Il presente PDF offre un accesso facilitato per utenti portatori di handicap visivi. Si noti che a causa della complessità e
dell’elevato numero di immagini presenti in questo documento, non è possibile includere delle descrizioni testuali delle
stesse.
Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a variazioni senza preavviso e non rappresentano un obbligo
da parte di Steinberg Media Technologies GmbH. Il software descritto in questo manuale è soggetto ad un Contratto di
Licenza e non può essere copiato su altri supporti multimediali, tranne quelli specificamente consentiti dal Contratto di
Licenza. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere copiata, riprodotta o in altro modo trasmessa o registrata,
per qualsiasi motivo, senza un consenso scritto da parte di Steinberg Media Technologies GmbH. I licenziatari registrati
del prodotto descritto di seguito, hanno diritto a stampare una copia del presente documento per uso personale.
Tutti i nomi dei prodotti e delle case costruttrici sono marchi registrati (™ o ®) dei rispettivi proprietari. Windows 7 è un
marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti d’America e/o nelle altre Nazioni. Il logo Mac è
un marchio registrato usato su licenza. Macintosh e Power Macintosh sono marchi registrati. Portico è un marchio regi
strato di Rupert Neve Designs, Inc.
6Benvenuti
7Installazione
8Attivazione della licenza
8Registrare il proprio software
9Parametri di plug-in
10RND Portico 5033
10RND Portico 5043
4
Indice
1
Installazione
Benvenuti
Congratulazioni e grazie per aver acquistato i plug-in Rupert Neve Designs Portico di Steinberg. I plug-in RND
Portico creano lo straordinario suono dei processori audio
analogici Rupert Neve con l’eleganza digitale di un soft
ware plug-in.
Da decenni ormai il nome Rupert Neve è sinonimo di
suono analogico di elevata qualità e alcune delle più importanti registrazioni della storia della musica si avvalgono
del carattere acustico unico dei prodotti Rupert Neve.
Grazie ai plug-in RND, è finalmente possibile accedere
alla fondamentale sonorità Rupert Neve sulla propria
workstation audio digitale, con tutti i dettagli e il calore
timbrico prodotto dalle console analogiche dei corrispon
denti hardware.
Per trasferire le caratteristiche del suono analogico in digitale, c’era una sola soluzione: la tecnologia VCM di Yamaha. VCM è la tecnologia di modellamento più avanzata
oggi disponibile, che consente di riprodurre esattamente i
circuiti analogici dell’hardware Portico.
Con oltre 25 anni di esperienza nella creazione e nella distribuzione di soluzioni audio native, Steinberg Media Technologies ha effettuato tutti i test di verifica della qualità finale
per garantire la massima stabilità e compatibilità con le principali applicazioni software, quali Cubase, Nuendo e WaveLab. Integrando le competenze nella creazione di suoni
analogici di Rupert Neve, l’eccellenza nell’ingegneria digitale di Yamaha e la lunga esperienza nella creazione di software di Steinberg, i plug-in RND Portico rappresentano
una pietra miliare nel modellamento dei suoni analogici.
Sono stati progettati su misura per i produttori professionisti, i musicisti e i tecnici del suono che desiderano aggiungere nelle loro creazioni la straordinaria ricchezza e il calore
timbrico del suono Rupert Neve originale.
Invitiamo tutti a scoprire lo straordinario suono Rupert Neve
e a registrarsi su MySteinberg per accedere alle offerte di
assistenza online e a tutti i servizi esclusivi aggiuntivi.
A presto! Il vostro Team di Steinberg.
-
La serie Portico
Portico 5033 EQ è un equalizzatore parametrico a cinque
bande, mentre Portico 5043 Compressor è un compressore analogico. Entrambi i modelli hardware sono stati
prodotti da Rupert Neve Designs (RND).
Portico 5033 EQ offre funzioni di controllo dei suoni davvero uniche ed eredita il patrimonio del mitico 1073 EQ,
prodotto da Rupert Neve. I trasformatori di ingresso e di
uscita, progettati da Rupert Neve, consentono a questo
modello di produrre suoni musicali di elevata qualità anche
quando la sezione EQ viene bypassata.
Portico 5043 Compressor è dotato degli stessi trasformatori di ingresso e di uscita progettati da Rupert Neve per
Portico 5033 EQ. Produce un’atmosfera e un suono ana-
logico naturale ed è adatto per tutti gli scopi, dalla compressione decisa ai suoni naturali. Può gestire un’ampia
gamma di sorgenti, dalle percussioni alle voci. La sua fun-
zione più interessante è l’attivazione della riduzione del
guadagno. È possibile passare dai circuiti per la riduzione
del guadagno feedforward, il metodo attualmente più utilizzato, ai circuiti per la riduzione del guadagno feedback, il
metodo utilizzato nei compressori vintage. Ciò consente di
produrre tipi diversi di suoni adatti a ogni situazione.
