Therma DHD100.1SW, DHD100.1IX, DHD100.1WS User Manual

Page 1
BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D'EMPLOI
ISTRUZIONI PER L'USO
DUNSTABZUGSHAUBE HOTTE DE CUISINE CAPPA ASPIRANTE
DHD 100
Page 2
Norme di sicurezza..............................................................................................................19
Funzioni dell’apparecchio .................................................................................................. 20
Versione ad evacuazione esterna ...........................................................................................................................20
Versione ad evacuazione esterna con filtro ai carboni attivi .................................................................................20
Accessori speciali ............................................................................................................... 21
Installazione......................................................................................................................... 21
Rimozione dell’imballaggio ..................................................................................................................................21
Raccordo elettrico..................................................................................................................................................21
Fissaggio della cappa all'angolo del muro.............................................................................................................21
Montaggio camino.................................................................................................................................................22
Utilizzazione della cappa .................................................................................................... 23
Regolazione della velocità.....................................................................................................................................23
Dispositivi di controllo saturazione filtro grassi e carbone ...................................................................................23
Ventilazione corretta ..............................................................................................................................................24
Importante..............................................................................................................................................................24
Manutenzione ...................................................................................................................... 24
Filtro antigrasso .....................................................................................................................................................24
Filtro ai carboni attivi ............................................................................................................................................24
Pulizia ....................................................................................................................................................................24
Sostituzione delle lampadine .................................................................................................................................24
Se la cappa non funziona ................................................................................................... 25
Servizio e pezzi di ricambio ..................................................................................................................................25
Dati tecnici ........................................................................................................................... 25
18
Page 3
Complimenti per la vostra nuova cappa aspirante!
Innanzitutto grazie per aver scelto Electrolux. Siamo certi che la vostra nuova cappa aspirante vi sarà di grande aiuto in cucina.
Prima di usare la cappa vi raccomandiamo tuttavia di leggere attentamente il presente manuale che vi fornirà una chiara descrizione dell’apparecchio e delle sue molteplici funzioni.
Per evitare i rischi che sempre si corrono utilizzando apparecchi elettrici, è importante che la vostra nuova cappa aspirante venga installata correttamente e che quindi leggiate attentamente le istruzioni onde evitare un uso inadeguato e rischi inutili.
Conservate il manuale d’istruzioni a portata di mano per quando utilizzerete la vostra nuova cappa.
Norme di sicurezza
Al momento d’installare e di mettere in funzione la cappa aspirante
La cappa aspirante è concepita per un normale
uso domestico con una normale cucina. Qualora fosse usata per altri scopi si rischia di danneggiarla. Questo rischio non è coperto dalla garanzia.
Eventuali collegamenti elettrici vanno eseguiti
da un elettricista qualificato. L’installazione della cappa deve essere eseguita da personale qualificato. Installazioni non eseguite secondo quando indicato possono causare una riduzione delle prestazioni nonché danni a persone o a cose.
La cappa non può essere collegata a condotti di
scarico utilizzati da altri apparecchi ad alimenta­zione non elettrica. Qualora la cappa venga utilizzata contempora­neamente ad altri apparecchi ad alimentazione non elettrica, occorre predisporre un adeguato rifornimento d’aria.
Una volta installata, la cappa deve trovarsi
almeno 60 cm sopra i piani di cottura elettrici,70 cm sopra quelli a gas e minimo 85 cm sopra stufe a legna la cui apertura (con coperchio) di riempimento non sia situata superiormente (Fig.
5). L'installazione della cappa è vietata, nei casi in cui l'apertura di riempimento (con chiusura) sia situata superiormente nonché al di sopra di punti fuoco aperti.
Al momento di utilizzare la cappa
Non preparate pietanze flambé sotto la cappa.
Depositi di grassi all'interno e all'esterno del
mobile, nonché sui filtri possono provocare incendi.
I filtri metallici possono essere lavati in
lavastoviglie; ciò può provocare variazioni di colore del metallo.
A seconda delle abitudini culinarie, i filtri ai
carboni attivi andrebbero sostituiti 1-3 volte all'anno.
Attenzione! In caso d’inizio d’incendio, spegnete immediatamente la cappa e le zone di cottura.
Coprite le fiamme. Non usate mai acqua!
Al momento di smaltire la cappa
Fate in modo di evitare danni anche al momento
di smontare la cappa. Staccate la spina dalla presa di corrente e tagliare il cavo elettrico alla base. Chiedete al personale competente come procedere per lo smaltimento della cappa.
Si raccomanda di osservare le disposizioni
ufficiali in materia di scarico dei fumi.
19
Page 4
Funzioni dell’apparecchio
Il materiale di fissaggio, la dima per l'installazione e la valvola di non-ritorno sono fornite a corredo.
