6. Prima di iniziare… ................................................................................................ 15
6.1 Inserire/estrarre la scheda di memoria ............................................................................................... 15
6.2 Supporto per auto ................................................................................................................................. 16
6.3 Caricare la batteria ............................................................................................................................... 17
6.3.1 Caricare la batteria tramite un cavo USB ................................................................................... 18
6.3.2 Caricare tramite il caricabatterie per auto .................................................................................. 18
7.1 Accendere la telecamera Dash Cam ................................................................................................... 19
7.2 Spegnere la telecamera Dash Cam ..................................................................................................... 20
7.3 Impostare la lingua del menu ............................................................................................................... 20
7.4 Impostare data e ora ............................................................................................................................ 21
8. Registrare video ................................................................................................... 21
10.1 Funzioni della riproduzione di video ................................................................................................. 29
10.2 Funzioni della riproduzione di foto .................................................................................................... 31
11. Menu .................................................................................................................. 32
11.1 Menu Registrazione video ................................................................................................................. 32
11.2 Menu Cattura foto .............................................................................................................................. 36
11.3 Menu Riproduzione ............................................................................................................................ 41
11.4 Menu Impostazione ............................................................................................................................ 43
12. Connettori e prese .............................................................................................. 46
12.1 Guardare le registrazioni su uno schermo televisivo ........................................................................ 46
12.2 Trasferire le registrazioni sul computer .............................................................................................. 47
12.2.1 Collegare la telecamera Dash Cam al computer ..................................................................... 47
12.2.2 Utilizzare un lettore di schede ................................................................................................... 48
12.3 Codificare i video per iOS ................................................................................................................. 48
13. Sostituire il fusibile del caricatore per auto ......................................................... 49
14. Risoluzione dei problemi .................................................................................... 50
15. Dopo l'utilizzo ..................................................................................................... 51
15.1 Conservazione del prodotto se inutilizzato per un lungo periodo di tempo .................................. 51
16. Note di conformità ............................................................................................. 51
17. Normativa in materia ambientale e informazioni sullo smaltimento .................. 52
18. Informazioni sulla garanzia e sull'assistenza ...................................................... 53
Italiano - 3
Page 6
CR 3 A1
Congratulazioni!
Acquistando la telecamera Dash Cam CR 3 A1un universal remote control, da qui in poi indicata come
telecamera Dash Cam, avete scelto un prodotto di qualità. La telecamera Dash Cam rappresenta il
compagno di viaggio ideale. Infatti, non si limita a registrare i viaggi ma, grazie al sensore incidenti, in
caso di incidenti può registrare ogni minimo dettaglio.
1. Utilizzo previsto
La telecamera Dash Cam è un dispositivo elettronico di ampio consumo, progettato unicamente per
registrare immagini e video. Qualsiasi impiego diverso da quello summenzionato non corrisponde
all’utilizzo previsto. Il dispositivo deve essere utilizzato solamente a scopo privato e non per fini industriali
né commerciali.
Questo dispositivo è conforme a tutte le direttive e gli standard elencati nella Dichiarazione di conformità.
Nel caso in cui a esso venissero apportate modifiche diverse da quelle autorizzate dal produttore, non
sarà più possibile garantire la conformità a tali standard e direttive. Utilizzare esclusivamente accessori
indicati dal produttore.
Rispettare le leggi e la normativa in materia vigenti nel paese di utilizzo.
Marchi commerciali
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi registrati di
HDMI Licensing, LLC, negli USA e negli altri paesi.
Microsoft Windows è un marchio registrato di Microsoft Corporation, USA.
SD e SDHC sono marchi registrati.
USB è un marchio registrato.
Apple è un marchio registrato di Apple, Inc.
IOS è un marchio o un marchio registrato negli Stati Uniti e in altri paesi di proprietà di Cisco e viene
utilizzato dietro autorizzazione.
Altri nomi e prodotti possono essere marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi
proprietari.
4 - Italiano
Page 7
CR 3 A1
2. Contenuto della confezione
Estrarre tutti i dispositivi e gli accessori dall'imballaggio. Rimuovere i materiali d’imballaggio e la
protezione dello schermo e controllare che tutti i componenti siano completi e integri. In presenza di
componenti danneggiati o mancanti, contattare il produttore.
Tenere i materiali d'imballaggio fuori dalla portata dei bambini e smaltirli correttamente.
CR 3 A1 Supporto per auto Cavo USB
Caricatore da auto Manuale dell’utente
(rappresentazione
grafica)
Italiano - 5
Page 8
CR 3 A1
3. Specifiche tecniche
Telecamera Dash Cam
Schermo 960 x 240 pixel, 7,3 cm, TFT LCD
Risoluzione video 1920x1080, 30 fps (Full HD)
Videocamera PC, Archiviazione di massa USB
Scheda microSD, da 2 a 32 GB, minimo classe 6
Rilevamento movimento
Sensore incidenti
Carica tramite interfaccia USB
848x480, 30 fps
640x480, 30 fps
3MP (2048x1536)*
2MP HD (1920x1080)
1,2MP (1280x960)
VGA (640x480)
6 - Italiano
Page 9
Tempo di carica circa 1 ora e mezza (spenta) e circa 2 ore (accesa)
Durata con la batteria completamente carica: circa 15 min
Requisiti
d’alimentazione
Ambiente operativo Da 0 a 40ºC, max. 85% umidità relativa
Ambiente di
conservazione
Dimensioni 90 x 53 x 34 mm (L x H x P)
Peso 115 g
* Risoluzione originale della telecamera Dash Cam. Tutte le altre risoluzioni sono interpolate.
Caricatore da auto
Produttore Targa GmbH
Nome modello SDC 8512
Ingresso Da 12 a 24 V , 500 mA
Uscita 5 V , 1.000 mA
Fusibile T2A L, 250 V
Lunghezza del cavo
del caricatore
Le specifiche tecniche e il design sono soggetti a modifiche senza preavviso.
625 mA
Da -10 a 55ºC, max. 85% umidità relativa
200 cm
CR 3 A1
4. Istruzioni di sicurezza
Quando si utilizza questo dispositivo per la prima volta, leggere le seguenti note e rispettare tutti gli
avvertimenti, anche se si ha dimestichezza con i dispositivi elettronici. Conservare queste istruzioni in un
luogo sicuro per un eventuale utilizzo futuro. In caso di vendita o cessione del dispositivo, consegnare
anche le istruzioni. Queste istruzioni operative sono parte integrante del prodotto.
Italiano - 7
Page 10
CR 3 A1
Spiegazione dei simboli
In questo manuale per l'utente vengono utilizzati alcuni avvertimenti nel modo seguente.
PERICOLO!
potenzialmente pericolosa. Ignorarla può comportare seri danni alle persone o, addirittura, la
morte.
ATTENZIONE!
importanti per operare in sicurezza con il prodotto e per la sicurezza dell’utente.
Precauzione!
che, se ignorate, possono comportare azioni legali.
Questo simbolo indica ulteriori informazioni sull’argomento.
ATTENZIONE! Prestare sempre attenzione a che:
il dispositivo non sia esposto a fonti di calore diretto (per es. termosifoni);
il dispositivo non venga colpito da luce solare diretta o forti luci artificiali;
la telecamera Dash Cam venga utilizzata unicamente alle temperature consentite – da 0 a 40 °C;
il dispositivo non entri in contatto con spruzzi, gocce d’acqua e liquidi corrosivi e non venga mai
messo in funzione in presenza di acqua; in particolare, non immergere il dispositivo in liquidi (non
posizionare oggetti contenenti liquidi, come vasi o bicchieri, sopra o in prossimità dell’apparecchio);
il dispositivo non venga mai posizionato in prossimità di campi magnetici (per es. altoparlanti);
sopra o vicino al dispositivo non vengano collocate fiamme libere (per es. candele accese);
nel dispositivo non vengano introdotti corpi estranei;
il dispositivo non venga esposto a brusche variazioni di temperatura, in quanto ciò potrebbe
provocare la formazione di condensa e, quindi, umidità e conseguenti cortocircuiti. Se il dispositivo è
stato esposto a brusche variazioni di temperatura, attendere che giunga a temperatura ambiente
(circa 2 ore) prima di accenderlo;
il dispositivo non venga sottoposto a scossoni o vibrazioni eccessive;
il dispositivo e i suoi accessori non abbiano subito danni, onde evitare ulteriori rischi. Ispezionare
regolarmente l’apparecchiatura e gli accessori per rilevare eventuali danni. In caso di componenti
Questo simbolo e la parola “PERICOLO” indicano una situazione
Questo simbolo e la parola “ATTENZIONE” indicano informazioni
Questo simbolo e la parola "Precauzione" indicano informazioni importanti
8 - Italiano
Page 11
CR 3 A1
danneggiati, non utilizzare il dispositivo. Non aprire mai l’alloggiamento della telecamera Dash Cam
e far eseguire tutte le riparazioni soltanto da personale qualificato;
In presenza di fumo, rumori od odori insoliti, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare
l'alimentatore dalla presa dell'accendisigari. Non inalare mai il fumo derivante da un possibile incendio
del dispositivo. In caso di inalazione accidentale, consultare immediatamente un medico.
Non modificare la telecamera Dash Cam o il caricatore da auto. Per manutenzione e riparazioni affidarsi
solo a tecnici qualificati.
La mancata osservanza delle avvertenze precedenti può causare danni al dispositivo o alle persone.
PERICOLO! Bambini e disabili
I dispositivi elettrici non sono adatti ai bambini. Inoltre, le persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte devono utilizzare i dispositivi elettrici nei limiti delle loro capacità. Non permettere a
bambini e disabili di utilizzare i dispositivi elettrici da soli, a meno che non sappiano utilizzarli e in
presenza di un adulto competente, responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere sottoposti
a supervisione per assicurarsi che non giochino con il dispositivo. Le componenti più piccole possono
venire ingerite.
PERICOLO! Rischio di soffocamento!
Tenere lontani dai bambini i componenti di dimensioni ridotte e i materiali d'imballaggio. Il materiale da
imballaggio non è un gioco. Pericolo di soffocamento!
Precauzione! Registrazioni (foto/video) delle persone e diritto d’immagine
Attenzione! Quando si eseguono registrazioni di persone, anche in caso di foto di gruppo o ritratti, ogni
soggetto fotografato o ripreso può esercitare il diritto d'immagine sulla registrazione eseguita. Le
fotografie/riprese di minori sono soggette al consenso dei genitori. Onde evitare conseguenze legali,
accertarsi di rispettare sempre la legislazione in vigore localmente.
Inoltre, in alcune giurisdizioni potrebbe essere vietato riprendere o fotografare le persone (inclusi
conducenti e passeggeri di veicoli, pedoni, ecc.) senza prima avvertirli di quanto avviene. Prestare sempre
attenzione a rispettare la legislazione in materia di privacy in vigore localmente.
Italiano - 9
Page 12
CR 3 A1
PERICOLO! Utilizzo in movimento
Attenzione! Utilizzare la telecamera in movimento, mentre si guida una macchina, una bicicletta o si
cammina, può distrarre dal traffico, provocando così incidenti gravi, che potrebbero nuocere alla salute o
portare ad azioni legali. Inoltre, in alcuni paesi l'impiego della telecamera Dash Cam può avere
conseguenze legali. Prestare sempre attenzione a rispettare la legislazione in vigore localmente.
In caso di guida nel Regno Unito: la telecamera Dash Cam non può essere installata nel campo visivo del
guidatore né nell'area d'azione dei tergicristalli. Inoltre, attenersi alla normativa del Road Traffic Act del
1988.
PERICOLO! Installazione/Utilizzo in auto
La sicurezza stradale è la cosa più importante! Il guidatore non deve mai utilizzare il dispositivo durante
la guida.
In caso di incidente aumenta il rischio di ferirsi con oggetti che cadono. Fissare bene la telecamera Dash
Cam, in modo tale da garantire sempre una guida sicura e una visuale priva di ostacoli. Posizionare i cavi
presenti in auto in modo tale che non impediscano una guida sicura. Quando si posizionano i cavi,
accertarsi che non ostacolino la visuale. Non installare mai la telecamera Dash Cam o altre componenti
(interfaccia o cavi d'alimentazione) nell'area di apertura dell'airbag. Ciò potrebbe costituire un rischio di
incidenti e danni fisici.
PERICOLO! Batteria
Accertarsi del fatto che la telecamera Dash Cam non sia coperta durante il procedimento di carica della
batteria. In caso contrario, la batteria potrebbe surriscaldarsi causando incendi o esplosioni.
Non gettare nel fuoco la telecamera Dash Cam. Rischio di esplosione.
Non è possibile rimuovere la batteria ricaricabile incorporata per smaltirla.
10 - Italiano
Page 13
CR 3 A1
PERICOLO! Rischio di esplosione
Un utilizzo improprio può causare esplosioni o fuoriuscite di liquido.
PERICOLO! Schermo
Non esercitare pressioni e non utilizzare oggetti appuntiti sullo schermo (13). In caso di rottura dello
schermo sussiste il pericolo di ferirsi. Quando si raccolgono le parti rotte indossare i guanti e contattare il
produttore se necessario. Raccogliere le parti rotte in un contenitore adeguato.
ATTENZIONE! Cavi
Scollegare tutti i cavi impugnandoli sempre dalla spina e mai dal cavo stesso. Non posizionare mai
oggetti pesanti o mobili sui cavi e fare attenzione che essi non subiscano danni, soprattutto in prossimità
di spine e prese. Non annodare mai il cavo, né legarlo insieme ad altri cavi. Tutti i cavi devono essere
collocati in modo tale da non costituire un ostacolo o provocare il rischio di inciampamenti.
Riparazioni
È necessario rivolgersi all'assistenza nel caso in cui il dispositivo o il suo case abbiano subito danni come,
per es., in caso di penetrazione di liquidi od oggetti nel prodotto, quando il prodotto non funziona
normalmente o quando è caduto. In presenza di fumo, rumori od odori insoliti spegnere immediatamente
il dispositivo e scollegare tutti i cavi. In questo caso, smettere di utilizzare il dispositivo e farlo esaminare
da un esperto. Tutte le riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato.
Copyright
Tutti i contenuti del presente manuale per l’utente sono coperti da copyright e vengono forniti unicamente
a scopo informativo. È rigorosamente vietato copiare qualsiasi dato o informazione senza precedente
autorizzazione scritta ed esplicita dell’autore. Questo si applica anche a un qualsiasi uso commerciale
dei contenuti e delle informazioni. Tutti i testi e le illustrazioni sono aggiornati alla data di pubblicazione.
Italiano - 11
Page 14
CR 3 A1
5. Panoramica
Nella seconda di copertina di questo manuale è presente un’illustrazione con le voci, i comandi e i numeri
corrispondenti. È possibile tenere aperta la pagina mentre si leggono i diversi capitoli del manuale. Ciò
consentirà di guardare le voci citate in ogni momento.
Lato sinistro
1. Alloggiamento scheda microSD
2. Pulsante Su : valore/aumenta il livello di
zoom/spostamento verso l'alto nel menu
3. Pulsante Menu M: apre le impostazioni specifiche per la
singola modalità operativa
4. Pulsante Giù : valore/diminuisce il livello di
zoom/spostamento verso il basso nel menu
Lato destro
5. : Pulsante OK
6. : Pulsante di selezione della modalità operativa
7. : Pulsante Proteggi: protegge la registrazione video in
corso
8. : Pulsante On/Off
12 - Italiano
Page 15
Fronte
9. Obiettivo
10. Altoparlante
Retro
11. Indicatore luminoso di registrazione (blu)
12. Indicatore luminoso di carica (rosso)
13. Schermo
Lato superiore
14. Connettore mini USB/di carica
15. Slitta per il supporto per auto
16. Uscita mini HDMI
Lato inferiore
17. Interruttore di Reset
18. Microfono
CR 3 A1
Italiano - 13
Page 16
CR 3 A1
5.1 Comandi e illustrazioni
5.1.1 Pulsanti
Pulsante Funzione
,
Pulsanti Su (2) e
Giù (4)
M
Pulsante Menu (3)
Pulsante OK (5)
Pulsante Modalità
operativa (6)
Mentre si registrano video o si scattano fotografie, premere questi pulsanti
per aumentare o diminuire il livello di zoom.
