La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso. Consideri con attenzione soprattutto il
capitolo ”Istruzioni di sicurezza”.
Custodisca queste Istruzioni per l’uso per poterle consultare in qualsiasi momento e le consegni ad u n eventuale successivo possessore dell’apparecchio.
Con il simbolo triangolare di allarme e/o con le
espressioni «Attenzione!» e «Prudenza!»
vengono evidenziati avvisi importanti per la sicurezza personale e la funzionalità dell’apparecchio. Occorre assolutamente rispettarli.
1. Questo segno la guida passo dopo passo nelle
modalità di uso dell’apparecchio.
2. . . .
3. . . .
Con questo simbolo si evidenziano informa-
i
zioni complementari sulle modalità d’uso e
sull’impiego pratico dell’apparecchio.
Con questo simbolo vengono caratterizzati
consigli e istruzioni per un impiego economico
ed ecologico dell’apparecchio.
In caso di guasti queste istruzioni per l’uso contengono
le istruzioni per poterli eliminare in modo autonomo,
vedere sezione «Rimedio in caso di guasti»
Se quese istruzioni dovessere dimostrarsi insufficienti,
in ogni momento sono disponibili due centri di pronto
intervento da cui può ricevere assistenza.
•Il centro di assitenza clienti nella sua zona (vedere
sezione «Assistenza clienti») o
ServicePhon
0848 848 999
Qui potrà ricevere risposta a qualsiasi domanda
sulla composizione e l’uso del suo apparecchio.
Naturalmente accettiamo volentieri anche desideri, suggerimenti e critiche. Il nostro obiettivo è di
migliorare continuamente i nostri prodotti e le nostre prestazioni di servizio per i nostri clienti.
•In caso di problemi tecnici, il nostro servizio di assistenza è a disposizione in qualsiasi momento
(nella sezione «Assistenza clienti» si trovano gli indirizzi e i numeri di telefono).
A questo scopo faccia riferimento anche alla sezione
«Servizio».
Dopo aver letto attentamente le istruzioni d’uso, vi preghiamo
di compilare la carta di Garanzia e di spedirla direttamente al nostro
La sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute e con le norme in vigore. Ci permettiamo tuttavia di rendervi note le seguenti istruzioni di sicurezza.
Sicurezza elettrica
Controllate che non si siano verificati danni durante il
trasporto. In nessun caso allacciare un apparecchio
danneggiato. Se sono stati riscontrati dei danni, rivolgetevi al vostro fornitore.
Non mettere mai in funzione la cappa d’aspirazione se
il cavo di rete o il diaframma di comando sono danneggiati.
La cappa d’aspirazione deve essere montata e collegata in modo corretto. Dalle Istruzioni per l’installazione si possono ricavare tutte le informazioni necessarie a tale scopo.
Prima della messa in servizio, assicuratevi che la tensione nominale e il tipo di corrente riportati sulla targhetta dati dell’apparecchio corrispondano alla tensione nominale e al tipo di corrente relativi al luogo di
installazione. La necessaria protezione elettrica può
essere ricavata dalle Istruzioni per l’installazione.
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da uno dei nostri centri di assistenza. Inoltre bisogna usare sempre parti di ricambio originali.
Per motivi di sicurezza non sono consentite trasformazioni o modifiche alla cappa aspirante
In caso di unàeventuale successiva dislocazione
dell’apparecchio, è possibile richiedere telefonicamente le istruzioni precise di installazione presso il nostro Servizio di assistenza clienti.
Se doveste vendere l’apparecchio o cederlo a terzi,
fate attenzione che l’apparecchio venga trasferito
completo di questo libretto affinché il nuovo utente
possa informarsi sul suo funzionamento.
Se la cappa d’aspirazione non viene sorvegliata per un
periodo di tempo piuttosto lungo, ad esempio in caso
di ferie, assicuratevi che tutti gli interruttori si trovino
nella posizione OFF.
Sicurezza con la pulizia
Pulire regolarmente i filtri antigrasso, in caso di forte
sporcizia vi può essere pericolo di incendio.
