Tekno SMIV series, SMOV Series Installation Manual

Climatizzatore Multisplit
Multisplit air conditioner
Manuale installatore
Installation manual
SMIV - SMOV Series
I prodotti elettrici ed elettronici di eventuale scarto dovranno essere disposti con i normali rifiuti domestici, ma
informandosi presso il Comune di residenza o presso il rivenditore nel caso in cui il prodotto venga sostituito
con uno analogo.
Possible wasted electrical or electronic devices/products should not be located together with normal domestic waste, but disposed according to the current WEEE law in compliance with the European Directive 2002/96/EC and following modifications 2003/108/EC. Please inform yourself at your local
ITALIANO
Note per il funzionamento
Può provocare surriscalda­mento o incendio.
Spegnere l'alimentazione e contattare il centro assistenza se si avverte odore di bruciato o fumo.
Possono verificarsi cortocir­cuiti.
Possono verificarsi incenti o esplosioni.
Non bloccare la presa d’aria e le uscite delle unità interna ed esterna. Può diminuire l’effcienza del condizionatore o verificarsi malfunzionamenti.
Quando la tensione è molto alta, i componenti possono venire facilmente danneg­giati, quando è molto bassa, il compressore vibra forte­mente e quindi il sistema refrigerante può danneg­giarsi assieme al compres­sore e i componenti elettrici; la tensione deve rimanere costante e non subire forti fluttuazioni.
Assicurarsi di togliere l’alimentazione quando il climatizzatore non viene utilizzato per un tempo prolun­gato, altrimenti l’accumulo di polvere può provocare surriscaldamenti e incendi.
Mai accoppiare il cavo di alimentazione o usare prol­unghe.
Non lasciare finestre e porte aperte per lungo tempo mentre il condizionatore è in funzione altrimenti diminuisce l’efficienza del condizion­atore.
Il gruppo di alimentazione deve adottare un interruttore di protezione. Si prega di non accendere o spegnere l'unità frequent­emente, per non danneggiare l’unità.
Non tentare di riparare il condizionatore da soli.
Tenere i liquidi infiammabili ad oltre 1 m dall’unità .
Leggere con cura questo manuale per un corretto utilizzo del condizionatore.
4
Note per il funzionamento
Aletta
Guida aletta
Spruzzare l'acqua sul condizionatore può causare una scossa elettrica e un malfunzion­amento.
Non esporre piante o animali diretta­mente sotto il flusso d’aria.
Non utilizzare il condizionatore per altri scopi, come per asciugatura di vestiti, conservazione alimenti, ecc.
Si prega di non tagliare o danneggiare i cavi di alimentazione; se sono danneg­giati è consigliabile di chiamare del personale qualificato per la sostituzione.
Non inserire le mani o stecchi nella presa o nell'uscita d'aria.
lungo tempo per evitare problemi di salute
Per regolare il flusso dell’aria regolare le alette del condizionatore premendo il tasto SWING sul telecomando.
Non disporre il condizionatore vicino a sorgenti di calore quali cucina ed elettrodomestici.
5
9
Nomi e funzioni dei componenti
Unità interna
Unità esterna
(1) Interruttore manuale
(5) Finestra ricezione
(2) Pannello frontale
(3) Filtro
(4) Guida aletta
(6) Nastro fissazione
(7) Cavo connessione (8) Tubo drenaggio
(9) Telecomando
(1) Griglia uscita aria
(2) Valvola
Nota: le suddette figure sono solamente un esempio illustrativo, le unità acquistate
possono essere apparentemente diverse.
Ingresso aria
Uscita aria
Air in
Air out
2
3
1
4
5
6
7
8
1
2
6
Nome e funzione dei tasti del telecomando
Trasmettitore segnale
Tasto ON/OFF
Telecomando
AUTO
COOL
DRY
FAN
(Solo per le unità di raffreddamento e riscaldament)
MODE
Tasto MODALITA’
SLEEP
Tasto SLEEP
FAN
Tasto VENTILAZIONE
CLOCK
Tasto OROLOGIO
TEMP
Tasto TEMPERATURA
Funzionamento del telecomando
HEAT
Ventilazione media
Vent. bassa
Ventilazione alta
Nota: Assicurarsi che non ci siano ostacoli tra il ricevitore ed il telecomando. Non far cadere o gettare il telecomando; non lasciare liquidi sultelecomandoe non metterlo direttamentesottola luce del sole o vicino le fonti di calore.
