Spotlight EVO 12 H ZW, EVO 12 H ZS, EVO 25 H ZW, EVO 25 H ZS User Manual

Manuale utente - User manual
EVO 12 H ZW EVO 12 H ZS
EVO 25 H ZW EVO 25 H ZS
Evolution 12-25 H
Evolution 12-25 H
2
ATTENZIONE: Prima di usare questi apparecchi,
SAFETY WARNING: Before using this product,
read the present instructions carefully. Spotlight srl will not be responsible for damage resulting from instructions not being followed.
11
10
1
4
6
5
9
2
3
7
8
Cod: FORC EVO25/S
15
15
13
12
14
12
13
Evolution 12 Evolution 25 (optional on Evolution 25)
Evolution 12-25 H
3
DESCRIZIONE DEL PROIETTORE
Riferendosi ai disegni nella pagina a anco:
Staffa di sospensione Pomello apertura tettucci anteriori Guide porta accessori con tettuccio di ritenzione Molla per bloccaggio tettuccio di ritenzione Etichette graduate per controllo zoom Maniglia a leva per regolazione lenti (zoom) Pomello per bloccaggio rotazione set ghigliottine Maniglia per rotazione set ghigliottine Maniglia a leva per regolazione inclinazione faro Staffa per ancoraggio fune di sicurezza 4 Leve comando ghigliottine Slitta con portalampada regolabile e lente asferica
condensatrice
Apertura bacinellaMolla di ritegno piattello portalampadaRegolazione inclinazione supplementare forcella
(opzione per versione 2500W)
INDICAZIONI GENERALI
Il proiettore ora in Vs possesso risponde alle direttive 73/23 CEE in quanto conforme alle norme EN 60598-1 e EN 60598-2-17. La targhetta che è sistemata sul anco del proiettore, contiene le seguenti informazioni:
• Modello
• Massima tensione di alimentazione in V
• Massima potenza della lampada in W
• Indice di protezione IP
• Massima temperatura ambiente ammissibile in °C
• Massima temperatura del corpo del proiettore in °C
• Distanza minima da ogni supercie inammabile
• Informazioni per riconoscere la posizione 0° del faro: quando la punta della freccia è rivolta verso l’alto
• Angolo massimo di inclinazione verso l’alto e verso il basso. Questi limiti, imposti dal costruttore della lampada, non devono essere superati, pena una riduzione della vita utile della lampada o il deterioramento del faro
INSTALLAZIONE
• Il proiettore è progettato esclusivamente per impiego professionale.
• Non installare il proiettore a contatto o vicino ad una supercie inammabile
• Si prega di prestare la dovuta attenzione alle note
riportate sull’etichetta dell’apparecchio
• Ricordarsi di collegare la fune di sicurezza, se previsto dalle norme di sicurezza locali
• ll proiettore può essere usato sia sospeso, sia montato su cavalletto, ribaltando la forcella.
CAMBIACOLORI (opzionale): inserire la angia del cam- biacolori nell’apposita guida nchè non è possibile richiudere il tettuccio e far scattare la molla di ritegno . Collegare la fune di sicurezza al gancio apposito del faro . Se necessario fare scorrere il punto di attacco della forcella sul faro per riportare in bilanciamento il faro.
ACCESSORI: gli accessori previsti per questo tipo di faro sono elencati nella tabella accessori e possono essere montati tramite le guide .
CONNESSIONI ELETTRICHE
Il vostro faro è stato progettato per una tensione di alimentazione da 220 a 240V. Il cavo di alimentazione risponde alle norme CEI 20-35.
Prima e durante l’installazione osservare le seguenti norme:
• Vericare sempre l’efcienza del collegamento a terra della linea in uso.
• L’apparecchio è previsto per uso all’interno: pertanto deve essere protetto dall’umidità e dalla pioggia se usato in condizioni diverse
• Non impiegare lampade diverse da quelle indicate nella tabella lampade
• Vericare che il voltaggio della lampada corrisponda con il voltaggio di rete
• Sull’apparecchio non sono montati fusibili che dovranno essere installati sulla linea
• L’apparecchio può essere collegato a un dimmer
ATTENZIONE: se visibilmente danneggiate sostituire immediatamente la lampada e/o la lente
ATTENZIONE: Gli apparecchi devono essere sempre collegati a terra
Evolution 12-25 H
Evolution 12-25 H
- inserire il piattello nella guida più in basso per
lampada da 1200W
- inserire il piattello nella guida più in alto per
lampada da 1000W.
PULIZIA
Per una maggiore resa del faro, occorre tener puliti il più possibile le lenti e lo specchio. Per fare questo, dopo aver scollegato il faro dalla rete di alimentazione, si possono aprire i tettucci e la bacinella , e con uno straccio inumidito di alcool, pulire sia le lenti che lo specchio
MANUTENZIONE
Sottoporre il faro a revisione almeno una volta all’anno per controllare l’integrità delle parti elettriche e meccaniche. A tal ne utilizzare solo rivenditori qualicati, a garanzia di un corretto e completo intervento.
