Prima di usare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per riferimenti futuri.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aan dachtig door alvorens u het toestel gaat
bedienen. Bewaar de gebruiksaanwijzing zodat u deze later nog kunt
raadplegen.
Per evitare il pericolo di incendi o
scosse elettriche non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire il rivestimento. Per gli
interventi di manutenzione rivolgersi
soltanto a personale qualificato.
Attenzione per i clienti in
Europa
Questo prodotto è stato collaudato e risulta
essere conforme ai limiti posti nella Diretti va
EMC per l’uso dei cavi di collegamento
inferiori a 3 metri.
Attenzione
I campi elettromagnetici alle frequenze
specifiche possono influenzare l’immagine di
questa macchina fotografica.
Avviso
Se elettricità statica o elettromagnetismo
causa un’interruzione (fallimento) del
trasferimento dei dati, riavviare l’applicazione
o scollegare e ricollegare il cavo USB.
IT
2
Page 3
Prima di utilizzare la macchina fotografica
Registrazione di prova
Prima di registrare eventi importanti, è possibile
effettuare una registrazione di prova per
accertarsi che la macchina fotografica funzioni
correttamente.
Nessun risarcimento del contenuto
della registrazione
Non è previsto alcun risarcimento del contenuto
della registrazione nel caso in cui la registrazione
o la riproduzione non possa essere effettuata a
causa di un malfunzionamento dell’apparecchio,
del supporto di registrazione, ecc.
Copie di backup
Per evitare il rischio potenziale di perdita dei dati,
effettuare sempre una copia di riserva (backup)
dei dati su un disco.
Note sulla compatibilità dei dati di
immagine
• Questa macchina fotografica è conforme allo
standard universale DCF (Design rule for
Camera File system) stabilito da JEITA (Japan
Electronics and Information Technology
Industries Association).
• La riproduzione di immagini registrate con
questa macchina fotografica su un altro
apparecchio e la riproduzione di immagini
registrate o modificate su altri apparecchi non
sono garantite.
Note sul “Memory Stick Duo”
• Sono disponibili due tipi di “Memory Stick”:
un “Memory Stick” di dimensioni normali e
una versione di dimensioni minori denominata
“Memory Stick Duo”. Su questa macchina
fotografica è possibile utilizzare solo un
“Memory Stick Duo”.
• Quando si apre il coperchio del comparto
batteria/del “Memory Stick Duo”, la macchina
fotografica si spegne. Non aprire il coperchio
del comparto batteria/ del “Memory Stick Duo”
quando la spia ACCESS è accesa.
Precauzioni sul copyright
I programmi televisivi, i film, le videocassette e
altri materiali possono essere protetti da
copyright. La registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria alle disposizioni di
legge sul copyright.
Non scuotere né colpire la macchina
fotografica
Oltre a malfunzionamenti e all’impossibilità di
registrare immagini, tali azioni possono rendere
inutilizzabile il componente “Memory Stick
Duo” oppure causarne il danneggiamento o la
perdita di dati.
Schermo LCD, mirino LCD (solo p er i
modelli con mirino LCD) e obiettivo
• Lo schermo LCD e il mirino LCD sono stati
realizzati mediante una tecnologia ad alta
precisione che consente l’utilizzo effettivo di
oltre il 99,99% dei pixel. Ciononostante, è
possibile che sullo schermo LCD e nel mirino
LCD compaiano regolarmente dei minuscoli
punti neri e/o luminosi (questi ultimi di colore
bianco, rosso, blu o verde). Si tratta di normali
effetti del processo produttivo che non
compromettono in alcun modo la registrazione.
• Si raccomanda di prestare particolare
attenzione nei casi in cui la macchina
fotografica venga collocata vicino a una
finestra o in ambienti esterni. L’esposizione
prolungata dello schermo LCD, del mirino
LCD
o dell’obiettivo alla luce diretta del sole
può causare malfunzionamenti.
• Non premere con forza sullo schermo LCD
LCD. Lo schermo potrebbe diventare irregolare
e non funzionare correttamente.
• In un luogo freddo, lo schermo LCD può non
visualizzare le immagini correttamente (con
una scia). Non si tratta di un
malfunzionamento.
• Quando la fotocamera non è in uso, sostituire il
blocco obiettivo.
IT
IT
3
Page 4
Pulire la superficie del flash prima
dell’utilizzo
Se la sporcizia cambia colore o si attacca alla
superficie del flash a causa del calore del flash,
quest’ultimo potrebbe non emettere luce a
sufficienza.
Evitare di bagnare la macchina
fotografica
Quando si registrano delle immagini in esterni,
sotto la pioggia o in condizioni atmosferiche
simili, evitare di bagnare la macchina fotografica.
Se si forma della condensa, vedere pagina 80 e
seguire le istruzioni sul modo di rimozione della
condensa prima di utilizzare la macchina.
Non esporre la fotocamera alla
sabbia o alla polvere
L’utilizzo della fotocamera in luoghi sabbiosi o
polverosi potrebbe causare malfunzionamenti.
Nota sui luoghi di utilizzo
Non utilizzare la fotocamera vicino a luoghi che
generano forti onde radio o che emettono
radiazioni. Potrebbe non essere possibile
registrare o riprodurre correttamente.
Nota sulle immagini utilizzate nel
manuale
Le fotografie utilizzate come esempi nel ma nuale
sono riproduzioni e non immagini effettivamente
registrate con la macchina fotografica descritta.
IT
4
Marchi
• “Memory Stick Duo” e
sono marchi di Sony Corporation.
• “Memory Stick PRO Duo” e
Corporation.
• “MagicGate Memory Stick Duo” è un marchio
di fabbrica di Sony Corporation.
• “Memory Stick”, e “MagicGate
Memory Stick” sono marchi di fabbrica di Sony
Corporation.
• “Memory Stick PRO” e
sono marchi di fabbrica di Sony Corporation.
• “MagicGate” e sono
marchi di Sony Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri
paesi.
• Macintosh, Mac OS, iBook e Power Mac sono
marchi o marchi registrati di Apple Computer,
Inc.
• Pentium è un marchio o un marchio registrato
di Intel Corporation.
• Inoltre, i nomi di sistemi e di prodotti riportati
in questo manuale sono in generale marchi di
fabbrica o marchi registrati dei rispettivi
sviluppatori e produttori. Tuttavia, i simboli
e ® non vengono riprodotti sempre in questo
manuale.
sono marchi di Sony
™
Page 5
Come impugnare la
macchina
fotografica
• Quando si registra un’immagine con la
macchina fotografica, fare attenzione a non
coprire il flash o l’obiettivo con le dita.
• È possibile ruotare l’obiettivo per fotografare sé
Per i dettagli relativi all’utilizzo, fare riferimento alle pagine indicate tra parentesi.
2
Tasto POWER
Spia di
alimentazione
3
Inserimento del copriobiettivo
5
6
7
Apertura del copriobiettivo
A Tasto di scatto (20)
B Tasto POWER/spia di
alimentazione (14)
C Tasto RESET
(superficie inferiore) (67)
D Copriobiettivo
E Flash (24)
F Obiettivo
G Spia dell’autoscatto (23)
H Gancio per tracolla
Fissaggio della tracolla
48
IT
8
Page 9
1
6
2
3
4
5
7
8
9
0
qa
A Tasti di controllo
Menu attivato: v/V (15)
Menu disattivato: /SCENE (24,
28)
B Tasto MENU (15)
C Spia (carica flash)
(arancione) (24)
D Schermo LCD
E Presa USB (57)
F Coperchio presa (USB)
G Tasto EXEC/ (Riproduzione
ingrandita) (15, 39)
H Selettore modo
: Per riprodurre le immagini
(35)
: Per registrare immagini
fisse (20)
Per registrare le immagini in
modo continuo (31)
: Per registrare le immagini in
movimento (46)
I Spia Access (17)
J Coperchio del comparto
batteria/“Memory Stick Duo”
K Tasto OPEN (12)
IT
9
Page 10
O
perazioni preliminar
i
Preparazione delle
Caricamento delle batterie
batterie
Batterie utilizzabili
– HR11/45: Batterie HR03 all’idruro di
nichel-metallo (formato AAA) (2)
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Blocco doppio NH-AAA-2DA (non in
dotazione)
– Batterie alcaline R03 (formato AAA) (2)
Batterie non utilizzabili
Batterie al manganese, batterie al litio,
batterie al nickel-cadmio
Se si utilizzano queste batterie il
funzionamento non è garantito, per la
possibilità di cali di tensione o altre
caratteristiche delle batterie.
Inoltre, l’indicatore di livello della batteria
non viene visualizzato in modo corretto.
• Se si utilizzano batterie alcaline, tenere
presente le seguenti indicazioni.
– L’autonomia è inferiore rispetto alle
batterie all’idruro di nichel-metallo in
dotazione.
– Batterie di tipi e produttori diversi
forniscono prestazioni molto diverse.
A seconda delle condizioni di utilizzo,
la durata della batteria può essere
notevolmente inferiore. In particolare,
alle basse temperature alcuni tipi di
batterie si dimostrano notevolmente
più deboli.
Potrebbe non essere possibile registrare
con temperature inferiori a 5°C.
– L’indicatore del livello della batte ria
può non visualizzare le informazioni
IT
corrette.
1
, Inserire le batterie all’idruro di
nickel-metallo nel
caricabatterie (in dotazione)
con la polarità corretta +/–.
Per ulteriori dettagli sul caricabatterie,
vedere pagina 84.
• Il caricabatterie in dotazione è destinato
solo alle batterie all’idruro di nickelmetallo. Non è possibile caricare
nessun altro tipo di batterie.
• Caricare le batterie all’idruro di nichel-metallo
fornite con la macchina fotografica prima di
utilizzarle per la prima volta.
• Collegare il caricabatterie a una presa di
corrente vicina e facilmente accessibile.
10
Spia di caricamento
Cavo di
alimentazione
2
Presa di rete
a muro
, Collegare il caricabatterie a
una presa a muro mediante il
cavo di alimentazione di rete.
La spia di caricamento si accende quando
inizia la carica e si spegne al termine del
caricamento.
• Anche se la spia non è accesa, il caricabatterie
non risulta scollegato dalla fonte di
alimentazione CA fino a quando resta collegato
alla presa a muro. Nel caso si verifichino
anomalie durante l’uso del caricabatterie,
interrompere immediatamente l’alimentazione
estraendo la spina dalla presa di corrente.
• Una volta terminato il caricamento, scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa a muro e
rimuovere le batterie all’idruro di nichelmetallo dal caricabatterie.
