Tekno Point BA Series Installation Manual

Climatizzatore Monosplit
Monosplit air conditioner
Manuale installatore
Installation manual
BA Series
I prodotti elettrici ed elettronici di eventuale scarto dovranno essere disposti con i normali rifiuti domestici, ma
informandosi presso il Comune di residenza o presso il rivenditore nel caso in cui il prodotto venga sostituito
con uno analogo.
Possible wasted electrical or electronic devices/products should not be located together with normal domestic waste, but disposed according to the current WEEE law in compliance with the European Directive 2002/96/EC and following modifications 2003/108/EC. Please inform yourself at your local
ITALIANO
Note per il funzionamento
Può provocare surriscalda­mento o incendio.
Spegnere l'alimentazione e contattare il centro assistenza se si avverte odore di bruciato o fumo.
Possono verificarsi cortocir­cuiti.
Possono verificarsi incenti o esplosioni.
Non bloccare la presa d’aria e le uscite delle unità interna ed esterna. Può diminuire l’effcienza del condizionatore o verificarsi malfunzionamenti.
Quando la tensione è molto alta, i componenti possono venire facilmente danneg­giati, quando è molto bassa, il compressore vibra forte­mente e quindi il sistema refrigerante può danneg­giarsi assieme al compres­sore e i componenti elettrici; la tensione deve rimanere costante e non subire forti fluttuazioni.
Assicurarsi di togliere l’alimentazione quando il climatizzatore non viene utilizzato per un tempo prolun­gato, altrimenti l’accumulo di polvere può provocare surriscaldamenti e incendi.
Mai accoppiare il cavo di alimentazione o usare prol­unghe.
Non lasciare finestre e porte aperte per lungo tempo mentre il condizionatore è in funzione altrimenti diminuisce l’efficienza del condizion­atore.
Il gruppo di alimentazione deve adottare un interruttore di protezione. Si prega di non accendere o spegnere l'unità frequent­emente, per non danneggiare l’unità.
Non tentare di riparare il condizionatore da soli.
Tenere i liquidi infiammabili ad oltre 1 m dall’unità .
Leggere con cura questo manuale per un corretto utilizzo del condizionatore.
4
Note per il funzionamento
Aletta
Guida aletta
Spruzzare l'acqua sul condizionatore può causare una scossa elettrica e un malfunzion­amento.
Non esporre piante o animali diretta­mente sotto il flusso d’aria.
Non utilizzare il condizionatore per altri scopi, come per asciugatura di vestiti, conservazione alimenti, ecc.
Si prega di non tagliare o danneggiare i cavi di alimentazione; se sono danneg­giati è consigliabile di chiamare del personale qualificato per la sostituzione.
Non inserire le mani o stecchi nella presa o nell'uscita d'aria.
lungo tempo per evitare problemi di salute
Per regolare il flusso dell’aria regolare le alette del condizionatore premendo il tasto SWING sul telecomando.
Non disporre il condizionatore vicino a sorgenti di calore quali cucina ed elettrodomestici.
5
9
Nomi e funzioni dei componenti
Unità interna
Unità esterna
(1) Interruttore manuale
(5) Finestra ricezione
(2) Pannello frontale
(3) Filtro
(4) Guida aletta
(6) Nastro fissazione
(7) Cavo connessione (8) Tubo drenaggio
(9) Telecomando
(1) Griglia uscita aria
(2) Valvola
Nota: le suddette figure sono solamente un esempio illustrativo, le unità acquistate
possono essere apparentemente diverse.
Ingresso aria
Uscita aria
Air in
Air out
2
3
1
4
5
6
7
8
1
2
6
Italiano
FUNZIONAMENTO E DISPLAY
TELECOMANDO
Led Funzione
COOL Modalità raffreddamento attiva
HEAT Modalità riscaldamento attiva
SET
Indica la temperatura imposta­ta in °C
ON-OFF Indica il funzionamento
DRY
Modalità deumidificazione attiva
La forma e la posizione di interruttori e indicatori può variare in funzione del modello, ma il loro funzionamento rimane uguale.
Presenza di tensione a griglia aperta.
In caso di perdita del telecomando operare come segue:
- Quando l’unità è spenta premere il tasto RIAVVIO AUTOM ATIC O p resente sull’unità per attivare il climatizzatore; il condizionatore si setterà in modalità di raffreddamento, deumidificazione o riscaldamento a seconda delle condizioni ambientali, per garantire la massima situazione di comfort.
