Non rispettare queste istruzioni per
l’installazione e la manutenzione
dell’apparecchiatura può causare rischi di
esplosione e/o incendi, provocando danni
alla apparecchiatura e lesioni gravi o mortali.
Le apparecchiature Tartarini™ devono
essere installate, gestite e manutenzionate
conformemente ai codici, norme e
regolamenti federali, nazionali e locali in
vigore e secondo le istruzioni Emerson
Process Management Regulator
Technologies, Inc.
Se si vericano delle perdite nel sistema
o nell’apparecchiatura, sarà necessario
un intervento di assistenza. La mancata
soluzione del problema può provocare una
situazione di pericolo.
Chiamare il nostro personale per assistenza
sul dispositivo. Le operazioni di installazione e
manutenzione dell’apparecchiatura dovranno
essere effettuate solo da personale qualicato.
5
Figura 1. Interruttore per Sistema di Equipartizione
Tipo V/31-2-AP-E e V/31-2-AP-EF
INTRODUZIONE
Scopo del Manuale
Questo manuale fornisce le istruzioni per l’installazione,
messa in funzione e ordinazione delle parti di ricambio per
l’interruttore per sistema di equipartizione serie V/31-2-AP-E.
Descrizione del Prodotto
Nei sistemi monitor-riduttore l’interruttore per sistema di
equipartizione l’interruttore per sistema di equipartizione
tipo V/31-2-AP-E viene montato in diramazione sul circuito
di pressione di motorizzazione, al ne di ottenere una più
rapida azione in chiusura del monitor.
Questo prodotto è stato progettato per essere utilizzato con
gas combustibili delle famiglie 1 e 2 in accordo alla EN 437 e
con altri gas non aggressivi e non combustibili.
Per altri gas diversi dal gas naturale, si prega di contattare
l’ufcio vendite locale.
Sono disponibili a richiesta le versioni V/31-2 -AP-EF,
V/31-2-AP-EM
(Vedi Tabella 1).
e V/31-2-AP-EMF per applicazioni speciali
Serie V/31-2-AP-E
=x
V/31-2-AP-E
CARATTERISTICHE
Tabella 1. Caratteristiche Tecniche
MASSIMA
TIPO
V/31-2-AP-E
V/31-2-AP-EM
V/31-2-AP-EF
V/31-2-AP-EMF
PRESSIONE
AMMISSIBILE
PS (bar)
100
TARATURA
Regolabile0.5 - 2
Attacchi lettati 1/4” NPT.
TARGHETTATURA
Notified
BOLOGNAITALY
O.M.T.
MATRICOLA
SERIALNr.
ANNO
YEAR
NORMEARMONIZ.
HARMONIZEDSTD.
CLASSEDI PERDITA
LEAKAGECLASS
CLASSEFUNZIONALE
FUNCTIONALCLASS
FLUIDO GRUPPO
FLUIDGROUP
TS
Nota2
EN
1
body
xxxx
Cg
pmax
PS
°C
body
TIPO DI
Fissa2
APPARECCHIO TIPO /DEVICE TYPE
CAMPO DI
PRESSIONE
REGOLATA
Wd (bar)
MATERIALE
CORPO E
COPERCHI
Acciaio
Nota 1
DN1
DN2
Wa
Wao
Wau
bar
PS
bar
covers
pao
bar PT
-
1,5Nota 4Nota 3
PS bar
AVVERTENZA
Per il corretto svolgimento delle attività di
sorveglianza è indispensabile servirsi di
personale qualicato.
All’occorrenza interpellare il nostro ufcio
vendite locale o i nostri concessionari.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
!
Lesioni alle persone, danno
all’apparecchiatura o perdite dovute a
fughe di gas o incendio di parti contenenti
pressione possono accadere se questa
apparecchiatura è installata in condizioni
bar
bar
bar
bar
di sovrapressione o dove le condizioni
di servizio potrebbero eccedere i limiti
indicati nella sezione “Caratteristiche”
e o sulla targhetta di identicazione
dell’apparecchiatura, o quando le condizioni
superano il rating delle connessioni o delle
tubazioni adiacenti.
