Per evitare il pericolo di
incendi o di scosse
elettriche, non esporre
l’apparecchio a pioggia o
umidità.
Per evitare scosse
elettriche, non aprire
l’apparecchio. Per la
riparazione rivolgersi solo
a personale qualificato.
Il cavo di alimentazione
deve essere sostituito solo
da personale qualificato.
Questo apparecchio appartiene alla
categoria dei prodotti laser di
CLASSE 1. Il simbolo del
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1 si
trova nella parte posteriore
dell’apparecchio.
ATTENZIONE
L’utilizzo di strumenti ottici con questo
prodotto aumenterà i rischi di problemi
agli occhi. Dato che il raggio laser usato
nella sezione del lettore CD/DVD è
pericoloso per gli occhi, non cercare di
smontare l’apparecchio.
Per interventi di manutenzione contattare
solo il personale qualificato.
Questa etichetta è collocata sulla custodia
di protezione Laser all’interno del
rivestimento.
Precauzioni
Sicurezza
• Questo apparecchio funziona con una
tensione da 220 - 240 V CA, 50/60 Hz.
Verificare che la tensione operativa
dell’apparecchio sia identica alla
tensione di alimentazione locale.
• Nel caso in cui qualcosa entri
nell’apparecchio, scollegare
immediatamente l’apparecchio e farlo
controllare da personale qualificato
prima di azionarlo nuovamente.
• L’apparecchio continua ad essere
alimentato con energia elettrica CA
fintanto che è collegato alla presa di rete,
anche se è spento.
• Se si prevede di non utilizzare
l’apparecchio per un lungo periodo,
scollegarlo dalla fonte di alimentazione
elettrica. Per scollegare il cavo di
alimentazione CA, afferrarlo dalla presa
evitando di tirare il cavo.
Installazione
• Collocare l’apparecchio in un ambiente
che consenta un’adeguata circolazione
d’aria per prevenire il surriscaldamento
interno.
• Non collocare l’apparecchio su superfici
(tappetini, coperte, ecc.) o in prossimità
di materiali (tendaggi, ornamenti) che
potrebbero bloccarne le prese di
ventilazione.
• Non collocare l’apparecchio vicino a
fonti di calore quali radiatori o condotti
d’aria calda, né in luoghi esposti alla luce
diretta del sole, a polvere o umidità
eccessive, a vibrazioni meccaniche o a
urti.
• Non collocare l’apparecchio in una
posizione inclinata dato che è stato
progettato per essere fatto funzionare
solo in posizione orizzontale.
• Tenere il lettore e i dischi lontani da
apparecchi con forti magneti, come forni
a microonde o grandi diffusori.
• Non collocare oggetti pesanti sopra
l’apparecchio.
• Se l’apparecchio viene spostato
direttamente da un luogo freddo ad uno
caldo, è possibile che si formi della
condensa all’interno del lettore CD/
DVD e che si danneggino le lenti.
Quando si installa l’apparecchio per la
prima volta o quando viene spostato da
un luogo freddo ad uno caldo, prima del
suo azionamento attendere un’ora circa.
Grazie per l’acquisto del lettore CD/DVD
Sony. Prima di azionare l’apparecchio si
raccomanda di leggere attentamente
queste istruzioni e di conservarle per un
futuro riferimento.
IT
2
INDICE
Informazioni relative a questo manuale 4
Questo lettore riproduce i seguenti dischi 4
Precauzioni 6
Note sui dischi 6
Operazioni preliminari7
Disimballaggio 7
Collegamento ad un televisore 8
Collegamento ad un ricevitore (amplificatore) 12
Collegamento surround con canale 5.1 14
Selezione della lingua per le indicazioni a
schermo 16
Riproduzione di dischi17
Riproduzione di dischi 17
Riproduzione a varie velocità/fotogramma per
fotogramma 19
Continuare la riproduzione dal punto in cui si è
arrestato il disco (continuazione della
riproduzione) 20
Utilizzo del menu per ogni DVD 21
Riproduzione di CD video con funzioni PBC
(Riproduzione PBC) 22
Utilizzo del display posto sul pannello frontale
23
Utilizzo delle varie funzioni tramite il
menu di controllo 25
Utilizzo del display del menu di controllo
25
Elenco delle voci del menu di controllo 27
Ricerca del titolo/capitolo/brano/indice/scena
28
Verifica del tempo di riproduzione e del tempo
residuo 29
Selezione di un punto di inizio utilizzando il codice
temporale 30
Verifica delle informazioni sul disco 31
Modifica dell’audio 33
Visualizzazione dei sottotitoli 34
Modifica dell’angolo dell’inquadratura 35
Impostazione per il Digital Cinema Sound 36
Creazione di un programma personalizzato
(riproduzione programmata) 38
Riproduzione in ordine casuale 40
Riproduzione ripetuta 41
Ripetizione di una parte specifica (Ripeti A˜B)
41
Controllo delle informazioni sulla riproduzione
43
Riduzione del disturbo dell’immagine (DNR: Digital
Video Noise Reduction) 45
Regolazione dell’immagine riprodotta
(CONTROLLO VIDEO) 45
Visualizzazione simultanea di angoli diversi 47
Divisione di una pista in 9 sezioni (riproduzione
strobo) 47
Scorrimento del titolo, capitolo e brano 48
Impostazione e selezione della scena desiderata
(Indice) 48
Impostazioni e regolazioni49
Utilizzo del display di impostazione
49
Elenco delle voci del display di impostazione 51
Impostazione della lingua per il display e per
l’audio (IMPOSTAZIONE LINGUA) 52
Impostazioni per il display (IMPOSTAZIONE
SCHERMO) 53
Impostazioni personalizzate (IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA)
54
Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE AU-
DIO) 58
Installazione dei diffusori 61
Controllo del televisore o del ricevitore
(amplificatore) AV con il telecomando in
dotazione 63
Altre informazioni65
Soluzione dei problemi 65
Funzione di autodiagnostica 68
Caratteristiche tecniche 69
Glossario 70
Lista dei codici della lingua 72
Indice delle parti e dei comandi 73
Indice analitico 76
IT
IT
3
Informazioni relative a
questo manuale
IconaSignificato
Convenzioni
• Le istruzioni in questo manuale descrivono i comandi sul
lettore.
È possibile utilizzare anche i comandi sul telecomando se
questi hanno denominazioni uguali o similari a quelle sul
lettore.
• In questo manuale vengono utilizzate le icone riportate sul lato
destro:
Z
z
Indica che per eseguire la funzione è
possibile utilizzare solamente il
telecomando.
Indica dei suggerimenti e consigli per
semplificare l’operazione.
Indica le funzioni per i DVD video.
Indica le funzioni per i CD video .
Indica le funzioni per i CD Audio.
Questo lettore riproduce i seguenti dischi
DVD videoCD videoCD Audio
Logo del disco
Contenuto
Formato del disco
Durata della riproduzione
Durante la riproduzione di dischi NTSC, questo lettore è in grado di trasmettere i segnali video solo nel sistema NTSC. Se il televisore
utilizza il sistema PAL, le immagini risulteranno disturbate.
Audio + Video
12 cm8 cm
4 ore circa (per
DVD a una
facciata)/8 ore
circa (per DVD
a doppia
facciata)
80 min. circa
(per DVD a
una facciata)/
160 min. circa
(per DVD a
doppia
facciata)
Audio + VideoAudio
12 cm
74 min.
8 cm
20 min.
12 cm
74 min.
Il logo “DVD video” è un marchio.
8 cm
(CD singolo)
20 min.
Codice di zona dei DVD che si possono riprodurre su questo apparecchio
Il lettore DVD riporta stampato sul retro un codice di zona e può riprodurre solo DVD con lo
stesso codice di zona.
Questo apparecchio può riprodurre anche DVD con l’etichetta
Se si tenta di riprodurre un altro tipo di DVD, sullo schermo del televisore apparirà il messaggio
seguente “Playing this disc prohibited by area limits”.
Alcuni tipi di DVD potrebbero non riportare il codice di zona anche se la loro riproduzione potrebbe essere vietata dai limiti di zona.
ALL
.
CD/DVD PLAYER
AC 110V 60Hz
NO.
22W
SONY CORPORATION
MODEL NO.
DVP–8306
MADE IN JAPAN 3-444-464-01
X
Codice di
zona
Nota sulle operazioni di riproduzione dei dischi DVD e dei CD video
È possibile che alcune operazioni di riproduzione dei dischi DVD e dei CD video vengano intenzionalmente stabilite dai produttori di
software. Dato che questo lettore riproduce dischi DVD e CD video secondo il contenuto del disco che i produttori di software fissano, è
possibile che alcune funzioni di riproduzione non siano utilizzabili. Consultare anche le istruzioni in dotazione con i DVD o i CD video.
IT
4
Termini per i dischi
• Titolo
Le sezioni più lunghe di una parte di immagine o di brano su
un DVD; un film, ecc., per una parte di immagine su un
software video; oppure un album, ecc., per una parte di brano
musicale su un software audio. A ciascun titolo viene assegnato
un numero che consente l’identificazione del titolo desiderato.
• Capitolo
Sezioni di una parte di immagine o di brano musicale che sono
più piccole dei titoli. Un titolo è composto da diversi capitoli. A
ciascun capitolo viene assegnato un numero che consente
l’identificazione del capitolo desiderato. A seconda del disco, è
possibile che non venga registrato alcun capitolo.
• Brano
Sezioni di una parte di immagine o di brano musicale su un CD
video o un CD. A ciascun brano viene assegnato un numero che
consente l’identificazione del brano desiderato.
Struttura
del DVD
Struttura
del CD
Titolo
Capitolo
Brano
Disco
Disco
video o
del CD
Indice
Dischi che il lettore non può riprodurre
Il lettore è in grado di riprodurre solo i dischi elencati nella
tabella a pagina 4. Non si possono riprodurre CD-R, CD-ROM
che contengono PHOTO CD, porzioni di dati di CD-EXTRA,
DVD-ROM, ecc.
• Indice (CD) / Indice video (CD video)
Un numero che divide un brano in alcune sezioni per
identificare meglio il punto desiderato su un CD video o un
CD. A seconda del disco, è possibile che non venga registrato
alcun indice.
• Scena
Su un CD video con funzioni PBC, le videate del menu, le
immagini in movimento ed i fermo immagine sono divisi in
sezioni denominate “scene”. A ciascuna scena viene assegnato
un numero che consente l’identificazione della scena
desiderata.
Nota sul PBC (Controllo riproduzione) (CD video)
Questo lettore è conforme alla Versione 1.1 e Versione 2.0 degli
standard CD video. A seconda del tipo di disco è possibile
servirsi di due tipi di riproduzione.
Tipo di disco
CD video senza
funzioni PBC
(dischi Versione
1.1)
CD video con
funzioni PBC
(dischi Versione
2.0)
È possibile
Riprodurre video (immagini in
movimento) e brani musicali.
Utilizzare il software interattivo tramite
le videate del menu visualizzate sullo
schermo del televisore (riproduzione
PBC), oltre alle funzioni di riproduzione
video dei dischi Versione 1.1. Si possono
inoltre riprodurre fermo immagini ad
alta risoluzione, se questi sono inclusi nel
disco.
Quando si riproducono CD codificati DTS*, un forte rumore
viene emesso dalle uscite stereo analogiche. Per evitare eventuali
danni al sistema audio, l’utente deve adottare le opportune
precauzioni quando le uscite analogiche stereo del lettore DVD
sono collegate ad amplificatori. Per la riproduzione DTS Digital
Surround™, è necessario collegare un decodificatore esterno DTS
Digital Surround™ con canale 5.1 all’uscita digitale del lettore
DVD.
Questo prodotto incorpora una tecnologia di protezione del
copyright che è protetta da rivendicazioni di criterio di alcuni
brevetti americani e di altri diritti di proprietà intellettuale di
Macrovision Corporation e di altri proprietari di diritti. L’utilizzo
di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere
autorizzato da Macrovision Corporation ed è inteso per l’impiego
casalingo e per altri impieghi di visione limitata, fatto salvo
quanto diversamente autorizzato da Macrovision Corporation.
Non è consentito lo smontaggio o la progettazione inversa.
* “DTS” è un marchio di Digital Theater Systems, Inc.
IT
5
Precauzioni
Sicurezza
• Attenzione - L’uso di strumenti ottici con questo
prodotto può causare problemi agli occhi.
• Se un qualunque oggetto solido o sostanza liquida
dovesse penetrare nell’apparecchio, scollegare il lettore
e farlo controllare da personale qualificato prima di
riutilizzarlo.
Fonti di alimentazione
• Il lettore continua ad essere alimentato con energia
elettrica CA finché rimane collegato alla presa di rete,
anche se il lettore è stato spento.
• Se si prevede di non utilizzare il lettore per un lungo
periodo, scollegarlo dalla presa di rete. Per scollegare il
cavo di alimentazione CA (corrente domestica),
afferrarlo dalla presa evitando di tirare il cavo.
• La sostituzione del cavo di alimentazione CA (corrente
domestica) deve essere effettuata esclusivamente da
personale qualificato.
Installazione
• Collocare il lettore in un ambiente che consenta
un’adeguata circolazione d’aria per prevenire il
surriscaldamento interno dell’apparecchio.
• Non collocare l’apparecchio su superfici morbide, come
su un tappeto, che potrebbero ostruire le prese di
ventilazione sul fondo.
• Non installare il lettore in prossimità di fonti di calore, o
in luoghi esposti alla luce diretta del sole, eccessivamente
polverosi o soggetti a scosse meccaniche.
IMPORTANTE
Attenzione: il lettore DVD è in grado di tenere un
fermo immagine o l’immagine del display di
impostazione per un tempo indefinito. Se si lascia
visualizzato il fermo immagine o l’immagine del
display di impostazione sullo schermo del televisore
per un lungo periodo si rischia di danneggiare in
modo permanente lo schermo del televisore. I TV
proiettori sono particolarmente esposti a tale rischio.
Note sui dischi
Manipolazione dei dischi
• Per mantenere i dischi puliti, tenerli dal bordo evitando
di toccarne la superficie.
• Non applicare adesivi o altri materiali sul disco.
Se sul disco si notano tracce di colla (o una sostanza
simile), rimuoverla prima di utilizzarlo.
Funzionamento
• Se l’apparecchio viene spostato direttamente da un
luogo freddo ad uno caldo, o se viene posto in un
ambiente con un grado elevato di umidità, è possibile
che si formi della condensa sulle lenti all’interno del
lettore. Se ciò dovesse verificarsi, il lettore potrebbe non
funzionare correttamente. In tal caso, rimuovere il disco
e lasciare acceso il lettore per almeno mezz’ora, per
consentire l’evaporazione della condensa.
Regolazione del volume
• Non alzare eccessivamente il volume durante l’ascolto
di una parte di brano con livelli di suono molto bassi o
assenti. Si rischia di danneggiare i diffusori nel caso in
cui venisse riprodotto un suono a livello massimo.
Pulizia
• Pulire l’apparecchio, il pannello e i comandi con un
panno morbido leggermente inumidito con una
soluzione detergente leggera. Non utilizzare alcun tipo
di spugnetta o polvere abrasiva, né solventi come alcol
o benzene.
Per qualsiasi domanda o problema riguardanti il lettore,
rivolgersi al concessionario Sony più vicino.
• Non esporre i dischi alla luce diretta del sole o a
sorgenti di calore come condotti d’aria calda; non
lasciare i dischi in un’auto parcheggiata al sole per
evitare di esporli a temperature eccessive.
• Dopo la riproduzione, riporre il disco nell’apposita
custodia.
Pulizia dei dischi
• Prima della riproduzione, pulire il disco con un panno
pulito procedendo dal centro verso l’esterno.
• Non utilizzare solventi come benzene o diluenti
disponibili in commercio o spray antistatici per dischi in
vinile.
IT
6
Operazioni
Disimballaggio
preliminari
Questa sezione descrive come
collegare il lettore CD/DVD ad un
televisore dotato di prese di ingresso
audio/video e/o ad un ricevitore AV
(amplificatore). Questo lettore non
può essere collegato ad un televisore
sprovvisto di un connettore di
ingresso video. Spegnere ciascun
apparecchio prima di effettuare i
collegamenti.
Assicurarsi di aver ricevuto i seguenti articoli:
• Cavo di collegamento audio/video (1)
• Cavo S video (1)
• Telecomando RMT-D111P (1)
• Batterie R6 (formato AA) (2)
Inserimento delle pile nel telecomando
È possibile azionare il lettore utilizzando il telecomando
in dotazione. Inserire due batterie R6 (formato AA)
accoppiando i poli + e - sulle batterie. Quando si usa il
telecomando, puntarlo verso il sensore a distanza g del
lettore.
z
Si possono azionare televisori e ricevitori AV (amplificatori)
con il telecomando in dotazione
Veder e a pagina 63.
Operazioni preliminari
Note
• Non lasciare il telecomando in un luogo eccessivamente caldo o
umido.
• Non far cader e alcun corpo estraneo all’inter no del
telecomando, in par ticolar e durante la sostituzione delle pile.
• Non espor re il sensor e dei comandi a distanza alla luce dir etta
del sole o ad appar ecchiatur e di illuminazione, onde evitar e
problemi di funzionamento dell’appar ecchio.
• Se si pr evede di non utilizzar e il telecomando per un lungo
periodo, rimuover e le batterie per evitar e possibili danni
causati da per dita di elettr olita e da cor rosione.
IT
7
Collegamento ad un televisore
Operazioni preliminari
Questo collegamento serve per l’ascolto del suono
attraverso i diffusori del televisore (2 canali - L (sinistro),
R (destro)). Fare riferimento alle istruzioni in dotazione
con l’apparecchio che si desidera collegare. Non è
possibile collegare questo lettore ad un televisore che non
sia munito di un connettore EURO AV (SCART) o di un
connettore di ingresso video.
Lettore CD/DVD
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
VIDEO
DIGITAL OUT
OPTICAL COAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
OUT
S VIDEO
OUT
COMPONENT VIDEO OUT
C
B/B–Y CR/R–Y
Y
AUDIO
OUT
5.1CH OUTPUT
FRONT REAR CENTER
L
R
WOOFER
Cavi necessari
Cavo di collegamento EURO-AV (SCART) (non in dotazione) (2)
Assicurarsi di collegare saldamente i connettori per evitare ronzio
e rumore. Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il
televisore che si desidera collegare.
Note
• Quando si imposta “USCITA EURO AV” su “S VIDEO” o
“RGB” nel display di impostazione “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA”, utilizzare il cavo di collegamento EURO
AV (SCART) conforme a ciascun segnale.
•
Quando si effettua il collegamento utilizzando il cavo di
collegamento EURO-AV, assicurarsi che il televisore sia in grado
di ricevere i segnali S VIDEO o RGB. Fare riferimento alle
istruzioni in dotazione con il televisore che si desidera collegare.
A Ú EURO
AV1 (RGB)-TV
Ad una presa di rete CA
Videoregistratore
A : EURO
AV2
All’uscita
EURO AV
(SCART)
Televisore
All’ingresso
EURO AV
(SCART)
: Flusso del segnale
IT
8
Se il televisore dispone di due connettori EURO
AV (SCART)
Lettore CD/DVD
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
Videoregistratore
EURO AV
Televisore
Se il televisore non dispone di connettori EURO
AV (SCART)
È possibile collegar e il lettor e ad un televisor e (con le pr ese di
ingresso audio/video) utilizzando il cavo di collegamento
audio/video in dotazione. Se il televisor e dispone di un
connettor e di ingr esso S video, collegar e l’appar ecchio al
connettor e S VIDEO OUT utilizzando il cavo S video (in
dotazione) al posto del cavo di collegamento video. L’immagine
ottenuta sarà miglior e. Durante il collegamento dei cavi,
assicurarsi di abbinar e i cavi alle pr ese appr opriate dello stesso
color e sugli appar ecchi: giallo (video) con giallo, r osso (destra)
con r osso e bianco (sinistra) con bianco.
Cavo di collegamento audio/video (in dotazione)
Giallo
Bianco (L)
Rosso (R)
Giallo
Bianco (L)
Rosso (R)
Cavo S video (in dotazione)
pPer l’ascolto del suono attraverso i diffusori del televisore
Operazioni preliminari
All’ingresso
EURO AV 1
(SCART)
EURO AVEURO AV
All’ingresso
EURO AV 2
(SCART)
Lettore CD/DVD
AUDIO
OUT
L
S VIDEO
OUT
R
TV
INPUT
L
AUDIO
R
S VIDEO IN
pSe il televisore non dispone di un connettore di ingresso S
video
Collegar e l’appar ecchio tramite il connettor e VIDEO INPUT
utilizzando il cavo di collegamento video (non in dotazione) al
posto del cavo S video.
Cavo di collegamento video (non in dotazione)
Lettore CD/DVDTelevisore
VIDEO
OUT
INPUT
IT
9
Collegamento ad un televisore
Operazioni preliminari
Se si collega il lettore ad un monitor o ad un
proiettore provvisto di connettori di ingresso
video componente che sono conformi ai segnali
di uscita provenienti dai connettori COMPONENT
VIDEO OUT (Y, C
B/B-Y, CR/R-Y) del lettore
Collegare l’apparecchio tramite i connettori
COMPONENT VIDEO OUT utilizzando tre cavi di
collegamento video (non in dotazione) dello stesso tipo. Si
otterrà un’immagine migliore.
In questo caso, impostare “USCITA EURO AV” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZA TA” su “VIDEO” o “S
VIDEO” nel display di impostazione ed impostare
“USCIT A COMPONENTE” su “ON” (pagina 54).
COMPONENT VIDEO OUT
CB/
R
/
B-Y
C
R-Y
Y
COMPONENT
VIDEO IN
C
R
C
B
Y
Note
• Se “USCITA EURO AV” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” è impostato su “RGB”, non è possibile
selezionar e l’opzione “USCITA COMPONENTE” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”.
• Consultar e le istr uzioni for nite insieme all’appar ecchio da
collegar e.
• Non collegar e questo lettor e ad una piastra video. Se si
visualizzano le immagini nel televisor e dopo aver e ef fettuato i
collegamenti mostrati sotto, l’immagine potrebbe apparir e
disturbata.
Videoregistratore
Lettore
CD/DVD
TV
Collegare
direttamente
• A seconda del televisor e o del ricevitor e (amplificator e),
potr ebbe verificarsi una distorsione del suono a causa del
livello alto di uscita audio. In tal caso, impostar e “AUDIO ATT”
in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON” nel display di
impostazione. Per maggiori infor mazioni, veder e a pagina 58.
• Se non è possibile visualizzar e le immagini pr ovenienti da un
videor egistrator e attraverso questo lettor e, collegato al
televisor e con segnale RGB, impostar e su … (audio/
video) sul televisor e. Quando viene selezionato (RGB) il
televisor e non può ricever e il segnale dal videor egistrator e.
• Se si desidera visualizzar e l’immagine con segnale RGB tramite
il connettor e EURO AV 1 (RGB), impostar e “USCITA
COMPONENTE” in “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”
su “OFF”, quindi impostar e “USCITA EURO AV” su “RGB” nel
display di impostazione. Per maggiori infor mazioni, veder e a
pagina 54.
• Se si desidera utilizzar e la funzione Smar tLink del
videor egistrator e, collegar e il videor egistrator e ad un televisor e
tramite un connettor e confor me alla funzione Smar tLink e
collegar e il lettor e CD/DVD al televisore tramite un altr o
connettor e.
• Quando si collega il lettor e a un monitor o a un pr oiettor e solo
tramite i connettori COMPONENT VIDEO OUT, non
selezionar e “OFF” in “USCITA COMPONENTE” all’opzione
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”. In caso contrario,
l’immagine non apparirà.
10
IT
Impostazioni necessarie per l’utilizzo del
lettore
A seconda del televisore o di altri componenti da
collegare, è necessario effettuare alcune impostazioni sul
lettore.
Per modificare le impostazioni utilizzare il display di
impostazione.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del display di
impostazione, vedere a pagina 49.
• Per collegare il lettore ad uno schermo televisivo nel
formato 16:9
Nel display di impostazione, impostare “TIPO TV” in
“IMPOSTAZIONE SCHERMO” su “16:9”
(impostazione predefinita). Per maggiori informazioni,
vedere a pagina 53.
• Per collegare il lettore ad un televisore normale
Nel display di impostazione, impostare “TIPO TV” in
“IMPOSTAZIONE SCHERMO” su “4:3 LETTER BOX”
o “4:3 PAN SCAN”. Per maggiori informazioni, vedere
a pagina 53.
• Per collegare il lettore ad un televisore o
videoregistratore tramite il connettore EURO AV
conforme con i segnali S video o i segnali RGB
Nel display di impostazione, impostare “USCITA EURO
AV” in “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” su “S
VIDEO” o “RGB”. Per maggiori informazioni, vedere a
pagina 54.
• Per collegare il lettore ad un monitor o ad un
proiettore provvisto di connettori di ingresso video
conformi ai segnali d’uscita provenienti dai
connettori COMPONENT VIDEO OUT (Y , CB/B-Y , CR/
R-Y) del lettore
Nel display di impostazione, impostare “USCITA
COMPONENTE” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” su “ON”. Questa è
un’impostazione predefinita. Per maggiori
informazioni, vedere a pagina 54.
Operazioni preliminari
Questo lettore è conforme al sistema di colore PAL.
Quando si riproduce un disco registrato con sistema
di colore NTSC, il lettore trasmette il segnale video
oppure il display di impostazione, ecc. nel sistema di
colore NTSC e l’immagine potrebbe non apparire
sullo schermo del televisore. In tal caso, aprire il
vassoio del disco e rimuovere il disco.
11
IT
Collegamento ad un ricevitore (amplificatore)
Operazioni preliminari
Questo collegamento serve per l’ascolto del suono
attraverso i diffusori collegati ad un ricevitore (come ad
esempio un amplificatore stereo integrato, un ricevitore
dotato di un decodificatore Dolby Pro Logic incorporato,
ecc.). Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con
l’apparecchio da collegare.
È possibile ascoltare il suono surround con canale 5.1
collegando un ricevitore (amplificatore) agli ingressi con
canale 5.1. Vedere a pagina 36.
z
Ascolto del suono surround collegando soltanto i diffusori
anteriori
È possibile utilizzare la formazione di suoni tridimensionali per
creare diffusori posteriori virtuali utilizzando il suono dei
diffusori anteriori (L, R) senza usare diffusori posteriori reali
(Virtual Enhanced Surround - surround virtuale amplificato). Per
maggiori informazioni, vedere a pagina 36.
Lettore CD/DVD
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
VIDEO
DIGITAL OUT
OPTICAL COAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
OUT
S VIDEO
OUT
COMPONENT VIDEO OUT
B
/B–Y CR/R–Y
C
Y
AUDIO
OUT
5.1CH OUTPUT
FRONT REAR CENTER
L
R
WOOFER
Cavi necessari
Cavo di collegamento audio (non in dotazione) (1)
Cavo S video (in dotazione) (1)
Durante il collegamento dei cavi, assicurarsi di abbinar e i cavi
alle pr ese appr opriate dello stesso color e sui componenti: r osso
(destra) con r osso e bianco (sinistra) con bianco. Collegar e
saldamente i cavi per evitar e disturbi e r umori.
Bianco (L)
Rosso (R)
Bianco (L)
Rosso (R)
12
a S VIDEO
OUT
: Flusso del segnale
IT
a
AUDIO
OUT
ad una presa di rete CA
Ricevitore (amplificatore)
all’ingresso
audio
all’ingresso
S VIDEO
CD
L
R
Televisore
INPUT
S VIDEO
Nota
Se il televisor e non è confor me al segnale S video, non è possibile
visualizzare le immagini con segnale S video. Se il televisore non
è dotato di ingr esso S VIDEO, collegar e l’appar ecchio al
connettor e VIDEO INPUT utilizzando il cavo di collegamento
video (non in dotazione) al posto del cavo S video. Per maggiori
infor mazioni, veder e a pagina 9.
Fare riferimento alle istr uzioni in dotazione con il televisor e.
Se si dispone di un apparecchio digitale quale un
ricevitore (amplificatore) provvisto di connettore
digitale, DAT o MD
Collegare l’appar ecchio al connettor e DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL utilizzando un cavo di collegamento digitale coassiale
o ottico (non in dotazione).
Durante la riproduzione di un DVD, impostare “USCITA
DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON”, quindi
impostare “DOLBY DIGITAL” su “D-PCM”, “MPEG” su “PCM” e
“DTS” su “OFF” nel display di impostazione (pagina 59).
pUtilizzo di un cavo di collegamento digitale ottico
Cavo di collegamento digitale ottico
(non in dotazione)
Toglier e il copriattacco e inserir e il cavo di collegamento digitale
ottico.
Ricevitore (amplificatore)
dotato di connettore
digitale, piastra MD,
Lettore CD/DVD
DIGITAL OUT
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
piastra DAT, ecc.
DIGITAL IN
OPTICAL
pUtilizzo di un cavo di collegamento digitale coassiale
Cavo di collegamento digitale
coassiale (non in dotazione)
Ricevitore (amplificatore)
dotato di connettore
Lettore CD/DVD
DIGITAL OUT
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
digitale, piastra MD,
piastra DAT, ecc.
DIGITAL IN
COAXIAL
Note
• Fare riferimento alle istr uzioni in dotazione con l’appar ecchio
da collegar e.
• Non si possono ef fettuar e r egistrazioni audio digitali di dischi
registrati dir ettamente nel for mato sur round a più canali
utilizzando una piastra MD o una piastra DA T.
Durante l’esecuzione dei collegamenti descritti sopra, non
impostare “DOLBY DIGITAL” su “DOLBY DIGITAL”, “MPEG”
su “MPEG” e “DTS” su “ON”. Diversamente, i diffusori
emetteranno un rumore forte e fastidioso per l’udito o
dannoso per i diffusori.
Se si dispone di un apparecchio audio provvisto
di un decodificatore integrato DTS, Dolby Digital
o MPEG
Collegare l’apparecchio al connettore DIGITAL OUT OPTICAL o
COAXIAL utilizzando un cavo di collegamento coassiale digitale
o ottico (non in dotazione).
p
Riproduzione di un DVD registrato nel formato DTS
Impostare “USCITA DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”
su “ON”, quindi impostare “DTS” su “ON” nel display di
impostazione (pagina 59).
p Riproduzione di un DVD registrato nel formato Dolby
Digital
Impostare “USCITA DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”
su “ON”, quindi impostare “DOLBY DIGITAL” su “DOLBY
DIGITAL” nel display di impostazione (pagina 59).
p Riproduzione di un DVD registrato nel formato MPEG
Impostare “USCITA DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”
su “ON”, quindi impostare “MPEG” su “MPEG” nel display
di impostazione (pagina 59).
Lettore CD/DVD
Cavo di collegamento
digitale coassiale
Apparecchio
audio dotato di
decodificatore
integrato DTS,
DOLBY DIGITAL o
MPEG
Diffusori
Note
• Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con l’apparecchio
da collegare.
• Se viene collegato un apparecchio audio senza un
decodificatore DTS integrato, non impostare “DTS” su
“ON”.
• Se viene collegato un apparecchio audio senza un
decodificatore DOLBY DIGITAL integrato , non impostare
“DOLBY DIGITAL” su “DOLBY DIGITAL”.
• Se viene collegato un apparecchio senza un decodificatore
integrato MPEG, non impostare “MPEG” su “MPEG”.
