TerraTec Magix Film on DVD 8 G3 User Manual [it]

Page 1
Manuale italiano
Ultimo aggiornamento: giugno 2010
Page 2
P a g i n a | 2
Copyright
Questa documentazione è protetta dal diritto d'autore. Tutti i diritti, in particolare il diritto di riproduzione e diffusione nonché di traduzione, sono riservati.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta sotto forma di copia, microfilm o tramite altri processi, senza il consenso scritto del titolare del diritto d'autore né può essere trasferita in un linguaggio impiegato da macchine, principalmente in sistemi di elaborazione dati. Tutti i diritti sono riservati.
Salvo errori e con riserva di apportare modifiche e variazioni ai programmi.
Copyright © MAGIX AG, 2002 - 2010. All rights reserved. MAGIX è un marchio registrato di MAGIX AG. Altri nomi di prodotti citati sono marchi di fabbrica delle rispettive
aziende produttrici. This product uses MAGIX patent pending technology. MAGIX Film su DVD 8 è destinato ad un utilizzo privato. Tutti i film, la
musica, le immagini e i testi sono coperti da diritti d'autore e di produzione, che spettano a terzi. L'uso di questo programma non accorda il diritto all'utilizzo di diritti d'autore altrui oltre i limiti di legge. L'utente è l'unico responsabile per il rispetto delle norme giuridiche.
Copyright © TerraTec Electronic GmbH, 1994-2010. All Rights reserved.
Page 3
P a g i n a | 3
Indice
Copyright 2 Prima di iniziare 4
Requisiti di sistema 4 Introduzione 5
Che cos'è MAGIX Film su DVD 8? 5 Come funziona MAGIX Film su DVD 8? 5 Cosa c'è di nuovo in MAGIX Film su DVD 8? 7 Funzioni 8 Panoramica dell'interfaccia del programma 11
Introduzione rapida 16 Archiviazione digitale di film su VHS 16 Copia DVD video 18 Taglio video 19 Masterizza film con menu interattivi 23
Per ulteriori chiarimenti 26 Task Assistant 26 Aiuto del programma 26 Manuale PDF 26
Page 4
P a g i n a | 4
Prima di iniziare
Nota: la documentazione completa sarà disponibile dopo l'installazione
del programma in formato PDF in „Start“ > „Programmi“ > „MAGIX“ >
„MAGIX Film su DVD 8“ > „Documentazione“.
Puoi leggerlo dallo schermo o stamparlo.
Requisiti di sistema
Per Microsoft® Windows® XP / Vista® / 7 Configurazione minima:
Intel Pentium IV o AMD Athlon da 1 GHz e superiore (DV-to-MPEG-2-
Transcoding/ Screen-Capturing minimo 2 GHz di potenza del
processore) 512 MB di RAM 1 GB di memoria libera sul disco rigido per l'installazione del
programma Scheda grafica con risoluzione schermo intero di almeno 1024x768
Configurazione minima necessaria per l'elaborazione GPU:
Intel Pentium IV 3 GHz con Hyperthreading o Dual Core con almeno
1,3 GHz 1 GB RAM (consigliati almeno 2 GB) Scheda grafica compatibile con DirectX 9.0c, almeno 128MB di
memoria di scheda grafica (consigliati 256MB+) e Pixelshader 2.0, ATI
X300 o superiore, NVIDIA GeForce 6600 o superiore
Dispositivi supportati
Interfaccia IEEE1394/FireWire/DV/i.Link per l'utilizzazione di
videocamere DV/Digital8/HDV Videocamera USB (DVD/disco fisso/memory card) e webcam
Page 5
P a g i n a | 5
Schede video, TV o grafiche con entrata video VfW o DirectShow® DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-RAM o CD-R/RW Telecomando Microsoft® Media Center e Standard X-10 per
telecomandi compatibili per il PC (con software installati di X10)
Introduzione
Che cos'è MAGIX Film su DVD 8?
