Techno Line WIRELESS 868 MHz TEMPERATURE STATION Instructions manual [it]

TERMOMETRO PER AMBIENTI WIRELESS CON
Display
LCD
SEGNALE A 868 MHz
INTRODUZIONE
CARATTERISTICHE
Manuale delle istruzioni
Supporto staccabile
Foro per montaggio a muro
Coperchio vano batterie
Tasti di funzione
85
Termometro per ambienti
Orologio al quarzo con display dell’ora in formato 12 o 24 ore (ore e minuti, impostati manualmente)
Visualizzazione della temperatura interna ed esterna in gradi centigradi (°C) o Fahrenheit (°F)
Visualizzazione dell’umidità interna in %RH
Riceve fino a due sensori esterni
Sensore a doppio canale con sonda opzionale (con cavo da tre metri) per la trasmissione dei dati sul canale 2
Trasmissione wireless con segnale a 868 MHz
Ricezione del segnale con intervalli di 4,5 secondi
Registrazioni della temperatura minima e massima e dell’umidità interna ed esterna
Indicatore di batterie scariche
Montaggio su un piano d’appoggio o a muro (supporto da tavolo staccabile)
86
Sensore della temperatura esterna con doppio canale
Sonda esterna opzionale
*SENSORE A DOPPIO CANALE-
L’apparecchio dispone di un canale interno e di un altro canale, per la sonda esterna, all’interno del sensore. I dati misurati dal sensore e dalla sonda sono visualizzati sul display del sensore come Canale [Channel] "1" e "2" rispettivamente. Le due letture sono automaticamente commutate dall’apparecchio per la visualizzazione; però, se la sonda non è collegata, il display del sensore visualizza solo le letture del sensore interno. Dopo che il sensore ha ricevuto con successo i dati del Termometro per ambienti, il canale 1 del Termometro per ambienti visualizza i dati della
trasmissione remota della temperatura esterna al Termometro per ambienti con segnale a 868 MHz
Sensore con doppio canale*: un canale interno e un canale per la sonda
Involucro impermeabile
Supporto per montaggio a muro
Presa da usare solo per la sonda esterna. Non collegare all'alimentazione.
87
temperatura misurati dal sensore, ed il canale 2 visualizza la temperatura rilevata dalla sonda. Se la sonda di misurazione non è collegata, il “canale della sonda” sulil termometro per ambienti visualizza "---", mentre I dati provenienti dal sensore interno sono visualizzati sul canale 1 . La sonda può essere collegata al sensore remoto della temperatura in qualsiasi momento, dopo l’impostazione iniziale. Non c’è bisogno di resettare le unità, nel caso in cui la sonda deve essere scollegata o ricollegata. Il termometro per ambienti rileva automaticamente i dati della temperatura provenienti dal sensore, e visualizza i dati della temperatura nel canale 2 dopo che la sonda è stata collegata.
IMPOSTAZIONE
Quando si usa solo un sensore
1. Prima di tutto, inserire le batterie nel sensore (consultare il paragrafo“Come installare le batterie nel sensore della temperatura” più avanti).
2. entro i due minuti successivi all’inserimento delle batterie nel sensore, inserire le batterie nel termometro per ambienti (consultare il paragrafo “Come installare e sostituire le batterie nel termometro per ambienti” più avanti). Una volta che le batterie sono state inserite, tutti i segmenti del display a cristalli liquidi LCD s’illuminano brevemente, poi si visualizzano la temperatura interna e l’ora come 0:00. Se questi dati non si visualizzano entro 60 secondi circa, togliere le batterie e aspettare almeno altri 60 secondi prima di reinserirle. Una volta che i dati relativi alle misurazioni interne sono visualizzati, procedere al passaggio successivo.
88
3. dopo che le batterie sono state inserite, il termometro per ambienti inizia a ricevere il segnale dei dati dal sensore.
4. se la sonda opzionale è stata collegata al sensore con doppio canale, i dati si dovrebbero visualizzare sul termometro per ambienti ai canali 1 e 2. inoltre, si visualizza l’icona del segnale della ricezione. Se questo non accade dopo circa 2 minuti, le batterie devono essere tolte da entrambe le unità, e si deve effettuare un resettaggio dal passaggio 1.
