A scopo di riferimento, si prega di registrare i
seguenti numeri di identificazione del telefono e della scheda SIM. Questi dati devono
essere utilizzati per richiedere informazioni al
proprio rivenditore, alla casa costruttrice o al
fornitore del servizio/operatore di rete. In
caso di perdita o furto del telefono e/o della
scheda SIM, contattare immediatamente il
fornitore del servizio/operatore di rete per evitare l'uso non autorizzato del prodotto.
Numero del cellulare:
___________________________________
Numero del Servizio Clienti dell'operatore:
Numero della scheda SIM:
(stampato sulla scheda SIM)
n
o
S
o
N
___________________________________
r
E
___________________________________
y
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
Numero ID del telefono (IMEI):
(stampato sull'etichetta sotto il blocco batteria)
___________________________________
a
n
o
i
t
Spiegazione delle icone
(solo a scopo informativo.)
l
a
Icone Spiegazioni
i
c
r
o
C
e
l
e
s
U
m
Importante
u
n
c
i
m
Note
Per informazioni dettagliate, contattare il proprio operatore di rete/
fornitore del servizio
s
A
B
Page 3
Informazioni sulla sicurezza
•
Non usare il telefono all'interno di aerei,
ospedali, stazioni di rifornimento carburante o in altri luoghi in cui l'utilizzo di
telefoni cellulari sia espressamente vietato.
•
Si prega di notare che in alcuni paesi è vietato utilizzare il telefono cellulare senza
dispositivo viva voce durante la guida.
•
Non esporre l'apparecchiatura a condizioni
estreme, come umidità, pioggia, alte temperature, luce solare diretta, agenti chimici
o polvere.
•
Non consentire ai bambini di giocare con il
telefono.
•
Prestare molta cura nello smaltimento della
batteria utilizzando le attrezzature apposite,
laddove disponibili. Non forare, bruciare o
cortocircuitare la batteria.
•
Limitare la distanza tra la presa di alimentazione e il telefono durante la ricarica.
•
Consultare il proprio medico o il produttore
di apparecchiature mediche personali
(pacemaker, apparecchi acustici, ecc.) per
o
informazioni sulle eventuali limitazioni
S
nell'uso di telefoni cellulari.
n
y
N
E
o
r
o
f
t
s
c
i
s
r
o
C
n
o
m
o
M
m
b
•
Utilizzare solo batterie CMD-J7/J70 e
accessori approvati da Sony Ericsson
Mobile Communications AB.
•
Non toccare il connettore esterno
dell'antenna. Utilizzare sempre accessori
originali Sony Ericsson Mobile Communi-
l
cations AB.
a
i
•
c
Non introdurre il cellulare in un forno a
r
microonde per evitare possibili danni sia al
e
cellulare che al forno.
o
C
e
l
i
U
m
s
m
e
u
n
B
3 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
a
c
i
Page 4
4 IT
Attenzione
•
L'uso di batterie, ricariche e accessori non
autorizzati può risultare pericoloso e invalida tutte le approvazioni e garanzie fornite.
•
Per l'uso all'interno di un'automobile,
collegare il telefono GSM a un'antenna
esterna. L'antenna esterna deve essere
collegata al cellulare mediante un
accessorio appropriato, ad esempio il
dispositivo viva voce. Per informazioni
sulla posizione appropriata dell'antenna
esterna, contattare la casa produttrice della
propria autovettura.
o
C
r
o
f
S
t
o
N
Questo rivestimento esterno in cartone è realizzato con l'85% di carta riciclata. I rivestimenti
interni ondulati sono realizzati con il 100% di carta riciclata.
Potenza assorbita dall'adattatore CA in modalità di ricarica: ≤≤≤≤ 0,7 W.
E
Per l'involucro esterno dell'apparecchio non è stato fatto uso di ritardante di fiamma
y
n
alogenato.
o
Per i pannelli a circuito stampato non è stato fatto uso di ritardante di fiamma alogenato.
Per le saldature è stata utilizzata una lega priva di piombo.
Il kit contiene un telefono cellulare, una batteria standard, un caricatore e questo manuale.
Se una di queste parti dovesse mancare, contattare immediatamente il rivenditore.
m
o
C
r
o
f
t
o
N
E
i
r
La presa di alimentazione varia da Paese a Paese.
y
n
o
S
c
s
s
o
n
o
M
Applicazione del laccetto
di trasporto
Applicare il laccetto come mostrato nella
figura.
l
a
i
c
r
e
m
b
l
i
o
C
e
Il laccetto di trasporto non è incluso nel kit.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
7 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 8
8 IT
Riferimento rapidoCaratteristiche principali
1
2
3
4
5
6
Ricevitore
1
Jog Dial
2
Tasto di invio
3
Tasto centrale
4
Tasto Casella vocale
5
Microfono
6
Display
7
Tasto di accensione/
8
spegnimento,Tasto
di fine chiamata
o
Tastiera (tasti
9
S
alfanumerici)
n
y
N
E
o
r
0
qa
7
qs
8
qd
9
qf
qg
qh
e
m
C
n
o
m
M
o
b
l
i
Connettore esterno
0
dell'antenna
r
Connettore
qa
o
f
auricolare
t
Altoparlante
qx
o
Coperchio del
qc
s
comparto batteria
s
c
i
Attacco del
qf
laccetto di trasporto
Limite
qg
dell'impugnatura
Connecteur externe
qh
del telefono
Il Jog Dial
Il Jog Dial consente di spostarsi rapidamente
da un menu all'altro con una sola mano.
Operazione
l
a
i
RuotareConsente di scorrere
c
r
o
C
e
Premere
(fare clic)
Tene re
premuto
U
m
s
m
e
u
n
i
t
a
Funzione
c
i
le opzioni del menu.
Consente di aprire la
Rubrica telefonica in
modalità standby.
Consente di aprire il
menu in modalità
standby.
Consente di selezionare un'opzione (evidenziata) sul display.
Compone il numero
selezionato.
o
n
s
A
B
Page 9
Il tasto centrale
•
Premere il tasto centrale in modalità
standby per accedere alla modalità WAP se
sono state configurate le opzioni WAP.
•
Durante una chiamata, premere il tasto
centrale per accedere al menu Chiama.
•
Tenere premuto il tasto centrale per accedere al servizio di rete (SIM Application
Toolkit).
Poiché questa funzione dipende dall'operatore della rete, è possibile che su alcune reti
non sia supportata.
Altoparlante
Durante una chiamata, premere il tasto centrale e selezionare
o disattivare l'altoparlante.
Il tasto Casella vocale
Tenere premuto per accedere alla Casella
vocale (vedere anche pagina 26).
n
o
S
y
N
E
Altoparlante
o
r
r
o
per attivare
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Modalità di gestione
•
In modalità standby, tenere premuto
per regolare le impostazioni rapide.
•
In seguito, è possibile
passare da una modalità
all'altra. Sul display vengono visualizzate tutte le
U
icone. Per selezionarle,
l
è sufficiente ruotare il
a
i
Jog Dial:
c
r
Silenziatore
–
m
b
e
i
e
l
•
•
•
m
suoneria e di tutti i segnali acustici.
o
C
Segnale acustico singolo
–
ria emette un unico segnale.
Vibrazione
–
segnale acustico.
Per maggiore praticità, tenere premuto
in modalità standby per alternare le due
ultime impostazioni.
Per interrompere la suoneria nel corso di
una chiamata in arrivo, premere il tasto
centrale.
Per interrompere/avviare il suono di sottofondo durante un gioco, premere il tasto
centrale.
e
s
n
u
m
: azzera il volume della
: Vibrazione senza
B
9 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
a
c
i
: la suone-
Page 10
10 IT
Blocco tasti
In modalità standby, premere il tasto centrale,
quindi per bloccare/sbloccare la tastiera
(incluso il Jog Dial). È comunque possibile
effettuare chiamate di emergenza (112) e
rispondere/rifiutare le chiamate in arrivo
premendo/ quando la tastiera è bloccata. Al termine della chiamata, la tastiera si
riblocca automaticamente.
Glossario delle icone
C
n
o
m
o
M
Icona Spiegazione
Rete non disponibile
Potenza del segnale di rete (elevata)
o
Potenza della batteria
N
SMS (icona busta)
r
Casella vocale
E
y
Tastiera bloccata
n
S
o
Sveglia
r
o
f
t
o
s
s
c
i
m
b
e
i
Icona Spiegazione
Silenziatore
Vib razi one
Segnale acustico singolo
e
s
Segnale acustico disattivato
U
l
a
i
c
r
o
C
e
l
Chiamate non risposte
m
Limitazione delle chiamate in arrivo
m
Limitazione delle chiamate in uscita
Limitazione delle chiamate in arrivo e
in uscita
Trasferimento condizionato
Trasferimento non condizionato
Chiamata attiva
Mantenimento di chiamata
Silenziatore microfono
Auricolare collegato – chiamata attiva
u
n
c
i
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 11
Icona Spiegazione
(risposta automatica attivata)
Altoparlante acceso
Conversazione riservata (cifratura)
non supportata
Disponibile menu aggiuntivo
(premere il tasto centrale per
visualizzarlo)
o
o
N
N
r
r
E
E
y
y
n
n
o
o
S
S
Panoramica sul menu
Premere il Jog Dial in modalità standby per
accedere al menu principale:Dispositivo viva voce collegato
n
n
o
o
i
Messaggipagina 28
l
l
a
a
i
i
Suoni pagina 33
c
c
r
r
e
e
C
C
e
e
l
l
i
i
Impostazionipagina 35
o
o
Trasferimentopagina 42
Rubr. tel.pagina 23
m
m
m
m
o
o
C
C
r
r
o
o
f
f
t
t
c
c
i
i
s
s
s
s
o
o
n
n
M
M
o
o
b
b
s
s
Leggi
Crea
U
U
Impostazioni
Dati area locale
Suoneria
m
m
Imposta suono
m
m
Preferenze
Sicurezza
Dati chiamata
Impost. chiam.
Ogni chiamata
Se assente
Nessuna risp.
Se occupato
Tutti i fax
Tutti i dati
Cancella tutte
Menu Rubr. tel.
Casella vocale
Cerca
e
e
u
u
n
n
i
t
t
a
a
c
c
i
i
WAPpagina 54
Pagina iniziale
Preferiti
Impostazioni
Programmapagina 52
Calendario
Extrapagina 45
Orologio
Calcolatrice
Giochi
E-mail
Ult. num. chiam. pagina 44
Chiam. uscita
Chiam. arrivo
Chiam. non risp.
Cancella tutti
s
s
A
A
B
B
11 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 12
12 IT
Operazioni preliminari
Inserimento del blocco
batteria
1
Estrarre il blocco batteria dalla confezione.
2
Per rimuovere il coperchio della batteria,
premere in corrispondenza delle tacche e
farlo scorrere verso il basso.
3
Allineare gli incastri della batteria con
quelli del telefono e premere verso il
basso. Accertarsi che l'etichetta della batteria sia rivolta verso l'alto.
4
Allineare le linguette del coperchio con le
fessure del telefono e far scorrere il
coperchio nell'apposito alloggiamento
fino a sentire uno scatto.
y
n
o
S
N
E
o
r
t
c
i
f
s
o
s
r
o
C
n
o
M
m
o
m
b
e
i
s
A
B
Per rimuovere il blocco batteria
Spegnere il telefono e attendere lo spegnimento del display. Rimuovere il coperchio,
quindi tirare verso l'alto la levetta della batteria e rimuoverla.
l
Quando si inserisce una nuova batteria, è necessario
a
i
reimpostare l'orologio.
c
r
o
Inserimento della scheda
C
SIM
e
l
La scheda SIM contiene un chip con informazioni dettagliate sul servizio utilizzato e il
proprio numero di telefono. Si consiglia di
tenerla in un luogo sicuro e trattarla con attenzione, proprio come una carta di credito. In
particolare, non va piegata o graffiata né
esposta ad umidità o elettricità statica.