Impostazioni necessarie per l’utilizzo del
lettore
A seconda dei componenti da collegare, è necessario
effettuare alcune impostazioni sul lettore.
Per modificare le impostazioni, utilizzare il display di
impostazione.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del display di
impostazione, vedere a pagina 49.
• Per ascoltare il suono proveniente da diffusori
collegati ad un ricevitore (amplificatore) utilizzando
un connettore digitale o per trasmettere il suono ad
un apparecchio digitale come una piastra DAT o MD
Quando si riproduce un DVD, impostare “USCITA
DIGITALE” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON”
quindi impostare “DOLBY DIGITAL” su “D-PCM,”
“MPEG” su “PCM” e “DTS” su “OFF” nel display di
impostazione (pagina 59). Queste sono le impostazioni
predefinite.
13
Operazioni preliminari
IT
Collegamento surround con canale 5.1
Operazioni preliminari
Per la pista sonora di alcuni DVD sono stati registrati fino
a 5.1 canali con il formato Dolby* Digital o MPEG AUDIO.
Utilizzando un ricevitore (amplificatore) dotato di ingressi
con canale 5.1 e 5 (+1) diffusori, è possibile ottenere una
perfetta diffusione del suono.
Per “5 canali” si intendono i 2 diffusori anteriori (sinistro e
destro), i 2 diffusori posteriori (sinistro e destro) e 1
diffusore centrale. Per “canale 0.1” (+1) si intende il
subwoofer per l’emissione dei suoni bassi.
Anche se si dispone di meno di 5 (+1) diffusori, il segnale
di uscita viene distribuito ai diffusori in modo
appropriato.
Questo lettore è dotato del modo VIRTUAL 3D SURROUND.
È possibile utilizzare la formazione di suoni
tridimensionali per spostare il suono proveniente dai
diffusori posteriori lontano dalla posizione reale del
diffusore (VIRTUAL REAR SHIFT), oppure per creare 3
serie di diffusori posteriori virtuali da 1 serie di diffusori
posteriori reali (VIRTUAL MULTI REAR). Per maggiori
informazioni sul modo VIRTUAL 3D SURROUND,
vedere a pagina 36.
Nota
Quando un DVD ha una pista sonora con canali 7.1 r egistrata con
il for mato MPEG AUDIO, i segnali audio di uscita vengono
smistati in canali 5.1.
Collocazione dei diffusori
Per ottenere il miglior suono surround possibile, si
raccomanda di rispettare le condizioni seguenti.
• Utilizzare diffusori ad alta prestazione.
• Utilizzare diffusori posteriori e centrali che si adattino
per dimensioni e prestazioni ai diffusori anteriori.
• Collocare tutti i diffusori alla stessa distanza dalla
posizione di ascolto.
• Se possibile, collocare il subwoofer tra i due diffusori
anteriori (L, R).
Nota
Non collocar e i dif fusori posteriori o quello centrale più lontano
dei dif fusori anteriori rispetto alla posizione di ascolto.
Cavo S video (in dotazione)
Uno per le pr ese S VIDEO OUT
Note
• Non collegare il cavo di alimentazione ad una presa di
rete CA, né premere l’interruttore POWER prima di
avere completato tutti i collegamenti.
• I connettori dei cavi devono essere inseriti
completamente nelle prese. Un collegamento non saldo
può causare rumore e ronzio.
• Le prese e le spine dei cavi di collegamento sono
caratterizzate dai seguenti colori:
Prese e spine rosse: canale audio destro
Prese e spine bianche: canale audio sinistro
Si possono utilizzare cavi rossi o bianchi per collegare il
diffusore centrale e il subwoofer.
• Quando si collega l’apparecchio al connettore DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL utilizzando un cavo di
collegamento digitale coassiale o ottico (non in
dotazione), vedere a pagina 13.
Impostazioni per l’utilizzo del lettore
A seconda dei componenti da collegare, è necessario
effettuare alcune impostazioni sul lettore.
Per modificare le impostazioni utilizzare il display di
impostazione o il display del menu di controllo.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del display di
impostazione, vedere a pagina 49.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo del Digital Cinema
Sound, vedere a pagina 36.
• Per ascoltare il suono surround Dolby Digital o
MPEG AUDIO collegando il lettore ad un ricevitore
(amplificatore) con ingressi con canale 5.1
Impostare la posizione e la distanza di ciascun
diffusore, ecc. Vedere a pagina 61.
Ricevitore
(amplificatore)
AV con ingressi
con canale 5.1
VIDEO
OUT
DIGITAL
DVD IN OPT
TV/LD IN OPT
CD IN OPT
MD/DAT IN OPT
MD/DAT OUT OPT
TV/LD IN
AC-3 RF
DVD IN
COAX
S VIDEO
OUT
SIGNAL
GND
y
IN
PHONO
COMPONENT VIDEO OUT
C
B
/B–Y CR/R–Y
Y
VIDEO 2
DVD
TV/LD
S-VIDEO
VIDEO
AUDIO
TUNER
IN
IN
IN
S-VIDEO
VIDEO
AUDIO
S-VIDEO
S-VIDEO
IN
OUT
IN
VIDEO
VIDEO
AUDIOINAUDIO
OUT
IN
IN
IN
REC OUT
CD
MD/DAT
S-VIDEO
OUT
VIDEO
AUDIO
OUT
REC OUT
VIDEO 1
TAPE
5.1CH OUTPUT
FRONT REAR CENTER
L
R
WOOFER
MONITOR
S-LINK
CTRL A1
5.1 INPUT
FRONT REAR
L
R
FRONTBREARA
CENTER
WOOFER
SPEAKERS
S-VIDEO
OUT
VIDEO
L
R
RLR LRL
L
R
S-VIDEO
VIDEO
AUDIO
AUDIO
OUT
IN
IN
IN
PRE OUT
FRONT REAR WOOFER CENTER
L
R
AC OUTLET
CENTER
+
–
}]
}]}]
Diffusore centrale
INPUT
}]}]
Diffusore
anteriore (R)
Subwoofer
(tipo attivo)
Diffusore
posteriore (R)
Diffusore
anteriore (L)
Diffusore posteriore (L)
15
IT
Selezione della lingua per le indicazioni a schermo
Operazioni preliminari
Per il display di impostazione, per il display del menu di
controllo o per le indicazioni a schermo è possibile
selezionare la lingua. La lingua predefinita è “ENGLISH”.
SET UP
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
ENTER
?/>/.//
1 Premere SET UP e selezionare “LANGUAGE SETUP”
utilizzando >/., quindi premere ENTER.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
ENGLISH
ENGLISH
ORIGINAL
AUDIO FOLLOW
3 Selezionare “ITALIANO” utilizzando >/., quindi
premere ENTER.
IMPOSTAZIONE LINGUA
OSD:
MENU DVD :
AUDIO:
SOTTOTITOL:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
Per annullare direttamente l’utilizzo del display
di impostazione
Premere SET UP.
Nota
Le lingue selezionabili sono quelle visualizzate nel punto 2. Per
maggiori infor mazioni, veder e a pagina 52.
ITALIANO
ENGLISH
ORIGINALE
SEGUI AUDIO
SETUP
To set, press , then .
To quit, press .
SETUP
ENTER
2 Selezionare “OSD” utilizzando >/., quindi premere
/ o ENTER.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
To set, press , then .
To quit, press .
SETUP
ENGLISH
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
ENTER
16
IT
Riproduzione
Riproduzione di dischi
di dischi
In questo capitolo viene descritto
come riprodurre un DVD/CD/CD
video.
Questo lettor e è confor me al sistema di color e
PAL. Quando si ripr oduce un disco r egistrato
con sistema di color e NTSC, il lettor e trasmette
il segnale video o visualizza il display di
impostazione, ecc. nel sistema di color e NTSC
e l’immagine potr ebbe non apparir e sullo
scher mo del televisor e. In tal caso, aprir e il
vassoio del disco e rimuover e il disco.
A seconda del DVD o del CD video, alcune operazioni
potr ebber o esser e diverse o non eseguibili. Far e
riferimento alle istr uzioni in dotazione con il disco.
1/u (POWER)
Collegare le cuffie.
Regolare il volume delle cuffie.
§·
1 Impostazioni sul televisore.
Accender e il televisor e e selezionar e l’ingr esso video
in modo da visualizzar e le immagini pr ovenienti dal
lettor e.
Se si utilizza un ricevitore (amplificatore)
Accender e il ricevitor e (amplificator e) e selezionar e la
posizione appr opriata in modo da poter ascoltar e il
suono pr oveniente dal lettor e.
Riproduzione di dischi
2 Premere 1/u(POWER) per accendere il lettore.
L’indicator e (rosso) sopra al tasto 1/u (POWER)
diventa ver de e il display del pannello fr ontale si
illumina.
3 Premere § ed inserire il disco nel vassoio del disco.
Con il lato da riprodurre
rivolto verso il basso
4 Premere ·.
Il vassoio del disco si richiude e il lettor e inizia la
riproduzione (ripr oduzione continua). Regolar e il
volume sul televisor e o sul ricevitor e (amplificator e).
Dopo avere eseguito il punto 4
pSe si sta ripr oducendo un DVD
Sullo scher mo del televisor e potr ebbe apparir e un menu
DVD o un menu titolo (veder e a pagina 21).
pSe si sta ripr oducendo un CD video
Sullo scher mo del televisor e potr ebbe apparir e il menu
a schermo a seconda del CD video. È possibile
riprodurre il disco in modo interattivo, seguendo le
istruzioni a scher mo (ripr oduzione PBC, veder e a
pagina 22).
17
IT
Riproduzione di dischi
z
È possibile accendere il lettore utilizzando il telecomando
Premere 1/u (POWER) quando l’indicatore sopra al tasto 1/u
(POWER) sul pannello frontale è illuminato in rosso.
Note
Riproduzione di dischi
• Se si lascia il lettore o il telecomando nel modo pausa o arresto
per 15 minuti, l’immagine screen saver appare
automaticamente. Per eliminare l’immagine screen saver,
premere ·. Se si desidera disattivare la funzione screen saver,
vedere a pagina 53.
• L’indicatore sopra al tasto 1/u (POWER) si illumina in rosso
quando si disattiva l’alimentazione.
• Se nessun disco viene riprodotto e non si utilizza il lettore o il
telecomando per più di 30 minuti, il lettore si spegne
automaticamente (funzione di autospegnimento).
1/u (POWER)
Per
Mettere in modo di arresto
Effettuare una pausa
Ripristinare la
Operazione
Premere p.
Premere P.
Premere P o ·.
riproduzione dopo
una pausa
Andare al capitolo,
brano o scena successivo
durante il modo di
riproduzione continua
Sul lettore:
Ruotare =/+ in senso orario
per selezionare il capitolo.
Sul telecomando:
Premere +.
Sul lettore:
Ruotare =/+ in senso
antiorario per selezionare il
capitolo.
§
=/+
Tornare al capitolo,
brano o scena precedente
durante il modo di
riproduzione continua
Sul telecomando:
Premere =.
Arrestare la
Premere 6.
riproduzione e
rimuovere il disco
·
pP
Si possono ripr odurre dischi in vari modi, come ad
esempio la ripr oduzione pr ogrammata, utilizzando il
menu a scher mo (menu di contr ollo). Per l’utilizzo del
6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1/u (POWER)
menu di contr ollo, veder e a pagina 25.
=/+
·
p
P
18
IT
Riproduzione a varie velocità/fotogramma per
fotogramma
Utilizzando la manopola di spostamento e il tasto/
indicatore JOG, si può riprodurre un DVD/CD/CD video
a varie velocità o fotogramma per fotogramma. Ad ogni
pressione di JOG viene attivato il modo di comando
direzione o il modo jog.
3/#
3/#
JOG
Manopola di
spostamento
JOG
Manopola di
spostamento
Se si riproduce un CD/CD video
2) Avanzamento rapido (più veloce di “1)”)
<
1) Avanzamento rapido
<
×2” (circa il doppio della velocità
normale)*
<
( (riproduzione - velocità
normale)
<
1 Lento (direzione di
riproduzione)**
<
2 Lento (direzione di riproduzione
– più lento di “1”)**
<
P Pausa
<
10 Riavvolgimento rapido
<
20 Riavvolgimento rapido (più veloce di “10”)
* Solo CD
**Solo CD video
Riproduzione di dischi
Per modificare la velocità di riproduzione
(modo di comando direzione)
Girare la manopola di spostamento. A seconda della
direzione di r otazione e dell’angolo la velocità di
riproduzione cambia come segue:
Se si riproduce un DVD
2) Avanzamento rapido (circa 30 volte la velocità normale)
<
1) Avanzamento rapido (circa 10
volte la velocità normale)
<
×2” (circa il doppio della velocità
normale)
<
( (riproduzione - velocità
normale)
<
1 Lento (direzione di riproduzione)
<
2 Lento (direzione di riproduzione
<– più lento di “1”)
P Pausa
<
2 Lento (direzione opposta
<– più lento di “1”)
1 Lento (direzione opposta)
<
×2“ (circa il doppio della velocità normale)
<
10 Riavvolgimento rapido (circa 10
volte la velocità normale)
<
20 Riavvolgimento rapido (circa 30
volte la velocità normale)
Se si gira rapidamente la manopola di spostamento, la velocità
di riproduzione passa immediatamente a 2)/20.
Per ritornare alla riproduzione continua
Premere ·.
z
Per la ricerca dell’immagine utilizzando il tasto
Tenere premuto 3 o #. La velocità di riproduzione è la stessa di
10 o 1) utilizzando la manopola di spostamento. Quando si
rilascia il tasto, la velocità di riproduzione torna al modo
normale.
Nota
A seconda del DVD/CD video, è possibile che alcune delle
operazioni descritte non possano essere eseguite.
Se si gira rapidamente la manopola di spostamento, la velocità
di riproduzione passa immediatamente a 2)/20.
19
IT
Riproduzione a varie velocità/fotogramma
per fotogramma
Continuare la riproduzione
dal punto in cui si è
Per riprodurre il disco fotogramma per
fotogramma modificando la velocità di
riproduzione (modo jog)
1 Premere JOG.
Riproduzione di dischi
JOG si illumina durante il modo jog. Quando si pr eme
JOG sul lettor e, il lettor e entra in pausa.
2 Girare la manopola di spostamento.
A seconda della velocità di r otazione, viene attivata la
riproduzione fotogramma per fotogramma nella
direzione di r otazione della manopola di spostamento.
Se si gira la manopola di spostamento ad una velocità
costante per alcuni secondi, la velocità di ripr oduzione
passa da lenta a normale.
Per tornare alla riproduzione continua
Premer e·.
Note
• L’indicatore JOG mostra il modo corrispondente a quello della
manopola di spostamento. Ad esempio, se l’indicatore JOG sul
telecomando è spento, la manopola di spostamento del
telecomando rimarrà nel modo di comando direzione anche se
l’indicatore sul lettore è acceso.
• Se la manopola di spostamento resta inutilizzata per circa 20
secondi dopo aver premuto JOG, essa ritorna al modo di
comando direzione sul telecomando, mentre sul lettore resta
nel modo jog.
arrestato il disco
(continuazione della
riproduzione)
Il lettor e memorizza il punto in cui si è ar restato il disco se
sul display del pannello fr ontale appar e “RESUME”. In
questo caso, è possibile continuar e la ripr oduzione da
quel punto.
Fintanto che non si apr e il vassoio del disco, è possibile
ef fettuar e la continuazione della ripr oduzione anche se si
disattiva l’alimentazione.
·
·
p
p
20
1 Durante la riproduzione di un disco, premere p per
arrestare la riproduzione.
Nel display del pannello fr ontale appar e “RESUME” e
sullo scher mo del televisor e appar e il messaggio
“Quando si avvia la ripr oduzione la volta successiva,
il disco ripar te dal punto in cui è stato inter rotto”.
Se non appar e “RESUME”, la continuazione della
riproduzione non è disponibile.
2 Premere ·.
Il lettor e inizia la ripr oduzione a par tire dal punto in
cui si è ar restato il disco al punto 1.
z
Per riprodurre il disco dall’inizio
Quando appare il tempo di riproduzione sul display del pannello
frontale prima di iniziare la riproduzione, premere p per
azzerare il tempo di riproduzione, quindi premere ·.
IT
Note
• A seconda del tipo di DVD, la continuazione della
riproduzione potrebbe non essere disponibile.
• La continuazione della riproduzione non è disponibile nei
modi di riproduzione programmata e in ordine casuale.
• Il lettore potrebbe continuare la riproduzione da un punto
diverso da quello di arresto, questo dipende dal punto in cui si
è arrestato il disco.
• Il punto in cui si è arrestato il disco viene cancellato quando:
– viene aperto e richiuso il vassoio del disco
– viene scollegato il cavo di alimentazione CA
– viene modificato il modo di riproduzione
– viene iniziata la riproduzione dopo avere selezionato un
titolo, un capitolo o un brano
– vengono modificate le impostazioni di “TIPO TV” in
“IMPOSTAZIONE SCHERMO” nel display di impostazione
– vengono modificate le impostazioni di “PROTEZIONE” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” nel display di
impostazione.
Utilizzo del menu per ogni
DVD
Utilizzo del menu titolo
Un DVD viene diviso in sezioni lunghe formate da parti
di immagine o di brani musicali denominate “titoli”.
Quando si ripr oduce un DVD che contiene diversi titoli, è
possibile selezionar e il titolo desiderato utilizzando il
menu titolo.
?/>/.//ENTER
TITLE
DVD MENU
TITLE
ENTER
DVD MENU
Riproduzione di dischi
?/>/.//
1 Premere TITLE.
Sullo scher mo del televisor e appar e il menu del titolo.
Il contenuto del menu varia da disco a disco.
2 Premere ?/>/.// per selezionare il titolo che si
desidera riprodurre.
A seconda del disco, si possono utilizzar e i tasti
numerici per selezionar e il titolo.
3 Premere ENTER.
Il lettor e avvia la ripr oduzione del titolo desiderato.
Note
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile selezionare il
titolo.
• A seconda del DVD, il “menu titolo” può essere semplicemente
denominato “menu” o “titolo” nelle istruzioni in dotazione con
il disco. “Premere ENTER” può essere espresso anche come
“Premere SELECT”.
21
IT
Utilizzo del menu per ogni DVD
Riproduzione di CD video
con funzioni PBC
Utilizzo del menu DVD
In alcuni DVD è possibile selezionar e il contenuto del
disco utilizzando il menu. Quando si ripr oducono questi
DVD, è possibile selezionar e la lingua per i sottotitoli, la
lingua per l’audio, ecc. utilizzando il menu DVD.
Riproduzione di dischi
1 Premere DVD MENU.
Sullo scher mo del televisor e appar e il menu DVD. Il
contenuto del menu varia da disco a disco.
2 Premere ?/>/.// per selezionare la voce da
modificare.
A seconda del disco, si possono usar e i tasti numerici
per selezionar e la voce.
3 Per modificare altre voci, ripetere la procedura del
punto 2.
4 Premere ENTER.
z
Se si desidera selezionare la lingua per il menu DVD
Modificare l’opzione “IMPOSTAZIONE LINGUA” nel display di
impostazione. Per maggiori informazioni, vedere a pagina 52.
Nota
A seconda del DVD, il “menu DVD” può essere semplicemente
denominato “menu” nelle istruzioni in dotazione con il disco.
(Riproduzione PBC)
Quando si riproducono CD video con funzioni PBC (dischi
Versione 2.0), si possono eseguire semplici operazioni
interattive, operazioni con funzioni di ricerca, ecc.
La riproduzione PBC consente di ripr odurre CD video in
modo interattivo, seguendo le istr uzioni del menu a
scher mo sul televisor e
Con questo lettor e si possono utilizzar e i tasti numerici,
ENTER, =,+, >/. e ˆ(RETURN) durante la
riproduzione PBC.
=/+>/.
ENTER
ˆ(RETURN)
1
2
3
4
5
Tasti numerici
=/+
6
7
8
9
0
ˆ(RETURN)
ENTER
>/.
1 Avviare la riproduzione di un CD video con
funzioni PBC seguendo la procedura descritta dal
punto 1 al punto 4 nella sezione “Riproduzione di
dischi” a pagina 17.
2 Selezionare il numero della voce desiderata.
Sul lettore
Premer e >/. per selezionar e il numer o della voce.
Sul telecomando
Premere il tasto numerico della voce desiderata.
3 Premere ENTER.
4 Per le operazioni interattive, seguire le istruzioni
sul menu a schermo.
Consultar e le istr uzioni in dotazione con il disco, è
infatti possibile che la pr ocedura di azionamento sia
differ ente a seconda del CD video.
22
IT
Utilizzo del display posto
sul pannello frontale
Per ritornare al menu a schermo
Premere ˆ, = o +.
z
Quando si riproducono CD video con funzioni PBC
La riproduzione PBC viene avviata automaticamente.
z
Per annullare la riproduzione PBC di un CD video con
funzioni PBC e riprodurre il disco nel modo di riproduzione
continua
Esistono due metodi.
• Prima di avviare la riproduzione, selezionare il brano
desiderato utilizzando =o +, quindi premere ENTER o
·.
• Prima di avviare la riproduzione, selezionare il numero di
brano utilizzando i tasti numerici sul telecomando, quindi
premere ENTER o ·.
Sullo schermo del televisore appare il messaggio “Riprodurre
senza PBC” e il lettore avvia la riproduzione continua. Non si
possono riprodurre fermo immagini come un menu a schermo.
Per ritornare alla riproduzione PBC, premere due volte p e
quindi premere ·.
Nota
A seconda del CD video, “Premere ENTER” al punto 3 può essere
espresso anche come “Premere SELECT” nelle istruzioni in
dotazione con il disco.
Z
Tramite il display del pannello fr ontale, si possono
verificar e le infor mazioni r elative ad un disco, come il
numer o complessivo dei titoli o dei brani o il tempo
residuo.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
Quando si riproduce un DVD
Visualizzazione delle informazioni durante la
riproduzione del disco
TIME/TEXT
Riproduzione di dischi
Formato surround
corrente
Si illumina quando
Stato della
riproduzione
VIDEO CD
Tipo di
disco
DVD
CD
Modo di
riproduzione
corrente
il lettore invia il
segnale NTSC
DISC
Digital
MPEG
DTS
NTSC
ANGLE
PBC
REPEAT 1
PGM A–B
SHUFFLE
Si illumina
quando viene
modificato
TITLE CHAPTER
TRACKINDEX
Numero del capitolo
corrente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Numero
del titolo
Tempo di
riproduzione
corrente
l’angolo
Come verificare il tempo residuo
Premere TIME/TEXT.
Ad ogni pressione di TIME/TEXT durante la riproduzione del
disco, il display cambia come indicato nello schema di seguito.
SECMIN
23
IT
Utilizzo del display posto sul pannello frontale
Tempo di riproduzione e
numero del capitolo corrente
Digital
MPEG
VIDEO CD
DVD
CD
Riproduzione di dischi
Tempo residuo del
capitolo corrente
VIDEO CD
DVD
CD
DTS
PBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Digital
DTS
MPEGPBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Tempo di riproduzione e
numero del titolo corrente
Digital
DTS
MPEG
VIDEO CD
PBC
ANGLEREPEAT 1
DVD
PGM A–B
CD
SHUFFLE
Tempo residuo del
titolo corrente
Digital
MPEG
VIDEO CD
DVD
CD
DTS
PBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Testo o promemoria disco
Digital
MPEG
VIDEO CD
DVD
CD
DTS
PBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Note
• A seconda del DVD, è possibile che non appaia il numero di
capitolo o le informazioni temporali, oppure potrebbe non
essere possibile cambiare il display del pannello frontale.
• Durante la riproduzione programmata o la riproduzione in
ordine casuale, non vengono visualizzati il tempo di
riproduzione del titolo e il tempo residuo del titolo.
Quando si riproduce un CD/CD video
Visualizzazione delle informazioni durante la
riproduzione di un disco
Stato della
riproduzione
DISC
TITLE CHAPTER
NTSC
TRACKINDEX
DISC
TITLE CHAPTER
NTSC
TRACKINDEX
TITLE
DISC
TRACKINDEX
DISC
TITLE
TRACK
TITLECHAPTER
DISC
CHAPTER
CHAPTERINDEX
NTSC
NTSC
NTSCTRACKINDEX
Si illumina
durante la
riproduzione
PBC (solo CD
video)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Premere TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Premere TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Premere TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Premere TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Premere TIME/TEXT
Si illumina
quando il
lettore invia
il segnale
NTSC
Scaletta musicale*
z
Quando si riproducono CD video con funzioni PBC
Il numero della scena corrente viene visualizzato al posto del
numero del brano corrente e del numero dell’indice corrente. In
SECMIN
questo caso, le informazioni riportate sul pannello frontale non
cambiano quando si preme TIME/TEXT. Se sul disco sono state
registrate informazioni TEXT o un promemoria disco, il display
del pannello frontale passa al display “Text or Disc Memo”
quando si preme TIME/TEXT (vedere a pagina 31).
SECMIN
Come verificare il tempo residuo
Premere TIME/TEXT.
Ad ogni pressione di TIME durante la riproduzione di un disco,
il display cambia come indicato nello schema riportato di seguito.
SECMIN
SECMIN
SECMIN
Tempo di riproduzione e
numero del brano corrente
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DTS
NTSC
TRACK INDEX
TITLECHAPTER
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
DISC
Tempo residuo del
brano corrente
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DTS
NTSC
TITLECHAPTERDISC
TRACK INDEX
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Tempo di riproduzione del disco
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
DTS
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DISC
NTSC
CHAPTER
TITLE
TRACKINDEX
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Premere TIME/
TEXT
HOUR
Premere TIME/
TEXT
HOUR
SECMIN
SECMIN
SECMIN
Premere TIME/
Tempo residuo del disco
DISC
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
DTS
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
NTSC
TITLE
TRACK
CHAPTERINDEX
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
TEXT
SECMIN
Premere TIME/
HOUR
TEXT
SECMIN
Testo o promemoria disco
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DTS
DISC
NTSC
TITLECHAPTER
TRACKINDEX
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Premere TIME/TEXT
Nota
Durante la riproduzione in ordine casuale, la riproduzione
programmata o la riproduzione PBC, non vengono visualizzati il
tempo di riproduzione del disco e il tempo residuo del disco.
DTS
DISC
NTSC
Numero
del
brano
TITLECHAPTER
INDEXTRACK
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Numero
dell’indice
Tempo di
riproduzione
corrente
SECMIN
Tipo di
disco
Digital
MPEG
VIDEO CD
DVD
CD
ANGLE
PBC
REPEAT 1
PGM A–B
SHUFFLE
Modo di
riproduzione
corrente
corrente
* I numeri dei brani vengono visualizzati nella scaletta musicale.
Quando ci sono più di 15 brani, ( viene visualizzato dopo
“15”. Il numero scompare dopo la riproduzione del brano.
IT
24
Utilizzo delle
Utilizzo del display del
menu di controllo
varie funzioni
tramite il
menu di
controllo
In questo capitolo viene descritto
come riprodurre dischi in vari modi e
come usare le funzioni utili delle
indicazioni a schermo (menu di
controllo).
Z
Utilizzando il menu di controllo, è possibile selezionare il
punto di avvio, assegnare un nome a un disco, modificare
gli angoli, regolare l’immagine, impostare il Digital
Cinema Sound, ecc.
A seconda del tipo di disco, le voci sono differenti.
Per maggiori informazioni su ciascuna voce del menu di
controllo, vedere le pagine da 28 a 48.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
0
DISPLAY
ENTER
?/>/.//
1 Premere DISPLAY per visualizzare il menu di
controllo sullo schermo del televisore.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
0 1 : 3 2 : 5 5
Seleziona:
)
)
ENTER
DVD
25
IT
Utilizzo del display del menu di controllo
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
2 Selezionare la voce desiderata utilizzando >/.,
quindi premere / o ENTER.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
Voci
Seleziona:
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
Seleziona: Annulla:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
DVD
ENTERRETURN
3 Selezionare la voce desiderata utilizzando >/.,
quindi premere ENTER.
Nota
Alcune voci del display del menu di controllo richiedono
operazioni diverse dalla selezione dell’impostazione. Per
maggiori informazioni su tali voci, consultare le pagine relative.
Per cancellare il display del menu di controllo
Premere ˆRETURN.
Per visualizzare altre voci
Ad ogni pressione di DISPLAY, il display del menu di
controllo cambia come segue:
/Display del menu di controllo 1
.
Display del menu di controllo 2
(Cambiano tutte le voci ad eccezione delle prime tre
voci partendo dall’alto).
.
Display ADVANCED (vedere pagina 43)
.
Display del menu di controllo disattivato
z
Si possono visualizzare alcune voci utilizzando il
telecomando
Alcune voci possono essere visualizzate premendo il tasto del
telecomando. In questo caso, solo la voce selezionata viene
visualizzata. Per maggiori informazioni sulle voci e sulle
operazioni con il telecomando, consultare le pagine relative a
ciascuna voce.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
Seleziona: Annulla:
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
OFF
Seleziona:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
DVD
ENTER
Voce selezionata
corrente
Voci
26
IT
Elenco delle voci del menu di controllo
(solo DVD) (pagina 28)
TITLE
CHAPTER
(solo DVD) (pagina 28)
TRACK
(solo CD video/CD) (pagina 28)
INDEX
(solo CD video/CD) (pagina 28)
SCENE
(solo CD video durante la riproduzione
PBC) (pagina 28)
È possibile effettuare la ricerca selezionando il titolo/
capitolo/brano/indice/scena.
TIME/TEXT
TIME/MEMO
(pagine 29, 30, 31)
(pagine 29, 30, 31)
È possibile verificare il tempo di riproduzione, il tempo
residuo del titolo/capitolo/brano corrente e il tempo
residuo complessivo del disco.
Si può effettuare la ricerca immettendo il codice
temporale.
Si può verificare il testo del DVD (DVD TEXT) o il testo
del CD (CD TEXT) del disco sullo schermo del televisore e
sul display del pannello frontale. Quando il disco è un CD
video oppure quando né il DVD TEXT né il CD TEXT
sono registrati sul disco, è possibile assegnare un nome al
disco come promemoria disco e verificarlo.
AUDIO
(pagina 33)
Con i DVD su cui l’audio è registrato in diverse lingue, si
può selezionare la lingua desiderata durante la
riproduzione del disco.
Con i CD o i CD video multiplex, si può selezionare il
suono dal canale destro o sinistro ed ascoltare il suono del
canale selezionato attraverso i diffusori di destra e di
sinistra.
SUBTITLE
(solo DVD) (pagina 34)
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli in diverse
lingue, è possibile cambiare la lingua dei sottotitoli,
attivare o disattivare i sottotitoli in qualsiasi momento
durante la riproduzione del disco.
ANGLE
(solo DVD) (pagina 35)
Con i DVD su cui sono registrati più angoli, si possono
cambiare gli angoli della scena per la quale sono stati
registrati più angoli.
virtuale amplificato) consente di ascoltare un suono in 3D
(tridimensionale) utilizzando la formazione di immagini
sonore tridimensionali per creare diffusori posteriori
virtuali dal suono dei diffusori anteriori (L,R) senza usare
diffusori posteriori reali.
Quando si collegano 2 diffusori anteriori e 2 diffusori
posteriori, è possibile utilizzare la formazione di
immagini sonore tridimensionali per spostare il suono dei
diffusori posteriori lontano dalla loro posizione effettiva
(VIRTUAL REAR SHIFT), oppure per creare 3 serie di
diffusori posteriori virtuali da 1 serie di diffusori
posteriori reali (VIRTUAL MULTI REAR).
