Tesla 3 2019 Owner's Manual [it]

MODEL 3
EUROPA

Sommario

Panoramica........................................................2
Panoramica interni......................................................................2
Panoramica esterno................................................................... 3
Panoramica del touchscreen..................................................4
Apertura e chiusura........................................8
Chiavi...............................................................................................8
Portiere..........................................................................................13
Finestrini....................................................................................... 15
Vano bagagli posteriore..........................................................16
Vano bagagli anteriore............................................................18
Scomparti interni ed elettronica..........................................21
Sedili e sistemi di ritenuta..........................25
Sedili anteriori e posteriori....................................................25
Cinture di sicurezza.................................................................28
Trasporto di bambini in sicurezza nella Model 3.......... 32
Airbag...........................................................................................44
In marcia...........................................................48
Profili conducente....................................................................48
Volante.........................................................................................50
Retrovisori...................................................................................52
Accensione e spegnimento.................................................. 53
Marce.............................................................................................55
Luci................................................................................................ 56
Stato del veicolo.......................................................................60
Tergicristalli e lavacristalli.....................................................64
Freni...............................................................................................65
Controllo della trazione..........................................................68
Park Assist...................................................................................69
Vehicle Hold................................................................................72
Modalità Track............................................................................73
Massimizzare l'autonomia.....................................................74
Telecamera posteriore............................................................75
Telecamera da cruscotto.......................................................76
Autopilot.......................................................... 78
Informazioni su Autopilot......................................................78
Cruise Control adattativo al traco...................................81
Sistema di Autosterzatura.....................................................88
Autopark......................................................................................93
Assistente di corsia..................................................................99
Sistema di Prevenzione delle Collisioni.......................... 102
Sistema di Assistenza per la Velocità............................. 106
Uso del touchscreen..................................108
Comandi.....................................................................................108
Comandi del climatizzatore.................................................116
Mappe e navigazione.............................................................122
Contenuti multimediali e audio..........................................128
Telefono...................................................................................... 132
Calendario..................................................................................135
Utilizzo dei comandi vocali.................................................136
Impostazioni di sicurezza.....................................................137
Ricetrasmettitore universale HomeLink®........................138
Connessione al Wi-Fi............................................................ 140
Aggiornamenti software.......................................................141
Ricarica............................................................142
Componenti del veicolo elettrico.....................................142
Informazioni sulla batteria...................................................144
Istruzioni per la ricarica........................................................146
Manutenzione.................................................151
Programmazione della manutenzione.............................151
Cura e manutenzione degli pneumatici..........................153
Pulizia.......................................................................................... 162
Tergicristalli e lavacristalli....................................................165
Serbatoi dei liquidi..................................................................167
Sollevamento............................................................................170
Parti e accessori........................................................................171
Specifiche....................................................... 172
Targhette identificative.........................................................172
Dimensioni e pesi.................................................................... 173
Sistemi secondari....................................................................175
Cerchi e pneumatici............................................................... 177
Assistenza stradale.....................................180
Come contattare l'assistenza stradale Tesla................ 180
eCall..............................................................................................182
Istruzioni per i trasportatori................................................183
Informazioni per l'utente.......................... 187
Sorprese nascoste...................................................................187
Relativamente alle presenti informazioni per il
proprietario............................................................................... 188
Clausole di esclusione della responsabilità.................. 190
Segnalazione di difetti relativi alla sicurezza............... 192
Dichiarazioni di conformità.................................................193

Panoramica interni

Panoramica

Panoramica interni
Nota: sui veicoli con guida a destra, molti dei comandi illustrati sopra sono ubicati in una posizione analoga sul lato destro del veicolo.
1. Pulsante di apertura portiera (Apertura delle portiere dall'interno alla pagina 13)
2. Abbaglianti (Fari abbaglianti alla pagina 57), indicatori di direzione (Indicatori di direzione alla pagina 58), tergicristalli e lavacristalli (Tergicristalli e lavacristalli alla pagina 64)
3. Clacson (Clacson alla pagina 51)
4. Selettore marce (Cambio marce alla pagina 55), Cruise Control adattativo al traco (Cruise
Control adattativo al traco alla pagina 81) e Sistema di Autosterzatura (Sistema di Autosterzatura alla pagina 88)
5. Touchscreen (Panoramica del touchscreen alla pagina 4)
6. Luce di cortesia lato conducente (Luci alla pagina 56)
7. Telecamera abitacolo (Telecamera abitacolo alla pagina 24)
8. Luci di emergenza (Luci di emergenza alla pagina 58)
9. Luce di cortesia lato passeggero (Luci alla pagina 56)
10. Bocchetta climatizzatore (vedere Comandi del climatizzatore alla pagina 116)
11. Interruttori finestrini elettrici (Finestrini alla pagina 15)
12. Apertura portiera manuale (Apertura delle portiere dall'interno alla pagina 13)
13. Pulsante di scorrimento sinistro (Pulsanti di scorrimento alla pagina 50)
14. Pedale freno (Freni alla pagina 65)
15. Pulsante di scorrimento destro (Pulsanti di scorrimento alla pagina 50)
16. Console centrale (Scomparti interni ed elettronica alla pagina 21)
17. Cassetto portaoggetti (Vano portaoggetti alla pagina 21)
2 Model 3 Owner's Manual

Panoramica esterno

Panoramica esterno
1. Luci esterne (Luci alla pagina 56)
2. Telecamera Autopilot (Informazioni su Autopilot alla pagina 78)
3. Maniglia della portiera anteriore (Utilizzo delle maniglie esterne delle portiere alla pagina 13)
4. Sensore chiave a scheda (Chiavi alla pagina 8), telecamera Autopilot (Informazioni su
Autopilot alla pagina 78)
5. Maniglia portiera posteriore (Utilizzo delle maniglie esterne delle portiere alla pagina 13)
6. Presa per la ricarica (Istruzioni per la ricarica alla pagina 146)
7. Telecamere Autopilot (Informazioni su Autopilot alla pagina 78)
8. Retrovisori esterni (Retrovisori alla pagina 52)
9. Sensore radar (non visibile) (Informazioni su Autopilot alla pagina 78)
10. Cofano/vano bagagli anteriore (Vano bagagli anteriore alla pagina 18)
11. Coperchio dell'occhiello di traino (Istruzioni per i trasportatori alla pagina 183)
12. Cerchi e pneumatici (Cerchi e pneumatici alla pagina 177)
13. Telecamera posteriore (Telecamera posteriore alla pagina 75)
14. Vano bagagli posteriore (Vano bagagli posteriore alla pagina 16)
Panoramica 3

