Tektronix Guida rapida agli alimentatori CC Serie 2280 per misure di precisione User manual

Guida rapida degli alimentatori CC
Serie 2280 per misure di precisione

Precauzioni di sicurezza

Prima di utilizzare il prodotto e l’eventuale strumentazione correlata, attenersi alle precauzioni di sicurezza seguenti. Anche se alcuni strumenti e accessori vengono solitamente utilizzati a tensioni
non pericolose, in alcune situazioni potrebbero vericarsi condizioni pericolose.
Il prodotto deve essere utilizzato soltanto da personale in grado di riconoscere i rischi di scosse elettriche e a conoscenza delle precauzioni di sicurezza necessarie per evitare possibili lesioni. Prima di utilizzare il prodotto, leggere e seguire attentamente le istruzioni relative all'installazione, all'utilizzo e
alla manutenzione. Per le speciche complete del prodotto, fare riferimento alla documentazione per
l’utente.
Se il prodotto viene usato in modo non conforme alle speciche, la protezione fornita dalla garanzia
potrebbe decadere. Le tipologie di utenti del prodotto sono:
Responsabile
dell’apparecchiatura, il quale deve garantire che essa venga impiegata come indicato nelle speciche ed entro i limiti di esercizio, oltre ad assicurare un’adeguata formazione degli operatori.
Operatori
procedure di sicurezza elettrica e sull’uso corretto dello strumento. Devono essere protetti dalle scosse elettriche e dal contatto con circuiti in tensione pericolosi.
Personale di manutenzione
mantenerlo in condizioni operative perfette, ad esempio impostando la tensione di linea o sostituendo
i materiali di consumo. Le procedure di manutenzione sono descritte nella documentazione per l’utente. In tali procedure è indicato esplicitamente se possono essere eseguite dall’operatore. In caso contrario, devono essere eseguite esclusivamente da personale addetto all’assistenza.
Personale di assistenza
installazioni in sicurezza e a riparare i prodotti. Le procedure di installazione e assistenza possono
essere eseguite solo da personale appositamente formato.
I prodotti Keithley sono stati progettati per l’uso con segnali elettrici relativi a misure, comandi e a collegamenti dati I/O, con sovratensioni transitorie basse; non devono essere collegati direttamente alla tensione di rete o a sorgenti di tensione con sovratensioni transitorie elevate. I collegamenti appartenenti alla categoria di misurazione II, come indicato nella norma IEC 60664, richiedono una protezione dalle sovratensioni transitorie elevate spesso associate a collegamenti locali alla rete CA.
, ovvero l’individuo o il gruppo responsabile dell’uso e della manutenzione
, ovvero coloro che utilizzano il prodotto per gli scopi previsti. Devono essere formati sulle
, ovvero coloro che eseguono interventi di routine sul prodotto per
, ovvero personale addestrato a intervenire su circuiti in tensione, a eseguire
Alcuni strumenti di misura Keithley possono essere collegati all’alimentazione di rete. Tali strumenti sono contrassegnati come di categoria II o superiore.
Salvo espressamente consentito nelle speciche, il manuale d’uso e le etichette dello strumento, non
collegare lo strumento all’alimentazione di rete.
Adottare la massima cautela in caso di pericolo di scossa. Sui connettori dei cavi e sulle xture di test
possono essere presenti tensioni letali. L’ANSI (American National Standards Institute) stabilisce che esiste il rischio di scossa quando sono presenti livelli di tensione superiori a 30 V RMS, 42,4 V di picco o 60 V CC. Prima di eseguire misurazioni, è buona prassi di sicurezza presumere che siano presenti tensioni pericolose in tutti i circuiti sconosciuti.
Gli operatori che utilizzano il prodotto devono essere sempre protetti dal rischio di scosse elettriche. I responsabili devono garantire che gli operatori non possano accedere e/o siano isolati da tutti i punti di collegamento. In alcuni casi è necessario che i collegamenti siano esposti a un possibile