In modalità riproduzione, premere questi pulsanti per passare alla
registrazione precedente o successiva.
Con il menu visualizzato, premere questi pulsanti per spostarsi fra le
diverse opzioni del menu (su/giù).
Con un valore selezionato nel menu, premere questi pulsanti per
aumentare o diminuire tale valore.
Durante la riproduzione di un video, premerli per regolare il volume.
Durante la registrazione di un video, premere il pulsante Giù (4) per
disattivare il microfono o per riattivarlo.
Quando la registrazione o la riproduzione sono in pausa e non è
visualizzato alcun menu, premere questo pulsante per aprire il menu delle
impostazioni associato alla modalità operativa in corso. Premerlo
nuovamente per aprire il menu Impostazione della telecamera Dash Cam.
Durante la visualizzazione di un menu, premere questo pulsante per uscire
dal menu.
In modalità Video premere questo pulsante per avviare o interrompere la
registrazione.
In modalità Foto premere questo pulsante per scattare una fotografia.
Durante la visualizzazione di un menu, premere questo pulsante per
selezionare una voce di menu o per confermare un valore e salvarlo.
In modalità Riproduzione, premere questo pulsante per avviare o mettere
in pausa la riproduzione.
Premere più volte questo pulsante per spostarsi ciclicamente fra le modalità
operative Registrazione video, Foto e Riproduzione.
14 - Italiano
Page 17
CR 3 A1
Pulsante Proteggi (7)
Pulsante On/Off (8)
Durante la registrazione di video, premere questo pulsante per proteggere
il video in corso ed evitare che venga sovrascritto durante la registrazione
continua.
Premere brevemente questo pulsante per accendere la telecamera Dash
Cam o per spegnere lo schermo (13).
Tenere premuto per almeno 3 sec questo pulsante per spegnere la
telecamera Dash Cam.
Durante la registrazione dei video, premere questo pulsante per spegnere
lo schermo (13). La registrazione video continuerà. Premere qualsiasi
pulsante per riaccendere lo schermo (13).
In modalità Foto, premere questo pulsante per spegnere lo schermo (13).
Premere qualsiasi pulsante per riaccendere lo schermo (13).
5.1.2 Indicatori luminosi
Indicatore
luminoso
Indicatore luminoso
di registrazione (11)
Indicatore luminoso
di carica (12)
Descrizione
Blu: inizializzazione del dispositivo in corso (dopo l'accensione),
registrazione video interrotta
Blu lampeggiante: registrazione video in corso
Rosso: la batteria si sta caricando
6. Prima di iniziare…
6.1 Inserire/estrarre la scheda di memoria
Per salvare foto e video è necessaria una scheda di memoria microSD (non inclusa).
Quando è inserita una scheda di memoria, tutti i contenuti registrati verranno salvati
su di essa. In assenza di una scheda di memoria non sarà possibile effettuare
registrazioni. In questo caso, apparirà il messaggio "PLEASE INSERT SD CARD". Confermare
premendo il pulsante OK (5).
Italiano - 15
Page 18
CR 3 A1
Per inserire una scheda di memoria procedere come segue:
ATTENZIONE!
di memoria.
Spegnere la telecamera Dash Cam prima di inserire o rimuovere una scheda
Utilizzare solo schede di memoria Speed Class 6 o più veloci.
Se nel dispositivo non è presente una scheda di memoria microSD, all'accensione apparirà il
messaggio "PLEASE INSERT SD CARD".
Prima di inserire una scheda di memoria microSD nuova è necessario formattarla. Per maggiori
informazioni in merito, fare riferimento al capitolo "Formatta" a pag. 45.
1. Inserire la scheda, con i contatti rivolti verso lo schermo (13), nel relativo
alloggiamento (1) fino a quando non va a posto con un clic.
Per estrarre la scheda di memoria, premere delicatamente su di essa. La
scheda uscirà leggermente: prenderla con le dita ed estrarla.
6.2 Supporto per auto
Il supporto per auto consente di montare la telecamera Dash Cam sul
parabrezza del veicolo.
PERICOLO! Installare il supporto per auto in modo tale che non ostruisca la visuale del
guidatore.
In caso di guida nel Regno Unito: la telecamera Dash Cam non può essere installata nel
campo visivo del guidatore né nell'area d'azione dei tergicristalli. Inoltre, attenersi alla
normativa del Road Traffic Act del 1988.
1. Collegare il dispositivo al supporto per auto. A tal fine, far
scivolare il supporto di fissaggio (15) sulla relativa parte (19)
del supporto per auto.
2. Premere quindi la ventosa (22) del supporto per auto contro il
parabrezza e fissarla abbassando la leva (21).
16 - Italiano
Page 19
CR 3 A1
Poiché il supporto di fissaggio (15) è situato nel lato
superiore della telecamera Dash Cam, posizionare il
supporto per auto in modo tale che la telecamera Dash
Cam risulti "appesa" ad esso (vedere immagine
adiacente). In caso contrario, l'immagine risulterà
capovolta.
PERICOLO!
raggio d’azione dell’airbag del veicolo e posizionarlo in modo che non ostruisca la visuale
del conducente.
3. Allentare la vite godronata (20) per allineare la telecamera Dash Cam nella posizione desiderata
con l'aiuto del giunto sferico. Stringere nuovamente la vite godronata (20).
4. Per rimuovere il supporto per auto dal parabrezza, sollevare la leva (21) e premere la linguetta di
sgancio (23) sulla ventosa.
Non installare il supporto per auto (con o senza la telecamera Dash Cam) nel
6.3 Caricare la batteria
La batteria della telecamera Dash Cam può essere caricata con un computer tramite la porta USB o con il
caricatore per auto in dotazione.
Oltre alle opzioni seguenti, per caricare la batteria è possibile collegare la telecamera Dash
Cam a un alimentatore esterno USB (non in dotazione). Un alimentatore USB adatto, da 5 V
con almeno 1 A di corrente in uscita, può essere acquistato in qualsiasi rivendita di dispositivi
elettronici.
ATTENZIONE!
funzionamento. Leggere il manuale per l'utente dell'alimentatore opzionale.
Prima di collegare l'alimentatore opzionale, accertarsi di conoscerne il
Italiano - 17
Page 20
CR 3 A1
6.3.1 Caricare la batteria tramite un cavo USB
ATTENZIONE!
accertarsi di lasciare almeno una porta USB del PC libera (senza dispositivi connessi).
1. Utilizzare il cavo USB per collegare la telecamera Dash Cam a
una porta USB disponibile del computer. Inserire la spina mini
USB (24) del cavo USB in dotazione nel connettore mini USB/di
carica (14) della telecamera Dash Cam e la spina grande (25) in
una porta USB del computer.
2. La telecamera Dash Cam si accenderà automaticamente e verrà
chiesto di selezionare la modalità "Memoria di massa".
Se si desidera caricare la batteria della telecamera Dash Cam tramite il PC,
Alcuni computer, quando sono spenti, non erogano
alimentazione tramite USB. Se la telecamera Dash Cam non
si carica, accertarsi che il computer sia acceso.
3. Premere il pulsante OK (5) per confermare. La prima volta che si utilizza il dispositivo, si consiglia di
spegnerlo e lasciare in carica la batteria (fino a quando l'indicatore luminoso rosso di carica (12) non
si spegne), per poi impostare i parametri di base come lingua, data e ora, ecc., prima di eseguire i
passi successivi. Per spegnere il dispositivo, tenere premuto il pulsante On/Off (8) per circa 3 sec.
Durante la carica l'indicatore luminoso di carica (12) si illumina rosso. Una volta che l'operazione di
carica sarà completa, l'indicatore (12) si spegnerà.
6.3.2 Caricare tramite il caricabatterie per auto
ATTENZIONE!
caricatore per auto solo dopo aver avviato il motore dell’auto.
È possibile collegare il caricatore per auto a un accendisigari da 12 V o 24 V.
1. Inserire il connettore mini USB (28) del caricatore per auto nella
porta mini USB/di carica (14) della telecamera Dash Cam.
2. Collegare il caricatore per auto con i contatti (27) alla presa
dell’accendisigari dell’automobile.
La telecamera Dash Cam si accenderà e partirà la registrazione
continua. Attenzione! la registrazione potrà partire solo se nella
Per proteggere il dispositivo da picchi improvvisi di corrente, collegare il
18 - Italiano
Page 21
CR 3 A1
telecamera Dash Cam sarà stata inserita una scheda di memoria microSD regolarmente formattata.
Se l'accendisigari dell'auto si accende con la chiave d'accensione, ciò garantirà che la registrazione
parta ogni volta che si accende l'auto, facendo sì che ogni spostamento venga automaticamente
registrato. L’indicatore luminoso del caricatore per auto (26) si illumina quando il caricatore per auto
riceve alimentazione.
Durante la carica l'indicatore luminoso di carica (12) si illumina rosso. Una volta che l'operazione di
carica sarà completa, l'indicatore (12) si spegnerà.
Se l'indicatore luminoso di carica (12) non si accende, potrebbe essere necessario sostituire il fusibile del
caricatore per auto. Per maggiori informazioni sull'argomento, vedere "Sostituire il fusibile del caricatore
per auto" a pag. 49.
ATTENZIONE!
eroga elettricità sempre, lasciando la telecamera Dash Cam accesa si scaricherà la batteria
Se l'accendisigari per auto non si spegne con la chiave d'accensione, ma
dell'auto. Di conseguenza, per evitare di scaricare la batteria dell'auto rendendo impossibile
l'accensione del veicolo, quando si scende dalla macchina si consiglia di scollegare il
caricatore per auto dall'accendisigari.
7. Introduzione
7.1 Accendere la telecamera Dash Cam
Come accendere la telecamera Dash Cam:
Premere brevemente il pulsante On/Off (8).
Una volta accesa, la telecamera Dash Cam inizierà sempre a registrare un video.
In assenza di cavi connessi al dispositivo (USB o caricatore per auto) la durata della
batteria è breve. Si consiglia di collegare sempre la telecamera Dash Cam al caricatore per
auto o a un alimentatore USB esterno (non in dotazione).
Oppure, se la telecamera Dash Cam è collegata tramite caricatore all'accendisigari dell'auto, che
viene acceso e spento dalla chiave d'accensione, girare la suddetta chiave per accendere il
dispositivo.
In tal caso, la registrazione continua partirà automaticamente.
Italiano - 19
Page 22
CR 3 A1
Una volta accesa, la telecamera Dash Cam inizierà automaticamente a registrare un video. Nel
caso in cui si desiderasse selezionare un'altra modalità operativa (per es. scattare foto o
Riproduzione), interrompere prima la registrazione video. Per fare ciò, premere più volte il
pulsante OK (5) e poi quello Modalità (6), fino a selezionare la modalità operativa desiderata.
Oppure, se la telecamera Dash Cam è collegata a un PC tramite cavo USB, dopo l'accensione
apparirà un menu con l’opzione "Memoria di massa".
Quando è collegata a un computer tramite cavo, la telecamera Dash Cam non può essere
utilizzata come videocamera o fotocamera digitale, ma solo come dispositivo di
memorizzazione.
Confermare l’opzione “Memoria di massa” premendo il pulsante OK (5). Vedere anche "Collegare
la telecamera Dash Cam al computer" a pag. 47.
7.2 Spegnere la telecamera Dash Cam
Come spegnere la telecamera Dash Cam:
Tenere premuto per almeno 3 sec il pulsante On/Off (8).
Oppure, se la telecamera Dash Cam è collegata tramite caricatore all'accendisigari dell'auto, che
viene acceso e spento dalla chiave d'accensione, girare la suddetta chiave per spegnere il
dispositivo. Apparirà il messaggio "GOODBYE" e la telecamera Dash Cam si spegnerà
automaticamente.
7.3 Impostare la lingua del menu
La procedura descritta di seguito funziona solo se la telecamera Dash Cam NON è collegata al
computer con il cavo USB. Se necessario, scollegare prima il cavo USB dalla porta USB/di
carica (14) della telecamera Dash Cam.
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo
è collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione.
3. Premere due volte il pulsante M (3) per visualizzare il menu “Setup” .
4. Premere il pulsante Giù (4) per aprire il menu "Setup";
5. Premere più volte il pulsante Giù (4) o Su (2) fino a selezionare l'opzione "Language".
6. Premere il pulsante OK (5) per aprire l'opzione "Language";
20 - Italiano
Page 23
CR 3 A1
7. Premere più volte i pulsanti Giù (4) o Su (2) per evidenziare la lingua desiderata e premere OK (5)
per confermare;
8. Una volta terminato, premere il pulsante M (3) per uscire dal menu.
7.4 Impostare data e ora
La procedura descritta di seguito funziona solo se la telecamera Dash Cam NON è collegata al
computer con il cavo USB. Se necessario, scollegare prima il cavo USB dalla porta USB/di
carica (14) della telecamera Dash Cam.
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo
è collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione.
3. Premere due volte il pulsante M (3) per visualizzare il menu “Impostazione” .
4. Premere il pulsante Giù (4) per aprire il menu "Impostazione".
5. Premere più volte i pulsanti Giù (4) o Su (2) per selezionare l'opzione "Data/ora" e premere OK (5)
per confermare.
6. Premere più volte i pulsanti Giù (4) o Su (2) per impostare il valore selezionato e premere OK (5) per
confermare.
Il cursore passerà al campo successivo, dove sarà possibile impostare un altro valore. Ripetere questa
procedura per impostare tutti i valori.
L’ultima voce del menu serve per impostare il formato della data.
7. Una volta terminato, premere il pulsante M (3) per uscire dal menu.
8. Registrare video
Una volta acceso il dispositivo e selezionata la relativa modalità operativa come descritto nel paragrafo
precedente, la telecamera Dash Cam potrà essere impiegata per registrare video, con o senza il supporto
per auto, durante gli spostamenti.
1. Se si utilizza la telecamera Dash Cam senza il supporto per auto, puntarla sul soggetto desiderato
aiutandosi con lo schermo (13).
2. Premere il pulsante OK (5) per far partire la registrazione. Durante la registrazione, l'indicatore
luminoso di registrazione (11) lampeggerà blu.
Italiano - 21
Page 24
CR 3 A1
R
3. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione. L'indicatore luminoso di registrazione
(11) smetterà di lampeggiare e si accenderà.
Il video verrà salvato automaticamente con un nome.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo “Menu Registrazione video” a pag. 32.
Durante la registrazione, sullo schermo (13) possono apparire diverse icone che informano sulle
impostazioni in corso.
G
A
B
C
D
E
F
●
HD
02:43:24
1080FHD
Indicatore della modalità Registrazione video
Indicatore di registrazione: Il punto rosso lampeggiante indica che è in corso
la registrazione di un video.
Indicatore di registrazione HDR (High Dynamic Range)
Questa icona indica che la registrazione in corso è protetta e non verrà
sovrascritta
Contatore del tempo di registrazione
Risoluzione in pixel: i valori possibili sono 1080FHD (1920x1080), 720P
(1280x720), WVGA (848x480), VGA (640x480).
Tipo di memoria:
22 - Italiano
Page 25
è stata inserita una scheda SD e tutte le registrazioni vengono
memorizzate su di essa.
: non è inserita alcuna scheda SD. In questo caso non è possibile
effettuare la registrazione.