Premere questo tasto per selezionare la modalidà Sleep On o Sleep Off. La modalità Sleep off è quella prdefinita quando l’unità è sotto alimentazi­one. Dopo lo spegnimento dell’unità, la modalità Sleep verrà annullata. Dopo l’impostazione della modalità Sleep, l’indicatore Sleep si visualizzerà in questa modalità, il Timer e attivo mentre questa ultima funzione non è disponibile in modalità di ventilazione e auto.
Premere questo tasto per selezionare la velocità auto, bassa, media o alta del ventilatore. Dopo l’elettrificazione dell’unità, la velocità auto del ventilatore sarà quella predefinita. L’unica velocità regolabile in modalità di ventilazione.
Premere questo tasto per impostare l’orologio, l’indicatore clock comincia a lampeggiare. Entro 5 secondi, il valore può essere regolato premendo il tasto + o -, se viene premuto continuamente questo tasto per più di 2 minuti, in ogni 0.5 secondi, il valore diceno dei minuti aumenta di unità. Durante il lampeggiamento, se viene premuto il tasto clock o confirm, l’indicatore verrà visualizzato costantemente confirmando la riuscita dell’impostazione. Dopo l’elettrificazione dell’unità, l’ora predefinita dell’orologio è 12:00 e l’indicatore clock verrà visualizzato. Se quest’ultimo indicatore viene visualizzato significa che l’ora visualizzata è quella attuale del’orologio altrimenti è quella del Timer
Premere questo tasto per impostare la tempera­tura, (visualizzando the room), temp. ambiente interna (visualizzando indoor temp), temp. ambiente esterna (visualizzandooutdoor temp),se la temp. esterna non è visualizzata, l’unità partirà mantenendo la condizione originale del display. Nessun segnale visualizzato. Nota: Nel l’uso di questo tasto, la temperatura impostata viene visualizzata sul telecomando durante tutto il periodo di funzionamento.
Premere questo tasto per accendere l'unità, per spegnere l’unità premere di nuovo lo stesso tasto. La modalità Sleep verrà annullata, quando l’unità è spenta.
Premere questo tasto per selezionare l’impostare della modalità auto, raffreddamento, deumidificazi­one, ventilazione o riscaldamento di calore può essere selezionato di un modo circolare. La modalità auto è la predefinita alimentando l’unità. Nel funzionamento in modalità auto, la temperatura non verrà visualizzata, nel riscaldamento sotto la modalità auto, la temp. di partenza è 28°C (82°F), sotto altre modalità, il valore iniziale è 25° (77°F).
7
Telecomando
BLOW
Tasto BLOW
TURBO
Tasto TURBO
LIGHT
Tasto LIGHT
+
Tasto +
Funzionamento del telecomando
-
Tasto -
Premere questo tasto per aumentare la temp. pre-impostata. Tenete premuto continuamente questo tasto per due secondi, per cambiare rapidamente, l’impostazione fino al rilascio del tasto, dopo la trasmessione del segnale di temperatura verrà visualizzato sul display il simbolo di temp. (°F). La rego­lazione di temperatura non è disponibile sotto la modalità auto, ma il segnale d’impostazione può essere trasmesso se viene premuto questo tasto. L’intervallo d’impostazione di temp. in centigradi è: 16°C - 30°C; che corre­sponde all’impostazione in Fahrenheit:
Premere questo tasto per diminuire la temp. pre-impostata. Se viene premuto continuamente per due secondi, l’impostazione verà cambiata rapidam­ente, fino al rilascio del tasto, dopo la trasmessione del segnale di temp. in (°F) verrà visualizzato. La regolazione di temperatura non è disponibile sotto la modalità auto, ma il segnale d’impostazione può essere trasmesso se viene premuto questo tasto.
Premere questo tasto se l’unità è accesa o spenta, per impostare la funzione Light On o Light Off. Dopo l’elettrificazione dell’unità, la funzione predefionita è Light On.