Il nome parla da solo: MAGIX Film su DVD 8 porta i tuoi film su CD e DVD. Con MAGIX Film su DVD 8 puoi digitalizzare e restaurare grandi classici del passato da VHS e DVD e registrare gli ultimi successi della TV direttamente sul computer. Se necessario puoi anche creare in un batter d'occhio copie di sicurezza 1:1 dei tuoi CD/DVD video.
Trasferisci sul PC con estrema facilità le tue riprese da camcorder e montale ed ottimizzale in MAGIX Film su DVD 8. Arricchiscile poi con menu DVD tematici ed interattivi, con design professionale, e masterizza il tutto senza fatica su CD e DVD.
Per aver accesso ai tuoi video dovunque puoi caricarli gratuitamente sul tuo MAGIX Album Website in Internet. Da qui puoi accedere ai tuoi film in ogni momento e da qualsiasi parte del mondo.
Come funziona MAGIX Film su DVD 8?
Funziona in 3 semplici passi:
Registrazione
1. Registrazione . L'interfaccia "Registrazione" si apre direttamente all'avvio di MAGIX Film su DVD 8. Qui puoi registrare ed importare film da varie sorgenti.
Cliccando sul pulsante "Copia disco" si apre l'assistente di copia.
Creazione di copie di DVD, CD e (S)VCD non protetti da copia. Con il
tasto "Shrink" puoi creare copie di sicurezza di DVD senza protezione
Page 6
P a g i n a | 6
di copia sul tuo disco fisso e contemporaneamente eseguire una
compressione alle dimensioni dei comuni DVD vergini da 4,7 GB ("9:5
Shrinking"). Il pulsante "Copia analogica" consente la registrazione
video da fonti analogiche, come ad esempio lettori DVD; in questo
modo puoi creare copie di DVD con protezione di copia (si prega di
osservare le nostre note giuridiche in materia di copyright). Per avviare la registrazione video da dispositivi esterni, come lettori
DVD, registratori VHS e camcorder Mini DV, clicca su "Record". Per importare direttamente nel programma dei file che si trovano di già
sul tuo computer o su un'unità scegli l'opzione "Importazione" dal Media
Pool.
Elaborazione
2. Elaborazione . Dopo la registrazione passa all'interfaccia "Elabora". Da qui carichi video, immagini o altri file audio nel tuo progetto. Le scene del tuo film verranno quindi visualizzate nello Storyboard come caselle film. Sullo Storyboard puoi ordinare tutte le scene come preferisci ed eliminare quelle superflue. Nella modalità timeline hai accesso diretto a tutti i dettagli. Da qui è possibile tagliare nel dettaglio le tracce foto e audio separatamente ed elaborare tutti i file impiegati.
Masterizzazione 3: Masterizzazione. se pensi che il tuo film sia pronto, passa
all'interfaccia "Masterizza". Da qui puoi selezionare un modello per menu per DVD tra quelli disponibili ed adattarlo. Quindi potrai masterizzare il tuo disco. Nell'assistente di masterizzazione scegli il tipo di disco che desideri masterizzare. Per il lettore DVD e la TV: DVD, (S)VCD, Mini DVD, JPEG-Disc. Per il PC e il monitor: slideshow, WMVHD o per entrambi: multidisc. Gli amanti delle lunghe serie possono adattare la durata della riproduzione dalle "Impostazioni dell'Encoder" nel dialogo di masterizzazione, fino ad oltre 12 ore su un unico DVD.
Page 7
P a g i n a | 7
Cosa c'è di nuovo in MAGIX Film su DVD 8?
Gestione degli effetti semplificata Molti effetti possono essere impostati direttamente nel Media Pool, nel
quale, nella selezione degli effetti, vengono presentati tutti i tasti disponibili. La regolazione degli effetti non può avvenire attraverso finestre di dialogo separate.
Suono Dolby®Digital Stereo Puoi creare i tuoi film con vero suono Dolby®Digital Stereo e
masterizzarli su un DVD.
Semplice importazione DVD Per l'importazione inserisci un DVD nell'unità e passa la Media Pool.
