Il presente documento è la Xperia™ Z Guida per l'utente per la versione Android™ 5.1
del software. Se non si è certi della versione del software eseguita dal dispositivo, è
possibile verificarla nel menu Impostazioni. Per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti
software, vedere
Aggiornamento del dispositivo
Verificare la versione attuale del software sul dispositivo
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Info sul telefono > Versione di Android™.
Panoramica dispositivo
nella pagina 134 .
1Obiettivi fotocamera anteriore
2Altoparlante auricolare
3Sensore luce ambientale
4LED notifica
5Microfono principale
6Connettore per il dock di caricamento
7Slot della memory card
8Porta per caricatore/cavo USB
9Connettore auricolare
10 Obiettivo fotocamera
11 Secondo microfono
12 Luce fotocamera
13 Area di rilevamento NFC™
14 Aggancio laccetto
15 Altoparlante
16 Tasto Volume/Zoom
17 Tasto di accensione/spegnimento
18 Slot SIM micro
Montaggio
Sullo schermo è applicata una pellicola in plastica protettiva. Prima di utilizzare il
touchscreen, è necessario rimuoverla. Altrimenti, il touchscreen potrebbe non funzionare
correttamente.
Inserire un'unghia nello spazio tra il coperchio dello slot della scheda micro SIM e il
lato del dispositivo, quindi rimuovere il coperchio.
2
Con un'unghia, estrarre il supporto della scheda micro SIM.
3
Inserire la scheda micro SIM nel relativo supporto con i contatti dorati della scheda
micro SIM rivolti verso il basso.
4
Inserire il supporto della scheda micro SIM nel dispositivo.
5
Riposizionare il coperchio dello slot della scheda micro SIM.
L'inserimento della scheda micro SIM senza il supporto della scheda SIM potrebbe
danneggiare la scheda micro SIM o il telefono. Sony non garantisce e non sarà responsabile
per eventuali danni causati da tale azione.
Inserire la memory card
Non inserire una scheda SIM micro nello slot della memory card.
1
Per rimuovere il coperchio dello slot della memory card, inserire un'unghia nella
fessura tra il bordo inferiore del coperchio e il telefono, quindi estrarre il coperchio.
2
Inserire la memory card nel relativo slot con i contatti dorati rivolti verso il basso.
3
Usando un'unghia, spingere la memory card nello slot fino a che scatta in
posizione emettendo un suono di blocco.
4
Spingere il coperchio dello slot della memory card in posizione affinché sia
completamente fissato.
La memory card potrebbe non essere inclusa all'acquisto in tutti i mercati.
Rimuovere la scheda SIM micro
1
Rimuovere il coperchio nello slot della scheda SIM micro.
2
Estrarre il supporto della scheda SIM micro.
3
Rimuovere la scheda SIM micro.
4
Inserire il supporto della scheda SIM micro nello slot.
5
Riposizionare il coperchio dello slot della scheda SIM micro.
Spegnere il telefono oppure smontare la memory card da Impostazioni >
Memoria > Smonta scheda SD .
2
Rimuovere il coperchio dello slot della memory card, premere contro il bordo della
memory card e rilasciarlo.
3
Estrarre la scheda per rimuoverla.
Protezione dello schermo
Prima di utilizzare il dispositivo, rimuovere la pellicola trasparente di protezione tirando la
linguetta sporgente.
Si consiglia di proteggere lo schermo del dispositivo con una pellicola protettiva Sony o
un elemento protettivo destinato al modello Xperia™. L'utilizzo di accessori per la
protezione dello schermo di terze parti può impedire il corretto funzionamento del
dispositivo, coprendo sensori, lenti, altoparlanti o microfoni e può invalidare quindi la
garanzia del dispositivo.
Primo avvio del dispositivo
Al primo avvio del dispositivo, viene aperta una guida alla configurazione che consente di
configurare facilmente le impostazioni di base, accedere agli account online e
personalizzare il dispositivo. Ad esempio, se si dispone di un account Sony
Entertainment Network, è possibile accedervi e configurarlo direttamente.
È inoltre possibile accedere alla guida alla configurazione dal menu Impostazioni. Per
accedere alla guida alla configurazione su un dispositivo con più utenti, è necessario aver
eseguito l'accesso come proprietario, vale a dire come utente principale.
Accendere il dispositivo
Assicurarsi che la batteria sia stata caricata per almeno 30 minuti prima di accendere il
dispositivo per la prima volta.
Tenere premuto il tasto di accensione fino a quando il dispositivo vibra.
2
Quando richiesto, immettere il PIN della scheda SIM, quindi sfiorare .
3
Attendere qualche istante l'avvio del dispositivo.
Il PIN della scheda SIM è fornito inizialmente dall'operatore di rete ma può essere cambiato in
seguito dal menu Impostazioni. Se si desidera correggere un errore commesso durante
l'immissione del PIN della scheda SIM, sfiorare .
Per disattivare il dispositivo
1
Tenere premuto il tasto di accensione fino all'apertura del menu delle opzioni.
2
Nel menu di opzioni, sfiorare Spegni.
Lo spegnimento del dispositivo potrebbe richiedere del tempo.
Perché è necessario un account Google™?
