Thomson 15LCDM03B, 20LCDM03B User Manual [it]

1
1. ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
L’energia elettrica è certo molto utile, ma può anche causare, se utilizzata senza precauzioni, dei gravi danni alle persone o alle cose.Quando abbiamo studiato e fabbricato quest’apparecchio, abbiamo dato la priorità alla sicurezza. Ma un USO NON ADATTO PUÒ PROVOCARE RISCHI D’INCENDIO O DI FOLGORAZIONE. Per evitare qualsiasi pericolo, vogliate seguire le istruzioni sotto-indicate quando installate, utilizzate o pulite il vostro apparecchio. Per garantire la vostra sicurezza e prolungare la durata del vostro televisore LCD, leggete attentamente i seguenti consigli prima di usarlo.
1. Leggete le istruzioni— Prima di usare l’apparecchio bisogna leggere e capire bene le istruzioni.
2. Conservate le istruzioni— Bisogna conservare queste avvertenze e queste istruzioni in un luogo sicuro per poterle
consultare in caso di necessità.
3. Rispettate le avvertenze— Tutte le avvertenze che figurano sull’apparecchio e nelle istruzioni devono essere rispettate scrupolosamente.
4. Osservate le istruzioni— Bisogna osservare tutte le istruzioni.
5. Acqua e umiditàNon utilizzate l’apparecchio
vicino all’acqua – per esempio vicino ad una vasca da bagno, a un lavandino, a un lavabo, a un catino per biancheria, in un locale umido o sul bordo di una piscina o in altri ambienti analoghi. Non mettete l’apparecchio in funzione immediatamente dopo averlo spostato da un’atmosfera fredda verso un luogo caldo perché la condensa che ne risulta potrebbe provocare un rischio d’incendio, di folgorazione o altri pericoli. L’umidità della stanza dove si trova il televisore non deve oltrepassare il tasso igrometrico dell’ 85%. Lasciate evaporare la condensa prima di mettere in funzione l’apparecchio.
6. Manutenzione Prima di pulirlo, staccate
l’apparecchio dalla corrente elettrica. Evitate di spruzzare prodotti liquidi o in aerosol, ma utilizzate un panno umido. Pulite lo schermo con un detergente leggero per i vetri ed il resto dell’apparecchio con un panno morbido ed un detergente neutro. Spolverate regolarmente le aperture d’aerazione sul retro e sui lati. I solventi, i prodotti abrasivi o a base di alcol possono danneggiare il televisore Attenzione : Rischiate di deteriorare il vostro schermo LCD se lo pulite con detergenti forti, con alcol o con prodotti abrasivi.
7. Ventilazione — Le fessure e le altre aperture nell’apparecchio sono destinate all’aerazione. Fate attenzione a non coprire o ostruire queste aperture perché una ventilazione insufficiente può provocare un surriscaldamento e/o abbreviare la durata di vita del vostro televisore. Non mettete il televisore su un letto o su un divano, un tappeto o un’altra superficie del genere che potrebbe ostacolare la ventilazione Questo apparecchio non è stato studiato per essere incassato, non lo mettete in un mobile chiuso come una biblioteca o un cassetto a meno di poter garantire una ventilazione adeguata rispettando le istruzioni del costruttore.
8. Fonti di calore— Non mettete l’apparecchio nelle vicinanze di una fonte di calore come termosifoni, stufe o altri apparecchi generatori di calore (compresi gli altoparlanti). Gli elementi del televisore sono sensibili al calore. La temperatura ambiente massima non deve oltrepassare i 35°C.
2
9. Protezione del cavo rete elettrica — I cavi della corrente elettrica devono essere disposti in modo da evitare di essere calpestati o che degli oggetti vi siano posati sopra. Sorvegliate lo stato dei cavi all’entrata della presa o all’uscita dall’apparecchio. I cavi della corrente elettrica devono essere posti in modo da non essere calpestati o schiacciati da oggetti situati sopra o accanto ad essi. Fate particolarmente attenzione ai cavi che passano vicino alle porte, all’entrata nella presa a muro e all’uscita dall’apparecchio.
10. Fissaggi — Non utilizzate sistemi di fissaggio non raccomandati dal costruttore. Utilizzare sistemi di fissaggio non consigliati può provocare incidenti.