Funzioni
La cappa può essere usata —Versione ad evacuazione esterna —Versione ad evacuazione esterna con filtro ai
carboni attivi
Versione ad evacuazione esterna
L’aria viene espulsa all’esterno (Fig. 2) con l’ausilio di una tubazione da collegare all’anello di raccordo A (Fig. 1) posto sulla parte superiore della cappa. Attenzione! Nella sistemazione orizzontale il condotto dev’essere inclinato lateralmente (di circa 10°) e diretto verso l’alto per facilitare la fuoriuscita dell’aria dal locale verso l’esterno.
Versione ad evacuazione esterna con filtro ai carboni attivi
L’aria viene filtrata attraverso due filtri ai carboni attivi. Si ricorre a questo utilizzo quando le prescrizioni vigenti non autorizzano lo scarico dell'aria non filtrata direttamente all'esterno. Per utilizzarla in questa versione richiedere al fornitore o al servizio di assistenza i due filtri ai carboni attivi Type 100 specificando il modello dell’apparecchio.
A
Fig. 1
Fig. 2
Montaggio dei filtri ai carboni attivi
Togliere i tre filtri grassi agendo sulle maniglie prima spingendole posteriormente poi verso il basso (fig. 3). Inserire il filtro a carbone nell’apposita sede prima posteriormente poi anteriormente fissandolo con i due dispositivi di bloccaggio (tasti rossi, fig.4, B) del filtro a carbone (fig. 4,C).
Fig. 3
C
Fig. 4
20
Page 5
Installazione
D
D
Rimozione dell’imballaggio
Controllate che la cappa aspirante non sia danneggiata. Danni dovuti al trasporto vanno segnalati immediatamente al responsabile del trasporto. In caso di danni, difetti o pezzi mancanti, occorre comunicarlo tempestivamente al rivenditore. Tenete sotto controllo il materiale d’imballaggio e tenetelo fuori dalla portata dei bambini.
Min
60 cm
Min
70 cm
Raccordo elettrico
La cappa dispone di un cavo elettrico con spina con messa a terra per una presa a muro da 230 V. Il cavo è lungo 1,5 m.
Fissaggio della cappa all'angolo del muro
Eseguire 5 fori Ø 8 mm su entrambi i lati del muro
alla giusta posizione (vedi Fig. 6 - per la foratura servirsi della dima).
Infilare i 10 tasselli Ø 8 mm nei relativi fori.
Fissare le due staffe D (1 per lato del muro) con 5
viti 5x45 per staffa (Fig. 7).
Eseguire 4 fori Ø 8 mm in prossimità
dell'angolo del muro alla giusta posizione per il fissaggio della staffa superiore (per la foratura servirsi della dima), inserire 4 tasselli fisher Ø 8 mm.
Fissare la staffa superiore con 4 viti 5x45mm
(Fig. 8).
GAS
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
21
Page 6
Inserire la cappa su una delle staffe inferiori
utilizzando la relativa scalanatura di cui la cappa e fornita nella sua parte posteriore (fig. 9).
Fissare con due viti la cappa alla staffa superiore
tramite la fascetta di fissaggio (fig. 10).
Montaggio camino
Fissare al soffitto per mezzo delle tre viti e dei
tasselli Ø 8 mm forniti a corredo il supporto superiore (Fig. 11, F) sulla perpendicolare dell’attacco inferiore del camino stesso (per la foratura servirsi della dima).
Per eseguire un montaggio a regola d'arte del camino, è necessario che le pareti sottostanti siano perfettamente verticali e che la parete superiore sia orizzontale.
Montare un tubo flessibile in alluminio Ø 150
mm o una riduzione da Ø 125 mm sul foro di uscita della cappa per l’evacuazione dei fumi e dei vapori verso l’esterno. Il tubo flessibile in alluminio non viene fornito in dotazione con la cappa.
Inserire il camino telescopico fissando la parte
superiore al supporto superiore per mezzo di due viti (Ø2,9x9,5) (Fig. 13).
Fissare la parte inferiore del camino telescopico
dall’esterno della cappa con 2 viti (Ø2,9x9,5) (Fig. 13).
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
F
G
Fig. 12 Fig. 13
F
22
Page 7
Utilizzazione della cappa
La cappa è provvista di un motore a 4 velocità. Si consiglia di mettere in funzione la cappa alcuni minuti prima di cucinare e di mantenerla in funzione fino alla scomparsa degli odori.
OO123 I
FC
ABEF
A – Tasto di spegnimento motori B – Tasto di accenzione e selezione velocità
motori 1 - 2 - 3
E – Led indicazione Velocità 1 F – Led indicazione Velocità 2 e saturazione
filtro grassi (segnalazione intermittente)
C Led indicazione Velocità 3 e saturazione
filtro carbone (segnalazione intermittente)
D – Led indicazione velocità intensiva G – Tasto inserimento velocità intensiva.
