La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni e di conservarle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali
proprietari successivi dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti
simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni
all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
In caso di comparsa di eventuali guasti, le presenti
istruzioni per l’uso contengono indicazioni per eliminarle direttamente, vedere sezione “Che cosa fare
se...”.
Se tali indicazioni non fossero sufficienti, è sempre a
sua disposizione un punto d’ascolto, presso il quale
le verrà fornita ulteriore assistenza:
Ufficio del servizio assistenza della sua zona (vedere
sezione “Centri di assistenza tecnica”).
Qui riceverà risposta ad ogni domanda, che riguarda
la dotazione e l’impiego del suo apparecchio.
Naturalmente accettiamo volentieri anche suoi eventuali desideri, spunti e critiche. Il nostro obiettivo è
quello di continuare a migliorare i nostri prodotti e i
nostri servizi a beneficio dei nostri clienti.
In caso di problemi tecnici il nostro servizio assistenza è a sua disposizione in qualsiasi momento (trova
gli indirizzi e i numeri di telefono nella sezione “Centri
di assistenza tecnica”).
A tale scopo consulti anche la sezione “Assistenza”.
La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso e successivamente di inviare la scheda della garanzia compilata direttamente al
nostro servizio assistenza a Mägenwil. Grazie!
• Fate attenzione alle “Istruzioni di installazione e
collegamento“.
Impiego conforme allo scopo previsto
• La lavastoviglie è destinata esclusivamente al lavaggio delle stoviglie ad uso domestico.
• Non sono ammesse trasformazioni o modifiche alla
lavastoviglie.
• Impiegare solo sale speciale, detersivo e brillantante adatti per lavastoviglie.
• Non versare solventi all'interno della lavastoviglie.
Pericolo di esplosione!
Sicurezza dei bambini
• Tenere i materiali di imballaggio lontano dalla portata dei bambini Pericolo di soffocamento!
• Spesso i bambini non riconoscono i pericoli connessi agli elettrodomestici. Non lasciare giocare i
bambini con la lavastoviglie.
• Assicurarsi che bambini o piccoli animali non si arrampichino sulla lavastoviglie. Pericolo di morte!
• I detersivi possono provocare irritazioni agli occhi,
alla bocca ed alla trachea. Pericolo di morte! Attenersi alle informazioni di sicurezza dei produttori di
detersivi e detergenti.
• L'acqua presente nella lavastoviglie non è acqua
potabile. Pericolo di irritazioni!
Rischio di gelo
• Se l’apparecchio collegato viene esposto a temperature inferiori al punto di congelamento, dovrà essere svuotato a regola d’arte dal servizio
assistenza.
• Alla consegna dalla fabbrica non sussiste alcun
pericolo di congelamento!
Norme di sicurezza generali
• Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere
eseguite esclusivamente da personale specializzato.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua in caso di inutilizzo
prolungato della lavastoviglie.
• Non sfilare mai la spina dalla presa tirando il cavo,
ma afferrando la spina stessa.
• Non sedersi o appoggiarsi alla porta aperta.
• Se la lavastoviglie si trova in un ambiente soggetto
al rischio di gelo, dopo ogni lavaggio staccare il
tubo di collegamento dal rubinetto dell'acqua.
74
Vista dell'apparecchio
Braccio rotante
superiore
Braccio rotante del cestello
superiore e del fondo
Filtro
Scomparto per
detersivo
Scomparto di riserva
per brillantante
Targhetta di identificazione
Panoramica dei programmi
Pannello di comando
Tasto ACCESO/SPENTO Maniglia
Scomparto di riserva
per sale speciale
Tasto ACCESO/SPENTO
Premendo il tasto ACCESO/SPENTO è possibile accendere e spegnere la lavastoviglie.
Il display si accende o si spegne.
Maniglia
Per aprire la porta, afferrare la maniglia e tirare.
75
§
Display
Tas to O K
Tas to C ancel
Tasto Programmi
Potete selezionare il programma di lavaggio desiderato premendo più volte questo tasto. Il nome del
programma selezionato di volta in volta lampeggia
nel display.
Premendo questo tasto durante lo svolgimento di un
programma di lavaggio è possibile cambiare la riga
di testo nel display, commutandola brevemente
dall'indicazione della fase corrente di programma
all'indicazione del programma di lavaggio.
Tasto Avvio posticipato
Premendo questo tasto potete impostare l'ora di avvio posticipato. L'avvio del programma può essere
ritardato da 1 a 19 ore (vedere "Impostazione della
programmazione dell'avvio posticipato“).
Tasto Opzioni
Premendo ripetutamente questo tasto potete scegliere l'opzione desiderata.
Se avete l'esigenza di adattare un'opzione o un'impostazione, questo tasto vi permette di selezionare il
valore desiderato.
Tasto Opzioni
Tasto Avvio posticipato
Tasto Programmi
Tasto Cancel
Con questo tasto potete interrompere un programma
di lavaggio in corso (nel display viene visualizzato:
INTERROMPI?); per confermare, premete il tasto
OK.
Tasto OK
Questo tasto ha 3 funzioni:
1. Avvio del programma
Quando nel display viene visualizzato il nome di
un programma di lavaggio, avviate questo programma premendo il tasto OK.
2. Cambio nella sottoselezione DETERSIVO e IMPOSTAZIONE
Con questo tasto passate dalla selezione delle
opzioni alla sottoselezione DETERSIVO e IMPOSTAZIONE.
3. Attivazione e conferma delle modifiche
Se volete modificare un'opzione o un'impostazione, premete il tasto OK. Premendo più volte il tasto Opzioni
desiderato. Quindi, premete un'altra volta il tasto
OK, per attivare un nuovo valore impostato; vedere anche "Uso di tasti e display“.
potete selezionare il valore
76
Display
Consultate la sezione "Uso di tasti e display“
Prima della prima messa in funzione
1. Inserire il sale speciale per il dolcificatore. Non è
necessario impostare il dolcificatore poiché i sensori eseguono autonomamente tutte le impostazione necessarie.
2. Introduzione del brillantante.
3. Introduzione del detersivo.
3 Se intendete utilizzare detergenti 3-IN-1 o
2-IN-1, leggete innanzi tutto la sezione "Impiego di detergenti 3-IN-1 o 2-IN-1“.
Uso di tasti e display
Leggete molto attentamente questo capitolo prima
di preparare la vostra lavastoviglie per il primo ciclo
di lavaggio.
3 I sensori posti dietro al pannello di comando in
vetro reagiscono ad un contatto chiaro, non
troppo breve, con la punta del dito sull’interruttore a sfioramento.
Insufficienti sono:
-il solo contatto con la punta dell’unghia del
dito
-un semplice accostamento della punta del
dito sull’interruttore a sfioramento
-un tocco leggero e breve sull’interruttore a
sfioramento
-toccare con un guanto l’interruttore a sfioramento
• Premete il tasto ACCESO/SPENTO per accendere
la prima volta la vostra lavastoviglie.
Quindi, nel display viene visualizzato CIAO. Non
appena la lavastoviglie è pronta per funzionare,
vedete:
Indicazioni nel display
Barra delle informazioni
Riga di testo
Barra dei simboli
La barra delle informazioni comprende una serie di
spie luminose divise in due sezioni: la sezione di sinistra si riferisce alla selezione dei programmi, la sezione di destra è dedicata alla selezione delle
opzioni.
• Nella selezione dei programmi e delle opzioni potete vedere la vostra posizione corrente nell'ambito della selezione (lampeggia la spia
corrispondente della barra delle informazioni).
• Durante lo svolgimento di un programma di lavaggio, la barra delle informazioni svolge la funzione di indicare le fasi correnti del programma.
Infatti, ogni fase del programma è abbinata ad
un'apposita spia. La fase corrente del programma
è segnalata dalla spia corrispondente che lampeggia.
La riga di testo mostra il nome del programma selezionato o dell'opzione e durante lo svolgimento del
programma indica la probabile durata in minuti.
• Se il programma non è ancora stato avviato, il
nome del programma lampeggia nella riga di testo.
• Durante lo svolgimento di un programma di lavaggio, nella riga di testo è riportato il nome della
fase corrente del programma.
Con il tasto Programmi potete commutare
brevemente la riga di testo passando dall'indicazione della fase corrente del programma all'indicazione del programma di lavaggio.
• Se vi trovate al di fuori della selezione dei programmi e non premete alcun tasto entro 60 secondi, la riga di testo ritorna automaticamente alla
selezione dei programmi.