11. Accessori — Se posate l’apparecchio su un carrello, evitate le brusche fermate o gli spostamenti troppo rapidi; non spostatelo su un suolo non perfettamente piano, dove l’apparecchio o il carrello potrebbero rovesciarsi, il che danneggerebbe il televisore o potrebbe ferire l’utilizzatore. Non posate l’apparecchio su un carrello, un supporto, un tavolino, una consolle, un tavolo instabili perché l’apparecchio cadendo potrebbe essere seriamente danneggiato e ferire gravemente un bambino o un adulto. Se lo fissate ad un supporto, rispettate le istruzioni del costruttore e posatelo unicamente su un carrello, un supporto, un tavolino, una consolle o un tavolo raccomandati dal costruttore.
12. Riparazioni — Non tentate di riparare da soli l’apparecchio. Aprendolo vi esponete a corrente ad alta tensione e ad altri rischi. Fate intervenire un tecnico qualificato per compiere qualsiasi riparazione.
13. Pezzi di ricambio— Se sono necessari dei pezzi di ricambio, verificate che il tecnico utilizzi i pezzi raccomandati dal fabbricante o che presentano le stesse caratteristiche e prestazioni dei pezzi originali. Utilizzare pezzi di ricambio non omologati potrebbe causare un incendio, la folgorazione e/o esporvi ad altri rischi.
14. Alimentazione elettrica— Questo apparecchio è studiato per essere alimentato con corrente continua di 19 V, 4,5 A minimo specificata sulla marcatura. Se non siete sicuri delle caratteristiche dell’impianto elettrico della vostra casa, consultate il rivenditore del vostro apparecchio o la vostra compagnia dell’energia elettrica. Per proteggere meglio il vostro apparecchio in caso di temporale o se prevedete un’assenza prolungata durante la quale l’apparecchio resterebbe senza sorveglianza, staccate la presa di alimentazione elettrica e staccate tutti i cavi. In questo modo eviterete i problemi dovuti ai fulmini e alle sovratensioni delle linee elettriche. Se dovete utilizzare il vostro apparecchio con una tensione d’alimentazione diversa, dovrete sostituire il cavo di alimentazione elettrica. Consultate allo scopo il vostro rivenditore. La presa dell’alimentazione elettrica deve trovarsi nelle vicinanze del vostro apparecchio e deve essere facilmente accessibile. La tensione d’alimentazione del trasformatore della corrente alternata in dotazione all’apparecchio è di 100-240 V CA. Il cavo di alimentazione alla rete elettrica corrisponde alla tensione d’alimentazione richiesta. Utilizzate unicamente un cavo di alimentazione elettrica raccomandato dal nostro distributore per rispettare le regole di sicurezza. Per evitare qualsiasi rischio di folgorazione, staccate il vostro televisore dalla rete elettrica prima di collegarlo ad altri apparecchi come videoregistratori o computer. Se dovete sostituire il trasformatore della corrente alternata, procuratevi lo stesso presso Thomson o presso il vostro rivenditore.
15. Sovraccarico — Non sovraccaricate le prese di alimentazione elettrica, le prolunghe e le prese volanti che servono a collegare altri apparecchi perché potreste rischiare un incendio o una folgorazione.
16 . Introduzione di oggetti o di liquidi — Non introducete nessun oggetto nell’apparecchio attraverso le grate di aerazione o altre aperture. Nell’apparecchio sono presenti correnti ad alta tensione e introdurre oggetti potrebbe provocare la folgorazione o mandare in corto circuito degli elementi interni. Per la stessa ragione, bisogna evitare di rovesciare acqua o altri liquidi sull’apparecchio.
17. Guasti che richiedono una riparazione — Nei seguenti casi, staccate il cavo della corrente elettrica della presa CA e fate intervenire un tecnico qualificato per procedere alla riparazione: a. Se il cavo elettrico o la presa sono danneggiati . b. Se è stato rovesciato un liquido nell’apparecchio o se vi è stato introdotto un oggetto. c. Se l’apparecchio è stato esposto alla pioggia o se ha subito un’inondazione. d. Se l’apparecchio non funziona correttamente come descritto nel libretto d’istruzioni. Non procedete a regolazioni diverse da quelle descritte nel manuale. Regolazioni inopportune diverse da quelle descritte nelle istruzioni potrebbero danneggiare l’apparecchio e richiedere l’intervento di un tecnico qualificato per ristabilire le regolazioni adeguate. e. Se l’apparecchio è caduto o se la parte esterna è danneggiata. f. Se lo schermo non funziona normalmente o presenta una diminuzione sensibile di qualità. Qualsiasi cambiamento degno di nota indica che l’apparecchio ha bisogno di una revisione.
