Congratulazioni! Lei possiede ora un cronometro HiTrax di TFA.
In un solo strumento Lei ha un orologio, una sveglia, un cronometro e un timer.
Può utilizzare HiTrax Go in tutte le occasioni in cui si deva misurare il tempo. La
cassa impermeabile, il display di agevole lettura e la semplicità d’uso fanno di HiTrax
Go uno strumento utile per lo sport, il lavoro o le attività del tempo libero.
Per poter utilizzare correttamente tutte le funzioni, leggere bene le istruzioni prima
di usare lo strumento.
1.0. Funzioni
PAGE 39
Funzioni
1. Modalità ora esatta
- Il display indica l’ora (ore, minuti, secondi), il mese, la data e il
giorno della settimana.
- Formato 12 o 24 ore.
2. Modalità cronometro
- 1/100 di secondo
. Capacità di misurazione massima 23 ore, 59 minuti e 59 secondi
3. Modalità allarme
- Ora impostata di sveglia
- Ora di sveglia impostata per secondo fuso orario
4. Modalità timer
- Definizione 1 secondo
. Capacità di misurazione massima 23 ore, 59 minuti e 59 secondi
5. Seconda zona
- Visualizzazione ore, minuti, secondi
2.0. Descrizione della funzione dei tasti
Tasto
modalità
Tasto
lap/reset
Display
Cordino di nylon
Tasto
start/stop
Regolatore
PAGE 40
Descrizione della funzione dei tasti
1. Tasto del giro/azzeramento (lap/reset)
- Per selezionare la modalità di impostazione di tempo (zona 1),
ora della sveglia, sveglia timer e ora (zona 2).
- Per azzerare il cronometro dopo aver fermato il tempo.
- Per avere informazioni sul tempo del giro, mentre il cronometro
sta funzionando.
- Per ritornare al cronometro, quando viene visualizzato il tempo
del giro.
2. Tasto modalità (mode)
- Per selezionare la visualizzazione dell’ora (zona 1), del cronometro,
del tempo di allarme, del timer e la visualizzazione dell’ora (zona
2).
- Per selezionare i dati in modalità di impostazione.
3. Tasto start/stop (ST/STP)
- Per avviare il cronometro e il timer
- Per aumentare i numeri nella modalità di impostazione.
- Per attivare e/o disattivare l’allarme.
PAGE 41
3.0. Funzioni principali
Tenere tasto
start/stop
Visualizzazione tempo (zona 1)
Tasto
modalità
Modalità cronometro
Tasto
modalità
Modalità allarme
modalità
Tasto
modalità
Modalità funzioni principali
4.0. Impostazione di ora e data
Tasto
Giorno della settimana
Tasto
lap/reset
Tasto
lap/reset
Tasto
modalità
Tasto
modalità
OreMinutiMese
Tasto
modalità
Modalità ore
12/24
tenere tasto start/stop
Aumenta velocità di
impostazione
Tasto
lap/reset
Tasto
lap/reset
Ore, minuti,
secondi
Data
Visualizzazione tempo (zona 1)
Secondi
modalità
Tasto start/stop
Aumenta
le cifre
Visualizzazione data
Tasto
Visualizzazione tempo (zona 2)
Tasto
modalità
Modalità timer
Impostazione tempo (zona 1)
Tasto
modalità
Tasto
modalità
Giorno della
settimana
Impostazione tempo (zona 1)
Secondi
lampeggiano
Giorno
Funzioni principali
- Le funzioni principali sono cinque:
1) Visualizzazione ora (zona 1)
2) Cronometro
3) Allarme
4) Timer
5) Visualizzazione ora (zona 2)
Selezione delle funzioni principali
- Premere il tasto delle modalità per scegliere tra la visualizzazione
ora (zona 1), cronometro, allarme, timer e visualizzazione ora (zona
2).
Selezione visualizzazione data
- Premere e tenere premuto il tasto di start/stop (ST/STP) in modalità
visualizzazione tempo (zona 1), per selezionare la visualizzazione
della data.