• Se si verifica un'anomalia, viene visualizzato un
testo di aiuto.
3 Se dovesse apparire un'altra indicazione, pre-
ma dapprima sul tasto Cancel .
77
I simboli nella barra dei simboli hanno il seguente
significato:
La programmazione dell'avvio posticipato è
U
impostata o finisce
Opzione STERILIZZA attiva
s
Opzione 3-IN-1 attiva
i
L'avvisatore acustico è spento; nessun se-
q
gnale acustico
É stato impostato un secondo risciacquo in-
z
termedio
É stato selezionato il programma
R
RISP. ENERGIA
Asciugatura disattivata, attiva nel
d
programma breve
Indicazione di un messaggio di errore
A
Selezione programmi
Se preme ripetutamente sul tasto Programmi ,
vengono visualizzati, lampeggiando uno dopo l'altro,
i nomi dei programmi di lavaggio disponibili e la durata di funzionamento prevista per il rispettivo programma. Vedere a riguardo la "tabella dei
programmi“.
Selezione opzioni
Se preme ripetutamente sul tasto Opzioni , vengono visualizzati uno dopo l'altro i nomi delle opzioni
disponibili. La selezione delle opzioni possiede la seguente struttura:
Nella subselezione dei detersivi si sposta usando il
tasto Opzioni . Esegua qui una regolazione concernente il detersivo utilizzato.
Con il tasto Programmi
one programmi da qualsiasi menu di selezione
2-IN-1 BRILLANTE
NORMALE
3-IN-1
2-IN-1 SALE
torna indietro alla selezi-
.
per l'uso di un detersivo normale senza la funzione 3-IN-1
oppure 2-IN-1
per l'uso di tab 3-IN-1
(cioè con brillantante e sale
integrato)
per l'uso di tab 2-IN-1 con brillantante integrato
per l'uso di tab 2-IN-1 con sale
integrato
Subselezione impostazioni
Con il tasto OK passa dall'opzione
IMPOSTAZIONE ... alla subselezione delle impostazioni.
Nella subselezione delle impostazioni si sposta
usando il tasto Opzioni . Esegua qui le impostazioni di base della sua lavastoviglie - ancor prima di
eseguire il primo lavaggio.
Con il tasto Programmi
torna indietro alla selezi-
one programmi da qualsiasi menu di selezione.
Scegliere la lingua dei testi sul
LINGUA
DUREZZA ACQUA
VOLUME
ALLARME
LUMINOSITA
CONTRASTO
display: tedesco, francese, italiano, inglese
Regolare elettronicamente il
valore per la durezza dell'acqua (durezze da 1 a 10)
Regolare il volume nel campo
da 0 (disattivato) a 5 (forte)
Regolare l'intensità di luminosità della visualizzazione in una
scala tra 1 (scuro) e 10 (chiaro)
Regolare il contrasto della visualizzazione in una scala tra 1
(debole) e 10 (forte)
Subselezione DETERSIVO
Con il tasto OK passa dall'opzione DETERSIVO ...
alla subselezione dei detersivi.
78
Adattamento di una subselezione detersivo/impostazione
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
2. Usando il tasto Opzioni
passare all'opzione
DETERSIVO ... rispettiv. IMPOSTAZIONE. ...
3. Premere il tasto OK.
4. Con il tasto Opzioni
eseguire la subselezione
desiderata.
5. Premere il tasto OK per modificare il valore attuale.
Il valore attuale inizia a lampeggiare.
6. Con il tasto Opzioni
si può adesso regolare il
valore desiderato.
7. Con il tasto OK adesso si assume il nuovo valore
selezionato. L'indicazione non lampeggia più e il
valore è stato memorizzato.
8. Dopo premuto due volte il tasto Cancel
si esce
nuovamente dalla subselezione.
Dopo trascorsi 60 secondi senza premere alcun tasto, il sistema esce automaticamente dalla subselezione, senza memorizzare modifiche.
Dolcificatore
3 Per evitare depositi di calcare sulle stoviglie e
all'interno della lavastoviglie, le stoviglie devono essere lavate con acqua dolce, cioè a basso contenuto di calcare. Per questo motivo la
lavastoviglie dispone di un addolcitore dell'acqua, per decalcificare mediante un sale speciale l'acqua del rubinetto a partire da una
durezza di 4 °dh (gradi tedeschi) rispettiv. di
7 °fh (gradi francesi).
Sulla durezza dell'acqua e il campo di durezze
nella sua zona di residenza la informa la centrale idrica competente.
Questa lavastoviglie è stata equipaggiata con una
sensorica automatica per determinare la durezza
dell'acqua.
Normalmente non deve quindi più regolare la durezza dell'acqua. Se desidera regolare manualmente la
durezza dell'acqua, la procedura è descritta presso
"Regolazione manuale della durezza dell'acqua".
La durezza dell'acqua determinata automaticamente
è compresa in un campo che spazia da ca. 4 a
50 °dh (ca. da 7 a 80 °fH).
Lei ha 2 possibilità per dolcificare l'acqua:
• Se usa un detersivo che contiene già i surrogati
del sale (tab 3-IN-1 rispettiv. 2-IN-1 con funzione
sale), nel contenitore del detersivo immette solamente questo detersivo.
• Se usa separatamente il detersivo e il sale speciale, il sale speciale deve versarlo nell'apposito contenitore del sale.
In tal caso non deve effettuare alcuna modifica
della regolazione, ma può lasciare la regolazione di fabbrica "2". Con questa regolazione è
attiva la sensorica automatica della durezza
dell'acqua.
Nei seguenti casi è necessaria una regolazione
manuale (vedere capitolo "Regolazione manuale
della durezza dell'acqua"):
• L'appartamento dispone di un impianto centrale di
dolcificazione dell'acqua, oppure l'acqua è molto
dolce (sotto i 4 °dH rispettiv. 7 °fh). La lavastoviglie
può funzionare senza sale. Regolazione: Grado didurezza 1, l'indicazione ausiliaria "Riempire sale" è
disattivata.
• L'acqua è durissima, oltre 50 °dH rispettiv. 80 °fH.
Regolazione: Grado di durezza 10. A seconda del
programma l'acqua viene dolcificata due volte. Di
conseguenza si può avere un prolungamento di alcuni minuti della durata di svolgimento del programma, inoltre il consumo di sale aumenta.
2. Se sul display appare il nome di una sezione del
programma, questo deve essere dapprima cancellato (vedere al capitolo, "Interruzione del programma di lavaggio“).
3. Con il tasto Opzioni
ONE.
4. Con il tasto OK si passa al submenu delle IMPOSTAZIONE.
5. Con il tasto Opzioni
QUA.
6. Premere il tasto OK, il valore regolato inizia a lampeggiare.
7. Con il tasto Opzioni
rato conformemente alla precedente tabella.
8. Premere il tasto OK, il valore regolato resta costantemente acceso ed è stato memorizzato.
9. Premere 2 volte il tasto Cancel , ora si ritrova
nel menu di selezione dei programmi.
10.Spegnere l'apparecchio.
si passa alle IMPOSTAZI-
si passa al DUREZZA AC-
regolare il valore deside-
79
Introduzione di sale speciale
Per disincrostare il dolcificatore, è necessario inserire
sale speciale. Utilizzate solo sale speciale adatto per
lavastoviglie ad uso domestico.
Se non utilizzate detersivi 3in1, inserite sale speciale:
– prima della prima messa in funzione della lavasto-
viglie;
– quando sul pannello di comando si accende la
spia di controllo per il sale speciale,
1. Aprite la porta, estraete il cestello inferiore,
2. Svitate, girando in senso antiorario, il tappo di
chiusura dello scomparto di riserva per sale.
3. Solo per la prima messa in funzione:
riempite completamente lo scomparto di riserva
per sale con acqua.
4. Versate il sale speciale nello scomparto di riserva;
la capacità di riempimento, a seconda della grandezza dei granelli, è di circa 1,0-1,5 kg. Non riempite eccessivamente lo scomparto di riserva.
3 La fuoriuscita di acqua durante l'introduzione
del sale speciale non costituisce alcun problema.
5. Eliminate i residui di sale dall'imbocco dello scomparto di riserva.
6. Avvitate il tappo di chiusura, ruotando in senso
orario.
7. Dopo l'introduzione del sale speciale, avviate
un programma di lavaggio, per eliminare in tal
modo i granelli di sale e l'acqua salata fuoriuscita.