Il dispositivo Xperia™ di Sony viene eseguito sulla piattaforma Android™ sviluppata da
Google™. Al momento dell'acquisto del dispositivo è possibile usufruire di una serie di
applicazioni e servizi Google™ come ad esempio Gmail™, Google Maps™, YouTube™
e l'applicazione Play Store™ che consente l'accesso a Google Play™, lo store online per
il download delle applicazioni Android™. Per ottenere il massimo delle funzionalità da
questi servizi, è necessario disporre di un account Google™. Ad esempio, è
indispensabile disporre di un account Google™ se si desidera:
•
Scaricare e installare applicazioni da Google Play™.
•
Sincronizzare e-mail, contatti e calendario utilizzando Gmail™.
•
Chattare con amici utilizzando l'applicazione Hangouts™.
•
Sincronizzare la cronologia delle esplorazioni e i segnalibri utilizzando il Web browser
Google Chrome™.
•
Identificare se stessi come utenti autorizzati in seguito a un ripristino del software con
Xperia™ Companion.
•
Trovare, bloccare o cancellare i dati di un dispositivo perso o rubato in remoto utilizzando
i servizi my Xperia™ o Android™ Device Manager.
Per ulteriori informazioni su Android™ e Google™, accedere alla pagina
http://support.google.com
.
È molto importante ricordare il nome utente e la password dell'account Google™. In alcuni
casi, potrebbe essere richiesta l'identificazione tramite account Google™ per motivi di
sicurezza. In questi casi, se non si è in grado di fornire il nome utente e la password
dell'account Google™, il dispositivo viene bloccato. Inoltre, se si dispone di più di un account
Google™, accertarsi di digitare le credenziali dell'account richiesto.
Per configurare un account Google™ sul dispositivo
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare
3
Seguire la procedura guidata di registrazione per creare un account Google™
Impostazioni
>
Account
>
Aggiungi account
>
Google
.
oppure, se si dispone già di un account, eseguire l'accesso.
È inoltre possibile configurare o creare un account Google™ tramite l'installazione guidata al
primo avvio del dispositivo. In alternativa, è possibile accedere online e creare un account
all'indirizzo
www.google.com/accounts
.
Caricamento del dispositivo
Il dispositivo è dotato di batteria ricaricabile integrata che può essere sostituta soltanto
da Sony o da un centro riparazioni autorizzato di Sony. Non cercare mai di aprire o
smontare il dispositivo autonomamente. L'apertura del dispositivo può causare danni
che invalideranno la garanzia.
Al momento dell'acquisto del dispositivo, la batteria è parzialmente carica. Se la batteria
è rimasta a lungo nella confezione prima dell'acquisto, il livello di carica potrebbe essere
scarso. Pertanto, si consiglia di caricare la batteria per almeno 30 minuti prima di avviare
il dispositivo per la prima volta. Mentre la batteria è in carica, è comunque possibile
utilizzare il dispositivo. Per ulteriori informazioni su come migliorare le prestazioni della
batteria, vedere
Gestione batteria e alimentazione
nella pagina 24 .
Per caricare il dispositivo
1
Collegare il caricabatterie a una presa di corrente.
2
Collegare un'estremità del cavo USB al caricabatterie (o alla porta USB di un
computer).
3
Collegare l'altra estremità del cavo alla porta micro USB del dispositivo, con il
simbolo USB rivolto verso l'alto. La spia di notifica si illumina quando inizia a
caricare.
4
Quando il dispositivo è completamente carico, scollegare il cavo dal dispositivo
tirandolo verso l'esterno. Accertarsi di non piegare il connettore.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe trascorrere qualche minuti prima che la spia
si illumini e venga visualizzata l'icona di carica .
Stato del LED notifica della batteria
VerdeLa batteria è in carica e il livello di carica è superiore al 90%
RossoLa batteria è in carica e il livello di carica è inferiore al 15%
ArancioneLa batteria è in carica e il livello di carica è inferiore al 90%
Account con utenti multipli
Il dispositivo supporta account con utenti multipli affinché utenti diversi possano
accedere separatamente al dispositivo per utilizzarlo. Gli account con utenti multipli sono
utili quando si condivide lo stesso dispositivo con altri utenti o si presta il proprio
dispositivo a qualcuno che lo utilizzerà per un certo tempo. L'utente che imposta il
dispositivo per la prima volta diventa il proprietario del dispositivo. Solo il proprietario può
gestire gli account degli altri utenti. Oltre all'account del proprietario, esistono due
differenti tipi di account:
•
Utente regolare: questo tipo di account è adatto a chi usa regolarmente il dispositivo.
•
Utente ospite: abilitare l'opzione account ospite per chi desidera utilizzare il dispositivo
solo temporaneamente.
Alcune funzioni sono disponibili solo per il proprietario. Ad esempio, solo il proprietario può
consentire i download da origini diverse da Google Play™.
Informazioni sull'account Utente standard
Aggiungendo account utente standard, è possibile consentire a differenti utenti di
disporre di schermate iniziali, sfondi e impostazioni generali differenti. Dispongono inoltre
di accesso separato alle applicazioni e alla memoria di archiviazione per file di foto e
musica. È inoltre possibile aggiungere fino a tre account utente standard sul dispositivo.
Assicurarsi di accedere come proprietario, ovvero l'utente che configura il
dispositivo per la prima volta.
2
Dalla schermata Home, sfiorare .
3
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utenti > Aggiungi utente.
4
Sfiorare OK. Il nuovo account è stato creato.
5
Sfiorare CONFIGURA ORA. Lo schermo si blocca e nell'angolo superiore destro
viene visualizzata un'icona che rappresenta il nuovo utente aggiunto.