L’effetto del suono tridimensionale aumenta quando si
collegano un ricevitore (amplificatore) con ingresso con
canale 5.1, 2 diffusori anteriori, 2 diffusori posteriori, 1
diffusore centrale e 1 subwoofer.
PROGRAM
(pagina 38)
È possibile riprodurre il contenuto del disco nell’ordine
desiderato organizzando l’ordine dei titoli, capitoli o brani
sul disco per creare un programma personalizzato.
SHUFFLE
(pagina 40)
Si possono riprodurre titoli, capitoli o brani in ordine
casuale. L’ordine di riproduzione potrebbe essere
differente dalla precedente riproduzione in ordine
casuale.
REPEAT
(pagina 41)
È possibile riprodurre ripetutamente tutti i titoli/brani
oppure un titolo/capitolo/brano singolo di un disco.
A-B
REPEAT
(pagina 41)
Si può riprodurre ripetutamente una parte specifica di un
titolo, capitolo o brano.
ADVANCED
(solo DVD) (pagina 43)
Si possono controllare le informazioni sulla riproduzione
relative alla velocità di trasmissione, alle velocità di
trasmissione possibili o alla parte di disco riprodotta
(lato).
DNR
(solo DVD/CD video) (pagina 45)
È possibile rendere l’immagine più nitida riducendo il
disturbo dell’immagine.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
VIRTUAL 3D
SURROUND
(pagina 36)
Selezionare il modo per l’ascolto del suono surround a più
canali, come Dolby Digital e MPEG.
Quando sono collegati soltanto i diffusori anteriori, la
funzione VES (Virtual Enhanced Surround -surround
VIDEO EQ
(solo DVD/CD video) (pagina 45)
Per ottenere la qualità di immagine desiderata, si può
regolare l’uscita video del DVD o del CD video dal lettore,
e non dal televisore.
27
IT
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Elenco delle voci del menu di controllo
ANGLE
VIEWER
Con i DVD su cui sono registrati più angoli per una scena,
si possono visualizzare nello stesso momento tutti gli
angoli registrati sul disco ed iniziare direttamente la
riproduzione continua dell’angolo selezionato.
STROBE
PLAYBACK
Si possono visualizzare sullo schermo 9 sezioni
consecutive del disco. In questo caso, le sezioni appaiono
come fermo immagine.
TITLE
VIEWER
CHAPTER
VIEWER
TRACK
VIEWER
Si possono verificare i titoli, capitoli e brani del disco sullo
schermo diviso in 9 sezioni e avviare la riproduzione dal
titolo, capitolo o brano selezionato.
BOOKMARK
Si possono memorizzare porzioni specifiche del disco e
riprodurle al momento desiderato senza necessità di
ricerca.
(solo DVD) (pagina 47)
(solo DVD/CD video) (pagina 47)
(solo DVD) (pagina 48)
(solo DVD) (pagina 48)
(solo CD video) (pagina 48)
(solo DVD/CD video) (pagina 48)
Ricerca del titolo/capitolo/
brano/indice/scena
Z
È possibile effettuare una ricerca selezionando il titolo/
capitolo/brano/indice/scena.
Selezionare “TITLE”, “ CHAPTER”, “ TRACK”, “INDEX”
o “SCENE” dopo aver premuto DISPLAY.
Quando si riproduce un DVD, vengono visualizzati
“TITLE” e “ CHAPTER”.
Quando si riproduce un CD video/CD, vengono
visualizzati “TRACK” e “INDEX”. Quando si riproduce
un CD video con funzioni PBC, viene visualizzato
“SCENE”.
Viene evidenziato “
numero opzionale in questo manuale). Il numero tra
parentesi indica il numero complessivo dei titoli,
capitoli, brani, indici o sceni.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
Seleziona:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
” ( indica un
DVD
28
IT
Verifica del tempo di
riproduzione e del tempo
2 Premere / o ENTER.
“
Tasti numerici
” diventa “— — “.
1 2 ( 2 7
C
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
DVD – – ( 3 4
3 Utilizzare i tasti numerici per selezionare il numero
del titolo, capitolo, brano, indice o scena che si
desidera cercare, quindi premere ENTER.
Il lettore inizia la ricerca. Per cancellare il numero,
premere ENTER, quindi premere CLEAR.
Per annullare la selezione
Premere ˆ RETURN.
Note
• Il numero dei titoli, capitoli o brani visualizzato è quello dei
titoli, capitoli o brani registrati sul disco.
• I numeri di indice non vengono visualizzati durante la
riproduzione PBC di CD video.
residuo Z
È possibile verificare il tempo di riproduzione ed il tempo
residuo del titolo/capitolo/brano corrente ed il tempo
residuo complessivo del disco.
Premere DISPLAY, quindi premere TIME/TEXT sul
telecomando per modificare le informazioni temporali.
È anche possibile verificare il DVD TEXT, CD TEXT e il
promemoria disco, ed assegnare un nome al promemoria
disco. Vedere pagina 31.
1 2 ( 2 7
TIME/TEXT
TIME/MEMO
Quando si riproduce un DVD
p TIME/TEXT o TIME/MEMO
•C –
corrente
•C –
•T –
corrente
•T –
1 8 ( 3 4
C
Seleziona:
: tempo di riproduzione del capitolo
: tempo residuo del capitolo corrente
: tempo di riproduzione del titolo
: tempo residuo del titolo corrente
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Quando si riproduce un CD video (durante la
riproduzione PBC)
pTIME/MEMO
•
Quando si riproduce un CD video (in riproduzione
continua) o un CD
pTIME/TEXT or TIME/MEMO
•T –
•T –
•D –
•D –
z
È possibile visualizzare l’opzione “TIME/TEXT” o “TIME/
MEMO” utilizzando il telecomando.
Premere TIME/TEXT sul telecomando. Ad ogni pressione del
tasto cambiano le informazioni temporali.
: Tempo di riproduzione della scena corrente
: tempo di riproduzione del brano corrente
: tempo residuo del brano corrente
: tempo di riproduzione del disco corrente
: tempo residuo del disco corrente
29
IT
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Selezione di un punto di inizio utilizzando il codice
temporale Z
3 Immettere il codice temporale utilizzando i tasti
È possibile effettuare una ricerca immettendo il codice
temporale.
Selezionare “TIME/TEXT” o “TIME/MEMO” dopo aver
premuto DISPLAY.
Il codice temporale corrisponde al tempo di riproduzione
corrente approssimato. Ad esempio, per cercare una scena
che si trova 2 ore 30 minuti e 20 secondi dopo l’inizio,
immettere 2:30:20.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
TIME/TEXT
TIME/MEMO
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
numerici, quindi premere ENTER.
Il lettore inizia la ricerca. Per cancellare il numero,
premere ENTER, quindi premere CLEAR.
Per cancellare l’immissione
Premere ˆ RETURN.
Nota
Quando si immette il codice temporale, immettere anche il tempo
di riproduzione del titolo.
Seleziona:
ENTER
1 Selezionare “C ” (tempo di
riproduzione del capitolo corrente) durante la
riproduzione di un DVD.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
Seleziona:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
2 Premere / o ENTER.
Il codice temporale diventa “T– – : – – : – –”.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
T – – : – – : – –
)
)
DVD
30
IT
Tasti numerici
ENTER
Verifica delle informazioni sul disco
C
5
Z
Si può verificare il DVD TEXT o il CD TEXT del disco
sullo schermo del televisore e sul display del pannello
frontale. Quando il disco è un CD video o quando il DVD
TEXT o il CD TEXT non è registrato sul disco, è possibile
assegnare un nome al disco come promemoria disco e
quindi verificarlo.
DVD TEXT e CD TEXT sono informazioni registrate sul
disco che non possono essere modificate.
Premere DISPLAY. Se sul disco è registrato il DVD TEXT o
il CD TEXT, sul display viene visualizzato “TIME/TEXT”.
Se nel disco è possibile inserire un promemoria disco, sul
display viene visualizzato “TIME/MEMO”. Premere
TIME/TEXT sul telecomando finché sul display non viene
visualizzato DVD/CD TEXT o il promemoria disco.
Le informazioni vengono visualizzate nella parte inferiore
del display.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
TIME/TEXT
TIME/MEMO
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1 Selezionare “INPUT INFO DISCO/” in “TIME/TEXT”
o “TIME/MEMO”
Appare il display INPUT INFO DISCO.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
INPUT INFO DISCO
Seleziona: Annulla:
1 2 ( 2 7 1 8 ( 3 4 C
INPUT INFO DISCO
A
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWX
YZ 0123456789<>+–✽/=? _@
Seleziona:
INPUT
Esci: Annulla:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
))
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTER
RETURN
DVD
ENTERRETURN
PLAY
DVD
/
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
DVD/CD
TEXT o INFO
DISCO
z
È possibile visualizzare l’opzione “TIME/TEXT” o “TIME/
BRAHMS SYMPHONY NO – 4
MEMO” utilizzando il telecomando
Premere TIME/TEXT sul telecomando. Per visualizzare le
informazioni DVD/CD TEXT o il promemoria disco, premere
TIME/TEXT finché non vengono visualizzate le informazioni
DVD/CD TEXT o il promemoria disco.
Nota
Le informazioni di testo (DVD TEXT) vengono visualizzate solo
in inglese.
Assegnazione di nomi ai dischi
(promemoria disco)
Quando le informazioni di tipo DVD TEXT oppure CD
TEXT non sono registrate sul disco, è possibile modificare
il nome del disco assegnandogli un nome sul display e
dandogli un nome personalizzato. Si possono immettere
fino a 20 caratteri per ciascun disco.
È anche possibile visualizzare il promemoria disco ogni
volta che si seleziona il disco. Il promemoria disco può
contenere qualsiasi tipo di informazione desiderata, quale
un titolo, il nome del musicista, la categoria o la data di
acquisto.
2 Selezionare il carattere premendo ?/>/.// o
ruotando la manopola di spostamento.
Il carattere selezionato cambia di colore.
01:32:5
INPUT INFO DISCO
B
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWX
YZ 0123456789<>+–✽/=? _@
Seleziona:
INPUT
Esci: Annulla:
ENTER
RETURN
/
31
IT
Verifica delle informazioni sul disco
C
5
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
3 Premere ENTER.
01:32:5
INPUT INFO DISCO
BRAHMS
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWX
YZ 0123456789<>+–✽/=? _@
Seleziona:
INPUT
Esci: Annulla:
ENTER
RETURN
/
4 Ripetere i punti 2 e 3 per immettere altri caratteri.
5 Dopo aver immesso tutti i caratteri per il nome del
disco, premere INPUT sul telecomando.
Il nome del disco viene memorizzato.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
Nota
Si può assegnare un nome ad un massimo di 200 dischi. Quando
nella memoria del lettore vi sono più di 200 dischi memorizzati,
ogni nuovo promemoria disco viene memorizzato al posto del
promemoria disco precedentemente immesso nella memoria del
lettore.
DVD/CD
TEXT o INFO
DISCO
BRAHMS SYMPHONY NO – 4
Correzione dei caratteri
• Per cancellare i caratteri:
1 Spostare il cursore sul carattere che si desidera
cancellare premendo =/+.
2 Premere CLEAR.
• Per inserire o riscrivere i caratteri:
1 Spostare il cursore sul carattere che si desidera
correggere =/+.
2 Selezionare il carattere corretto premendo ?/>/./
/ o ruotando la manopola di spostamento.
3 Per inserire il carattere, premere ENTER.
Per riscrivere, non premere ENTER ma spostare il
cursore premendo +.
z
È possibile visualizzare il display di immissione del
promemoria disco utilizzando il telecomando
Premere INPUT sul telecomando.
32
IT
Modifica dell’audio Z
Con i DVD in cui sono registrate più lingue, si può
selezionare la lingua desiderata durante la riproduzione
del DVD.
Con i CD o i CD video multiplex, si può selezionare il
suono dal canale destro o sinistro ed ascoltare il suono del
canale selezionato attraverso i diffusori di destra e di
sinistra. In questo caso, il suono perde l’effetto stereo. Ad
esempio, con un disco contenente una canzone, il canale
destro potrebbe emettere i suoni vocali ed il canale
sinistro potrebbe emettere i suoni strumentali. Se si
desidera ascoltare soltanto la parte strumentale, si può
selezionare il canale sinistro ed ascoltarlo da entrambi i
diffusori.
Selezionare “AUDIO” dopo aver premuto DISPLAY.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 3/2.1
LRC
LSRS
Annulla:
ENTER
DVD
LFE
RETURN
AUDIO
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
Seleziona:
Visualizzazione delle informazioni audio
del disco
Quando si seleziona “AUDIO”, i canali di riproduzione
vengono visualizzati sullo schermo.
Nel formato Dolby Digital, su un DVD possono essere
registrati i segnali da monofonico a canale 5.1. Il numero
dei canali registrati può variare a seconda del DVD.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1: INGLESE
Seleziona:
* Viene visualizzato “PCM”, “DTS”, “DOLBY DIGITAL”
o “MPEG”. Nel caso in cui venga visualizzato “DOLBY
DIGITAL”, i canali nella pista di riproduzione vengono
visualizzati per numero come segue:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 3/2.1
L
C
LFE
LSRS
ENTER
Formato
audio
corrente*
R
Formato del
programma di
riproduzione
corrente**
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
pAUDIO
Quando si riproduce un DVD
Selezionare la lingua. Le lingue selezionabili sono diverse
a seconda del DVD. Quando viene visualizzato un
numero a 4 cifre, questo rappresenta un codice di lingua.
Selezionare il codice di lingua dall’elenco a pagina 72.
Quando si riproduce un CD video o un CD
•
STEREO : il suono stereo standard
• 1/S (1/L) : il suono del canale sinistro (monofonico)
• 2/D (2/R) : il suono del canale destro (monofonico)
z
È possibile visualizzare l’opzione “AUDIO” utilizzando il
telecomando
Premere AUDIO sul telecomando.
Note
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare la
lingua anche se sul DVD sono registrate più lingue.
• Durante la riproduzione di CD/CD video, la riproduzione
stereo standard viene ripristinata quando:
– si apre o si chiude il vassoio del disco
– si disattiva l’alimentazione
• Durante la riproduzione di DVD, l’audio potrebbe cambiare
quando:
– si apre o si chiude il vassoio del disco
– viene cambiato il titolo
• Se la lingua è visualizzata come un numero a 4 cifre, fare
riferimento all’elenco dei codici di lingua a pagina 72.
Dolby Digital canale 5.1:
Componenti posteriori 2
DOLBY DIGITAL
Componenti anteriori 2
+ Componente centrale 1
3 / 2. 1
Componente LFE
(Low Frequency
Effect - effetto di
bassa frequenza) 1
** Le lettere nel display del formato programma indicano
posteriore del segnale stereo processato in Dolby
Surround e il segnale Dolby Digital.
LFE: LFE (effetti di bassa frequenza)
33
IT
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
OFF
1: INGLESE
2: FRANCESE
3: SPAGNOLO
1: INGLESE
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
1 8 ( 3 4
)
1 2 ( 2 7
)
C
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
SUBTITLE
C
5
C
5
C
5
Modifica dell’audio
Gli esempi del display sono i seguenti:
•PCM (stereo)
•Dolby Surround
01:32:5
1: INGLESE
Seleziona:
01:32:5
1: INGLESE
PROGRAM FORMAT
PCM 48kHz 24bits
ENTER
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 2/0
DOLBY SURROUND
LRC
Visualizzazione dei
sottotitoli Z
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli, si possono
attivare o disattivare i sottotitoli a piacimento durante la
riproduzione del DVD.
Con i DVD su cui sono registrati i sottotitoli in diverse
lingue, si può cambiare la lingua del sottotitolo in
qualsiasi momento durante la riproduzione, ed attivare o
disattivare i sottotitoli a piacimento. Ad esempio, è
possibile selezionare la lingua che si desidera imparare, e
attivare i sottotitoli per una comprensione migliore.
Selezionare “SUBTITLE” dopo aver premuto DISPLAY.
Seleziona:
•Dolby Digital canale 5.1
01:32:5
1: INGLESE
Seleziona:
ENTER
PROGRAM FORMAT
DOLBY DIGITAL 3/2.1
ENTER
S
LRC
LFE
LSRS
•DTS
1: INGLESE
PROGRAM FORMAT
DTS 3/2.1
LRC
LFE
LSRS
Seleziona:
ENTER
•MPEG
1: INGLESE
PROGRAM FORMAT
MPEG 2/2
LR
LSRS
Seleziona:
z
È possibile trovare il software codificato Dolby Surround
nella confezione
Utilizzare i dischi con il logo . Per riprodurre in Dolby
Digital è necessario usare i dischi recanti tale logo.
IT
34
ENTER
pSUBTITLE
Selezionare la lingua. Le lingue selezionabili sono diverse
a seconda del DVD. Quando viene visualizzato un
numero a 4 cifre, questo indica un codice di lingua.
Selezionare il codice di lingua dall’elenco a pagina 72.
z
È possibile visualizzare l’opzione “SUBTITLE” utilizzando il
telecomando
Premere SUBTITLE sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto,
la voce cambia.
Note
• Quando si riproduce un DVD su cui non sono registrati i
sottotitoli, questi non appaiono.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile attivare i
sottotitoli anche se questi sono stati registrati sul DVD.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile disattivare i
sottotitoli.
• Se la lingua viene visualizzata come un numero a 4 cifre, fare
riferimento all’elenco dei codici di lingua a pagina 72.
• Il tipo e il numero delle lingue dei sottotitoli varia da disco a
disco.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare i
sottotitoli anche se sono stati registrati sottotitoli in diverse
lingue sul DVD.
• Durante la riproduzione del DVD, il sottotitolo potrebbe
cambiare quando:
– si apre o si chiude il vassoio del disco
– viene cambiato il titolo
Modifica dell’angolo dell’inquadratura Z
3 Selezionare il numero degli angoli tramite i tasti
Con i DVD su cui sono registrati più angoli per una scena,
si può cambiare l’angolo dell’inquadratura. Ad esempio,
durante la riproduzione di una scena di un treno in
movimento, si può visualizzare la scena di fronte, dalla
finestra di sinistra o dalla finestra di destra del treno,
senza interrompere il movimento del treno.
Selezionare “ANGLE “ dopo aver premuto DISPLAY.
Quando è possibile cambiare l’angolo di inquadratura,
l’indicatore dell’opzione “ANGLE” si illumina in verde.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
numerici o >/., quindi premere ENTER.
L’angolo diventa l’angolo selezionato.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
5 ( 9
Seleziona:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
DVD
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
ENTER
ANGLE
Seleziona:
1 ( 9
)
ENTER
1 Selezionare “ANGLE”.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
)
ENTER
ANGLE
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
1 ( 9
Seleziona:
2 Premere /.
Il numero dell’angolo diventa “–”. Il numero tra
parentesi indica il numero complessivo degli angoli.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
DVD
Note
• Il numero di angoli varia da disco a disco o da scena a scena. Il
numero degli angoli che è possibile cambiare in una scena è
quello degli angoli registrati per quella scena.
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare
angolo anche se sul DVD sono registrati più angoli.
z
Si può specificare anticipatamente l’angolo
Specificare l’angolo quando sul display del pannello frontale non
viene visualizzata l’indicazione “ANGLE”. Quando arriva la
scena con più angoli, l’angolo viene selezionato
automaticamente.
z
Si può selezionare l’angolo utilizzando il telecomando
Premere ANGLE sul telecomando. Ad ogni pressione del tasto,
l’angolo cambia.
z
Si possono visualizzare angoli diversi simultaneamente
(ANGLE VIEWER)
Si possono visualizzare tutti gli angoli registrati sul disco sullo
stesso display ed iniziare la riproduzione continua direttamente
dall’angolo selezionato. Gli angoli vengono visualizzati sullo
schermo diviso in 9 sezioni. Per maggiori informazioni, vedere a
pagina 47.
)
– ( 9
Tasti numerici
ENTER
35
IT
LR
Impostazione per il Digital Cinema Sound
Z
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Selezionare il modo per l’ascolto del suono surround a più
canali, come Dolby Digital e MPEG.
Quando sono collegati soltanto i diffusori anteriori, la
funzione di surround virtuale avanzato consente di
ascoltare un suono tridimensionale utilizzando la
formazione di immagini sonore tridimensionali per creare
diffusori posteriori virtuali dal suono dei diffusori
anteriori (L,R) senza usare diffusori posteriori reali.
Quando si collegano 2 diffusori anteriori e 2 diffusori
posteriori, è possibile utilizzare la formazione di
immagini sonore tridimensionali per spostare il suono dei
diffusori posteriori lontano dalla loro posizione effettiva
(VIRTUAL REAR SHIFT), oppure per creare 3 serie di
diffusori posteriori virtuali da 1 serie di diffusori
posteriori reali (VIRTUAL MULTI REAR).
L’effetto del suono tridimensionale aumenta quando si
collegano un ricevitore (amplificatore) con ingressi con
canale 5.1, 2 diffusori anteriori, 2 diffusori posteriori, 1
diffusore centrale e 1 subwoofer.
Selezionare “VIRTUAL 3D SURROUND” dopo aver
premuto DISPLAY. Quando si seleziona questa voce e non
si imposta “OFF”, l’indicatore dell’opzione “VIRTUAL 3D
SURROUND” si illumina in verde.
Nota
Per un ascolto ottimale del suono Dolby Digital attraverso i
connettori 5.1CH OUTPUT, impostare la posizione o la distanza
di ciascun diffusore, ecc. Per maggiori informazioni
sull’impostazione dei diffusori, vedere a pagina 61.
Nota
Le voci visualizzate differiscono in base all’impostazione di
“SETUP DIFFUSORI” (pagina 61).
Quando si riproduce un DVD e si impostano le sottovoci
“FORMATO” e “POSTERIORE” sotto la voce “SETUP
DIFFUSORI” nel display di impostazione su “NESSUNO”, è
possibile selezionare solo “OFF,” “VES A” o “VES B”.
Effetti di ciascuna voce
OFF
Per trasmettere tutti i segnali di canale registrati sul disco.
Ad esempio, per trasmettere i segnali a 2 canali per il
suono stereo del CD oppure i segnali a 5 canali per il
suono Dolby Digital del DVD. Quando si connettono
meno di 5 (+1) diffusori, il segnale di uscita del diffusore o
dei diffusori mancanti viene distribuito in modo
appropriato ai diffusori presenti.
VES (Virtual Enhanced Surround - surround
virtuale amplificato) A
Per utilizzare la formazione di immagini sonore
tridimensionali per creare diffusori posteriori virtuali dal
suono dei diffusori anteriori (L,R) senza utilizzare
diffusori posteriori reali. I diffusori virtuali vengono
riprodotti come mostrato nell’illustrazione seguente.
VIRTUAL 3D
SURROUND
Seleziona: Annulla:
pVIRTUAL 3D SURROUND
Selezionare la voce desiderata. Per maggiori informazioni
su ciascuna voce, vedere il paragrafo “Effetti di ciascuna
voce”.
•
OFF
• VES A*
• VES B*
• NORMAL SURROUND (SURROUND NORMALE)
• ENHANCED SURROUND (SURROUND
AMPLIFICATO)
• VIRTUAL REAR SHIFT
• VIRTUAL MULTI REAR
* Queste impostazioni hanno inoltre effetto sull’uscita dal
connettore AUDIO OUT.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
0 1 : 3 2 : 5 5
OFF
OFF
VES A
VES B
)
)
ENTERRETURN
DVD
VES (Virtual Enhanced Surround - surround
virtuale amplificato) B
Per utilizzare la formazione di immagini sonore
tridimensionali per creare diffusori posteriori virtuali dal
suono dei diffusori anteriori (L,R) senza utilizzare
diffusori posteriori reali. I diffusori virtuali vengono
riprodotti come mostrato nell’illustrazione seguente.
LR
NORMAL SURROUND (SURROUND NORMALE)
Software con segnali audio a 2 canali che viene decifrato
tramite il Dolby Pro Logic per creare effetti surround.
36
IT
ENHANCED SURROUND (SURROUND AMPLIFICATO)
Per ottenere una maggiore presenza del suono dalla fonte
Pro Logic con un suono di canale posteriore monofonico.
Produce un effetto simile all’effetto stereo nei canali
posteriori.
VIRTUAL REAR SHIFT
Utilizza la formazione di immagini sonore tridimensionali
per spostare il suono dei diffusori posteriori lontano dalla
loro posizione effettiva. I diffusori virtuali vengono
riprodotti come mostrato nell’illustrazione seguente. La
posizione di spostamento varia a seconda
dell’impostazione della posizione dei diffusori posteriori.
Laterale*Posteriore*
L
SL
R
SR
LR
SLSR
VIRTUAL MULTI REAR
Utilizza la formazione di immagini sonore tridimensionali
per creare una disposizione ordinata di diffusori
posteriori virtuali da una sola coppia di diffusori reali. I
diffusori virtuali vengono riprodotti come mostrato
nell’illustrazione seguente. La posizione dei diffusori
posteriori virtuali varia a seconda dell’impostazione dei
diffusori posteriori reali.
Laterale*Posteriore*
LR
SL
L
SR
R
Note
• In alcuni dischi non è stato registrato il suono posteriore. In tal
caso, non è possibile ottenere l’effetto surround
tridimensionale.
• Quando si seleziona una voce, il suono viene tagliato per un
attimo.
• Quando il segnale di riproduzione non contiene la componente
surround, potrebbe essere difficile notare gli effetti, anche se si
seleziona “VES A” o “VES B”.
• Se si collegano soltanto i diffusori anteriori, non è possibile
selezionare “NORMAL SURROUND (SURROUND
NORMALE)”, “ENHANCED SURROUND (SURROUND
AMPLIFICATO)”, “VIRTUAL REAR SHIFT “ e “VIRTUAL
MULTI REAR “.
• Quando si imposta “VIRTUAL 3D SURROUND” su “VES A” o
“VES B” nel menu di controllo, il suono non proviene dai
diffusori posteriori anche se sono collegati.
• Sistemare i diffusori anteriori in modo da formare un triangolo
equilatero che include la posizione di ascolto, altrimenti
potrebbe essere difficile notare gli effetti, anche se si seleziona
“VES A” o “VES B”.
• Se il lettore emette il segnale da DIGITAL OUT (OPTICAL,
COAXIAL), è possibile sentire l’effetto surround solo se si è
impostato “DOLBY DIGITAL” su “D-PCM” e “MPEG” su
“PCM” nel display di impostazione “IMPOSTAZIONE
AUDIO”.
• Se si riproducono piste sonore con frequenza di
campionamento di 96 kHz, assicurarsi di selezionare “OFF”,
altrimenti i segnali di uscita verranno convertiti in 48 kHz
(frequenza di campionamento) (eccetto quando il lettore emette
il segnale audio da DIGITAL OUT(OPTICAL, COAXIAL)).
• È inoltre possibile ascoltare il suono dal diffusore centrale e dal
subwoofer, se collegati.
Quando si seleziona “VES A” o “VES B”, il suono non viene
emesso dal diffusore centrale.
• Quando si seleziona “VES A” o “VES B”, impostare su OFF le
impostazioni di surround degli apparecchi collegati, ad
esempio l’amplificatore.
z
È possibile selezionare le voci del menu “VIRTUAL 3D
SURROUND” utilizzando questo tasto
Premere VIRTUAL 3D SURROUND sul lettore. Ad ogni
pressione del tasto, la voce cambia.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
SLSR
* Per maggiori informazioni su come impostare il diffusore
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Creazione di un programma personalizzato (riproduzione
programmata) Z
2 Premere /.
Si può riprodurre il contenuto del disco nell’ordine
desiderato ordinando i titoli, capitoli o brani sul disco e
creando un programma personalizzato. Un programma
può essere rigenerato nel lettore e può contenere fino a 99
titoli, capitoli e brani.
Selezionare “PROGRAM” dopo aver premuto DISPLAY.
Quando si seleziona “ON”, l’indicatore dell’opzione
“PROGRAM” si illumina in verde.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
Viene evidenziato “01”. Impostare il primo titolo o
brano del programma.
Titolo Capitolo
PROGRAMMATA
CANCELLA TUTTO
1. TITOLO
2. TITOLO
3. TITOLO
4. TITOLO
5. TITOLO
6. TITOLO
7. TITOLO
– –
– –
– –
– –
– –
– –
– –
T
– –
01
02
03
04
05
C
++
01
02
03
04
05
06
PROGRAM
OFF
OFF
IMPOSTA
ON
Seleziona: Annulla:
ENTERRETURN
pPROGRAM
•
OFF: riproduzione normale.
• SET/: consente di creare il programma personalizzato.
• ON: riproduzione programmata.
Creazione del programma
1 Selezionare “IMPOSTA/” in “PROGRAMMATA”.
Appare il display di programmazione.
Quando si riproduce un CD video o
un CD viene visualizzato “BRANO”.
PROGRAMMATA
CANCELLA TUTTO
1. TITOLO
2. TITOLO
3. TITOLO
4. TITOLO
5. TITOLO
6. TITOLO
7. TITOLO
– –
– –
– –
– –
– –
– –
T
– –
01
02
03
04
05
Imposta: Esci:
PLAY
Avvio:
ENTER
PROGRAM
3 Selezionare il titolo, capitolo o brano che si
desidera programmare utilizzando >/., quindi
premere ENTER.
Ad esempio, selezionare il titolo o il brano 2.
Per selezionare si possono anche utilizzare i tasti
numerici e il tasto ENTER. In questo caso, il numero
selezionato viene visualizzato sullo schermo.
pQuando si riproduce un DVD
Quando sul disco sono registrati sia i titoli sia i
capitoli, selezionare il titolo, quindi il capitolo. “++”
significa “tutto”.
PROGRAMMATA
CANCELLA TUTTO
1. TITOLO
2. TITOLO
3. TITOLO
4. TITOLO
5. TITOLO
6. TITOLO
7. TITOLO
Imposta: Esci:
PLAY
Avvio:
– –
– –
– –
– –
– –
– –
– –
ENTER
PROGRAM
T
– –
01
02
03
04
05
C
++
01
02
03
04
05
06
Imposta: Esci:
PLAY
Avvio:
IT
38
ENTER
PROGRAM
PROGRAMMATA
CANCELLA TUTTO
1. TITOLO 0 1
2. TITOLO
3. TITOLO
4. TITOLO
5. TITOLO
6. TITOLO
7. TITOLO
Imposta: Esci:
PLAY
Avvio:
– –
– –
– –
– –
– –
ENTER
–
0 2
T
– –
01
02
03
04
05
PROGRAM
pQuando si riproduce un CD video o un CD
Selezionare il brano che si desidera programmare.
Tempo complessivo
dei brani programmati
PROGRAMMATA
CANCELLA TUTTO
1. BRANO 0 2
2. BRANO
3. BRANO
4. BRANO
5. BRANO
6. BRANO
7. BRANO
Imposta: Esci:
PLAY
Avvio:
MPEG
VIDEO CD
PBCREPEAT 1
DVD
PGM
CD
SHUFFLE
MPEG
VIDEO CD
PBCREPEAT 1
DVD
PGM
CD
SHUFFLE
MPEG
VIDEO CD
PBCREPEAT 1
DVD
PGM
CD
SHUFFLE
Digital
DTS
ANGLE
A–B
Digital
DTS
ANGLE
A–B
Digital
DTS
ANGLE
A–B
– –
– –
– –
– –
– –
ENTER
DISC
NTSC
DISC
NTSC
DISC
NTSC
0:15:30
T
PROGRAM
TITLECHAPTER
INDEXTRACK
TITLECHAPTER
INDEXTRACK
TITLECHAPTER
INDEXTRACK
– –
01
02
03
04
05
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2
HOUR
4 Per programmare altri titoli, capitoli o brani,
ripetere il punto 3.