3 Secondo la grandezza dei granelli di sale pos-
sono essere necessarie alcune ore per lo scioglimento del sale nell'acqua e lo spegnimento
della spia di controllo per il sale speciale.
80
Brillantante
Grazie al brillantante si ottengono stoviglie e bicchieri senza macchie e brillanti.
Lei ha 2 possibilità per addurre il brillantante:
• Se usa un detersivo che già contiene il brillantante
(tab 3-IN-1 rispettiv. 2-IN-1 con funzione brillantante), il contenitore del detersivo viene riempito
con il detersivo assieme al brillantate.
– In questo caso l'alimentazione di brillantante
dall'apposito contenitore deve essere spenta,
per evitare un doppio dosaggio (vedere capitolo
"Uso di detersivo 3-IN-1 oppure di detersivo
2-IN-1“).
• Se usa separatamente il detersivo e il brillantante,
deve versare quest'ultimo nell'apposito contenitore del brillantante.
– In tal caso l'alimentazione di brillantante dall'ap-
posito contenitore deve essere accesa, (vedere
anche tab 2-IN-1 con funzione sale, vedere il rispettivo capoverso).
– Il dosaggio per il brillantante deve essere regola-
to.
Attenzione:
Mai riempire con altri prodotti (per. es. essenza
d'aceto) o con del detersivo per stoviglie il contenitore del brillantante. La lavastoviglie ne verrebbe danneggiata.
Introduzione del brillantante
1. Aprite la porta.
Il serbatoio per brillantante si trova sul lato interno
della porta della lavastoviglie.
2. Premete il pulsante di sgancio del serbatoio del
brillantante.
3. Aprite completamente il coperchio.
4. Rabboccate lentamente il brillantante con attenzio-
ne fino alla tacca tratteggiata “max”;
che corrisponde ad una quantità di circa 140 ml
5. Chiudete il coperchio facendo attenzione che si innesti bene.
6. In caso di fuoriuscita del brillantante, eliminatelo
con un panno. In caso contrario durante il lavaggio
si verificherebbe un'eccessiva formazione di schiuma.
81
Impostazione del dosaggio del brillantante
3 Modificate il dosaggio solo se su bicchieri e
stoviglie compaiono striature, macchie lattiginose (impostate il dosaggio su un valore minore) o gocce d'acqua evaporata (impostate il
dosaggio su un valore maggiore) (leggete il capitolo “Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente”). Il dosaggio può essere regolato da
1-6. Il dosaggio è preimpostato in fabbrica su
“2”.
1. Aprite la porta della lavastoviglie.
2. Premete il pulsante di sgancio del serbatoio del
brillantante.
3. Aprite completamente il coperchio.
4. Impostate il dosaggio.
5. Chiudete il coperchio facendo attenzione che si in-
nesti bene.
6. In caso di fuoriuscita del brillantante, eliminatelo
con un panno.
Regolare il volume del
segnale acustico
La regolazione del volume del segnale acustico è descritta presso "Selezione opzioni.
82
Nell’uso quotidiano
Sistemazione di stoviglie e
posate
1 Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci
da cucina e tutti gli oggetti che possono assorbire acqua. Le stoviglie con rivestimento in
teflon e plastica trattengono le gocce d’acqua,
pertanto l’asciugatura di queste stoviglie risulta peggiore rispetto alle stoviglie di porcellana
e acciaio inox.
Per il lavaggio in lavastoviglie le seguenti posate/stoviglie sono
non idonee:limitatamente idonee:
• Posate con manici in legno, osso, porcellana o madreperla
• Parti in plastica non termoresistenti
• Posate antiche o vecchie
con collante sensibile alle alte temperature
• Stoviglie o posate con parti incollate
• Oggetti di stagno o rame
• Cristallo al piombo
• Parti d’acciaio non inossidabili
• Taglieri e tavolette di legno
• Oggetti artigianali
• Prima di sistemare le stoviglie occorre:
– rimuovere i resti di cibo più grossolani.
– lasciare in ammollo le pentole con resti di cibo
bruciacchiati.
• Quando sistemate le posate e le stoviglie considerate che:
– le stoviglie e le posate non devono impedire ai
bracci rotanti di girare liberamente.
– i recipienti cavi come tazze, bicchieri, pentole
ecc. devono essere sistemati con l’apertura rivolta verso il basso per evitare l’accumulo d’acqua
– le stoviglie e le posate non devono essere infilate
le une nelle altre né coprirsi a vicenda.
– per evitare danni ai bicchieri, questi non devono
essere a contatto.
– non riponete oggetti piccoli (ad es. coperchi) nei
cestelli delle stoviglie, ma nel cestello portaposate per evitare che possano cadere.
• Lavate in lavastoviglie le terraglie soltanto se il produttore ne
indica espressamente l'idoneità al lavaggio in lavastoviglie.
• Dopo lavaggi ripetuti in lavastoviglie le decorazioni smaltate
potrebbero sbiadire.
• Con il lavaggio in lavastoviglie, le parti in alluminio e argento
tendono a cambiare colore. Residui di cibo ad esempio
albume, tuorlo d'uovo, senape causano spesso scolorazioni
o macchie sull'argento. Pertanto se l’argento non viene lavato subito dopo l'uso, occorrerà rimuovere immediatamente i
resti di cibo.
• Dopo lavaggi ripetuti alcuni tipi di vetro possono diventare
opachi
83
Sistemazione delle posate
1 Avvertenza: coltelli taglienti e posate appunti-
te a causa del rischio di ferite devono essere
sistemati nel cestello superiore.
Affinché tutte le posate disposte nel relativo cestello
vengano lavate con il getto d’acqua, sarebbe opportuno applicare gli inserti del cestello forniti in dotazione e collocare le posate possibilmente con
manico rivolto verso il basso all’interno del cestello.
1 Fanno eccezione le posate con manico estre-
mamente sottile che potrebbero passare attraverso il cestello e bloccare il braccio rotante.
Per posate di dimensioni maggiori, come la frusta, è
possibile togliere metà della griglia.
Affinché i cucchiai non si trovino uno sull’altro, sistemateli alternandoli con altri tipi di posate.
Il cestello per posate è composto da due parti, che
possono essere staccate l’una dell’altra. In tal modo
si può acquistare più spazio nel cestello inferiore.
1. Per separarle, spingete orizzontalmente in direzione opposta ed estraete.
2. Per unirle, procedete nella sequenza contraria.
84
Pentole, padelle, piatti di grandi dimensioni
Disponete le stoviglie di dimensioni maggiori e con
sporco ostinato nel cestello inferiore.
La griglia per i piatti posizionata obliquamente, davanti a destra, è l’ideale per i piatti piani di piccole dimensioni con un diametro di 170–210 mm.
Davanti al cestello per posate può essere collocato
un piatto da portata.
Per poter sistemare più facilmente stoviglie di dimensioni maggiori, tutti gli inserti per piatti posteriori
del cestello inferiore sono ribaltabili.
Ribaltando l’inserto per piatti des-tro, viene girato
verso l’alto un secondo inserto per piatti, particolarmente adatto per piatti fondi o ciotole.
1. Sollevate leggermente le due griglie per piatti posteriormente e ribaltatele simultaneamente incrociandole.
L’inserto per piatti sinistro è ribaltabile e regolabile in
larghezza.
1. Per ribaltarlo, sollevate leggermente le due griglie
per piatti posteriormente e ribaltatele incrociandole.
2. Per la regolazione della larghezza, tirate verso l’alto
la griglia destra delle due griglie per piatti posteriori
fino a che non esce della sede, quindi tiratela all’indietro fuori dalla sua guida.
3. Infilate la griglia per piatti anteriormente nell’altra
guida e premete all’indietro, fino a farla scattare in
sede.
85
Tazze, bicchieri, servizi da caffè
Sistemate nel cestello superiore le stoviglie fragili, di
dimensioni minori e le posate lunghe e appuntite.
Ripiani per tazze regolabili
• Sistemate in modo sfalsato le stoviglie sopra e sotto i ripiani ribaltabili per tazze, per consentire
all’acqua degli spruzzi di raggiungere tutte le stoviglie.
• Per le stoviglie alte è possibile sollevare i ripiani per
tazze.
• I ripiani per tazze possono essere arrestati anche in
posizione intermedia. Appoggiate o appendete i
calici nelle aperture dei ripiani per tazze.
Supporto per bicchieri
Per i calici e i bicchieri cilindrici alti sollevate il supporto per bicchieri (figura superiore).
Per scaricare o in caso di mancato utilizzo, chiudete
il supporto per bicchieri verso destra (figura centrale).