H
02:19:27
I
2015/01/05
J
K
L
M
N
O
P
Durante la registrazione, premere il pulsante Giù (4) per disattivare il microfono o per riattivarlo.
x4.0
Livello della batteria
: batteria carica
: batteria carica per 2/3
: batteria carica per 1/3
: batteria quasi scarica
: batteria scarica
: caricatore per auto o alimentatore USB opzionale collegato
Ora
Data
Icona audio: indica se il video viene registrato con () o senza ()
sonoro.
Indicatore zoom
Sensore incidenti attivo
Compensazione dell'esposizione: i valori possibili vanno da -2.0 a +2.0 con
incrementi EV di 1/3.
Rilevamento movimento attivo
Registrazione continua: I tempi di registrazione possibili per i singoli video
sono: 3, 5, 10 min od Off.
CR 3 A1
Italiano - 23
Page 26
CR 3 A1
8.1 Registrazione continua
È una funzione che consente di registrare video di una certa lunghezza (per es. 5 min). Trascorso questo
tempo, viene creato automaticamente un nuovo file video. Mano a mano che si registrano i video, la
scheda microSD opzionale si riempie. Una volta terminato lo spazio, i video più vecchi della registrazione
in corso vengono automaticamente sovrascritti. Ciò garantisce che sia sempre possibile effettuare una
registrazione, anche quando tutto lo spazio sulla scheda è stato utilizzato.
In questa modalità, è necessario assicurarsi sempre che i video che si desidera conservare vengano
protetti (vedere "Proteggere i video dalla sovrascrittura durante la registrazione continua" a pag. 25) o
trasferiti su un diverso supporto di memorizzazione (per es. il proprio PC, vedere "Trasferire le
registrazioni sul computer" a pag. 47).
Impostare la lunghezza del video per le registrazione continua:
1. Interrompere la registrazione del video e premere il pulsante M (3) per aprire il menu.
2. Premere più volte il pulsante Giù (4) o Su (2) fino a selezionare l'opzione "Registrazione continua".
3. Premere il pulsante OK (5) per aprire l'opzione "Registrazione continua".
4. Premere più volte i pulsanti Giù (4) o Su (2) per evidenziare la lunghezza video desiderata e premere
OK (5) per confermare. Oppure selezionare “Off” per disattivare la registrazione continua.
5. Una volta terminato, premere il pulsante M (3) per uscire dal menu.
8.2 Compensazione dell'esposizione
Per le registrazioni video è possibile definire un valore di compensazione dell'esposizione. Se l’immagine
risultasse troppo chiara, selezionare un valore negativo per compensare l'esposizione. Se l’immagine
risultasse troppo scura, selezionare un valore positivo per compensare l'esposizione. È possibile scegliere
un valore d'esposizione compreso fra – 2.0 e + 2.0, con intervalli di 1/3.
1. Interrompere la registrazione del video e premere il pulsante M (3) per aprire il menu.
2. Premere più volte il pulsante Giù (4) o Su (2) fino a selezionare l'opzione "Esposizione".
3. Premere il pulsante OK (5) per aprire l'opzione "Esposizione".
4. Premere più volte i pulsanti Giù (4) o Su (2) per evidenziare il valore d'esposizione desiderato e
premere OK (5) per confermare.
24 - Italiano
Page 27
CR 3 A1
5. Una volta terminato, premere il pulsante M (3) per uscire dal menu. Dopo l'uscita dal menu,
l'anteprima sullo schermo (13) cambierà in base al valore impostato, in modo da poter rapidamente
visualizzare il risultato.
8.3 Proteggere i video dalla sovrascrittura durante la registrazione
continua
In modalità "Registrazione continua", nel menu è possibile definire una lunghezza dei video di 3, 5 o 10
min. Trascorso questo tempo, viene creato automaticamente un nuovo file video. Mano a mano che si
registrano i video, la scheda microSD opzionale si riempie. Una volta terminato lo spazio, i video più
vecchi della registrazione in corso vengono automaticamente sovrascritti. Ciò garantisce che sia sempre
possibile effettuare una registrazione, anche quando tutto lo spazio sulla scheda è stato utilizzato.
Tuttavia, si potrebbe desiderare conservare una determinata ripresa, evitando che venga sovrascritta.
Procedere nel seguente modo:
1. Durante la registrazione video, premere il pulsante Proteggi (7).
Attenzione! Una volta trascorso il tempo preimpostato di 3, 5 o 10 min, verrà registrato un
nuovo video (che potrà essere sovrascritto quando è attiva la registrazione continua e la scheda
SD è piena).
Impostando la registrazione continua su "Off", sarà possibile registrare video solo fino a quando la
scheda di memoria microSD inserita non sarà piena. Da una parte, ciò garantisce che nessun video
venga sovrascritto; dall'altra, impedisce la registrazione di nuovi video.
9. Scattare fotografie
In questa modalità la telecamera Dash Cam scatta fotografie, operando come una normale fotocamera
digitale.
Una volta acceso il dispositivo, come descritto nel capitolo "Accendere la telecamera Dash Cam" a
pag. 19, e selezionata la modalità Cattura foto, durante il viaggio sarà possibile scattare fotografie con o
senza il supporto per auto.
1. Se si utilizza la telecamera Dash Cam senza il supporto per auto, puntarla sul soggetto desiderato
aiutandosi con lo schermo (13).
Italiano - 25
Page 28
CR 3 A1
2. Se necessario, selezionare una porzione dell'immagine maggiore o minore (zoom) con i pulsanti Su
(2) e Giù (4). Premere Su (2) per ingrandire l'oggetto o Giù (4) per rimpicciolirlo.
Tenere premuto il pulsante Su (2) o quello Giù (4) per aumentare /diminuire il livello di
zoom più velocemente.
Una volta scattata la foto, il livello di zoom digitale torna su 1.0.
3. Premere il pulsante OK (5) per scattare la fotografia.
L'immagine verrà salvata automaticamente con un nome.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo “Menu Cattura foto” a pag. 36.
Durante la registrazione, sullo schermo (13) possono apparire diverse icone che informano sulle
impostazioni in corso.
A
B
Indicatore della modalità Cattura foto
Indicatore dell’autoscatto
: autoscatto fra 2 sec
: autoscatto fra 5 sec
: autoscatto fra 10 sec
C
Indicatore della funzione anti-scuotimento
26 - Italiano
Page 29
CR 3 A1
D
E
F
G
H
I
00686
5M
Indicatore della sequenza
Numero di scatti ancora disponibili
Risoluzione: i valori possibili sono 12MP, 10MP, 8MP, 5MP, 3MP, 2MP HD,
1,2MP e VGA
Indicatore di qualità
: Fine
: Normale
: Economica
Tipo di memoria:
: è stata inserita una scheda SD e tutte le registrazioni vengono
memorizzate su di essa.
: non è inserita alcuna scheda SD. In questo caso non è possibile effettuare
la registrazione.
Livello della batteria
: batteria carica
: batteria carica per 2/3
: batteria carica per 1/3
: batteria quasi scarica
: batteria scarica
: caricatore per auto o alimentatore USB opzionale collegato
J
K
x4.0
Indicatore zoom
Valore ISO: In base alle condizioni di luce è possibile impostare uno dei valori:
Auto, ISO 100, ISO 200 o ISO 400.
Italiano - 27
Page 30
CR 3 A1
L
M
Bilanciamento automatico del bianco attivo.
Compensazione dell'esposizione: i valori possibili vanno da -2.0 a +2.0 con
incrementi EV di 1/3.
9.1 Compensazione dell'esposizione
Quando si scattano fotografie è possibile definire un valore di compensazione dell'esposizione.
1. In modalità Cattura foto, premere il pulsante M (3) per aprire il menu.
2. Premere più volte il pulsante Giù (4) o Su (2) fino a selezionare l'opzione "Esposizione".
3. Premere il pulsante OK (5) per aprire l'opzione "Esposizione".
4. Premere più volte i pulsanti Giù (4) o Su (2) per evidenziare il valore d'esposizione desiderato e
premere OK (5) per confermare.
5. Una volta terminato, premere il pulsante M (3) per uscire dal menu. Dopo l'uscita dal menu,
l'anteprima sullo schermo (13) cambierà in base al valore impostato, in modo da poter rapidamente
visualizzare il risultato.
È possibile scegliere un valore d'esposizione compreso fra – 2 e + 2, con intervalli di 1/3.
Se l’immagine risultasse troppo chiara, selezionare un valore negativo per compensare l'esposizione.
Se l’immagine risultasse troppo scura, selezionare un valore positivo per compensare l'esposizione.
10. Riproduzione
I video registrati e le fotografie scattate possono essere riprodotti sullo schermo per controllare il risultato.
I video registrati possono essere riprodotti anche sul televisore o sul computer. Vedere anche
"Trasferire le registrazioni sul computer" a pag. 47 e "Guardare le registrazioni su uno schermo
televisivo" a pag. 46.
Per riprodurre video o foto:
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo
è collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
28 - Italiano
Page 31
CR 3 A1
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione.
3. Premere più volte il pulsante Modalità (6) fino a quando non viene visualizzato lo schermo di
riproduzione.
L'ultimo file registrato (video o foto) apparirà.
4. Premere più volte il pulsante Su (4) o Giù (2) fino a quando non viene selezionata la registrazione
che si desidera riprodurre.
Se la registrazione selezionata è un video, l'icona apparirà in alto a sinistra sullo schermo. Se è
stata selezionata una foto, l'icona apparirà in alto a sinistra sullo schermo.
5. Con i file video, premere il pulsante OK (5) per avviare la riproduzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo “Menu Riproduzione” a pag. 41.
10.1 Funzioni della riproduzione di video
Le funzioni seguenti sono disponibili durante la riproduzione video:
Pausa: premere il pulsante OK (5) per mettere in pausa temporaneamente la riproduzione. Per
riprendere la riproduzione, premere nuovamente OK (5).
Volume: durante la riproduzione, premere i pulsanti Su (2) o Giù (4) per regolare il volume.
In modalità Riproduzione sullo schermo (13) appariranno alcune informazioni:
Italiano - 29
Page 32
CR 3 A1
Simbolo Descrizione
A
B
2016_0101_001316_002
C
D
E
F
G
H
Quando la riproduzione video è in pausa, sono disponibili le seguenti funzioni, visualizzabili tramite il
pulsante Menu (3) e selezionabili con i pulsanti Giù (4) e Su (2).
Elimina
Proteggi
00:00:04
16/01/01
00:13
Questa opzione consente di eliminare il video che si sta visualizzando o tutti i video
salvati. Vedere anche "Elimina" a pag. 42.
Questa opzione consente di proteggere uno o più video per evitare cancellazioni
accidentali o di togliere tale protezione. Vedere anche "Proteggi" a pag. 43.
Riproduzione di video
Video protetto. Questo video non verrà sovrascritto durante la
registrazione continua.
Nome del file della registrazione in corso
Durata della riproduzione in corso
Data di registrazione
Orario di registrazione
Livello della batteria
: batteria carica
: batteria carica per 2/3
: batteria carica per 1/3
: batteria quasi scarica
: batteria scarica
: caricatore per auto o alimentatore USB opzionale collegato
Indicatore del volume
30 - Italiano
Page 33
10.2 Funzioni della riproduzione di foto
Durante la riproduzione delle foto, sullo schermo (13) appariranno ulteriori informazioni:
Simbolo Descrizione
A
B
2016_0101_001309_003
C
D
E
F
G
2592x1944
16/01/01
00:13
Riproduzione foto
Immagine protetta. Questa foto non può essere eliminata.
Nome del file della registrazione in corso
Risoluzione
Data di registrazione
Orario di registrazione
Livello della batteria
: batteria carica
CR 3 A1
: batteria carica per 2/3
: batteria carica per 1/3
: batteria quasi scarica
Italiano - 31
Page 34
CR 3 A1
: batteria scarica
: caricatore per auto o alimentatore USB opzionale collegato
Durante la riproduzione di foto, sono disponibili le seguenti funzioni, visualizzabili tramite il pulsante
Menu (3) e selezionabili con i pulsanti Su (2) e Giù (4).
Elimina
Proteggi
Questa opzione consente di eliminare la foto che si sta visualizzando o tutte le
immagini salvate. Vedere anche "Elimina" a pag. 42.
Questa opzione consente di proteggere una o più foto per evitare cancellazioni
accidentali o di togliere tale protezione. Vedere anche "Proteggi" a pag. 43.
11. Menu
A seconda della modalità operativa selezionata, la telecamera Dash Cam mostra uno specifico menu che
consente di personalizzare le funzioni della modalità. Inoltre, il menu Impostazione consente di
personalizzare le preferenze del dispositivo.
È possibile aprire il menu della funzione di registrazione e di quella di riproduzione, così come il menu
Impostazione della telecamera Dash Cam, per regolare i parametri generali o quelli specifici per la
singola modalità operativa.
Le funzioni disponibili sono descritte nel paragrafo successivo.
11.1 Menu Registrazione video
Questo menu consente di impostare i vari parametri di registrazione di un video. Modalità di accesso al
menu Registrazione video:
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo è
collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione.
3. Premere il pulsante Menu (3) per visualizzare il menu associato alla registrazione video.
32 - Italiano
Page 35
CR 3 A1
4. Effettuare le impostazioni desiderate. A tale scopo, utilizzare i pulsanti Su (2) e Giù (4) per
selezionare l'opzione desiderata e confermare premendo OK (5). Poi, utilizzare i pulsanti Su (2) e Giù
(4) per selezionare il valore desiderato e confermare premendo OK (5).
5. Premere nuovamente Menu (3) per nascondere il menu.
I capitoli successivi descrivono i diversi parametri disponibili in questo menu.
Risoluzione
La risoluzione determina le dimensioni in pixel della registrazione. Regola generale: maggiore è la
risoluzione, maggiore è lo spazio necessario per la memorizzazione.
La telecamera Dash Cam supporta la registrazione nel moderno formato widescreen (a schermo largo).
Tuttavia, non tutte le risoluzioni disponibili offrono un rapporto di formato 16:9. Con l'impostazione VGA
il rapporto di formato è 4:3.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
RisoluzioneDescrizione
VGA 640x480 Qualità per schermo VGA
WVGA 848x480 Qualità normale
720p 1280x720 Qualità media
1080FHD 1920x1080 Qualità alta
Registrazione continua
Consente di definire la durata della registrazione continua. Trascorso il periodo di tempo preimpostato,
viene creato automaticamente un nuovo file video.
Italiano - 33
Page 36
CR 3 A1
Registrazione
continua
Off Disattiva la registrazione continua (quando la scheda di memoria è piena la
3 min La registrazione video proseguirà per massimo 3 min. Trascorso questo tempo,
5 min La registrazione video proseguirà per massimo 5 min. Trascorso questo tempo,
10 min La registrazione video proseguirà per massimo 10 min. Trascorso questo
Video time-lapse
Video time-lapse consente una riproduzione accelerata di processi lunghi o lenti. La registrazione avviene
a una velocità molto bassa - le singole immagini vengono scattate a intervalli di circa 2 sec e poi queste
immagini singole sono riprodotte a una velocità di riproduzione normale. Ciò porta a un fattore di timelapse x30.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
Descrizione
registrazione si interrompe e i file più vecchi non vengono sovrascritti).
Quando il file video raggiunge le dimensioni di 4 GB, viene creato
automaticamente un nuovo file. Per interrompere la registrazione, è necessario
premere il pulsante OK (5) - la registrazione non si interrompe
automaticamente dopo un certo periodo di tempo.
verrà creato automaticamente un nuovo file video.
verrà creato automaticamente un nuovo file video.
tempo, verrà creato automaticamente un nuovo file video.
Quando è attivo Video time-lapse, nessun indicatore luminoso (11, 12) è acceso o lampeggia.
