Tesla S 2017 Owner's Manual [it]

odel S Manuale del proprietario
M
8.0

Contents

Panoramica........................................................ 2
Panoramica interni......................................................................2
Panoramica esterno................................................................... 3
Apertura e chiusura........................................4
Portiere........................................................................................... 4
Blocco e sblocco senza chiave4Utilizzo della chiave4Utilizzo delle maniglie esterne delle portiere6Apertura delle portiere dall'interno6Blocco e sblocco interno6Door Unlock Mode7Blocco portiere per protezione bambini7Blocco drive-away7Blocco dopo allontanamento7Sblocco quando la chiave non funziona8Apertura delle portiere interne senza alimentazione8
Finestrini.........................................................................................9
Apertura e chiusura9Blocco dei finestrini posteriori9
Vano bagagli posteriore......................................................... 10
Apertura10Chiusura10Regolazione dell'altezza di apertura10Apertura interna11Apertura in assenza di alimentazione11
Vano bagagli anteriore............................................................12
Apertura12Chiusura12Apertura di emergenza interna13Apertura in assenza di alimentazione13
Vano portaoggetti.................................................................... 14
Apertura e chiusura14
Tettuccio....................................................................................... 15
Apertura e chiusura15
Portabicchieri..............................................................................16
Apertura e chiusura16
Sedili e sistemi di ritenuta...........................17
Sedili anteriori e posteriori.....................................................17
Correzione della posizione di guida17Regolazione del sedile del conducente17Reclinare i sedili posteriori18Sollevamento dei sedili posteriori18Poggiatesta18Riscaldatori dei sedili18Coprisedili18
Cinture di sicurezza..................................................................19
Verifica delle cinture di sicurezza21Avvertenze sulle cinture di sicurezza21
Utilizzo delle cinture di sicurezza19Utilizzo delle cinture di sicurezza in gravidanza19Pretensionatori delle cinture di sicurezza20
Seggiolini di sicurezza per bambini...................................22
Linee guida per il trasporto di bambini22Scelta del seggiolino per bambini23Trasporto di bambini più grandi25Installazione dei seggiolini di sicurezza per bambini25Installazione dei seggiolini per bambini con cintura di sicurezza25Installazione di seggiolini per bambini ISOFIX26Aggancio delle cinghie di stabilizzazione27Verifica del seggiolino per bambini27Avvertenze sui seggiolini di sicurezza per bambini27
Seggiolini Tesla integrati rivolti in senso contrario a quello di marcia e destinati al
trasporto di bambini................................................................29
Restrizioni di utilizzo29Apertura29Reclinare30Posizionamento di un bambino sul sedile31Avvertenze sui seggiolini per bambini Tesla32
Airbag........................................................................................... 33
Posizione degli airbag33Come funzionano gli airbag34Tipi di airbag34Disattivazione degli airbag passeggero anteriore35Eetti dell'attivazione35Spia dell'airbag36Avvertenze sugli airbag36
Guida..................................................................37
Profili conducente.................................................................... 37
Creazione di un profilo conducente37Ripristino di un profilo conducente37Impostazioni del conducente salvate37Modalità Valet37
Volante..........................................................................................39
Regolazione della posizione39Regolazione della sensibilità39Utilizzo dei pulsanti a sinistra sul volante39Utilizzo dei pulsanti sulla destra del volante40Utilizzo dei comandi vocali41Volante riscaldato41Avvisatore acustico42
Retrovisori...................................................................................43
Regolazione dei retrovisori esterni43Specchietto retrovisore43
Accensione e spegnimento..................................................44
Accensione44Spegnimento44
Marce.............................................................................................45
Cambio marce45Veicolo bloccato in Neutral (modalità traino)45
Quadro strumenti.....................................................................47
Presentazione del quadro strumenti47Quadro strumenti - Guida50
Luci.................................................................................................52
Controllo delle luci52Fari abbaglianti55Fari anteriori dopo l'uscita dal veicolo55Sistema di illuminazione anteriore adattativa (AFS)56Indicatori di direzione56Luci di emergenza56
Tergicristalli e lavacristalli......................................................57
Tergicristalli57Lavacristalli57
Freni...............................................................................................59
Sistemi frenanti59Usura dei freni59Frenata rigenerativa60Freno di stazionamento60
Controllo della trazione..........................................................62
Come funziona62
Park Assist...................................................................................63
Funzionamento di Park Assist63Informazioni visive e audio63Controllo delle informazioni acustiche64Limitazioni e falsi avvisi64Altri strumenti di assistenza al parcheggio64
Vehicle Hold................................................................................65
Launch Mode............................................................................. 66
Solo su veicoli Dual Motor ad alte prestazioni66Per attivare la Modalità di Lancio66Limitazioni66
Informazioni sul viaggio.........................................................67
Visualizzazione delle informazioni sul viaggio67Contachilometri67
Massimizzare l'autonomia.....................................................68
Suggerimenti di guida per aumentare l'autonomia68App Energy68Risparmiare energia68Garanzia di autonomia69
Telecamera posteriore............................................................70
Posizione della telecamera70
Sistema di Assistenza alla guida..............71
Informazioni sul Sistema di Assistenza alla guida.........71
Componenti del Sistema di Assistenza alla guida71Funzionalità del Sistema di Assistenza alla guida72Limitazioni72Pulizia dei componenti del Sistema di Assistenza alla guida72
Utilizzo del Cruise Control adattativo al traco 73Regolazione della distanza dal veicolo antistante75Limite della velocità di crociera76Modifica della velocità impostata76Sistema di assistenza al sorpasso77Annullamento e ripristino78Riepilogo delle spie del Cruise Control79Limitazioni79
Sistema di Autosterzatura.................................................... 80
Funzionamento del Sistema di Autosterzatura80Controllo del volante81Disattivazione del Sistema di Autosterzatura81Annullamento del Sistema di Autosterzatura82Limitazioni82
Cambio di corsia automatico...............................................83
Funzionamento del Cambio di corsia automatico83Annullamento del Cambio di corsia automatico84Limitazioni84
Parcheggio automatico..........................................................86
Parcheggio su strade pubbliche86Uso di Assistenza al conducente89
Lane Assist..................................................................................92
Limitazioni e inesattezze93
Sistema di Prevenzione delle Collisioni............................95
Sistema di Avvertimento di collisione frontale95Frenata Automatica d'Emergenza96Limitazioni e inesattezze97
Sistema di Assistenza per la Velocità...............................98
Come funziona l’Assistente di velocità98Controllo dell’Assistente di velocità98Limitazioni e inesattezze99
Uso del touchscreen..................................100
Panoramica del touchscreen............................................. 100
Panoramica100
Comandi.....................................................................................105
Controllo delle funzioni105
Impostazioni.............................................................................. 110
Personalizzazione del veicolo110Cancellazione dei dati personali 113
Comandi del climatizzatore.................................................114
Presentazione dei comandi del climatizzatore114Personalizzazione del comando del climatizzatore116Ventilazione118Protezione da surriscaldamento dell'abitacolo118Suggerimenti di utilizzo del climatizzatore119
Sospensioni pneumatiche intelligenti.............................120
Regolazioni manuali dell'altezza120Sospensioni basate sulla posizione120Abbassamento automatico121Modalità Jack121
Contenuti multimediali e audio..........................................123
Panoramica123Controllo volume123Impostazioni audio123Ricerca in Media Player123Radio in AM e FM124Servizi radio DAB124Radio Internet125Preferiti e Recenti125Riproduzione di contenuti multimediali da dispositivi126Collegamenti USB127Presa di alimentazione da 12 V127
Telefono...................................................................................... 128
Compatibilità Bluetooth®128Associazione di un telefono Bluetooth128Importazione dei contatti e delle ultime chiamate128Annullamento dell'associazione di un telefono Bluetooth129Collegamento a un telefono associato129
Eettuazione di una chiamata telefonica129Ricezione di una chiamata telefonica130Opzioni durante la chiamata130
Mappe e navigazione..............................................................131
Panoramica131Utilizzo delle mappe131Postazioni di ricarica132Avvio della navigazione132Durante la navigazione133Destinazioni preferite, Home e Work135Mappe aggiornate135
Calendario..................................................................................136
Panoramica136Calendario e navigazione137
Impostazioni di sicurezza.....................................................138
Informazioni sul sistema di sicurezza138
Ricetrasmettitore universale HomeLink®........................139
Informazioni su HomeLink139Programmazione di HomeLink139Apertura e chiusura automatiche139Reset della posizione del dispositivo HomeLink140Risoluzione dei problemi di HomeLink140
Connessione al Wi-Fi..............................................................141
Aggiornamenti software......................................................142
Caricamento di nuovo software142Visualizzazione delle note di rilascio142
App mobile................................................................................143
App mobile della Model S143
Ricarica........................................................... 144
Componenti del veicolo elettrico.....................................144
Componenti ad alta tensione144Impianto di ricarica145
Informazioni sulla batteria...................................................146
Circa la batteria146Cura della batteria146
Istruzioni per la ricarica........................................................ 147
Apertura della presa per la ricarica147Collegamento147Durante la ricarica149Interruzione del caricamento149Indicatore luminoso sulla presa per la ricarica150
Modifica delle impostazioni di ricarica151Stato di carica153
Manutenzione................................................155
Programmazione della manutenzione............................155
Intervalli di manutenzione155Controlli giornalieri155Controlli mensili155Intervalli di sostituzione dei liquidi155Sicurezza alta tensione155
Cura e manutenzione degli pneumatici..........................157
Mantenimento della pressione degli pneumatici157Ispezione e manutenzione degli pneumatici158Sostituzione di pneumatici e ruote159Tipi di pneumatici stagionali160Guida a basse temperature161Utilizzo delle catene161Monitoraggio della pressione degli pneumatici161
traco..................................73
Riparazione provvisoria degli pneumatici.....................163
Kit di riparazione pneumatici163Gonfiaggio con sigillante e aria164Gonfiaggio solo con aria165Sostituzione della bomboletta di sigillante166
Pulizia.......................................................................................... 167
Pulizia dell'esterno167Pulizia dell'interno168Lucidatura, ritocco e riparazione della carrozzeria169Utilizzo di un telo170Tappetini170
Tergicristalli e lavacristalli.....................................................171
Controllo e sostituzione delle spazzole tergicristallo171Getti del lavacristallo172
Serbatoi dei liquidi..................................................................173
Rimozione del pannello per la manutenzione173Verifica del refrigerante della batteria173Controllo del liquido dei freni174Rabbocco del liquido dei lavacristalli175
Sollevamento............................................................................176
Procedura di sollevamento176
Parti e accessori.......................................................................177
Parti, accessori e modifiche 177Riparazioni alla carrozzeria177Uso dei transponder RFID177
Specifiche.......................................................178
Targhette
Numero di identificazione del veicolo178
Caricamento del veicolo.......................................................179
Targhette sulla capacità di carico179Calcolo dei limiti di carico180Traino di un rimorchio180Portapacchi180
Dimensioni e pesi.....................................................................181
Dimensioni esterne181Dimensioni interne182Capacità bagagliaio182Pesi183
Sistemi secondari....................................................................184
Motore184Trasmissione184Sterzo185Freni185Sospensioni186Batteria: 12 V186Batteria: alta tensione186
Cerchi e pneumatici............................................................... 187
Specifiche dei cerchi187Specifiche degli pneumatici187Significato dei codici riportati sugli pneumatici188
Assistenza stradale.....................................190
Informazioni sull'assistenza stradale...............................190
Numeri di assistenza stradale nei vari paesi190
Istruzioni per i trasportatori................................................193
Utilizzare esclusivamente un carro attrezzi con pianale.193Disattivazione dell'auto-livellamento (solo per veicoli con sospensioni pneumatiche)193Attivazione dell'opzione modalità traino193Collegamento dell'occhiello di traino194Traino sul rimorchio e fissaggio delle ruote194
Informazioni per l'utente..........................195
Relativamente alle presenti informazioni per il
proprietario............................................................................... 195
Illustrazioni195Errori o inesattezze195Posizione dei componenti195Applicabilità del documento195Copyright e marchi196
Clausole di esclusione della responsabilità...................197
Sistema telematico/registratori dati del veicolo197Controllo di qualità197
Segnalazione di difetti relativi alla sicurezza...............198
Contattare Tesla198
Dichiarazioni di conformità.................................................199
Sistema di sblocco con chiave e passivo199Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici200HomeLink200Informazioni sulle radiofrequenze200
identificative.........................................................178

