Thomson MS4000 User Manual [ru]

I
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni Thomson
AVVERTENZA! Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’espo­sizione al raggio. Prodotto laser classe 1. Questo sis­tema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW Informazioni sui limiti d’impiego: sulla parte inferiore/posteriore dell’unità questa unità corrisponde ai requisiti prescritti.
Conforme alla targhetta di classifi­cazione dell’unità. L’apparecchio è in regola con gli attuali standard di sicurezza per quanto riguarda la sicurez­za da un punto di vista elettrico e di compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente. Prima di liberarvi delle batterie, consul­tate il distributore che può essere in grado di riprenderle per riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non nei vostri timpani! Abbassate il volume dell’unità prima di mettervi le cuffiette. Portate l’unità al volume desiderato solo dopo esservi sis­temati le cuffiette.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE LA SECURITE EST NEUTRALISEE. EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 2
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRÅLNING VED ÅBNING NAR SIKKERHEDSAFBR
UNGDÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLNING.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRALUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET UND SICHERHEITS– VERRIEGELUNG ÜBERBRÜCKT. NICHT DEM LASERSTRAHL AUSSETZEN!
YDERE ER UDE AF FUNKTION.
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1
AREIL
APP
A LASER LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPPARAT
VARNING–
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAN ÄR URKOPPLADE. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
VARO!
AVAT T AESSA JA SOUJALUKITUS OHITETT OLET AL
TTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE.
LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
DE CLASSE 1
AESSA
I
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni sulla sicurezza
Da dove iniziare
Disimballaggio del sistema .2
Vista posteriore . . . . . . . . . .2
Installazione . . . . . . . . . . . . .2
Comandi e Indicatori
Unità principale . . . . . . . . . . .3
Telecomando . . . . . . . . . . . . .4
Visualizzatore
Vedere la dimostrazione . . .5 Visualizzatore Orologio/
temporizzatore . . . . . . . . . . .5
Regolazione dell’ora . . . . .5
Regolazione del Timer . . .5
Attivazione del Timer . . . .5
Regolazione l’intensità del
visualizzatore . . . . . . . . . . . .5
Modalità di sonno . . . . . . . . .5
Caratteristiche audio
Utilizzo delle curve di equaliz-
zazione preselezionate . . . ..6
Creare una curva
personalizzata . . . . . . . . . .6
Attivazione dell’audio di
Surround . . . . . . . . . . . . . .6
Silenziare l’audio . . . . . . .6
X- Surround . . . . . . . . . . . .6
Lettore CD
Avvertenze sui dischi CD-R/RW
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Caricamento dei dischi . . . . .6
Riproduzione dei dischi . . . .6
Saltare un disco . . . . . . . . .7
Cercare in un CD . . . . . . . .7
Mischiare l’ordine della
riproduzione . . . . . . . . . . .7
Campionatura dei brani . .7
Ripetizione . . . . . . . . . . . . .7
Impostare un programma CD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Riproduzione di una lista
programmata . . . . . . . . . .7
Visualizzazione della lista
programmata . . . . . . . . . .7
Cancellare una lista pro-
grammata . . . . . . . . . . . . .7
Sintonizzatore
Selezione del sintonizzatore
(tuner) . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Sintonizzazione su una
stazione . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Utilizzo delle preselezioni . .8
Programmazione di una preselezione(solo per FM) 8
Predefinizione manuale . .8 Soppressione del segnale
Stereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Sintonizzazione su una
stazione RDS . . . . . . . . . . . . .8
Visualizzazione delle
informazioni delle stazioni
RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Ricerca per tipo di programma
(PTY) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Registratore
Riproduzione di una cassetta
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Riproduzione continua . . . .9
Contatore del nastro . . . . . .9
Registrazione . . . . . . . . . . . .9
Dal sintonizzatore . . . . . . .9
Dal CD . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Da nastro a nastro . . . . . .9
Da una fonte ausiliaria . . .9
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Manutenzione
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Lettore di CD . . . . . . . . . . . .11
Lettore a cassette . . . . . . . .11
Manipolazione dei CD . . . .11
Pulizia dei CD . . . . . . . . . . .11
Manutenzione della lente otti-
ca del lettore di CD . . . . . . .11
Ulteriori informazioni . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Precauzioni per la sicurezza12 Informazioni importanti sulle
batterie . . . . . . . . . . . . . . . .12
Sicurezza per l’impiego delle
cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Non contravvenire . . . . . . .12
Caratteristiche tecniche . . .12
1
Indice
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 3
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
NON APRIRE.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
.
