This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital
device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide
reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a
commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency
energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause
harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential
area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct
the interference at his own expense.
For compliance with Federal Noise Interference Standard, this equipment requires a shielded
cable.
This statement will be applied only for the printers marketed in U.S.A.
Statement
The Canadian Department of Communications
Radio Interference Regulations
This digital apparatus does not exceed the Class A limits for radio noise emissions from
digital apparatus set out in the Radio Interference Regulations of the Canadian Department
of Communications.
Le présent appareil numérique n’émet pas de bruits radioélectriques dépassant les limites
applicables aux appareils numériques de la classe A prescrites dans le Règlement sur le
brouillage radioélectrique édicté par le ministère des Communications du Canada.
The above statement applies only to printers marketed in Canada.
Manufacturer’s Declaration of Conformity
Statement of
CE
(EC Council Directive 89/336/EEC of 3 May 1989)
This product has been designed and manufactured in accordance with the International
Standards EN50081-1/01.92 and EN50082-1/01.92 following the provisions of the
Electro Magnetic Compatibility Directive of the European Communities as of May 1989.
NOTICE
• All rights reserved. Reproduction of any part of this manual in any form whatsoever,
without STAR’s express permission is forbidden.
• The contents of this manual are subject to change without notice.
• All efforts have been made to ensure the accuracy of the contents of this manual at the
time of going to press. However, should any errors be detected, STAR would greatly
appreciate being informed of them.
• The above notwithstanding, STAR can assume no responsibility for any errors in this
L’Appendice appare solo nella sezione in inglese di questo manuale.
– 37 –
1. CARICAMENTO DELLA CARTUCCIA DEL NASTRO
1-1. SP312
ITALIANO
Fig. 1-1 Rimozione del coperchio anteriore
(SP312)
1 Regolare l’interruttore di alimenta-
zione della stampante sulla posizione di spegnimento.
2 Per rimuovere il coperchio anterio-
re sollevarlo di circa 3 cm e tirarlo in
avanti.
NOTA: Non toccare la testina di
stampa subito dopo la
stampa perché può essere
molto calda.
3 Per eliminare allentamenti del na-
stro girare la manopola di avanzamento del nastro sulla cartuccia del
nastro in direzione della freccia.
4 Allineare la guida della cartuccia
del nastro con la parte incassata del
telaio. Inserire la cartuccia del nastro da quella posizione fino a quando si sente uno scatto. Inserire il
nastro inchiostro tra la testina di
stampa e il separatore nastro. Assicurarsi che il nastro inchiostro non
sporga oltre il separatore nastro.
5 Per eliminare allentamenti nel na-
stro girare la manopola di avanzamento del nastro sulla cartuccia del
nastro in direzione della freccia.
6 Per installare il coperchio anteriore
eseguire all’inverso il procedimento usato per la rimozione.
Fig. 1-2 Caricamento della cartuccia del
nastro (SP312)
– 38 –
1-2. SP342
Fig. 1-3 Rimozione del coperchio anteriore
(SP342)
1 Regolare l’interruttore di alimenta-
zione della stampante sulla posizione di spegnimento.
2 Per rimuovere il coperchio anterio-
re sollevarlo di circa 3 cm e tirarlo in
avanti.
NOTA: Non toccare la testina di
stampa subito dopo la
stampa perché può essere
molto calda.
ITALIANO
3 Sollevare la taglierina automatica e
porla in posizione verticale, come
mostrato nella Fig. 1-4.
4 Rimuovere il materiale di imballag-
gio.
Fig. 1-4 Sollevare la taglierina automatica
e rimuovere il materiale di imballaggio
(SP342)
– 39 –
ITALIANO
4 Per eliminare allentamenti del na-
stro girare la manopola di avanzamento del nastro sulla cartuccia del
nastro in direzione della freccia.
5 Allineare la guida della cartuccia
del nastro con la parte incassata del
telaio. Inserire la cartuccia del nastro da quella posizione fino a quando si sente uno scatto. Inserire il
nastro inchiostro tra la testina di
stampa e il separatatore nastro. Assicurarsi che il nastro inchiostro non
sporga oltre il separatore nastro.