Premere questo tasto in modalità di raffreddamento o di riscaldamento per accendere o spegnere l’unità. Dopo l’attivazione della funzione Turbo, l’indicatore Turbo verrà visualizzato e sarà annullato automaticamente cambi­ando la modalità o la velocità del ventila­tore.
Questo telecomando è universale e potrebbe essere usato per molte unità, quindi alcuni tastiche non sono disponibili non saranno descritti qui di seguito.
Premere questo tasto per impostare la funzione BLOW on o BLOW Off. Nella modalità di raffreddamento e deumidifi­cazione premere un volta questo tasto, l'indicatore di deumidificazione verrà visualizzato e la funzione BLOW si attiva. Ripremendo di nuovo questo tasto per la seconda volta, l'indicatore deumidificazi­one sparisce, dopo di che, la funzione BLOW si disattiva. Dopo aver alimentato l'unità, la funzione BLOW OFF è quella predefinita. Premendo il tasto ON/OFF cambiando la modalità in raffredda­mento, deumidificazione, lo stato BLOW rimarrà nella l'impostazione originale. Se l'unità è spenta, solo la funzione BLOW OFF che può essere regolabile ed il segnale si trasmette. Questa funzione non è disponibile nella modalità auto,
Nome e funzione dei tasti del telecomando
ventilazione e di riscaldamento.
8
Funzionamento del telecomando
TIMER ON
PULSANTE TIMER ON
PULSANTE TIMER OFF
- Premendo una volta il pulsante si entra
nelle impostazioni TIMER OFF e l’icona TIMER OFF inizia a lampeggiare Le impostrazioni sono le stesse
TIMER OFF
del TIMER ON.
-
Telecomando
PULSANTE HEALTH
- Premendo queso pulsante si attivano
Health On e Off. Health On è di default all’accensione (solo se c’è l’opzione)
PULSANTE I FEEL
- Premere una volta per attivare la funzio-
ne I FEEL e l’icona “I FEEL" viene visualizzata. Dopo 200ms da qualsiasi
I FEEL
altra impostazione viene inviato il comando I FEEL. Una volta attivata la funzione, il telecomando invia la temperatura rilevata all’unità interna ogni 10 minuti.
Ripremendo questo pulsante la funzione si disattiva.
PULSANTE ARIA
- Premendo questo pulsante si seleziona
Air On e Air Off (solo per unità con ricircolo).
-
Premere per impostare l’angolo di oscillazione
che varia circolarmente come sotto:
OFF
Questo telecomando è universale. Nelle
tre seguenti posizioni l’angolo di
oscillazione rimane invariato.
Se l’aletta viene fermata quando oscilla
si blocca nella posizione attuale.
indica che l’aletta si muove avanti e indietro
nelle cinque posizioni come indicato in figura.
PULSANTE SWING
Impostazioni Timer On: il simbolo “ON” lampeggia, il simbolo scompare, la sezione numerica indica l’impostazione del timer on. Durante i 5 sec.di lampeggio, premendo i pulsanti si regola il
ˇ oˉ
tempo nella sezione numerica, ad ogni pressione del pulsante il valore aumenta o diminuisce di 1 minuto. Tenendo pre­muto i pulsantiˇ o
ˉ
, dopo 2 secondi, cambia rapidamentenel modo seguente: nei primi 2.5 secondi, cambia di un minuto alla volta e poi di dieci in dieci, fermo restando il minuto impostato, nei primi
2.5 secondi. Durante il lampeggio di 5s, premendo il pulsante Timer l’impostazione del timer è completata. Se è impostato il Timer On, ripremendo il pulsante Timer, il Timer On si cancella. Prima di impostare il Timer, regolare l’orologio con l’orario corrente.
Pulsanti e funzioni del telecomando
Quasto telecomando è universale e si può utilizzare per diverse unità. Alcuni pulsanti possono essere relativi a funzioni non disponibili sulle unità.
