Tecma X-light, Breeze, Privilege, Evolution, Silence Plus Operation And Installation Manual

...
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
MANUALE D’USO / INSTALLAZIONE / MANUTENZIONE Italiano………....2
OPERATION / INSTALLATION / SERVICE MANUAL English .................32
BEDIENUNGS- / INSTALLATIONS- / WARTUNGSHANDBUCH Deutsch……….......62
MANUEL D’EMPLOI/INSTALLATION/MAINTENANCE Français…………...92
Toilette Maceratrici
Macerator Toilets
Mazerationstoiletten
Sanitaires dilacérateurs
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
2
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
INDICE ITALIANO
1.0 I SANITARI TECMA pag. 4
1.1 Garanzia pag. 4
1.2 Pulizia pag. 5
1.3 Preparazione per l’inverno pag. 5
1.4 Copriwater pag. 5
1.5 Scelta della carta pag. 6
2.0 FUNZIONAMENTO ED UTILIZZO pag. 6
2.1 Pannello di comando All in one pag. 6
2.1.1 Un Pulsante pag. 6
2.1.2 Due Pulsanti pag. 6
2.2 Pannello di comando Multiframe pag. 7
2.2.1 Un Pulsante pag. 7
2.2.2 Due Pulsanti pag. 7
2.3 Pannello di comando Argent pag. 8
2.3.1 Un Pulsante pag. 8
2.3.2 Due Pulsanti pag. 8
2.4 Pannello di comando Touch pag. 9
2.4.1 Un Pulsante pag. 9
2.4.2 Due Pulsanti pag. 9
2.5 Pannelli di comando con tecnologia “SMART FLUSH” pag. 10
2.5.1 Premium pag. 10
2.5.2 Premium Touch pag. 11
2.5.3 Programmazione funzioni “SMART FLUSH” pag. 12
2.5.3.1 Modalità navigazione o ormeggio pag. 12
2.5.3.2 Disabilitazione per pulizia e Programmazione LED pag. 15
2.6 PRESTIGE pag. 16
3.0 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE pag. 17
3.1 Luogo di installazione pag. 18
3.2 Elettrovalvola pag. 20
3.3 Pompa di immissione pag. 20
3.4 CUT-OUT Pannelli di comando pag. 21
3.4.1 All in one pag. 21
3.4.2 Multiframe pag. 21
3.4.3 Argent pag. 21
3.4.4 Touch/Premium Touch pag. 22
3.4.5 Premium pag. 22
3.5 Sensori di serbatoio pag. 23
3.5.1 Pressostato pag. 23
3.5.2 Mirus Cel pag. 24
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
3
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.6 Attrezzatura necessaria pag. 25
3.7 Impianti pag. 25
3.7.1 Impianto centralizzato – Acqua dolce pag. 27
3.7.1.1 Impianto idraulico pag. 27
3.7.1.2 Impianto elettrico 12V/24V pag. 27
3.7.1.3 Impianto elettrico 110V/230V pag. 28
3.7.2 Impianto singolo e multiplo – Acqua salata pag. 28
3.7.2.1 Impianto idraulico pag. 28
3.7.2.2 Impianto elettrico pag. 29
4.0 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI pag. 29
4.1 Il WC è rumoroso pag. 29
4.2 L’acqua viene aggiunta ma la pompa non scarica pag. 29
4.3 La pompa scarica ma l’acqua non viene aggiunta pag. 29
4.4 La pompa scarica lentamente pag. 29
4.5 Rimane dell’acqua nel WC pag. 30
4.6 Il led del pannello di comando è sempre rosso pag. 30
4.7 Gorgoglio pag. 30
4.8 Perdite pag. 30
4.9 Cattivi odori pag. 30
5.0 DOMANDE FREQUENTI pag. 31
5.1 Posso connettere più WC sulla stessa linea? pag. 31
5.2 Che tipo di manutenzione è richiesta? pag. 31
5.3 Che tipo di prodotti si possono utilizzare per la pulizia? pag. 31
5.4 Che tipo di tubo posso utilizzare? pag. 31
5.5 Che tipo di ricambi dovrei tenere a bordo? pag. 31
6.0 ELENCO DELLE PARTI DI RICAMBIO pag. 122
7.0 DATI TECNICI pag. 126
8.0 ILLUSTRAZIONI / DIAGRAMMI DEGLI IMPIANTI pag. 128
8.1 Impianto singolo pag. 128
8.2 Impianto singolo multiplo pag. 129
8.3 Cablaggio impianto singolo pag. 130
8.4 Cablaggio impianto multiplo pag. 131
8.5 Impianto centralizzato acqua dolce pag. 132
8.6 Cablaggio centralizzato acqua dolce 12V/24V pag. 133
8.7 Cablaggio centralizzato acqua dolce 110V/230V pag. 134
8.8 Cablaggio centralizzato acqua dolce 12V/24V pag. 135 con pannello di comando MULTIFRAME/ARGENT/TOUCH
8.9 Cablaggio centralizzato acqua dolce 12V /24V pag.136 con pannello di comando Premium
8.10 Cablaggio centralizzato acqua dolce 230V pag.137 con pannello di comando Premium
8.11 Cablaggio centralizzato acqua dolce 12V /24V – Touch panel pag.138
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
4
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
1.0 I SANITARI TECMA
I sanitari nautici Tecma sono made in Italy. Vengono prodotti nel distretto di Civita Castellana dove la produzione di sanitari in ceramica è rinomata per la sua eccellente qualità.
Nel tempo, il dipartimento di ricerca e sviluppo dei prodotti Tecma, ha sviluppato una gamma di soluzioni con geometrie e ingombri diversificati. Questa ampia offerta di soluzioni consente di installare un sanitario Tecma là dove ci siano vincoli di design inerenti allo spazio, allo stile e al peso.