Per emulare in digitale Portico 5033 EQ e Portico 5043
Compressor, Yamaha ha ricevuto la documentazione tecnica dettagliata da RND, ha consultato direttamente Rupert Neve e ha utilizzato la tecnologia VCM per riprodurre
fedelmente ogni caratteristica.
VCM (Virtual Circuitry Modeling)
La tecnologia VCM consente di modellare gli elementi dei
circuiti analogici (ad esempio resistori e condensatori). È
stata sviluppata per Yamaha dal gruppo di tecnici del K’s
Lab, guidato da Toshifumi Kunimoto, ideatore anche dei
primi sintetizzatori che utilizzavano la modellazione fisica,
VL1 e VP1.
Gli sviluppatori non si sono limitati a riprodurre correttamente l’azione di un circuito modellandone gli elementi,
ma sono riusciti a simulare realisticamente anche le qualità sonore analogiche dell’hardware originale.
6
Installazione
Installazione
!
Protezione dalla copia
Questo capitolo descrive la procedura di installazione.
Requisiti minimi
Per utilizzare i plug-in RND Portico, il computer deve soddisfare i seguenti requisiti minimi:
Windows
• Windows 7 (32 bit e 64 bit)
• Processore da 2 GHz (processore dual-core consigliato)
•1024 MB di RAM
•50 MB di spazio libero sul disco rigido
• Hardware audio compatibile con Windows (hardware audio
compatibile con ASIO consigliato per prestazioni a bassa
latenza)
• Risoluzione video di 1280 x 800 pixel raccomandata
• Host compatibile con VST 3 o VST 2.4 obbligatorio
• Porta USB per USB-eLicenser (gestione delle licenze)
• Connessione internet necessaria per attivazione licenza e
registrazione
Prima di installare i plug-in RND Portico, si raccomanda di leggere le seguenti informazioni.
Molti prodotti Steinberg utilizzano l’USB-eLicenser (chiamato anche “dongle”), un dispositivo hardware di protezione dalla copia.
L’USB-eLicenser è un dispositivo USB sul quale sono archiviate le proprie licenze relative ai software Steinberg.
Tutti i prodotti Steinberg protetti via hardware utilizzano lo
stesso tipo di dispositivo ed è possibile memorizzare più di
una licenza sulla stessa chiave. Inoltre, le licenze (entro certi
limiti) possono essere trasferite tra i vari USB-eLicenser –
ad esempio, se si vuole vendere una parte del software.
Nell’eLicenser Control Center (che può essere avviato dal
menu Start su sistemi Windows o dalla cartella Applica
zioni su Mac) è possibile verificare le licenze installate sul
proprio USB-eLicenser.
Ö Se si stanno usando altri prodotti Steinberg protetti
dalla copia, è consigliabile trasferire tutte le relative licenze su di un unico USB-eLicenser, in modo da occupare solamente una porta USB del proprio computer.
I prodotti software di Steinberg vengono sempre forniti
con un codice di attivazione, ma non sempre con un dispositivo USB-eLicenser.
• Per attivare la licenza di tali software Steinberg e memorizzarla in un dispositivo USB-eLicenser, fare clic sul pulsante “Inserisci Codice di Attivazione” nell’eLicenser
Control Center e seguire le istruzioni.
Per maggiori informazioni su trasferimento e/o attivazione
di licenze, consultare la sezione di aiuto dell’eLicenser
Control Center.
-
7
Installazione
Installazione del software
Il prodotto viene fornito su DVD o tramite download.
• Se il software è stato fornito su DVD, lo Start Center
viene avviato automaticamente inserendo il DVD.
Se lo Start Center interattivo non viene visualizzato, esaminare i contenuti
del DVD e fare doppio clic sul file “Start_Center.exe” (Win) oppure sul file
“Start Center.app” (Mac).
• Se il software è stato fornito tramite download, fare
doppio clic sul file scaricato per decomprimerlo.
Sfogliare i contenuti scaricati e fare doppio clic sul file
“Start_Center.exe” (Win) oppure sul file “Start Center.app” (Mac).
Dallo Start Center è possibile avviare l’installazione dei
plug-in RND Portico e consultare le informazioni e le op
zioni aggiuntive disponibili.
La procedura di installazione colloca automaticamente
tutti i file alle giuste destinazioni.
