Per evitare il pericolo di
incendi o scosse elettriche,
non esporre l’apparecchio a
pioggia o umidità.
Per evitare scosse elettriche,
non aprire l’apparecchio. Per
le riparaz ioni rivolg ersi solo a
personale qualificato.
Il cavo di alimentazione deve
essere sostituito solo da
personale qualificato.
Questo apparecchio appartiene alla
categoria dei prodotti laser di
CLASSE 1. Il contrassegno
CLASS 1 LASER PRODUCT si
trova nella parte posteriore esterna.
AVVERTENZA
Con questo prodotto l’utilizzo di
strumenti ottici può causare
problemi agli occhi. Dato che il
raggio laser usato in questo lettore
CD/DVD è pericoloso per gli
occhi, non cercare di smontare
l’apparecchio.
Per le riparazioni rivolgersi solo a
personale qualificato.
Precauzioni
Sicurezza
• Questo apparecchio funziona
con una tensione da 220 – 240 V
CA, 50/60 Hz. Verificare che la
tensione operativa
dell’apparecchio sia identica alla
tensione di alimentazione locale.
• Per evitare il pericolo di incendi
o scosse elettriche, non collocare
oggetti contenenti liquidi, quale
un vaso, sull’apparecchio.
Installazione
• Non installare l’apparecchio in
posizione inclinata, dato che è
stato progettato per il
funzionamento nella sola
posizione orizzontale.
• Tenere l’apparecchio e i dischi
lontano da apparecchiature con
forti magneti, come forni a
microonde o grandi diffusori.
• Non collocare oggetti pesanti
sopra l’apparecchio.
Grazie per l’acquisto del lettore
CD/DVD Sony. Prima di utilizzare
l’apparecchio, si raccomanda di
leggere attentamente queste
istruzioni e di conservarle per un
futuro rif e ri mento.
2
Precauzioni
Sicurezza
• Avvertenza – L’uso di strumenti ottic i con
questo prod ot to può causare problemi agli
occhi.
• Se un qualunqu e oggetto solido o sostan z a
liquida dovesse penetrare nell’apparecchio,
scollegarlo e farlo controllare da personale
qualificato prima di ri ut ili zzarlo.
Fonti di alimentazione
• Il lettore continua ad essere al imentato con
energia elettric a C A f inché rimane
collegato alla presa di rete, anche se è stato
spento.
• Se si prevede di non utilizzare il letto re per
un lungo peri odo di tempo, s collegarlo da lla
presa di rete. Per sc ollegare il cavo di
alimentazione CA (corrente domestica)
afferrare la presa, evitando di tirare il cavo
stesso.
Installazione
• Collocare il lettore in un ambiente che
consenta un’adeguata circolazione d’aria
per prevenire il surriscalda mento interno.
• Non collocare il lettore su superfici
morbide, come su un tappeto, che
potrebbero ostruire le prese di ventilazione
sul fondo.
• Non collocare il lettor e in prossimità di f onti
di calore o in luoghi esposti all a luce diretta
del sole, eccessivamente polverosi o
soggetti a scosse meccaniche.
Regolazione del volume
Non alzare eccessivamente il volume durante
l’ascolto di una pa rt e di brano con livelli di
suono molto bassi o con segnali audio assenti,
onde evitare di danneggiare i diffusori ne l
caso in cui venisse riprodotto un suono a
livello massimo.
Pulizia dei dischi
Pulire l’apparecchio, il pannello e i comandi
con un panno morbido leggermente i numidito
con una soluzione detergente delicata. Non
utilizzare alcun tipo di spugnetta o polvere
abrasiva, né solventi come alcol o benzene.
Per qualsiasi domanda o problema
riguardanti il lettore, rivolgersi al rivenditore
Sony più vicino.
Pulizia dei dischi
Non utilizzare dischi di pulizia disponibili in
commercio, in quanto potrebber o causare
problemi di funzionamento.
IMPORTANTE
Avvertenza: Il presente lettore è in grado di
mantenere sullo schermo del televisore un
fermo immagine o un’indicazione a
schermo per un tempo indeterminato. Se
viene visualizzato un fermo immagine o
un’indicazione sullo schermo per un
periodo prol ungato, lo schermo del
televisore potrebbe venire danneggiato in
modo irreparabile. Gli schermi televisiv i
sono particolarmente soggetti a questa
eventualità.