6
Sbloccare lo schermo scorrendo verso l'alto.
7
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare l'account per
l'utente.
Nei casi in cui la persona che utilizza il nuovo account desidera configurare l'account ma non
è disponibile al momento, è possibile sfiorare NON ORA nel passaggio 5. Quando l'utente è
pronto, può selezionare Utenti in Impostazioni e visualizzare il nuovo account, che appare
come Nuovo utente. Basta sfiorare l'account e attenersi alle istruzioni per terminare la
configurazione.
È possibile aggiungere un account utente regolare anche dalla barra di stato in una schermata
qualsiasi. Basta trascinare la barra di stato verso il basso utilizzando due dita e sfiorare l'icona
dell'utente, quindi sfiorare Aggiungi utente.
Per consentire un utente regolare di effettuare chiamate e utilizzare gli SMS
1
Assicurarsi di aver effettuato l'accesso come proprietari.
2
Dalla schermata Home, sfiorare
3
Trovare e sfiorare
4
Sfiorare accanto al nome dell'utente, quindi trascinare lo slider accanto a
Impostazioni
Consenti telefonate e SMS
.
>
Utenti
verso destra.
.
Per eliminare un account utente regolare dal dispositivo
1
Assicurarsi di aver effettuato l'accesso come proprietari.
2
Dalla schermata Home, sfiorare .
3
Trovare e sfiorare
4
Sfiorare
Rimuovi utente
Impostazioni
accanto al nome dell'utente che si desidera eliminare, quindi sfiorare
>
Elimina
>
Utenti
.
.
Informazioni sull'account Utente ospite
Se qualcuno desidera utilizzare il dispositivo solo temporaneamente, è possibile abilitare
un account ospite per tale utente. In modalità ospite, il dispositivo si avvia come un
sistema appena installato con solo tre app preinstallate. Quando l'ospite a terminato di
utilizzare il dispositivo, è possibile cancellare la sessione in modo che l'ospite successivo
possa ricominciare. L'account utente ospite è preinstallato e non può essere eliminato.
Per configurare l'account utente guest
1
Assicurarsi di accedere come proprietario, ovvero l'utente che configura il
dispositivo per la prima volta.
2
Dalla schermata Home, sfiorare
3
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utenti > Ospite.
4
Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la procedura.
È possibile configurare un account utente guest anche dalla barra di stato in una schermata
qualsiasi. Basta trascinare la barra di stato verso il basso utilizzando due dita e sfiorare l'icona
dell'utente, quindi sfiorare Aggiungi ospite.
.
Per consentire all'utente ospite di effettuare chiamate
1
Assicurarsi di aver effettuato l'accesso come proprietari.
2
Dalla schermata Home, sfiorare .
3
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utenti.
4
Sfiorare
accanto a Ospite, quindi trascinare a destra lo slider accanto a
Assicurarsi di aver effettuato l'accesso all'account di ospite.
2
Dalla schermata Home, sfiorare .
3
Trovare e sfiorare Impostazioni > Utenti.
4
Trovare e sfiorare Rimuovi ospite.
5
Sfiorare Rimuovi.
Inoltre, è possibile cancellare la sessione ospite dalla barra di stato presente su tutti gli
schermi; è sufficiente aver eseguito l'accesso all'account ospite. Trascinare la barra di stato
verso il basso utilizzando due dita e sfiorare l'icona dell'utente, quindi sfiorare Rimuovi ospite.
Passaggio tra account di utenti multipli
Per passare da un account utente a un altro
1
Per visualizzare l'elenco degli utenti, trascinare la barra di stato verso il basso con
due dita, quindi sfiorare l'icona dell'utente nella parte superiore dello schermo.
2
Sfiorare l'icona che rappresenta l'account utente al quale si desidera passare. A
questo punto, viene visualizzata la schermata di blocco di quell'account utente.
Quando si passa all'account ospite, sfiorare Ricomincia se si desidera cancellare la sessione
precedente oppure sfiorare Sì, continua per continuare con la sessione precedente.
Ogni utente ha la possibilità di impostare un proprio blocco schermo. Vedere la sezione
Blocco schermo
nella pagina 48 .
Impostazioni per più account utente
Sui dispositivi sono disponibili tre differenti tipi di impostazioni con più utenti:
•
Impostazioni che possono essere modificate da qualunque utente e sono di interesse
generale. Gli esempi includono lingua, Wi-Fi®, modalità aereo, NFC e Bluetooth®.
•
Impostazioni che interessano solo singoli account utente. Gli esempi includono la
sincronizzazioni dati automatica, il blocco dello schermo e lo sfondo.
•
Impostazioni visibili solo al proprietario e che interessano tutti gli utenti, ad esempio, le
impostazioni VPN.
Quando il dispositivo è acceso e lasciato inattivo per un certo periodo di tempo, lo
schermo si scurisce per risparmiare energia e si blocca automaticamente. Il blocco
schermo impedisce azioni indesiderate sullo schermo touchscreen quando non si sta
utilizzando il telefono. Al momento di acquisto del dispositivo, è già impostato un blocco
schermo di base a scorrimento. Ciò significa che è necessario scorrere verso l'alto sullo
schermo per sbloccarlo. Successivamente, è possibile modificare le impostazioni di
sicurezza e aggiungere ulteriori metodi di blocco schermo. Vedere la sezione
schermo
a pagina 48 .
