tau MEC 1000, MEC 2000 Installation Manual

MEC 1000 - 2000
SCHEDA COMANDO PER UNO/DUE MOTORI 12 V CON ENCODER STEUERSCHAL TT AFEL FÜR EINEN-ZWEI 12V MOTOREN MIT ENCODER CONTROL P ANEL FOR ONE-TWO 12V MOTORS WITH ENCODER PUPITRE DE COMMANDE POUR UN OU DEUX MOTEURS 12V AVEC ENCODEUR QUADRO DE MANDOS P ARA UNO OR DOS MOTORES 12V CON ENCODER
Edizione 01-1999
GUIDA ALL’ INSTALLAZIONE / INSTALLATIONSLEITUNG / INSTALLATION GUIDE NOTICE D’INSTALLATION / GUIA PARA SU INSTALACION
TAU S.r.l.
EMail: info@T auItalia.com
fig.1
INSTALLAZIONE - INSTALLATION - INSTALLATION - INSTALLATION - INSTALACION
L’INST ALLAZIONE DELL ’APP ARECCHIA TURA DEVE ESSERE EFFETTUA T A “A REGOLA D’ARTE” DA
I
PERSONALE QUALIFICAT O COME DISPOSTO DALLA LEGGE 46/90. NB : si ricorda l’obbligo di mettere a massa l’impianto nonché di rispettare le normative sulla sicurezza in
vigore in ciascun paese. LA NON OSSER VANZA DELLE SOPRAELENCATE ISTRUZIONI PUÒ’ PREGIUDICARE IL BUON FUN-
ZIONAMENTO DELL ’APPARECCHIATURA E CREARE PERICOLO PER LE PERSONE, PERT ANT O LA “CASA COSTRUTTRICE” DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ’ PER EVENTUALI MAL FUNZIONAMENTI E DANNI DOVUTI ALLA LORO INOSSERVANZA.
DAS GERÄT MUSS VON F ACHLEUTEN, DIE ÜBER DIE VOM GESETZ 46/90
D
VORGESCHRIEBENEN FACHKENNTNISSE VERFÜGEN, “F ACHGERECHT” INST ALLIERT WERDEN. Bitte beachten: es wird daran erinnert, daß die Verpflichtung zur Erdung der Anlage sowie zur Einhaltung
der in dem jeweiligen Land gültigen Sicherheitsvorschriften besteht. DAS NICHTEINHAL TEN DER OBENANGEFÜHRTEN ANLEITUNGEN KANN DEN EINW ANDFREIEN
BETRIEB DES GERÄTS BEEINTRÄCHTIGEN UND GEFAHRENSSITUA TIONEN FÜR PERSONEN HERVORRUFEN. AUS DIESEM GRUND HAFTET DIE “HERSTELLERFIRMA” AUF KEINEN F ALL FÜR EVENTUELLE AUF DAS NICHTEINHAL TEN DER ANLEITUNGEN ZURÜCKZUFÜHRENDE BETRIEBSSTÖRUNGEN UND SCHÄDEN.
GB
THE EQUIPMENT MUST BE INST ALLED “EXPER TL Y” BY QUALIFIED PERSONNEL AS REQUIRED BY LAW 46/90.
NB : it is compulsory to earth the system and to observe the safety regulations that are in force in each country .
IF THESE ABOVE INSTRUCTIONS ARE NOT FOLLOWED IT COULD PREJUDICE THE PROPER WORKING ORDER OF THE EQUIPMENT AND CREA TE HAZARDOUS SITUATIONS FOR PEOPLE. FOR THIS REASON THE “MANUFACTURER” DECLINES ALL RESPONSIBILITY FOR ANY MALFUNCTIONING AND DAMAGES THUS RESULTING .