Per molti modelli è possibile richiedere la versione con il bidet integrato o il bidet separato con le stesse geometrie.
Il ciclo di scarico dei sanitari Tecma prevede il funzionamento combinato di una pompa
maceratrice, per lo scarico delle acque nere e di una pompa di immissione o di un’elettrovalvola per
il carico di acqua pulita.
Tutte le ceramiche contengono al loro interno una potente pompa maceratrice che provvede a spingere le acque nere negli appositi serbatoi di raccolta. La triturazione avviene in una cavità apposita provvista di lame di acciaio posizionata prima della girante della pompa.
Il ciclo di scarico è azionato da vari modelli di pannello di comando. In base al modello di pannello di comando, ci sono opzioni come il monitoraggio del serbatoio acque nere, la regolazione dell’acqua utilizzata durante il ciclo di scarico, ecc.
Questo prodotto si contraddistingue per la potenza della pompa, l’elevata affidabilità e l’estrema semplicità del meccanismo. La vasta rete di assistenza garantisce che ci sia sempre un tecnico pronto all’intervento ed al reperimento dei ricambi.
1.1 Garanzia
Tutti i prodotti finiti TECMA godono di una garanzia di 2 anni dalla data di registrazione
della barca
Le parti di ricambio TECMA godono di una garanzia di 2 anni dalla data di acquisto
La garanzia non copre danni generati da uso o installazione non conformi a quanto indicato
con le istruzioni fornite, incuria o negligenza dell’utilizzatore, danni accidentali, manomissioni o modifiche del prodotto.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
5
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
RICHIESTA PARTI DI RICAMBIO IN GARANZIA
Le richieste in garanzia devono essere inoltrate attraverso i centri assistenza TECMA
autorizzati.
1) Copia del certificato di registrazione della barca / della fattura di acquisto del prodotto
2) Breve descrizione del guasto / problematica riscontrata
La lista completa dei centri assistenza TECMA autorizzati è scaricabile dal ns sito
www.thetfordmarine.com o può essere richiesta al ns servizio clienti ai seguenti contatti:
R.O.W.(resto del mondo): info@tecma.eu / Tel. +39 0744 71 98 33
U.S.A.: 1-800-521-3032
1.2 Pulizia
La ceramica è particolarmente idonea per i sanitari in quanto molto igienica e resistente a qualsiasi prodotto di pulizia. Prestare particolare attenzione a non utilizzare prodotti a base di acetone, trielina o, in generale, qualsiasi prodotto che possa intaccare irreversibilmente l’integrità delle componenti in gomma del sistema pompa/maceratrice/valvole di non ritorno. Si consiglia di utilizzare i prodotti Thetford in quanto specificatamente testati per questo tipo di sistemi. Sui prodotti in carbonio o personalizzati in colori diversi dal bianco o pergamon, evitare di utilizzare spugne abrasive o prodotti troppo aggressivi, si consiglia di fare sempre una prova sul retro del vaso.
ATTENZIONE: Rispettare le norme vigenti e di protezione dell’ambiente nella scelta e nell’utilizzo dei prodotti di pulizia.
1.3 Preparazione per l’inverno
Svuotare completamente tutti gli impianti in modo da non avere problemi di gelo all’interno delle
tubature, oppure utilizzare un prodotto antigelo idoneo. Si sconsigliano prodotti antigelo per autovetture o prodotti utilizzati per le vaschette del liquido pulizia parabrezza. Rispettare le norme vigenti e di protezione dell’ambiente nella scelta e nell’utilizzo dei prodotti.
1.4 Copriwater
Sulla gamma Flexi e Design sono possibili diverse configurazioni di Copriwater. Rispettivamente
Termoindurente con o senza “Chiusura Frenata” (Soft Closing) e Poliestere con o senza “Chiusura Frenata” (Soft Closing). Nella configurazione con chiusura frenata è raccomandato non forzare
accelerando la normale escursione delle cerniere per non danneggiare il funzionamento.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
6
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
1.5 Scelta della carta
Utilizzare solamente carta igienica. Il sistema è progettato per disporre efficacemente la carta igienica. Non utilizzare panno carta o altri tipi. Tecma raccomanda l’utilizzo di Thetford Aqua-Soft.
ATTENZIONE : Assicurarsi di aver letto e compreso tutte le avvertenze riportate in questo documento prima di installare, utilizzare o intervenire sul sistema. Nel caso non
si tenga conto di tali avvertenze c’è il rischio di malfunzionamento, infortunio, danni ed
eventuale perdita dell’imbarcazione, folgorazione. Non apportare nessun cambiamento al prodotto Tecma, ciò potrebbe comportare una eventuale perdita dell’imbarcazione,
infortunio o folgorazione
2.0 FUNZIONAMENTO ED UTILIZZO
2.1 Pannello di comando All in one
2.1.1 Un pulsante
Azionando il pulsante “AFTER USE” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al
termine del quale il vaso sarà riempito con una piccola quantità d’acqua, pronta per il prossimo uso.
2.1.2 Due pulsanti
Azionare il pulsante “BEFORE USE” prima dell’utilizzo. Questo riempirà il vaso con una piccola quantità d’acqua. Azionare il pulsante “AFTER USE” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo di lavaggio
automatico al termine del quale il vaso rimarrà vuoto.
NOTA: Con il pannello di comando All in one, si può regolare la quantità di acqua utilizzata durante
BEFORE USE AFTER USE
TANK LEVEL
AFTER USE
TANK LEVEL
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
7
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
ogni ciclo di scarico. Nella parte posteriore dell pannello un regolatore può essere azionato
girandolo in senso orario per aumentare la quantità d’acqua o in senso antiorario per diminuirla.Il
livello di acqua raccomandato è di 1 cm sopra al foro di uscita dello scarico.