Page 11
Durata del caricamento
Batteria all’idruro di
nichel-metallo
NH-AAA-DA × 2
(in dotazione)
Questo valore rappresenta il tempo
necessario per caricare completamente
delle batterie all’idruro di nickel-metallo
scariche mediante il caricabatterie in
dotazione a una temperatura ambiente
di 25°C.
• Per il caricamento completo delle batterie sono
necessarie circa sei ore. La spia del caricamento
può rimanere accesa per più di sei ore, ma non
si tratta di un malfunzionamento.
• Se si utilizza il caricabatterie BC-CSQ2 fornito
con il kit STAMINA “Super Quick charge”
(non in dotazione), le batterie si ricaricano
molto più velocemente.
Durata del caricamento delle batterie all’idruro
di nichel-metallo formato AAA
2 batterie: circa 1 ora e 25 minuti
4 batterie: circa 2 ore e 50 minuti
Durata del
caricamento
Circa 6 ore
Note sulle batterie all’idruro di
nichel-metallo
• Se i poli delle batterie all’idruro di nichel-
metallo sono sporchi, è possibile che il
caricamento non venga effettuato
correttamente. Pulire di tanto in tanto i poli
delle batterie e i contatti del caricabatterie con
un panno asciutto.
• Trasportare sempre le batterie all’idruro di
nichel-metallo nella custodia in dotazione. Se i
terminali positivo e negativo entrano in contatto
con un oggetto metallico e vanno in corto
circuito, le batterie possono surriscaldarsi o
prendere fuoco.
• Al momento dell’acquisto o se non sono state
utilizzate per lungo tempo, le batterie all’idruro
di nichel-metallo potrebbero non essere
completamente cariche. Si tratta di una
caratteristiche di questo tipo di batteria e non di
un malfunzionamento. Se ciò accade, utilizzare
più volte le batterie scaricandole
completamente, quindi ricaricarle.
• Anche se non vengono utilizzate, nel tempo le
batterie all’idruro di nichel-metallo perdono
naturalmente la carica. È consigliabile caricare
le batterie immediatamente prima dell’uso.
• Se si ricaricano le batterie all’idruro di nichel-
metallo prima di averne completamente
esaurito la carica, il messaggio di avvertimento
di batteria scarica può venire visualizzato prima
del previsto. Si tratta del cosiddetto “effetto
memoria”*. Se si verifica questo problema, è
possibile risolverlo caricando le batterie solo
dopo averne consumato l’intera carica.
* Per “effetto memoria” si intende una
situazione in cui la capacità della batteria
viene temporaneamente ridotta.
• Non rimuovere le protezioni esterne e non
danneggiare in alcun modo le batterie. Non
utilizzare in alcun caso batterie dalle quali
siano state rimosse in tutto o in parte le
protezioni esterne o batterie che siano state in
qualche modo separate. L’utilizzo di queste
batterie potrebbe causare perdita di fluido,
esplosione o surriscaldamento della batteria
provocando ustioni o ferite alla persona. Ciò
potrebbe provocare un cattivo funzionamento
del caricabatterie.
Operazioni preliminari
11
IT
Page 12
Inserimento delle batterie
1
, Aprire il coperchio del
comparto batteria/“Memory
Stick Duo”.
Tenere la macchina fotografica con il
coperchio del comparto batteria/“Memory
Stick Duo” rivolto verso l’alto, quindi far
scorrere il coperchio nella direzione della
freccia 1 mantenendo premuto OPEN. Il
coperchio del comparto batteria/“Memory
Stick Duo” si apre nella direzione della
freccia 2.
IT
12
23
, Inserire le batterie.
Far corrispondere i poli +/– delle batterie ai
simboli +/– riprodotti all’interno del
comparto batterie.
• Di tanto in tanto, utilizzare un panno asciutto
per pulire i terminali delle batterie e i contatti
sul coperchio del comparto batteria/“Memory
Stick Duo”. La presenza delle sostanze oleose
caratteristiche della pelle e di altro sporco sui
terminali e sui contatti può ridurre in modo
significativo la durata delle batterie.
, Chiudere il coperchio del
comparto batteria/“Memory
Stick Duo”.
Chiudere il coperchio del comparto
batteria/“Memory Stick Duo” tenendo
premute le batterie e assicurandosi che sia
chiuso correttamente.
Per rimuovere le batterie
Impugnare la macchina fotografica con il
coperchio del comparto batteria/“Memory
Stick Duo” rivolto verso l’alto, aprire il
coperchio e rimuovere le batterie.
• Fare attenzione a non far cadere le batterie
durante l’apertura o la chiusura del coperchio
del comparto batteria/“Memory Stick Duo”.
Page 13
Indicatore di livello della
batteria (con l’utilizzo di
batterie all’idruro di nickelmetallo)
Man mano che la carica della batteria
diminuisce con l’uso, l’indicatore del
livello della batteria visualizza la quantità di
energia residua mediante i simboli seguenti.
Indicatore di
livello della
batteria
• Se lo schermo LCD è spento, impostare
[DISPLAY] in [] su [ACCESO] per
visualizzare la quantità di energia residua.
• A seconda delle condizioni e dell’ambiente in
cui si utilizza la macchina fotografica e dello
stato della carica, le informazioni seguenti
potrebbero non essere corrette.
• L’indicatore di livello della batteria non viene
visualizzato durante la connessione USB.
Indicazioni sul livello della
batteria
Livello residuo sufficiente
Batteria mezza carica
Batteria scarsa, la registrazione/
riproduzione verrà presto
interrotta.
Inserire delle batterie
completamente cariche o
caricare le batterie scariche.
(L’indicatore lampeggia.)
Autonomia della batteria e
numero di immagini
registrabili/visualizzabili
Le tabelle mostrano la durata approssimativa
del blocco batteria e il numero di immagini
registrabili o riproducibili a una te mper atu ra
di 25°C con un blocco batteria completamente
carico in modo di regolazione automatica.
I valori relativi al numero di immagini
registrabili o visualizzabili contemplano
anche l’eventuale sostituzione del “Memory
Stick Duo” in dotazione. I risultati effettivi
possono essere inferiori rispetto a quelli
indicati, a seconda delle condizioni di utilizzo.
Registrazione di immagini fisse
In condizioni normali
Batterie all’idruro di nichel-metallo
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Dimen-
LUCE
sioni
LCD
immagine
ACCESO Circa 160 Circa 80
2M
SPENTO Circa 170 Circa 85
ACCESO Circa 160 Circa 80
VGA
SPENTO Circa 170 Circa 85
1)
Num. di
immagini
Autonomia
del blocco
batteria
(min)
Batterie alcaline
Batterie alcaline R03 (format o
AAA) (2) (non in dotazione)
Dimensioni
LUCE
imma-
LCD
gine
ACCESO Circa 50Circa 25
2M
SPENTO Circa 60Circa 30
ACCESO Circa 50Circa 25
VGA
SPENTO Circa 60Circa 30
• Quando si utilizzano batterie alcaline Sony
1) Registrazione nelle seguenti condizioni:
– Registrazione di un’immagine ogni
30 secondi.
– Utilizzo del flash una volta ogni due scatti.
– Accensione e spegnimento una volta ogni
dieci scatti.
Num. di
immagini
Autonomia
del blocco
batteria
(min)
Visualizzazione di immagini
2)
fisse
NH-AAA-DA (2) (in
Dimensioni
immagine
2MCirca 3600 Circa 180
VGACirca 3600 Circa 180
2) V isualiz zazione di immagini singole in ordine,
circa una ogni tre secondi con [LUCE LCD]
impostato su [ACCESO]
dotazione)
Num. di
immagini
Autonomia
del blocco
batteria (min)
Operazioni preliminari
IT
13
Page 14
Registrazione di immagini in
movimento
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Registrazio
ne continua
3) Ripresa continua con dimensioni immagine
160×112
• L’indicatore di livello della batteria diminuisce
nelle seguenti condizioni:
– La temperatura circostante è bassa
– Viene utilizzato il flash
– La macchina fotografica è stata accesa e
spenta molte volte
– [LUCE LCD] è impostato su [ACCESO]
– La capacità della batteria diminuisce con
l’utilizzo e con il trascorrere del tempo
(pagina 83).
3)
LUCE LCD
ACCESOCirca 90
SPENTOCirca 100
Autonomia
del blocco
batteria (min)
Utilizzo della
macchina
fotografica
all’estero
Fonti di alimentazione
È possibile utilizzare la macchina
fotografica in qualsiasi paese o regione con
il caricabatterie in dotazione entro un
intervallo compreso tra 100 V e 240 V CA,
50/60 Hz. Se necessario, utilizzare uno
degli alimentatori CA in commercio [a], a
seconda del tipo di presa a muro (di rete)
[b].
BC-CS2A/CS2B
• Non utilizzare un trasformatore elettronico
(convertitore da viaggio), poiché potrebbe
causare un malfunzionamento.
Accensione/
spegnimento della
macchina
fotografica
POWER
Spia POWER
, Premere POWER.
La spia POWER si illumina e l’apparecchio
è acceso. Quando si accende la macchina
fotografica per la prima volta, sullo
schermo LCD viene visualizzata la
schermata ANNOTA DATA (pagina 15).
Per interrompere l’alimentazione
Premere nuovamente POWER. La spia
POWER si spegne; l’apparecchio è spento.
14
IT
Page 15
Funzione di spegnimento
automatico
Se non viene utilizzata per circa tre minuti,
la fotocamera si spegne automaticamente
per impedire un eccessivo consumo della
batteria.
La funzione di spegnimento automatico non
si attiva quando la macchina fotografica è
collegata a un computer con il cavo USB.
Come utilizzare i
tasti
Tasti di
controllo
EXEC/
MENU
Impostazione della
data e dell’ora
ANNOTA DATA
1 1
2003
AM
12:00:00
A/M/G
M/G/A
G/M/A
POWER
1
Operazioni preliminari
Per modificare le impostazioni correnti
della macchina fotografica, aprire il menu,
quindi apportare le modifiche mediante i
tasti di controllo.
Per ciascuna opzione, premere MENU per
visualizzare il menu e premere i tasti di
controllo v/V per selezionare il valore
desiderato, quindi premere EXEC per
effettuare l’impostazione.
Premere MENU. Il menu scompare dallo
schermo LCD.
, Per interrompere
l’alimentazione, premere
POWER.
La spia POWER emette una luce verde e
sullo schermo ANNOTA DATA viene
visualizzata la schermata LCD.
• Per modificare la data e l’ora, premere MENU
e selezionare [IMPOST. DATA/ORA] in
[IMPOST. OROL.] sotto [ ] (pagina 79),
quindi eseguire il passaggio 3. Una volta
completata l’impostazione, premere MENU in
modo che la schermata IMPOST. OROL.
scompaia dallo schermo LCD.