Panoramica interni

Nota: sui veicoli con guida a destra, molti dei comandi illustrati sopra sono ubicati in una posizione analoga sul lato destro del veicolo.
1. Maniglie interne delle portiere (Apertura delle portiere dall'interno alla pagina 6)
2. Cruise Control adattativo al traco (Cruise Control adattativo al traco alla pagina 73) e Sistema di Autosterzatura (vedere Sistema di Autosterzatura alla pagina 80)
3. Abbaglianti (Fari abbaglianti alla pagina 55), Indicatori di direzione (Indicatori di direzione alla pagina 56), Tergicristalli e lavacristalli (Tergicristalli e lavacristalli alla pagina 57)
4. Pulsanti sul volante, lato sinistro (Utilizzo dei pulsanti a sinistra sul volante alla pagina 39)
5. Quadro strumenti (Quadro strumenti alla pagina 47)
6. Pulsanti sul volante, lato destro (Utilizzo dei pulsanti sulla destra del volante alla pagina 40)
7. Selettore delle marce (Cambio marce alla pagina 45)
8. Touchscreen (Panoramica del touchscreen alla pagina 100)
9. Pulsante vano portaoggetti (Vano portaoggetti alla pagina 14)
10. Interruttori
11. Interruttori di regolazione retrovisori esterni (Retrovisori alla pagina 43)
12. Sedili (Sedili anteriori e posteriori alla pagina 17)
13. Regolazione piantone dello sterzo (non visibile nell’immagine) (Volante alla pagina 39)
14. Avvisatore acustico (Avvisatore acustico alla pagina 42)
15. Freni (Freni alla pagina 59)
16. Spie di pericolo (Luci di emergenza alla pagina 56)
17. Climatizzatore abitacolo (Comandi del climatizzatore alla pagina 114)
18. Portabicchieri (Portabicchieri alla pagina 16)
finestrini elettrici (Apertura e chiusura alla pagina 9)
2 Model S Owner's Manual

Panoramica esterno

1. Luci esterne (Luci alla pagina 52)
2. Maniglie delle portiere (Utilizzo delle maniglie esterne delle portiere alla pagina 6)
3. Tettuccio (opzionale) (Tettuccio alla pagina 15)
4. Presa per la ricarica (Istruzioni per la ricarica alla pagina 147)
5. Telecamera rivolta in avanti (Informazioni sul Sistema di Assistenza alla guida alla pagina 71)
6. Retrovisori esterni (Retrovisori alla pagina 43)
7. Cofano/vano bagagli anteriore (Vano bagagli anteriore alla pagina 12)
8. Sensore radar (non visibile nell'immagine sopra) (Informazioni sul Sistema di Assistenza alla
guida alla pagina 71)
9. Cerchi e pneumatici (Cerchi e pneumatici alla pagina 187)
10. Telecamera posteriore (Telecamera posteriore alla pagina 70)
11. Vano bagagli posteriore/portellone (Vano bagagli posteriore alla pagina 10)
12. Sensori a ultrasuoni (Park Assist alla pagina 63 e Informazioni sul Sistema di Assistenza alla
guida alla pagina 71)
Panoramica 3

Portiere

Blocco e sblocco senza chiave

Bloccare e sbloccare la Model S è molto facile. L'utente deve portare con sé una chiave valida, ma non deve necessariamente usarla. La Model S è dotata di sensori in grado di riconoscere la presenza di una chiave entro un raggio di circa un metro. È quindi possibile tenere la chiave in tasca o nel borsellino, la Model S provvederà a rilevarla.
Quando ci si avvicina alla Model S recando con sé la chiave, le portiere si sbloccano automaticamente. Premere la maniglia di una portiera per estenderla. Se la funzione Auto­Present Handles è attivata (vedere Utilizzo
delle maniglie esterne delle portiere alla
pagina 6), non è necessario toccare la maniglia della portiera. Le maniglie delle portiere si estendono automaticamente quando ci si avvicina alla Model S. Per aprire il vano bagagli posteriore, premere l'interruttore situato sotto la maniglia esterna del vano bagagli.
Nota: è possibile scegliere se si desidera che tutte le portiere o solo quella del conducente si sblocchino quando ci si avvicina alla Model S portando con sé la chiave (vedere
Door Unlock Mode alla pagina 7).
Quando si porta con sé la chiave, è possibile inoltre aprire il vano bagagli posteriore senza dover usare la chiave. È l'interruttore situato sotto la maniglia esterna del vano bagagli. La funzione Door Unlock Mode (vedere Door Unlock Mode alla pagina
7) deve essere impostata su All.
Anche la Model S si blocca automaticamente. Impostando Walk-Away Door Lock su ON, la Model S si blocca quando ci si allontana portando la chiave con sé (vedere Blocco
dopo allontanamento alla pagina 7).
Rimanendo seduti all'interno della Model S è possibile bloccare e sbloccare il veicolo toccando l'icona sulla barra di stato del touchscreen o utilizzando la schermata Controls.
Nota: A seconda della data di fabbricazione e delle opzioni selezionate al momento dell'acquisto, alcune Model S non sono dotate della funzione di blocco e sblocco automatico.
suciente premere