Non è evidente che una registrazione time-lapse sia in corso.
HDR (High Dynamic Range)
HDR consente una più ampia gamma dinamica di luminosità per i video. Ciò aumenta la qualità del video
sullo schermo con la relativa profondità di colore.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
34 - Italiano
Page 37
CR 3 A1
Esposizione
Per le registrazioni video è possibile definire un valore di compensazione dell'esposizione.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
EsposizioneDescrizione
0.0 Nessuna compensazione dell'esposizione
da +1/3 a +2.0 Se l’immagine risultasse troppo scura, selezionare un valore positivo
per compensare l'esposizione.
da -1/3 a -2.0 Se l’immagine risultasse troppo chiara, selezionare un valore negativo
per compensare l'esposizione.
Dopo l'uscita dal menu, l'anteprima sullo schermo (13) cambierà in base al valore impostato, in modo da
poter rapidamente visualizzare il risultato.
Rilevamento movimento
Consente di risparmiare memoria registrando automaticamente i video. Può risultare utile quando, per
esempio, il veicolo è posteggiato e si desidera filmare eventuali atti di vandalismo, nel caso in cui
qualcuno tenti di graffiare il cofano dell'auto.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
I video registrati con questa funzione vengono memorizzati nella sottocartella "RO" della
cartella "FILM".
Registra audio
Utilizzare questa funzione per definire se la registrazione video avverrà con o senza il sonoro.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
Stampa data
Utilizzare questa funzione per definire se la registrazione video conterrà data e ora.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
Italiano - 35
Page 38
CR 3 A1
Sensore incidenti
La telecamera Dash Cam è dotata di un sensore incidenti che reagisce alle vibrazioni o agli impatti. Se la
telecamera Dash Cam rileva un impatto, il video in corso viene automaticamente salvato nella
sottocartella "RO" della cartella "FILM". Inoltre, questo video risulterà protetto automaticamente. In altre
parole, non potrà essere sovrascritto.
Questo parametro consente di impostare la sensibilità del sensore incidenti.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Sensore incidentiDescrizione
Off Sensore incidenti disattivato
Alto Sensibilità alta
Medio Sensibilità media
Basso Sensibilità bassa
Accertarsi che la telecamera Dash Cam sia accesa e in modalità "Registrazione continua",
affinché il video di un eventuale incidente venga registrato.
Ogni volta che il sensore incidenti rileva un impatto, il video in corso viene protetto. Ciò è
indicato dall'icona posta in alto sullo schermo (13).
11.2 Menu Cattura foto
Questo menu consente di impostare i vari parametri per scattare una fotografia. Modalità di accesso al
menu Cattura immagine:
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo è
collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione e poi il pulsante Modalità (6) per
selezionare la modalità Foto.
3. Premere il pulsante Menu (3) per visualizzare il menu associato alla cattura di foto.
36 - Italiano
Page 39
CR 3 A1
4. Effettuare le impostazioni desiderate. A tale scopo, utilizzare i pulsanti Su (2) e Giù (4) per
selezionare l'opzione desiderata e confermare premendo OK (5). Poi, utilizzare i pulsanti Su (2) e Giù
(4) per selezionare il valore desiderato e confermare premendo OK (5).
5. Premere nuovamente Menu (3) per nascondere il menu.
I capitoli successivi descrivono i diversi parametri disponibili in questo menu.
Modalità Cattura
Consente di definire se catturare le immagini normalmente o con l'autoscatto. Per l'autoscatto sono
disponibili tempi di 2, 5 o 10 sec.
Quando viene attivato l'autoscatto, l'icona , o appare in alto sullo schermo (13), in base al
tempo selezionato. Dopo aver puntato la telecamera sul soggetto e aver premuto il pulsante OK (5), il
conto alla rovescia apparirà nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
Risoluzione
La risoluzione determina le dimensioni in pixel della registrazione. Regola generale: maggiore è la
risoluzione, maggiore è lo spazio necessario per la memorizzazione. Sono disponibili le seguenti opzioni:
RisoluzioneDescrizione
12MP 4032x3024 Qualità molto alta
10MP 3648x2736 Qualità alta
8MP 3264x2448 Qualità buona
5MP 2592x1944 Qualità superiore alla media
3MP 2048x1536* Qualità media
2MP HD 1920x1080 Qualità PC widescreen (schermo largo)
VGA 640x480 Qualità per schermo VGA
1.2MP 1280x960 Bassa qualità
* Risoluzione originale della telecamera Dash Cam. Tutte le altre risoluzioni sono interpolate.
Italiano - 37
Page 40
CR 3 A1
Sequenza
Attivando questa funzione (opzione "On"), in un breve intervallo di tempo verranno scattate tre foto
invece di una. In alternativa, selezionando "Off" si scatterà una foto singola.
Qualità
Determina il fattore di compressione della foto scattata che viene salvata sulla scheda di memoria. Un
fattore di compressione alto consente di memorizzare una maggiore quantità di immagini, ma comporta
una perdita in termini di qualità.
Le foto possono essere scattate utilizzando le impostazioni predefinite Economica, Normale e Fine.
Selezionare l’opzione appropriata. Mentre si scattano le foto, l'impostazione scelta apparirà a destra
sullo schermo (13):
QualitàDescrizione
Fine
Normale
Economica
Nitidezza
È possibile scegliere se i contorni dell’immagine devono essere sfumati o ben definiti. Le foto possono
essere scattate utilizzando le impostazioni predefinite Morbido, Normale e Forte. Selezionare l’opzione
appropriata.
Bilanciamento del bianco
Il bilanciamento del bianco viene utilizzato in fotografia per determinare la temperatura del colore adatta
alle condizioni di luce in corso. L'occhio umano possiede questa abilità: per una fotocamera digitale è
necessario inserire prima un valore di riferimento. L'icona corrispondente della tabella verrà visualizzata
sullo schermo (13).
38 - Italiano
Page 41
CR 3 A1
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Bilanciamento del
bianco
Automatico Il bilanciamento del bianco viene effettuato automaticamente. Si
Piena luce Regola il bilanciamento del bianco per la luce solare forte e le
Nuvoloso Regola il bilanciamento del bianco per le giornate nuvolose e il
Tungsteno Regola il bilanciamento del bianco per la luce artificiale. Corregge
Fluorescenza Regola il bilanciamento del bianco per la luce fluorescente.
Colore
Durante la registrazione è già possibile applicare diversi effetti alle immagini. Sono disponibili le seguenti
opzioni:
Colore Descrizione
Descrizione
consiglia questa impostazione per le comuni foto.
normali condizioni di luce diurna.
crepuscolo.
i toni arancio delle normali lampadine.
Normale
Bianco & nero
Seppia
Dopo l'uscita dal menu, l'anteprima sullo schermo (13) cambierà in base al valore impostato, in modo da
poter rapidamente visualizzare il risultato.
Non verranno aggiunti effetti.
Converte le foto in immagini in bianco e nero.
Le immagini scattate vengono salvate nei toni seppia (che conferiscono un
aspetto antico).
Italiano - 39
Page 42
CR 3 A1
ISO
L’ISO è un’unità di misura, derivata dalla fotografia tradizionale (non digitale), che determina la
sensibilità del supporto fotografico (pellicola). Come per quei valori, anche la sensibilità del sensore della
fotocamera può essere impostato. Utilizzare un valore più piccolo per una sensibilità inferiore o
selezionare un valore più grande per una maggiore sensibilità alla luce. Il valore impostato appare sullo
schermo (13).
Un valore ISO più alto consente di scattare foto in cattive condizioni di luce. Tuttavia,
l’immagine risulta più sgranata. Un'immagine sgranata o disturbata è il risultato di un limite
tecnico che provoca una distorsione del colore del singolo pixel o di gruppi di pixel.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
ISODescrizione
Automatico Imposta automaticamente la sensibilità ISO
100 equivalente a 100 ISO
200 equivalente a 200 ISO
400 equivalente a 400 ISO
Esposizione
Per le registrazioni video è possibile definire un valore di compensazione dell'esposizione.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
EsposizioneDescrizione
0.0 Nessuna compensazione dell'esposizione
da +1/3 a +2.0 Se l’immagine risultasse troppo scura, selezionare un valore positivo per
compensare l'esposizione.
da -1/3 a -2.0 Se l’immagine risultasse troppo chiara, selezionare un valore negativo per
compensare l'esposizione.
Dopo l'uscita dal menu, l'anteprima sullo schermo (13) cambierà in base al valore impostato, in modo da
poter rapidamente visualizzare il risultato.
40 - Italiano
Page 43
CR 3 A1
Anti-scuotimento
L'anti-scuotimento serve per ottenere immagini non mosse/sfocate tramite un’elettronica intelligente, una
più alta sensibilità e, se necessario, un maggiore tempo d’otturazione. L'anti-scuotimento può essere
utilizzato in mancanza di un cavalletto o quando si cerca di fotografare un soggetto in movimento. Le
opzioni disponibili sono "On" o "Off".
Quando si attiva questa funzione, l'icona appare sullo schermo (13).
Visualizzazione rapida
Questa funzione consente di controllare la riuscita di una foto subito dopo averla scattata. Attivando
questa funzione, la foto scattata apparirà sullo schermo (13) per 2 o 5 sec, a seconda del valore
selezionato. In alternativa, scegliere "Off" per non visualizzare l'immagine sullo schermo.
Stampa data
Questa funzione consente di imprimere su ogni foto la data. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Stampa dataDescrizione
Off Sulle immagini non apparirà la data
Data Sulle immagini sarà presente la data.
Data/ora Le immagini verranno contrassegnate con data e ora correnti
11.3 Menu Riproduzione
I capitoli seguenti contengono una descrizione delle diverse opzioni, disponibili nel menu Riproduzione,
per proteggere ed eliminare video e foto.
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo è
collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione e poi il pulsante Modalità (6) due volte
per selezionare la modalità Riproduzione.
Italiano - 41
Page 44
CR 3 A1
3. Verrà visualizzato l'ultimo file (video o foto) registrato. Se è stato selezionato un video, l'icona
apparirà in alto a sinistra sullo schermo. Se è stata selezionata una foto, l'icona apparirà in alto a
sinistra sullo schermo.
4. Premere più volte il pulsante Su (2) o Giù (4) fino a quando non viene selezionata la registrazione che
si desidera riprodurre, proteggere o eliminare.
5. Premere il pulsante Menu (3) per visualizzare il menu associato alla registrazione.
6. Effettuare le impostazioni desiderate. A tale scopo, utilizzare i pulsanti Su (2) e Giù (4) per
selezionare l'opzione desiderata e confermare premendo OK (5). Poi, utilizzare i pulsanti Su (2) e Giù
(4) per selezionare il valore desiderato e confermare premendo OK (5).
7. Premere nuovamente Menu (3) per nascondere il menu.
Elimina
Questa opzione consente di eliminare il video o la foto che si sta visualizzando o tutti i video e le
immagini salvati.
1. Eseguire i punti da 1 a 5 di “Menu Riproduzione” (vedere pag. 41).
2. Premere più volte i pulsanti Su (2) o Giù (4) per selezionare la funzione "Elimina" e premere OK (5)
per visualizzare le opzioni disponibili.
EliminaDescrizione
Elimina attuale Utilizzare questa opzione per eliminare il video o la foto selezionati. Dopo aver
scelto questa opzione, premere il pulsante OK (5) per confermare. Apparirà un
messaggio di sicurezza. Selezionare "OK" e confermare l'eliminazione premendo
il pulsante OK (5).
Elimina tutto Utilizzare questa opzione per eliminare in una volta sola tutti i video e le foto
salvati. Dopo aver scelto questa opzione, premere il pulsante OK (5) per
confermare. Apparirà un messaggio di sicurezza. Selezionare "OK" e
confermare l'eliminazione premendo il pulsante OK (5).
Le registrazioni protette non possono essere cancellate. Vedere anche il capitolo successivo
"Proteggi".
42 - Italiano
Page 45
CR 3 A1
Proteggi
Questa opzione consente di proteggere uno o più video e foto per evitare cancellazioni accidentali o di
togliere tale protezione.
Di default, le nuove fotografie non vengono protette.
1. Eseguire i punti da 1 a 5 di “Menu Riproduzione” (vedere pag. 41).
2. Premere più volte i pulsanti Su (2) o Giù (4) per selezionare la funzione "Proteggi" e premere OK (5)
per visualizzare le opzioni disponibili.
ProteggiDescrizione
Proteggi attuale Utilizzare questa opzione per proteggere il video o la foto selezionati.
Confermare premendo il pulsante OK (5).
Sblocca attuale Utilizzare questa opzione per togliere la protezione al video o alla foto
selezionati. Confermare premendo il pulsante OK (5).
Proteggi tutto Utilizzare questa opzione per proteggere tutti i video e le foto. Confermare
premendo il pulsante OK (5).
Sblocca tutto Utilizzare questa opzione per togliere la protezione a tutti i video e le foto.
Confermare premendo il pulsante OK (5).
11.4 Menu Impostazione
Questo menu contiene le impostazioni di base della telecamera Dash Cam. Fra esse, data e ora, targa
dell'auto, tempo di inattività prima dello spegnimento automatico (funzione di risparmio energetico),
controllo sosta, suono di conferma della pressione dei tasti, lingua del menu OSD, frequenza della rete
elettrica, screensaver, formattazione della scheda SD inserita, ripristino delle impostazioni di fabbrica e
informazioni sulla versione del firmware.
1. Accendere la telecamera Dash Cam premendo il pulsante On/Off (8). In alternativa, se il dispositivo è
collegato al caricatore per auto o a un alimentatore USB opzionale, la telecamera Dash Cam si
accenderà automaticamente non appena riceverà l'alimentazione.
Italiano - 43
Page 46
CR 3 A1
2. Premere il pulsante OK (5) per interrompere la registrazione e poi il pulsante Menu (3) due volte per
visualizzare il menu Impostazione.
Impostazioni Descrizione
Data/ora
Targa
Spegnimento
automatico
Consente di impostare la data e l'ora (vedere anche "Impostare data e
ora" a pag. 21)
Inserire il numero di targa della propria auto:
Premere il pulsante Modalità (6) per spostarsi fra le seguenti opzioni:
: Nessun carattere inserito (per inserire gli spazi)
: Inserimento lettera
: Inserimento cifra
Premere più volte i pulsanti Su (2) o Giù (4) per selezionare il carattere
desiderato e premere OK (5) per confermare. Il cursore si sposterà al
campo successivo.
Ripetere i punti precedenti tutte le volte necessarie per inserire il
numero di targa della propria auto.
Una volta terminato, premere il pulsante M (3) per salvare le modifiche
e chiudere il menu.
Il dispositivo può essere impostato in modo da spegnersi
automaticamente dopo un certo lasso di tempo, per risparmiare la
carica della batteria. Se, durante il periodo di tempo predeterminato,
non viene premuto alcun pulsante, il dispositivo si spegne
automaticamente. Per riaccendere la telecamera Dash Cam premere il
pulsante On/Off (8).
Si può scegliere fra gli intervalli di tempo di 1, 3, 5 e 10 min, o
disabilitare la funzione
44 - Italiano
Page 47
CR 3 A1
Controllo sosta
Segnale acustico
Lingua
Frequenza
dell’alimentazione di
rete
Screensaver
Formatta
Questa funzione consente alla telecamera Dash Cam di controllare
qualsiasi possibile spostamento dell'auto mentre il motore (e di
conseguenza la telecamera Dash Cam) è spento. Per esempio, se
viene rilevato un impatto dall'auto parcheggiata davanti alla propria la
registrazione parte automaticamente. In questo modo sarà più facile
ottenere le prove in caso di danni da parte di altre macchine
posteggiate.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
Qui è possibile impostare se il dispositivo deve emettere un segnale
acustico a ogni pressione di un pulsante.