Panoramica del touchscreen

Panoramica del touchscreen
Il touchscreen visualizza le funzioni e le informazioni necessarie per la guida della Model 3. Quando in movimento, vengono visualizzate informazioni relative alla guida quali velocità, autonomia del veicolo, avvisi e così via. Il touchscreen viene utilizzato per controllare molte funzioni che, nelle auto tradizionali, vengono controllate tramite pulsanti fisici (ad esempio per la regolazione dei retrovisori). È inoltre possibile utilizzare il touchscreen per personalizzare la Model 3 in base alle proprie preferenze.
Avvertimento: prestare sempre attenzione alle condizioni della strada e del traco durante la guida. Per ridurre al minimo la distrazione del conducente e garantire la sicurezza degli occupanti del veicolo, nonché quella degli altri conducenti, si raccomanda di evitare l’uso del touchscreen per regolare le impostazioni mentre il veicolo è in movimento.
Nota: la seguente immagine viene fornita esclusivamente a titolo dimostrativo. A seconda delle opzioni del veicolo, della versione software e del paese, il touchscreen potrebbe essere leggermente dierente.
1. Quest'area nella parte superiore del touchscreen permette di visualizzare l'ora e fornisce collegamenti per bloccare/sbloccare il veicolo, accedere alle informazioni sul veicolo (la "T" di Tesla), selezionare o impostare un profilo conducente (vedere Profili conducente alla pagina
48), controllare i dispositivi HomeLink (se in dotazione) (vedere Ricetrasmettitore universale
HomeLink alla pagina 138), visualizzare la potenza del segnale della rete e collegare
dispositivi tramite Wi-Fi (vedere Connessione al Wi-Fi alla pagina 140) e Bluetooth (vedere
Associazione di un telefono Bluetooth alla pagina 132). Se appare un punto esclamativo,
toccalo per visualizzare i relativi messaggi di avvertenza attivi. Se appare l'icona di un orologio giallo, è disponibile un aggiornamento software (vedere Aggiornamenti software alla pagina
141). Nota: un simbolo indicante lo stato dell'airbag appare nell'angolo in alto a destra del
touchscreen solo quando la Model 3 è accesa, pronta per la guida e l'airbag è disattivato (vedere Airbag alla pagina 44).
4 Model 3 Owner's Manual
Panoramica del touchscreen
2. Car Status. Quest’area visualizza dinamicamente lo stato attuale della Model 3 durante la guida, il parcheggio, l’apertura delle portiere, l’accensione delle luci, ecc. Monitorando quest’area durante la guida è possibile ottenere informazioni importanti quali velocità di guida e messaggi di avvertenza (vedere Stato del veicolo alla pagina 60). Quando il veicolo si trova nella marcia Park, è possibile aprire i vani bagagli o lo sportellino della presa per la ricarica.
3. Cards. Quest'area si aggiorna automaticamente per visualizzare informazioni quali le chiamate in arrivo, le spie di segnalazione delle cinture di sicurezza, lo stato corrente dei tergicristalli, ecc. Fornisce inoltre un facile accesso alla telecamera posteriore (vedere Telecamera
posteriore alla pagina 75), allo stato della ricarica (vedere Istruzioni per la ricarica alla pagina
146), ai comandi vocali (vedere Utilizzo dei comandi vocali alla pagina 136), ai comandi dei tergicristalli (vedere Tergicristalli alla pagina 64) e alle spie di segnalazione delle cinture di sicurezza (vedere Spie di segnalazione delle cinture di sicurezza alla pagina 28). Scorrere con il dito dal lato destro o sinistro dello schermo per accedere:
Trips. È possibile visualizzare la distanza percorsa, il consumo di energia e l'ecienza
energetica in qualsiasi momento o a partire dall'ultima ricarica della Model 3. È possibile visualizzare queste informazioni anche per un massimo di due viaggi. Toccare ... nell'angolo in alto a destra di un viaggio per rinominarlo o reimpostarlo.
Tire Pressures. Permette di visualizzare la pressione degli pneumatici o visualizzare le
precauzioni o le avvertenze nel caso in cui questa non rientri nei limiti accettabili (vedere
Cura e manutenzione degli pneumatici alla pagina 153).
4. Controls. Toccare per controllare le funzioni e personalizzare la Model 3 in base alle proprie preferenze (vedere Comandi alla pagina 108).
5. Media Player (vedere Contenuti multimediali e audio alla pagina 128).
Panoramica 5
Panoramica del touchscreen
6. Toccare il programma di avvio delle applicazioni e scegliere tra le seguenti:
Calendario. Vedere Calendario alla pagina 135.
Energia. Vedere Massimizzare l'autonomia alla pagina 74.
Web. Accedere a Internet con il browser Web (se disponibile).
Telecamera. Consente di visualizzare l’area retrostante la Model 3. Quest'area viene visualizzata automaticamente ogni volta che si passa alla retromarcia. Vedere Telecamera posteriore alla pagina 75.
Call. Vedere Telefono alla pagina 132.
Ricarica. Vedere Istruzioni per la ricarica alla pagina 146.
Nota: scorrendo il dito verso l'alto nella schermata del programma di avvio delle applicazioni viene visualizzata l'applicazione utilizzata più di recente (a condizione che non sia attualmente aperta).
7. Climatizzatore (vedere Comandi del climatizzatore alla pagina 116).
8. Controllo del volume (vedere Controllo volume alla pagina 128).
9. La mappa viene visualizzata di continuo sul touchscreen (vedere Mappe e navigazione alla pagina 122).
Nota: toccando Controls, selezionando un'applicazione o espandendo Media Player, la finestra viene visualizzata sulla parte superiore della mappa. Per chiudere la finestra Controls, toccare nuovamente Controls o la X nell'angolo superiore della finestra. Per chiudere un'applicazione, toccare la X nell'angolo superiore della finestra. Per chiudere Media Player, trascinarlo fino alla parte inferiore del touchscreen o toccare nuovamente l'icona.
6 Model 3 Owner's Manual
Panoramica del touchscreen

La "T" di Tesla

Toccare la "T" di Tesla nella parte superiore centrale del touchscreen per visualizzare:
Nome del veicolo (vedere Assegnazione di un nome al veicolo alla pagina 115).
Dimensioni batteria.
Contachilometri.
Numero di identificazione del veicolo (VIN).
La versione software attualmente installata sulla Model 3.
Le note di rilascio associate alla versione software attualmente installata.
Il manuale d'uso.
Accesso one-touch alla funzione di chiamata dell'Assistenza clienti e Assistenza stradale.
Accesso one-touch a tutte le Sorprese nascoste scoperte (vedere Sorprese nascoste alla pagina 187).
Panoramica 7

Chiavi

Apertura e chiusura

Chiavi
1.

Tre tipologie di chiave

La Model 3 supporta tre tipologie di chiave:
Telefono autenticato - È possibile impostare il proprio smartphone per comunicare con la Model 3 utilizzando il Bluetooth. Supporta il blocco e lo sblocco automatico e diverse altre funzioni tramite l'app mobile di Tesla. Un telefono autenticato è la tipologia di chiave preferita poiché non è necessario rimuoverlo dalla tasca o dalla borsa.
Chiave a scheda - Tesla fornisce una chiave a scheda che comunica con la Model 3 mediante segnali di identificazione a radiofrequenza a corto raggio (RFID). La chiave a scheda viene utilizzata per "autenticare" il telefono anché possa interagire con la Model 3 e per aggiungere o rimuovere altre chiavi a scheda, telefoni o chiavi. In situazioni in cui il telefono autenticato sia scarico o venga smarrito o rubato, è possibile utilizzare la chiave a scheda per sbloccare, guidare e bloccare la Model 3.
Chiave - Si tratta di un accessorio venduto separatamente, simile a una chiave tradizionale, che consente tramite i pulsanti di aprire i vani bagagli anteriore e posteriore, sbloccare, bloccare e guidare la Model 3.
Una Model 3 supporta un massimo di 19 chiavi, cosa che può includere telefoni autenticati, chiavi a scheda e fino a quattro chiavi.
Avvertenza:
Ricordarsi di tenere una chiave con sé quando ci si mette alla guida. Anche se è possibile guidare la Model 3 senza avere la chiave con sé, non sarà possibile riaccenderla dopo averla spenta.