AVVERTENZA : PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
I
Da dove iniziare
2
Disimballo del sistema:
Dovrebbero esserci i seguenti elementi:
• un’unità principale (con 2 altoparlanti);
• un telecomando;
• un’antenna a quadro AM;
• una antenna a cavo FM ;
• un manuale per l’utente;
• Una scheda di garanzia Thomson
Vista posteriore
1. Connettore d’antenna a cappio per OM (AM)
2. Connettore antenna FM
3. Spinotti per casse principali
4. Connettore ottico Out
Uso dell'antenna FM e AM
Prima di utilizzare l'impianto audio assicurarsi che entrambe le antenne, FM e AM, siano posizionate correttamente. Collegare l’antenna FM alla presa FM 75sul retro dell’apparecchio. Svolgerla e accertarsi che sia del tutto estesa (eventualmente fissarla alla parete dietro l'apparec­chio, il più in alto possibile.) Se si vogliono ricevere le stazioni AM è necessario col­legare l'antenna esterna AM alla presa posta sul retro dell'apparecchio. Ruotare l'antenna esterna AM per una migliore ricezione.
Collegamento delle casse
Far combaciare il cavetto rosso (della cassa sinistra) con il terminale rosso previsto per la cassa sinistra (L) sul retro dell’apparecchio, e il cavetto nero (della cassa sin­istra) con il terminale nero previsto per la cassa sinistra (L). Seguire la stessa procedura per la cassa destra (R).
Installazione
Per assicurare sufficiente ventilazione, tenere la dis­tanza suggerita da altre superfici:
Vista anteriore
Vista laterale
10 cm
10 cm10 cm
10 cm
5 cm
1
2
3
4
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 4
Connessione dei cavi all’antenna e alle casse acustiche
OPTICAL OUT
~
Premere verso il basso la linguetta del terminale della cassa acustica per inserire il cavo.
NOTA: assicurarsi che l’isolazione sia completamente rimossa dall’estremità dei cavi dell’antenna e delle casse acustiche in tutti i punti di connessione.
Rilasciare la linguetta per bloccare il cavo nel terminale.
AM LOOP
+
__
L R
MAIN SPEAKERS 6
+
5 DISC CHANGER
SIMULTANEOUS PLAY AND LOAD SYSTEM
C
L
O
N
E
S
P
E
CD-R / RW COMPATIBLE
ON
IR SENSOR
ECO
ECO
L
GAME
•mp3•
R
PUSH PUSH
PRESET EQ
TIMER
SOURCE
CLOCK
DEMO
RDS
1 2
DECK
PLAYBACK/ RECORD PLAYBACK
AUTOMATIC REC LEVEL • AUTO STOP MECHANISM ONE TOUCH RECORDING
O
DISC SKIP
TUNER•PRESET
DIGITAL TUNING
RECORD
BANDDIMMER
PROG•SET
AUTO PROG/
B. BOOSTX-SURR.
DECK 1•2
L
V
O
O
R
T
L
U
N
M
O
E
C
DECK
CONTINUOUS PLAY 2 > 1
TAPE DUBBING 2 > 1
I
3
Comandi e indicatori
Unità principale
ON/ECO — tenere premuto brevemente per inserire
la modalità ECO (risparmio energetico, senza visualiz­zazione dell’orologio).
Suggerimento: In modalità STANDBY (spegnere ON/ECO), il sistema visualizza l’ora. Premere ON/ECO per accendere il sistema nella modalità usata precedentemente. Premere CD, TAPE, TUNER, o AUX (solo telecomando) per selezionare la
modalità corrispondente. Guardare le icone sul visu­alizzatore per identificare la modalità corrente.
GAME •MP3• L / R —Presa per collegamenti ausil­iari. PHONES —Presa per il collegamento delle cuffiette.
OPEN•CLOSE — Apre e chiude il piatto del disco. SOURCE— Seleziona il lettore CD/ sintonizzatore/
registratore/ fonte esterna. DIMMER / DEMO — Attiva/disattiva la dimostrazione delle caratteristiche; regola il con­trasto del display.
TIMER — accede al modo predispo­sizione del temporizzatore; attiva/disattiva il temporizzatore. CLOCK/RDS — Mostra l’ora e accede alla modalità di regolazione del­l’orologio. mostra le informazioni RDS in modo TUNER (sintonizzatore) (FM). PRESET EQ - Seleziona uno dei diver­si modi EQ. DIGITAL TUNING - (AVANTI) ­Decrementa la frequenza ricevuta, seleziona la precedente stazione memorizzata, va alla precedente traccia del CD o alla precedente opzione, riavvolge la cassetta. DIGITAL TUNING - (INDIETRO) ­Incrementa la frequenza ricevuta, seleziona la successiva stazione mem­orizzata, va alla traccia successiva del CD o all'opzione successiva, esegue l'avanzamento rapido della cassetta.
PLAY / PAUSE - Avvia o inter-
rompe la riproduzione del CD o della cassetta. TUNE•PRESET — Interrompe il funzionamento del brano CD e del nastro, seleziona il sintonizzatore o preseleziona la modalità.