Figura 2. Targhetta Interruttore Pneumatico Serie V/31-2-AP-E
Nota 1: Vedi paragrafo “Caratteristiche”
Nota 2: Anno di Produzione
Nota 3: Classe 1: -10°/60°C
Classe 2: -20°/60°C
Nota 4: Vedi paragrafo “Caratteristiche”
DIMENSIONI E PESI
V/31-2-AP-EM
Ø 75Ø 75
V/31-2-AP-E e V/31-2-AP-EM PESO: 3,5 kg
V/31-2-AP-EF e V/31-2-AP-EMF PESO: 2,9 kg
202
V/31-2-AP-EF
V/31-2-AP-EMF
107
Il regolatore dovrà essere installato in
maniera adeguata e protetto da
qualsiasi danneggiamento.
Per evitare tali lesioni o danni, prevedere
dispositivi di riduzione della pressione o di
limitazione della pressione per evitare che le
condizioni di servizio superino tali limiti.
Inoltre, assicurarsi che l’installazione sia
conforme a tutte le normative vigenti e ai
regolamenti applicabili.
Inoltre, un danno sico al dispositivo può
causare lesioni personali e danni materiali a
causa dello scoppio di parti
contenenti pressione.
Per evitare tali lesioni e danni, installare il
dispositivo in posizione sicura.
AVVERTENZA
L’apparecchiatura deve essere dimensionata
per la massima pressione di esercizio
ammissibile dal sistema di equipartizione.
a. Accertarsi che le caratteristiche riportate sulla targhetta
siano compatibili con le esigenze d’impiego.
b. Accertarsi che siano rispettate le stesse raccomandazioni
d’installazione prevista per il regolatore.
Figura 3.Dimensioni (mm) Serie V/31-2-AP-E
2
INSTALLAZIONE (continuazione)
ALTRE LINEE
TIPO
PS/80
TIPO
PS/79
Serie V/31-2-AP-E
D
TIPO
A
V/31-2-AP-EF
B
C
TIPO
PS/80
2
M
2
V
R
1
S
MONITOR
VV
R
2
M
2
V
R
S
REGOLATORE
TIPO
PS/79
R
1
4 X DN
6 X DN
S
MONITOR
1
M
LEGENDA:
A VALLE O IN ZONA SICURA
1
AL RISCALDAMENTO
2
N.B.: ESEGUIRE TUTTI I COLLEGAMENTI CON TUBO IN ACCIAIO INOX Ø 10 MM.
M
Figura 4. Schema di Collegamento Interruttore Pneumatico Tipo V/31-2-AP-EF
S
REGOLATORE
1
EVENTUALI
4 X DN
6 X DN
3
Serie V/31-2-AP-E
TIPO
ALTRE LINEE
INSTALLAZIONE (continuazione)
TIPO
PS/80
TIPO
PS/79
V/31-2-AP
D
C
B
A
D
C
A
TIPO
V/31-2-AP-EM
E
B
2
2
V
R
1
SM
MONITORREGOLATORE
TIPO
PS/80
VV
R
2
2
R
SM
R
1
M
S
M
S
V
TIPO
PS/79
1
4 X DN
6 X DN
1
EVENTUALI
MONITORREGOLATORE
LEGENDA:
A VALLE O IN ZONA SICURA
1
AL RISCALDAMENTO
2
N.B.: ESEGUIRE TUTTI I COLLEGAMENTI CON TUBO IN ACCIAIO INOX Ø 10 MM.