Per evitare di danneggiare la memoria della scheda
SIM, spegnere sempre il telefono prima di rimuovere o inserire la scheda.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
n
o
i
t
Page 13
1
Rimuovere il blocco batteria.
2
Far scorrere il supporto della scheda SIM
verso destra per sbloccarlo e sollevare
l'alloggiamento. Fare scorrere la scheda
SIM nell'alloggiamento (i contatti dorati
devono essere rivolti verso il basso e il
vertice angolato deve essere posizionato
in basso a destra).
m
o
C
3
Dopo avere inserito la scheda SIM, chiudere l'alloggiamento e fare scorrere il supporto della scheda verso sinistra per
bloccarlo.
4
Reinserire il blocco batteria.
Per rimuovere la scheda SIM
Eseguire le operazioni descritte ai punti 1-4
per rimuovere la scheda SIM dall'alloggiamento (punto 3).
S
o
n
y
N
E
o
r
r
o
f
t
s
s
c
i
o
n
M
o
Caricamento del blocco
batteria
Il blocco batteria fornito in dotazione non è
completamente carico.
1
Collegare il caricatore a una presa di alimentazione.
2
Collegare il caricatore alla presa sulla
l
parte inferiore del telefono.
a
i
c
r
e
m
b
l
i
o
C
e
La presa di alimentazione varia da Paese a Paese.
U
m
s
m
e
u
n
i
c
a
B
13 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 14
14 IT
Rimozione del caricatore del telefono:
•La barra di stato nell'icona della batteria
mostra lo stato di avanzamento dell'operazione di
caricamento.
• La ricarica (0 °C – 45 °C) è completa quando
l'icona della batteria riporta tutte le tacche e non
lampeggia più.
• La ricarica completa richiede circa 3 ore. Tuttavia, la durata dell'operazione può variare a seconda delle condizioni, ad esempio se la ricarica
viene effettuata con il telefono acceso oppure se
la temperatura esterna è superiore o inferiore ai
limiti di funzionamento.
• Quando il blocco batteria è completamente scarico, prima che l'icona della batteria venga visualizzata sul display possono passare alcuni minuti.
• Per risparmiare energia, scollegare il caricatore
dalla presa di alimentazione e dal telefono al termine della ricarica.
• L'esposizione ad alte temperature può causare
una leggera espansione della batteria, che non
rappresenta tuttavia alcun rischio di danni alle
n
persone. La batteria torna alle dimensioni normali
o
non appena viene esposta nuovamente a basse
S
temperature.
y
N
E
1
2
o
r
m
o
C
r
o
f
t
s
s
c
i
o
n
M
o
m
b
e
i
• Utilizzare solo il caricatore e le batterie
CMD-J7/J70 indicati da Sony.
• Avviso sullo smaltimento: Prestare molta cura
nello smaltimento della batteria utilizzando le
attrezzature apposite, laddove disponibili.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
Tempo di utilizzo
Quando il blocco batteria è quasi scarico,
l
l'icona della batteria lampeggia e un segnale
a
i
acustico avvisa che entro un minuto il tele-
c
r
fono verrà disattivato.
o
C
e
l
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 15
Accensione del telefono
Per accendere/spegnere il telefono, tenere
premuto.
Immissione del PIN (Personal
Identification Number, numero
di identificazione personale)
Immettere il PIN utilizzando i tasti numerici (i
numeri immessi appaiono
sotto forma di asterischi)
epremere il Jog Dial
oppure per confermare.
Se non si immette il codice PIN, il telefono si
spegne automaticamente dopo alcuni minuti.
Anche se sconsigliato, è possibile disattivare
la richiesta del codice PIN (vedere pagina 37).
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Collegamento alla rete
Dopo avere immesso il codice PIN, il telefono
cerca una rete GSM disponibile. La ricerca è
automatica e può richiedere alcuni secondi.
Quando sul display viene
visualizzato il nome
dell'operatore di rete e
l'icona che indica la
l
a
potenza del segnale, il
i
c
telefono è pronto per
r
e
ricevere ed effettuare
m
chiamate.
o
C
e
Di seguito viene indicata la potenza del
l
i
segnale di rete ricevuto. Se il segnale è molto
b
debole, si rischia di perdere la connessione al
servizio.
Segnale
forte
U
m
↔
e
s
u
m
Segnale
debole
n
c
i
↔
a
t
s
n
o
i
Rete non
disponibile
A
B
15 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 16
16 IT
Se non si riesce a connettersi a
un servizio
•
Se non è possibile effettuare la connessione
a un servizio di rete, la potenza di ricezione
potrebbe essere troppo debole. In questo
caso, spostarsi in un punto più elevato,
vicino a una finestra o in qualsiasi spazio
aperto e verificare che nessun ostacolo
interferisca con l'antenna.
•
Quando il telefono è acceso, non coprire
con la mano l'area dell'antenna interna
situata al di sopra del limite dell'impugnatura.
Roaming
Se si è all'esterno dell'area coperta dal proprio
operatore di rete, soprattutto all'estero, il
telefono seleziona automaticamente un altro
operatore, in base alla potenza del segnale e
agli accordi di “roaming” siglati tra gli
operatori di rete.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
B
A
s
n
o
e
s
U
l
a
i
c
r
m
o
C
e
l
m
u
n
i
t
a
c
i
Page 17
Operazioni di base
Effettuazione di chiamate
(salvataggio delle voci
della Rubrica telefonica)
Composizione di un numero
1
Comporre il numero
completo della persona da chiamare,
incluso il prefisso,
anche se la chiamata è
locale. In caso di chiamata internazionale,
tenere premuto finché non appare
“+”. Immettere quindi il prefisso internazionale seguito dal prefisso e dal numero.
2
Premere per correggere eventuali
errori. Tenere premuto per cancellare
l'intero numero.
3
Tenere premuto il Jog Dial oppure
premere per chiamare il numero
visualizzato oppure
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
4
Premere il Jog Dial e selezionare
per salvare il numero nella Rubrica telefonica.
Se l'opzione
pagina 41) e il numero chiamato è occupato, sul
l
telefono viene automaticamente visualizzata
a
i
l'opzione
c
r
Scelta di una voce dalla
e
Rubrica telefonica
m
b
l
i
o
1
Ruotare il Jog Dial in modalità standby
C
per accedere alla Rubrica telefonica.
e
2
Utilizzare il Jog Dial per visualizzare la
lista di ordinamento ABC. (Se sono
memorizzati più numeri per la stessa persona, selezionare il numero desiderato
utilizzando il Jog Dial.)
3
Tenere premuto il Jog Dial oppure
premere per chiamare il numero
visualizzato.
Per effettuare una ricerca nella Rubrica, premere un
tasto alfanumerico sulla tastiera per passare alla lettera corrispondente. Ad esempio, per passare alle
voci che iniziano con la lettera “M”, premere .
e
Riselez. autom.
s
U
Riselez. autom.
u
m
m
è attivata (vedere
c
i
n
a
s
A
B
17 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Salva
n
o
i
t
Page 18
18 IT
Risposta/chiusura di
chiamate
Premere il Jog Dial oppure per accettare
una chiamata in arrivo.
Se non si desidera rispondere alla chiamata, premere oppure premere il tasto centrale e selezionare
mata verrà respinta. La chiamata verrà respinta. La
persona chiamante udrà il segnale di occupato (relativo alla rete) oppure verrà indirizzata a un altro
numero, se è stata impostata l'opzione corrispondente.
Se non si risponde a una chiamata, appare sulla
riga superiore del display.
Premere in modalità standby oppure selezionare Ult. num. chiam. dal menu principale per informazioni sulla chiamata non risposta. Premere
per rimuovere l'icona.
Premere per terminare la chiamata.
Può accadere, in rari casi, che alcune reti non consentano l'uso della cifratura e che la chiamata possa
essere quindi ascoltata da terzi. In questo caso,
appare sul display.
n
o
S
mentre il telefono squilla. La chia-
Occupato
r
o
f
t
o
y
N
E
s
s
c
i
r
o
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
Per rispondere a una chiamata quando al telefono è collegato l'auricolare, premere il pulsante AURICOLARE (1 segnale acustico).
Per terminare la chiamata, tenere premuto il
pulsante AURICOLARE (2 segnali acustici).
U
m
s
m
e
u
n
c
i
Collegare/scollegare l'auricolare
il telefono è spento o quando è in modalità
l
standby.
a
i
c
r
o
C
e
l
a
n
o
i
t
s
solo
B
A
quando
Page 19
Durante una chiamata
Regolazione del volume della
suoneria/altoparlante
•
Durante la ricezione di una chiamata,
ruotare il Jog Dial per regolare il volume
della suoneria.
•
Durante una chiamata, ruotare il Jog Dial
per regolare il volume dell'altoparlante.
Ruotare verso l'alto per aumentare il
volume e verso il basso per diminuirlo.
•
Per interrompere la suoneria nel corso di
una chiamata in arrivo, premere il tasto
centrale.
Utilizzare il telefono come un taccuino immettendo
un numero di telefono durante una chiamata. Al termine della chiamata, il numero immesso apparirà
sul display. Per chiamare il numero o salvarlo nella
Rubrica telefonica, utilizzare il Jog Dial.
Menu Chiama
Premere il tasto centrale durante una chiamata
per impostare le seguenti opzioni:
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Mantenimento di chiamata
Utilizzare l'opzione Chiam. in att. per gestire
due chiamate simultaneamente.
Una chiamata attiva
1
Premere il tasto centrale e selezionare
Chiam. in att.
2
Premere il Jog Dial per confermare.
3
Premere nuovamente il Jog Dial per acce-
l
a
dere alla Rubrica telefonica e recuperare
i
c
un numero oppure immettere un numero
r
e
m
b
utilizzando la tastiera.
4
Tenere premuto il Jog Dial oppure
o
C
per effettuare una chiamata.
e
l
Premendo o selezionando un numero memo-
i
rizzato per effettuare una seconda chiamata, è possibile mantenere automaticamente una chiamata.
Term. ogni chiam.
Scegliere
premere per terminare più chiamate.
Invio DTMF
Scegliere questa opzione per eseguire l'invio
di toni DTMF, ad esempio durante l'utilizzo
della Casella vocale o di altri servizi.
Tenere premuto per cancellare il numero,
quindi premere nuovamente per uscire.
e
s
U
u
n
m
m
Term. ogni chiam.
c
i
o
i
t
a
oppure
n
s
A
B
19 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 20
20 IT
Altoparlante
Consente di attivare/disattivare l'altoparlante.
Per un migliore utilizzo dell'altoparlante,
posizionare il telefono su una superficie
piana, a una distanza di circa 50 cm
dall'utente.
Microf. spento/Microf. acceso
L'opzione
permette di abilitare o disabilitare il
microfono.
Menu principale
Consente di tornare al menu principale.
Una chiamata attiva (e/o una chiamata in mantenimento) e una chiamata in attesa
Quando il telefono emette un segnale acustico
per comunicare la presenza di una chiamata in
attesa, è possibile scegliere tra varie opzioni:
1
o
S
Microf. spento/Microf. acceso
m
o
C
r
o
f
t
o
N
Sul display vengo visualizzate automaticamente le opzioni disponibili.
i
r
E
y
n
c
s
s
o
n
o
M
m
b
e
i
2 }
Selezionare
chiamata attiva (nel caso di una chiamata
attiva e una chiamata in attesa)
oppure selezionare
} Occupato
che la linea è occupata.
oppure selezionare
s
} Sostituisci
U
l
attiva e recuperare quella in attesa.
a
i
Se al telefono è collegato l'auricolare, è possi-
c
r
C
e
l
m
bile rispondere a una chiamata in attesa pre-
m
mendo leggermente il pulsante Headset
o
(1 segnale acustico). Nel caso di una chiamata
attiva e una chiamata in mantenimento, è possibile alternare le chiamate premendo rapidamente il pulsante Headset (1 segnale
acustico).
Teleconferenza
Il termine teleconferenza indica una chiamata
in cui sono coinvolti più di due partecipanti.
Per impostare una teleconferenza, premere il
tasto centrale per accedere al menu Chiama,
quindi selezionare
È possibile parlare con 5 persone al massimo
(il numero dei partecipanti dipende dalla rete).