Utilizzo della chiave

Per acquisire rapidamente familiarità con la chiave, considerarla come una versione in miniatura della Model S, con il marchio Tesla che rappresenta la parte anteriore. La chiave ha tre pulsanti la cui superficie è morbida al tatto.
1. Vano bagagli
Premere due volte per aprire il vano bagagli posteriore.
Se il veicolo è dotato di un portellone elettrico, premere due volte per chiudere il vano bagagli posteriore. Premere una volta sola per bloccare il portellone mentre è in movimento.
Tenere premuto il pulsante per uno­due secondi per aprire lo sportellino della presa di ricarica.
2. Blocco/sblocco di tutto
Premere due volte per sbloccare la Model S. Le luci di emergenza lampeggiano due volte e le maniglie delle portiere si estendono.
Nota: Se la funzione Door Unlock Mode è impostata su Driver, premendo due volte si sblocca solo la portiera del conducente; premere di nuovo due volte per sbloccare tutte le portiere e i vani bagagli. Se la funzione è impostata su All, la prima doppia pressione del tasto sblocca tutte le portiere e i vani bagagli. Utilizzare il touchscreen per modificare questa impostazione (toccare Controls > Settings > Vehicle > Door Unlock Mode).
4 Model S Owner's Manual
Portiere
Premere una volta per bloccare le portiere e i vani bagagli (è necessario che tutte le portiere e i vani bagagli siano chiusi). Le spie pericolo lampeggiano una volta e le maniglie delle portiere si ritraggono.
3. Vano bagagli anteriore (detto anche "frunk")
Premere due volte per aprire il vano
bagagli anteriore.
Non è necessario puntare la chiave verso la Model S ma è necessario trovarsi entro il raggio d'azione, che varia a seconda della forza del segnale della batteria della chiave.
Se la Model S non rileva la chiave, sul touchscreen viene visualizzato un messaggio che indica che la chiave non è presente all'interno. Posizionare la chiave in un punto in cui possa essere rilevata correttamente dalla Model S, ovvero sotto la presa di alimentazione da 12 V (vedere Chiave non
rilevata alla pagina 44).
La chiave può essere apparecchiature radio che operano su una frequenza analoga. Se si evenienza, allontanare la chiave di almeno 30 cm da altri dispositivi elettronici (telefono, laptop e così via). Se la chiave non funziona, potrebbe essere necessario sostituire la relativa batteria. Se la batteria della chiave è scarica, è possibile aprire la Model S attenendosi alla procedura di sblocco (vedere
Sblocco quando la chiave non funziona alla
pagina 8).
Avvertenza: ricordarsi di portare con sé la chiave durante la guida. Anche se è possibile guidare la Model S senza avere la chiave con sé, non sarà possibile riaccenderla dopo averla spenta.
Avvertenza: proteggere la chiave da urti, temperature elevate e versamenti di liquidi. Evitare il contatto con solventi, cere e detergenti abrasivi.
Sostituzione della batteria della chiave
La batteria della chiave dura all'incirca un anno. Quando è quasi scarica, sul quadro strumenti appare un messaggio. Eseguire le seguenti operazioni per sostituirla:
influenzata da
verifica tale
1. Con la chiave capovolta, in modo che i pulsanti siano rivolti verso il basso su una superficie morbida, usare un utensile piccolo a lama piatta per aprire il coperchio inferiore.
2. Rimuovere la batteria facendo leva sui fermagli anteriori e sollevandola.
3. Inserire la nuova batteria (tipo CR2032) con il lato "+" rivolto verso l'alto.
Nota: Pulire la batteria prima di inserirla ed evitare di toccarne le superfici piatte. Le impronte delle dita sulle superfici piatte della batteria possono ridurne la durata.
4. Tenendo il coperchio inclinato, allineare le linguette sul lato più largo del coperchio ai fori asolati corrispondenti sulla chiave, quindi premere con decisione il coperchio finché la chiave non scatta in posizione.
Richiesta di altre chiavi
Se si perde una chiave o si necessita di una chiave aggiuntiva, contattare Tesla. La Model S può riconoscere
Quando si ordina una chiave nuova per la Model S, portare tutte le chiavi a disposizione per la riprogrammazione.
fino a cinque chiavi.
Apertura e chiusura 5
Portiere

Utilizzo delle maniglie esterne delle portiere

Una leggera pressione sulla maniglia della portiera consente di estenderla, a condizione che la Model S rilevi una chiave valida nelle vicinanze.
È possibile impostare le maniglie delle portiere in modo che si estendano automaticamente quando il conducente si avvicina al veicolo portando con sé la chiave. Sul touchscreen, toccare Controls > Settings > Vehicle > Auto­Present Handles > On.
Nota: A seconda della data di fabbricazione e delle opzioni selezionate al momento dell'acquisto, alcune Model S non sono dotate della funzione Auto-Present Handles.
Inserire la mano nella maniglia e tirare per aprire la portiera.
Le maniglie delle portiere si ritraggono se non vengono utilizzate entro un minuto dalla loro estensione. È per estenderla nuovamente. Le maniglie delle portiere si ritraggono inoltre un minuto dopo che è stata chiusa l'ultima portiera, quando la Model S inizia a muoversi o quando la Model S viene bloccata.
Nota: per preservare la durata della batteria, la Model S è progettata per disattivare temporaneamente la funzione Auto-Present Handles nei seguenti casi:
La chiave è rimasta fuori portata per oltre 48 ore.
La chiave rimane nel range di rilevamento per cinque minuti dopo la chiusura di tutte le portiere.
suciente premere una maniglia
In questi casi, estendere le maniglie delle portiere toccandone una o premendo il pulsante di sblocco sulla chiave. Non è necessario ripristinare l'impostazione. La volta successiva che ci si avvicinerà alla Model S, ammesso che le condizioni di cui sopra non siano presenti, le maniglie si estenderanno automaticamente.
Ogni volta che una portiera viene aperta, sul quadro strumenti compare l'indicatore Door Open. Anche l'immagine della Model S sulla finestra Controls del touchscreen segnala quale portiera o vano bagagli è aperto.

Apertura delle portiere dall'interno

Per aprire una portiera, tirare a sé la relativa maniglia interna.
Nota: per impedire ai bambini di aprire le portiere posteriori con le maniglie interne, attivare il blocco portiere dal touchscreen, toccando Controls > Settings > Vehicle > Child Protection Lock, (vedere Blocco portiere per
protezione bambini alla pagina 7).

Blocco e sblocco interno

Dall'interno della Model S, è possibile utilizzare il touchscreen per bloccare o sbloccare le portiere e i vani bagagli a condizione che all'interno si trovi una chiave valida. Toccare l'icona di sblocco sulla barra di stato del touchscreen.
6 Model S Owner's Manual
Portiere
Quando si arresta la Model S e si innesta la marcia Park, si può scegliere se sbloccare o mantenere bloccate le portiere. A tal fine, toccare Controls > Settings > Vehicle > Unlock On Park. Se impostato su ON, le portiere si sbloccano automaticamente quando si innesta la marcia Park.
È inoltre possibile sbloccare le portiere e attivare il rilevamento delle maniglie premendo una seconda volta il pulsante Park sull'estremità del selettore marce (ossia, dopo averlo premuto una sola volta per innestare la marcia Park).
Nota: se una portiera o un vano bagagli risulta ancora aperto quando si blocca la Model S, viene bloccato non appena lo si chiude.

Door Unlock Mode

è possibile scegliere se si desidera che tutte le portiere o solo quella del conducente si sblocchino quando ci si avvicina al veicolo portando con sé la chiave. A tale scopo, toccare Controls > Settings > Vehicle > Door Unlock Mode e scegliere Driver o All.

Blocco portiere per protezione bambini

La Model S è dotata di blocco portiere sulle portiere posteriori e sul portellone per impedire che vengano aperte tramite le maniglie interne. Usare il touchscreen per attivare o disattivare il blocco portiere. Toccare Controls > Settings > Vehicle > Child Protection Lock.
Nota: è consigliabile attivare il blocco portiere ogniqualvolta vengono trasportati bambini sui sedili posteriori.
dell'acquisto, alcune Model S non sono dotate della funzione Walk-Away Door Lock.
Nota: se tutte le portiere sono chiuse e viene utilizzata la chiave per sbloccare la Model S, la funzione di blocco dopo l'allontanamento viene provvisoriamente sospesa successiva accensione della Model S (ad esempio quando si preme il pedale del freno per innestare una marcia di guida) o fino al nuovo utilizzo della chiave per bloccare la Model S. Ciò consente di mantenere sempre la Model S sbloccata quando è in garage.
fino alla

Blocco drive-away

La Model S blocca automaticamente tutte le portiere (incluso il vano bagagli) ogni volta che la velocità di guida supera gli 8 km/h.