2.2 Pannello di comando Multiframe
2.2.1 Un pulsante
Azionare il pulsante “AFTER USE”, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al termine del quale il vaso sarà riempito con una piccola quantità d’acqua, pronta per il prossimo uso.
2.2.2 Due pulsanti
Azionare il pulsante “BEFORE USE” prima dell’utilizzo. Questo riempirà il vaso con una piccola quantità d’acqua. Azionare il pulsante “AFTER USE” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo di lavaggio
automatico al termine del quale il vaso rimarrà vuoto.
NOTA: Se si desidera sarà possibile regolare la quantità di acqua che viene utilizzata durante ogni ciclo di scarico direttamente sulla centralina di controllo remota ad esso collegata. Infatti nella
parte posteriore di quest’ultima c’è un apposito regolatore che può essere azionato girandolo in senso orario per aumentare la quantità d’acqua o in senso antiorario per diminuirla. Il livello di
acqua raccomandato è di 1 cm sopra al foro di uscita dello scarico.
AFTER USE
TANK LEVEL
BEFORE USE
AFTER USE
TANK LEVEL
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
8
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
ATTENZIONE: Il led che indica lo stato di riempimento del serbatoio (“TANK LEVEL”) è solamente un avvertimento. Non utilizzare il sistema in caso il led sia di colore rosso.
2.3 Pannello di comando Argent
2.3.1 Un pulsante
Azionando il pulsante “FLUSH”, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al termine del quale il vaso sarà riempito con una piccola quantità d’acqua, pronta per il prossimo uso.
2.3.2 Due pulsanti
Azionare il pulsante “BEFORE USE” prima dell’utilizzo. Questo riempirà il vaso con una piccola
quantità d’acqua. Azionare il pulsante “FLUSH” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al termine del quale il vaso rimarrà vuoto.
NOTA: Se si desidera sarà possibile regolare la quantità di acqua che viene utilizzata durante ogni ciclo di scarico direttamente sulla centralina di controllo remota ad esso collegata. Infatti nella
parte posteriore di quest’ultima c’è un apposito regolatore che può essere azionato girandolo in
senso orario per aumentare la quantità d’acqua o in senso antiorario per diminuirla.
Il livello di acqua raccomandato è di 1 cm sopra al foro di uscita dello scarico.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
9
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
2.4 Pannello di comando Touch
2.4.1 Un pulsante
Azionando il pulsante touch “AFTER USE”, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al termine del quale il vaso sarà riempito con una piccola quantità d’acqua, pronta per il prossimo uso.
2.4.2 Due pulsanti
Azionare il pulsante touch “BEFORE USE” prima dell’utilizzo. Questo riempirà il vaso con una piccola quantità d’acqua. Azionare il pulsante touch “AFTER USE” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo
di lavaggio automatico al termine del quale il vaso rimarrà vuoto.
NOTA: Se si desidera sarà possibile regolare la quantità di acqua che viene utilizzata durante ogni ciclo di scarico direttamente sulla centralina di controllo remota ad esso collegata. Infatti nella
parte posteriore di quest’ultima c’è un apposito regolatore che può essere azionato girandolo in
senso orario per aumentare la quantità d’acqua o in senso antiorario per diminuirla.
Il livello di acqua raccomandato è di 1 cm sopra al foro di uscita dello scarico.
Per i pannelli Touch a uno e a due pulsanti è possibile programmare la retroilluminazione del pannello di comando o mettere il pannello in standby ai fini della pulizia attraverso la procedura specificata nel paragrafo 2.5.3.2 .
AFTER USE
TANK LEVEL
BEFORE USE
AFTER USE
TANK LEVEL
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
10
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
ATTENZIONE: Il led che indica lo stato di riempimento del serbatoio (“TANK LEVEL”) è
solamente un avvertimento. Non utilizzare il sistema in caso il led sia di colore rosso.
2.5 Pannelli di comando con tecnologia “SMART FLUSH”
2.5.1 Premium
Azionare il pulsante “BEFORE USE” prima dell’utilizzo. Questo riempirà il vaso con una piccola quantità d’acqua. Azionare il pulsante “AFTER USE” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al termine del quale il vaso rimarrà vuoto se in modalità “marine”, rimarrà una piccola quantità d’acqua se in modalità “ormeggio
Per passare da modalità ormeggio a modalità marine tenere premuto i due pulsanti
contemporaneamente fino a che la spia “LOCK OUT ” inizia a lampeggiare. Questo vi farà cambiare
modalità.
Il pannello di comando è equipaggiato di una spia a tre colori che indica il livello di riempimento del serbatoio acque nere. (Riferimento par. 3.5)
Se il sensore del serbatoio rileva che il livello massimo è stato raggiunto, disattiverà le funzioni della
pulsantiera impedendo così di utilizzare ulteriormente il sanitario.
Se per qualsiasi ragione si intendesse forzare questo blocco, e riattivare la pulsantiera, premere due
volte tutti e due i tasti contemporaneamente, la spia “LOCK OUT” si accenderà per indicare che la
centralina è in modalità lockout.
Per la programmazione dettagliata delle funzioni del pannello di comando Premium (Smartflush Tecnology) vedi par. 2.5.3.1.
BEFORE USE
BEFORE USE
AFTER USE
TANK LEVEL
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
11
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
2.5.2 Premium Touch
Azionare il pulsante “BEFORE USE” prima dell’utilizzo. Questo riempirà il vaso con una piccola quantità d’acqua.
Azionare il pulsante “AFTER USE” dopo l’utilizzo, si avvierà un ciclo di lavaggio automatico al termine del quale il vaso rimarrà vuoto se in modalità “navigazione”, rimarrà una piccola quantità d’acqua se in modalità “ormeggio”.