PAGE 42
Impostazione di ora e data
- Premere il tasto lap/reset in modalità visualizzazione ora (zona 1)
per arrivare alla modalità di impostazione.
- La visualizzazione dei secondi inizia a lampeggiare.
- Tramite il tasto lap/reset selezionare i dati (ora, minuto, formato
12/24 ore, data, giorno della settimana) che si vogliono impostare.
- Appena le cifre iniziano a lampeggiare, si possono aumentare i
valori con il tasto start/stop (ST/STP). Tenendo premuto il tasto il
valore aumenta più velocemente.
Dopo aver impostato tutti i dati (ora, minuto, formato 12/24 ore,
Tasto
modalità
giorno della settimana) , premere il tasto lap/reset per uscire dalla
modalità di impostazione.
- Se entro 30 secondi non viene premuto nessun tasto in modalità
di impostazione, il display indicherà automaticamente l’ora normale
(zona 1).
- Il cronometro misura il tempo trascorso e il tempo del giro. Il display
visualizza '0' se il cronomettro viene usato per la prima volta, oppure
se è stato azzerato.
Far partire/fermare il cronometro
- Se il cronometro è fermo premere il tasto di start/stop (ST/STP) per
far partire il cronometro. Premendo nuovamente il tasto, il cronometro
si ferma di nuovo.
- Il display visualizza il tempo trascorso tra l’avvio e l’arresto del
cronometro tramite il tasto di start/stop (ST/STP).
- Se si fa partire e si arresta il cronometro per più volte senza
azzerare il valore, si ottiene il tempo registrato accumulato.
Azzeramento del cronometro
- Fermare il tempo registrato. Con il tasto lap/reset azzerare il
cronometro, portandolo sullo '0'.
Nota: 1) La capacità di misurazione massima del cronometro è di 23
ore, 59 minuti e 59 secondi. 2) Se il tempo accumulato supera 30
minuti, il cronometro indica il tempo in ore, minuti e secondi invece che
in minuti, secondi e centesimi di secondo. 3) Mentre il cronometro è
in funzione, il simbolo del cronometro sul display lampeggia. Se il
cronometro viene fermato, anche il simbolo del cronometro smette di
lampeggiare.
PAGE 44
5.1. Memorizzazione del tempo del giro
Cifre secondi
scorrono
Visualizz. display
cronometro in funzione
Tasto
lap/reset
Visualizz. display cronometro
tempo giro
Modalità cronometro
(dopo 30 minuti)
Cifre secondi
si fermano
Simbolo
cronometro lampeggia
Visualizz. display
cronometro in funzione
Visualizz. giorno
in funzione
Minuti
Secondi
Modalità cronometro
(fino a 30 minuti)
Visualizz. giorno
in funzione
Visualizz. giorno
si ferma
Tasto
lap/reset
Tempo giro
1/100 sec
Ore
6.0. Modalità tempo di allarme
Visualizz.
allarme
Tasto
lap/reset
Tasto
lap/reset
Ore
Minuti
Modalità allarme
Tasto start/stop
Aumenta
le cifre
Visualizz. allarme 1/2
Tasto
modalità
Ore
Tenere tasto start/stop
Aumenta velocità
lap/reset
lap/reset
simbolo allarme
di impostazione
Tasto
Tasto
Compare
Minuti
Tasto
modalità
Cifre ore lampeggiano
Modalità impostaz.
tempo allarme
Tasto
modalità
Allarme 1 /
allarme 2
Impostazioni tempo allarme
Simbolo
cronometro lampeggia
Secondi
Minuti
PAGE 45
Memorizzazione del tempo del giro
-
In modalità cronometro è sempre possibile memorizzare i giri.
-
Se il cronometro è in funzione si memorizzano i giri premendo il
tasto lap/reset, mentre il cronometro continua a funzionare (il simbolo
del cronometro lampeggia).
-
Premendo ancora il tasto lap/reset, il display mostra nuovamente
il tempo complessivo registrato.
-
Se si ripete il procedimento, si possono leggere altri tempi dei giri.
- Allarme 1 per l’ora normale (zona 1), allarme 2 per il secondo tempo
(zona 2).