Scambia
per mantenere la
per informare l'interlocutore
e
per terminare la chiamata
c
i
n
u
Unisci
a
n
o
i
t
.
s
A
B
Page 21
Immissione di testo
È possibile immettere i seguenti caratteri:
•
Testo standard mediante la tastiera
•
Testo standard mediante il Jog Dial
•
Testo standard mediante il metodo di
immissione rapida T9
Voci di testo standard
Mediante la tastiera
Premere più volte il tasto alfanumerico
corrispondente fino a quando non appare il
carattere desiderato.
Mediante il Jog Dial
Premere un tasto, quindi ruotare il Jog Dial
fino a quando non appare il carattere
desiderato. Premere il Jog Dial oppure
attendere alcuni secondi per confermare il
carattere.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Esempio: per immettere “s” durante
la creazione di un messaggio
1
Procedere come per l'opzione
(vedere pagina 30), quindi
2
premere. Apparirà un carattere o un
numero.
l
a
3
Ruotare il Jog Dial per visualizzare “s”.
i
c
4
Premere il Jog Dial oppure attendere
r
e
m
b
alcuni secondi per confermare l'immissione.
o
C
e
l
• Premereper scorrere tra le seguenti opzioni:
i
un carattere maiuscolo seguito da caratteri
solo caratteri maiuscoli
numeri
• Tenere premutoper attivare/disattivare la
funzione T9 (vedere pagina 22).
• Premereper cancellare il carattere o il
numero che precede il cursore. Per cancellare
l'intero testo, tenere premuto.
e
s
U
u
n
c
i
m
m
caratteri solo minuscoli
minuscoli
a
B
21 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
Crea
n
o
i
t
Page 22
22 IT
Voci di testo T9
Esempio di immissione di voci di testo T9:
1
Procedere come per l'opzione
(vedere pagina 30), quindi,
2
al punto 3, tenere premuto per passare alla modalità T9 se non appare (o
premere il tasto centrale e selezionare
T9).
3
Premere per passare a .
4
Per digitare la parola
“Sony”, premere
nell'ordine i seguenti
tasti: , , ,
.
5
Al termine, controllare sulla barra di anteprima le possibilità associate alla combinazione di tasti digitata.
6
Ruotare il Jog Dial per selezionare
“Sony”. Se la parola desiderata è la prima
dell'elenco, premere il Jog Dial per selezionarla (oppure premereper immet-
n
tere uno spazio e proseguire con la parola
o
successiva).
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
M
Crea
o
m
b
e
i
Se la parola desiderata non appare nell'elenco,
tenere premuto per passare alla modalità multitap, quindi digitare la parola desiderata utilizzando il
metodo di immissione di testo standard (vedere
pagina 21). Al termine, tenere premuto per tornare alla modalità T9. La nuova parola verrà
aggiunta automaticamente alla memoria T9.
Aggiunta di simboli o
l
punteggiatura
a
i
c
Per inserire un simbolo durante la creazione
r
di un messaggio.
1
o
C
2
e
l
3
4
5
Per attivare la punteggiatura “Smart”, premere
dove si desidera aggiungere un punto, un trattino o
un apostrofo. T9 aggiungerà automaticamente il
segno di punteggiatura più indicato.
e
s
U
u
n
c
i
m
m
Premere
Utilizzare il Jog Dial per scorrere da una
riga all'altra.
Premere il Jog Dial per selezionare una
riga.
Ruotare il Jog Dial per scorrere all'interno
della riga.
Premere il Jog Dial per selezionare un
simbolo.
.
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 23
Rubrica telefonica
Organizzazione della
Rubrica telefonica
La Rubrica telefonica è suddivisa nelle
seguenti sezioni:
•
Menu Rubrica telefonica
•
Casella vocale (se impostata)
•
Cerca
•
Rubrica telefonica personalizzata delle voci
prioritarie (voci 1-9)
•
Rubrica telefonica con voci in ordine
alfabetico
*
Non è possibile salvare le voci della Rubrica telefonica personalizzata dal
Per salvare una voce della Rubrica telefonica personalizzata,
selezionare una voce personalizzata desiderata (1-9) direttamente dalla Rubrica telefonica e premere il Jog Dial, quindi
effettuare le operazioni descritte ai punti 3-5 della sezione
“Creazione di voci” (vedere pagina 24).
Menu Rubr. tel. (Ins. nuova voce)
y
n
o
S
N
E
o
r
*
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
m
o
o
M
.
Salvataggio delle voci
della Rubrica in modalità
standby
Vedere pagina 17 “Operazioni di base –
Effettuazione di chiamate (salvataggio delle
l
a
voci della Rubrica telefonica)” e pagina 24
i
c
“Creazione di voci nella Rubrica telefonica”.
r
e
m
b
l
i
o
Effettuazione di chiamate
C
dalla Rubrica telefonica
e
Vedere pagina 17 “Operazioni di base –
Effettuazione di chiamate (salvataggio delle
voci della Rubrica telefonica)”.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
23 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 24
24 IT
Menu Rubrica telefonica
Num. person.
La prima voce del
creare una o più voci per memorizzare i propri
numeri di telefono. A seconda della scheda
SIM in uso, è possibile salvare più numeri
telefonici (inclusi 3 numeri nel telefono).
Visualizzazione del numero personale
1 } ‘ Rubr. tel. } Menu Rubr. tel.
} Num. person.
2
Ruotare il Jog Dial per selezionare il
nome desiderato.
3
Premere il Jog Dial e scegliere
per visualizzare il numero (selezionare
OK
oppure premereper uscire).
Immettere il numero
Per salvare una voce, eseguire le operazioni
descritte ai punti 1-3, quindi selezionare uno
spazio di memoria vuoto utilizzando il Jog
Dial. Premere il Jog Dial e digitare il numero
y
desiderato.
n
o
S
N
E
o
r
Menu Rubr. tel.
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
consente di
m
Visualizza
o
M
m
b
e
i
Chiamare, modificare, cancellare,
copiare i numeri
Vedere pagina 26 “Modifica della Rubrica
telefonica”.
Creazione di voci
1 } ‘ Rubr. tel.
l
a
i
2 }
c
r
o
C
e
l
3
4
5
e
s
} Menu Rubr. tel.
U
} Ins. nuova voce
Selezionare
m
salvare la voce nella
m
scheda di memoria
SIM oppure
}Tel.
per salvarla nella memoria del tele-
fono.
Ruotare il Jog Dial per selezionare l'icona
del Tipo di numero, quindi premere il Jog
Dial.
Digitare il numero di telefono. Premere il
Jog Dial per confermare.
Immettere un nuovo nome. Premere il Jog
Dial per confermare.
u
n
c
i
SIM
a
per
n
o
i
t
s
A
B
Page 25
• Quando si salva una voce della Rubrica telefonica
nella scheda SIM, il numero di spazi di memoria
dipende dal tipo di scheda SIM utilizzata.
• Se invece le voci della Rubrica telefonica
vengono salvate nella memoria del telefono,
è possibile creare fino a 500 voci (fino a
20 caratteri per ogni nome e fino a 40 cifre
per ogni numero).
• Per assegnare un gruppo, selezionare una voce
della Rubrica telefonica e scegliere
. Utilizzare il Jog Dial per scorrere
gruppo
l'elenco e selezionare un gruppo.
Num. servizio
Questa sezione della Rubrica telefonica contiene i Service Dialling Numbers (che dipendono dal tipo di scheda SIM in uso).
I Service Dialling Numbers non possono
essere modificati.
y
n
o
S
N
E
o
r
t
c
i
f
s
o
s
r
o
Nessun
C
n
o
m
o
M
Fissa numeri
Questa sezione contiene i Fixed Dialling
Numbers (che dipendono dal tipo di scheda
SIM in uso). Per aggiungere una voce ai
numeri fissi, ruotare il Jog Dial per selezio-
Ins. nuova voce
nare
procedere come indicato nella sezione Creazione di voci nella Rubrica telefonica. I
numeri
cancellati e copiati (vedere “Modifica della
c
r
Rubrica telefonica”). Per modificare, cancel-
e
lare e copiare una voce è necessario il codice
m
PIN2.
• I
e
l
i
b
• I
U
l
possono essere chiamati, modificati,
a
i
m
o
C
Fissa numeri
variano a seconda del tipo di scheda SIM in uso.
Service Dialling Numbers
modificati.
nell’area
e
s
u
n
c
i
m
e i
Service Dialling Numbers
non possono essere
Fissa numeri
o
i
t
a
n
s
Fissa
A
e
B
25 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 26
26 IT
Casella vocale
Tenere premuto per l'accesso rapido alla
Casella vocale
Impostazione della casella
vocale
1 } ‘ Rubr. tel.
} § Casella vocale
2
Immettere il numero
desiderato.
3
Premere il Jog Dial
per confermare
l'immissione.
Dopo avere impostato la Casella vocale,
qualsiasi modifica del numero può essere
effettuata attraverso la Rubrica telefonica
(vedere anche 26 “Modifica della Rubrica
telefonica”).
L'icona Casella vocale (§) o l'icona Busta
(a seconda della rete in uso) vengono
visualizzate per indicare se sono stati ricevuti
nuovi messaggi.
y
n
o
S
N
E
o
r
.
m
o
C
r
o
f
t
o
s
s
c
i
n
o
M
m
b
e
i
Cerca
} ‘ Rubr. tel. } „ Cerca
È possibile effettuare ricerche in base al
nome
Modifica della Rubrica
telefonica
l
Utilizzare questa opzione per chiamare,
a
i
modificare, cancellare o copiare le voci della
c
r
Rubrica telefonica. È possibile modificare il
nome delle voci oppure il numero o la nota.
o
C
Modifica di un nome/numero
e
l
1 } ‘ Rubr. tel.
2
3
Per gruppo
o al
U
s
e
u
n
.
n
o
i
t
a
c
i
m
m
Ruotare il Jog Dial per selezionare il
nome/numero da modificare e premere il
Jog Dial.
Premere il Jog Dial per visualizzare il
menu delle opzioni di modifica.
s
A
B
Per
Page 27
•
Opzioni di modifica del nome:
}
Selezionare
zare il nome completo.
}
Selezionare
care il nome.
}
Selezionare
lare il nome dalla Rubrica telefonica.
}
Selezionare
voce da una posizione di memoria a
un'altra.
•
Opzioni di modifica del numero:
}
Selezionare
numero.
}
Selezionare
zare il numero.
}
Selezionare
care il tipo di numero (ad esempio Cellulare, Fax, ecc.).
}
Selezionare
modificare il numero.
}
Selezionare
numero dalla Rubrica telefonica.
y
}
n
Selezionare
o
da una posizione di memoria a un'altra.
S
N
E
o
r
Visualizza
per visualiz-
Modifica nome
Cancella voce
Copia voce
Chiama
Visualizza
Modifica tipo
t
Modifica numero
c
i
Cancella
Copia
per modifi-
per cancel-
per copiare la
per chiamare il
per visualiz-
C
r
o
f
per modifi-
o
s
s
per cancellare il
per copiare la voce
n
per
o
m
M
o
4
Premere il Jog Dial per confermare la
selezione.
Modifica di note
Nota
Una
annotare nella Rubrica telefonica eventuali
informazioni supplementari, come indirizzi
e-mail o di posta.
1
c
r
e
2
m
3
e
l
i
b
4
è un promemoria che consente di
e
s
U
Eseguire le operazioni descritte ai punti
l
a
1-3 della sezione “Modifica di un nome/
i
numero” (vedere pagina 26).
Selezionare la voce corrispondente alla
nota da modificare.
C
Premere il Jog Dial per visualizzare il
menu delle opzioni di modifica.
}
contenuto.
}
care l'icona.
}
care il contenuto.
}
contenuto dalla Rubrica telefonica.
}
una posizione di memoria a un'altra.