Blocco
Per attivare lo schermo
•
Premere brevemente il tasto di accensione/spegnimento .
Bloccare la schermata
•
Quando la schermata è attiva, premere brevemente il tasto di accensione
.
Schermata Home
La Schermata iniziale è il punto di partenza per l'utilizzo del dispositivo. È simile al
desktop sullo schermo di un computer. La schermata Home può disporre al massimo di
sette riquadri, che si estendono ben oltre la larghezza standard del display dello
schermo. Il numero dei riquadri della schermata Home è rappresentato da una serie di
puntini nella parte inferiore della schermata Home. Il puntino illuminato mostra il riquadro
attualmente utilizzato.
È possibile aggiungere nuovi riquadri alla schermata Home (fino a un massimo di sette
riquadri) ed eliminare dei riquadri. È inoltre possibile impostare il riquadro che si desidera
utilizzare come riquadro principale della schermata Home.
Per impostare un riquadro come schermata Home principale
1
Tenere premuta un'area vuota nella schermata Home fino a che il dispositivo
vibra.
2
Toccare rapidamente verso sinistra o destra per navigare verso il riquadro che si
desidera impostare come schermata Home principale, quindi sfiorare
Per aggiungere un riquadro alla schermata Home
1
Tenere premuta un'area vuota nella Schermata iniziale fino a che il dispositivo
vibra.
2
Toccare rapidamente verso sinistra o destra per navigare nei riquadri, quindi
sfiorare .
Per eliminare un riquadro dalla schermata Home
1
Toccare e tenere premuta un'area vuota sullo Schermata iniziale fino a quando il
dispositivo vibra.
2
Toccare rapidamente verso sinistra o destra per navigare nel riquadro da
eliminare, quindi sfiorare .
Utilizzare la scelta rapida Impostazioni Home per regolare alcune impostazioni di base
sulla schermata Home. Ad esempio, è possibile impostare la schermata Home in modo
da consentire la rotazione automatica e regolare le dimensioni delle icone.
Per impostare la rotazione automatica della schermata Home
1
Tenere premuta un'area vuota nella schermata Home fino a quando il dispositivo
vibra, quindi sfiorare Impostazioni Home.
2
Trascinare verso destra lo slider accanto a Rotazione automatica.
Per regolare la dimensione delle icone nella schermata Home
1
Tenere premuta un'area vuota nella schermata Home fino a quando il dispositivo
vibra, quindi sfiorare Impostazioni Home.
2
Sfiorare Dimensioni icona, quindi selezionare un'opzione.
Schermata Applicazioni
La schermata Applicazioni, che viene aperta dalla schermata Home, contiene le
applicazioni preinstallate sul dispositivo e quelle che si scaricano.
Visualizzare le applicazioni sulla schermata Applicazioni
1
Dalla schermata Home, sfiorare .
2
Toccare rapidamente a sinistra o a destra sulla schermata Applicazioni.
Rimuovere un'applicazione dalla schermata Applicazioni
•
Toccare rapidamente a sinistra o a destra per trovare l'applicazione, quindi
sfiorarla.
Per cercare un'applicazione dalla schermata Applicazioni
1
Quando la schermata Applicazioni è aperta, sfiorare
2
Immettere il nome dell'applicazione che si desidera ricercare.
Aprire il menu schermata Applicazioni
•
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della
schermata verso destra.
Per spostare un'applicazione sulla schermata Applicazioni
1
Per aprire il menu della schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della
schermata Applicazioni verso destra.
2
Assicurarsi che Ordine personalizzato sia selezionato in MOSTRA APP.
3
Nella schermata Applicazione, tenere premuta l'applicazione fino a che appare
selezionata, quindi trascinarla nella nuova posizione.
Per aggiungere la scelta rapida di un'applicazione alla schermata Home
1
Per aprire il menu della schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della
schermata Applicazioni verso destra.
2
Assicurarsi che Ordine personalizzato sia selezionato in MOSTRA APP.
3
Nella schermata Applicazione, toccare e tenere premuta l'icona di
un'applicazione, quindi trascinare l'icona nella parte alta dello schermo. Si apre la
schermata Home.
4
Trascinare l'icona nella posizione desiderata sulla schermata Home, quindi
rilasciare il dito.
Se Alfabetico o Più utilizzati appare selezionato in MOSTRA APP anziché Ordine
personalizzato, è comunque possibile aggiungere la scelta rapida di un'applicazione alla
schermata Home. Toccare e tenere premuta l'icona dell'applicazione rilevante fino a quando
si apre la schermata Home, quindi trascinare l'icona nella posizione desiderata e rilasciare il
dito.
Organizzare le applicazioni sulla schermata Applicazioni
1
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della
schermata Applicazioni verso destra.
2
Selezionare l'opzione desiderata in MOSTRA APP.
Per rimuovere un'applicazione dalla schermata Applicazioni
1
Per aprire il menu schermata Applicazioni, trascinare il bordo sinistro della
schermata Applicazioni verso destra.
2
Sfiorare
3
Sfiorare l'applicazione che si desidera rimuovere, quindi sfiorare OK.
DISINSTALLA
. Tutte le applicazioni rimovibili sono indicate da
.