Impostazione del tempo di allarme
- Con il tasto delle modalità selezionare la modalità allarme.
- Premere il tasto lap/reset per arrivare alla modalità tempo di allarme.
- La visualizzazione dell’ora inizia a lampeggiare.
- Selezionare con il tasto delle modalità i dati (ore, minuti, allarme
1,2) che si vogliono impostare.
- Appena le cifre iniziano a lampeggiare, si possono aumentare i valori
con il tasto start/stop (ST/STP). Tenendo premuto il tasto il valore
aumenta più velocemente.
- Dopo aver impostato tutti i dati (ore, minuti, allarme 1,2), premere
il tasto lap/reset per uscire dalla modalità di impostazione.
- Se entro 30 secondi non viene premuto nessun tasto in modalità di
impostazione, il display indicherà automaticamente il tempo di
allarme.
Nota: L’allarme viene attivato automaticamente con l’impostazione del
tempo di allarme.
Attivazione di allarme ore e allarme
- Selezionare nella modalità allarme premendo il tasto statt/stop
(ST/STP) l’allarme ora o la sveglia.
- Quando sul display compare il simbolo dell’allarme ore, allo scoccare
di ogni ora risuonerà un segnale acustico. Quando sul display
compare il simbolo della sveglia, la sveglia suonerà ogni giorno
all’ora impostata.
Nota: La sveglia suona per circa 20 secondi e può essere fermata con
un tasto qualsiasi.
- Il timer può essere impostato fino ad un tempo massimo di conto
alla rovescia di 23 ore, 59 minuti e 59 secondi.
- Con il tasto delle modalità selezionare la modalità timer.
- Premere il tasto lap/reset per arrivare alla modalità timer.
-
La visualizzazione dell’ora inizia a lampeggiare.
- Selezionare con il tasto delle modalità i dati (ore, minuti, secondi)
che si vogliono impostare.
- Appena le cifre iniziano a lampeggiare, si possono aumentare i
valori con il tasto start/stop (ST/STP). Tenendo premuto il tasto il
valore aumenta più velocemente.
- Dopo aver impostato tutti i dati (ore, minuti, secondi), premere il
tasto lap/reset per uscire dalla modalità di impostazione.
- Se entro 30 secondi non viene premuto nessun tasto in modalità
di impostazione, il display indicherà automaticamente il tempo di
allarme.
7.1. Uso del timer
Simbolo cronometro
smette di lampeggiare
Visualizz. display timer si ferma
Tasto
lap/reset
Visualizz. giorno in
funzione
Visualizz. display timer in funzione
Visualizz. giorno
in funzione
Tempo
trascorso
Premere
2 volte
tasto mode
Simbolo timer
lampeggia
MinutiSecondi
Ore
Modalità timer
Tasto
start/stop
Visualizz. display timer in funzione
Visualizzazione ora (zona 1)
Simbolo cronometro
smette di lampeggiare
Cifre
secondi scorrono
Simbolo
timer lampeggia
Simbolo timer
lampeggia
8.0. Seconda visualizzazione ora (zona 2)
modalità
Ore
Tenere tasto start/stop
Aumenta velocità
di impostazione
Cifre lampeggiano
Tasto
lap/reset
Tasto
lap/reset
Tasto
Tasto
modalità
Impostazione tempo (zona 2)
Minuti
Visualizzazione ora (zona 2)
Ore, minuti,
secondi
Impostazione
tempo (zona 2)
Impostazione tempo (zona 2)
Tasto
lap/reset
Tasto
lap/reset
Tasto start/stop
Aumenta
le cifre
Far partire/fermare il timer
- Far partire il timer con il tasto star/stop (ST/STP) dopo aver impostato
il tempo del conto alla rovescia. E’ possibile fermare il timer in ogni
momento premendo ancora il tasto start/stop. Il tempo di conto alla
rovescia rimanente viene continuamente visualizzato.
Nota: Mentre è in corso il conto alla rovescia, sul display lampeggia il
simbolo del count down. Quando il timer viene fermato, anche il simbolo
del conto alla rovescia smette di lampeggiare.