Premere il Jog Dial per confermare la
selezione.
m
m
o
Selezionare
Selezionare
Selezionare
Selezionare
Selezionare
i
n
u
Visualizza
Modifica icona
Modifica testo
Cancella
Copia
per copiare la voce da
n
o
i
t
a
c
per visualizzare il
per modifi-
per modifi-
per cancellare il
s
A
B
27 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 28
28 IT
Operazioni del menu
Opzione ACCESOOpzione SPENTO
Messaggi
Questa funzionalità offre
delle opzioni di lettura,
scrittura e invio di brevi
messaggi (SMS).
Lettura di messaggi
All'arrivo di un nuovo
messaggio, il telefono emette un segnale
acustico diverso da quello che segnala l'arrivo
di una chiamata. Inoltre, appare l'icona “ in
modalità standby.
y
n
o
S
N
E
o
r
t
c
i
f
s
o
s
r
o
C
n
o
m
m
o
M
b
e
i
s
A
B
“
1 } “ Messaggi } Leggi } Mess. arrivo
Per leggere i messaggi inviati, selezionare
} Mess. uscita
2
Scorrere l'elenco per selezionare il mes-
s
saggio da leggere, quindi premere il Jog
U
l
Dial per confermare la selezione. Il mes-
a
i
c
r
e
l
saggio appare sul display.
m
3
Premere il Jog Dial per selezionare le
m
opzioni per
o
oppure
C
• Il numero di messaggi in entrata o in uscita che è
possibile memorizzare dipende dal tipo di scheda
SIM in uso.
• La memoria per i messaggi è esaurita quando
lampeggia sul display.
•
Memoria piena
un messaggio, ma la memoria è esaurita. In
questo caso, è necessario cancellare i messaggi
meno recenti per liberare della memoria.
• Selezionare
messaggi.
.
e
c
i
n
u
Cancella, Rispondi, Inoltra
Richiama
il numero nel testo.
appare quando si tenta di salvare
Cancella tutti
n
o
i
t
a
per cancellare tutti i
Page 29
Per cancellare un messaggio
1
Eseguire le operazioni descritte ai punti
1-3 della sezione “Lettura di messaggi”
(vedere pagina 28) e selezionare
cella
.
2
Dopo aver selezionato il messaggio da
cancellare, scegliere Sì.
Per rispondere a un messaggio o
modificarlo
1
Eseguire le operazioni descritte ai punti
1-3 della sezione “Lettura di messaggi”
(vedere pagina 28) e selezionare
Rispondi
.
2
Scegliere
sente di rispondere al testo con l'allegato).
3
Modificare il messaggio e premere il Jog
Dial.
4
Selezionare
cella
mare la selezione.
S
Solo testo
Invia
N
) e premere il Jog Dial per confer-
E
y
n
o
o
t
o
(oppure
c
i
r
Te st o, allega
o
f
s
C
r
n
Salva, Can-
o
s
Can-
o
(con-
M
m
o
Per inoltrare un messaggio
Seguire i passaggi da 1 a 3 nella sezione
“Lettura di messaggi”(vedere pagina 28) e
selezionare
Per richiamare il mittente di un messaggio oppure inserire un numero
presente nel testo del messaggio
1
c
r
e
2
m
C
e
l
i
b
Inoltra
.
e
o
l
U
m
s
i
n
u
.
m
Chiama
oppure selezionare il
c
Eseguire le operazioni descritte ai punti
1-3 della sezione “Lettura di messaggi”
a
(vedere pagina 28) e selezionare
i
Richiama
Scegliere
numero all'interno del messaggio e chiamarlo.
a
B
29 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 30
30 IT
Creazione
Scegliere
messaggio.
1 } “ Messaggi } Crea
2
3
4
o
S
Crea
per creare e inviare un
Scegliere
sente di scrivere il testo insieme ad un
allegato contenente suoni o immagini).
Creare il messaggio.
}
testo del messaggio.
}
un allegato e immettere il testo del messaggio.
Durante la creazione del messaggio, premere il tasto centrale per visualizzare le
seguenti opzioni:
T9 Acceso/Spento
Cambia lingua
Rubr. tel.
Mod.
Ult. mess.
n
Solo testo
Selezionare
Selezionare
o
N
r
E
y
t
c
i
Testo, allega
o
Solo testo
Testo, allega
r
o
f
o
s
s
C
(con-
: per immettere il
m
o
m
b
e
i
per aggiungere
o
M
n
5
Premere il Jog Dial per confermare.
Selezionare
scegliere un nome dalla Rubrica
telefonica.
Prima di inviare il messaggio, è possibile
selezionare una delle seguenti opzioni:
s
Invia
U
l
Salva
a
i
c
r
e
l
Cancella
m
• Se si verifica un'interruzione (ad esempio nel
m
caso di una chiamata in arrivo) durante la crea-
o
zione di un messaggio, selezionare
C
recuperare il messaggio e completare procedendo
dal punto 4 descritto sopra.
• L'invio e la ricezione di immagini e messaggi
audio possono essere effettuati solo tra cellulari
Sony che supportano questa funzione.
Le icone dell'elenco SMS indicano le
proprietà dei messaggi
Le impostazioni consentono di personalizzare
i messaggi in uscita, inclusi il formato, il rapporto di conferma e così via.
Selezionare
selezionare menu, quindi selezionare
un'opzione di impostazione utilizzando il
Jog Dial.
Classe memoria
Sono disponibili le seguenti opzioni:
• SIM
SIM del destinatario.
• Te l ef o no
fono del destinatario.
• Schermo
direttamente sul display del destinatario,
senza salvarlo sulla scheda SIM o sul telefono. Non è consigliabile inviare messaggi
confidenziali utilizzando l'opzione
Schermo.
S
Impostazioni
per salvare il messaggio sulla scheda
per salvare il messaggio sul tele-
per visualizzare il messaggio
y
n
o
N
E
o
r
i
dal menu
f
t
s
c
o
s
r
o
Messaggi
o
C
M
n
m
o
Periodo validità
Specificare il tempo di permanenza dei messaggi presso il centro servizi selezionando una
delle seguenti opzioni:
1 sett., 4 sett.
mana (relativo alla rete).
,
Costo risposta
Selezionare
l'eventuale risposta del destinatario. (Questa
i
opzione dipende dalla rete.)
c
r
Report
e
Selezionare
m
conferma della corretta trasmissione dei mes-
C
saggi ai destinatari.
e
l
Formato dei messaggi
i
b
Specifica la modalità di trasmissione dei messaggi:
disponibile). L'impostazione predefinita è
SMS.
Centro Servizi
Prima di inviare un messaggio breve, registrare il numero del proprio centro servizi scegliendo l'opzione
Il periodo predefinito è 1 setti-
s
Acceso
U
l
a
m
Acceso
m
o
SMS, E-mail, Fax, Telex, Voce
1 ora, 6 ore, 24 ore
e
se si desidera pagare
c
i
n
u
se si desidera ricevere
Centro Servizi
t
a
dal menu.
B
,
A
s
n
o
i
(se
31 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 32
32 IT
Dati area locale
} “ Messaggi } Dati area locale
Riceve informazioni broadcast o messaggi
generici quali previsioni meteorologiche,
rapporti sul traffico e così via, trasmessi a un
gruppo di telefoni in una determinata area.
Alcune di queste opzioni variano a seconda
della rete.
1 } “ Messaggi } Dati area locale
2
Selezionare una delle seguenti opzioni:
} Ricevute
zioni broadcast.
} Seleziona canale
nare un canale di trasmissione.
} Ricevi?
meno ricevere informazioni broadcast.
} Tono
un tono per indicare la ricezione di un
messaggio.
3
Premere il Jog Dial per confermare la
selezione.
n
o
S
per visualizzare le informa-
per aggiungere o elimi-
per scegliere se si desidera o
o
f
t
o
consente di abilitare/disabilitare
N
s
c
i
r
E
y
s
r
o
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
B
A
s
n
o
e
s
U
l
a
i
c
r
m
o
C
e
l
m
u
n
i
t
a
c
i
Page 33
Suoni
Scegliere
CMD-J7/J70 relative ai suoni, ad esempio le
melodie della suoneria, il volume, l'attivazione/disattivazione del suono e la registrazione di melodie personalizzate o di altri
suoni.
Suoneria
} ” Suoni } Suoneria
Volume suoneria
È possibile scegliere tra quattro livelli di
volume oppure disattivare completamente la
suoneria.
• appare in standby per ricordare che la
• Per attivare o disattivare completamente la
Tipo di suoneria
Consente di scegliere la melodia delle
chiamate in arrivo.
Suoni
per accedere alle opzioni del
m
o
C
suoneria è disattivata.
suoneria, premere il tasto centrale (vedere
pagina 9). È anche possibile regolare il volume
durante una chiamata ruotando il Jog Dial.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
s
s
c
i
o
n
M
o
Gruppo di suoneria
Consente di assegnare un suono ai vari gruppi
salvati nella Rubrica telefonica. Non è
possibile assegnare una melodia a un singolo
nome/numero.
Suon. pe rsonaliz.
È possibile registrare
suoni personalizzati utiliz-
l
zando il microfono del
a
i
telefono. Scegliere le
c
r
rispettive icone per
e
Registra(), Fine(),
m
b
l
i
o
Riproduci (), Salva
C
() o Cancella () una melodia.
e
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
33 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 34
34 IT
Imposta suono
} ” Suoni } Imposta suono
Scegliere
seguenti opzioni:
Suoni evento
Consente di assegnare un suono alle seguenti
operazioni del CMD-J7/J70:
Ricevi SMS, Sveglia, Allarme progr., Accendi
e
È possibile registrare suoni utilizzando il
microfono del telefono.
Clic dei tas ti
}
il suono associato alla pressione dei tasti.
}
toni DTMF. I toni DTMF rispondono alle
richieste dei menu quando si preme un tasto.
}
associato alle pressioni dei tasti.
Tono di errore
Selezionare
suono al tono di errore. È possibile scegliere
un tono di errore predefinito oppure un suono
registrato, solo se sono presenti suoni memo-
o
rizzati in
S
Imposta suono
Spegni
.
Scegliere
Selezionare
Selezionare
N
E
y
n
Suoni person.
per accedere alle
Clic tasti
per attivare o disattivare
DTMF
t
Silenzio
o
c
i
Tono di errore
r
C
per attivare o disattivare i
r
o
f
per disattivare il suono
n
o
s
s
per assegnare un
o
m
o
M
m
b
e
i
Suoni person.
Selezionare
personalizzati utilizzando il microfono del
telefono. Scegliere le rispettive icone per
Registra (), Fine (), Riproduci (),
Salva () o Cancella () una melodia.
r
e
l
c
i
C
a
o
l
m
U
m
Suoni person.
e
s
u
n
per registrare suoni
B
A
s
n
o
i
t
a
c
i
Page 35
Impostazioni
Preferenze
} † Impostazioni } Preferenze
Scegliere Preferenze per personalizzare il
telefono in base alle proprie preferenze, ad
esempio scegliendo la lingua oppure attivando o disattivando la retroilluminazione.
Il telefono viene consegnato con le seguenti
opzioni predefinite:
m
o
C
r
o
f
S
o
n
y
N
E
o
r
t
s
s
c
i
o
n
M
VoceImpostazi one
LinguaRelativo alla
Messaggio di
benvenuto
Sfondo
a
i
c
Retroillum.Attivata36
r
e
Contras. LCD036
m
Selezionare reteAuto36
l
i
Elenco preferitiRelativo alla
b
o
Info. memoria–36
Impost. fabbrica–37
*
rete.
**
rete/fornitore del servizio.
o
C
e
La lingua predefinita dipende dalla lingua dell'operatore di
L'immagine di sfondo predefinita dipende dall'operatore di
predefinita
scheda SIM in uso
Disattivato36
e
s
U
**
l
u
m
m
scheda SIM in uso
n
a
c
i
t
*
o
i
Pagina
36
s
n
36
36
A
B
35 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
Page 36
36 IT
Lingua
} † Impostazioni } Preferenze } Lingua
Selezionare la lingua appropriata.