6 Per eliminare allentamenti nel na-
stro girare la manopola di avanzamento del nastro sulla cartuccia del
nastro in direzione della freccia.
Fig. 1-5 Caricamento della cartuccia del nastro (SP342)
7 Abbassare la taglierina automatica e installare il coperchio anteriore eseguen-
do all’inverso il procedimento usato per la rimozione.
– 40 –
2-1. SP312
2. CARICAMENTO DELLA CARTA
1 Regolare l’interruttore di alimenta-
zione della stampante sulla posizione di spegnimento.
2 Regolare l’interruttore DIP 2-4 in
base alla larghezza della carta usata.
(Fare riferimento al manuale di
installazione)
Fig. 2-1 Rimozione del coperchio posteriore
(SP312)
Interruttori
DIP
2-4
ONOFF
3,25 pollici
3,0 pollici
2,25 pollici
(Tutti gli interruttori nel gruppo di interruttori DIP sono stati predisposti in
fabbrica sulla posizione “ON”.)
3 Per rimuovere il coperchio poste-
riore, sollevarlo di circa 3 cm e
spingerlo indietro.
4 A seconda della larghezza della car-
ta (2,25 o 3 pollici), allineare i supporti della carta in rotolo alle posizioni specificate.
ITALIANO
Fig. 2-2 Montaggio dei supporti per
carta in rotolo (SP312)
– 41 –
Fig. 2-3 Regolazione delle guide della
carta (SP312)
ITALIANO
Fig. 2-4 Caricamento della carta (SP312)
5 Regolare le guide della carta sini-
stra e destra.
Lasciare uno spazio di 0,5 mm tra la
guida della carta e il bordo della
carta e fissare la leva di blocco.
• Quando si inserisce l’anello di
fermo corrispondente alla scanalatura sull’asta delle guide della
carta mostrata nella Fig. 2-3, quella
sarà la posizione quando si fissa la
guida della carta.
6 Regolare l’interruttore di alimenta-
zione della stampante sulla posizione di accensione.
7 Tagliare la parte iniziale della carta
in rotolo su una linea diritta.
Se la parte iniziale della carta è
fissata con un’etichetta, ecc., rimuovere la parte adesiva dell’etichetta.
Se rimane dell’adesivo sulla carta,
si può appiccicare al rullo della stampante, causando errori di avanzamento della carta.
8 Tenere il rotolo di carta come mo-
strato nell’illustrazione e inserire la
parte superiore della carta sotto la
guida della carta il pió possibile,
quindi premere l’interruttore
“FEED” sul pannello di controllo
per far avanzare la carta.
9 Quando la parte iniziale della carta
fuoriesce dalla stampante, rilasciare l’interruttore “FEED”. Inserire
quindi la carta sull’asta della carta
in rotolo e collocare l’asta della carta in rotolo sul supporto asta.
0 Inserire la parte iniziale della carta
nella fessura del listello di taglio,
quindi montare il coperchio posteriore eseguendo all’inverso il procedimento usato per la rimozione
del coperchio posteriore al punto 3
sopra.
NOTA: Quando appare sulla carta
il segno di fine carta, sostituire il rotolo di carta pri-
ma che si esaurisca.
– 42 –
2-2. SP342
1 Regolare l’interruttore di alimenta-
zione della stampante sulla posizione di spegnimento.
2 Per rimuovere il coperchio anterio-
re sollevarlo di circa 3 cm e tirarlo in
avanti.
NOTA: Non toccare la testina di
stampa subito dopo la
stampa perché può essere
molto calda.
3 Per rimuovere il coperchio poste-
riore sollevarlo di circa 3 cm e tirarlo indietro.
ITALIANO
Fig. 2-5 Rimozione del coperchio poste-
riore (SP342)
4 Regolare l’interruttore DIP 2-4, il supporto carta in rotolo e la posizione della
leva di regolazione in base alla larghezza e allo spessore del rotolo di carta
impiegato.
• Fare riferimento al manuale di installazione per la posizione dell’interruttore DIP.