I titoli, capitoli o brani programmati vengono
visualizzati da 02 in sequenza.
Per annullare la sequenza programmata
Per annullare tutti i titoli, capitoli o brani nella sequenza
programmata, selezionare “CANCELLA TUTTO” durante
la procedura del punto 2.
Per annullare il programma selezionato, selezionare il
programma utilizzando >/. nel corso della procedura
descritta nel punto 2, quindi premere CLEAR, oppure
selezionare “- -” al punto 3 quindi premere ENTER.
z
Il programma permane anche al termine della riproduzione
programmata
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Premendo · è possibile riprodurre nuovamente lo stesso
programma.
z
Si può eseguire la riproduzione ripetuta o la riproduzione in
ordine casuale dei titoli, capitoli o brani programmati
Durante la riproduzione programmata, premere REPEAT o
SECMIN
SHUFFLE, oppure impostare “REPEAT” o “SHUFFLE” su “ON”
nel display del menu di controllo.
z
È possibile visualizzare l’opzione “PROGRAMMATA”
utilizzando il telecomando
Premere PROGRAM.
SECMIN
Note
• I numeri dei titoli, capitoli o brani visualizzati sono quelli dei
titoli, capitoli o brani registrati sul disco.
• Il programma viene annullato quando:
– si apre o si chiude il vassoio del disco
SECMIN
– si disattiva l’alimentazione
• A seconda del DVD, la riproduzione programmata potrebbe
non essere eseguibile.
• Durante la riproduzione PBC, non è possibile impostare un
programma a meno che non si arresti una volta la
riproduzione.
5 Premere· per avviare la riproduzione
programmata.
Per annullare la riproduzione programmata
Premere CLEAR.
Per annullare la programmazione
Premere PROGRAM.
Per modificare la programmazione
1 Durante le procedure del punto 2, selezionare il numero
di programma del titolo, capitolo o brano da cambiare
utilizzando >/..
2 Per la nuova programmazione, seguire le procedure del
punto 3.
39
IT
Riproduzione in ordine casuale
Z
È possibile riprodurre titoli o brani in ordine casuale.
L’ordine della riproduzione potrebbe essere differente
dalla precedente riproduzione in ordine casuale.
Selezionare “SHUFFLE” dopo aver premuto DISPLAY.
Quando si seleziona “ON”, l’indicatore dell’opzione
“SHUFFLE” si illumina in verde.
z
È possibile impostare la riproduzione in ordine casuale
durante il modo di arresto.
Dopo avere selezionato la voce “SHUFFLE”, premere ·.
Il lettore avvia la riproduzione in ordine casuale.
z
È possibile visualizzare l’opzione “SHUFFLE” premendo il
tasto
Premere SHUFFLE.
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
SHUFFLE
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
CAPITOLO
OFF
TITOLO
CAPITOLO
Seleziona: Annulla:
pSHUFFLE
Seleziona l’impostazione della riproduzione in ordine
casuale.
Quando si riproduce un DVD e quando la
riproduzione programmata è impostata su OFF
•
OFF: il disco non viene riprodotto in ordine casuale.
• TITOLO: riproduzione dei titoli in ordine casuale.
• CAPITOLO: riproduzione dei capitoli in ordine casuale.
Quando si riproduce un CD video, CD o DVD
(quando la riproduzione programmata è
impostata su ON)
•
OFF: il disco non viene riprodotto in ordine casuale.
• ON: riproduzione dei titoli o brani in ordine casuale.
Note
• La riproduzione in ordine casuale viene annullata quando:
– si apre e si chiude il vassoio del disco
– si disattiva l’alimentazione
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile eseguire la
riproduzione in ordine casuale.
• Quando è selezionata l’opzione “CAPITOLO”, si possono
riprodurre in ordine casuale fino a 200 capitoli.
Quando si riproduce un CD video o CD (quando la
riproduzione programmata è impostata su OFF)
•
OFF: il disco non viene riprodotto in ordine casuale.
• BRANO: riproduzione dei brani in ordine casuale.
Per annullare la riproduzione in ordine casuale
Premere CLEAR.
IT
40
Riproduzione ripetuta
Ripetizione di una parte
Z
Si possono riprodurre ripetutamente tutti i titoli/brani di
un disco oppure un singolo titolo/capitolo/brano.
Durante la riproduzione in ordine casuale o la
riproduzione programmata, i titoli o i brani vengono
ripetuti nella sequenza casuale o programmata.
Durante la riproduzione PBC di CD video non si può
effettuare la riproduzione ripetuta (pagina 22).
A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile
effettuare la riproduzione ripetuta.
Selezionare “REPEAT” dopo aver premuto DISPLAY. Se
non si seleziona “OFF”, l’indicatore di “REPEAT” si
illumina in verde.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
OFF
DISCO
TITOLO
REPEAT
pREPEAT
Seleziona l’impostazione della riproduzione ripetuta.
Quando si riproduce un DVD e quando la
riproduzione programmata e la riproduzione in
ordine casuale sono impostate su OFF
OFF: la riproduzione non è ripetuta.
•
• DISCO: vengono ripetuti tutti i titoli.
• TITOLO: viene ripetuto il titolo corrente.
• CAPITOLO: viene ripetuto il capitolo corrente.
CAPITOLO
DISCO
Seleziona: Annulla:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
specifica (Ripeti A˜B)
Z
Si può riprodurre ripetutamente una parte specifica di un
titolo, capitolo o brano. Questa funzione è particolarmente
utile quando si desidera memorizzare i testi delle canzoni.
Durante la riproduzione PBC di CD video (pagina 22),
questa funzione è utilizzabile solo durante la
riproduzione di immagini in movimento.
A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile
effettuare la riproduzione ripetuta A˜B.
Selezionare “A-B REPEAT” dopo aver premuto DISPLAY.
Durante la riproduzione ripetuta A˜B, l’indicatore
dell’opzione “A-B REPEAT” si illumina in verde.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
IMPOSTA
A–B
REPEAT
pA-B REPEAT
• IMPOSTA/: impostazione dei punti A e B.
• OFF: non viene riprodotta ripetutamente una parte
specifica di un titolo/capitolo/brano.
OFF
IMPOSTA
Seleziona: Annulla:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
ENTERRETURN
DVD
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Quando si riproduce un CD video/CD e quando la
riproduzione programmata e la riproduzione in
ordine casuale sono impostate su OFF
•
OFF: la riproduzione non è ripetuta.
• DISCO: vengono ripetuti tutti i brani di un disco.
• BRANO: viene ripetuto il brano corrente.
Quando la riproduzione programmata e la
riproduzione in ordine casuale sono impostate su ON
• OFF: la riproduzione non è ripetuta.
• ON: viene ripetuta la riproduzione programmata o la
riproduzione in ordine casuale.
Per annullare la riproduzione ripetuta
Premere CLEAR.
z
È possibile impostare la riproduzione ripetuta durante il
modo di arresto.
Dopo avere selezionato la voce “REPEAT”, premere ·.
Il lettore avvia la riproduzione ripetuta.
z
È possibile visualizzare l’opzione “REPEAT” premendo il tasto
Premere REPEAT.
Nota
Quando si disattiva l’alimentazione la riproduzione ripetuta
viene annullata.
41
IT
Ripetizione di una parte specifica (Ripeti A˜B)
C
5
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Impostazione di una parte per la
ripetizione A˜B
1 Selezionare “IMPOSTA/” in “A-B REPEAT”.
Appare il display di impostazione A˜B RIPETUTA.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
IMPOSTA
OFF
IMPOSTA
Seleziona: Annulla:
1 2 ( 2 7 1 8 ( 3 4 C
A–B RIPETUTA
Impostare il punto A con .
Invio:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
))
0 1 : 3 2 : 5 5
RETURN
DVD
ENTERRETURN
PLAY
DVD
ENTER
2 Durante la riproduzione, una volta identificato il
punto iniziale (punto A) della parte da riprodurre
ripetutamente, premere ENTER.
Il punto iniziale (punto A) viene impostato.
3 Una volta raggiunto il punto finale (punto B),
premere di nuovo ENTER.
I punti di impostazione vengono visualizzati ed inizia
la riproduzione ripetuta di questa parte specifica.
Durante la riproduzione ripetuta A˜B, sul display
del pannello frontale appare “A-B”.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
Seleziona:
Per annullare la riproduzione ripetuta A˜B
Premere CLEAR.
Note
• La funzione di ripetizione A˜B può essere utilizzata soltanto
su una parte specifica.
• La funzione di ripetizione A˜B viene annullata quando:
– si apre e si chiude il vassoio del disco
– si disattiva l’alimentazione
• Quando si imposta la funzione di ripetizione A˜B, le
impostazioni della riproduzione in ordine casuale e della
riproduzione programmata vengono annullate.
• A seconda della scena del DVD o del CD video potrebbe non
Si possono controllare le informazioni sulla riproduzione
relative alla velocità di trasmissione, alle velocità di
trasmissione possibili o alla parte di disco riprodotta
(lato).
Durante la riproduzione di un disco, la velocità
approssimata di trasmissione dell’immagine della
riproduzione viene sempre visualizzata in Mbps (Megabit
al secondo) e l’audio in Kbps (Kilobit al secondo).
Selezionare “ADVANCED” dopo aver premuto DISPLAY.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
ADVANCED
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
VELOCITÀ DI TRASMISSIONE POSSIBILI
Seleziona:
pADVANCED
Quando si riproduce un DVD
•
VELOCITÀ DI TRASMISSIONE: visualizza la velocità
di trasmissione.
• VELOCITÀ DI TRASMISSIONE POSSIBILI: visualizza
la velocità di trasmissione e le velocità di trasmissione
possibili.
• LATO: visualizza il lato e il punto riprodotti.
• OFF: spegne il display ADVANCED.
Visualizzazione di ciascuna voce
VELOCITÀ DI TRASMISSIONE
VELOCITÀ DI TRASMISSIONE
05
Quando si riproducono piste sonore MPEG AUDIO
VELOCITÀ DI TRASMISSIONE
0
05
384 kbps
Mbps
10
kbps
1000
Mbps
10
La velocità di trasmissione si riferisce alla quantità di dati
video/audio in un disco al secondo. Più alta è la velocità
di trasmissione, più grande è la quantità dei dati. Tuttavia,
questo non sempre significa che sia possibile ottenere una
qualità migliore dell’immagine e del suono.
Audio
Video
Audio
Video
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
VELOCITÀ DI TRASMISSIONE POSSIBILI
Gamma della velocità
di trasmissione
Min. Max.
Gamma della
velocità di
trasmissione
più recente
05
10
Mbps
Indica la variazione della velocità di trasmissione
dell’immagine riprodotta in un intervallo di tempo fino
alla velocità di trasmissione corrente.
43
IT
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Controllo delle informazioni sulla riproduzione
LATO
Appare quando un DVD
è a doppio strato
Indica il punto approssimato di riproduzione del disco. Se
si riproduce un DVD a doppio strato, lo strato riprodotto
viene indicato.
Per ulteriori informazioni sugli strati, vedere a pagina 70.
44
IT
Riduzione del disturbo
Regolazione dell’immagine
dell’immagine (DNR:
Digital Video Noise
Reduction) Z
Riducendo il disturbo dello sfondo dell’immagine, questa
diventa più nitida.
Selezionare “DNR” dopo aver premuto DISPLAY.
Quando si seleziona “DNR1”, “DNR2” o “DNR3”,
l’indicatore dell’opzione “DNR” si illumina in verde.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
DNR
pDNR
Aumentando il valore, diminuisce il disturbo
dell’immagine. Tuttavia, è possibile che aumentino le
immagini residue.
•
OFF: disattiva la funzione DNR
• DNR1
• DNR2
• DNR3
Note
• A seconda del disco, è possibile che l’effetto ottenuto sia
difficile da notare.
• Se sullo schermo del televisore appaiono immagini residue,
impostare la funzione di riduzione del rumore su off sul
televisore. Quindi impostare “DNR” su “OFF” nel display del
menu di controllo.
C
DNR1
OFF
DNR1
DNR2
DNR3
Seleziona:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
Annulla:
ENTER
DVD
RETURN
riprodotta (CONTROLLO
VIDEO) Z
È possibile regolare l’uscita video del DVD o del CD video
dal lettore, e non dal televisore, per ottenere la qualità di
immagine desiderata. Scegliere il modo video che si
adatta meglio al tipo di programma che si sta guardando.
Quando si seleziona “MEMORIA/” in una voce di
menu, regolare il valore.
Selezionare “VIDEO EQ” dopo aver premuto DISPLAY.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
VIDEO EQ
pVIDEO EQ
Per selezionare l’impostazione del controllo video.
•
STANDARD: per visualizzare un’immagine standard
• DINAMICO: per enfatizzare il livello del nero e
produrre un’immagine dinamica più marcata
• CINEMA: per visualizzare l’immagine con la messa a
fuoco morbida
• MEMORIA/: per regolare le voci relative
all’immagine
STANDARD
STANDARD
DINAMICO
CINEMA
MEMORIA
Seleziona: Annulla:
Per regolare le voci relative all’immagine
È possibile regolare singolarmente le seguenti voci
relative all’immagine.
• CONTRASTO
• LUMINOSITÀ
• COLORE
• NITIDEZZA
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTERRETURN
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
1 Selezionare “MEMORIA/” in “ CONTROLLO
VIDEO”
Appare il display di controllo video.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
STANDARD
STANDARD
DINAMICO
CINEMA
MEMORIA
Seleziona: Annulla:
1 2 ( 2 7 1 8 ( 3 4 C
CONTROLLO VIDEO
Seleziona: Annulla:
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
))
0 1 : 3 2 : 5 5
CONTRASTO
LUMINOSITA
COLORE
NITIDEZZA
STANDARD
ENTERRETURN
DVD
ENTERRETURN
PLAY
DVD
4 Per regolare altre voci, ripetere i punti 2 e 3.
Per uscire dal display di controllo video
Premere ˆ RETURN.
z
Per ripristinare le impostazioni iniziali delle voci di
regolazione dell’immagine
Selezionare “STANDARD” in “MEMORIA/”.
Nota
È possibile memorizzare solo una delle impostazioni delle voci di
regolazione dell’immagine che sono state regolate in
“MEMORIA/”. Quando si regolano le voci, la nuova
impostazione cancella l’impostazione precedente.
2 Selezionare la voce che si desidera regolare
utilizzando >/., quindi premere ENTER.
Appare la barra di regolazione della voce selezionata.
Per annullare la regolazione dell’immagine durante la
procedura, premere ˆRETURN.
01:32:5
CONTRASTO
Regola: Annulla:
ENTERRETURN
3 Regolare la voce che si desidera regolare
utilizzando ?//, quindi premere ENTER.
L’impostazione viene memorizzata.
01 : 32 : 5
CONTROLLO VIDEO
CONTRASTO
LUMINOSITA
COLORE
NITIDEZZA
STANDARD
Seleziona: Annulla:
IT
46
ENTERRETURN
Visualizzazione simultanea
Divisione di una pista in 9
di angoli diversi Z
Con i DVD su cui sono registrati più angoli per una scena,
si possono visualizzare sullo stesso schermo gli angoli
registrati sul disco ed iniziare la riproduzione continua
direttamente dall’angolo selezionato. Gli angoli vengono
visualizzati sullo schermo diviso in 9 sezioni.
Selezionare “ANGLE VIEWER” dopo aver premuto
DISPLAY. Quando si può selezionare “ANGLE VIEWER”,
l’indicatore dell’opzione “ANGLE VIEWER” si illumina
in verde.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
ANGLE
VIEWER
Seleziona:
Per selezionare un angolo
Selezionare l’angolo utilizzando ?/>/.//, quindi
premere ENTER. Viene visualizzato solo l’angolo
selezionato.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
sezioni (riproduzione
strobo) Z
Si possono visualizzare 9 sezioni consecutive del disco
sullo schermo. In questo caso, le sezioni mostrano dei
fermo immagine.
Selezionare “STROBE PLAYBACK” dopo aver premuto
DISPLAY.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
STROBE
PLAYBACK
Seleziona:
Per annullare la riproduzione strobo
Premere ˆ RETURN.
z
Durante il modo pausa, vengono visualizzati 9 fermo
immagine attorno alla posizione di pausa
Si consiglia di prendere visione dei fermo immagine attorno alla
parte specifica.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
ENTER
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
Per annullare la visualizzazione di più angoli
Premere ˆ RETURN.
z
Si può controllare il numero dell’angolo sul display del
pannello frontale
Il numero dell’angolo selezionato appare nel display del pannello
frontale.
Note
• A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare gli
angoli anche se sul DVD sono registrati più angoli.
• Se durante la visualizzazione di più angoli appare una scena
per la quale non sono registrati più angoli, il lettore torna alla
riproduzione normale.
Nota
A seconda del disco, potrebbe non essere possibile utilizzare la
funzione di riproduzione strobo per alcune scene.
47
IT
Scorrimento del titolo,
Seleziona:
ENTER
1 8 ( 3 4
)
1 2 ( 2 7
)
C
0 1 : 3 2 : 5 5
DVD
BOOKMARK
Impostazione e selezione
Utilizzo delle varie funzioni tramite il menu di controllo
capitolo e brano Z
È possibile controllare l’immagine superiore dei titoli,
capitoli e brani del disco sullo schermo diviso in 9 sezioni
ed iniziare la riproduzione dal titolo, capitolo o brano
selezionato.
Selezionare “TITLE VIEWER”(solo DVD), “CHAPTER
VIEWER”(solo DVD) o “TRACK VIEWER”(solo CD
video) dopo aver premuto DISPLAY.
1 2 ( 2 7
1 8 ( 3 4
C
TITLE
VIEWER
CHAPTER
VIEWER
TRACK
VIEWER
Seleziona:
Per iniziare la riproduzione dall’immagine
selezionata
Selezionare l’immagine utilizzando ?/>/.//, quindi
premere ENTER. La riproduzione inizia dall’immagine
selezionata.
z
Quando esistono più di 9 titoli o capitoli
$ appare in basso a destra nello schermo. Selezionare la scena in
basso a destra (posizione 9) e utilizzare . per visualizzare i titoli,
i brani o i capitoli successivi. Per tornare alla scena precedente,
selezionare la scena in alto a sinistra (posizione 1), quindi
premere >.
1
4
7
z
Si può controllare il numero del titolo, capitolo e brano sul
display del pannello frontale
Il numero del titolo, capitolo e brano selezionato appare sul
display del pannello frontale.
2
5
8
ENTERRETURN
Per annullare lo scorrimento del titolo, capitolo e
brano
Premere ˆ RETURN.
Note
• A seconda del disco, la funzione di scorrimento del titolo,
capitolo e brano potrebbe non essere utilizzabile.
• Durante la riproduzione PBC di un CD video la funzione di
scorrimento del brano non è utilizzabile.
)
)
0 1 : 3 2 : 5 5
3
6
9
Annulla:
DVD
ENTER
della scena desiderata
(Indice) Z
Si possono conservare in memoria parti specifiche del
disco e riprodurle immediatamente nel momento
desiderato senza necessità di ricerca (Indice). Si possono
memorizzare fino a 9 indici per ciascun disco fino ad un
massimo di 200 dischi.
Selezionare “BOOKMARK” dopo aver premuto DISPLAY.
Quando viene riprodotto un disco per il quale sono stati
memorizzati degli indici, l’indicatore dell’opzione
“BOOKMARK” si illumina in verde.
Per iniziare la riproduzione dall’immagine
selezionata
Selezionare l’immagine utilizzando ?/>/.//, quindi
premere ENTER. La riproduzione inizia dall’immagine
selezionata.
Per annullare lo scorrimento delle immagini di
indice
Premere ˆ RETURN.
Per impostare nuovamente l’indice
Selezionare il punto sul quale si desidera impostare
nuovamente l’indice utilizzando ?/>/.//, quindi
premere CLEAR.
Per impostare nuovamente tutti gli indici del
lettore
Selezionare “REIMPOSTA INDICE/” all’opzione
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA” nel display di
impostazione. Per maggiori informazioni sulla
reimpostazione di tutti gli indici del lettore, vedere a
pagina 55.
Impostazione dell’indice
Durante la riproduzione, quando si trova la scena
che si desidera memorizzare con un indice, premere
BOOK MARK sul telecomando.
L’indice è memorizzato.
Note
• Nella memoria del lettore si possono memorizzare gli indici per
un massimo di 200 dischi. Quando nella memoria del lettore
sono stati memorizzati più di 200 dischi, i nuovi indici vengono
inseriti al posto di quelli memorizzati in precedenza.
• A seconda del disco, potrebbe non essere possibile
memorizzare gli indici.
IT
48
Impostazioni e
Utilizzo del display di
impostazione
regolazioni
In questo capitolo viene descritto
come impostare e regolare utilizzando
il display del menu SET UP. La
maggior parte delle impostazioni e
delle regolazioni devono essere
impostate la prima volta che si
utilizza il lettore.
In questo capitolo viene inoltre
descritto come impostare il
telecomando per il controllo del
televisore o del ricevitore
(amplificatore) AV.
Z
Utilizzando il display di impostazione, si può effettuare
l’impostazione iniziale regolando la qualità dell’immagine
e del suono, impostando le varie uscite, ecc. Si può anche
impostare una lingua per i sottotitoli e per il display di
impostazione, limitare la riproduzione per i minori, ecc.
Per maggiori informazioni su ciascuna voce del display di
impostazione, vedere le pagine da 52 a 64.
Nota
È possibile visualizzare il menu di impostazione soltanto quando
il lettore è nel modo di arresto.
Per annullare l’utilizzo del display di
impostazione durante la procedura
Premere SET UP sul telecomando.
Nota
Per alcune voci del display di impostazione sono necessarie altre
operazioni oltre a quella di selezione dell’impostazione. Per
maggiori informazioni su queste voci, consultare le pagine
relative.
50
IT
Elenco delle voci del display di impostazione
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
IMPOSTAZIONE LINGUA (pagina 52)
OSD
MENU DVD
AUDIOORIGINALE
SOTTOTITOL
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
SUOMI
NORSK
PORTUGUÊS
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
SUOMI
NORSK
PORTUGUÊS
CHINESE
JAPANESE
ALTRE /
(come per MENU DVD)
SEGUI AUDIO
(come per MENU DVD)
IMPOSTAZIONE SCHERMO (pagina 53)
TIPO TV
SCREEN SAVER
SFONDOIMMAGINE COPERTINA
SCHERMO DI INIZIO
16:9
4:3 LETTER BOX
4:3 PAN SCAN
ON
OFF
MEMORIA IMMAGINE
GRAFICI
BLU
NERO
STANDARD
MEMORIA IMMAGINE
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA (pagina 54)
USCITA COMPONENTE
USCITA EURO AVVIDEO
RIPRODUZIONE AUTO
LUMINOSITÀ DISPLAY
MODO PAUSAAUTO
REIMPOSTA INDICE /
PROTEZIONE /
IMPOSTA MEMORIAON
OFF
ON
S VIDEO
RGB
OFF
TIMER
DEMO1
DEMO2
CHIARO
SCURO
OFF
FOTOGRAMMA
OFF
IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 58)
AUDIO ATTOFF
ON
FILTRO AUDIO
AUDIO DRCSTANDARD
SELEZIONE BRANOOFF
DOWN MIXDOLBY SURROUND
USCITA DIGITALEON
SETUP DIFFUSORI
FORMATOANTERIORE
DISTANZAANTERIORE
BILANCIAMENTO
LIVELLOCENTRALE
TONO DI PROVAOFF
ATTENUAZIONE NETTA
ATTENUAZIONE MORBIDA
TV
GAMMA AMPIA
AUTO
NORMALE
DOLBY DIGITAL
OFF
MPEG
DTS
(pagina 61)
CENTRALE
POSTERIORE
SUBWOOFER
CENTRALE
POSTERIORE
ANTERIORE
POSTERIORE
POSTERIORE
SUBWOOFER
ON
51
Impostazioni e regolazioni
IT
Impostazione della lingua per il display e per l’audio
(IMPOSTAZIONE LINGUA) Z
Selezionare “IMPOSTAZIONE LINGUA” dopo aver
premuto SET UP.
L’opzione “IMPOSTAZIONE LINGUA” permette di impostare
varie lingue per le indicazioni a schermo o per l’audio.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Nota
Quando si seleziona una lingua che non è registrata sul DVD,
viene automaticamente selezionata una delle lingue registrate,
ma non per le indicazioni a schermo (OSD).
Impostazioni e regolazioni
pOSD (Indicazioni a schermo)
Per cambiare la lingua delle indicazioni a schermo.
•
• FRENCH (FRANCESE)
• GERMAN (TEDESCO)
• ITALIANO (ITALIANO)
• SPANISH (SPAGNOLO)
• DUTCH (OLANDESE)
• DANISH (DANESE)
• SWEDISH (SVEDESE)
• FINNISH (FINNICO)
• NORWEGIAN (NORVEGESE)
• PORTUGUESE (PORTOGHESE)
pMENU DVD
Per cambiare la lingua del menu DVD.
•
• FRENCH (FRANCESE)
• GERMAN (TEDESCO)
• ITALIANO (ITALIANO)
• SPANISH (SPAGNOLO)
• DUTCH (OLANDESE)
• DANISH (DANESE)
• SWEDISH (SVEDESE)
• FINNISH (FINNICO)
• NORWEGIAN (NORVEGESE)
• PORTUGUESE (PORTOGHESE)
• RUSSIAN (RUSSO)
• CHINESE (CINESE)
• JAPANESE (GIAPPONESE)
• ALTRE/
52
IMPOSTAZIONE LINGUA
OSD:
MENU DVD :
AUDIO:
SOTTOTITOL:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
ITALIANO
ENGLISH
ORIGINALE
SEGUI AUDIO
SETUP
ENGLISH (INGLESE)
ENGLISH (INGLESE)
Quando si sceglie “ALTRE/”, selezionare e inserire il codice
della lingua dalla lista utilizzando i tasti numerici (pagina 72).
Dopo aver effettuato una selezione, viene visualizzato il codice
della lingua (4 cifre).
IT
pAUDIO
Per cambiare la lingua dell’audio.
•
ORIGINALE: la lingua cui è stata attribuita la priorità
nel disco
• ENGLISH (INGLESE)
• FRENCH (FRANCESE)
• GERMAN (TEDESCO)
• ITALIANO (ITALIANO)
• SPANISH (SPAGNOLO)
• DUTCH (OLANDESE)
• DANISH (DANESE)
• SWEDISH (SVEDESE)
• FINNISH (FINNICO)
• NORWEGIAN (NORVEGESE)
• PORTUGUESE (PORTOGHESE)
• RUSSIAN (RUSSO)
• CHINESE (CINESE)
• JAPANESE (GIAPPONESE)
• ALTRE/
Quando si sceglie “ALTRE/”, selezionare e inserire il codice
della lingua dalla lista utilizzando i tasti numerici (pagina 72).
Dopo aver effettuato una selezione, viene visualizzato il codice
della lingua (4 cifre).
pSOTTOTITOL
Per cambiare la lingua dei sottotitoli.
•
SEGUI AUDIO*
• ENGLISH (INGLESE)
• FRENCH (FRANCESE)
• GERMAN (TEDESCO)
• ITALIANO (ITALIANO)
• SPANISH (SPAGNOLO)
• DUTCH (OLANDESE)
• DANISH (DANESE)
• SWEDISH (SVEDESE)
• FINNISH (FINNICO)
• NORWEGIAN (NORVEGESE)
• PORTUGUESE (PORTOGHESE)
• RUSSIAN (RUSSO)
• CHINESE (CINESE)
• JAPANESE (GIAPPONESE)
• ALTRE/
Quando si sceglie “ALTRE/”, selezionare e inserire il codice
della lingua dalla lista utilizzando i tasti numerici (pagina 72).
Dopo aver effettuato una selezione, viene visualizzato il codice
della lingua (4 cifre).
* Quando si sceglie “SEGUI AUDIO”, la lingua dei sottotitoli
cambia a seconda della lingua selezionata all’opzione
“AUDIO.”
Nota
Se “IMPOSTA MEMORIA” è impostato su “ON”, il lettore
assegna la priorità alle impostazioni di “SUBTITLE” e “AUDIO”
nel menu di controllo. In questo caso, le impostazioni di
“SOTTOTITOL” e “AUDIO” selezionate nel display di
impostazione potrebbero non apparire. Per maggiori dettagli
sulla memoria di riproduzione, vedere a pagina 55.
Impostazioni per il display (IMPOSTAZIONE SCHERMO)
Z
Selezionare l’opzione “IMPOSTAZIONE SCHERMO”
dopo aver premuto SET UP. L’opzione “IMPOSTAZIONE
SCHERMO” permette di impostare lo schermo secondo le
condizioni di riproduzione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
IMPOSTAZIONE SCHERMO
TIPO TV:
SCREEN SAVER:
SFONDO:
SCHERMO DI INIZIO:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
IMMAGINE COPERTINA
SETUP
16:9
ON
STANDARD
pTIPO TV
Per selezionare il rapporto di formato del televisore da
collegare.
•
16:9: quando al lettore si collega uno schermo televisivo
nel formato 16:9.
• 4:3 LETTER BOX: quando si collega un televisore
normale (formato 4:3) al lettore. Per visualizzare
l’immagine nel formato 16:9 con le bande visualizzate
nelle parti superiore e inferiore dello schermo.
• 4:3 PAN SCAN: quando si collega un televisore normale
(formato 4:3) al lettore. Per visualizzare l’immagine nel
formato 16:9 sull’intero schermo con una parte tagliata
automaticamente.
16:9
pSCREEN SAVER
Per attivare e disattivare lo screen saver. Se si attiva lo
screen saver, l’immagine dello screen saver appare
quando si lascia il lettore o il telecomando nel modo di
pausa o di arresto per 15 minuti, oppure quando si
riproduce un CD per più di 15 minuti. Lo screen saver è
utile per evitare il danneggiamento del display.
•
ON: per attivare lo screen saver.
• OFF: per disattivare lo screen saver.
pSFONDO
Per selezionare il colore o l’immagine di sfondo dello
schermo del televisore durante il modo di arresto o
durante la riproduzione di un CD.
•
IMMAGINE COPERTINA: sullo sfondo appare
l’immagine copertina, ma soltanto quando nel disco è
registrata un’immagine copertina.
• MEMORIA IMMAGINE: sullo sfondo appare
l’immagine selezionata, quando si è memorizzata nel
lettore come immagine per lo sfondo un’immagine
selezionata registrata sul disco. Per maggiori
informazioni su come memorizzare un’immagine,
vedere il paragrafo “Memorizzazione di un’immagine”
a pagina 54.
• GRAFICI: sullo sfondo appare l’immagine grafica
memorizzata nel lettore.
• BLU: il colore dello sfondo è blu.
• NERO: il colore dello sfondo è nero.
Nota
Se si riproduce un disco che non contiene l’immagine copertina
mentre “SFONDO” è impostato su “IMMAGINE COPERTINA”,
l’immagine grafica memorizzata nel lettore appare
automaticamente sullo sfondo.
