Thomson MS4000 User Manual [ru]

I
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni Thomson
AVVERTENZA! Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’espo­sizione al raggio. Prodotto laser classe 1. Questo sis­tema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW Informazioni sui limiti d’impiego: sulla parte inferiore/posteriore dell’unità questa unità corrisponde ai requisiti prescritti.
Conforme alla targhetta di classifi­cazione dell’unità. L’apparecchio è in regola con gli attuali standard di sicurezza per quanto riguarda la sicurez­za da un punto di vista elettrico e di compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente. Prima di liberarvi delle batterie, consul­tate il distributore che può essere in grado di riprenderle per riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non nei vostri timpani! Abbassate il volume dell’unità prima di mettervi le cuffiette. Portate l’unità al volume desiderato solo dopo esservi sis­temati le cuffiette.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE LA SECURITE EST NEUTRALISEE. EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 2
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRÅLNING VED ÅBNING NAR SIKKERHEDSAFBR
UNGDÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLNING.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRALUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET UND SICHERHEITS– VERRIEGELUNG ÜBERBRÜCKT. NICHT DEM LASERSTRAHL AUSSETZEN!
YDERE ER UDE AF FUNKTION.
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1
AREIL
APP
A LASER LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPPARAT
VARNING–
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAN ÄR URKOPPLADE. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
VARO!
AVAT T AESSA JA SOUJALUKITUS OHITETT OLET AL
TTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE.
LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
DE CLASSE 1
AESSA
I
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni sulla sicurezza
Da dove iniziare
Disimballaggio del sistema .2
Vista posteriore . . . . . . . . . .2
Installazione . . . . . . . . . . . . .2
Comandi e Indicatori
Unità principale . . . . . . . . . . .3
Telecomando . . . . . . . . . . . . .4
Visualizzatore
Vedere la dimostrazione . . .5 Visualizzatore Orologio/
temporizzatore . . . . . . . . . . .5
Regolazione dell’ora . . . . .5
Regolazione del Timer . . .5
Attivazione del Timer . . . .5
Regolazione l’intensità del
visualizzatore . . . . . . . . . . . .5
Modalità di sonno . . . . . . . . .5
Caratteristiche audio
Utilizzo delle curve di equaliz-
zazione preselezionate . . . ..6
Creare una curva
personalizzata . . . . . . . . . .6
Attivazione dell’audio di
Surround . . . . . . . . . . . . . .6
Silenziare l’audio . . . . . . .6
X- Surround . . . . . . . . . . . .6
Lettore CD
Avvertenze sui dischi CD-R/RW
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Caricamento dei dischi . . . . .6
Riproduzione dei dischi . . . .6
Saltare un disco . . . . . . . . .7
Cercare in un CD . . . . . . . .7
Mischiare l’ordine della
riproduzione . . . . . . . . . . .7
Campionatura dei brani . .7
Ripetizione . . . . . . . . . . . . .7
Impostare un programma CD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Riproduzione di una lista
programmata . . . . . . . . . .7
Visualizzazione della lista
programmata . . . . . . . . . .7
Cancellare una lista pro-
grammata . . . . . . . . . . . . .7
Sintonizzatore
Selezione del sintonizzatore
(tuner) . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Sintonizzazione su una
stazione . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Utilizzo delle preselezioni . .8
Programmazione di una preselezione(solo per FM) 8
Predefinizione manuale . .8 Soppressione del segnale
Stereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Sintonizzazione su una
stazione RDS . . . . . . . . . . . . .8
Visualizzazione delle
informazioni delle stazioni
RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Ricerca per tipo di programma
(PTY) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Registratore
Riproduzione di una cassetta
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Riproduzione continua . . . .9
Contatore del nastro . . . . . .9
Registrazione . . . . . . . . . . . .9
Dal sintonizzatore . . . . . . .9
Dal CD . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Da nastro a nastro . . . . . .9
Da una fonte ausiliaria . . .9
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Manutenzione
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Lettore di CD . . . . . . . . . . . .11
Lettore a cassette . . . . . . . .11
Manipolazione dei CD . . . .11
Pulizia dei CD . . . . . . . . . . .11
Manutenzione della lente otti-
ca del lettore di CD . . . . . . .11
Ulteriori informazioni . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Precauzioni per la sicurezza12 Informazioni importanti sulle
batterie . . . . . . . . . . . . . . . .12
Sicurezza per l’impiego delle
cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Non contravvenire . . . . . . .12
Caratteristiche tecniche . . .12
1
Indice
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 3
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
NON APRIRE.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
.
AVVERTENZA : PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
I
Da dove iniziare
2
Disimballo del sistema:
Dovrebbero esserci i seguenti elementi:
• un’unità principale (con 2 altoparlanti);
• un telecomando;
• un’antenna a quadro AM;
• una antenna a cavo FM ;
• un manuale per l’utente;
• Una scheda di garanzia Thomson
Vista posteriore
1. Connettore d’antenna a cappio per OM (AM)
2. Connettore antenna FM
3. Spinotti per casse principali
4. Connettore ottico Out
Uso dell'antenna FM e AM
Prima di utilizzare l'impianto audio assicurarsi che entrambe le antenne, FM e AM, siano posizionate correttamente. Collegare l’antenna FM alla presa FM 75sul retro dell’apparecchio. Svolgerla e accertarsi che sia del tutto estesa (eventualmente fissarla alla parete dietro l'apparec­chio, il più in alto possibile.) Se si vogliono ricevere le stazioni AM è necessario col­legare l'antenna esterna AM alla presa posta sul retro dell'apparecchio. Ruotare l'antenna esterna AM per una migliore ricezione.