Telefono autenticato

L'uso del telefono è il modo più comodo per accedere alla Model 3. Quando ci si avvicina, il segnale Bluetooth del telefono viene rilevato e le portiere si sbloccano quando si preme su una maniglia. Lo stesso vale anche quando si esce dal veicolo e ci si allontana portando con sé il telefono; le portiere si bloccano automaticamente (a condizione che la funzione Walk-Away Door Lock sia attivata, come descritto in Blocco portiere dopo
allontanamento alla pagina 14).
Prima di utilizzare un telefono come chiave di accesso alla Model 3, attenersi alla seguente procedura di autenticazione:
8 Model 3 Owner's Manual
Scaricare l'app mobile di Tesla sul proprio telefono.
2. Accedere all'app mobile di Tesla utilizzando il nome utente e la password del proprio account Tesla.
Nota: per accedere alla Model 3, è necessario rimanere connessi all'account Tesla.
3. Accertarsi che la modalità Bluetooth del telefono sia attivata.
Nota: la Model 3 comunica con il telefono tramite Bluetooth. Per autenticare il telefono o utilizzarlo come chiave, è necessario accenderlo e attivare la modalità Bluetooth. Il telefono deve disporre di una batteria sucientemente carica per funzionare in modalità Bluetooth; molti telefoni disattivano questa modalità quando la batteria è scarica.
4. Verificare che l’impostazione Mobile Access sia attiva (Controls > Safety & Security > Allow Mobile Access).
5. Nell'app mobile di Tesla, toccare PHONE KEY, quindi toccare START per avviare la ricerca della Model 3.
Quando la Model 3 viene rilevata, l'app mobile chiede di utilizzare la chiave a scheda.
6. Poggiare la chiave a scheda sul lettore schede della Model 3 sul montante centrale o sulla console centrale (vedere
Chiave a scheda alla pagina 9).
Quando la Model 3 rileva la chiave a scheda, l'app mobile conferma che il telefono è stato autenticato correttamente. Toccare DONE.
Se la chiave a scheda non viene correttamente letta entro circa 30 secondi, l'app mobile visualizza un messaggio di errore. Toccare nuovamente PHONE KEY sull'applicazione per riprovare.
Per visualizzare un elenco di chiavi con cui è possibile accedere alla Model 3 o rimuovere un telefono, toccare Controls > Locks (vedere
Gestione delle chiavi alla pagina 11).
Nota: l'autenticazione del telefono consente di utilizzarlo come chiave di accesso alla Model 3. Per utilizzare il vivavoce del telefono, accedere ai contatti, riprodurre un file multimediale, ecc., è necessario associarlo e collegarlo tramite le impostazioni Bluetooth (vedere Telefono alla pagina 132).
Nota: la Model 3 è in grado di connettersi a tre telefoni contemporaneamente. Pertanto, se viene rilevato più di un telefono e si desidera
utilizzare o autenticare un altro telefono, allontanare i dispositivi collegati in modo che non siano rilevabili o disattivare la modalità Bluetooth degli stessi.
Nota: a dierenza dell'app mobile, una volta autenticato, il telefono non richiede più una connessione a Internet per comunicare con la Model 3. I telefoni autenticati consentono di comunicare con la Model 3 tramite Bluetooth.
Nota: anche se generalmente il Bluetooth supporta distanze fino a circa 30 piedi (9 metri), le prestazioni possono variare a seconda del telefono in uso, l’interferenza ambientale e altri fattori.
Nota: se all’account Tesla sono associati più veicoli, prima di poter utilizzare il telefono come chiave, sull’app mobile è necessario selezionare la Model 3 a cui si desidera accedere.

Chiave a scheda

Tesla fornisce due chiavi a scheda con la Model 3, progettate per poter essere inserite nel portafoglio. La Model 3 legge una chiave a scheda solo se collocata nelle immediate vicinanze (uno o due pollici) di uno dei lettori appositi. I lettori di schede si trovano sul montante della portiera del conducente e sulla console centrale.
Per utilizzare una chiave a scheda per sbloccare o bloccare la Model 3, posizionarla come illustrato contro il lettore di schede situato sotto la telecamera Autopilot ubicata sul montante della portiera del conducente. Quando la Model 3 rileva la chiave a scheda, le luci esterne lampeggiano, i retrovisori esterni si aprono o si ripiegano (se dotata del pacchetto Premium e la funzione di chiusura automatica dei retrovisori esterni è attiva) e le portiere si sbloccano o si bloccano.
Nota: potrebbe essere necessario toccare fisicamente il montante della portiera del conducente con la chiave a scheda, tenendola premuta contro il trasmettitore per uno o due secondi.
Chiavi
Una volta entrati nell'abitacolo, avviare la Model 3 premendo il pedale del freno entro due minuti dalla scansione della chiave a scheda (vedere Accensione e spegnimento alla pagina 53). Trascorsi due minuti, è necessario autenticarsi nuovamente posizionando la chiave a scheda vicino al lettore situato sulla console centrale, dietro ai portabicchieri. Quando viene rilevata la chiave a scheda, il tempo di autenticazione di due minuti viene riavviato.
Nota: è necessario posizionare la chiave a scheda a una distanza di pochi centimetri da uno dei lettori per consentirne la lettura da parte della Model 3. Potrebbe essere necessario toccare fisicamente la console centrale o il montante della portiera del conducente con la chiave a scheda, tenendola premuta contro il trasmettitore per uno o due secondi.
Nota: la funzione Walk-Away Door Lock è disponibile solo con l’utilizzo di un telefono autenticato. Quando ci si allontana dalla Model 3 portando con sé la propria chiave a scheda, la Model 3 non si sblocca/blocca automaticamente, anche se questa funzione è
Apertura e chiusura 9
Chiavi
attivata (vedere Blocco portiere dopo
allontanamento alla pagina 14).
Avvertenza: è necessario portare sempre con sé la propria chiave a scheda, tenendola nella borsa o nel portafoglio, per poterla utilizzare come chiave di scorta nel caso in cui il telefono autenticato sia scarico o sia stato smarrito o rubato.

Chiave

Se è stata acquistata una chiave opzionale (disponibile presso i Tesla Store oppure online all'indirizzo www.tesla.com/shop), è possibile acquisire rapidamente familiarità con essa, considerandola come una versione in miniatura della Model 3, con il marchio Tesla che rappresenta la parte anteriore. Sulla chiave sono presenti tre pulsanti morbidi al tatto.
1. Vano bagagli anteriore - Premere due volte per aprire il vano bagagli anteriore.
2. Blocco/Sblocco completo - Premere una volta per bloccare portiere e vani bagagli (è necessario che tutte le portiere e i vani bagagli siano chiusi). Premere due volte per sbloccare le portiere e i vani bagagli.
3. Vano bagagli - Premere due volte per aprire il vano bagagli posteriore. Tenere premuto il pulsante per uno o due secondi per aprire lo sportellino della presa per la ricarica.
Una volta entrati nell'abitacolo, avviare la Model 3 premendo il pedale del freno entro due minuti dalla pressione del pulsante di sblocco sulla chiave (vedere Accensione e
spegnimento alla pagina 53). Trascorsi i due
minuti, è necessario premere nuovamente il pulsante di sblocco oppure collocare la chiave vicino al lettore di schede che si trova dietro i portabicchieri sulla console centrale. Quando viene rilevata la chiave, il tempo di autenticazione di due minuti viene riavviato.
Quando ci si avvicina o si lascia la Model 3 portando con sé la chiave, non è necessario puntare la chiave verso la Model 3 quando si preme il pulsante ma è necessario trovarsi all'interno del raggio d'azione.
La chiave può essere influenzata da apparecchiature radio che operano su una frequenza analoga. Se si verifica tale evenienza, allontanare la chiave di almeno un piede (30 cm) da altri dispositivi elettronici (telefono, laptop e così via).
Se la chiave non funziona (ad esempio, la batteria è scarica), è possibile collocare la parte piatta contro il lettore di schede che si trova sul montante della portiera lato conducente (come per la chiave a scheda). Di seguito sono riportate le istruzioni per la sostituzione della batteria.
Nota: la funzione Walk-Away Door Lock è disponibile solo con l’utilizzo di un telefono autenticato. Quando ci si allontana dalla Model 3 portando con sé la propria chiave, la Model 3 non si sblocca/blocca automaticamente, anche se questa funzione è attivata (vedere Blocco portiere dopo
allontanamento alla pagina 14).
Nota: È possibile utilizzare la stessa chiave con più veicoli Model 3 a condizione che la chiave sia autenticata (vedere Gestione delle chiavi alla pagina 11). Tuttavia, la chiave può essere utilizzata con una sola Model 3 alla volta. Pertanto, per utilizzare una chiave per un'altra Model 3, collocare la parte piatta contro il lettore di carte sul montante della portiera del conducente.
Nota: Una Model 3 supporta fino a quattro diverse chiavi.
Avvertenza: temperature elevate e versamenti di liquidi. Evitare il contatto con solventi, cere e detergenti abrasivi.
proteggere la chiave da urti,
10 Model 3 Owner's Manual
Chiavi
Sostituzione della batteria della chiave In condizioni di utilizzo normale, la batteria
della chiave ha una durata di circa cinque anni. Quando la batteria è quasi scarica, sul quadro strumenti viene visualizzato un messaggio. Eseguire le seguenti operazioni per sostituirla:
1. Posizionare la chiave con i pulsanti rivolti verso il basso su una superficie morbida e sganciare il coperchio inferiore.
2.
Rimuovere la batteria sganciandola dai fermi.
3. Inserire la nuova batteria (tipo CR2032) con il lato "+" rivolto verso l'alto.
Nota: Le batterie CR2032 possono essere acquistate presso rivenditori online, supermercati e drugstore.
Avvertenza: inserirla ed evitare di toccarne le superfici piatte. Le impronte delle dita sulle superfici piatte della batteria possono ridurne la durata.
4. Tenendo il coperchio inclinato, allineare le linguette sul lato più largo del coperchio ai fori asolati corrispondenti sulla chiave, quindi premere con decisione il coperchio finché la chiave non scatta in posizione.
Pulire la batteria prima di
Fissaggio di un cordino Per fissare la cordicella, aprire il coperchio
inferiore come descritto sopra. Posizionare il cordino sul perno tra i fori asolati sul lato più largo della chiave. Riallineare il coperchio e farlo scattare in posizione.

