74
D
GB
NL
RUS
ES
AR
HE
IT
PT
FR
75
Utilizzo delle istruzioni operative
Questo simbolo indica un avvertimento da leggere prima di
utilizzare il dispositivo:
Schermo e messaggi d’errore
Simbolo / Domanda /
Descrizione dell’errore
Spiegazione Soluzione
Il recipiente in acciaio inox non è chiuso correttamente o l’interruttore di
sicurezza non funziona.
Controllare nuovamente la chiusura.
Si è vericato un malfunzionamento del circuito elettrico del robot da
cucina.
Rivolgersi all’assistenza. Il numero di
telefono si trova sul sito www.supercook.it
o nelle istruzioni.
Il motore è sovraccarico. Spegnere il robot da cucina e attendere
qualche minuto no a quando il motore
non si è raffreddato.
Il robot da cucina si ferma
quando si usa il miscelatore.
Il robot da cucina è dotato di uno speciale sistema di controllo. La velocità
può variare e la rotazione viene interrotta a intervalli di 2 sec. Ciò signica
che il robot da cucina inizia a emettere un rumore insolito. È un fenomeno
normale. Questo rumore indica che la velocità delle lame in acciaio inox
viene regolata per evitare un surriscaldamento del motore.
Rimuovere parte dell’impasto o aumentare
la velocità a un massimo di 3.
La velocità è irregolare o il
motore si blocca.
Aumentare la velocità da 1 a 2 o da 2 a 3.
Le lame in acciaio inox
girano lentamente durante la
preparazione dell’impasto.
Controllare di non aver superato la quantità massima di 500 g di farina. Rimuovere parte dell’impasto dal
recipiente in acciaio inox.
Dal robot da cucina fuoriesce
fumo.
Il motore è surriscaldato. Controllare il livello massimo di riempimento. Rimuovere parte dell’impasto dal
recipiente in acciaio inox. Far raffreddare
il robot da cucina per circa 20 minuti.
Il robot da cucina non funziona
alla temperatura impostata se
la velocità è impostata su 5.
La temperatura può essere impostata solo con le velocità da 1 a 4. Cambiare l’impostazione della velocità
da 1 a 4.
Difcoltà nel corretto posizionamento del recipiente in
acciaio inox.
Con l’utilizzo questa operazione diventerà più facile, in quanto la
guarnizione di silicone si altera per il calore e l’umidità, pur mantenendo la
sua funzione.
Ungere leggermente con olio la
guarnizione o inumidirla.
Il robot da cucina viene
utilizzato? La base del
recipiente in acciaio inox
mostra segni e umidità residua
alla consegna.
Prima della consegna tutti i componenti del robot da cucina vengono
sottoposti a test. Il recipiente in acciaio inox viene riempito di acqua e
portato a ebollizione. Come avviene in lavastoviglie, su di esso possono
rimanere tracce di umidità. Tali tracce possono lasciare leggeri segni sulla
base del recipiente in acciaio inox, che non alterano la sicurezza.
Per rimuovere i segni, utilizzare un
comune pulitore per acciaio inox.
Al primo utilizzo o a pieno
carico si odono rumori.
Durante il primo utilizzo o a pieno carico il motore può surriscaldarsi ed
emettere rumori insoliti. Come nel caso di molti motori elettrici, il motore
utilizza spazzole che necessitano di un rodaggio iniziale. Tali rumori,
quindi, non devono preoccupare.
Dopo un’operazione impegnativa, per
es. un impasto consistente, lasciar
raffreddare il robot da cucina. Una volta
raffreddato, il robot da cucina ritornerà
completamente operativo.
Segnale acustico. Al raggiungimento della corretta temperatura, l’unità emette un segnale
acustico.
Inoltre, il segnale acustico indica che il
tempo preimpostato è trascorso.
19. In ca so di malfunzionamenti o danni, scollegare dall‘alime ntazione di
rete.
20. plawa o il dis tributore non possono es sere ritenuti responsabili per
danni causati da un utilizzo i mproprio o errato del dispositivo.
21. Il ro bot da cucina non è una friggitric e. Non tentare mai di friggere del
cibo in esso.
22. Non inser ire oggetti nei fori present i sul dispositivo.
23. Scolle gare il robot dall’alimentazione:
a. durante le operazioni di pulizia
b. quando rimane inutilizzato
c. in caso di mancanza di elett ricità
24. Le persone inesperte di tali di spositivi, quelle con disabili tà siche,
mentali, psicolog iche e sensoriali e i bambini devono utilizz are questo
dispositivo sot to la supervisione di un adulto o di qualcuno re sponsabile per la sicurezza. C ontrollare che i bambini non giochino con il
robot.
25. Que sto dispositivo è stato proge ttato per essere utiliz zato come
elettrodomestico, per esempio:
• n elle cucine riservate al perso nale in negozi, ufci e altre aree
commerciali
• in tenute agricole
• dai clienti in hotel, alber ghi, ecc.
• nei bed&breakfa st
Istruzioni per la manutenzione
Maneggiare con cura i l robot da cucina e gli accessor i. Il rispetto delle
seguenti raccomandaz ioni consentirà di mantenere valida la gar anzia e, di
conseguenza, la pos sibilità di eventuali reclami.