Navigazione tra le applicazioni
È possibile navigare tra applicazioni utilizzando i tasti di navigazione, la barra dei preferiti
e la finestra delle applicazioni utilizzate di recente, che consente di passare con
semplicità tra le applicazioni utilizzate di recente. I tasti di navigazione sono il tasto Home,
il tasto delle applicazioni recenti e il tasto Indietro. Alcune applicazioni vengono chiuse
quando si preme il tasto Home
continuano a essere eseguite in background. Se un'applicazione viene messa in pausa
oppure viene eseguita in background, alla successiva apertura è possibile continuare dal
punto di interruzione.
per uscire, mentre altre vengono messe in pausa o
1Finestra Applicazioni utilizzate di recente: consente di aprire un'applicazione utilizzata di recente
2Barra dei preferiti: consente di usare un collegamento per accedere ad applicazioni o widget
3Tasto applicazioni recenti: consente di aprire la finestra delle applicazioni utilizzate di recente e la barra
dei preferiti
4Tasto Home: consente di chiudere un'applicazione e tornare alla schermata Home
5Tasto Indietro: consente di tornare alla schermata precedente all'interno di un'applicazione o di chiudere
Aprire la finestra delle applicazioni utilizzate di recente
•
Premere .
Per chiudere tutte le applicazioni utilizzate di recente
•
Sfiorare e quindi sfiorare .
Per accedere a un menu in un'applicazione
•
Durante l'utilizzo dell'applicazione, premere .
È possibile che un menu non sia disponibile in tutte le applicazioni.
Piccole app
Le piccole app sono app in miniatura che vengono eseguite sopra altre applicazioni sullo
stesso schermo, per abilitare il multi-tasking. Ad esempio, è possibile avere una pagina
Web aperta che mostra i dettagli dei tassi di cambio valuta, aprire la piccola app
Calcolatrice nella parte superiore della pagina ed eseguire calcoli. È possibile accedere
alle piccole app tramite la barra dei preferiti. Per scaricare altre piccole app, accedere a
Google Play™.
Aprire un'applicazione piccola
1
Per visualizzare la barra dei preferiti, premere
2
Sfiorare la piccola applicazione che si desidera aprire.
È possibile aprire contemporaneamente diverse piccole app.
Chiudere un'applicazione piccola
•
Sfiorare sulla finestra dell'applicazione piccola.
Per scaricare una piccola app
1
Dalla barra dei preferiti, toccare , quindi toccare e .
2
Cercare la piccola app da scaricare, quindi seguire le istruzioni per scaricarla e
completare l'installazione.
Spostare un'applicazione piccola
•
Quando è aperta la small app, toccare e tenere premuto l'angolo in alto a sinistra
della small app, quindi spostarla nella posizione desiderata.
Ridurre a icona un'applicazione piccola
•
Quando è aperta la small app, toccare e tenere premuto l'angolo in alto a sinistra
della small app, quindi trascinarla verso il bordo destro o il bordo inferiore dello
schermo.
Riordinare le piccole app nella barra dei preferiti
•
Toccare e tenere premuta una piccola app e trascinarla nella posizione desiderata.
Per rimuovere una piccola app dalla barra dei preferiti
1
Toccare e tenere premuta una piccola app, quindi trascinarla in .
2
Sfiorare OK.
Ripristinare una piccola app precedentemente rimossa
1
Aprire la barra dei preferiti, quindi sfiorare .
2
Toccare e tenere premuta la piccola app da ripristinare, quindi trascinarla nella
barra dei preferiti.
Se desiderato, immettere un nome per il widget, quindi sfiorare OK.
Widget
I widget sono piccole applicazioni che è possibile utilizzare direttamente sulla schermata
Home. Funzionano anche come scelte rapide. Ad esempio, il widget Meteo consente di
visualizzare le informazioni di base sul meteo direttamente sulla schermata Home ma
sfiorandolo, si apre l'applicazione Meteo completa. È possibile scaricare widget
aggiuntivi da Google Play™.
Per aggiungere un widget alla schermata Home
1
Tenere premuta un'area vuota sulla Schermata iniziale fino a quando il dispositivo
vibra, quindi sfiorare
2
Trovare e sfiorare il widget che si desidera aggiungere.
Per ridimensionare un widget
1
Toccare e tenere premuto un widget a che si ingrandisce e il dispositivo vibra,
quindi, rilasciare il widget. Se il widget può essere ridimensionato, ad esempio il
widget Calendario, verranno visualizzati una cornice evidenziata e dei puntini di
ridimensionamento.
2
Trascinare i puntini all'interno o all'esterno per ridurre o espandere il widget.
3
Per confermare la nuova dimensione del widget, sfiorare ovunque sul Schermata
iniziale.
Spostare un widget
•
Toccare e tenere premuto il widget fino a che si ingrandisce e il dispositivo vibra,
quindi trascinarlo in una nuova posizione.
Per eliminare un widget
•
Tenere premuto il widget fino a che si ingrandisce e il telefono vibra, quindi
trascinarlo in
Widget e app
.
.
Scelte rapide e cartelle
Utilizzare scelte rapide e cartelle per gestire le applicazioni e tenere in ordine la
schermata Home.
1Accedere a un'applicazione tramite una scelta rapida
2Accedere a una cartella contenente applicazioni
Per aggiungere la scelta rapida di un'applicazione alla schermata Home
1
Tenere premuta un'area vuota della Schermata iniziale.
2
Nel menu per la personalizzazione, sfiorare
3
Scorrere l'elenco delle applicazioni e selezionare un'applicazione. L'applicazione
Widget e app
>
App
.
selezionata viene aggiunta alla Schermata iniziale.