18. Test di sicurezza— Quando la revisione o la riparazione è terminata, chiedete al tecnico di provvedere ai test di sicurezza per verificare che l’apparecchio è di nuovo in grado di funzionare correttamente.
19. Fissaggio a muro o al soffitto— Se fissate l’apparecchio a muro o al soffitto, fate attenzione, per la sicurezza, ad installarlo in maniera conforme al metodo raccomandato dal costruttore.
3
20. Supporto — Non posate l’apparecchio su un carrello, un supporto, un treppiede o un tavolo instabili, rischierebbe di cadere il che potrebbe provocare serie lesioni corporali e il deterioramento dell’apparecchio stesso. Utilizzate esclusivamente un carrello, un supporto, un treppiedi, una consolle o un tavolo raccomandati dal costruttore o venduti con l’apparecchio. Se fissate l’apparecchio a muro o al soffitto, rispettate le avvertenze del costruttore e utilizzate solo il materiale di fissaggio che questi raccomanda.
21. Spostare l’apparecchio con precauzione— Se spostate l’apparecchio posato su un carrello, bisogna manovrare con grande attenzione. Una brusca fermata, l’eccessiva velocità o un pavimento irregolare possono far cadere l’apparecchio dal carrello.
22. Protezione dello schermo— Lo schermo a cristalli liquidi di questo apparecchio è di vetro. Può dunque rompersi se lo lasciate cadere o lo urtate con un altro oggetto. Fate attenzione a non ferirvi con le schegge di vetro se lo schermo LCD si rompe.
23. Pixel inattivi — Lo schermo LCD è un prodotto ad un altissimo livello di tecnologia che vi fornirà un’immagine fine, estremamente dettagliata. È possibile che alcuni pixel inattivi appaiano talvolta sullo schermo sotto forma di minuscoli punti fissi blu, verdi o rossi. Ciò non diminuirà affatto le prestazioni del vostro apparecchio.
Per aumentare il grado di protezione del vostro apparecchio televisivo in caso di temporale o di assenza prolungata da parte vostra durante la quale questo resterebbe senza sorveglianza, staccatelo dalla presa di alimentazione elettrica e staccate l’antenna. Ciò eviterà i guasti dovuti ai fulmini o alle sovratensioni delle linee elettriche.
L’antenna esterna non deve trovarsi nelle vicinanze di linee o di circuiti elettrici situati al di sopra di essa con i quali potrebbe entrare in collisione. Se installate un’antenna esterna, dovrete fare molta attenzione a non toccare queste linee o circuiti, perché il contatto potrebbe esservi fatale.
4
I INFORMAZIONI IMPORTANTI
ATTENZIONE : PER RIDURRE I RISCHI D’INCENDIO O DI FOLGORAZIONE, NON ESPONETE
L’APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
Nelle istruzioni allegate all’apparecchio, il punto esclamativo in un triangolo è destinato ad attirare l’attenzione dell’ utente su istruzioni importanti riguardanti il funzionamento e la manutenzione.
ATTENZIONE RISCHIO DI FOLGORAZIONE NON APRIRE
ATTENZIONE : PER RIDURRE I RISCHI DI FOLGORAZIONE, NON TOGLIERE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE) NON CI SONO ELEMENTI ACCESSIBILI PER L’UTENTE. RISERVATO AL SERVIZIO ASSISTENZA O A PERSONALE QUALIFICATO
Il simbolo del fulmine a freccia in un triangolo equilatero è destinato a mettere in guardia l’utente contro le « tensioni pericolose» su conduttori non isolati nel mobile dell’apparecchio. Queste tensioni sono abbastanza forti per costituire un rischio di folgorazione.
ATTENZIONE : PER EVITARE I RISCHI DI FOLGORAZIONE, INSERIRE COMPLETAMENTE IL CONNETTORE LARGO DELLA SPINA NELLA FESSURA LARGA DELLA PRESA.
II CONSIGLI DI SICUREZZA
Vogliate leggere e rispettare i consigli di sicurezza sotto-indicati per essere sicuri di non danneggiare il vostro apparecchio e di non ferirvi in seguito ad un uso errato.
l Non introducete nulla nel vostro televisore e in modo particolare degli oggetti metallici o dei liquidi. l Non posate sul vostro televisore nessun recipiente contenente acqua o altri liquidi l Non installate l’apparecchio in un punto esposto ai raggi del sole diretti, vicino ad un termosifone o in una
stanza particolarmente polverosa o umida.
l Non installatelo all’aperto e non esponetelo alle intemperie. l Non mettete oggetti pesanti sul televisore. l Se il cavo della rete elettrica è danneggiato e scoperto,esiste il rischio di folgorazione e/o d’incendio. l Non mettete nulla sul cavo d’alimentazione elettrica e allontanatelo dagli apparecchi che emettono calore.