Nel caso in cui non si desiderasse installare i plug-in RND
Portico tramite lo Start Center interattivo, procedere nel
seguente modo.
Windows
1. Fare doppio clic sul file “Setup.exe”.
2. Seguire le istruzioni sullo schermo.
-
3. Fare clic sul pulsante “Inserisci Codice di Attivazione”.
Si apre una finestra di dialogo che consente di inserire il codice di attivazione e scaricare la licenza.
Registrare il proprio software
Vi invitiamo a registrare il vostro software! Effettuando la
registrazione, si può usufruire del supporto tecnico ed essere informati su novità e aggiornamenti relativi ai prodotti
Steinberg.
Per registrare il software, andare direttamente alla pagina
Web www.steinberg.net/mysteinberg, accedere all’esclu
sivo portale per i clienti online MySteinberg e registrare il
prodotto seguendo le istruzioni sullo schermo.
-
Macintosh
1. Fare doppio clic sul file “Setup.mpkg”.
2. Seguire le istruzioni sullo schermo.
Attivazione della licenza
Sia che si disponga della versione di prova di 30 giorni sia
che si disponga della versione integrale, è necessario atti
vare la licenza con l’apposito codice ricevuto con la propria versione.
Procedere come segue:
1. Dopo aver eseguito l’installazione, verificare che il di-
spositivo USB-eLicenser sia connesso a una porta USB
del computer.
2. Aprire l’eLicenser Control Center.
L’eLicenser Control Center è accessibile dal menu Start sui sistemi Windows o dalla cartella Applicazioni sui Mac.
Installazione
-
8
2
Parametri di plug-in
RND Portico 5033
RND Portico 5043
8
336645335
1
244536447
ParametroDescrizione
1 ALL BYPASSConsente di attivare/disattivare il bypass
2 TRIM
3 Frequenza LF/
LMF/MF/HMF/HF
4 Guadagno LF/
LMF/MF/HMF/HF
5 LMF/MF/HMF Q
6 LMF/MF/HMF IN
7 LF/HF IN
8 Visualizzazione
grafica
dell’equalizzatore.
Consente di regolare il guadagno di input.
Consente di regolare la frequenza di ciascuna
banda.
Consente di regolare il guadagno di ciascuna
banda.
Consente di regolare il fattore di merito Q di ciascuna banda.
Consente di attivare/disattivare l’equalizzatore per
le bande LMF, MF e HMF singolarmente.
Consente di attivare/disattivare l’equalizzatore per
le bande LF e HF.
Rappresenta visivamente le caratteristiche
dell’equalizzatore.
Trascinare il nodo di ciascuna banda per controllare la frequenza e il guadagno.
Eseguire il trascinamento tenendo premuto il pulsante [Alt]/[Option] per controllare esclusivamente
la frequenza, eseguire il trascinamento tenendo
premuto il pulsante [Ctrl]/[Command] per controllare esclusivamente il guadagno, eseguire il trascinamento tenendo premuto il pulsante [Shift] per
controllare l’impostazione Q.
• Anche quando bypassa Portico 5033/Portico 5043, il
segnale attraversa i trasformatori di ingresso/uscita virtuali
e i circuiti dell’amplificatore virtuale.
Stereo
Mono
ParametroDescrizione
1 INConsente di attivare/disattivare il bypass del com-
2 Indicatore INPUT
3 FB
4 Indicatore GAIN
5 THRESHOLD
6 RATIO
7 ATTACK
8 RELEASE
9 GAIN
1234
56789
pressore.
Mostra il livello del segnale di ingresso. Quando
viene assegnata una traccia mono, viene visualizzato un unico indicatore. Quando viene assegnata
una traccia stereo, vengono visualizzati due indicatori.
Consente di passare il sistema di riduzione del
guadagno dal modo compressione FF (Feed Forward, controllo in avanti) al modo compressione FB
(Feed Back, controllo all’indietro). Quando viene
selezionato il modo FB, il pulsante si accende.
FF è il metodo di compressione comune dei compressori moderni. Utilizzare questo modo per ridurre al minimo le variazioni di tono e al contempo
comprimere il suono in modo deciso.
Il modo compressione FB viene utilizzato nei compressori vintage. Questo modo consente di colorare i suoni con il tono unico del compressore e al
contempo di comprimerli dolcemente.
REDUCTION
Indica il livello di riduzione del guadagno.
Consente di regolare il valore di soglia.
Consente di regolare il valore di rapporto.
Consente di regolare il tempo di attacco.
Consente di regolare il tempo di rilascio.
Consente di regolare il guadagno di output.
10
Parametri di plug-in
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.