Le opzioni disponibili sono "On" o "Off".
Consente di selezionare la lingua dei menu a video desiderata (vedere
anche "Impostare la lingua del menu" a pag. 20)
Consente di selezionare la frequenza della rete elettrica per evitare le
interferenze causate dall’illuminazione fluorescente. La frequenza
utilizzata in Europa è 50 Hz, in America 60 Hz.
Per risparmiare la carica della batteria e proteggere lo schermo, è
possibile impostare lo spegnimento dello schermo (13) dopo un certo
lasso di tempo. In questo caso si illuminerà solo l'indicatore luminoso di
registrazione blu (11).
Si può scegliere fra gli intervalli di tempo di 1, 3, 5 e 10 min, o
disabilitare la funzione.
Per riattivare l'immagine dopo l'entrata in funzione dello screensaver,
premere un qualsiasi pulsante eccetto quello On/Off (8).
Consente di cancellare tutti i contenuti dalla scheda di memoria
(accessorio opzionale) e rinnovare la struttura di salvataggio dei file
sulla scheda stessa (formattazione).
Italiano - 45
Page 48
CR 3 A1
Attenzione! Tutti i video e le immagini salvati verranno eliminati e non
potranno essere ripristinati. Ciò vale anche per i file protetti. Accertarsi
di aver eseguito un backup, su un altro supporto, di tutte le
Impostazione
predefinita
Versione
registrazioni che si intende conservare
Tutti i parametri del dispositivo verranno riportati ai valori predefiniti di
fabbrica.
Questa operazione non cancellerà i dati nella scheda di memoria
Consente di visualizzare la versione del firmware della telecamera
Dash Cam. Questa informazione potrebbe servire, per es., quando si
contatta l'assistenza clienti
12. Connettori e prese
12.1 Guardare le registrazioni su uno schermo televisivo
Ogni registrazione che può essere visualizzata sullo schermo (13) della telecamera Dash Cam può
essere anche riprodotta su un normale televisore. Perché ciò sia possibile, il televisore deve essere dotato
di un'entrata HDMI appropriata.
Inoltre, sarà necessario un cavo HDMI con un connettore mini HDMI (non in dotazione). Il cavo HDMI
offre immagini e audio digitali e, di conseguenza, la migliore qualità. L'uscita HDMI (16) si trova sul
pannello superiore della telecamera Dash Cam.
Mentre il dispositivo è connesso al televisore tramite il cavo HDMI, la registrazione video non è
disponibile. Sarà possibile solo riprodurre i contenuti già registrati e scattare fotografie.
Far funzionare il dispositivo come sempre.
Collegare il cavo HDMI
1. Accertarsi che la telecamera Dash Cam sia spenta.
46 - Italiano
Page 49
CR 3 A1
2. Inserire la spina Mini HDMI del cavo HDMI opzionale nell'uscita Mini HDMI (16) della telecamera
Dash Cam (vedere anche "Panoramica" a pag. 12).
3. Inserire il connettore più grande del cavo HDMI nella presa HDMI del televisore.
4. Selezionare la fonte di segnale HDMI corrispondente ai succitati connettori in entrata del televisore.
Se necessario, consultare il manuale per l’utente del televisore per maggiori informazioni al riguardo.
5. Premere il pulsante On/Off (8) per accendere la telecamera Dash Cam. Lo schermo del dispositivo
(13) rimarrà spento durante la riproduzione delle immagini sul televisore.
Per maggiori informazioni, consultare il capitolo "Riproduzione" a pag. 28 e il capitolo "Menu
Riproduzione" a pag. 41.
12.2 Trasferire le registrazioni sul computer
Esistono due modi per copiare le registrazioni dalla telecamera Dash Cam al computer:
collegando il dispositivo a un computer tramite il cavo USB
inserendo la scheda di memoria SD in un lettore di schede.
12.2.1 Collegare la telecamera Dash Cam al computer
1. Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare la telecamera
Dash Cam a una porta USB disponibile del computer. Inserire la
spina mini USB (24) del cavo USB in dotazione nel connettore
mini USB/di carica (14) della telecamera Dash Cam e la spina
USB tipo A (25) in una porta USB del computer.
2. La telecamera Dash Cam si accenderà automaticamente e verrà
chiesto di selezionare la modalità "Memoria di massa".
3. Premere il pulsante OK (5) per confermare.
Il computer imposterà un disco rimovibile utilizzabile per accedere alle registrazioni.
Quando si collegherà il dispositivo a un computer tramite il cavo USB, il contenuto della scheda
SD sarà in modalità sola lettura. Ciò significa che dal computer non sarà possibile eliminare,
rinominare o scrivere i file contenuti nella telecamera Dash Cam. È possibile solo riprodurre i
contenuti già registrati.
Italiano - 47
Page 50
CR 3 A1
12.2.2 Utilizzare un lettore di schede
Se il computer è dotato di un lettore di schede che supporta le schede di memoria microSD o SD, è
possibile leggere direttamente i contenuti della scheda di memoria. Rimuovere la scheda di memoria dalla
telecamera Dash Cam spenta.
1. Inserire la scheda microSD direttamente nel lettore di schede microSD o nell’adattatore di schede SD.
2. Se si utilizza l’adattatore di schede SD, inserirlo nel lettore di schede SD del computer (generalmente
etichettato SD/MMC).
3. Il PC aggiungerà i contenuti della scheda nel drive contrassegnato, in Risorse del Computer, dalla
lettera che identifica il lettore di schede.
4. Aprire Risorse del Computer e fare doppio clic sul drive del lettore.
5. Tutti i file registrati si troveranno in diverse cartelle su questo disco.
6. A questo punto, è possibile copiare i file registrati dalla scheda di memoria in una cartella a scelta del
disco rigido del computer.
12.3 Codificare i video per iOS
1. Copiare il file video desiderato sul proprio computer Apple. Per fare ciò, procedere come descritto nei
capitoli precedenti.
2. Aprire il menu del file video e selezionare “Codifica i file video selezionati”.
3. Nel menu che si aprirà, fare clic su “Continua”.
Sul desktop apparirà un nuovo file video.
4. Trascinare questo file video nella categoria “Film” di iTunes.
A questo punto il file video è disponibile nella Libreria alla voce “Home video” e da qui può essere
sincronizzato con un dispositivo iOS.
48 - Italiano
Page 51
CR 3 A1
13. Sostituire il fusibile del caricatore per auto
Quando il caricatore per auto a 12/14 V è collegato, ma
l'indicatore luminoso del caricatore per auto a 12/14 V (26) non
si illumina, il fusibile potrebbe essere difettoso.
ATTENZIONE! Se è necessario sostituire il fusibile, assicurarsi di utilizzarne uno dello stesso
tipo (T2A L, 250 V).
Per sostituire il fusibile, procedere come segue:
1. Ruotare il tappo della vite (d) in senso antiorario e rimuoverlo
dall'alloggiamento del connettore dell'accendisigari (a). Se necessario,
utilizzare delle pinze.
2. Sostituire il fusibile (b) con uno nuovo di tipo T2A L, 250 V. Il fusibile è
acquistabile in qualsiasi negozio di elettronica.
3. Inserire il fusibile (b) nell'alloggiamento del connettore dell'accendisigari (a).
4. Inserire quindi il contatto in metallo (c) nel tappo della vite (d).
5. Inserire poi il tappo (d) con il contatto metallico inserito (c) sul fusibile (b) e avvitare il tappo (d) in
senso orario sull'alloggiamento del connettore dell'accendisigari (a).
Italiano - 49
Page 52
CR 3 A1
14. Risoluzione dei problemi
La maggior parte dei comuni problemi può essere risolta da soli, con l’ausilio della tabella seguente. Nel
caso in cui, una volta provate le soluzioni suggerite, il problema persistesse, contattare l’assistenza
tramite la nostra Hotline (vedere pag. 53). Non tentare di riparare da soli il dispositivo. Non aprire il
case del dispositivo o del caricatore per auto: non contengono parti riutilizzabili.
ErroreSoluzione
Impossibile accendere la
telecamera Dash Cam.
La telecamera Dash Cam si
spegne improvvisamente.
La telecamera Dash Cam non
risponde e non si riesce a
spegnerla.
Le registrazioni mostrano
macchie od ombre.
Appare il messaggio
"Necessaria scheda SD di
classe 6 o superiore".
Appare il messaggio
"Dimensioni cluster errate.
Formattare".
La batteria è scarica. Ricaricarla
La batteria è scarica. Ricaricarla
Lo spegnimento automatico è attivo. Controllare le impostazioni
(vedere "Spegnimento automatico" in "Menu Impostazione" a
pag. 43).
Premere l'interruttore di ripristino (17). Per farlo utilizzare un oggetto
appuntito. Attendere qualche secondo. A questo punto, la telecamera
Dash Cam dovrebbe funzionare regolarmente Dopo aver eseguito
un'operazione di ripristino, tutte le impostazioni personalizzate
saranno perse, eccetto data e ora.
Pulire l'obiettivo della telecamera Dash Cam con un panno morbido,
asciutto e privo di peli. Non utilizzare detergenti o sostanze chimiche.
La scheda di memoria microSD inserita deve supportare almeno
Speed Class 6. Se necessario, inserire una scheda più veloce
La scheda di memoria microSD inserita non è formattata
correttamente. Riformattarla.
50 - Italiano
Page 53
CR 3 A1
15. Dopo l'utilizzo
15.1 Conservazione del prodotto se inutilizzato per un lungo periodo
di tempo
Quando si prevede di non utilizzare la telecamera Dash Cam per un lungo periodo di tempo, conservarla
in un luogo che soddisfi i seguenti requisiti ambientali:
Temperatura di conservazione: da -10 a 55 °C
Umidità relativa di conservazione: max. 85%
Tenere a mente che nell'abitacolo di un'auto questi valori possono essere superati. Si consiglia quindi di
conservare la telecamera Dash Cam in un luogo pulito e asciutto nella propria abitazione.
Se si lascia la telecamera Dash Cam inutilizzata per un lungo periodo di tempo, ricaricare la batteria
regolarmente (almeno una volta al mese).
15.2 Pulizia
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e privo di fili.
Non utilizzare detergenti né solventi, in quanto potrebbero penetrare all’interno del dispositivo
causando danni permanenti.
16. Note di conformità
Questo dispositivo è conforme ai requisiti di base e ad altri relativi della direttiva
CEM 2014/30/EU e della direttiva RoHS 2011/65/EU.
La dichiarazione di conformità EU completa può essere scaricata al seguente
indirizzo:
www.targa.de/downloads/conformity/284992.pdf
Italiano - 51
Page 54
CR 3 A1
17. Normativa in materia ambientale e informazioni sullo
smaltimento
I dispositivi contrassegnati da questo simbolo sono soggetti alla Direttiva europea
2012/19/EU. Tutti i dispositivi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti separatamente dai
rifiuti domestici, presso i centri di smaltimento ufficiali.
Evitare danni all’ambiente e pericoli per la salute delle persone smaltendo il dispositivo in
maniera appropriata. Per ulteriori informazioni su uno smaltimento appropriato, contattare i
locali enti di smaltimento, le autorità competenti o il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio.
Smaltire i materiali d’imballaggio in maniera eco-compatibile. I cartoni dell’imballaggio possono essere
portati ai cassonetti per la carta o nei punti di raccolta pubblica per essere riciclati. Eventuali pellicole o
plastiche contenute nell’imballaggio possono essere portate nei punti di raccolta pubblica per lo
smaltimento.
Non è possibile rimuovere la batteria ricaricabile incorporata per smaltirla.
52 - Italiano
Page 55
CR 3 A1
18. Informazioni sulla garanzia e sull'assistenza
Gentile cliente,
con questo apparecchio riceve 3 anni di garanzia a partire dalla data di acquisto. Nel caso in cui
dovesse riscontrare difetti del presente prodotto, Lei gode di diritti legali nei confronti del venditore del
prodotto. Tali diritti non sono in alcun modo limitati dalla garanzia qui di seguito riportata.
Condizioni di garanzia
Il periodo di validità della garanzia ha inizio con la data di acquisto. Conservare lo scontrino fiscale
originale come prova d'acquisto. Se entro tre anni dalla data di acquisto dovessero essere riscontrati
difetti di materiale o di fabbricazione, il prodotto sarà, a nostra discrezione, riparato o sostituito
gratuitamente.
Durata della garanzia e diritti per difetti
La durata della presente garanzia non viene prolungata dalla garanzia legale. Ciò vale anche per i
pezzi sostituiti e riparati. Eventuali danni e difetti già presenti al momento dell'acquisto devono essere
notificati immediatamente dopo l'apertura della confezione. Allo scadere della garanzia le riparazioni
saranno a carico del cliente.
Copertura della garanzia
L'apparecchio è stato accuratamente prodotto nel rispetto di elevati standard qualitativi e controllato
scrupolosamente prima della consegna. La garanzia è valida per difetti di materiale o fabbricazione. Tale
garanzia non si estende alle parti del prodotto esposte a normale usura (i cosiddetti pezzi d'usura) o al
danneggiamento di pezzi fragili, ad es. interruttori, accumulatori o pezzi in vetro. La presente garanzia
decade se il prodotto viene danneggiato, non utilizzato correttamente o sottoposto a manutenzione. Per
un corretto utilizzo del prodotto, attenersi scrupolosamente alle istruzioni descritte nel manuale d'uso.
Evitare nel modo più assoluto utilizzi e azioni sconsigliate o segnalate come pericolose nelle istruzioni
d'uso. Il prodotto è destinato esclusivamente all'uso privato e non commerciale. In caso di utilizzo
improprio, scorretto o violento e in caso di interventi non eseguiti dal nostro centro di assistenza
autorizzato, la garanzia è da considerarsi nulla. La riparazione o sostituzione del prodotto non comporta
l’inizio di un nuovo periodo di garanzia.
Italiano - 53
Page 56
CR 3 A1
Gestione in caso di garanzia
Per una rapida soddisfazione della Sua richiesta, si attenga alle seguenti istruzioni:
- Prima della messa in funzione del prodotto, leggere attentamente la documentazione allegata.
Se dovesse presentarsi un problema che non si riesce a risolvere con i mezzi indicati,
contattare la nostra assistenza clienti.
- Per ogni richiesta, si prega di custodire come prova d'acquisto lo scontrino fiscale e il codice
articolo oppure il numero di serie, se esistente.
- Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione per via telefonica, tramite la nostra
assistenza clienti viene contattata una seconda assistenza, in base alla causa del difetto.
Assistenza
E-Mail: service.IT@targa-online.com
E-Mail: service.CH@targa-online.com
E-Mail: service.MT@targa-online.com
IAN: 284992
Telefono: 0200 68 97 67
Telefono: 044 – 55 10 057
Telefono: 027 78 11 03
Produttore
Considerare che il seguente indirizzo non coincide con l'indirizzo dell'assistenza. Contattare in primo
luogo il centro di assistenza sopra indicato.