Funzionamento
• Se l’appare cchio viene sposta t o
direttamente da un luogo freddo ad uno
caldo o se viene posto in un ambiente molto
umido, è possibile che si formi della
condensa sulle lenti all’interno del letto re .
Se ciò dovesse veri fi carsi, il lettore
potrebbe non funzionare corrett am ente. In
questo caso, rimuovere il disco e las ciare
acceso il lettore per cir ca mezz ’ora, per
consentire l’evaporazione della co ndensa.
• Quando si trasporta il lettore, rimuovere
tutti i dischi dal suo interno, onde evitare
che vengano danne ggiati.
Le istruzioni contenute nel presente
manuale si rife ri sc ono a i 4 mod el li ele ncat i
di seguito: DVP-NS305, DVP-NS310,
DVP-NS405 e DVP-NS410. Verificare il
nome del modello cont rollando il pannello
anteriore del letto re. DVP-N S405 è il
modello utilizzato nelle illustrazioni.
Eventuali differenze di funzionamento sono
chiarament e indicate nel testo, ad esempio,
“solo DVP-NS4 05”.
• Le istruzioni in questo manuale des cr iv ono
i comandi sul telecomando. È possibile
utilizzar e anche i comandi sul lettore se
questi hanno denominazioni uguali o simili
a quelle sul telecomando.
• Il significato delle icone utilizzate in questo
manuale viene descritto di seguito:
IconaSignificato
Funzioni disponibili per DVD
VIDEO o DVD-R/DVD-RW
nel modo video
Funzioni disponibili per
VIDEO CD o CD-R/CD-RW
nel formato CD video
Funzioni disponibili per DATA
CD (CD-ROM/ CD -R/ CD -R W
contenenti br ani audio MP3*)
Funzioni dis ponibili per CD
audio o CD-R/CD-RW nel
formato CD audio
* MP3 (MPEG 1 Audio Layer 3) è un formato
standard definito da ISO/MPEG che effe tt ua la
compressione dei dati audio.
Questo lettore riproduce
i seguenti dischi
Formato del disco
DVD VIDEO
Formato del disco
VIDEO CD
CD audio
Il logo “DVD VIDEO” è un marchio di
fabbrica.
Codice di zona
Il presente lettore riporta stampato sul retro
un codice di zon a e ri produce unicame nt e
dischi DVD VIDEO (solo riproduzione)
contrassegnati dallo stesso codice di zona.
Questo sistema viene utilizza to per garantire
la protezione dei diritti d’autore.
Con questo apparecchio è inoltre possibile
riprodurre DVD con i l contrassegno .
ALL
Se si tenta di riprodurre altri tipi di DVD,
sullo schermo del televisore appare il
messaggio “Im possibile riprod urre questo
disco per limiti di area”. È possibile che
alcuni tipi di DVD non riportino il codice di
zona anche se la loro riproduzione è vi et at a
dai limiti di zona.
X
DVP–XXXX
00V 00Hz
NO.
00W
0-000-000-00
Codice di zona
Esempio di dischi che il lettore
non è in grado di riprodurre
Il lettore non riproduce i seguenti dischi:
• Tutti i CD-ROM (inclusi PHOTO CD)/CDR/CD-RW diversi da quelli registrati nei
formati seguenti:
–formato CD audio
–formato CD video
–formato MP3 confo rme a IS O9660* L eve l
1/Level 2 o al relativo formato esteso Joliet
• Parte dei dati di CD
• DVD-RW nel modo VR
• DVD-ROM
• Dischi DVD audio
• CD Super Audio con strato HD
* Formati logici di file e cartelle s u CD - ROM
definiti da ISO (International Standard
Organization).
-Extra
6
Inoltre, il lettore non riproduce i seguenti
dischi:
• DVD con un codice di zona diverso.
• Dischi con un formato non standard (ad
esempio, a for m a di cuore o quadrati).
• Dischi sui quali è stata applicata carta o
adesivi.
• Dischi sui quali sono presenti residui di
sostanze ades ive.
Note sui dischi
• Per mantenere i dischi puliti, tenerli dal
bordo evitando di toccarne la superficie.
Nota
Alcuni CD-R, CD-RW, DVD-R, o DVD-RW (nel
modo video) potrebbero non essere ripro dotti nel
presente lettore a seconda della qualità di
registrazione, delle condiz ioni del disco o delle
caratteristiche del dispositivo di registrazione.