9
Guida per il funzionamento - Funzionamento generale
Funzionamento del telecomando
Guida per il funzionamento - Funzionamento generale
Introduzione alla funzione speciale
1. Dopo alimentazione dell’unità, premere il tasto ON/OFF, per avviare l'unità. (Nota: Quando l’unità viene alimentata, l’aletta guida aria dell'unità principale si chiuderà automaticamente.)
2. Premere il tasto MODE, per selezionare la modalità di funzionamento, o premete la modalità COOL o HEAT per entrare direttamente nel funzion­amento corrispondente.
3. Premendo il tasto + o -, per impostare la temperatura desiderata (Non è necessario impostare la temperatura. in modalità AUTO.)
4. Premere il tasto FAN, per selezionare la velocità d’impostazione del ventila­tore AUTO, BASSA, MEDIA e ALTA.
5. Premere il tasto per selezionare la funzione oscillazione (swing).
1. Premere il tasto SLEEP per impostare la modalità sonno.
2. Premere il tasto TIMER ON e TIMER OFF, per impostare la modalità Timer on o Timer off.
3. Premere il tasto LIGHT per controllare il ON e OFF della parte di visualizzazi­one dell'unità (questa funzione può essere non disponibile per alcune unità).
4. Premere il tasto TURBO, per attivare o disattivare la funzione TURBO.
Funzione BLOW
Questa funzione indica che l'umidità sull'evaporatore dell'unità interna verrà soffiata dopo l’arresto dell’unità per eliminare la muffa.
1. Attivazione della funzione BLOW: Dopo lo spegnimento dell'unità, premere il tasto ON/OFF, il ventilatore dell'interna partirà per circa 10 min. ad a bassa velocità. Premete il tasto BLOW per arrestare direttamente il funzionamento del ventilatore interno.
2. Disattivazione della funzione BLOW: Premere il tasto ON/OFF per spegnere completamente, l'unità completa.
Funzionamento AUTO
Quando il funzionamento in modalità AUTO verrà selezionato, la temperatura d’impostazione non verrà visualizzata sul display, l'unità si adequa automaticamente alla temp. interna per partire nella modalità corretta.
Funzione Turbo
Se viene attivata questa funzione, l'unità partirà a super-alta velocità di ventilazione per raffreddare o riscaldare rapidamente così la temp. ambiente avvicina la temperatura la la temperatura di pre­impostazione appena possibile.
10
Funzionamento del telecomando
Sketch map for changing batteries
Sostituzione delle batterie e osservazione
Funzione Lock
Premere i tasti + e - simultaneamente per bloccare o sbloccare la tastiera. Se il telecomando è bloccato, l'icona verrà visualizzata sul display, se viene premuto qualsiasi tasto, il contrassegno tremolerà per tre volte. Se la tastiera è sbloccata, il contrassegno sparirà.
1. Premere continuamente per 2 secondi il tasto swing, l'aletta dell’unità principale oscillerà avante e indietro
Funzione Oscillazione su e giù dell’aletta
da su a giù e dopo allentare il tasto l'unità arresterà l’oscillare mantenendo la posizione attuale dell’aletta.
2. Sotto la modalità oscillazione, l’indicatore viene visualizzato, se viene premuto il tasto swing di nuovo dopo 2s, l’indicatore sparisce dal display; premendo di nuovo questo tasto entro 2s, il cambiamento dello stato d’oscillazione dipende dalla sequenza citata sopra.
Quando l’unità è spenta premete i tasti + e -i, simultaneamente per commutare °F e °C.
Indica: dopo l’attivazione di questa funzione dal telecomando mentre l'unità sta funzionando in sbrinamento,
Comutazione fra Fahrenheit and Centigrado
Nuova funzione dello sbrinamento (defrosting)
se l’unità viene spenta dal telecomando, l'unità non arresterà lo sbrinamento fino alla fini di questa modalità; se dopo viene effettuato il cambiamento di modalità usando il telecomando, la funzione dell’ultima impostazi­one si eseguita dopo la fine dello sbrinamento. Funzionamento di questa funzione ON o OFF: Se il telecomando è spento, premere il tasto MODE ed il tasto BLOW simultaneamente per attivare o disattivare questa nuova funzione. Se l'unità è in funzionamento di sbrinamento, posizione dell’indicazione della temperatura sul telecomando visualizzerà H1. Se l’unità comuta in modalità di riscaldamento, lo stesso indicatore visualizzerà H1 lampeggiando per per 5s, in tal caso, premere il tasto +/-, H1 sparirà e la temp. impostata verrà visualizzata. Dopo l’accensione del telecomando, la nuova funzione di sbrinamento sara automaticamente chiusa.