RICICLAGGIO
Il prodotto deve essere riciclato o smaltito secondo la direttiva 2002/96/CE
ACCENSIONE E PUNTAMENTO
• Per il puntamento dell’apparecchio ricordarsi di non superare mai la posizione di funzionamento indicata sull’etichetta del faro.
• Il proiettore deve essere collocato rispettando la distanza minima dall’oggetto che si deve illuminare, indicata sull’etichetta del faro.
Tramite la maniglia laterale si può allentare il bloccaggio del faro in una certa posizione e modicare la sua inclinazione. Lo stesso si può fare riguardo alla rotazione dell’asse verticale , facendolo ruotare sul perno di aggancio al traliccio. Con le maniglie a leva si effettua la regolazione dello zoom, allargando o stringendo il fascio di luce . Tramite le quattro ghigliottine si può sagomare il fascio di luce per ottenere effetti speciali. Per ruotare il gruppo delle ghigliottine: allentare il pomello , utilizzare la maniglia per la rotazione, e bloccare nella nuova posizione con il pomello .
Alla prima accensione dell’apparecchio potrà vericarsi una leggera emissione di fumo; ciò è normale e dovuto alla ricottura delle vernici nei punti più vicini alla lampada.
INSTALLAZIONE E CAMBIO DELLA LAMPADA
Aprire la bacinella portalampada tramite il pomello (da tirare verso retro per il modello 1200W, o facendo ruotare  di giro la chiusura per il modello 2500W). Togliere la vecchia lampada e inserire la nuova lampada nello zoccolo curando di non toccare il bulbo in quarzo.
ATTENZIONE:
Per montare lampade da 1000W o 1200W con centro luce differente, bisogna spostare il piattello su cui e’ ssatto il portalampada in una guida differente all’interno del prolo della slitta. E’ necessario ruotare la molla di ritegno per spostare tale piattello:
ATTENZIONE: Per motivi di sicurezza, scollegare sempre l'apparecchio dalla rete di alimentazione prima di aprirlo per cambiare la lampada.
4
Evolution 12-25 H
5
DESCRIPTION OF THE PROJECTOR
Refer to gures on left page:
Suspension clamp Knob for opening the above cover Accessory guides with retaining clip Spring-loaded latch lock Label grade for zoom control Lever handle for lens adjustment (Zoom) Shutters rotation locking knob Lever handle for shutter-set rotation Lever handle for tilt regulation Safety bond attachment Levers for shutters adjustment Adjustable lamp tray and aspherical condenser lens Lamp holder tray access knobLamp base plate retaining springAdjustment for inclination of supplementary angle
(option for 2500W models)
INTRODUCTION
The projector you have bought satises directives 73/ 23/EEC as it complies with standards EN 60598-1 and EN 60598-2-17. The label located on the side of the projector contains the following information:
• model
• maximum supply voltage in V
• maximum power of the projector in W
• the index of protection IP
• maximum allowed ambient temperature in C°
• maximum temperature of the projector body in C°
• minimum distance from any inammable surface
• information to nd the position 0° of the projector: when the tip of the arrow points upwards
• maximum angle of inclination upwards and downwards. These limits, set by the lamp manufacturer, should not be exceeded as they would reduce the projector’s life
INSTALLATION
• The luminaire is intended for professional use only
• Do not mount the luminaire on or near a ammable surface
• Please note carefully the notes written on the label of the luminaire
• Do not forget to connect a safety rope, if required by local country safety regulations
• The projector can be either suspended, or mounted on a stand, positioning the yoke upside-down.
COLOUR CHANGER (optional): Insert the ange of the colour changer into its guide so that the latch remains closed and the retaining spring is released . Connect the safety cable to the special hook of the projector . If necessary change the hanging position of the yoke on the xture to restore correct balancing.
ACCESSORIES: The accessories foreseen for this projector are listed in the price list and can be mounted by inserting into the appropriate guides .
ELECTRICAL CONNECTIONS
Your projector has been designed for a supply voltage of 220-240V. The power cable complies with standards CEI 20-35.
Before an during the installation, follow the instructions below:
• Always check the efciency of the ground connection of the electrical line you use.
• The product is intended for indoor use: consequently it has to be protected from humidity and rain, if used in different conditions
• Do not use lamps other than indicated on the table (Appendix A) on the back cover
• Verify that the lamp voltage to be used is correct for the main voltage
• Fuse is not foreseen on the luminaire and it has to be installed on the line
• The luminaire can be connected to dimmer
WARNING: replace immediately the lamp and/or lens if visibly damaged.
WARNING: The luminaire must always be earthed
Evolution 12-25 H
Evolution 12-25 H
6
INSERTING AND CHANGING THE LAMP
Open the projector lamp holder tray by means of the knob (pulling backwards for model 1200W, or rotating 1/4 turn for model 2500W). Remove the old lamp and insert the new lamp into the socket, taking care not to touch the quartz bulb.
