Manuale utente - User manual
Ribaltina
cod: RA 1
RA 1
ATTENZIONE: Prima di usare questi
apparecchi, leggere attentamente le istruzioni
che seguono. Spotlight srl non potrà essere
ritenuta responsabile di danni derivanti dalla non
osservanza di dette istruzioni.
5
3
6
SAFETY WARNING: Before using this
product, read the present instructions carefully.
Spotlight srl will not be responsible for damage
resulting from instructions not being followed.
4
2
3
1
2
RA 1
DESCRIZIONE DEL PROIETTORE
Riferendoci alle immagini di pagina 2:
① Staffa di sospensione
② Rete di protezione
③ Guide per accessori
④ Pomello per l’apertura del fermaccessori
⑤ Fermaccessori
⑥ Pomello per regolazione inclinazione faro
INDICAZIONI GENERALI
Il proiettore in Vs possesso risponde alle Direttive
Europee 2006/95/CE, 2004/108/CE e 2011/65/UE.
La targhetta localizzata sul retro del faro, contiene le
seguenti informazioni:
• modello
• massima tensione di alimentazione in V
• massima potenza della lampada in W
• indice di protezione IP
• massima temperatura ambiente ammissibile in °C
• massima temperatura del corpo del faro in °C
• distanza minima da ogni supercie inammabile
• informazioni per riconoscere la posizione °0 del faro:
quando la punta della freccia è rivolta verso l’alto
• angolo massimo di inclinazione verso l’alto e verso
il basso. Questi limiti, imposti dal costruttore
della lampada, non devono essere superati pena
una riduzione della vita utile della lampada o il
deterioramento del faro.
INSTALLAZIONE
• I proiettori sono progettati esclusivamente per
impiego professionale e quindi vanno installati ed
usati da personale qualicato.
• Gli apparecchi sono previsti per uso all’interno:
pertanto devono essere protetti dall’umidità e dalla
pioggia se usati in condizioni diverse (IP 20)
• Non installare il proiettore a contatto o vicino ad una
supercie inammabile.
• Si prega di prestare la dovuta attenzione alle note
riportate sulle etichette degli apparecchi.
• Ricordarsi di collegare la fune di sicurezza, se previsto
dalle norme di sicurezza locali.
• Le norme di sicurezza prevedono che davanti alla
lampada venga posta una rete metallica per evitare la
caduta di eventuali grossi frammenti di vetro in caso
di rottura.
• Il faro può essere usato sia sospeso, sia appoggiato su
di un piano.
CONNESSIONI ELETTRICHE
Il vostro faro è stato progettato per una tensione di
alimentazione da 100V a 240V, 50-60 Hz, conformemente alla lampada utilizzata.
Prima e durante l’installazione osservare le seguenti norme:
• Vericare sempre l’efcienza del collegamento a terra
della linea in uso.
• Vericare che il voltaggio della lampada corrisponda
al voltaggio di rete
• Non impiegare lampade diverse da quelle indicate
nella tabella lampade.
• Sull’apparecchio non sono montati fusibili che se necessari
dovranno essere installati sulla linea di alimentazione.
• L’apparecchio può essere collegato a un dimmer.
ATTENZIONE: sostituire immediatamente la
lampada se visibilmente danneggiata, anche
se ancora funzionante.
INSTALLAZIONE E CAMBIO DELLA LAMPADA
ATTENZIONE: Per motivi di sicurezza,
scollegare sempre l'apparecchio dalla
rete di alimentazione prima di aprirlo per
cambiare la lampada.
- Allentare il pomello ④ e ruotare verso l’alto il
tettuccio fermaccessori ⑤
- Rimuovere la rete di protezione ②
- Sostituire la lampada curando di non toccare il vetro
- Reinserire la rete di protezione inlandola nelle
apposite guide ③
- Riposizionare il tettuccio fermaccessori ⑤ e riavvitare
il pomello ④.
Si noti che per la sostituzione della lampada non è
necessario modicare la posizione del faro e che quindi
non si modica il puntamento del faro stesso.
ATTENZIONE: Gli apparecchi devono essere
sempre collegati a terra
3