Nel passaggio 3, in alternativa è possibile sfiorare
selezionare un'applicazione dall'elenco disponibile. Se si utilizza questo metodo per
aggiungere delle scelte rapide, alcune delle applicazioni disponibili consentono di aggiungere
una funzionalità specifica alla scelta rapida.
Widget e app > Scelte rapide, quindi
Per spostare un elemento sulla schermata Home
•
Tenere premuto un elemento fino a selezionarlo, quindi trascinarlo nella nuova
posizione.
Per eliminare un elemento dalla schermata Home
•
Tenere premuto un elemento fino a selezionarlo, quindi trascinarlo in .
Per creare una cartella nella schermata Home
•
Tenere premuta l'icona o una scelta rapida di un'applicazione fino a selezionarla,
quindi trascinarla e rilasciarla sopra un'altra icona o scelta rapida di
un'applicazione.
Per aggiungere elementi a una cartella nella schermata Home
•
Tenere premuto un elemento fino a selezionarlo, quindi trascinarlo nella cartella.
Per rinominare una cartella nella schermata Home
1
Sfiorare la cartella per aprirla.
2
Sfiorare la barra del titolo della cartella per mostrare il campo Nome cartella.
3
Immettere la nuova cartella e sfiorare Fatto.
Sfondo e temi
La schermata Home si può adattare allo stile personale usando sfondi e temi differenti.
Tenere premuta un'area vuota nella Schermata iniziale fino a che il dispositivo
vibra.
2
Toccare Sfondi e selezionare un'opzione.
Per impostare un tema
1
Tenere premuta un'area vuota nella Schermata iniziale fino a che il dispositivo
vibra.
2
Sfiorare Motivi.
3
Sfiorare un'opzione e seguire le istruzioni visualizzate nel dispositivo.
Quando si modifica un tema, in alcune applicazioni si modifica anche lo sfondo.
Gestione batteria e alimentazione
Il dispositivo è dotato di batteria integrata. È possibile tenere traccia del consumo della
batteria e vedere quali applicazioni la sfruttano maggiormente. È possibile rimuovere o
limitare le applicazioni e attivare una serie di modalità di risparmio energetico per ottenere
maggiori prestazioni dalla batteria. È inoltre possibile visualizzare una stima del tempo
rimanente della batteria e regolare le relative impostazioni per migliorare le prestazioni e
far durare la batteria più a lungo.
Gestire il consumo della batteria
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare
2
Trovare e sfiorare
app. Viene visualizzata una panoramica delle applicazioni con le frequenze del
traffico dati elevato e di quelle non utilizzate da lungo tempo.
3
Rivedere le informazioni e quindi agire come richiesto, ad esempio per istallare
un'applicazione o limitarne l'uso.
Impostazioni
.
>
Gestione Batteria
>
Consumo alimentazione
Visualizzare quali applicazioni consumano più batteria
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Gestione Batteria > Utilizzo batteria.
Visualizzare il tempo di autonomia della batteria stimato
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Gestione Batteria.
.
Modalità di risparmio energetico
Sono disponibili numerose modalità di risparmio energetico che è possibile utilizzare per
prolungare la durata della batteria:
Se si utilizza un dispositivo con utenti multipli, è necessario effettuare l'accesso come
proprietario (l'utente principale) per attivare o disattivare una funzionalità di risparmio
energetico.
Disattiva Wi-Fi® e la rete dati quando lo schermo è disattivato e limita le prestazioni
dell'hardware. L'icona viene visualizzata sulla barra di stato quando viene applicata
tale modalità.
Limita le funzionalità del dispositivo e consente di eseguire soltanto attività di base, ad
esempio effettuare chiamate, inviare o ricevere SMS. L'icona viene visualizzata
sulla barra di stato, quando è attivata la modalità.
Apporta modifiche al funzionamento del dispositivo quando il livello di carica della
batteria è inferiore a una determinata percentuale. Ad esempio, regola la luminosità e
le impostazioni relative al timeout dello schermo. L'icona viene visualizzata sulla
barra di stato quando è attivata la modalità.
Ottimizza il traffico in uscita quando lo schermo è spento, inviando i dati ad intervalli
predefiniti.
Per attivare la modalità risparmio energetico
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Gestione Batteria .
3
Per attivare la modalità preferita, selezionare il nome della modalità e toccare
.
l'interruttore di attivazione/disattivazione per attivare la modalità scelta, se
necessario. In alcuni casi, toccare
e confermare l'attivazione.
Attiva
Panoramica delle funzionalità della modalità STAMINA
La modalità STAMINA dispone di numerose funzionalità che consentono di ottimizzare le
prestazioni della batteria:
Standby esteso
Orologio STAMINA
Utilizzo esteso
Se si utilizza un dispositivo con utenti multipli, è necessario effettuare l'accesso come
proprietario, ovvero l'utente principale, per attivare o disattivare una funzionalità della modalità
STAMINA.
Impedisce alle applicazioni di utilizzare il traffico dati disattivando il Wi-Fi® e la rete dati
quando lo schermo è disattivato. È possibile escludere alcune applicazioni e servizi
dalla sospensione quando la funzionalità è attiva.
La sospensione non viene interrotta quando l'utente preme frequentemente il tasto di
accensione per controllare l'ora.
Limita le prestazioni hardware quando si utilizza il dispositivo.