Impostazioni e regolazioni
4:3 LETTER BOX
4:3 PAN SCAN
Nota
A seconda del DVD, può venire selezionata automaticamente
l’opzione “4:3 LETTER BOX” al posto di “4:3 PAN SCAN” e
viceversa.
pSCHERMO DI INIZIO
Per selezionare lo schermo di inizio. Quando si accende il
lettore, appare l’immagine selezionata per lo schermo di
inizio.
•
STANDARD: appare lo schermo di inizio standard
memorizzato nel lettore.
• MEMORIA IMMAGINE: sullo schermo di inizio appare
l’immagine selezionata, quando si è memorizzata nel
lettore come immagine per lo schermo di inizio
un’immagine selezionata registrata sul disco. Per
maggiori informazioni su come memorizzare
un’immagine, vedere il paragrafo “Memorizzazione di
un’immagine” a pagina 54.
53
IT
475
6
Impostazioni per il display (IMPOSTAZIONE
Per impostare, premere , quindi
. Per uscire, premere .
• Si può memorizzare una sola scena. L’immagine memorizzata
• Quando si memorizza un’immagine premendo PICTURE
• Se si tenta di utilizzare il lettore durante la memorizzazione di
Durante la riproduzione, al momento della scena
che si desidera memorizzare, premere PICTURE
MEMORY sul telecomando.
L’immagine viene memorizzata.
8
9
0
appare sia come sfondo sia come schermo di inizio.
MEMORY, l’immagine memorizzata in precedenza viene
automaticamente cancellata.
immagini, l’immagine non verrà memorizzata.
PICTURE
MEMORY
Z
Selezionare “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”
dopo aver premuto SET UP.
L’opzione “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”
permette di impostare le condizioni di riproduzione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
pUSCITA COMPONENTE
Per selezionare i metodi di emissione dei segnali video dai
connettori COMPONENT VIDEO OUT
sul pannello posteriore del lettore.
Se si desidera selezionare “ON”, è prima necessario
collegare il monitor o il proiettore tramite EURO AV,
VIDEO OUT o S VIDEO OUT.
OFF: per non trasmettere alcun segnale.
•
• ON: per trasmettere i segnali video componenti.
(Y, CB/B-Y, CR/R-Y)
Note
• Se si imposta “USCITA EURO AV” su “RGB”, non è possibile
impostare “USCITA COMPONENTE” su “ON”.
• Se si collega il lettore al monitor o al proiettore solo tramite i
connettori COMPONENT VIDEO OUT, non selezionare “OFF”.
In caso contrario, l’immagine non apparirà.
pUSCITA EURO AV
Per selezionare i metodi di emissione dei segnali video dai
connettori EURO AV 1(RGB)-TV sul pannello posteriore
del lettore.
• VIDEO: per trasmettere i segnali video.
• S VIDEO: per trasmettere i segnali S video.
• RGB: per trasmettere i segnali RGB.
Note
• Quando si imposta “USCITA COMPONENTE” su “ON”, non è
possibile impostare “USCITA EURO AV” su “RGB”.
• Se il televisore non è conforme ai segnali S video o RGB, non
appare alcuna immagine sullo schermo del televisore anche se
si seleziona “S VIDEO” o “RGB”. Fare riferimento alle
IT
54
istruzioni in dotazione con il televisore.
• Se il televisore dispone di un solo connettore EURO AV IN, non
selezionare “S VIDEO”.
pRIPRODUZIONE AUTO
Per selezionare l’impostazione della riproduzione
automatica quando si connette il cavo di alimentazione
CA alla presa di rete CA.
• OFF: non viene utilizzato “TIMER”, “DEMO1” o
“DEMO2” per iniziare la riproduzione.
Per impostare, premere , quindi .Per uscire, premere .
ENTER
SETUP
Per impostare, premere , quindi
. Per uscire, premere .
TIMER: quando si connette il cavo di alimentazione CA
alla presa di rete CA, inizia la riproduzione automatica del
disco inserito. Collegando un timer (non in dotazione), è
possibile iniziare la riproduzione all’orario desiderato.
• DEMO1: inizia automaticamente la riproduzione della
dimostrazione 1.
• DEMO2: inizia automaticamente la riproduzione della
dimostrazione 2.
pLUMINOSITÀ DISPLAY
Per regolare la luminosità del display del pannello frontale.
• CHIARO: per schiarire il display del pannello frontale.
• SCURO: per scurire il display del pannello frontale.
• OFF: per disattivare la luminosità del display del
pannello frontale.
Limitazione della riproduzione per i
minori (Protezione)
Selezionare “IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”
dopo aver premuto SET UP.
La riproduzione di DVD può essere limitata a seconda
dell’età degli utenti. La funzione di “Protezione” consente
l’impostazione di un livello di limitazione della
riproduzione.
pMODO PAUSA (solo DVD)
Per selezionare l’immagine nel modo pausa.
AUTO: un’immagine con soggetti in movimento viene
•
emessa senza tremolio. Normalmente, selezionare
questa posizione.
• FOTOGRAMMA: un’immagine con soggetti non in
movimento viene emessa ad alta risoluzione.
pREIMPOSTA INDICE/
Selezionare “REIMPOSTA INDICE”. Appare il display di
reimpostazione dell’indice. Premere ENTER per
impostare nuovamente
tutti gli indici.
pPROTEZIONE/
Per impostare una password ed un livello di sicurezza per
la riproduzione di DVD con una limitazione per i minori.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione “Limitazione
della riproduzione per i minori (Protezione)”.
pIMPOSTA MEMORIA
Si possono memorizzare le impostazioni di SOTTOTITOL
e CONTROLLO VIDEO, ecc., per ogni disco fino ad un
massimo di 200 dischi (memoria di riproduzione).
Impostare la funzione di memoria di riproduzione su on o
off.
ON: per memorizzare le impostazioni quando il disco
•
viene espulso.
• OFF: per non memorizzare le impostazioni.
Impostazioni memorizzabili tramite la funzione di
memoria di riproduzione.
Si possono memorizzare le impostazioni per un massimo di 200
dischi. Quando la memoria è piena, ogni nuova impostazione
viene memorizzata al posto di una precedente, partendo dalla
prima che è stata memorizzata.
1 Selezionare “PROTEZIONE” utilizzando >/., quindi
premere ENTER.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
USCITA COMPONENTE:ON
USCITA EURO AV:VIDEO
RIPRODUZIONE AUTO:
LUMINOSITÀ DISPLAY:
MODO PAUSA:
REIMPOSTA INDICE
PROTEZIONE
IMPOSTA MEMORIA:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
SETUP
OFF
CHIARO
AUTO
ON
pQuando non si è ancora inserita una password
Appare il display per l’inserimento della password.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
Password. Inserire un numero di
4 cifre, quindi premere .
Per ritornare, premere .
Per annullare, premere .
ENTER
RETURN
SETUP
pQuando si è inserita una password
Appare il display per la conferma della password. Saltare
il punto 2.
3 Per confermare la password, inserirla utilizzando i
utilizzando i tasti numerici, quindi premere ENTER.
Le cifre cambiano in asterischi (
) ed appare il display
per la conferma della password.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
Per confermare, inserire di nuovo la
password, quindi premere .
Per ritornare, premere .
Per annullare, premere .
RETURN
SETUP
ENTER
tasti numerici, quindi premere ENTER.
Appare il display per impostare il livello di
limitazione della riproduzione e per modificare la
password.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
OFF
USA
5 Selezionare un’area come standard per il livello di
limitazione della riproduzione utilizzando >/.,
quindi premere /.
Quando si seleziona “ALTRE/”, selezionare ed
inserire il codice standard riportato nella seguente
tabella utilizzando i tasti numerici.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per annullare, premere .
SETUP
OFF
USA
USA
ALTRE
6 Selezionare “LIVELLO” utilizzando >/., quindi
premere /.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:OFF
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
OFF
8:
7:
NC17
6:
R
5:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per annullare, premere .
SETUP
4 Selezionare “STANDARD” utilizzando >/., quindi
premere /.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per annullare, premere .
SETUP
OFF
USA
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per annullare, premere .
SETUP
7 Selezionare il livello desiderato utilizzando >/.,
quindi premere ENTER.
IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA
PROTEZIONE
LIVELLO:
STANDARD:
CAMBIA PASSWORD
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per annullare, premere .
Minore è il valore, maggiore è la restrizione.
Per ritornare al display normale
Premere SET UP.
Per disattivare la funzione di protezione e
riprodurre il DVD dopo l’inserimento della
password
Impostare “LIVELLO” su “OFF” al punto 7, quindi
premere ·.
4: PG13
USA
SETUP
56
IT
Per modificare la password
1 Dopo il punto 3, selezionare “CAMBIA PASSWORD”
utilizzando >/., quindi premere / o ENTER.
Appare il display per la modifica della password.
2 Seguire le procedure dei punti 2 e 3 per inserire una
nuova password.
z
La funzione di protezione si può disattivare subito dopo aver
inserito il DVD (protezione momentaneamente annullata)
Quando si imposta un livello di limitazione della riproduzione e
si inserisce un DVD, appare il display dell’opzione
PROTEZIONE. Inserire la password per disattivare la funzione di
protezione.
Quando si interrompe la riproduzione del DVD, il livello ritorna
a quello originale.
z
Se si dimentica la password
Per cancellare la password corrente inserire il numero a 6 cifre
“199703” al punto 2. Per inserire una nuova password, seguire le
procedure dal punto 2.
Note
• Quando si riproducono DVD che non dispongono della
funzione di protezione, non è possibile limitare la riproduzione
su questo lettore.
• Quando non si imposta una password, non è possibile
modificare le impostazioni per la limitazione della
riproduzione.
• A seconda del DVD, può essere richiesta la modifica del livello
di protezione durante la riproduzione del disco. In questo caso,
inserire la password e modificare il livello.
Quando si interrompe la riproduzione del DVD, il livello
ritorna a quello originale.
StandardNumero di codice
Austria2046
Belgio2057
Canada2079
Cina2092
Danimarca2115
Finlandia2165
Francia2174
Germania2109
Hong Kong2219
Indonesia2238
Italia2254
Giappone2276
Malesia2363
Olanda2376
Norvegia2379
Filippine2424
Russia2489
Singapore2501
Spagna2149
Svezia2499
Svizzera2086
Taiwan2543
Tailandia2528
Regno Unito2184
Impostazioni e regolazioni
57
IT
Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE AUDIO)
Selezionare “IMPOSTAZIONE AUDIO” dopo aver
premuto SET UP.
“IMPOSTAZIONE AUDIO” consente di impostare
l’audio secondo le condizioni di riproduzione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
Impostazioni e regolazioni
pAUDIO ATT (attenuazione)
Per selezionare l’impostazione dell’uscita dai connettori
AUDIO OUT, EURO AV (1,2) e 5.1 OUTPUT secondo
l’apparecchiatura audio da collegare.
•
• ON: per ridurre il livello di uscita dell’audio in modo
Nota
L’impostazione non influisce sull’uscita dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL e COAXIAL.
pFILTRO AUDIO
Per selezionare il tipo di filtro digitale per ridurre i
disturbi delle frequenze che superano i 22.05kHz (fs
44.1kHz), 24kHz (fs 48kHz) o 48kHz (fs 96kHz).
•
• ATTENUAZIONE MORBIDA: per ottenere un suono
Nota
A seconda del disco, potrebbe essere difficile distinguere gli
effetti sonori.
ATTENUAZIONE NETTA: per ottenere un suono più
pulito e una riproduzione del suono omogenea.
Normalmente, selezionare questa posizione.
più caldo e profondo.
pAUDIO DRC (controllo della gamma dinamica)
Per ottenere un suono più pulito con il volume basso di
sera, ecc., durante la riproduzione di un DVD. Questa
funzione influisce sull’uscita dai connettori DIGITAL OUT
soltanto quando “PCM” all’opzione “USCITA DIGITALE”
è impostato su “ON”, e influisce sull’uscita dai connettori
AUDIO OUT, EURO AV (1,2) e 5.1CH OUTPUT.
•
STANDARD: normalmente, selezionare questa
posizione.
• TV: per rendere più pulito il suono basso anche se si
abbassa il volume, utile per la riproduzione notturna. Si
consiglia questa posizione quando si ascolta il suono
attraverso i diffusori del televisore.
• GAMMA AMPIA: per ottenere l’effetto di una
prestazione dal vivo. Molto efficace se si utilizzano
diffusori di alta qualità.
Note
• Quando si riproducono DVD sprovvisti della funzione AUDIO
DRC, potrebbe non essere possibile riprodurre gli effetti sonori.
• Se questa voce è impostata su “GAMMA AMPIA”, il volume
del suono che non proviene dai connettori 5.1CH OUTPUT
potrebbe essere inferiore al livello normale.
• Non è possibile selezionare “GAMMA AMPIA” se all’opzione
“SETUP DIFFUSORI” si è impostato “NESSUNO” in
“FORMATO”.
pSELEZIONE BRANO
Per assegnare la priorità alla pista sonora che contiene il
maggior numero di canali durante la riproduzione di un
DVD su cui sono registrati diversi formati audio. Se i
diversi canali audio sono registrati nel formato PCM, DTS,
MPEG AUDIO o Dolby Digital, viene riprodotto
l’audio
del canale con il numero più alto registrato nel formato
PCM, DTS, MPEG AUDIO o Dolby Digital.
• OFF: per non assegnare alcuna priorità.
• AUTO: per assegnare la priorità.
Note
• Quando le impostazioni vengono memorizzate tramite la
funzione di memoria di riproduzione, potrebbe non venire
assegnata alcuna priorità anche se si seleziona “AUTO”.
• Quando si imposta questa voce su “AUTO”, la lingua potrebbe
cambiare a seconda delle impostazioni “AUDIO” dell’opzione
“IMPOSTAZIONE LINGUA”.
L’impostazione dell’opzione “SELEZIONE BRANO” ha una
priorità più alta di quella delle impostazioni “AUDIO”
dell’opzione “ IMPOSTAZIONE LINGUA “ (pagina 52).
• Se si imposta “DTS” all’opzione “IMPOSTAZIONE AUDIO” su
“OFF”, la pista sonora DTS non viene riprodotta anche se si
imposta questa voce su “AUTO” e l’audio del canale col
numero più alto è registrata nel formato DTS.
• Se le piste sonore PCM, DTS, MPEG AUDIO e Dolby Digital
hanno lo stesso numero dei canali più alti, vengono selezionate
le piste sonore PCM, DTS, Dolby Digital e MPEG AUDIO in
questa sequenza.
• A seconda del DVD, l’audio con priorità potrebbe essere
predefinito. In questo caso, non è possibile assegnare una
priorità al formato DTS, MPEG AUDIO o Dolby Digital
selezionando “AUTO”.
58
IT
pDOWN MIX*
Per smistare i metodi surround quando si riproduce un
DVD su cui l’audio è registrato nel formato Dolby Digital.
•
DOLBY SURROUND: quando il lettore è collegato ad
un apparecchio audio conforme a Dolby Surround (Pro
Logic).
• NORMALE: quando il lettore è collegato ad un normale
apparecchio audio.
* L’impostazione influisce sui connettori seguenti:
–connettore AUDIO OUT
–connettori DIGITAL OUT (OPTICAL, COAXIAL).
pUSCITA DIGITALE
Per selezionare i segnali di uscita tramite i connettori
DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL.
•
ON: normalmente selezionare questa posizione.
Quando si seleziona “ON”, impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”. Per maggiori
informazioni sull’impostazione di “DOLBY DIGITAL”,
“MPEG” e “DTS”, vedere il paragrafo “Impostazione
del segnale per l’uscita digitale”.
• OFF: quando il lettore non trasmette i segnali sonori
attraverso i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e
COAXIAL, se si seleziona questa posizione l’influenza
del circuito digitale su quello analogico è ridotta al
minimo.
Note
• Quando si riproducono piste sonore con frequenza di
campionamento di 96 kHz, i segnali di uscita dai connettori
DIGITAL OUT (OPTICAL, COAXIAL) vengono convertiti in 48
kHz (frequenza di campionamento). Quando i segnali vengono
emessi dal connettore AUDIO OUT, la frequenza di
campionamento rimane a 96 kHz e i segnali di uscita vengono
convertiti in segnali analogici.
• Quando si seleziona “OFF”, non è possibile impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”.
Impostazione del segnale per l’uscita
digitale
Quando si seleziona “ON”, impostare “DOLBY
DIGITAL”, “MPEG” e “DTS”.
Per smistare i metodi di uscita dei segnali audio quando si
collega un apparecchio digitale quale un ricevitore
(amplificatore) dotato di connettore digitale, un
apparecchio audio dotato di decodificatore integrato DTS,
una piastra DAT o MD tramite il connettore DIGITAL
OUT OPTICAL o COAXIAL, utilizzando un cavo di
collegamento digitale coassiale o ottico. Per maggiori
informazioni, vedere a pagina 13.
Per selezionare i segnali di uscita Dolby Digital tramite i
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Quando
si imposta “USCITA DIGITALE” su “OFF”, non è
possibile selezionare questa voce.
•
D-PCM (downmix PCM): quando si riproducono piste
sonore Dolby Digital, i segnali di uscita audio vengono
missati in 2 canali. Con le impostazioni dell’opzione
“DOWN MIX” in “IMPOSTAZIONE AUDIO”, è
possibile selezionare se i segnali sono conformi a Dolby
Surround (Pro Logic), oppure no.
• DOLBY DIGITAL: quando il lettore è collegato ad un
apparecchio audio con un decodificatore integrato
Dolby Digital.
OFF
STANDARD
OFF
ON
D-PCM
PCM
OFF
Impostazioni e regolazioni
Nota
Se il lettore è collegato ad un apparecchio audio sprovvisto di
decodificatore integrato Dolby Digital, non impostare “DOLBY
DIGITAL” all’opzione “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “DOLBY
DIGITAL”. Altrimenti, quando si riproduce una pista sonora
Dolby Digital, i diffusori non emetteranno alcun suono oppure
emetteranno un rumore forte fastidioso per l’udito o dannoso
per i diffusori stessi.
59
IT
Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE AUDIO)
pMPEG
Per selezionare i segnali di uscita MPEG AUDIO tramite i
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Quando
si imposta “USCITA DIGITALE” su “OFF”, non è
possibile selezionare questa voce.
•
• MPEG: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
Nota
Se il lettore è collegato ad un apparecchio audio sprovvisto di
Impostazioni e regolazioni
decodificatore MPEG, non impostare “MPEG” all’opzione
“IMPOSTAZIONE AUDIO” su “MPEG”. Altrimenti, quando si
riproduce una pista sonora MPEG
emetteranno un rumore forte fastidioso per l’udito o dannoso per
i diffusori stessi.
Nota
Il lettore trasmette il suono audio analogico MPEG soltanto dai
diffusori anteriori quando si imposta “USCITA DIGITALE”
all’opzione “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON” e si imposta
“MPEG” su “MPEG”.
pDTS
Per selezionare i segnali di uscita DTS tramite i connettori
DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL. Quando si
imposta “USCITA DIGITALE” su “OFF”, non è possibile
selezionare questa voce.
•
• ON: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
PCM: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
audio sprovvisto di decodificatore MPEG. Se si
riproducono piste sonore MPEG AUDIO, vengono emessi
segnali stereo derivanti dai segnali MPEG AUDIO tramite
i connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL.
audio dotato di decodificatore integrato MPEG.
AUDIO
, i diffusori
OFF: quando il lettore è collegato ad un apparecchio
audio sprovvisto di decodificatore integrato DTS.
audio dotato di decodificatore integrato DTS.
Note sulla riproduzione di piste sonore DTS su un CD
• Non riprodurre le piste sonore DTS senza aver prima collegato
il lettore ad un apparecchio audio dotato di decodificatore
integrato DTS. Il lettore trasmette il segnale DTS tramite i
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL anche se
“DTS” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” è impostato su “OFF” nel
display di impostazione. Ciò può essere fastidioso per l’udito o
dannoso per i diffusori.
• L’indicatore DTS del pannello frontale non si accende anche se
il lettore trasmette il segnale DTS dai connettori DIGITAL OUT
OPTICAL e COAXIAL.
• Impostare l’audio su “STEREO” quando si riproducono piste
sonore DTS su un CD (vedere la sezione “ Modifica dell’audio”
a pagina 33). Se si imposta l’audio su “1/S” o
connettori DIGITAL OUT OPTICAL e COAXIAL non
emetteranno alcun suono.
Note sulla riproduzione di piste sonore DTS su un DVD
• I connettori AUDIO OUT e PHONES non emetteranno alcun
suono.
• Se il lettore è collegato ad un apparecchio audio non dotato di
decodificatore integrato DTS, non impostare “DTS” in
“USCITA DIGITALE” su “ON” nel display di impostazione.
Altrimenti, durante la riproduzione della pista sonora DTS, i
diffusori emetteranno un rumore forte fastidioso per l’udito o
dannoso per i diffusori stessi.
• Quando si imposta “DTS” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su
“OFF”, nessun suono verrà emesso dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL e COAXIAL anche se vengono riprodotte piste
sonore DTS su DVD.
“2/D”
, i
Nota
Selezionare l’impostazione in modo corretto. Altrimenti, i diffusori
non emetteranno alcun suono oppure emetteranno un rumore forte
fastidioso per l’udito o dannoso per i diffusori stessi.
• Non riprodurre le piste sonore DTS senza aver
collegato il lettore ad un apparecchio audio
dotato di decodificatore integrato DTS. Il lettore
deve essere collegato ad un apparecchio audio
dotato di decodificatore integrato DTS per poter
ascoltare il suono DTS.
• Durante la riproduzione di piste sonore DTS su
un CD, i connettori AUDIO OUT, 5.1CH OUTPUT e
PHONES, potrebbero emettere un rumore forte
fastidioso per l’udito o dannoso per i diffusori o
le cuffie.
• Durante la riproduzione di una pista sonora DTS
su un DVD, i connettori AUDIO OUT
OUTPUT
e PHONES non emetteranno alcun
, 5.1CH
suono.
IT
60
Installazione dei diffusori
Selezionare “SETUP DIFFUSORI” dopo aver premuto SET
UP.
Per ottenere il miglior suono surround possibile, per
prima cosa specificare il formato dei diffusori collegati e la
loro distanza dalla posizione di ascolto e impostare il
bilanciamento ed il livello. Quindi utilizzare il segnale di
prova per regolare i volumi dei diffusori portandoli allo
stesso livello
Per maggiori informazioni sui collegamenti dei diffusori,
vedere le pagine 14 e 15.
SETUP DIFFUSORI
FORMATO:
DISTANZA:
BILANCIAMENTO:
LIVELLO:
TONO DI PROVA:
ANTERIORE:
CENTRALE:GRANDE
POSTERIORE:
SUBWOOFER:
Per impostare, premere , quindi
ENTER
. Per uscire, premere .
OFF
GRANDE
GRANDE (POSTERIORE)
SÌ
SETUP
pFORMATO
Per selezionare il formato dei diffusori da collegare.
• ANTERIORE
GRANDE: normalmente selezionare questa voce.
—
—
PICCOLO: quando si verificano crepitii del suono
oppure quando gli effetti del surround si distinguono
con difficoltà, selezionare questa voce. In questo modo
viene attivato il circuito Dolby Digital di
ridirezionamento dei bassi e le basse frequenze del
diffusore vengono emesse dai subwoofer.
• CENTRALE
— NESSUNO: selezionare questa voce se non si intende
collegare un diffusore centrale.
— GRANDE: normalmente selezionare questa voce.
— PICCOLO: quando si verificano crepitii del suono
selezionare questa voce. In questo modo viene
attivato il circuito Dolby Digital di ridirezionamento
dei bassi e le basse frequenze del diffusore vengono
emesse da altri diffusori.
• POSTERIORE
—
NESSUNO: selezionare questa voce se non si intende
collegare un diffusore posteriore.
— GRANDE (POSTERIORE*/LATERALE*):
normalmente selezionare questa voce.
— PICCOLO (POSTERIORE*/LATERALE*): quando si
verificano crepitii del suono oppure quando gli
effetti del surround si distinguono con difficoltà,
selezionare questa voce. In questo modo viene
attivato il circuito Dolby Digital di ridirezionamento
dei bassi e le basse frequenze del diffusore vengono
emesse da altri diffusori.
• SUBWOOFER
—
NESSUNO: selezionare questa voce se non si intende
collegare un subwoofer. In questo modo viene attivato
il circuito Dolby Digital di ridirezionamento dei bassi
e i segnali LFE (effetti a bassa frequenza) vengono
emessi dai diffusori anteriori.
— SI: se si collega un subwoofer, selezionare questa
voce per emettere il canale LFE (effetti a bassa
frequenza) dal subwoofer.
* Posizione del diffusore posteriore (POSTERIORE/LATERALE)
Queste voci consentono di specificare la posizione dei diffusori
posteriori per l’esecuzione delle funzioni “VIRTUAL REAR
SHIFT” e “VIRTUAL MULTI REAR” nel display del menu di
controllo. Fare riferimento alle illustrazioni seguenti.
• Impostare su “LATERALE” se la posizione dei diffusori
posteriori corrisponde alla sezione A.
• Impostare su “POSTERIORE” se la posizione dei diffusori
posteriori corrisponde alla sezione B.
Queste impostazioni sono efficaci soltanto per i modi “VIRTUAL
REAR SHIFT” e “VIRTUAL MULTI REAR”.
90°
A
B
20°
Note
• Quando si seleziona una voce, l’audio viene tagliato per un
attimo.
• La frequenza di taglio per il subwoofer è fissata a 100Hz.
• Impostare la frequenza di taglio del subwoofer con il valore più
alto possibile.
• A seconda delle impostazioni degli altri diffusori, il subwoofer
potrebbe emettere un suono eccessivo.
• Se i diffusori sono troppo piccoli per riprodurre le frequenze
molto basse, impostare tutte le voci di impostazione dei
diffusori su “PICCOLO” ed utilizzare un subwoofer per il
suono a bassa frequenza.
45°
A
B
pDISTANZA
È possibile modificare la distanza di ciascun diffusore come
segue. Le impostazioni preselezionate sono tra parentesi.
• ANTERIORE (3,6m)
La distanza del diffusore anteriore può essere
modificata da 1 a 15 metri in passi da 0,2 metri.
• CENTRALE (3,6m)
La distanza del diffusore centrale può essere modificata
in passi da 0,2 metri a partire da 0,6 metri di distanza
dal diffusore anteriore fino a una distanza di 1,6 metri
più vicino alla posizione di ascolto.
• POSTERIORE (3,0m)
La distanza del diffusore posteriore può essere
modificata in passi da 0,2 metri a partire da una distanza
uguale a quella del diffusore anteriore fino a una
distanza di 5 metri più vicino alla posizione di ascolto.
Note
• Quando si imposta la distanza, il suono viene tagliato per un
attimo.
• Se i diffusori anteriori o posteriori non vengono posti alla stessa
distanza dalla posizione di ascolto, impostare la distanza del
diffusore più vicino.
• Non collocare il diffusore posteriore più lontano dalla
posizione di ascolto di quanto non lo siano i diffusori anteriori.
61
Impostazioni e regolazioni
IT
Installazione dei diffusori
pBILANCIAMENTO
È possibile modificare il bilanciamento di ciascun
diffusore come segue. Le impostazioni preselezionate
sono tra parentesi.
• ANTERIORE (0dB)
• POSTERIORE (0dB)
pLIVELLO
È possibile modificare il livello di ciascun diffusore come
Impostazioni e regolazioni
segue. Le impostazioni preselezionate sono tra parentesi.
• CENTRALE (0dB)
• POSTERIORE (0dB)
• SUBWOOFER (0dB)
Per regolare il bilanciamento tra i diffusori anteriori
destro e sinistro (da -6dB [L] a +6dB [R], in passi da
0,5dB).
Per regolare il bilanciamento tra i diffusori posteriori
destro e sinistro (da -6dB [L] a +6dB [R], in passi da
0,5dB).
Per regolare il livello del diffusore centrale (da -6dB [L]
a +6dB [R], in passi da 0,5dB).
Per regolare il livello dei diffusori posteriori (da -6dB
[L] a +6dB [R], in passi da 0,5dB).
Per regolare il livello del subwoofer (da -10dB a +6dB,
in passi da 0,5dB).
Regolazione del volume dei diffusori
1 Durante l’arresto della riproduzione, selezionare
“SETUP DIFFUSORI” dopo aver premuto SET UP.
2 Selezionare “TONO DI PROVA” ed impostare
“TONO DI PROVA” su “ON”.
Il segnale di prova viene emesso da ciascun diffusore
in sequenza.
3 Dalla posizione di ascolto, selezionare
“BILANCIAMENTO” o “LIVELLO” e regolare il valore
di “BILANCIAMENTO” e “LIVELLO” utilizzando >/..
Durante la regolazione, il segnale di prova viene
emesso da entrambi i diffusori simultaneamente.
4 Selezionare “TONO DI PROVA” ed impostare
“TONO DI PROVA” su “OFF” per disattivare il
segnale di prova.
pTONO DI PROVA
È possibile sentire il segnale di prova da ciascun diffusore
in sequenza.
•
OFF: il segnale di prova non viene emesso dai diffusori.
• ON: durante la regolazione di “BILANCIAMENTO” o
“LIVELLO”, il segnale di prova viene emesso
simultaneamente da entrambi i diffusori.
Nota
Durante la riproduzione di un disco, non è possibile sentire il
segnale di prova. Eseguire il segnale di prova dopo avere
interrotto la riproduzione.
Per regolare contemporaneamente il volume di
tutti i diffusori
Utilizzare il comando del volume del ricevitore
(amplificatore).
Per ripristinare l’impostazione predefinita
Selezionare la voce e premere CLEAR.
62
IT
Controllo del televisore o del ricevitore (amplificatore) AV
con il telecomando in dotazione Z
Regolando il segnale remoto, è possibile comandare a
distanza il televisore con il telecomando in dotazione.
L’impostazione predefinita è per il comando dei televisori
Sony con contrassegno g.
Collegando il lettore ad un ricevitore (amplificatore) AV
Sony, è inoltre possibile regolare il volume del ricevitore
(amplificatore) per mezzo del telecomando fornito.
Interruttore
TV/DVD
Tasti numerici
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1/u (POWER)
Controllo del televisore con il
telecomando
1 Spostare l’interruttore TV/DVD su TV.
Marca
Sony (impostazione
predefinita)
Grundig
Hitachi
Loewe
Nokia
Panasonic
Philips
Saba
Samsung
Sanyo
Sharp
Telefunken
Thomson
Toshiba
Numero di
codice
01
11
24
45
15,16,69
17,49
06,07,08
12,13
22,23
25
29
36
43
38
Impostazioni e regolazioni
2 Tenere premuto 1/u (POWER) e, utilizzando i tasti
numerici, inserire il codice di fabbricazione del
televisore descritto nella tabella seguente. Quindi
rilasciare 1/u (POWER).
Numeri di codice per i televisori azionabili con il
telecomando
Se sono elencati più numeri di codice, provare ad
immetterli uno alla volta fino a trovare quello compatibile
con il televisore utilizzato.
Note
• Se si inserisce un nuovo numero di codice, il numero di codice
inserito precedentemente verrà cancellato.
• Quando si sostituiscono le batterie del telecomando, il numero
di codice potrebbe essere reimpostato su 01 (Sony). Impostare
nuovamente il numero di codice appropriato.
63
IT
Controllo del televisore o del ricevitore (amplificatore) AV con il telecomando in dotazione
Quando si imposta l’interruttore TV/DVD su TV, è
possibile azionare il televisore utilizzando i tasti seguenti.