• Questa operazione è disponibile in tutte le
modalità.
IT
15
Page 16
IMPOST. DATA/ORA
A/M/G
1 12003
12:00
IMPOST. DATA/ORA
A/M/G
AM
2003 1 1
12:00
AM
IMPOST. DATA/ORA
A/M/G
2003 7 4
OK
ANNULLA
10:30
AM
2
, Se l ezi on are il formato di data
desiderato con i tasti di
controllo v/V, quindi premere
EXEC.
Scegliere il formato [A/M/G] (anno/mese/
giorno), [M/G/A] (mese/giorno/anno) o
[G/M/A] (giorno/mese/anno). Sullo scherm
o LCD viene visualizzata la schermata
IMPOST. DATA/ORA.
• Se si scarica la batteria ricaricabile interna
dedicata al salvataggio dei dati temporali
(pagina 81), viene automaticamente
visualizzata la schermata ANNOTA DATA. In
questo caso, regolare nuovamente la data e
l’ora, partendo dal punto 2.
IT
16
EXEC/
EXEC/
3
, Impostare il valore numerico
desiderato con i tasti di
controllo v/V, quindi premere
EXEC.
La voce da impostare è indicata con v/V.
Una volta immesso il valore, v/V si sposta
sulla voce successiva. Ripetere
l’operazione descritta in questo punto per
tutte le impostazioni.
• Mezzanotte viene indicata come 12:00AM e
mezzogiorno come 12:00PM.
• Se al punto 2 è stato selezionato il formato
[G/M/A], impostare l’ora in base al formato
24 ore.
EXEC/
4
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
La data e l’ora vengono impostate e
l’orologio inizia a funzionare.
• Se si commette un errore, selezionare
[ANNULLA] al punto 4 per visualizzare la
schermata ANNOTA DATA, quindi ripetere la
procedura dal punto 2.
• Per annullare l’impostazione della data e
dell’ora, selezionare [ANNULLA], quindi
premere EXEC.
Page 17
Registrazione di immagini fiss
e
Inserimento e rimozione di un “Memory Stick Duo”
Spia Access
1
, Aprire il coperchio del comparto
batteria/“Memory Stick Duo”.
Impugnare la macchina fotografica con il
coperchio del comparto batteria/“Memory
Stick Duo” rivolto verso l’alto, quindi far
scorrere il coperchio nella direzione della
freccia 1 mantenendo premuto OPEN. Il
coperchio del comparto batteria/“Memory
Stick Duo” si apre nella direzione della
freccia 2.
•
Quando la spia ACCESS è accesa, è in
corso la lettura o la registrazione dei dati
di immagine. In tal caso, evitare
assolutamente di rimuovere il coperchio
del comparto batteria/“Memory Stick
Duo” o di spegnere la macchina
fotografica per evitare di danneggiare i
dati.
• Per ulteriori dettagli sul “Memory Stick Duo”,
vedere pagina 82.
Lato
terminale
2
, Inserire il “Memory Stick Duo”.
Tenendo il “Memory Stick Duo” come
mostrato nell’illustrazione, inserirlo fino a
sentire uno scatto.
• Inserire completamente il “Memory Stick Duo”
in modo che sia alloggiato saldamente nel
connettore. Se il “Memory Stick Duo” non è
inserito in modo corretto, può essere
impossibile registrare o visualizzare le
immagini nel “Memory Stick Duo”.
• Fare attenzione a non far cadere le batterie
durante l’apertura o la chiusura del coperchio
del comparto batteria/“Memory Stick Duo”.
3
, Chiudere il coperchio del
comparto batteria/“Memory
Stick Duo”.
Per rimuovere un “Memory Stick
Duo”
Aprire il coperchio del comparto batteria/
“Memory Stick Duo”, quindi spingere il
“Memory Stick Duo” per estrarlo.
Registrazione di immagini fisse
IT
17
Page 18
Impostazione delle dimensioni dell’immagine
VGA
VGA
2M
RITORNO
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
IT
18
•
RAF
AUTOM.
AUTOM.
MENU
SPE
RITORNO
RAF
•
2M2M2M
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENS·RAF] con
i tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
Le dimensioni dell’immagine vengono
visualizzate.
• Per dettagli sulle dimensioni dell’immagine,
vedere pagina 19.
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
EXEC/
3
, Selezionare le dimensioni
dell’immagine desiderate con i
tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
Le dimensioni dell’immagine vengono
impostate.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo LCD viene visualizzato
l’indicatore.
• Il valore relativo alle dimensioni dell’immagine
selezionato in questa fase viene conservato
anche quando si spegne la macchina
fotografica.
DIMENS • RAF
2M
2M2M2M
VGA
VGA
VGA
RAF
2M
2M
RAF
VGA
VGA
EXEC/
Page 19
Dimensioni immagine
È possibile scegliere le dimensioni (numero
di pixel) delle immagini in base al tipo di
immagini che si desidera registrare. Più
sono grandi le immagini, maggiore è la loro
qualità e tuttavia maggiore è la quantità di
dati richiesta per conservare l’immagine.
Ciò significa che è possibile salvare un
numero inferiore di immagini sul “Memory
Stick Duo”.
Scegliere un livello di dimensione
appropriato per il tipo di immagini che si
desidera registrare.
Per la scelta della dimensione appropriata,
utilizzare la tabella successiva. Le
dimensioni immagine riportate nella tabella
indicano le impostazioni minime per
ciascun esempio.
Dimensioni
immagine
2 M
1632×1224
VGA
640×480
Esempi
Stampa di immagini in
formato A5
Creazione di Home Page
Numero di immagini che è possibile salvare su un “Memory Stick
Duo”
(Unità: numero di immagini)
Capacità
Dimensioni
immagine
2 M142960122245445906
VGA80161326656131623804840
• Quando vengono riprodotte immagini registrate
utilizzando modelli Sony precedenti,
l’indicazione della dimensione immagine
potrebbe mostrare un valore diverso rispetto
alla dimensione effettiva.
• Quando vengono visualizzate sullo schermo
LCD della macchina fotografica, le immagini
hanno tutte la stessa dimensione.
8MB 16MB 32MB 64MB 128MB MSX-M256 MSX-M512
• Il numero effettivo di immagini può variare a
seconda delle condizioni.
• Quando il numero di immagini registrabili
residue è maggiore di 9.999, sullo schermo
LCD viene visualizzata l’indicazione >9999.
Registrazione di immagini fisse
19
IT
Page 20
Registrazione di base di immagini fisse — mediante il modo di
regolazione automatica
12
3
101
2M2M2M
10
Indicatore
blocco AE/AF
Lampeggia in
verde
t si illumina
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Il nome della cartella nella quale verrà
registrata l’immagine compare sullo
schermo LCD per circa cinque secondi.
• [MES. FUOCO] è impostato su [AUTOM.]
nelle impostazioni di fabbrica.
• L’esposizione viene regolata automaticamente.
• Questa macchina fotografica è in grado di
creare nuove cartelle e di sel eziona re l e c artel le
da memorizzare nel “Memory Stick Duo”
(pagina 25).
IT
20
, Tenere la macchina fotografica
con entrambe le mani e
inquadrare il soggetto al centro
dello schermo LCD.
Evitare di coprire l’obiettivo o il flash con le
dita.
• Quando si registra all’esterno in una giornata
luminosa o comunque in condizioni di luce
intensa, nello schermo può entrare troppa luce.
In questo caso, durante la ripresa fare ombra
all’obiettivo con una mano o un altro oggetto.
• L’esposizione e la messa a fuoco vengono
regolate al centro dello schermo LCD.
, Tenere premuto a metà il tasto
di scatto.
Viene emesso un segnale acustico. Quando
l’indicatore di blocco AE/AF smette di
lampeggiare e rimane illuminato, la
macchina fotografica è pronta per
registrare.
• Se il tasto di scatto viene rilasciato, la
registrazione non viene effettuata.
• Se la macchina fotografica non emette il
segnale acustico, la regolazione AF non è stata
completata. È possibile continuare a registrare,
ma la messa a fuoco non è impostata
correttamente.
• Questa macchina fotografica utilizza una
funzione Macro AF automatica. La distanza di
messa a fuoco minima tra la macchina e il
soggetto è di 10cm.
Page 21
2M2M2M
REGISTRAZIONE IN
CORSO
4
, Premere fino in fondo il tasto di
scatto.
Viene emesso un segnale acustico. Quando
il messaggio “REGISTRAZIONE IN
CORSO” scompare dallo schermo LCD, la
registrazione è stata completata.
L’immagine verrà memorizzata nel
“Memory Stick Duo” ed è possibile
registrare l’immagine successiva.
• Se durante la registrazione o la riproduzione
non viene utilizzata per circa tre minuti, la
fotocamera si spegne automaticamente per
impedire un eccessivo consumo della batteria
(pagina 15).
Messa a fuoco automatica
Se si tenta di registrare un soggetto che è
difficile da mettere a fuoco, l’indicatore di
blocco AE/AF comincia a lampeggiare
lentamente.
La funzione di messa a fuoco automatica
può avere delle difficoltà nelle condizioni
descritte di seguito. In tali casi, rilasciare il
tasto di scatto, provare a rifare
l’inquadratura e rimettere a fuoco. Se la
messa a fuoco automatica continua a non
riuscire a mettere a fuoco il soggetto,
utilizzare la funzione di preimpostazione
della messa a fuoco (pagina 30).
• Il soggetto è distante dalla macchina fotografica
e scuro.
• Il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è scarso.
• Il soggetto viene inquadrato attraverso un vetro,
ad esempio una finestra.
• Il soggetto è in rapido movimento.
• Il soggetto è riflettente o ha una finitura lucida,
come uno specchio o un corpo luminoso.
• Il soggetto lampeggia.
• Il soggetto è retroilluminato.
Illuminazione dello schermo
LCD
È possibile utilizzare [LUCE LCD] in []
con MENU e i tasti di controllo v/V per
accendere e spegnere l’illuminazione dello
schermo LCD. Questa impostazione
aumenta l’autonomia delle batterie.
Si consiglia di impostare [LUCE LCD] su
[SPENTO] se si utilizzano batterie alcaline.
• Questa macchina fotografica è dotata di uno
schermo LCD di tipo ibrido. Questa
caratteristica consente di visualizzare lo
schermo LCD anche se l’illuminazione LCD è
disattivata, finché è presente un minimo di
illuminazione ambientale.
• Anche se l’illuminazione LCD è impostata su
[SPENTO], la luce dello schermo LCD si
accende durante l’esecuzione di operazioni di
menu. Una volta terminate le operazioni di
menu, l’illuminazione LCD si disattiva di
nuovo.