Allarme conto alla rovescia
- Il primo allarme conto alla rovescia (2 suoni ogni 30 secondi) suona
se il tempo rimanente di conto alla rovescia è tra 3 minuti e 11
secondi.
- Il secondo allarme conto alla rovescia (1 suono al secondo) suona
se il tempo rimanente di conto alla rovescia è tra 10 e 1 secondo.
- L’allarme vero e proprio del conto alla rovescia (3 suoni veloci uno
dopo l’altro) suona al raggiungimento del tempo del conto alla
rovescia (0 secondi di tempo rimanente) per 10 secondi. L’allarme
può essere interrotto con un tasto qualsiasi.
Richiamare il tempo di conto alla rovescia preimpostato
- Dopo lo scadere del tempo del conto alla rovescia oppure se il timer
si è fermato, premendo il tasto lap/reset è possibile richiamare
nuovamente il tempo di conto alla rovescia impostato o impostare
un tempo nuovo. Premendo nuovamente il tsto lap/reset si può far
partire nuovamente il timer.
PAGE 48
Seconda visualizzazione ora (visualizzazione T2)
- Il secondo tempo indica un tempo liberamente impostabile (ore,
minuti, secondi).
Impostazione di ora e data
- Premere il tasto lap/reset in modalità visualizzazione ora (zona 2)
per arrivare alla modalità di impostazione.
- La visualizzazione dell’ora inizia a lampeggiare.
- Tramite il tasto lap/reset selezionare i dati (ora, minuto) che si
vogliono impostare.
- Appena le cifre iniziano a lampeggiare, si possono aumentare i
valori con il tasto start/stop (ST/STP). Tenendo premuto il tasto il
valore aumenta più velocemente.
- Dopo aver impostato tutti i dati (ora, minuto), premere il tasto lap/reset
per uscire dalla modalità di impostazione.
- Se entro 30 secondi non viene premuto nessun tasto in modalità
di impostazione, il display indicherà automaticamente l’ora normale
(zona 1).
PAGE 49
9.0. Specifica
Visualizzazione ora (zona 1)
Sistema:
formato 12/24, ore, minuti, secondi
Calendario
mese, data e giorno della settimana
Allarme
Tipi di allarme:
Sveglia quotidiana (zona 1)
Sveglia quotidiana (zona 2)
Allarme ore
Cronometro
Definizione:
Meno di 30 minuti: 1/100 sec. (il display indica minuti, secondi e centesimi
di secondo)
Più di 30 minuti: 1 secondo (il display indica ore, minuti e secondi)
PAGE 50
Durata:
capacità di misurazione massima 23 ore, 59 minuti e 59 secondi
Timer
Definizione: 1 secondo
Durata:
capacità di misurazione massima 23 ore, 59 minuti e 59 secondi
Allarme conto alla rovescia
- 2 suoni ogni 30 secondi se il tempo di conto alla rovescia rimanente
è tra 3 minuti e 11 secondi.
- Un suono al secondo se il tempo di conto alla rovescia rimanente
è tra 10 e 1 secondi.
- 3 suoni veloci uno dopo l’altro al raggiungimento del tempo di conto
alla rovescia per 10 secondi.
Seconda visualizzazione ora (zona 2)
Sistema: AM/PM, ore, minuti, secondi
10.0 Sostituzione batteria
11. 0 Manutenzione
Batteria: 1 x CR 2032
Si prega di far effettuare la sostituzione della batteria da un negozio
specializzato.
Non gettare le pile esaurite tra i rifiuti domestici. Riporle negli appositi
contenitori per la raccolta.
PAGE 51
Evitare di posizionare gli apparecchi in zone soggette a temperatura
estrema, a vibrazioni e a urti.
Quando si pulisce il display e l'involucro, usare solo un panno
soffice inumidito con acqua. Non usare solventi o abrasivi.
Non effettuare riparazioni sugli apparecchi. Per favore riportarli al
punto vendita originale. Prima di un eventuale reclamo far sostituire
la batteria. Nel caso di uso scorretto o di apertura dell'apparecchio
non assumiamo alcuna garanzia.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.