La
TerraTec Electronic GmbH · Herrenpfad 38 · D-41334 Nettetal
dichiara con la presente che il prodotto:
Headset Master 5.1 USB
al quale si riferisce la presente dichiarazione è conforme ai seguenti documenti riguardanti norme e regolamenti:
EN 55022 Class B
EN 55024
I presupposti per l'uso sono le seguenti condizioni di esercizio e impiego: ambiente abitativo, ambienti commerciali e artigianali, nonché piccole
imprese.
Questa dichiarazione si basa su:
Protocollo(i) di controllo del laboratorio ADT-Corp.
Le informazioni in questo documento possono essere modificate in qualsiasi momento senza ulteriore preavviso e non rappresentano in nessun caso
un obbligo da parte del venditore. Non viene data alcuna garanzia o rappresentazione, direttamente o indirettamente, in riferimento a qualità, idoneità o
grado di asserzione per un determinato impiego di questo documento. Il produttore si riserva il diritto di modificare il contenuto di questo documento o/e
dei corrispondente prodotti in qualsiasi momento senza essere obbligato a farne comunicazione ad una persona o organizzazione. Il produttore non è
in nessun caso responsabile per danni di qualsiasi tipo derivanti dall'uso o dall'incapacità di impiegare questo prodotto o la documentazione, anche se
la possibilità di tali danni è nota. Questo documento contiene informazioni sottoposte a diritti d'autore. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte o estratto del
presente manuale può essere copiato o inviato in qualsiasi forma, in qualsiasi modo o per un qualsiasi scopo senza l'espresso permesso del
possessore dei diritti d'autore. I nomi di prodotto e di marchi citati nel presente documento hanno solo scopi identificativi. Tutti i marchi di fabbrica
registrati, i nomi di prodotto o nomi di marchi citati in questo documento, sono in possesso registrato dei singoli possessori.
Requisiti di sistema......................................................................................................................................5
Parti fornite...................................................................................................................................................5
L'hardware in panoramica...................................................................................................................................7
Unità di controllo..........................................................................................................................................8
Collegamento dell'hardware ed installazione dei driver..............................................................................10
Installazione del driver in Windows XP.......................................................................................................10
Installazione del software pannello di controllo..........................................................................................11
Il pannello di controllo in panoramica................................................................................................................11
Appendice A – Domande frequenti (FAQ)........................................................................................................13
Appendice C – Il servizio di TerraTec...............................................................................................................13
ITALIANO 3
Headset Master 5.1 USB
Salve!
Ci rallegriamo che voi abbiate scelto una cuffia con microfono di TerraTec e vi facciamo le nostre
congratulazioni per la decisione presa. Con il Headset Master 5.1 USB, avete acquistato un prodotto di alta
qualità della tecnica PC/audio "State of the Art" e siamo convinti che ne trarrete molte soddisfazioni sia
nell'impiego fisso che in quello portatile. Prima di passare ai dettagli, ecco un primo assaggio di quello che vi
aspetta:
La cuffia con microfono 5.1 Sourround Sound
La cuffia con microfono Master 5.1 USB offre un vero suono surround 5.1 con 6 altoparlanti, microfono e
pratico telecomando a cavo. Con l'equalizzatore software e la regolazione del volume separata per ogni
canale sul telecomando a cavo, si dotano i film e i giochi al computer del timbro audio perfetto. Ogni rumore
può essere localizzato senza sforzo: assolutamente necessario per un divertimento avvincente. Chi infatti
sente prima il nemico ha il vantaggio decisivo. Grazie alla scheda audio integrata non è necessario alcun
hardware aggiuntivo. Basta collegarla alla porta USB 2.0, installare il software ed ecco che la cuffia con
microfono Master 5.1 USB è operativa. La piacevole forma ergonomica garantisce un elevato comfort nel
portare la cuffia anche in sessioni di gioco lunghe.
Grazie e buon divertimento
... dal vostro TerraTecTeam!
4 ITALIANO
Headset Master 5.1 USB
Caratteristiche chiave.