È anche possibile selezionare la lingua premendo
•
*#00(codice paese)#
Selezionare la lingua predefinita premendo
•
Messaggio di benvenuto
Il menu Mess. benven. consente di attivare,
disattivare o modificare il messaggio di
benvenuto che appare quando si accende il
telefono.
Sfondo
Selezionare un'immagine di sfondo del
display da visualizzare in modalità standby.
Retroillum.
Scegliere Retroillum. per attivare o disattivare
l'illuminazione della tastiera e del display. Se
l'illuminazione viene disattivata, la durata
della batteria risulterà superiore.
Contras. LCD
Consente di regolare il contrasto del display.
o
S
*#0000#
y
n
.
N
E
o
r
.
m
o
C
r
o
f
t
o
s
s
c
i
n
o
M
m
b
e
i
Selezionare rete
Consente di selezionare automaticamente una
rete quando si accende il telefono oppure di
selezionarla manualmente da un elenco di reti
disponibili.
Elenco preferiti
Scegliere Elenco preferiti per modificare la
lista di priorità per la selezione automatica
l
della rete. È utile per assegnare un ordine di
a
i
priorità nella scelta degli operatori di rete
c
r
durante il “roaming”.
o
C
e
l
Info. memoria
Per visualizzare la quantità di memoria
disponibile nell'area SIM, Telefono e Nota.
e
s
U
u
n
c
i
m
m
– Aggiungi rete consente di aggiungere
un operatore di rete all'elenco.
– Spostarete consente di modificare
l'ordine dei nomi all'interno dell'elenco.
– Elim. rete consente di rimuovere un
operatore di rete dall'elenco.
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 37
Impost. fabbrica
Consente di ripristinare le impostazioni di
fabbrica di tutte le opzioni, tranne quelle relative alla Rubrica telefonica, alla programmazione e alle schede di rete e SIM. Quando si
sceglie questa opzione, il telefono viene riavviato automaticamente.
Sicurezza
} † Impostazioni } Sicurezza
Le opzioni Sicurezza consentono di limitare
l’utilizzo del telefono da parte di altri utenti e
di assegnare i privilegi di chiamata. Le chiamate di emergenza (SOS) possono sempre
essere effettuate, a prescindere dai codici/
limiti impostati.
Codice PIN
Selezionare Codice PIN per attivare/disatti-
vare o modificare il codice PIN. Quando questa opzione è attivata, viene chiesto di
immettere il codice PIN ogni volta che si
accende il telefono. Il codice PIN può essere
qualunque numero composto da 4-8 cifre. Il
codice PIN può essere modificato solo se il
controllo PIN è attivo.
S
o
n
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Se si immette un codice PIN errato per tre volte consecutive, il PIN si blocca. Per sbloccare il PIN, è
necessario immettere il PUK (Personal Unblocking
Key, chiave di sblocco personale) appropriato.
Dopo aver immesso il codice PUK errato per
•
dieci volte consecutive, la scheda SIM si blocca
completamente. Potrà essere sbloccata solo
dall'operatore di rete/fornitore del servizio.
Se il codice PIN è disattivato, aumenta il rischio
•
l
a
di uso non autorizzato del telefono. La disattiva-
i
zione del controllo PIN dipende dal tipo di
c
r
scheda SIM in uso.
e
m
Codice PIN2
o
C
Il PIN2 è un codice fornito dall'operatore di
e
rete/fornitore del servizio necessario per acce-
l
i
dere ad alcune funzionalità, come Fissa
b
numeri o Costo chiamata. Queste funzionalità
non sono supportate da tutte le reti.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
37 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 38
38 IT
Blocco chiamate
La possibilità di limitare le chiamate effettuate dal proprio telefono può essere molto
utile, ad esempio, se si presta l'apparecchio
ma si vuole evitare che venga usato per effettuare chiamate internazionali. Le limitazioni
che è possibile impostare nel menu Blocco chiamate richiedono l'immissione di una password.
Tut. chiam. usc.
Blocca tutte le chiamate in uscita, tranne
quelle di emergenza (112, ecc.).
Internazionale
Blocca tutte le chiamate internazionali.
Int. escl. orig.
Blocca tutte le chiamate internazionali in
uscita, tranne quelle alla propria nazione di
origine.
Tut. chiam. arr.
Blocca tutte le chiamate in arrivo.
Se estero
Evita tutte le chiamate in arrivo quando non si
è connessi al proprio operatore di rete, ad
esempio se ci si trova all'estero.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
Cancella tutte
Annulla tutte le impostazioni del servizio
Blocco chiamate.
Blocco password
Alcune impostazioni del menu Sicurezza sono
gestite a livello di rete, ad esempio Blocco chiamate. L'operatore di rete/fornitore del
servizio fornisce all'utente una password (di
rete) qualora egli decida di abbonarsi a uno o
l
a
più servizi di limitazione delle chiamate
i
c
(Blocco chiamate).
r
Modifica della password per il
servizio di blocco delle chiamate
o
Selezionare Blocco password dal menu
C
e
l
Sicurezza. Utilizzare la tastiera per immettere
la vecchia password, quindi digitare la nuova
password. Digitare nuovamente la nuova
password, quindi premere il Jog Dial.
Se appare il messaggio
chia password è stata immessa in modo errato. In
caso di problemi, contattare il proprio operatore di
rete/fornitore del servizio.
Cod. sicurezza
Il Cod. Sicurezza consente di impostare una
password per controllare l'accesso al browser
e all'e-mail. Il codice di sicurezza preimpostato è: 0000.
U
m
s
m
e
u
n
i
c
Errato
n
o
i
t
a
, significa che la vec-
s
A
B
Page 39
Dati chiamata
} † Impostazioni } Dati chiamata
Tiene traccia o controlla la durata e il costo
delle telefonate effettuate. Per utilizzare la
registrazione dei costi di chiamata come
misura di sicurezza, ad esempio quando si
presta il telefono a qualcuno, è necessario
usare il PIN2 come codice di sicurezza
quando si impostano o si modificano le
opzioni.
Durata chiamata
Controlla la lunghezza dell'ultima chiamata e
di tutte le chiamate in arrivo e in uscita. Per
selezionare il tempo di chiamata da controllare, ruotare il Jog Dial.
Costo chiamata
Consente di verificare il costo dell'ultima
chiamata e delle chiamate complessive,
nonché il credito residuo e il limite di credito.
Per selezionare il costo da controllare, ruotare
il Jog Dial.
Az. dur. chiam.
Utilizzare il Jog Dial per reimpostare il valore
Durata chiamata.
S
o
n
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Impost. costo
Per l'opzione Impost. costo sono disponibili
tre valori:
• Tariffazione
Selezionare Tariffazione per impostare la
valuta e il prezzo unitario da utilizzare per
calcolare il costo delle chiamate.
Immettere il codice PIN2 quando richiesto.
Specificare una valuta e il prezzo unitario.
l
a
Per immettere una virgola decimale,
i
c
premere.
r
e
• Limite costo
m
b
Selezionare Limite costo per impostare la
o
valuta e il prezzo unitario da utilizzare per
C
calcolare il costo delle chiamate. Se è stato
e
l
i
selezionato Unità nel menu Tariffazione
(vedere sopra), digitare il valore in unità.
Se invece è stato selezionato Va lu t a , specificare il valore in valuta.
Al termine, immettere il codice PIN2 e
impostare il limite desiderato.
• Azzer. costo
Selezionare Azzer. costo, immettere il codice
PIN2 e reimpostare il costo di chiamata.
Per poter effettuare ulteriori chiamate, reimpostare il
contatore
valore più alto per l'opzione
e
s
U
u
m
m
Costo chiamata
c
i
n
oppure specificare un
Limite costo
a
B
39 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
.
Page 40
40 IT
Impost. chiam.
} † Impostazioni } Impost. chiam.
Non tutte le reti supportano le seguenti funzionalità.
ID chiamante
Consente di scegliere se si desidera o meno
che l'interlocutore possa vedere il numero di
telefono del chiamante. Selezionare Id chia-mante dal menu Impost. chiam. Utilizzare il
Jog Dial per selezionare Acceso, Spento o Preimpostata (impostazione predefinita della
rete).
Avv. chiamata
Se questa opzione è attivata, il telefono
emette un segnale acustico per segnalare le
eventuali chiamate in attesa. Selezionare Avv. chiamata e utilizzare il Jog Dial per selezionare Attivo, Cancella o Verifica stato.
Seleziona linea
Alcuni operatori di rete offrono la possibilità
di scelta tra due diverse linee telefoniche sulla
scheda SIM. Questa funzionalità può essere
molto utile, ad esempio per separare i costi
n
telefonici di lavoro da quelli privati.
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
Per selezionare la linea in modalità standby,
tenere premuto e utilizzare il Jog Dial
per effettuare la selezione. Sul display apparirà la linea telefonica attiva, 1 o 2.
È anche possibile selezionare la linea utilizzando l'opzione di menu Impost. chiam.
A seconda del tipo di rete, è possibile che
alcune voci di menu non vengano visualizzate
l
sul telefono, a meno che non sia stata
a
i
effettuata la relativa sottoscrizione. Le
c
r
seguenti impostazioni (es. Trasferimento,
Sicurezza, Tono suoneria, Avv. chiamata e
o
Casella vocale) non possono essere modi-
C
ficate. È possibile che alcune voci quali il
e
l
proprio numero di telefono e il numero di
casella vocale non possano essere modificate.
Il costo di tutte le chiamate verrà imputato
alla linea attualmente selezionata. Tuttavia, le
opzioni Durata chiamata e Impost. costo
indicheranno sempre la durata o il costo
complessivo relativo a entrambe le linee.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 41
Ris. qual. tasto
Consente di rispondere a una chiamata
premendo un tasto qualsiasi della tastiera.
Selezionare Ris. qual. tasto e utilizzare il Jog
Dial per selezionare Acceso o Spento.
1 Tono/minuto
Quando si attiva 1 Tono/minuto, il telefono
emette un segnale acustico ogni minuto nel
corso della chiamata per permettere di
valutarne la durata.
Riselez. autom.
Ricompone automaticamente il numero fino a
quando la linea non risulta libera. Selezionare
Acceso/Spento per attivare/disattivare questa
funzione. Una chiamata in arrivo determina
l'interruzione della funzione Riselez. autom.
Questa funzione viene gestita dall'operatore di
rete/fornitore del servizio.
Visualizza durata
Selezionare Acceso/Spento per visualizzare/
nascondere il tempo trascorso dall'inizio di
una chiamata.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Risp. autom.
Risposta automatica alle chiamate in arrivo.
Può essere utilizzata solo in combinazione
con il dispositivo viva voce.
Toni DTMF
I toni DTMF vengono emessi quando si
preme un tasto per richiamare un menu (ad
esempio, quando viene richiamato il menu
l
Casella vocale, ecc.). Selezionare Acceso/
a
i
Spento per attivare/disattivare questa
c
r
funzione.
e
Servizio dati
m
b
l
i
o
Quando è collegato a un dispositivo dati
C
opzionale (vedere anche il rispettivo
e
manuale), il telefono può inviare e ricevere
dati.
Selezione di una Vel. seriale
• Selezionare Vel. seriale e utilizzare il Jog
Dial per selezionare Automatico oppure
una delle seguenti velocità: 115,2 kbps, 57,6 kbps, 38,4 kbps, 19,2 kbps, 9,6 kbps.
• Selezionare Automatico per attivare il
rilevamento automatico della velocità
seriale. Digitando “AT ”, il telefono
risponde con OK.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
41 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 42
42 IT
Trasferimento
Per utilizzare questo servizio, può essere utile
registrarsi presso il proprio operatore di rete/
fornitore del servizio.
Impostazione dell'opzione di
trasferimento
1 } ° Trasferimento
2 Selezionare un'opzione utilizzando il Jog
Dial.
3 Selezionare Attiva per impostare la condi-
zione di trasferimento desiderata.
4 Selezionare Casella vocale per trasferire
la chiamata alla propria Casella vocale o
per scegliere un numero dalla rubrica
telefonica. Scegliere Inserire numero per
immettere il numero manualmente utilizzando la tastiera del telefono.