Verranno visualizzati solamente i capitoli e le scene in formato VOB. Tutti i file offrono una funzione di anteprima. Puoi anche semplicemente trascinare i file sulle tracce tenendo premuto il tasto del mouse.
Task Assistant ottimizzato Tutte le azioni vengono illustrate precisamente e possono essere
avviate semplicemente con un click. Il Task Assistant è accessibile dal menu Task.
YouTube-Upload È possibile caricare i tuoi film direttamente sul portale video gratuito
YouTubeTM. Puoi trovare la funzione di caricamento su YouTube nel menu "File" > "Online" > "YouTube".
Preset Nintendo Wii Per esportare i tuoi film con l'aiuto degli appositi Preset di Esportazione
per Nintendo® WiiTM scegli nel menu "File" l'opzione "Esporta come Motion-JPEG" > "Preimpostazioni".
Page 8
P a g i n a | 8
Authoring Blu-ray Disc™ con menu animati I modelli di menu animati possono adesso anche essere applicati a Blu-
ray DiscTM.
Conversione multipla migliorata Con la conversione multipla possono essere registrate anche intere
cartelle. Questa viene attivata dal menu "File" > "Conversione multipla".
Funzioni
Dispositivi supportati
Interfaccia IEEE1394/FireWire/DV/i.Link per l'utilizzazione do
videocamere DV/Digital8/HDV USB-Camcorder (DVD/disco fisso/memory card) e webcam Schede video, TV o grafiche con entrata video VfW o DirectShow® Masterizzazione DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-RAM o CD-R/RW Telecomando Microsoft® Media Center e X-10-Standard per
telecomandi compatibili per il PC (con software installati di X10)
Formati importazione
Video: AVI, DV-AVI, MPEG-1, MPEG-2, MXV, Quicktime, WMV(HD) Audio: MP3, OGG, WMA, Dolby®Digital Stereo Immagini: JPEG, BMP, GIF, TIF
Formati di esportazione supportati
Video: AVI, DV-AVI, MPEG-1, MPEG-2, MXV, QuickTime, RealMedia,
WMV(HD) Audio: WAV, Dolby®Digital Stereo, MP3 (necessario Windows Media
Player 10) Immagini: BMP
Page 9
P a g i n a | 9
Registrazione MAGIX Film su DVD 8 supporta le più disparate fonti digitali ed
analogiche: registratori VHS, schede TV, lettori DVD, video da Internet, camcorder, camere digitali, schede video/grafiche, camere USB...
Per le registrazioni analogiche da dispositivi esterni è possibile
utilizzare tutte le schede di capturing compatibili con DirectShow. Le registrazioni DV possono essere effettuate tramite l'interfaccia
Firewire del tuo computer (adattatore host OHCI-compatibile IEEE
1394 o iLink). È possibile registrare tutto ciò che appare sullo schermo: video
streaming con protezione DMR, video riprodotti con il video player ecc.
Si prega di rispettare però i diritti di terzi e le condizioni di utilizzo dei
video. Per i commenti parlati o le registrazioni musicali dal vivo è possibile
utilizzare la registrazione audio.
Killer pubblicità Con questo strumento puoi rilevare automaticamente ed eliminare le
interruzioni pubblicitarie nei film e nelle trasmissioni registrate.
Shrinker Per copie digitali di DVD video e (S)VCD senza protezione di copia.
Anche per copie di sicurezza di DVD video senza protezione di copia dal disco fisso, inclusa compressione alle dimensioni dei comuni DVD vergini da 4,7 GB ("9:5 Shrinking").
Menu interattivi per lettori DVD Scegli tra 30 modelli con intro, sfondi (video/musica), pulsanti animati e
scritte 3D.
Riconoscimento automatico delle scene Suddivide i tuoi video in singole scene, già durante l'importazione del
film o in un secondo momento.
Page 10
P a g i n a | 10
Modalità Panoramica / Modalità Storyboard / Modalità Timeline MAGIX Film su DVD 8 offre tre visualizzazioni specializzate per lavorare
con il massimo della comodità:
Nella modallità Storyboard vengono elencate tutte le scene del film.
