Per queste Istruzioni d’uso2
Avvertenze di sicurezza e tecnica
operativa2
Combinazioni ammesse fra
attrezzo di taglio, riparo,
impugnatura, tracolla11
Montaggio dell’impugnatura
circolare12
Impostazione del tirante gas13
Originale Istruzioni d'usoStampato su carta candeggiata senza cloro.
Montaggio dei dispositivi di
protezione14
Montaggio dell'attrezzo di taglio14
Carburante18
Rifornimento del carburante19
Addossamento della tracolla20
Bilanciamento dell’apparecchiatura 21
Avviamento/arresto del motore22
Istruzioni operative24
Filtro aria24
M-Tronic25
Esercizio invernale26
Candela27
I colori di stampa contengono oli vegetali; la carta è riciclabile.
Comportamento del motore in
marcia28
Lubrificazione del riduttore29
Dispositivo di avviamento29
Conservazione
dell’apparecchiatura29
Affilatura degli attrezzi di taglio
metallici30
Controllo e manutenzione da parte
dell’utente30
Controllo e manutenzione da parte
del rivenditore31
Istruzioni di manutenzione e cura33
Ridurre al minimo l’usura ed evitare
i danni35
Componenti principali36
Dati tecnici37
Accessori a richiesta38
Avvertenze per la riparazione39
Smaltimento39
Dichiarazione di conformità CE39
Certificato di qualità40
Egregio cliente,
La ringrazio vivamente per avere scelto
un prodotto di qualità della ditta STIHL.
Questo prodotto è stato realizzato
secondo moderni procedimenti di
produzione ed ampie misure di
sicurezza per garantirne la qualità.
Siamo impegnati in uno sforzo continuo
teso a soddisfare sempre meglio le Sue
esigenze e a rendere agevole il Suo
lavoro.
Se desidera informazioni sulla Sua
apparecchiatura, La preghiamo di
rivolgersi al Suo rivenditore o
direttamente alla nostra società di
vendita.
Le presenti Istruzioni d’uso sono tutelate dai diritti d'autore. Tutti i diritti sono riservati, specialmente quelli di riproduzione, traduzione ed elaborazione con sistemi elettronici.
1
italiano
Per queste Istruzioni d’uso
Pittogrammi
I pittogrammi applicati
sull’apparecchiatura sono spiegati in
queste Istruzioni d’uso.
Secondo il modello e la dotazione,
l’apparecchiatura può essere provvista
dei seguenti pittogrammi:
Serbatoio carburante,
miscela di carburante
ottenuta da benzina e olio
motore
Azionare la valvola di
decompressione
Pompa carburante
manuale
Azionamento della
pompa carburante
manuale
Tubetto di grasso
Direzione aria di aspirazione: esercizio estivo
Direzione aria di aspirazione: esercizio invernale
Riscaldamento
impugnatura
Identificazione di sezioni di testo
AVVERTENZA
Avviso di pericolo d’infortunio e di lesioni
per persone nonché di gravi danni
materiali.
AVVISO
Avviso di pericolo di danneggiamento
dell’apparecchiatura o di singoli
componenti.
Sviluppo tecnico continuo
STIHL sottopone tutte le macchine e le
apparecchiature a un continuo sviluppo;
dobbiamo quindi riservarci modifiche di
fornitura per quanto riguarda forma,
tecnica e dotazione.
Non potranno perciò derivare diritti dai
dati e dalle illustrazioni di queste
Istruzioni d’uso.
Avvertenze di sicurezza e
tecnica operativa
Il lavoro con questa
apparecchiatura richiede
misure di sicurezza particolari perché si svolge ad
un regime molto alto
dell’attrezzo di taglio.
Non mettere in funzione
per la prima volta senza
avere letto attentamente
e per intero le Istruzioni
d’uso; conservarle con
cura per la successiva
consultazione.
L’inosservanza delle
Istruzioni d’uso può comportare rischi mortali.
Rispettare le norme di sicurezza dei
singoli paesi, per es. delle associazioni
professionali, degli istituti previdenziali,
degli enti per la protezione dagli infortuni
e altri.
Per chi lavora per la prima volta con
l’apparecchiatura: farsi istruire dal
venditore o da un altro esperto su come
op erare in modo sicuro – o parte cip are a
un corso di addestramento.