• Cuffia con microfono 5.1 con 6 altoparlanti separati
• Collegamento USB 2.0
• Plug & Play
• Supporta frequenze di campionamento 48 / 44.1 Khz in registrazione e riproduzione
• Lettore di CD o DVD per l'installazione del software
• Windows 2000 o Windows XP
Parti fornite.
• Headset Master 5.1 USB
• Microfono amovibile
• Custodia protettiva
• CD ROM per software
• Manuale (su CD)
ITALIANO 5
Headset Master 5.1 USB
• Bolla di accompagnamento per l'assistenza
• Documentazione di registrazione
• Guida rapida d'installazione
6 ITALIANO
Headset Master 5.1 USB
L'hardware in panoramica.
L'hardware e le prese della cuffia con microfono Master 5.1 USB in panoramica:
4
3
1
2
1. Collegamento USB 2.0
2. Unità di controllo
3. Microfono amovibile
4. Cuffia con microfono
Collegamento USB
Collegate lo spinotto USB (1) con una presa libera del PC o notebook. Consultate a tale scopo il capitolo
sull'installazione dei driver più avanti in questo manuale.
ITALIANO 7
Unità di controllo
Headset Master 5.1 USB
1 2 3
7
4 5 6
Con l'unità di controllo si comandano tutte le funzioni importanti della cuffia con microfono Surroundsound.
Essa permette di regolare separatamente per ogni canale tutte le regolazioni di volume.
1 potenziometro del volume surround:
campo di regolazione è lineare da 0 a 10. Notate che però il volume massimo viene limitato dal volume
massimo del controllo del volume (3). Se il volume complessivo è regolato su un valore molto basso, anche il
campo di regolazione dell'unità di controllo è minimo. È meglio regolare il volume del controllo (3) sul massimo
e regolare quindi il volume surround sul livello desiderato.
2. Potenziometro del volume front:
di regolazione è lineare da 0 a 10. Notate che però il volume massimo viene limitato dal volume massimo del
controllo del volume (3). Se il volume complessivo è regolato su un valore molto basso, anche il campo di
regolazione dell'unità di controllo è minimo. È meglio regolare il volume del controllo (3) sul massimo e
regolare quindi il volume front sul livello desiderato.
3 Funzione controllo volume / muto:
permette quindi di stabilire il campo di regolazione complessivo del volume. Gli altri potenziometri opereranno
poi all'interno di tale campo. Se avete impostato il controllo del volume solo sul 50%, il campo di regolazione
per gli altri canali sarà del 50% e verrà regolato con i potenziometri dei singoli canali solo su tale campo.
qui si può regolare il volume dei canali surround, cioè quelli posteriori. Il
qui potete regolare il volume per i canali front, cioè quelli anteriori. Il campo
il controllo del volume regola il volume complessivo di tutti i canali. Esso
Premere il regolatore della cuffia per azzerare il volume. Una nuova pressione disattiva di nuovo
l'azzeramento.
8 ITALIANO
Headset Master 5.1 USB
4 Potenziometro del volume Sub: qui potete regolare il volume per il Sub, cioè per i toni bassi del subwoofer. Il
campo di regolazione è lineare da 0 a 10. Notate che però il volume massimo viene limitato dal volume
massimo del controllo del volume (3). Se il volume complessivo è regolato su un valore molto basso, anche il
campo di regolazione dell'unità di controllo è minimo. È meglio regolare il volume del controllo (3) sul massimo
e regolare quindi il volume Sub sulla pressione acustica desiderata.
5 Potenziometro del volume Center:
qui potete regolare il volume del canale Center. Il campo di regolazione è
lineare da 0 a 10. Notate che però il volume massimo viene limitato dal volume massimo del controllo del
volume (3). Se il volume complessivo è regolato su un valore molto basso, anche il campo di regolazione
dell'unità di controllo è minimo. È meglio regolare il volume del controllo (3) sul massimo e regolare quindi il
volume center sul livello desiderato.
6. Interruttore Mute del microfono:
con l'interruttore Mute si può attivare e disattivare il microfono. Se il
microfono è spento, il LED (7) sul controller si accede di colore viola. Se il microfono viene di nuovo attivato, il
colore torna blu.