• Se non si conosce la posizione standard della leva di regolazione, abbassare
la leva di regolazione il pió possibile (verso il coperchio posteriore) e quindi
tirarla in su di due scatti. Questa è la posizione standard A
Carta
Larghezza carta
2,25 pollici
3,0 pollici
3,25 pollici
Spessore
1 foglio di carta
Carta stampante
1 foglio di carta
Carta stampante
1 foglio di carta
Carta stampante
Interruttore
DIP 2-4 (Fig. 4-1) regolazione (Fig. 2-6)
OFFA
OFFB
ONA
ONB
ONANon usato
ONBNon usato
Posizione leva di
– 43 –
Supporto carta in rotolo
(Fig. 2-7)
Usato (scanalatura interna)
Usato (scanalatura interna)
Usato (scanalatura esterna)
Usato (scanalatura esterna)
ITALIANO
A: Un foglio di carta
(posizione standard)
B: Carta carbone
Fig. 2-6 Posizione della leva di
regolazione (SP342)
Fig. 2-8 Guida della carta in rotolo
(SP342)
Fig. 2-7 Montaggio dei supporti carta
in rotolo (SP342)
5 Regolare le guide della carta sini-
stra e destra.
Lasciare uno spazio di 0,5 mm tra la
guida della carta e il bordo della
carta e fissare la leva di blocco.
• Quando si inserisce l’anello di
fermo corrispondente alla scanalatura sull’asta delle guide della
carta mostrata nella Fig. 2-8, quella
sarà la posizione quando si fissa la
guida della carta.
Fig. 2-9 Sollevare la taglierina automatica
(SP342)
– 44 –
6 Sollevare la taglierina automatica e
porla in posizione verticale, come
mostrato nella Fig. 2-9.
Fig. 2-10 Caricamento della carta
(SP342)
Fig. 2-11 Inserimento della carta nella
taglierina automatica (SP342)
7 Regolare l’interruttore di alimenta-
zione della stampante sulla posizione di accensione.
8 Tagliare la parte iniziale della carta
in rotolo su una linea diritta.
• Se la parte iniziale della carta è
fissata con un’etichetta, ecc., rimuovere la parte adesiva dell’etichetta. Se rimane dell’adesivo
sulla carta, si può appiccicare al
rullo della stampante, causando
errori di avanzamento della carta.
9 Osservare la direzione di
avvolgimento della carta in rotolo e
inserire la carta sotto la guida il pió
possibile.
0 Premere l’interruttore “FEED”
(avanzamento carta) sul pannello di
controllo.
Rilasciare l’interruttore quando la
carta è avanzata di 10 cm dall’uscita
della carta.
A Inserire la carta sull’asta della carta
in rotolo e collocare l’asta della carta in rotolo sul supporto asta.
B Inserire la parte iniziale della carta
nella fessura della taglierina automatica.
• Quando si usa carta carbone, inse-
rire solo l’originale (foglio superiore) nella fessura della taglierina automatica. Inserire la carta
della copia (foglio inferiore) tra il
rullo e la taglierina automatica. In
questo caso è necessario il
riavvolgitore PW300 (opzionale)
per riavvolgere la carta di copia.
Fare riferimento al manuale di
istruzioni del riavvolgitore per il
metodo di impostazione.
ITALIANO
– 45 –
Fig. 2-12 Inserimento della carta nella taglierina automatica
(quando si usa carta carbone) (SP342)
ITALIANO
C Tirare il bordo della carta per ri-
muovere eventuali allentamenti e
quindi abbassare la taglierina automatica.
D Inserire la carta attraverso l’uscita
carta sul coperchio anteriore e quindi rimettere il coperchio anteriore
eseguendo all’inverso il procedimento usato per la rimozione.
E Installare il coperchio posteriore
eseguendo all’inverso il procedi-
Fig. 2-13 Uscita della carta sul coperchio
anteriore (SP342)
mento usato per la rimozione.
2-3. Rimozione della carta in rotolo
Rimuovere il coperchio posteriore e quindi tagliare la carta vicino al retro della
guida della carta. Quindi premere l’interruttore “FEED” per far fuoriuscire il
resto della carta rimanente nell’unità.
Quando la carta finisce, un cicalino suona 4 volte per ciclo per 2 cicli.