Blocco dopo allontanamento

Le portiere e i vani bagagli possono bloccarsi automaticamente ogni volta che ci si allontana portando con sé la chiave.
Per attivare o disattivare la funzione, toccare Controls > Settings > Vehicle > Walk-Away Door Lock.
Nota: A seconda della data di fabbricazione e delle opzioni selezionate al momento
Apertura e chiusura 7
Portiere

Sblocco quando la chiave non funziona

Se quando ci si avvicina o quando si preme il pulsante di sblocco sulla chiave la Model S non si sblocca, la batteria della chiave potrebbe essere scarica. In questo caso, è comunque possibile sbloccare e guidare la Model S.
Per sbloccare la Model S (e disattivare l'allarme antifurto), posizionare anzitutto la chiave accanto alla base del tergicristallo lato passeggero, come mostrato in premere la maniglia della portiera anteriore lato passeggero. Se la Model S non si sblocca, provare a riposizionare la chiave. La chiave deve trovarsi nella posizione corretta.
Nota: l'illustrazione sopra riportata ragura un'auto con guida a sinistra. In veicoli con guida a destra, il tergicristallo lato passeggero si trova nel lato opposto (sinistro) del veicolo.
Per guidare la Model S, posizionare la chiave sulla console centrale, subito sotto la presa di alimentazione da 12 V, quindi tenere premuto il pedale del freno per accendere la Model S.
Nota: se si utilizza questo metodo per sbloccare la Model S, la funzione di blocco dopo allontanamento viene disattivata. Dopo aver sostituito la batteria della chiave, è necessario riattivare manualmente la funzione di blocco dopo allontanamento.
Per istruzioni su come sostituire la batteria della chiave, vedere Sostituzione della batteria
della chiave alla pagina 5.
figura. Quindi,

Apertura delle portiere interne senza alimentazione

In assenza di alimentazione elettrica, le portiere anteriori della Model S si aprono come d'abitudine tramite le maniglie interne delle portiere. Per aprire le portiere posteriori, ripiegare all'indietro il bordo del tappetino sotto i sedili posteriori in modo da poter accedere al cavo meccanico di apertura. Tirare il cavo meccanico di apertura verso il centro.
8 Model S Owner's Manual

Finestrini

Apertura e chiusura

Premere un interruttore verso il basso per abbassare completamente il relativo finestrino. Gli interruttori dei finestrini funzionano su due livelli. Per abbassare parzialmente un finestrino, tenere premuto l'interruttore e rilasciarlo quando il finestrino si trova nella posizione desiderata.
Allo stesso modo, tirare un interruttore verso l'alto per sollevare il relativo finestrino. Anche in questo caso il funzionamento è analogo: per sollevare parzialmente un l'interruttore e rilasciarlo quando il finestrino si trova nella posizione desiderata.
Avvertimento: prima di chiudere un finestrino elettrico, è cura del conducente assicurarsi che tutti gli occupanti, soprattutto i bambini, non abbiano alcuna parte del corpo esposta al di fuori. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni gravi.
Avvertimento: Quando si esce dalla Model S, portare sempre con sé la chiave. Se si lascia la chiave all’interno della Model S, tutte le portiere, i finestrini e i comandi sono funzionanti e possono causare un utilizzo pericoloso, non autorizzato o involontario della Model S.
finestrino, tenere
Blocco dei finestrini posteriori
Per impedire ai passeggeri di utilizzare gli interruttori dei finestrini posteriori, premere l'interruttore di blocco dei finestrini posteriori. La spia degli interruttori si accende. Per sbloccare i nuovamente l'interruttore.
finestrini posteriori, premere
Avvertimento: per garantire la sicurezza, è consigliabile bloccare i finestrini posteriori ogniqualvolta vengono trasportati bambini sui sedili posteriori.
Avvertimento: Non lasciare mai da soli i bambini all’interno della Model S.
Apertura e chiusura 9

Vano bagagli posteriore

Apertura

Per aprire il vano bagagli posteriore, eseguire una della seguenti operazioni:
Toccare Controls > Trunk sul touchscreen.
Premere due volte il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave.
Premere l’interruttore situato sotto la maniglia esterna (a seconda della data di fabbricazione e delle opzioni selezionate al momento dell’acquisto, alcune Model S richiedono prima lo sblocco del veicolo).
Se il portellone è aperto, sul quadro strumenti viene visualizzata la spia Door Open. Anche l'immagine della Model S sulla finestra Controls del touchscreen segnala che il vano bagagli è aperto.
Per bloccare un portellone elettrico in movimento, premere una volta il pulsante del vano bagagli sulla chiave. Quindi, quando si preme due volte il pulsante del vano bagagli, quest'ultimo si muove nuovamente, ma nella direzione opposta (a condizione che non fosse quasi tutto aperto o chiuso quando bloccato). Se ad esempio si preme una volta il pulsante per arrestare il portellone mentre si sta aprendo, quando lo si preme due volte esso si chiude.
Per aprire il vano bagagli nell’improbabile evento in cui non sia presente alimentazione elettrica sulla Model S, vedere Apertura in
assenza di alimentazione alla pagina 11.

Chiusura

Se la Model S non è dotata di portellone elettrico, chiudere il vano bagagli tirando verso il basso il portellone e premendo saldamente completamente chiuso.
Per chiudere il portellone elettrico, una delle seguenti operazioni:
Premere due volte il pulsante del vano
Toccare Controls > Trunk sul touchscreen.
Premere l’interruttore situato sotto al
Se il portellone elettrico percepisce un ostacolo durante la chiusura, si apre automaticamente e vengono riprodotti due segnali acustici. Rimuovere l'ostacolo e provare a richiuderlo. Se non si riesce ancora a chiuderlo, il funzionamento elettrico viene momentaneamente disattivato. Chiuderlo manualmente per ripristinare il funzionamento elettrico.
Nota: se si lascia aperto il portellone elettrico per più di un'ora, la funzione di chiusura elettrica viene momentaneamente disattivata.
fino a quando non è
eettuare
bagagli sulla chiave.
portellone (vedere Regolazione
dell'altezza di apertura alla pagina 10).

Regolazione dell'altezza di apertura

Se sulla Model S è presente il portellone elettrico, è possibile regolarne l'altezza di apertura per consentirne un più facile utilizzo:
1. Aprire il portellone, quindi abbassarlo manualmente all'altezza di apertura desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante sotto il portellone per due secondi avverte un segnale acustico di conferma.
finché non si
3. Chiudere il portellone, quindi riaprirlo per verificare di aver impostato l'altezza desiderata.
10 Model S Owner's Manual
Vano bagagli posteriore

Apertura interna

Per aprire il vano bagagli dall’interno di una Model S dotata di seggiolini per bambini Tesla integrati rivolti in senso contrario a quello di marcia, premere l'interruttore di apertura interno, situato dentro il vano bagagli posteriore, e spingere il portellone verso l'alto. Se la Model S è bloccata ed è dotata di portellone con apertura elettrica, la prima pressione sblocca il vano bagagli posteriore e la seconda lo apre.
Nota: Se la Model S non è dotata di seggiolini Tesla rivolti in senso contrario a quello di marcia, l’interruttore potrebbe risultare presente ma non essere attivo, pertanto premendolo il portellone non si apre.
Se la Model S è dotata anche di portellone elettrico, non è necessario spingere verso l'alto. Premere l'interruttore di apertura per aprire, rilasciarlo per chiudere.
Nota: L’interruttore di apertura interno è disattivato se il blocco portiere è attivato (vedere Blocco portiere per protezione
bambini alla pagina 7) o se la Model S è in
movimento.

Apertura in assenza di alimentazione

In assenza di alimentazione elettrica, è possibile aprire il vano bagagli posteriore della Model S dall’interno. Utilizzare il cavo meccanico di apertura situato sotto il portellone, accanto alla luce interna.
1. Rimuovere il coperchio tirando il bordo inferiore con fermezza verso di sé.
2. Tirare il cavo per sganciare il fermo.
3. Spingere per aprire il portellone.
Apertura e chiusura 11

Vano bagagli anteriore

Apertura

Per aprire il vano bagagli anteriore:
Toccare Controls > Front Trunk sul touchscreen oppure premere due volte il pulsante del vano bagagli anteriore sulla chiave.
Sollevare il cofano.
Quando si apre il vano bagagli anteriore, sul quadro strumenti compare l'indicatore Door Open. Anche l’immagine della Model S sulla finestra Controls del touchscreen segnala che il vano bagagli è aperto.
Nota: Il vano bagagli anteriore si blocca quando la Model S viene bloccata internamente dal touchscreen, esternamente con la chiave o allontanandosi dal veicolo oppure quando la modalità Valet è attiva (vedere Modalità Valet alla pagina 37).