IMPORTANT NOTICE:
To mount a 1000W or 1200W lamp with different light center, the base plate of the lampholder must be shifted into a different guide of the lamp tray side tracks. The retaining spring should be rotated to allow the base plate to slide out:
- insert base plate on the lower guide for 1200W lamp
- insert base plate on the upper guide for 1000W lamp
FOCUS AND REGULATION
• When focusing the luminaire do not exceed the working position indicated on the label of the lantern
• The luminaire should be at the minimum distance from the object it is illuminating, indicated on the label
Using the side handle it is possible to loosen the projector when it is locked in a certain position and thus change its inclination. The same can be done as regards its rotation with respect to the vertical axis. The zoom is adjusted with lever handles by widening or narrowing the light. beam. Using the 4 shutters , you can shape the light beam to obtain special effects. To rotate the shutter-set: loosen the knob , rotate by using the handle ⑧, then lock in the new position by using the knob ⑦.
At the rst switch, the projector paint may overheat, producing some smoke; this is normal and it is due to overburning in the hottest spots closer to the lamp
CLEANING
For utmost projector performance, both the lens and the reector must be kept as clean as possible. To do so, after disconnecting the projector from the mains, it can be opened ②-⑬ and both the lens and reector cleaned with a soft cloth dampened with alcohol.
MAINTENANCE
The projector must be serviced at least once a year to check the integrity of its electrical and mechanical parts. For this purpose, you should conctact only a qualied dealer, to ensure proper service.
RECYCLING
The product must be recycled or disposed of, according to Directive 2002/96/CE.
WARNING: For safety reasons always disconnect the projector from the mains before opening it to change the lamp.
Evolution 12-25 H
7
ACCESSORI PER EVOLUTION ACCESSORIES FOR EVOLUTION
Telaio porta gelatina per EVO12 Colour lter frame for EVO12 TC S12
Telaio porta gelatina per EVO25 Colour lter frame for EVO25 TC S25
Rete di protezione per EVO12 Safety mesh for EVO12 R S12
Rete di protezione per EVO25 Safety mesh for EVO25 R S25
Fune di sicurezza Safety bond FUNE
Telaio porta gobos per gobos tipo B per EVO12 B-size gobo holder for EVO12 PGB 130
Telaio porta gobos per gobos tipo A per EVO25 A-size gobo holder for EVO25 PGA 185
Telaio porta gobos per gobos tipo B per EVO25 B-size gobo holder for EVO25 PGB 185
Diaframma ad iride per EVO12 Iris diaphragm for EVO12 DIA 10
Diaframma ad iride con black out per EVO12 Iris diaphragm with black-out for EVO12 DIA 10 BO
Diaframma ad iride per EVO25 Iris diaphragm for EVO25 DIA 20
Diaframma ad iride con black out per EVO25 Iris diaphragm with black-out for EVO25 DIA 20 BO
Forcella snodata per EVO25 Double-jointed yoke for EVO25 FORC EVO25/S
Gancio di sospensione in alluminio ad attacco rapido per tubi Ø 50 mm
Aluminium, trigger, hook clamp for 50 mm diameter tubes
GAR
Gancio a “C” Teatro in acciaio verniciato nero per tubi da Ø 30 a 50 mm
Theatre C-hook in black painted steel for 30 to 50 mm diameter tubes
GAC
Gancio a “C” TV in fusione di alluminio (richiede l’adattatore PIVOT DIN)
TV C-hook in die-cast aluminium (PIVOT DIN adapter required)
A8
Spotlight s.r.l.
Via Sardegna 3
20098 S. Giuliano Milanese
Milano - Italy
Tel. +39.02.98830.1
Fax +39.02.98830.22
E-mai: info@spotlight.it
www.spotlight.it
certified quality management system ISO 9001 : 2008
Evolution 12-25 H












Kg 11
EVO 12 H ZW - Evolution 12 - 1000/1200W zoom 20°- 41°












Kg 10,5
Kg 26Kg 22
EVO 12 H ZS - Evolution 12 - 1000/1200W zoom 12°- 24°
EVO 25 H ZW - Evolution 25 - 2000/2500W zoom 18°- 38° EVO 25 H ZS - Evolution 25 - 2000/2500W zoom 8°- 22°
Evolution 12
Tipo/Cod W lm
t(h)
V
Theater (3050 °K)
T21 650 GX9.5 55 13000 750 230
T19 1000 GX9.5 55 21500 750 230
T29 1200 GX9.5 67 27600 400 230
Cine/TV (3200 °K)
CP67 650 GX9.5 55 16500 100 230
CP70 1000 GX9.5 55 25000 200 230
CP90 1200 GX9.5 67 30000 200 230
Evolution 25
Theater (3200 °K)
CP92 2000 G22 90 50000 400 230
CP91 2500 G22 90 65000 400 230
Lampade \ Lamps
Loading...