Ogni foto viene visualizzata con un'immagine di anteprima nello
Storyboard. Nella "modalità Timeline" le tue foto vengono visualizzate in relazione al
tempo: più lungo è l'oggetto nella traccia e rispettivamente maggiore
sarà anche il tempo di visualizzazione della relativa foto. Hai a
disposizione un totale di 4 tracce per combinare le tue foto con titoli,
sequenze video o musica. Nella modalità panoramica tutte le foto vengono visualizzate in diverse
serie. La funzione di zoom fa in modo che possano essere visualizzate
contemporaneamente diverse foto a piacere.
Restauro Video / Restauro Audio Puoi ottimizzare in qualsiasi filmato o video la qualità dell'immagine, il
colore (RGB, saturazione), la definizione (modalità definita e sfumata), la luminosità (luminosità, contrasto) e applicarvi un filtro anti-sfarfallio (Deinterlaccia). Anche la qualità audio di ogni video puo essere ottimizzata Riverbero e delay possono dare una connotazione spaziale alla tua colonna sonora. L'equalizzatore ti permette di intervenire sullo spettro delle frequenze ed è lo strumento ideale per ripulire i dialoghi confusi. Il compressore è un controllo dinamico del volume. Il processore StereoFX regola la posizione del suono nel panorama stereo, mentre il denoiser e il dehisser sono strumenti professionali per la riduzione del rumore.
Menu selezione disco Per tutti i film e capitoli (scene) vengono inseriti automativamente menu
o sottomenu, che possono essere utilizzati direttamente o adattati alle proprie esigenze con pochi click. Sono inclusi vari modelli di layout.
Page 11
P a g i n a | 11
Masterizzazione di CD e DVD Alla fine di un progetto puoi masterizzare il tuo film in un click su Video
CD, Super Video CD, DVD o Mini DVD. Questi dischi possono essere riprodotti in qualsiasi lettore compatibile. I film vengono precedentemente compressi con il codec adeguato al rispettivo tipo di disco.
Panoramica dell'interfaccia del programma
MAGIX Film su DVD 8 offre tre diverse interfacce del programma per le tre principali fasi di lavorazione; per passare da un'interfaccia all'altra puoi utilizzare gli appositi pulsanti.
Scegli l'interfaccia "Registra" per registrare nuovi film o per caricarli dal
disco fisso. Nella parte inferiore dello schermo compaiono tutti i film del
progetto disco attuale. Scegli l'interfaccia "Elabora" per elaborare i film. Nella parte inferiore
dello schermo compaiono tutti i film del progetto disco attuale. Scegli l'interfaccia "Masterizza" per masterizzare il tuo progetto disco
su CD o DVD. Qui puoi stabilire il layout del menu di selezione e
verificare il funzionamento del disco tramite un telecomando DVD
virtuale.
Page 12
1
Barra dei simboli: qui puoi trovare le funzioni "Nuovo Progetto", "Carica progetto" e "Salva progetto" come singoli tasti.
2
Barra dei menu: dai diversi menu si accede alle applicazioni più importanti di MAGIX Film su DVD 8.
3
Monitor di anteprima: sul monitor di anteprima puoi vedere in anteprima il video che hai registrato o importato.
4
Funzione di registrazione: con i tasti "Copia CD/DVD", "Registrazione" e "Video analogico" si accede alle funzioni di registrazione e importazione.
5
Controllo di trasporto: il controllo di trasporto equivale ai comandi di riproduzione di un lettore DVD. Tramite i suoi pulsanti puoi controllare la riproduzione nel monitor di anteprima sovrastante.
Interfaccia "Registra"
P a g i n a | 12
Page 13
6
Casella film: durante l'importazione i film vengono disposti in rispettive caselle, dotati di un'immagine di anteprima.
7
Indicatore di spazio residuo: tramite questo indicatore puoi controllare quanto spazio è ancora a disposizione sul disco. Per cambiare il tipo di disco utilizza la piccola freccia accanto all'indicatore.
1
Monitor anteprima: qui viene visualizzato ín anteprima il film. Inoltre lo stesso monitor offre un'anteprima per la selezione dei video nel Media Pool.