TARGA GmbH
Coesterweg 45
DE-59494 Soest
GERMANIA
54 - Italiano
Page 57
CR 3 A1
Contents
1. Intended use ......................................................................................................... 57
5.1.2 LED indicators ................................................................................................................................ 67
6. Before you start .................................................................................................... 68
6.1 Inserting/removing the memory card ................................................................................................... 68
6.2 Car mount .............................................................................................................................................. 69
6.3 Charging the battery ............................................................................................................................. 70
6.3.1 Charging the battery with a USB cable ....................................................................................... 70
6.3.2 Charging with the car charger ..................................................................................................... 71
7. Getting started ..................................................................................................... 72
7.1 Switching the Dashboard Camera on ................................................................................................. 72
7.2 Switching the Dashboard Camera off ................................................................................................. 72
7.3 Setting the menu language ................................................................................................................... 73
7.4 Setting the date / time .......................................................................................................................... 73
11.1 Video recording menu ........................................................................................................................ 85
11.2 Still image capture menu .................................................................................................................... 88
11.3 Playback menu .................................................................................................................................... 93
11.4 Setup menu .......................................................................................................................................... 95
12. Connectors and sockets ...................................................................................... 98
12.1 Viewing recordings on a television .................................................................................................... 98
12.2 Transferring recordings to a computer .............................................................................................. 98
12.2.1 Connecting the Dashboard Camera to a computer ................................................................. 99
12.2.2 Using a card reader ................................................................................................................... 99
12.3 Encoding videos for iOS .................................................................................................................. 100
13. Replacing the car charger fuse .......................................................................... 100
17. Environmental regulations and disposal information ........................................ 102
18. Warranty and servicing advice ......................................................................... 103
56 - English
Page 59
CR 3 A1
Congratulations!
By purchasing the CR 3 A1 Dashboard Camera, hereinafter referred to as the Dashboard Camera, you
have opted for a quality product. The Dashboard Camera is the ideal vehicle companion. Not only can it
record your trips but thanks to the G-sensor, it can also capture details in the event of a crash.
1. Intended use
Your Dashboard Camera is a Consumer Electronics device and is designed exclusively for recording
movies and pictures. Any use other than that mentioned above does not correspond to the intended use.
The device may only be used for private purposes, not for industrial or commercial ones.
This device fulfils all standards and directives listed in the EU Declaration of Conformity. If any changes
are made to the device other than those endorsed by the manufacturer, compliance with these standards
and directives can no longer be guaranteed. Only use accessories recommended by the manufacturer.
Observe the regulations and laws in the country of use.
Trademarks
HDMI, the HDMI logo and High-Definition Multimedia Interface are trademarks or registered trademarks
of HDMI Licensing, LLC in the USA and other countries.
Microsoft Windows is a registered trademark of Microsoft Corporation, USA.
SD and SDHC are registered trademarks.
USB is a registered trademark.
Apple is a registered trademark of Apple, Inc.
IOS is a trademark or registered trademark of Cisco in the U.S. and other countries and is used under
license.
Other names and products may be the trademarks or registered trademarks of their respective owners.
English - 57
Page 60
CR 3 A1
2. Package contents
Remove all devices and accessories from the packaging. Remove the packaging material and screen
protector and check whether all the parts are complete and undamaged. If you find anything missing or
damaged, please contact the manufacturer.
Keep the packaging material away from children and dispose of appropriately.
CR 3 A1 Car mount USB cable
Car charger User manual (lineart
58 - English
illustration)
Page 61
3. Technical specifications
CR 3 A1
Dashboard Camera
Display 960 x 240 pixels, 7.3 cm (2.9 inch) TFT LCD
Video resolution 1920x1080, 30 fps (Full HD)
Video recording format H.264
Image resolution 12MP (4032x3024)
Photo recording format JPG
Zoom 4x digital zoom
Interfaces Mini HDMI output
Operating modes Video Recording, Motion Detection, Still image, Playback, PC Camera,
Storage media MicroSD card, 2 to 32 GB, class 6 minimum
Functions Loop recording (3, 5, 10 minutes, Off)
Built-in battery Rechargeable Li-Ion battery, 3.7 V / 200 mAh
848x480, 30 fps
1280x720, 60 fps
10MP (3648x2736)
8MP (3264x2448)
5MP (2592x1944)
Mini USB port for PC and battery charging
USB Mass Storage
Motion Detection
G-sensor
Charging function via USB interface
Charging time approx. 1.5 hours (when powered off) and approx. 2 hours
(when powered on)
Runtime with fully charged battery approx. 15 min.
640x480, 30 fps
3MP (2048x1536)*
2MP HD (1920x1080)
1,2MP (1280x960)
VGA (640x480)
English - 59
Page 62
CR 3 A1
Current consumption 625 mA
Operating environment 0 to 40 ºC, max. 85% relative humidity
Storage environment -10 to 55 ºC, max. 85% relative humidity
Dimensions 90 x 53 x 34 mm (W x H x D)
Weight 115 g
* native Dashboard Camera resolution. All other resolutions are interpolated.
Car charger
Manufacturer Targa GmbH
Model name SDC 8512
Input 12 to 24 V , 500 mA
Output 5 V , 1,000 mA
Fuse T2A L, 250 V
Charger cable length 200 cm
The technical data and design may be changed without prior notice.
4. Safety instructions
Before you use this device for the first time, please read the following notes and heed all warnings, even if
you are familiar with handling electronic devices. Keep these operating instructions in a safe place for
future reference. If you sell the device or give it away, pass on the operating instructions at the same time.
The operating instructions are part of the product.
60 - English
Page 63
CR 3 A1
Explanation of symbols
In this user manual, warnings are used as follows.
DANGER!
Ignoring it can lead to severe injury or even death.
WARNING!
for the safe operation of the product and for the safety of its users.
Caution!
legal actions when ignored.
This symbol denotes further information on the topic.
WARNING! Always make sure that
the device is not exposed to direct heat sources (e.g. radiators);
no direct sunlight or bright artificial light reaches the device;
the Dashboard Camera may be used within the allowed operating temperature range from 0°C to
40 °C only;
contact with water sprays or drops and corrosive liquids is avoided and the device is never operated
near water; in particular the device may never be immersed in liquids (do not place any objects
containing liquids, such as vases or drinks, on or near the device);
the device is never placed near magnetic fields (e.g. speakers);
no naked flames (e.g. burning candles) are placed on or near the device;
no foreign bodies can penetrate into the device;
the device is not exposed to any extreme temperature fluctuations as this can cause moisture through
condensation and cause short-circuits. If the device has been exposed to strong temperature variations,
wait for it to reach the ambient temperature before switching it on (about 2 hours).
the device should not be subjected to excessive shocks and vibrations;
the device and its accessories are not damaged in order to avoid any further risks. Therefore you must
inspect the device and its accessories regularly for any damage. If you find any component damaged,
it must not be used. Never open the Dashboard Camera or the car charger housing and have all
repairs performed by qualified technical staff only;
This icon and the word “DANGER” alert you to a potentially dangerous situation.
This symbol and the word “WARNING” denote important information required
This symbol and the word “Caution” denote important information that can lead to
English - 61
Page 64
CR 3 A1
If you notice any smoke, unusual noise or strange smells, switch off the device immediately and pull the
car charger from the car cigarette lighter. Never inhale smoke from a possible device fire. If you do
inadvertently inhale smoke, seek medical attention.
Do not modify the Dashboard Camera or the car charger. Maintenance and repairs should only be
carried out by qualified technicians.
Failure to heed the warnings above may result in damage to the device or injury.
DANGER! Children and persons with disabilities
Electrical devices are not suitable for children. Also persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities should only use electrical devices within the limits of their abilities. Never allow children or
persons with disabilities to use electrical devices unsupervised, unless they are instructed accordingly and
supervised by a competent person responsible for their safety. Children should always be supervised to
ensure that they do not play with the product. Small parts can represent choking hazards.
DANGER! Risk of suffocation!
Keep small parts and packaging material away from children. Packaging material is no toy. Danger of
suffocation!
Warning! Recordings (Still/Video) of persons and the right to one's own
image
Please note that when recording any persons, whether portraits or groups of persons, every person has
the right to her/his own image/recording. Recording underage people is subject to the consent of the
parents. In order to avoid any legal measures, make sure to respect the legislation of the country of use.
Furthermore, in some jurisdictions it may not be allowed to film or photograph any people (including car
drivers and passengers as well as pedestrians, etc.) without telling them first that you are doing so. Please
make sure to respect the privacy legislation of the country of use.
62 - English
Page 65
CR 3 A1
DANGER! Using on the road
Please note that using the camera on the road, whether driving a car, riding a bicycle or as a pedestrian
may distract you from the traffic resulting in severe accidents. This may harm your health and/or result in
legal actions. Also, using the Dashboard Camera may incur legal action in some countries. Please make
sure to respect the legislation of the country of use.
When driving in the United Kingdom: The Dashboard Camera may not be installed within the field of sight
of the driver and also not in the area covered by the windscreen wipers. You must also observe the Road
Traffic Act 1988 regulations.
DANGER! Installation / Use in the Car
Road safety first! The driver must never operate the camera while driving.
In the event of an accident there is an increased risk of injury from flying objects. Always secure the
Dashboard Camera so that the vehicle can be operated safely at all times and so that the driver's visibility
is not impaired. Always position all cables in your vehicle so that they do not impede operation of your
vehicle. When positioning the cables, take care to ensure that the cables do not limit your field of vision.
Under no circumstances must the Dashboard Camera, or parts thereof (interface or power cables), be
installed within the airbag deployment area. This constitutes a risk of accident and injury.
DANGER! Battery
Make sure that the Dashboard Camera is not covered while charging its battery. Otherwise there is the
risk of fire and explosion from battery overheating.
Do not throw the Dashboard Camera in fire. Otherwise there is risk of explosion.
The built-in rechargeable battery cannot be removed for disposal.
DANGER! Risk of Explosion
Improper use could cause explosions or leaks.
English - 63
Page 66
CR 3 A1
DANGER! Screen
Do not apply any pressure to the screen and keep sharp objects away from the display (13). A broken
display represents a risk of injury. Wear gloves when collecting the broken parts and contact the
manufacturer if necessary. Collect the broken parts in a suitable container.
WARNING! Cables
Unplug all cables by holding the plugs and never pull on the cables themselves. Never place pieces of
furniture or other heavy objects on the cables and take care that they do not become damaged,
especially at the plugs and sockets. Never tie knots in a cable and do not tie them to other cables. All
cables must be laid so that nobody can trip over them or be obstructed by them.
Repairs
Repairs are required when the device or its housing has been damaged in any way, for example, when
liquids or objects have entered the product, when the product does not work normally or when the
product has been dropped. If smoke, unusual noises or smells are noticed, power off the device
immediately and disconnect all cables. If this occurs, do not continue to use the device and have it
checked out by an expert. All repairs must be carried out by qualified service personnel.
Copyright
All the contents of this user manual are protected by copyright and provided to the reader for information
only. Copying data and information without the prior explicit written consent of the author is strictly
forbidden. This also applies to any commercial use of the contents and information. All texts and diagrams
are up-to-date at the time of printing.
64 - English
Page 67
CR 3 A1
5. Overview
An additional illustration of the items and controls and their corresponding numbers can be found on the
inner page of the fold-out cover of this user manual. You can keep this page folded out whilst reading the
different chapters of this user manual. This allows you to refer to the relevant controls at any time.
Left side
1. microSD card slot
2. Up button : value / increases zoom / up navigation in the
menu
3. Menu button M: opens the operating mode-specific settings
4. Down button : value / decreases zoom / down navigation
in the menu
Right side
5. : OK button
6. : Mode selection button
7. : Protect button: to protect the current video recording
8. : On/Off button
Front
9. Lens
10. Speaker
English - 65
Page 68
CR 3 A1
k
5.1 Controls and displays
5.1.1 Buttons
Bac
11. Recording LED (blue)
12. Charge LED (red)
13. Display
Top
14. Mini USB/charging connector
15. Holding rail for car mount
16. Mini HDMI output
Bottom
17. Reset switch
18. Microphone
ButtonFunction,
Up (2) and Down
(4) buttons
66 - English
Press these buttons during video recording or still image capture to zoom in
or out on the scene.
Press these buttons in playback mode to skip to the next or previous
recording.
Press these buttons with the Menu displayed to navigate between the various
Menu options (up/down).
Press these buttons with a value in the Menu selected to increase or decrease
Page 69
M
Menu button (3)
OK button (5)
Operating mode
button (6)
Protect
button (7)
On/Off
button (8)
CR 3 A1
the value.
Press these buttons during video playback to adjust the sound volume.
Press the Down button (4) during video recording to mute the microphone or
to reactivate it.
Press this button with recording or playback paused and no menu displayed
to open the settings menu associated with the current operating mode. Press
this button again to open the general Dashboard Camera setup menu.
While a menu is displayed, press this button to quit the menu.
Press this button in Video mode to start or stop recording.
Press this button in Photo mode to take a picture.
While a menu is displayed, press this button to select a menu item or to
confirm a value and save it.
Press this button in Playback mode to start or pause playback.
Press this button multiple times to toggle cyclically between the Video
recording, Photo recording and Playback operating modes.
Press this button during video recording to protect the current video and
prevent it from being overwritten during loop recording.
Press this button briefly to switch the Dashboard Camera on or to switch the
display (13) off.
Press and hold this button for at least 3 seconds to power the Dashboard
Camera off.
Press this button during video recording to switch off the display (13). Video
recording will continue. Press any button to switch the display (13) back on.
Press this button in Photo mode to switch off the display (13). Press any
button to switch the display (13) back on.
5.1.2 LED indicators
LED Description
Recording LED
(11)
Charge LED (12) Red: battery is charging
Blue: device is being initialised (after switching on), video recording stopped
Blue flashing: video recording in progress
English - 67
Page 70
CR 3 A1
6. Before you start
6.1 Inserting/removing the memory card
You will need an microSD memory card (not included) to save your photos and
videos. If a memory card is inserted, all the content recorded is saved onto it. If no
memory card is inserted, recording will not be possible. In this case the message "PLEASE
INSERT SD CARD" will appear. Confirm by pressing the OK button (5).
Proceed as follows to insert a memory card:
WARNING!
Power the Dashboard Camera off before you insert or remove a memory card.
Only use Speed Class 6 or faster memory cards.
If you have not inserted a microSD memory card the message "PLEASE INSERT SD CARD" will
appear when the device is switched on.
Before you insert a new microSD memory card you have to format it. For more on this, please
refer to the "Format" section on page 97.
1. Insert the memory card with the contacts facing towards the display (13)
To remove the memory card, gently press on the inserted card. The memory
card will protrude a little so that you can get hold of it and remove it.
68 - English
into the microSD card slot (1) until it clicks in place.
Page 71
6.2 Car mount
The car mount allows the Dashboard Camera to be mounted on the windscreen of your vehicle.
DANGER! Install the car mount so it does not obstruct the driver’s view.
When driving in the United Kingdom: The Dashboard Camera may not be installed within the
field of sight of the driver and also not in the area covered by the windscreen wipers. You
must also observe the Road Traffic Act 1988 regulations.
1. Connect the Dashboard Camera to the car mount. To do this,
slide the fixing rail (15) onto the counterpart (19) of the car
mount.
2. Then press the suction pad (22) of the car mount against the
windscreen and secure by pressing down the lever (21).
As the fixing rail (15) is located at the top of the
Dashboard Camera, you should install the car mount such
that the Dashboard Camera "hangs" off it (see adjacent
image). Otherwise the picture would appear upside
down.
CR 3 A1
DANGER!
operating area of the vehicle’s airbag and install the car mount so that the driver’s view is not
obstructed.
3. Loosen the knurled screw (20) to line up the Dashboard Camera in the desired position with the help
of the ball joint. Re-tighten the knurled screw (20).
Do not install the car mount (with or without the Dashboard Camera) within the
English - 69
Page 72
CR 3 A1
4. To remove the car mount from the windscreen, flip the lever (21) up again and then pull on the
release tab (23) on the suction pad.
6.3 Charging the battery
The Dashboard Camera battery can be charged via the USB port on a computer or with the car charger
supplied.
In addition to the following options, you can also connect the Dashboard Camera to an
external USB power adapter (not supplied) in order to charge the Dashboard Camera. You
can purchase a suitable 5V USB power adapter with at least 1A output current from any
electronics retail outlet.
WARNING!
connecting it. Read the User’s Manual of your optional power adapter.
6.3.1 Charging the battery with a USB cable
Be sure to familiarise yourself with the optional power adapter before
WARNING!
leave at least one USB port on the PC free (no devices connected).