Nota
Il canale 1 visualizza le letture del sensore interno del sensore a doppio canale. Il canale 2 visualizza la lettura rilevata dalla sonda. Se la sonda non è collegata al sensore, sul canale 2 si visualizza, " - -" .
5. Ad ogni modo, per assicurare una trasmissione sufficiente con segnale a 868, la distanza fra il termometro per ambienti e il sensore non dovrebbe essere, in condizioni normali, maggiore di 100 metri (consultare le note ai paragrafi “Sistemazione” e “Ricezione a 868
MHz”).
Quando si usano due sensori
1. l’utente deve togliere tutte le batterie dal termometro per ambienti e dai
sensori, e aspettare circa 60 secondi, se le impostazioni, in precedenza, sono state effettuate solo con un sensore.
2. Inserire le batterie nel primo sensore.
3. Entro due minuti dall’alimentazione del primo sensore, inserire le
batterie nel termometro per ambienti. Una volta che le batterie sono state inserite, tutti i segmenti del display a cristalli liquidi LCD s’illuminano brevemente. Poi si visualizzano la temperatura interna e l’ora come 0:00. se non si visualizzano dopo circa 60 secondi, togliere le
89
batterie e aspettare almeno 60 secondi prima di reinserirle.
4. poi si visualizzano le letture del primo sensore (canali 1 e 2) sul
termometro per ambienti se il sensore della sonda è stato installato, e si deve effettuare un resettaggio dal passaggio 1.
5. Inserire le batterie nel secondo sensore non appena si visualizza la
temperatura del primo sensore sul termometro per ambienti.
Nota: l'utente deve inserire le batterie nel secondo sensore entro trenta secondi dalla ricezione del primo sensore.
6. La lettura della temperatura esterna dal secondo sensore deve essere
visualizzata sul display a cristalli liquidi LCD e il numero del canale cambia di nuovo su "1" su display a cristalli liquidi LCD, indicando che le visualizzazioni dei tre canali stanno funzionando in successione. Se questo non accade dopo circa due minuti, le batterie devono essere rimosse da entrambe le unità, e si deve effettuare un resettaggio dal passaggio 1.
Nota: dopo che il termometro per ambienti ha ricevuto con successo i dati provenienti dal secondo sensore, il canale 3 visualizza i dati misurati dal sensore interno del secondo sensore con doppio canale. Tuttavia i dati provenienti dalla sonda del secondo sensore non sono visualizzati sul termometro per ambienti.
COME INSTALLARE E SOSTITUIRE LE BATTERIE NEL TERMOMETRO PER AMBIENTI
Il termometro per ambienti monta 2 batterie tipo AA, IEC LR6, da 1, 5V . Quando le batterie devono essere sostituite, l'icona delle batterie scariche appare sul display a cristalli liquidi LCD. Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito:
90
1. Sollevare il coperchio del vano batterie.
2. Inserire le batterie prestando attenzione alla polarità (osservare i segni).
3. Rimettere a posto il coperchio del vano batterie.
COME INSTALLARE E SOSTITUIRE LE BATTERIE NEL SENSORE DELLA TEMPERATURA
Il sensore della temperatura monta 2 batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1, 5V . Quando le batterie devono essere sostituite, l'icona delle batterie scariche appare sul display a cristalli liquidi LCD del termometro per ambienti. Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito:
1. Togliere il coperchio del vano batterie sulla parte posteriore dell'unità.
2. Inserire le batterie, prestando attenzione alla polarità (osservare i segni).
3. Rimettere a posto il coperchio per la protezione dalla pioggia e il coperchio del vano batterie sull'unità.
91
Nota
Nel caso in cui si dovessero sostituire le batterie in una qualsiasi delle unità, tutte le unità devono essere resettate seguendo le procedure di impostazione. Questo perché un codice di sicurezza senza un ordine preciso è assegnato dal sensore all'avvio, e questo codice dev'essere ricevuto e memorizzato dal termometro per ambienti nei primi minuti dopo il collegamento all'alimentazione.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Si raccomanda di sostituire le batterie in tutte le unità almeno ogni 24 mesi, per assicurare le prestazioni ottimali degli apparecchi .
La conservazione dell'ambiente è responsabilità di tutti. Portare le batterie scariche a un centro di raccolta autorizzato.
92
TASTI DI FUNZIONE
Tasto
Termometro per ambienti
Il termometro per ambienti dispone solo di due tasti, facili da usare.