Una volta inserita, la velocità intensiva rimarrà in funzione per 5 minuti circa,dopodiché la cappa ritornerà alla velocità precedentemente selezionata (da 1 a
3) o addirittura si spegne se precedente­mente non era stata selezionata nessuna velocità. Per disinserire l’intensivo prima che siano passati i 5 minuti premere il tasto
A o il tasto B. H – Tasto spegnimento luci I – Tasto accensione luci
In caso di eventuali anomalie di funzionamento, prima di rivolgerVi al servizio assistenza scollegate per almeno 5 sec. l'apparecchio dall'alimentazione elettrica estraendo la spina e collegatelo poi nuovamente. Nel caso in cui l'anomalia di funzionamento dovesse perdurare, rivolgersi al servizio d'assistenza.
C
G
D
HI
Dispositivi di controllo saturazione filtro grassi e carbone
Questa cappa è fornita di un dispositivo che segnala all’utente quando è necessario pulire il filtro grassi e sostituire il filtro carbone, se installato.
La cappa viene fornita senza filtro ai carboni attivi; per questa ragione il dispositivo di segnalazione saturazione del filtro ai carboni attivi è disattivato. Nel caso si voglia installare un filtro al carbone, allora attivare il dispositivo di segnalazione saturazione filtro al carbone, a tal fine premere contemporaneamente i tasti B e G per 3 secondi: all'inizio di questa procedura lampeggerà solo il LED F, passati i 3 secondi inizierà a lampeggiare anche il LED C per indicare che il dispositivo di controllo saturazione filtro al carbone è ora attivo. Per disattivarlo ripremere i due tasti: dopo 3 secondi il LED C smetterà di lampeggiare, il dispositivo è disattivato.
LED di segnalazione saturazione filtro grassi (F)
Il lampeggio di questo led avverte l’operatore che i filtri grassi necessitano di essere lavati. Ciò avviene ca. ogni 40 ore di utilizzazione della cappa. Leggere attentamente le istruzioni relative alla manutenzione dei filtri grassi per la loro pulizia.
LED di segnalazione saturazione filtro carbone (C)
Il lampeggio di questo led avverte l’operatore che il filtro carbone deve essere sostituito. Ciò avviene ca. ogni 160 ore di utilizzazione della cappa. Leggere attentamente le istruzioni relative alla sostituzione del filtro carbone.
Reset segnalazione saturazione filtro grassi e carbone
Una volta effettuata la pulizia dei filtri grassi o la sostituzione del filtro al carbone premere il tasto A per 3 secondi circa finché il led F non smetterà di lampeggiare.
23
Page 8
Ventilazione corretta
Affinché la cappa aspirante funzioni correttamente si dovrebbero chiudere le finestre della cucina e aprire una finestra in una stanza adiacente.
Importante
Se la cappa funziona contemporaneamente a un bruciatore o a un caminetto che dipendono dalla quantità d’aria presente nell’ambiente (per esempio caldaie a gas, diesel, carbone o legna, scaldaacqua, ecc.) fare attenzione poiché la cappa, quando scarica l’aria, toglie al bruciatore o al caminetto l’aria necessaria alla combustione.
Ciò non vale se la cappa è utilizzata nel modo di funzionamento a riciclo interno.
Manutenzione
Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, staccate la cappa dalla presa di corrente.
Filtro antigrasso
Serve a trattenere le particelle di grasso in sospensione. Il filtro metallico andrebbe lavato ogni mese con acqua calda e detersivo, se possibile nella lavastoviglie (65°C). Per rimuovere il filtro:
Per lo smontaggio spingere verso la parte
posteriore dell’apparecchio ed estrarlo verso il
basso (fig. 3). Lasciar asciugare prima di procedere nuovamente al montaggio.
Filtro ai carboni attivi type 100
Serve per dissolvere gli odori emanati dai cibi durante la cottura. Richiederlo al servizio assistenza tecnica o alla Ditta costruttrice. Il filtro ai carboni attivi non deve essere as­solutamente lavato. Per lo smontaggio premere i due tasti B ,e tirarlo verso il basso (fig. 3).
Sostituzione delle lampadine
Staccate la cappa dalla presa di corrente.
Estrarre la lampada P danneggiata dalla sua
sede aiutandosi con un cacciavite , semplicemente tirandola verso l’esterno.
Per la sostituzione utilizzare esclusivamente
lampade alogene 20 W-max
Inserire la nuova lampada nella sua sede
facendo attenzione che i due contatti maschi della lampada vadano ad inserirsi perfettamente nei contatti femmina del portalampade.
Qualora si volesse chiamare l’assistenza tecnica
perché non funziona l’illuminazione, controllare prima che le lampade siano ben inserite.
