TERMOZETTA 2000W TRE Instruction Manual

Libretto istruzioni
Instruction Manual
Mode D’emploi
Gebrauchsanweisung
Libro De Instrucciones
- DATI TECNICI
- DONNÉES TECHNIQUES
- TECHNISCHE DATEN
- DATOS TÉCNICOS
CALDAIA TRE
Steam Station Type: 11018 230V ~ 50Hz 2000W
Made in China
DESCRIZIONE
1 Corpo caldaia 2 Interruttore luminoso accensione / spegnimento caldaia 3 Base di appoggio per ferro da stiro 4 Gommini antiscivolo per ferro da stiro 5 Tappo caldaia 6 Tubo di collegamento ferro da stiro - corpo
caldaia 7 Cavo di alimentazione 8 Lampadina di pronto vapore
8.a Spia luminosa di ne acqua
9 Ferro da stiro 10 Piastra 11 Tasto di erogazione vapore
11.a Cursore per vapore continuo 12 Indicatore regolazione temperatura 13 Manopola regolazione temperatura 14 Spia luminosa termostato
DESCRIPTION
1 Body of steam boiler 2 Iron on/off button with indicator lamp 3 Iron support base 4 Non-slip rubber tips for iron 5 Boiler cap 6 Iron-boiler connecting tube 7 Cord 8 Steam ready indicator
8.a No-water LED 9 Iron 10 Soleplate 11 Steam spray button
11.a Cursor for continuos steam 12 Temperature control indicator 13 Temperature control knob 14 Thermostat indicator lamp
5
3
10
9
12
14
11.a 11
1
4
2
8
8.a
7
6
13
DESCRIPTION
1. Corps chaudière
2. Interrupteur lumineux marche/arrêt fer à Repas­ser
3. Plateau repose-fer
4. Patins anti-dérapants pour fer à repasser
5. Bouchon chaudière
6. Cordon de liaison fer à repasser / chaudière
7 Cordon d’alimentation
8 Lampe témoin indiquant que la vapeur est prête
8.a Lampe témoin indiquant que l’eau est terminé
9. Fer à repasser
10. Semelle
11. Touche vapeur
11.a Curseur pour vapeur continue
12. Indicateur pour le bouton témperature
13. Bouton de réglage température
14. Témoin lumineux du thermostat
DESCRIPCIÓN
1. Cuerpo caldera
2. Botón luminoso encendido / apagado plancha
3. Base de apoyo para plancha
4. Gomas anti-deslizamiento para plancha
5. Tapón caldera
6. Tubo de conexión plancha – cuerpo caldera
7 Cable de alimentación 8 Piloto luminoso de vapor listo
8.a Piloto luminoso de agua agotada
9. Plancha
10. Placa
11. Tecla de salida vapor
11.a Cursor para vapor continuo
12. Indicador regulación temperatura
13. Manopla regulación temperatura
14. Espía luminosa termostato
BESCHREIBUNG
1. Boiler-Korpus
2. Leuchtschalter zum Ein- / Ausschalten des Bügeleisens
3 Bügeleisen-Station 4 Rutschschutz-Gummistücke für Bügeleisen 5 Boiler-Deckel 6 Anschlussleitung Bügeleisen – Boiler-Korpus 7 Netzkabel 8 Anzeigelämpchen Dampf bereit
8.a Anzeigelämpchen Kein-Wasser
9. Bügeleisen
10. Bügelsohle
11. Dampfstoß-Taste
11.a Drehschalter für Dauerdampf
12 Temperaturregler-Anzeige 13 Temperaturregler, Drehschalter
14. Temperatur-Kontrollleuchte
ITALIANO
Leggere il presente manuale in quanto fornisce importanti indicazioni ed avvertenze sulla sicurezza, l’uso e la manutenzione del vostro apparecchio e conservarlo con cura per ogni ulteriore
consultazione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA.
• Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) alla portata di bambini o persone con capacità mentali ridotte in quanto potenziali fonti di pericolo.