5 Attendere la conferma dalla rete.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
• Al punto 3 è anche possibile annullare o
controllare lo stato del trasferimento.
Selezionare Cancella per annullare il
trasferimento, quindi attendere la risposta
della rete.
• Selezionare l'opzione Veri f i c a sta to per
l
a
i
c
r
• Se la risposta è Non riuscito, significa che
o
C
e
l
•appare in standby se è stata selezionata
• In alcuni casi, un'opzione di trasferimento
e
controllare le impostazioni di trasferi-
s
U
mento. Attendere la risposta della rete,
quindi osservare lo stato corrente del
trasferimento sul display.
m
m
la rete non è stata in grado di impostare,
annullare o controllare il trasferimento
selezionato.
un'opzione di trasferimento.
viene impostata automaticamente dalla rete.
u
n
c
i
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 43
Il menu Trasferimento contiene le seguenti
opzioni:
} Ogni chiamata
Trasferisce tutte le chiamate. Il telefono non
squilla.
} Se assente
Trasferisce le chiamate in arrivo quando il
telefono è spento o non coperto dalla rete.
} Nessuna risp.
Trasferisce le chiamate in arrivo se non si
risponde alla chiamata dopo un determinato
periodo di tempo.
} Se occupato
Trasferisce le chiamate in arrivo quando la
linea è occupata.
} Tutti i fax
Trasferisce tutti i fax in arrivo. Il telefono non
squilla.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
} Tutti i dati
Trasferisce tutti i dati in arrivo. Il telefono
non squilla.
} Cancella tutte
Annulla tutti i trasferimenti attivi.
l
a
i
c
r
e
m
b
l
i
e
C
o
U
m
s
m
e
u
n
B
43 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
a
c
i
Page 44
44 IT
Ultimo numero
chiamato
Fornisce una registrazione e un accesso
rapido delle ultime 10 chiamate in uscita,
delle ultime 10 in arrivo e delle ultime 10
chiamate a cui non si è risposto. (Questa
funzione dipende dall'operatore di rete/
fornitore del servizio).
1 } ’ Ult. num. chiam.
2 Utilizzare il Jog Dial per scegliere una
delle seguenti opzioni: Chiam. uscita,
Chiam. arrivo o Chiam. non risp., quindi
premere il Jog Dial.
3 Premere il Jog Dial per applicare la fun-
zione Chiama, Visualizza, Modifica, Salva o Cancella a un nome o numero
evidenziato.
Al punto 2, selezionare Cancella tutti per cancellare tutti i nomi/numeri.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
La funzione Ult. num. chiam. può essere utiliz-
•
zata solo se si dispone dell'
Line Identification, identificazione della linea
chiamante).
Una volta raggiunta la capacità massima per
•
num. chiam.
maticamente eliminato in modo da creare spazio
per altre voci.
U
In alternativa, è possibile premerein modalità
l
a
standby per visualizzare il numero dell'ultima chia-
i
c
mata non risposta.
r
e
l
C
Chiam. uscita
m
o
Chiam. arrivo
Chiam. non risp.
, il numero meno recente viene auto-
e
s
i
n
u
m
c
ID chiamante
i
t
a
o
n
s
(Caller
A
B
Ult.
Page 45
Extra
Scegliere il menu Extra per accedere ai
seguenti sottomenu: Orologio, Calcolatrice, Giochi e E-Mail.
Orologio
} ‡ Extra } Orologio
Ora internz.
Premere il Jog Dial per
selezionare una città dalla
mappa oppure premere il
tasto centrale per
visualizzare l'elenco di
città per le seguenti
opzioni:
} Selezionare Imposta ¥ per modificare la
città di residenza.
} Selezionare Imposta ® per modificare la
città straniera.
} Selezionare Ora legale per passare dall'ora
legale all'ora solare o viceversa.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
M
o
Sveglia
È possibile attivare/disattivare o impostare la
sveglia in modo che suoni alla stessa ora tutti i
giorni (opzione Ogni giorno). Quando la
sveglia è attivata,appare sul display in
modalità standby. Se il telefono è spento, il
suono della sveglia non potrà essere udito.
Cronometro
l
Consente di avviare e arrestare il timer a
a
i
un'ora determinata. Quando il timer è attivo,
c
r
appare sul display in standby.
e
Il volume della sveglia/cronometro dipende dal
m
b
l
i
o
volume della suoneria. Se il volume della suoneria
C
non è attivato, il suono della sveglia/cronometro sarà
e
impostato al minimo. La sveglia/cronometro suona
anche nel corso di una chiamata.
Formato orologio
Scegliere uno dei seguenti formati: 24 ore,
AM/PM, Con data, Ora internz.
Scegliere Spento per non visualizzare la data/
ora in standby.
Suon. orol.
Scegliere una delle seguenti opzioni Suon.
orol.: Beep, 8-20 ore, Spento.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
45 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 46
46 IT
Imp. Data/Ora
Utilizzare il Jog Dial e la tastiera per immettere il giorno, il mese, l'anno (GG/MM/AA) e
l'ora espressa in ore e minuti (HH/MM).
Quando si inserisce una nuova batteria, è necessario
reimpostare l'orologio.
Calcolatrice
} ‡ Extra } Calcolatrice
La calcolatrice può eseguire addizioni (+),
sottrazioni (-), moltiplicazioni (×) e
divisioni (÷).
• Premere per scorrere le operazioni
matematiche +, -, × e ÷ in quest'ordine.
• Premere per azzerare il valore
immesso e il risultato.
o
N
r
E
y
n
o
S
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
1 } ‡ Extra } Calcolatrice
2 Immettere un numero.
3 Premere per selezionare l'opera-
zione, quindi immettere un altro numero.
4 Premere per selezionare la funzione
l
Convertitore di valuta
a
i
È anche possibile
c
r
utilizzare la calcolatrice
come convertitore di
o
valuta.
C
1 Immettere un numero
e
l
2 Premere il tasto centrale.
3 Selezionare la quotazione di cambio della
4 Premere il Jog Dial.
e
matematica, quindi immettere un altro
s
numero.
U
u
n
c
i
m
m
nella schermata della
calcolatrice.
valuta desiderata.
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 47
Impostazioni del convertitore di
valuta
1 Premere il tasto centrale mentre è visua-
lizzata la schermata della calcolatrice.
2 Selezionare Impostazioni e premere il Jog
Dial. Selezionare una delle seguenti
opzioni:
– Valuta interna per impostare la valuta
del paese di origine.
– Valuta estera per impostare la valuta
estera. Dopo aver impostato la valuta
estera, premere il Jog Dial per
impostare il Tasso di cambio.
– Elenco di valute per modificare il nome
della valuta.
Premere il Jog Dial per confermare la valuta e sul
display verrà visualizzata automaticamente l'impostazione successiva.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Giochi
} ‡ Extra } Giochi
Selezionare Giochi dal menu Extra. Durante
una chiamata, premere il tasto centrale per
interrompere/attivare il suono di sottofondo.
Premere il tasto End per terminare un gioco.
Bananas (Banane)
Questo gioco inscena la
l
lotta tra due scimmie (gio-
a
i
catore contro telefono) a
c
r
colpi di banane. Il gioca-
e
tore deve colpire l'avversa-
m
b
l
i
o
rio (vedere il numero di
C
vite a disposizione visualiz-
e
zato nell'angolo in alto a destra dello schermo)
per passare al livello successivo. Ruotare il Jog
Dial verso l'alto (verticalmente) o verso il
basso (orizzontalmente) per controllare l'angolazione del tiro o per schivare le banane.
Quando si prende la mira, tenere presente
l'influenza del vento (controllare la bandiera) e
gli effetti della gravità. Premere il Jog Dial per
regolare la potenza di lancio. Il gioco finisce
quando tutte le scimmie sono state colpite.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
47 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 48
48 IT
Sand Art (Arte della sabbia)
Verificare la propria abilità artistica utilizzando il
Jog Dial come un pennello
e il CMD-J7/J70 come una
tela. Scegliere uno dei
quattro colori sabbia utilizzando il tastierino (1-4).
Utilizzare il Jog Dial per controllare la posizione del gettasabbia nella parte superiore
dello schermo (alto=destra, basso=sinistra).
Premere il Jog Dial per aprire o chiudere il
gettasabbia.
Mindblaster (Rompicapo)
Lo scopo del gioco consiste nell'indovinare il
codice generato dal CMDJ7/J70. Ruotare e premere
il Jog Dial per selezionare
il livello di difficoltà. Per
iniziare il gioco, selezionare un numero dal cerchio di valori utilizzando il Jog Dial oppure il tastierino. Premere
quindi il Jog Dial per verificare la scelta effet-
n
tuata:
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
valore esatto nella posizione esatta;
tutti i valori esatti, inclusi quelli che non si
trovano nella posizione corretta.
PicPuz (Puzzle)
Lo scopo del gioco
consiste nell'ordinare i
pezzi del puzzle in modo
da riprodurre la figura
l
selezionata. Ruotare e
a
i
premere il Jog Dial per
c
r
selezionare una figura
(livello di difficoltà).
o
Ruotare il Jog Dial per selezionare un pezzo
C
del puzzle (il pezzo selezionato lampeggia).
e
l
Premere il Jog Dial per spostare il pezzo selezionato verso l'alto, verso il basso, a sinistra
oppure a destra nello spazio vuoto.
Premere il tasto centrale per ricevere informazioni di aiuto durante il gioco (i pezzi del puzzle sono numerati a partire da 1 nell'angolo in
alto a destra). Premere il tasto End per uscire.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 49
E-mail
} ‡ Extra } E-mail
È possibile inviare e leggere e-mail accedendo al server di posta del proprio ufficio o
al fornitore di servizi Internet. Sono supportati i protocolli POP3 e SMTP. Per completare la configurazione è necessario richiedere
i parametri specifici al fornitore di servizi
Internet. Per informazioni dettagliate sulla
configurazione, contattare il proprio fornitore
o operatore. Assicurarsi di configurare correttamente il telefono prima di utilizzare il servizio e-mail.
Quando si utilizza il browser o si invia un mes-
•
saggio e-mail, è possibile che sia necessario un
Cod. Sicurezza
come
vedere
La dimensione massima dei messaggi e-mail che
•
è possibile inviare è di 2 Kb, inclusa l'intesta-
zione.
o
S
. Utilizzare il codice impostato
Cod. Sicurezza
Cod. Sicurezza
n
. Per ulteriori dettagli,
o
N
r
E
y
o
f
t
, pagina 38.
s
s
c
i
r
o
C
n
o
m
o
M
Lettura di e-mail
Dopo aver selezionato E-mail dal menu
Extra, selezionare Leggi per connettersi al
server e visualizzare l'elenco delle e-mail in
arrivo. Ruotare il Jog Dial per evidenziare
l'e-mail da leggere, quindi selezionarla con il
Jog Dial per leggerla. Premendo il Jog Dial è
anche possibile selezionare le seguenti
l
opzioni:
a
i
Succ.:Consente di leggere l'e-mail
c
r
e
Prec.:Consente di leggere l'e-mail
m
b
l
i
o
C
e
Rispondi:Consente di rispondere all'e-mail
Per poter accedere alla posta elettronica utiliz-
•
zando il telefono, è necessario effettuare la
disconnessione dell'account di posta sul PC.
Per maggiore praticità di gestione della posta
•
elettronica, sul telefono vengono visualizzati
esclusivamente i messaggi e-mail non ancora letti
e non scaricati dal PC. È tuttavia possibile utilizzare il PC per accedere ai messaggi letti utilizzando il telefono. I messaggi possono essere
cancellati solo dal PC.
e
s
U
m
successiva.
m
precedente.
premendo il Jog Dial dopo aver
selezionato il mittente.
u
n
c
i
a
B
49 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 50
50 IT
Invio di messaggi e-mail
Dopo aver selezionato E-mail dal menu
Extra, selezionare Invia e comporre l'e-mail
da spedire.
A:Immettere l'indirizzo della
Titolo:Immettere l'oggetto dell'e-mail.
Contenuto: Comporre il testo dell'e-mail.
