Thomson 42WM03STW User Manual [it]

Informazioni importanti sulla sicurezza
AVVISI & PRECAUZIONI
Accertarsi che l’alimentazione elettrica dell’abitazione corrisponda alla tensione indicata sulla targhetta sul retro
dell’apparecchio.
I componenti di questo apparecchio sono sensibili al calore. La temperatura ambiente massima non deve
superare i 35
Non coprire le aperture di ventilazione sulla parte posteriore dell’apparecchio. Lasciare spazio sufficiente attorno
per permettere una ventilazione sufficiente.
Installare il monitor lontano da polvere e fonti di riscaldamento (radiatori, ecc.). Non esporlo a luce solare diretta.L’umidità relativa negi locali dove è installato il monitor non deve eccedere l’ 85%. Se si deve usare il monitor
all’aperto, non esporlo a pioggia o a spruzzi.
Spostando il monitor da un posto freddo ad uno caldo, si può formare della condensa sullo schermo (e su altri
componenti all’interno). Lasciare che la condensa evapori prima di accendere di nuovo il monitor.
Durante i temporali, suggeriamo di staccare l’apparecchio dalle prese e dall’antenna in modo che non sio
influenzato dagli impulsi elettrici o elettromagnetici che potrebbero danneggiarlo. Pertanto, mantenere la presa elettrica e la presa antenna sempre accessibili per poterle disinserire agevolmente in caso di necessità.
Disconnettere immediatamente l’apparecchio se si notano odori di bruciato o di fumo. Non si deve mai, in alcuna
circostanza, aprire l’apparecchio o ripararlo davoi, perche c’è il rischio di folgorazione.
Se ci si intende assentare per un periodo di tempo prolungato, spegnere l’apparecchio con l’interruttore
generale situato sul pannello posteriore.
Anche quando spento, alcuni componenti rimangono sotto tensione. Per isolare completamente l’apparecchio si
deve rimuovere la spina dalla presa di corrente sul muro.
Questo prodotto è fornito con una spina a 3 con collegamento a terra, che si inserisce soltanto in una presa di
alimentazione con scarico a terra. Questa è una caratteristica di sicurezza. Non modificare la spina, poichè questo ne eliminerebbe la funzione di sicurezza.
Evitare l’entrata di liquidi o piccoli oggetti metallici all’interno del monitor. In una circostanza del genere, staccare
immediatamente il monitor dalla presa elettrica e farsi assistere da personale qualificato.
Collegando il monitor ad un computer, fare uso dello screen saver.Portare l’apparecchio in modo standby quando non lo si usa.La parte superiore del monitor è solitamente molto calda a causa della temperatura elevata dell’aria eliminata
dalle aperture di ventilazione. Non mettere le mani o la faccia vicino a queste aperture per evitare ustioni o lesioni personali. Non disporre alcun oggetto vicino alle aperture di ventilazione per evitare qualsiasi danno all’oggetto o al monitor stesso.
Assicurarsi che tutti i cavi siano staccati prima di spostare il monitor, questo per non danneggiare i cavi ed
evitare pericoli di scossa elettrica o di incendio.
o
IT
1
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:501
Informazioni importanti sulla sicurezza
Installazione
Installare l’apparecchio in una stanza ben arieggiata.Non installare il prodotto su carrelli, supporti o tavoli instabili.Non disporlo su letti, divani, tappeti, o su altre superfici simili.Non installare l’apparecchio in luoghi chiusi a meno di fornirgli la ventilazione adeguata.Non posare oggetti sul cavo di alimentazione ed evitare di posizionare quest’ultimo vicino a zone con grande
traffico di persone.
Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe, dato che ciò può provocare incendi o scosse elettriche.
IT
Per ridurre il rischio di bruciature allo schermo, non visualizzare immagini fisse per periodi di tempo troppo
2
estesi. Esempi di immagini fisse sono immagini digitali fisse e immagini di videogiochi, marchi, foto, testi e disegni visualizzati in formato 4x3.
Visualizzando tabelle, grafici ecc.
z Diminuire quanto possibile il contrasto e la luminosità dell’immagine. z Visualizzare immagini che presentano molti colori e gradazioni di colore (fotografie). z Impostare il contrasto in modo da ottenere il passaggio meno evidente fra le zone scure e quelle chiare
(caratteri bianchi su sfondo nero).