PROG•SET
— Entra nel modo programmazione per il CD e la cassetta; Attiva le nuove impostazioni per il modo Timer e il modo orologio. BAND /AUTO PROG./DECK 1•2 — Cambia tra bande del sintonizzatore Accede al programma di preselezione automatica in modalità FM. Cambia tra cassetta 1 e cassetta 2 sul registratore. X-SURR.
Accende o spegne l’ X-Surround. B. BOOST —Accende o spegne l’amplificatore di bassi.
RECORD
— Inizia la registrazione del nastro.
DISC SKIP — Salta al CD seguente nel piatto. VOLUME
UP/DOWN
Aumenta/ diminuisce il vol-
ume.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 5
5 DISC CHANGER
SIMULTANEOUS PLAY AND LOAD SYSTEM
C
L
O
N
E
S
P
E
O
DISC SKIP
L
V
O
O
R
T
L
U
N
M
O
E
C
AUTO PROG/
CD-R / RW COMPATIBLE
TUNER•PRESET
RECORD
BANDDIMMER
B. BOOSTX-SURR.
DECK 1•2
DECK
CONTINUOUS PLAY 2 > 1
TAPE DUBBING 2 > 1
ON
ECO
L
GAME
•mp3•
R
PUSH PUSH
IR SENSOR
ECO
PRESET EQ
SOURCE
TIMER
CLOCK
DEMO
RDS
1 2
DECK
PLAYBACK/ RECORD PLAYBACK
AUTOMATIC REC LEVEL • AUTO STOP MECHANISM ONE TOUCH RECORDING
DIGITAL TUNING
PROG•SET
I
Comandi e indicatori
Telecomando
ON•ECO — tenere premuto brevemente in modalità STANDBY per
accedere alla modalità ECO (risparmio energetico, senza visualiz­zazione dell’orologio).
CD — Seleziona il lettore CD TUNER — Seleziona il sintonizzatore radio. TAPE —Seleziona il registratore AUX —Seleziona allaccio esterno. EQ—Seleziona le preselezioni dell’equalizzatore B.BOOST —Accende o spegne l’amplificatore dei bassi X-SURROUND —Attiva il SURROUND. VOL+ o VOL- —Aumenta/ diminuisce il volume
PLAY/PAUSE —Riproduce e mette in pausa il CD o il nastro
NEXT /FWD (prossimo/avanti) - In modo CD - Passa al
brano seguente del CD e predefinisce le opzioni; ricerca in avanti lungo i brani del CD; In modo sintonizzatore - sintonizza la frequenza radio aumentandola; In modo Tape (registratore) - avvolge rapidamente il nastro. PREV /REV (precedente/indietro) - In modo CD - Rotorna al brano precedente del CD e predefinisce le opzioni; ricerca all’indietro lungo i brani del CD; In modo Tuner - sintonizza la frequenza radio diminuendola; In modo Tape - riavvolge il nastro.
RECORD —Inizia la registrazione. STOP - Interrompe la riproduzione del CD o della cassetta. REPEAT•RDS —Ripete un brano, CD, o tutti i CD. Quando la radio è
attiva, visualizza le informazioni RDS
MUTE —Silenzia il volume
/PTY — Accende/spegne l’ascolto casuale, seleziona la ricerca
per tipo di programma in modalità sintonizzatore.
FM ST. —Sposta tra stereo e mono in FM. DISC SKIP —Salta al CD seguente INTRO•CT —Accende o spegne la modalità INTRO per riprodurre i
primi 10 secondi di ogni brano, mostra l’ora dell’RDS . PRESET UP/DOWN —Seleziona la stazione precedente/ seguente preselezionata SLEEP — Premere per selezionare l’intervallo di tempo in minuti prima che l’unità si spenga
Installazione delle pile
È necessario inserire nel telecomando 2 pile “AAA”, “R03” o “UM4”. Seguire le indicazioni seguenti per eseguire correttamente l’installazione:
1. Aprire lo sportello del vano pile (sul retro del telecomando) sollevando il coperchio sui bordi.
2. Prima di inserire le pile, osservarne le polarità (ovvero + e -) e farle combaciare con quelle indicate nel diagramma all’interno del vano pile. Ora inserire le pile.
3. Dopo avere installato le pile, chiudere il coperchio per pro­teggerle. Chiuderlo con una leggera pressione.
4
Dimensioni della batteria:
"AAA" o "UM-4" o "R03"
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 6
SOURCE
CD
ON•ECO
TUNER
TAPE
AUX
B.B
O
O
E Q
S
T
X
-S
U
R
R
O
U
N
D
VOL
EV
PR
R
E
V
RECORD STOP
VOL
REPEAT•RDS
DISC SKIPFM ST.
DN•PRESET•UP
PTY
INTRO•CT
SLEEP
NEXT
D
FW
I
5
Visualizzatore
Vedere la dimostrazione
Magic demonstration è visualizzabile in tutti i modi, tranne quando il timer è accesso o il modo sleep è attivato. Premere DIMMER/DEMO per attivare/dis­attivare il modo dimostrazione. La dimostrazione mostrerà tutte le operazioni del display.