NOTA 1: Premere l’interruttore “FEED” per rimuovere la carta rimanente
nella stampante. (Se si rimuove manualmente la carta, la carta può
spiegazzarsi o scivolare causando un inceppamento.)
NOTA 2: Quando appare sulla carta il segno di fine carta, sostituire il rotolo
di carta prima che si esaurisca.
– 46 –
3. PANNELLO DI CONTROLLO
1 Interruttore “ON LINE”
Alterna lo stato dello stampante tra
“ON LINE” e “OFF LINE”. Quan-
POWER
ALARM
ON LINE
FEED
Fig. 3-1 Pannello di conrtollo
3
4
5
1
2
3 Spia “POWER” (LED verde)
• Si illumina quando la stampante è accesa.
4 Spia “ALARM” (LED rosso)
• Si illumina quando la carta è esaurita.
Se la carta finisce, caricare un nuovo rotolo e quindi premere l’interruttore
“ON LINE”.
• Lampeggia quando il coperchio anteriore è aperto o quando si verifica un
errore meccanico (blocco del motore, ecc.). Il cicalino emette un segnale
acustico breve seguito da uno lungo.
Montare correttamente il coperchio anteriore e premere l’interruttore “ON
LINE”. Se il cicalino suona ancora e la spia “ALARM” lampeggia, vuol dire
che si è verificato un errore meccanico. Localizzare la causa dell’errore e
spegnere e riaccendere la stampante per inizializzarla.
(Nel caso di un errore meccanico, i dati non sono cancellati anche se si
spegne l’unità.)
5 Spia “ON LINE” (LED verde)
LED illuminato: La stampante è “ON LINE”.
LED spento: La stampante è “OFF LINE”.
LED lampeggiante: È selezionato il modo di stampa a convalida.
Quando tutte le spie da 3 a 5 si illumina contemporaneamente e il cicalino
suona continuamente, si è verificato un errore CPU. Nel caso di un errore CPU
spegnere la stampante e quindi riaccenderla. Quando si spegne la stampante
i dati sono cancellati.
do la stampante alterna tra “ON
LINE” e “OFF LINE”, il cicalino
emette un breve segnale acustico.
(la commutazione “ON LINE” e
“OFF LINE” è possibile solo quando la carta è caricata nella stampante.)
2 Interruttore “FEED”
• Quando questo interruttore viene
premuto per pió di mezzo secondo, la carta avanza continuamente.
(L’operazione di avanzamento
carta sopra descritta è possibile in
entrambi i modi “ON LINE” e
“OFF LINE”.)
ITALIANO
– 47 –
– 48 –
APPENDIX
Connectors and Signals (Serial Interface)
RS-232C
Pin no.Signal name
1F-GND—Frame ground
2TXDOUTTransmitted data
3RXDINReceived data
4RTSOUTData transmission request signal. This
host computer is ready to transmit data.
(In this instance, the printer does not
check this signal.)
tional interface board.
the printer is ready to receive data. (The
signal line is same as pin 20.)
paper out, mechanical error, etc.), this
signal is set to “MARK”.
tional interface board.
printer is ready to receive data, this
signal changes to “SPACE”.
tional interface board.
APPENDIX
Serial interface connector
– 49 –
20 mA current loop (option)
Pin no.Signal name
9TTY TXDR—Indicates the ground side of the data
10TTY TXDOUTTransmitted data of 20 mA current
17TTY TXDR—Indicates the ground side of the data
18TTY RXDR—Indicates the ground side of the data
19TTY RXDINReceived data of 20 mA current loop.
23TTY RXDR—Indicates the ground side of the data
24TTY TXDOUTTransmission data of 20 mA current
25TTY RXDINReception data of 20 mA current loop.
RS-422A (option)
APPENDIX
Pin no.Signal name
9SD (+)OUTTransmitted data
10SD (–)OUTTransmitted data
17RD (+)INReceived data
18RD (–)INReceived data
19CS (+)INWhen the host computer is set to standby
23CS (–)INWhen the host computer is set to standby
24RS (+)OUTData transmission request signal. When
25RS (–)OUTData transmission request signal. When
I/O
direction
I/O
direction
Function
signal of 20 mA loop current.
loop.
signal of 20 mA loop current.
signal of 20 mA loop current.