Sostituzione delle batterie Usare due batterie alcaline AAA 15V.
1) Rimuovere il coperchio del compartimento delle batterie facendolo scivolare nella direzione della freccia.
2) Rimuovere le batterie vecchie.
3) Inserire le nuove batterie alcaline AAA 15V facendo attenzione ad allineare correttamente le polarità (+) e (-).
4) Richiudere il coperchio del vano batterie del telecomando.
- Non mettere insieme batterie nuove con vecchie o batterie di tipo
NOTE:
differente. Ciò può essere causa di malfunzionamento.
- Se non si usa il telecomando per un lungo periodo le batterie devono essere tolte per evitare danni causati da eventuali perdite.
- Il funzionamento dovrebbe essere nella gamma di ricezione del segnale: il telecomando dovrebbe essere disposto di 1m lantano dalla TV o del stereo.
- Se il telecomando non funziona normalmente, si prega di togliere le batterie dal esso e reinserirle dopo 30s, se il problema persiste ancora, è consigliabile di sostituirle.
11
Funzionamento di Emergenza
Funzionamento di Emergenza
Interruttore di codice
AUTO/STOP
Interruttore manuale
È possibile far funzionare l'apparecchio manualmente in modo temporaneo se non trovate il telecomando, danneggiato o se le batterie sono morte, in questo caso l’unità partirà in modalità AUTO essa sceglie automaticamente la modalità di raffreddamento, riscalda­mento o ventilazione sola, in funzione della temperatura del luogo, in questa modalittà la temperatura impostata e la velocità del ventilatore rimangono invariabili.
Il tasto manuale può funzionare come segue:
Al Funzionamento: Quando l'unità arresta il funzi­onamento, premere il tasto ON/OFF, il condizion­atore partirà in modalità di funzionamento AUTO. Il microprocessore scelierà la modalità di funzion­amento (RAFFREDDAMENTO, RISCALDA­MENTO, VENTILAZIONE) in modo automatico e a seconda della temperatura interna, per raggiugere il confort ambientale.
All'arresto: Quando l'unità è in funzionamento, premere il tasto manuale ON/OFF, l'unità arresterà il funzionamento.
L'interruttore di codice manuale può funzionare come segue:
Al funzionamento: Quando l'unità interrompe il funzionamento, impostate l'interruttore di codice AUTO, l'unità partirà in modalità di FUNZION­AMENTO AUTO. Il microprocessore selezionerà la modalità di funzionamento (RAFFREDDAMENTO, RISCALDAMENTO, VENTILAZIONE) automatica­mente a seconda della temperatura interna, per raggiungere il confort ambientale.
All'arresto: Quando l'unità è in funzionamento, imposta l'interruttore di codice alla posizione STOP per arrestare l'unità.
12
Pulizia e Manutenzione
ATTENZIONE
Spengnere l'alimentazione ed tirare fuori la spina di alimentazione prima di pulire il condizionatore per evitare scosse elettriche. Non usare acqua per pulire l'unità interna per evitare scosse elettriche. Non usare liquidi volatili (e.s. solvente o benzina) per non danneggiare il condizionatore e per evitare scosse elettriche. (usare un panno soffice e asciutto per pulire l'unità)
Pulizia del pannello frontale
-1- Sollevare il pannello frontale
Sollevare dalle estremità il pannello frontale lungo il senso delle frecce fino a quando non rimane bloccato e tirarlo fuori.
-2- Lavaggio Pulire usando una spazzola morbida, acqua e detersivo neutro, dopo asci­ugarlo. (nota: Non usare mai l'acqua ad una temp. superiore a 45°C per lavare il pannello, per evitare di defor­mare o perdita di colore del pannello.)