• La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efcace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. TERMOZETA non può essere considerata responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente vericare che la tensione di funzionamento dell’apparecchio corrisponda a quella della propria abitazione. In caso di dubbio, rivolgersi a personale professionalmente qualicato.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di necessità utilizzare esclusivamente dispositivi omologati e conformi alle vigenti norme di sicurezza accertandosi che siano compatibili alla potenza dell’apparecchio.
• Qualsiasi installazione non conforme a quanto specicato può
compromettere la vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
• L’apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la stiratura di tessuti.
• Per motivi di sicurezza fare attenzione a:
- non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati
- non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico
- non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.)
- non tirare mai il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per scollegare la spina dalla presa di corrente
- non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza sorveglianza
- non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
ITALIANO
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini con età superiore a 8 anni e da persone con capacità siche, sensoriali o mentali
ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, solo se supervisionati o istruiti all’utilizzo dell’apparecchio in condizioni
di sicurezza, e previa comprensione dei relativi rischi. I bambini
non dovranno giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e
di manutenzione non dovranno essere svolte da bambini senza la
supervisione di un adulto.
• Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sostituito
dall’utente. In caso di necessità rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA o a persone professionalmente qualicate.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA e richiedere l’utilizzo di ricambi originali.
• Al termine del ciclo di vita rendere inoperante l’apparecchio tagliandone il cavo di alimentazione dopo avere scollegato la spina dalla presa di corrente. Per lo smaltimento attenersi alle norme in vigore nel proprio luogo di residenza.
• TERMOZETA non può essere considerata responsabile di eventuali danni a persone, animali o cose causati da un’errata installazione o derivanti da un uso improprio, erroneo o irragionevole.
• L’apparecchio deve essere utilizzato e appoggiato su una supercie stabile.
• Quando si appoggia il ferro sulla base della caldaia, assicurarsi che la caldaia sia stata posizionata su una supercie stabile.
• Non utilizzare l’apparecchio se è stato fatto cadere accidentalmente, se sono presenti danni visibili o se perde acqua.
• Tenere sempre il ferro e il cavo di alimentazione fuori dalla portata di bambini con età inferiore a 8 anni sia quando il ferro è collegato alla corrente elettrica sia durante la fase di raffreddamento dopo l’utilizzo.
• Non svitare mai il tappo della caldaia quando l’apparecchio è in funzione, ma attendere che la caldaia si sia raffreddata prima di procedere all’apertura.
Non eseguire operazioni di stiratura su capi indossati in quanto il
vapore è molto caldo e può provocare scottature.
PER STIRARE A VAPORE
COME RIEMPIRE D’ACQUA LA CALDAIA
• Assicurarsi sempre che la spina sia scollegata dalla presa di corrente prima di eseguire questa operazione.
• Svitare il tappo (5) in senso antiorario e versare l’acqua lentamente nel foro di apertura della caldaia utilizzando l’imbuto in dotazione al ne di evitare inutili fuoriuscite. Avvitare il tappo in senso orario.
• Riempire la caldaia esclusivamente con acqua corrente senza superare la capacità massima. Non aggiungere mai detersivi, additivi chimici o decalcicanti.
CONSIGLIO: Se l’acqua della propria zona fosse particolarmente calcarea, utilizzare acqua distillata.
ATTENZIONE!
Non svitare mai il tappo caldaia (5) quando l’apparecchio è in funzione, ma attendere che la caldaia si sia raffreddata prima di procedere all’apertura.
MESSA IN FUNZIONE
• Posizionare l’apparecchio su una supercie orizzontale stabile.
• Appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) del corpo caldaia.
• Riempire la caldaia come specicato nel paragrafo precedente.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione (7) ed inserire la spina nella presa di corrente
• Premere il pulsante di accensione/spegnimento della caldaia (2) portandolo in posizione “acceso” (I).
• Ruotare la manopola di regolazione della temperatura (13) del ferro da stiro sulla posizione per la stiratura a vapore.
• La spia (14) del ferro da stiro si illumina e si spegnerà dopo qualche minuto, al raggiungimento della temperatura impostata.