2
Media Pool: da qui puoi caricare i tuoi film e gli altri media. Con i tasti di navigazione in alto a sinistra raggiungi le cartelle del tuo PC.
3
Modelli: da qui raggiungi le directory per le transizioni, titolo, effetti e movimento. Clicca su un modello per ottenere l'anteprima. Il tasto "Catooh" crea un collegamento diretto in
Interfaccia "Elabora"
P a g i n a | 13
Page 14
internet per aprire il catalogo multimediale Catooh.
4
Storyboard: nella parte inferiore dello schermo puoi vedere le scene del tuo video sullo Storyboard, inserite in apposite caselle. Per un'elaborazione più dettagliata passa alla modalità Timeline tramite l'apposito tasto sul bordo sinistro.
5
Controllo di trasporto con funzione di taglio: qui puoi controllare l'anteprima del tuo video ed effettuare dei tagli manualmente tramite l'apposita funzione.
6
MovieShow Maker: MovieShow Maker arricchisce automaticamente il tuo video con stili, effetti e musica - con un semplice click puoi creare un fantastico video, con successo garantito!
1
Modalità avanzata/Modalità EasyBurn: la maggior parte del tasti illustrati si trovano nella modalità avanzata.
2
Creazione: da questo pulsante accedi agli strumenti per l'elaborazione avanzata dei singoli elementi del menu.
Interfaccia "Masterizza"
P a g i n a | 14
Page 15
P a g i n a | 15
3
Opzioni menu: È possibile attivare o disattivare i vari elementi del menu, come cornici, numerazione e immagini di anteprima. Qui puoi scegliere un intro o un sottofondo audio...
4
Struttura di navigazione: da qui vedi il contenuto del DVD. I film vengono visualizzati come voci principali.
5
Telecomando: con il telecomando puoi testare il funzionamento del menu di selezione.
6
Anteprima: Il menu apparirà così anche quando inserirai il disco nel lettore.
7
Modelli menu: seleziona con un doppio click uno dei tanti modelli disponibili. Con i tasti "Ordina", Elementi di comando, Scritta puoi combinare i singoli elementi diversi.
Page 16
P a g i n a | 16
Adattatore Scart/Cinch
Adattatore Scart/Cinch con tre cavi Cinch
Adattotore Cinch stereo/mini jack
Introduzione rapida
Questo è il capitolo giusto per iniziare subito ad utilizzare il programma senza spiegazioni dettagliate.
Nota: usa anche il tutorial video! Il video introduttivo ti illustra come usare tutte le funzioni più importanti. Dopo il primo avvio del programma puoi vederlo direttamente. In seguito questo può essere aperto anche dal menu aiuto.
Archiviazione digitale di film su VHS
1. Collegamento: collega l'uscita video del tuo registratore VHS con l'entrata video (scheda grafica TV, Video o VideoIn) del tuo PC e l'uscita audio con l'entrata Line della tua scheda audio.
Dato che le configurazioni dei dispositivi disponibili sono molto varie, è difficile stabilire quale cavo devi utilizzare per il tuo dispositivo. In caso di dubbio consulta la documentazione del tuo registratore o della tua scheda TV, video o grafica.
Esempio: molti registratori VHS sono dotati di una presa Scart o di tre uscite Cinch, due per la traccia audio stereo (rosso / bianco) e una per le immagini (giallo). In questo caso avrai bisogno di un adattatore scart/to cinth o di un cavo con tre spinotti cinth (rca) ad ogni estremità.
Page 17
P a g i n a | 17
La maggior parte delle entrate delle schede audio sono connettori mini jack stereo. Per collegare l'uscita audio del registratore VHS con l'entrata audio della scheda audio avrai quindi bisogno di un adattatore cinch stereo/mini jack.
È opportuno quindi procurarsi in un negozio specializzato un cavo con tre spine cinch e un adattatore cinch stereo/mini jack.