Gestione delle chiavi

Per visualizzare un elenco di tutte le chiavi (telefoni, chiavi a scheda e chiavi) con cui è possibile accedere alla Model 3, toccare Controls > Locks. Accanto a ciascuna chiave viene visualizzata un'icona per indicare se si tratta di un telefono, di una chiave a scheda o di una chiave. Utilizzare questo elenco per visualizzare, aggiungere o eliminare chiavi. Per aggiungere o eliminare chiavi, è necessario che una chiave a scheda sia già stata autenticata.
Per aggiungere una nuova chiave, toccare+, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Al termine, la nuova chiave viene visualizzata nell'elenco. Se la chiave è un telefono, nell'elenco viene visualizzato il nome del telefono. Se si tratta di una chiave a scheda o di una chiave, è possibile personalizzarne il nome toccando l'icona a forma di matita associata.
Nota: L'associazione della chiave dovrebbe essere eseguita quando questa si trova a temperatura ambiente. L'associazione potrebbe non riuscire se la chiave è fredda.
Nota: Per aggiungere un telefono, è necessario che sul telefono sia stata scaricata l'app Tesla per dispositivi mobili, che il telefono sia collegato a un account Tesla e che l'opzione Bluetooth sia stata attivata. L'app per dispositivi mobili può essere utilizzata anche per aggiungere una chiave telefono. Per dettagli, vedere Telefono autenticato alla pagina 8).
Nota: È possibile utilizzare la stessa chiave per più di una Model 3. In questo modo, non si dovranno gestire più chiavi se si utilizzano più veicoli. Se si personalizza il nome di una chiave o di una chiave a scheda autenticata su una Model 3, il nome personalizzato verrà visualizzato anche sulle altre Model 3 su cui tale chiave o chiave a scheda è stata autenticata.
Apertura e chiusura 11
Chiavi
Quando si desidera che una chiave non acceda più alla Model 3, ad esempio in caso di smarrimento del telefono o della chiave a scheda, toccare l'icona cestino associata sull'elenco chiavi, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per confermare l'eliminazione. Al termine, la chiave eliminata non comparirà più nell'elenco.
Nota: La Model 3 richiede sempre almeno una chiave a scheda autenticata. Se nell'elenco è presente una sola chiave a scheda, questa non potrà essere eliminata.
Nota: La Model 3 supporta fino a 19 chiavi. Quando si raggiunge questo limite, è necessario eliminare una chiave prima di poterne aggiungere un'altra.

App mobile

Oltre a utilizzarla per autenticare un telefono come chiave della Model 3, è possibile utilizzare un'app mobile per comunicare con la Model 3 in remoto, utilizzando l'iPhone® o lo smartphone Android™. Con questa app è possibile:
Visualizzare l'autonomia stimata del veicolo.
Bloccare o sbloccare le portiere e i vani bagagli della Model 3 da lontano.
Controllare il caricamento della batteria, interrompere la ricarica e ricevere notifiche che indicano se il processo è iniziato, è stato interrotto, sta per terminare o è stato completato.
Nota: a ricarica completata, ulteriori notifiche permettono di ricevere avvisi in merito alle tarie di occupazione di una postazione Supercharger. Se al termine della ricarica il veicolo viene spostato entro cinque minuti, non si incorrerà in alcuna taria di occupazione. Vedere
Tarie di utilizzo e occupazione delle stazioni Supercharger alla pagina 150.
Controllare la temperatura interna e riscaldare o rareddare l’abitacolo prima della guida (anche se si trova in garage).
Localizzare la Model 3 tramite indicazioni o tracciarne gli spostamenti su una mappa.
Far lampeggiare i fari esterni o suonare l'avvisatore acustico per trovare la Model 3 in un parcheggio.
Attivare/disattivare la modalità Valet.
Avviare la Model 3 a distanza.
Parcheggiare la Model 3 o uscire da un parcheggio tramite la funzione Assistenza al conducente.
Abilitare/disabilitare la modalità Limite di velocità e ricevere le notifiche nel caso in cui il veicolo proceda entro circa 3 mph (5 km/h) della velocità massima selezionata (vedere Modalità Limite di velocità alla pagina 115).
Supportare l’applicazione del calendario della Model 3 consentendo di inviare alla Model 3 i dati presenti nel calendario del telefono.
Ricevere notifiche nel caso in cui venga attivato il sistema di allarme.
Ricevere notifiche quando un aggiornamento software è disponibile o quando è programmato (vedere
Aggiornamenti software alla pagina 141).
Avviare gli aggiornamenti software a distanza.
Accedere a Tesla Inbox e Loot Box.
Visualizzare il contachilometri, il VIN e la versione software corrente.
Nota: per consentire all'app mobile di comunicare con la Model 3, il telefono deve essere connesso a Internet e l'accesso mobile deve essere abilitato (toccare Controls > Safety & Security > Allow Mobile Access sul touchscreen).
Nota: se all’account Tesla sono associati più veicoli, prima di poter utilizzare il telefono come chiave, sull’app mobile è necessario selezionare la Model 3 a cui si desidera accedere.
Nota: per usufruire delle nuove funzioni e dei miglioramenti, scaricare le versioni aggiornate dell'app mobile non appena disponibili.
Avvertenza: applicazioni di terze parti di comunicare con la Model 3.
Nota: l'elenco di cui sopra potrebbe non rappresentare un elenco esaustivo delle funzioni disponibili sull'app mobile di Tesla. Per assicurare l'accesso alle nuove funzioni e ai miglioramenti, scaricare le versioni aggiornate dell'app mobile non appena disponibili.
Tesla non consente alle
12 Model 3 Owner's Manual

Portiere

Blocco e sblocco senza chiave

Bloccare e sbloccare la Model 3 è facile e comodo. Basta portare con sé il proprio telefono autenticato. La Model 3 riconosce la presenza di un telefono autenticato; si sblocca automaticamente quando si preme la maniglia di una portiera e si blocca quando ci si allontana (vedere Blocco portiere dopo
allontanamento alla pagina 14).
Nota: Se al momento non si dispone del telefono autenticato (o se la batteria del telefono è scarica o l'impostazione Bluetooth è disattivata), posizionare la chiave a scheda sul montante della portiera lato conducente per sbloccare o bloccare manualmente la Model 3 (vedere Chiavi alla pagina 8).
Nota: È inoltre possibile acquistare una chiave opzionale (www.tesla.com/shop) simile a quella tradizionale e che permette di bloccare e sbloccare la Model 3 tramite appositi pulsanti.
Nota: la funzione Walk-Away Door Lock è disponibile solo con l’utilizzo di un telefono autenticato. Quando ci si allontana dalla Model 3 portando con sé una chiave a scheda o una chiave opzionale, la Model 3 non si sblocca/blocca automaticamente, anche se questa funzione è attivata (vedere Blocco
portiere dopo allontanamento alla pagina 14).
Portiere
Quando una portiera o un vano bagagli sono aperti, sul touchscreen viene visualizzata la spia della portiera aperta.

Apertura delle portiere dall'interno

Le portiere della Model 3 sono azionate elettricamente. Per aprire una portiera quando si è seduti all’interno dell'abitacolo, premere il pulsante situato nella parte superiore della maniglia interna della portiera.