L’uso dell’apparecchiatura non è
consentito ai minorenni – eccetto i
giovani oltre i 16 anni addestrati sotto
vigilanza.
Tenere lontani bambini, curiosi e
animali.
2
FS 460 RC-M
italiano
Se non si usa l’apparecchiatura, riporla
in modo che nessuno venga messo in
pericolo. Metterla al sicuro dall’uso non
autorizzato.
L’utente è responsabile per infortuni o
pericoli nei confronti di terzi o della loro
proprietà.
Affidare o prestare l’apparecchiatura
solo a persone che conoscono e sanno
maneggiare questo modello, dando loro
sempre anche le Istruzioni d’uso.
L’impiego di apparecchiature che
producono rumore può essere limitato in
certe ore da disposizioni nazionali o
locali.
Chi lavora con l’apparecchiatura deve
essere riposato, in buona salute e in
buone condizioni psicofisiche.
Chi per motivi di salute non deve
affaticarsi deve chiedere al proprio
medico se può lavorare con
un’apparecchiatura a motore.
Solo per i portatori di stimolatori cardiaci:
l’impianto di accensione di questa
apparecchiatura genera un campo
elettromagnetico assai modesto. Non
può essere del tutto escluso un effetto
su singoli tipi di stimolatori. Per evitare
rischi sanitari, STIHL consiglia di
consultare il medico curante e il
costruttore dello stimolatore.
Non si deve usare l’apparecchiatura
dopo avere assunto bevande alcoliche,
medicine che pregiudicano la prontezza
di riflessi, o droghe.
Secondo gli attrezzi di taglio assegnati,
usare l’apparecchiatura solo per falciare
erba e per tagliare vegetazione
infestante, cespugli, sterpaglia,
sottobosco, piccoli alberi o simili.
Non è consentito di usare
l’apparecchiatura per altri scopi –
pericolo d’infortunio!
Usare solo attrezzi di taglio o accessori
ammessi da STIHL per questa
apparecchiatura, o particolari
tecnicamente equivalenti. Per
informazioni in merito rivolgersi a un
rivenditore. Usare solo attrezzi o
accessori di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni all’apparecchiatura.
STIHL raccomanda di usare attrezzi e
accessori originali STIHL. Le loro
caratteristiche sono perfettamente
adatte al prodotto e soddisfano le
esigenze dell’utente.
Non modificare l’apparecchiatura – si
potrebbe comprometterne la sicurezza.
STIHL non si assume alcuna
responsabilità per danni a persone o a
cose causati dall’uso di gruppi di
applicazione non omologati.
Non usare idropulitrici ad alta pressione
per pulire l’apparecchiatura. Il getto
d’acqua violento può danneggiarne le
parti.
Il riparo dell’apparecchiatura non può
proteggere l’utente da tutti gli oggetti
(sassi, vetri, filo metallico ecc.) proiettati
intorno dall’attrezzo. Questi possono
rimbalzare da qualche parte e colpire
l’operatore.
Abbigliamento ed equipaggiamento
Indossare l’abbigliamento e
l’equipaggiamento prescritti.
L’abbigliamento deve
essere adatto allo scopo
e non d’impaccio. Abito
aderente; la tuta, non il
camice.
Non portare abiti che possano
impigliarsi nel legno, nella sterpaglia o
nelle parti in moto dell’apparecchiatura.
Non portare sciarpe, cravatte né monili.
Raccogliere e legare i capelli lunghi
(foulard, berretto, casco ecc.)
Calzare stivali di protezione con suola
antiscivolo e punta di
acciaio.
Solo impiegando teste falcianti sono
ammesse, in alternativa, scarpe robuste
con suola aderente e antiscivolo.
Portare il casco di protezione nei lavori di
diradamento, nella sterpaglia alta e in luoghi con
pericolo di caduta di
oggetti. Portare la visiera
e assolutamente gli
occhiali di protezione –
pericolo di oggetti fatti
mulinare o proiettati
intorno.
La visiera non è sufficiente per riparare
gli occhi.
Portare una protezione acustica
"personalizzata" – per es. le capsule
auricolari.
Calzare guanti da lavoro
robusti di materiale resistente (per es. di pelle).
FS 460 RC-M
3
italiano
002BA271 KN
STIHL offre un’ampia gamma di
equipaggiamenti di protezione
personalizzati
Trasporto dell’apparecchiatura
Spegnere sempre il motore.