2. Registrazione: Passo 1: avvia MAGIX Film su DVD 8. Dopo l'avvio ti trovi nell'interfaccia "Registra".
Passo 2: scegli qui il „Video analogico". Passo 3: seleziona nella finestra di dialogo "Registrazione video" il
driver della tua scheda video e della tua scheda audio. Apparirà subito un'anteprima video nella finestra di dialogo.
Passo 4: assegna un nome alla registrazione. Scegli un nome ben riconoscibile, col quale ritrovare in seguito il tuo film su DVD / VCD.
Consiglio: con l'opzione "Elaborazione dopo la registrazione" puoi far riconoscere automaticamente tutte le scene già durante l'importazione, tagliarle ed eliminare le interruzioni pubblicitarie. Inoltre hai anche la possibilità di avviare automaticamente l'assistente di masterizzazione con l'opzione "Masterizza progetto subito dopo la registrazione".
Passo 5: avvia la registrazione video con l'apposito pulsante di registrazione e termina con "Stop". Fai attenzione alla segnalazione dei fotogrammi persi ("Drop Frames"): se questo valore dovesse superare ad esempio i 10 fotogrammi persi al minuto è consigliabile ridurre la qualità video, in quanto il PC potrebbe essere sovraccaricato.
Passo 6: chiudi la finestra di dialogo di registrazione video con "OK". Con la barra spaziatrice puoi avviare la riproduzione per controllare la registrazione.
Page 18
P a g i n a | 18
Copia DVD video
Puoi creare copie di qualsiasi DVD video, per esempio come backup, registrando la riproduzione sul computer tramite un lettore DVD esterno sul computer. Si prega di rispettare le disposizioni di legge.
1. Collegamento: a questo scopo hai bisogno di un lettore DVD esterno e di una scheda grafica TV, Video o VideoIn. Collega l'uscita del tuo lettore DVD con l'entrata della tua scheda video.
2. Registrazione: Passo 1: avvia MAGIX Film su DVD 8. Dopo l'avvio ti trovi nell'interfaccia "Registra".
Passo 2: clicca su "Copia disco" e scegli "Copia analogica".
Page 19
P a g i n a | 19
Passo 3: seleziona nella finestra di dialogo "Registrazione video" il driver della tua scheda video e della tua scheda audio. Se il tuo lettore è già avviato comparirà un'anteprima.
Passo 4: assegna un nome alla registrazione. Scegli un nome ben riconoscibile, col quale ritrovare in seguito il tuo film su DVD / VCD.
Passo 5: con l'opzione "Elaborazione dopo la registrazione" e "Masterizza progetto subito dopo la registrazione", l'assistente di masterizzazione viene avviato automaticamente e viene creata la copia analogica. Se necessario puoi far tagliare e montare automaticamente tutte le scene.
Consiglio: se vuoi elaborare personalmente la copia prima della masterizzazione, elimina la crocetta all'opzione "Masterizza progetto subito dopo la registrazione".
Taglio video
Taglia le scene non necessarie Una delle fasi più importanti durante l'importazione dei propri film è
quella di tagliare le scene inadatte. Vi consigliamo quindi di importare il materiale nel progetto e quindi tagliarlo.
Ora ritorna all'interfaccia "Elabora". Per elaborare le tue registrazioni
apri la sessione apposita. In questo modo si apre la modalità Story
Board, dove sono presenti tutte le scene del film rappresentate in
un'immagine di anteprima. Per prima cosa passa alla modalità time line (tasto "Tab" della tastiera).
Qui ti viene mostrato come oggetto su diverse tracce. La traccia
superiore è quella delle immagini e al di sotto si trova la traccia audio,
poi si trova una traccia per i sottotitoli e una per il materiale audio. Avvia la riproduzione del video con l'apposito tasto posto sul controllo
di trasporto (o con la barra spaziatrice della tastiera). Quando la riproduzione arriva ad una scena che vuoi tagliare, clicca
una seconda volta sul tasto di riproduzione. In questo modo si attiva la
Page 20
P a g i n a | 20
funzione di pausa. Il marker di riproduzione rimane fisso all'inizio della
scena che deve essere tagliata.