Curate e pulite regolarmente la cappa d’aspirazione,
eviterete così costosi interventi di manutenzione. Osservate a tale proposito il capitolo Pulizia.
Per motivi di sicurezza è vietato pulire l’apparecchio
con idropulitrici a vapore oppure ad alta pressione.
In caso di guasto, disinserire l’apparecchio. Togliere la
spina di rete dalla relativa presa.
Mai estrarre la spina tirandola dal cavo, afferrare invece sempre la spina.
Sicurezza per i bambini
I materiali di imballaggio (ad esempio fogli, styropor)
possono rappresentare un pericolo per i bambini.
Sicurezza durante l'uso
Utilizzate la cappa d’aspirazione soltanto per disaerare la zona di cottura. Se l’apparecchio viene usato
per altri scopi oppure in modo errato, il costruttore non
può assumersi alcuna responsabilità per eventuali
danni.
E’vietato preparare flambé sotto alla cappa, indipendentemente dal fatto che sia accesa o spenta (pericolo
d’incendio).
Mai far funzionare la cappa d’aspirazione senza filtri
antigrasso.
4
Page 5
Eliminazione
Smaltimento del
materiale di imballag
gio
Tutte le parti previste per l’imballaggio sono ri ciclabili. I fogli e le parti in espanso rigido sono
adeguatamente contrassegnati. Si prega di
smaltire in modo corretto il materiale di imballaggio e gli eventuali vecchi apparecchi.
Osservate le norme nazionali e regionali per
apparecchi e e materiale di imballaggio (separazione dei materiali, raccolta dei rifiuti, zone
per materili pregiati)
Istruzioni per lo smalti
mento
L’apparecchio non può essere smaltito con i rifiuti domestici.
Le informazioni sugli orari dei prelievi o sui luoghi di raccolta sono reperibili presso la locale
Nettezza urbana o presso l’Amministrazione
comunale.
Attenzione! Si prega di rendere inutilizzabili i
vecchi apparecchi che si vogliono eliminare.
Staccare il cavo di alimentazione.
5
Page 6
Descrizione dell'apparecchio
Dotazione della cappa aspirante
1Tiretto
O
2Interruttore luce
3Illuminazione
4Targhetta dati
5Filtro metallico
Prima del primo impiego
Prima pulizia prelimi
1
5443
nare
Pulire le parti esterne con un panno imbevuto di detersivo delicato per eliminare possibili tracce di sporco di
fabbrica.
Attenzione! Non usare per la pulizia arnesi
taglienti o abrasivi! La superficie potrebbe
danneggiarsi.
6
Page 7
Uso della cappa aspirante
Accendere la cappa sempre pima dell’inizio
i
della cottura.
Accensione
Per accendere la cappa si deve estrarre verso davanti
il tiretto fino al suo arresto.
Spegnimento
Spingere verso l’interno il tiretto fino all’arresto totale.
Illuminazione
I
La luce viene accesa o spenta mediante l’interruttore
a bilico.
Se l’indice é sulla posizione la luce è accesa.
Quando l’interruttore è sulla posizione «0», la lampada
é spenta.
0
Sostituzione delle lampadine
–Interruttore luce su posizione 0.
Staccare la corrente di alimentazione della cappa
aspirante. (Levare la presa di correnta oppure
estrarre i fusibili domestici.)
–Spingere anteriormente verso l’alto il vetro protet-
tore della lampada ed estrarlo dietro verso il
basso.
Nella sostituzione della lampada usare sempre lo stesso modello (lampadina a candela 25
W E14).
–Se necessario, pulire il vetro protettore della lam-
pada in soluzione detergente delicata, asciugarlo
bene e rimetterlo al suo posto: immetterlo anteriormente verso l’alto e inserirlo posteriormente.
Fare attenzione che la superficie liscia del vetro protettore della lampada sia rivolta verso
l’esterno.
4
5
7
Page 8
Pulizia e manutenzione
Prudenza! Non usare detersivi corrosivi,
spazzole, spugnette graffianti, sabbia abrasiva.
Pulizia esterna
L’esterno della cappa va pulito con una soluzione di
acqua e detersivo neutro.