• Quando la spia (8) si accende, l’apparecchio è pronto per erogare vapore.
• Durante il funzionamento, la spia del ferro (14) e quella di pronto vapore (8) si accendono e si spengono indicando che la temperatura del ferro e la pressione all’interno della
ITALIANO
Stiratura ad alta temperatura a vapore (cotone, lino)
Stiratura a media temperatura a vapore (lana, seta)
Stiratura a bassa temperatura (bre sintetiche)
Fig.: 1
ISTRUZIONI PER L’USO
SCELTA DELLA TEMPERATURA DEL FERRO
A seconda del tipo di tessuto che si intende stirare, regolare la temperatura del ferro ruotando l’apposita manopola (13). La temperatura scelta è quella che si trova in corrispondenza dell’indicatore (12).
caldaia vengono mantenute sotto controllo.
• Durante le pause di stiratura, appoggiare il ferro da stiro sulla base d’appoggio (3) del corpo caldaia.
STIRATURA
• Per ottenere la fuoriuscita di vapore premere il tasto (11) del ferro da stiro; rilasciando il tasto il getto di vapore si interrompe.
• Per utilizzare la funzione di vapore continuo, premere il tasto (11) e contemporaneamente spingere il cursore (11.a) verso l’impugnatura in sughero del ferro. Per disattivare questa funzione, spostare il cursore (11.a) in direzione opposta all’impugnatura.
• Posizionando il ferro da stiro in verticale ad una distanza di circa 20 cm è possibile erogare vapore per ravvivare tessuti e donare nuova freschezza.
• Non eseguire questa operazione su capi indossati in quanto il vapore è molto caldo e può provocare scottature.
• Prima di iniziare a stirare tessuti delicati, si consiglia di fare delle prove in un punto nascosto del capo come ad esempio un risvolto.
• Si consiglia di iniziare a stirare i tessuti più delicati che richiedono temperature più basse, per passare poi ai tessuti più resistenti che richiedono temperature più alte.
ATTENZIONE!
Alla prima erogazione di vapore si può vericare la fuoriuscita di alcune gocce d’acqua dalla piastra (10) del ferro da stiro; ciò è del tutto normale ed è dovuto alla condensa che si può formare all’interno del tubo di collegamento ferro-caldaia (6). Questo fenomeno scomparirà con le erogazioni di vapore successive. Si consiglia pertanto di non orientare il primo getto di vapore sul tessuto da stirare. Il ferro deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una superci stabile.
MANCANZA D’ACQUA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
• La mancanza d’acqua nella caldaia è segnalata dall’accensione della spia (8.a)
• Per riempire nuovamente la caldaia di acqua procedere in questo modo:
- Premere l’interruttore di accensione / spegnimento caldaia (2) portandolo in posizione “spento” (O);
- premere il tasto (11) del ferro da stiro no a quando la fuoriuscita di vapore è diventata nulla;
- staccare la spina dalla presa di corrente;
- svitare molto lentamente il tappo (5) della caldaia facendo attenzione agli eventuali residui di vapore;
- riempire la caldaia seguendo le stesse indicazioni riportate nel paragrafo “COME RIEMPIRE D’ACQUA LA CALDAIA”;
- rimettere in funzione l’apparecchio seguendo le stesse indicazioni riportate nel paragrafo “MESSA IN FUNZIONE”.
ATTENZIONE!
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di effettuare l’operazione
di riempimento d’acqua della caldaia.
ITALIANO
• Posizionare l’apparecchio su una supercie orizzontale stabile.
• Appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) del corpo caldaia.
• Portare la manopola (13) del ferro da stiro (gura 1) sulla temperatura desiderata.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione (7) ed inserire la spina nella presa di corrente.
• Quando la spia (14) del ferro da stiro si spegne, l’apparecchio è pronto per stirare.
• Durante l’uso, la spia (14) del ferro da stiro si accende e si spegne automaticamente indicando che la temperatura della piastra viene mantenuta costante.
• A stiratura ultimata scollegare la spina dalla presa di corrente e lasciare raffreddare il ferro da stiro.
