Tenere fuori dalla portata dei bambini Nel caso dovessero essere inghiottite
parti dell’apparecchio, rivolgersi immediatamente a un medico.
Per evitare il pericolo di incendi o folgorazione, non esporre l’unità alla pioggia
o all’umidità.
Per evitare il rischio di folgorazione, non aprire mai il contenitore dell’unità. In
caso di guasti, rivolgersi unicamente a tecnici di assistenza qualificati.
Utilizzare unicamente alimentatore SONY modello HDAC-M1/MCS-AC1.
Dichiarazione di non responsabilità
Sony Corporation non si assume alcuna responsabilità per la perdita di informazioni
memorizzate sul disco rigido di questo apparecchio o di informazioni trasferite a un
“Memory Stick” e/o scheda CompactFlash con un computer.
• “Memory Stick”, , e “MagicGate Memory Stick” sono marchi di Sony Corporation.
• “Memory Stick Duo” e “” sono marchi di Sony Corporation.
• “MagicGate Memory Stick Duo” è un marchio di Sony Corporation.
• “Memory Stick PRO” e “” sono marchi di Sony Corporation.
• “Memory Stick PRO Duo” e “” sono marchi di Sony Corporation.
• “MagicGate” e “” sono marchi di Sony Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri
paesi.
• Mac e Macintosh sono marchi di Apple Computer Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• Microdrive è un marchio registrato di Hitachi Global Storage Technologies.
• Gli altri nomi di prodotti o sistemi utilizzati in questo documento sono marchi o marchi registrati
dei rispettivi detentori, anche se i simboli ™ e ® non sono utilizzati nel testo.
el presente manuale, il termine Windows XP indica Microsoft® Windows® XP Professional e
®
Microsoft
el presente manuale, il termine Windows 2000 indica Microsoft® Windows® 2000 Professional.
el presente manuale, Windows Me indica Microsoft® Windows® Millennium Edition.
L’unità esterna HDD Photo Storage è
versatilissima
Memorizza moltissime foto di una fotocamera
digitale!
Scattate le foto e inserite la scheda di
memoria nell’unità HDD Photo Storage
per copiare le immagini sul disco rigido
integrato. Dopo aver copiato le
immagini, potete riutilizzare la scheda
di memoria immediatamente. Il disco
rigido da 40 GB dell’unità HDD Photo
Storage può contenere l’equivalente di
circa 620 schede di memoria da 64 MB.
Connettila a un computer!
Utilizzando il cavo USB fornito, è
facilissimo trasferire dati da una scheda
di memoria inserita nell’unità o dal
disco rigido integrato a un computer.
Non è necessario installare alcun
software particolare o eseguire nessuna
procedura di configurazione.
Estrai
Fotocamera
digitale
Cavo USB
Copia!
Unità HDD Photo Storage
N
E
P
O
Nelle pagine seguenti si desc rive
in dettaglio la procedura.
N
E
P
O
Utilizzala come disco rigido esterno!
L’unità esterna di memorizzazione foto
HDD Photo Storage può essere
utilizzata come disco rigido esterno
compatibile USB 2.0 per fornire
maggior capacità di memorizzazione al
computer. Non è necessario installare
un driver dedicato ed è quindi ideale per
copiare rapidamente dati in una
situazione provvisoria.
L’unità HDD Photo Storage può essere utilizzata
anche come unità di lettura/scrittura di schede di
memoria.
N
E
P
O
Portala dovunque!
Grazie alle sue dimensioni estremamente ridotte e ai suoi soli 300 g di peso, l’unità
HDD Photo Storage è portatilissima e può accompagnarti dovunque tu vada.
4
Page 5
Copia delle immagini sul computer
1
Preparare l’unità HDD
Photo Storage e il
computer (pagina 23).
2
Copiare i file di
immagini al computer
(pagina 24).
3
Visualizzare le
immagini sul computer.
5
Page 6
Tipi di supporti di memorizzazione
compatibili con l’unità HDD Photo
Storage
I seguenti supporti di memorizzazione possono essere utilizzati con l’unità
HDD Photo Storage.
Schede tipo “Memory Stick”
Tipi di “Memory Stick”
“Memory Stick”
“Memory Stick” (con funzione di selezione memoria)
“Memory Stick Duo”
“Memory Stick”
(Compatibile MagicGate/trasferimento alta velocità)
“Memory Stick Duo”
(Compatibile MagicGate/trasferimento alta velocità)
La lettura/scrittura di dati che richiedono la funzione MagicGate non è possibile.
*2
Il trasferimento ad alta velocità tramite l’interfaccia parallela è supportato solo con
“Memory Stick PRO”. La velocità di trasferimento e le funzioni disponibili possono
essere diverse a seconda delle caratteristiche specifiche delle apparecchiature.
Lettura/scrittura su
HDD Photo Storage
Sì
*1*2
Sì
*1
Sì
*1*2
Sì
Schede CompactFlash (schede CF)
• Tipo I, II
• Microdrive
Note
• Non vi è garanzia che l’unità possa utilizzare tutti i tipi di supporto “Memory Stick”,
CompactFlash o Microdrive.
• L’unità supporta “Memory Stick” e Microdrive di capacità fino a 1 GB. Non si garantisce
il funzionamento con “Memory Stick PRO” o Microdrive di capacità superiori.
• Non inserire nell’unità supporti o dispositivi diversi da quelli dettagliati nella tabella
soprastante.
6
Page 7
Informazioni sulle schede di memoria “Memory Stick”
Le schede di memoria “Memory Stick” sono supporti di memorizzazione a IC
leggeri e di ridotte dimensioni in grado di contenere una quantità di dati
notevolmente superiore a quella di un disco floppy convenzionale. Possono
essere utilizzate non solo per lo scambio di dati fra apparecchi dotati di slot
“Memory Stick”, ma sono anche comodissime come supporto rimovibile per
l’archiviazione di dati.
Le schede “Memory Stick” sono disponibili in due formati: il formato standard
“Memory Stick” e il formato più piccolo “Memory Stick Duo”. L’unità è
compatibile con entrambi i formati.
Tipi di “Memory Stick”
Vi sono sei tipi diversi di “Memory Stick”, progettati per varie applicazioni.
“Memory Stick PRO”
Questa “Memory Stick” può essere utilizzata unicamente con apparecchi
compatibili “Memory Stick PRO”. È dotata di una tecnologia di protezione
contro la copia denominata MagicGate.
“Memory Stick”
Le schede di memoria “Memory Stick” standard. Possono memorizzare ogni
tipo di dati eccetto quelli che richiedono la protezione contro la copia
MagicGate.
“Memory Stick” (Compatibile MagicGate/trasferimento alta
velocità)
Questo tipo di “Memory Stick” è dotato della protezione contro la copia
MagicGate e supporta il trasferimento ad alta velocità. Può essere utilizzato su
tutti gli apparecchi che supportano “Memory Stick”. L’unità non supporta il
trasferimento ad alta velocità.
“MagicGate Memory Stick”
Questo tipo di “Memory Stick” è dotato della protezione contro la copia
MagicGate.
“Memory Stick-ROM”
Questo tipo di “Memory Stick” è di sola lettura e contiene dati preregistrati che
non possono essere cancellati o sovrascritti.