Nota: nel caso di un film lungo o per una ricerca più veloce, ti consigliamo di utilizzare l'avanzamento veloce, facendo attenzione al monitor d'anteprima. Per questo muovi il marker di riproduzione (non troppo velocemente) tenendo premuto il tasto del mouse sulla Timeline.
Trascina all'inizio del materiale non utilizzato il marker di riproduzione
tenendo premuto il tasto del mouse.
Quando hai individuato esattamente il punto di inizio della scena da
tagliare, premi il tasto T sulla tastiera. In questo modo la scena verrà
divisa in due parti alla posizione del marker di riproduzione. Ripeti questo passaggio anche per la fine delle scene da tagliare.
Cerca la fine della scena non utilizzata, fissa esattamente il marker di
riproduzione alla fine della scena e premi ancora una volta il tasto "T
"della tastiera.
Page 21
P a g i n a | 21
In questo modo la scena da eliminare e stata isolata e può
semplicemente essere selezionata con un click ed eliminata con il tasto
Canc. Se nel montaggio non hai lavorato con precisione, non c'è da
preoccuparsi: utilizzando le maniglie inferiori puoi ancora allungare o
accorciare gli oggetti e rimuovere altre parti del materiale eliminato o
resti delle scene non più presenti.
Dopo l'eliminazione delle scene, rimangono dei vuoti nel filmato. Come
si eliminano questi vuoti? Semplicissimo: basta trascinare le scene
posteriori fino a far combaciare la fine della scena posta in avanti con
l'inizio della successiva.
Eseguendo quest'azione si deve però far attenzione a spostare tutti gli oggetti insieme per evitare che lo spazio vuoto si sposti più avanti o più indietro.
Nota: se il tuo progetto dispone sia di una traccia video che di una traccia audio, è di solito necessario montarle in sincronia. Dopo l'importazione della camera le immagini e l'audio vengono raggruppate automaticamente, per questo le azioni di taglio e spostamento hanno gli
Page 22
P a g i n a | 22
stessi effetti sulle tracce audio e foto. Se hai inserito anche una traccia audio separata seleziona prima di ogni taglio i due oggetti - Immagine e traccia audio - contemporaneamente tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando su i due oggetti.
Metti alla prova come desideri tutte le funzioni di montaggio: non può succedere nulla di irreparabile, tutti le operazioni di montaggio (come tutti i procedimenti di editing di MAGIX Film su DVD 8) non sono definitive. Il materiale salvato sul disco fisso non viene, quindi modificato.
Sciogli gruppi scene È probabile che tu voglia spostare delle scene o gruppi di scene ad
un'altra posizione all'interno del film. Questo funziona in maniera intuitiva.
Il funzionamento di questa azione e molto intuitivo: basta selezionare le
scene (in qualsiasi tipo di visualizzazione timeline, storyboard o
panoramica) con un click e spostarle nella posizione desiderata. In modalità timeline e panoramica è possibile creare gruppi di scene e
spostarli: Ctrl+click permette la scelta di più scene, Shift+click permette
di selezionare tutte le scene comprese tra una di inizio e una di coda. In modalità mouse non vengono spostate solamente le scene
selezionate ma anche tutti gli elementi collegati (le transizioni e le
scene direttamente collegate alla scena selezionata e alle scene sulle
tracce adiacenti).
Page 23
Se sei soddisfatto dei tuoi video passa nuovamente all'interfaccia di masterizzazione, per masterizzarli su disco insieme ad un menu DVD interattivo.
Se vuoi masterizzare un DVD nel modo più veloce possibile, seleziona uno dei modelli per i menu per DVD e premi il tasto per avviare la masterizzazione dei DVD.
La modalità avanzata offre la completa flessibilità per la creazione personalizzata dei menu di scelta del DVD. In questa sezione è possibile inoltre masterizzare tutti i tipi supportati di CD e DVD.
Masterizza film con menu interattivi
P a g i n a | 23
Per molti film, che sono ancora divisi in singole scene (capitoli), il menu DVD acquista un'ulteriore importanza. Infatti in questo caso hai bisogno di una navigazione panoramica sul tuo disco, per poter accedere a tutti i film e a tutte le scene in modo mirato.
