Sony ericsson S700I User Manual [it]

etting
G
s
Gestione immagini con il telefono S700
Scatto di foto, gestione e condivisione di immagini
tarted
Agosto 2004
Introduzione
Il telefono S700 dispone di una fotocamera digitale da 1,3 megapixel e di un videoregistratore digitale. È possibile scattare foto, registrare filmati, visualizzarli e inviarli in messaggi tramite MMS (Multimedia Messaging Service) o come allegati e-mail. Per utilizzare e-mail o MMS, è necessario abbonarsi a questi servizi. Contattare il gestore di rete.
È anche possibile utilizzare un’immagine come screen saver o come sfondo oppure salvarla assieme a un contatto della rubrica: quando il contatto chiama, verrà visualizzata l’immagine.
Le immagini e i filmati possono essere salvati nella Memory Stick Duo™ o nella memoria del telefono. È possibile trasferire facilmente i file da una memoria all’altra. Consultare la sezione Gestione dei file nel telefono S700 della Guida alle operazioni preliminari.
È possibile salvare le immagini della fotocamera in quattro diverse dimensioni: 1280x960, 640x480, 320x240 o 160x120 pixel. I filmati possono essere salvati in due diverse dimensioni: 176x144 e 128x96 pixel. È così possibile scegliere la qualità delle immagini e dei filmati nonché il numero di immagini/filmati che si possono salvare, che dipende dalle dimensioni, nella memoria del telefono o nella Memory Stick Duo.
Dopo aver scattato una foto o registrato un filmato, è possibile inviarli in un MMS. È anche possibile scambiarli utilizzando la tecnologia Bluetooth, la porta a infrarossi, i cavi o tramite e-mail.
La fotocamera è dotata di un flash esterno che può essere attivato utilizzando il relativo interruttore a lato del telefono o tramite il menu delle impostazioni della fotocamera.
Prima di scattare una foto, è possibile modificare le impostazioni e aggiungere effetti o cornici. Dopo aver scattato una foto, è possibile modificarla aggiungendo effetti, cornici oppure oggetti clipart. Con il telefono S700 è facile creare immagini personali!
Per informazioni sull’utilizzo dei menu, sull’immissione di lettere, sui tasti di scelta rapida, sulla Memory Stick Duo™, sulla gestione dei file e per una panoramica del telefono, consultare il capitolo Informazioni sul telefono nella guida dell’utente del telefono S700.

Attivazione della fotocamera e del videoregistratore

La fotocamera e il videoregistratore possono essere attivati in due modi, facendo scorrere il blocco del coperchio dell’obiettivo oppure selezionando Fotocamera nella panoramica dei menu.
2 Agosto 2004
1. Attivazione facendo scorrere il blocco del coperchio dell’obiettivo
La fotocamera e il videoregistratore vengono attivati facendo scorrere il blocco del coperchio dell’obiettivo.
1. Chiudere il telefono (non spegnerlo).
2. In modalità standby, fare scorrere il blocco del coperchio dell’obiettivo per aprirlo. Si attiverà il mirino. Utilizzare il tasto di navigazione per passare dalla fotocamera al videoregistratore .
2. Attivazione selezionando Fotocamera nella panoramica dei menu
}
Fotocamera. Viene visualizzato un messaggio che chiede di aprire il coperchio dell’obiettivo.
3 Agosto 2004