Registrazione di immagini fisse
21
IT
Page 22
Utilizzo dell’autoscatto
Visualizzazione dello schermo
LCD durante la ripresa
È possibile utilizzare [DISPLAY] in []
con MENU e i tasti di controllo v/V per
accendere e spegnere lo schermo. Questa
funzione è utile quando si registra in
condizioni in cui è difficile controllare
l’immagine sullo schermo LCD.
Quando [DISPLAY] è su [ACCESO]
Tutti gli indicatori vengono visualizzati.
101
2M2M2M
10
Quando [DISPLAY] è su [SPENTO]
Messaggi di avvertenza ecc. vengono visualizzati.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere pagina 86.
• Gli indicatori sullo schermo LCD non vengono
registrati sulle immagini.
IT
22
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
MENU
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
• Questa operazione può essere eseguita anche se
il selettore di modo è impostato su .
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
EXEC/
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [AUTOSCAT] con i
tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
• Quando il selettore di modo è impostato su ,
selezionare [] con il tasto di controllo v.
Page 23
Rotazione dell’obiettivo
AUTOSCAT
ACCESO
SPENTO
101
2M2M2M
10
EXEC/
3
, Selezionare [ACCESO] con il
tasto di controllo v, quindi
premere EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo LCD viene visualizzato
l’indicatore (autoscatto).
101
2M2M2M
10
Spia
dell’auto
4
scatto
, Centrare il soggetto nello
schermo LCD e premere fino in
fondo il tasto di scatto.
La spia dell’autoscatto lampeggia in rosso e
viene emesso un segnale acustico continuo.
L’immagine viene registrata dopo
10 secondi circa.
Per annullare l’autoscatto durante
l’operazione
Per interrompere l’alimentazione, premere
POWER.
• Se si preme il tasto di scatto stando davanti alla
macchina fotografica, è possibile che la messa a
fuoco e l’esposizione non vengano impostate
correttamente.
Ripresa in
modo Mirror
, Regolare l’angolazione del
blocco obiettivo.
È possibile ruotare il blocco obiettivo fino a
120 gradi in avanti. Quando si registra in
modo Mirror, è possibile ruotare il blocco
obiettivo di 90 gradi all’indietro.
Quando si registra in modo Mirror,
l’immagine visualizzata sullo schermo LCD
è un’immagine speculare. Tuttavia, verrà
registrata in modo normale.
Immagine sullo
schermo LCD
• Quando si guarda sullo schermo del computer
un’immagine registrata in modo Mirror, questa
può essere visualizzata invertita di 180 gradi, in
base al software in uso (pagina 72).
Immagine
registrata
Registrazione di immagini fisse
IT
23
Page 24
Selezione di un modo flash
2M2M2M
, Impostare il selettore di modo
su , e premere ripetutamente
il tasto di controllo v () per
selezionare un modo flash.
Ogni volta che si preme il tasto v (),
l’indicatore cambia come illustrato di seguito.
Nessun indicatore (Auto): in base alle
condizioni di luce, la macchina fotografica
stabilisce se la luce è sufficiente e usa il
flash conseguentemente.
(Riduzione effetto occhi rossi) il
modo Flash è impostato su Auto e se il flash
scatta viene applicata la riduzione effetto
occhi rossi.
(Flash forzato): il flash scatta
indipendentemente dalla luminosità
circostante.
(Flash disattivato): il flash non
IT
scatta.
24
• Non è possibile utilizzare il flash in modo
101
10
Burst.
• Se il menu è correntemente visualizzato,
premere prima MENU per farlo scomparire.
• La distanza di scatto consigliata per l’utilizzo
del flash è da 0,5 a 1,8 m. La distanza
consigliata per (Riduzione effetto occhi
rossi) è compresa tra 0,5 m e 1,5 m.
• In modo Auto,
rossi) o
scarsamente illuminato, l’immagine
visualizzata sullo schermo LCD può presentare
alcune imperfezioni, senza però alcun effetto
sull’immagine scattata.
• In modo (Flash disattivato), il tempo di
otturazione è più lungo in condizioni di
oscurità. Attenzione quindi a impugnare
l’apparecchio con mani ben salde!
• Durante il caricamento del flash, la spia
carica flash) lampeggia. Al termine del
(
caricamento, la spia si spegne.
• Questa impostazione viene conservata anche s e
si spegne la macchina fotografica.
(Riduzione effetto occhi
(Flash forzato) e in un ambiente
Riduzione effetto occhi rossi
Il flash scatta un attimo prima della
registrazione per ridurre il fenomeno degli
occhi rossi.
• È possibile che la funzione di riduzione
dell’effetto “occhi rossi” non funzioni
efficacemente a seconda delle caratteristiche
individuali, della distanza dal soggetto o nel
caso in cui il soggetto non veda l’impulso
precedente al flash o in altre condizioni.
Page 25
Creazione o
selezione di una
cartella
La macchina fotografica è in grado di creare
più cartelle all’interno di un “Memory Stick
Duo”. Inoltre, è possibile selezionare la
cartella da utilizzare per la memorizzazione
delle immagini.
Quando non si crea una nuova cartella, la
cartella “101MSDCF” viene selezionata
come cartella di registrazione.
È possibile creare cartelle fino alla
“999MSDCF”.
• Una cartella è in grado di contenere fino a
4.000 immagini. Quando si supera la capacità
di una cartella, ne viene creata una nuova
automaticamente.
Creazione di una nuova
cartella
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
MENU
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
• Questa operazione può essere eseguita anche se
il selettore di modo è impostato su .
• Non è possibile specificare il numero delle
nuove cartelle che vengono create.
RITORNO
FORMATTA
CREA CART . REG.
CAMB. CART . REG.
101
EXEC/
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo V, quindi premere
EXEC.
Selezionare [CREA CART.
REG.] con i tasti di controllo
v/V, quindi premere EXEC.
Viene visualizzata la schermata CREA
CART. REG.
• Una volta creata una nuova cartella, non è
possibile cancellarla dalla macchina
fotografica.
• Le immagini vengono registrate nella cartella
appena creata fino a quando non ne viene creata
o selezionata un’altra.
Registrazione di immagini fisse
25
IT
Page 26
Selezione della cartella di registrazione
CREA CART . REG.
IN CREAZIONE
102MSDCF
OK
ANNULLA
3
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Viene creata una nuova cartella il cui
numero è superiore di uno al numero più
alto contenuto nel “Memory Stick Duo”,
che verrà selezionata come cartella di
registrazione.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e viene visualizzata la cartella creata.
Per annullare la creazione di una
cartella
Selezionare [ANNULLA] al punto 3.
IT
26
EXEC/
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
MENU
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
• Questa operazione può essere eseguita anche se
il selettore di modo è impostato su .
RITORNO
FORMATTA
CREA CART . REG.
CAMB. CART . REG.
101
EXEC/
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo V, quindi premere
EXEC.
Selezionare [CAMB. CART.
REG.] con il tasto di controllo
V, quindi premere EXEC.
Viene visualizzata la schermata CAMB.
CART. REG.
Page 27
CAMB. CART . REG.
: 102MSDCF
:
0
CREATO:
IMMAGINE
1:05PM2003 7 4
CAMB. CART . REG.
: 102MSDCF
OK
ANNULLA
Registrazione di immagini fisse
EXEC/
3
, Selezionare la cartella
desiderata con i tasti di
controllo v/V, quindi premere
EXEC.
• Non è possibile selezionare la cartella
“100MSDCF” come cartella di registrazione.
• L’immagine viene memorizzata nella cartella
appena selezionata. Questa macchina
fotografica non consente di spostare le
immagini registrate in un’altra cartella.
EXEC/
4
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo viene visualizzata la
cartella selezionata.
Per annullare la modifica della
cartella di registrazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
IT
27
Page 28
Registrazione in base alle condizioni della scena — Selezione scena
Durante le registrazioni di persone o
panorami al crepuscolo, utilizzare i modi
seguenti per aumentare la qualità delle
immagini.
Modo Soft snap
Il modo Soft snap consente di registrare i
colori della pelle con tonalità più brillanti e
più calde e ottenere in questo modo
immagini più belle. Inoltre, questo modo
crea un’atmosfera delicata per i ritratti di
persone, fiori, ecc.
Modo Scatto illuminazione
Questo modo consente di registrare
bellissime scene notturne comprendenti sia
soggetti che sfondi. In più, l’effetto filtro
cross esalta i lampioni o altre luci con raggi
a forma di croce.
• Si noti che con la diminuzione della velocità
otturatore è importante tenere ben salda fra le
mani la macchina.
• In modo Riduzione effetto occhi rossi il flash
scatta.
• Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], il fuoco viene regolato
approssimativamente fra 1 m e (infinito).
Per riprendere soggetti più vicini di 1 metro,
utilizzare la Preimpostazione della messa a
fuoco (pagina 30).
Modo Crepuscolo
Il modo Crepuscolo consente di riprendere
scene notturne anche a grande distanza
ricreando l’atmosfera oscura circostante.
• Si noti che con la diminuzione della velocità
otturatore è importante tenere ben salda fra le
mani la macchina.
• L’impostazione della messa a fuoco passa su
[].
• In questa modalità non è possibile utilizzare il
flash.
• Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], il fuoco viene regolato su
teleobiettivo.
28
IT
Page 29
Modo scena viva e naturale
Il modo scena viva e naturale esalta i blu e i
verdi, come il cielo, l’oceano e le montagne,
consentendo di riprendere i paesaggi
naturali in colori vividi e brillanti.
• L’impostazione della messa a fuoco passa su
[].
• In questa modalità non è possibile utilizzare il
flash.
• Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], il fuoco viene regolato su
teleobiettivo.
Modo Esterni in azione
Questa modalità consente di riprendere
immagini dinamiche degli oggetti in
movimento in esterni e in condizioni di
illuminazione intensa.
• Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], il fuoco viene regolato
approssimativamente fra 1 m e (infinito).
101
2M2M2M
10
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Premere ripetutamente il tasto
di controllo V (SCENE) per
selezionare il modo desiderato.
Ogni volta che si preme il tasto V (SCENE),
l’indicatore segnala le seguenti opzioni:
(Modo Soft snap) t (Modo Scatto
illuminazione) t (Modo Crepuscolo)
t (Modo scena viva e naturale) t
(Modo Esterni in azione) t Nessun
indicatore (Auto)
Per annullare la selezione scena
Premere V (SCENE) ripetutamente per
impostare Nessun indicatore (Auto).
• Se il menu è correntemente visualizzato,
premere prima MENU per farlo scomparire.
• Durante la registrazione di immagini in
movimento non è possibile usare la funzione
Selezione scena.