Visualizzatore Orologio/ temporizzatore
Regolazione dell’ora
1. Premere e mantener premuto CLOCK/RDS (orologio) fino a che non lampeggi l’ora sul visual­izzatore.
2. Premere DIGITAL TUNING o per rego­lare l’ora e poi premere CLOCK/RDS per spostarsi alle cifre dei minuti.
3. Premere DIGITAL TUNING o per rego­lare i minuti.
4. Premere PROG•SET per mettere in memoria le regolazioni e STOP per smettere di regolare.
Nota:
• Quando il sistema è ACCESO, si può premere CLOCK/RDS per visualizzare l’ora corrente per circa 2 secondi.
• Non si può regolare l’orologio in modalità FM.
Regolazione del Timer
1. Premere e mantenere premuto TIMER finché ON e l’ora lampeggiano sul visualizzatore (ON - timer su ora).
2. Per regolare l’ora, premere DIGITAL TUNING o per regolare l’ora e poi premere TIMER per passare alle cifre dei minuti.
3. Premere DIGITAL TUNING o per rego­lare i minuti.
4. Premere TIMER per spostarsi su OFF (timer non su ora) con l’ora dell’orologio che lampeggia. Ripetere i passaggi 2 & 3 per la regolazione del timer.
5. Premere TIMER per selezionare la fonte. Premere DIGITAL TUNING o per selezionare tra CD /TUNER /TAPE/REC TU)
6. Premere TIMER per regolare il volume. Regolare il volume con VOLUME CONTROL fino ad impostare il livello desiderato.
7. Premere PROG•SET per memorizzare le rego­lazioni o STOP per interrompere la regolazione.
Attivazione del Timer
Premere e lasciare TIMER per accendere/spegnere la sveglia. La sveglia è attiva quando si accende l’i­cona dell’orologio.
Regolare l’intensità del visualizzatore
1. Premere e tenere premuto DIMMER/DEMO per più di 2 secondi.
2. Mentre è visualizzato il regolatore di intensità, premere e rilasciare DIMMER/DEMO per selezionare il livello desiderato (DIMM 1 - 3).
Modalità di sonno
Si può selezionare l’intervallo di tempo in minuti prima che l’unità si spenga automaticamente. Premere SLEEP sul telecomando per scegliere tra OFF, 120, 90, 60, 45, 30, 15 & 5 minuti (solo teleco­mando).
DIMM 2
Nota:
• La luminosità del display può essere regolata solo quando l'apparecchio è acceso. In standby la luminosità rimane al livello DIMM 3 e nel modo magic demo, la luminosità è al livello DIMM 1.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 7
I
Caricamento dei dischi
1. Premere SOURCE ripetutamente per scegliere la modalità CD.
2. Premere OPEN•CLOSE per aprire il piatto.
3. Inserire fino a cinque dischi con l’etichetta rivolta verso l’alto. (Premere DISC SKIP per far ruotare il piatto.)
4. Premere OPEN•CLOSE per chiudere il piatto. Si illuminerà l’icona del disco caricato.
Riproduzione dei dischi
• Premere PLAY/PAUSE per iniziare o mettere in pausa la riproduzione, e STOP per interrompere la riproduzione.
• Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per selezionare un brano specifico.
Riprodurre e caricare simultaneamente:
1. Premere OPEN•CLOSE per aprire il cassetto mentre viene riprodotto un CD
2. Caricare/Cambiare dischi nei piatti disponibili pre­mendo DISC SKIP.
3. Premere OPEN•CLOSE per chiudere il piatto.
Utilizzo delle curve di equaliz­zazione preselezionate
Premere PRESET EQ sull’unità principale o EQ sul telecomando per muoversi tra FLAT, ROCK, POP, JAZZ, CLASS & CUSTOM. Il visualizzatore mostra velocemente la selezione.
Creare una curva personalizzata
1. Premere PRESET EQ per selezionare il modo CUS­TOM.
2. Mentre è visualizzato "CUSTOM", premere DIGI­TAL TUNING / per spostarsi tra i controlli di
livello per i toni bassi/alti.
3. Mentre è visualizzato "BAS" o "TRE" premere VOLUME UP/DOWN per impostare il livello tra -10 e +10.
AMPLIFICAZIONE DEI BASSI
Premere B. BOOST per accendere/spegnere la frequenza d’amplificazione dei bassi.
Silenziare l’audio
Premere MUTE sul telecomando per inter­rompere il suono. (solo telecomando).
X- Surround
Premere X-SURROUND per godere una migliore qualità audio. Questa caratteristica permette:
1. Migliore ampiezza e profondità del suono vocale e strumentale.
2. Una maggiore potenza per registrazione in studio.
3. Miglioramento degli effetti di surround con maggiore flessibilità nel posizionamento degli altoparlanti.
BAS+08
MUTE
Caratteristiche audio
6
Lettore CD
Questo apparecchio permette la riproduzione dei CD-RW e CD-R.