contatto da parte degli operatori. In queste situazioni è necessario fornire agli operatori la formazione
e le istruzioni necessarie a garantire la protezione dal rischio di scosse elettriche. Se il circuito è in
grado di funzionare a una tensione pari o superiore a 1000 V, non deve essere esposta alcuna parte
conduttiva. Non collegare le schede di commutazione direttamente a circuiti di potenza senza limitazioni. Tali
schede sono destinate a essere utilizzate con sorgenti a impedenza limitata. Non collegare MAI le schede di commutazione direttamente alla rete CA. Se si collegano sorgenti di alimentazione a schede di commutazione, installare dispositivi di protezione che limitino la corrente di guasto e la tensione alla scheda.
Prima di mettere in funzione lo strumento, vericare che il cavo di alimentazione sia collegato a una presa correttamente messa a terra. Prima dell’uso vericare sempre che i cavi di collegamento, i
puntali di test e i ponticelli non presentino segni di usura, danni o rotture. Quando si installano apparecchiature con accesso limitato al cavo di alimentazione, per esempio
in caso di montaggio su rack, è necessario predisporre un altro dispositivo separato di interruzione
dell’alimentazione in prossimità dell’apparecchiatura e facilmente raggiungibile dall’operatore. Ai ni della massima sicurezza, non toccare il prodotto, i puntali di test o altri strumenti quando
il circuito in prova è alimentato. Interrompere SEMPRE l’alimentazione a tutto il sistema di test e scaricare eventuali condensatori prima di: collegare o scollegare cavi o ponticelli, installare o
rimuovere schede di commutazione o effettuare modiche interne, come l’installazione o la rimozione
di ponticelli.
Non toccare oggetti che potrebbero fornire alla corrente un percorso verso il lato comune del circuito in prova o verso la massa (terra) della linea di alimentazione. Effettuare sempre le misure con le mani asciutte e operando su una supercie asciutta e isolata in grado di resistere alla tensione che viene
misurata.
Ai ni della sicurezza, strumenti e accessori devono essere utilizzati conformemente alle istruzioni d’uso.
Se strumenti o accessori vengono impiegati in modo diverso da quanto indicato nelle istruzioni d’uso, la protezione delle apparecchiature potrebbe risultare compromessa.
Non superare i livelli massimi di segnale degli strumenti e degli accessori. I livelli massimi dei segnali
sono riportati nelle speciche e nelle informazioni d’uso, oltre ad essere indicati sui pannelli degli strumenti, i pannelli delle xture di test e le schede di commutazione.
Se un prodotto è dotato di fusibili, sostituirli con ricambi dello stesso tipo e con i medesimi valori di targa
per garantire la protezione contro il pericolo d’incendio. I collegamenti al telaio devono essere usati solo come collegamenti di schermatura per circuiti di
misura e NON come massa di protezione (terra di sicurezza).
Se si utilizza una xture di test, tenere chiuso il coperchio quando si applica tensione al dispositivo in
prova. La sicurezza operativa impone l’uso di un interblocco per il coperchio. Se è presente una vite , collegarla alla massa di protezione (terra di sicurezza) utilizzando il lo
indicato nella documentazione per l’utente.
Il simbolo apposto su uno strumento è un’indicazione di attenzione e rischio di pericolo. In tutti i
casi in cui questo simbolo è apposto su uno strumento, l’utente deve fare riferimento alle istruzioni d’uso
presenti nella documentazione per l’utente.
Il simbolo apposto su uno strumento è un’indicazione di avvertenza e rischio di scossa elettrica.
Adottare le precauzioni di sicurezza standard al ne di evitare il contatto con queste tensioni.
Il simbolo apposto su uno strumento indica che la supercie può essere calda. Evitare il contatto per non subire ustioni.
Il simbolo indica un morsetto di collegamento al telaio dell’apparecchiatura.