La pulizia del filtro
metallico
Attenzione! Non osservando questo consiglio di pulizia incorrete in pericolo d’incendio!
Estrazione del filtro metallico
5
1. Spingere il filtro metallico posteriormente verso
l’alto ed estrarlo in avanti.
Pulizia del filtro metallico
2. Il filtro metallico va lavato ogni 2 – 4 settimane in
lavastoviglie oppure immerso in una soluzione di
detersivi per piatti, sciacquato a caldo e quindi
asciugato bene.
Sistemare i filtri nella lavastoviglie in modo che
i
l’acqua possa facilmente defluire.
Una scolarazione dei filtri è normale, la loro
i
funzione non viene compromessa.
Nuovo inserimento del filtro
metallico
3. Spingere il filtro metallico posteriormente verso
l’alto e incastrarlo in avanti.
5
Pulizia del vano filtri
Ogni volta che si cambiano o si lavano i filtri metallici,
lavare il vano filtri con soluzione detergente delicata.
8
Page 9
Cosa fare in caso di . . .
La caa non funziona
GuastoCausa
La cappa non funziona
Manca la luce
Nell’ambiente si è creata una forte
depressione
Sviluppo di fumo con canna
fumaria in funzione
Formazione di gocce di grasso
Intasamento precoce del filtro
L’involucro della cappa si sporca
maggiormente
Deposizione di grasso e residui sul
mobile
Formazione di acqua condensata
sulle pareti
Forte insudiciamento dietro i filtri e
nelle tubazioni di scarico
Formazione di aria condensata sul
tiretto
Insufficiente potenza di aspirazione
–Scarico centrale chiuso
–Tiretto non estratto–Estrarre il tiretto
–Manca la tensione di rete
–Lampada difettosa–Cambiare la lampada
–Porte e finestre con chiusura
molto buona
–Depressione
–Accensione troppo tardiva della
cappa
–Far bollire l’acqua senza accen-
dere la cappa
–Nell’ambiente esiste una de-
pressione troppo forte
–Nell’ambiente esiste una de-
pressione troppo forte
Elevata resistenza dell’aria per:
–Tubo di evacuazione con diame-
tro troppo piccolo
–Tubo di evacuazione disposto
non correttamente
Soluzione
–Fate controllare lo scarico cen-
trale
–Controllare che il fusibile sia inte-
gro
–Controllare che il c a v o d i rete sia
innestato correttamente
–Aprire porte e finestre, ma non
direttamente vicino ai punti di
cottura
–Montaggio di una valvola per l’a-
ria esterna
–Accendere la cappa per tempo
–Permettere l’ingresso dell’aria
–Permettere l’ingresso dell’aria
–Usare tubo di evacuazione con
diametro di 125 mm
–Disporre correttamente il tubo di
aspirazione
Attenzione! Gli apparecchi danneggiati non
devono essere usati. In caso di guasto o difetto
si prega di disinserire o svitare i fusibili.
Attenzione! Non intervenite sull’apparecchio.
Lavori non eseguiti correttamente possono
causare danni a persone e cose.
Se con tali consigli non potete eliminare guasti o difetti,
siete pregati di rivolgervi al Servizio assistenza.
9
Page 10
Istruzioni per l'installazione
Istruzioni di sicurezza
Attenzione! La distanza di sicurezza tra superficie di cottura e cappa deve essere, in caso
di piastre elettriche di cottura, di 50 cm e , in
caso di cucine a gas, di almeno 70 cm.
Per la manutenzione l’apparecchio deve essere staccato dalla rete, staccare la spina.
max. 140
Occorre osservare scrupolosamente le direttive generali sull’uso di apparecchi elettrici, le
norme dell’ente preposto alla somministrazione dell’energia elettrica e le informazioni
contenute in queste Istruzioni per l’uso.
Montaggio
La cappa d’aspirazione può essere installata
solo quando esiste un sistema di scarico centralizzato.
I vapori sopra le zone di cottura vengono depurati dal
filtro metallico e condotti attaverso la tubatura di evacuazione all’aperto.