1. Use the USB cable to connect the Dashboard Camera to an
available USB port on a computer. Insert the Mini USB plug
(24) of the supplied USB cable into the Mini USB/charging
connector (14) of your Dashboard Camera and the large plug
(25) into a USB port on your computer.
2. The Dashboard Camera will then turn on automatically and you
will be asked to select the "Mass Storage" mode.
Some computers do not supply USB power while they are
turned off. If the Dashboard Camera does not charge,
make sure your computer is switched on.
3. Press the OK button (5) to confirm. On first use we recommend you switch the device off initially,
leave the battery to charge (until the red charge LED (12) goes off) and then define basic settings
such as language, date and time etc. before performing further steps. To power the Dashboard
Camera off, press and hold the On/Off button (8) for approx. 3 seconds.
70 - English
If you want to charge the Dashboard Camera battery via the PC, make sure to
Page 73
CR 3 A1
The charge LED (12) lights up red while charging. Once charging is complete, the charge LED (12) goes
out.
6.3.2 Charging with the car charger
WARNING!
connect the car charger after you have started your car engine.
You can connect the car charger to a 12V or 24V cigarette lighter.
1. Plug the Mini USB connector (28) of the car charger into the
Mini USB/charge port (14) on the Dashboard Camera.
2. Then connect the car charger with the contacts (27) to a
suitable cigarette lighter in your car.
The Dashboard Camera will then switch on and loop recording
will begin. Please note that recording can start only if a
properly formatted microSD memory card has been inserted
into the Dashboard Camera.
If the cigarette lighter in your vehicle can be turned on with the ignition key, this will ensure that recording
begins each time you start your vehicle's engine and thus all journeys will be recorded automatically. The
car charger LED (26) lights while the car charger receives power.
The charge LED (12) lights up red while charging. Once charging is complete, the charge LED (12) goes
out.
If the charge LED (12) does not light up, you may need to replace the car charger fuse. For more on this,
see "Replacing the car charger fuse" on page 100.
WARNING!
power all the time, the car battery discharges if you leave the Dashboard Camera turned on.
In order to protect your Dashboard Camera from any sudden voltage surges,
If your car's cigarette lighter does not switch off with the ignition key but supplies
Therefore, to avoid discharging the battery to a level where the engine cannot be started
anymore, we recommend you to disconnect the car charger from the cigarette lighter of your car
when leaving the car.
English - 71
Page 74
CR 3 A1
7. Getting started
7.1 Switching the Dashboard Camera on
How to switch your Dashboard Camera on:
Briefly press the On/Off button (8) to switch the Dashboard Camera on.
After switching on, the Dashboard Camera always starts recording video.
If there is no cable connected to the Dashboard Camera (USB or car charger) the battery
runtime is quite short. We recommend you to always connect the Dashboard Camera to the
car charger or an external USB power adapter (not supplied).
Or, if you have connected the Dashboard Camera to your car's cigarette lighter using the car charger
and this can be turned on and off with the ignition key, switch the ignition on to turn on the Dashboard
Camera.
In this case, loop recording will start automatically.
After switching the device on, video recording starts automatically. If you want to select a
different operating mode (e.g. still image capture or Playback), stop video recording first. To do
so, press the OK button (5) and then the Mode button (6) several times until the desired
operating mode is selected.
Or, if there is a USB cable connection from the PC to the Dashboard Camera, a menu with the
"Mass Storage" option appears after switching the device on.
When connected to a computer by cable, the Dashboard Camera cannot be used as a video
camera or digital (photo) camera, only as a mass storage device.
Confirm the "Mass Storage" option by pressing the OK button (5). See also "Connecting the
Dashboard Camera to a computer" on page 99.
7.2 Switching the Dashboard Camera off
How to switch your Dashboard Camera off:
Press and hold the On/Off button (8) for at least 3 seconds to turn off the Dashboard Camera.
72 - English
Page 75
CR 3 A1
Or, if you have connected the Dashboard Camera to your car's cigarette lighter using the car charger
and this can be turned on and off with the ignition key, switch the ignition off to turn off the Dashboard
Camera. The message "GOODBYE" appears and the Dashboard Camera switches off automatically.
7.3 Setting the menu language
The procedure described below only works when the Dashboard Camera is NOT connected to
the computer with the USB cable. If necessary, first disconnect the USB cable from the
USB/charge port (14) on the Dashboard Camera.
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording.
3. Press the M button (3) twice to show the “Setup” menu.
4. Press the Down button (4) to open the “Setup” menu.
5. Press the Down (4) or Up (2) button several times until the "Language" option is selected.
6. Press the OK button (5) to open the “Language” option.
7. Press the Down (4) or Up (2) button several times to highlight the desired language and press OK (5)
to confirm.
8. When finished, press the M (3) button to close the menu.
7.4 Setting the date / time
The procedure described below only works when the Dashboard Camera is NOT connected to
the computer with the USB cable. If necessary, first disconnect the USB cable from the
USB/charge port (14) on the Dashboard Camera.
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording.
3. Press the M button (3) twice to show the “Setup” menu.
4. Press the Down button (4) to open the “Setup” menu.
5. Press the Down (4) or Up (2) button several times until the "Date/Time" option is selected and press
OK (5) to confirm.
6. Press the Down (4) or Up (2) button several times to set the value currently selected and press the OK
button (5) to apply it.
English - 73
Page 76
CR 3 A1
The cursor skips to the next field where you can set the corresponding value. Repeat this procedure to
set all values accordingly.
The last menu item is used to set the date format.
7. When finished, press the M (3) button to close the menu.
8. Recording videos
Once you have switched the device on and selected the video recording mode where applicable as
described in the previous chapter, the Dashboard Camera can be used to record videos with or without
the car mount while travelling.
1. If you are using the Dashboard Camera without the car mount, aim the Dashboard Camera at the
desired subject with the help of the display (13).
2. Press the OK button (5) to start recording. The recording LED (11) will flash blue while recording.
3. Press the OK button (5) to stop recording. The recording LED (11) will no longer flash but lights
continuously.
The video will be saved automatically under a unique name.
For more information, please see the section “Video recording menu” on page 85.
During recording, different icons may appear on the display (13) informing you about the current settings.
74 - English
Page 77
R
G
A
B
C
D
E
H
CR 3 A1
Video recording mode indicator
●
HD
02:43:24
1080FHD
F
Recording indicator: The red flashing dot indicates that a video is being
recorded.
HDR (High Dynamic Range) recording indicator
This icon indicates that the current recording is protected and will not be
overwritten.
Recording time counter
Resolution in pixels: the possible values are 1080FHD (1920x1080), 720P
: an SD memory card has been inserted and all recordings are being
stored on it.
: no SD memory card is inserted. In this case recording is not possible.
Battery level
: Battery fully charged
: Battery 2/3 charged
: Battery 1/3 charged
: Battery almost empty
: Battery empty
: Car charger or optional USB power adapter connected
02:19:27
I
2015/01/05
J
Current time
Current date
English - 75
Page 78
CR 3 A1
K
L
M
N
O
P
Press the Down button (4) during recording to mute the microphone or to reactivate it.
x4.0
Audio icon: indicates whether or not the video is being recorded with ()
or without () sound.
Zoom indicator
G-Sensor enabled
Exposure compensation: The possible values range from -2.0 to +2.0 in 1/3
EV increments.
Motion detection enabled
Loop recording: The possible recording times for the individual clips are 3
minutes, 5 minutes, 10 minutes or Off.
8.1 Loop recording
Loop recording is a function in which video clips of a certain length (e.g. 5 minutes) are recorded. After
that recording time, a new video file is automatically created. As you record videos, the optional microSD
memory card fills up. Once the storage space has been used up, the oldest video in the current recording
is automatically overwritten. This ensures that recording is always possible, even when the storage space
has actually all been used up.
In this mode, you should ensure that any recordings you wish to keep are either protected (see "Protecting
videos from being overwritten during loop recording" on page 77) or transferred to a different storage
medium (e.g. your PC, see "Transferring recordings to a computer" on page 98).
To set the clip length for loop recording:
1. Stop video recording and press the M (3) button to open the menu.
2. Press the Down (4) or Up (2) button several times until the "Loop recording" option is selected.
3. Press the OK button (5) to open the “Loop recording” option.
4. Press the Down (4) or Up (2) button several times to highlight the desired clip length and press OK (5)
to confirm. Or select “Off” to disable loop recording.
5. When finished, press the M (3) button to close the menu.
76 - English
Page 79
CR 3 A1
8.2 Exposure compensation
You can define an exposure compensation value for video recording. If the picture is too bright, select a
negative value for exposure compensation. If the picture is too dark, select a positive value for exposure
compensation. You may choose an exposure value between – 2.0 and + 2.0 in 1/3 exposure value
increments.
1. Stop video recording and press the M (3) button to open the menu.
2. Press the Down (4) or Up (2) button several times until the "Exposure" option is selected.
3. Press the OK button (5) to open the “Exposure” option.
4. Press the Down (4) or Up (2) button several times to highlight the desired exposure value and press
OK (5) to confirm.
5. When finished, press the M (3) button to close the menu. After you exit the menu the preview image
on the display (13) will change accordingly so that you can quickly see how the current exposure
looks like.
8.3 Protecting videos from being overwritten during loop recording
For the "Loop recording" mode, you can define a length of 3, 5 or 10 minutes for the video in the menu.
After that recording time, a new video file is automatically created. As you record videos, the optional
microSD memory card fills up. Once the storage space has been used up, the oldest video in the current
recording is automatically overwritten. This ensures that recording is always possible, even when the
storage space has actually all been used up.
It may be however that you wish to keep a particular scene and prevent it from being overwritten.
Proceed as follows:
1. During video recording, press the Protect button (7).
Note that after the preset time of 3, 5 or 10 minutes, a new video will be recorded (which is
subject to be overwritten when loop recording is enabled and the SD card is full).
If you set the loop recording to "Off", videos can be recorded until the inserted microSD memory card is
full. On the one hand, this guarantees that no existing recordings are overwritten, but on the other hand
no new videos can be recorded.
English - 77
Page 80
CR 3 A1
9. Taking still images
In this mode your Dashboard Camera acts like a conventional digital camera that you can take photos
with.
Once you have switched the device on, as described in the "Switching the Dashboard Camera on" section
on page 72, and selected still image capture mode, you can take photos with or without the car mount
during your journey.
1. If you are using the Dashboard Camera without the car mount, aim the Dashboard Camera at the
desired subject with the help of the display (13).
2. If necessary, select a larger or smaller section of the image (zoom) using the Up (2) and Down (4)
buttons. Press the Up (2) button to bring the subject closer or the Down button (4) to make the subject
appear further away.
Keep the Up (2) or Down (4) button pressed for faster zoom in or out.
After the photo has been taken, the digital zoom factor is reset to 1.0.
3. Press the OK button (5) to take the photo.
The image will be saved automatically under a unique name.
For more information, please see the section “Still image capture menu” on page 88.
During recording, different icons may appear on the display (13) informing you about the current settings.
Remaining number of pictures
Resolution: The possible values are 12MP, 10MP, 8MP, 5MP, 3MP, 2MP HD,
1.2MP and VGA
Quality indicator
: Fine
: Normal
: Economy
Memory type:
: an SD memory card has been inserted and all recordings are being stored
on it.
: no SD memory card is inserted. In this case recording is not possible.
Battery level
: Battery fully charged
: Battery 2/3 charged
: Battery 1/3 charged
: Battery almost empty
English - 79
Page 82
CR 3 A1
: Battery empty
: Car charger or optional USB power adapter connected
J
K
L
M
x4.0
Zoom indicator
ISO value: Depending on the lighting conditions you can set one of the values
Auto, ISO 100, ISO 200 or ISO 400.
Automatic white balance enabled.
Exposure compensation: The possible values range from -2.0 to +2.0 in 1/3 EV
increments.
9.1 Exposure compensation
You can define an exposure compensation value for photo capture.
1. In still image capture mode, press the M (3) button to open the menu.
2. Press the Down (4) or Up (2) button several times until the "Exposure" option is selected.
3. Press the OK button (5) to open the “Exposure” option.
4. Press the Down (4) or Up (2) button several times to highlight the desired exposure value and press
OK (5) to confirm.
5. When finished, press the M (3) button to close the menu. After you exit the menu the preview image
on the display (13) will change accordingly so that you can quickly see how the current exposure
looks like.
You may choose an exposure value between – 2 and + 2 in 1/3 exposure value increments.
If the picture is too bright, select a negative value for exposure compensation.
If the picture is too dark, select a positive value for exposure compensation.
80 - English
Page 83
CR 3 A1
10. Playback
You can play back your recorded videos and photos on the screen to check if the results are satisfactory.
You can also play back the recorded videos on a computer or a television. See also
"Transferring recordings to a computer" on page 98 and "Viewing recordings on a television" on
page 98.
To play videos and photos:
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording.
3. Press the Mode button (6) several times until the playback screen is displayed.
The last recorded file (video or photo) will now appear.
4. Press the Up (2) or Down (4) button several times until the recording you wish to play is selected.
If the selected recording is a video, the icon will appear at the top left of the screen. If the
selected recording is a photo, the icon will appear at the top left of the screen.
5. For video files, press the OK button (5) to start playback.
For more information, please see the section “Playback menu” on page 93.
10.1 Video playback functions
The following functions are available during video playback:
Pause: Press the OK button (5) to temporarily pause playback. Press the OK button (5) again to
continue playback.
Volume: Press the Up (2) or Down (4) buttons during playback to adjust the audio volume.
In playback mode you will see further information on the display (13):
English - 81
Page 84
CR 3 A1
_
/
Symbol Description
A
B
C
D
G
H
0101_001316_002
2016
00:00:04
01/01
E
F
16
00:13
Video playback
Protected video. This video will not be overwritten during loop
recording.
: Car charger or optional USB power adapter connected
Volume indicator
82 - English
Page 85
CR 3 A1
/
When video playback is paused, the following functions are available and can be shown via the Menu
button (3) and selected using the Down (4) and Up (2) buttons.
Delete
Protect
This option allows you to delete the video currently being displayed or all saved videos.
See also "Delete" on page 94.
Here you can protect one or more videos to prevent accidental deletion or unprotect
them. See also "Protect" on page 95.
10.2 Photo playback functions
During photo playback you will see further information on the display (13):
Symbol Description
A
B
2016_0101_001309_003
C
D
E
2592x1944
01/01
16
Photo playback
Protected image. This photo cannot be deleted.
File name of current recording
Resolution
Recording date
English - 83
Page 86
CR 3 A1
F
G
During photo playback, the following functions are available and can be shown for a displayed image
via the Menu button (3) and selected using the Up (2) and Down (4) buttons.
Delete
Protect
00:13
This option allows you to delete the currently displayed image or all saved images. See
also "Delete" on page 94.
Here you can protect one or more photos to prevent accidental deletion or unprotect
them. See also "Protect" on page 95.
Time of the recording
Battery level
: Battery fully charged
: Battery 2/3 charged
: Battery 1/3 charged
: Battery almost empty
: Battery empty
: Car charger or optional USB power adapter connected
11. Menus
Depending on the operating mode selected, the Dashboard Camera shows a specific menu to customise
the operating mode functions. There is also a general setup menu allowing you to set the preferences for
your camera.
You can open the menu for the recording function and for the playback function as well as the Dashboard
Camera setup menu to adjust general or operating mode-specific parameters.
The available functions are described in the sections below.
84 - English
Page 87
CR 3 A1
11.1 Video recording menu
The video recording menu allows you to set the different video recording parameters. To open the video
recording menu:
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording.