Inoltre, i dischi non possono essere riprodotti se non
sono stati finalizzati correttamente. Per ulteriori
informazioni, ved ere le istr uzioni per l’uso
dell’apparecchio utilizzato per la registrazione.
Non è possibile riprodurre dischi creati nel formato
Packet Write.
Nota sulle operazioni di
riproduzione dei dischi DVD e
VIDEO CD
È possibile che alcune operazioni di
riproduzione dei DVD e dei VIDEO CD
vengano intenzional m ente stabilite dai
produttori di so ft w a r e. Dato che quest o
lettore riproduce DVD e VIDEO CD in base
al contenuto del disco fissato dai produttori di
software, alcune funzioni di riproduzione
potrebbero non essere disponibili. Consultare
anche le istruzioni in dotazione con i DVD o
i VIDEO CD.
Copyright
Questo prodotto i ncorpora una tecnol ogia di
protezione del copyright che è protetta d a
rivendicazioni di criterio di alcuni bre vetti
statunitensi, da altri diritti di proprietà
intellettuale di Macrovision Corporation e da
altri proprietari di diritti. L’ut ilizzo di questa
tecnologia di protezione del copyright deve
essere autorizzato da Macrovision
Corporation ed è inteso solo per l’uso
domestico e per altri usi di visione limitata,
salvo quanto diversamente auto ri zzato da
Macrovision Corporation. Non è consentito
lo smontaggio o la manomissione.
• Non esporre i dischi alla luce sol are diretta
o a fonti di calore, q uali condotti di aria
calda, né lasciarli in un’au to parcheggiata al
sole, poiché la temperatura interna potrebbe
aumentare considerevolmente.
• Dopo la ri pr oduzione, riporr e i l dis co
nell’apposita custodia.
• Pulire il di sco con un panno di pulizi a.
Procedere dal centro verso l’esterno .
• Non utilizzare so l venti come benzene,
acquaragia o detergenti disponibili in
commercio o spray antistatici per dischi in
vinile.
7
Indice dei compo ne nt i e dei comandi
Per maggiori informazioni, consultare le pagine indicate fra parentesi.
Pannello anteriore
DVP-NS305/NS310
DVP-NS405/NS410
A Tasto/indicatore [/1 (accensione/
attesa) (29)
Si illumina in verde quando
l’alimentazione è attivata e in rosso
quando il lettore si trova nel modo di
attesa.
B Vassoio del disco (29)
C Tasto A (apertura/chiusura) (29)
D Display del pannello frontale (9)
E (Sensore del comando a distanza)
(15)
8
F Manopola di ri produzione
(DVP-NS305/NS310) (30) (32)
Manopola di riproduzione a p iù modi
(DVP-NS405/NS410) (30) (32)
G Tasto MODE CHANGE (modifica
modo) (solo DVP-NS405/NS410) (32)
H Tasto x (arresto) (30)
I Tasto X (pausa) (30)
J Tasto SURROUND (49)
K Tasto PICTURE MODE (modo
immagine) (54)
Display del pannello frontale
Durante la ri produzione di un DVD
Tipo di disco
Si illumina durante
la riproduzione
ripetuta (41)
Stato della
riproduzione
Illuminato quando è possibile cambiare l’angolo (52)
Segnale audio corrente (48)
Titolo/capitolo corrent e o tempo
di riproduzione (46)
Durante la riproduz ione di un VIDEO CD m ediante la fun zione PBC (Play back Contr ol) (35)
Tipo di disc o
Si illumina durante la riproduzione ripetuta A-B (42)
Stato della riproduzione
Scena corrente o tempo di
riproduzione (46)
Durante la ri produzione di un CD, DATA CD (audio MP3) o VIDEO CD (senza PBC)
Stato della
riproduzione
Si illumina durante la
riproduzione ripetuta
(41)
Brano corrente (46)
Tipo di disco
Si illumina durante la riproduzione di brani
audio MP3 (36)
(uscita linea destra/sinistra (audio))
(22) (23) (24)
10
Telecomando
DVP-NS305
A Tasto
Z (apertura/chiusura) (30)
B Tasto SUR (surround) (49)
C Tasto (sottotitoli) (52)
D Tasto (audio) (48)
E Tasto (angolo) (52)
F Tasto CLEAR (cancella) (39)
G Tasti ./> (indietro/avanti) (30)
H Tasti m/M (scorrimento/
rallentamento) (32)
I Tasto X (pausa) (30)
J Tasto H (riproduzione) (29)
Il tasto H ha un punto tattile.*
K Tasti C/X/x/c (35)
L Tasto DISPLAY (13)
M Tasto TOP MENU (menu TOP) (35)
N Tasto TV [/1 (televisione accensione/
attesa) (61)
O Tasto [/1 (accensione/attesa) (29)
P Tasto PICTURE MODE (modo
immagine) (54)
Q Tasti 2 (volume) +/– (61)
Il tasto + ha un punto tattile.*
R Tasto TV/DVD (televisione/DVD)
(61)
S Tasto SEARCH MODE (modo di
ricerca) (44)
T Tasto REPLAY (riprod uz io ne ) (30)
U Tasto x (arresto) (30)
V Tasto ENTER (invio) (26)
W Tasto O RETURN (indietro) (35)
X Tasto MENU (35) (36)
* Utilizzare il punto tattile come punto di
riferimento durante l’utilizzo del lettore.