Se l’immagine visualizzata è in qualunque modo anormale, spegnere l’apparecchio con l’interruttore situato sulla
parte posteriore e staccarlo dalla presa elettrica.
Questo monitor deve essere installato ed usato conformemente a queste avvertenze. Non deve essere usato per
altri scopi, compresi quelli industriali.
Le bruciature dello schermo non sono coperte dalla garanzia.
THOMSON declina ogni responsabilità in caso di uso del prodotto non conforme alle indicazioni di questo manuale.
Nel tentativo di migliorare la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificare le loro caratteristiche. Le informazioni in questo manuale sono quindi soggette a modifiche e non sono contrattuali.
Pulizia e manutenzione
Staccare sempre l’apparecchio dalla presa elettrica prima di ogni operazione di pulizia. Pulire lo schermo con
un prodotto di pulizia per vetri. Non usare mai prodotti abrasivi.
Pulire la parte anteriore e l’involucro con un panno morbido impregnato di detersivo neutro. Usando prodotti
abrasivi o solventi a base di alcool, si rischia di danneggiare l’apparecchio.
Spolverare regolarmente le prese di ventilazione situate sulla parte posteriore.
Marchi
VGA è un marchio di IBM Corporation.Macintosh è un marchio registrato di Apple Computer Corporation.SVGA è un marchio registrato della Video Electronics Standard Association.Tutti gli altri marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari.
Conformità agli standard CE
L’etichetta CE su questo prodotto indica che è conforme alla direttiva CEE 89/336 sulla compatibilità elettromagnetica e alle norme di sicurezza definite nelle direttive CEE 73/23 e 93/68 sul basso voltaggio. Il prodotto è protetto da interferenze di altri dispositivi elettronici, sempre che questi ultimi siano conformi agli standard in vigore. Possono tuttavia verificarsi interferenze sporadiche.
HELPLINE
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:502
Il vostro contatto THOMSON: 8488 10 168
(tariffa chiamata urbana)
www.thomson-europe.com
Sommario
Contenuto della confezione .............................................................................................. 4
Conoscere il monitor ........................................................................................................ 5
Vista frontale .................................................................................................. 5
Vista posteriore .............................................................................................. 5
Conoscere il monitor ........................................................................................................ 6
Telecomando .................................................................................................. 6
Uso del telecomando con altri apparecchi........................................................................7
Accensione ...................................................................................................................... 8
Prima installazione ........................................................................................................... 9
Installazione manuale ..................................................................................................... 11
Uso quotidiano ............................................................................................................... 12
Avvio e arresto dell’apparecchio ................................................................... 12
Volume.......................................................................................................... 12
Visualizzazione d’informazioni ........................................................................ 12
Accesso ai canali TV .................................................................................... 12
Accesso ai programmi audiovisivi.................................................................. 12
Regolazione dell’immagine ............................................................................................. 13
In modo TV: ..................................................................................................13
In modo PC:.................................................................................................. 13
Regolazione del suono ................................................................................................... 14
Immagine nell’immagine (PIP) ........................................................................................ 15
Altri funzioni.................................................................................................................... 16
Arresto automatico ....................................................................................... 16
Zoom ............................................................................................................ 16
Personalizzazione dell’ apparecchio .............................................................. 16
Televideo........................................................................................................................ 17
Collegamento di altri apparecchi .................................................................................... 19
Collegamento di un lettore DVD .................................................................... 19
Collegamento di un videoregistratore ............................................................ 20
Collegamento di casse acustiche attive ........................................................ 21
Collegamento di un amplificatore .................................................................. 21
Collegamento di un PC ................................................................................. 22
Informazioni sulla frequenza del segnale ......................................................................... 23
Risoluzione dei problemi ................................................................................................24
Specifiche......................................................................................................................25
Installazione su parete (opzionale) ..................................................................................31
Contenuto della confezione ........................................................................... 31
Installazione .................................................................................................. 32
IT
3
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:503
Contenuto della confezione
Manuel d’utilisation
Bedienungsanleitung
Manuale di utilizzazione
User manual
Manual de utilización
42
WM
02
S
IT
Telecomando con pile
Monitor al plasma
4
Y
R
U
C
R
E
M
%
0
+
V
5 ,
1
A
A
A
E
Z I
S
-
EXTRA HEAVY DUTY
LL
E
N
E
E
R
G
-
G
R
EE
E
XT
R
N
A
H
ELL
EA
S
IZ
V
E A
Y D
A
A
1
,5
U
V
TY
0
+
%
M
E
R C
U
R
Y
Manuale di utilizzazione
Cavo d’alimentazione
Accessorio opzionale
Potete comprare dal nostro rappresentante locale un accessorio opzionale per montaggio su parete facendo riferimento al seguente articolo: Supporto per montaggio su parete (ACC 913)
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:514
Conoscere il monitor
Vista frontale
Tasto Alimentazione (standby)
Utilizzare questo tasto per riaccendere l’apparecchio dal modo standby.