L’INST ALLA TION DE L ’EQUIPEMENT DOIT ETRE REALISEE “SELON LES REGLES DE L’ART” P AR
F
LE PERSONNEL COMPETENT AYANT LES QUALITES REQUISES P AR LA LOI 46/90. N.B.: nous rappelons l’obligation de mettre l’installation à la terre et de respecter les normes de sécurité en
vigueur dans le pays d’installation. LA NON OBSER V A TION DES INSTRUCTIONS POURRAIT COMPROMETTRE LE BON
FONCTIONNEMENT DE L’APPAREILLAGE ET CREER UN DANGER POUR LES PERSONNES, P AR CONSEQUENT LA MAISON DECLINE TOUTE RESPONSABILITE POUR D’EVENTUELLES DETERIORA TIONS DUES A UNE UTILISA TION NON APPROPRIEE OU NON CONFORME AU MODE D’EMPLOI.
LA INSTALACIÓN DEL EQUIPO TIENE QUE SER EFECTUADA CORRECT AMENTE POR PERSONAL
E
QUE REÚNA LOS REQUISITOS QUE ORDENA LA LEY 46/90. P .D.: recordamos que es obligatorio conectar a tierra la instalación y respet ar todas las normativas relativas
a seguridad vigentes en cada país. NO RESPETAR LAS INSTRUCCIONES ARRIBA INDICADAS PUEDE PERJUDICAR EL CORRECTO
FUNCIONAMIENTO DEL EQUIPO Y CONSTITUIR UN PELIGRO PARA LAS PERSONAS, POR LO T ANTO, LA “EMPRESA F ABRICANTE” DECLINA TODA RESPONSABILIDAD POR POSIBLES ANOMALÍAS DE FUNCIONAMIENTO Y DAÑOS QUE DE ELLO SE DERIVEN.
pag.1
INDICE
VERZEICHNIS
CONTENTS
INDEX
INDICE
pag. 3 pag. 6 pag. 11 pag.16 pag. 21 pag. 26 pag. 31
DISEGNI, ZEICHNUNG , DRA WINGS, DESSINS, DIBUJOS. ITALIANO TEDESCO INGLESE FRANCESE SPAGNOLO DATI RIGUARDANTI LE APPARECCHIATURE, DATEN ZU DEN GERÄTSCHAFEN,
EQUIPMENT DA T A, DONNEES CONCERNANT LES EQUIPEMENTS, DAT OS RELA TIVOS A LOS EQUIPOS.
pag.2
COLLEGAMENTI ELETTRICI ELEKTROANSCHLÜSSE ELECTRICAL CONNECTION CONNEXIONS ELECTRIQUES CONEXIONES ELÉCTRICAS
Se non uso la scheda raddrizzatrice, l’ingresso della tensione 230V è
I
portata direttamente sulla scheda comando come indicato in fig.2 e quindi non utilizzo i morsetti 1-2. Se invece utilizzo la scheda raddrizzatrice non devo collegare i morsetti 29-30-31-32-33 come indicato in fig.3.
fig.2 fig.3
Falls die Gleichrichtungskarte nicht benützt wird, so wird der 230V Spannungseingang wie in Abb. 2 gezeigt
D
direkt auf die Steuerkarte gelegt, und daher werden die Klemmen 1-2 nicht verwendet. Wird die Gleichrichtungskarte dagegen benützt, so dürfen die Klemmen wie 29-30-31-32-33 wie in Abb. 3 gezeigt nicht angeschlossen werden.
If the rectifier card is not used, 230V input is taken directly to the control card as shown in fig. 2 and terminals 1-
GB
2 are therefore not used. If the rectifier is used, terminals 29-30-21-32-33 are not connected as shown in fig.3. Si la carte redresseuse n’est pas utilisée, l’entrée de la tension 230 V est portée directement sur la carte de
F
commande comme l’indique la fig. 2 et les bornes 1-2 ne sont donc pas utilisées. Si par contre la carte redresseuse est utilisée, il ne faut pas connecter les bornes 29-30-31-32-33 comme l’indique la fig. 3.
Si no se usa la tarjeta rectificadora, la entrada de la tensión 230V se coloca directamente en la tarjeta de man-
E
do, como indicado en la fig. 2 y, por consiguiente, no se usan los bornes 1-2. Si en cambio, se usa la tarjeta rectificadora, no hay que conectar los bornes 29-30-31-32-33, como indicado en la fig. 3.
In 230V di linea; In 230V Linienstrom; 230V mains power input; In 230 V de ligne; Entrada 230V de línea.