Se presenta tracce d’usura, procuratevi un cavo di sostituzione presso il vostro rivenditore.
l Non aprite mai il mobile del vostro televisore. In caso di problemi, contattate il vostro rivenditore per
qualsiasi riparazione. L’apertura dell’apparecchio provocherebbe l’annullo della garanzia.
III ATTENZIONE
Prima di mettere l’apparecchio in servizio
Non installate il televisore su una superficie in pendenza o poco stabile.
l L’apparecchio potrebbe cadere o rovesciarsi.
Non mettete nulla sul televisore.
l Se dell’acqua o dei corpi estranei cadono nel televisore LCD, si potrebbe verificare un corto circuito che
avrebbe come eventuale conseguenza un incendio o una folgorazione. Se un corpo estraneo penetra nell’apparecchio, vogliate prendere contatto con un rivenditore autorizzato.
Non coprite le aperture d’aerazione.
l Ciò potrebbe provocare il surriscaldamento del televisore LCD che rischierebbe di prendere fuoco o di
essere danneggiato.
Cavo rete elettrica CA
Il televisore LCD è studiato per essere collegato, via trasformatore, alla corrente alternata di 100~240 V, 50/60 Hz. Inserite la spina del cavo rete elettrica il più a fondo possibile nella presa.
l Se la spina non è inserita a fondo, può scaldarsi e provocare un incendio. Se la spina è danneggiata o la
presa a muro difettosa, non utilizzatele
5
Non manipolate la spina del cavo rete elettrica con le mani umide.
l Potreste restare folgorati.
Non fate nulla che possa danneggiare il cavo di alimentazione rete elettrica. Quando lo staccate, tirate sulla spina e non sul cavo.
l Non effettuate nessuna modifica del cavo di alimentazione rete elettrica, non posate sopra oggetti pesanti o
caldi, non scaldatelo, non torcetelo, non tiratelo bruscamente. Tutto ciò potrebbe danneggiarlo e in seguito provocare un incendio o una folgorazione. Se il cavo d’alimentazione non vi sembra essere in eccellente stato, fatelo riparare da un Servizio Assistenza autorizzato.
Se non utilizzate la vostra TV LCD per un periodo prolungato, staccate il cavo di alimentazione elettrica dalla presa a muro.
In caso di problemi durante l’utilizzo
Se si manifesta un problema (se ad esempio manca l’immagine o il suono) o se del fumo e/o un odore anormale emanano dalla vostra TV LCD, staccate immediatamente il cavo dell’alimentazione elettrica.
l Se il televisore resta acceso in queste condizioni, può prendere fuoco o deteriorarsi definitivamente. Fate
revisionare il vostro schermo dal Servizio Assistenza autorizzato. Si sconsiglia vivamente di far riparare lo schermo da personale non autorizzato a causa delle alte tensioni, che costituiscono un pericolo reale.
Se dell’acqua o dei corpi estranei penetrano nel vostro televisore, se l’apparecchio cade o se la parte esterna è danneggiata, staccate immediatamente il cavo dell’alimentazione elettrica.
Si potrebbe verificare un corto circuito che provocherebbe un incendio. Prendete contatto con il Servizio Assistenza autorizzato per qualsiasi riparazione che si rivelasse necessaria.
IV PRECAUZIONI
Quando utilizzate la vostra TV LCD
Per mettere l’apparecchio fuori tensione, fate attenzione a staccarlo dalla presa della rete elettrica. Questa presa deve essere installata il più vicino possibile all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
State attenti a staccare tutti i cavi quando spostate la vostra TV LCD
l Se i cavi restano collegati quando spostate l’apparecchio, potreste danneggiarli, il che potrebbe in seguito
provocare un incendio o una folgorazione.
Per sicurezza, staccate il cavo della corrente elettrica dalla presa a muro prima di cominciare a pulire l’apparecchio.
Se non lo fate, vi esponete al rischio di folgorazione.
Pulite regolarmente il cavo dell’alimentazione elettrica per evitare che la polvere vi si accumuli.
l L’accumulo di polvere sul cavo dell’alimentazione elettrica contribuisce ad aumentare l’umidità, il che può
danneggiare la guaina isolante e provocare un incendio.