Fotocamera

Tasti utilizzati in modalità fotocamera
5
1, 3 Aree utilizzate per la visualizzazione di funzioni quali
Per selezionare la funzione visualizzata in queste aree, premere il tasto di selezione corrispondente.
2 In questa area vengono visualizzati due tipi di icone, una per mostrare o nascondere tutte le icone sullo schermo e l’altra per visualizzare i filmati registrati. Per selezionare la funzione di un’icona visualizzata, premere .
4
1
3
Tasto di selezione
2
Tasto di selezione
Visualizza, Impostazioni e Seleziona.
4 Viene visualizzata la freccia sinistra o destra. Utilizzare il tasto di navigazione per passare dalla fotocamera al videoregistratore.
5 Vengono visualizzate le frecce su e giù. Utilizzare il tasto di navigazione per ingrandire e ridurre.
4 Agosto 2004
Scatto di una foto
1. Attivare la fotocamera. Verificare che sia attivata la fotocamera ( ) e non il videoregistratore.
2. Premere per scattare una foto.
3. L’immagine viene salvata nella Memory Stick Duo come impostazione predefinita (per salvare l’immagine nella memoria del telefono, selezionare questa opzione prima di scattare la foto, vedere “Salva in” a pagina 17).
Per eliminare immediatamente l’immagine, premere il pulsante .
Per scattare un’altra foto, premere oppure per tornare al mirino.
4. Per disattivare la fotocamera, chiudere il coperchio dell’obiettivo oppure tenere premuto .
Per riattivare la fotocamera, tenere premuto .
5 Agosto 2004
Funzionalità della fotocamera
La fotocamera presenta diverse funzioni che consentono, ad esempio, di scattare un autoritratto o di ottenere la migliore qualità fotografica rispetto all’ambiente circostante. È possibile ingrandire un oggetto, regolare la luminosità o utilizzare il flash quando le condizioni di illuminazione sono scarse. Se le icone sul display danno fastidio, è possibile nasconderle facilmente, vedere “Per mostrare o nascondere le icone” a pagina 8.
Scatto di un autoritratto
Tenere il telefono in modo da riuscire a vedersi riflessi nello specchio accanto all’obiettivo. Premere per scattare la foto. È anche possibile utilizzare il timer autoscatto, vedere “Timer autoscatto” a pagina 25.
Per utilizzare lo zoom
Premere per ingrandire il soggetto. Per ingrandirlo in modo continuato, tenere premuto .
Premere per ridurlo. Per ridurlo in modo continuato, tenere premuto .
6 Agosto 2004
Per regolare la luminosità
Utilizzare il pulsanti del volume a lato del telefono per aumentare o diminuire la luminosità. La luminosità determina la quantità di bianco che viene aggiunta a ogni colore nella foto.
Per attivare il flash
Per scattare foto in un ambiente poco illuminato, far scorrere l’interruttore di blocco/del flash (situato a lato del telefono) per attivare il flash. Per disattivare il flash, far scorrere nuovamente l’interruttore.
7 Agosto 2004
Per mostrare o nascondere le icone
Per mostrare o nascondere le icone sullo schermo, premere .

Opzioni della fotocamera

Quando si scatta una foto, è possibile scegliere tra diverse impostazioni per personalizzarne o modificarne l’aspetto. È possibile, ad esempio, utilizzare cornici per abbellire l’immagine o utilizzare la funzione
È anche possibile selezionare 320x240 o 160x120. La modalità notte prolunga il tempo di esposizione per ottenere foto migliori in ambienti scuri. La funzione Le impostazioni migliore resa dei colori in base all’ambiente circostante. L’impostazione l’esposizione in riferimento al centro del soggetto della foto.
Sono disponibili anche impostazioni per disattivata dopo un determinato periodo per risparmiare energia), se salvare le immagini nella Memory Stick Duo o nella memoria del telefono).
Per accedere al menu delle impostazioni
Quando la fotocamera è attivata, } Impostazioni per visualizzare altre opzioni prima di scattare una foto:
Burst 4 per scattare quattro foto in rapida successione per catturare un movimento.
Dimens. immagine per salvare la foto con formato 1280x960, 640x480,
Timer autoscatto consente di scattarsi facilmente una foto quando si è da soli.
Effetti consentono di scegliere tra diversi colori e l’opzione Bilanc. bianco garantisce la
Fotometria spot regola
Suono otturatore, Fotoc.autom.disatt. (la fotocamera viene
Ripristina n. file e Salva in (per decidere
8 Agosto 2004
Modalità di ripresa
Normale per non utilizzare cornici.
Burst 4 per scattare quattro foto in rapida successione. Quando si seleziona Burst 4, le dimensioni
dell’immagine passano automaticamente a 320x240 pixel.
Con cornice per aggiungere una cornice alla foto. Quando si seleziona Con cornice, sullo schermo
• viene visualizzata una cornice. Utilizzare il tasto di navigazione per scorrere tra le cornici. Quando si seleziona Esempi di cornici:
Con cornice, le dimensioni dell’immagine passano automaticamente a 320x240 pixel.
9 Agosto 2004
Dimensioni dell’immagine
Scegliere tra i formati 1280x960, 640x480, 320x240 e 160x120 pixel. Se si desidera inviare un MMS, si noti che alcuni telefoni che supportano le immagini non possono ricevere immagini di dimensioni superiori a 160x120. Le dimensioni ottimali di un’immagine per la visualizzazione sul PC sono 1280x960 e 640x480. Per poter modificare le foto scattate con la fotocamera, è necessario selezionare il formato 160x120 o 320x240. Per modificare le foto, vedere “Per modificare e salvare un’immagine” a pagina 17.
Nell’angolo superiore sinistro viene visualizzato il numero di immagini che si possono salvare nella memoria del telefono o nella Memory Stick Duo (a seconda di dove si è scelto di salvare la foto). Si noti che questo numero cambia con il variare delle dimensioni dell’immagine. Se si selezionano dimensioni minori per le immagini, sarà possibile salvare più foto rispetto a quando si selezionano dimensioni maggiori.
Modalità notte
In ambienti scuri, l’effetto della modalità notte migliora la qualità dell’immagine con tempi di esposizione più lunghi. Si noti che a causa dei tempi di esposizione maggiori, la fotocamera è più sensibile al
movimento. L’icona sul display indica che è attivata la modalità notte.
10 Agosto 2004
Loading...
+ 22 hidden pages