“Memory Stick” (con funzione di selezione memoria)
Questo “Memory Stick” contiene vari blocchi di memoria separati e
indipendenti (128 MB). Il selettore Memory Select sul retro del Memory Stick
consente di selezionare il blocco di memoria desiderato. Non è possibile
utilizzare più di un blocco contemporaneamente o consecutivamente.
7
Page 8
Cosa è MagicGate?
MagicGate è una tecnologia di protezione del copyright che deve essere presente sia nel
“Memory Stick” che nell’apparecchio in cui è utilizzata. MagicGate incorpora due funzioni
di sicurezza: crittografia dei dati protetti contro la copia e verifica mutua fra “Memory Stick”
e lettore. Questa tecnologia consente di prevenire la copia e la riproduzione non autorizzata
di materiale protetto da copyright. Dato che l’HDD Photo Storage non è dotato di MagicGate,
non può utilizzare dati crittografati con MagicGate.
Se si cerca di copiare file musicali da un apparecchio di tipo MagicGate a un “Memory Stick”,
l’apparecchio verifica la conformità del “Memory Stick” con MagicGate e viceversa. I file
musicali sono crittografati e copiati solo se la verifica mutua è positiva. Analogamente, se si
cerca di riprodurre file crittografati contenuti sul “Memory Stick”, tale riproduzione ha luogo
solo se la verifica mutua fra lettore e “Memory Stick” è positiva.
Requisiti di sistema consigliati
L’unità può essere utilizzata con i computer su cui è in esecuzione uno dei
seguenti sistemi operativi preinstallati e che sono dotati di porte USB.
Windows
• Windows XP Professional
• Windows XP Home Edition
• Windows 2000 Professional (Service Pack 4 o successivo)
• Windows Me
Note
• Anche se il sistema operativo utilizzato è uno di quelli indicati nell’elenco soprastante, non
si può garantire il funzionamento nel caso di ambienti multiboot o nel caso in cui il sistema
operativo sia una versione di aggiornamento.
• Il funzionamento non può essere altresì garantito in caso di utilizzo di schede di interfaccia
USB o schede CardBus USB aggiunte in seguito.
Macintosh
• Mac OS X (10.3 o successivo)
8
Page 9
Identificazione dei componenti e dei
1
comandi
2
3
4
5
6
8 79
A 1 e Indicatore alimentazione
Quando l’unità è accesa, questo indicatore è illuminato con luce fissa o
lampeggiante. La capacità rimanente della batteria viene segnalata da
modalità di lampeggio diverse. (pagina 14)
BIndicatore “Memory Stick” (pagina 16)
Quando si utilizza l’unità indipendentemente, questo indicatore si illumina
con luce verde se è stato inserito un “Memory Stick”. Durante la copia,
l’indicatore lampeggia.
0
qa
qs
qdqf
C Indicatore CF (CompactFlash)(pagina 18)
Quando si utilizza l’unità indipendentemente, questo indicatore si illumina
con luce verde se è stata inserita una scheda CompactFlash. Durante la
copia, l’indicatore lampeggia.
DIndicatore disco rigido (pagina 20)
Lampeggia con luce verde durante gli accessi al disco rigido.
E Pulsante COPY (copia) (pagina 20)
Consente di copiare dati da una scheda “Memory Stick” o CompactFlash
al disco rigido interno. L’indicatore del pulsante si illumina con luce verde
quando l’unità è pronta ad effettuare la copia.
F Sportelletto delle porte (pagina 10)
!Connettore di alimentazione (DC In) (pagina 13)
G
Consente il collegamento dell’adattatore di rete fornito.
HPorta USB (pagina 23)
Consente il collegamento del cavo USB fornito.
9
Page 10
I Pulsante CANCEL/HDD CAPA. (annulla/capacità disco) (pagina
H
D
D
H
D
D
H
D
D
21)
Consente di annullare l’operazione di copia in corso e verificare lo spazio
libero rimanente sul disco rigido.
J Pulsante di espulsione (pagina 18)
Consente di rimuovere la scheda CompactFlash.
K Sportelletto slot (pagina 10)
L Slot CompactFlash (pagina 18)
Consente di inserire una scheda CompactFlash.
M Slot “Memory Stick” (pagina 16)
Consente di inserire un “Memory Stick”.
N ?/1 Interruttore di alimentazione (pagina 20)
Accende e spegne l’unità.
O Gancio per la cinghietta di trasporto.
Consente di fissare la cinghietta di trasporto all’unità.
Apertura e chiusura degli sportelletti
Gli sportelletti di protezione delle porte e degli slot si aprono e chiudono nello
stesso modo.
Apertura
Esercitare una leggera pressione sulla parte superiore dello sportelletto per
aprirlo, come indicato in figura.
10
Page 11
Chiusura
HDD
Con lo sportelletto completamente aperto, ruotarlo verso l’alto fino a inserirne
la linguetta nel corrispondente alloggiamento del corpo dell'unità. Esercitare
quindi una leggera pressione sullo sportelletto fino a percepire uno scatto. Lo
scatto indica la chiusura completa dello sportelletto.
Clic
Note
• Chiudere sempre lo sportelletto quando l’unità non è in uso.
• Se lo sportelletto è aperto solo in parte, come illustrato in figura, non potrà essere chiuso.
Per risolvere il problema, premere il centro dello sportelletto per portarlo nella posizione di
apertura massima e richiuderlo.
11
Page 12
B
Preparazione
Apertura della confezione
Al momento dell’apertura della confezione, assicurarsi che siano presenti tutti
i componenti indicati di seguito. Nel caso dovesse mancare qualche
componente, contattare il rivenditore o un centro di assistenza autorizzato
locale.
• Unità HDD Photo Storage (1)• Cavo USB (1)
OPEN
•
Alimentatore di rete (1)
(SONY, modello HDAC-M1/
MCS-AC1)
• Cavo di alimentazione
(1)
• Etichetta indicatori
(1)
• Custodia per il trasporto (1)
• Cinghietta di trasporto (1)
• Istruzioni per l’uso (questo documento)
• Software PhotoDiary (sul disco rigido)
• Documento “Leggimi” (1)
• Scheda di garanzia (1)
Applicazione dell’etichetta indicatori
L’etichetta indicatori può essere applicata in qualsiasi posizione sull’unità. Per
facilità di riferimento si consiglia tuttavia di applicarla nella posizione indicata
dalla figura.
Etichetta indicatori
12
OPEN
Page 13
Alimentazione dell’unità
L’unità può essere alimentata dalla batteria interna o dall’alimentatore di rete.
Carica della batteria
Se si desidera utilizzare l’unità senza l’alimentatore di rete, è necessario
caricarne prima la batteria interna. Per effettuare tale operazione, collegare
l’alimentatore di rete fornito come indicato in figura.
Al connettore di alimentazione ! -
La batteria interna comincia a ricaricarsi non appena viene collegato
l’alimentatore di rete all’unità. Durante la carica, l’indicatore di alimentazione
1 e lampeggia. Al completamento della ricarica della batteria l’indicatore
si spegne. La ricarica richiede circa 4 ore a temperatura ambiente.