Utilizzo delle maniglie esterne delle portiere

Spingere con il pollice la sezione ampia della maniglia della portiera. La maniglia ruoterà verso di sé, permettendo di aprire la portiera tirandola o tirando il bordo della portiera.
La maniglia si ritrae automaticamente.
Apertura e chiusura 13
Nota: Per impedire ai bambini di aprire le portiere posteriori, attivare il blocco portiere (vedere Blocco portiere alla pagina 14).
Nella situazione improbabile che la Model 3 sia completamente scarica, questi pulsanti elettronici ubicati nella parte superiore delle maniglie delle portiere smetteranno di funzionare. In questo caso, è possibile tirare verso l'alto lo sblocco manuale della portiera situato di fronte agli interruttori del finestrino sulle portiere anteriori.
Portiere
Nota: solo le portiere anteriori sono dotate dello sblocco manuale.
Avvertenza: lo sblocco manuale è progettato per essere utilizzato solo in situazioni in cui la Model 3 sia completamente scarica. Se la Model 3 dispone di carica suciente, utilizzare il pulsante situato nella parte superiore della maniglia interna della portiera.

Blocco e sblocco dall'interno

Quando si è seduti all'interno della Model 3, è possibile bloccare e sbloccare tutte le portiere e i vani bagagli toccando l'icona di blocco sul touchscreen.
L'icona cambia per indicare se le portiere sono bloccate o sbloccate.
È inoltre possibile sbloccare le portiere toccando una seconda volta il pulsante Park all'estremità del selettore marce. Premendo una volta questo pulsante si innesta la marcia Park. Premendolo nuovamente si sbloccano le portiere.

Blocco portiere dopo allontanamento

Le portiere e i vani bagagli possono bloccarsi automaticamente ogni volta che ci si allontana portando con sé il proprio telefono autenticato. Per attivare o disattivare questa funzione, toccare Controls > Locks > Walk­Away Door Lock.
Quando le portiere si bloccano, le luci esterne lampeggiano una volta e gli specchietti si ripiegano (se si dispone del pacchetto Premium e la funzione di chiusura automatica dei retrovisori esterni è attiva). Per attivare anche un avviso sonoro che conferma il blocco della Model 3, toccare Controls > Locks > Lock Confirmation Sound > ON.
La Model 3 non si blocca automaticamente se:
Un telefono autenticato viene rilevato all'interno della Model 3.
Non si utilizza un telefono autenticato come chiave e ci si allontana portando con sé la chiave a scheda o la chiave. Quando si utilizza la chiave a scheda, è necessario bloccare manualmente la Model 3 posizionando la chiave a scheda contro il montante della portiera. Quando si utilizza la chiave (venduta come accessorio), è necessario bloccare manualmente la Model 3 premendo il pulsante di blocco. Vedere Chiavi alla pagina 8.
Una portiera o un vano bagagli non sono completamente chiusi.
Nota: se tutte le portiere sono chiuse e la Model 3 è stata sbloccata automaticamente dal telefono autenticato, la funzione di blocco dopo allontanamento viene temporaneamente sospesa per un minuto. Se viene aperta una portiera entro questo minuto, non è possibile ribloccarla finché non vengono chiuse tutte le portiere e non ci si allontana dal veicolo portando con sé il telefono autenticato.

Blocco portiere

La Model 3 è dotata di blocco portiere sulle portiere posteriori per impedire che vengano aperte utilizzando i pulsanti interni. Sul touchscreen, toccare Controls > Locks > Child Lock.
Nota: è consigliabile attivare il blocco portiere ogniqualvolta vengono trasportati bambini sui sedili posteriori.

Sblocco all'innesto della marcia Park

Quando ci si ferma e si innesta la marcia Park della Model 3, è possibile scegliere di sbloccare tutte le portiere. Per attivare o disattivare questa funzione, toccare Controls > Locks > Unlock on Park.
Nota: se questa funzione è impostata su OFF, è possibile sbloccare tutte le portiere premendo una seconda volta il pulsante Park dopo aver innestato la marcia Park.
14 Model 3 Owner's Manual

Finestrini

Apertura e chiusura

Premere un interruttore verso il basso per abbassare il relativo finestrino. Gli interruttori dei finestrini funzionano su due livelli:
Per abbassare completamente un finestrino, premere l'interruttore fino a fine corsa e rilasciarlo immediatamente.
Per abbassare parzialmente un finestrino, premere gradualmente l'interruttore e rilasciarlo quando il finestrino si trova nella posizione desiderata.
Finestrini
Blocco dei finestrini posteriori
Per impedire ai passeggeri di utilizzare gli interruttori dei finestrini posteriori, toccare Controls > Quick Controls > Window Lock. Per sbloccare i finestrini posteriori, toccare nuovamente Window Lock.
Avvertimento: Per garantire la sicurezza, è consigliabile bloccare gli interruttori dei finestrini posteriori ogniqualvolta vengono trasportati bambini sui sedili posteriori.
Avvertimento: Non lasciare mai da soli i bambini all’interno della Model 3.
Allo stesso modo, tirare un interruttore verso l'alto per sollevare il relativo finestrino:
Per sollevare completamente un finestrino, tirare l'interruttore completamente in alto e rilasciarlo immediatamente.
Per sollevare parzialmente un finestrino, tirare gradualmente l'interruttore e rilasciarlo quando il finestrino si trova nella posizione desiderata.
Avvertimento: finestrino, è cura del conducente assicurarsi che tutti gli occupanti, soprattutto i bambini, non abbiano alcuna parte del corpo esposta al di fuori. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare lesioni gravi.
Apertura e chiusura 15
prima di chiudere un

Vano bagagli posteriore

Vano bagagli posteriore

Apertura

Per aprire il vano bagagli posteriore, eseguire una delle operazioni indicate di seguito quindi aprire tirando il vano bagagli posteriore:
Toccare il relativo pulsante OPEN sul touchscreen.
Premere due volte il pulsante del vano bagagli posteriore sulla chiave opzionale.
Toccare il pulsante del vano bagagli sull'app mobile.
Con la Model 3 sbloccata, premere l'interruttore situato sotto la maniglia esterna del vano bagagli posteriore.

Limiti di carico

Fissare il carico prima di spostare la Model 3 e collocare il carico pesante nel vano bagagli inferiore.
Avvertenza: Per evitare danni, non caricare più di 60 kg (130 lb) nel pianale di carico posteriore (sopra al vano bagagli inferiore) o più di 130 kg (285 lb) nel vano bagagli inferiore. Ciò potrebbe causare danni.

Chiusura

Per chiudere il vano bagagli posteriore, tirarlo verso il basso finché non si avverte il clic di aggancio del dispositivo di chiusura.
Nota: La Model 3 è dotata di maniglie interne al portellone che agevolano la chiusura del vano bagagli posteriore.
Avvertimento: Prima di guidare il veicolo, accertarsi che il vano bagagli sia correttamente agganciato in posizione completamente chiusa sollevando il bordo inferiore senza riscontrare nessun movimento.
Quando una portiera o il vano bagagli sono aperti, sul touchscreen viene visualizzata la spia della portiera aperta.
Per aprire il vano bagagli dall'interno della Model 3, nell'improbabile evento in cui non sia presente alimentazione elettrica sulla Model 3, vedere Apertura di emergenza del vano
bagagli dall'interno alla pagina 17.
Avvertimento: vano bagagli posteriore, è importante controllare che l'area intorno al vano bagagli sia libera da ostacoli (persone e oggetti).
16 Model 3 Owner's Manual
Prima di aprire o chiudere il

Accesso al vano carichi

Per accedere al vano carichi all'interno del bagagliaio posteriore, tirare verso l'alto la cinghia sul retro della copertura del vano carichi. La copertura del vano carichi può essere quindi ripiegata in avanti oppure rimossa dalla Model 3.
Vano bagagli posteriore
Avvertenza: Non caricare più di 60 kg (130 lb) nel pianale di carico posteriore (sopra al vano bagagli inferiore) o più di 130 kg (285 lb) nel vano bagagli inferiore. Ciò potrebbe causare danni.