1
In 220V al trasformatore; In 220V zum Transformator; 220V input to transformer; In 230 V au transformateur;
2
Entrada 220V al transformador. Out 12Vac dal trasformatore; Out 12Vac vom Transformator; 12Vac output from transformer; Out 12 Vca du
3
transformateur; Salida 12Vca desde el transformador.
4
Out 12Vdc dalla scheda raddrizzatrice; Out 12Vdc von der Gleichrichtungskarte; 12Vdc output from rectifier card; Out 12 Vcc de la carte redresseuse; Salida 12Vcc desde la tarjeta rectificadora.
SETTAGGIO DIP-SWITCHES EINSTELLEN DER DIP-SWITCHES DIP-SWITCH SETTING REGLAGE DIP-SWITCHES REGULACIÓN DE LOS DIP-SWITCHES
pag.3
fig.4
fig.5
B45
fig.6
fig.7
B30
fig.8 fig.9
pag.4
Schema elettrico per 2 motori; collegare solo l’encoder del motore 1.
I
Schaltplan für 2 Motoren; nur den Encoder des 1 Motors anschließen.
D
Electrical diagram for 2 motors; only connect the encoder of the
GB
first motor. Schéma électrique pour 2 moteurs; connecter seulement l’encodeur
F
du 1er moteur. Esquema eléctrico para 2 motores; conecte sólo el encoder del 1°
E
motor.
fig.10
fig.11
fig.12 fig.13
fig.14 fig.15
pag.5
I
ALIMENTAZIONE 12V LOGICA CON MICROPROCESSORE REGOLAZIONE ELETTRONICA DELLA COPPIA MOTORE RALLENTAMENTO MOTORI A FINE MANOVRA RITARDI ANTA APERTURA E CHIUSURA AUTOAPPRENDIMENTO TEMPO LA VORO E PAUSA CONTROLLO STATI INGRESSO CON LED PROTEZIONE INGRESSO 12V CON FUSIBILE PROTEZIONE USCITA 12V CON FUSIBILE CARICA BATTERIA INCORPORATO
COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
1-2
ALIMENT AZIONE 12 V 12 V cc INGRESSO voltaggio supplementare + Morsetto 1, - Morsetto 2. Contatti da usare siolo con scheda stabilizzatrice.
Ingresso BATTERIA A SECCO 12 V cc, 6A.
3-4
Questa batteria garantisce l’alimentazione al pannello per 24 h con il pannello in modalità stand-by , 20 minuti nel caso il motore sia in funzione (stimate 30 manovre). + Morsetto 3, - Morsetto 4.
USCITA 12 V Uscit a 12 V cc, max. 80 W.
5-6
Per alimentare RICEVITORI PERIFERICI, FOTOCELLULE etc.. Protetta con un fusibile a 2A (5x20). + Morsetto 5, - Morsetto 6.
Uscita motore M1 12 V cc, max 50 W.
7-8
Collegare la porta motore con la chiave elettrica, ad azione ritardata in chiusura (tempo regolabile con i dip-switch 7A, 8A).
12 V MOTORE M2 Uscita motore M1 12 V cc, max 50 W .
9-10
Collegare la porta motore con la chiave elettrica, ad azione ritardata in chiusura (tempo regolabile con i dip-switch 7A, 8A).
Uscita 12 V cc per LAMPEGGIANTE, max 20 W.
11-14
Con il Dip 2B è possibile selezionare la funzione LUCE DI CORTESIA. + Morsetto 11, - Morsetto 14 (Comune=14).
12-14
USCITA INDICATORE LUMINOSO 12 V cc , max 15 W. E’ accesa dall’inizio di una manovra di apertura fino ad una chiusura completa del cancello. + Morsetto 12, - Morsetto 14 (Comune=14).
13-14
USCITA ELETTROSERRA TURA 12 V cc , max. 15 W . Resta attiva per 1 secondo prima e 2 secondi dopo la partenza in apertura dell’anta ritardata in chiusura (M1). + Morsetto 13, - Morsetto 14 (Comune=14).