Suggerimento
Quando è collegato l’alimentatore di rete, la batteria interna si ricarica anche durante l’uso
dell’unità. Ciononostante, in questo caso la carica richiede un tempo notevolmente superiore
a quello richiesto dalla procedura sopraindicata.
Note
• Utilizzare unicamente l’alimentatore di rete fornito. Altri alimentatori di rete non sono
adatti.
• A temperature inferiori a 10 °C l’unità potrà essere utilizzata con alimentazione a batteria
per periodi inferiori a quelli possibili a temperature normali. Alle basse temperature, il
funzionamento normale dell’unità con alimentazione a batteria non può essere garantito. Si
raccomanda quindi di collegare l’alimentatore di rete.
• Per mantenere a un livello ottimale le prestazioni della batteria, si consiglia di ricaricarla
regolarmente collegando l’alimentatore di rete all’unità.
Preparazione
Alla presa di corrente
13
Page 14
Capacità della batteria
Quando l’unità è utilizzata con alimentazione interna, la carica della batteria
diminuisce gradualmente con l’uso. Il livello di carica della batteria è
segnalato dall’indicatore di alimentazione 1 e.
L’indicatore di alimentazione 1 e lampeggia durante la carica. Se si
ricarica la batteria durante l’uso, l’indicatore lampeggia secondo la seguente
modalità: rosso, giallo e quindi verde.
Indicatore
Illuminato
verde
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Rosso
lampeggiante
Nota
I livelli di carica sopra indicati sono approssimativi. I risultati effettivamente ottenibili
dipendono dall’ambiente d'uso, il numero di cicli di ricarica cui è stata sottoposta la batteria,
ecc.
Livello di carica
rimanente
Oltre 50%
Da 10% a 50%
Meno del 10%
Scarica
Descrizione
Il livello di carica della batteria interna è
sufficiente a permettere l’utilizzo dell’unità
senza richiedere il collegamento
dell’alimentatore di rete, oppure
l’alimentatore di rete è collegato.
Il livello di carica si sta abbassando ma è
ancora sufficiente alla copia di varie
schede.
Collegare l’alimentatore di rete per
ricaricare la batteria interna. Se si continua
ad utilizzare l’unità, questa si spegnerà
automaticamente tra breve.
La batteria è scarica e deve essere
ricaricata. L’indicatore si spegne quando la
batteria è completamente carica.
Utilizzo dell’unità con alimentatore di rete
È possibile utilizzare l’unità senza preoccuparsi del livello di carica della
batteria interna semplicemente collegando l’alimentatore di rete. Collegare
l’alimentatore di rete come descritto in “Carica della batteria” (pagina 13).
Funzioni di risparmio energetico
Quando l’unità non è collegata a un computer, si spegne automaticamente se
non viene utilizzata per oltre cinque minuti, sia che venga alimentata con la
batteria interna che con l’alimentatore di rete. Per riprenderne l’uso è
sufficiente riavviare l’unità.
14
Page 15
Utilizzo dell’unità all’estero
Fonti di alimentazione
L’unità può essere utilizzata con l’alimentatore di rete fornito in tutti i paesi e
in tutte le zone con fornitura di energia elettrica a tensione compresa fra 100 V
e 240 Vca, 50/60 Hz. Se necessario, utilizzare eventualmente un adattatore [a]
(disponibile in commercio) per adattare la spina dell’alimentatore alla presa a
parete [b].
HDAC-M1/
MCS-AC1
• Non utilizzare trasformatori elettronici (convertitori da viaggio) in quanto
possono causare il malfunzionamento dell’unità.
Preparazione
[a][b]
15
Page 16
B
CF
Copia di dati sull’unità
Inserimento e rimozione di schede
“Memory Stick”
Lo slot “Memory Stick” dell’unità può accettare sia “Memory Stick” di
dimensioni standard che “Memory Stick Duo”. L’unità riconosce
automaticamente le dimensioni del “Memory Stick” inserito. Non è necessario
utilizzare alcun adattatore per l’utilizzo di “Memory Stick Duo”.
Suggerimento
Per informazioni su come aprire e chiudere lo sportelletto di protezione dello slot, vedere
“Apertura e chiusura degli sportelletti” (pagina 10).
Inserimento del “Memory Stick”
Inserire il “Memory Stick” come illustrato in figura fino a percepirne
lo scatto in posizione.
Assicurarsi che l’etichetta sia rivolta verso
l’alto. Inserire nella direzione v fino a
percepire un clic.
Quando l’unità è accesa, l’indicatore (“Memory Stick”) si illumina
con luce verde per segnalare il rilevamento del “Memory Stick”.
Note
• Non cercare di inserire più di un “Memory Stick” per evitare possibili danni.
• Prima dell’utilizzo, verificare che il “Memory Stick” sia inserito correttamente per evitare
possibili danni.
16
Page 17
Rimozione del “Memory Stick”
C
F
CF
Nota
Non rimuovere mai un “Memory Stick” durante la copia per evitare la possibile corruzione
dei dati.
Spingere il “Memory Stick” ulteriormente, rilasciarlo brevemente e
quindi estrarlo.
Quando inserito completamente, il “Memory Stick” fuoriesce leggermente.
Spingere
Copia di dati sull’unità
Rilasciare brevemente ed estrarre
17
Page 18
Inserimento e rimozione di schede
MS
MSM
S
CompactFlash
Suggerimento
Per informazioni su come aprire e chiudere lo sportelletto di protezione dello slot, vedere
“Apertura e chiusura degli sportelletti” (pagina 10).
Inserimento della scheda CompactFlash
Inserire la scheda CompactFlash completamente nello slot come
illustrato in figura.
Assicurarsi che l’etichetta sia rivolta verso
l’alto. Inserire completamente nella
direzione v.
Quando l’unità è accesa, l’indicatore CF(CompactFlash) si illumina con luce
verde per segnalare il rilevamento della scheda CompactFlash.
Nota
Prima dell’utilizzo, verificare che la scheda CompactFlash sia inserita correttamente per
evitare possibili danni.
[Rimozione della scheda CompactFlash
Nota
Non rimuovere mai una scheda CompactFlash durante la copia per evitare la possibile
corruzione dei dati.
1 Premere il pulsante di espulsione.
Il pulsante di espulsione fuoriesce leggermente.
Spingere
Fuoriesce
18
Page 19
2 Premere completamente il pulsante di espulsione, rilasciarlo e
M
S
M
S
quindi estrarre la scheda CompactFlash.
La pressione sul pulsante di espulsione causa la leggera fuoriuscita della
scheda CompactFlash.
Spingere
completamente
Estrarre
Nota
Non chiudere lo sportelletto di protezione degli slot quando il pulsante di espulsione è in
posizione fuoriuscita.
Copia di dati sull’unità
19
Page 20
Copia di dati sull’unità HDD Photo
Storage
Questa sezione descrive come utilizzare il pulsante COPY (copia) per
trasferire dati da una scheda “Memory Stick” o CompactFlash al disco rigido
interno dell’unità.
Suggerimento
Per informazioni su come collegare l’unità a un computer, vedere “Collegamento al
computer” (pagina 23).
Note
• La velocità di lettura e scrittura dipende dalla combinazione di “Memory Stick” e
apparecchi.