Chiusura

La carrozzeria della Model S è in alluminio leggero. Il cofano non è pertanto sucientemente pesante da consentirne la chiusura con il proprio peso ed esercitando una pressione sul bordo anteriore o al centro lo si potrebbe danneggiare. Per chiudere il cofano:
Abbassarlo completamente tocca i fermi.
Posizionare entrambe le mani sul lato anteriore del cofano nelle aree indicate (in verde), quindi premere con decisione per agganciare i fermi.
Sollevare il bordo anteriore del cofano per accertarsi che sia completamente chiuso.
fino a quando
Avvertenza: per evitare danni:
Esercitare pressione solo sulle aree verdi illustrate sopra. Se si esercita pressione sulle aree rosse, si potrebbe danneggiare il cofano.
Non chiudere il cofano con una mano in quanto la forza sarebbe concentrata in un'area e potrebbe causare ammaccature o avvallamenti.
Non esercitare pressione sul bordo anteriore del cofano in quanto si potrebbe piegare.
Non sbattere o lasciare cadere liberamente il cofano.
Avvertimento: Non guidare con il cofano fissato esclusivamente con il fermo secondario.
12 Model S Owner's Manual
Vano bagagli anteriore

Apertura di emergenza interna

Un pulsante di apertura all'interno del vano bagagli anteriore consente a una persona bloccata all'interno di uscire. Questo pulsante è attivo ogni volta che la Model S è ferma.
Premerlo per aprire il vano bagagli anteriore, quindi spingere il cofano verso l'alto.
Nota: il pulsante brilla per diverse ore dopo una breve esposizione alla luce ambiente.

Apertura in assenza di alimentazione

Nota: La leva di apertura meccanica descritta di seguito non è disponibile su tutte le versioni della Model S. Sui veicoli Dual Motor e su alcuni modelli più recenti, contattare Tesla per l'assistenza.
In assenza di alimentazione elettrica sulla Model S o se non è possibile aprire il vano bagagli anteriore tramite il touchscreen o la chiave, tirare la leva di apertura meccanica situata sotto il vano portaoggetti. In questo modo si sgancia il fermo principale.
Quindi premere verso il basso la leva del fermo secondario e sollevare il cofano. Potrebbe essere necessario spingere leggermente verso il basso il cofano per allentare la pressione contro il fermo secondario.
Apertura e chiusura 13

Vano portaoggetti

Apertura e chiusura

Per aprire il vano portaoggetti, premere l'interruttore posizionato a lato del touchscreen. Se si lascia il vano portaoggetti aperto per cinque minuti, la relativa spia si spegne automaticamente.
Nota: il vano portaoggetti si blocca ogni volta che la Model S è bloccata dall'esterno con la chiave o con la funzione di blocco dopo allontanamento. Si blocca inoltre quando la Model S è in modalità Valet (vedere Modalità
Valet alla pagina 37). Non si blocca se la
Model S viene bloccata dal touchscreen.
Avvertimento: durante la guida, mantenere il vano portaoggetti chiuso per prevenire lesioni al passeggero in caso di incidente o frenata improvvisa.
14 Model S Owner's Manual

Tettuccio

Apertura e chiusura

Se la Model S è dotata di tettuccio, per attivarlo toccare Controls > Sunroof sul touchscreen. Trascinare o toccare la barra del cursore del tettuccio oppure toccare l'immagine del tettuccio e trascinarla. Il tettuccio si sposta nella posizione selezionata.
Toccare OPEN una volta per aprire il tettuccio nella posizione comfort (apertura al 75% per ridurre al minimo il rumore del vento). In alternativa, è possibile spostare il tettuccio nella posizione comfort trascinando la barra del cursore nella posizione desiderata. Se si ritiene che il rumore del vento, che dipende dalla velocità di guida, sia eccessivo nonostante il tettuccio sia nella posizione comfort, aprire leggermente un
Toccare OPEN due volte per aprire completamente il tettuccio.
Toccare CLOSE per chiudere completamente il tettuccio.
Se il meccanismo di sicurezza del tettuccio rileva qualsiasi ostacolo, il tettuccio non si chiude. Se dopo aver rimosso l'ostacolo il tettuccio continua a non chiudersi, toccare e tenere premuto CLOSE per ignorare il meccanismo anti-ostacolo del tettuccio.
Toccare VENT per aprire leggermente il tettuccio.
Per interrompere in qualsiasi momento il movimento del tettuccio, toccare la relativa immagine.
Avvertenza: rimuovere eventuale neve e ghiaccio prima di aprire il tettuccio. L'apertura di un tettuccio ricoperto di neve e ghiaccio può causare danni.
Apertura e chiusura 15
finestrino.
Avvertimento: non consentire agli occupanti di esporre parti del corpo al di fuori del tettuccio per evitare lesioni gravi causate da materiale detritico, rami di alberi o altri ostacoli.
Avvertimento: prima di chiudere il tettuccio, è cura del conducente assicurarsi che tutti gli occupanti, soprattutto i bambini, non abbiano alcuna parte del corpo esposta al di fuori del tettuccio. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni gravi.
Avvertimento: Non trasportare oggetti che fuoriescono dal tettuccio. In questo modo si potrebbero danneggiare le guarnizioni e il meccanismo anti-ostacolo del tettuccio e causare lesioni gravi agli occupanti.

Portabicchieri

Apertura e chiusura

Per accedere al portabicchiere anteriore, far scorrere il bracciolo all'indietro.
Per accedere ai portabicchieri posteriori (se disponibili sul veicolo), premere e rilasciare la relativa mostrina situata sul retro della console centrale.
16 Model S Owner's Manual

Sedili anteriori e posteriori

Correzione della posizione di guida

Il sedile, il poggiatesta, la cintura di sicurezza e gli airbag contribuiscono a ottimizzare la sicurezza personale. L'utilizzo corretto assicura una maggiore protezione.
Posizionare il sedile in modo da poter indossare correttamente la cintura di sicurezza e sedersi il più lontano possibile dall'airbag anteriore:
1. Sedersi in posizione eretta, con entrambi i piedi appoggiati sul pavimento e lo schienale reclinato al massimo di 30°.
2. Accertarsi di poter raggiungere facilmente i pedali e che le braccia siano leggermente piegate quando si tiene il volante. Il petto deve trovarsi ad almeno 25 cm dal centro della copertura dell'airbag.
3. Posizionare la sezione superiore della cintura di sicurezza a metà tra il collo e le spalle. Posizionare la sezione inferiore della cintura sui
I sedili della Model S sono dotati di poggiatesta integrati che non possono essere regolati o rimossi.
fianchi, non sullo stomaco.

Regolazione del sedile del conducente

1. Regola il supporto lombare.
2. Regola lo schienale.
3. Sposta in avanti/indietro il sedile.
4. Regola l'altezza e l'angolo di inclinazione del sedile.
Avvertimento: non regolare i sedili durante la guida. Ciò potrebbe aumentare il rischio di collisione.
Avvertimento: guidare un veicolo con lo schienale reclinato può causare lesioni gravi in caso di incidente poiché si potrebbe scivolare sotto la cintura inferiore o essere spinti in avanti contro la cintura. Accertarsi che lo schienale sia reclinato al massimo di 30° quando il veicolo è in movimento.

Sedili e sistemi di ritenuta 17

Sedili anteriori e posteriori

Reclinare i sedili posteriori

Sulla Model S è presente un sedile posteriore divisibile che può essere reclinato in avanti.
Nota: se la Model S è dotata di sedili posteriori di lusso opzionali, non è possibile reclinare i sedili in avanti.
Prima di reclinarlo, rimuovere eventuali oggetti dai sedili e dal vano piedi posteriore. Per consentire il completo abbattimento degli schienali dei sedili posteriori, è probabile che sia necessario spostare i sedili anteriori in avanti.
Per reclinare un sedile posteriore, premere la leva corrispondente e piegare il sedile in avanti.

Sollevamento dei sedili posteriori

Prima di sollevare un sedile posteriore accertarsi che le cinture di sicurezza non siano intrappolate dietro lo schienale.
Tirare lo schienale verso l'alto blocca in posizione.
Per verificare che lo schienale sia bloccato in posizione eretta, provare a tirarlo in avanti.
Avvertimento: accertarsi sempre che gli schienali dei sedili siano bloccati in posizione eretta. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe aumentare il rischio di lesioni.
fino a quando si

Poggiatesta

I sedili includono poggiatesta integrati che non è possibile regolare o rimuovere.