Avvertenze sui dischi CD-R/RW:
• Non incollare alcun tipo di etichetta sul CD-R/RW, su nessuno dei due lati, dato che ciò può provocare un malfunzionamento dell’ap­parecchio.
• Per evitare danni al CD-R/RW, non aprire il comparto CD durante la lettura.
• Non introdurre un CD-R/RW non masterizzato nell’apparecchio. Quest’ultimo può richiedere un tempo di lettura eccessivo.
• Le prestazioni di riproduzione di un CD­R/RW possono risultare molto diverse, in funzione della qualità del supporto di masterizzazione e dell’apparecchio utiliz­zato per registrare il CD.
Nota: Accertarsi di avere rimosso tutti i CD dagli scomparti prima di spostare o trasportare l'apparecchio!
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 8
CD-R / RW
I
7
Lettore CD
Saltare un disco
Premere DISC SKIP.
Cercare in un CD
Premere e tenere premuto SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per cercare in un CD che sta riproducendo.
Suggerimento: Mentre si riproduce un CD, pre­mere e mantenere premuto SKIP-FORWARD o BACKWARD per più di 2 secondi per cercare nel CD.
Mischiare l’ordine della riproduzione
Premere /PTY per accendere/spegnere la ripro­duzione di brani in ordine sparso.
Campionatura dei brani
Premere INTRO per riprodurre i primo 10 secondi di ogni brano del disco corrente, di tutti i dischi sul piat­to, o per spegnere la modalità INTRO. (solo teleco­mando)
Ripetizione
Premere REPEAT per ripetere il brano corrente, il disco corrente, e per spegnere la modalità REPEAT. (solo telecomando)
Nota: Si può anche premere REPEAT per selezionare 1 disco o tutti i dischi prima di atti­vare le funzioni INTRO & MIX
Impostare un programma CD
Si può programmare il lettore CD affinché riproduca fino a 32 brani tra i CD sul piatto.
1. Mentre il lettore CD è fermo, premere PROG•SET per accedere alla modalità di programma. Il sistema visualizza il numero di programma immediatamente disponibile: quando "- - P:01," con "- -" lampeggia, potete inserire il primo brano nella lista del program­ma.
2. Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per selezionare un brano (premere SKIP DISK
per scegliere una traccia da un altro disco)
3. Immediatamente premere PROG•SET per asseg-
nare il brano selezionato al numero del programma. Dopo 3 secondi, siete invitati a inserire il brano seguente nella lista del programma. (In modalità di programma CD, si accenderà l’icona
PROG.)
Riproduzione di una lista programmata
Mentre siete in modalità PROGRAM, premere PLAY/PAUSE .
Visualizzazione della lista programmata
1. Mentre il lettore CD è fermo, premere PROG•SET
per accedere alla modalità PROGRAM.
2. Premere PROG•SET ripetutamente per elencare
ogni brano nella lista programmata.
Cancellare una lista programmata
Mentre in modalità PROGRAM premere e tenere pre­muto STOP per 3 secondi. Il sistema visualizza il messaggio CLEAR.
Suggerimento:
• You can create a program of up to 32 tracks.
Caution: Do not push to force closing of the tray
during CD playback or tray opening.
5 P:01
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 9
I
8
Selezione del sintonizzatore (tuner)
1. Premere SOURCE per selezionare TUNER.
2. Premere BAND per selezionare bande radio FM/MW/LW.
Suggerimento: Il vostro sistema audio ha 32
stazioni preselezionate.
Sintonizzazione su una stazione
Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per scegliere le frequenze.
Utilizzo delle preselezioni
Il sintonizzatore può essere sia in modalità TUNE o PRESET. Quando in modalità PRESET si illumina PROG.
• Premere TUNE/PRESET per commutare tra il modo Preset (predefinizioni) e quello Tune (sintoniz­zazione).
• Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD o PRESET UP o PRESET DOWN il telecomando per accedere alla stazione precedente o seguente prese­lezionata. La visualizzazione indica per primo il numero predefinito del programma e, dopo alcuni secondi, la frequenza di sintonizzazione. (FMPR:01 è preselezionato FM 1)
Programmazione di una preselezione (solo per FM)
Premere e tenere premuto il pulsante BAND/AUTO PROG./DECK 1•2 per 2 secondi per scorrere le
stazioni nella banda selezionata. Le stazioni verranno messe in memoria come canali preselezionati. Si può memorizzare un massimo di 32 stazioni. Fare attenzione a non cancellare per errore i canali prese­lezionati perché il processo di scorrimento e memoriz­zazione è automatico quando viene premuto il pul­sante. Si può interrompere lo scorrimento automatico pre­mendo qualsiasi pulsante, ma non è possibile recuper­are le stazioni cancellate.