7 LED di stato:
il LED di stato indica che la cuffia con microfono è collegata e funzionante. Inoltre, se il
microfono viene commutato su muto, il colore diventa viola. Premendo di nuovo il tasto muto (6) per il
microfono, il LED diventa di nuovo blu.
ITALIANO 9
Headset Master 5.1 USB
Collegamento dell'hardware ed installazione dei driver
Le seguenti sezioni spiegano il collegamento del Headset Master 5.1 USB al computer. Attendete fino a
quando Windows non si è caricato del tutto e innestate lo spinotto USB della cuffia con microfono in una presa
USB 2.0 libera del PC e proseguite con l'installazione del driver.
Installazione del driver in Windows XP
Dopo che Windows è stato del tutto caricato, esso segnala con un messaggio nella barra dei simboli che è
stato trovato del nuovo hardware. A questo punto vengono installati i driver di sistema necessari.
Attendete fino a quando Windows non segnala sotto forma di una breve nuvoletta che l'installazione della
cuffia con microfono Masters 5.1 USB ha avuto successo.
L'istallazione è stata conclusa con successo.
Per esserne sicuri, aprite la gestione periferiche (Start Impostazioni Pannello di controllo Sistema
Scheda Hardware Gestione periferiche) e aprite la voce Controller audio, video e giochi (cliccate sul segno
+). Se il TerraTec Audio Device, o il TerraTec Headset Master 5.1 USB è elencato e non è contrassegnato
con un punto esclamativo giallo, allora l'installazione ha avuto successo.
10 ITALIANO
Headset Master 5.1 USB
Installazione del software pannello di controllo
Inserite il CD nel lettore di CD/DVD e attendete che venga avviato l'autoplay. Seguite il menù per
l'installazione del pannello di controllo (Autoplay Italiano Software Control Panel). Seguite le
istruzioni sullo schermo e concludete l'installazione con "Fine" e con un eventuale riavvio del sistema.
Attenzione: durante l'installazione, la cuffia con microfono deve essere collegata al PC.
Dopo un nuovo avviamento, in basso a destra nella barra degli strumenti compare un piccolo simbolo della
cuffia con microfono. Con un doppio clic sul simbolo si apre il pannello di controllo nel quale poter effettuare
tutte le impostazioni.
Barra degli strumenti con simbolo di cuffia con microfono
Il pannello di controllo in panoramica
Il pannello di controllo è l'unità di controllo e regolazione centrale della cuffia con microfono. Qui potete
effettuare tutte le modifiche e le impostazioni per poter godere al massimo delle funzioni della cuffia con
microfono.
Impostazioni principali
Nelle impostazioni principali è possibile scegliere tra la modalità a due e a sei canali. Per la modalità a due
canali cliccate sul simbolo della cuffia con microfono. Se desiderate godervi il suono surround, attivate la
modalità a sei canali cliccando sul corrispondente pulsante.
Impostazioni di uscita nel pannello di controllo
Con un clic sul simbolo degli strumenti (martello) potete effettuare altre impostazioni per l'amplificazione dei
bassi e l'uscita dei canali.
Nella parte destra della finestra potete testare i singoli canali. Cliccate a tale
scopo semplicemente sul corrispondente altoparlante per avviare un test singolo
o sul pulsante Play per testare tutti gli altoparlanti successivamente. Con il
pulsante Stop il test viene interrotto. La dinamica di ogni singolo canale può
essere adattata tramite il pulsante della dinamica che si trova nella parte
superiore individualmente per ogni altoparlante.
ITALIANO 11
Headset Master 5.1 USB
Mixer
Il mixer permette la regolazione individuale del volume per tutte le sorgenti audio. Nella parte superiore si
effettuano, come si fa nel mixer di Windows, le impostazioni per gli altoparlanti. La parte inferiore adatta tutti i
fattori per la registrazione, tutto quello cioè che raggiunge il microfono. Sotto ogni controller si trova un
pulsante per mettere in muto la sorgente corrispondente.
Wave:
regola il volume per tutti i file *.wav e acustici.
SW-Synth:
CD-Playback:
Microfono:
Line- In:
questa regolazione è irrilevante.