Riscaldatori dei sedili

I sedili anteriori sono dotati di imbottiture che è possibile riscaldare su tre livelli: da 3 (più alto) a 1 (più basso). Per l’utilizzo dei riscaldatori dei sedili, vedere Comandi del
climatizzatore alla pagina 114.
Se la Model S è dotata del pacchetto climi freddi opzionale, è inoltre possibile controllare i riscaldatori di tutti i sedili posteriori, dei tergicristalli riscaldati e delle bocchette di lavaggio toccando Controls > Cold Weather (vedere Comandi alla pagina 105).

Coprisedili

Non utilizzare coprisedili sulla Model S in quanto potrebbero limitare l'attivazione degli airbag laterali in caso di incidente. Potrebbero inoltre ridurre rilevamento degli occupanti, se in dotazione.
18 Model S Owner's Manual
l'ecacia del sistema di

Cinture di sicurezza

Utilizzo delle cinture di sicurezza

In caso di incidente, le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini rappresentano il sistema più ecace per la protezione dei passeggeri in caso di collisione. Per tale motivo, l'utilizzo delle cinture di sicurezza è obbligatorio per legge nella maggior parte dei paesi.
Sia il sedile del conducente, sia il sedile del passeggero sono dotati di cinture di sicurezza a rullo inerziale a tre punti. Le cinture a rullo inerziale sono messe in tensione automaticamente per consentire agli occupanti di muoversi comodamente in normali condizioni di guida. Per posizionare in modo sicuro i seggiolini di sicurezza per bambini, le posizioni di seduta di tutti i passeggeri sono dotate di un sistema di blocco avvolgimento automatico (ALR, automatic locking retractor) che, tirando la cintura di sicurezza oltre la lunghezza necessaria per un normale passeggero adulto, blocca la cintura in posizione questa è slacciata (vedere Installazione dei
seggiolini per bambini con cintura di sicurezza
alla pagina 25).
Il rullo della cintura si blocca automaticamente per impedire il movimento dei passeggeri quando sulla Model S viene rilevata una forza associata a un'accelerazione o frenata brusca, una curva impatto in caso di incidente.
eettuata in modo deciso o a un
La spia di segnalazione cinture di sicurezza sul quadro strumenti avvisa nel caso in cui la cintura di sicurezza di un sedile occupato non sia allacciata. Se la cintura continua a non essere allacciata, la spia di segnalazione lampeggia e viene riprodotto un segnale acustico intermittente. Se tutti gli occupanti hanno allacciato le cinture di sicurezza e la spia di segnalazione rimane accesa, riallacciare le cinture per
verificare che siano correttamente bloccate. Inoltre, rimuovere eventuali oggetti pesanti (ad esempio valigette) dai sedili non occupati. Se la spia di segnalazione continua a rimanere accesa, contattare Tesla.
fino a quando
2. Estrarre con cura la cintura, accertandosi che non sia attorcigliata sul bacino, sul petto e a metà della clavicola, tra il collo e le spalle.
3. Inserire la fibbia nell'apposita fessura e premere fino ad avvertire il "clic" che indica il posizionamento corretto.
4. Tirare la cintura per verificare che sia correttamente agganciata.
5. Tirare la sezione diagonale verso il riavvolgitore per evitare che sia troppo lenta.
Come sganciare una cintura di sicurezza
Trattenere la cintura vicino alla impedire che venga riavvolta troppo velocemente, quindi premere il pulsante sulla fibbia. La cintura si riavvolge automaticamente. Accertarsi che non siano presenti ostacoli che impediscano il completo riavvolgimento della cintura. La cintura non deve rimanere allentata. Se una cintura non si riavvolge completamente, contattare Tesla.
fibbia per

Utilizzo delle cinture di sicurezza in gravidanza

Non posizionare le sezioni inferiore e superiore della cintura sopra la zona addominale. Posizionare la sezione inferiore della cintura il più possibile all'altezza delle anche e non sul ventre. Posizionare la sezione superiore tra i due seni e al lato dell'addome. Consultare un medico per indicazioni
specifiche.
Come allacciare una cintura di sicurezza
1. Verificare che il sedile sia correttamente posizionato (vedere Correzione della
posizione di guida alla pagina 17).
Sedili e sistemi di ritenuta 19
Cinture di sicurezza
Avvertimento: non posizionare alcun oggetto tra il proprio corpo e la cintura di sicurezza per attutire la tensione in caso di incidente.

Pretensionatori delle cinture di sicurezza

Le cinture di sicurezza dei sedili anteriori sono dotate di pretensionatori che si attivano insieme agli airbag in caso di grave incidente frontale. I pretensionatori bloccano automaticamente l'ancoraggio e la cintura impedendo che la sezione inferiore e quella diagonale si allentino, riducendo il movimento in avanti degli occupanti.
La mancata attivazione dei pretensionatori e degli airbag in un incidente non implica un malfunzionamento. In genere indica l'assenza di forza
suciente o che il tipo di forza necessaria per la relativa attivazione non era presente.
Avvertimento: una volta attivati, i pretensionatori della cintura di sicurezza necessitano di sostituzione. Dopo un incidente, è necessario ispezionare ed eventualmente sostituire gli airbag, i pretensionatori e i componenti associati.
20 Model S Owner's Manual
Cinture di sicurezza
Verifica delle cinture di sicurezza
Per verificare il corretto funzionamento delle cinture di sicurezza, eseguire questi tre semplici controlli su ciascuna cintura di sicurezza.
1. Con la cintura di sicurezza allacciata, tirare rapidamente la parte di cintura più vicina alla
fibbia. La fibbia dovrebbe rimanere
saldamente agganciata.
2. Con la cintura non allacciata, svolgere il tessuto della cintura per tutta la sua lunghezza. strappato e controllare visivamente che non sia usurato. Lasciare che la cintura si riavvolga completamente, il movimento proceda senza problemi.
3. Con la cintura parzialmente tirata, prendere la avanti. Il meccanismo dovrebbe bloccarsi automaticamente e impedire che la cintura scorra ulteriormente.
Nel caso in cui una delle non vada a buon fine, contattare immediatamente Tesla.
Per informazioni sulla pulizia delle cinture di sicurezza, vedere Cinture di sicurezza alla pagina 168.
Verificare che non sia
verificando che
fibbia e tirarla velocemente in
verifiche descritte

Avvertenze sulle cinture di sicurezza

Avvertimento: le cinture di sicurezza devono essere indossate da tutti gli occupanti del veicolo, indipendentemente dalla durata del percorso. In caso contrario, il rischio di lesioni o morte è superiore in caso di incidente.
Avvertimento: proteggere i bambini piccoli con un apposito seggiolino per bambini (vedere Seggiolini di sicurezza
per bambini alla pagina 22). Per
l'installazione, attenersi sempre alle istruzioni del produttore del seggiolino per bambini.
Avvertimento: assicurarsi che tutte le cinture di sicurezza siano state indossate correttamente. Se una cintura di sicurezza non è correttamente allacciata, il rischio di lesioni o morte è superiore in caso di incidente.
Avvertimento: non appoggiare la cintura a oggetti duri, fragili o appuntiti come penne, chiavi, occhiali e così via. La pressione esercitata dalla cintura di sicurezza potrebbe provocarne la rottura, con conseguenti lesioni.
Avvertimento: indossare la cintura di sicurezza senza attorcigliare il tessuto.
Avvertimento: ogni gruppo cintura di sicurezza deve essere utilizzato da un solo occupante. È pericoloso allacciare una cintura di sicurezza attorno a un bambino trasportato sulle ginocchia di un occupante.
Avvertimento: in caso di incidente, far ispezionare o sostituire le cinture di sicurezza da Tesla, anche qualora non siano presenti danni evidenti.
Avvertimento: rivolgersi a Tesla per far sostituire cinture di sicurezza con segni di usura (ad esempio sfilacciate) o che sono state tagliate o danneggiate in altro modo.
Avvertimento: evitare di contaminare i componenti della cintura di sicurezza con agenti chimici, liquidi, sabbia, sporcizia o prodotti detergenti. Se una cintura di sicurezza non si riavvolge o non si aggancia, sostituirla immediatamente. Contattare Tesla.
Avvertimento: non apportare modifiche o aggiunte che potrebbero impedire al meccanismo delle cinture di sicurezza di bloccarle o di regolarle. Una cintura allentata riduce sensibilmente la protezione degli occupanti.
Avvertimento: non apportare modifiche che potrebbero interferire con il funzionamento della cintura di sicurezza o renderla inutilizzabile.
Avvertimento: se non in uso, riavvolgere completamente le cinture di sicurezza e non lasciarle allentate. Se una cintura non si riavvolge completamente, contattare Tesla.
Sedili e sistemi di ritenuta 21