ATTENZIONE!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegare la spina dalla presa
di corrente ed aspettare che l’apparecchio si sia raffreddato completamente.
Per la pulizia della piastra usare una normale spugna umida. Per la pulizia di tutte le altre parti del ferro da stiro e del corpo caldaia utilizzare
esclusivamente un panno umido.
Non immergere mai l’apparecchio o parti di esso in acqua o altri liquidi, non utilizzare
vapore, sostanze chimiche o abrasive.
PULIZIA
A STIRATURA ULTIMATA
• Premere l’interruttore di accensione/spegnimento caldaia (2) portandolo in posizione “spento” (0).
• Premere il tasto (11) del ferro da stiro no ad eliminare ogni residuo di vapore.
• Scollegare la spina dalla presa di corrente.
• Appoggiare il ferro da stiro sulla base (3) ed attendere che l’apparecchio si sia raffreddato prima di compiere qualsiasi operazione.
ITALIANO
PER STIRARE A SECCO
In caso di funzionamento anomalo, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza, consultare
la seguente tabella:
TABELLA DA CONSULTARE IN CASO DI ANOMALIE
PROBLEMI RIMEDI
L’apparecchio non funziona Vericare che la spina sia inserita nella presa di
corrente. Vericare che non ci siano problemi alla rete di distribuzione elettrica.
La piastra del ferro da stiro non si riscalda Accertarsi di aver impostato la manopola di regola-
zione della temperatura sul ferro
L’apparecchio collegato alla rete elettrica smette di
funzionare
Rivolgersi al Servizio Assistenza
Con l’apparecchio collegato alla rete elettrica e l’interruttore sulla posizione “I” l’apparecchio non
funziona
Rivolgersi al Servizio Assistenza
L’apparecchio acceso non funziona Rivolgersi al Servizio Assistenza
INFORMAZIONE AGLI UTENTI Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.15 “Attitudine delle Direttive 2011/65/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle ap-
parecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei riuti”.
• Il simbolo del cassonetto barrato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla ne della propria vita deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
• L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
• L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
• Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni ammini­strative previste della normativa vigente.
ITALIANO
Termozeta S.p.A. si riserva il diritto di apportare modiche estetiche e/o tecniche senza preavviso
al ne di migliorare i propri prodotti.
Termozeta is an international trademark. Copyright © 1995. All rights reserved.
Termozeta S.p.A. - Via Magenta, 41/43 - 20010 Bareggio (MI) Italy
ENGLISH
This manual is an integral part of the appliance and must be carefully read before using it as it gives important indications
with regard to safety of installation, use and maintenance.
Keep it with care.
• After taking off the packing make sure that the appliance is intact. In case of doubt do not use it and contact an assistance centre authorised by TERMOZETA.
• Do not leave pieces of packing (plastic bags, polystyrene foam, nails etc.) within reach of children or persons with reduced mental capabilities, since these are potential sources of danger.
• The electrical safety of this appliance is ensured only if it is correctly connected to an effective earthing system in compliance with the existing electrical safety standards. TERMOZETA shall not be held responsible for any damage caused by the lack of an earthing system.
• Before connecting the plug to the outlet check that the working voltage of the appliance corresponds to the one in your house. If in doubt, contact professionally qualied staff.
• Use of adaptors, multiple outlets and extension leads is not advisable. In case of necessity use exclusively approved appliances in conformity with the current safety regulations while making sure that they are compatible with the appliance power. If in doubt, contact professionally qualied staff.
• Any installation which doesn’t comply with what is specied can
endanger your safety and the warranty expires.
• The appliance must only be used to iron cloths for domestic purposes.
• For safety reasons pay attention and:
- do not use the appliance when you are barefoot or having wet hands or feet
- do not use the appliance outside the domestic environment
- do not leave the appliance exposed to atmospheric agents (sun, rain, etc.)
- never pull the power cord or the appliance itself in order to disconnect the plug from the outlet
- do not leave the appliance unattended when it is plugged into the main
SAFETY PRESCRIPTIONS
Loading...
+ 25 hidden pages