I bicchieri possono essere posizionati anche sopra le
aste rialzate (figura inferiore).
86
Regolazione in altezza del
cestello superiore
con cestello superiore sollevato19 cm32 cm
con cestello superiore sollevato21 cm30 cm
3 La regolazione in altezza è possibile anche
con cestelli carichi.
Sollevamento / Abbassamento del cestello superiore
1. Sfilate completamente il cestello superiore.
2. Sollevate il cestello superiore fino alla battuta e ab-
bassatelo verticalmente.
Il cestello superiore si innesta nella posizione più
bassa o più alta.
3 Prima del lavaggio controllate che i bracci ro-
tanti possano girare liberamente.
Altezza max. delle stoviglie nel
cestello superiorecestello inferiore
Dimensioni max. dei piatti,
cestello superiore in posizione superiore
Dimensioni max. dei piatti,
cestello superiore in posizione inferiore
87
Inserimento del detersivo
I detersivi sciolgono lo sporco dalle stoviglie e dalle
posate.
Il detersivo deve essere inserito prima dell’inizio del
programma.
1 Utilizzate esclusivamente detersivo per lava-
stoviglie ad uso domestico.
Lo scomparto del detersivo si trova sul lato interno
della porta.
1. Se il coperchio è chiuso:
premete il pulsante di sgancio.
Il coperchio si apre.
2. Inserite il detersivo nell'apposito scomparto. Come
ausilio per il dosaggio del detersivo in polvere utilizzate le apposite tacche: “20/30” corrisponde a
ca. 20/30 ml di detersivo.
Attenetevi alle raccomandazioni di dosaggio e
conservazione del produttore.
3. Chiudete il coperchio facendo attenzione che si innesti bene.
3 In caso di stoviglie particolarmente sporche
(programma intensivo) inserite il detersivo anche nello scomparto adiacente (1). Questo detersivo agisce già in fase di ammollo.
88
Detersivi compatti
Oggi i detersivi per lavastoviglie sono quasi esclusivamente detersivi compatti a basso tenore alcalino
con enzimi naturali in pastiglie o in polvere.
2 I programmi di lavaggio a 50 °C combinati a
questi detersivi compatti hanno un minore impatto sull’ambiente e rispettano la vostra lavastoviglie, poiché questi programmi si adattano
perfettamente alle caratteristiche degli enzimi
contenuti nei detersivi compatti in grado di
sciogliere lo sporco. Pertanto i programmi di
lavaggio a 50 °C combinati ai detersivi compatti consentono di ottenere gli stessi risultati
di lavaggio che altrimenti si sarebbero raggiunti solo a 65 °C.
Detersivo in pastiglie
3 I detersivi in pastiglie di produttori diversi si
sciolgono in tempi diversi. Per questo motivo
alcuni detersivi in pastiglie nei programmi brevi non riescono ad esprimere tutta la loro forza
pulente. Si consiglia quindi di impiegare i detersivi in pastiglie nei programmi di lavaggio
con ammollo.
Questa opzione può essere selezionata per tutti i
programmi di lavaggio.
1. Immettere nell'apposito contenitore i tab 3-IN-1.
2. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
3. Con il tasto Opzioni
TERSIVO.
4. Premere il tasto OK, la parola DETERSIVO lampeggia.
5. Con il tasto Opzioni
ne 3-IN-1.
6. Premere il tasto OK, la visualizzazione 3-IN-1 resta
costantemente accesa ed è stata memorizzata. La
carenza di sale e di brillantante non viene più visualizzata.
7. Nella barra dei simboli è acceso il simbolo
8. Premere 2 volte il tasto Cancel , ora si ritrova
nel menu di selezione dei programmi.
9. Spegnere con il tasto ACCESO/SPENTO o selezionare il programma.
Quando è stata selezionata l'opzione 3-IN-1, questa
resta attiva per tutti gli altri lavaggi seguenti fino a
quando verrà disattivata.
La durata indicata nella tabella dei programmi quando si usa questa opzione può subire delle modifiche.
passare all'opzione DE-
passare alla visualizzazio-
i.
Uso dei detersivi 3-IN-1
oppure 2-IN-1
Si tratta di prodotti detersivi, composti in una combinazione delle funzioni di detersivo, brillantante e/o
sale.
1. Controllate che questi detersivi siano adatti alla
durezza dell'acqua del vostro impianto.
Attenersi alle indicazioni del produttore.
2. Versare il detersivo esclusivamente nel contenitore
per il detersivo.
Se non desidera usare più prodotti 3-IN-1 oppure 2IN-1, proceda come segue:
• Riempia nuovamente i contenitori per il sale e il
brillantante.
• Commuti l'addolcitore dell'acqua alla massima regolazione possibile ed esegua fino a tre cicli normali senza caricare la macchina.
• Disattivi di nuovo le opzioni 3-IN-1 oppure 2-IN-1,
a tale riguardo osservi il capitolo "Opzione 3-IN-1
rispettiv. "Opzione 2-IN-1 con funzione brillantante" oppure "2-IN-1 con funzione sale“.
Opzione 3-IN-1
L'opzione 3-IN-1 permette l'utilizzazione ottimale dei
detersivi 3-IN-1. L'aggiunta di brillantante e sale speciale diviene superflua.
Per passare dai detersivi 3-IN-1 ai detersivi tradizionali, preghiamo di osservare particolarmente gli ultimi 3 punti del capitolo "Uso dei detersivi 3-IN-1
oppure 2-IN-1“.
Opzione 2-IN-1 con funzione brillantante
L'opzione 2-IN-1 brillantante rende possibile un'utilizzazione ottimale dei tab 2-IN-1 con brillantante integrato. L'aggiunta di brillantante in questo caso
diviene superflua.
Diese Option kann zu allen Spülprogrammen dazugewählt werden.
1. Immettere nell'apposito contenitore i tab 2-IN-1.
2. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
3. Con il tasto Opzioni
TERSIVO.
4. Premere il tasto OK, la parola DETERSIVO lampeggia.
5. Con il tasto Opzioni
ne 2-IN-1 BRILLANTE.
6. Premere il tasto OK, la visualizzazione 2-IN-1
BRILLANTE resta costantemente accesa ed è stata memorizzata. La carenza di brillantante non viene più visualizzata.
7. Nella barra dei simboli lampeggia il simbolo
8. Premere 2 volte il tasto Cancel , ora si ritrova
nel menu di selezione dei programmi.
9. Spegnere con il tasto ACCESO/SPENTO o selezionare il programma.
passare all'opzione DE-
passare alla visualizzazio-
i.
89
Quando è stata selezionata l'opzione 2-IN-1 BRIL-LANTE, questa resta attiva per tutti gli altri lavaggi
seguenti fino a quando verrà disattivata.
La durata indicata nella tabella dei programmi quando si usa questa opzione può subire delle modifiche.
Per passare dai detersivi 2-IN-1 ai detersivi tradizionali, preghiamo di osservare particolarmente gli ultimi 3 punti del capitolo "Uso dei detersivi 3-IN-1
oppure 2-IN-1“.
Opzione 2-IN-1 con funzione sale
L'opzione 2-IN-1 sale rende possibile un'utilizzazione ottimale dei tab 2-IN-1 con sale integrato. L'aggiunta di sale di rigenerazione in questo caso diviene
superflua.
Diese Option kann zu allen Spülprogrammen dazugewählt werden.
1. Immettere nell'apposito contenitore i tab 2-IN-1.
2. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
3. Con il tasto Opzioni
TERSIVO.
4. Premere il tasto OK, la parola DETERSIVO lampeggia.
5. Con il tasto Opzioni
ne 2-IN-1 SALE.
6. Premere il tasto OK, la visualizzazione 2-IN-1 SALE
resta costantemente accesa ed è stata memorizzata. La carenza di brillantante non viene più visualizzata.
7. Nella barra dei simboli lampeggia il simbolo
8. Premere 2 volte il tasto Cancel , ora si ritrova
nel menu di selezione dei programmi.
9. Spegnere con il tasto ACCESO/SPENTO o selezionare il programma.
Quando è stata selezionata l'opzione 2-IN-1 SALE,
questa resta attiva per tutti gli altri lavaggi seguenti
fino a quando verrà disattivata.
passare all'opzione DE-
passare alla visualizzazio-
i.
Programma di lavaggio a 50°C e detersivi
compatti
I detersivi per lavastoviglie si dividono in due tipi a
seconda della loro composizione chimica:
• i detersivi alcalini tradizionali con componenti corrosivi
• i detersivi compatti a basso tenore alcalino con
enzimi naturali.