Seggiolini di sicurezza per bambini

Linee guida per il trasporto di bambini

Proteggere i neonati e i bambini piccoli utilizzando seggiolini idonei in base all'età, al peso e all'altezza del bambino. Non trasportare un bambino con un sistema di ritenuta per bambini o seggiolino elevatore sul sedile passeggero anteriore con l'airbag attivato. Per disattivare l'airbag del sedile del passeggero anteriore, vedere Disattivazione degli airbag passeggero anteriore alla pagina 35. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni del produttore del seggiolino per bambini.
Avvertimento: non utilizzare un sistema di ritenuta per bambini non rivolto nel senso di marcia sui sedili con AIRBAG ATTIVI di fronte. Il bambino potrebbe MORIRE o riportare LESIONI GRAVI.
Fare riferimento all'etichetta riportata di seguito applicata sulle alette parasole.
Nota: L'immagine riportata è esclusivamente indicativa e potrebbe non essere identica a quella presente sul veicolo.
Se la Model S è dotata di seggiolini Tesla integrati opzionali rivolti in senso contrario a quello di marcia e destinati al trasporto di bambini, tali sistemi sono da considerarsi come sistemi di ritenuta per bambini e sono progettati solo per bambini che rientrano in una fascia di altezza e peso specifici (vedere Seggiolini Tesla integrati rivolti in senso contrario a quello di marcia e destinati al
trasporto di bambini alla pagina 29).
22 Model S Owner's Manual
Seggiolini di sicurezza per bambini

Scelta del seggiolino per bambini

Consultare le seguenti tabelle per informazioni generali sul tipo di cintura di sicurezza installata e sistema di ritenuta per bambini ISOFIX installato da utilizzare in base al peso del bambino.
Sistemi di ritenuta per bambini installati con cintura di sicurezza
Gruppo massa Passeggero
anteriore
Gruppo 0 fino a 10 kg X U U
Gruppo 0+ fino a 13 kg L* U U
Gruppo I 9 - 18 kg UF** U, UF U, UF
Gruppo II 15 - 25 kg UF** U, UF U, UF
Gruppo III 22 - 36 kg UF** U, UF U, UF
U: sistema di ritenuta universale per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia.
UF: sistema di ritenuta universale per bambini rivolto nel senso di marcia.
L: ideale per i seguenti sistemi di ritenuta per bambini: Maxi-Cosi Cabrio/Cabriofix E4 04443517 o Takata Mini E4 04443717.
X: la posizione del seggiolino non è adatta per i bambini appartenenti a questo gruppo massa.
* Posizionare il sedile nella posizione più bassa e il più indietro possibile.
** Posizionare il sedile nella posizione più alta e il più indietro possibile.
Nota: agganciare i seggiolini elevatori usando solo le cinture di sicurezza (non usare ISOFIX).
Nota: se la Model S è dotata di sedili posteriori di lusso opzionali, la seduta centrale posteriore non è disponibile.
Esterno
posteriore
Centrale
posteriore
Sedili e sistemi di ritenuta 23
Seggiolini di sicurezza per bambini
Sistemi di ritenuta per bambini installati con ISOFIX*
Gruppo massa
dimensioni Tipologia
Gruppo 0 fino a 10 kg E R1
Nota: agganciare
i seggiolini elevatori usando solo le cinture di
sicurezza (non usare ISOFIX).
E R1 IL
Classe
Gruppo 0+ fino a 13 kg
D R2 IL
C R3 IL
D R2 IL
C R3 IL
Gruppo I 9 - 18 kg
B F2 IUF, IL
B1 F2X IUF, IL
A F3 IUF, IL
IL: adatto per qualsiasi sistema di ritenuta per bambini semi-universale (qualsiasi sistema di ritenuta con orientamento opposto al senso di marcia o in senso di marcia con supporto gambe).
IUF: adatto per qualsiasi sistema di ritenuta universale per bambini (rivolto nel senso di marcia con cinghia di stabilizzazione).
Raccomandazione A: Takata Mini E4 04443717.
Raccomandazione B: Takata Midi E4 04444204.
Raccomandazione C: Maxi-cosi
Cabriofix/Easyfix E4 04443517.
Raccomandazione D: Maxi-cosi Pearl/Familyfix E4 043908.
Posizione ISOFIX
esterno
posteriore
IL
A, C
A, C
A, C
B
B
B, D
B, D
B, D
*ISOFIX - Standard internazionale relativo ai punti di attacco dei seggiolini di sicurezza per bambini nei veicoli passeggeri.
Nota: se il peso combinato del bambino e del seggiolino di sicurezza per bambini è superiore a 29 kg, Tesla consiglia di fissare il seggiolino tramite la cintura di sicurezza e il gancio superiore. Oltre alla sicurezza, in questo modo si assicura anche che la spia di segnalazione della cintura di sicurezza non rimanga accesa. Attenersi sempre alle istruzioni del produttore per l'installazione dei seggiolini per bambini.
24 Model S Owner's Manual
Seggiolini di sicurezza per bambini

Trasporto di bambini più grandi

Se un bambino è troppo grande per essere trasportato su un seggiolino per bambini ma troppo piccolo per essere trasportato in sicurezza tramite le cinture di sicurezza standard, utilizzare un seggiolino elevatore appropriato in base all'età e alle dimensioni del bambino. Per fissare il seggiolino elevatore con la cintura di sicurezza, attenersi alle istruzioni del relativo produttore. Non utilizzare il sistema ISOFIX per seggiolino elevatore, anche qualora il sistema ISOFIX sia fornito in dotazione.
fissare il

Installazione dei seggiolini di sicurezza per bambini

Esistono due metodi generali per installare i seggiolini per bambini:
Sistema di ritenuta con cintura di sicurezza: questi seggiolini sono tramite le cinture di sicurezza del veicolo (vedere Installazione dei seggiolini per
bambini con cintura di sicurezza alla
pagina 25).
Sistema di ritenuta con ISOFIX: tali sistemi possono essere agganciati a barre di ancoraggio integrate nei sedili posteriori del veicolo (vedere Installazione di
seggiolini per bambini ISOFIX alla pagina
26).
Per determinare il metodo di installazione da utilizzare, controllare le istruzioni del produttore del seggiolino di sicurezza per bambini e la tabella Seggiolini di sicurezza per
bambini alla pagina 22. Alcuni seggiolini per
bambini posso essere installati con entrambi i metodi. Attenersi sempre alle istruzioni del produttore del seggiolino per bambini.
fissati

Installazione dei seggiolini per bambini con cintura di sicurezza

Accertarsi innanzitutto che il bambino rientri nella corretta fascia di peso prevista per il seggiolino.
Non vestire il bambino con indumenti ingombranti e non posizionare oggetti tra il bambino e il sistema di ritenuta.
Prima di ogni viaggio, regolare le cinture in base a ogni bambino.
Per posizionare in modo sicuro i seggiolini di sicurezza per bambini, le posizioni di seduta di tutti i passeggeri sono dotate di un sistema di blocco avvolgimento automatico (ALR, automatic locking retractor) che, tirando la cintura di sicurezza oltre la lunghezza necessaria per un normale passeggero adulto, blocca la cintura in posizione questa è slacciata e il nastro è completamente rientrato. Il meccanismo ALR funziona come un dente di arresto, avvolgendosi quando la cintura è lenta e impedendone l'ulteriore estensione completamente riavvolta. Quando si installa un seggiolino di sicurezza per bambini, attivare il sistema di blocco avvolgimento automatico della cintura tirando il nastro della cintura alla completa estensione. Il sistema ALR si attiva solamente quando la cintura di sicurezza raggiunge il punto di estensione massimo.
Nota: un sistema di blocco avvolgimento automatico si disinnesta solo quando la cintura di sicurezza è slacciata e completamente avvolta. La cintura può quindi essere indossata come una normale cintura di sicurezza, che scorre liberamente in entrambe le direzioni e si blocca solo in caso di emergenza. Una volta disinnestato il sistema, la cintura deve essere completamente estesa per riattivare il meccanismo di blocco quando si installa un seggiolino per bambini.
Attenersi sempre alle istruzioni dettagliate fornite dal produttore del seggiolino per bambini. Di seguito vengono fornite alcune linee guida generali.
1. Posizionare il seggiolino per bambini nella
fino a quando viene
Model S ed estendere completamente la cintura di sicurezza. Instradare la cintura di sicurezza e istruzioni del produttore del sistema.
fissare la fibbia in base alle
fino a quando
fino
Sedili e sistemi di ritenuta 25
Seggiolini di sicurezza per bambini
2. Lasciare avvolgere la cintura di sicurezza e verificare che non sia allentata, premendo al tempo stesso con fermezza il seggiolino per bambini nel sedile della Model S.
3. Se il seggiolino per bambini con cintura di sicurezza è dotato di un gancio superiore, agganciarlo al retro del sedile (vedere
Aggancio delle cinghie di stabilizzazione
alla pagina 27).