• I dati contenuti su “Memory Stick” sui quali è stato attivato l’attributo di controllo
dell’accesso su di un’altra unità non possono essere letti o copiati da questa unità. Per
consentire la lettura e la copia di tali dati è necessario prima disabilitare il controllo
dell’accesso sulla periferica sul quale è stato attivato.
• I dati protetti con MagicGate possono essere copiati ma non riprodotti con questa unità.
Dopo essere stati copiati sull’unità, i dati protetti con MagicGate non possono più essere
ricopiati su “Memory Stick”.
1 Accendere l’unità.
Premere e spostare il pulsante di alimentazione ?/1 nella direzione della
freccia. Mantenere premuto il pulsante di alimentazione ?/1 fino a
quando si accende l’indicatore 1 e di alimentazione.
20
Premere e spostare nella
direzione della freccia
Suggerimento
Il colore dell’indicatore di alimentazione 1 e indica il livello di carica rimanente nella
batteria interna. Per ulteriori dettagli, vedere “Capacità della batteria” (pagina 14).
2 Inserire una scheda “Memory Stick” oppure CompactFlash
nell’unità (pagina 16, pagina 18).
L’indicatore tipo di scheda, l’indicatore attività disco rigido e il
pulsante COPY (copia) si illuminano con luce verde.
Esempio: Quando è inserito un “Memory Stick”
Page 21
Note
• Se il pulsante COPY non si illumina con luce verde, si è verificato un errore. Per
ulteriori dettagli, vedere “Significato degli indicatori” (pagina 46).
• Quando l’unità non è collegata a un computer, non è possibile inserire sia un “Memory
Stick” e una scheda CompactFlash e copiare dati da entrambi contemporaneamente.
Inserire un solo tipo di scheda.
3 Premere COPY (copia).
CANCEL
Sul disco rigido interno viene automaticamente creata una cartella nella
quale sono copiati i dati. Durante la copia, l’indicatore tipo di scheda,
l’indicatore di attività disco rigido e il pulsante COPY lampeggiano in
sequenza. Al termine della copia, l’indicatore del pulsante COPY si
illumina con luce verde.
Nota
Se il pulsante COPY lampeggia con luce rossa, lo spazio libero rimanente sul disco rigido
interno non è sufficiente per completare la copia. Collegare l’unità a un computer e
utilizzare il computer per eliminare dati non necessari sul disco rigido interno dell’unità.
Per ulteriori dettagli, vedere “Eliminazione di file e cartelle inutili” (pagina 38).
Suggerimento
Se si desidera annullare la copia mentre l’operazione è in corso, premere il pulsante
CANCEL/HDD CAPA. (annulla/capacità disco). Il pulsante COPY lampeggia in rosso
per richiedere conferma dell’annullamento dell’operazione. Per annullare la copia,
premere nuovamente il pulsante CANCEL/HDD CAPA. Per continuare la copia,
premere il pulsante COPY. Anche se la copia viene annullata, la capacità disponibile
sull’unità si riduce leggermente in quanto vengono comunque create cartelle sul suo
disco rigido interno.
4 Rimuovere la scheda (pagina 17, pagina 18).
Chiudere lo sportelletto di protezione, se necessario.
Suggerimento
I pulsanti COPY e CANCEL/HDD CAPA. sono attivi solo se l’unità è utilizzata in modalità
indipendente non collegata a un computer. Quando l’unità è collegata a un computer, questi
due pulsanti non sono attivi. Il pulsante COPY può essere utilizzato solo quando è illuminato
con luce verde.
Copia di dati sull’unità
21
Page 22
Verifica della capacità rimanente sul disco rigido interno
Nota
È possibile verificare la capacità rimanente del disco rigido interno solo se l’unità è utilizzata
in modalità indipendente non collegata a un computer.
1 Assicurarsi che non vi siano schede inserite negli slot dell’unità
ed eventualmente rimuoverle. Vedere pagina 17 per la rimozione di
“Memory Stick”. Vedere pagina 18 per la rimozione di schede
CompactFlash.
2 Premere e mantenere premuto CANCEL/HDD CAPA.
I quattro indicatori dell’unità si accendono per un momento, quindi
segnalano la capacità rimanente del disco rigido interno come segue:
e
1
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Illuminato
−
−−
−−−
−−−−Meno di 1 GB
verde:
CFCapacità
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Illuminato
verde:
Oltre 20 GB
Da 10 a 20 GB
Da 5 a 10 GB
Da 1 a 5 GB
3 Rilasciare il pulsante CANCEL/HDD CAPA. per riprendere il
funzionamento normale.
Spegnimento dell'unità
Premere e spostare il pulsante di alimentazione ?/1 nella direzione della
freccia. L’indicatore di alimentazione 1 e si spegne non appena si spegne
l’unità. L’indicatore continua a lampeggiare con luce rossa durante la ricarica
della batteria interna.
22
Page 23
B
Collegamento al computer
Preparazione di unità HDD Photo
Storage e computer
Questa sezione descrive come collegare l’unità a un computer per il
trasferimento di dati mediante il cavo USB.
Suggerimenti
• Quando l’unità è collegata a un computer, è possibile inserire contemporaneamente un
“Memory Stick” e una scheda CompactFlash e accedere ai dati contenuti su entrambi.
• Quando l’unità è collegata al computer per la prima volta, tutti i programmi necessari sono
installati automaticamente.
1 Accendere il computer.
2 Accendere l’unità.
Quando l’unità si accende, l’indicatore di alimentazione 1 e si illumina.
3 Aprire lo sportelletto della porta sul lato destro dell’unità e
collegare il cavo USB fornito alla porta (USB). Collegare
l’altra estremità del cavo alla porta USB del computer.
Alla presa di corrente
Alla porta (USB)
1
Collegamento al computer
Alla porta USB del computer
2
Nota
Non si garantisce il funzionamento corretto quando l’unità è collegata a un hub USB.
Stabilire un collegamento USB diretto.
4 Inserire un “Memory Stick” e/o una scheda CompactFlash
nell’unità, se necessario.
Suggerimento
Quando si collega l’unità a un computer, la batteria interna si ricarica automaticamente,
anche se l’unità è spenta. Tuttavia, per mantenere a un livello ottimale le sue prestazioni,
si consiglia di ricaricare regolarmente la batteria collegando l’alimentatore di rete
all’unità.
23
Page 24
Copia di dati sul computer
Quando l’unità è collegata a un computer con il cavo USB, i dati contenuti sul
disco rigido interno o sulle schede “Memory Stick” o CompactFlash inserite
possono essere gestiti mediante il computer.
Questa sezione illustra come copiare dati dall’unità alla cartella “[My
Documents]” (Documenti) di un computer su cui è in esecuzione Windows. La
procedura per la copia dei dati dal computer all’unità è analoga.
Nota
Quando l’unità è collegata a un computer con il cavo USB, i pulsanti COPY e CANCEL/
HDD CAPA. sono inattivi.
Con Windows 2000 o Windows Me
1 Fare doppio clic su [My Computer] (Risorse del computer).
24
Si apre la finestra “My Computer” (Risorse del computer).