,continua
11
DVP-NS310/NS405/NS410
A Tasto TV [/1 (televisione accensione/
attesa) (61)
B Tasto
Z (apertura/chiusura) (30)
C Tasti numerici (35)
Il tasto numero 5 ha un punto tattile.*
D Tasto CLEAR (cancella) (39)
E Tasto (sottotitoli) (52)
F Tas to (audio) (48)
G Tasti ./> (indietro/avanti) (30)
H Tasti m/M (scorrimento/
rallentamento) (32)
I Tasto X (pausa) (30)
J Tasto H (riproduzione) (29)
Il tasto H ha un punto tattile.*
K Tasti C/X/x/c (35)
L Tasto DISPLAY (13)
M Tasto TOP MENU (menu TOP) (35)
N Tasto [/1 (accensione/attesa) (29)
O Tasti 2 (volume) +/– (61)
Il tasto + ha un punt o ta t tile.*
P Tasto TV/DVD (televisione/DVD)
(61)
Q Tasto ENTER (invio) (ha la stessa
funzione di Z)
R Tasto PICTURE MODE (modo
immagine) (54)
S Tasto (angolo) (52)
T Tas to SUR (surround) (49)
U Tasto TIME/TEXT (durata/testo) (45)
V Tas to REPEAT (ripetizione) (41)
W Tasto REPLAY (riproduzione) (30)
X Tasto SEARCH MODE (modo di
ricerca) (44)
Y Tasto x (arresto) (30)
Z Tas to ENTER (invio) (26)
wj Tasto O RETURN (ind ietro) (35)
wk Tasto MENU (35) (36)
12
* Utilizzare il punto tattile come punto di
riferimento durante l’utili zz o de l le ttore.
Guida alle indicazioni a
schermo (barra di controllo)
Di seguito vengono riportate alcune
spiegazioni relative alla barra di controllo che
viene utilizzata pe r regolare le impostazio ni o
visualizzare le informazioni durante la
riproduzione.
I contenuti visualiz zati differi scono in base al
tipo di disco riprodotto.
I numeri tra parentesi indicano le pagine di
riferimento.
Visualizzazione della barra di
controllo durante la riproduzione
Quanto segue viene visualizzato premendo
più volte durante la riproduzione il tasto
DISPLAY. È possibil e selezionare
l’impostazione appropriata relativa alla
riproduzione in corso e visualizzarne le
relative informazioni.
◆Display 1
È possibile impost are i modi di ripro duzione
A~D. Se il modo è attivato, l’indicatore si
illumina in blu.
Esempio: Qu ando vie ne impos tato il modo di
riproduzione ripetuta (il display è diverso se
viene impostato il modo di riproduzione
ripetuta A-B).
Esempio: Se viene impostato “TVS”.
G TVS (49)
H BNR (53)
I PERSONALIZZA IMMAGINE (54)
J ENFASI VIDEO DIGITALE (55)
(solo DVP-NS405/NS410)
m
◆Display 3
Vengono visual iz zate le seguenti
informazioni di ri produzione.