Predefinizione manuale
1. Premere TUNE•PRESET per accedere al modo TUNE.
2. Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per accedere alla frequenza desiderata.
3. Premere il pulsante PROG•SET una volta.
4. Verrà visualizzata la posizione del programma a cui si è acceduto più di recente.
5. Se si preferisce una posizione diversa per il pro­gramma. premere SKIP BACKWARD / SKIP FOR­WARD per muoversi al numero di preselezione desiderato (1-32).
6. Premere PROG•SET per memorizzare la frequenza desiderata come quella preselezione.
Soppressione del segnale stereo.
Premere FM ST per spostarsi tra FM mono e stereo per stazioni FM stereo (solo telecomando).
Sintonizzazione su una stazione RDS
Suggerimento: Stazioni RDS trasmettono soli su FM. Quando il sintonizzatore individua un segnale RDS, si illumina l’icona RDS.
1. Premere TUNE•PRESET per accedere a stazioni pre­selezionate o premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per la frequenza desiderata.
2. Se trovate una stazione RDS, sul visualizzatore si illumina il nome della stazione RDS.
Visualizzazione delle informazioni delle stazioni RDS
Premere il pulsante CLOCK/RDS posto sull'apparecchio o REPEAT•RDS sul telecomando, per visualizzare la fre- quenza, il nome della stazione (PS), il tipo di stazione (PTY), l'ora (CT) o il testo della radio (RT). In modalità CT, premere il pulsante INTRO•CT per sostituire l’ora visualizzata con l’ora della stazione RDS. Se l’orologio non è ancora stato regolato, questa informazione verrà memorizzata automaticamente come ora.
Ricerca per tipo di programma (PTY)
(solo telecomando)
1. Premere /PTY per accedere alla selezione PTY
2. Spostare /PTY per selezionare una modalità PTY.
3. Entro 5 secondi, premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per cercare una stazione che trasmetta il tipo di programma selezionato.
Sintonizzatore
BBC No...
SCIENC...12:05
87.50 MHz
PR:01
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 10
I
9
Sintonizzatore
Riproduzione di una cassetta
Suggerimento: Potete ascoltare entrambi le
cassette a vostra scelta.
1. Premere SOURCE ripetutamente per selezionare TAPE.
2. Premere lo scomparto della cassetta per aprirla.
3. Inserire un nastro e chiudere lo sportello.
4. Premere BAND/AUTO PROG/DECK 1•2 per selezionare lo scomparto 1 o 2.
5. Premere SKIP BACKWARD / SKIP FORWARD per posizionare il nastro sulla posizione di partenza desiderata.
6. Premere PLAY per avviare la riproduzione.
Riproduzione continua
1. Premere PRESET UP sul telecomando per atti­vare la riproduzione continua. Apparirà una "C" prima del contatore.
2. Inserire le cassette nelle piastre 1 e 2.
3. Premere BAND/DECK 1/2 per selezionare la piastra da riprodurre per prima.
4. Premere PLAY per iniziare la riproduzione continua.
5. Premere PRESET DOWN per disabilitare la riproduzione continua.
Contatore del nastro
Potete tenere traccia della posizione del nastro con il contatore. Premere PROG•SET per azzerare.
Registrazione
Dal sintonizzatore
1. Inserire un nastro nello scomparto 1.
2. Premere SOURCE ripetutamente per selezionare TUNER e per accedere alla desiderata banda radio.
3. Sintonizzarsi sulla stazione da registrare.
4. Premere RECORD per iniziare la registrazione.
5. Premere STOP per terminare la registrazione.
Dal CD
1. Inserire un nastro nello scomparto per la cassetta 1.
2. Premere SOURCE ripetutamente per selezionare
CD.
3. Inserire i(l) disco(hi) da registrare.
4. Selezionare il brano, CD, o programma da regis­trare.
5. Premere RECORD per iniziare la registrazione.
6. Il CD inizia la riproduzione.
7. Premere STOP per terminare la registrazione.
Da nastro a nastro
Sincronizzare la registrazione
1. Inserire il nastro finale nello scomparto 1.
2. Inserire la fonte nello scomparto 2.
3. Premere RECORD. La riproduzione e la regis­trazione iniziano contemporaneamente.
Registrazione normale
1. Inserire il nastro finale nello scomparto 1.
2. Inserire la fonte nello scomparto 2 e premere PLAY .
3. Premere RECORD quando siete pronti a registrare.
Da una fonte ausiliaria
1. Inserire il nastro nello scomparto 1.
2. Verificare che il dispositivo ausiliario sia stato colle-
gato correttamente al connettore ausiliario GAME
•MP3• L / R che si trova sulla parte anteriore del
sistema audio.