Page 25
Nella finestra “My Computer” (Risorse del computer) il “Memory Stick”,
la scheda CompactFlash e il disco rigido interno dell’unità sono
visualizzati come segue:
“Memory Stick”
Scheda CompactFlash
Disco rigido interno dell’unità
Collegamento al computer
Suggerimenti
• Il “Memory Stick” e la scheda CompactFlash dell’unità sono visualizzati come dischi
rimovibili, mentre il disco rigido interno dell’unità è visualizzato come un disco locale.
Le lettere di unità (es. “E:”) possono variare a seconda del sistema specifico.
• Se i dischi rimovibili o il disco rigido interno dell’unità non sono visualizzati, fare
riferimento a “Se le unità dell’HDD Photo Storage non sono visualizzate sul
computer” (pagina 28).
2 Fare doppio clic su [Local Disk (E:)] (Disco locale (E:)).
Viene visualizzato il contenuto del disco rigido interno dell’unità.
25
Page 26
3 Fare doppio clic su [STORE.IPS].
Sono visualizzati i file e le cartelle del disco rigido interno dell’unità. Per
ulteriori informazioni sui nomi delle cartelle, vedere “Ubicazione di
memorizzazione dei dati e nomi delle cartelle” (pagina 38).
4 Fare doppio clic sulla cartella che contiene i file che si desidera
copiare sul computer.
5 Fare clic con il tasto destro del mouse sul file che si desidera
copiare e fare clic su [Copy] (copia) sul menu di scelta rapida
visualizzato.
26
6 Fare doppio clic su [My Documents] (Documenti) sul desktop.
Page 27
7 Fare clic con il tasto destro del mouse in qualsiasi punto
all’interno della finestra “My Documents” (Documenti) e
scegliere [Paste] (Incolla) dal menu di scelta rapida.
Il file selezionato è copiato su “My Documents” (Documenti).
Se un file con lo stesso nome è già presente nella cartella di
destinazione
Viene visualizzato un messaggio per confermare se si desidera sovrascrivere
il file esistente. Se si sovrascrive il file esistente, questo verrà
irrevocabilmente eliminato e sostituito con il nuovo file. Per copiare il nuovo
file senza sovrascrivere il file esistente dallo stesso nome, salvare il nuovo
file con un nome diverso.
Collegamento al computer
Scollegamento del cavo USB dal computer o rimozione delle schede di
memoria
1 Fare clic su sulla barra delle applicazioni di Windows.
2 Fare clic su [Stop USB mass storage device - drive (X:)]
(Termina periferica di archiviazione di massa USB - Unità (X:)).
3 Assicurarsi che la lettera dell’unità sia corretta e fare clic su [OK]
(OK).
27
Page 28
4 Fare clic su [OK] (OK).
5 Scollegare il cavo USB.
Rimuovere il “Memory Stick” oppure la scheda CompactFlash.
Se le unità dell’HDD Photo Storage non sono visualizzate sul computer
Con Windows 2000
1 Fare clic con il tasto destro del mouse [My Computer] (Risorse
del computer) e scegliere [Properties] (Proprietà) dal menu di
scelta rapida visualizzato.
28
Viene visualizzata la finestra di dialogo “System Properties” (Proprietà del
sistema).
2 Verificare che non siano presenti altre periferiche. Se sono
presenti altre periferiche, eliminarle.
Page 29
1 Sulla scheda [Hardware] (Hardware), fare clic su [Device Manager]
(Gestione periferiche).
2 Verificare che in corrispondenza di “USB Mass Storage Device”
(Periferica archiviazione di massa USB) sia visualizzato . In caso
positivo, fare clic con il tasto destro del mouse sulla voce e scegliere
[Remove] (Disinstalla) dal menu di scelta rapida visualizzato.
Ripetere la stessa operazione per “Disk drives” (Unità disco).
Collegamento al computer
Viene visualizzata la finestra di dialogo “Confirm Device Removal”
(Conferma rimozione periferica).
3 Fare clic su [OK] (OK).
La periferica è disinstallata.
Dopo aver disinstallato la periferica, scollegare e quindi collegare
nuovamente il cavo USB.
29
Page 30
Con Windows Me
1 Fare clic con il tasto destro del mouse [My Computer] (Risorse
del computer) e scegliere [Properties] (Proprietà) dal menu di
scelta rapida visualizzato.
Viene visualizzata la finestra di dialogo “System Properties” (Proprietà del
sistema).
2 Verificare che non siano presenti altre periferiche. Se sono
presenti altre periferiche, eliminarle.
1 Nella scheda [Device Manager] (Gestione periferiche) verificare che in
corrispondenza di “USB Mass Storage Device” (Periferica
archiviazione di massa USB) sia visualizzato . In caso positivo, fare
clic con il tasto destro del mouse sulla voce e scegliere [Remove]
30
Page 31
(Disinstalla) dal menu di scelta rapida visualizzato. Ripetere la stessa
operazione per “Disk drives” (Unità disco).
Viene visualizzata la finestra di dialogo “Confirm Device Removal”
(Conferma rimozione periferica).
Collegamento al computer
2 Fare clic su [OK] (OK).
La periferica è disinstallata.
Dopo aver disinstallato la periferica, scollegare e quindi collegare
nuovamente il cavo USB.
31
Page 32
Con Windows XP
Quando l’unità viene collegata con un cavo USB ad un computer sul quale è
in esecuzione Windows XP, viene visualizzata la procedura guidata di
AutoPlay.
1 Fare clic su [Cancel] (Annulla).
2 Sul menu [Start] (Start), fare clic su [My Computer] (Risorse del
computer).
32
Page 33
Appare la finestra “My Computer” (Risorse del computer).
Nella finestra “My Computer” (Risorse del computer) il “Memory Stick”,
la scheda CompactFlash e il disco rigido interno dell’unità sono
visualizzati come segue:
Scheda CompactFlas’
Disco rigido interno dell’unità
“Memory Stick”
Suggerimento
Il “Memory Stick” e la scheda CompactFlash dell’unità sono visualizzati come dischi
rimovibili, mentre il disco rigido interno dell’unità è visualizzato come un disco locale.
Le lettere di unità (es. “G:”) possono variare a seconda del sistema specifico.
Collegamento al computer
3 Fare doppio clic su [Local Disk (G:)] (Disco locale (G:)).
Viene visualizzato il contenuto del disco rigido interno dell’unità.
33
Page 34
4 Fare doppio clic su [STORE.IPS].
Sono visualizzati i file e le cartelle del disco rigido interno dell’unità. Per
ulteriori informazioni sui nomi delle cartelle, vedere “Ubicazione di
memorizzazione dei dati e nomi delle cartelle” (pagina 38).
5 Fare doppio clic sulla cartella che contiene i file che si desidera
copiare sul computer.
6 Fare clic con il tasto destro del mouse sul file che si desidera
copiare e scegliere [Copy] (Copia) sul menu di scelta rapida
visualizzato.
34
7 Sul menu [Start] (Start), fare clic su [My Documents]
(Documenti).
Page 35
8 Fare clic con il tasto destro del mouse in qualsiasi punto
all’interno della finestra “My Documents” (Documenti) e
scegliere [Paste] (Incolla) dal menu di scelta rapida.
Il file selezionato è copiato su “My Documents” (Documenti).