Esempio: Quando si ri pr oduce un DVD
T41 – 8 T 1:01:57
K Icona DURATA/TESTO
L Numero titolo del DVD (44)
M Numero capitolo del DVD (44)
N Tempo di riproduzione o tempo di
riproduzione residuo (45)
CAPITOLO
A Riproduzione ripetuta (41)
B Riproduzione in ordine casuale (40)
C Riproduzione programmata (39)
D Riproduzione ripetuta A-B (42)
E Unità riprodotta nell’esempio.
F Stato della ri produzione
(NRiproduzione, XPausa, xArresto,
ecc.)
m
◆Display 2
È possibile impostare le funzioni G~J. Se
attivate, l’indicatore si illumina in blu.
m
◆Display 4 (solo riproduzione DVD)
DOLBY DIGITAL
O Formato del segnale audio cor rente
(48)
3 / 2 .1
m
◆Nessuna indicazione
m
◆Torna al displa y 1
,continua
13
Visualizzazione della barra di
controllo nel modo di arresto
Quanto segue vien e visualizzato prem endo
più volte nel modo di arresto il tasto
DISPLAY. È possibile effettuare alcune
regolazioni di base, nonché personalizzare il
lettore in base alle esigenze di
visualizzazione.
◆Display 1
È possibile effettuare le impostazioni che
seguono.
VERSIONE RAPIDA
A IMPOSTAZIONE (62)
• Selezionare VERSIONE RAPIDA per
effettuare il numero minimo di
impostazioni base per l’utilizzo del lettore.
• Selezionare VERSIONE
PERSONALIZZATA per effettuare una
gamma completa di regolazioni.
• Selezionare REIMPOSTA per riportare le
regolazioni di IMPOSTAZIONE sui valori
predefiniti.
B PROTEZIONE (56)
• Impostare questa voce per limitare la
riproduzione sul lettore dei dischi
selezionati.
m
◆Display 2
Visualizza le stesse informazioni contenute
nel Display 1 durante la riproduzione.
◆Display 3
Visualizza le stesse informazioni contenute
nel Display 2 durante la riproduzio ne.
m
◆Display 4
Visualizza le stesse informazioni contenute
nel Display 3 durante la riproduzio ne.
T41 – 8 T 1:01:57
m
◆Nessuna indicazione
m
◆Torna al display 1
14
CAPITOLO
m
Guida rapida semplificata
Presentazione
Punto 2: Inserimento
delle pile nel
telecomando
Guida rapida semplificata
In questa guida vengono fornite informazioni
sufficienti per poter iniziare ad utilizzare il
lettore. Per utilizzare la funzione di effetto
surround con questo lettore, fare riferime nto
alla sezione “Col le gamenti” a pagina 18.
Note
• Non è possi bile collegare questo lettore ad un
televis ore non dotato di un c onnettore SCART
(EURO AV) o di ingresso video.
• Accertarsi di scollegare l’alimentazione
principale di tutti gli apparecchi prima di
effettuare i collega menti.
Punto 1: Disimbal la ggio
Assicurarsi d i avere ricevuto i s eguenti
articoli:
• Cavo di collegamento audio/video (spina a
piedini × 3 y spina a piedini × 3) (1)
• Telecomando (1 )
• Pile R6 (formato AA) (2)
È possibile utilizzare il lettore tramite il
telecomando in dotazione. Inserire due pile
R6 (formato AA) facendo corrispondere i poli
3 e # delle pile ai contrassegni pr es enti
all’interno de l lo scomparto. Quando si
utilizza il teleco m ando, puntarlo verso il
sensore del comando a dist anza sul lettore.
Note
• Non lasciare il telecomando in un luogo
eccessivamente caldo o umido.
• Non far penetrare alcun corpo estraneo all’interno
del telecomando, soprattutto durante la
sostituzione delle pile.
• Non esporre il sensore del comando a dista nz a
alla luce diretta del sole o ad apparecchiature di
illuminazione, onde evit are pr oble mi di
funzionamento.
• Se si prevede di non utilizzare il telecomando per
un lungo periodo, rimuovere le pile per evitare
danni dovuti a perdite di el et tr olita e corrosione.