Impostazioni e regolazioni
Premendo
1/u (POWER)
TV/VIDEO
TV/DVD*
VOL**
PROG
WIDE MODE
Tasti numerici e ENTER
Interruttore
TV/DVD
Tasti
numerici
?
1/u (POWER)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
VOL**
PROG
TV/VIDEO
WIDE MODE
ENTER
TV/DVD*
ENTER
È possibile
Accendere o spegnere il televisore
Selezionare la sorgente di ingresso per
il televisore scegliendo tra il televisore
e il videoregistratore
Selezionare la sorgente di ingresso per
il televisore scegliendo tra il televisore
e il lettore CD/DVD
Regolare il volume del televisore
Selezionare la posizione del
programma del televisore
Attivare o disattivare il modo per le
immagini in formato 16:9
Selezionare la posizione del
programma del televisore
Controllo di un ricevitore (amplificatore)
AV con il telecomando
1 Spostare l’interruttore TV/DVD su DVD.
2 Tenere premuto 1/u(POWER) e, utilizzando i tasti
numerici, inserire il codice di fabbricazione del
ricevitore (amplificatore) AV descritto nella tabella
seguente. Quindi rilasciare 1/u POWER.
Marca
Sony
Denon
Kenwood
Onkyo
Pioneer
Sunsui
Technics
Yamaha
Numeri di codice dei ricevitori (amplificatori)
controllabili
Se sono elencati più numeri di codice, provare ad
immetterli uno alla volta fino a trovare quello compatibile
con il ricevitore utilizzato.
È inoltre possibile modificare il volume del ricevitore AV
utilizzando AV VOL.
Numero di codice
91(impostazione
predefinita), 88, 89
84, 85, 86
92, 93
81, 82, 83
99
87
97, 98
94, 95, 96
* Se si collega il lettore al televisore tramite i connettori EURO
AV OUT, la sorgente di ingresso per il televisore viene
impostata automaticamente sul lettore quando si avvia la
riproduzione o si preme un tasto qualsiasi. In tal caso, premere
TV/DVD per riportare l’ingresso sul televisore.
**È possibile azionare il televisore indipendentemente dalla
posizione dell’interruttore TV/DVD.
Note
• A seconda del televisore, potrebbe non essere possibile azionare
il televisore o utilizzare alcuni dei tasti sopra indicati.
• Se si utilizzano i tasti numerici per selezionare la posizione del
programma del televisore, premere ? seguito dai tasti
numerici per i numeri a due cifre.
IT
64
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
AV VOL
Note
• A seconda del ricevitore (amplificatore) AV, potrebbe non essere
possibile controllare il ricevitore AV.
• È possibile azionare il ricevitore (amplificatore) AV
indipendentemente dalla posizione dell’interruttore TV/DVD.
Altre
Soluzione dei problemi
informazioni
Se si verifica uno dei seguenti inconvenienti durante
l’utilizzo del lettore, utilizzare questa guida alla soluzione
dei problemi per trovare un rimedio. Se il problema
persiste, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Alimentazione
L’alimentazione non viene attivata.
/ Se l’indicatore sopra il tasto 1/u (POWER) non è
illuminato, verificare che il cavo di alimentazione
CA sia collegato saldamente.
Immagine
Non viene riprodotta alcuna immagine.
/ Verificare che il lettore sia saldamente collegato.
/ Il cavo di collegamento video è danneggiato.
Sostituirlo con uno nuovo.
/ Verificare di aver collegato il lettore al connettore
di ingresso video del televisore (pagina 8).
/ Assicurarsi di aver acceso il televisore.
/ Assicurarsi di aver selezionato l’ingresso video del
televisore per poter visionare le immagini
riprodotte dal lettore.
/ Nel display di impostazione, impostare “USCITA
EURO AV” e “USCITA COMPONENTE” in
“IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA”
sull’opzione adatta al sistema utilizzato (pagina
54).
/ Se si collega il lettore al monitor o al proiettore solo
tramite i connettori COMPONENT VIDEO OUT,
viene selezionato “OFF” in “USCITA
COMPONENTE” all’opzione “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA”. Per visualizzare l’immagine,
collegare il monitor tramite EURO AV, VIDEO
OUT o S VIDEO OUT.
Altre informazioni
Appare il disturbo dell’immagine.
/ Pulire il disco.
/ Se il video del lettore DVD deve passare attraverso
il videoregistratore per arrivare al televisore, la
protezione anticopia applicata ad alcuni
programmi DVD potrebbe influenzare
negativamente la qualità delle immagini. Se il
problema persiste anche dopo aver controllato i
collegamenti, provare a collegare il lettore DVD
direttamente all’ingresso S-VIDEO del televisore,
se il televisore dispone di tale ingresso (pagina 8).
/ Quando il lettore è collegato al televisore tramite la
piastra video, appare il disturbo dell’immagine.
Non collegare il lettore alla piastra video,
collegarlo direttamente al televisore (pagina 9).
/ Nel menu di controllo, impostare “CONTROLLO
VIDEO” su “STANDARD” (pagina 45).
65
IT
Soluzione dei problemi
Quando si riproduce un’immagine in formato
16:9 non si può cambiare il rapporto di formato
dello schermo anche se si è impostata la voce
“TIPO TV” nel display di “IMPOSTAZIONE
SCHERMO”.
/ Sul DVD il rapporto di formato è fisso.
/ Se si collega il lettore con un cavo S video,
/ A seconda del televisore, potrebbe non essere
Numeri e lettere di 5 caratteri vengono
visualizzati sul display del pannello frontale.
/ È stata attivata la funzione di autodiagnostica.
Altre informazioni
L’immagine è in bianco e nero.
/ Nel display di impostazione, impostare “USCITA
/ A seconda del televisore, l’immagine sullo schermo
collegarlo direttamente al televisore. Altrimenti,
potrebbe non essere possibile cambiare il rapporto
di formato.
possibile modificare il rapporto di formato.
Consultare la tabella a pagina 68 e trattare il lettore
in modo appropriato.
EURO AV” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” sulla voce appropriata per il
televisore (pagina 54).
diventa in bianco e nero quando si riproduce un
disco registrato nel sistema di colore NTSC.
/ Quando si riproducono piste sonore Dolby
Digital/MPEG AUDIO e si tenta di trasmettere dai
connettori DIGITAL OUT, impostare “USCITA
DIGITALE” su “ON” nel display di impostazione.
Altrimenti i connettori DIGITAL OUT non
emettono alcun suono (pagina 59).
/ Quando si riproducono piste sonore DTS, i
connettori AUDIO OUT, 5.1CH OUTPUT e
PHONES non emettono alcun suono (pagina 59).
Viene riprodotto un rumore.
/ Pulire il disco.
/ Quando si riproducono piste sonore DTS su un
CD, un rumore forte viene emesso dai connettori
AUDIO OUT, 5.1CH OUTPUT e PHONES (pagina
59).
Il suono viene distorto.
/ Nel display di impostazione, impostare “AUDIO
ATT” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON”.
Quando si riproduce un CD video o un CD il
suono perde il suo effetto stereo.
/ Impostare “AUDIO” su “STEREO” nel display del
menu di controllo (pagina 33).
/ Accertarsi di aver collegato il lettore in modo
appropriato (pagine 8, 12, 14).
Audio
Non viene prodotto alcun suono.
/ Verificare che il lettore sia saldamente collegato.
/ Il cavo di collegamento audio è danneggiato.
Sostituirlo con uno nuovo.
/ Accertarsi di aver collegato il lettore ai connettori
di ingresso audio del ricevitore (amplificatore)
(pagina 12).
/ Accertarsi di aver acceso il televisore e il ricevitore
(amplificatore).
/ Accertarsi di aver scelto la posizione appropriata
sul ricevitore (amplificatore) per poter ascoltare il
suono dal lettore.
/ Il lettore è nel modo pausa o nel modo di
riproduzione al rallentatore. Premere · per
ritornare al modo di riproduzione normale.
/ È stato eseguito l’avanzamento rapido (1) o
2)) oppure il riavvolgimento rapido (10 o
20). Premere · per ritornare al modo di
riproduzione normale.
/ Verificare i collegamenti e le impostazioni dei
diffusori (pagine 14, 61). Fare riferimento alle
istruzioni per l’uso del ricevitore (amplificatore).
Quando si riproduce una pista sonora Dolby
Digital è difficile distinguere l’effetto surround.
/ Verificare i collegamenti e le impostazioni dei
diffusori (pagine 14, 61). Fare riferimento alle
istruzioni per l’uso del ricevitore (amplificatore).
/ A seconda del DVD, il segnale di uscita potrebbe
non essere con canale 5.1, ma monofonico o stereo
anche se la pista sonora è registrata nel formato
Dolby Digital.
Il suono proviene solo dal diffusore centrale.
/ A seconda del disco, il suono potrebbe provenire
soltanto dal diffusore centrale.
/ Impostare “VIRTUAL 3D SURROUND” su “OFF”,
“VES A” o “VES B” nel display del menu di
controllo (pagina 36).
Il suono proviene solo dai diffusori anteriori.
/ Nel display del menu di controllo l’opzione
“VIRTUAL 3D SURROUND” è stata impostata su
“VES A” o “VES B” quando sono stati collegati i
diffusori posteriori (pagina 36).
Selezionare l’altra voce.
66
IT
Funzionamento
Il telecomando non funziona.
/ Rimuovere gli oggetti che ostacolano la traiettoria
tra il telecomando e il lettore.
/ Utilizzare il telecomando vicino al lettore.
/ Puntare il telecomando verso il sensore del
telecomando g sul lettore.
/ Se necessario sostituire tutte le pile del
telecomando con delle pile nuove.
Il disco non viene riprodotto.
/ Nell’apparecchio non è stato inserito nessun disco
(l’indicazione “Inserire il disco.” viene visualizzata
sullo schermo del televisore). Inserire un disco.
/ Inserire il disco con il lato di riproduzione rivolto
correttamente verso il basso sul vassoio del disco.
/ Pulire il disco.
/ Il lettore non riproduce CD-ROM, ecc. (pagina 5).
Inserire un DVD, un CD video o CD.
/ Verificare il codice regione del DVD (pagina 4).
/ Si è creata della condensa all’interno del lettore.
Rimuovere il disco e lasciare il lettore acceso per
mezz’ora circa (pagina 6).
Il lettore non effettua la riproduzione dall’inizio
del disco.
/ È stato selezionato il modo di riproduzione
ripetuta, di riproduzione in ordine casuale o di
riproduzione programmata. Premere CLEAR (da
pagina 38 a pagina 42).
/ È stata selezionata la continuazione della
riproduzione.
Prima di avviare la riproduzione premere p sul
pannello frontale o sul telecomando (pagina 20).
/ Quando si riproduce un DVD sullo schermo del
televisore appare automaticamente un menu di
titolo o un menu DVD, oppure quando si
riproduce un CD video con funzioni PBC sullo
schermo del televisore appare automaticamente il
display di impostazione.
Il lettore avvia automaticamente la riproduzione
del DVD.
/ Per il DVD è attivata la funzione di riproduzione
automatica.
La riproduzione si arresta automaticamente.
A seconda del disco, viene registrato il segnale di
/
pausa automatica. Durante la riproduzione di tale
disco, il lettore interrompe la riproduzione al segnale.
Non è possibile effettuare l’interruzione della
riproduzione, la ricerca, la riproduzione al
rallentatore, la riproduzione ripetuta, la
riproduzione in ordine casuale o la riproduzione
programmata, ecc.
/ A seconda del disco, potrebbe non essere possibile
eseguire alcune delle operazioni sopra descritte.
Sullo schermo del televisore non appaiono i
messaggi nella lingua desiderata.
/ Nel display di impostazione, selezionare la lingua
delle informazioni a schermo in “OSD” all’opzione
“IMPOSTAZIONE LINGUA” (pagina 52).
Quando si riproduce un DVD non è possibile
cambiare la lingua dell’audio.
/ Sul DVD l’audio non è registrato in più lingue.
/ Sul DVD non è consentito modificare la lingua
dell’audio.
Quando si riproduce un DVD non si può cambiare
la lingua dei sottotitoli.
/ Sul DVD non sono registrati sottotitoli in più
lingue.
/ Sul DVD non è consentito cambiare la lingua per i
sottotitoli.
Non è possibile disattivare i sottotitoli durante la
riproduzione di un DVD.
/ A seconda del DVD, potrebbe non essere possibile
disattivare i sottotitoli.
Durante la riproduzione di un DVD non si
possono cambiare gli angoli.
/ Sul DVD non sono registrati più angoli.
/ Cambiare l’angolo quando sul display del pannello
frontale appare “ANGLE” (pagina 35).
/ Sul DVD non è consentito cambiare gli angoli.
Il lettore non funziona in modo appropriato.
/ L’elettricità statica, ecc. possono influenzare
negativamente il funzionamento del lettore.
Scollegare una volta il cavo di alimentazione CA,
quindi ricollegarlo.
Sul display del pannello frontale non viene
visualizzata alcuna voce.
/ Nel display di impostazione, l’opzione
“LUMINOSITÀ DISPLAY” in “IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA” è impostata su “OFF”.
Impostare “LUMINOSITÀ DISPLAY” su
“CHIARO” o “SCURO” (pagina 55).
Il vassoio del disco non si apre e nel display del
pannello frontale viene visualizzato “LOCKED”.
/ Rivolgersi al rivenditore Sony o al servizio di
assistenza autorizzato Sony.
Altre informazioni
67
IT
Funzione di autodiagnostica
Quando la funzione di autodiagnostica è attivata per evitare problemi di
funzionamento, nel display del pannello frontale lampeggia un numero di
servizio a cinque caratteri (combinazione di una lettera e di cifre). In tal caso,
verificare la seguente tabella.
Primi tre caratteri
C13
C31
Exx (xx è un numero qualsiasi)
Altre informazioni
Causa e/o azione di correzione
•Il disco è sporco.
/Pulire il disco con un panno di pulizia (pagina 6).
•Il disco non è stato inserito in modo corretto.
/Aprire il vassoio del disco e inserire il disco in modo corretto.
•Per evitare un problema di funzionamento del lettore si è attivata la funzione di
autodiagnostica.
/Contattare il rivenditore Sony o il centro di assistenza autorizzato Sony, e fornire il
numero di servizio a 5 caratteri (esempio: E:61:10).
68
IT
Caratteristiche tecniche
Lettore CD/DVD
LaserLaser semiconduttore
Sistema di formato del segnale
PAL /(NTSC)
Caratteristiche audio
Risposta in frequenza
DVD (PCM 96 kHz): da 2 Hz a 44 kHz
(±0,5 dB)*
DVD (PCM 48 kHz): da 2 Hz a 22 kHz
(±0,5 dB)
CD: da 2 Hz a 20 kHz (±0,5 dB)
Rapporto segnale/rumore
Maggiore di 110 dB (Solo il connettore
AUDIO OUT)
Distorsione armonica
Minore di 0,0025%
Gamma dinamica
Maggiore di 100 dB (DVD)
Maggiore di 98 dB (CD)
Wow e flutter
Inferiore al valore identificato
(W PEAK ±0,001%)
Informazioni generali
Alimentazione
220 - 240V CA, 50/60 Hz
Consumo energetico
22 W
Dimensioni (appross.)
430 x 98 x 305 mm (l/a/p)
parti sporgenti incluse
Peso (appross.)
4 kg
Temperatura di utilizzo
da 5 °C a 35 °C
Umidità di utilizzo
da 5% a 90%
Accessori in dotazione
Vedere a pagina 7.
Altre informazioni
* I segnali provenienti dal connettore AUDIO OUT e dai connettori
5.1 ch L,R vengono misurati. Se si riproducono piste sonore PCM
con frequenza di campionamento di 96 kHz, i segnali di uscita dai
connettori DIGITAL OUT (OPTICAL, COAXIAL) vengono
convertiti in 48 kHz (frequenza di campionamento).
Uscite e ingressi
Tipo di
presa
AUDIO OUT
DIGITAL OUT
(OPTICAL)
DIGITAL OUT
(COAXIAL)
VIDEO OUT
(1, 2)
S VIDEO OUT
(1, 2)
COMPONENT
VIDEO OUT
(Y, CB/B-Y,
CR/R-Y)
Prese
fono
Connettore
di uscita
ottico
Presa
fono
Prese
fono
Mini DIN
a 4
piedini
Prese
fono
Livello di
uscita
2 Vrms(a 50
kilohm)
-18 dBm
0,5 Vp-p
1,0 Vp-p
Y: 1,0 Vp-p
C: 0,3 Vp-p
(PAL)
C: 0,286 Vp-p
(NTSC)
Y: 1,0 Vp-p
CB/B-Y,
CR/R-Y:
0,7 Vp-p
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche
senza preavviso.
Impedenza di
carico
Superiore a 10
kilohm
Lunghezza d’onda:
660 nm
75 ohm con
terminazione
75 ohm, sincronismo
negativo
75 ohm, sincronismo
negativo
75 ohm con
terminazione
75 ohm, sincronismo
negativo
75 ohm
PHONES
5.1 OUTPUT
Presa
cuffie
Prese
fono
12 mW
2 Vrms (a 50
kilohm)
32 ohm
Superiore a 10
kilohm
69
IT
Glossario
Brano (pagina 5)
Un brano è la sezione di un video o di una parte musicale
su un CD o su un CD video. Ad ogni brano viene
assegnato un numero di brano che consente
l’individuazione del brano desiderato.
Capitolo (pagina 5)
Un capitolo è una sezione di una parte di video o di audio
su un DVD, più piccola di un titolo. Un titolo è composto
da diversi capitoli. A ciascun capitolo viene assegnato un
numero di capitolo che consente l’individuazione del
capitolo desiderato.
CD video (pagina 4)
Un CD video è un compact disc che contiene immagini in
movimento.
I dati video utilizzano il formato MPEG 1, uno dei formati
standard internazionali della tecnologia di compressione
digitale. I dati video vengono compressi a circa 1/140 del
loro formato originale. Di conseguenza, un CD video di 12
Altre informazioni
cm può contenere fino a 74 minuti di immagini in
movimento.
I CD video contengono anche dati audio compressi. I
suoni al di fuori della portata dell’udito umano vengono
compressi, mentre i suoni che si possono ascoltare
rimangono inalterati. I CD video possono includere una
quantità di informazioni audio 6 volte superiore a quella
dei CD normali.
Esistono due versioni di CD video.
• Versione 1.1: si possono riprodurre solo immagini in
movimento e suoni.
• Versione 2.0: si possono riprodurre fermo immagine ad
alta risoluzione e utilizzare funzioni PBC.
Questo lettore è conforme ad entrambe le versioni.
Controllo della riproduzione (PBC) (pagina 22)
I PBC sono segnali codificati sui CD video (Versione 2.0)
per il controllo della riproduzione.
Utilizzando le indicazioni a schermo registrate sui CD
video con funzioni PBC, è possibile usare programmi
interattivi con funzioni di ricerca, ecc.
DCS è il nome generico della tecnologia relativa all’ascolto
domestico del suono surround sviluppata da Sony. Per
ottenere un suono surround simile a quello di un cinema,
ma all’interno della propria casa, questa tecnologia non
simula, come sempre, l’effetto sonoro di una sala da
concerti, ma quello di uno studio cinematografico. Questo
lettore utilizza il sistema VES (surround virtuale
amplificato) da vari programmi DCS. Il sistema VES
consente di creare l’immagine sonora di diffusori
posteriori virtuali, ottenendola dal suono prodotto dai
diffusori anteriori (destro e sinistro), senza utilizzare
diffusori posteriori reali.
Dolby Digital (pagine 14, 36)
Dolby Digital (AC-3) è la tecnologia di compressione
audio digitale che Dolby Laboratories Corporation ha
sviluppato. Questa tecnologia è conforme al suono
surround con canale 5.1. Il canale posteriore è stereo ed
esiste un canale subwoofer distinto. La tecnologia Dolby
Digital fornisce a ciascuno dei canali 5.1 la stessa alta
qualità audio digitale utilizzata dai sistemi audio
cinematografici Dolby Digital. La buona separazione dei
canali è resa possibile dalla registrazione separata di tutti i
dati dei canali e dalla loro elaborazione digitale.
Dolby Pro Logic (pagina 36, 59)
Dolby Pro Logic è la tecnologia dell’elaborazione del
segnale audio che Dolby Laboratories Corporation ha
sviluppato per il suono surround. Quando il segnale di
ingresso è provvisto della componente surround,
l’elaborazione Pro Logic trasmette i segnali anteriori,
centrali e posteriori. Il canale posteriore è monofonico.
DTS (pagina 13)
DTS è la tecnologia di compressione audio digitale
sviluppata da Digital Theater Systems, Inc. Questa
tecnologia è conforme al surround con canale 5.1. Il canale
posteriore è stereo e in questo formato è presente un
canale subwoofer separato. DTS fornisce canali 5.1
separati ad alta qualità audio digitale. La buona
separazione dei canali è resa possibile dalla registrazione
separata di tutti i dati dei canali e dalla loro elaborazione
digitale.
DVD (pagina 4)
Un DVD è un disco che contiene fino ad otto ore di
immagini in movimento, anche se il suo diametro è simile
a quello di un CD.
La capacità di dati di un DVD a un solo strato e ad una
facciata, è di 4,7 GB (Giga Byte), 7 volte superiore a quella
di un CD. Inoltre, la capacità di dati di un DVD a doppio
strato e ad una facciata, è di 8,5 GB, di un DVD a un solo
strato e a doppia facciata è di 9,4 GB, e di un DVD a
doppio strato e doppia facciata è di 17 GB.
I dati video utilizzano il formato MPEG 2, uno dei formati
standard internazionali della tecnologia di compressione
digitale. I dati video vengono compressi a circa 1/40 del
loro formato originale. Il DVD utilizza la tecnologia di
codifica a velocità variabile che cambia i dati da assegnare
a seconda dello stato dell’immagine.
I dati audio sono registrati in Dolby Digital e in PCM,
consentendo una presenza dell’audio più reale.
Inoltre, con il DVD vengono fornite varie funzioni
avanzate come la funzione multi-angolo, l’utilizzo di più
lingue, i sottotitoli e la protezione.
70
IT
Funzione multi-angolo (pagina 35)
Su alcuni DVD sono registrati diversi angoli o punti di
vista della videocamera per la stessa scena.
Funzione multilingue (pagine 16, 34, 52)
Su alcuni DVD sono registrate più lingue per l’audio e/o
per i sottotitoli.
MPEG AUDIO (pagina 36)
Sistema di codifica standard internazionale autorizzato da
ISO/IEC per comprimere i segnali audio digitali. MPEG 1
è conforme ad un massimo di due canali stereo. MPEG 2
utilizzato sui DVD è conforme ad un massimo di 7.1
canali surround.
Protezione (pagina 55)
La funzione di protezione di un DVD serve a limitare la
riproduzione del disco a seconda dell’età degli utenti e
secondo il livello di limitazione in ciascun paese. La
limitazione varia da disco a disco; quando è attivata, la
riproduzione è completamente proibita, le scene violente
vengono omesse o sostituite con altre scene, ecc.
Titolo (pagina 5)
Un titolo è la sezione più lunga di un video o di una parte
musicale su un DVD; un film, ecc. per una parte di video
su un software video; o un album, ecc. per una parte
musicale su un software audio. A ciascun titolo viene
assegnato un numero di titolo che consente
l’individuazione del titolo desiderato.
Altre informazioni
Velocità di trasmissione (pagina 43)
La velocità di trasmissione viene espressa con un valore
che indica la quantità di dati video compressi in un DVD
al secondo. L’unità di misura è il Mbps (Megabit al
secondo). 1 Mbps indica che i dati al secondo sono
1.000.000 di bit. Maggiore è la velocità di trasmissione,
maggiore è la quantità dei dati. Tuttavia, questo non
sempre è indice dell’ottenimento di una qualità migliore
delle immagini.
71
IT
Lista dei codici della lingua
Per maggiori informazioni. Vedere le pagine 34 e 52.
Codice LinguaCodice LinguaCodice LinguaCodice Lingua
1027Afar
1028Abkhaziano
1032Afrikaans
1039Amarico
1044Arabico
1045Assamese
1051Aymarese
1052Azerbaigiano
1053Bashkir
1057Bielorusso
1059Bulgaro
Altre informazioni
1060Biharese
1061Bislama
1066Bengalese; Bangla
1067Tibetano
1070Bretone
1079Catalano
1093Corso
1097Ceco
1103Gallese
1105Danese
1109Tedesco
1130Butanese
1142Greco
1144Inglese
1145Esperanto
1149Spagnolo
1150Estone
1151Basco
1157Persiano
1165Finlandese
1166Fiji
1171Faroese
1174Francese
1181Frisiano
1183Irlandese
1186Gaelico scozzese
1194Galiziano
1196Guaranese
1203Gujaratese
1209Hausa
1217Indi
1226Croato
1229Ungherese
1233Armeno
1235Interlingua
1239Interlingue
1245Inupiak
1248Indonesiano
1253Islandese
1254Italiano
1257Ebraico
1261Giapponese
1269Yiddish
1283Giavanese
1287Georgiano
1297Kazaco
1298Groenlandese
1299Cambogiano
1300Kannad
1301Coreano
1305Kashmiri
1307Curdo
1311Kirghiz
1313Latino
1326Lingala
1327Laoziano
1332Lituano
1334Latviano; Lettone
1345Malgascio
1347Maori
1349Macedone
La redazione delle lingue è conforme allo standard ISO 639: 1988 (E/F).
1350Malayalam
1352Mongolese
1353Moldavo
1356Marathi
1357Malay
1358Maltese
1363Burmese
1365Nauru
1369Nepalese
1376Olandese
1379Norvegese
1393Occitano
1403(Afan) Oromo
1408Oriya
1417Punjabi
1428Polacco
1435Pashto; Pushto
1436Portoghese
1463Quechua
1481Rhaeto-Romanzo
1482Kirundi
1483Rumeno
1489Russo
1491Kinyarwanda
1495Sanscrito
1498Sindhi
1501Sangho
1502Serbo-Croato
1503Singhalese
1505Slovacco
1506Sloveno
1507Samoano
1508Shona
1509Somalese
1511Albanese
1512Serbo
1513Siswati
1514Sesotho
1515Sudanese
1516Svedese
1517Swahili
1521Tamil
1525Telugu
1527Tajik
1528Tailandese
1529Tigrino
1531Turkmeno
1532Tagalog
1534Setswana
1535Tonga
1538Turco
1539Tsonga
1540Tatar
1543Twi
1557Ucraino
1564Urdu
1572Uzbeco
1581Vietnamita
1587Volapük
1613Wolof
1632Xhosa
1665Yoruba
1684Cinese
1697Zulu
1703Non specificata
72
IT
Indice delle parti e dei comandi
Per maggiori informazioni consultare le pagine indicate tra parentesi.
Pannello frontale
Altre informazioni
1 g (sensore del telecomando) (7)
Accetta i segnali del telecomando.
2 Tasto e indicatore 1/u (POWER) (17)
Per accendere e spegnere il lettore.
3 Tasto/indicatore VIRTUAL 3D SURROUND (37)
Per selezionare le voci dell’opzione “VIRTUAL 3D
SURROUND”. Ad ogni pressione del tasto, la voce
cambia.
Quando l’opzione “VIRTUAL 3D SURROUND” non è
impostata su “OFF”, l’indicatore s’illumina.
4 Tasto SHUFFLE (40)
Per visualizzare il display dell’opzione “CASUALE”
sullo schermo del televisore.
5 Indicatore MULTICHANNEL (36)
Si illumina quando:
– Riproduzione del suono surround a più canali, come
le piste sonore Dolby Digital e MPEG.
– il disco non è inserito
6 Vassoio del disco (17)
Inserire un disco sul vassoio.
7 tasto §OPEN/CLOSE (17)
Per aprire e chiudere il vassoio del disco.
8 Tasti 3/# SEARCH (19)
Premere questi tasti per individuare una scena.
9 Tasto =/+ PREV/NEXT (manopola DIRECT
SEARCH) (18)
Ruotare per selezionare un capitolo o un brano, quindi
premere per tornare al capitolo o brano selezionato.
0 Manopola di spostamento (19)
Per cambiare la velocità di riproduzione.
!¡ Tasto ?/>/.// ENTER
Per selezionare ed eseguire le opzioni o le
impostazioni.
!™ Tasto/indicatore JOG (19)
Premere questo tasto per riprodurre un disco
fotogramma per fotogramma.
!£ Connettore PHONES (17)
Per collegare le cuffie.
!¢ Comando PHONE LEVEL (17)
Per regolare il volume delle cuffie.
!∞ Tasto PROGRAM (38)
Per visualizzare sullo schermo del televisore il display
dell’opzione “PROGRAMMATA”.
!§ Display del pannello frontale (23)
Su questo display viene indicato il tempo di
riproduzione, ecc.
!¶ Tasto REPEAT (41)
Per visualizzare l’opzione “RIPETUTA” sullo schermo
del televisore.
!• Tasto CLEAR (39, 40, 41)
Premere questo tasto per ritornare alla riproduzione
continua, ecc.
!ª Tasto ·PLAY (17)
Per riprodurre un disco.
@º Tasto PPAUSE (18)
Per effettuare una pausa durante la riproduzione di un
disco.
@¡ Tasto pSTOP (18, 20)
Per arrestare la riproduzione di un disco.
@™ Tasto TITLE (21)
Per visualizzare il menu del titolo sullo schermo del
televisore.
@£ Tasto DVD MENU (21)
Per visualizzare il menu DVD sullo schermo del
televisore.
@¢ Tasto ˆRETURN (22, 26)
Premere questo tasto per ritornare al display
selezionato in precedenza, ecc.
73
IT
Indice delle parti e dei comandi
Pannello posteriore
Altre informazioni
1 Connettore EURO AV 1 (RGB)-TV (8, 54)
Per collegare il lettore al televisore tramite il
connettore EURO AV per l’emissione dei segnali dal
lettore. Come formato del segnale di uscita, è possibile
selezionare i segnali video, i segnali S video o i segnali
RGB. Scegliere il segnale appropriato (page 54).
2 Connettore EURO AV 2 (8)
Per collegare il lettore all’apparecchio video tramite il
connettore EURO AV per l’immissione del segnale
dall’apparecchio.
3 Connettori AUDIO OUT (9, 12)
Per collegare il connettore di ingresso audio del
televisore o del ricevitore (amplificatore).
4 Connettori 5.1CH OUTPUT (15)
Per collegare il lettore ad un ricevitore (amplificatore)
dotato di connettori di ingresso con canale 5.1.
5 Connettore DIGITAL OUT (OPTICAL) (13)
Per collegare il lettore ad un apparecchio audio
utilizzando il cavo di collegamento digitale ottico.
6 Connettore DIGITAL OUT (COAXIAL) (13)
Per collegare il lettore ad un apparecchio audio
utilizzando il cavo di collegamento digitale coassiale.
7 Connettori VIDEO OUT (8)
Per collegare il connettore di ingresso video del
televisore o del monitor.
8 Connettori S VIDEO OUT (1, 2) (8, 12)
Per collegare il connettore di ingresso S video del
televisore o del monitor.