3. Iniziare la riproduzione sullo strumento ausiliario.
4. Premere RECORD per iniziare la registrazione.
5. Premere STOP per terminare la registrazione.
Registratore
Si possono cercare le stazioni usano uno dei seguenti tipi di programma:
RDS NEWS (notizie), AFFAIR ( notizie e documentari), INFO (tempo, mediche), SPORT (sport), EDUCAT (istruzione), DRAMA (serie e commedie), CULTUR
(religione), SCIENC (scienza e tecnologia), VARIED (miscellanea), POP M (musica pop), ROCK M (musica rock), MOR M (musica da viaggio), LIGHTM (musica leggera), CLASSI (musica classica), OTHERM (musica non classificabile), ALARM (sveglia).
.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 11
I
10
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Soluzione
• Controllate che il cavo elettrico sia connesso bene.
• Scollegate l’unità per un po’, ricolle­gatela di nuovo alla presa di corrente.
• Controllate la presa collegando un altro apparecchio.
• Aumentare il volume.
• Controllate il collegamento agli altoparlanti..
• Controllate di avere selezionate la funzione corretta: CD, TAPE, TUNER.
•Assicurarsi che il silenziatore del vol­ume sia spento
• Assicurarsi che cuffia ou auricolari non siano collegati.
• Controllate il collegamento dell’an­tenna.
• Spostate l’antenna.
• Spegnete gli apparecchi elettrici cir­costanti, come asciuga capelli, aspira polvere, forno a microonde, luci fluo­rescenti.
• Controllate che il CD sia nel piatto.
• Controllate che il l’etichetta del CD sia verso l’alto.
• Controllate che la modalità di PAUSE non sia attivata.
• Controllate che la funzione CD sia selezionata.
• Utilizzare lo strumento per la pulizia della lente
• Pulire il disco
• Provare con un altro CD
• Pulite i dischi.
• Controllate se il disco è graffiato o deforme o ha altri danni.
• Controllate se c’è qualche cosa che causa la vibrazione del sistema. Se è così spostate il sistema.
• Assicurarsi che gli altoparlanti siano ad almeno 1 metro di distanza o su una superficie diversa da quella dell'u­nità principale
Problema
Il sistema non si accende
Non emette suono
Cattivo segnale radio
Il CD non viene riprodotto.
Il suono del CD salta.
Problema
Il pulsante CD non risponde o non cambia disco quan­do premete DISC SKIP
Le regis­trazioni sono dis­torte o rumorose.
Il teleco­mando non funziona.
Soluzione
• Spostatevi su un’altra funzione (TAPE, Tuner) e poi di nuovo su CD.
• Controllate le testine della cassetta e pulite e smagnetizzatele.
• Controllate che le batterie siano installate correttamente.
• Sostituite le batterie scariche.
• Controllate che il sistema sia collega­to alla presa di corrente.
• Puntate direttamente il telecoman­do al panello frontale del sistema.
• Avvicinatevi al sistema.
• Rimuovete qualsiasi ostacolo fra il telecomando e il sistema.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 12
I
11
Manutenzione
Scollegare il sistema audio dall’alimentazione prima di effettuare qualsiasi manutenzione.
Pulizia
Pulire l’esterno del sistema usando un panno per la polvere morbido.
Lettore di CD
ATTENZIONE! Questo apparecchio opera grazie a un
raggio laser. Dev’essere pertanto aperto solo da un tecnico qualificato.
Lettore a cassette
Per prevenire uno scadimento della qualità di ripro­duzione, aprire periodicamente lo sportellino di ambedue i lettori e ripulire le testine magnetiche, il cilindretto e il rullo di trascinamento mediante un bastoncino di cotone imbevuto d’alcol. Smagnetizzare inoltre di tanto in tanto le testine con una cassetta apposita che si può trovare presso i rivendi­tori di alta fedeltà.
Per proteggere le regis­trazioni su uno o entrambi i lati di una cassetta, rimuovere la linguetta corripospondente. Nel caso si volesse registrare di nuovo sul lato protetto, sarà sufficiente tappare il foro con un pezzo di nastro adesivo.
Rimediare all’allentamento – Un lieve allentamento nella tensione del nastro interno può provocare abrasioni al nastro stesso che, in certi casi, può anche lacerarsi. Se si nota un certo allenta­mento del nastro, utilizzare una matita per ripristinare la giusta tensione prima di riprodurre la cassetta.
Manipolazione dei CD
• Non toccare il lato masterizzato. Manipolare il CD tenendolo per i bordi, oppure per il bordo e il foro centrale. Non incollare etichette o nastro adesivo sul lato del titolo. Non grattare o danneggiare il lato del titolo. Il CD ruota ad alta velocità nel lettore. Non uti­lizzare CD danneggiati (scheggiati o piegati).
Pulizia dei CD
• CD sporchi possono provocare una bassa qualità di riproduzione. Mantenere sempre i CD puliti strofi­nandoli molto leggermente con un panno soffice, a partire dal foro interno verso il bordo esterno.
• Se un CD si è sporcato, inumidire un panno soffice con acqua, strizzarlo bene e togliere lo sporco con cura. Rimuovere quindi eventuali goccioline residue con un panno secco.