MIN/MAX/+
Tasto SET/CH (impostazione/canale)
Tenere premuto per circa 3 secondi per entrare nel modo impostazione manuale.
Premere brevemente per commutare fra le letture dei diversi canali
Tasti MIN/MAX/+ (temperatura Min/ Max )
Usato per commutare fra le letture registrate della temperatura minima e massima, e dell'umidità interna.
Tenere premuto per commutare fra le registrazioni della minima e della massima quando sono visualizzate le registrazioni minima o massima
Tasto SET/CH
93
SCHERMO A CRISTALLI LIQUIDI LCD E IMPOSTAZIONI:
Icona segnale della
Temperatura
Indicatore
batterie
scariche del
ricevitore
esterna in °C
Umidità interna
%RH
*
Quando il segnale dal sensore è ricevuto con successo dal termometro per ambienti, quest'icona si accende (se la ricezione non è avvenuta con successo, l'icona non si visualizza sul display a cristalli liquidi LCD). in questo modo l'utente può vedere facilmente se l'ultima ricezione è avvenuta con successo (icona accesa) o no (icona spenta). L'icona che lampeggia brevemente mostra,
Indicatore batterie del sensore scariche
N. canale
Ora
Temperatura interna in °C
ricezione esterna*
94
invece, che la ricezione è in quel momento in corso. Per una maggiore chiarezza del display a cristalli liquidi LCD, lo schermo è
diviso in 3 sezioni che visualizzano le informazioni sull'ora, e i dati relativi alla temperatura interna ed esterna.
Sezione 1 - Temperatura esterna Sezione 2 - Umidita interna Sezione 3 - Ora Sezione 4 - Temperatura interna
IMPOSTAZIONI MANUALI
IMPOSTAZIONE DEL FORMATO DELL'ORA 12 / 24- ORE E DELL'UNITÀ DELLA TEMPERATURA (°°°°C/°°°°F)
L'utente può scegliere di visualizzare l'ora in formato 12 o 24 ore.
Note
Quando la visualizzazione dell'ora è impostata su 12 ore, l'unità della temperatura è fissata su °F, mentre quando è impostata su 24 ore, l'unità della temperatura è fissata su °C.
1. In modo visualizzazione normale, tenere premuto il tasto SET/CH per
circa 3 secondi. Si visualizzano le cifre "12h" o "24h" .
2. Premere il tasto MIN/MAX/+ per impostare il modo visualizzazione
dell'ora desiderato.
3. Premere brevemente il tasto SET/CH [impostazione] per avanzare su
IMPOSTAZIONE MANUALE DELL'ORA.
95
IMPOSTAZIONE MANUALE DELL'ORA
L'utente può impostare manualmente l'ora del termometro per ambienti, seguendo i passaggi descritti qui di seguito:
1. le cifre dell'ora iniziano a lampeggiare.
2. Premere il tasto MIN/MAX/+ per regolare l'ora (tenendo premuto il
tasto si fanno avanzare le cifre rapidamente). Premere il tasto SET/CH per confermare e andare sull'impostazione dei minuti.
3. Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare. Premere il tasto MIN/MAX/+
per regolare i minuti (tenendo premuto il tasto si fanno avanzare le cifre rapidamente). Premere il tasto SET/CH di nuovo per tornare a visualizzazione normale.
PER VISUALIZZARE LE LETTURE DEI DATI MINIMI E MASSIMI
L'utente può visualizzare le registrazioni dei dati della temperatura interna, l'umidità interna minima e massima, e della temperatura esterna minima e massima, seguendo i passaggi qui di seguito:
1. premere il tasto MIN/MAX/+ una volta per visualizzare la temperatura
interna minima, l'umidità interna minima e la temperatura interna minima.
96
2. Premere il tasto MIN/MAX/+ ancora una volta per visualizzare la
temperatura interna massima, l'umidità interna massima e la temperatura esterna e massima.
Icona Min
N. canale
97
PER RESETTARE LE LETTURE DEI VALORI MINIMI E MASSIMI
L'utente può aspettare i dati della temperatura/dell'unità interna minima massimi, sul valore corrente, seguendo i passaggi descritti qui di seguito cancello aperto:
1. premere il tasto MIN/MAX/+ una volta per visualizzare i dati relativi alle
misurazioni minime.