Collegamento delle casse
Far combaciare il cavetto rosso (della cassa sinistra) con il terminale rosso previsto per la cassa sinistra (L) sul retro dell’apparecchio, e il cavetto nero (della cassa sin­istra) con il terminale nero previsto per la cassa sinistra (L). Seguire la stessa procedura per la cassa destra (R).
Installazione
Per assicurare sufficiente ventilazione, tenere la dis­tanza suggerita da altre superfici:
Vista anteriore
Vista laterale
10 cm
10 cm10 cm
10 cm
5 cm
1
2
3
4
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 4
Connessione dei cavi all’antenna e alle casse acustiche
OPTICAL OUT
~
Premere verso il basso la linguetta del terminale della cassa acustica per inserire il cavo.
NOTA: assicurarsi che l’isolazione sia completamente rimossa dall’estremità dei cavi dell’antenna e delle casse acustiche in tutti i punti di connessione.
Rilasciare la linguetta per bloccare il cavo nel terminale.
AM LOOP
+
__
L R
MAIN SPEAKERS 6
+
5 DISC CHANGER
SIMULTANEOUS PLAY AND LOAD SYSTEM
C
L
O
N
E
S
P
E
CD-R / RW COMPATIBLE
ON
IR SENSOR
ECO
ECO
L
GAME
•mp3•
R
PUSH PUSH
PRESET EQ
TIMER
SOURCE
CLOCK
DEMO
RDS
1 2
DECK
PLAYBACK/ RECORD PLAYBACK
AUTOMATIC REC LEVEL • AUTO STOP MECHANISM ONE TOUCH RECORDING
O
DISC SKIP
TUNER•PRESET
DIGITAL TUNING
RECORD
BANDDIMMER
PROG•SET
AUTO PROG/
B. BOOSTX-SURR.
DECK 1•2
L
V
O
O
R
T
L
U
N
M
O
E
C
DECK
CONTINUOUS PLAY 2 > 1
TAPE DUBBING 2 > 1
I
3
Comandi e indicatori
Unità principale
ON/ECO — tenere premuto brevemente per inserire
la modalità ECO (risparmio energetico, senza visualiz­zazione dell’orologio).
Suggerimento: In modalità STANDBY (spegnere ON/ECO), il sistema visualizza l’ora. Premere ON/ECO per accendere il sistema nella modalità usata precedentemente. Premere CD, TAPE, TUNER, o AUX (solo telecomando) per selezionare la
modalità corrispondente. Guardare le icone sul visu­alizzatore per identificare la modalità corrente.
GAME •MP3• L / R —Presa per collegamenti ausil­iari. PHONES —Presa per il collegamento delle cuffiette.
OPEN•CLOSE — Apre e chiude il piatto del disco. SOURCE— Seleziona il lettore CD/ sintonizzatore/
registratore/ fonte esterna. DIMMER / DEMO — Attiva/disattiva la dimostrazione delle caratteristiche; regola il con­trasto del display.
TIMER — accede al modo predispo­sizione del temporizzatore; attiva/disattiva il temporizzatore. CLOCK/RDS — Mostra l’ora e accede alla modalità di regolazione del­l’orologio. mostra le informazioni RDS in modo TUNER (sintonizzatore) (FM). PRESET EQ - Seleziona uno dei diver­si modi EQ. DIGITAL TUNING - (AVANTI) ­Decrementa la frequenza ricevuta, seleziona la precedente stazione memorizzata, va alla precedente traccia del CD o alla precedente opzione, riavvolge la cassetta. DIGITAL TUNING - (INDIETRO) ­Incrementa la frequenza ricevuta, seleziona la successiva stazione mem­orizzata, va alla traccia successiva del CD o all'opzione successiva, esegue l'avanzamento rapido della cassetta.
PLAY / PAUSE - Avvia o inter-
rompe la riproduzione del CD o della cassetta. TUNE•PRESET — Interrompe il funzionamento del brano CD e del nastro, seleziona il sintonizzatore o preseleziona la modalità.
PROG•SET
— Entra nel modo programmazione per il CD e la cassetta; Attiva le nuove impostazioni per il modo Timer e il modo orologio. BAND /AUTO PROG./DECK 1•2 — Cambia tra bande del sintonizzatore Accede al programma di preselezione automatica in modalità FM. Cambia tra cassetta 1 e cassetta 2 sul registratore. X-SURR.
Accende o spegne l’ X-Surround. B. BOOST —Accende o spegne l’amplificatore di bassi.
RECORD
— Inizia la registrazione del nastro.
DISC SKIP — Salta al CD seguente nel piatto. VOLUME
UP/DOWN
Aumenta/ diminuisce il vol-
ume.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 5
5 DISC CHANGER
SIMULTANEOUS PLAY AND LOAD SYSTEM
C
L
O
N
E
S
P
E
O
DISC SKIP
L
V
O
O
R
T
L
U
N
M
O
E
C
AUTO PROG/
CD-R / RW COMPATIBLE
TUNER•PRESET
RECORD
BANDDIMMER
B. BOOSTX-SURR.
DECK 1•2
DECK
CONTINUOUS PLAY 2 > 1
TAPE DUBBING 2 > 1
ON
ECO
L
GAME
•mp3•
R
PUSH PUSH
IR SENSOR
ECO
PRESET EQ
SOURCE
TIMER
CLOCK
DEMO
RDS
1 2
DECK
PLAYBACK/ RECORD PLAYBACK
AUTOMATIC REC LEVEL • AUTO STOP MECHANISM ONE TOUCH RECORDING
DIGITAL TUNING
PROG•SET
Loading...
+ 9 hidden pages