Attenzione! Deve essere garantita un’aerazione sufficiente se vengono usati allo stesso
tempo aspirazione di vapore e apparecchi funzionanti con energia non elettrica.
Occorre inoltre osservare le norme cantonali
dei Vigili del Fuoco.
Caratteristiche della tubatura
di evacuazione
•diametro 125 mm
•tubo di evacuazione a pareti lisce
•montaggio ottimale con la minima resistenza pos-
sibile per l’aria.
Attenzione! Se queste direttive non vengono
osservate, la potenza di aspirazione si abbassa.
Regolazione della quantità
d'aria
138
0–50
2050
100
125
310
A 319
N 330
548
550
ffnung des Drosselventils
Apertura della valvola a farfalla
1
2
200
3
300
400
Durchflussmenge m
4
500
3
/h
500
450
400
350
300
Pa
250
200
150
100
50
0
100
319
201
1
4/6= 508
49
20
6/6= 762
2
5/6= 635
5/6= 635
1502
1629
3
4
1. Determinare la quantità d’aria richiesta seguendo
i dati dell’impianto di scarico.
2. Regolare mediante l’apertura della valvola a farfalla secondo il diagramma.
Montaggio con armadietto delle spezie altezza
635 mm (5/6), nuovo, e montaggio con armadietto
delle spezie altezza 508 mm (4/6) e con sportello a
635 mm (5/6), mercato sostituzioni.
10
max. 140
5/6= 635
max. 140
4/6= 508
127
Page 11
Descrizione del
montaggio
Prudenza! Prima di montare la cappa d’aspirazione, occorre togliere i cunei in stiropo dalle
pareti laterali a destra ed a sinistra et i filtri
(vedere capitolo «Pulizia e manutenzione»)
Prudenza! Viti e boccole sono concepite per
un spessore della parete di almeno 16 mm.
Prudenza! La cappa aspirante deve essere
fissata nel mobile con 6 viti e con i perni appositamente previsti (I, II), due a destra e due a
sinistra.
1. Praticare i fori a destra e sinistra nel mobile usando
la dima.
ø4x30ø4x40
ø8x16
ø8x26
ø4x12
Dirna di destra
2. Fissare le boccole (I) con vite.
Montaggio in un armadio
aIncidere le stecche posteriormente e
anteriormente.
bEstrarre le stecche dal davanti.
ø 8x15 (I)
ø 4x25
b
a
Montaggio tra due armadi
Per il montaggio tra due armadi non togliere la
i
stecca.
11
Page 12
3. Sollevare la cappa fino al perno e spingerla nella
guida / sostegno (secondo la freccia).
4. Subito dopo l’inserzione, eseguire obbligatoriamente l’avvitamento del perno (II) di fissaggio.
Prudenza! Perno di fissaggio secondo dettaglio (svasatura verso la testa della vite).
Dopo il fissaggio laterale della cappa aspirante
si passa in più al fissaggio verso l’alto (Fig.5).
5. Con le due viti (4x12) allegate fissare la cappa
aspirante attraverso i due fori a chiavetta all’armadio superiore.
6. Infilare il cavo di collegamento in una presa adatta.
Prudenza! La presa deve essere accessibile
dopo il montaggio.
7. Spingere l’involucro della lampada fino alla parete
(secondo la freccia).
ø 8x30 (II)
ø 4x40
fa
ø 4x12
12
max. 50 mm
Page 13
Collegamento elettrico
/ Cavo di alimentazione
Attenzione! Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un installatore autorizzato.
Prudenza! La presa deve essere accessibile
dopo il montaggio.
Occorre prevedere una presa del tipo 12 o del tipo 13.
Nell’installare il cavo di collegamento, occorre preve-
dere un tip o d i cavo di almeno H05RR–F (no. ricambio
375 043 200).
Installazione di una val
vola esterna di ingresso
aria
L’elettricista ha la possibilità di installare una valvola
esterna di ingresso aria.