2. Tenere premuto il tasto MIN/MAX/+ per circa 3 secondi per resettare
tutti i dati minimi /massimi sui valori correnti, in una singola azione .
3. I dati provenienti da tutti i sensori interni esterni sono resettati allo
stesso tempo.
Icona Max
N. canale
98
SENSORE DELLA TEMPERATURA
La temperatura esterna viene trasmessa ogni 4,5 secondi circa. Il raggio di trasmissione del sensore della temperatura può essere influenzato dalla temperatura. A basse temperature, la distanza di trasmissione può essere diminuita. Tenere questo a mente quando si sistema sensore in maniera definitiva.
CONTROLLO DELLA RICEZIONE A 868 MHz
Il termometro per ambienti dovrebbe ricevere i dati relativi alla temperatura esterna pochi minuti dopo l'impostazione. Se i dati relativi alla temperatura non sono ricevuti dopo circa due minuti (l'icona della ricezione del segnale non appare), effettuare i controlli elencati qui di seguito:
1. La distanza tra il termometro per ambienti o il sensore deve essere di
almeno 1, 5-2 metri lontano da qualsiasi fonte di interferenza, quali monitor di computer o televisioni .
2. Evitare di sistemare il termometro per ambienti su o nelle immediate
vicinanze di finestre con infissi di metallo.
3. L'uso di altri prodotti elettrici, quali cuffie o altoparlanti che operano
sullo stesso segnale di frequenza (868MHz) può prevenire la corretta trasmissione e ricezione del segnale.
4. Anche persone che risiedono nelle vicinanze e usano dispositivi elettrici
con segnale di frequenza 868MHz possono causare interferenze.
Nota
Quando il segnale a 868MHz è ricevuto correttamente, non aprire il coperchio del vano batterie del sensore o dal termometro per ambienti, poiché le batterie potrebbero fuoriuscire dai contatti e causare un resettaggio forzato. Se questo dovesse accadere per errore, è necessario effettuare un resettaggio su tutte le
99
unità (consultare il paragrafo Impostazione di cui sopra), altrimenti si potrebbero verificare dei problemi di trasmissione. Il raggio di trasmissione è di circa 100 m dal sensore al termometro per ambienti (in spazi aperti). Ad ogni modo, questo dipende dall'ambiente circostante e dai livelli di interferenza. Se la ricezione non è possibile, nonostante l'osservazione di tutti questi fattori , tutte le unità del sistema devono essere resettate (consultare il paragrafo Impostazione).
SISTEMAZIONE DEL TERMOMETRO PER AMBIENTI
Il termometro per ambienti è fornita con un supporto staccabile, che fornisce la possibilità di montaggio su un piano appoggio o a muro. Prima di effettuare il montaggio a muro, controllare che i valori della temperatura esterna possono essere ricevuti dalla sistemazione desiderata. Per effettuare il montaggio a muro, seguire i passaggi descritti qui di seguito:
1. fissare una vite (non in dotazione) sulla parete desiderata, lasciandone fuoriuscire la testa di circa 5mm.
2. Appendere il termometro per ambienti sulla vite. Assicurarsi che l'apparecchio si blocchi prima di rilasciarlo.
100
SISTEMAZIONE DEL SENSORE DELLA TEMPERATURA
Per effettuare il montaggio a muro
Il trasmettitore è fornito con supporto che può essere montato muro con le due viti in dotazione. Il trasmettitore può anche essere sistemato su una superficie piana assicurando il supporto sulla parte inferiore del trasmettitore.
1. Effettuare dei segni sulla parete usando una penna, attraverso i fori nel supporto, per ottenere l'esatta posizione di trapanazione.
2. Effettuare dei fori con il trapano sulla parete sui punti desiderati.
3. Avvitare il supporto alla parete.
4. Montare il sensore sul supporto.
101
La superficie di montaggio può, ad ogni modo, influenzare il grado di trasmissione. Se, ad esempio, l'unità è attaccata ad una superficie di metallo, questo può ridurre o incrementare il raggio di trasmissione. Per questo motivo, si raccomanda di non sistemare l'apparecchio su superfici metalliche, o in una posizione in cui ci siano ampie superfici di metallo o ampie superfici lucide nelle immediate vicinanze (per esempio porte di garage, finestre a doppio strato ecc.). Prima di bloccare definitivamente in posizione, assicurarsi che il termometro per ambienti possa ricevere il segnale a 868MHz dal sensore della temperatura, nella posizione in cui si desidera sistemarla.