Staccate il cavo dell’alimentazione elettrica dalla presa a muro e pulitelo con un panno asciutto.
l Non lasciate penetrare né liquidi né oggetti nell’apparecchio. l Non esponete l’apparecchio all’acqua, all’umidità o alle intemperie. l Non aprite l’apparecchio per nessuna ragione, ciò annullerebbe la garanzia. l Staccate l’apparecchio se non lo utilizzate per lunghi periodi. l Evitate di mettere l’apparecchio vicino ad una fonte di calore. l Evitate di esporre l’apparecchio direttamente ai raggi solari. l In caso d’incidente o di problema, prendete immediatamente contatto con il vostro rivenditore.
6
2. INTRODUZIONE
Congratulazioni ! Avete comperato un televisore LCD THOMSON che vi procurerà per anni un piacere che
nessun altro televisore LCD può uguagliare. È compatibile con i sistemi NTSC, PAL e SECAM odierni, ma anche con le norme DTV di domani. Questo televisore si lascia pilotare con una sconcertante facilità ed è caratterizzato da un’immagine di alta qualità. È estremamente adattabile e potrete fissarlo a muro o posarlo su un tavolo per guardare le vostre trasmissioni preferite con le luci più diverse.
Questo manuale vi spiega come utilizzare la vostra TV LCD, ne descrive le caratteristiche e i vantaggi e vi offre altre informazioni importanti.
Le illustrazioni del Manuale di utilizzazione presentano il modello 15. L'estetica del modello 20 è differente.
I ACCESSORI IN DOTAZIONE
Verificate se i seguenti accessori sono stati forniti con l’apparecchio:
1 Manuale di utilizzazione
1 Telecomando
1 Trasformatore
1 Cavo alimentazione rete elettrica
2 Pile tipo LR03-AAA
Nota : Il cavo di alimentazione CA è diverso secondo i paesi.
7
II PREPARAZIONE
Uso del telecomando
Orientate il telecomando verso la finestrella del sensore a infrarossi del televisore. Verificate che nessun ostacolo si frapponga tra la finestrella a infrarossi e il telecomando, affinché quest’ultimo possa funzionare correttamente.
Precauzioni riguardanti il telecomando
l Non fate subire urti al telecomando. Non esponetelo
a schizzi di liquidi e non lasciatelo in un luogo molto umido.
l Non esponete il telecomando alla luce diretta del
sole perché il calore potrebbe deformarlo.
l È possibile che il telecomando non funzioni
correttamente se la finestrella a infrarossi del televisore è esposta alla luce diretta del sole o ad una forte illuminazione. In questo caso, orientate diversamente la sorgente di luce o spostate la TV LCD, oppure avvicinate il telecomando alla finestrella a infrarossi.
Pile del telecomando
Se il telecomando non riesce a pilotare la TV LCD, sostituite le pile.
Aprite il coperchio dello scomparto delle pile.
Inserite le pile (tipo AAA, consegnate con l’apparecchio)
Richiudete il coperchio facendolo scivolare il senso contrario finché non si aggancia.
Premete sul coperchio mentre lo fate scivolare.
Inserite le pile rispettando le polarità (+) e (-) indicate nello scomparto delle pile.
Precauzioni a proposito delle pile
Un uso errato delle pile può provocare una perdita d’acido e/o un’esplosione. Rispettate le seguenti avvertenze:
l Posizionate le pile rispettando le polarità (+) e (-) indicate. l Utilizzate solo il tipo di pile specificato. l Non utilizzate le pile ricaricabili. l Le pile di tipo diverso hanno caratteristiche diverse. Non mescolate diversi tipi di pile. l Non mescolate pile nuove e pile usate. Ciò potrebbe abbreviare la durata delle pile nuove e/o potrebbe provocare una
perdita d’acido.
l Non esponete le pile a forte calore, non gettatele nel fuoco, non ricaricatele, non tentate di aprirle. Ciò potrebbe
provocare una perdita d’acido o farle esplodere.
l Togliete le pile dal telecomando se non lo utilizzate durante un lungo periodo (diverse settimane). l Togliete le pile non appena sono scariche. Le perdite di acido possono provocare irritazioni della pelle. Se individuate
una perdita, asciugate l’acido con un panno.
l Le pile fornite con l’apparecchio possono esaurirsi più rapidamente del solito: ciò è dovuto alle condizioni di
stoccaggio.
Loading...
+ 16 hidden pages