I programmi di lavaggio a 50°C in combinazione con
i detersivi compatti hanno un basso impatto ambientale e non danneggiano la vostra stoviglie; infatti, i
programmi di lavaggio a 50°C sono appositamente
indicati per le proprietà di dissoluzione dello sporco
degli enzimi contenuti nei detersivi compatti. Per
questa ragione, i programmi di lavaggio a 50°C in
combinazione con i detersivi compatti permettono di
ottenere gli stessi risultati dei programmi a 65°C.
Programma di lavaggio con Automatico
Nel programma AUTOMATIC la lavastoviglie è in
grado di determinare il grado di sporco delle stoviglie
analizzando la torbidità dell'acqua.
In caso di carico incompleto e sporco leggero delle
stoviglie, le fasi del programma "Prelavaggio", "Lavaggio" e "Risciacquo intermedio" sono più brevi e il
consumo dell'acqua è contenuto.
In caso di carico completo e sporco notevole delle
stoviglie, le fasi del programma "Prelavaggio", "Lavaggio" e "Risciacquo intermedio" durano più a lungo e il consumo dell'acqua è maggiore.
Per questa ragione, la durata del programma e il
consumo di acqua ed energia del programma AUTOMATIC possono variare nei settori indicati (vedere la
panoramica dei programmi).
In questo modo si ottiene sempre una pulizia ottimale delle stoviglie e un consumo ridotto di acqua ed
energia.
Nel programma AUTOMATIC, inoltre, la temperatura
dell'acqua viene adattata automaticamente tra i
50°C e i 65°C, a seconda del grado di sporco delle
stoviglie.
La durata indicata nella tabella dei programmi quando si usa questa opzione può subire delle modifiche.
Per passare dai detersivi 2-IN-1 ai detersivi tradizionali, preghiamo di osservare particolarmente gli ultimi 3 punti del capitolo "Uso dei detersivi 3-IN-1
oppure 2-IN-1“.
90
Illuminazione interna
L’interno della lavastoviglie viene illuminato da una
lampadina di altissima qualità. Per motivi di sicurezza, la lampadina non è accessibile dall’interno.
1 Una lampadina difettosa può essere sostituita
esclusivamente da un elettricista specializzato.
La lampadina si accende soltanto quando lo sportello è aperto e può essere spenta azionando l’interruttore principale.
Selezionate il programma di lavaggio (tabella dei programmi)
Programmadi
lavaggio
AUTOMATIC
45°
CRISTALLI
70°
INTENSIVO
50°
NORMALE
adatto
per
Pentole e
stoviglie
Tazzine e piattini con biccheiri
sensibili
Pentole e
stoviglie
Pentole e
stoviglie
svolgimento del
programma
temperature massime (°C)
Tipo di
sporco
Premete
il tasto Programmi
Ammollo
sporco da moderato a
ostinato ,
avanzi di cibo rimasti
attaccati
1 volta
fino a
freddo
68
sporco moderato2 volte-45
sporco ostinato,
avanzi di cibo rimasti
attaccati, in partico-
3 volte4568
lare uovo e amido
sporco normale,
avanzi di cibo rimasti
attaccati
4 volte
55
freddo
1)
con le
Lavaggio
Risciacquo
intermedio
Brillantante
Valori di
consumo
Asciugatura
Durata (minuti) 3)Energia (kWh)
2)
Acqua (litri)
68•
freddo
freddo
55•
68•
92–115
71
115
12–18
1,1–1,5
14
0,9
20
1,8
caldo 2x
65•
freddo
96
1,2
16
sporco normale, particolarmente adatto
in caso di utilizzo di
detergenti compatti
5 volte
freddo
49
freddo
63•
1,0
150
RISP.
ENERGIA
Pentole e
stoviglie, stovi-
4)
glie sensibilialla
temperatura
sporco da moderato
30 MINUTI
Pentole e
stoviglie, stoviglie sensibilialla
temperatura
a normale,
particolarmente
adatto in caso di utilizzo di detergenti
5)
6 volte-
fino a 65
5)
-
-
30
0,8
fino a 69
compatti
20 MINUTI
Stoviglie da tavola, stoviglie
sensibili alla
temperatura, tab
inadatti
sporco leggero,
senza resti di cibi
essiccati
7 volte-
5)
fino a 65
5)
-
-
20
0,7
fino a 69
Stoviglie che devo-
AMMOLLO
1) Le sezioni del programma di lavaggio funzionano più o meno silenziosamente, poiché in alcune sezioni del programma di lavaggio le
stoviglie, per un migliore risultato finale,. vengono lavate più intensamente per breve tempo.
2) I valori di consumo sono stati rilevati in condizioni normali. Dipendono dal carico dei cestelli delle stoviglie. Pertanto nelle condizioni di
impiego sono possibili degli scostamenti di valore.
3) La durata varia in base al carico e al tipo di stoviglie. L‘eletronica intelligente si adatta ai programmi di lavaggio precedenti secondo le
vostri abitudini. Se il livello di duerzza è impostato su 10, la durata del programma può prolungarsi lievemente.
4) Programma di test per gli istituti di collaudo Questo programma vanta il nuovo sistema di lavaggio “LAVAGGIO AD IMPULSI”. Per ottenere un migliore risultato di lavaggio, il nuovo sistema varia la velocità del motore e la pressione dei getti d’acqua durante il programma.
variando anche il livello di rumorosità del programma di lavaggio in corso.
5) Dipende della temperatura dell‘acqua in entrata.
Tutti i tipi di
stoviglie
no essere riunite e
lavate in un secondo
momento.
8 volte
- ---
freddo
7
0,01
14
8
8
4
91
Avvio del programma di lavaggio
3. Se volete avviare un nuovo programma di lavaggio,
verificate se c'è del detersivo nell'apposito scomparto.
1. Verificate che le stoviglie e le posate nella lavastoviglie siano posizionati in modo da non impedire il
movimento del braccio rotante.
2. Aprire completamente il rubinetto dell'acqua.
3. Chiudete la porta.
4. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
Il display è acceso.
5. Eventualmente, selezionare STERILIZZA, RISC.
EXTRA, MEZZO CARICO, 3-IN-1, 2-IN-1 BRILLANTE o 2-IN-1 SALE.
6. Selezionate il programma desiderato.
7. Premete il tasto OK.
Nella riga di testo del display è visualizzato il nome
della fase corrente del programma. Accanto è indicata la durata residua prevista in minuti. Nella barra
dei simboli vengono indicate le eventuali opzioni
selezionate. Il programma di lavaggio selezionato
viene avviato.
La barra delle informazioni indica la fase del programma in corso di svolgimento e il numero delle
fasi successive.
La durata residua indicata nel display viene eventualmente aggiornata nel corso del lavaggio in funzione
della percentuale di carico, del grado di sporco, etc.
Se il programma di lavaggio non si avvia:
Se dopo aver premuto il tasto OK il programma non
parte e nel display viene visualizzato un testo di aiuto
(METTI IL BRILLANT, METTI IL SALE, BLOCCA ILFILTRO oppure CHIUDI LA PORTA):
• Seguite le istruzioni fornite dal testo di aiuto.
Una volta risolto il problema, il programma si avvia
automaticamente.
Avvertenza: se vengono visualizzati i testi di aiuto
METTI IL BRILLANT, METTI IL SALE o BLOCCA IL
FILTRO potete avviare comunque il programma pre-
mendo nuovamente il tasto OK. In questo caso, resta acceso in modo continuo il triangolo di
avvertimento nella barra dei simboli.
Durante lo svolgimento di un programma di lavaggio
non potete apportare alcuna modifica alle opzioni o
alle impostazioni.
1 Dopo l’avvio del programma non aprite più la
porta, per evitare ustioni e danni ai mobili a
causa del vapore che fuoriesce! Aprite la porta
solo al termine del programma.
Interruzione del programma di lavaggio
1. Premete il tasto .
Nel display viene visualizzato: INTERROMPI?
2. Premete il tasto OK.
Il programma viene interrotto. Nel display viene visualizzato: IMPOSTA IL CICLO
Con la programmazione dell'avvio posticipato potete
impostare quando un programma di lavaggio deve
iniziare nel giro delle prossime 19 ore.
Impostazione della programmazione dell'avvio
posticipato:
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
2. Premete il tasto Avvio posticipato
quando nel display lampeggia l'ora in cui deve iniziare il programma di lavaggio.