CURA E MANUTENZIONE
Non si deve esporre l'apparecchio a condizioni di temperatura estreme, vibrazioni e shock violenti, perché questi possono danneggiare l'apparecchio, che in questo modo non fornirebbe previsioni e letture precise.
Quando si puliscono il display e gli involucri esterni, usare solamente un panno umido. Non usare solventi o agenti graffianti, poiché potrebbero raschiare il display a cristalli liquidi LCD e gli involucri esterni.
Non immergere l'unità in acqua. Inoltre, sistemare tutti i pezzi in modo che l'apparecchio sia adeguatamente protetto contro l'umidità e la pioggia.
Rimuovere le batterie scariche per evitare perdite e danni. Sostituire solamente con batterie nuove del tipo raccomandato dal fabbricante.
Non effettuare alcun tipo di riparazione sull'apparecchio. Portarlo al punto vendita per farlo riparare da personale qualificato. L'apertura e la manomissione dell'apparecchio possono invalidarne la garanzia.
102
Non espone l'apparecchio a cambiamenti o condizioni estreme di temperatura; questo può condurre a cambiamenti repentini nelle previsioni e nelle letture, e quindi ridurne la precisione.
SPECIFICHE TECNICHE
Intervallo di misurazione della temperatura Interna: da -9.9ºC a +59.9ºC con risoluzione dello 0,1ºC (si visualizza “OF.L” se al di fuori di quest’intervallo) Esterna: da -39.9ºC a +59.9ºC con risoluzione dello 0,1ºC (si visualizza “OF.L” se al di fuori di quest’intervallo)
Misurazione dell'unità interna: da 1 a 99% (visualizza "1%" quando 1%; visualizza "99%" quando 99%) Intervallo di controllo della temperatura interna : ogni 15 secondi Intervallo di controllo dei dati esterni : ogni 4,5 secondi
Alimentazione Termometro per ambienti : 2 batterie tipo AA, IEC LR6, da 1,5V
Sensore della temperatura esterna : 2 batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1,5V Durata delle batterie : circa 24 mesi (si raccomandano batterie
Dimensioni Termometro per ambienti : 147.1 x 23.6 x 139.1 mm Sensore della temperatura esterno : 36.6 x 19.3 x 121.8 mm
alcaline)
103
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
I rifiuti derivanti da apparecchi elettrici o elettronici contengono sostanze nocive. L'eliminazione dei rifiuti di apparecchi elettronici in aperta campagna e/o su terreni non adibiti all'eliminazione, danneggia l'ambiente in maniera considerevole.
Contattare le autorità locali e/o regionali per ottenere l'esatta ubicazione dei terreni adibiti all'eliminazione delle scorie con raccolta selezionata.
Tutti gli strumenti elettronici devono essere riciclati. Gli utenti devono essere parte attiva nell'uso continuo, nel riciclaggio e nel recupero delle scorie elettriche ed elettroniche.
L'eliminazione sconsiderata delle scorie elettroniche può essere nociva alla salute pubblica e alla qualità dell'ambiente.
Come indicato sull'imballaggio del prodotto, si raccomanda di leggere il "Manuale delle istruzioni ", per sfruttare al meglio le caratteristiche dell'apparecchio da parte dell'utente. Questo prodotto non deve, ad ogni modo, essere eliminato in un comune punto di raccolta di scorie generali.
Il fabbricante o il fornitore non accetta alcuna responsabilità per qualsiasi conseguenza dovuta a letture scorrette dell'apparecchio.
Questo prodotto è stato concepito solamente per uso domestico come indicatore della temperatura.
Questo prodotto non deve essere usato per scopi medici o per divulgare informazioni pubbliche. Le specifiche tecniche di questo prodotto possono variare senza preavviso.
104
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori della portata dei bambini. Non si può riprodurre questo manuale, interamente o parzialmente, senza il previo consenso scritto del fabbricante.
Direttiva R&TTE 1999/5/EC
Sommario della dichiarazione di conformità: si dichiara che questo dispositivo di trasmissione wireless è conforme ai requisiti essenziali della direttiva R&TTE 1999/5/EC.
105
Loading...