- Per spegnere l’unità premere nuovamente il tasto
Tasto Funzione
ON/OFF Accensione/Spegnimento MODE Seleziona le modalità di funzionamento
( - ) DOWN
Diminuisce la temperatura e il TIMER di 1 unità
( + ) UP
Aumenta la temperatura e il TIMER di 1 unità
FAN Seleziona la velocità del ventilatore SLEEP Avvia la funzione notturna SWING Regola la posizione delle alette. TIMER Imposta il TIMER
Ricevitore segnale
7
Utilizzare 2 batterie R03 AAA (1,5 V). Non utilizzare batterie ricaricabili. Sostituire le batterie usate con batterie nuove dello stesso tipo quando il display non è più leggibile. Le batterie del telecomando devono essere smaltite in modo appropriato secondo le leggi vigenti nei diversi paesi.
Come usare il telecomando
Per mettere in funzione il climatizzatore, puntate il teleco­mando verso il ricevitore segnale. Il telecomando funzio­nerà fino ad una distanza massima di 8 metri dall’unità interna.
Riporre il telecomando ad una distanza di almeno 1m dal televisore o da altri apparecchi elettrici.
Ricevitore segnale
Il display del telecomando rimane attivo anche quan­do l’unità non è in funzione.
DISPLAY del telecomando Simboli degli indicatori sul display a cristalli liquidi:
AUTO
Indicatore modalità auto
COOL
Indicatore modalità raffreddamento
DRY
Indicatore modalità deumidificazione
FAN
Indicatore modalità ventilazione
HEAT
Indicatore modalità riscaldamento
SWING
Indicatore deflettore aria attivato
SLEEP
Indicatore modalità notturna
LOCK
Indicatore blocco telecomando
SPEED
Indicatore di velocità: super min, min, med, max
T-ON
Indicatore Timer ON
T-OFF
Indicatore Timer OFF
°F
Indicatore gradi Fahrenheit impostati
°C
Indicatore gradi Celsius impostati
.5H
Indicatore impostazione timer
Indicatore ricezione segnale
8
Italiano
Modalità di funzionamento
ON/OFF
Accensione/spegnimento/Stand-by. Il simbolo
comparirà sul display del tele­comando quando il climatizzatore è acceso. Quando viene spento o acceso, le funzioni Timer e Sleep vengono cancellate.
FAN
(Modalità
ventila-
tore)
Ogni volta che viene premuto il pulsante FAN, la velocità viene modificata in sequenza tra: AUTO - SUPERMIN - MIN - MED ­MAX. Selezionando la modalità AUTO, il climatizzatore sceglierà automaticamente la velocità di ventilazione.
SWING
Regolazione del flusso dell’aria. Premendo il pulsante “SWING” le alette di regolazione del flusso dell’aria iniziano ad oscillare automaticamente; premendo nuovamente il pulsante “SWING” le alette si fermano. L’avviamento di questa funzione, se attivata in modalità HEAT, sarà leggermente ritardata per assicurare una immediata fuoriuscita dell’aria calda per offrire da subito una piacevole temperature in uscita (funzione Hot-Start).
MODE
Selezione della modalità di funzionamento. Ogni volta che viene premuto il pulsante MODE (MODALITÁ), la modalità di funzionamento viene modificata in sequenza tra: AUTO -
COOLING - DRY - FAN - HEATING. La modalità di default è AUTO.
( - ) , ( + )
Down/Up
Impostazione della temperatura. Premere una volta per alzare (+) o abbassare (-) la temperatura impostata di 1°C. Gamme di regolazioni di temperatura di­sponibili:
- RISCALDAMENTO 16°C ~ 30°C
- RAFFREDDAMENTO 16°C ~ 30°C
- DEUMIDIFICAZIONE 16°C ~ 30°C
- VENTILAZIONE 16°C ~ 30°C
Impostazione del timer. Premere una volta (+) per aumentare l’impostazione di 0,5h o (-) abbassare l’impostazione di 0,5h.
Non ruotare manualmente le alette per l’orientamento dell’aria in verticale, perché ciò potrebbe provocare un cattivo funzionamento. Se questo avviene, spegnere innanzitutto l’apparecchio, quindi scollegarlo e ricol­legarlo all’alimentazione.
Cursori di regolazione delle alette per
l’orientamento dell’aria in orizzontale.
Regolazione del flusso d’aria orizzontale (manuale)
Per cambiare l’angolazione del flusso d’aria, ruotare i cur­sori di regolazione delle alette per l’orientamento in orizzon­tale dell’aria in uscita come illustrato. Nota: l’unità illustrata può essere diversa dal climatizzatore da voi acquistato.