Se su un prodotto è apposto il simbolo , signica che nella lampada del display è presente mercurio. Si noti che tali lampade devono essere smaltite correttamente in base a quanto previsto dalle leggi locali.
AVVERTENZA
La dicitura causa di lesioni o morte. Prima di eseguire la procedura, leggere sempre con la massima attenzione le
relative informazioni.
ATTENZIONE
La dicitura lo strumento. Tali danni possono invalidare la garanzia.
ATTENZIONE
La dicitura potrebbero essere causa di lesioni lievi o secondarie oppure di danni allo strumento. Prima di eseguire
la procedura, leggere sempre con la massima attenzione le relative informazioni. i danni subiti dallo
strumento potrebbero invalidare la garanzia. Strumenti e accessori non devono essere collegati alle persone.
Prima di effettuare un intervento di manutenzione, scollegare il cavo di alimentazione e tutti i cavi di test.
Per non compromettere la protezione da scosse elettriche e incendi, i componenti di ricambio dei
circuiti di alimentazione, inclusi trasformatori di potenza, puntali di test e jack d’ingresso, devono essere acquistati da Keithley. È possibile utilizzare fusibili standard con le omologazioni di sicurezza richieste
dalle norme nazionali, a condizione che valori di targa e tipologia corrispondano. Il cavo di alimentazione
scollegabile fornito con lo strumento può essere sostituito solo con un cavo di alimentazione con
valori di targa analoghi. Altri componenti non connessi alla sicurezza possono essere acquistati da
altri fornitori purché equivalenti al componente originale (si noti che per preservare la precisione e le funzionalità del prodotto, alcune parti speciche devono essere acquistate esclusivamente tramite Keithley). In caso di dubbi circa l’applicabilità di un componente di ricambio, richiedere informazioni all’ufcio di Keithley.
Salvo diversa indicazione nella documentazione specica del prodotto, gli strumenti Keithley sono
concepiti per l’uso in locali chiusi, con le condizioni ambientali seguenti: altitudine di 2.000 metri o
inferiore, temperatura da 0 a 50 °C e grado d’inquinamento pari a 1 o 2.
Per pulire lo strumento, utilizzare un panno inumidito con acqua deionizzata o un detergente delicato a
base d’acqua. Pulire solo la supercie esterna dello strumento. Non applicare detergenti direttamente
sullo strumento ed evitare che penetrino o gocciolino liquidi sullo strumento stesso. I prodotti costituiti da una scheda a circuito stampato senza contenitore o telaio (ad es. una scheda di acquisizione dati da installare in un computer) non richiedono alcuna pulizia se maneggiati secondo le istruzioni. Se la
scheda risulta contaminata e non funziona più correttamente, restituirla al produttore afnché esegua la
pulizia/manutenzione necessarie.
Revisione delle precauzioni di sicurezza eseguita nel giugno del 2017.
nella documentazione per l’utente indica pericoli che potrebbero essere
nella documentazione per l’utente indica pericoli che potrebbero danneggiare
con il simbolo nella documentazione per l’utente indica pericoli che
Sicurezza
Speciche di alimentazione e ambientali
Solo per utilizzo interno.
Alimentazione
Altitudine di
esercizio
Temperatura di
esercizio
Temperatura di immagazzinamento
Grado di inquinamento
100 V/120 V/220 V/240 V CA, 50 Hz o 60 Hz
Massimo 2.000 m sopra il livello del mare
Da 0 a 40 °C, precisione massima all’80% di
umidità relativa no a 35 °C, senza condensa
Da -25 a 70 °C, dal 5 al 95% di umidità relativa
no a 40 °C e dal 5 al 60% di umidità relativa oltre i 40 °C e no a 70 °C
2
ATTENZIONE
Valutare con attenzione e congurare in modo appropriato lo stato di disattivazione delle uscite, i livelli di alimentazione e quelli di conformità prima di collegare lo strumento a un dispositivo in grado di erogare energia. La mancata valutazione dello stato di disattivazione delle uscite, dei livelli di alimentazione e di conformità può comportare danni allo strumento o al dispositivo in prova.

