Stanley MAX 160 User Manual

3
ITALIANO
INTRODUZIONE
Questo apparecchio è un generatore inverter di corrente continua (DC) adatto per effettuare la saldatura ad elettrodo MMA. Grazie alla tecnologia inverter che consente di ottenere prestazioni elevate mantenendo dimensioni e peso ridotti, la saldatrice risulta portatile e maneggevole. L’apparecchio è adatto alla saldatura di elettrodi rivestiti rutilici e può essere collegato a gruppi elettrogeni con potenza uguale o superiore a quella riportata in Tab 3. E’ equipaggiato con le funzioni “HOT START”, “ARC FORCE” e “ANTI STICK” (per maggiori dettagli consultare il manuale PARTE GENERALE presente nella confezione).
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
Fig 1
A. Manopola di regolazione
della corrente B. LED protezione termica C. connettore Polo negativo (-) D. connettore Polo positivo (+) E. interruttore di rete F. Cavo di alimentazione G. LED d’accensione
INSTALLAZIONE
L’ installazione deve essere eseguita da personale qualificato nel rispetto della norma IEC 60974-9 e dei regolamenti nazionali e locali. Il sollevamento della macchina deve avvenire tramite la maniglia posizionata sulla parte superiore del prodotto. Tale operazione deve avvenire a macchina spenta e con i cavi di saldatura scollegati. La tensione di alimentazione deve corrispondere alla tensione indicata sulla targa dei dati tecnici posizionata sul prodotto. Utilizzare la macchina su un impianto elettrico le cui caratteristiche di alimentazione e protezioni siano compatibili con la corrente necessaria al funzionamento, per maggiori dettagli vedere i dati riportati sulla targa apposta sulla macchina.
IMPIEGO
Avvertenza: usare le precauzioni previste nel manuale generale prima di mettere in funzione la saldatrice leggendo attentamente i rischi
connessi al processo di saldatura.
Collegare il morsetto della pinza massa e quello della pinza portaelettrodo ai connettori dell’apparecchio ( Fig 1, C e D) ruotando l’attacco in modo da assicurare una buona presa. Scegliere la polarità (diretta o inversa) a seconda del rivestimento degli e lettrodi (per maggiori informazioni consultare i dati riportati sulla confezione degli elettrodi o il manuale PARTE GENERALE presente nella confezione).
Collegare la pinza massa alla struttura metallica da saldare cercando di stabilire un buon punto di contatto tra metallo e pinza, il più
vicino possibile alla zona da saldare; inserire l’elettrodo nella pinza porta elettrodo.
Inserire la spina nella presa di corrente dell’impianto e attivare la saldatrice posizionando l’interruttore (Fig 1, E) sulla posizione
ON.
Ruotare la manopola di regolazione (Fig 1, A) nella posizione corrispondente alla corrente desiderata (per la scelta della corrente consultare Tab 1).
Iniziare l’operazione di saldatura utilizzando tutte le protezioni necessarie alla sicurezza.
Completata la saldatura, spegnere la saldatrice e togliere l’elettrodo dalla pinza portaelettrodo.
PROTEZIONE TERMICA
Se la macchina viene utilizzata per un ciclo di lavoro molto faticoso, un dispositivo di sicurezza provvede a proteggere la macchina da un eventuale sovratemperatura. L’intervento del dispositivo è segnalato dall’accensione del led giallo (Fig 1, B).
MANUTENZIONE
Ogni intervento di manutenzione deve essere eseguito da personale qualificato nel rispetto della norma (IEC 60974-4).
GUASTI
ANOMALIA
CAUSA
RIMEDIO
La saldatrice non eroga corrente e il LED della
termica è acceso.
C’è stato l’intervento della protezione
termica.
Aspettare lo spegnimento del LED per poter riprendere a saldare.
Il dispositivo è acceso ma non eroga corrente.
Pinza massa, o quella portaelettrodo,
non collegata alla saldatrice.
Spegnere la saldatrice e controllare le connessioni.
Il processo di saldatura risulta inadeguato.
Errata polarità.
Controllare che le pinze siano state collegate in modo corretto alla
macchina. Leggere il manuale d’istruzioni allegato agli elettrodi che
si stanno usando.
4
ENGLISH
INTRODUCTION
This device is a generator inverter current (DC) suitable to the MMA welding. Thanks to the inverter technology which allows achieving high performances while keeping small size and weight, the welder is portable and easy to handle. The device is suitable for welding with coated electrodes rutile and can be connected to power generators with power equal to or higher than that reported in Table 3. It is equipped with "HOT START", "ARC FORCE" and "ANTI STICK” functions (for more details please refer to the GENERAL PART manual included in the package).
DESCRIPTION OF THE MACHINE
Fig 1
A Welding current Knob B Thermal protection LED indicator C Negative pole (-) D Positive pole (+) E ON-OFF switch F Power Cord G Power on LED
INSTALLATION
The installation must be made by trained personnel in compliance to the standard IEC 60974-9 and the current and local legislation. To lift the machine it must be used the handle positioned on the top of the product with the machine in OFF position. The input voltage must match the voltage indicated on the technical plate located on the product. Use the machine on electric system having supply features and power protection that are compatible with the current required for its use. For more details see the information on the plate placed on the machine.
HOW USE IT
Warning: Use all precautions required in the safety general manual before operating the welder, reading carefully the risks linked to the welding process.
Connect the plugs of the earth clamp and the electrode holder to the connectors of the machine (Fig 1, C and D) rotating the
attack in order to ensure a good grip. Choose the polarity (forward or reverse) depending on the coating of the electrodes (for more information see the information on the electrodes packaging).
Connect the earth clamp to the work piece to be welded trying to establish a good point of contact between the metal and the
clamp, as close as possible to the area to be welded, insert the electrode into the electrode holder.
Insert the plug into the power outlet and turn on the welding machine by pressing the switch (Fig 1, E) to the ON position.
Select the welding current (FIG 1, A) as a function of the type of electrode selected (Tab. 1).
Start the welding operation using all the necessary protections for the security.
When welding is completed, turn off the machine and release the electrode from the electrode holder
THERMAL PROTECTION
If the machine is used for hard work cycle, the thermal protection device will protect the machine from over heating. The yellow LED ON indicates that the thermal protection is on. It is possible to start welding again once the LED is off.
MAINTENANCE
The all maintenance services must be done from qualified personnel in compliance to the norm (IEC 60974-4).
La presenza del simbolo indica che la macchina non è munita di pfc. Assicurarsi con l’installatore e in conformità con IEC 60974-9 che la saldatrice possa essere collegata alla rete pubblica a bassa tensione.
Loading...
+ 8 hidden pages