InNella barra dei simboli è acceso il simbolo U.
3. Selezionate il programma di lavaggio desiderato
con il tasto Programmi .
4. Premete il tasto OK.
Ha inizio il conto alla rovescia della programmazione impostata.
Nel display viene visualizzato PARTENZA TRA e il
tempo residuo resta acceso in modo continuo.
5. Trascorso il tempo di attesa impostato (il simbolo
U si spegne), il programma di lavaggio si avvia
automaticamente.
Modifica dell'ora di avvio posticipato:
La programmazione dell'avvio posticipato può essere modificata fintanto che il programma di lavaggio
non è ancora iniziato. In questo caso, premete ripetutamente il tasto Avvio posticipato
lizzare l'ora desiderata.
Interruzione della programmazione dell'avvio posticipato:
La programmazione dell'avvio posticipato può essere interrotta in qualsiasi momento.
1. Premete il tasto Cancel .
Nel display viene visualizzato: INTERROMPI?
2. Premete il tasto OK.
La programmazione dell'avvio posticipato è interrotta e il programma di lavaggio inizia subito.
sofino a
fino a visua-
Riconoscimento del carico
Quando viene avviato un programma di lavaggio anche se il cestello superiore e/o il cestello inferiore
contengono una quantità limitata di stoviglie, un'unità elettronica intelligente adatta di conseguenza la
quantità d'acqua necessaria e la durata del programma di lavaggio. Questo permette di lavare in modo
rapido e senza sprechi anche un carico limitato di
stoviglie. In caso di mezzo carico (6 coperti) è possibile risparmiare fino a 2 litri di acqua e 0,2 kWh di
corrente.
Opzione STERILIZZA
La vostra lavastoviglie è dotata di una speciale funzione supplementare che permette di disinfettare a
92
fondo stoviglie particolari, come per es. biberon o
vasetti per la marmellata.
Questa funzione supplementare può essere aggiunta
a qualsiasi programma di lavaggio (eccezioni: 45°
CRISTALLI e AMMOLLO.)
1. Accendete la lavastoviglie.
2. Selezionate il programma di lavaggio desiderato
(vedere la "Tabella dei programmi“).
3. Selezionate STERILIZZA con il tasto Opzioni .
4. Premete il tasto OK.
Il valore impostato (NO) lampeggia.
5. Selezionate SI con il tasto Opzioni .
6. Premete il tasto OK.
SI resta acceso in modo continuo.
Nella barra dei simboli è acceso il simbolo s.
7. Premete il tasto Programmi .
Ora nel display ricompare il nome del programma
di lavaggio precedentemente impostato.
8. Premete il tasto OK.
Il programma di lavaggio viene avviato.
La funzione supplementare non può più essere modificata una volta che è stato avviato il programma di
lavaggio. In questo caso è necessario interrompere il
programma di lavaggio e impostare nuovamente la
selezione.
Utilizzando questa opzione cambiano i tempi di durata e i consumi energetici indicati nella tabella dei
programmi.
Opzione RISC. EXTRA
Con questa opzione è possibile selezionare un secondo risciacquo intermedio. Questa soluzione può
essere vantaggiosa per es. in caso di sporco ostinato, in modo da eliminare del tutto i residui di cibo disciolti.
In questo caso, i tempi del programma si prolungano
di circa 10 minuti.
1. Accendete la lavastoviglie.
2. Selezionate il programma di lavaggio desiderato
(vedere la "Tabella dei programmi“).
3. Selezionate RISC. EXTRA con il tasto Opzioni
.
4. Premete il tasto OK.
Il valore impostato (NO) lampeggia.
5. Selezionate SI con il tasto Opzioni .
6. Premete il tasto OK.
SI resta acceso in modo continuo.
Nella barra dei simboli è acceso il simbolo
7. Premete il tasto Programmi .
Ora nel display ricompare il nome del programma
di lavaggio precedentemente impostato.
8. Premete il tasto OK.
Il programma di lavaggio viene avviato.
L'ozpione viene cancellata automaticamente al termine del programma.
z.
Opzione MEZZO CARICO
Con questa opzione è possibile selezionare manualmente il mezzo carico. Questa soluzione può essere
vantaggiosa per es. quando si tratta di lavare stoviglie molto pesanti. In questo caso, i tempi del programma si riducono al massimo di 8 minuti.
Tuttavia, se l'unità elettronica riconosce un pieno carico (vedere „Riconoscimento del carico“), per ottenere un lavaggio perfetto si passa al pieno carico.
Così la durata residua del ciclo può venire leggermente prolungata.
1. Accendete la lavastoviglie.
2. Selezionate il programma di lavaggio desiderato
(vedere la "Tabella dei programmi“).
3. Selezionate MEZZO CARICO con il tasto Opzioni
.
4. Premete il tasto OK.
Il valore impostato (NO) lampeggia.
5. Selezionate SI con il tasto Opzioni .
6.
Premete il tasto OK.
SI
resta acceso in modo continuo.
Questa ozpione non viene visualizzata, poiché questa
è una funzione integrata del comando elettronico.
7. Premete il tasto Programmi .
Ora nel display ricompare il nome del programma
di lavaggio precedentemente impostato.
8. Premete il tasto OK.
Il programma di lavaggio viene avviato.
L'opzione viene nuovamente cancellata automaticamente al termine del programma.
Interruzione di corrente
In caso di interruzione di corrente, tutti i valori impostati vengono mantenuti.
Spegnimento della lavastoviglie
Spegnete la lavastoviglie solo quando il display visualizza in alternanza i messaggi FINE DEL CICLO e
PUOI SPEGNERE.
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
Il display si spegne.
Attenzione:
Se aprite la porta della lavastoviglie non appena è
terminato il programma, fate attenzione al vapore
caldo presente all'interno.
2. Aprite la porta
Rimozione delle stoviglie
• Le stoviglie calde sono più sensibili agli urti. Perciò, lasciatele raffreddare prima di tirarle fuori dalla
lavastoviglie.
• Al termine del programma, lasciate le stoviglie nella
lavastoviglie per altri 15 minuti circa, in modo da
ottenere una migliore asciugatura.
• Svuotate per primo il cestello inferiore e poi quello
superiore. In questo modo evitate che i residui di
acqua presenti nel cestello superiore cadano sulle
stoviglie del cestello inferiore, bagnandole nuovamente.
93
Manutenzione e pulizia
1 Non utilizzate in nessun caso prodotti per mo-
bili o detergenti aggressivi.
• Pulite gli elementi di comando della lavastoviglie
con un panno umido e acqua calda.
• Controllate di tanto in tanto che i serbatoi interni, la
guarnizione della porta ed il filtro di alimentazione
dell'acqua (se presente) siano privi di sporco e, se
necessario, puliteli.
Superfici esterne in acciaio cromato rettificato
Eliminate lo sporco leggero con un panno morbido,
pulito e umido; i panni in microfibra sono particolarmente adatti.
1 Durante la pulizia fate attenzione di non agire
in senso contrario alla struttura sulla finitura
della superficie in acciaio (il fine disegno orizzontale).
Non effettuate movimenti rotatori!
Superfici esterne in simil-alluminio
Eliminate lo sporco leggero con un panno morbido,
pulito e umido; i panni in microfibra sono particolarmente adatti.
Non sono adatti mezzi che graffiano e che svolgono
un’azione abrasiva.
Se necessario, utilizzate un comune detergente per
acciaio cromato. Durante l’utilizzo di questi prodotti
detergenti e di pulizia rispettate le indicazioni dei
produttori.
Pulizia dei filtri
3 I filtri devono essere controllati e puliti regolar-
mente. I filtri sporchi compromettono il risultato del lavaggio.
Filtro a maglia grossa (1)
Il filtro a maglia grossa deve essere controllato dopo
ogni ciclo di lavaggio.
1. Aprite la porta, estraete il cestello inferiore.
2. Estraete il filtro a maglia grossa.
3. Se necessario, lavatelo sotto acqua corrente e ri-
montatelo.
94
Filtro a maglia fine (2)
Il filtro a maglia fine deve essere pulito di tanto in tanto.
1. Aprite la porta, estraete il cestello inferiore.
2. Sbloccate il filtro a maglia fine ruotandolo verso
destra ed estraetelo.
3. Pulite a fondo il filtro a maglia fine sotto acqua corrente con una spazzola.
4. Collocate il filtro a maglia fine nel supporto e ruotatelo verso sinistra, fino a sentire che si innesta
(frecce).