Introduzione

Grazie per aver scelto un prodotto Keithley Instruments. Gli alimentatori CC Serie 2280 per misure di precisione sono strumenti programmabili, accurati e molto sensibili che generano una tensione stabile e senza disturbi, oltre ad essere in grado di monitorare le correnti di carico entro un’ampia gamma dinamica, dagli ampere ai nanoampere. Sul display a colori da 4,3 pollici ad alta risoluzione vengono visualizzati numerosi parametri che descrivono lo stato dello strumento e consentono di ottenere informazioni dettagliate sulle misure che si eseguono.
È inoltre possibile monitorare andamenti come le derive, tramite
funzionalità grache integrate. Se usato come alimentatore in
un sistema di test automatico, questo dispositivo fornisce una modalità elenco e alcuni trigger, oltre all’ottimizzazione della velocità per ridurre i tempi di test.
La documentazione completa degli strumenti Serie 2280 può essere scaricata dall’indirizzo uk.tek.com/product-support.
Codice del modello Descrizione
2280S-32-6 Alimentatore CC programmabile per misure di
precisione, 32 V, 6 A
2280S-60-3 Alimentatore CC programmabile per misure di
precisione, 60 V, 3,2 A
Introduzione
Disimballo e verica dello strumento
Per disimballare e controllare lo strumento:
1. Vericare che la scatola non sia danneggiata.
2. Aprire la parte superiore della scatola.
3. Estrarre la documentazione e gli accessori.
4. Sollevare lo strumento ed estrarlo dalla scatola con attenzione.
5. Rimuovere l’inserto di imballo.
6. Vericare che lo strumento non presenti segni evidenti di
danni sici. Segnalare immediatamente eventuali danni allo
spedizioniere.
ATTENZIONE
Non sollevare lo strumento Serie 2280 dalla cornice anteriore. Se lo strumento viene sollevato dalla cornice anteriore potrebbe subire danni.
All’interno della confezione devono essere presenti lo strumento
Serie 2280 e i seguenti accessori:
1. Cavo di alimentazione
2. Guida rapida dello strumento Serie 2280 (questo documento)
3. Cavo LAN incrociato per Ethernet
4. Precauzioni di sicurezza per gli strumenti Keithley
5. Connettore di collegamento del pannello posteriore con
coperchio
Per eventuali altri articoli inviati insieme allo strumento, vedere
la bolla di consegna.

Collegamento dello strumento

Informazioni importanti sulla sicurezza del sistema di test
Il prodotto viene venduto come strumento a sé stante che può essere utilizzato all’interno di un sistema comprendente fonti di energia o che generano tensioni pericolose. Il progettista del sistema di test, l’integratore, l’installatore, il personale di manutenzione e quello di assistenza hanno la responsabilità di accertare che lo strumento sia sicuro durante l’uso e funzioni correttamente.
Si ricorda inoltre che in molti sistemi di test un singolo guasto, ad esempio un errore del software, può determinare livelli di segnale pericolosi anche se il sistema indica che non sono presenti pericoli.
Per la progettazione e l’uso del sistema è importante valutare i fattori seguenti:
• La norma internazionale sulla sicurezza IEC 61010-1
denisce pericolose le tensioni che superano 30 V 42,4 V
per l’uso in luoghi asciutti. I prodotti di Keithley Instruments
sono classicati esclusivamente per l’uso in luoghi asciutti.
, oppure 60 V CC per le apparecchiature classicate
picco
RMS
e
Leggere e rispettare le speciche di tutti gli strumenti del
sistema. I livelli di segnale complessivi consentiti potrebbero essere vincolati dallo strumento con il valore di targa più basso presente nel sistema. Per esempio, se si utilizza un
alimentatore da 500 V con un commutatore da 300 V CC, la tensione massima consentita nel sistema sarà di 300 V CC.
Vericare che eventuali xture di test collegate al sistema
proteggano l’operatore dal contatto con tensioni pericolose,
superci calde e oggetti appuntiti. Per garantire tale
protezione, utilizzare schermi, barriere, isolamenti e interblocchi di sicurezza.
• Coprire il dispositivo in prova (DUT) per proteggere
l’operatore da detriti volanti in caso di guasto del sistema o del DUT.
• Utilizzare un doppio isolamento per tutti i collegamenti
elettrici che l’operatore potrebbe toccare. Il doppio isolamento assicura la protezione dell’operatore anche in caso di guasto di uno dei livelli di isolamento. Per le
disposizioni speciche, vedere la norma IEC 61010-1.

Collegamento

Loading...
+ 15 hidden pages