Se un file con lo stesso nome è già presente nella cartella di
destinazione
Viene visualizzato un messaggio per confermare se si desidera sovrascrivere
il file esistente. Se si sovrascrive il file esistente, questo verrà
irrevocabilmente eliminato e sostituito con il nuovo file. Per copiare il nuovo
file senza sovrascrivere il file esistente dallo stesso nome, salvare il nuovo
file con un nome diverso.
Collegamento al computer
Scollegamento del cavo USB dal computer o rimozione delle schede di
memoria
1 Fare clic su sulla barra delle applicazioni di Windows.
2 Fare clic su [Safely remove USB mass storage device - drive
(X:)] (Rimozione sicura USB Mass Storage Device - Unità (X:)).
3 Assicurarsi che la lettera dell’unità sia corretta e fare clic su [OK]
(OK).
4 Scollegare il cavo USB.
Rimuovere il “Memory Stick” oppure la scheda CompactFlash.
35
Page 36
Con un computer Macintosh
Quando l’unità è collegata a un computer Macintosh con il cavo USB, le icone
del disco rigido interno dell'unità e delle schede appaiono sulla Scrivania. Le
icone delle schede sono visualizzate non appena si inserisce una scheda
“Memory Stick” o una scheda CompactFlash nell’unità.
1 Fare doppio clic su una di queste nuove icone sulla Scrivania.
Scheda CompactFlash
“Memory Stick”
Viene visualizzato il contenuto dell’unità selezionata.
2 Fare doppio clic su [STORE.IPS].
Disco rigido interno dell’unità
36
Sono visualizzati i file e le cartelle del disco rigido interno dell’unità. Per
ulteriori informazioni sui nomi delle cartelle, vedere “Ubicazione di
memorizzazione dei dati e nomi delle cartelle” (pagina 38).
Page 37
3 Fare doppio clic sulla cartella che contiene i file che si desidera
copiare sul computer.
4 Trascinare il file sull’icona del disco rigido.
Il file viene copiato sul disco rigido.
Rimozione delle schede di memoria.
Trascinare l’icona della scheda “Memory Stick” o CompactFlash nel Cestino.
Scollegamento del cavo USB
1 Trascinare tutte le icone delle schede e del disco rigido interno
nel Cestino.
2 Scollegare il cavo USB dal computer.
Collegamento al computer
37
Page 38
Ubicazione di memorizzazione dei dati e
nomi delle cartelle
I dati copiati sul disco rigido interno dell'unità sono memorizzati secondo i
seguenti criteri.
Disco rigido interno
STORE.IPS
Il nome della cartella indica la data del file più recente copiato.
Dati e cartelle
Il nome della cartella indica la data del file più recente copiato.
Dati e cartelle
Suggerimenti
• Viene creata una nuova cartella ogni volta che sono copiati dati. Il nome della cartella
indica sempre la data di creazione del file più recente copiato. Ad esempio, se il file più
recente copiato dalla scheda di memoria è stato creato in data 01/03/2004, il nome della
cartella sarà “20040301.001”. Se si copiano altri dati con lo stesso nome sul disco rigido
interno, il numero dell’estensione della cartella sarà incrementato sequenzialmente: “.002”,
“.003”, ecc.
• I file senza data, verranno salvati in una cartella denominata “19800000.001”.
Eliminazione di file e cartelle inutili
Con Windows
Fare clic con il tasto destro del mouse sul file o cartella che si desidera
eliminare e scegliere [Delete] (Elimina) sul menu di scelta rapida visualizzato.
Alternativamente è possibile trascinare il file nel cestino.
Con un computer Macintosh
Trascinare nel cestino il file o la cartella che si desidera eliminare.
38
Page 39
Utilizzo dell’unità come disco rigido
esterno o unità di lettura/scrittura
schede di memoria
L’unità può essere utilizzata come disco rigido esterno compatibile USB ed è
ideale come unità portatile per la memorizzazione dei dati. L’unità può essere
utilizzata anche per la lettura e scrittura di schede di memoria “Memory Stick”
e CompactFlash.
Note
• Quando si usa l’unità come disco rigido esterno, lo spazio disponibile per la
memorizzazione di dati provenienti da “Memory Stick” o schede CompactFlash
diminuisce a seconda della quantità di dati memorizzati sul disco. Se lo spazio su disco non
è sufficiente per la copia di file, eliminare i dati non più necessari.
• Non formattare il disco rigido interno dell’unità con un computer Windows o Macintosh.
In particolare, se il disco è formattato in formato Windows NTFS, non sarà più possibile
utilizzare l’unità. Se è necessario partizionare il disco rigido interno dell’unità, assicurarsi
che il file system della prima partizione sia FAT32.
• Se si ritoccano immagini o se ne cambiano i nomi o si cambiano i nomi delle cartelle dei
dati su un “Memory Stick” o una scheda CompactFlash con il computer, può non essere più
possibile visualizzarle con una fotocamera.
Suggerimento
Quando l’unità è collegata a un computer, può essere utilizzata per scambiare dati con il
computer e fra le schede “Memory Stick” e CompactFlash.
Nota sulla formattazione di “Memory Stick”
Se si desidera formattare un “Memory Stick” con Windows, eseguire il
download del programma Memory Stick Formatter dal seguente indirizzo:
Collegamento al computer
http://www.sony.net/Products/mssupport/
39
Page 40
B
Informazioni aggiuntive
Ricerca e risoluzione dei problemi
Questa sezione fornisce informazioni relative ai problemi più comuni
riscontrati dagli utenti del prodotto con le loro rispettive soluzioni. Si
raccomanda di verificare i punti elencati in questa sezione prima di rivolgersi
al rivenditore o a un centro di assistenza autorizzato. Fare riferimento anche
alla documentazione del computer.
Suggerimento
Se la batteria interna deve essere ricaricata o in caso di errore durante l’utilizzo dell’unità, i
quattro indicatori e il pulsante COPY sul lato anteriore dell’unità segnalano la condizione
corrente. Per ulteriori informazioni sui segnali luminosi, vedere “Significato degli indicatori”
(pagina 46).
Alimentazione / Batteria
SintomoCausa / soluzione
L’unità non si avvia.c La batteria interna può essere scarica. Collegare
L’unità si accende brevemente
ma si spegne immediatamente.
L’unità si spegne
inaspettatamente.
l’alimentatore di rete per ricaricare la batteria
interna (pagina 13).
c Anche se è stata caricata completamente, la
batteria interna tende a perdere gradatamente la
carica se l’unità non viene utilizzata per un
lungo periodo di tempo. In questi casi,
l’autonomia dell’unità è ridotta. Se l’unità non è
stata utilizzata per un certo tempo, si
raccomanda di ricaricarla prima dell’uso.
c Al momento della spedizione, la batteria interna
non è completamente carica. È quindi possibile
che sia scarica al momento del ricevimento.
c Quando si usa l’unità con alimentazione a
batteria interna alle basse temperature,
l’autonomia dell’unità può essere notevolmente
ridotta (pagina 13).
c Le prestazioni della batteria interna subiscono
un deterioramento graduale che dipende dal
numero di cicli di carica, dai tempi di utilizzo e
dal periodo di conservazione. L’autonomia può
quindi essere ridotta anche se la batteria è
completamente carica. In questo caso può essere
necessario sostituire la batteria. Per la
sostituzione, rivolgersi al proprio rivenditore o a
un centro di assistenza autorizzato.
c Quando l’unità non è collegata a un computer, si
spegne automaticamente se non viene utilizzata
per oltre cinque minuti, sia che venga alimentata
con la batteria interna che con l’alimentatore di
rete. Riavviare l’unità (pagina 20).