Apertura di emergenza del vano bagagli dall'interno

Un dispositivo di apertura meccanico illuminato all'interno del vano bagagli posteriore consente di aprire il vano bagagli posteriore dall'interno, in assenza di alimentazione elettrica nella Model 3. Questo dispositivo di apertura meccanico consente inoltre a una persona bloccata all'interno di uscire.
Avvertimento: bambini nel vano bagagli ed evitare che restino bloccati all'interno. Se non protetto adeguatamente, in caso di incidente un bambino può subire lesioni gravi o letali. Se resta intrappolato nel veicolo, un bambino può essere soggetto a colpi di calore, in particolare se il climatizzatore è disattivato.
Non lasciar giocare i
1. Premere con forza sul pulsante illuminato in direzione della freccia per sganciare il fermo.
2. Spingere per aprire il vano bagagli posteriore.
Nota: il pulsante brilla per diverse ore dopo una breve esposizione alla luce ambiente.
Apertura e chiusura 17

Vano bagagli anteriore

Vano bagagli anteriore

Apertura

Per aprire il vano bagagli anteriore:
1. Assicurarsi che l’area circostante il cofano sia libera da ostacoli.
2. Toccare il pulsante OPEN associato sul touchscreen, fare doppio clic sul pulsante del vano bagagli anteriore sulla chiave opzionale oppure toccare il pulsante del vano bagagli anteriore sull'app mobile.
3. Sollevare il cofano.
Quando una portiera o il vano bagagli sono aperti, sul touchscreen viene visualizzata la spia della portiera aperta.
Avvertimento: Prima di aprire o chiudere il cofano, è importante controllare che l'area circostante sia libera da ostacoli (persone e oggetti). La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare danni o lesioni gravi.
Nota: il vano bagagli anteriore si blocca ogni volta che si blocca la Model 3 tramite il touchscreen, l'app mobile, la chiave a scheda, quando si esce dalla Model 3 portando con sé il telefono autenticato (se la funzione di Blocco portiere dopo allontanamento è attivata) oppure se è attiva la modalità Valet (vedere Modalità Valet alla pagina 48).

Chiusura

Il cofano della Model 3 non è sucientemente pesante da consentirne la chiusura con il proprio peso ed esercitando una pressione sul bordo anteriore o al centro lo si potrebbe danneggiare.
Per chiudere correttamente il cofano:
1. Abbassare il cofano fino al contatto tra il riscontro e i fermi.
2.
Posizionare entrambe le mani sul lato anteriore del cofano nelle aree indicate (in verde), quindi premere con decisione per agganciare i fermi.
3. Provare a sollevare con cura il bordo anteriore del cofano per accertarsi che sia completamente chiuso.
Avvertenza: Per evitare danni:
Esercitare pressione solo sulle aree verdi mostrate in figura. Se si esercita pressione sulle aree rosse, si potrebbe danneggiare il cofano.
Non chiudere il cofano con una mano. in quanto la forza sarebbe concentrata in un'area e potrebbe causare ammaccature o avvallamenti.
Non esercitare pressione sul bordo anteriore del cofano. Ciò potrebbe piegare il bordo.
Non sbattere o lasciare cadere liberamente il cofano.
Avvertimento: Prima di mettersi alla guida, accertarsi che il cofano sia saldamente agganciato in posizione di chiusura completa, sollevandone con cura il bordo anteriore e verificando che non si muova.

Apertura di emergenza interna

Un pulsante di apertura illuminato all'interno del vano bagagli anteriore consente a una persona bloccata all'interno di uscire.
18 Model 3 Owner's Manual
Premerlo per aprire il vano bagagli anteriore, quindi spingere il cofano verso l'alto.
Nota: Il pulsante di apertura all'interno si illumina dopo una breve esposizione alla luce ambiente.
Avvertimento: Non salire sul vano bagagli anteriore. Non chiudere il vano bagagli anteriore se all'interno vi è una persona.
Avvertimento: Prestare attenzione e accertarsi che gli oggetti presenti all'interno del vano bagagli anteriore non si spostino ed entrino in contatto con il pulsante di apertura, aprendo accidentalmente il vano bagagli.
Vano bagagli anteriore
2.
Rilasciare il coperchio del gancio di traino premendo con forza il bordo superiore destro del coperchio fino a farlo ruotare verso l'interno e quindi tirando delicatamente la sezione sollevata verso di sé.
Nota: il coperchio dell'occhiello di traino è collegato al terminale positivo (+) rosso del veicolo.
Estrarre i due fili dall'apertura del gancio
3. di traino per esporre entrambi i terminali.

Apertura in assenza di alimentazione

In assenza di alimentazione a 12 V sulla Model 3, non sarà possibile aprire il vano bagagli anteriore tramite il touchscreen o l'app mobile. Per aprire il vano bagagli anteriore in questa situazione:
1. Individuare una fonte di alimentazione a 12 V esterna (quale un avviatore con cavi portatile).
4. Collegare il cavo positivo (+) rosso dell'alimentazione a 12 V al terminale positivo (+) rosso.
Apertura e chiusura 19
Vano bagagli anteriore
5. Collegare il cavo negativo (-) nero dell'alimentazione a 12 V al terminale negativo (-) nero.
Nota: L'applicazione di alimentazione a 12 V esterna a questi terminali consente solo il rilascio dei fermi del cofano. Non è possibile caricare la batteria a 12 V tramite questi terminali.
6. Inserire l'alimentazione esterna (fare riferimento alle istruzioni del produttore). I fermi del cofano vengono immediatamente rilasciati ed è quindi possibile aprire il cofano per accedere all'area del vano bagagli anteriore.
7. Scollegare entrambi i cavi, partendo dal cavo negativo (-) nero.
8. Se si carica la Model 3 su un carro attrezzi con pianale, non riposizionare ancora il coperchio dell'occhiello di traino. Altrimenti, riposizionare il coperchio dell'occhiello di traino inserendo i fili nell'apposita apertura dell'occhiello di traino, quindi allineare e ruotare in posizione il coperchio.
20 Model 3 Owner's Manual

Scomparti interni ed elettronica

Scomparti interni ed elettronica

Vano portaoggetti

Per aprire il vano portaoggetti, toccare Controls > Gloveboxnell'angolo inferiore del touchscreen. Il vano portaoggetti si apre automaticamente e la sua luce si accende.
Per chiudere il cassetto portaoggetti, spingerlo verso l'alto fino a quando non scatta in posizione di chiusura.
Nota: se si lascia il vano portaoggetti aperto per circa cinque minuti, la relativa spia si spegne automaticamente.
Nota: il vano portaoggetti si blocca quando viene chiuso e ogni volta che si blocca la Model 3 tramite l'app mobile o la chiave a scheda, quando ci si allontana dalla Model 3 portando con sé il telefono autenticato (se la funzione di Blocco portiere dopo allontanamento è attivata) oppure se è attiva la modalità Valet (vedere Modalità Valet alla pagina 48). Non si blocca quando si tocca l'icona del lucchetto sul touchscreen della Model 3.
Avvertimento: mantenere il vano portaoggetti chiuso per prevenire lesioni al passeggero in caso di incidente o frenata improvvisa.
durante la guida,
Per aprire il vano portaoggetti principale, tirare il coperchio verso l'alto.
Per aprire il secondo vano portaoggetti o accedere al supporto per dispositivi portatili, premere con forza vicino al bordo di apertura del coperchio. Per chiudere un vano portaoggetti, premere delicatamente il coperchio verso il basso.

Porte USB - Pacchetto Premium

Model 3 dispone di due porte USB situate sotto al supporto per dispositivi portatili, all’interno del vano portaoggetti anteriore della console centrale. Queste porte possono essere utilizzate per collegare e ricaricare il telefono e per riprodurre i file audio memorizzati sul telefono o su un dispositivo USB (vedere Riproduzione di contenuti
multimediali da dispositivi alla pagina 130).
Sollevare il supporto per dispositivi portatili verso l'alto per accedere alle porte USB. È possibile far passare il cavo USB attraverso le aperture del supporto per dispositivi portatili.