Questa operazio ne deve essere effettuata con l’apparecchio spento.
All’avvio l’apparecchio entrerà nell’ultima modalità selezionata prima dello spegnimento.
9
MODALITA' TIMER
MODALITA' RISCALDAMENTO
MODALITA' RAFFREDDAMENTO
Per attivare la funzione riscaldamento (HEAT) premere il tasto MODE fino a visualizzare il simbolo ( ) sul display a fianco della scritta HEAT. Per modificare il valore di temperatura agire sui tasti (+) UP e (-) DOWN. Ad ogni pressione dei tasti, il valore della tempera­tura impostata aumenta o diminuisce di 1°C.
Per attivare la funzione raffreddamento (COOL) premere il tasto MODE fino a visualizzare il simbolo ( ) sul display a fianco della scritta COOL. Per modificare il valore di temperatura agire sui tasti (+) UP e (-) DOWN. Ad ogni pressione dei tasti, il valore della tempera-
tura impostata aumenta o diminuisce di 1°C.
Accensione automatica Per impostare l’accensione automatica del climatizzatore, procedere come riportato di seguito:
- A macchina spenta, premere il tasto TIMER. Il simbolo (
) sotto T-ON e la lettera H lampeggeranno
per 5 secondi.
Durante questo tempo:
- Impostare il periodo di funzionamento agendo sui tasti (+) UP e (-) DOWN. Ad ogni pressione dei tasti, il valore cambia di 0,5h (Da 0,5 a 24h). Se l’impostazione viene accettata il display visualizzerà il valore di set prima di tornare alla visualizzazione della temperatura.
Nota: Per eliminare la funzione premere nuovamente il
tasto TIMER.
Spegnimento automatico Per impostare lo spegnimento automatico del climatizza­tore, procedere come riportato di seguito:
- A macchina accesa, premere il tasto TIMER. Il simbolo (
) sotto T-OFF e la lettera H lampeggeranno
per 5 secondi.
Durante questo tempo:
- Impostare il periodo di funzionamento agendo sui tasti (+) UP e (-) DOWN. Ad ogni pressione dei tasti, il valore cambia di 0,5h (Da 0,5 a 24h). Se l’impostazione viene accettata il display visualizzerà il valore di set prima di tornare alla visualizzazione della temperatura.
Nota: Per eliminare la funzione premere nuovamente il
10
MODALITA' DRY
MODALITA' FAN
Modalità deumidificazione
Per attivare la funzione deumidificazione (DRY) premere il tasto MODE fino a visualizzare il simbolo ( ) sul display a fianco della scritta DRY. L’apparecchio si attiva a seconda della temperatura ambiente e di quella impostata.
MODALITA’ AUTO
Temperatura ambiente Modalità
circa 22°C RISCALDAMENTO 22~24°C DEUMIDIFICAZIONE
Modalità automatica
Superiore a 26°C RAFFREDDAMENTO
Per attivare la modalità di funzionamento AUTO (auto­matica) premere il pulsante MODE nel telecomando fino a visualizzare il simbolo ( ) sul display a fianco della scritta AUTO.
In modalità AUTO, la velocità del ventilatore, la modalità di funzionamento e la temperatura, verranno impostate auto­maticamente per dare un clima confortevole in base alla temperatura ambiente.
Durante il funzionamento AUTO la temperatura non viene visualizzata dal display.
Modalità ventilazione
Per attivare la funzione ventilazione (FAN) premere il tasto MODE fino a visualizzare il simbolo (
) sul display a fianco della scritta FAN. Ogni volta che viene premuto il pulsante FAN, la velocità vi­ene modificata in sequenza tra: AUTO - SUPERMIN - MIN
- MED - MAX. Il telecomando inoltre, mantiene in memoria la velocità impostata nella precedente modalità di funziona­mento.
In modalità AUTO, il climatizzatore sceglierà automatica­mente la velocità di ventilazione e la modalità di funziona­mento (RAFFREDDAMENTO o RISCALDAMENTO).
11
MODALITA' SLEEP
Modalità notturna
Per attivare la modalità notturna nelle funzioni COOL, DRY e HEAT, premere il tasto SLEEP. Sul display apparirà ( ) a fianco della scritta SLEEP. Per disattivare la funzione notturna, premere nuovamente il tasto SLEEP. Durante il funzionamento in modalità notturna, la tempera­tura impostata aumenterà di 1 °C nella prima ora di funzi­onamento e di 2 °C nella seguente ora e manterrà i 2°C in più nelle successive ore. Selezionando la modalità notturna in riscaldamento, la tem­peratura impostata diminuirà di 1 °C nella prima ora di fun­zionamento e di 2 °C nella seguente ora e manterrà i 2°C in meno nelle successive ore, facendo funzionare il ventilatore
Nota: La funzione SLEEP non è disponibile durante il funzi-
onamento in modalità AUTO e FAN.