1 Non premete la maniglia verso il basso.
Se il filtro non si innesta, può verificarsi un intasamento degli ugelli dei bracci rotanti.
In assenza di filtri, la lavastoviglie non deve in
alcun caso essere azionata.
95
Pulizia degli ugelli dei bracci
rotanti
Verificate regolarmente l’eventuale intasamento degli
ugelli dei tre bracci rotanti. Se necessario, pulite gli
ugelli con un filo metallico sottile o un ago fine e un
getto d’acqua potente.
1 Non danneggiate le aperture degli ugelli.
Braccio rotante superiore
1. Allentate la vite di fissaggio (A) ruotandola verso si-
nistra.
2. Estraete il braccio rotante dall’albero.
3. Pulite il braccio rotante e la vite di fissaggio.
4. Fissate nuovamente il braccio rotante con la vite di
fissaggio (A) ruotandola verso destra.
Braccio rotante centrale
1. Rimuovete il braccio rotante centrale svitandolo lateralmente.
Il supporto del braccio rotante, composto da due
parti, è tenuto insieme da una molla di trazione (B).
2. Pulite gli ugelli dei bracci rotanti
3. Per il montaggio, premete verso l’alto il braccio ro-
tante centrale, fino a sentire che si innesta.
Braccio rotante inferiore
1. Allentate la vite di fissaggio (C) ruotandola verso si-
nistra.
2. Estraete il braccio rotante dall’albero.
3. Pulite il braccio rotante e la vite di fissaggio.
4. Fissate nuovamente il braccio rotante con la vite di
fissaggio (C) ruotandola verso destra.
96
Che cosa fare se...
Eliminare direttamente i
piccoli guasti
Se durante il funzionamento nel display viene visualizzato uno dei seguenti codici d'errore:
– „APRI IL RUBINETTO“,
– „POMPA BLOCCATA“,
controllate nella tabella di seguito.
Dopo aver eliminato l'errore, premete il tasto OK. Il
programma di lavaggio prosegue.
Con altri codici d'errore (“SERVICE i“seguito da un
numero):
– concludete il programma di lavaggio.
– Spegnete e riaccendete l'apparecchio.
– Impostate di nuovo il programma di lavaggio.
Se l'errore viene visualizzato nuovamente, avvertite il
servizio assistenza e comunicate il codice d'errore.
AnomaliaPossibile causaRimedio
La spia del programma di lavaggio
selezionato lampeggia,
Sul display si legge
„APRI IL RUBINETTO“,
e viene emesso 1 breve segnale
acustico d'avvertimento, che si
ripete continuamente:
problemi con l'alimentazione
dell'acqua
La spia del programma di lavaggio
selezionato lampeggia,
Sul display si legge
„POMPA BLOCCATA“,
vengono emessi 2 brevi segnali
acustici d'avvertimento, che si ripetono continuamente:
Problemi con lo scarico dell'acqua
Sul display si legge
“SERVICE i30“,
vengono emessi 3 brevi segnali
acustici d'avvertimento, che si ripetono continuamente
Il rubinetto dell'acqua è difettoso o
presenta incrostazioni di calcare.
Il rubinetto dell'acqua è chiuso.Aprite il rubinetto dell'acqua.
Il filtro (se presente) nel collega-
mento a vite del rubinetto dell'acqua è intasato.
I filtri sul fondo della vasca sono intasati.
Il tubo di alimentazione dell'acqua
non è posato correttamente.
Il sifone è intasato.Pulite il sifone.
Il tubo di scarico dell'acqua
non è posato correttamente.
È scattata la protezione antiallagamento.
Controllate il rubinetto dell’acqua,
eventualmente fatelo riparare.
Pulite il filtro nel collegamento a vite
del tubo.
Con la sequenza di tasti Cancel
e OK interrompere il programma di
lavaggio attivo.
Dopo avviare un nuovo programma
e interromperlo, non appena la pompa ha svuotato l'acqua;
pulite i filtri (vedere capitolo: Pulizia
dei filtri).
Controllate l'installazione del tubo.
Controllate l'installazione del tubo.
Chiudete il rubinetto dell'acqua,
spegnete la lavastoviglie e avvertite
il servizio d'assistenza.
97
AnomaliaPossibile causaRimedio
Mancato avvio del programma.
Il programma viene eseguito fino
alla fine senza funzione di riscaldamento. Pessimo risultato di lavaggio e di asciugatura
Nella vasca sono visibili macchie
di ruggine.
Rumore simile ad un fischio durante il lavaggio.
La presa di rete non è
stata inserita.
Il fusibile dell'impianto domestico
non funziona correttamente.
Nei modelli di lavastoviglie con preselezione dell'ora d'avvio:
è preimposta un'ora di avvio.
Difetto tecnico
La vasca è in acciaio inossidabile.
Le macchie di ruggine nella vasca
sono riconducibili a ruggine esterna
(particelle di ruggine provenienti
dalla tubazione d'alimentazione
dell'acqua, da pentole, posate
ecc.). Eliminate queste macchie
con un normale detergente per acciaio.
Il fischio non è preoccupante.
Inserire la spina di rete.
Sostituite il fusibile.
Se le stoviglie devono essere lavate
immediatamente, cancellate la preselezione dell'ora d'avvio.
Avvertite il servizio assistenza e comunicate il codice d'errore che
eventualmente è stato visualizzato.
Lavate solo le posate e le stoviglie
adatte.
Impiegate un detersivo di marca diversa.
Se il risultato del lavaggio
non è soddisfacente
Le stoviglie non vengono pulite accuratamente.
• Non è stato selezionato il programma di lavaggio
corretto.
• Le stoviglie sono state disposte in modo tale da
non poter essere completamente raggiunte dagli
spruzzatori d'acqua. Non sovraccaricate i cestelli
delle stoviglie.
• I filtri nel fondo della vasca non sono puliti o non
sono inseriti correttamente.
• Non è stato utilizzato un detersivo di marca o il dosaggio era insufficiente.
• In presenza di depositi di calcare sulle stoviglie: lo
scomparto di riserva per il sale speciale è vuoto o il
dolcificatore è impostato in modo errato.
• Il tubo di scarico dell'acqua non è posato correttamente.
Le stoviglie non vengono asciugate e rimangono opache.
• Non è stato utilizzato un brillantante di marca.
• Lo scomparto di riserva del brillantante è vuoto.
Sui bicchieri e sulle stoviglie sono presenti striature, strisce, macchie lattiginose o muffa.
• Impostate il dosaggio del brillantante su un valore
più basso.
Sui bicchieri e sulle stoviglie sono presenti gocce d'acqua evaporata.
• Impostate il dosaggio del brillantante su un valore
più alto.
• La causa potrebbe essere il detersivo. Contattate il
servizio clienti del produttore del detersivo.
Corrosione vetro
• Contattate il servizio clienti del produttore del detersivo.
98
Smaltimento
2 Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono
contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS<
(polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali
di imballaggio a seconda del loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Smaltite il vecchio elettrodomestico in conformità alle direttive di smaltimento vigenti presso il vostro comune di residenza.
1 Avvertenza! Negli apparecchi fuori uso sfilate
la spina dalla presa. Tagliate il cavo di rete ed
eliminatelo assieme alla spina.
Distruggete il dispositivo di chiusura della porta in modo da evitare che la porta possa chiudersi. In tal modo i bambini non possono
rimanere bloccati dentro e correre pericolo di
morte.
Dati tecnici
Capienza:11 coperti standard incl. stoviglie di servizio
Pressione dell’acqua ammessa:1-10 bar (=10-100 N/cm
Collegamento elettrico:
Tensione di esercizio230 V
Frequenza50 Hz
Potenza totale2250 W 10 A
2
= 0.1-1.0 MPa)
Potenza assorbita pompa di circolazione150 W
Potenza assorbita elemento riscaldante2100 W
Lavastoviglie integrata parziale e da sottopiano
Dimensioni:759 x 546 x 570 (a x l x p in mm)
Peso max.
max. 51,5 kg (senza imballaggio)
o 55,3 kg (con imballaggio)
5Il presente apparecchio è conforme alle se-
guenti direttive CE:
– 73/23/CEE del 19/02/73 Direttiva sulla bassa ten-
sione incluso emendamento 90/683/CEE
– 89/336/CEE del 03/05/89 Direttiva sulla CEM inclu-
so emendamento 92/31/CEE
– 93/68/CEE Direttiva sulla marcatura CE
99
Indicazioni per gli istituti di collaudo
Il collaudo a norma EN 60704 deve essere eseguito
a pieno carico utilizzando il programma di prova (vedere tabella dei programmi).