Console centrale - Pacchetto Premium

Oltre ad alloggiare un trasmettitore RFID che consente la lettura della chiave a scheda (vedere Chiave a scheda alla pagina 9), la console centrale include portabicchieri, due vani portaoggetti e un supporto per due telefoni (o altri dispositivi).
Apertura e chiusura 21
Sulla parte posteriore della console centrale sono disponibili due porte USB aggiuntive. I passeggeri seduti sui sedili posteriori possono utilizzare queste porte per ricaricare i loro dispositivi tramite cavo USB. Media Player non comunica con le porte USB posteriori.
Scomparti interni ed elettronica
Nota: utilizzare sempre cavi compatibili con lo standard USB 2.0 per collegare dispositivi alle porte USB. L'uso di cavi non conformi può rallentare la carica e, se collegati a una delle due porte anteriori, può causare potenziali problemi di connessione quando si tenta di accedere ai file multimediali memorizzati sul dispositivo.
Nota: non collegare più dispositivi tramite un hub USB. Ciò potrebbe impedire il caricamento dei dispositivi connessi o il relativo riconoscimento da parte di Media Player.

Presa di alimentazione da 12 V

La presa di alimentazione della Model 3 è situata nel vano posteriore della console centrale. L'alimentazione è disponibile quando il touchscreen è acceso.
malfunzionamenti o comportamenti anomali, come l’accensione di spie luminose, la visualizzazione di messaggi di avviso o calore eccessivo emanato dall'accessorio, scollegare immediatamente l'accessorio dalla presa di alimentazione da 12 V.
Avvertenza: non tentare di eettuare un avviamento di emergenza della Model 3 utilizzando la presa di alimentazione da 12 V. Il mancato rispetto di questa raccomandazione può causare danni.

Console posteriore

La Model 3 dispone di una console integrata al centro dello schienale del sedile posteriore. Tirare la console verso il basso per accedere ai portabicchieri posteriori o utilizzarla come bracciolo.

Appendiabiti

La Model 3 dispone di un appendiabiti su ogni lato del veicolo, vicino ai sedili posteriori. Spingere l'appendiabiti per farlo uscire. Spingerlo di nuovo per nasconderlo nuovamente.
La presa di corrente è adatta per accessori che richiedono un’erogazione continua fino a 12 A (con potenza di picco pari a 16 A).
Avvertimento: un accessorio potrebbero surriscaldarsi.
Avvertimento: per evitare interferenze eccessive con l'elettronica del veicolo, Tesla consiglia di evitare di collegare accessori non proprietari, compresi gli inverter, alla presa di alimentazione da 12 V. Tuttavia, se si utilizza un accessorio non proprietario e si notano
22 Model 3 Owner's Manual
la presa e il connettore di

Scomparti interni aggiuntivi

La Model 3 dispone dei seguenti scomparti aggiuntivi:
Vani portaoggetti ubicati sotto al bracciolo integrato alle portiere posteriori.
Se equipaggiata con il pacchetto Premium, le tasche portaoggetti sono ubicate sul retro dei sedili anteriori.
Scomparti interni ed elettronica
Apertura e chiusura 23
Scomparti interni ed elettronica

Telecamera abitacolo

Model 3 è dotata di una telecamera nell’abitacolo. Questa telecamera non è attualmente attiva, ma potrebbe essere utilizzata per funzionalità future aggiunte con le nuove versioni software della Model 3.
Mantenere l'obiettivo della fotocamera pulito e privo di ostruzioni. Rimuovere l’eventuale accumulo di sporco o polvere pulendo l’obiettivo con un panno morbido inumidito.
Avvertenza: non utilizzare detergenti abrasivi o contenenti agenti chimici, che potrebbero danneggiare la superficie dell’obiettivo della telecamera.
24 Model 3 Owner's Manual

Sedili anteriori e posteriori

Sedili e sistemi di ritenuta

Sedili anteriori e posteriori

Correzione della posizione di guida

Il sedile, il poggiatesta, la cintura di sicurezza e gli airbag contribuiscono a ottimizzare la sicurezza personale. L'utilizzo corretto assicura una maggiore protezione.
Posizionare il sedile in modo da poter indossare correttamente la cintura di sicurezza e sedersi il più lontano possibile dall'airbag anteriore:
1. Sedersi in posizione eretta, con entrambi i piedi appoggiati sul pavimento e lo schienale reclinato al massimo di 30°.
2. Accertarsi di poter raggiungere facilmente i pedali e che le braccia siano leggermente piegate quando si tiene il volante. Il petto deve trovarsi ad almeno 10 pollici (25 cm) dal centro della copertura dell'airbag.
3. Posizionare la sezione superiore della cintura di sicurezza a metà tra il collo e le spalle. Posizionare la sezione inferiore della cintura sui fianchi, non sullo stomaco.
Model 3 i sedili includono poggiatesta integrati che non è possibile regolare o rimuovere.
Regolazione dei sedili anteriori ­pacchetto Premium
1. Sposta in avanti/indietro i sedili e regola l'altezza del sedile nonché l'angolo di inclinazione verso l'alto/il basso.
2. Regola lo schienale.
3. Regola il supporto lombare.
Avvertimento:
Prima di regolare un sedile anteriore, controllare che l'area circostante il sedile sia libera da ostacoli (persone e oggetti).
Avvertimento: non regolare i sedili durante la guida. Ciò potrebbe aumentare il rischio di collisione.
Avvertimento: guidare un veicolo con lo schienale reclinato può causare lesioni gravi in caso di incidente poiché si potrebbe scivolare sotto la cintura inferiore o essere spinti in avanti contro la
Sedili e sistemi di ritenuta 25
Sedili anteriori e posteriori
cintura. Accertarsi che lo schienale sia reclinato al massimo di 30° quando il veicolo è in movimento.

Reclinare i sedili posteriori

Model 3 è dotata di sedile posteriore divisibile reclinabile in avanti.
Prima di reclinarli, rimuovere eventuali oggetti dai sedili e dal vano piedi posteriore. Per consentire il completo abbattimento degli schienali dei sedili posteriori, è probabile che sia necessario spostare i sedili anteriori in avanti.
Per reclinare un sedile posteriore, tirare la leva corrispondente e piegare il sedile in avanti.
Tirare lo schienale verso l'alto blocca in posizione.
Per verificare che lo schienale sia bloccato in posizione eretta, provare a tirarlo in avanti.
Avvertimento: accertarsi sempre che gli schienali dei sedili siano bloccati in posizione eretta. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe aumentare il rischio di lesioni.
fino a quando si

Poggiatesta

I sedili anteriori e i sedili posteriori esterni sono dotati di poggiatesta integrati non regolabili.
Il sedile posteriore centrale è provvisto di poggiatesta regolabile che può essere sollevato, abbassato o rimosso. Il poggiatesta deve sempre essere sollevato e bloccato in posizione (in modo che la zona centrale sia allineata con il centro delle orecchie) quando il sedile è occupato da un passeggero che non sia seduto su un seggiolino per bambini.
Il poggiatesta del sedile posteriore centrale deve essere sempre abbassato quando è installato un seggiolino di sicurezza per bambini con cintura di sicurezza. Vedere
Sollevamento e abbassamento del poggiatesta del sedile posteriore centrale alla pagina 27.
Avvertimento: poggiatesta siano posizionati correttamente prima di sedersi o di mettere in moto la Model 3 al fine di ridurre al minimo il rischio di lesioni gravi o fatali in caso di collisione.
Assicurarsi che tutti i

Sollevamento dei sedili posteriori

Prima di sollevare un sedile posteriore accertarsi che le cinture di sicurezza non siano intrappolate dietro lo schienale.
26 Model 3 Owner's Manual
Sedili anteriori e posteriori
Sollevamento e abbassamento del poggiatesta del sedile posteriore centrale
Per sollevare il poggiatesta, alzarlo fin quando non si avverte un clic che segnala il blocco in posizione. Spingere verso il basso il poggiatesta per assicurarsi che sia ben bloccato.
Per abbassare il poggiatesta, tenere premuto il pulsante alla base del montante destro, dal lato esterno, e spingere verso il basso il poggiatesta.
Rimozione e installazione del poggiatesta del sedile posteriore centrale
Per rimuovere il poggiatesta:
1. Rimuovere la copertura del poggiatesta come descritto sopra.
2. Tenere premuto il pulsante alla base del montante destro, dal lato esterno.
3. Inserire un oggetto corto e piatto (quale ad esempio un piccolo cacciavite a testa piatta) nell’apertura posta sulla base, dal lato interno, del montante sinistro e sollevare il poggiatesta.
1.
Con la parte anteriore del poggiatesta rivolta verso il lato anteriore del veicolo, inserire i due montanti nei fori corrispondenti dello schienale.
2. Spingere in basso il poggiatesta fino ad avvertire un clic che segnala il blocco in posizione.
3. Tirare verso l’alto il poggiatesta per assicurarsi che sia ben bloccato.
Avvertimento: Accertarsi che il poggiatesta sia correttamente installato prima che sul sedile posteriore centrale si sieda un occupante. In caso contrario, il rischio di lesioni o morte è superiore in caso di collisione.