Per passare da modalità ormeggio a modalità navigazione tenere premuti i due pulsanti contemporaneamente fino a che la spia “LOCK OUT” inizia a lampeggiare. Ciò vi farà cambiare modalità.
Il pannello di comando è equipaggiato di una spia a tre colori che indica il livello di riempimento del serbatoio acque nere. Se il sensore del serbatoio rileva che il livello massimo è stato raggiunto, disattiverà le funzioni della pulsantiera impedendo così di utilizzare ulteriormente il sanitario.
Se per qualsiasi ragione si intendesse forzare questo blocco, e riattivare la pulsantiera, premere due volte tutti e due i tasti contemporaneamente, la spia “LOCK OUT” si accenderà per indicare che il
BEFORE USE
AFTER USE
TANK LEVEL
LOCK OUT
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
12
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
pannello è in modalità lockout.
2.5.3 Programmazione funzioni SMART FLUSH
2.5.3.1 Modalità Navigazione o Ormeggio
Se si prevede di navigare spesso, impostare il sistema in modalità navigazione. La toilette rimarrà vuota dopo l'utilizzo, verrà aggiunta solo una piccola quantità d'acqua per creare un tappo idraulico. In questo
modo si eviteranno fuoriuscite d'acqua accidentali dovute al movimento della barca durante la navigazione.
Se si prevede di restare ormeggiati a lungo, impostare il sistema in modalità ormeggio. Dopo l'utilizzo rimarrà una piccola quantità d'acqua nella toilette, in questo modo sarà sufficiente utilizzare un solo bottone per scaricare.
2. Toccare il pulsante BEFORE USE [PRIMA DELL'USO] prima di utilizzare la toilette.
Il solenoide farà entrare la quantità d'acqua desiderata per un massimo di 12 secondi.
1. La tazza è vuota
MODALITÀ NAVIGAZIONE: la tazza rimane vuota al termine del ciclo di scarico
3. Toccare il pulsante AFTER USE [DOPO L'USO] dopo aver utilizzato la toilette. L'azione combinata dell’elettrovalvola e della pompa maceratrice provvederà alla pulizia e al risciacquo della tazza. Verrà creato un piccolo tappo idraulico e la tazza rimarrà vuota.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
13
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
1. Rimane una piccola quantità d'acqua nella tazza (come nelle toilette domestiche )
3. Toccare il pulsante AFTER USE [DOPO L'USO], dopo aver utilizzato la toilette.
L'azione combinata dell’elettrovalvola e della pompa maceratrice provvederanno alla pulizia e al risciacquo della tazza lasciando una piccola quantità d'acqua pulita pronta per il prossimo utilizzo.
2. Utilizzare la toilette
4.Some water remains in the bowl ready for next use
4. Nella tazza rimarrà una piccola quantità d'acqua, pronta per il prossimo utilizzo.
Cambiare la modalità di scarico – dalla modalità navigazione alla modalità ormeggio (Fig.1)
Per impostazione predefinita, il sistema è impostato in modalità navigazione. Per passare dalla modalità navigazione alla modalità ormeggio:
1) Premere contemporaneamente i pulsanti BEFORE USE [PRIMA DELL'USO] e AFTER USE
[DOPO L'USO] per circa 3 secondi. Il LED con la chiave lampeggerà per indicare che è stata attivata la modalità programmazione.
2) Continuare a tenere premuti i pulsanti per almeno 4 secondi dopo che il LED con la chiave
ha iniziato a lampeggiare.
3) Una volta raggiunto il livello d'acqua desiderato, rilasciare i pulsanti
4) In questo modo viene impostata la quantità d'acqua per l'utilizzo successivo e il sistema
viene impostato in modalità ormeggio.
5) Per tornare alla modalità navigazione, consultare il paragrafo successivo
MODALITÀ ORMEGGIO: nella toilette rimarrà una piccola quantità d'acqua, pronta per il prossimo utilizzo.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
14
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
Fig.1
Fig.2
Cambiare la modalità di scarico – dalla modalità ormeggio alla modalità navigazione (Fig.2)
Se la quantità d'acqua è già stata regolata e si vuole tornare in modalità navigazione:
1) Premere contemporaneamente i pulsanti BEFORE USE [PRIMA DELL'USO] e AFTER USE
[DOPO L'USO] per circa 3 secondi. Il LED con la chiave lampeggerà per indicare che è stata attivata la modalità programmazione.
2) Una volta raggiunto il livello d'acqua desiderato, rilasciare i pulsanti
3) Ora il sistema è in modalità navigazione
NOTA: al termine del ciclo, se il sistema è in “modalità navigazione” la toilette rimarrà vuota, se il sistema è in “modalità ormeggio” rimarrà una piccola quantità d'acqua nella toilette.
MODALITÀ
NAVIGAZIO
NE
MOORING
MODE
SAILING
MODE
Premere e tenere premuti i tasti per circa 3 sec
Il LED con la chiave inizia a
lampeggiare
Tenere premuti i tasti per circa 4 sec
L'acqua comincia ad entrare
Tenere premuti i tasti e rilasciarli
una volta raggiunta la quantità
d'acqua desiderata nella tazza
MODALITÀ
ORMEGGIO
Quando il LED con la chiave inizia a
lampeggiare, rilasciare i tasti
Premere e tenere premuti i tasti per circa 3 sec
MODALITÀ
ORMEGGIO
SAILING
MODE
MODALITÀ
NAVIGAZIO
NE
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
15
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
2.5.3.2 Disabilitazione per pulizia e Programmazione retroilluminazione
Per pulire il pannello Touch è possibile disabilitare temporaneamento i pulsanti.