Stereo- Mix:
un ingresso line, questa regolazione è irrilevante.
regola il volume per il sintetizzatore software integrato di Windows.
regola il volume per la sorgente audio da un lettore ottico.
regola il volume del microfono.
regola il volume dell'ingresso line. Poiché la cuffia con microfono non dispone di un ingresso line,
regola il volume per lo stereo-mix dell'ingresso line. Poiché la cuffia con microfono non dispone di
Effetti
Nella zona effetti si possono impostare e adattare particolari variabili ambientali che vengono realizzate
tramite il sintetizzatore software. Potete ad esempio adattare con l'equalizzatore a 10 canali il suono ai vostri
gusti, o scegliere una di 12 preimpostazioni. Qui sono state memorizzare impostazioni adattate ai singoli gusti
musicali cosicché potrete godere i vostri brani preferiti con la massima acustica.
Inoltre potete adattare la dimensione ambientale. Poiché utilizzate una cuffia con microfono, sarebbe
opportuno impostare la dimensione ambientale minima.
Un effetto divertente è l'impostazione dell'ambiente stesso. Provate a scegliere una cella di gomma o godetevi
la musica sott'aqua. O che ne direste di una grotta di montagna?? Tutto è possibile, i nostri audioingegneri
non si sono risparmiati per portarvi il vero suono direttamente nel soggiorno… ☺
Karaoke
Una bella funzione per il prossimo party o per una serata divertente con gli amici. Attivate la funzione Karaoke,
mettete la cuffia con microfono e vaiiii! Potete perfino integrare effetti o nella registrazione con il microfono o
nella musica riprodotta. Le cosiddette Magic Voices conferiscono alla vostra voce interessanti novità. Ulteriori
effetti sono lo spostamento della tonalità, nonché la funzione importante per karaoke della mascheratura della
voce. Con essa tutte le voci del brano originale vengono rimosse in modo affidabile e sostituite con quelle che
arrivano dal microfono.
12 ITALIANO
Headset Master 5.1 USB
Appendice A – Domande frequenti (FAQ).
Le "Domande più frequenti (FAQ)“ si trovano sempre aggiornate nell'area del supporto della pagina web
TerraTec (http://www.terratec.net). Vale a pena di darci ogni tanto un'occhiata poiché oltre alle FAQ qui si
trovano anche aggiornamenti di software, e interessanti guide rapide relative al prodotto. I nostri collaboratori
del supporto tentano sempre di fornire il migliore aiuto per i diversi scopi applicativi.
Appendice C – Il servizio di TerraTec.
"Rien ne va plus – Non funziona più niente": non è una situazione piacevole, ma può succedere anche con i
migliori sistemi. In questi casi, il team di TerraTec sarà ben felice di assistere la clientela con consigli e
interventi.
Hotline, Internet.
Per i problemi più critici, che non possono essere risolti da soli, con l'ausilio del presente manuale, con l'aiuto
del proprio vicino o rivenditore, vi preghiamo di contattarci direttamente.
Se si dispone di un accesso Internet, sarà possibile per prima cosa trarre vantaggio dalle offerte di assistenza
e supporto all'indirizzo http://supporten.terratec.net/. Qui potrà trovare le risposte alle domande frequenti
(FAQ) ed un questionario per domande di supporto da inviare via e-mail.
Se non disponete di questa possibilità, sulla bolla di accompagnamento per l'assistenza insieme al prodotto
trovate dei numeri di assistenza specifici per il vostro Paese in modo da contattare il team di supporto.
Sia che si invii il questionario per e-mail, sia che ci si rivolga per telefono, occorrerà assolutamente tenere
pronte le seguenti informazioni:
• numero di registrazione,
• la presente documentazione.
Inoltre, per agevolare il lavoro dei nostri tecnici, durante la telefonata sarebbe utile restare vicino
all'apparecchio, così da poter mettere direttamente in pratica i suggerimenti ricevuti. Contattando il nostro
SupportTeam, vi preghiamo di annotare il nome del collaboratore che vi assiste Il nominativo servirà nel caso
in cui il problema sia legato ad un difetto e si debba quindi inviare la periferica.
ITALIANO 13
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.