15
Punto 3: Collegamento ad un televisore
Collegare il cavo SCART (EURO AV) (non in dotazi one) e il cavo di alimentazione nell’ordine
(1~3) descritto di seguito. Assicurarsi di collegare il cavo di alimentazione per ultimo.
all’ingresso SCART (EURO AV)
1 Cavo SCART
(EURO AV) (non in
dotazione)
a T LINE
(RGB)-TV
LINE (RGB) - TV
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
LINE OUT
-
AUDIO- L VIDEO
R
S VIDEO OUT
LINE (RGB) - TV
l : Flusso del segnale
Collegamento a d un schermo televisivo
4:3 standard
A seconda del disco, l’immagine potrebbe
non adattarsi allo schermo del televisore.
Se si desidera modificare il rapporto di
formato, consultare pagina 64.
Se il televisore non dispone di un
connettore SCART (EURO AV)
Fare riferime nt o al punto B della sezione
“Punto 1: Col l egamento dei cavi video”
(pagina 19).
Televisore
2 cavo di alimentazione
Lettore CD/DVD
3 cavo di alimentazione
16
Punto 4: Riproduzione di un disco
Con il lato di riproduzione riv olto verso il
basso
Guida rapida semplificata
A Accendere il televisore .
B Premere [/1 sul lettore.
C Impostare il seletto re di ingr esso
del televisore in modo che il
segnale proveniente dal lettore
venga visualizzato sullo schermo
del televisore.
D Premere A sul lettore per aprire il
vassoio del disco.
E Collocare il disco sul vassoio con
il lato da riprodurre rivolto verso il
basso.
F Premere H.
Il vassoio del disco si chiude e inizia la
riproduzione del disco.
Dopo il punto 6
A seconda del disco, sullo schermo del
televisore po t rebbe venire visualizzato un
menu. In questo cas o, selezionare la vo ce
desiderata dal menu e riprodurre il DVD
(pagina 35) o il VIDEO CD (pagina 35).
Per interrompere la riproduzione
Premere x.
Per rimuovere il disco
Premere A.
Per spegnere il lettore
Premere [/1. Il lettore entra nel modo di
attesa e l’indicatore di ac censio ne si illumina
in rosso.
17
Collegamenti
Collegamento del lettore
Seguire la proced ur a dei punti da 1 a 4 per eseguire il collegamento e regolare le im postazioni
del lettore.
Prima di iniziare, scollegare i cavi di alimentazione, assicurarsi di d is po rr e d i tutti gli accessori
in dotazione e inserire le pile nel telecomando (pagina 15).
Note
• Collegare saldamente i cavi per evit are dist ur bi non de siderati.
• Consu lta r e le is tr uz ioni per l’uso in dotazione con gli appa r ecc hi da collegare.
18
Punto 1: Collegame nt o de i cavi video
Collegare il lettore al monitor del televisore, al proiettore o all’amplificatore AV (ricevitore)
utilizzando un cavo video. Selezionare uno dei modelli da A a C, in base alla pr esa d i ing ress o
disponibile sul telev isore, videoproiettore o amplificatore AV (ricev itore). Il modello C è solo
per DVP-NS405 /NS410.
Collegamenti
A
Televisore
a LINE (RGB)-TV
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
l : Flusso del segnale
Cavo SCART
(EURO AV)
(non in dotazione)
LINE (RGB) - TV
S VIDEO OUT
LINE OUT
R -AUDIO- L VIDEO
a LINE OUT (VIDEO)
(giallo)
Cavo audio/video
(in dotazione)
Cavo S VIDEO
(non in
dotazione)
a S VIDEO
OUT
TV, proiettore o amplificatore
AV (ricevitore)
INPUT
S VIDEO
TV, proiettor e o
amplificatore AV
(ricevitore)
(solo DVP-NS405/NS410)
Lettore CD/DVD
INPUT
(giallo)
VIDEO
L
AUDIO
R
C
B
A Se si effettua il collegamento ad una presa di ingresso SCART (EURO AV)
Collegare il cavo SCART (EURO A V) (non in dotazione). Accertarsi di eseguire i collegamenti
in modo saldo onde evitare eventual i ronzii e disturbi. Quando si esegue il collegamento
mediante il cav o SCAR T (EURO AV), assicurarsi che il te levisore sia conforme a segna li S video
o RGB. Consultare le is tr uzioni per l’uso in dotazione con il televisore da collegare. Inoltre,
quando si imposta “LINE” su “S VIDEO” o “RGB” sotto la voce “IMPOSTAZIONE
SCHERMO” nel display di impostazione (pagina 65), usare un cavo SCART (EURO AV)
compatibile con ci ascun segnale.