Ingresso pulsante PEDONALE ( contatto Normalmente Aperto ); il suo funzionamento è analogo al
15-17
pulsante APRE/CHIUDI; il funzionamento dipende dal DIP1. (Comune=17). PULSANTE APRE-CHIUDEIl PULSANTE APRE/CHIUDE (o P ASSO-P ASSO). La funzione di questo
16-17
input dipende dai dip switch 3A e 1A (SCHEDA COMANDO). E’ possibile, attraverso DS 3A, escludere l’inversione di marcia durante la fase di apertura, o la funzione APRE/ST OP/ CHIUDE/STOP con il DS 1A; il funzionamento dipende dal DIP1. Contatto Normalmente aperto. (Comune=17). Con il DIP1 in ON e 2 motori le funzioni apre-chiude e pedonale sono attive, se il DIP è in OFF abbiamo quanto segue:
con il DIP8 in OFF funzioni apre-chiude e pedonale normale, con il DIP8 in ON il pulsante apre-chiude diventa solo pulsante apre, con il DIP8 in ON il pulsante pedonale diventa pulsante chiude.
pag.6
17-18
PULSANTEDI STOP . L ’attivazione di questo pulsante provoca lo stop del cancello qualsiasi manovra stia facendo. Ripartirà di nuovo schiacciando il pulsante APRE/CHIUDE. Contatto normalmente chiuso. (Comune=17).
17-19
FOTODISPOSITIVO input di sicurezza per FOTOCELLULE, COSTE MOBILI etc. Per il funzionamento guardare le istruzioni sulla SCHEDA DI COMANDO. Contatto normalmente chiuso. (Comune=17).
17-20
COSTA FISSA Durante la fase di apertura l’azionamento provocherà la richiusura per circa 2 secondi. Contatto normalmente chiuso. (Comune=17). Se il DIP1 è in posizione OFF (1 motore), funziona come costa fissa; Se il DIP1 è in posizione OFF (2 motori), funziona come fotocellula; l’intervento solo in fase di chiusura provocherà l’inversione del moto.
21-22-23
21-22-24
25-26
27-28
ENCODER MOTORE 1 (M1) INPUT ENCODER. Morsetto n° 21,+ / marrone, Morsetto n° 22, - / bleu, Morsetto n° 23 impulso di comando / bianco.
ENCODER MOTORE 2 (M2) INPUT ENCODER. (solo per MEC2000). Morsetto n° 21,+ / marrone, Morsetto n° 22, - / bleu, Morsetto n° 24 impulso di comando / bianco.
2° CANALE RICEVENTE USCITA DEL 2° CANALE RICEVENTE Usando una ricevente a due canali è possibile controllare ad esempio: il dispositivo di illuminazione, un altro dispositivo, etc.. Vedere le istruzioni relative al ricevitore per le specifiche sui collegamenti elettrici.
ANTENNA RICEVENTE INGRESSO ANTENNA RICEVENTE. Collegare la CALZA al morsetto n° 28, il CA VO al morsetto n° 27. Se non si dispone di una adeguata messa a terra si suggerisce di non collegare la calza dell’antenna.
CONTA TTI DA UTILIZZARE QUANDO NON SI IMPIEGA LA SCHEDA ST ABILIZZA TRICE.
29
Ingresso 12V cc da trasformatore toroidale (fig.2 - 3).
30-31
Ingresso 220V al trasformatore toroidale (fig.2 - 3).
32-33
Ingresso della tensione 220/230 V ac di linea (fig.2 - 3).
INSTALLAZIONE
1- Posizionare la scheda verticalmente. 2- Rispettare assolutamente le polarità. 3- Si consiglia di usare conduttori diversi per i vari circuiti. 4- La sezione dei cavi della linea dell’apparecchiatura e delle linee di alimentazione dei motori dovrà essere calcolata in base alla loro lunghezza ed alla corrente assorbita.
sezione minima cavi alimentazione 220V 1.5 mm2;
sezione minima cavi alimentazione motore 12V 2.5 mm2; 5- Quando i circuiti di comando presentano linee molto lunghe (oltre i 50 m) è consigliabile il disaccoppiamento con relè montati presso il quadro comando. 6- Le condutture entranti ed uscenti dell’apparecchiatura dovranno essere installate mantenendo preferibilmente invariato l’iniziale grado di protezione (IP43). 7- In caso di intervento di un fusibile, questo dovrà essere sostituito con un altro avente uguali caratteristiche.