Pulizia
Per pulire l’esterno della cappa utilizzate uno straccio umido con alcool denaturato o un detersivo neutro. Non utilizzate mai prodotti abrasivi.
P
Fig. 14
24
Page 9
Se la cappa non funziona
Prima di contattare il servizio tecnico
Controllate che la spina sia inserita e che non sia saltato un fusibile. Non fate nulla di rischioso o che possa danneggiare l’apparecchio. Se quest’ultimo continua a non funzionare contattate il vostro rivenditore o un servizio tecnico competente.
Conservate sempre la ricevuta.
Pezzi di ricambio
I pezzi di ricambio possono essere richiesti ai centri vendita autorizzati. Quando ordinate dei pezzi di ricambio dovete indicare il numero dell’articolo e la denominazione del modello. Queste informazioni le potete trovare sull’etichetta situata dietro il filtro antigrasso.
Modello: Numero dell’articolo: Data dell’acquisto:
Dati tecnici
Modello DHD 100
Funzionamento mass. 612 m3/h *)465 m3/h
min. 243 m3/h
Dimensioni altezza senza camino 510 mm
altezza con camino: K 190 700-870 mm K 230 770-950 mm K 356 896-1210 mm larghezza 919 mm
profondità 350 mm Illuminazione 2 x 20 W (lampade alogene) Filtro antigrasso Metallico Voltaggio 230 V Totale corrente elettrica 240 W
*)
Valido per cappe usate con filtro ai carboni attivi.
395
¯ 125 - 150
510
50
1000
25
350
919
Page 10
Page 11
Page 12
Kundendienst
p
ServicePhon
Un unico numero telefonico per tutta
0848 848 028
o
0848 848 028
LI1GLB
Service après-vente Servizio dopo vendita
Kundendienst–Administration 5506 Mägenwil
Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21
Kundendienst
5506 Zürich–Mägenwil
Industriestrasse 10 Fax 01 / 405 88 18
8604 Volketswil
Hölzliwisenstrasse 12 Fax 01 / 405 88 18
7000 Chur
Comercialstrasse 19 Fax 071 / 388 20 49
9000 St. Gallen
Vonwilstrasse 15 Fax 071 / 260 26 67
4133 Pratteln
Rheinpark–Center, Netzibodenstrasse 23 b Fax 062 / 889 95 85
6032 Emmen
Buholzstrasse 1 Fax 062 / 889 95 85
Administration du service 5506 Mägenwil
Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21
Service après–vente Servizio dopo vendita
1028 Préverenges
Le Trési 6 Fax 021 / 803 23 05
1950 Sion
Route de la picine 10 Fax 027 / 323 85 02
Eine Nummer für die ganze Schweiz Un numéro pour toute la Suisse Un unico numero telefonico la Svizzera
Ersatzteilverkauf Vente des pièces de rechange Vendita di pezzi di ricambio
Tel. 062 / 889 91 23
er tutta
oder
Administrazione servizio 5506 Mägenwil
Tel. 062 / 889 91 31 Fax 062 / 889 91 21
6916 Grancia
Zona Industriale E Fax 091 / 994 38 46
0848 848 999
u
oppure
Fax 062 / 889 91 10
3063 Ittigen/Bern
Ey 5 Fax 031 / 925 31 30
Garantie
Für jedes Therma–Produkt gewäh­ren wir ab Datum der Auslieferung ein Jahr Vollgarantie. Schadhaft ge­wordene Teile werden kostenlos ausgebessert oder ersetzt. Unsere Garantieleistung schliesst die Ko­sten für Arbeits– und Reisezeit wie auch für Ersatzmaterial ein. Für Abnützung oder Beschädigung, verursacht durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter oder Nichtbeachtung der Gebrauchsan­weisung und Betriebsvorschriften kann die Vollgarantie nicht bean­sprucht werden.
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit Therma une année de garantie à par­tir de la date de livraison ou de la mise en service. Les pièces défectueuses sont réparées ou remplacées gratui­tement. Notre garantie couvre les frais de main–d’oeuvre et de dépla­cement, ainsi que les pièces de re­change. L’usure o u les dommages causés par des influences extérieures, des cas de force majeure, l’intervention de tiers ou pour des dommages des à l’i­nobservation des mode d’emploi ne sont pas couverts par la garantie.
Garanzia
Ogni prodotto Therma beneficia di un anno di garanzia completa a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione. Tutti i pezzi dan­neggiati vengono riparati o cambiati gratuitamente. Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e dei ricambi. Dalla copertura sono esclusi il logo­ramento ed i danni causati da agenti esterni, forza maggiore, intervento di terzi o la inosservanza delle prescri­zioni per l’installazione ed istruzioni per l’uso.
Loading...