Figura 5. Schema di Collegamento Interruttore Pneumatico Tipo V/31-2-AP-EM
4
4 X DN
6 X DN
Serie V/31-2-AP-E
MESSA IN FUNZIONE
AVVERTENZA
Accertarsi di introdurre lentamente
la pressione nel sistema per evitare
una sovrappressione a valle a causata
dall’aumento rapido della pressione.
Utilizzare sempre dei manometri per
monitorare la pressione di valle durante la
messa in funzione.
Fare riferimento alle istruzioni di messa in funzione
dell’apparecchiatura su cui è installata l’interruttore per
sistema di equipartizione.
DICHIARAZIONE SEP
Emerson dichiara che questo prodotto è in accordo con la
Direttiva PED 2014/68/UE art. 4 par. 3.
Tale prodotto è stato progettato e costruito in accordo con la
corretta prassi costruttiva (SEP - Sound Engineering Practice).
A seguito dell’art. 4 par. 3, questo prodotto “SEP” non reca la
marcatura CE.
Manutenzione Generale
AVVERTENZA
Scaricare sempre la tensione della molla
(pos. 24) prima di eseguire la manutenzione
su questa apparecchiatura.
a. Scollegare tutti i raccordi, togliere la valvola dalla linea e
svitare completamente la vite di registro (pos. 18).
b. Svitare il cappellotto (pos. 20), smontare il reggimolla
(pos. 23) e la molla (pos. 24). Sostituire gli O-ring
(pos. 21 e 22).
c. Svitare le viti (pos. 4) e togliere il coperchio superiore
(pos. 25) e il coperchio inferiore (pos. 2). Sostituire gli
O-ring (pos. 13 e 8).
d. Bloccare con una chiave lo stelo (pos. 9) e svitare il dado
(pos. 16).
e. Scomporre i particolari e sostituire la membrana (pos. 12),
la pastiglia (pos. 7) e le guarnizioni a labbro (pos. 10).
f. Svitare sede (pos. 5) e sostituire l’O-ring (pos. 6).
Rimontaggio
Rimontare i particolari procedendo in senso inverso alle
operazioni sopra descritte (paragrafo Manutenzione Generale).
CONDUZIONE E MANUTENZIONE
Le parti dell’interruttore sono soggette a normale
decadimento e devono essere ispezionate periodicamente e
sostituite se necessario.
La frequenza di ispezione/controllo e la sostituzione dipende
dalla severità delle condizioni di servizio e dalle norme e alle
regole nazionali o industriali.
In conformità alle leggi alle norme e alle regole nazionali
o industriali dove in vigore, tutti i rischi coperti dalle prove
speciche dopo il montaggio nale, prima dell’applicazione
della marcatura CE, dovranno essere coperti anche dopo
ogni rimontaggio successivo all’installazione in sito, per
accertarsi della sicurezza dell’apparecchiatura durante tutta
la vita utile.
Prima di procedere alla manutenzione, intercettare il gas
a monte e a valle del regolatore; assicurarsi inoltre che
all’interno del corpo non vi sia gas in pressione, allentando i
raccordi di monte e di valle.
Al termine vericare che non vi siano perdite controllando
con acqua saponata.
Sostituzione Pastiglia di Tenuta
Assicurarsi mano a mano si procede che le varie parti si
muovano liberamente e senza attrito.
Assicurarsi che:
a. Lubricare leggermente con grasso “MOLYKOTE 55M”
gli O-ring e le membrane, usare la massima cura afnché
non vengano danneggiati nelle operazioni di rimontaggio.
Tutte le restanti parti devono lavorare senza lubricazione.
b. Serrare uniformemente le viti (pos. 4) di ssaggio dei
coperchi in modo da garantire la migliore tenuta.
c. Ripristinare i collegamenti e vericare che non vi siano
perdite controllando con acqua saponata.
PARTI DI RICAMBIO
L’immagazzinamento delle parti di ricambio sarà effettuato
con idonee procedure in accordo anche alle norme/regole
nazionali per evitare un eccessivo invecchiamento o ogni
eventuale danno.
a. Scollegare tutti i raccordi, togliere la valvola dalla linea
e svitare le viti sulla parte inferiore della valvola (pos. 4).