L’apertura (B) nel coperchio (G), unitamente allo sca-
rico della trazione, è prevista per il collegamento di un
cavo esterno. Collegamento mediante spina AMP 6,3
x 0,8 mm sui numeri di morsetti 5, N, E e, a seconda
del tipo di valvola, su L (permanentemente sotto tensione).
Prese
G
Uscita esterna (ventilatore)
Collegamento alla rete
13
Page 14
Dati tecnici
Dimensioni esterne
Altezza complessiva183 mm
Altezza visibile dell’apparecchio49 mm
Larghezza548 mm
Profondità320 mm
Profondità con tiretto aperto520 mm
Distanza minima dal piano di
cottura
ecucina elettrical500 mm
cucina a gas700 mm
Tensione di alimentazione
230 V ~ 50 Hz
Potenza assorbita
Potenza complessiva50 W
Massima potenza della lampada2x25 W
Peso complessivo6.0 Kg
Disposizioni
Questo apparecchio è conforme alla direttive CE
73/23/EWG del 19.02.1973 (Direttiva per la bassa tensione)
89/336/EWG del 03.05.1989 (Direttiva EMV inclusa la direttiva di modifica 92/31/EWG)
90/683/EWG.
14
Page 15
Servizio
Il ben addestrato servizio d’assistenza Therma è a disposizione di tutti i nostri clienti.
Prima di richiedere l'in
tervento del servizio
d'assistenza alla clien
tela
Accertatevi che non vi sia stato un errore d’uso.
Controllate la vostra cappa d’aspirazione «Cosa fare
in caso di . . .».
Numero di serie
Se richiedete l'inter
vento del servizio d'as
sistenza
–Annotate i dati seguenti, che troverete della targ-
hetta del vostro apparecchio:
–Numero di serie
–Denominazione del modello
–Prod.–Numero
–Trasmettete sempre questi dati per:
–Richieste di intervento del servizio assistenza
–Ordinazioni di pezzi di ricambio ed accessori
–Quesiti tecnici
La targhetta dei dati si trova all’interno del vano della
lampada.
•Annotate tutto con cura; faciliterete la prepara-
zione ed il lavoro dei nostri tecnici di manutenzione.
THERMA
kW 230 V ~50Hz
+
S
EZ 13
Prod–nr:
Typ
Denominazione del modello
Serie
DZ/55.2
•Telefonate al Servizio assistenza N. 0848 848 999.
La vostra telefonata verrà automaticamente inoltrata al Centro di assistenza più vicino.
•Fate in modo di trovarvi in casa quando viene il
nostro tecnico, perché egli necessita delle vostre
informazioni.
34
15
Page 16
Servizio dopo vendita
ServicePhon
laSvizzera
e06/88993
ode
Kundendienst–Administration
5506 Mägenwil
Tel.062 / 889 91 31
Fax062 / 889 91 21
Kundendienst
5506 Zürich–Mägenwil
Industriestrasse 10
Fax01 / 405 88 18
8604 Volketswil
Hölzliwisenstrasse 12
Fax 01 / 405 88 18
8718 Schänis
Biltenerstasse
Fax01 / 405 88 18
7000 Chur
Comercialstrasse 19
Fax071 / 388 20 49
9000 St. Gallen
Vonwilstrasse 15
Fax071 / 260 26 67
4133 Pratteln
Rheinpark–Center,
Netzibodenstrasse 23 b
Fax062 / 889 95 85
6032 Emmen
Buholzstrasse 1
Fax062 / 889 95 85
Administration du service
5506 Mägenwil
Tel.062 / 889 91 31
Fax 062 / 889 91 21
Service après–venteServizio dopo vendita
1028 Préverenges
Le Trési 6
Fax021 / 803 23 05
3966 Réchy
Route de Grône
Fax021 / 803 23 05
Eine Nummer für die ganze Schweiz
Un numéro pour toute la Suisse
Un unico numero telefonico per tutta
la Svizzera
Ersatzteilverkauf
Vente des pièces de rechange
Vendita di pezzi di ricambio
Tel. 062 / 889 91 23
oder
Administrazione servizio
5506 Mägenwil
Tel.062 / 889 91 31
Fax062 / 889 91 21
6916 Grancia
Zona Industriale E
Fax091 / 994 38 46
ServicePhon
0848 848 999
0848 848 028
ou
oppure
Fax 062 / 889 91 10
3063 Ittigen/Bern
Ey 5
Fax031 / 925 31 30
Garantie
Für jedes Therma–Produkt gewähren wir ab Datum der Auslieferung
ein Jahr Vollgarantie. Schadhaft gewordene Teile werden kostenlos
ausgebessert oder ersetzt. Unsere
Garantieleistung schliesst die Kosten für Arbeits– und Reisezeit wie
auch für Ersatzmaterial ein.