Per attivare le funzioni della modalità STAMINA
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Gestione Batteria , quindi sfiorare Modalità
STAMINA.
3
Attivare la modalità STAMINA se non è attiva.
4
Trascinare lo slider accanto alle funzioni che si desiderano attivare, quindi sfiorare
Attiva, se richiesto.
Per selezionare le applicazioni da eseguire nella modalità STAMINA
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Gestione Batteria , quindi sfiorare Modalità
STAMINA.
3
Attivare la modalità STAMINA se non è attiva.
4
Accertarsi che la funzionalità Standby esteso sia selezionata, quindi sfiorare App
attive in standby > Aggiungi applicazioni.
5
Scorrere verso sinistra o verso destra per visualizzare tutte le applicazioni e i
servizi, quindi contrassegnare le caselle rilevanti per le applicazioni che si desidera
eseguire.
È possibile scattare un'immagine fissa di qualsiasi schermo sul dispositivo come una
schermata. Le schermate acquisite sono automaticamente salvate in Album.
Per acquisire una schermata
1
Tenere premuto il tasto di accensione fino alla visualizzazione di una finestra di
richiesta.
2
Sfiorare
È inoltre possibile acquisire una schermata premendo contemporaneamente il tasto di
accensione e quello del volume verso il basso fino ad udire un clic. Una volta acquisita la
schermata, rilasciare i tasti.
Visualizzare la schermata
•
Trascinare la barra di stato completamente verso il basso, quindi sfiorare la
schermata che si desidera visualizzare.
È inoltre possibile visualizzare le schermate aprendo l'applicazione Album.
Notifiche
Le notifiche informano di eventi quali nuovi messaggi, notifiche di calendario e attività in
corso, ad esempio il download di file. Le notifiche vengono visualizzate nelle aree
seguenti:
•
La barra di stato
•
Il pannello di notifica
•
La schermata di blocco
Per aprire o chiudere il pannello di notifica
1
Per aprire il riquadro di notifica, trascinare la barra di stato verso il basso.
2
Per chiudere il riquadro di notifica, trascinarlo verso l'alto.
Per agire in risposta a una notifica dal pannello di notifica
•
Sfiorare la notifica.
Per ignorare una notifica dal pannello di notifica
•
Posizionare il dito su una notifica e toccare rapidamente a destra o a sinistra.
Per espandere una notifica nel riquadro di notifica
•
Trascinare la notifica verso il basso.
Non tutte le notifiche sono espandibili.
Per cancellare tutte le notifiche dal riquadro di notifica
Per agire in risposta a una notifica dalla schermata di blocco
•
Sfiorare due volte la notifica.
Per ignorare una notifica dalla schermata di blocco
•
Posizionare il dito sulla notifica e toccare rapidamente a destra o a sinistra.
Per espandere una notifica sulla schermata di blocco
•
Trascinare la notifica verso il basso.
Non tutte le notifiche sono espandibili.
Gestione delle modifiche sulla schermata di blocco
È possibile impostare il dispositivo in modo da visualizzare sulla schermata di blocco solo
le notifiche selezionate. È possibile rendere accessibili tutte le notifiche e i rispettivi
contenuti, nascondere i contenuti sensibili per tutte le notifiche o app specifiche oppure
scegliere di non mostrare alcuna notifica.
Per selezionare le notifiche da visualizzare nella schermata di blocco
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Audio e notifiche > Con dispositivo bloccato.
3
Selezionare un'opzione.
.
Opzioni di visualizzazione delle notifiche sulla schermata di blocco
Mostra tutti i contenuti
della notifica
Nascondi contenuti
sensibili della notifica
Non visualizzare del
tutto le notifiche
Visualizzare tutte le notifiche sulla schermata di blocco. Quando tale impostazione è
attivata, tenere presente che tutti i contenuti, tra cui quelli inclusi in e-mail e chat in
arrivo) saranno visibili sulla schermata di blocco a meno che le app rilevanti non
vengano designate come Riservati nel menu delle impostazioni Notifiche app.
È necessario disporre di un PIN, password o una sequenza di blocco schermo per
rendere disponibile tale impostazione. Contenuti nascosti viene visualizzato sulla
schermata di blocco al ricevimento di notifiche sensibili. Ad esempio, viene ricevuta
una notifica per un'e-mail o chat in arrivo ma i contenuti non sono visibili sulla
schermata di blocco.
Non si ricevono notifiche sulla schermata di blocco.
Impostazione del livello di notifica per un'app
È possibile impostare differenti comportamenti di notifica per singole applicazioni. Ad
esempio, è possibile bloccare tutte le notifiche e-mail, dare priorità alle notifiche di
Facebook™ e rendere invisibili i contenuti delle notifiche dei messaggi sulla schermata di
blocco.
Per impostare il livello di notifica di un'app
1
Dalla Schermata iniziale, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Audio e notifiche > Notifiche app.
3
Selezionare l'app per la quale si desidera modificare le impostazioni delle notifiche.
4
Trascinare il relativo slider verso destra.
Livelli e opzioni di notifica per applicazioni specifiche
Blocca
Priorità
Riservati
Non mostrare mai notifiche per le app selezionate.
Le notifiche con livello di priorità vengono visualizzate sulla schermata di blocco prima di tutte le
altre notifiche.
Tale opzione è disponibile solamente impostando un PIN, una password o una sequenza come
blocco schermo e selezionando Mostra tutti i contenuti della notifica nell'impostazione Condispositivo bloccato. Le notifiche per l'app vengono visualizzate sulla schermata di blocco ma i
contenuti non sono visibili.