,continua
19
B Se si effettua il collegamento ad una presa di ingresso video
Collegare la spina gialla del cavo audio/video (in dotazione) alle prese gialle (video). La qualità
delle immagini sarà standard.
Giallo (Video)
Bianco (L)
Rosso (R)
Giallo (Video)
Bianco (L)
Rosso (R)
Utilizzare le spine rosse e bianche per eseguire il collegamento alle prese di ingresso audio
(pagina 22). Effettuare tale oper azione solo per il c ol legam ento ad un televisore .
C Se si effettua il collegamento ad una presa di ingresso S VIDEO (solo
DVP-NS405/NS410)
Collegare il cavo S V ID EO (non in dotazione). La qualità delle immagini sarà superiore.
Note
• Non col legare il lettore a un videoregistratore. Se si tr a smettono i segnali del lettore tramite il
videoregistratore, l’immagine visualizzata sul televisore potrebbe non essere nitida. Se il televisore dispone
di una sola presa di ingresso aud io/ vide o, col le gare il lettore a quest’ultima.
Videoregistratore
Lettore CD/DVD
Collegare
direttamente
• Se si collega il lettore al televisore mediante la presa SCART (EURO AV), la sorgente di ingresso del
televisore viene impostata automaticamente sul lettore quando si avvia la riproduzione o quando si preme
un tasto qualsiasi ad eccezione d el tasto \/1. In questo caso, premere TV/DVD sul telec oma ndo per
reimpostare l’ingresso sul televisore.
Se viene riprodotto un disco regi stra to nel sistem a di col ore N TSC , il lettore trasmette il
segnale video, il display di impostazione, ecc. nel sistema di colore N T SC e l’immagine
potrebbe non apparire sui televisori che uti lizzano il sistema PAL. In questo caso, aprire il
vassoio e rimuovere il disco.
Televisore
20
Punto 2: Collegame nt o de i cavi audio
Consultar e la t abella riporta ta qu i sott o per s cegli ere il colleg ament o più ad atto a l sis tema i n uso.
Accertarsi di leggere le istruzioni relative agli apparecchi che si desidera collegare.
Selezionare un collegamento
Selezionare uno de i s eguenti collegamenti, da a .
Apparecchi da collegareCollegamento
Televisore (pagina 22)
Amplificatore stereo (ricevitore)
(solo con prese di ingresso audio L e R o con una presa di ingresso digitale)
• 2 diffusori
(L e R anteriori)
Piastra MD/Piastra DAT (pagina 23)
Amplificatore AV (ricevitore) con decodificatore Dolby*
Surround (Pro Logic)
(solo con ingressi audio L e R o con in gre sso digitale)
• 3 diffusori
(L e R anteriori e posteriore (m onofonico))
o
• 6 diffusori
(L e R anteriori, centrale, L e R posteriori, subwoofer)
Amplificatore AV (ricevitore) con un decodificatore Dolby
Digital, MPEG audio o DTS** e una presa di ingresso digitale.
• 6 diffusori
(L e R anteriori, centrale, L e R posteriori, subwoofer)
* Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.
“Dolby”, “Pro Logic” ed il simbolo doppia D
sono marchi registrati della Dolby Laboratories.
** “DTS ” e “DT S Digi ta l Out ” son o ma r chi di
fabbrica di Digital Theater Systems, Inc.
AD
A
B
B
C
D
(pagina 23)
(pagina 24)
(pagina 25)
Collegamenti
,continua
21
A
Collegamento al televisore
Questo collegamento consente di ascoltare l’audio attraverso i diffusori del televisore. Se si
utilizza il cavo SCART (EURO AV) descritto al punto A della sezi one “P unto 1: Coll egament o
dei cavi video ” (pagina 19), non è necessario col legare i cavi audio al televi sore.
Lettore CD/DVD
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
LINE OUT
R -AUDIO- L VIDEO
S VIDEO OUT
LINE (RGB) - TV
A
LINE OUT
(giallo)*
(giallo)
Televisore
(bianco)
R -AUDIO- LVIDEO
(rosso)
a LINE OUT L/R (AUDIO)
Cavo audio/
video (in
dotazione)
l : Flusso del segnale
* La spina gialla è utilizzata per i segnali video
(pagina 19).