Se si desidera accedere ai messaggi e-mail inviati
•
dal cellulare in un momento successivo, quando
si scrive un messaggio è necessario inviarlo anche
al proprio account e-mail.
Quando si scrive un messaggio e-mail, premere il
•
tasto centrale per visualizzare ulteriori opzioni
disponibili.
n
o
S
persona alla quale si desidera
inviare l'e-mail.
Premere il Jog Dial e selezionare
Invia per inviare l'e-mail dopo
aver immesso il testo.
o
C
r
o
f
y
N
E
o
r
t
s
c
i
s
o
n
m
M
o
m
b
e
i
Impostazioni
Per inviare e ricevere e-mail, è necessario
impostare le seguenti opzioni.
Immettere correttamente il proprio indirizzo
e-mail, come indicato dal gestore del server di
posta o provider.
Provider
Numero di dial-up: Il numero di telefono per
l
a
i
Nome utente:Il nome utente per accedere
c
r
Password:La password per accedere al
o
C
e
l
POP3 server:L'indirizzo del server di
SMTP server:L'indirizzo del server di
Tipo data call:È possibile selezionare il
U
m
s
m
e
c
i
connettersi al provider.
n
u
al provider.
provider.
posta elettronica per la
ricezione di e-mail.
posta elettronica per l'invio
di e-mail.
tipo di trasmissione quando
ci si connette al provider.
L'impostazione predefinita
è Analogico.
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 51
E-mail
Nome utente:Il nome utente per
Password:La password per accedere
Indirizzo e-mail: Il proprio indirizzo e-mail.
Dettaglio
Porta p er PO P3: Il numero di porta del
Porta per SMTP: Il numero di porta del
Tempo limite: Imposta il tempo
Server DNS:Le impostazioni relative al
n
o
S
accedere al server di
posta.
al server di posta.
server di posta POP3. Non
è necessario modificare il
valore predefinito 110.
server di posta SMTP. Non
è necessario modificare il
valore predefinito 25.
o
N
necessario per connettersi
al server di posta.
r
E
server DNS (Domain
y
Name Server).
r
o
f
t
s
s
c
i
o
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
B
51 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
e
s
U
l
a
i
c
r
m
o
C
e
l
m
u
n
i
t
a
c
i
Page 52
52 IT
Programma
} ™ Programma
Consente di visualizzare il
diario, salvare la programmazione giornaliera e
impostare gli allarmi.
L'immagine a lato mostra
il diario mensile.
: un evento è stato programmato per quella
data.
Immettere un nuovo evento o
una nuova voce Da fare
1 Selezionare Programma dal menu princi-
pale e utilizzare il Jog Dial per selezionare un giorno. (Per selezionare un altro
mese, premere il tasto centrale.)
2 Utilizzare il Jog Dial per selezionare
Nuovo, quindi immettere un Nuovo even.
o una Nuova Attività.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
Elenco eventi
Le opzioni seguenti appaiono quando si
seleziona un evento.
Visualizza
Consente di visualizzare informazioni dettagliate sull'evento.
Modifica icona
Consente di selezionare un'icona da associare
l
all'evento.
a
i
Modifica ora
c
r
Consente di modificare l'ora dell'evento.
Sveglia
o
Selezionare una delle seguenti opzioni: atti-
C
vare/disattivare la Sveglia oppure impostarla
e
l
su 5 minuti prima/1 giorno prima rispetto
all'ora dell'evento. Se il telefono è spento, il
suono della sveglia non potrà essere udito.
Modifica testo
Utilizzare il Jog Dial e la tastiera per modificare il testo dell'evento.
Cancella
Cancella la voce dell'evento.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
n
o
i
t
s
A
B
Page 53
Impegni giornalieri
Le opzioni seguenti sono disponibili se si
seleziona una voce Da fare.
Visualizza
Consente di visualizzare informazioni
dettagliate sulla voce Da fare. Selezionare OK se la voce è corretta.
Completo
Selezionare Completo se la voce Da fare è
stata selezionata. Accanto alla voce Da fare
compare un segno di spunta. È sempre
possibile visualizzare la voce, annullarne il
completamento (= Incompleto) e modificarla.
Modifica testo
Consente di modificare la voce Da fare.
Cancella
Cancella la voce dell'elenco Da fare.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Quando viene visualizzato il calendario, premere il
tasto centrale per visualizzare le seguenti opzioni:
}
Mese
„
Per visualizzare il calendario mensile specificato.
}Oggi
Per riposizionare il cursore nella finestra Oggi.
}Vai a...
l
Per visualizzare la data desiderata.
a
i
c
r
} Elenca tutto
e
Per visualizzare tutte le voci sotto forma di elenco.
m
b
l
i
o
C
} Cancella
e
Sono disponibili le seguenti opzioni:
•
Passati
eccezione di quelle attuali.
cancella definitivamente tutte le voci, sia
•
Tut ti
quelle passate che quelle attuali.
e
s
U
u
n
c
i
m
m
cancella definitivamente tutte le voci, ad
a
B
53 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 54
54 IT
Browser WAP
Il protocollo WAP (Wireless Application Protocol) consente di accedere a una varietà di
informazioni, tra cui notiziari o previsioni
meteorologiche da tutto il mondo, incluse
quelle provenienti da siti Internet. Con questo
cellulare è possibile accedere a pagine di siti
Internet in linguaggio HTML o WML.
Scegliere WAP dal menu principale utiliz-
zando il Jog Dial oppure premere il tasto centrale in modalità standby una volta completata
la configurazione WAP dal menu Imposta-zioni.
Per poter utilizzare il cellulare come browser
è necessario effettuare la registrazione con un
operatore di rete/fornitore di servizi. In alcuni
casi la registrazione è già stata effettuata.
Rivolgersi all'operatore della rete/fornitore del
servizio per verificare se il tipo di registrazione prevede l'accesso a servizi WAP e se è
possibile accedere al servizio WAP quando
viene utilizzato il servizio roaming .
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
A scopi precauzionali, per utilizzare il browser è
•
necessario utilizzare un codice di sicurezza. Utilizzare il codice impostato come
(vedere pagina 38).
L'accesso a Internet è limitato ai siti che conten-
•
gono pagine in linguaggio HTML o WML. Il protocollo WAP (Wireless Application Protocol),
e
s
creato per i servizi Internet su telefonia cellulare,
U
viene utilizzato per accedere a siti realizzati in
l
linguaggio WML.
a
i
•
c
r
Operazioni preliminari
o
Per poter utilizzare il servizio WAP è neces-
C
sario effettuare delle impostazioni utilizzando
e
l
i parametri specificati dall'operatore della
rete/fornitore di servizi. A titolo esemplifica-
tivo vengono forniti (sottolineati) alcuni
parametri di esempio. Per completare le
impostazioni sarà tuttavia necessario ottenere i parametri specifici dall'operatore
della rete/fornitore del servizio. Questi para-
metri possono essere eventualmente scaricati
dal sito Web dell'operatore della rete/fornitore
del servizio.
u
Non è possibile effettuare chiamate quando è in
m
corso la connessione a Internet.
m
n
a
c
i
o
i
t
Cod. Sicurezza
s
n
A
B
Page 55
Il browser può essere configurato per accedere a siti contenenti pagine WAP o HTML.
La procedura per impostare i parametri di
configurazione dipende dal tipo di server. Di
seguito è riportato un esempio di configurazione del servizio WAP:
1 Selezionare WAP dal menu principale,
quindi Impostazioni.
2 Selezionare il primo campo denominato
Vuoto, quindi selezionare Modifica.
3 Quando richiesto, immettere il Cod. Sicu-
rezza (il valore predefinito è 0000). Per
ulteriori informazioni, vedere anche
pagina 38).
4 Selezionare Nome per immettere un nome
che verrà visualizzato per il sito.
Nome: Mio provider
5 Selezionare Pagina iniziale per immettere
l'URL della pagina iniziale specificato
dall'operatore della rete/fornitore del servizio.
Pagina iniziale: wap.myprovider.com
6 Selezionare Tipo di server per selezionare
n
WAP o HTML a seconda del tipo di server
o
utilizzato dal provider.
S
Tipo di server: WAP
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
7 Selezionare Servizio SP per specificare il
tipo di SP (Dati o SMS) richiesto dall'ope-
ratore della rete/fornitore del servizio.
Servizio SP: Dati
8 Selezionare Provider per impostare i
seguenti parametri specificati dall'operatore della rete/fornitore del servizio.
Numero di dial-up: +12 345 67 890
l
(numero per l'accesso al gateway)
a
i
Nome utente: abc
c
r
Password ISP: sony
e
m
b
Tipo data call: Automatico
o
9 Selezionare la freccia per tornare al menu
C
Modifica.
e
l
i
10 Selezionare Server GW per immettere
l'indirizzo del server gateway dell'operatore di rete/fornitore del servizio.
Server GW: 10.255.255.255
11 Selezionare Sicurezza per scegliere
Acceso nel caso in cui si desideri effet-
tuare una connessione sicura al gateway
(porta GW 9203) oppure Spento per effet-
tuare una connessione non sicura (porta
GW 9201), in base al tipo di operatore/
fornitore del servizio.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
55 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 56
56 IT
12 Selezionare Dettaglio, quindi Timeout per
immettere il valore del timeout predefinito, espresso in secondi, specificato
dall'operatore della rete/fornitore del servizio. Se quest'ultimo non fornisce alcun
valore, specificare un valore di
120 secondi, generalmente sufficiente per
la maggior parte di operatori di rete/fornitori di servizi. Timeout: 120
13 Selezionare la freccia per tornare al menu
precedente. Selezionare Pagina iniziale
per impostare questa voce come indirizzo
principale o predefinito. A questo punto è
possibile utilizzare il servizio WAP. È sufficiente selezionare Pagina iniziale dal
menu WAP per accedere al proprio sito.
Per impostare HTML, è necessario impostare
server
Proxy
via necessario specificare le impostazioni
e
Sicurezza
proprio fornitore del servizio/operatore di rete.
Menu WAP
n
Scegliere WAP dal menu principale utilizzando
o
S
il Jog Dial oppure premere il tasto centrale in
o
su
, nonché definire le impostazioni
HTML
N
e
Dettaglio
. Per informazioni dettagliate, contattare il
r
E
y
r
o
f
t
o
. Per il supporto HTML non è tutta-
s
s
c
i
C
n
o
M
m
o
Server GW
m
b
Tipo di
e
i
modalità standby una volta completata la configurazione WAP dal menu Impostazioni. Dal
menu WAP, ruotare il Jog Dial e premerlo per
selezionare un'opzione dal menu.
Pagina iniziale
} ® WAP } ¥ Pagina iniziale
Selezionare Pagina iniziale per accedere alla
pagina principale specificata nelle Imposta-
È possibile acce dere all'ele nco Preferiti anche durante
l'utilizzo di Internet (vedere anche “Durante l'utilizzo
di Internet”). In questo caso, è tuttavia necessario
immettere “wsp://” seguito dall'URL per qualsiasi
sito WAP al quale si desidera accedere durante una
sessione WAP. Analogamente, è necessario immettere
“http://” seguito dall'URL per accedere a qualsiasi
sito HTML durante l'utilizzo di Internet.
Impostazioni
} ® WAP } † Impostazioni
Consente di configurare le impostazioni per
accedere ai servizi WAP. Prima di utilizzare il
servizio WAP, assicurarsi di effettuare queste
impostazioni.
L'icona indica il sito impostato come sito
principale. Per modificare questo sito, selezionare Pagina iniziale dal menu dopo aver
scelto un sito con il Jog Dial. Per ulteriori
informazioni sulle Impostazioni necessarie,
vedere anche la sezione Operazioni preliminari (vendere pagina 53). Selezionare Can-cella per cancellare il profilo di un sito.
Durante l'utilizzo di Internet
Premere per selezionare le seguenti opzioni durante la consultazione di siti Internet:
S
o
n
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
Pagina iniziale: Consente di accedere al sito
Aggiorna:Aggiorna la pagina visualizzata.
Aggiungi a
Preferiti:Salva l'URL corrente.