Rimuovere il coperchio inferiore (pos. 2) e sostituire la
pastiglia (pos. 7).
5
Serie V/31-2-AP-E
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Tabella 2. Risoluzione dei Problemi Interruttore per Sistema di Equipartizione Serie V/31-2-AP-E
SINTOMICAUSERIMEDI
Mancata apertura della valvolaRottura della membrana (pos. 12)Sostituire la membrana
LISTA PARTICOLARI
Interruttore per Sistema di Equipartizione
Serie V/31-2-AP-E
(Vedi Figura 6)
Pos. Descrizione
1 Corpo
2 Coperchio inferiore
3 Rondella
4 Vite
5 Sede
6* O-ring
7* Pastiglia
8* O-ring
9 Stelo
10* Guarnizione a labbro
11 Piatto inferiore
12* Membrana
13* O-ring
14 Piatto superiore
15 Rondella
16 Dado
17 Reggimolla
18 Vite di registro
19 Dado
20 Cappellotto
21* O-ring
22* O-ring
23 Reggimolla
24 Molla
25 Coperchio superiore
26 Restrictor
27 Targhetta
Le parti in gomma contrassegnate con (*) vengono fornite
nel “kit ricambi”, consigliato come normale
scorta magazzino.
Per ordinare il kit è necessario comunicarci il numero di
matricola dell’interruttore pneumatico.
6
DISEGNI D’ASSIEME
Serie V/31-2-AP-E
18
19
20
21
22
17
16
15
14
13
12
11
10
27
9
8
7
23
24
25
D
C
1
B
6
5
A
Figura 6. Interruttore per Sistema di Equipartizione Serie V/31-2-AP-E
2
4
3
7
Serie V/31-2-AP-E
VERSIONE EM
24
25
26
DE
VERSIONE EF
VERSIONE EMF
26
25
24
DE
Figura 6. Interruttore per Sistema di Equipartizione Serie V/31-2-AP-E (continuazione)
Webadmin.Regulators@emerson.com
Tartarini-NaturalGas.com
Emerson Automation Solutions
America
McKinney, Texas 75070 USA
T +1 800 558 5853
+1 972 548 3574
Europa
Bologna 40013, Italia
T +39 051 419 0611
O.M.T. Ofcina Meccanica Tartarini S.R.L., Via P. Fabbri 1, I-40013 Castel Maggiore (Bologna), Italia
R.E.A 184221 BO Cod. Fisc. 00623720372 Part. IVA 00519501209 N° IVA CEE IT 00519501209,
Cap. Soc. 1.548 000 Euro i.v. R.I. 00623720372 - M BO 020330
Francel SAS, 3 Avenue Victor Hugo,CS 80125, Chartres 28008, Francia
SIRET 552 068 637 00057 APE 2651B, N° TVA : FR84552068637, RCS Chartres B 552 068 637,
SAS capital 534 400 Euro
I contenuti di questa pubblicazione sono presentati a solo scopo di
informazione e, pur essendo stato profuso ogni sforzo per assicurare
la loro accuratezza, essi non sono da intendersi come giusticazione
o garanzia, espressa o implicita, che riguarda i prodotti o i servizi qui
descritti o il loro uso o la loro applicazione. Ci riserviamo il diritto di
modicare o migliorare il progetto o le speciche di tali prodotti in ogni
momento e senza preavviso.
Emerson Process Management Regulator Technologies, Inc., non
assume alcuna responsabilità per la scelta, uso e manutenzione
di qualsiasi prodotto. La responsabilità per l’idonea scelta, uso e
manutenzione di qualsiasi prodotto Emerson Process Management
Regulator Technologies, Inc., rimane interamente a carico dell’acquirente.
24
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.