Indicatore di stato Spento
Quando il monitor è collegato alla presa elettrica, l’interruttore sul pannello posteriore è sulla posizione OFF e l’indicatore è spento.
Arancione
Quando il monitor è collegato alla presa elettrica e l’interruttore di rete è sulla posizione ON, ma non si è premuto il tasto di accensione sul pannello anteriore, l’indicatore è arancione.
IT
5
Verde
Quando l’apparecchio è acceso, l’indicatore è verde.
Menu
Utilizzare questi tasti per accedere ai menù del monitor.
Tasti di regolazione del volume
Utilizzare questi tasti per regolare il volume. Possono anche essere usati per le regolazioni nei menù.
Vista posteriore
RGB / Connettori per il collegamento a un PC
Nota: La presa RS-232 è solo destinata ai test di fabbrica.
Connettori video
Interruttore principale
100 ~ 240 V
50/60 Hz
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:515
Conoscere il monitor
Telecomando
La maggior parte delle funzioni del monitor al plasma sono disponibili per mezzo dei menù che compaiono sullo schermo. Il telecomando fornito con l’unità può essere usato per muoversi attraverso i menù e per effettuare tutte le regolazioni generali.
(rosso) Arresto
IT
6
Per attivare la funzione PIP.
Per scambiare l’immagine
principale con l’immagine del
Per cambiare posizione del
PIP sullo schermo.
Per cambiare i canali
all’interno della funzione di
Per controllare il volume.
Per accendere e
spegnere il suono.
automatico.
Inattivo
Inattivo
PIP.
PIP.
(verde) Inattivo
(giallo) Informazioni.
Standby.
(blu) Inattivo
(viola) Televideo
(tasti su e giù): Per selezionare le opzioni nei menù.
(tasti sinistra e destra): Per regolare le impostazioni, cambiare i valori, attivare e disattivare determinate funzioni ed usare lo zoom.
Per confermare una selezione.
Per accedere al menu SOMMARIO.
Per chiudere i menù.
(av): Selezionare un
apparecchio collegato ad una
presa AV (presa Scart o
CINCH).
Nota: I tasti colorati sono anche utilizzati per far funzionare il televideo.
IMPORTANTE
Se le pile nel telecomando sono scariche, si possono utilizzare i tasti sulla parte anteriore dell’apparecchio, poichè hanno le stesse funzioni di quelli del telecomando.
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:516
Per cambiare canali.
(tasti numerici): Per selezionare un canale immettendone il numero, o fornire i valori numerici nei menù.
Uso del telecomando con altri apparecchi
Il telecomando fornito con l’apparecchio può essere usato con altri apparecchi, per es. videoregistratori, lettori DVD, ricevitori satellitari o sistemi HI-FI. Questa pagina fornisce informazioni riguardo all’uso del telecomando con questi altri tipi di apparecchi.