-3- In
stallazione del pannello frontale
Posizionare gli due supporti del pan­nello frontale nelle scanalature in direzione delle frecce per chiudere saldamente il pannello frontale
Nota: Pulire spesso i filtri dell'aria, perché un filtro sporco può ridurre il rendimento del condizionatore. Dopo le rimozione, non tocare le alette del ventilatore dell’unità interna per evitare di ferire le dita della mano.
Pulizia dei filtri( Consigliabileun voltaogni tremesi)
13
Controlli prima dell'utilizzo
D
E
-1- Tirare giù il filtro d’aria
Tirare verso il basso il fitro d’aria per rimuoverlo completa­mente.
-2- Pulizia
Usare un aspirapolvere per rimuovere la polvere o lavare i filtri d'aria in acqua con un detergente neutro. lavarli con acqua non superiore a 45°C. Risciacquare i filtri e metterli in ombra per asciugarli. Nota: Non usare mai l'acqua ad una temp. superiore a 45°C per il lavaggio, per evitare di deformare o perdita di colori.
-3- Reinserimento dei filtri
Inserire la parte superiore del filtro controllando che alle estremità entrino nelle apposite corsie e spingere fino a quando non si blocca. Posizionare la parte inferiore dei filtri nel loro alloggiamento e spingere per chiudere il pannello frontale saldamente.
1) Accertarsi che niente ostruisce l’ingresso e l’uscita d’aria.
2) Controllare se il cavo di messa a terra sia collegato corretta-
mente.
3)
Controllare se le batterie del telecomando se sono sostituite
oppure no.
Pulizia e Manutenzione
Manutenzione dopo l’utilizzo
Se pensate di non usare l'unità per almeno un mese:
1) accendete la ventola per almeno mezza giornata per asciugare l'interno dell'unità;
2) fermare il condizionatore e staccare la corrente;
3) rimuovere le batterie dal telecomando.
14
Malfunzionamento
AVVERTENZA
Errore
Causa
waiting
In caso di malfunzuionamento, disalimentare l'apparecchio e contattare il servizio assistenza più vicino. Consultare la seguente tabella prima di contattare il centro assistenza.
L'unità non parte immediatamente doppo il riavvio del condizionatore.
Un particolare odore fuoriesce dall'unità interna.
Si può udire rumori di flusso d’acqua durante il funzionamento
Ciò è causato dall'unità interna che dà fuori degli odori pervasi da materiale di costruzione, da mobilia, o da fumo.
Ciò è causato dal flusso di refrigerante all’interno dell’unità.
Poiché l'aria della stanza è raffred­data rapidamente da aria fredda
Nebbia generata durante il funzion-
assomiglia alla nebbia.
amento in raffreddamento.
- Il condizionatore impiegherà circa 3 minuti per partire dopo l'arresto.
15
Malfunzionamento
Break off
All’accensione o lo spegnimento di l’unità un rumore può essere udito.
Ciò è causato dalla dilatazione della plas­tica causata dalla variazione di tempera­tura.
Il condizionatore non parte.
- Controllare l'alimentazione che non sia interrotta?
- I collegamenti sono allentati?
- L'interruttore di protezione di perdita funziona correttamente?
- La tensione giusta?
- Il TIMER ON è attivo?
- La temp. impostata è adeguata?
- Ingresso o uscita aria sono ostruiti?
- Filtri d’aria sono sporchi?
- Le finestre e la porta sono chiuse?
- Il ventilatore interno è impostato sulla bassa velocità?
- Ci sono fonti di calore nella stanza?
-
Il telecomando non può essere usato ogni tanto quando il condizionatore è in malfunzionamento o quando vengono cambiate le sue funzioni spesso. In questo caso, togliere la spina di alimen­tazione ed inserirla di nuovo per riavvi­are il condizionatore.
- Il telecomando è nella campo d'azione
all'unità interna?
- Ci sono dell'ostruzione fra il teleco­mando ed il ricevitore del segnale?
- Sostituire le batterie del telecomando
se la loro tensione non è sufficiente.
Raffreddamento (Riscaldamento) non è sufficiente.
Telecomando non è disponibile
Errore
Causa
16
INSTALLAZIONE
17
Loading...
+ 39 hidden pages