivi a nessuno dei lati del lettore cd.
• Non lasciare aperto lo sportello dell’al­loggiamento del cd. La polvere puo’ danneggiare l’unita’ ottica laser.
• Non usare l’apparecchio subito dopo averlo trasportato da un luogo freddo a un luogo caldo, perche’ si potreb­bero creare problemi di condensa.
• Non toccare la superficie ottica. Fare attenzione e tener lontano l’apparec­chio da acqua e da alte temperature.
• Se l’apparecchio non viene usato con alimentazione a batteria per piu’ di un mese , si consiglia di togliere le bat­terie dall’alloggiamento.
• Per evitare danni alle persone, non invertire la polarita’ delle batterie e non mischiare i tipi di batteria.
• Gettare via batterie che presentino perdite. Batterie con perdite possono causare irritazioni allapelle e altri danni alla persona.
•L’apparecchio non deve essere esposto a gocce o schizzi.
•L’uso prolungato del lettore CD a pieno volume può danneggiare l’udito dell’utente.
SPC:
Comando della pressione del suono a
100dB massimo (solo per modelli Thomson)
Note relative ai dischi CD­R/CD-RW
•Non incollare alcun tipo di etichetta sul CD-R/RW, su nessuno dei due lati, dato che ciò può provocare un malfun­zionamento dell’apparecchio.
• Per evitare danni al CD-R/RW, non aprire il comparto CD durante la let­tura.
•Non introdurre un CD-R/RW non mas­terizzato nell’apparecchio. Quest’ultimo può richiedere un tempo di lettura eccessivo.
• Le prestazioni di riproduzione di un CD-R/RW possono risultare molto diverse, in funzione della qualità del supporto di masterizzazione e dell’ap­parecchio utilizzato per registrare il CD.
Ulteriori informazioni
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 12
I
13
Ulteriori informazioni
Rispetto dell’ambiente !
Prima di gettare via le batterie , consultare il vostro rivenditore che potrebbe essere in grado di ritirarle per un successi-
vo riciclaggio.
Precauzioni sull’uso di cuf­fia/auricolari
Scatenate tutta la forza­Solo non nei vostri tim­pani! Abbassate il volume dell’u-
nità prima di mettervi le cuffiette. Portate l’unità al volume desiderato solo dopo esservi sistemati le cuffiette.
• Non ascoltare tramite le cuffie a un vol­ume sonoro eccessivo. Gli esperti in udito sconsigliano l’ascolto prolungato ad alto volume.
• Se si sentono suoni estranei nelle orec-
chie, ridurre il volume o smettere l’as­colto.
• Ci si dovrebbe comportare con estrema attenzione o smettere l’utilizzazione in situazioni potenzialmente pericolose. Anche se le cuffie sono di tipo "aperto", per consentire di udire i suoni esterni, non aumentare troppo il volume: si rischierebbe di non sentire più quello che succede attorno.
Specifiche tecniche
* Risposta di frequenza : 20 Hz to 20 kHz
Alimentazione
• Corrente continua a 4.5 v. tramite adat­tatore ac/dc a 4.5 v.
• 2 “AA” batterie
• 2 “AA” batterie ricaricabili Ni-cd (solo per I modelli Thomson)
• 4.5VDC (per mezzo di un adattatore per macchina DC)
Si dichiara che l’apparecchio sistema Lettore CD, marca THOMSON, modello PDP2075, risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995, n.548. Fatto a Hong Kong, il 10/05/2004, Thomson Multimedia Sales Italy S.p.A. Via L. Da Vinci, 43-20090 Trezzano sul Naviglio (Milano) – Italy
PDP2075 I 4/28/04 2:21 PM Page 14
Loading...