• Le impostazioni effettuate in questa sede
tornano su Auto quando si spegne la macchina
fotografica.
Registrazione di immagini fisse
IT
29
Page 30
Impostazione della distanza dal soggetto — Preimpostazione della
messa a fuoco
0.5 m 0.2 m
Quando si registra un’immagine mediante
una distanza preimpostata dal soggetto o
quando si fotografa un soggetto attraverso
una rete o una finestra, risulta difficile
ottenere la messa a fuoco corretta mediante
la funzione automatica. In questi casi risulta
utile la Preimpostazione della messa a fuoco.
IT
30
RITORNO
DIMENS RAF
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
•
AUTOM.
AUTOM.
MENU
2M2M2M
SPE
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
• Questa operazione può essere eseguita anche se
il selettore di modo è impostato su .
RITORNO
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
RAF
•
AUTOM.
AUTOM.
EXEC/
2M2M2M
SPE
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [MES. FUOCO]
con i tasti di controllo v/V,
quindi premere EXEC.
• Quando il selettore di modo è impostato su ,
selezionare [] con il tasto di controllo v.
• Le informazioni sull’impostazione della messa
a fuoco sono approssimative e vanno utilizzate
solo come riferimento.
Page 31
Registrazione di immagini in modo continuo
— Burst
MES. FUOCO
AUTOM.
0.2m
0.5m
1.0m
EXEC/
3
, Selezionare l’impostazione di
messa a fuoco desiderata con i
tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
Sono disponibili le seguenti impostazioni
della distanza:
AUTOM. (Nessun indicatore), 0.2 m,
0.5 m, 1.0 m e (infinito)
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo LCD viene visualizzato
l’indicatore.
Per tornare al modo di messa a fuoco
automatica
Selezionare [AUTOM.] al punto 3.
• Le impostazioni effettuate in questa sede
tornano su [AUTOM.] quando si spegne la
macchina fotografica.
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
MENU
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
• Non è possibile utilizzare il flash quando è
impostato questo modo.
• L’intervallo di registrazione è di circa
0,5 secondi. In condizioni di oscurità,
l’intervallo di registrazione può essere più
lungo.
RITORNO
RAF
•
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
EXEC/
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENS·RAF] con
i tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
Registrazione di immagini fisse
IT
31
Page 32
VGA
VGA
2M
2M
AVGAVGA
VGA
101
2.0M
DIMENS • RAF
2M
2M
2M
VGA
VGA
VGA
RAF
2M
2M
RAF
VGA
VGA
VGA
10
EXEC/
3
4
, Selezionare [ RAF] o [
2M2M2M
RAF] con i tasti di controllo
v/V, quindi premere EXEC.
Le dimensioni dell’immagine per la
registrazione burst vengono impostate.
Premere MENU in modo che il menu
scompaia dallo schermo LCD.
• Per dettagli sulle dimensioni dell’immagine,
vedere pagina 19.
IT
32
VG
, Premere il tasto di scatto a
metà, quindi premerlo fino in
fondo e mantenerlo premuto.
Quando si tiene premuto il tasto di scatto,
vengono registrate fino a due immagini con
2 M e fino a dieci immagini con VGA.
• Se si rilascia il tasto di scatto, la ripresa si
interrompe. Verranno registrate solo le
immagini riprese con il tasto di scatto premuto.
Page 33
Regolazione dei toni di colore — Bilanciamento del bianco
Quando è impostato su Auto, il
bilanciamento del bianco viene impostato
automaticamente e il bilanciamento
generale dei colori viene regolato in base
alle condizioni di ripresa. Quando si
riprende in condizioni fisse o in condizioni
di illuminazione speciali tuttavia, è
possibile regolare il bilanciamento del
bianco in modo manuale.
Nessun indicatore (Auto)
Il bilanciamento del bianco viene regolato
automaticamente.
(Luce diurna)
Riprese in esterno, notturne, di insegne al
neon o albe, oppure appena prima o dopo il
tramonto
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
MENU
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [BIL. BIANCO] con
il tasto di controllo V, quindi
premere EXEC.
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
EXEC/
2M2M2M
AUTOM.
SPE
AUTOM.
Registrazione di immagini fisse
(Nuvolo)
Riprese con cielo nuvoloso
(Fluorescente)
Riprese con illuminazione fluorescente
(Incandescente)
• In ambienti in cui le condizioni di
illuminazione variano rapidamente
• In caso di illuminazione intensa, ad
esempio negli studi fotografici.
• Questa operazione può essere eseguita anche se
il selettore di modo è impostato su .
• Quando il selettore di modo è impostato su ,
selezionare [] con il tasto di controllo v.
• In presenza di luci fluorescenti tremolanti,
anche se si seleziona
possibile che il bilanciamento del bianco non
sia regolato correttamente.
(fluorescente), è
IT
33
Page 34
BILANC. BIANCO
AUTOM.
EXEC/
3
, Selezionare il modo desiderato
con i tasti di controllo v/V,
quindi premere EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo LCD viene visualizzato il
modo selezionato.
Per riattivare la regolazione
automatica
Selezionare [AUTOM.] al punto 3.
• Quando il flash scatta, l’impostazione manuale
viene annullata e l’immagine viene registrata in
modo Auto.
• Il modo selezionato in questa fase viene
conservato anche quando si spegne la macchina
fotografica.
z Tecniche di ripresa
L’immagine è soggetta alle condizioni di
luminosità, ad esempio può apparire blu
alla luce del sole durante l’estate e gli
oggetti possono assumere una tinta
rossastra se esposti alla luce di lampadine a
incandescenza . Mentre l’occhio umano è in
grado di risolvere questi problemi, le
macchine fotografiche digitali non sono in
grado di riconoscere i colori corretti senza
regolazioni.
Di solito la macchina fotografica esegue
queste regolazioni in modo automatico, ma
se i colori dell’immagine registrata
risultano innaturali, si raccomanda di
regolare il bilanciamento del bianco
manualmente.
34
IT
Page 35
Visualizzazione delle
e
immagini fisse sullo
schermo LCD
Schermata singola
(singola immagine)
101
2M2M2M
101-0007
2003
7 4
Lo schermo LCD consente di visualizzare
quasi immediatamente le immagini
registrate con la macchina fotografica. È
possibile selezionare i due metodi seguenti
per la visualizzazione delle immagini.
Schermata singola (singola
immagine)
È possibile visualizzare un’immagine alla
volta, che occupa l’intero schermo.
Schermata Index (quattro
immagini)
Quattro immagini vengono visualizzate
contemporaneamente all’interno di riquadri
separati dello schermo.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori
dello schermo, vedere pagina 87.
• Per dettagli sulla visualizzazione delle
immagini in movimento, vedere pagina 49.
12:00
7
/ 8
PM
Schermata Index
(quattro immagini)
Visualizzazione di immagini fiss
Visualizzazione di singole immagini
101
2M2M2M
101-0007
2003
7 4
12:00
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Sullo schermo LCD viene visualizzata
l’ultima immagine nella cartella di
registrazione selezionata (pagina 26).
101
101-0006
2003
2M2M2M
7 4
10:30
6
/ 8
AM
Visualizzazione di immagini fisse
7
/ 8
PM
2
, Selezionare l’immagine fissa
desiderata con i tasti di
controllo v/V.
v: per visualizzare l’immagine precedente
V: per visualizzare l’immagine successiva
IT
35
Page 36
Visualizzazione di una schermata Index (quattro immagini)
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
MENU
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
EXEC/
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [INDICE] con i tasti
di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
Lo schermo visualizza la schermata Index
(quattro immagini).
Per visualizzare la schermata Index
successiva (precedente)
Premere i tasti di controllo v/V per spostare
la cornice gialla.
Per tornare alla schermata
dell’immagine singola
Selezionare [SINGOLO] al punto 2. In
alternativa, quando sono visualizzati
quattro fotogrammi, premere EXEC per
visualizzare l’immagine singola con la
cornice gialla.
36
IT
Page 37
Selezione della cartella e riproduzione delle immagini — Cartella
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
MENU
1
, I m po stare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
RITORNO
FORMATTA
STAMPA
CAMB CART RIPROD
101
EXEC/
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo V, quindi premere
EXEC.
Selezionare [CAMB CART
RIPROD] con il tasto di
controllo V, quindi premere
EXEC.
Viene visualizzata la schermata CAMB
CART RIPROD.
CAMB CART RIPROD
: 102MSDCF
:
CREATO:
3
, Selezionare la cartella
desiderata con i tasti di
controllo v/V, quindi premere
EXEC.
1
IMMAGINE
1:05PM2003 7 4
EXEC/
Visualizzazione di immagini fisse
IT
37
Page 38
CAMB CART RIPROD
: 102MSDCF
OK
ANNULLA
EXEC/
4
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo viene visualizzata la
cartella selezionata.
Per annullare la selezione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
Quando vengono create
cartelle multiple nel “Memory
Stick Duo”
Se viene visualizzata la prima o l’ultima
immagine contenuta nella cartella, sullo
schermo LCD compaiono gli indicatori
successivi.
: passa alla cartella precedente.
: passa alla cartella successiva.
: passa alla cartella precedente o
successiva.
Schermata singola
(singola immagine)
101
2M2M2M
101-0004
2003
7 4
• Se la cartella non contiene alcuna immagine,
viene visualizzata l’indicazione “NESS. FILE
IN QS. CART.”.
• È possibile riprodurre le immagini a partire
dall’ultima scattata senza selezionare la
cartella.
Schermata Index
(quattro immagini)
4
/ 4
12:00
PM
38
IT
Page 39
Ingrandimento di un’immagine — Riproduzione ingrandita
2.5
È possibile ingrandire le immagini riprese
con la macchina fotografica aumentandole
di 2,5 o 5 volte rispetto alla dimensione
originale.
1× (normale)
2,5×
5×
101
2M2M2M
7
/ 8
101-0007
2003
7 4
1:30
PM
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Selezionare l’immagine da
ingrandire con i tasti di
controllo v/V.
• La riproduzione ingrandita non funziona con le
immagini in movimento.
• Può non essere possibile ingrandire le
immagini registrate con altri apparecchi.
• L’immagine ingrandita non può essere salvata
come un nuovo file.
2.5
2.5
EXEC/
2
, Premere ripetutamente EXEC/
(Riproduzione ingrandita)
per selezionare il livello di
ingrandimento desiderato.
Il centro dello schermo viene ingrandito.
Ogni volta che si preme EXEC/
(Riproduzione ingrandita), il livello di
ingrandimento cambia come illustrato di
seguito.
2,5× t 5× t normale (nessun indicatore)
...
t
Per annullare la riproduzione
ingrandita
Premere ripetutamente EXEC/
(Riproduzione ingrandita) per impostare la
visualizzazione normale (nessun indicatore).