1. Applicare la mano sul pannello per 15 secondi (come illustrato) fino a che la retroilluminazione inizia a lampeggiare.
2. Si può pulire il pannello con un panno.
3. Dopo 15 secondi i pulsanti verranno automaticamente riabilitati.
E’ possibile programmare il pannello Touch per avere la retroilluminazione:
a. Sempre accesa
b. Sempre spenta
c. Attivata da un sensore di prossimita (default)
Istruzioni per passare da un programma ad un altro:
1. Premere e tenere premuto il led nella zona centrale (Tank level led)
2. Mentre si tiene premuto il led centrale, premere e lasciare simultaneamente i pulsanti BEFORE USE e AFTER USE. Questo permettera di passare da un programma all’altro simultaneamente SEMPRE ACCESA SEMPRE SPENTA PROSSIMITA’
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
16
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
ATTENZIONE: a non oltrepassare il livello massimo di capienza del serbatoio quando questa spia è rossa, modalità lockout.
ATTENZIONE: Se la Toilet è connessa ad una presa a mare, assicurarsi che la valvola a sfera di sicurezza della presa a mare sia sempre chiusa quando ci si allontana dall’imbarcazione,
anche se per un breve periodo di tempo
ATTENZIONE: Per le Toilet che utilizzano sistemi ad acqua dolce che sono (anche se momentaneamente) collegati alla rete idrica del porto, assicurarsi che la valvola nel punto di
connessione con la banchina sia sempre chiusa quando ci si allontana dall’imbarcazione,
anche se per un breve periodo di tempo
ATTENZIONE: a non forzare la chiusura del coperchio in caso il vostro vaso fosse dotato di un sistema soft closing. Il sistema è progettato per la chiusura automatica e una forza
esterna potrebbe danneggiare irreversibilmente il meccanismo.
ATTENZIONE: se il vostro vaso è munito di funzione bidet non oltrepassare il livello massimo di capienza del vaso stesso, non è previsto uno canale di scolo per il troppo
pieno. Azionare la pompa maceratrice (after use) per svuotare il vaso.
ATTENZIONE: In caso di troppo pieno accidentale (bidet) è possibile effettuare uno scarico
con la “Safety Function” azionata premendo contemporaneamente “BEFORE USE” e
“AFTER USE” per meno di 3 secondi.
2.6 PRESTIGE
I modelli della linea Prestige - Prestige 45 and Prestige 50 – sono dotati du un singolo pulsante manuale rotondo integrato nello stesso corpo della ceramica, rispettivamente sul fianco posteriore (Prestige 45) or sulla spalletta posteriore (Prestige 50). Il pulsante di attivazione manuale attiva un ciclo di scarico completo (equivalente alla modalità ormeggio) che lascia un quantitativio di acqua residua pulita all’interno del bacino del vaso.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
17
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.0 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Assicurarsi di aver letto e compreso tutte le avvertenze riportate in questo
documento prima di installare, utilizzare o intervenire sul sistema. Nel caso non si tenga conto di tali avvertenze c’è il rischio di infortunio, danni ed eventuale perdita dell’imbarcazione, folgorazione.
Non apportare nessun cambiamento al prodotto Tecma, questo potrebbe risultare in una eventuale perdita dell’imbarcazione, infortunio o folgorazione.
TECMA SRL non è responsabile per danni a persone o cose, infortuni o morte che possano essere riconducibili a installazioni, operazioni o interventi impropri.
TECMA SRL raccomanda che sia l’impianto idraulico che quello elettrico venga eseguito
da personale di certificata competenza e affidabilità.
Il rispetto delle norme vigenti in materia di impianti è necessario.
ATTENZIONE: Pericoli di corto circuito, incendio o allagamento. Non considerare questi
pericoli può portare alla perdita dell’imbarcazione, l’infortunio o la morte.
Raccomandazioni:
- Utilizzare sempre un fusibile dimensionato adeguatamente nei circuiti elettrici
- Prima di iniziare qualsiasi intervento di manutenzione assicurarsi che non ci sia tensione
nell’impianto elettrico e che le prese a mare siano chiuse in posizione OFF
- Se la Toilet è connessa ad una presa a mare, assicurarsi che la valvola di sicurezza della
presa a mare sia sempre chiusa quando ci si allontana dall’imbarcazione, anche se per un
breve periodo di tempo.
- Per le Toilet che utilizzano sistemi ad acqua dolce che sono (anche se
momentaneamente) collegati alla rete idrica del porto, assicurarsi che la valvola nel punto di connessione con la banchina sia sempre chiusa quando ci si allontana dall’imbarcazione, anche se per un breve periodo di tempo
- Se la Toilet è connessa ad una presa a mare, tutte le tubazioni utilizzate per le varie
connessioni devono essere di tipo nautico e devono essere assicurate a ogni connessione con due (2) fascette di acciaio inox. Queste fascette devono essere ispezionate
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
18
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
frequentemente per verificarne il serraggio e quindi prevenire eventuali perdite.
- Se la Toilet è connessa ad una presa a mare, assicurarsi che ci sia una valvola di sicurezza
in corrispondenza e che sia installata correttamente, devono essere di tipo marino, a sfera, azionate da una leva.
- Se l’acqua non arriva dopo i primi due o tre scarichi, c’è un problema nel montaggio o un
malfunzionamento. Interrompere l’utilizzo della toilet e far riferimento alla sezione “risoluzione dei problemi”
- Utilizzare solamente ferramenta in acciaio inox. Utilizzare sempre i gommini
salvaceramica forniti. Eventuali errori nel montaggio del vaso potrebbero nel tempo provocare movimenti impropri della ceramica con eventuali danni a cose o persone.