8- Cortocircuitare i contatti Normalmente Chiusi che non si dovessero utilizzare.
COLLAUDO DELL’IMPIANTO
I led piccoli verdi segnalano gli ingressi N.C., se i contatti sono chiusi i led devono essere accesi (se non vengono usati degli i ngressi N.C., si devono collegare con il comune).
pag.7
L1L2rosso
rosso
L3
verde
L4
verde
L5
verde
L6+L7
verde/ rosso
L7
verde
L8
rosso
Segnala il funzionamento del comando pedonale. Segnala il funzionamento del comando passo-passo.
Segnala il funzionamento del comando stop. Segnala il funzionamento dell’ ingresso fotocellula. Segnala il funzionamento del dispositivo costa-fissa. Segnala la presenza della tensione 12Vac nella scheda.
Segnala la presenza della tensione 12V dc nella scheda con alimentazione da batteria. Segnala la presenza della tensione di alimentazione 220/230 V ai morsetti 32-33.
PROGRAMMAZIONE DEI DIP SWITCH
N° 1
N°2
N°3
N°4
N°5 - 6
APERTO/CHIUSO PULSANTE DI STOP ON stop abilitato.
Con questo dip-switch in posizione OFF il funzionamento del pulsante apre/chiude è quello descritto nel punto dip-switch n.3A. Con il dip-switch in posizione ON azionando il pulsante apre/chiude avremo le seguenti fasi: APRE - STOP - CHIUDE -ST OP - APRE etc.
FOTODISPOSITIVO IN APERTURA ON abilitato anche in apertura.
Con questo dip-switch in posizione OFF il fotodispositivo interviene solo nella fase di CHIUSURA, si blocca per circa 2 secondi e poi fa un’apertura. Con il dip-switch in ON il fotodispositivo interviene ANCHE in APERTURA, il cancello rimane fermo finché l’ostacolo interrompe il raggio del fotodispositivo, al ripristino seguirà un’apertura.
PULSANTE APRE/CHIUDE IN APERTURA ON abilitato anche in apertura.
Con i dip-switch in posizione OFF azionando il pulsante apre/chiude si inverte la marcia solo in fase di CHIUSURA. In posizione ON il pulsante apre/chiude inverte la marcia ANCHE in fase di APERTURA.
RICHIUSURA AUTOMA TICA ON abilitato.
In posizione OFF , una volta aperto il cancello, si richiuderà solo con un comando manuale. In posizione ON, una volta aperto il cancello avremo una RICHIUSURA AUT OMA TICA dopo un tempo PAUSA programmato.
RALLENTAMENT O 4 Livelli.
Per fase di rallentamento si intende la parte terminale della corsa del cancello nella quale viene data al motore una tensione inferiore. La durata di questa fase è proporzionale agli impulsi rilevati dallo encoder nella manovra di memorizzazione. E’ consigliato porre i DIP 5A e 6A in ON per le barriere.
DIP n° 5
OFF OFF ON ON
DIP n° 6
OFF ON OFF ON
4.68
12.5
37.5 50
%
ESEMPIO con 100 impulsi memorizzati:
95.32 impulsi velocità normale, 4.68 impulsi velocità rallentata
87.5 impulsi velocità normale, 12.5 impulsi velocità rallentata
62.5 impulsi velocità normale, 37,5 impulsi velocità rallentata 50 impulsi velocità normale, 50 impulsi velocità rallentata
DIP-SWITCH A
N°7 - 8
RITARDO ANT A (MEC2000) 4 Livelli.
La durata del ritardo è sempre proporzionale agli impulsi rilevati dall’encoder nella manovra di memorizzazione. Sono disponibili 4 combinazioni. NB: se il dip 1B è posto su 1 motore e per la versione MEC1000, questa funzione è esclusa.
pag.8
Loading...
+ 23 hidden pages