40
Page 41
Copia di dati sull’unità HDD Photo Storage
SintomoCausa / soluzione
Impossibile eseguire la copia.c Verificare che la scheda “Memory Stick” o la
scheda CompactFlash sia inserita correttamente
e sia stata identificata dall’unità. Se
correttamente identificata, il corrispondente
indicatore si illumina con luce verde.
c Verificare che non siano inserite
contemporaneamente una scheda “Memory
Stick” e una scheda CompactFlash. In tal caso
rimuovere una delle schede.
c Verificare che il pulsante COPY sia illuminato
con luce verde.
c Verificare che vi sia spazio sufficiente sul disco
rigido interno. Eventualmente eliminare dati
non più necessari (pagina 38).
c Verificare che il livello di carica della batteria
interna sia sufficiente (pagina 14).
Utilizzo dell’unità HDD Photo Storage con un computer
SintomoCausa / soluzione
Impossibile eseguire la copia.c Verificare che l’unità sia correttamente collegata
Impossibile utilizzare il
pulsante COPY.
Impossibile copiare dati dal
computer a una scheda
“Memory Stick” o
CompactFlash.
al computer mediante il cavo USB. In tal caso
verrà visualizzata sullo schermo del computer
l’icona dell’unità (pagina 23).
c Quando l’unità è collegata a un computer, il
pulsante COPY non è attivo.
c Verificare che la scheda “Memory Stick” non sia
protetta contro la scrittura.
c Verificare che vi sia sufficiente spazio libero
sulla scheda “Memory Stick” o CompactFlash e
che sia debitamente formattata.
Informazioni aggiuntive
41
Page 42
Precauzioni
Utilizzo e conservazione
• Utilizzare unicamente l’alimentatore di
rete specificato.
• Non cortocircuitare mai nessuno dei
connettori con un oggetto metallico (ad
esempio un portachiavi).
• Non lasciare mai l’unità in ambienti nei
quali la temperatura possa superare i 60
°C, ad esempio in un autoveicolo chiuso
o esposta alla luce solare diretta.
• Proteggere l’unità da acqua e umidità.
• Utilizzare l’unità su di una superficie
piana e orizzontale.
• Spegnere l’unità prima del trasporto.
Surriscaldamento
Se l’unità appare più calda del normale,
spegnerla, scollegare l’alimentatore di
rete e rivolgersi a un centro di assistenza
autorizzato.
Condensazione
Se l’unità è trasferita da un ambiente
freddo a uno più caldo, oppure in caso di
rapido aumento della temperatura
ambiente, è possibile che si formi
condensazione sulle superfici esterne e
interne dell’unità. In tali condizioni non
utilizzare l’unità per evitare possibili
danni. Nel caso si sia prodotta
condensazione, attendere circa un'ora
prima di accendere l’unità.
Disco rigido
• Non scollegare mai un cavo o spegnere
il computer durante la scrittura o la
lettura di dati dal disco rigido per evitare
la possibile corruzione o perdita dei dati.
Sony Corporation non assume alcuna
responsabilità per eventuali danni
causati dalla perdita di dati.
• I dischi rigidi possono contenere grandi
quantità di dati, ma eventuali danni o
malfunzionamenti possono causare
l’improvvisa e irrimediabile perdita di
dati. Si raccomanda di eseguire
regolarmente copie di sicurezza del
contenuto del disco rigido. Sony
Corporation non assume alcuna
responsabilità per eventuali danni
causati dalla perdita di dati.
Schede tipo “Memory Stick”
Note sull’utilizzo di schede
“Memory Stick”
• Quando il selettore di protezione contro
la scrittura delle schede “Memory
Stick” è in posizione “LOCK”, non è
possibile scrivere, modificare o
eliminare dati.
Terminale
Selettore di
protezione
contro la
scrittura
Area etichetta
La posizione e la forma del selettore di
protezione contro la scrittura possono
variare a seconda del tipo di “Memory
Stick”.
• Non rimuovere mai il “Memory Stick”
durante la lettura o scrittura di dati.
• Può verificarsi la perdita di dati se:
– Il “Memory Stick” è rimosso o l’unità
è spenta durante la lettura o scrittura.
– Il “Memory Stick” è utilizzato in un
ambiente soggetto agli effetti di
cariche elettrostatiche o rumore
elettrico.
• Si raccomanda di eseguire sempre copie
di sicurezza dei dati importanti
memorizzati su “Memory Stick”.
42
Page 43
• Applicare sull’apposita area del
“Memory Stick” unicamente l’etichetta
fornita.
• Applicare l’etichetta in maniera che non
fuoriesca dall’area prevista.
• Durante il trasporto o la conservazione
di “Memory Stick”, mantenerli sempre
nella custodia originale.
• Evitare di toccare i terminali dai
“Memory Stick” con le dita, oggetti
metallici o altro.
• Non urtare, piegare o lasciare cadere
“Memory Stick”.
• Non disassemblare o modificare
“Memory Stick”.
• Evitare che i “Memory Stick” si
bagnino.
• Non utilizzare o conservare “Memory
Stick” in ambienti soggetti a:
– Temperature elevate, ad esempio in un
autoveicolo parcheggiato al sole.
– Luce solare diretta.
– Umidità o sostanze corrosive.
Note sull’utilizzo di “Memory Stick
Duo”
• Utilizzare un oggetto appuntito, ad
esempio una penna a sfera, per spostare
il selettore di protezione contro la
scrittura dei “Memory Stick Duo”.
• Non applicare pressione eccessiva nella
scrittura sull’apposita zona dei
“Memory Stick Duo”.
Terminale
Selettore di
protezione contro
la scrittura
Area di scrittura
Note sull’utilizzo della funzione di
selezione della memoria Memory
Select
• Non è possibile utilizzare più blocchi di
memoria simultaneamente o
consecutivamente.
• Non azionare mai il selettore Memory
Select mentre il “Memory Stick” è
inserito nell’unità per evitare possibili
danni. Gli eventuali danni causati da tale
operazione non sono coperti dalla
garanzia offerta da Sony Corporation.
• Assicurarsi che il selettore Memory
Select sia correttamente posizionato sul
lato. Se il selettore non è posizionato
correttamente, l’unità può subire danni o
non funzionare perfettamente.
• Prima di procedere con l’inserimento
del “Memory Stick” nello slot
dell’unità, assicurarsi che la memoria
desiderata sia già stata selezionata.
• I “Memory Stick” dotati della funzione
Memory Select consentono la selezione
del banco desiderato di memoria interna
mediante un apposito selettore.
Esercitare cautela nei seguenti casi in
quanto le periferiche supportate possono
rilevare solo la memoria selezionata:
– La formattazione ha luogo solo sulla
memoria selezionata.
– La quantità di memoria rimanente si
riferisce solo alla memoria
selezionata.
– La visualizzazione di errori si riferisce
solo alla memoria selezionata. È
rilevata separatamente dalla memoria
non selezionata.