- La toilet è stata disegnata per disporre solamente di rifiuti organici umani e carta
igienica. Non buttare mai altre tipologie di materiale. (ad esempio: panno-carta, salviette umide, profilattici, assorbenti, filo interdentale, etc.)
- Utilizzare sempre i coprivite, i salvaceramica e i connettori forniti con la toilet.
- In caso di dubbi rivolgetevi sempre prima al vostro distributore TECMA
ATTENZIONE: Gettare solamente carta igienica all’interno della toilet.
3.1 Luogo di installazione
Prima di iniziare l’installazione :
- accertarsi che la cassa acque nere sia in una posizione idonea per essere raggiunta dal
luogo di montaggio della toilet
- accertarsi che la configurazione della toilet corrisponda al tipo di impianto idraulico ed
elettrico dell’imbarcazione.
- assicurarsi che il modello scelto sia conforme al luogo predestinato all’istallazione
tenendo conto di:
ingombro del piede corretta apertura del coperchio
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
19
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
ci sia spazio sufficiente a passare tutte le tubazioni senza danneggiarle o piegarle in
modo anomalo
il paiolo dove si prevede l’istallazione sia strutturalmente idoneo a supportare il peso
del vaso e di un potenziale utilizzatore, anche in navigazione dove questi carichi potrebbero essere ancora più alti dovuti al beccheggio o al rollio dell’imbarcazione
ci sia spazio per installare una valvola di ventilazione sufficientemente al di sopra del
wc.
Nel caso di wc installato al di sotto della linea di galleggiamento accertarsi ci sia
spazio per installare una valvola di ventilazione necessaria all’immissione e scarico ad una quota sufficientemente superiore ad essa.
nelle versioni SHORT ci sia spazio
sufficiente per alloggiare il motore che fuoriesce al di sotto del vaso per 100 mm
nel modello SANINAUTICO ci sia uno spazie di
almeno 3 cm per garantire la corretta apertura del coperchio e che ci sia spazio per alloggiare i manicotti del maceratore
nel modello EVOLUTION ci siano i presupposti per
istallare la piastra di fissaggio vertical (non fornita) o per garantire un ancoraggio idoneo al carico previsto. Questo modello è concepito con un apposito sistema di aggancio del carter inferiore. Dopo aver installato la parte superiore è sufficiente far corrispondere i ganci posteriori del carter alle apposite sedi e girare la spina in nylon in modo da bloccare l’insieme.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
20
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.2 Elettrovalvola
L’Elettrovalvola Invensys può essere installata sia integrata nel vaso, direttamente al portagomma (attraverso adattatore non fornito), che sulla linea di alimentazione acqua dolce.
Prima del montaggio eliminare lo sporco dalle tubazioni (residuo di brasatura, perle di saldatura, trucioli metallici, materiale di tenuta).
Un filtro all’interno dell’elettrovalvola previene avarie causate dalle impurita dell’acqua. E’ raccomandato tenere il filtro dell’elettrovalvola pulito. Non far leva sulla valvola durante l’avvitatura. Non ostruire il foro pilota all’uscita della valvola. Deve essere disponibile l’intera
sezione della tubazione senza strozzamenti. Osservare il campo di pressioni raccomandato (vedi sezione 7.0).
3.3 Pompa di immissione
Montare la pompa di immissione in un luogo asciutto, ventilato. La pompa non può essere sommersa o esposta a spruzzi.
Prevedere un adeguato fusibile nel circuito di alimentazione.
La pompa può essere montata sia orizzontalmente che verticalmente (in questo caso orientarla con l’unità pompante verso il basso).
Montare il filtro prima della pompa.
Installare una valvola di ventilazione per prevenire fenomeni di sifonaggio, specialmente se la toilet è installata sotto la linea di galleggiamento
ATTENZIONE: La pompa di immissione non funge da valvola di non ritorno, il mancato utilizzo di una valvola di ventilazione può provocare allagamenti con rischi di perdita
dell’imbarcazione, infortunio o morte.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
21
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.4 CUT-OUT Pannelli di comando
A parte il pannello di comando “All in One” tutto integrato, tutti i pannelli le altre versioni hanno una centralina di controllo che si può installare sia direttamente nel vaso sia in un recesso all’esterno dove sia più conveniente. Tutti pannelli di comando sono predisposti con appositi connettori elettrici. Per gli schemi di connessioni di tutti i components si veda par. 8.6-8.11.
3.4.1 Incasso per pannello di comando All in one:
3.4.2 Incasso per pannello di comando Multiframe
3.4.3 Incasso per pannello di comando Argent
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
22
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.4.4 Incasso per pannello di comando Touch/Premium Touch
3.4.5 Incasso per pannello di comando premium:
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
23
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.5 Sensori di serbatoio
I sensori Tecma sono di due tipi:
- Pneumatico
- Mirus cel
3.5.1 Pneumatico
I sensori a pressostato possono funzionare con qualsiasi pannello. Vanno connessi con la centralina tramite il cavo grigio/nero. Nel caso ci siano più centraline a bordo è necessario cablare insieme tutte le centraline e poi connettersi al sensore.
In caso di utilizzo di sensore con pressostato e pannello di comando premium è necessario installare per ogni toilet un adattatore STA (Single Toilet Adapter).
Tutti I cavi dello STA sono 16awg (1.55mm) lunghezza 25 cm
La tensione nei cavi che provengono dal sensore (A, B, C) dovrebbe essere tra 6-24 V dc -
A+B contatto di cassa acque nere piena 4/4
A+C contatto di cassa acque nere quasi piena ¾
A – NERO è in comune per il pieno e il quasi pieno
B – ROSSO è il contatto dal sensore (pieno)
C – BIANCO è il contatto dal sensore (quasi pieno)
D + E segnale di pieno per il pannello di comando
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
24
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
D – ROSSO E – NERO
F + G segnale di quasi pieno per il pannello di comando
F – BIANCO G – VERDE
Raccomandazioni per l’installazione dello STA:
-Se il quasi pieno ¾ non è necessario non connetterlo.