• Non utilizzare prodotti spray per la pulizia di dischi o altri agenti antistatici per i CD. Non pulire mai i CD con benzene, trielina o altri solventi che potrebbero danneggiare la superficie dei CD.
Manutenzione della lente ottica del lettore di CD
Quando la lente ottica del lettore CD si impolvera, la riproduzione sonora può scadere di qualità. Per pulire la lente è necessario acquistare un accessorio apposi­to che aiuterà a mantenere elevata la qualità di ripro­duzione del lettore. Per istruzioni sulla pulizia della lente del lettore far affidamento al modo d’impiego che si trova assieme a tale prodotto.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 13
Side A ProtectionBSide B Protection
A
A
12
Ulteriori Informazioni
I
Precauzioni per la sicurezza
• Non aprire mai il guscio in nessuna circostanza. Qualsiasi riparazione e regolazione interna deve essere fatta solo da un tecnico qualificato.
• Non fare mai funzionare questo apparecchio con il guscio rimosso.
• Non toccare il lettore con le mani bagnate. Se un liquido qualsiasi entra nell’apparecchio, fatelo con­trollare da un tecnico qualificato.
• Questo lettore CD usa un raggio laser per leggere la musica sul disco. Il meccanismo laser corrisponde al braccio e alla cartuccia di un giradischi. Anche se questo prodotto incorpora una lente laser è comple­tamente sicuro se fatto funzionare seguendo le indi­cazioni.
• Nel lettore i dischi ruotano ad alta velocità. Non usare dischi danneggiati, distorti o scheggiati.
• Per prevenire danni al prodotto, spostare l’interrut­tore sul voltaggio appropriato.
• Non toccare la lente che è sistemata dentro lo scom­parto del disco. Inoltre per prevenire la formazione di polvere sulla lente non lasciare la porta dello scom­parto aperta per lunghi periodi. Se la lente si sporca pulirla con un pennello morbido, o con un pennello che soffia aria come quelli usati per le lenti della macchina fotografica.
• L’apparecchio non deve essere esposto a gocce o schizzi.
Informazioni importanti sulle batterie
• Nel caso che non si utilizzi il telecomando per più di un mese, rimuovere le batterie per evitare perdite di liquido elettrolito.
• Sbarazzarsi immediatamente delle batterie che pre­sentano perdite, dato che possono provocare brucia­ture alla pelle o altre ferite. Liberarsi delle batterie in modo appropriato, in accordo con le disposizioni di legge o locali.
• Tutte le batterie possono perdere liquido elettrolito nei casi seguenti:
- se mescolate con tipi differenti di batterie;
- se inserite in modo non corretto;
- se non vengono tutte sostituite allo stesso tempo;
- se gettate nel fuoco; o
- se si tenta di ricaricare una batteria che non è pre­vista per tale scopo.
Sicurezza per l’impiego delle cuffie
• Non ascoltare tramite le cuffie a un volume sonoro eccessivo. Gli esperti in udito sconsigliano l’ascolto prolungato ad alto volume.
• Se si sentono suoni estranei nelle orecchie, ridurre il volume o smettere l’ascolto.
• Ci si dovrebbe comportare con estrema attenzione o smettere l’utilizzazione in situazioni potenzial­mente pericolose. Anche se le cuffie sono di tipo "aperto", per consen­tire di udire i suoni esterni, non aumentare troppo il volume: si rischierebbe di non sentire più quello che succede attorno.
Non contravvenire
Questo prodotto dovrebbe essere usato per gli scopi per cui è venduto, cioè, per il divertimento, senza vio­lare le leggi sul copyright. Ogni tentativo di usare questo apparecchio per scopi non previsti è illegale e quindi non può essere tollerato dalla Thomson.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: 230V~50Hz Dimensioni: (H x W x D mm) Unità -311 x 306 x 390 Altopartante-311 x 240 x 197 Registratore: Curva di risposta: 125Hz-8kHz (-5dB) Lettore CD: Curva di risposta (+/- 2dB): 60Hz a 5 kHz Placca di classificazione: Cercarla sul retro dell’ap­parecchio.
Si dichiara che l’apparecchio sistema mini CD, marca THOMSON, modello MS4000, risponde alle pre­scrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995, n.548. Fatto a Hong Kong, il 17/03/2003, Thomson Multimedia Sales Italy S.p.A. Via L. Da Vinci, 43-20090 Trezzano sul Naviglio (Milano) – Italy
Le descrizioni e le caratteristiche fornite in questo documento sono indicazioni generali non a titolo di garanzia.. Al fine di fornire un prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambia­menti o modifiche senza darne precedente avviso. La versione inglese è il riferimento finale per tutti i particolari sul prodotto e il suo fun­zionamento, dovessero esserci delle discrepanze con le altre lingue.
MS4000 I 3/5/03 8:51 AM Page 14
Loading...