Reggere l’apparecchiatura sospesa alla
tracolla o bilanciata per lo stelo.
Proteggere dal contatto l’attrezzo di
taglio metallico – usare il riparo per
trasporto.
Non toccare parti di macchina roventi né il
riduttore – pericolo di
ustioni!
Su automezzi: assicurare
l’apparecchiatura contro il ribaltamento,
il danneggiamento e la fuoriuscita di
carburante.
Rifornimento
La benzina si infiamma
con estrema facilità –
stare lontani dalle fiamme
libere – non spandere
carburante – non fumare.
Prima del rifornimento spegnere il
motore.
Non fare rifornimento con motore ancora
caldo – il carburante potrebbe
traboccare – pericolo d’incendio!
Aprire con cautela il tappo del serbatoio
per scaricare lentamente la
sovrappressione ed evitare che schizzi
fuori carburante.
Rifornire solo in posti ben ventilati. Se si
è sparso carburante, pulire
immediatamente l’apparecchiatura –
non macchiare di carburante i vestiti –
altrimenti cambiarli immediatamente.
Dopo il rifornimento serrare più possibile il tappo
a vite.
Così si riduce il pericolo che il tappo, per
le vibrazioni del motore, possa allentarsi
e il carburante uscire.
Attenzione alle perdite! Se esce
carburante, non avviare il motore –
pericolo mortale di ustioni!
Prima dell’avviamento
Accertarsi che vi siano condizioni di
funzionamento sicuro
dell’apparecchiatura – attenersi ai
relativi capitoli delle Istruzioni d’uso:
–deve essere ammessa la
combinazione di attrezzo di taglio,
riparo, impugnatura e tracolla; tutti i
particolari devono essere montati
correttamente
–si deve potere premere
agevolmente il pulsante Stop
–la leva farfalla di avviamento, il
bloccaggio del grilletto e il grilletto
devono essere scorrevoli – il grilletto
deve scattare indietro
automaticamente nella posizione
del minimo. Premendo a fondo
contemporaneamente il bloccaggio
grilletto e il grilletto, la leva della
farfalla di avviamento deve scattare
indietro dalla posizione } alla
posizione di esercizio F
–Controllare l’accoppiamento fisso
del raccordo candela – se allentato,
si possono formare scintille che
accenderebbero la miscela ariacarburante fuoriuscita – pericolo
d’incendio!
–Attrezzo di taglio o attrezzo di
applicazione: montaggio corretto,
accoppiamento fisso e in perfette
condizioni
–Controllare che i dispositivi di
protezione (per es. il riparo per
attrezzo di taglio, il piattello girevole)
non siano danneggiati o consumati
Sostituire i particolari danneggiati.
Non usare l’apparecchiatura con il
riparo danneggiato oppure con il
piattello girevole consumato (se
scritta e frecce non sono più
leggibili)
–Non modificare i dispositivi di
comando e di sicurezza
4
FS 460 RC-M
italiano
002BA273 KN
15m (50ft)
–Le impugnature devono essere
pulite e asciutte, prive di olio e
sporcizia – è importante per una
guida sicura dell’apparecchiatura
–Regolare la tracolla e la(e)
impugnatura(e) secondo la propria
corporatura Per questo seguire i
capitoli "Addossamento della
tracolla" e "Bilanciamento
dell’apparecchiatura".
L’apparecchiatura deve essere usata
solo in condizioni di esercizio sicure –
pericolo d’infortunio!
Per il caso di emergenza con spallacci
addossati: esercitarsi a scaricare
rapidamente l’apparecchiatura. Durante
l’esercitazione non gettare
l’apparecchiatura a terra, per evitare di
danneggiarla.
Avviare il motore
Ad almeno 3 metri dal luogo di
rifornimento – non in ambiente chiuso.
Avviare solo su un fondo piano,
assumere una posizione stabile e
sicura, tenere saldamente
l’apparecchiatura – l’attrezzo non deve
toccare oggetti né il terreno, perché
potrebbe essere trascinato
all’avviamento del motore.
L’apparecchiatura è manovrata da una
sola persona – nel raggio di 15 m non
devono trovarsi altri – neppure durante
l’avviamento – pericolo di lesioni per
oggetti proiettati intorno!
Evitare il contatto con
l’attrezzo di taglio – pericolo di lesioni!