• È possibile ingrandire solo la parte centrale
dello schermo.
Visualizzazione di immagini fisse
IT
39
Page 40
Selezione delle immagini da stampare - Contrassegno di stampa
(DPOF)
È possibile contrassegnare per la stampa le
immagini registrate con la macchina
fotografica che si desidera stampare. Questa
funzione risulta particolarmente utile nel
caso di immagini stampate da studi
fotografici o con stampanti conformi allo
standard DPOF (Digital Print Order
Format).
101-0006
2003
2M2M2M
7 4
101
10:30
6
/ 8
AM
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
EXEC/
• Non è possibile associare il contrassegno di
stampa alle immagini in movimento.
• Non è possibile specificare il numero di copie
da stampare.
IT
40
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Visualizzare l’immagine da
stampare con i tasti di
controllo v/V.
2
MENU
, Premere MENU e selezionare
[] con il tasto di controllo v,
quindi premere EXEC.
Per inserire il contrassegno di
stampa (DPOF) in una schermata
Index
Eseguire il passaggio 2 di pagina 36 e
passare alla schermata Index.
Page 41
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
EXEC/
DPOF
ACCESO
SPENTO
EXEC/
Visualizzazione di immagini fisse
3
, Selezionare [DPOF] con il tasto
di controllo V, quindi premere
EXEC.
4
, Selezionare [ACCESO] con il
tasto di controllo v, quindi
premere EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e il contrassegno di stampa viene
impresso sull’immagine visualizzata.
Per rimuovere il contrassegno di
stampa (DPOF)
Selezionare [SPENTO] al punto 4. Il
contrassegno scompare.
IT
41
Page 42
Connessione della macchina fotografica a una stampante
compatibile PictBridge
Se si utilizza una stampante compatibile
PictBridge è possibile stampare con
semplicità le immagini riprese con questa
macchina fotografica anche se non si
dispone di un computer. È sufficiente
predisporre la macchina fotografica per la
connessione tramite il menu, quindi
collegarla alla stampante con un cavo USB.
101-0006
2003 7 4
101
2M2M2M
6
/ 8
10:30
AM
RITORNO
FORMATTA
STAMPA
CAMB CART RIPROD
101
EXEC/
• Non collegare la macchina fotografica a una
stampante se si verificano le circostanze
descritte di seguito. Il funzionamento corretto
non è garantito.
– La stampante non è compatibile PictBridge.
– Nella macchina fotografica non è presente la
batteria, o le batterie contengono una carica
insufficiente.
IT
42
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Visualizzare l’immagine da
stampare con i tasti di
controllo v/V.
Non collegare la macchina
fotografica alla stampante in questa
fase.
2
MENU
, Premere MENU e selezionare
con il tasto di controllo V,
quindi premere EXEC.
Page 43
RITORNO
FORMATTA
STAMPA
CAMB CART RIPROD
101
COLLEGAM.
PictBridge
COLLEGARE UNA
STAMPANTE
EXEC/
3
ANNULLA
, Selezionare [STAMPA] con i
tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
Il messaggio “COLLEGARE UNA
STAMPANTE ” compare.
Per annullare i preparativi per la
connessione
Selezionare [ANNULLA] al punto 3.
Visualizzazione di immagini fisse
4
, Collegare la macchina
fotografica alla stampante.
Una volta completato il collegamento,
vengono visualizzati sullo schermo
l’immagine selezionata e il
contrassegno (PictBridge).
IT
43
Page 44
Stampa di immagini
101
2M2M2M
101-0006
2003 7 4
10:30
6
/ 8
AM
RITORNO
STAMPA 1 PAG
INSER. DATA
RITORNO
STAMPA 1 PAG
INSER. DATA
12
, Completare le procedure
descritte nei punti da 1 a 4
nelle pagine 42 e 43, quindi
collegare la fotocamera alla
stampante.
Una volta completata la connessione, sullo
schermo viene visualizzato il contrassegno
(PictBridge).
• Se sullo schermo viene visualizzato un
messaggio di avvertenza, verificarne il
significato su pagina 75, quindi selezionare
[USCITA] con EXEC.
IT
44
MENU
EXEC/
, Premere MENU e selezionare
[] con il tasto di controllo v,
quindi premere EXEC.
• Se si imposta [LUCE LCD] su [SPENTO] sotto
[] nel MENU, è possibile estendere
l’autonomia delle batterie.
EXEC/
3
, Selezionare [STAMPA 1 PAG]
con i tasti di controllo v/V,
quindi premere EXEC.
Page 45
STAMPA DI 1 PAGINA
Per annullare la stampa
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
Per disconnettere la stampante
Dopo la scomparsa del messaggio
“STAMPA IN CORSO” , scollegare il cavo
OK
ANNULLA
Per stampare altre immagini
Selezionare l’immagine da stampare con i
tasti di controllo
v/V al punto 1.
Per cambiare cartella, selezionare [CAMB
EXEC/
4
STAMPA IN CORSO
ANNULLA
CART RIPROD] sotto [] nel MENU,
quindi selezionare la cartella che contiene
l’immagine da stampare.
USB. La macchina fotografica si spegne e
la connessione viene interrotta.
Visualizzazione di immagini fisse
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Quando il messaggio “STAMPA IN
CORSO” scompare, la stampa è completa.
Se si desidera continuare a stampare,
ripetere la procedura dal punto 2.
• Quando il contrassegno è presente sullo
schermo, non scollegare il cavo USB né
rimuovere un “Memory Stick Duo” o una
batteria dalla macchina fotografica.
Per applicare la data ad un’immagine
Selezionare [INSER. DATA], quindi
selezionare il formato di data desiderato con
i tasti di controllo v/V.
È possibile selezionare le opzioni [G/O/
MIN] o [A/M/G] *. La data verrà applicata
all’immagine da stampare.
Alcune stampanti non supportano questa
funzione.
* Viene visualizzata l’impostazione selezionata
in [ANNOTA DATA] sotto [IMPOST.
OROL.] (pagina 15).
IT
45
Page 46
320
320
320
160
320
160
Vi
sualizzazione di immagini in movimen
to
Registrazione di immagini in movimento
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica e
premere MENU.
Viene visualizzato il menu.
• Nelle immagini in movimento non è possibile
registrare il suono.
• Quando si registrano immagini in movimento,
l’immagine potrebbe avere l’aspetto di una
selezione di fotogrammi singoli. Tuttavia, il
filmato registrato sarà normale.
IT
46
RITORNO
DIMENSIONE
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
MENU
320
320
AUTOM.
SPE
AUTOM.
RITORNO
DIMENSIONE
MES. FUOCO
AUTOSCAT
BIL. BIANCO
AUTOM.
AUTOM.
EXEC/
SPE
320
320
2
, Selezionare [] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENSIONE]
con i tasti di controllo v/V,
quindi premere EXEC.
Le dimensioni dell’immagine vengono
visualizzate.
• Per dettagli sul tempo di utilizzo per ciascuna
dimensione dell’immagine, vedere pagina 48.
3
, Selezionare [ 320×240] o
[160×112] con i tasti di
160
160
controllo v/V, quindi premere
EXEC.
Le dimensioni dell’immagine vengono
impostate.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e sullo schermo LCD viene visualizzato
l’indicatore.
• Il valore relativo alle dimensioni dell’immagine
selezionato in questa fase viene conservato
anche quando si spegne la macchina
fotografica.
DIMENSIONE
320×240
320
320
160
160
160×112
320
320
EXEC/
Page 47
320
320
320
320
REG
0:00/ 16:32
101
REGISTRAZIONE IN
320
320
CORSO
101
4
, Premere fino in fondo il tasto di
scatto.
“REG” viene visualizzato sullo schermo
LCD e la macchina fotografica inizia a
registrare l’immagine.
• La registrazione si interrompe quando il
“Memory Stick Duo” è pieno.
• La funzione di messa a fuoco automatica può
impostare il fuoco su qualsiasi distanza
compresa approssimativamente fra 1,0 m e
(infinito). Per riprendere un soggetto più
vicino di 1,0 m, selezionare 0.2 m o
0.5 m con la funzione Preimpostazione messa a
fuoco (pagina 30).
• Durante la ripresa di immagini in movimento il
flash non funziona.
5
, Per interrompere la
registrazione, premere
nuovamente il tasto di scatto
fino in fondo.
Indicatori durante la ripresa
Gli indicatori sullo schermo LCD non
vengono registrati sulle immagini. È
possibile utilizzare [DISPLAY] in [] con
MENU e i tasti di controllo v/V per
accendere e spegnere lo schermo
(pagina 22).
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere pagina 86.
Per utilizzare l’autoscatto
Completare il punto 3, quindi seguire la
procedura nella sezione pagina 22.
Visualizzazione di immagini in movimento
IT
47
Page 48
Tempo di utilizzo
Il tempo di utilizzo varia in base alla
capacità del “Memory Stick Duo” e alle
dimensioni dell’immagine. Fare riferimento
alla tabella seguente quando si sceglie un
“Memory Stick Duo”.
Dimensioni
immagine
Capacità
8MB5 min. 35 sec.1 min. 26 sec.
16MB11 min. 13 sec.2 min. 54 sec.
32MB22 min. 43 sec.5 min. 52 sec.
64MB45 min. 40 sec.11 min. 48 sec.
128MB1 h 31 min. 34 sec.23 min. 39 sec.
MSX-M2562 h 45 min. 35 sec.42 min. 47 sec.
MSX-M5125 h 36 min. 43 sec.1 h 27 min. 1 sec.
• Il tempo di utilizzo può variare, in base alle condizioni di ripresa.
• Per informazioni sul numero di immagini fisse registrabili, vedere pagina 19.
• Quando il tempo di utilizzo è superiore a 99 minuti e 59 secondi, viene visualizzata l’indicazione
“>99:59”.
160×112320×240
48
IT
Page 49
Visualizzazione delle immagini in movimento sullo schermo LCD
320
320
320
160
320
320
320
320
320
101
320
320
0:00
18
101
16
0:00
101
0:05
16
101–0018
2003
1
, I m po stare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Sullo schermo LCD viene visualizzata
l’ultima immagine nella cartella di
registrazione selezionata (pagina 26).
7 4
12:00
101–0016
PM
2003
7 4
10:30
AM
101–0016
EXEC/
Visualizzazione di immagini in movimento
2
, Se l ez i on are il filmato
desiderato con i tasti di
controllo v/V.
v: per visualizzare l’immagine precedente
V: per visualizzare l’immagine successiva
Le immagini riprese in dimensione
[320×240] vengono visualizzate in
320
320
full-size, mentre le immagini riprese in
[160×112] vengono visualizzate in
160
160
dimensioni ridotte.