Für Abnützung oder Beschädigung,
verursacht durch äussere Einflüsse,
höhere Gewalt, Eingriffe Dritter oder
Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebsvorschriften
kann die Vollgarantie nicht beansprucht werden.
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit
Therma une année de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise
en service. Les pièces défectueuses
sont réparées ou remplacées gratuitement. Notre garantie couvre les
frais de main–d’oeuvre et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange.
L’usure o u les dommages causés par
des influences extérieures, des cas
de force majeure, l’intervention de
tiers ou pour des dommages des à l’inobservation des mode d’emploi ne
sont pas couverts par la garantie.
Garanzia
Ogni prodotto Therma beneficia di un
anno di garanzia completa a partire
dalla data di consegna o dalla sua
messa in funzione. Tutti i pezzi danneggiati vengono riparati o cambiati
gratuitamente. Nella garanzia sono
comprese le spese di manodopera,
di viaggio e dei ricambi.
Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti
esterni, forza maggiore, intervento di
terzi o la inosservanza delle prescrizioni per l’installazione ed istruzzioni
per l’uso.
16
Page 17
ThermaPhon
Der telefonische
Beratungsdienst
der Therma
Montag bis Freitag
09.00 – 12.00 Uhr
Le service d’information téléphonique de Therma
Lundi à vendredi de
09.00 – 12.00 Uhr
01 – 405 85 60
Il servizio di consulenza telefonica
della Therma
Lunedi–venerdi dasse ore
09.00 – 12.00 Uhr
Für Auskünfte, Ratschläge und
Tips rund um die Anwendung
von Haushaltapparaten.
Eine Dienstleistung, die für Ihre
Anliegen rund um die Haushalt–
apparate täglich für Sie bereit
steht.
Nutzen Sie das ThermaPhon,
zum Beispiel für:
prompte Auskunft
bei Fragen zur Bedienung
der Apparate
hilfreiche Ratschläge
bezüglich Unterhalt und
Pflege der Haushaltgeräte
nützliche Tips
beim Kochen, Backen,
Lüften, Kühlen und Spülen
kompetente Beratung
bei der Wahl eines Gerätes,
das Ihren Wünschen entsprechen soll
Pour renseignements, conseils
et «astuces» concernant l’utilisation de vos appareils ménagers.
Une prestation de service à votre
disposition chaque jour pour toutes questions touchant aux appareils ménagers.
Appelez ThermaPhon par ex–
emple pour:
renseignements rapides
concernant l’utilisation des
appareils
conseils judicieux
pour l’entretien et les soins à
apporter aux appareils
ménagers
«astuces» utiles
pour la cuisson en général,
la cuisson au four, l’aération,
la réfrigération et le rinçage
conseils compétents
pour le choix d’un appareil
correspondant à vos désirs
Per informazioni, suggerimenti e
consigli su tutto quanto concerne
l’uso degli elettrodomestici.
Un servizio giornalmente a vostra disposizione per soddisfare le
vostre richieste riguardanti gli
elettrodomestici.
Utilizzate il servizio Therma-Phon, ad esempio per:
informazioni immedia-
mente
sull’impiego degli apparecchi
consigli preziosi
in merito alla manutenzione
e alla cura degli elettrodomestici
suggerimenti utili
per cucinare, arrostire, ventilare, raffreddare e lavare le
stoviglie
consulenza competente
per la scelta di un apparecchio che soddisfi
le vostre esigenze e i vostri
desideri