Non avviare il motore "a
mano libera", ma come
descritto nelle Istruzioni
d’uso. Dopo il rilascio del
grilletto l’attrezzo resta
ancora un po’ in movimento – effetto d’inerzia!
Tenere lontani dalla corrente calda dei
gas di scarico e dalla superficie rovente
del silenziatore i materiali facilmente
infiammabili (per es. trucioli di legno,
cortecce, erba secca, carburante) –
pericolo d’incendio!
Tenuta e guida dell’apparecchiatura
Tenere saldamente l’apparecchiatura
sempre con entrambe le mani sulle
impugnature.
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
Mano sinistra sull’impugnatura circolare,
mano destra su quella di comando –
anche per i mancini.
Durante il lavoro
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, per spegnere il motore –
premere il pulsante Stop.
Entro un ampio raggio intorno al luogo
d’impiego può crearsi il pericolo di
lesioni causato da oggetti proiettati
intorno, perciò nel raggio di 15 m non
devono trovarsi altre persone
Mantenere questa distanza anche da
cose (veicoli, vetri di finestre) – pericolo
di danni materiali! Anche alla distanza
oltre 15 m non si può escludere il
pericolo.
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché l’attrezzo non si muova più dopo
avere rilasciato il grilletto. Se tuttavia
l’attrezzo è trascinato al minimo, affidare
la riparazione al rivenditore. STIHL
consiglia il rivenditore STIHL.
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato – pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d’inciampare!
Lavorare solo con i piedi sul terreno, mai
in posizioni instabili né su una scala o da
una piattaforma di sollevamento.
FS 460 RC-M
5
italiano
Portando protezioni auricolari è
necessaria maggiore attenzione e
prudenza – perché la percezione dei
suoni di allarme (grida, fischi ecc.) è
ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d’infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza – non mettere in
pericolo altre persone.
Appena il motore gira,
l’apparecchiatura produce gas di scarico
tossici. Questi gas possono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l’apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure con
macchine catalizzate.
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi ridotti, procurare sempre un
sufficiente ricambio d’aria – pericolo
mortale d’intossicazione!
In caso di nausea, cefalea, disturbi alla
vista (per es. restringimento del campo
visivo), disturbi all’udito, vertigini,
tendenza a perdere la concentrazione,
interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere causati,
fra l’altro, da eccessive concentrazioni di
gas di scarico – pericolo d’infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e dei
gas di scarico – non tenere acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
lavorare.
Non fumare durante l’uso
dell’apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d‘incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Le polveri, i vapori e il fumo che si
producono durante il lavoro possono
nuocere alla salute. In caso di notevole
presenza di polvere o di fumo, mettere
una mascherina di protezione
respiratoria.
Se l’apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es. effetto
violento di urti o cadute), controllarne
assolutamente lo stato di sicurezza
prima di riprendere il lavoro – ved. anche
"Prima dell’avviamento".
Controllare specialmente la tenuta del
sistema di alimentazione carburante e
l’efficienza dei dispositivi di sicurezza.
Non continuare assolutamente a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al
rivenditore.
Non lavorare mai
senza il riparo
adatto per
l’apparecchiatura e
per l’attrezzo di
taglio – pericolo di
lesioni per oggetti
proiettati intorno.
Controllare il terreno:
oggetti solidi – sassi,
pezzi di metallo e simili
possono essere proiettati intorno – anche per
oltre 15 m – pericolo di
lesioni! – e danneggiare
l’attrezzo di taglio nonché
cose (per es. veicoli parcheggiati, vetri di finestre)
(danni materiali).
Lavorare con particolare prudenza nei
terreni senza visibilità e con vegetazione
fitta.
Falciando sterpaglia alta, sotto cespugli
e siepi: altezza di lavoro con l’attrezzo di
almeno 15 cm – non mettere in pericolo
animali.
Prima di lasciare l’apparecchiatura,
spegnere il motore.
Controllare periodicamente l’attrezzo di
taglio a brevi intervalli, ma
immediatamente in caso di alterazioni
percettibili:
–spegnere il motore, tenere
saldamente l’apparecchiatura e
lasciare fermare l’attrezzo di taglio
–controllare le condizioni e
l’accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature.
–Verificare l’affilatura
–Sostituire subito gli attrezzi difettosi
o senza filo, anche con una minima
incrinatura
Liberare periodicamente la sede
dell’attrezzo di taglio da erba e
sterpaglia – disintasare la zona
dell’attrezzo o del riparo.