• Questa macchina fotografica non consente il
riavvolgimento e l’avanzamento rapido dei
filmati.
3
, Premere EXEC.
L’immagine in movimento viene
riprodotta.
Per interrompere la riproduzione
Premere EXEC.
Indicatori durante la visualizzazione
delle immagini in movimento
Gli indicatori sullo schermo LCD non
vengono registrati sulle immagini. È
possibile utilizzare [DISPLAY] in [] con
MENU e i tasti di controllo v/V per
accendere e spegnere lo schermo
(pagina 22).
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere pagina 87.
IT
49
Page 50
Cancellazione di immagini
Cancellazione di immagini
101
101-0007
2003
7 4
2M2M2M
12:00
7
/ 8
PM
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
1
, Impostare il selettore di modo
su , quindi accendere la
macchina fotografica.
Premere i tasti di controllo v/V
per selezionare l’immagin e da
cancellare.
IT
50
EXEC/
2
MENU
, Premere MENU e selezionare
[] con il tasto di controllo v,
quindi premere EXEC.
Per eliminare un’immagine in una
schermata Index
Eseguire il passaggio 2 di pagina 36 e
passare alla schermata Index.
EXEC/
3
, Selezionare [CANCELLA] con i
tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
L’immagine non è stata ancora cancellata.
Per cancellare tutte le immagini
contenute nella cartella
Selezionare [CANC. IN CART.] al punto
3.
• Non è possibile cancellare immagini protette
con un altro dispositivo.
Page 51
Formattazione di un “Memory Stick Duo”
CANCELLA
OK
ANNULLA
EXEC/
4
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Quando il messaggio “ACCESSO
MEMORY STICK” scompare, l’immagine
è stata cancellata.
Per annullare l’eliminazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
1
, Inserire nella macchina
fotografica il “Memory Stick
Duo” da formattare.
Non aprire il coperchio del comparto
batteria/“Memory Stick Duo” durante la
formattazione del “Memory Stick Duo”, per
evitare di danneggiare il “Memory Stick
Duo”.
• Il termine “formattazione” indica il processo di
preparazione di un “Memory Stick Duo” per la
registrazione delle immagini. Il “Memory Stick
Duo” in dotazione con questa macchina
fotografica e quelli disponibili in commercio
sono già formattati e possono essere utilizzati
immediatamente.
• Questa operazione è disponibile in tutte le
modalità.
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
MENU
2
, Accendere la macchina
fotografica e premere MENU.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu.
• Quando si formatta un “Memory Stick
Duo” è importante sapere che tutti i dati
contenuti nel “Memory Stick Duo”
vengono cancellati in modo
permanente, comprese le immagini
protette con un altro dispositivo.
• Quando si formatta un “Memory Stick Duo”,
assicurarsi che rimanga energia sufficiente, o
potrebbe verificarsi un “ERRORE
FORMATTAZIONE”.
Cancellazione di immagini
IT
51
Page 52
RITORNO
FORMATTA
STAMPA
CAMB CART RIPROD
101
FORMATTA
OK
ANNULLA
3
, Selezionare [] con il tasto di
controllo V, quindi premere
EXEC.
Selezionare [FORMATTA] con i
tasti di controllo v/V, quindi
premere EXEC.
IT
52
EXEC/
FORMATTAZIONE
EXEC/
4
IN CORSO
, Selezionare [OK] con il tasto di
controllo v, quindi premere
EXEC.
Quando il messaggio
“FORMATTAZIONE IN CORSO”
scompare, la formattazione è completa.
Per annullare la formattazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
Page 53
Gesti
one delle immagini sul computer
Copia delle immagini sul computer – Per gli utenti di Windows
Ambiente operativo
consigliato
Sistema operativo: Microsoft Windows
98, Windows 98SE, Windows 2000
Professional, Windows Millennium
Edition, Windows XP Home Edition, o
Windows XP Professional
I sistemi operativi indicati devono essere
quelli originariamente installati sulla
macchina. Negli ambienti in cui il sistema
operativo originario non sia uno di quelli
indicati sopra, oppure in un ambiente con
avvio a configurazione multipla, non può
essere garantito il corretto funzionamento.
CPU: MMX Pentium 200 MHz o superiore
Connettore USB: fornito come
accessorio standard
Schermo: almeno 800 × 600 punti
High Color (16 bit, 65.000 colori) o più
• Se si connettono contemporaneamente due o
più apparecchi USB al computer, è possibile
che alcuni di essi (compresa la macchina
fotografica) non funzionino, a seconda del tipo
di apparecchio USB.
• Il funzionamento non è garantito se si utilizza
un hub USB.
• Il funzionamento non è garantito per tutti gli
ambienti operativi raccomandati indicati sopra.
Modo USB
Sono disponibili due modi per effettuare
una connessione USB, [NORM.] e [PTP]* .
L’impostazione predefinita è [NORM.].
Questa sezione illustra la connessione USB
mediante il modo [NORM.].
Quando viene collegata a un computer
mediante un cavo USB, la macchina
fotografica può trarre l’alimentazione
direttamente dal computer (alimentazione
tramite bus USB).
* Compatibile solo con Windows XP. Quando
viene effettuata la connessione al computer,
solo i dati contenuti nella cartella selezionata
dalla macchina fotografica vengono copiati sul
computer. Per selezionare una cartella quando
la macchina fotografica è collegata al computer ,
premere MENU ed eseguire la procedura per
cambiare la cartella di riproduzione.
Comunicazione con il computer
Se si ripristina il computer dal modo di
sospensione o stand-by, la comunicazione
tra la macchina fotografica e il computer
può non riprendere contemporaneamente.
Se il computer è sprovvisto del
connettore USB
Quando non è presente né un connettore
USB né uno slot per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini utilizzando
una periferica supplementare. Visitare il
sito Web Sony per ulteriori dettagli.
http://www.sony.net/
Contenuto del CD-ROM
x Driver USB
Questo driver è necessario per connettere la
macchina fotografica a un computer.
• Se si utilizza Windows XP, non è necessario
installare il driver USB.
x Image Transfer
Questa applicazione viene utilizzata per
trasferire facilmente le immagini dalla
macchina fotografica a un computer.
x ImageMixer
Questa applicazione viene utilizzata per
visualizzare e modificare le immagini
memorizzate in un computer.
• Questa sezione descrive le procedure
utilizzando le schermate del sistema operativo
Windows Me come esempio. Le operazioni
possono essere diverse a seconda del sistema
operativo in uso.
• Chiudere tutte le applicazioni in
esecuzione sul computer prima di
installare il driver USB e l’applicazione.
• Se si utilizza Windows XP o Windows 2000,
accedere come amministratore.
Gestione delle immagini sul computer
IT
53
Page 54
• Lo schermo deve essere impostato su almeno
800 × 600 punti a 65.000 o più colori (colori a
16 bit). Con un’impostazione dello schermo
inferiore a 800 × 600 punti oppure pari o
inferiore a 256 colori, la schermata di selezione
dei modelli non viene visualizzata.
Installazione del driver USB
Se si utilizza Windows XP, non è
necessario installare il driver USB.
Una volta installato il driver USB, non sarà
necessario installarlo di nuovo.
a Accendere il computer e
inserire il CD-ROM in
dotazione nell’unità CD-ROM.
Non collegare la macchina
fotografica al computer in
questa fase.
Viene visualizzata la schermata di
selezione dei modelli. In caso
contrario, fare doppio clic su
[Risorse del computer] t
(ImageMixer) nell’ordine indicato.
b Fare clic su [Cyber-shot] nella
schermata di selezione dei
modelli.
Viene visualizzata la schermata del
menu di installazione.
c Fare clic su [USB Driver]
(Driver USB) nella schermata
del menu di installazione.
Viene visualizzata la procedura
guidata di installazione “InstallShield
Wizard” (Installazione guidata
InstallShield).
d Fare clic su [Next] (Avanti).
Quando viene visualizzata la
schermata delle informazioni,
fare clic su [Next] (Avanti).
L’installazione del driver USB viene
avviata. Una volta completata
l’installazione, la schermata informa
dell’avvenuta operazione.
e Scegliere [Yes, I want to restart
my computer now] (Sì,
riavviare il computer adesso) e
fare clic su [Finish] (Fine).
54
Il computer viene riavviato. A questo
punto, è possibile stabilire la
IT
connessione USB.
Page 55
Installazione di “Image
Transfer”
È possibile utilizzare il programma “Image
Transfer” per copiare automaticamente le
immagini sul computer quando a esso si
connette la macchina fotografica mediante
il cavo USB fornito in dotazione.
a Fare clic su [Cyber-shot] nella
schermata di selezione dei
modelli.
Viene visualizzata la schermata del
menu di installazione.
b
Fare clic su [Image Transfer]
nella schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua desiderata,
quindi fare clic su [OK].
Viene visualizzata l a finestra
“Welcome to the Install Shield Wizard”
(Installazione guidata InstallShield).
• Questa sezione descrive la schermata in lingua
inglese.
c Fare clic su [Next] (Avanti).
Quando viene visualizza ta la
finestra del contratto di licenza
“Licence Agreement”
(contrato di licenza), fare clic
su [Yes] (Sì).
Leggere con attenzione il contratto. Se si
accettano i termini del contratto,
continuare con l’installazione. Viene
visualizzata la finestra delle informazioni
“Information” (informazioni).
d Fare clic su [Next] (Avanti).
e Selezion are la cartella da
installare, quindi fare clic su
[Next] (Avanti).
Selezionare la cartella di
programma, quindi fare clic su
[Next] (Avanti).
Gestione delle immagini sul computer
f Verificare se la casella di
controllo nella schermata
“Image Transfer Settings”
(Impostazioni di Image
Transfer) è selezionata, quindi
fare clic su [Next] (Avanti).
IT
55
Page 56
Una volta completata l’installazione, la
schermata informa dell’avvenuta
operazione.
g Fare clic su [Finish] (Fine).
La schermata della procedura guidata
“InstallShield Wizard” (Installazione
guidata InstallShield) viene chiusa.
Se si desidera continuare con
l’installazione di “ImageMixer,” fare
clic su [ImageMixer] nella schermata
del menu di installazione e seguire le
istruzioni visualizzate sullo schermo.
• Per utilizzare “Image Transfer” è necessario il
driver USB. Se il driver richiesto non è già
installato sul computer, viene visualizzata una
schermata che ne richiede l’installazione.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Installazione di
“ImageMixer”
È possibile utilizzare il software
“ImageMixer Ver.1.5 for Sony”
(ImageMixer Ver.1.5 per Sony) per copiare,
visualizzare e modificare le immagini e per
creare video CD. Per ulteriori informazioni,
consultare la Guida in linea del software.
a F are c lic su [ImageMix er] ne ll a
schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata, quindi fare clic su
[OK].