Page 24
P a g i n a | 24
Al centro dell'interfaccia puoi vedere un'anteprima del menu di selezione. I film sono visualizzati come voci principali, le singole scene come voci secondarie.
Con il tasto "Navigazione" accedi alla struttura del menu di selezione. Qui puoi disattivare le scene che non ti servono eliminando la crocetta corrispondente. Verrà naturalmente eliminata solo la relativa voce dal menu, ma non la scena dal film.
Per suddividere in modo sensato i film in capitoli, ogni video deve essere accuratamente suddiviso in scene nella finestra di elaborazione. Se vuoi modificare l'attuale suddivisione in scene, torna all'interfaccia di registrazione e seleziona innanzi tutto il film di cui vuoi cambiare la suddivisione. In seguito passa nuovamente all'interfaccia di elaborazione, nella quale puoi eseguire una nuova suddivisione delle scene.
Se sei soddisfatto della suddivisione in film e capitoli (scene), puoi passare ad occuparti del layout del menu di selezione.
In basso sullo schermo trovi una vasta scelta di layout menu già pronti. Usa la barra di scorrimento per visualizzare i vari modelli. Hai varie possibilità.
Se vuoi applicare un modello a tutte le pagine del menu, clicca al di
sopra della barra dei modelli su "Layout" e scegli il modello desiderato
con un doppio click. In questo modo viene applicato l'intero modello. Hai anche la possibilità di combinare diversi elementi dei singoli
modelli. Se ad esempio vuoi utilizzare il formato di testo di un modello
con lo sfondo di un altro, scegli allora "Testo" e successivamente clicca
due volte sul modello che contiene il tipo di testo desiderato. Infine
scegli "Sfondo" e clicca doppio sul tuo sfondo preferito. L'anteprima al
centro ti mostrerà subito i risultati. Cliccando due volte su un'immagine in anteprima o una voce del menu
si apre un Editor, col quale è possibile modificare il nome del film o dei
capitoli o scegliere un'altra immagine.
Page 25
P a g i n a | 25
Una volta completato l'arrangiamento di tutti i film e capitoli (scene) ed anche il menu di selezione è come lo desideravi, allora puoi passare alla masterizzazione. Con il telecomando virtuale puoi testare il comportamento del progetto disco, per controllare se tutto funziona come pianificato.
Page 26
P a g i n a | 26
Per ulteriori chiarimenti
Task Assistant
Il Task Assistant è il tuo centro informazioni. Ti aiuta nella soluzione dei problemi e ti serve da supporto in tutte le fasi del lavoro. Oltre alle indicazioni passo per passo sotto forma di videoclip, qui puoi trovare anche accessi rapidi a molte delle funzioni principali.
Gli argomenti del Task Assistant puoi trovarli nel menu "Processi".
Aiuto del programma
L'aiuto del programma contiene informazioni dettagliate per l'utilizzo del programma e molte informazioni aggiuntive. La pagina iniziale dell'aiuto è raggiungibile dal menu "Aiuto" > "Contenuto". Basta premere il tasto "F1" in qualsiasi sezione del programma e l'Aiuto si aprirà automaticamente al punto corrispondente all'argomento in questione (Aiuto contestuale). Funzione ricerca: per cercare alcune canzoni all'interno dell'aiuto, usa la funzione di ricerca. Con l'applicazione di operatori logici (es. OR, AND, NEAR ) si può rendere più precisa la ricerca:
Manuale PDF
Il manuale elettronico (PDF) contiene, come l'aiuto del programma, la completa documentazione del programma. Puoi trovare questo manuale nel menu Start > Programmi > MAGIX Film su DVD 8 nella sottocartella > "Documenti".
Nota: per visualizzare il file in formato PDF è necessario il programma gratuito Adobe Reader. Se questo non è ancora installato sul tuo computer, puoi scaricarlo in Internet dal sito web del produttore.
Buon divertimento alla scoperta di tutte le applicazioni! Il Team MAGIX
Loading...