Spotlight Fresnel LED Hyperion 300 TW, PC LED Hyperion 300 TW User Manual

Manuale utente - User manual
Fresnel LED - PC LED
Hyperion 300 TW
Fresnel LED Hyperion 300 TW - PC LED Hyperion 300 TW
ATTENZIONE: Prima di usare questi apparecchi,
leggere attentamente le istruzioni che seguono. Spotlight srl non potrà essere ritenuta responsabile di danni derivanti dalla non osservanza di dette istruzioni.
1
4
2
3
Fig. 1
SAFETY WARNING: Before using this product,
read the present instructions carefully. Spotlight srl will not be responsible for damage resulting from instructions not being followed.
13
12
11
10
9
7
8
5
6
Display con pulsanti Menu - Display with Menu buttons
SETTINGS
DMX SETTINGS OPTIONS INFO
Fig. 2
2
Fresnel LED Hyperion 300 TW - PC LED Hyperion 300 TW
Connessioni elettriche e DMX - Electrical and DMX connections
CONSOLE
100-240V
DMX IN
DMX THRU
IN
OUT
DMX IN
DMX THRU
IN
OUT
Fig. 3
Dimensioni (mm) e peso - Dimensions (mm) and weight
FN LED 300 HYPERION PC LED 300 HYPERION
295
425
480 570
470
8,6 Kg.
295
DMX IN
IN
DMX THRU
OUT
9,8 Kg.
3
Fresnel LED Hyperion 300 TW - PC LED Hyperion 300 TW
DESCRIZIONE DEL PROIETTORE
Riferendosi ai disegni di pag. 2:
Staffa di sospensione Maniglia per regolazione inclinazione del faro Guide porta accessori Guida di bloccaggio e rilascio accessori Display e pulsanti menu Connettore DMX THRU Connettore DMX IN FusibileAlimentazione OUT (connettore Powercon)Alimentazione IN (connettore Powercon)Pomolo per regolazione dello zoomManopola di regolazione CCT / Ruota Colori
(in modalità Potenziometro Locale)
Manopola di regolazione intensità luminosa
(in modalità Potenziometro Locale)
INDICAZIONI GENERALI
Il proiettore in Vs possesso risponde alle Direttive Europee 2006/95/CE, 2004/108/CE e 2011/65/UE.
La targhetta che è sistemata sul fianco del proiettore, contiene le seguenti informazioni:
• Modello
• Tensione di alimentazione in V
• Potenza in W
• Indice di protezione IP
• Massima temperatura ambiente ammissibile in °C
CONNESSIONI ELETTRICHE
Il vostro faro è stato progettato per una tensione di alimentazione da 100 a 240V, 50/60 Hz.
Prima e durante l’installazione osservare le seguenti norme:
• Verificare sempre l’efficienza del collegamento a terra della linea in uso.
• Verificare che la tensione di alimentazione corrisponda a quella dell’apparecchio
• L’apparecchio è previsto per uso all’interno: pertanto deve essere protetto dall’umidità e dalla pioggia se usato in condizioni diverse (IP 20).
ATTENZIONE: L'APPARECCHIO NON DEVE ESSERE COLLEGATO A UN DIMMER
PUNTAMENTO
Tramite la maniglia laterale si può allentare il bloccaggio del faro in una certa posizione e modificare la sua inclinazione. Lo stesso si può fare riguardo alla rotazione sull’asse verticale, facendolo ruotare sul perno di aggancio.
Per la regolazione dello zoom ruotare in senso orario o antiorario il pomello ⑪, rispettivamente per stringere o allargare il fascio luminoso.
INSTALLAZIONE
• Il proiettore è progettato esclusivamente per impiego professionale.
• Non puntare il faro direttamente negli occhi
• Si prega di prestare la dovuta attenzione alle note riportate sull’etichetta dell’apparecchio.
• Ricordarsi di collegare la fune di sicurezza se previsto dalle norme di sicurezza locali.
• ll proiettore può essere usato sia sospeso sia montato su cavalletto.
ATTENZIONE: L'APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA
MANUTENZIONE
Non aprire l’apparecchio. La manutenzione deve essere eseguita esclusivamente dal costruttore o dal suo servizio di assistenza. Sottoporre il faro a revisione almeno una volta all’anno per controllare l’integrità delle parti elettriche e meccaniche e l’aggiornamento del software.
RICICLAGGIO
Il prodotto deve essere riciclato o smaltito secondo la direttiva 2002/96/CE
4
Fresnel LED Hyperion 300 TW - PC LED Hyperion 300 TW
MODALITA' DI FUNZIONAMENTO
Il faro è predisposto per poter essere utilizzato in diverse modalità di funzionamento:
• POTENZIOMETRO LOCALE
• DMX
• RDM
CONTROLLO DELLA LUMINOSITA' IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA
L’apparecchio è dotato di un controllo della temperatura del LED e della scheda driver, che per evitare un deterioramento anticipato in caso di sovratemperatura regola l’intensità luminosa.
PRIORITA' INGRESSI: LTP
L’ultimo ingresso (DMX o Potenziometro) che viene modificato ha la priorità sugli altri. Sul display, nella schermata principale, se l’ultimo segnale ricevuto proviene dal potenziometro viene indicato MANUAL, mentre se l’ultimo segnale ricevuto è DMX viene riportata la modalità DMX corrente.
ASSENZA DI SEGNALE DMX
In assenza di segnale DMX viene mantenuto l’ultimo valore ricevuto, durante il funzionamento normale. In assenza di segnale DMX allo startup, invece, ha la priorità il valore impostato dal potenziometro.
MENU
All’accensione viene visualizzata la versione software installata, a cui fa seguito la visualizzazione delle impostazioni di default, ovvero la Modalità di Funzionamento attualmente impostata. Se il faro è comandato dal dmx, il display dopo 3 secondi mostra una videata con modo e indirizzo dmx.
EASY - 2CH
001
SETUP
Altrimenti mostra lo stato dei potenziometri:
MANUAL
LEGENDA
SETUP
BACK
PREV
NEXT
ENTER
Premendo il tasto setup si accede alle impostazioni e si naviga attraverso i sottomenu agendo sui pulsanti NEXT e PREV che in presenza di voci di tipo valore avranno la funzione di modifica in aumento (+) o diminuzione (-) dei valori stessi; le modifiche potranno essere confermate con il pulsante ENTER o annullate con il pulsante BACK.
SETTINGS
DMX SETTINGS OPTIONS INFO
Struttura del menu - MENU GENERALE
Voce Valori Def Descrizione
DMX SETTINGS Sottomenu impostazioni dmx
OPTIONS
INFO Sottomenu informazioni
Sottomenu configurazioni opzionali
MENU DMX SETTING
Voce Valori Def Descrizione
DMX
ADDRESS
DMX
PERSONALITY
1 .. xxx
il valore massimo
dipende dalla
personality
EASY - 2CH SPLIT - 5CH
FULL CCT 16bit - 9CH
1 Indirizzo dmx
EASY 2CH Modo dmx
WH 2700K
18%
SETUP
5
Loading...
+ 11 hidden pages