Installazione di seggiolini per bambini ISOFIX

Abbassare i punti di ancoraggio ISOFIX montati sui sedili esterni della seconda punti di ancoraggio sono situati tra lo schienale e il cuscino posteriore dei sedili. La posizione esatta di ogni punto di ancoraggio è indicata dal pulsante di seggiolino per bambini illustrato di seguito. Il pulsante si trova sul sedile posteriore, proprio sopra il relativo punto di ancoraggio.
identificazione del
fila. I
Installare i seggiolini di sicurezza per bambini ISOFIX solo sulle sedute esterne. Utilizzare solo un sistema di ritenuta con cintura di sicurezza sul sedile centrale.
Per installare un seggiolino di sicurezza per bambini ISOFIX, far scivolare i fermi del seggiolino sulle barre di ancoraggio si avverte il clic di innesto. Leggere attentamente e attenersi alle istruzioni dettagliate fornite dal produttore del seggiolino per bambini.
26 Model S Owner's Manual
finché non
Seggiolini di sicurezza per bambini
Dopo l'installazione, verificarne la sicurezza prima di trasportare un bambino. Provare a spostare il seggiolino per bambini da un lato all'altro e provare a tirarlo lontano dal sedile, quindi verificare che gli ancoraggi siano ancora fissati in posizione.

Aggancio delle cinghie di stabilizzazione

Se il seggiolino è dotato di cinghia di stabilizzazione, agganciare il rispettivo gancio al punto di ancoraggio situato sul retro dei sedili posteriori.
Far passare sempre le cinghie di stabilizzazione singole sul punto più alto del poggiatesta. Se il seggiolino è dotato di cinghie di stabilizzazione doppie, far passare ciascuna cinghia su un lato del poggiatesta.
Tendere le cinghie di stabilizzazione superiori secondo le istruzioni fornite dal produttore del seggiolino per bambini.
Nota: Per evitare che la cinghia di stabilizzazione montata nella si sposti da un lato all'altro, il punto più alto del supporto si deve deformare.
Nota: La posizione dei punti di ancoraggio potrebbe non essere subito visibile, ma può essere trovata materiale del sedile.
identificando un pezzo del
Verifica
Prima di trasportare un bambino, accertarsi sempre che il relativo seggiolino non sia allentato:
1. Bloccare il seggiolino per bambini con la
2. Se il seggiolino si sposta di oltre 2,5 cm, è
3. Se non si riesce a ridurre l'allentamento,
del seggiolino per bambini
cintura di sicurezza correttamente posizionata e provare a spostarlo lateralmente e avanti e indietro.
necessario la cintura o ricollegare il seggiolino per bambini ISOFIX.
provare una o utilizzare un altro seggiolino per bambini.
fissarlo ulteriormente. Stringere
dierente posizione del sedile

Avvertenze sui seggiolini di sicurezza per bambini

Avvertimento: non trasportare un bambino con un sistema di ritenuta per bambini o seggiolino elevatore sul sedile passeggero anteriore con l'airbag attivato. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni gravi o letali.
Avvertimento: non utilizzare un sistema di ritenuta per bambini non rivolto nel senso di marcia sui sedili dotati di airbag attivi. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni gravi o letali. Fare riferimento all'etichetta di avvertenza apposta sul parasole lato passeggero.
Avvertimento: i sistemi di ritenuta per bambini sono progettati per essere fissati ai sedili del veicolo tramite le cinture subaddominali o la parte subaddominale di una cintura subaddominale/diagonale. I bambini potrebbero essere esposti a gravi rischi in caso di incidente qualora i rispettivi sistemi di ritenuta non fossero correttamente agganciati all'interno del veicolo.
Avvertimento: in base alle statistiche sugli incidenti, i bambini sono più sicuri quando i seggiolini sono montati sulle sedute posteriori piuttosto che sulle sedute anteriori.
Avvertimento: non utilizzare seggiolini per bambini rivolti in avanti per bambini di peso inferiore a 9 kg e che non sono in grado di stare seduti da soli. Fino all'età di due anni la colonna vertebrale e il collo
Sedili e sistemi di ritenuta 27
Seggiolini di sicurezza per bambini
del bambino non sono sucientemente sviluppati per evitare lesioni in caso di impatto frontale.
Avvertimento: non trasportare neonati o bambini sulle ginocchia. Trasportare i bambini esclusivamente sugli appositi seggiolini.
Avvertimento: per garantire la sicurezza dei bambini, attenersi alle istruzioni fornite in questo documento e dal produttore del seggiolino per bambini.
Avvertimento: trasportare i bambini il più a lungo possibile sui seggiolini rivolti in senso opposto alla direzione di marcia, usando i 5 punti di ancoraggio integrati nel sedile.
Avvertimento: non utilizzare prolunghe per cinture di sicurezza su una cintura utilizzata per installare un seggiolino per bambini o seggiolino elevatore.
Avvertimento: per il trasporto di bambini più grandi, accertarsi che la testa sia supportata e che la cintura di sicurezza sia correttamente regolata e allacciata. La sezione superiore della cintura deve passare lontano dal viso e dal collo, mentre la sezione inferiore non deve passare sopra lo stomaco.
Avvertimento: non agganciare due seggiolini per bambini allo stesso punto di ancoraggio. In caso di incidente, un punto di ancoraggio potrebbe non essere in grado di garantire il blocco di entrambi i seggiolini.
Avvertimento: gli ancoraggi dei seggiolini sono progettati per sostenere solo i carichi previsti da sistemi di ritenuta per bambini posizionati correttamente. In nessun caso devono essere utilizzati per le cinture di sicurezza degli adulti, per i sistemi di legatura o per agganciare altri oggetti o apparecchiature.
Avvertimento: verificare sempre che i sistemi di legatura e i ganci non siano danneggiati o usurati.
Avvertimento: non lasciare mai da solo un bambino all'interno della Model S, anche qualora sia bloccato in un seggiolino per bambini.
Avvertimento: non utilizzare seggiolini di sicurezza per bambini che siano stati coinvolti in un incidente. Far ispezionare o sostituire il seggiolino come descritto nelle istruzioni del produttore del sistema.
28 Model S Owner's Manual
Seggiolini Tesla integrati rivolti in senso contrario a quello di
marcia e destinati al trasporto di bambini

Restrizioni di utilizzo

I seggiolini Tesla integrati opzionali rivolti in senso contrario a quello di marcia e destinati al trasporto di bambini sono sistemi di ritenuta per bambini approvati dalla normativa ECE delle Nazioni Unite, standard R44.04, per l'utilizzo da parte di bambini appartenenti ai gruppi II e III, con un peso compreso tra 15 e 36 kg. Tali seggiolini devono essere utilizzati esclusivamente per bambini con un'età compresa tra i 3 e i 12 anni e un'altezza compresa tra 98 e 135 cm.
Accertarsi sempre che la parte superiore della testa del bambino non possa entrare in contatto con il veicolo e che il bambino sia seduto comodamente con le cinture di sicurezza posizionate e allacciate correttamente. Il bacino del bambino deve essere trattenuto in posizione tramite la sezione inferiore della cintura. Attenersi alle istruzioni fornite e non utilizzare sistemi di trattenuta supplementari per bambini in questi seggiolini.
Nota: Quando i seggiolini Tesla integrati rivolti in senso contrario a quello di marcia e destinati al trasporto di bambini sono occupati, si consiglia di impostare l’aerazione della Model S in modo che entri l'aria esterna, anziché utilizzare il ricircolo dell'aria interna all'abitacolo. In questo modo viene aspirata più aria, che può quindi raggiungere anche i sedili posteriori. Vedere Personalizzazione del
comando del climatizzatore alla pagina 116.
2. Spingere il gruppo sedili in posizione.
3. Slacciare il velcro.
4. Tirare la maniglia per rilasciare i poggiatesta dallo schienale, quindi tirare i poggiatesta verso di sé per distenderli.

Apertura

1. Rimuovere la copertura dal pavimento del vano bagagli e tirare il nastro per sollevare verso l'alto il gruppo sedili.
Sedili e sistemi di ritenuta 29
Loading...
+ 178 hidden pages