Videoregistratore
Mettere il selettore su
vcr
On/Standby On/Standby On/Standby On/Standby
Per visualizzare il menù principale
Scorrere verticalmente nei menù
Scorrere orizzontalmente nei menù
Per confermare un’azione
Per chiudere un menù Per accedere direttamente ai canali o immettere dei valori numerici
Per cambiare canale
Per selezionare l’entrata AV
RiavvolgiREW Riavvolgi PLAY Riproduzione Riproduzione F.FWD Avanti veloce Avanti veloce STOP Arresto Arresto PAUSE Arresto su immagine Arresto su immagine REC Registrazione
Lettore DVD Ricevitore satellitare Sistema HI-FI
Mettere il selettore
dvd/ld
Per visualizzare il menù principale
Scorrere verticalmente nei menù
Scorrere orizzontalmente nei menù
Per confermare un’azione
Per chiudere un menù Per immettere dei valori numerici o selezionare le opzioni nei menù
su
Mettere il selettore
hifi/sat
Per visualizzare il menù principale
Scorrere verticalmente nei menù
Scorrere orizzontalmente nei menù
Per confermare un’azione
Per chiudere un menù Per accedere direttamente ai canali o immettere dei valori numerici
Per cambiare canale Per cambiare
su
Mettere il selettore
hifi/sat
Per scegliere una stazione radio selezionandone il numero
stazione
Per accendere e spegnere il suono
su
IT
7
Per regolare il volume
Programmazione del telecomando
1 Mettere il selettore sulla posizione dell’apparecchio che desiderate usare il telecomando con. 2 Mantenere il tasto menu premuto e digitare uno dei codici a 3 cifre che corrispondono alla marca del vostro
apparecchio (la lista dei codici può essere trovata all’estremità di questo documento). 3 Rilasciare il tasto menù. 4 Mettere l’apparecchio (videoregistratore, DVD, Hi-Fi ecc.) nel modo standby premendo il tasto standby sul
telecomando. Se ciò non funziona, provare un altro codice.
A seconda dell’età o del tipo di apparecchio, determinate funzioni potrebbero non essere disponibili.
Alcuni codici possono coprire più funzioni rispetto ad altri. Verificare le funzioni che si possono controllare e se necessario, provare altri codici.
Annotare il codice o i codici che sono più adatti.
Avendo cambiato le batterie del telecomando, ricordarsi di riprogrammarlo.
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:517
Accensione
Seguire le istruzioni in questa pagina per accendere il monitor ed il telecomando.
-
+
13
IT
8
2
+
+
-
1 Installare due pile AA o LR06 nel telecomando.
Precauzioni sull’uso delle pile: – Usare soltanto i tipi di pile specificati. – Assicurarsi di usare la polarità corretta. – Non mescolare pile nuove e pile usate. – Non utilizzare pile ricaricabili. – Non esporre le pile a calore eccessivo, non buttarle nel
fuoco, non ricaricarle né provare ad aprirle, poiché questo potrebbe fargli perdere acido o farle esplodere.
– Rimuovere le pile dal telecomando se rimane inutilizzato per
un periodo prolungato (diverse settimane).
100 ~ 240 V
50/60 Hz
Prese principali dell’Europa continentale
2 Collegare l’apparecchio ad una presa elettrica. L’apparecchio
deve essere collegato soltanto a prese AC. Non deve essere collegato a prese DC. Se la spina è staccata dal cavo, non collegarla in nessun caso ad una presa elettrica per il rischio di folgorazione.
Gli apparecchi previsti per il Regno Unito e lrlanda hanno in dotazione un cavo d’alimentazione fornito di moulded plug. Questa spina contiene componenti di sicurezza che non devono
13A
in nessun caso essere sostituiti da un qualsiasi altro modello reperibile in commercio. È dotata di un fusibile a protezione dell’apparecchio. Se l’apparecchio smette di funzionare, potrebbe essere saltato il fusibile. In questo caso, sostituirlo con un fusibile identico da 13 amp certificato ASTA o BSI (BSI 362).
3 Collegare la rete dell’antenna esterna o il cavo al connettore
dell’antenna (etichettato ANT) sul pannello posteriore del monitor. La presa per antenna può essere utilizzata per il collegamento di un’antenna esterna o altro dispositivo dotato di modulatore (videoregistratore, ricevitore satellitare ecc.). Suggeriamo di non collegare subito altri apparecchi (videoregistratore, ricevitore satellitare ecc.) all’apparecchio, per non complicare la procedura di impostazione con questi apparecchi supplementari. Collegarli una volta finita l’impostazione dei canali.
4 Accendere l’apparecchio portando l’interruttore generale situato
sulla parte posteriore sulla posizione ON, poi premere l’interruttore sul pannello anteriore. La prima volta che si accende l’apparecchio, compare il menù di selezione della lingua.
Rispettare l’ambiente e le norme relative. Prima di gettare via batterie o accumulatori, chiedere al vostro rivenditore se necessitano di smaltimento speciale e se è possibile restituirgliele.
