Istruzioni d’uso
I
Sistemare l’archetto
metallico nella parte anteriore dell’incollatrice.
Usare candelette lunghe
da mm. 250. Si possono
usare anche candelette
da 90 e 45 mm. di lunghezza.
Appoggiate l’incollatrice
sul suo archetto metallico. Mettete sotto la punta
un foglietto di cartone o
di legno per raccogliere
eventuali gocce di colla.
Lasciate riscaldare l’in-
collatrice per ca. 7 minuti.
Premere il grilletto e sten-
dere la colla da un solo
lato.
Premere con forza il ma-
teriale da incollare insieme e apportare subito le
eventuali correzioni.
Dopo ca. 2 minuti i pezzi
incollati sono fissati tra di
loro definitivamente.
Per incollare grandi o lun-
ghe superfici si consiglia
la stesura di punti di colla.
Anche i materiali isolanti
(come per es. il polistirolo) possono essere incollati su supporti di altra
natura. Si consiglia di
stendere la colla solo sul
supporto e non sul polistirolo.
Per l’incollatura di tessuti
o materiali analoghi si
consiglia di stendere la
colla a «zig-zag».
Dopo l’uso appoggiate
l’apparecchio sull’apposito sostegno e fatelo
raffreddare.
Prima di mettere in fun-
zione l'apparecchio leggete attentamente l'intero
manuale di istruzioni per
l'uso.
Prima dell'utilizzo dell'ap-
parecchio accertateVi che
esso non presenti eventuali danni (al cavo di allacciamento alla rete elettrica, all'involucro, ecc.) e
in caso di danno non
mettetelo assolutamente
in funzione.
Non lasciate l'apparec-
chio incustodito.
Questo apparecchio non
è destinato ad essere utilizzato da persone (inclusi
bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali
o intellettuali o che hanno
poca esperienza o poche
conoscenze, a meno che
esse non vengano assistite da una persona
responsabile della loro
sicurezza o istruite da
quest'ultima nell'uso
dell'apparecchio.
Prestate attenzione in
presenza di bambini e
badate che essi non giochino con l'apparecchio.
Utilizzate l'apparecchio
solo in locali asciutti.
Non utilizzate in combina-
zione con materiali facilmente infiammabili/combustibili.
Non utilizzate adesivi
fluidi o pastosi!
Il collante si scalda fino a
200 °C! Pericolo di ustioni! In caso delle gocce di
collante finissero sulla
pelle, tenete il punto interessato per alcuni minuti
sotto un getto di acqua
fredda! Non cercate di
rimuovere prima l'adesivo
dalla pelle! Se necessario,
chiamate il medico.
Durante il lavoro indos-
sate adeguati guanti
protettivi.
Si consiglia di preriscal-
dare i materiali che si
raffreddano rapidamente
(per es. pietra o metallo).
I punti d'incollaggio devo-
no essere privi di grasso,
asciutti e assolutamente
puliti.
Si ottiene una resistenza
dell'incollaggio ottimale
se la giunzione viene effettuata immediatamente
dopo l'applicazione del
collante.
In caso di lunghe pause
di lavoro (più di 30 min.)
staccate la spina.
Eventuali residui di collan-
te attorno al punto di
giunzione possono venire
rimossi senza difficoltà
mediante un coltello riscaldato. Prima di fare
questo staccate sempre
la spina.
Sui punti di giunzione
si può applicare della
vernice.
Per rimuovere le gocce di
adesivo si consiglia di attendere che si raffreddino.
Se si desidera caricare un
nuovo stick adesivo si
prega di attendere un
Importante
14
15
Posa di cavi del telefono.
Esempi di applicazione Gluematic 3002
Esempi di applicazione Gluefix
Ornamento del vetro.
Chiusura di pacchi per un
trasporto sicuro.
Incollatura a caldo per
modellismo.
Decorazione del legno.Configurazione dei bordi.
I
momento per lasciare alla
cartuccia fredda il tempo
di riscaldarsi. È assoluta-
mente vietato continuare a premere con forza!
Se la pressione è eccessi-
va lo stick adesivo si potrebbe incastrare nella pistola bloccando così l'avanzamento. In caso ciò
succedesse, riscaldate la
pistola per ca. 10 min.
e poi estraete lo stick
adesivo per 3 – 5 mm.
In caso esso si trovasse
troppo in profondità nella
pistola, riscaldate un
nuovo stick sulla punta
della pistola, fatelo fondere con lo stick incastrato
ed estraetelo con una
leggera pressione.
Conservate lontano dalla
portata dei bambini!
In caso di impiego dei
nostri superstick i punti
di giunzione e i punti
incollati possono venire
ricoperti di vernice o
nuovamente separati
tramite riscaldamento.
Non estraete com-
plemente lo stick
adesivo dall'apparecchio.
L'adesivo bollente che
fuoriesce dall'apparecchio potrebbe provocare
danneggiamenti.
Gluematic 3002:
dopo la sostituzione
stringete sempre bene
l'ugello (ca. 1 Nm).
Si garantisce un funziona-
mento perfetto solo a
condizione che vengano
impiegati stick adesivi
della STEINEL e/o della
Henkel.
I lavori di riparazione de-
vono venire effettuati
esclusivamente da un
elettricista esperto.