In caso di malfunzionamento o di rottura del telecomando è possibile attivare o disattivare l’apparecchio attraverso l’interruttore ausiliario 1.
Attivazione
- Con l’unità spenta premere l’interruttore ausiliario, il con­dizionatore si avvierà in modalità AUTO
Disattivazione
- Con l’unità accesa premere l’interruttore ausiliario, il
1
12
Pulizia e Manutenzione
ATTENZIONE
Spengnere l'alimentazione ed tirare fuori la spina di alimentazione prima di pulire il condizionatore per evitare scosse elettriche. Non usare acqua per pulire l'unità interna per evitare scosse elettriche. Non usare liquidi volatili (e.s. solvente o benzina) per non danneggiare il condizionatore e per evitare scosse elettriche. (usare un panno soffice e asciutto per pulire l'unità)
Pulizia del pannello frontale
-1- Sollevare il pannello frontale
Sollevare dalle estremità il pannello frontale lungo il senso delle frecce fino a quando non rimane bloccato e tirarlo fuori.
-2- Lavaggio Pulire usando una spazzola morbida, acqua e detersivo neutro, dopo asci­ugarlo. (nota: Non usare mai l'acqua ad una temp. superiore a 45°C per lavare il pannello, per evitare di defor­mare o perdita di colore del pannello.)
-3- In
stallazione del pannello frontale
Posizionare gli due supporti del pan­nello frontale nelle scanalature in direzione delle frecce per chiudere saldamente il pannello frontale
Nota: Pulire spesso i filtri dell'aria, perché un filtro sporco può ridurre il rendimento del condizionatore. Dopo le rimozione, non tocare le alette del ventilatore dell’unità interna per evitare di ferire le dita della mano.
Pulizia dei filtri( Consigliabileun volta ogni tre mesi)
13
Controlli prima dell'utilizzo
D
E
-1- Tirare giù il filtro d’aria
Tirare verso il basso il fitro d’aria per rimuoverlo completa­mente.
-2- Pulizia
Usare un aspirapolvere per rimuovere la polvere o lavare i filtri d'aria in acqua con un detergente neutro. lavarli con acqua non superiore a 45°C. Risciacquare i filtri e metterli in ombra per asciugarli. Nota: Non usare mai l'acqua ad una temp. superiore a 45°C per il lavaggio, per evitare di deformare o perdita di colori.
-3- Reinserimento dei filtri
Inserire la parte superiore del filtro controllando che alle estremità entrino nelle apposite corsie e spingere fino a quando non si blocca. Posizionare la parte inferiore dei filtri nel loro alloggiamento e spingere per chiudere il pannello frontale saldamente.
1) Accertarsi che niente ostruisce l’ingresso e l’uscita d’aria.
2) Controllare se il cavo di messa a terra sia collegato corretta-
mente.
3)
Controllare se le batterie del telecomando se sono sostituite
oppure no.
Pulizia e Manutenzione
Manutenzione dopo l’utilizzo
Se pensate di non usare l'unità per almeno un mese:
1) accendete la ventola per almeno mezza giornata per asciugare l'interno dell'unità;
2) fermare il condizionatore e staccare la corrente;
3) rimuovere le batterie dal telecomando.
14
Malfunzionamento
AVVERTENZA
Errore
Causa
waiting
In caso di malfunzuionamento, disalimentare l'apparecchio e contattare il servizio assistenza più vicino. Consultare la seguente tabella prima di contattare il centro assistenza.
L'unità non parte immediatamente doppo il riavvio del condizionatore.
Un particolare odore fuoriesce dall'unità interna.
Si può udire rumori di flusso d’acqua durante il funzionamento
Ciò è causato dall'unità interna che dà fuori degli odori pervasi da materiale di costruzione, da mobilia, o da fumo.
Ciò è causato dal flusso di refrigerante all’interno dell’unità.
Poiché l'aria della stanza è raffred­data rapidamente da aria fredda
Nebbia generata durante il funzion-
assomiglia alla nebbia.
amento in raffreddamento.
- Il condizionatore impiegherà circa 3 minuti per partire dopo l'arresto.
15
Loading...
+ 33 hidden pages