3. Press the Menu button (3) to display the menu associated with video recording.
4. Make the desired adjustments. To do this, use the Up (2) and Down (4) buttons to select the desired
option and confirm by pressing the OK button (5). Next you can use the Up (2) and Down (4) buttons
to select the desired value and confirm by pressing the OK button (5).
5. Press the Menu button (3) again to hide the menu.
The following sections contain a description of the different parameters available in the video recording
menu.
Resolution
The resolution determines the size of the recording in pixels. As a general rule: the higher the resolution,
the more storage space is required.
Your Dashboard Camera supports recording in modern wide-screen format. However, not all of the
resolutions available offer a 16:9 aspect ratio. With the VGA setting, the aspect ratio is 4:3.
The following settings are available:
ResolutionDescription
VGA 640x480 VGA screen quality
WVGA 848x480 Normal quality
720p 1280x720 Average quality
1080FHD 1920x1080 High quality
English - 85
Page 88
CR 3 A1
Loop recording
The loop recording time can be defined here. After the preset time a new video file will be created.
Loop recordingDescription
Off Disables loop recording (i.e. recording stops when the memory card is full and
no older files are overwritten). A new file is created automatically as soon as
the video file reaches 4 GB of size. To stop the recording, you must press the
OK button (5) – recording will not stop automatically after a certain time.
3 mins. A maximum of 3 minutes will only ever be recorded per video. After that a
new video file is created automatically.
5 mins. A maximum of 5 minutes will only ever be recorded per video. After that a
new video file is created automatically.
10 mins. A maximum of 10 minutes will only ever be recorded per video. After that a
new video file is created automatically.
Time-lapse video
Time-lapse video allows a faster playback of longer or slower processes. Recording takes place at very
slow speed, i.e. individual images taken at intervals of approx. 2 seconds, these individual images are
played back at the normal frame rate. This leads to a time-lapse factor x30.
The available options are "On" or "Off".
When Time-lapse video is enabled, none of the LED indicators (11, 12) is on or flashes. It is not
obvious that a time-lapse recording is in progress.
HDR (High Dynamic Range)
HDR allows a wider brightness dynamic range for videos. This enhances the on-screen video quality with
the corresponding colour depth.
The available options are "On" or "Off".
86 - English
Page 89
CR 3 A1
Exposure
You can define an exposure compensation value for video recording.
The following settings are available:
ExposureDescription
0.0 No exposure compensation
+1/3 to +2.0 If the picture is too dark, select a positive value for exposure
compensation.
-1/3 to -2.0 If the picture is too bright, select a negative value for exposure
compensation.
After you exit the menu the preview image on the display (13) will change accordingly so that you can
quickly see how the current exposure looks like.
Motion Detection
Motion detection is a memory-saving alternative of having videos recorded automatically. This can be
useful, e.g. when you have parked your vehicle but still want any vandalism to be filmed in case that
someone attempts to scratch your car bonnet.
The available options are "On" or "Off".
Videos recorded via the Motion Detection function are stored in a subfolder “RO” of the
“MOVIE” folder.
Record Audio
Use this option to define whether or not the video will be recorded with sound or not.
The available options are "On" or "Off".
Date Stamp
Use this option to define whether or not the date and time should be recorded with the video.
The available options are "On" or "Off".
English - 87
Page 90
CR 3 A1
G SENSOR
Your Dashboard Camera features a G-sensor which reacts to vibrations or impacts. If the Dashboard
Camera detects an impact, the current video clip is automatically saved in a subfolder “RO” of the
“MOVIE” folder. This video sequence is protected automatically. In other words, it will not be overwritten.
You can define the sensitivity of the G-sensor.
The following settings are available:
G SENSORDescription
Off G-sensor disabled
High High sensitivity
Medium Medium sensitivity
Low Low sensitivity
Make sure the Dashboard Camera is switched on and already in "Loop recording" mode so that
a video of any potential accident scene can be recorded.
Whenever the G-sensor detects an impact, the current video recording is protected. This is
represented by the icon on top of the display (13).
11.2 Still image capture menu
The still image capture menu allows you to set the different photo shooting parameters. To open the still
image capture menu:
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording and then the Mode button (6) to select the Still image mode.
3. Press the Menu button (3) to display the menu associated with still image capture.
88 - English
Page 91
CR 3 A1
4. Make the desired adjustments. To do this, use the Up (2) and Down (4) buttons to select the desired
option and confirm by pressing the OK button (5). Next you can use the Up (2) and Down (4) buttons
to select the desired value and confirm by pressing the OK button (5).
5. Press the Menu button (3) again to hide the menu.
The following sections contain a description of the different parameters available in the still image capture
menu.
Capture Mode
This allows you to define whether you wish to capture images with the Dashboard Camera normally or
using the self-timer. The delay times of 2 seconds, 5 seconds or 10 seconds are available for the self-timer.
When the self-timer is enabled, the , or icon will be shown at the top of the display (13)
depending on the delay time selected. After aiming the camera to the subject and pressing the OK button
(5), the countdown appears in the upper-left corner of the screen.
Resolution
The resolution determines the size of the recording in pixels. As a general rule: the higher the resolution,
the more storage space is required. The following settings are available:
ResolutionDescription
12MP 4032x3024 Very high quality
10MP 3648x2736 High quality
8MP 3264x2448 Good quality
5MP 2592x1944 Above-average quality
3MP 2048x1536* Average quality
2MP HD
1920x1080
VGA 640x480 VGA screen quality
1.2MP 1280x960 Low quality
* native Dashboard Camera resolution. All other resolutions are interpolated.
PC widescreen quality
English - 89
Page 92
CR 3 A1
Sequence
When you enable this function (option "On"), three photos instead of one will be captured within a short
interval. Alternatively, select "Off" to only ever take a single image.
Quality
The Quality setting determines the compression ratio of the captured image when saved onto the memory
card. A high compression allows you to store more images, however this will lead to some quality loss.
You can capture images using the quality presets Economy, Normal and Fine. Select the appropriate
option. The selected setting will be shown on the right of the display (13) as follows during capture:
QualityDescription
Fine
Normal
Economy
Sharpness
You can select whether you want your pictures to have soft or hard contours. You can capture images
using the sharpness presets Soft, Normal and Strong. Select the appropriate option.
White Balance
White balance is used in photography to determine a colour temperature suitable for the current lighting
conditions. The human eye has this ability: a digital camera needs a reference value to be entered first.
The corresponding icon from the table will be displayed on the display (13).
The following settings are available:
90 - English
Page 93
CR 3 A1
White BalanceDescription
Automatic White balance is done automatically. This setting is recommended
Daylight Adjusts the white balance for bright sunlight and normal daylight
Cloudy Adjusts the white balance for cloudy days and twilight.
Tungsten Adjusts the white balance for artificial light. Corrects the orange tint
Fluorescent Adjusts the white balance for fluorescent light.
Colour
You can already apply different effects to your images during recording. The following settings are
available:
ColourDescription
for generic photography.
conditions.
of normal bulb lamps.
Normal
Black and white
Sepia
After you exit the menu the preview image on the display (13) will change accordingly so that you can
quickly see how the current setting looks like.
No effects will be added.
Converts your images to black and white pictures.
Captured images will be saved in sepia tones (giving them a vintage look).
English - 91
Page 94
CR 3 A1
ISO
ISO is a unit derived from traditional (non-digital) photography that determines the sensitivity of the
photographic material (film). Equivalent to these values, the sensitivity of the sensor of your camera can be
set. Use a smaller value for a lower sensitivity, or select a higher value to obtain a higher sensitivity to
light. The set value is indicated on the display (13).
A higher ISO value allows it to take pictures under bad lighting conditions. However the picture
will result more grainy. A grainy or noisy picture is the result of a technical restriction resulting in
colour distortion for single pixels or pixel groups.
The following settings are available:
ISODescription
Automatic Sets the ISO sensitivity automatically
100 Equivalent to ISO 100
200 Equivalent to ISO 200
400 Equivalent to ISO 400
Exposure
You can define an exposure compensation value for photo capturing.
The following settings are available:
ExposureDescription
0.0 No exposure compensation
+1/3 to +2.0 If the picture is too dark, select a positive value for exposure compensation.
-1/3 to -2.0 If the picture is too bright, select a negative value for exposure compensation.
After you exit the menu the preview image on the display (13) will change accordingly so that you can
quickly see how the current setting looks like.
92 - English
Page 95
CR 3 A1
Anti-Shaking
Anti-shaking helps you via smart electronics, a higher sensitivity and, if necessary, faster shutter speed to
obtain non-shaky/blurred pictures. You can use Anti-Shaking if no tripod is available or when attempting
to capture a subject in motion. The available options are "On" or "Off".
When enabling this function, the icon appears on the display (13).
Quick Review
Quick Review allows you to check that capture was successful immediately after capturing a still image.
When you enable the function the captured image will be shown on the display (13) for 2 or 5 seconds
depending on the set value. Alternatively, select "Off" to return to the live view immediately after capture.
Date Stamp
This function allows you to mark each image with the current date. The following settings are available:
Date StampDescription
Off Images will not be given a date stamp.
Date Images will be marked with the current date.
Date/Time Images will be marked with the current date and time
11.3 Playback menu
The following sections contain a description of the different options to protect and delete videos and
photos available in the playback menu.
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording and then the Mode button (6) twice to select the Playback
mode.
English - 93
Page 96
CR 3 A1
3. The last recorded file (video or photo) will now appear. If the selected recording is a video, the
icon will appear at the top left of the screen. If the selected recording is a photo, the icon will
appear at the top left of the screen.
4. Press the Up (2) or Down (4) button several times until the recording you wish to view, protect or
delete is selected.
5. Press the Menu button (3) to display the menu associated with playback.
6. Make the desired adjustments. To do this, use the Up (2) and Down (4) buttons to select the desired
option and confirm by pressing the OK button (5). Next you can use the Up (2) and Down (4) buttons
to select the desired value and confirm by pressing the OK button (5).
7. Press the Menu button (3) again to hide the menu.
Delete
This option allows you to delete the currently displayed video or image or all saved videos and images.
1. Perform steps 1 to 5 from “Playback Menu” (see page 93).
2. Press the Up (2) or Down (4) button several times to select the "Delete" function and press the OK
button (5) to display the available options.
DeleteDescription
Delete Current Use this option to delete the currently selected video or still image. After selecting
this option, confirm with the OK button (5). A safety prompt appears. Select the
"OK" option and confirm the deletion by pressing the OK button (5).
Delete All Use this option to delete all saved videos and still images at once. After selecting
this option, confirm with the OK button (5). A safety prompt appears. Select the
"OK" option and confirm the deletion by pressing the OK button (5).
Protected recordings cannot be deleted. See also the "Protect" section below.
94 - English
Page 97
CR 3 A1
Protect
Here you can protect one or more videos and still images to prevent accidental deletion or unprotect
them.
By default, new still images are not protected.
1. Perform steps 1 to 5 from “Playback Menu” (see page 93).
2. Press the Up (2) or Down (4) button several times to select the "Protect" function and press the OK
button (5) to display the available options.
ProtectDescription
Lock Current Use this option to protect the currently selected video or still image. Confirm by
pressing the OK button (5).
Unlock Current Use this option to unprotect the currently selected video or still image. Confirm by
pressing the OK button (5).
Lock All Use this option to protect all captured videos and still images. Confirm by
pressing the OK button (5).
Unlock All Use this option to unprotect all captured videos and still images. Confirm by
pressing the OK button (5).
11.4 Setup menu
The setup menu contains basic settings for your Dashboard Camera. These include date and time, car
number plate, idle time before automatic shutdown (power-saving function), parking monitor, key press
confirmation sound, on-screen menu language, mains frequency, screen saver, formatting function for the
inserted SD memory card, factory settings restore and firmware version information.
1. Power the Dashboard Camera on by pressing the On/Off button (8). Or, if you have connected the
car charger or an optional USB power adapter, the Dashboard Camera will switch on automatically
as soon as it receives power.
2. Press the OK button (5) to stop recording and then the M button (3) twice to show the Setup menu.
English - 95
Page 98
CR 3 A1
Setting Description
Date/Time
Car NO
Auto Power Off
Parking Monitor
Set the date and time (see also "Setting the date/time" on page 73).
Enter the number plate ID of your car:
Press the Mode button (6) to toggle between the following options:
: No character input (to enter spaces)
: Letter input
: Digit input
Then press the Up (2) or Down (4) button several times to select the
desired character and press the OK button (5) to apply it. The cursor
moves to the next field.
Repeat the above steps as many times as necessary until you have
entered the number plate ID of your car.
When done press the M button (3) to save the changes and exit the
menu.
You can get the device to power off automatically after a certain time
to save battery. If no buttons are pressed during the preset time, the
device powers off automatically. To switch the Dashboard Camera
back on, press the On/Off button (8).
You can choose between the power-off times of 1 minute, 3 minutes,
5 minutes and 10 minutes or disable the automatic power-off function.
With this function the Dashboard Camera can monitor any possible car
movement while the ignition (and therefore the Dashboard Camera) are
switched off. For instance, if an impact from a car parking in front of yours is
detected, recording starts automatically. So it’s easy to obtain some
evidence when any damage has been caused from the other parking car.
The available options are "On" or "Off".
96 - English
Page 99
CR 3 A1
Beep Sound
Language
Frequency
Screen Saver
Format
Default Setting
Version
Here, you can set whether or not the Dashboard Camera makes a
sound every time you press a button.
The available options are "On" or "Off".
Select the desired display menu language (see also "Setting the menu
language" on page 73).
Select the mains frequency to avoid any interference from fluorescent
lighting. A mains frequency of 50 Hz is used across Europe; in America
the mains uses a frequency of 60 Hz.
To save power and to protect the screen you can have the display (13)
switch off after a certain time. In this case only the blue recording LED
(11) will light.
You can choose between the power-off times of 1 minute, 3 minutes,
5 minutes and 10 minutes or disable the screen saver function.
To reactivate the picture when the screen saver has engaged, press
any button except the On/Off button (8).
This function lets you delete all contents from your memory card
(optional accessory) and renew the file saving structure on your card
(formatting).
Warning! All saved videos and pictures will be erased and cannot be
restored. This also applies to protected files. Make sure that all
recordings you want to keep have been backed up to a different
storage medium.
All device parameters will be reset to their factory-default values.
This does not erase any data from your memory card.
This function displays your Dashboard Camera's current firmware
version. You might need this information when contacting customer
services for example.
English - 97
Page 100
CR 3 A1
12. Connectors and sockets
12.1 Viewing recordings on a television
Any recordings that you can view on the Dashboard Camera display (13) can also be played on a
normal television. The television set needs to have an appropriate HDMI input.
A HDMI cable with a Mini HDMI connector (not supplied) will also be required. The HDMI cable
provides digital images and sound and therefore optimum quality. The HDMI output (16) can be found on
the Dashboard Camera top panel.
While the device is connected to the TV via the HDMI cable, video recording is not available. It
is only possible to play previously recorded content and to capture still images.
Simply operate the device as usual.
Connecting the HDMI cable
1. Please make sure that your Dashboard Camera is powered off.
2. Insert the Mini HDMI plug of the optional HDMI cable into the Mini HDMI output (16) on the
Dashboard Camera (see also "Overview" on page 65).
3. Plug the larger connector of the HDMI cable into the HDMI receptacle of your TV set.
4. Select the HDMI signal source corresponding to the above input connectors on your TV set. If
necessary, read the User Manual of your TV set for more information on how to do this.
5. Press the On/Off button (8) to power the Dashboard Camera on. The device display (13) remains off
while the entire picture will be shown on the TV Screen.
Further information can be found in the "Playback" section on page 81 and in "Playback menu" section on
page 93.
12.2 Transferring recordings to a computer
There are two possible ways to copy recordings from the Dashboard Camera to a computer:
by connecting the device to a computer via the USB cable
by inserting the SD memory card into a card reader.
98 - English
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.