Il LED notifica informa sullo stato della batteria e altri eventi. Ad esempio, una spia bianca
intermittente indica che è presente un nuovo messaggio o una chiamata persa. La spia
di notifica è abilitata per impostazione predefinita ma può essere disattivata
manualmente.
Quando il LED notifica è disattivato, si illumina solo in caso di notifica di avvertenza della
batteria, ad esempio, quando il livello di batteria scende sotto il 15 percento.
Per abilitare il LED notifica
1
Dalla schermata Home, sfiorare .
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Audio e notifiche.
3
Trascinare verso destra lo slider accanto a Spia di notifica.
Icone della barra di stato
Icone di stato
Nessuna scheda SIM
Potenza del segnale
Nessun segnale
Roaming
Invio e download dei dati LTE in corso
Invio e download dei dati GPRS in corso
Invio e download dei dati EDGE in corso
Invio e download dei dati 3G in corso
Invio e download del traffico dati in corso
Una connessione Wi-Fi® è abilitata e i dati vengono trasmessi
Stato della batteria
Batteria in carica
Modalità STAMINA attiva
Modalità Batteria in esaurimento attiva
Modalità aereo attiva
Funzione Bluetooth® attiva
Microfono disattivato
Vivavoce attivo
Modalità silenziosa
Consenti eccezioni in modalità silenziosa
Modalità vibrazione
Sveglia impostata
GPS attivo
Sincronizzazione in corso
Problema di accesso o sincronizzazione
La funzione Protesi acustica è attivata
A seconda del provider di servizi, della rete o del paese, funzioni e servizi indicati da alcune
icone nell'elenco potrebbero non essere disponibili.
Per gestire le icone della barra di stato
1
Dalla schermata Home, sfiorare
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Personalizzazione > Icone di sistema.
3
Selezionare le caselle di controllo relative alle icone di sistema che si desidera
.
visualizzare sulla barra di stato.
Icone di notifica
Nuovo SMS o MMS
Chiamata persa
Chiamata in attesa
Inoltro chiamata attivato
Nuovo messaggio vocale
Nuovo messaggio e-mail
Download dei dati in corso
Caricamento dei dati in corso
Traffico dati disabilitato
Esecuzione di una configurazione di base del dispositivo
Disponibile un aggiornamento software
Aggiornamenti di sistema disponibili
Download degli aggiornamenti di sistema in corso
Sfiorare per installare gli aggiornamenti di sistema scaricati
Modalità STAMINA ultra attiva
Schermata catturata
Nuovo messaggio chat di Hangouts™
Videochiamata con amici attraverso l'applicazione Hangouts™
Evento di calendario imminente
App piccola in esecuzione
Smart Connect attivo
Brano in riproduzione
Radio in funzione
Dispositivo collegato a un computer tramite cavo USB
Memoria interna occupata per il 75%, sfiorare per trasferire dati su memory card
È possibile che in questo elenco non siano presenti tutte le icone visualizzate sul proprio
dispositivo. Queste icone sono fornite esclusivamente come riferimento ed è possibile che
siano apportate modifiche senza preavviso.
Per impedire a un'applicazione di inviare notifiche
1
Dalla schermata Home, sfiorare
2
Trovare e sfiorare Impostazioni > Audio e notifiche > Notifiche app.
3
Selezionare un'applicazione.
4
Trascinare verso destra lo slider accanto a Blocca.
.
Panoramica delle applicazioni
Utilizzare l'applicazione Sveglia e orologio per impostare vari tipi di sveglie.
Utilizzare il browser Web per navigare e visualizzare le pagine Web, gestire
segnalibri, SMS e immagini.
Utilizzare l'applicazione Calcolatrice per eseguire calcoli di base.
Utilizzare l'applicazione Calendario per tenere traccia degli eventi e gestire gli
appuntamenti.
Utilizzare la fotocamera per scattare foto e registrare video.
Utilizzare l'applicazione Contatti per gestire numeri di telefono, indirizzi e-mail e
altre informazioni relative ai contatti personali.
Accedere ad applicazioni, immagini e documenti scaricati.
Utilizzare l'applicazione E-mail per inviare e ricevere e-mail tramite account privati
e aziendali.
Utilizzare l'applicazione Facebook™ per interagire tramite social network con
amici, familiari e colleghi in tutto il mondo.
Cercare e ascoltare le stazioni radio FM.
Utilizzare l'applicazione Album per visualizzare e modificare foto e video.
Utilizzare l'applicazione Gmail™ per leggere, scrivere e organizzare messaggi e-
mail.
Cercare informazioni nel dispositivo e sul Web.
Visualizzare la posizione corrente, trovare altre posizioni e calcolare percorsi
utilizzando Google Maps™.
Utilizzare l'applicazione Play Store™ per scaricare applicazioni gratuite e a
pagamento per il dispositivo.
Utilizzare l'applicazione Messaggi per inviare e ricevere SMS e MMS.
Utilizzare l'applicazione Video per riprodurre video sul dispositivo e condividere i
contenuti con gli amici.
Utilizzare l'applicazione Musica per organizzare e riprodurre musica, audiolibri e
podcast.
Visualizzare le notizie e le previsioni del tempo.
Effettuare le chiamate digitando il numero manualmente oppure utilizzando la