Riscaldatori dei sedili

I sedili anteriori e posteriori sono dotati di imbottiture che è possibile riscaldare su tre livelli: da 3 (più alto) a 1 (più basso). Per l’utilizzo dei riscaldatori dei sedili, vedere
Comandi del climatizzatore alla pagina 116.
Avvertimento: per evitare bruciature derivanti dall'utilizzo prolungato, chi sore di neuropatia periferica o ha una capacità di percezione del dolore limitata a causa di diabete, età, lesioni neurologiche o altre patologie, è tenuto a prestare la massima attenzione nell'utilizzo del sistema di climatizzazione e dei riscaldatori dei sedili.

Coprisedili

Avvertimento: sulla Model 3. in quanto potrebbero limitare l'attivazione degli airbag laterali montati sui sedili in caso di collisione.
Non utilizzare coprisedili
Per reinstallare il poggiatesta:
Sedili e sistemi di ritenuta 27

Cinture di sicurezza

Cinture di sicurezza

Utilizzo delle cinture di sicurezza

In caso di incidente, le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini rappresentano il sistema più ecace per la protezione dei passeggeri in caso di collisione. Per tale motivo, l'utilizzo delle cinture di sicurezza è obbligatorio per legge nella maggior parte dei paesi.
Sia il sedile del conducente, sia il sedile del passeggero sono dotati di cinture di sicurezza a rullo inerziale a tre punti. Le cinture a rullo inerziale sono messe in tensione automaticamente per consentire agli occupanti di muoversi comodamente in normali condizioni di guida. Per posizionare in modo sicuro i seggiolini di sicurezza per bambini, le posizioni di seduta di tutti i passeggeri sono dotate di un sistema di blocco avvolgimento automatico (ALR, automatic locking retractor) che, tirando la cintura di sicurezza oltre la lunghezza necessaria per un normale passeggero adulto, blocca la cintura in posizione fino a quando questa è slacciata (vedere Installazione dei
seggiolini per bambini con cintura di sicurezza).
Il rullo della cintura si blocca automaticamente per impedire il movimento dei passeggeri quando sulla Model 3 viene rilevata una forza associata a un'accelerazione o frenata brusca, una curva eettuata in modo deciso o a un impatto in caso di incidente.
Spie di segnalazione delle cinture di sicurezza
La spia di segnalazione delle cinture di sicurezza sul touchscreen avvisa nel caso in cui la cintura di sicurezza di un sedile occupato non sia allacciata. Se la cintura continua a non essere allacciata, la spia di segnalazione lampeggia e viene riprodotto un segnale acustico intermittente. Se tutti gli occupanti hanno allacciato le cinture di sicurezza e la spia di segnalazione rimane accesa, riallacciare le cinture per verificare che siano correttamente bloccate. Inoltre, rimuovere eventuali oggetti pesanti (ad esempio valigette) dai sedili non occupati. Se la spia di segnalazione continua a rimanere accesa, contattare Tesla.
È possibile disattivare temporaneamente le spie di segnalazione cinture di sicurezza associate a un sedile posteriore. Questa funzione è utile nelle situazioni in cui si trasporti un oggetto su un sedile posteriore, comportando l’attivazione della spia di segnalazione della cintura di sicurezza. Per disattivare la spia, toccare il relativo avviso mentre viene visualizzato sul touchscreen. Quando un avviso viene disattivato, la spia di segnalazione delle cinture di sicurezza viene sostituita dall’icona di un sedile. Toccando nuovamente l’icona del sedile, l’avviso viene riattivato. L’avviso è disabilitato solo per la durata del tragitto attuale.
Avvertimento: le cinture di sicurezza devono essere allacciate da tutti i passeggeri, indipendentemente dal sedile che occupano. Non disattivare la spia di segnalazione delle cinture di sicurezza quando il posto a sedere è occupato da un passeggero.
Come allacciare una cintura di sicurezza
1. Verificare che il sedile sia correttamente posizionato (vedere Correzione della
posizione di guida alla pagina 25).
2. Estrarre con cura la cintura, accertandosi che non sia attorcigliata sul bacino, sul petto e a metà della clavicola, tra il collo e le spalle.
3. Inserire la fibbia nell'apposita fessura e premere fino ad avvertire il "clic" che indica il posizionamento corretto.
4. Tirare la cintura per verificare che sia correttamente agganciata.
5. Tirare la sezione diagonale verso il riavvolgitore per evitare che sia troppo lenta.
28 Model 3 Owner's Manual
Cinture di sicurezza
Per regolare l'altezza dell'ancoraggio del tratto diagonale
Model 3 dispone di un ancoraggio del tratto diagonale regolabile per ciascun sedile anteriore, per garantire un posizionamento corretto della cintura di sicurezza del sedile. La cintura di sicurezza deve scorrere piatta lungo il punto centrale della clavicola, mentre il conducente si trova nella posizione di guida corretta (vedere Correzione della posizione di
guida alla pagina 25). Regolare l'altezza del
tratto diagonale se la cintura di sicurezza non è posizionata correttamente:
1. Premere e tenere premuto il pulsante dell'ancoraggio del tratto diagonale per rilasciare il meccanismo di bloccaggio.
2. Tenendo premuto il pulsante, spostare l'ancoraggio del tratto diagonale verso l'alto o verso il basso, in base alle proprie esigenze, in modo tale da posizionare correttamente la cintura di sicurezza.
3. Rilasciare il pulsante situato sull'ancoraggio del tratto diagonale e farlo bloccare in posizione.
4. Senza premere il pulsante, tirare il nastro della cintura di sicurezza e tentare di spostare l'ancoraggio del tratto diagonale per verificare che sia correttamente bloccato in posizione.
Avvertimento: sicurezza sia posizionata correttamente e che l'ancoraggio del tratto diagonale sia bloccato in posizione prima di guidare la vettura. Viaggiare in un veicolo con la cintura di sicurezza non posizionata correttamente o con l'ancoraggio del tratto diagonale non bloccato in posizione può ridurre l'ecacia della cintura di sicurezza in caso di collisione.
Accertarsi che la cintura di
Come sganciare una cintura di sicurezza Trattenere la cintura vicino alla fibbia per
impedire che venga riavvolta troppo velocemente, quindi premere il pulsante sulla fibbia. La cintura si riavvolge automaticamente. Accertarsi che non siano presenti ostacoli che impediscano il completo riavvolgimento della cintura. La cintura non deve rimanere allentata. Se una cintura non si riavvolge completamente, contattare Tesla.

Utilizzo delle cinture di sicurezza in gravidanza

Non posizionare le sezioni inferiore e superiore della cintura sopra la zona addominale. Posizionare la sezione inferiore della cintura il più possibile all'altezza delle anche e non sul ventre. Posizionare la sezione superiore tra i due seni e al lato dell'addome. Consultare un medico per indicazioni specifiche.
Avvertimento: non posizionare alcun oggetto tra il proprio corpo e la cintura di sicurezza per attutire la tensione in caso di collisione.
Sedili e sistemi di ritenuta 29
Loading...
+ 177 hidden pages