-Proteggere le connessioni dalla corrosione
-A,B,C è la tensione in entrata (dalla cassa di raccolta)
-D,E,F,G è la tensione in uscita (verso la centralina )
-Se non ci sono sensori installati connettere solamente D+E alla centralina
-Se lo STA è vicino alla cassa è possibile estendere i cavi D,E,F,G fino a 40mt*
- Se lo STA è vicino alla toilet è possibile estendere i cavi A,B,C, fino a 100mt *
-Il led “connected” si accenderà ad intermittenza quando le connessioni sono eseguite correttamente
* Dipende sempre dal tipo di configurazione dell’impianto elettrico
ATTENZIONE: Per funzionare correttamente la centralina del pannello premium deve avere sempre connesso un sensore di livello per il 4/4 o lo STA (cavo D+E)
3.5.2 Mirus Cel
I sensori Mirus Cell sono compatibili con le sole centraline Premium (Premium e Touch Premium) e possono essere direttamente attaccati esternamente alle casse di raccolta acque nere (max spessore 10mm) , purchè siano di materiale plastico.
Full Tank Sensor Mid Tank Sensor – Opzionale
STA installazione multipla
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
25
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
Per l’installazione, pulire la superficie del lato alto del serbatoio in alto - circa sulla mezzeria con alcool isopropilico (non fornito) dove verrà montato il sensore. Una volta ben pulita e asciutta, posizionare il sensore facendo pressione sul punto individuato. (Nota: l'orientamento del sensore è ininfluente)
Se disponibile, seguire la stessa procedura per il sensore di Mid-tank opzionale, che dovrebbe essere montato a un livello intermedio sullo stesso lato del serbatoio.
Il sensore del serbatoio pieno deve essere montato nel punto più alto sul serbatoio o laddove l’installatore vuole che sia il massimo livello di riempiment0. Il sensore ha una protezione da rimuovere per poter lasciare scoperat la parte adesiva.
3.6 Attrezzatura necessaria
- Avvitatore elettrico con inserto appropriato o cacciavite per le fascette inox
- Avvitatore elettrico o cacciavite per il serraggio delle viti di montaggio
- Seghetto alternativo per l’esecuzione dello scasso per l’alloggiamento del pannello di comando
- Chiave inglese regolabile per il serraggio dell’elettrovalvola
3.7 IMPIANTI
Alimentazione: Ogni prodotto è provvisto sul retro di un’apposita etichetta che specifica il voltaggio
dell’alimentazione a cui deve essere connesso: 12v /24 v/110 v/230 (vedi cap. 8 per gli schemi elettrici)
Carico acqua pulita: I sanitari nautici TECMA possono essere utilizzati sia con impianti progettati
per utilizzare l’acqua proveniente da un’unica pompa o autoclave (impianti centralizzati) e sia per quelli concepiti per utilizzare l’acqua spinta da una pompa d’immissione dedicata che pesca da una
presa a mare (impianti singoli).
ATTENZIONE: NON USARE l’elettrovalvola Invensys con acqua di mare
Scarico acque nere: I sanitari nautici TECMA hanno potenti pompe maceratrici che spingono le acque nere fino agli appositi serbatoi di raccolta.
ATTENZIONE: Configurazione Wc A. Vaso installato sotto il livello di galeggiamento, è doveroso montare UNA VALVOLA DI VENTILAZIONE ad una quota sufficientemente
superiore alla linea stessa. Vedi esempio fig.1.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
26
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
ATTENZIONE: Configurazione Wc B. Vaso installato sopra il livello di galeggiamento, è raccomandato montare UNA VALVOLA DI VENTILAZIONE per evitare fenomeni di
sifonaggio che potrebbero generare cattivi odori. Vedi esempio fig.1.
Fig.1
ATTENZIONE: La linea di galleggiamento presa in esame dovrà essere calcolata tenendo in considerazione i vari assetti durante la navigazione. Vedi esempio fig.2.
Fig.2
ATTENZIONE: Seguire le normative vigenti per la progettazione e la realizzazione degli impianti di acque nere e per le procedure di scarico.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
27
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.7.1 IMPIANTO CENTRALIZZATO - ACQUA DOLCE
3.7.1.1 - Impianto idraulico
Il ciclo di scarico dei wc nautico TECMA utilizza l’acqua dolce del serbatoio.
Per ogni wc, l’elettrovalvola può essere integrata nel vaso, direttamente collegata all’inlet/nozzle
attraverso il tubo di gomma nero in dotazione, oppure montata nell’impianto di acqua dolce di bordo (lo stesso che serve lavandini, docce e altre utenze). Quando si aziona il wc, il pannello di comando - attraverso la centralina- apre l’elettrovalvola e l’acqua viene approvvigionata tramite l’autoclave che dà pressione a tutto l’impianto idraulico di bordo. Schema in sezione 8.5.