APPENDIX
signal at 20mA loop current.
loop.
Function
for data transmission, this signal
changes to “SPACE”.
(In this instance, the printer does not
check the signal.)
for data transmission, this signal
changes to “SPACE”.
(In this instance, the printer does not
check the signal.)
the printer is ready to receive data, this
signal changes to “SPACE”.
the printer is ready to receive data, this
signal changes to “SPACE”.
– 50 –
Interface Connections (Serial Intefface)
The following is a basic example of interface connections. (For interface
connections, refer to the specifications for the respective interface.) An IBM PC
type serial port is shown in below.
Example of interface connections for an IBM PC
– 51 –
APPENDIX
Connectors and Signals (Parallel Interface)
Pin No.
1STROBEINSignals when data is ready to be read. Signal goes
2-9DATA1-8INThese signals provide the information of the first
Print speed:Approx. 3.2 lines per sec.
Line spacing:1/6-inch (initial setting), 1/8-inch, 1/12-inch,
n/72-inch
Paper feed method:Friction feed
Paper feed speed:Approx. 3 inches/sec.
Paper specifications
Paper type:Ordinary bond and carbonless copy paper
Paper width:82.5 ±0.5 mm (3.25 inches)
76 ±0.5 mm (3.0 inches)
57.5 ±0.5 mm (2.25 inches)
Roll diameter:85 mm (3.35 inches) max.
Thickness(single) 0.07 mm to 0.10 mm
(copies) Original + 1 copy (Max. 0.14 mm)
Original + 2 copies (Max. 0.2 mm)
However, paper that can be cut with the auto
cutter is one sheet of 0.06 – 0.085 mm
thickness.
Internal diameter of roll:12 ±1 mm
Note: The paper must not be glued to the core.
Ink ribbon specifications
Ribbon type:Cartridge cassette
Color:Standard purple or optional black
Ribbon material:Nylon (#40 denier)
Ribbon life:Purple (standard) 6,000,000 characters
Black (option) 1,600,000 characters
Interface:
Serial interface:RS-232C serial interface (standard)
20 mA current loop (option)
RS-422A (option)
Parallel interface:Centronics compatible
Data buffer:Selectable between 4 K and 256 bytes
Peripheral unit drive circuit:2 circuits (24 V, max. 1 A with a 1 circuit
compulsion switch)
Power Supply:AC120 V ±10 % 60 Hz (for US)
AC230 V –10 % ~ 240 V + 6 % 50/60 Hz
(for EC)
AC220 V ±10 % 50/60 Hz (for Hong Kong,
Korea)
APPENDIX
– 55 –
AC power cable:Approx. 155 cm long
Power consumption:Max. 60 W Avg. 30 W (During continuous
printing of ASCII characters)
Ambient temperature/humidity
Operating temperature:0°C to +50°C
Operating humidity:10 % to 90 % RH (without condensation)
Storage temperature:–20°C to +70°C
Storage humidity:5 % to 95 % RH (at 40°C) without condensa-
tion.
Mechanism reliability:5,000,000 lines MCBF (except head life and
auto cutter)
Print head life:One hundred million characters
Paper cutter reliability:600,000 cut (MCBF) (SP342)
APPENDIX
Overall dimensions (mm) (SP312)
169 W × 330 D × 170 H (m)
Approx. 4.2 kg
– 56 –
Overall dimensions (mm) (SP342)
169 W × 330 D × 176 H (mm)
Approx 4.5 kg
APPENDIX
– 57 –
MEMO
– 64 –
OVERSEAS SUBSIDIARY COMPANIES
STAR MICRONICS AMERICA, INC.
70-D Ethel Road West, Piscataway, NJ 08854 U.S.A
Tel: (908) 572-9512, Telefax: (908) 572-5095,
Telex: 299766 STAR UR
STAR MICRONICS DEUTSCHLAND GMBH
Westerbachstraße 59, D-60489 Frankfurt/Main 90, Germany
Tel: 0697-89990, Telefax: 0697-81006, Telex: 417 5825 STAR D