I collaudi a norma EN 50242 devono essere eseguiti
con lo scomparto del sale del dolcificatore pieno,
con lo scomparto di riserva per brillantante pieno e
utilizzando il programma di prova (vedere tabella dei
programmi).
Pieno carico:
11 coperti standard incl. stoviglie da portata
Dosaggio del detersivo:27,5 g negli scomparti per il detersivo
Regolazione del brillantante:6
Misurazione del rumore
• Determinazione del livello di potenza sonora secondo la norma EN 60704-2-3
Esempi di disposizione:
cestello superiore *cestello inferiore
* Cestello superiore in posizione inferiore (abbassata)
Cestello per posate
• La misurazione deve essere eseguita immediatamente dopo la fine di un programma breve.
1 Cucchiaini da te
100
2 Cucchiai da dessert
3 Coltelli
4 Forchette
5 Cucchiai da tavola
6 Posate di servizio
7 Posate di servizio
8 Posate di servizio
9 Posate di servizio
Istruzioni di installazione e collegamento
55 cm SMS
Campo di applicazione
Lavastoviglie modello: 31 . . .
Aspetti generali
• La lavastoviglie viene fornita pronta per l’allacciamento, ossia con cavo di collegamento, tubo di
scarico montato e tubo di alimentazione con filtro.
• La lavastoviglie automatica non deve essere incassata in nicchie in materiale infiammabile senza ulteriori misure.
• Devono essere previsti un rubinetto dell’acqua e
una presa in base al disegno a lato.
• Devono essere osservate le disposizioni delle
aziende di fornitura elettrica e idrica locali!
1 Non capovolgere la lavastoviglie! Il dolcificato-
re incorporato contiene acqua, che può fuoriuscire.
Impianto dell’acqua
Alimentazione
• Pressione dell’acqua 1–10 bar (pressione idraulica)
• Deve essere previsto un rubinetto di arresto a muro
con filetto esterno G 3/4”.
• La macchina deve essere collegata con il tubo di
pressione in plastica allegato (con filtro, omologato
EN61770, 10 bar).
• Si consiglia l’installazione a muro di un filtro IRG.
Scarico
• Il tubo flessibile di scarico con un diametro interno
di 22 mm deve essere posato senza pieghe.
• Nello scarico della macchina è incorporato un dispositivo di non ritorno dell’aspirazione, pertanto
non sono necessari rubinetti di collegamento con
dispositivi antiriflusso.
• L’allacciamento viene effettuato preferibilmente sul
sifone dello scarico del lavello nello scomparto laterale della lavastoviglie.
• Il punto più alto del tubo di scarico non deve superare i 700 mm da terra.
A = scarico
G = misura apparecchio
K = allacciamento acqua fredda
N = misura nicchia
W = allacciamento acqua calda
E = presa
101
Installazione
1. Collocate la macchina davanti alla zona di installazione. Tirate i cavi e i tubi flessibili fino allo scomparto laterale.
2. Spingete dentro la lavastoviglie, trascinate distesi i
cavi e i tubi facendo attenzione a che non venga-no piegati!
3. Allineate la lavastoviglie e fissatela sui due lati della
parte superiore del rivestimento della vasca.
Ulteriori possibilità di fissaggio: sullo zoccolo.
Disponibile come accessorio speciale (n° art. 153
0402-01/3): linguette supplementari sulla copertura.
102
Collegamento elettrico
1 Il collegamento alla rete deve essere realizzato
dall’installatore elettrico concessionario!
• La lavastoviglie è dotata di un cavo di collegamento 3x1mm
(tipo 12).
• L’installazione deve essere eseguita mediante un
cavo con spina. La spina deve essere accessibile
dopo l’installazione, oppure nell’impianto domestico ad installazione fissa deve essere previsto un
dispositivo di disinnesto con un’apertura dei contatto di almeno 3 mm, che stacca l’apparecchio
contemporaneamente e su tutti i poli dalla rete,
conformemente alla norma NIN 2000.
Installazione a muro:
installate il fusibile, il cavo e la presa in base allo
schema dei collegamenti.
Circuito:
tensione del corpo riscaldante 230 V
2
con spina stampata ad iniezione
2.25 kW
103
Centri di assistenza tecnica
Servicestellen
5506 Mägenwil/Zürich
Industriestr. 10
9000 St. Gallen
Vonwilstrasse 15
4127 Birsfelden
Hauptstrasse 52
8604 Volketswil
Hölzliwisenstrasse 12
6032 Emmen
Buholzstrasse 1
7000 Chur
Comercialstrasse 19
3063 Ittigen/Bern
Ey 5
Ersatzteilverkauf
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
0848 848 028
Fachberatung / Verkauf
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
01 405 85 00
Points de Service
1028 Préverenges
Le Trési 6
Points de vente de rechange
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
0848 848 028
Demonstration / Vente
8048 Zürich
Badenerstrase 587
01 405 85 00
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise en
service au consommateur (documenté au moyen
d’une facture, d’un bon de garantie ou d’un justificatif d’achat).
Notre garantie couvre les frais de mains d’œuvres et
de déplacement, ainsi que les pièces de rechange.
Les conditions de garantie ne sont pas valables en
cas d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi
de pièces de rechange non originales, d’erreurs de
maniement ou d’installation dues à l’inobservation
du mode d’emploi, et pour des dommages causés
par des influences extérieures ou de force majeure.
Garantie
Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von
2 Jahren. (Ausweis durch Garantie-schein, Faktura
oder Verkaufsbeleg).
Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material,
Arbeits- und Reisezeit.
Die Garantieleistung entfällt bei Nichtbeachtung der
Gebrauchsanweisung und Betriebsvorschriften, unsachgerechter Installation, sowie bei Beschädigung
durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe
Dritter und Verwendung von Nicht-Original Teilen.
ServicePhon
0848 848 999
service@therma.ch
104
Servizio dopo vendita
6916 Grancia
Zona Industriale E
Vendita pezzi di ricambio
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
0848 848 028
Consulente (cucina) / Vendita
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
01 405 85 00
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni
a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in
funzione (fa stato la data della fattura, del certificato
di garanzia o dello scontrino d’acquisto).
Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale.
Dalla copertura sono esclusi logoramento ed i danni
causati da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo
di ricambi non originali o dalla inosservanza delle
prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
ThermaPhon
Il servizio di consulenza telefonica
della Therma
Lunedi-venerdi dalle ore 09.00 - 12.00
Per informazioni, suggerimenti e consigli su tutto
quanto concerne l’uso degli elettrodomestici.
Un servizio giornalmente a vos tra disposizione per
soddisfare le vostre richieste riguardanti gli elettrodomestici.
Utilizzate il servizio ThermaPhon, ad esempio per:
• informazioni immediamente
sull’impiego degli apparecchi
• consigli preziosi
in merito alla manutenzione e alla cura degli elettrodomestici
• suggerimenti utili
per cucinare, arrostire, ventilare, raffreddare e lavare le stoviglie
• consulenza competente
per la scelta di un apparecchio che soddisfi le vostre esigenze e i vostri desideri
105
Assistenza
Il rinnovato servizio assistenza di Therma è a disposizione di tutti i nostri clienti.
Prima di rivolgervi al servizio assistenza
Accertatevi che non si tratti di un funzionamento errato.
Osservate il capitolo Rimedio in caso di anomalie.
Se ricorrete al servizio assistenza
Annotatevi le seguenti indicazioni, che trovate riportate sulla targhetta di identificazione del vostro
apparecchio:
– numero di serie
– definizione del modello
– numero di prod.
così come eventuali messaggi d’errore che compaiono sul display.
Fornite sempre questi dati in caso di:
– contatto del servizio assistenza
– ordinazione di pezzi di ricambio o accessori
– ulteriori domande tecniche
Annotatevi con precisione le vostre osservazioni, ciò
faciliterà i preparativi e il lavoro del nostro tecnico
dell’assistenza.
Chiamate la helpline dell’assistenza Therma aln°0848 848 999.
Fatevi trovare a casa all’arrivo del tecnico dell’assistenza, perché ha bisogno delle vostre informazioni.
106
107
Änderungen vorbehalten
Sous réserve de modifications
153 136 100-00-090204-01Con riserva di modifiche
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice.
The Electrolux Group is the world´s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products
(such as refrigerators, cookers, washing machines, vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in
more than 150 countries around the world.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.