1.1
-
PANNELLO FRONTALE
1 - Tasto P : Utilizzato per la programmazione dei parametri di
funzionamento. Viene usato quindi per confermare i dati impostati e
passare quindi al parametro successivo
2 - Tasto UP : Utilizzato per incrementare la cifra sulla quale si trova il
"cursore" (nel caso di parametri non numerici, il tasto "UP" serve per
selezionare le opzioni disponibili)
3 - Tasto LEFT : Utilizzato per spostare il "cursore" (cifra che lampeggia)
sulla cifra che si vuole modificare, per visualizzare la corrente misurata
dall’ingresso TAHB e per resettare la memoria allarme
4 - Led C1 : Indica lo stato dell'uscita C1 on (acceso) o off (spento)
5 - Led C2 : Indica lo stato dell'uscita C2 on (acceso) o off (spento)
6 - Led A1 : Indica lo stato dell'uscita A1 on (acceso) o off (spento)
7 - Led A2 : Indica lo stato dell'uscita A2 on (acceso) o off (spento)
8 - Led HB : Indica lo stato dell'uscita HB on (acceso) o off (spento)
9 - Display PV: Indica normalmente il valore di processo
10 - Display SV: Indica normalmente il valore di Set Point
1.2 - CODIFICA DELLO STRUMENTO
THP 98 T aa bb c d e ff
aa
= Funzione Allarme Heater Break
-- : Non presente
HR : Presente con uscita a Relè
HO : Presente con uscita in tensione 24 VDC per SSR
bb
= Uscite di Allarme
-- : Nessuna
1R : 1 Allarme con uscita a Relè (A1)
2R : 2 Allarmi con uscita a Relè (A1, A2)
1O : 1 Allarme con uscita in tensione 24 VDC per SSR (A1)
2O : 2 Allarmi con uscita in tensione 24 VDC per SSR (A1, A2)
c = Uscita di regolazione primaria (C1)
R : A Relè e 24 VDC per SSR
d = Uscita di regolazione secondaria (C2) per controllo
PID a doppia
azione (Raffreddamento e Riscaldamento)
- : Non presente
R : A Relè
O : In tensione 24 VDC per SSR
e = Alimentazione
L : 24 VAC/VDC
H : 90 ... 240 VAC
ff = Codici Special
N.B.: Tutte le uscite di allarme (A1, A2, HB) devono essere dello stesso
tipo (o tutte a Relè o tutte in tensione per pilotaggio SSR)
2 - DATI TECNICI
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Alimentazione:
24 VAC/VDC, 90... 240 VAC +/- 10%
Frequenza AC:
50/60 Hz
Assorbimento:
7 VA circa
Ingresso/i:
1 ingresso per sonde di temperatura (tc J,K,R,S,T; RTD Pt 100
IEC). 1 ingresso per trasformatore amperometrico con K=1/0,002 (Max.
200 mA)
Uscita/e:
Sino a 5 uscite. A relè (5A-AC1, 2 A-AC3 250 VAC), 10 A max
per comune (pin 12); o in tensione per pilotaggio SSR (24VDC/0mA,
14VDC/20mA)
Vita elettrica uscite a relè:
100000 operaz.
Classe di protezione contro le scosse elettriche:
Frontale in Classe II
Isolamenti:
Rinforzato tra parti in bassa tensione (alimentazione e uscite a
relè) e frontale; Principale tra parti in bassa tensione (alimentazione e uscite
a relè) e parti in bassissima tensione (ingressi e uscite statiche); Nessun
isolamento tra ingressi e uscite statiche
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Contenitore:
Plastico autoestinguente UL 94 V0
Dimensioni:
48 x 96 mm DIN, prof. 100 mm
Peso:
290 g circa
Installazione:
Incasso a pannello in foro 45 x 92 mm
Connessioni:
Faston 6.3 mm
Grado di protezione frontale:
IP 54 con guarnizione
Situazione di polluzione:
Normale
Temperatura ambiente di funzionamento:
0 ... 55 °C
Umidità ambiente di funzionamento:
30 ... 95 RH% senza condensazione
Temperatura di trasporto e
immagazzinaggio: -10 ... +60 °C
Grado di protezione frontale:
IP 54 con guarnizione
Situazione di polluzione:
Normale
Temperatura ambiente di funzionamento:
0 ... 55 °C
Umidità ambiente di funzionamento:
30 ... 95 RH% senza condensazione
Temperatura di trasporto e
immagazzinaggio: -10 ... +60 °C
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
Regolazione:
ON/OFF, PID
Range
di misura: Secondo la sonda utilizzata e l'unità di misura (vedi
tabella)
Risoluzione visualizzazione:
Secondo la sonda utilizzata. 1/0,1
Precisione totale:
+/- 0,25 % fs
Velocità di acquisizione:
1 acquisizione al secondo
Azione:
tipo 1C secondo EN 60730-1
Conformita':
Direttiva CEE EMC 89/336 (EN 50081-1, EN 50082-1),
Direttiva CEE BT 73/23 e 93/68 (EN 60730-1)
TABELLA RANGE DI MISURA
Pt2
-99.9 ... 850.0 °C
-99.9 ... 999.9 °F
73.0 ... 999.9 K
Pt1
-200 ... 850 °C
-328 ... 1562 °F
73 ... 1123 K
RTD Pt100 IEC
(Pt1, Pt2)
- - - -200 ... 400 °C
-328 ... 752 °F
73 ... 673 K
tc T
(t)
- - - -50 ... 1760 °C
-58 ... 3200 °F
223 ... 2033 K
tc S
(S)
- - - 0 ... 1760 °C
32 ... 3200 °F
273 ... 2033 K
tc R
(r)
- - - -200 ... 1370 °C
-328 ... 2498 °F
73 ... 1643 K
tc K
(CrAl)
- - - -200 ... 870 °C
-328 ... 1598 °F
73 ... 1143 K
tc J
(J)
4 DIGIT with D.P.4 DIGIT PROBE
3 - INSTALLAZIONE
MONTAGGIO MECCANICO: Lo strumento, in contenitore DIN 48 x
96 mm, è concepito per il montaggio ad incasso a pannello. Praticare
quindi un foro 45 x 92 mm ed inserirvi lo strumento fissandolo con le
apposite staffe fornite. Si raccomanda di montare l'apposita guarnizione per
ottenere il grado di protezione frontale IP54. Evitare di collocare la parte
interna dello strumento in luoghi soggetti ad alta umidità o sporcizia.
Installare lo strumento il più lontano possibile da fonti che possono
generare disturbi elettromagnetici e quindi anche da motori, teleruttori, relè,
elettrovalvole ecc. Lo strumento inoltre è estraibile frontalmente dal
proprio contenitore, quando si attua questa operazione si raccomanda di
disconnettere dall'alimentazione tutti i morsetti.
TECNOLOGIC - THP 98 USER MANUAL (I - GB) - Vr. 01 - ISTR 00372 - PAG. 2