Preferiti:Consente di accedere a un URL
l
URL manuale: Consente di accedere a un URL
a
i
c
r
e
Chiudi:Interrompe il browser e
m
b
l
i
o
C
e
Navigazione
Durante la navigazione di siti Web, premere
per visualizzare le diverse opzioni di un
campo di selezione. Premere quindi il Jog
Dial per confermare l'opzione desiderata.
Premere per tornare alla pagina precedentemente visualizzata durante la navigazione.
Chiusura del browser
Tenere premuto per chiudere la connessione (solo quando si è collegati a un servizio
Dati) e chiudere il browser.
principale.
e
s
dall'elenco Preferiti.
U
m
c
i
n
u
specificandone l'indirizzo
manualmente.
m
ripristina la modalità standby.
a
B
57 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 58
58 IT
Appendice
Soluzione dei problemi
ProblemaCausa possibileRimedi possibili
Impossibile
accendere il
telefono
L'icona
appare sul
display
Impossibile
effettuare la
chiamata
n
o
S
y
Batteria scaricaCaricare la batteria (vedere pagina 13).
c
i
C
a
o
l
m
Batteria difettosaSostituire la batteria. Dopo alcuni anni di utilizzo la
Segnale deboleSpostarsi in uno spazio aperto o vicino a una finestra.
Si è all'esterno dell'area GSM Controllare la mappa di copertura dell'operatore.
C
n
o
m
o
M
SIM non validaContattare il fornitore del servizio.
Accesso alla rete non
r
consentito
o
f
t
Errore di composizioneUtilizzare il prefisso completo. Per chiamare il
o
N
E
i
r
o
s
s
È stata impostata una
c
limitazione su tutte le
chiamate
È stata inserita un'altra
scheda SIM
batteria si deteriora progressivamente.
r
e
m
e
l
i
Effettuare una ricerca manuale della rete
b
(vedere pagina 36).
proprio paese di residenza dall'estero, utilizzare
anche il prefisso internazionale.
Controllare l'impostazione corrispondente (per
annullare è necessario specificare la password).
Verificare eventuali nuove limitazioni.
U
s
m
e
u
n
B
A
s
n
o
i
t
a
c
i
Page 59
ProblemaCausa possibileRimedi possibili
Impossibile
effettuare la
chiamata
Non si riesce a
sentire bene
l'interlocutore
La connessione
alla rete è
instabile
Errore SIMLa scheda SIM è danneggiata Contattare il fornitore del servizio.
La scheda SIM
non è registrata
Impossibile
ricevere
chiamate
L'indicatore di
livello di carica
della batteria
non viene
o
visualizzato
S
È stata impostata l'opzione
Blocco chiamate
–––Regolare il volume dell'auricolare o tentare di ridurre
Segnale deboleLa riconnessione o la connessione a un altro
La rete non riconosce la
scheda SIM
È stata impostata l'opzione
Blocco chiamate
È stata impostata l'opzione di
N
trasferimento delle chiamate
Batteria eccessivamente
scarica
E
y
n
o
r
o
f
t
s
c
i
s
r
o
C
n
o
Controllare le impostazioni relative alle chiamate in
uscita (vedere pagina 38).
il rumore circostante (vedere pagina 19).
l
a
e
i
i
c
r
o
C
e
l
operatore è automatica. Per velocizzare l'operazione,
provare a spegnere e riaccendere il telefono.
m
m
Contattare il fornitore del servizio.
b
Controllare le impostazioni relative alle chiamate in
o
arrivo (vedere pagina 38).
M
Controllare le impostazioni di trasferimento
(vedere pagina 42).
Perché l'indicatore venga visualizzato è necessario
effettuare una ricarica completa della batteria (circa
3 ore).
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
59 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 60
60 IT
Sblocco della scheda SIM
Se si immette per 3 volte un codice PIN
errato, la scheda SIM di blocca.
1 Immettere il PUK e premere il Jog Dial
oppure premere.
2 Immettere il nuovo PIN (da 4 a 8 cifre) e
premere il Jog Dial oppure.
3 Immettere nuovamente il codice Pin e
premere il Jog Dial.
La SIM viene sbloccata.
C
n
o
m
o
M
Se si immette il codice di sblocco (PUK) errato
•
per 10 volte, la scheda SIM si blocca definitivamente. In questo caso, contattare il proprio operatore di rete/fornitore del servizio.
Per ulteriori informazioni sulla scheda SIM e il
•
codice PUK, contattare il proprio operatore di
rete/fornitore del servizio.
n
o
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
m
b
e
i
Specifiche tecniche
Telefono cellulare
E-GSM 900
Telefono cellulare
E-GSM 1800
Gamma di frequenza
l
(trasmissione)
a
i
c
r
Gamma di frequenza
(ricezione)
o
C
Temperatura di
e
l
funzionamento
Temperatura di
funzionamento degli
accessori
U
m
s
m
e
u
n
t
a
c
i
Classe 4 (2 Watt)
Classe 1 (1 Watt)
o
i
880-915 MHz e
1710-1785 MHz
925-960 MHz e
1805-1880 MHz
-10 °C – +55 °C
±0 °C – +45 °C
n
s
A
B
Page 61
Licenza
L'utilizzo del telefono cellulare CMD-J7/J70
è autorizzato su reti GSM 900/1800.
L'apparecchiatura è conforme agli
standard UE.
• Questa apparecchiatura è con-
forme ai requisiti essenziali
previsti dalla Direttiva sulle
apparecchiature terminali
0168
o
S
radio e telecomunicazioni
1999/5/EC.
• Direttiva 95/54/EC “Car
Automotive Directive”
relativa agli accessori in uso
negli autoveicoli.
N
E
y
n
o
r
r
o
f
t
s
s
c
i
o
C
n
o
m
o
M
Sony Ericsson Mobile Communications AB si
riserva il diritto di apportare modifiche e
miglioramenti ai prodotti descritti in questa
guida senza obbligo di preavviso.
T9™ è un marchio registrato di Tegic Communications Inc. e il software T9™ viene fornito dietro licenza di Tegic Communications
Vedere “Dichiarazione di conformità J7”
a pagina 62 e “Dichiarazione di conformità
J70” a pagina 63.
U
m
s
m
e
u
n
c
i
a
B
61 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
s
n
o
i
t
Page 62
62 IT
S
S
o
o
n
n
y
y
N
N
E
E
o
o
r
r
B
B
A
A
s
s
n
n
o
o
i
e
e
s
s
U
U
l
l
a
a
i
i
c
c
r
r
e
e
m
m
m
m
o
o
C
C
r
r
o
o
f
f
t
t
s
s
s
s
c
c
i
i
o
o
n
n
M
M
o
o
b
b
e
e
l
l
i
i
C
C
o
o
m
m
m
m
u
u
n
n
i
t
t
a
a
c
c
i
i
Page 63
S
S
o
o
n
n
y
y
N
N
E
E
o
o
r
r
B
B
63 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
A
A
s
s
n
n
o
o
i
e
e
s
s
U
U
l
l
a
a
i
i
c
c
r
r
e
e
m
m
m
m
o
o
C
C
r
r
o
o
f
f
t
t
s
s
s
s
c
c
i
i
o
o
n
n
M
M
o
o
b
b
e
e
l
l
i
i
C
C
o
o
m
m
m
m
u
u
n
n
i
t
t
a
a
c
c
i
i
Page 64
64 IT
Avvertenza importante
Con validità a partire dal 1 Ottobre 2001 è
stata fondata la ditta Sony Erisson Mobile
Communications AB. Questo prodotto viene
costruito per, dalla oppure dietro licenza della
Sony Corporation e/o della Sony Ericsson
Mobile Communications AB.
La Sony Ericsson Mobile Communications
AB è tenuta ad onorare i diritti alla garanzia
del consumatore su questo prodotto esattamente nella stessa misura e nello stesso modo
della Sony Corporation.
Tutti i marchi registrati Sony ed i diritti
d’autore restano di proprietà della Sony
Corporation e vengono utilizzati dietro autorizzazione dalla Sony Ericsson Mobile Communications AB.
Per qualsiasi informazione circa il prodotto,
la garanzia oppure la Sony Ericsson Mobile
Communications AB, siete pregati di contattare il numero telefonico della nostra linea
n
diretta di assistenza indicato sulla cartolina di
o
S
garanzia.
y
N
E
o
r
r
o
f
t
o
s
s
c
i
C
n
o
m
o
M
m
b
e
i
B
A
s
n
o
e
s
U
l
a
i
c
r
m
o
C
e
l
m
u
n
i
t
a
c
i
Page 65
Indice
A
Altoparlante 20
Auricolare 18, 20
Avv. chiamata 20, 40
B
Blocco batteria
Caricamento 13
Inserimento 12
Blocco tasti 10
Browser WAP 54
C
Calcolatrice 46
Convertitore di valuta 46
Casella vocale 9, 26
Chiamate di emergenza 10, 37, 38
Cifratura 18
Clic dei tasti 34
Cod. Sicurezza 38
Collegamento 15
Contras. LCD 36
Convertitore di valuta 47
Costo chiamata 39
S
o
n
y
N
E
o
r
t
c
i
D
Dati area locale 32
DTMF 19
Durata chiamata 39
E
Elenco preferiti 36
E-mail 49
m
o
m
b
e
i
G
Giochi 11, 47
o
C
I
r
ID chiamante 40
o
f
Impost. fabbrica 37
M
Info. memoria 36
n
o
J
s
s
Jog Dial 8
L
Lingua 36
s
A
B
65 IT
Sony
CMD-J7/J70
Operazioni
preliminari
di base
Operazioni
del menu
Operazioni
Appendice
M
Mantenimento di chiamata 19
Messaggio di benvenuto 36
Microf. acceso/Microf. spento 20
e
s
U
O
l
Orologio
a
i
c
r
o
C
e
l
Cronometro 45
m
Imposta 46
m
Ora internaz. 45
Sveglia 45
P
PIN 15, 37
PIN2 37
Potenza del segnale 15
Preferenze 35
Programma 52
Cerca 26
Creazione di voci 24
Effettuazione di chiamate 23
Fissa numeri 25
Nota 27
Num. person. 24
Raggruppamento 24
Salvataggio di voci 23
Service Dialling
Numbers 25
S
Scheda SIM
Inserimento 12
Rimozione 13
Segnale acustico singolo 9
Seleziona linea 40
Selezione 16
Servizio dati 41
Sfondo 36
n
Silenziatore 9
o
SIM Application Toolkit 9
S
y
N
E
o
r
r
o
f
t
s
s
c
i
SMS (Messaggi)
Cancella 29
Centro Servizi 31
Classe memoria 31
Costo risposta 31
Crea 30
Formato dei messaggi 31
Inoltra 29
Leggi 28
Modifica 29
Periodo validità 31
Report 31
Rispondi 29
Suoni evento 34
m
o
C
T
Tasto centrale 9
o
Teleconferenza 20
M
Tipo di suoneria 33
n
1 Tono/minuto 41
o
Tono di errore 34
Trasferimento 42
U
Ult. num. chiam. 44
m
b
e
i
r
e
l
c
i
C
a
o
l
U
m
V
Vibrazione 9
Voci di testo T9 22
Volume dell'altoparlante
Regolazione 19
Volume suoneria 33
Regolazione 19
e
s
i
n
u
c
a
o
i
t
m
n
s
A
B
Page 67
S
o
n
y
N
E
o
r
B
A
s
n
o
e
s
U
l
a
i
c
r
e
m
m
o
C
r
o
f
t
s
s
c
i
o
n
M
o
b
e
l
i
C
o
m
m
u
n
i
t
a
c
i
Page 68
m
m
o
C
r
o
f
t
o
N
c
i
r
E
o
n
y
Realizzato con carta riciclata priva di cloro
Sony Ericsson Mobile Communications AB
www.SonyEricssonMobile.com
S
s
s
o
n
M
o
b
e
i
B
A
s
n
o
e
s
U
l
a
i
c
r
m
o
C
e
l
m
u
n
i
t
a
c
i
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.