◆Effetti sonori surround consigliati per
questo collegamento
• TVS DINAMICO (pagina 50)
• TVS AMPIO (pagina 50)
z Suggerimento
Per il collegamento ad un tele visore monofonico,
utilizzare un cavo di conversione stereo-mono (non
in dotazione). Collegare le prese LINE OUT L/R
(AUDIO) alla presa di ingresso audio del televisore.
(bianco)
(rosso)
all’ingresso audio
22
B
Collegamento ad un amplificatore stereo (ricevitore) e a due diffusori/
Collegamento ad una piastra MD o ad una piastra DAT
Se l’amplificatore stereo (ricevitore) è dotato solo di prese di ingresso audio L e R, eseguire il
collegamento . Se l’amplificatore (r ic evitore) dispone di una presa di ingresso digitale o
se viene collegata una piastra MD o DAT, eseguire il collegamento . In questo caso, è
inoltre possibile collegare il lettore direttamente alla piastra MD o DAT, senza utilizzare
l’amplificatore stereo (ricevitore).
B-1
Lettore CD/DVD
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
LINE OUT
R -AUDIO- L VIDEO
S VIDEO OUT
B-2
LINE (RGB) - TV
Collegamenti
B-2
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
Cavo digitale
coassiale (non
in dotazione)
o
Cavo audio stereo
(non in dotazione)
o
a DIGITAL OUT
(COAXIAL o OPTICAL)
Cavo ottico digitale (non in
dotazione)
Togliere il cappuccio della
presa prima di effettuare il
collegamento (solo
DVP-NS405/NS410)
all’ingresso coassiale o
ottico digitale
[Diffusori]
Amplificatore stereo (ricevitore)
Anteriore (L)
Anteriore (R)
l : Flusso del segnale
◆Effetti sonori surround c o nsigliati solo per
il collegamento
B-1
• TVS STANDARD (pagina 50)
z Suggerimento
Per il collegamento
cavo audio/video in dotazione invece di un c avo
audio separato.
B-1
, è possibile utilizzare il
B-1
(bianco)
(rosso)
a LINE OUT L/R (AUDIO)
(rosso)(bianco)
all’ingresso
audio
Piastra MD/P i as tr a DA T
Nota
Se uno degli effetti TVS (pagina 49) viene
selezionato durante la ripro duz ione di un disco,
l’audio non verrà emesso dai diffu sor i c olle ga ti
mediante il coll egamento .
LINE OUT
R -AUDIO- LVIDEO
B-2
,continua
23
C
Collegamento ad un amplificatore AV (ricevitore) dotato di un
decodificatore Dolby Surround (Pro Logic) e di 3-6 diffusori
È possibile ottenere gli effetti Dolby Surround solo quando si riproducono dischi audio Dolby
Surround o audio a pi ù canali (Dolby Digi t al).
Se l’amplificatore (ricevitore) è dotato solo di connettori di ingresso audio L e R, eseguire il
collegamento . Se l’amplificatore (ricevito re) è dotato di un connettore di ing resso digitale,
eseguire il collegamento .
C-1
C-2
Lettore CD/DVD
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
LINE OUT
R -AUDIO- L VIDEO
S VIDEO OUT
LINE (RGB) - TV
C-2
DIGITAL OUT
PCM/DTS/MPEG/
DOLBY DIGITAL
COAXIAL
OPTICAL
a DIGITAL OUT
(COAXIAL o OPTICAL)
Cavo ottico digitale (non in
dotazione)
Togliere il cappuccio della
presa prima di eff ettu are il
collegamento (solo
DVP-NS405/NS410)
all’ingresso coassiale o
ottico digitale
[Diffusori]
Posteriore
(L)
l : Flusso del segnale
Posteriore
(R)
Subwoofer
Cavo digitale
coassiale (non
in dotazione)
o
Cavo audio stereo
(non in dotazione)
o
Amplificatore (ricevitore) con
decodificatore Dolby Surround
Centrale
(bianco)
(rosso)
a LINE OUT L/R (AUDIO)
(rosso)(bianco)
all’ingresso audio
[Diffusori]
Posteriore
(monofonico)
LINE OUT
R -AUDIO- LVIDEO
Anteriore
(L)
C-1
Anteriore
(R)
Nota
Quando vengono collegati sei diffusori, sostituire il
diffusore posteriore monofonico con un diffusore
centrale, 2 diffusori posteriori e un subwoofer.
24
Loading...
+ 56 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.