6
FS 460 RC-M
italiano
Per sostituire l’attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento
il riduttore si scalda. Non
toccare il riduttore – pericolo di ustioni!
Non continuare a usare né riparare
attrezzi danneggiati o incrinati cercando
di saldarli o di raddrizzarli –
deformazione (squilibrio).
Possono staccarsi particelle o
frammenti e colpire ad alta velocità
l’operatore o terzi, procurando
gravissime lesioni!
Impiego delle teste falcianti
Completare il riparo dell’attrezzo di
taglio con i particolari di applicazione
indicati nelle Istruzioni d’uso.
Usare solo ripari con coltello montato
come prescritto, in modo che il filo venga
accorciato alla lunghezza prevista.
Per correggere il filo delle teste regolabili
a mano, spegnere assolutamente il
motore – pericolo di lesioni!
L’uso improprio con fili troppo lunghi
riduce il regime di esercizio del motore.
Questo, per lo slittamento continuo della
frizione, causa il surriscaldamento e il
danneggiamento di componenti
funzionali importanti (per es. frizione,
parti della carcassa di plastica) – per es.
per l’attrezzo di taglio trascinato al
minimo – pericolo di lesioni!
Uso di attrezzi di taglio metallici
STIHL consiglia di usare attrezzi di taglio
metallici originali STIHL. Le loro
caratteristiche sono perfettamente
adatte all’apparecchiatura e soddisfano
le esigenze dell’utente.
Gli attrezzi di taglio metallici girano
molto velocemente. Le forze così
generate agiscono sull’apparecchiatura,
sull’attrezzo stesso e sul materiale da
tagliare.
Gli attrezzi di taglio metallici devono
essere affilati periodicamente secondo
le prescrizioni.
Attrezzi di taglio metallici affilati in modo
non uniforme producono uno squilibrio
che può sollecitare gravemente
l’apparecchiatura – pericolo di rottura!
I taglienti senza filo o affilati in modo
errato possono aumentare la
sollecitazione esercitata sull’attrezzo –
pericolo di lesioni per particolari incrinati
o rotti!
Dopo ogni urto contro oggetti duri
(per es. sassi, macigni, pezzi di metallo)
controllare l’attrezzo metallico (per es.
se è incrinato o deformato). Sbavature e
altri accumuli visibili di materiale devono
essere rimossi (possibilmente con una
lima), perché, proseguendo il
funzionamento, possono staccarsi in
qualsiasi momento ed essere proiettati
via – pericolo di lesioni!
Per ridurre i pericoli indicati che possono
verificarsi durante il funzionamento di un
attrezzo di taglio metallico, questo non
deve avere in nessun caso un diametro
diametro eccessivo. Non deve essere
troppo pesante. Deve essere fabbricato
con materiali di qualità appropriata ed
avere una geometria adeguata (forma,
spessore).
Un attrezzo di taglio metallico non
prodotto da STIHL non deve essere più
pesante, più spesso, di forma diversa e
di diametro maggiore di quello più
grande omologato da STIHL per questa
apparecchiatura – pericolo di lesioni!
Vibrazioni
Durante l’uso prolungato
dell’apparecchiatura le vibrazioni
possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano
bianca").
Non è possibile fissare una durata
dell’impiego valida generalmente,
perché essa dipende da diversi fattori.
La durata dell’impiego è prolungata da:
–riparo delle mani (guanti caldi)
–pause
La durata dell’impiego è ridotta da:
–particolare predisposizione
personale a difetti di circolazione
(sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
–bassa temperatura esterna
–entità della forza di presa (una
presa forte ostacola la circolazione
del sangue)
Con un uso abituale e prolungato
dell’apparecchiatura, e la frequente
comparsa dei sintomi connessi (per es.
formicolii) è raccomandabile una visita
medica.
FS 460 RC-M
7
italiano
Manutenzione e riparazioni
Eseguire regolarmente la manutenzione
dell’apparecchiatura. Eseguire solo le
operazioni di manutenzione e di
riparazione descritte nelle Istruzioni
d’uso. Fare eseguire da un rivenditore
tutte le altre operazioni.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e cura solo
dal rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL
vengono periodicamente aggiornati e
dotati di informazioni tecniche.