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
VIDEO
DIGITAL OUT
OPTICAL COAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
OUT
S VIDEO
OUT
COMPONENT VIDEO OUT
C
B
/B–Y CR/R–Y
Y
AUDIO
OUT
5.1CH OUTPUT
FRONT REAR CENTER
L
R
WOOFER
9 Connettori COMPONENT VIDEO OUT (9)
Per collegare il lettore ad un monitor o ad un
proiettore dotato dei connettori di ingresso video
componenti (Y, C
B/B-Y, CR/R-Y) conformi ai segnali
di uscita provenienti dal lettore.
74
IT
Telecomando
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1 Interruttore TV/DVD (63)
Per selezionare il controllo del lettore o del televisore
con il telecomando.
2 Tasto 6OPEN/CLOSE (17)
Per aprire o chiudere il vassoio del disco.
3 Tasti numerici
Per selezionare le voci o le impostazioni.
4 Tasto CLEAR /? (decine) (39, 40, 41)
Premere questo tasto per ritornare alla riproduzione
continua, ecc.
5 Tasto REPEAT (41)
Per visualizzare sullo schermo del televisore l’opzione
“RIPETUTA”.
6 Tasto PROGRAM (38)
Per visualizzare sullo schermo del televisore l’opzione
“PROGRAMMATA”.
7 Tasto SHUFFLE (40)
Per visualizzare sullo schermo del televisore l’opzione
“CASUALE”.
8 Tasto ANGLE (35)
Per cambiare gli angoli durante la riproduzione di un
DVD.
9 Tasto AUDIO (33)
Per modificare l’audio durante la riproduzione di un
DVD o di un CD video.
0 Tasto SUBTITLE (34)
Per visualizzare il menu SOTTOTITOL nel display del
menu di controllo.
!¡ Tasti =/+PREV/NEXT (18)
Premere questi tasti per passare al capitolo o brano
successivo o per ritornare al capitolo o brano
precedente
!™ Tasto ·PLAY (17)
Per riprodurre un disco.
!£ Tasti 3/# (SEARCH) (19)
Premere questi tasti per individuare una scena.
!¢ Tasto DISPLAY (25)
Per visualizzare sullo schermo del televisore il menu
di controllo per impostare o regolare le voci.
!∞ Tasto TITLE (21)
Per visualizzare sullo schermo del televisore il menu
del titolo.
!§ Tasto DVD MENU (21)
Per visualizzare sullo schermo del televisore il menu
DVD.
!¶ Manopola di spostamento (19)
Per cambiare la velocità di riproduzione.
!• Tasto ?/>/.// ENTER
Per selezionare le voci ed eseguire le impostazioni.
!ª Tasto SET UP (49)
Per visualizzare sullo schermo del televisore il display
di impostazione per impostare o regolare le voci.
@º Tasto 1/u (POWER) (17)
Per accendere e spegnere il lettore e il televisore.
@¡ Tasti di azionamento del televisore (63, 64)
Per azionare il televisore.
@™ Tasto TIME/TEXT (23)
Per visualizzare sul display del pannello frontale il
tempo di riproduzione del disco, ecc.
@£ Tasto INPUT (32)
Premere questo tasto per assegnare un nome al disco.
@¢ Tasto ENTER
Per eseguire le voci o le impostazioni.
@∞ Tasto PICTURE MEMORY (54)
Premere questo tasto per memorizzare un’immagine.
@§ Tasto TV/DVD (64)
Premere questo tasto per selezionare la fonte di
ingresso scegliendo tra il televisore e il lettore CD/
DVD.
@¶ Tasto BOOK MARK (48)
Premere questo tasto per impostare un indice.
@• Tasto AV VOL (64)
Per modificare il volume dei ricevitori (amplificatori)
AV.
@ª Tasto pSTOP (18, 20)
Per arrestare la riproduzione di un disco.
#º Tasto PPAUSE (18)
Per effettuare una pausa durante la riproduzione di un
disco.
#¡ Tasto/indicatore JOG (19)
Premere questo tasto per riprodurre un disco
fotogramma per fotogramma.
#™ Tasto ˆRETURN (22, 26)
Premere questo tasto per ritornare al display
precedente, ecc.
Capitolo 5, 28
CD 17
CD video 16
CHAPTER 28
CHAPTER VIEWER 48
Continuazione della
riproduzione 20
COMPONENT OUT 10
Collegamenti 8, 12, 14
Controllo video 45
D, E
Diffusori
Dischi utilizzabili 4
Display
DISTANZA 61
DNR 45
Dolby Digital 14, 36
DTS 59
DVD 17
collegamento 15
installazione 61
Display del pannello frontale
23
Display del menu di
controllo 25
Display di impostazione 49
F, G
FILTRO AUDIO 58
FORMATO 61
Funzioni PBC 22
H, I, J, K
IMPOSTA MEMORIA 55
IMPOSTAZIONE AUDIO 58
IMPOSTAZIONE LINGUA 52
IMPOSTAZIONE
PERSONALIZZATA 54
IMPOSTAZIONE SCHERMO 53
Indicazioni a schermo
Display del menu di controllo
25
Display di impostazione 49
INDEX 28
Individuazione
di una parte specifica 18
osservando lo schermo del
televisore 19
L
LETTER BOX 53
LIVELLO 62
LUMINOSITÀ DISPLAY 55
M, N, O
Manipolazione dei dischi 6
Menu del titolo 21
Menu di controllo 25
Menu DVD 52
MPEG 60
OSD 52
P, Q
PAN SCAN 53
Pile 7
PROTEZIONE 55
PROGRAM 38
PRO LOGIC 36
Promemoria disco 31
R
REIMPOSTA INDICE 55
Riavvolgimento rapido 19
Ricerca ad alta velocità 19
Ricerca. Vedere individuazione.
REPEAT 41
Riproduzione al rallentatore 19
RIPRODUZIONE AUTO 54
Riproduzione continua
CD/CD video 17
DVD 17
Riproduzione in ordine casuale
40
Riproduzione PBC 22, 70
Riproduzione programmata 38
Riproduzione ripetuta A˜B 41
Riproduzione strobo 47
S
Scena 5, 28
SCENE 28
SCHERMO DI INIZIO 53
SCREEN SAVER 53
SELEZIONE BRANO 58
SETUP DIFFUSORI 61
SFONDO 53
SHUFFLE 40
Soluzione dei problemi 65
STROBE PLAYBACK 47
SUBTITLE 34
T
Telecomando 7, 63
TIME/MEMO 29, 30, 31
TIME/TEXT 29, 30, 31
TIPO TV 53
TITLE 28
TITLE VIEWER 48
Titolo 5, 28, 71
TONO DI PROVA 62
TRACK 28
TRACK VIEWER 48
U
USCITA DIGITALE 59
Uscita digitale 13, 59
Uscita S video 8, 12
V, W, X, Y, Z
VES 36
VIDEO EQ 45
VIRTUAL 3D SURROUND 36
76
IT
Altre informazioni
77
IT
WAARSCHUWING
Welkom!
Stel het apparaat niet
bloot aan regen of vocht
om het gevaar voor brand
of een elektrische schok te
voorkomen.
Open om dezelfde reden
ook nooit de behuizing.
Laat eventuele reparaties
over aan de erkende
vakhandel.
Het netsnoer mag alleen
worden vervangen in een
erkende vakhandel.
Dit apparaat is geklassificeerd als een
CLASS 1 LASER PRODUCT. De
aanduiding ”CLASS 1 LASER
PRODUCT” vindt u aan de
achterzijde van het apparaat.
OPGELET
Het gebruik van optische instrumenten in
combinatie met dit product vergroot de
kans op oogletsel. De laserstraal van deze
CD/DVD-speler is schadelijk voor de
ogen. Open dus nooit de behuizing.
Laat eventueel onderhoud over aan de
erkende vakhandel.
Dit etiket bevindt zich op de
laserbehuizing in het toestel.
Bij dit product zijn batterijen geleverd.
Wanneer deze leeg zijn, moet u ze niet
weggooien maar inleveren als KCA.
Voorzorgsmaatregelen
Veiligheid
•Dit toestel werkt op 220 - 240 V AC, 50/
60 Hz. Kijk of dit voltage overeenstemt
met de plaatselijke netspanning.
• In het geval er vloeistof of een voorwerp
in de behuizing terechtkomt, moet u de
stekker uit het stopcontact trekken en het
apparaat eerst door een deskundige
laten nakijken, alvorens het weer in
gebruik te nemen.
• Zolang het netsnoer van het apparaat op
de wandcontactdoos is aangesloten, staat
het apparaat onder spanning, zelfs als
het apparaat zelf uitgeschakeld is.
• Trek de stekker uit het stopcontact als u
denkt het apparaat geruime tijd niet te
gebruiken. Om de aansluiting op het
stopcontact te verbreken, moet u
uitsluitend de stekker vastnemen. Trek
nooit aan het snoer zelf.
Installeren
• Kies een plaats waar een ongehinderde
luchtdoorstroming mogelijk is, om
oververhitting van vitale onderdelen te
voorkomen.
• Zet het apparaat niet op een zacht of
wollig oppervlak (een kleedje of deken),
of tegen gordijnen, waardoor de
ventilatie-openingen geblokkeerd
kunnen worden.
• Plaats het apparaat niet in de buurt van
een warmtebron, zoals een radiator of
warmeluchtkanalen. Zet het ook niet in
de volle zon, op een stoffige plaats of
ergens waar het blootstaat aan
mechanische trillingen of schokken.
• Het apparaat is ontworpen voor gebruik
in horizontale stand. Zet het dus niet op
een hellend oppervlak.
• Houd zowel het apparaat als discs uit de
buurt van apparatuur waarin een
krachtige magneet gebruikt wordt, zoals
een grote luidspreker of magnetronoven.
• Plaats geen zware voorwerpen op het
apparaat.
• Als de CD/DVD-speler van een koude
naar een warme omgeving wordt
gebracht kan er vocht binnenin het
apparaat condenseren, hetgeen schade
aan de lenzen tot gevolg kan hebben.
Wacht daarom bij het voor de eerste
maal installeren van het apparaat, of
wanneer u dit van een koude naar een
warme omgeving verplaatst ongeveer
een uur voor u het in gebruik neemt.
Dank u voor uw aankoop van deze Sony
CD/DVD-speler. Alvorens het apparaat in
gebruik te nemen, moet u de
gebruiksaanwijzing aandachtig lezen en
bewaren zodat u ze later nog kunt
raadplegen.
NL
2
INHOUD
Betreffende deze gebruiksaanwijzing 4
Met dit apparaat kunnen volgende discs worden
Uitpakken 7
TV-aansluitingen 8
Aansluiting op een receiver (versterker) 12
Aansluitingen voor 5.1-kanaals Surround 14
De taal voor het schermdisplay kiezen 16
Discs afspelen17
Discs afspelen 17
Weergave met verschillende snelheden/beeld-per-
beeld 19
De weergave hervatten vanaf het punt waar u de
disc hebt gestopt (Resume Play) 20
Gebruik van het menu voor elke DVD 21
VIDEO CD’s met PBC-functies afspelen (PBC-
weergave) 22
Gebruik van het uitleesvenster op het voorpaneel
23
Weergave-informatie controleren 43
Beeldruis onderdrukken (DNR: Digital Video Noise
Reduction) 45
Afstelling van het weergavebeeld (VIDEO
EQ: Video Equalizer) 45
Verschillende hoeken tegelijk tonen 47
Een track opsplitsen in 9 delen (Strobe Play)
47
Titel, Hoofdstuk en Track scannen 48
Een favoriete scène instellen en kiezen (markering)
48
Instellingen en afstellingen49
Met behulp van het instelscherm 49
Lijst van instelpunten 51
De taal voor display en geluid kiezen
INSTELLING) 54
Geluidsinstellingen (AUDIO INSTELLING) 58
Luidsprekerinstelling 61
De TV of AV-receiver (versterker) bedienen met de
meegeleverde afstandsbediening 63
NL
Gebruik van diverse functies via het
bedieningsmenu 25
Gebruik van het bedieningsmenuscherm 25
Items bedieningsmenu 27
Een titel/Hoofdstuk/Track/Index/Scène zoeken
28
Speelduur en resterende duur controleren 29
Kies een startpunt met behulp van de tijdcode 30
De disc-informatie controleren 31
Het geluid regelen 33
Ondertitels weergeven 34
Hoeken wijzigen 35
Digital Cinema Sound instellingen 36
Geprogrammeerde weergave (Program Play) 38
Weergave in willekeurige volgorde (Shuffle Play)
Verhelpen van storingen65
Zelfdiagnosefunctie 68
Technische gegevens 69
Verklarende woordenlijst 70
Taalcodelijst 72
Onderdelen en bedieningselementen 73
Index 76
NL
3
Betreffende deze
gebruiksaanwijzing
SymboolBetekenis
Afspraken
• De instructies in deze gebruiksaanwijzing gelden voor de
bedieningselementen op de speler.
U kunt ook de toetsen op de afstandsbediening gebruiken
wanneer die dezelfde of een vergelijkbare naam hebben als die
op de speler.
• In deze gebruiksaanwijzing vindt u de volgende symbolen:
Z
z
Betekent dat u voor deze handeling alleen
de afstandsbediening kunt gebruiken.
Staat voor tips en hints om de bediening
te vergemakkelijken.
Geeft functies voor DVD VIDEO’s aan.
Geeft functies voor VIDEO CD’s aan.
Geeft functies voor Audio CD’s aan.
Met dit apparaat kunnen volgende discs worden afgespeeld
DVD VIDEO’sVIDEO CD’sAudio CD’s
Disc-logo
Inhoud
Disc-formaat
Speelduur
Bij het afspelen van een NTSC disc, voert de speler het videosignaal alleen uit in het NTSC formaat. Als uw TV dan van het PAL type is, is
het beeld gestoord.
Audio + Video
12 cm8 cm
Ongeveer 4 u
(voor
enkelzijdige
DVD)/
ongeveer 8 u
(voor
dubbelzijdige
DVD)
Ongeveer 80
min. (voor
enkelzijdige
DVD)/
ongeveer 160
min. (voor
dubbelzijdige
DVD)
Audio + VideoAudio
12 cm
74 min.
8 cm
20 min.
Het “DVD VIDEO” logo is een handelsmerk
12 cm
74 min.
8 cm
(CD single)
20 min.
Regiocode van DVD’s die kunnen worden afgespeeld
Op de achterkant van uw DVD-speler staat een regiocode vermeld die ook op de DVD moet
vermeld staan om met dit toestel te kunnen worden afgespeeld.
DVD’s met het label
Wanneer u een andere DVD probeert af te spelen, verschijnt het bericht “Playing this disc
prohibited by area limits.” op het TV-scherm.
Op sommige DVD’s staat geen regiocode vermeld en kunnen toch niet worden afgespeeld.
ALL
kunnen ook met dit toestel worden afgespeeld.
CD/DVD PLAYER
AC 110V 60Hz
NO.
22W
SONY CORPORATION
MODEL NO.
DVP–8306
MADE IN JAPAN 3-444-464-01
X
Regiocode
Opmerking betreffende de weergave van DVD’s en VIDEO CD’s
Sommige weergavefuncties van DVD’s en VIDEO CD’s kunnen opzettelijk door software-producenten zijn vastgelegd. Dit apparaat
speelt DVD’s en VIDEO CD’s af volgens de inhoud van de disc zodat bepaalde weergavefuncties niet beschikbaar kunnen zijn.
Raadpleeg daarom de instructies die bij DVD’s of VIDEO CD’s worden geleverd.
NL
4
Terminologie
• Titel
De langste delen van een beeld of een muziekstuk op een DVD:
bijvoorbeeld een film voor video software of een album voor
audio software. Aan elke titel is een titelnummer toegekend,
zodat u titels snel kunt vinden.
• Hoofdstuk
Delen van een beeld of een muziekstuk die korter zijn dan
titels. Een titel bestaat uit verscheidene hoofdstukken. Aan elke
hoofdstuk is een hoofdstuknummer toegekend, zodat u
hoofdstukken snel kunt vinden. Sommige discs bevatten geen
hoofdstukken.
• Track
Delen van een beeld of een muziekstuk op een VIDEO CD of
een CD. Aan elke track is een tracknummer toegekend, zodat u
tracks snel kunt vinden.
DVDstructuur
VIDEO CDof CD-
Titel
Hoofdstuk
Track
Disc
Disc
structuur
Index
Discs die niet kunnen worden afgespeeld met het
apparaat
Het apparaat is uitsluitend geschikt voor de weergave van discs
die vermeld staan in de tabel op pagina 4. CD-R’s, CD-ROM’s
met inbegrip van PHOTO CD’s, datasecties in CD-EXTRA’s,
DVD-ROM’s en dergelijke kunnen niet worden afgespeeld.
• Index (CD) / Video Index (VIDEO CD)
Een getal waarmee een track wordt opgesplitst zodat u
makkelijk een bepaald punt op een VIDEO CD of een CD kunt
vinden. Op sommige discs kunnen geen indexen worden
opgenomen.
• Scène
Op een VIDEO CD met PBC-functies zijn de menuschermen,
bewegende beelden en stilstaande beelden opgesplitst in
“scènes”. Aan elke scène is een scènenummer toegekend, zodat
u scènes snel kunt vinden.
Deze speler beantwoordt aan Ver. 1.1 en Ver. 2.0 van de VIDEO
CD-normen. Naargelang van de disc zijn er twee
weergavemogelijkheden.
Disc-type
VIDEO CD’s
zonder PBCfuncties (Ver. 1.1
discs)
VIDEO CD’s met
PBC-functies (Ver.
2.0 discs)
Geschikt voor
Weergave van bewegende beelden en
muziek.
Interactieve software met menuschermen
op het TV-scherm (PBC-weergave), met
bovendien de videoweergavefuncties van
Ver 1.1 discs. Hiermee kunnen ook
stilstaande hogeresolutiebeelden worden
afgespeeld als er op de disc staan.
Bij weergave van DTS*-gecodeerde CD’s kan overdreven ruis
hoorbaar zijn via de analoge stereo-uitgangen. Om beschadiging
van de stereo installatie te voorkomen, moeten de nodige
voorzorgsmaatregelen worden getroffen wanneer de analoge
stereo uitgangen van de DVD-speler worden aangesloten op een
versterker. Voor DTS Digital Surround™, weergave dient een 5.1kanaals DTS Digital Surround™ decodersysteem te worden
aangesloten op de digitale uitgang van de DVD-speler.
Dit product is voorzien van copyright-beveiligingstechnologie
die op haar beurt is beschermd door sommige Amerikaanse
patenten en andere intellectuele eigendomsrechten van
Macrovision Corporation en anderen. Het gebruik van deze
copyright-beveiligingstechnologie moet zijn goedgekeurd door
Macrovision Corporation, en is bedoeld voor gebruik in huis en
beperkte kring tenzij Macrovision Corporation hiervoor
uitdrukkelijk toestemming heeft verleend. Aanpassingen of
demontage is verboden.
* “DTS” is een handelsmerk van Digital Theater Systems, Inc.
NL
5
Voorzorgsmaatregelen
Veiligheid
•
Opgelet - Het gebruik van optische instrumenten in
combinatie met dit product vergroot de kans op oogletsel.
•
In het geval er vloeistof of een voorwerp in de behuizing
terechtkomt, moet u de stekker uit het stopcontact
trekken en het apparaat eerst door een deskundige laten
nakijken, alvorens het weer in gebruik te nemen.
Spanningsbronnen
• Zolang het netsnoer van het apparaat op de
wandcontactdoos is aangesloten, staat het apparaat
onder spanning, zelfs als het apparaat zelf
uitgeschakeld is.
•
Trek de stekker uit het stopcontact als u denkt het apparaat
geruime tijd niet te gebruiken. Om de aansluiting op het
stopcontact te verbreken, moet u uitsluitend de stekker
vastnemen. Trek nooit aan het snoer zelf.
• Het netsnoer mag alleen worden vervangen in een
erkende vakhandel.
Plaatsing
• Kies een plaats waar een ongehinderde
luchtdoorstroming mogelijk is, om oververhitting van
vitale onderdelen te voorkomen.
• Zet het apparaat niet op een zacht of wollig oppervlak
(een kleedje of deken), of tegen gordijnen, waardoor de
ventilatie-openingen geblokkeerd kunnen worden.
Plaats het apparaat niet in de buurt van een warmtebron,
•
noch in de volle zon, op een stoffige plaats of ergens waar
het blootstaat aan mechanische trillingen of schokken.
BELANGRIJK
Opgelet: deze DVD-speler kan voor onbepaalde duur
een stilstaand videobeeld of instelscherm op het TVscherm tonen. Als u dat beeld lange tijd op het TVscherm laat staan, bestaat het gevaar dat uw
televisiescherm onherstelbaar wordt beschadigd.
Vooral projectietelevisies zijn hier gevoelig voor.
Opmerkingen betreffende
discs
Behandeling van discs
• Neem discs altijd vast aan de rand om ze proper te
houden. Raak het oppervlak niet aan.
• Kleef geen papier of plakband op de disc.
Als er lijm of dergelijke op de disc zit, moet u die
volledig verwijderen alvorens de disc in gebruik te
nemen.
Werking
• Als de CD/DVD-speler van een koude naar een warme
omgeving wordt gebracht kan er vocht binnenin het
apparaat condenseren, hetgeen schade aan de lenzen tot
gevolg kan hebben. Wacht daarom bij het voor de eerste
maal installeren van het apparaat, of wanneer u dit van
een koude naar een warme omgeving verplaatst
ongeveer een uur voor u het in gebruik neemt.
Volumeregeling
• Zet het volume niet hoger bij het beluisteren van een
stuk met zeer laag ingangsniveau of helemaal geen
audiosignaal. Als u dat toch doet, kunnen de
luidsprekers beschadigd worden wanneer een stuk met
hoog niveau wordt afgespeeld.
Reiniging
•
Reinig de behuizing, het paneel en de bedieningselementen
met een doek die lichtjes is bevochtigd met een zacht
zeepsopje. Gebruik geen schuurspons, schuurpoeder noch
solventen zoals alcohol of benzine.
Mocht u vragen of problemen hebben betreffende de
speler, aarzel dan niet contact op te nemen met de
dichtstbijzijnde Sony handelaar.
• Stel discs niet bloot aan direct zonlicht of warmte van
een kachel of radiator. Laat ook geen discs achter in een
in de zon geparkeerde auto, aangezien de temperatuur
hierin bijzonder hoog kan oplopen.
• Berg discs na gebruik weer op in de houder.
Reiniging
• Veeg voor het afspelen de disc schoon met een zacht
reinigingsdoekje. Veeg licht over het oppervlak van het
midden naar de rand van de disc.
• Gebruik voor het reinigen geen oplosmiddelen zoals
benzine of spiritus, noch in de handel verkrijgbare
vloeistoffen of antistatische spray bestemd voor het
reinigen van conventionele grammofoonplaten.
NL
6
Aan de slag
Uitpakken
In dit hoofdstuk staat beschreven hoe
de CD/DVD-speler kan worden
aangesloten op een TV (met audio/
video-ingangen) en/of een AV
receiver (versterker). Deze speler kan
niet worden aangesloten op een TV
zonder video-ingang. Zet altijd eerst
elke component af alvorens aan te
sluiten.
Controleer of u de volgende onderdelen hebt ontvangen:
• Audio/video-kabel (1)
• S video-kabel (1)
• Afstandsbediening RMT-D111P (1)
• R6 (AA) batterijen (2)
Batterijen in de afstandsbediening
plaatsen
U kunt de speler bedienen met behulp van de
meegeleverde afstandsbediening. Plaats twee R6 (AA)
batterijen en let daarbij op de aanduidingen + en - op de
batterijen. Richt de afstandsbediening op de
afstandsbedieningssensor g op de speler.
z
Met de meegeleverde afstandsbediening kunnen ook TV’s en
AV receivers worden bediend.
Zie pagina 63.
Aan de slag
Opmerkingen
• Leg de afstandsbediening niet op een zeer warme of vochtige
plaats.
• Laat geen vreemde voorwerpen in de behuizing van de
afstandsbediening vallen, vooral bij het vervangen van
batterijen.
• Stel de afstandsbedieningssensor niet bloot aan directe
zonnestraling of krachtige verlichting. De werking kan
hierdoor immers worden verstoord.
• Als u de afstandsbediening gedurende lange tijd niet gebruikt,
moet u de batterijen verwijderen om schade als gevolg van
batterijlekkage en corrosie te voorkomen.
NL
7
TV-aansluitingen
Aan de slag
Deze aansluiting is bedoeld om het geluid te beluisteren
via de luidsprekers van de TV (2k – L,R). Raadpleeg de
gebruiksaanwijzing van de aan te sluiten component.
Deze speler kan niet worden aangesloten op een TV
zonder EURO AV (SCART) aansluiting of een videoingang.
CD/DVD-speler
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
VIDEO
DIGITAL OUT
OPTICAL COAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
OUT
S VIDEO
OUT
COMPONENT VIDEO OUT
C
B/B–Y CR/R–Y
Y
AUDIO
OUT
5.1CH OUTPUT
FRONT REAR CENTER
L
R
WOOFER
Benodigde kabels
EURO-AV (SCART) kabel (niet meegeleverd) (2)
Sluit de kabels goed aan om gebrom en ruis te voorkomen.
Raadpleeg de gebruiksaanwijzing van de aangesloten TV.
Opmerkingen
• Wanneer u “SCART UITGANG” op “S VIDEO” of “RGB” zet
onder “INDIVIDUELE INSTELLING” in het instelscherm,
moet u de juiste EURO AV (SCART) kabel gebruiken voor elk
signaal.
• Bij aansluiting met een EURO-AV kabel, moet u controleren of
de TV compatibel is met S VIDEO of RGB. Raadpleeg de
gebruiksaanwijzing van de TV.
Naar Ú EURO
AV1 (RGB)-TV
Naar een stopcontact
Videorecorder
Naar :
EURO AV2
Naar EURO
AV (SCART)
uitgang
TV
Naar EURO
AV (SCART)
ingang
: Signaalverloop
NL
8
Als uw TV is voorzien van twee EURO AV (SCART)
aansluitingen
CD/DVD-speler
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
Als uw TV niet is voorzien van EURO AV (SCART)
aansluitingen
Met de meegeleverde audio/video-kabel kan de speler worden
aangesloten op een TV (met audio/video-ingangen). Als uw TV
is voorzien van een S video-ingang, sluit dan de component aan
op S VIDEO OUT met behulp van de S video-kabel
(meegeleverd) in plaats van de videokabel. U krijgt dan een beter
beeld. Let erop dat de kleuren van de aansluitingen
overeenstemmen met die van de stekkers: geel (video) op geel,
rood (rechts) op rood en wit (links) op wit.
Audio/video-kabel (meegeleverd)
Aan de slag
Naar EURO
AV 1 (SCART)
ingang
Videorecorder
EURO AV
TV
EURO AVEURO AV
Naar EURO
AV 2 (SCART)
ingang
Geel
Wit (L)
Rood (R)
Geel
Wit (L)
Rood (R)
S video-kabel (meegeleverd)
pHet geluid beluisteren via de luidsprekers van de TV
CD/DVD-speler
AUDIO
OUT
S VIDEO
OUT
L
R
TV
INPUT
L
AUDIO
R
S VIDEO IN
pAls uw TV niet is voorzien van een S video-ingang
Sluit de component aan via VIDEO INPUT met behulp van de
videokabel (niet meegeleverd) in plaats van de S video-kabel.
Videokabel (niet meegeleverd)
CD/DVD-spelerTV
VIDEO
OUT
INPUT
NL
9
TV-aansluitingen
Aan de slag
U kunt de speler aansluiten op een monitor of
projector met component video-ingangen die
geschikt zijn voor de uitgangssignalen van de
COMPONENT VIDEO OUT (Y, C
aansluitingen op de speler.
Sluit de component met behulp van drie identieke
videokabels (niet meegeleverd) aan op COMPONENT
VIDEO OUT. U krijgt dan een beter beeld.
Zet in dit geval “SCART UITGANG” onder
“INDIVIDUELE INSTELLING” op “VIDEO” of “S VIDEO”
in het instelscherm, en zet “COMPONENT OUT” op
“AAN.” (pagina 54)
COMPONENT VIDEO OUT
CB/
R
/
B-Y
C
R-Y
Y
B/B-Y, CR/R-Y)
COMPONENT
VIDEO IN
C
R
C
B
Y
Opmerkingen
• Als u “SCART UITGANG” onder “INDIVIDUELE
INSTELLING” op “RGB” zet, kan u “COMPONENT OUT”
onder “INDIVIDUELE INSTELLING” niet kiezen.
• Raadpleeg de gebruiksaanwijzing van de aan te sluiten
component.
• Sluit deze speler niet aan op een videorecorder. Als u beelden
bekijkt op uw TV met de onderstaande aansluitingen, kan er
beeldruis optreden.
Videorecorder
CD/DVDspeler
TV
Rechtstreeks
aansluiten
• Afhankelijk van de TV of receiver (versterker), kan het geluid
zijn vervormd omdat het audio-uitgangsniveau te hoog is. Zet
“AUDIO VERZWAKKER” onder “AUDIO INSTELLING” op
“AAN” in het instelscherm. Voor details, zie pagina 58.
• Als u geen beelden kunt bekijken van een videorecorder via
deze speler die is aangesloten op een TV met RGB, zet dan
op … (Audio/Video) op uw TV. Als u (RGB) kiest,
kan de TV geen signaal ontvangen van de videorecorder.
• Om beelden met RGB-signaal te bekijken via EURO AV 1
(RGB), zet u “COMPONENT OUT” onder “INDIVIDUELE
INSTELLING” op “UIT” en zet u vervolgens “SCART
UITGANG” op “RGB” in het instelscherm. Voor details, zie
pagina 54.
• Om de SmartLink-functie van een videorecorder te gebruiken,
sluit u de videorecorder aan op een TV die compatibel is met
SmartLink en sluit u de CD/DVD-speler aan op de TV met een
andere connector.
• Wanneer u de speler alleen via COMPONENT VIDEO OUT
aansluit op een monitor of projector, mag u “COMPONENT
OUT” onder “INDIVIDUELE INSTELLING” niet op “UIT”
zetten. Als u wel “UIT” kiest, kan er geen beeld verschijnen.
10
NL
Instelling van de speler
Bepaalde instellingen zijn nodig, afhankelijk van de
aangesloten TV of andere componenten.
Verander de instellingen via het instelscherm.
Voor meer details over het instelscherm, zie pagina 49.
• De speler aansluiten op een breedbeeldtelevisie
Zet in het instelscherm “TV TYPE” onder
“SCHERMINSTELLING” op “16:9” (standaard
instelling). Voor details, zie pagina 53.
• De speler aansluiten op een gewone televisie
Zet in het instelscherm “TV TYPE” onder
“SCHERMINSTELLING” op “4:3 LETTER BOX” of “4:3
PAN&SCAN.” Voor details, zie pagina 53.
• De speler aansluiten op TV of videorecorder via een
EURO AV connector die compatibel is met S videosignalen of RGB-signalen.
Zet in het instelscherm “SCART AV UITGANG” onder
“INDIVIDUELE INSTELLING” op “S VIDEO” of
“RGB.” Voor details, zie pagina 54.
• De speler aansluiten op een monitor of projector
met component video ingangen die compatibel zijn
met de uitgangssignalen van COMPONENT VIDEO
OUT (Y, CB/B-Y, CR/R-Y) op de speler
Zet in het instelscherm “COMPONENT OUT” onder
“INDIVIDUELE INSTELLING” op “AAN”. Dit is de
standaard instelling. Voor details, zie pagina 54.