ATTENZIONE: L’impianto deve lavorare a una pressione interna consigliata di 3 bar
ATTENZIONE: Mantenere puliti i filtri di ogni elettrovalvola
3.7.1.2 – Impianto elettrico 12V/24V
Schemi in sezione 8.6/8.8/8.9/8.11. Ogni centralina viene cablata connettendo
Nero/Marrone motore vaso
Nero/Blu elettrovalvola
Nero/Grigio Sensore serbatoio
Nero/Rosso Alimentazione (con fusibile sul positivo)
L’autoclave è sempre sotto tensione indipendentemente dall’impianto dei sanitari. Il tasto “before use” apre l’elettrovalvola, il tasto “after use” avvia un programma che apre l’elettrovalvola, poi aziona la pompa, e per finire riaziona l’elettrovalvola per il risciacquo finale.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
28
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.7.1.3 – Impianto elettrico 110V/230V
I prodotti Tecma con motore 110V/230V vengono predisposti con una spina da collegare all’alimentazione. Schemi in sezione 8.7/8.10
Spina Alimentazione generale (motore e elettrovalvola)
Nero/Marrone trasformatore / centralina
Nero/Blu trasformatore / centralina
Nero/Grigio Sensore serbatoio / centralina
Nero/Rosso trasformatore / centralina
ATTENZIONE: tutti gli impianti elettrici deve essere realizzati da personale qualificato. Per
la scelta della sezione dei cavi tenere conto della lunghezza e dell’assorbimento. (vedi
sezione 7.0). Utilizzare i connettori forniti con il sanitario TECMA.
3.7.2 IMPIANTO SINGOLO E MULTIPLO – ACQUA SALATA
3.7.2.1 –Impianto idraulico
Il ciclo di scarico dei wc nautico TECMA utilizza acqua proveniente dall’esterno tramite una presa a
mare. Schemi in sezione 8.1/8.2.
Quando si aziona il ciclo di scarico, il pannello di comando aziona una pompa di immissione dedicata che spinge l’acqua tramite un impianto dedicato.
ATTENZIONE: La pompa di immissione non funge da valvola di non ritorno e quindi consente il passaggio di acqua quando non in operazione
ATTENZIONE: Se la toilet si trova sotto la linea di galleggiamento, installare una valvola di
ventilazione sia sull’impianto immissione che di scarico. Su scafi a vela tenere in
considerazione dello sbandamento.
ATTENZIONE: La pompa di immissione non è disponibile per modelli con motori a 110 V/230 V ac
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
29
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
3.7.2.2 –Impianto elettrico
Schema in sezione 8.3/8.4. Ogni centralina viene cablata connettendo
Nero/Marrone motore vaso
Nero/Blu Pompa di immissione
Nero/Grigio Sensore serbatoio
Nero/Rosso Alimentazione (con fusibile sul rosso)
Il tasto before use aziona la pompa, il tasto after use avvia un programma che aziona la pompa, poi il motore del vaso e per finire aziona nuovamente la pompa per il risciacquo finale.
4.0 Risoluzione dei problemi
4.1 Il wc è rumoroso
Se nel wc sono stati gettati oggetti solidi o carta diversa da carta igenica, la pompa potrebbe essere parzialmente bloccata. Provare a scaricare ripetutamente, se il problema persiste è necessario aprire ed ispezionare la pompa maceratrice. Rivolgersi ad un service centre TECMA per assistenza
qualificata. Se il passaggio dell’acqua è molto rumoroso, specialmente alla fine dello scarico,
controllare la posizione dei manicotti.
4.2 L’acqua viene aggiunta ma la pompa non scarica
Potrebbe essere un problema al motore o al pannello di comando. Controllare con un tester se il pannello da corrente al motore oppure no.
Se sia il pannello che il motore funzionano correttamente, controllare che I manicotti non siano ostruiti e che siano installati correttamente.
4.3 La pompa scarica ma l’acqua non viene aggiunta
Potrebbe essere un problema all’elettrovalvola/pompa di immissione o alla centralina. Controllare
con un tester se il pannello di comando dia corrente correttamente. Controllare che la pressione di esercizio dell’impianto sia nei parametri indicati in sezione 7.0.
4.4 La pompa scarica lentamente
L’occlusione parziale di alcune parti dei manicotti di gomma può ridurre le performance della
pompa.
Operation/installation/service manual MACERATOR TOILETS
Manuale di utilizzo / installazione / manutenzione TOILET MACERATRICI
X-light / Privilege / Evolution / Breeze / E-Breeze / Silence Plus / Elegance / Saninautico / Prestige
30
www.thetfordmarine.com / TECMA SRL – Via Flaminia / Loc Castel delle Formiche/ 05030 Otricoli (TR) / Italy
Manual rev 25.2014 ©TECMA SRL
4.5 Rimane dell’acqua nel wc
Le valvole di non ritorno hanno bisogno di una colonna d’acqua di almeno 20 cm per avere una buona pressione di chiusura. Controllare che l’impianto sia realizzato con apposite valvole di ventilazione. Controllare l’elettrovalvola non abbia problemi di chiusura. Con pannello di comando
All in One ad un pulsante questo è normale. Con pannello di comando premium in modalità ormeggio questo è normale
4.6 Il led del pannello di comando è sempre di colore rosso
Controllare che il sensore sia installato correttamente e cablato correttamente.
Qualora utilizzati i sensori TECMA pneumatici, se la ventilazione del serbatoio acque nere non è
dimensionato adeguatamente, ad ogni scarico aumenterà la pressione all’interno del serbatoio
innescando il sensore.
Se il led rimane acceso dopo aver staccato il connettore grigio/nero che collega il sensore alla centralina, vuol dire che c’è un problema con il pannello di comando.
4.7 Gorgoglio
Controllare che l’impianto sia provvisto di apposite valvole di ventilazione.
4.8 Perdite
Rimuovere il wc per poter fare un’ispezione accurata. Appurato che non sia una frattura della ceramica ricercare la perdita nelle connessioni dell’impianto e sostituire il componente che perde.
4.9 Cattivi odori
Controllare che sia effettivamente il wc ad emanare cattivo odore. Spesso docce, bidet e lavandini hanno sifoni che riasciugano in fretta e causano cattivi odori.
Se si è appurato che è il wc ad emettere cattivi odori allora controllare che l’impianto sia provvisto
di apposite valvole di ventilazione.
Loading...
+ 108 hidden pages