STIHL consiglia di impiegare solo parti
di ricambio di prima qualità. In caso
contrario si può verificare il pericolo
d’infortunio o di danni
all’apparecchiatura. Per informazioni
rivolgersi a un rivenditore.
STIHL consiglia di impiegare ricambi
originali STIHL. Le loro caratteristiche
sono perfettamente adatte
all’apparecchiatura e soddisfano le
esigenze dell’utente.
Per le operazioni di manutenzione,
riparazione e pulizia spegnere sempre il
motore e staccare il raccordo candela –
pericolo di lesioni per l’avvio accidentale
del motore!
Non mettere in funzione il motore con il
dispositivo di avviamento se il raccordo
candela è staccato o se la candela è
svitata – pericolo d’incendio per scintille
che escono dal cilindro!
Non fare la manutenzione o sistemare
l’apparecchiatura vicino a fiamme libere
– pericolo d’incendio per il carburante!
Controllare periodicamente l’ermeticità
del tappo serbatoio.
Usare solo candele intatte autorizzate
da STIHL – ved. "Dati tecnici".
Controllare il cavo di accensione
(isolamento perfetto, attacco saldo).
Verificare che il silenziatore sia in
perfette condizioni.
Non lavorare se il silenziatore è difettoso
o assente – pericolo d’incendio! – danni
all’udito!
Non toccare il silenziatore caldo –
pericolo di ustioni!
Le condizioni degli elementi antivibratori
influiscono sul comportamento alle
vibrazioni – controllarli periodicamente.
Simboli sui dispositivi di protezione
Una freccia sul riparo per attrezzi di
taglio indica la direzione di rotazione
dell’attrezzo.
Alcuni dei seguenti simboli si trovano sul
lato esterno del riparo e indicano la
combinazione ammessa fra attrezzo e
riparo.
Il riparo può essere usato
con le teste falcianti.
Il riparo può essere usato
con le lame tagliaerba.
Il riparo non deve essere
usato con le teste
falcianti.
Il riparo non deve essere
usato con coltelli da
boscaglia, coltelli trituratori e seghe circolari.
Il riparo non deve essere
usato con coltelli da
boscaglia, coltelli trituratori, lame tagliaerba e
seghe circolari.
Il riparo può
essere usato con
le teste falcianti –
non usare coltelli
da boscaglia, coltelli trituratori e
seghe circolari.
Il riparo può
essere usato con
le teste falcianti –
non usare
attrezzi di taglio
metallici.
Tracolla semplice
La tracolla è compresa nella fornitura
oppure è disponibile come accessorio a
richiesta.
8
FS 460 RC-M
italiano
002BA492 KN
000BA015 KN
002BA049 KN
NUsare la tracolla
Nagganciare alla tracolla
l’apparecchiatura con il motore
acceso.
Teste falcianti, lame tagliaerba e coltelli
da boscaglia devono essere usati
insieme con una tracolla (tracolla
monospalla)!
Testa falciante con filo
Per un taglio "morbido" – per tagliare in
modo "pulito" anche bordi frastagliati
intorno ad alberi, pali di recinzioni ecc. –
minori lesioni della corteccia.
La fornitura della testa falciante
comprende un foglietto illustrativo.
Dotare la testa falciante di filo falciante
solo secondo le indicazioni del foglietto
illustrativo
Attenzione ai riferimenti di usura!
Appena uno dei riferimenti sulla testa
PolyCut è sfondato in basso (freccia):
non usare più la testa, ma sostituirla con
una nuova! Pericolo di lesioni per pezzi
di attrezzo proiettati intorno!
Seguire assolutamente le indicazioni
per la manutenzione della testa PolyCut!
Al posto di lame di plastica, la testa
falciante PolyCut può anche essere
allestita con filo falciante.
La fornitura della testa falciante
comprende foglietti illustrativi. Dotare la
testa falciante di lame di plastica o filo
falciante solo secondo le indicazioni dei
foglietti illustrativi.
AVVERTENZA
Non usare fili metallici o funi al posto del
filo falciante – pericolo di lesioni!
FS 460 RC-M
AVVERTENZA
Non sostituire il filo falciante con fili
metallici o funi – pericolo di lesioni!
Testa falciante con lame di plastica –
STIHL PolyCut
Per falciare bordi erbosi privi di
vegetazione (senza pali, recinzioni,
alberi e ostacoli simili).