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:518
Prima installazione
La prima installazione comprende la regolazione di tutti i parametri richiesti per poter cercare e salvare tutti i canali che si possono ricevere nella zona. Assicurarsi che l’apparecchio sio inserito e seguire i punti 1 - 4. Alla prima accensione del monitor, compare il menù di selezione della lingua (1). Se ciò non accade, fare riferimento alla sezione Installazione manuale per scoprire come effettuare una ricerca automatica.
English Francais
Deutsch Italiano
n
Espa ol
s
- ok
PAESE
Ritorno
Regno Unito
Irlanda
Francia
Germania
Italia
Spagna
Belgio
Svizzera
Austria
Altri
INSTALLAZIONE AUTOMATICA
Ritorno Lanciare
INSTALLAZIONE AUTOMATICA
Ritorno Lanciare In corso Standard FR Frequenze 150.75 Mhz Canali trovati 05
...
1 Scegliere la lingua in cui si desidera che appaiano i menù usando i
tasti
o . Convalidare con ok.
2 Appare una lista di paesi. Selezionare il paese usando i tasti ¸ e
. Se il vostro paese non è elencato, selezionare Altro.
Convalidare con ok.
Nota: il paese è quello in cui ci si trova, o il paese di cui si desidera ricevere i canali se si vive al confine.
3 Compare il menù INSTALLAZIONE AUTOMATICA. È selezionata la
linea Lanciare. Premere ok per lanciare l’installazione automatica. Una volta partita l’installazione automatica, vengono visualizzate delle informazioni supplementari (standard scansionato, frequenza e numero di canali trovati). Il processo automatico di installazione può richiedere parecchi minuti. I canali sono organizzati in un ordine prestabilito, secondo il paese selezionato. Se si preme il tasto exit prima della fine del processo di installazione, i canali già trovati sono salvati.
IT
9
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:519
Prima installazione
4 Organizzazione dei canali
ORGANIZZAZIONE
Ritorno Selezione Spostare con Modifica del nome BBC2 Cancellare
IT
10
PR
PR
PR:
02
05
--
Alla conclusione del processo di autoinstallazione, compare il menù ORGANIZZAZIONE per permettere di modificare l’ordine dei canali, dare un nome o cambiare nome ai canali, o cancellare i canali salvati due volte o con bassa qualità di ricezione. Usare una rivista di programmi TV ed i simboli dei canali per identificarli.
Nota: Il menù ORGANIZZAZIONE è anche accessibile dal menù di Installazione.
Se non si desidera riorganizzare i canali, premere exit per chiudere il menù. Quando si apre il menù ORGANIZZAZIONE, viene visualizzato il numero attuale di canali sulla linea Selezione PR.
z Organizzazione dei canali: sulla linea Selezione PR, visualizzare
il numero del canale che si desidera spostare usando i tasti
o i tasti numerici. Il canale è visualizzato nella TV.
z Selezionare l’opzione Spostare con PR, immettere il numero
che si desidera assegnare a questo canale, e convalidare con ok. Compare un messaggio ad indicare che i canali sono scambiati.
z Cambiare il nome di un canale: nella linea Selezione PR,
visualizzare il numero del canale di cui si deve cambiare il nome usando
tasti ¸ o i tasti numerici. Selezionare l’opzione Modifica del nome. Selezionare il carattere da cambiare con i tasti
e . Scorrere nell’alfabeto con i tasti e . Quando si è cambiato un carattere, spostare il cursore verso quello seguente con i tasti e e ripetere la procedura. La lunghezza massima per il nome di un canale è di 6 caratteri. Premere ok per confermare il nome.
z Cancellare un canale: nella linea Selezione PR, visualizzare il
numero del canale da cancellare usando i tasti
e o i tasti numerici. Selezionare Cancellare PR e premere ok. Convalidare con ok. Compare un messaggio ad indicare che il canale è stato cancellato.
z Premere exit per chiudere il menù. Selezionare Ritorno per
tornare al menù INSTALLAZIONE.
e
Per lanciare una nuova autoinstallazione dopo la prima installazione (per esempio, per reimpostare i canali dopo un trasloco), visualizzare il menù SOMMARIO e selezionare Installazione. Nel menù INSTALLAZIONE, selezionare Installazione automatica. Compare lo schermo di selezione del paese, in modo da lanciare l’installazione automatica. Questo processo cancella tutti i canali precedentemente salvati.
42WM03STW-0707-it.p65 2003/9/5, PM 01:5210
Loading...
+ 23 hidden pages