Informazioni aggiuntive
43
Page 44
Manutenzione
Pulizia esterna dell’unità
Spolverare la superficie esterna dell’unità
con un panno morbido e asciutto. Per
rimuovere eventuali macchie ostinate,
inumidire il panno con un detergente
neutro e non aggressivo. Non utilizzare
solventi, alcool, benzina o altre sostanze
che possono danneggiare la finitura.
Smaltimento
dell’unità
Prima di procedere con lo smaltimento
dell’unità è necessario rimuovere la
batteria interna come descritto di seguito.
Se si desidera sostituire la batteria interna,
rivolgersi al proprio rivenditore o a un
centro di assistenza autorizzato. In tal caso
non è necessario rimuovere previamente
la batteria interna.
Per evitare il rischio di danni o infortuni,
non utilizzare batterie diverse da quella
integrata nell’unità.
Non rimuovere il pannello laterale o la
batteria interna dell’unità se non in
preparazione allo smaltimento dell’unità
stessa.
N
E
P
O
3 Estrarre il nastro dal vano
utilizzando un oggetto allungato,
come illustrato in figura.
4 Afferrare il nastro ed estrarre
parzialmente la batteria dal vano
dell’unità.
Rimozione della batteria interna
1 Scollegare l’alimentatore di rete
e il cavo USB dall’unità.
2 Con un cacciavite di tipo Phillips,
rimuovere la vite sul lato
dell’unità.
Sul lato della batteria è possibile
vedere un nastro.
44
5 Scollegare il cavetto di
collegamento della batteria.
Page 45
6 Rimuovere la batteria interna.
* Se il computer connesso non supporta USB 2.0,
verrà utilizzata la velocità di trasferimento Fullspeed USB (12 Mbps).
Connettore
USB (mini-B) × 1
N
E
P
O
Note
• L’interno dell’unità può riscaldarsi durante il
funzionamento. Prima di rimuovere la batteria
interna, attendere il raffreddamento dell’unità.
• Assicurarsi che nessun oggetto estraneo possa
entrare nell’unità durante la rimozione della
batteria interna.
• Non reinstallare la batteria interna nell’unità
una volta rimossa.
• Smaltire la batteria interna in osservanza delle
Batteria interna ricaricabile agli ioni di
litio
100 - 240 V AC, 50/60 Hz
Assorbimento elettrico
7,5 W max.
Condizioni ambientali
Temperatura di funzionamento: da 5°C a
40°C (con rampa di temperatura inferiore
a 10°C/ora)
Umidità di funzionamento: da 20% a 80%
(senza condensa)
Dimensioni
Circa 135 × 30 × 92 mm
3
/8 × 1 3/16 × 3 5/8 pollici)
(5
(L × A × P)
Massa
Circa 300 g
Accessori forniti in dotazione
Alimentatore di rete
(SONY, modello HDAC-M1/
MCS-AC1) (1)
Custodia per il trasporto (1)
Cinghietta di trasporto (1)
Etichetta indicatori (1)
Istruzioni per l’uso (questo documento)
Software PhotoDiary (sul disco rigido)
Cavo di alimentazione (1)
Documento “Leggimi” (1)
Cavo USB (1)
Scheda di garanzia (1)
Design e specifiche tecniche soggetti a
cambiamenti senza preavviso.
Informazioni aggiuntive
45
Page 46
Significato degli indicatori
I quattro indicatori e il pulsante COPY dell’unità forniscono informazioni
sullo stato della batteria interna e su eventuali errori verificatisi durante il
funzionamento. Le seguenti tabelle descrivono il significato dei segnali
luminosi e illustrano le azioni da intraprendere consigliate.
Livello di carica della batteria
L’indicatore di alimentazione 1 e segnala il livello di carica della batteria
interna.
L’indicatore di alimentazione 1 e lampeggia durante la carica. Se si
ricarica la batteria durante l’uso, l’indicatore lampeggia secondo la seguente
modalità: rosso, giallo e quindi verde.
Indicatore
Illuminato
verde
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Rosso
lampeggiante
Livello di carica
rimanente
Oltre 50%
Da 10 a 50%
Meno del 10%
Scarica
Descrizione
Il livello di carica della batteria interna è
sufficiente a permettere l’utilizzo dell’unità
senza richiedere il collegamento
dell’alimentatore di rete, oppure
l’alimentatore di rete è collegato.
Il livello di carica si sta abbassando ma è
ancora sufficiente alla copia di varie
schede.
Collegare l’alimentatore di rete per
ricaricare la batteria interna. Se si continua
ad utilizzare l’unità, questa si spegnerà
automaticamente tra breve.
La batteria è scarica e deve essere
ricaricata. L’indicatore si spegne quando la
batteria è completamente carica.
46
Page 47
Segnali di errore
In caso di errore durante l’utilizzo dell’unità, gli indicatori si illuminano nelle
modalità distintive indicate di seguito. In questo caso premere il pulsante CANCEL/HDD CAPA. per annullare la segnalazione dell’errore e effettuare
quindi l’azione corrispondente.
Errori durante l’inizializzazione
Modalità di illuminazione
CFCOPY
Illuminato
verde
Illuminato
verde
−
−
Illuminato
verde
−−
−−
−−
−−
Illuminato
verde
Illuminato
verde
Illuminato
verde
−
−
−
Illuminato
verde
Illuminato
verde
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Illuminato
giallo
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Azione
Formattare il “Memory
Stick”.
Il “Memory Stick” può
essere danneggiato. Usare
un altro “Memory Stick”.
Formattare la scheda
CompactFlash.
La scheda CompactFlash
può essere danneggiata.
Usare un'altra scheda.
Espellere la scheda
“Memory Stick” o
CompactFlash.
Formattare il disco rigido
interno in formato FAT32.
Rivolgersi al proprio
rivenditore o a un centro di
assistenza autorizzato.
Informazioni aggiuntive
47
Page 48
Errori durante la copia
Modalità di illuminazione
CFCOPY
Lampeggiante
verde
Lampeggiante
verde
−
−
−−
−−
−−
−−
−−
−−
Lampeggiante
verde
Lampeggiante
verde
−
−
Lampeggiante
verde
Lampeggiante
verde
Lampeggiante
verde
Lampeggiante
verde
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Illuminato
giallo
Illuminato
rosso
Lampeggiante
giallo
Illuminato
giallo
Lampeggiante
rosso
Illuminato
rosso
Azione
Premere nuovamente il
pulsante COPY per
riavviare la copia.
Reinserire il “Memory
Stick”. Se l‘errore persiste,
utilizzare un altro “Memory
Stick”.
Premere nuovamente il
pulsante COPY per
riavviare la copia.
Reinserire la scheda
CompactFlash. Se l’errore
persiste utilizzare un’altra
scheda CompactFlash.
È stato raggiunto il numero
massimo di cartelle con lo
stesso nome (999). Eliminare
alcune delle cartelle con lo
stesso nome (pagina 38).
Premere nuovamente il
pulsante COPY per
riavviare la copia.
Non vi è spazio sufficiente sul
disco rigido interno. Eliminare
i dati non necessari per
liberare spazio sul disco
(pagina 38).
Rivolgersi al proprio
rivenditore o a un centro di
assistenza autorizzato.
48
Page 49
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.