Pericolo di rimbalzo con attrezzi di tagl io
metallici
Impiegando attrezzi di taglio metallici
(lama tagliaerba, coltello da boscaglia,
sega circolare) vi è il pericolo di rimbalzo
quando l’attrezzo incontra un ostacolo
solido (tronco d’albero, ramo, ceppo,
9
italiano
002BA135 KN
000BA020 KN
002BA355 KN
002BA509 KN
pietra o simili). L’apparecchiatura viene
sbalzata indietro – in senso opposto alla
direzione rotativa dell’attrezzo.
Esiste un maggiore pericolo di rimbalzo
quando il settore nero dell’attrezzo
incontra un ostacolo.
Lama tagliaerba
AVVERTENZA
L’uso improprio può danneggiare la
lama – i pezzi proiettati via possono
causare pericolo di lesioni!
In caso di evidente perdita del filo,
affilare la lama secondo le prescrizioni.
Coltello da boscaglia
Per tagliare erba stopposa, diradare
vegetazione selvatica e sterpaglia
nonchè alberelli con diametro massimo
di 2 cm – non tagliare legno più largo –
pericolo d’infortunio!
Tagliando erba e diradando piantagioni
giovani, guidare l’apparecchiatura raso
al suolo con movimento falciante.
viene sminuzzata – in questa
operazione tenere l’attrezzo di taglio non
oltre l’anca.
Questa tecnica operativa richiede la
massima attenzione. Quanto più
l’attrezzo è lontano dal terreno, tanto
maggiore è il rischio che vengano
proiettate lateralmente delle particelle –
pericolo di lesioni!
Attenzione! L’uso improprio può
danneggiare il coltello – pericolo di
lesioni per particelle proiettate intorno!
Per ridurre il pericolo d’infortunio, fare
assolutamente attenzione di:
–evitare il contatto con sassi, corpi
metallici o simili
–non tagliare legno o cespugli di
diametro superiore a 2 cm – per
diametri superiori usare la sega
circolare
–Controllare periodicamente se il
coltello è danneggiato – non
continuare a usare un coltello
difettoso
–Affilare periodicamente il coltello
secondo le prescrizioni; se ha perso
sensibilmente il filo – e se è
necessario – riequilibrarlo (STIHL
consiglia il rivenditore STIHL)
Solo per erbe ed erbacce – guidare
l’apparecchio con movimento falciante.
10
Per diradare vegetazione selvatica e
sterpaglia "tuffare" il coltello dall’alto
nella pianta– la vegetazione tagliata
FS 460 RC-M
Combinazioni ammesse fra attrezzo di taglio, riparo, impugnatura, tracolla
681BA166 KN
1
2
3
4
5
6
7
9
8
10
14
12
13
11
15
16
15
16
17
18
18
17
Attrezzo di taglioRiparoImpugnaturatracolla semplice
italiano
FS 460 RC-M
11
italiano
9926BA001 KN
9926BA002 KN
Combinazioni ammesse fra attrezzo di
taglio, riparo impugnatura, tracolla
AVVERTENZA
Per motivi di sicurezza, si devono
combinare solo attrezzi, versioni di
ripari, di impugnature e di tracolle che si
trovano all’interno di una casella della
tabella. Non sono ammesse altre
combinazioni – pericolo d’infortunio!
Non sono ammessi lame tagliaerba e
coltelli da boscaglia di materiali non
metallici.
Ripari
11 Riparo solo per teste falcianti
12 Riparo con
13 grembiule e coltello per tutte le teste
falcianti (ved. "Montaggio dei
dispositivi di protezione")
14 Riparo senza grembiule e coltello
per tutti gli attrezzi di falciatura
metallici
Impugnature
15 Impugnatura circolare con
16 staffa (limitatore di passo)
Tracolle e spallacci
17 Si deve usare la tracolla semplice
18 Si può usare lo spallaccio
Montaggio dell’impugnatura
circolare
Alla consegna della nuova
apparecchiatura l’impugnatura circolare
è già montata.
Usare la staffa
Secondo l’attrezzo di taglio usato e il
mercato – ved. "Combinazioni ammesse
fra attrezzo di taglio, riparo e
impugnatura" – l’impugnatura circolare
deve essere munita di una staffa che
serve da limitatore del passo.
La staffa è compresa nella fornitura
dell'apparecchiatura o è disponibile
come accessorio a richiesta.
12
FS 460 RC-M
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.