
Versione Italiana
BT211 Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB
Introduzione
• Non esporre lo Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB a temperature estreme. Non lasciare mai l’apparecchio alla luce diretta del sole o in
prossimità di elementi di riscaldamento.
• Non utilizzare lo Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB in ambienti estremamente polverosi o umidi.
• Evitare che l’apparecchio subisca colpi o urti forti che potrebbero provocare danni all’elettronica interna.
• Non cercare mai di aprire da sé l’apparecchio, rendendo invalida la garanzia.
Driver e software
Lo Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB funziona in Windows 2000, XP e Vista senza necessità di installare driver o software. Windows
rileverà e installerà l’apparecchio automaticamente.
Il software “XTND Connect Blue Manager” in dotazione con il prodotto offre funzioni supplementari superiori alle possibilità di base della tecnologia
Bluetooth. Su detto software Sweex non offre alcuna forma di assistenza.
Per installare il software, inserire il CD-ROM Sweex nell’apposito lettore del computer. Nella schermata d’avvio selezionare “Install XTND Connect
Blue Manager”.
Installazione
Inserire lo Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB in una porta USB libera del computer. Terminata l’installazione, in basso a destra sullo
schermo compare l’icona blu del Bluetooth. Cliccandovi su con il pulsante destro del mouse, si apre un menu con diverse opzioni per connettere altri
apparecchi.
Se l’icona non compare, nel pannello di controllo selezionare la voce “Opzioni” del menu “Apparecchi Bluetooth” ed attivare la funzione per cui
l’icona compare nel riquadro del sistema.
18

Versione Italiana
Come aggiungere un apparecchio Bluetooth
Dopo l’installazione dell’adattatore Sweex Bluetooth 2.0, a destra nella barra degli strumenti comparirà un’icona ‘B’. Cliccandovi su con il pulsante
destro del mouse comparirà il seguente menu.
Selezionare la prima opzione: “Aggiungi apparecchio Bluetooth” (Add a Bluetooth Device).
Comparirà la seguente schermata.
Selezionare l’opzione “L’apparecchio è acceso e può essere rilevato” (My device is set up and ready to be found). Verificare che l’apparecchio da
collegare soddisfi i requisiti indicati. In caso di telefono cellulare, verificare che la funzione Bluetooth sia attivata e che il telefono sia reperibile. Come
attivarla è scritto nel manuale dell’apparecchio in questione.
Premere poi “Avanti” (Next).
Comparirà un elenco degli apparecchi rilevati.
19

Versione Italiana
Selezionare l’apparecchio che si desidera collegare Premere poi “Avanti” (Next).
Apparirà la seguente schermata, in cui è possibile indicare la password a protezione del collegamento.
Nell’esempio è stato scelto “0000”, ma naturalmente la password può essere anche un’altra.
Premere poi “Avanti” (Next). L’adattatore cercherà di collegarsi al telefono.
Durante l’operazione, il telefono chiederà una conferma e si dovrà anche inserire la password. La procedura dipende dalla marca e dal modello di
telefono. A tal proposito si rimanda alle istruzioni del telefono in questione.
Il telefono è stato collegato con successo all’adattatore Bluetooth 2.0.
20