1. Spegnere il robot in caso di non u tilizzo per lunghi periodi di tempo.
2. Prima di pulirlo, lasciar raff reddare il dispositivo.
3. In caso di contatto con g li alimenti, pulire tutti i componenti e g li
accessori.
4. Utilizzare un panno morbido e leg germente inumidito per pulire il
recipiente in acciaio inox del ro bot.
5. I contatti present i sotto al recipiente in acciaio inox devono e ssere
mantenuti puliti e asciutti.
6. Tutti gli accessori po ssono essere lavati in lavast oviglie.
7. Do po ogni utilizzo, per prevenire la presenz a di germi, pulire il robot e
le guarnizioni.
8. Non utilizzare mai detergenti ab rasivi o caustici.
9. Rimuovere il calcare con aceto.
10. Eventuali mac chie sugli accessori di plas tica conseguenti all’utilizzo
di carote, pomodori o spez ie presenti nel curry sono normali . Tali
macchie possono e ssere eliminate stronando la par te con un panno
imbevuto d’olio. Sciacquare quindi rapi damente con acqua calda, poi
con acqua fredda e poco d etersivo.
11. Utiliz zare il robot da cucina attenendosi a que ste istruzioni operative.
Introduzione
Grazie per avere acquist ato questo Robot da cucina SUPERCOOK . Leggere
attentamente il manuale de ll’utente e conservarlo in un luogo sicuro per
future consultazioni. C i auguriamo che l’impiego di questo robot risulti
piacevole e porti bu oni risultati.
Esempi di impiego del robot da cucina multifunzione
• Per p assati di verdure e frutta, sal se e zuppe.
• Me scola frappè e cocktail.
• Pol verizza lo zucchero e i peperoncini se cchi.
• Tritura mando rle e nocciole.
• Gra ttugia frutta e verdure.
• Sminuz za cipolle e noci.
• Ut ilizzare le apposite fruste per emul sionare maionese e creme.
• Gra ttugia nemente formaggi, pang rattato e patate.
• Me scola impasti morbidi, meringhe e p anna
• Impa sta pasta lievitata e pa sta di pane
• Ris calda, frigge e cuoce a temperatur e da 40 a 130 °C
• Cuo ce a vapore nel Vapore (Set di vassoi per co ttura al vapore) o nel
cestello
Istruzioni sul prodotto e sulla
sicurezza
Leggere attentamente queste informazioni importanti prima di utilizzare il
robot da cucina multifunzio ne:
1. Prima di iniziare: estrarre dalla sc atola il robot da cucina e tutti gli
accessori.
2. Non mettere in funzione il dispo sitivo su superci umide o bagnate.
3. Per garantire la sicurezza, co llegare il robot all’alimentazione di rete
tramite una spina standar d a 3 poli. Accertare la compati bilità fra
la rete elettrica e l e informazioni su tensione ed elettri cità presenti
sull’etichetta del robot . Collegamenti errati pos sono rendere nulla la
garanzia.
4. Quando si utilizzano apparec chiature elettriche sussis te sempre
il rischio di elettro cuzione, che può causare ferite o mor te. Di
conseguenza, è necessario attenersi sempre alle istruzioni.
5. plawa o il distributore non pos sono essere ritenuti res ponsabili per
danni causati da una cat tiva alimentazione elettric a o da un’errata
installazione. In cas o di dubbi, consultare un elettrici sta qualicato.
6. Il materiale da imballo, sopratt utto pellicole, buste e polis tirolo,
devono essere tenuti f uori dalla portata dei bambini.
7. Dur ante il primo utilizzo potrebbe produr si un odore particolare. Ciò
non costituisc e un pericolo.
8. Non immergere il robot, l’unità di contro llo o il cavo elettrico in acqua.
9. Non coprire il robot con tovag lioli, panni, ecc.
10. Mante nere una distanza sufciente da al tre fonti di calore, come
fornelli, per evitare danni al dis positivo.
11. Ques to robot da cucina non è un giocattol o e, di conseguenza, deve
essere tenuto lont ano dalla portata dei bambini.
12. Posizio nare il cavo in modo tale che non venga schiacci ato,
danneggiato o non entr i in contatto con superc i calde.
13. Nel cas o in cui si utilizzi una prolunga:
a. il cavo deve essere dotato di mes sa a terra
b. adottare tut te le precauzioni necessari e per garantire che il cavo
non ostacoli il pas saggio
14. Evitare c he il cavo penzoli e scollegarlo dall’alimentazione di re te
impugnando la spina e mai tirando il c avo stesso.
15. Non utiliz zare il robot da cucina:
a. se il cavo o la spina di alimentazione sono danneg giati
b. in caso di malfunzionam enti, cadute o evidenti segni di
danneggiamento.
16. Non s postare il dispositivo mentr e è in funzione.
17. Ques to robot da cucina è stato proget tato unicamente per un uso
domestico e per funzio nare in luoghi chiusi.
18. Non tent are mai di riparare da soli il dispositivo. No n sostituire o
modicare il cavo, la spina o alt ri componenti. Rivolgersi sempre a
personale autorizz ato o alla hotline.