Aan de slag
Deze speler werkt met het PAL-kleursysteem.
Bij het afspelen van een disc opgenomen met
het NTSC-kleursysteem voert de speler het
videosignaal van het instelscherm enz. uit in
het NTSC-kleursysteem en kan er eventueel
geen beeld verschijnen op het TV-scherm.
Open dan de lade en verwijder de disc.
11
NL
Aansluiting op een receiver (versterker)
Aan de slag
Deze aansluiting is bedoeld om het geluid te beluisteren
via luidsprekers die zijn aangesloten op een receiver
(versterker zoals een geïntegreerde stereo versterker, een
receiver met ingebouwde Dolby Pro Logic decoder, enz.).
Raadpleeg de gebruiksaanwijzing van de aan te sluiten
component.
U kunt genieten van 5.1-kanaals surround sound door een
receiver (versterker) met 5.1-kanaals ingangen aan te
sluiten. Zie pagina 36.
z
voorluidsprekers aan te sluiten.
Met 3D sound imaging kunt u via de voorluidsprekers (L, R) het
geluid van virtuele achterluidsprekers laten klinken (Virtual
Enhanced Surround). Voor details, zie pagina 36.
CD/DVD-speler
U kunt genieten van surround-geluid door alleen
EURO AV 1 (RGB) – TVEURO AV 2
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL COAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
VIDEO
OUT
S VIDEO
OUT
COMPONENT VIDEO OUT
B
/B–Y CR/R–Y
C
Y
5.1CH OUTPUT
FRONT REAR CENTER
L
R
WOOFER
Benodigde kabels
Audiokabel (niet meegeleverd) (1)
S video-kabel (meegeleverd) (1)
Let erop dat de kleuren van de aansluitingen overeenstemmen
met die van de stekkers: rood (rechts) op rood en wit (links) op
wit. Sluit de kabels goed aan om gebrom en ruis te voorkomen.
Wit (L)
Rood (R)
Wit (L)
Rood (R)
Naar S
VIDEO OUT
: Signaalverloop
Naar
AUDIO
OUT
Naar een stopcontact
Receiver (versterker)
Naar audioingang
Naar S VIDEOingang
CD
L
R
TV
INPUT
S VIDEO
Opmerking
U krijgt geen beeld met het S video-signaal indien uw TV geen S
video-signaal kan verwerken. Als uw TV niet is voorzien van een
S VIDEO-ingang, sluit u de component aan op de VIDEO-ingang
met behulp van de videokabel (niet meegeleverd) in plaats van
de S video-kabel. Voor details, zie pagina 9.
Raadpleeg de gebruiksaanwijzing van uw TV.
12
NL
Als u beschikt over een digitale component zoals
een receiver (versterker) met een digitale
aansluiting, DAT of MD
Sluit de component aan via DIGITAL OUT OPTICAL of
COAXIAL met behulp van de optische of digitale coaxiaalkabel
(niet meegeleverd).
Om een DVD af te spelen, zet u “DIGITALE UITGANG” onder
“AUDIO INSTELLING” op “AAN” en “DOLBY DIGITAL” op “DPCM”, “MPEG” op “PCM” en “DTS” op “UIT” in het
instelscherm. (pagina 59)
pBij gebruik van een optisch digitale kabel
Optisch digitale kabel
(niet meegeleverd)
Verwijder de dop en steek de stekker van de optisch digitale
kabel in.
CD/DVD-speler
DIGITAL OUT
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
Receiver (versterker)
met digitale
aansluiting, MD deck,
DAT deck, enz.
DIGITAL IN
OPTICAL
pBij gebruik van een digitale coaxiaalkabel
Digitale coaxiaalkabel
(niet meegeleverd)
Receiver (versterker)
met digitale
CD/DVD-speler
DIGITAL OUT
OPTICALCOAXIAL
PCM/DTS/MPEG
DOLBY DIGITAL (AC-3)
aansluiting, MD deck,
DAT deck, enz.
DIGITAL IN
COAXIAL
Opmerkingen
• Raadpleeg de gebruiksaanwijzing van de aangesloten
component.
• Van discs opgenomen in multikanaals surround-formaat kunt u
niet rechtstreeks geluidsopnamen maken met een MD deck of
DAT deck.
Bij het uitvoeren van de bovenstaande aansluitingen mag
u “DOLBY DIGITAL” niet op “DOLBY DIGITAL”, “MPEG” niet
op “MPEG” en “DTS” niet op “AAN” zetten. Indien u dat
toch doet, klinkt het geluid te hard waardoor uw gehoor
of de luidsprekers kunnen worden beschadigd.
Als u beschikt over een digitale component met
ingebouwde DTS decoder, Dolby Digital decoder
of MPEG decoder
Sluit de component met behulp van een optisch digitale of een
digitale coaxiaalkabel (niet meegeleverd) aan op DIGITAL OUT
OPTICAL of COAXIAL.
p Bij weergave van een DVD opgenomen in DTS-formaat
Zet “DIGITALE UITGANG” onder “AUDIO INSTELLING” op
“AAN” en vervolgens “DTS” op “AAN” in het
instelscherm. (pagina 59)
p Bij weergave van een DVD opgenomen in Dolby Digital-
formaat
Zet “DIGITALE UITGANG” onder “AUDIO INSTELLING” op
“AAN” en zet vervolgens “DOLBY DIGITAL” op “DOLBY
DIGITAL” in het instelscherm. (pagina 59)
p Bij weergave van een DVD opgenomen in MPEG-formaat
Zet “DIGITALE UITGANG” onder “AUDIO INSTELLING” op
“AAN” en zet vervolgens “MPEG” op “MPEG” in het
instelscherm. (pagina 59)
CD/DVD-speler
Optisch digitale of digitale
coaxiaalkabel
Audiocomponent
met ingebouwde
DTS decoder,
DOLBY DIGITAL
decoder of MPEG
decoder
Luidsprekers
Opmerkingen
• Raadpleeg de gebruiksaanwijzing van de aangesloten
component.
• Wanneer u geen audiocomponent met ingebouwde DTS
decoder aansluit, zet dan “DTS” niet op “AAN”.
• Wanneer u geen audiocomponent met ingebouwde DOLBY
DIGITAL decoder aansluit, zet dan “DOLBY DIGITAL” niet op
“DOLBY DIGITAL”.
• Wanneer u geen audiocomponent met ingebouwde MPEG
decoder aansluit, zet dan “MPEG” niet op “MPEG”.
Instellingen van de speler
Bepaalde instellingen zijn nodig, afhankelijk van de aan te
sluiten componenten.
Verander de instellingen via het instelscherm.
Voor meer details over het instelscherm, zie pagina 49.
Geluid beluisteren via luidsprekers die zijn
•
aangesloten op een receiver (versterker) met digitale
aansluiting of om het geluid weer te geven van een
digitale component zoals een DAT of MD deck.
Bij het afspelen van een DVD zet u “DIGITALE
UITGANG” onder “AUDIO INSTELLING” op “AAN”
en vervolgens “DOLBY DIGITAL” op “D-PCM,”
“MPEG” op “PCM” en “DTS” op “UIT” in het
instelscherm (pagina 59). Dit zijn de standaard
instellingen.
Aan de slag
13
NL
Aansluitingen voor 5.1-kanaals Surround
Aan de slag
Sommige DVD’s hebben een sound track met 5.1-kanalen
opgenomen in Dolby* Digital of MPEG AUDIO-formaat.
Met een receiver (versterker) met 5.1-kanaalsingangen en
5 (+1) luidsprekers, kunt u genieten van levensecht geluid
bij u thuis.
“5 kanalen” staat voor de 2 voorluidsprekers (links en
rechts), 2 achterluidsprekers (links en rechts) en 1
middenluidspreker. Het “0.1 kanaal” (+1) staat voor de
subwoofer die de lage tonen weergeeft.
Ook al zijn er minder dan 5 (+1) luidsprekers, verdeelt de
speler toch het uitgangssignaal correct over de
luidsprekers.
Deze speler werkt in de VIRTUAL 3D SURROUND mode.
Met 3D sound imaging kunt u het geluid van de
achterluidsprekers weg van de effectieve luidspreker
(VIRTUAL REAR SHIFT) verschuiven of 3 sets virtuele
achterluidsprekers creëren op basis van 1 effectieve set
achterluidsprekers (VIRTUAL MULTI REAR). Voor details
betreffende VIRTUAL 3D SURROUND mode, zie pagina
36.
Opmerking
Bij een DVD met een sound track van 7.1 kanalen opgenomen in
MPEG AUDIO-formaat, worden de audio-uitgangssignalen
gemengd tot 5.1-kanalen.
Mono audiokabels (niet meegeleverd)
Twee voor de 5.1CH OUTPUT CENTER en WOOFER
aansluitingen
ZwartZwart
S video-kabel (meegeleverd)
Eén voor de S VIDEO OUT-aansluitingen
Opmerkingen
• Steek de stekker niet in een stopcontact en druk ook niet
op de POWER schakelaar vooraleer u alle aansluitingen
hebt verricht.
• De stekkers moeten goed vastzitten om gebrom en ruis
te vermijden.
• Aansluitingen en kabelstekkers hebben de volgende
kleurcode:
Rode aansluitingen en stekkers: rechter audiokanaal
Witte aansluitingen en stekkers: linker audiokanaal
De middenluidspreker en subwoofer kunnen worden
aangesloten met rode of witte kabels.
• Sluit componenten aan op DIGITAL OUT OPTICAL of
COAXIAL met behulp van een optisch digitale of
digitale coaxiaalkabel (niet meegeleverd), zie pagina 13.
Opstelling van de luidsprekers
Voor een optimaal surround-geluid raden wij het
volgende aan:
• Gebruik krachtige luidsprekers.
• Gebruik achter- en middenluidsprekers die qua
afmetingen en vermogen passen bij de
voorluidsprekers.
• Alle luidsprekers moeten even ver van de luisterpositie
zijn verwijderd.
• Plaats de subwoofer tussen de voorluidsprekers (L, R)
indien mogelijk.
Opmerking
Plaats de midden- of achterluidsprekers niet verder van de
luisterpositie af dan de voorluidsprekers.
Benodigde kabels
Audiokabels (niet meegeleverd)
Twee voor de 5.1CH OUTPUT FRONT en REAR aansluitingen
Wit (L)
Rood (R)
Wit (L)
Rood (R)
Instelling van de speler
Bepaalde instellingen zijn nodig, afhankelijk van de
aangesloten componenten.
Verander de instellingen via het instelscherm of het
bedieningsmenu.
Voor meer details over het instelscherm, zie pagina 49.
Voor details betreffende Digital Cinema Sound, zie pagina
36.
• Dolby Digital of MPEG AUDIO surr ound-geluid
beluisteren door de speler aan te sluiten op een
receiver (versterker) met 5.1-kanaalsingangen.
Regel de positie, afstand, enz. van elke luidspreker. Zie
pagina 61.
* Gefabriceerd onder licentie van Dolby Laboratories.
U kunt de taal kiezen waarin het instelscherm, het
bedieningsmenu of schermberichten verschijnen. De
standaard instelling is “ENGLISH.”
1 Druk op SET UP en kies “LANGUAGE SETUP” met
SET UP
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
ENTER
?/>/.//
behulp van >/ ., en druk vervolgens op ENTER.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
ENGLISH
ENGLISH
ORIGINAL
AUDIO FOLLOW
3 Kies “NEDERLANDS” met >/ ., en druk vervolgens
op ENTER.
TAALKEUZE
SCHERMDISPL.:
DVD MENU:
GELUID:
ONDERTITELING:
Om in te stellen druk u op en
vervolgens op .
ENTER
De instelling annuleren
Druk op SET UP.
Opmerking
De talen waaruit u kunt kiezen verschijnen in stap 2. Voor details,
zie pagina 52.
NEDERLANDS
ENGLISH
ORIGINEEL
ALS GELUID
To set, press , then .
To quit, press .
SETUP
ENTER
2 Kies “OSD” met >/ ., en druk vervolgens op / of
ENTER.
LANGUAGE SETUP
OSD:
DVD MENU:
AUDIO:
SUBTITLE:
To set, press , then .
To quit, press .
SETUP
ENGLISH
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
NEDERLANDS
DANSK
SVENSKA
ENTER
16
NL
Discs afspelen
In dit hoofdstuk staat beschreven hoe
u een DVD/CD/VIDEO CD kunt
afspelen.
Deze speler werkt met het PAL-kleursysteem.
Bij weergave van een disc opgenomen met het
NTSC-kleursysteem, produceert de speler het
videosignaal of het instelscherm enz. volgens
het NTSC-kleursysteem en kan er geen beeld
verschijnen op het TV-scherm. Open dan de
disc-lade en verwijder de disc.
Discs afspelen
Afhankelijk van de DVD of VIDEO CD kunnen
sommige functies verschillend of onbeschikbaar zijn.
Raadpleeg de instructies die bij de disc zijn geleverd.
1/u (POWER)
Sluit een
hoofdtelefoon
aan.
Regel het volume van de
hoofdtelefoon.
1 Stel uw TV in.
Zet de TV aan en kies de video-ingang zodat u
beelden van deze speler kunt bekijken.
Bij gebruik van een receiver (versterker)
Zet de receiver (versterker) aan en kies de juiste stand
om het geluid van de speler te beluisteren.
§·
Discs afspelen
2 Druk op 1/u(POWER) om de speler aan te zetten.
De indicator (rood) boven de 1/u (POWER) toets
wordt groen en het uitleesvenster op het voorpaneel
licht op.
3 Druk op § en plaats de disc op de disc-lade.
Met de weergavekant
omlaag.
4 Druk op ·.
De disc-lade gaat dicht en de speler start de weergave
(Continuous Play). Regel het volume op de TV of de
receiver (versterker).
Na stap 4
pBij het afspelen van een DVD
Er kan een DVD-menu of titelmenu verschijnen op het
TV-scherm (zie pagina 21).
pBij het afspelen van een VIDEO CD
Het menuscherm kan verschijnen op het TV-scherm
afhankelijk van de VIDEO CD. Voor interactieve
weergave volgt u de instructies op het menuscherm.
(PBC-weergave, zie pagina 22.)
17
NL
Discs afspelen
z
U kunt de speler aanschakelen met behulp van de
afstandsbediening
Druk op 1/u (POWER) wanneer de indicator boven de 1/u(POWER)
toets op het frontpaneel rood oplicht.
Discs afspelen
Opmerkingen
• Als u de speler of de afstandsbediening 15 minuten in de
pauze- of stopstand laat, verschijnt het
scher mbeveiligingsbeeld automatisch. Dr uk op · om de
scher mbeveiliging te doen ver dwijnen (indien u de
schermbeveiligingsfunctie wilt afzetten, zie pagina 53.)
• De indicator boven de 1/u (POWER) toets licht r ood op
wanneer de speler is afgezet.
• Als u de speler of de afstandsbediening gedurende 30 minuten
niet bedient ter wijl geen disc wor dt afgespeeld, wor dt de speler
automatisch uitgeschakeld (Auto Power Of f-functie.)
1/u (POWER)
§
·
=/+
Om
te stoppen
te pauzeren
de weergave te hervatten
Handeling
Druk opp.
Druk op P.
Druk op P of ·.
na pauzeren
tijdens continu weergave
naar het volgende
hoofdstuk, de vorige track
Op de speler:
Draai =/+ rechtsom om het
hoofdstuk te kiezen.
of scène te gaan
Op de afstandsbediening:
Druk op +.
tijdens continu weergave
naar het vorige hoofdstuk,
de vorige track of scène
Op de speler:
Draai =/+ linksom om het
hoofdstuk te kiezen.
te gaan
Op de afstandsbediening:
Druk op =.
de weergave te stoppen
Druk op 6.
en de disc te verwijderen
Via het schermmenu (bedieningsmenu) kunnen discs
worden afgespeeld in diverse standen zoals bijvoorbeeld
geprogrammeerde weergave. Voor het werken met het
pP
bedieningsmenu, zie pagina 25.
6
=/+
·
1/u (POWER)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
p
P
18
NL
Weergave met verschillende snelheden/beeld-per-beeld
Met behulp van de klik-shuttle en de JOG-toets/indicator
op de speler kunt u een DVD/CD/VIDEO CD afspelen
met verschillende snelheden of beeld-per-beeld. Bij elke
druk op JOG wordt omgeschakeld tussen shuttle-stand en
jog-stand.
3/#
3/#
Klik-shuttle
JOG
Klik-shuttle
JOG
De weergavesnelheid wijzigen (Shuttlestand)
Draai aan de klik-shuttle. De weergavesnelheid verandert
afhankelijk van de draairichting en -hoek als volgt:
Bij de weergave van een DVD
2) snel vooruit (ongeveer 30 keer de normale snelheid)
<
1) snel vooruit (ongeveer 10 keer de normale snelheid)
<
×2” (ongeveer tweemaal de normale snelheid)
<
( (normale snelheid)
<
1 vertraag (weergaverichting)
<
2 vertraag (weergaverichting
<– trager dan “1”)
P Pauze
<
2 vertraag (tegenovergestelde richting
< – trager dan “1”)
1 vertraag (tegenovergestelde richting)
<
×2“ (ongeveer tweemaal de normale snelheid)
<
10 snel achteruit (ongeveer 10 keer de normale snelheid)
<
20 snel achteruit (ongeveer 30 keer de normale snelheid)
Bij weergave van een CD/VIDEO CD
2) snel vooruit (sneller dan “1 )”)
<
1) snel vooruit
<
×2” (ongeveer tweemaal de
<
( (normale snelheid )
<
1 vertraag (weer gaverichting )**
<
2 vertraag (weer gaverichting
<
P Pauze
<
10 snel achteruit
<
20 snel achteruit (sneller dan “1 0”)
* Alleen CD
** Alleen VIDEO CD
Als u snel aan de klik-shuttle draait, wor dt meteen
weer gavesnelheid 2 )/20 gekozen.
normale snelheid)*
– trager dan “1”)**
Terugkeren naar normale snelheid
Druk op ·.
z
Beelden zoeken met de toets
Hou 3 of # ingedr ukt. De weer gavesnelheid is dezelfde als
10 of 1 ) met behulp van de klik-shuttle. Wanneer u de toets
loslaat, wor dt de weer gavesnelheid weer nor maal.
Opmerking
Afhankelijk van de DVD/VIDEO CD, zijn bepaalde beschr even
handelingen niet mogelijk.
Discs afspelen
Als u snel aan de klik-shuttle draait, wor dt meteen
weer gavesnelheid 2 )/20 gekozen.
19
NL
Weergave met verschillende snelheden/
beeld-per-beeld
De weergave hervatten
vanaf het punt waar u de
Beeld-per-beeld weergave door de
weergavesnelheid te wijzigen (Jog mode)
1 Druk op JOG.
Discs afspelen
JOG licht op in de jog mode. Als u op JOG op de
speler drukt, schakelt die over naar de pauzestand.
2 Draai aan de klik-shuttle.
Afhankelijk van de draaisnelheid wordt
overgeschakeld naar beeld-per-beeld weergave in de
richting waarin de klik-shuttle wordt gedraaid. Als u
even met constante snelheid aan de klik-shuttle draait,
schakelt de weergavesnelheid over naar traag of
normaal.
Terugkeren naar continu weergave
Druk op·.
Opmerkingen
• De JOG indicator geeft de mode van de betref fende klik-shuttle
aan. W anneer bijvoorbeeld de JOG indicator op de
afstandsbediening niet oplicht, blijft de klik-shuttle op de
afstandsbediening in de shuttle mode, ook al licht de indicator
op de speler op.
• Als u de klik-shuttle ongeveer 20 seconden lang niet bedient
nadat u op JOG hebt gedr ukt, wor dt de shuttle mode op de
afstandsbediening hersteld. De jog mode op de speler blijft
actief.
disc hebt gestopt (Resume
Play)
De speler memoriseert het punt waar u de disc hebt
gestopt en als “RESUME” verschijnt in het uitleesvenster
op het voorpaneel. De weergave kan dan vanaf dat punt
worden hervat.
Resume Play blijft beschikbaar zolang de disc-lade niet
wordt geopend, zelfs al wordt de speler uitgeschakeld.
p
·
·
p
1 Druk tijdens het afspelen van een disc op p om de
weergave te stoppen.
“RESUME” verschijnt in het uitleesvenster op het
voorpaneel en “Bij de volgende weergave begint de
disc opnieuw vanaf het punt waar u stopte.”
verschijnt op het TV-scherm.
Als “RESUME” niet verschijnt, is Resume Play niet
beschikbaar.
2 Druk op ·.
De speler start de weergave vanaf het punt waar u de
disc in stap 1 hebt gestopt.
z
Weergave vanaf het begin van de disc
Als de speelduur in het uitleesvenster op het voorpaneel
verschijnt voor de weer gave star t, dr ukt u op p om de speelduur
ter ug te stellen en dr ukt u ver volgens op ·.
20
NL
Opmerkingen
• Met sommige DVD’s is Resume Play niet mogelijk.
• Resume Play is niet mogelijk in combinatie met Shuffle of
Program Play.
• Afhankelijk van het punt waarin u de disc hebt gestopt, kan de
weer gave vanaf een ander punt wor den her vat.
• Het punt waarin u de weer gave hebt gestopt, wor dt gewist
wanneer u
– de disc-lade opent of sluit
– de stekker uit het stopcontact tr ekt
– de weer gavestand wijzigt
– de weer gave star t na het kiezen van een titel, hoofdstuk of
track
– de instellingen van “TV TYPE” onder
“SCHERMINSTELLING” in het instelscherm wijzigt
– de instellingen van “KINDERBEVEILIGING” onder
“INDIVIDUELE INSTELLING” in het instelscherm wijzigt
Gebruik van het menu voor
elke DVD
Gebruik van het titelmenu
Een DVD is opgesplitst in lange stukken beeld of muziek
die “titels” worden genoemd. Bij het afspelen van een
DVD die verscheidene titels bevat, kunt u titels kiezen via
het titelmenu.
?/>/.//ENTER
TITLE
DVD MENU
TITLE
ENTER
DVD MENU
Discs afspelen
?/>/.//
1 Druk op TITLE.
Het titelmenu verschijnt op het TV-scherm. De inhoud
van het menu varieert van disc tot disc.
2 Druk op ?/>/.// om de titel te kiezen die u wilt
afspelen.
Afhankelijk van de disc kunt u de titel kiezen met
behulp van de cijfertoetsen.
3 Druk op ENTER.
De speler begint de gekozen titel af te spelen.
Opmerkingen
• Bij sommige DVD’s kunt u geen titel kiezen.
• Bij sommige DVD’s kan een “titelmenu” gewoon “menu” of
“titel” wor den genoemd in de meegelever de instr ucties. “Dr uk
op ENTER.” kan dan zijn ver vangen door “Dr uk op SELECT.”
21
NL
Gebruik van het menu voor elke DVD
VIDEO CD’s met PBCfuncties afspelen (PBC-
Gebruik van het DVD menu
Bij sommige DVD’s kan de disc-inhoud worden
geselecteerd via het menu. Zo kunt u de taal voor de
ondertitels, de taal voor het geluid, enz. kiezen wanneer u
DVD’s afspeelt.
Discs afspelen
1 Druk op DVD MENU.
Het DVD menu verschijnt op het TV-scherm. De
inhoud van het menu verschilt van disc tot disc.
2 Druk op ?/>/.// om het punt te kiezen dat u
wilt wijzigen.
Afhankelijk van de disc kunt u het item kiezen met
behulp van de cijfertoetsen.
3 Herhaal stap 2 om andere punten te wijzigen.
4 Druk op ENTER.
z
De taal van het DVD menu kiezen
Wijzig de instelling met “T AALKEUZE” in het instelscherm. Voor
details, zie pagina 52.
Opmerking
Afhankelijk van de DVD kan een “DVD menu” gewoon “menu”
wor den genoemd in de meegelever de instr ucties.
weergave)
Bij weergave van VIDEO CD’s met PBC-functies (Ver. 2.0
discs) bestaat de mogelijkheid van eenvoudige interactieve
handelingen, handelingen met zoekfuncties, enz.
Met PBC-weergave kunt u VIDEO CD’s interactief
afspelen door de instructies in het menu op het TVscherm te volgen.
Op deze speler kunt u tijdens PBC-weergave de cijfertoetsen,
ENTER, =,+, >/. en ˆ(RETURN) gebruiken.
=/+>/.
ENTER
ˆ(RETURN)
1
2
3
4
5
Cijfertoetsen
=/+
6
7
8
9
0
ˆ(RETURN)
ENTER
>/.
1 Start de weergave van een VIDEO CD met PBC-
functies, door stap 1 tot 4 van “Discs afspelen” op
pagina 17 te volgen.
2 Kies het gewenste punt.
Op de speler
Druk op >/. om het punt te kiezen.
Op de afstandsbediening
Druk op de cijfertoets van het gewenste punt.
3 Druk op ENTER.
4 Volg de instructies in het menuscherm voor
interactieve handelingen.
Afhankelijk van de VIDEO CD kan de procedure
verschillen. Raadpleeg de gebruiksaanwijzing die bij
de disc wordt geleverd.
22
NL
Gebruik van het
uitleesvenster op het
Terugkeren naar het menuscherm.
Druk opˆ, = of +
z
VIDEO CD’s met PBC-functies afspelen
PBC-weergave star t automatisch.
z
De PBC-weergave van een VIDEO CD met PBC-functies
stoppen en overschakelen naar continu weergave.
Dit kan op twee manier en.
• Voor de weer gave star t kiest u de gewenste track met behulp
van = of +, en dr ukt u ver volgens op ENTER of ·.
• Voor de weer gave star t kiest u het tracknummer met behulp
van de cijfer toetsen op de afstandsbediening, en druk
vervolgens op ENTER of ·.
“Weer gave zonder PBC” verschijnt op het TV -scherm en
continu weer gave begint. Er kunnen geen stilstaande beelden
zoals bijvoorbeeld een menuscher m wor den getoond. Om
ter ug te ker en naar PBC-weer gave dr ukt u tweemaal op p en
vervolgens op ·.
Opmerking
Afhankelijk van de VIDEO CD kan in de gebr uiksaanwijzing die
bij de disc wor dt gelever d “Druk op ENTER” in stap 3 zijn
vervangen door “Dr uk op SELECT”.
voorpaneel
Z
U kunt informatie over de disc, zoals het totale aantal
titels of tracks of de resterende duur controleren via het
uitleesvenster op het voorpaneel.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
TIME/TEXT
Discs afspelen
Bij het afspelen van een DVD
Display-informatie tijdens het afspelen van de
disc
Huidig surroundformaat
Weergavestatus
VIDEO CD
DVD
CD
Huidige
Disc-
weer-
type
gavestand
De resterende duur controleren
Druk op TIME/TEXT.
Bij elke dr uk op TIME/TEXT tijdens het afspelen van de disc,
verandert het display zoals de onderstaande tabel laat zien.
Licht op bij een
NTSCuitgangssignaal.
DISC
Digital
MPEG
DTS
NTSC
ANGLE
PBC
REPEAT 1
PGM A–B
SHUFFLE
Licht op bij
het wijzigen
van de hoek
TITLE CHAPTER
TRACKINDEX
Huidig
hoofdstuknummer
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
SpeelduurHuidig
titelnummer
SECMIN
23
NL
Gebruik van het uitleesvenster op het voorpaneel
Speelduur en nummer
huidig hoofdstuk
VIDEO CD
DVD
CD
Discs afspelen
Resterende speelduur
huidig hoofdstuk
VIDEO CD
DVD
CD
Speelduur en nummer
huidige titel
VIDEO CD
DVD
CD
Resterende speelduur
huidige titel
VIDEO CD
DVD
CD
Tekst of Disc Memo
VIDEO CD
DVD
CD
Opmerkingen
• Afhankelijk van de DVD, kunnen het hoofdstuknummer of de
duur niet verschijnen of kan de indicatie in het uitleesvenster
op het voorpaneel niet wor den gewijzigd.
• Tijdens Shuf fle Play of Pr ogram Play verschijnen de speelduur
van de titel en de r ester ende duur van de titel niet.
Bij het afspelen van een CD/VIDEO CD
Display-informatie tijdens het afspelen van een disc
Weergavestatus
Digital
MPEG
DTS
PBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Digital
DTS
MPEGPBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Digital
DTS
MPEGPBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Digital
MPEG
DTS
PBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
Digital
MPEG
DTS
PBC
ANGLEREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DISC
TITLE CHAPTER
NTSC
TRACKINDEX
DISC
TITLE CHAPTER
NTSC
TRACKINDEX
TITLE
DISC
TRACKINDEX
DISC
TITLE
TRACK
TITLECHAPTER
DISC
CHAPTER
CHAPTERINDEX
NTSC
NTSC
NTSCTRACKINDEX
Licht op
tijdens PBCweergave
(alleen
VIDEO CD)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Druk op TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Druk op TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Druk op TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Druk op TIME/
TEXT
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Druk op TIME/TEXT
Licht op bij
een NTSCuitgangssignaal.
Muziekkalender*
z
Bij het afspelen van VIDEO CD’s met PBC-functies
Het huidige scènenummer verschijnt in plaats van het huidige
tracknummer en het huidige indexnummer . Het uitleesvenster
SECMIN
verander t dan niet wanneer u op TIME/TEXT dr ukt. Als een
TEXT of Disc Memo is opgenomen op de disc, verschijnt “T ext or
Disc Memo” in het uitleesvenster wanneer u op TIME/TEXT
drukt (zie pagina 31).
SECMIN
De resterende duur controleren
Druk op TIME/TEXT.
Bij elke dr uk op TIME tijdens het afspelen van de disc, verandert
het display zoals de onderstaande tabel laat zien.
Speelduur en nummer
SECMIN
SECMIN
SECMIN
huidige track
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DTS
DISC
NTSC
TRACK INDEX
TITLECHAPTER
Resterende speelduur
huidige track
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DTS
NTSC
TITLECHAPTERDISC
TRACK INDEX
Speelduur disc
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
DTS
DISC
NTSC
TITLE
TRACKINDEX
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
CHAPTER
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Druk op TIME/
TEXT
HOUR
Druk op TIME/
TEXT
HOUR
SECMIN
SECMIN
SECMIN
Druk op TIME/
Resterende speelduur disc
DISC
VIDEO CD
DVD
CD
Digital
DTS
MPEG
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
NTSC
TITLE
TRACK
CHAPTERINDEX
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
TEXT
SECMIN
Druk op TIME/
HOUR
TEXT
SECMIN
Tekst of Disc Memo
Digital
DISC
MPEG
DTS
TRACKINDEX
VIDEO CD
DVD
CD
ANGLE
PBCREPEAT 1PGM A–BSHUFFLE
NTSC
TITLECHAPTER
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Druk op TIME/TEXT
Opmerking
Tijdens Shuf fle Play , Program Play of PBC-weer gave verschijnen
de speelduur van de disc en de r ester ende duur van de disc niet.
DTS
DISC
NTSC
TITLECHAPTER
INDEXTRACK
Huidig
muziek-
Huidig
indexnummer
stuknummer
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
HOUR
Speelduur
SECMIN
Disctype
MPEG
VIDEO CD
PBC
REPEAT 1
DVD
PGM A–B
CD
SHUFFLE
Huidige
weergavestand
Digital
ANGLE
* De muziekstuknummers verschijnen in de muziekkalender . Als
er meer dan 15 muziekstukken zijn, verschijnt ( na “15”. Het
muziekstuknummer ver dwijnt na de weer gave.
NL
24
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.