Viene visualizzata la finestra
“Welcome to the InstallShield
Wizard” (Installazione guidata
InstallShield).
• Questa sezione descrive la schermata in lingua
inglese.
b Seguire le istruzioni
visualizzate nella schermata
successiva.
Installare “ImageMixer” in base alle
istruzioni visualizzate sullo schermo.
• Se si utilizza Windows 2000 o Windows XP,
installare “WinASPI”.
• Se sul computer non è installato DirectX
versione 8.0a o successiva, viene visualizzata la
schermata “Information”. Seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
c Riavviare il computer in base
alle istruzioni visualizzate
sullo schermo.
d Estrarre il CD-ROM.
56
IT
Page 57
Connessione della
macchina fotografica al
computer
a Inserire nella macchina
fotografica il “Memory Stick
Duo” con le immagini da
copiare.
• La macchina fotografica è in grado di ricevere
alimentazione dalla maggior parte dei computer
consigliati per l’utilizzo tramite la connessione
USB (alimentazione tramite bus USB), dunque
in questo caso non è necessario inserire le
batterie nell’apparecchio.
• La rimozione delle batterie prima del
collegamento della macchina fotografica è
un’operazione consigliata per prevenirne il
deterioramento.
• Per ulteriori dettagli sull’inserimento del
“Memory Stick Duo”, vedere pagina 17.
b Accendere il computer.
c Ap rire il co p erchio della pr esa
USB e collegare
l’alimentatore CA (in
dotazione) alla presa USB
della macchina fotografica.
Presa USB
• Il funzionamento non è garantito se si
utilizza un hub USB. Collegare il cavo
USB direttamente al computer senza
utilizzare un hub.
d Collegare il cavo USB al
computer.
La macchina fotografica si accende.
• Si noti che se non è inserito un “Memory Stick
Duo”, la macchina fotografica non si accende.
• Se si utilizza un computer desktop, si consiglia
di collegare il cavo USB al connettore USB
presente sul pannello posteriore.
• Se si utilizza Windows XP, la procedura
guidata per la copia AutoPlay viene
visualizzata automaticamente sul desktop.
Passare a pagina 60.
MODO USB:NORM.
Indicatori
Access*
L ’indicazione “MODO USB: NORM.”
viene visualizzata sullo schermo LCD
della macchina fotografica. Quando si
stabilisce una connessione USB per la
prima volta, il computer esegue
automaticamente un programma per
riconoscere la macchina fotografica.
Attendere qualche istante.
* Durante la comunicazione, gli indicatori
Access sono rossi.
• Se al punto 4 non viene visualizzata
l’indicazione “MODO USB: NORM.”
assicurarsi che [USB] sia impostato su
[NORM.] sotto [ ] nel menu (pagina 79).
• Se [USB] è impostato su [NORM.], il tasto
pulsante di ALIMENTAZIONE e altri controlli
della macchina fotografica non funzionano.
Gestione delle immagini sul computer
IT
57
Page 58
P Rimozione del cavo USB dal
computer o del “Memory Stick
Duo” dalla macchina
fotografica durante una
connessione USB
Per gli utenti di Windows 2000, Me o
XP
1 Fare doppio clic su nella barra delle
applicazioni.
Fare doppio clic in
2 Fare clic su (Sony DSC) e
successivamente su [Arresta].
3 Confermare la periferica nell’apposita
schermata, quindi fare clic su [OK].
4 Fare clic su [OK].
Il punto 4 non è necessario per gli utenti
Windows XP.
5 Scollegare il cavo USB o rimuovere il
“Memory Stick Duo”.
Per gli utenti di Windows 98 o 98SE
Assicurarsi che gli indicatori Access
(pagina 57) sullo schermo LCD siano
bianchi, quindi eseguire solo il punto 5
IT
descritto in precedenza.
58
Copia delle immagini
mediante “Image Transfer”
— Windows 98/98SE/2000/Me
Collegare la macchina fotografica al
computer mediante il cavo USB.
“Image Transfer” viene avviato e le
immagini vengono copiate
automaticamente sul computer.
• Di solito, all’interno della cartella “Image
Transfer” vengono create le cartelle “Data” e
“Documenti”, al cui interno vengono copiati
tutti i file di immagine registrati con la
macchina fotografica.
• È possibile modificare le impostazioni di
“Image Transfer” (pagina 59).
• Quando “ImageMixer” (pagina 56) è installato
e la copia delle immagini viene completata
utilizzando “Image Transfer”, “ImageMix er” si
avvia automaticamente e vengono visualizzate
le immagini.
— Windows XP
Collegare la macchina fotografica al
computer mediante il cavo USB.
“Image Transfer” viene avviato
automaticamente e le immagini vengono
copiate automaticamente sul computer.
Windows XP è impostato in modo che venga
attivata la procedura di riproduzione
automatica AutoPlay del sistema operativo.
Per annullare l’impostazione, seguire la
procedura indicata di seguito.
a Fare clic su [Start] e
successivamente su [Risorse
del computer].
b Fare clic con il pulsante destro
su [Sony MemoryStick], quindi
scegliere [Proprietà].
c Annullare l’impostazione.
1 Fare clic su [AutoPlay].
2 Impostare [Tipo contenuto] su
[Immagini].
3
Selezionare [Selezionare l’operazione
da eseguire] in [Operazioni],
selezionare [Nessuna operazione],
quindi fare clic su [Applica].
4
Impostare [Tipo contenuto] su [File
video] e ripetere il punto
Impostare [Tipo contenuto] su
[Contenuto misto] e ripetere ancora il
punto
3
5 Fare clic su [OK].
.
La schermata “Proprietà” viene
chiusa.
3
.
Page 59
La procedura di AutoPlay del
sistema operativo non si avvia
automaticamente anche se si
effettua la connessione USB la
prossima volta.
Modifica delle impostazioni
di “Image Transfer”
È possibile modificare le impostazioni di
“Image Transfer”. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sull’icona “Open Settings”
(Apri impostazioni) “Image Transfer”
presente nella barra delle applicazioni e
selezionare [Apri Impostazioni]. È possibile
specificare le impostazioni seguenti: [Basic]
(base), [Copy] (Copia) e [Delete] (elimina).
Fare clic con il pulsante destro del
mouse in questo punto
Quando “Image Transfer” si avvia, viene
visualizzata la finestra di seguito.
Quando si seleziona [Settings]
(Impostazioni) dalla finestra descritta in
precedenza, è possibile modificare solo
l’impostazione [Basic] (Base).
Copia delle immagini senza
“Image Transfer”
— Windows 98/98SE/2000/Me
Se non è stata impostata l’esecuzione
automatica di “Image Transfer” è possibile
copiare le immagini mediante la procedura
seguente.
a Fare doppio clic su [Risorse del
computer] e successivamente
su [Disco rimovibile].
Viene visualizzato il contenuto del
“Memory Stick Duo” inserito nella
macchina fotografica.
• Questa sezione riporta un esempio di copia
delle immagini nella cartella “Documenti”.
• Se l’icona “Disco rimovibile” non viene
visualizzata, vedere pagina 60.
• Se si utilizza Windows XP, vedere pagina 60.
b
Fare doppio clic su [DCIM],
quindi sulla cartella che
contiene le immagini desiderate.
La cartella viene aperta.
c Trascinare i file di immagine
nella cartella “Documenti”.
I file di immagine vengono copiati
nella cartella “Documenti”.
Se si tenta di copiare
un’immagine in una cartella
che contiene un’immagine con
lo stesso nome,
viene visualizzato un messaggio che
richiede di confermare la sovrascrittura del
file. Se si sovrascrive l’immagine esistente
con quella nuova, il file originale viene
cancellato.
Modifica di un nome di file
Per copiare un file di immagine sul
computer senza sovrascrivere un file con lo
stesso nome, modificare il nome del file.
Una volta modificato il nome, l’immagine
non potrà essere riprodotta sulla macchina
fotografica. Se si desidera riprodurre
l’immagine sulla macchina fotografica,
seguire le procedure in pagina 63.
Gestione delle immagini sul computer
IT
59
Page 60
Se non viene visualizzata l’icona
del disco rimovibile
1 Fare clic con il pulsante destro su
[Risorse del computer], quindi scegliere
[Proprietà].
Viene visualizzata la schermata delle
proprietà di sistema.
• Se si utilizza Windows 2000, fare clic su
[Hardware] dopo la visualizzazione della
schermata “Proprietà del sistema”.
2 Confermare l’eventuale installazione di
altre periferiche.
1 Fare clic su [Gestione periferiche].
2 Confermare l’e ventuale presenza di
un “ Sony DSC” mediante il
contrassegno .
3 Se si trova una delle due suddette
periferiche, seguire la procedura
seguente per cancellarle.
1 Fare clic su [ Sony DSC].
• Quando si utilizza Windows 2000, fare clic
con il pulsante destro del mouse su
[Sony DSC].
2 Fare clic su [Rimuovi] (o su
[Disinstalla] in Windows 2000).
Viene visualizzata la schermata
“Conferma rimozione periferica”.
3 Fare clic su [OK].
La periferica viene cancellata.
Riprovare l’installazione del driver USB
mediante il CD-ROM in dotazione
(pagina 54).
IT
60
— Windows XP
Copia delle immagini mediante la
procedura AutoPlay di
Windows XP
a Effettuare una connessione
USB (pagina 57). Fare clic su
[Copy pictures to a folder on
my computer using Microsoft
Scanner and Camera Wizard]
(Copia le immagini in una
cartella nel computer con
Microsoft Scanner e Camera
Wizard) e successivamente su
[OK].
Viene visualizzata la schermata
“Procedura guidata scanner e
fotocamera”.
b Fare clic su [Avanti].
Vengono visualizzate le immagini
memorizzate nel “Memory Stick
Duo”.
c Fare clic per rimuovere il
segno di spunta dalle caselle
di controllo delle i mmagini c he
non si desidera copiare sul
computer, quindi selezionare
[Avanti].
Viene visualizzata la schermata
“Nome e destinazione immagine”.
d Selezionare il nome e la
destinazione delle immagini,
quindi fare clic su [Avanti].
Viene avviata la procedura di copia
delle immagini. Una volta completata
l’operazione, viene visualizzata la
schermata “Altre opzioni”.
e S e le zio na re [Il lavoro sulle
immagini è stato completato],
quindi fare clic su [Avanti].
Viene visualizzata la schermata
“Completamento in corso procedura
guidata scanner e fotocamera”.
f Fare clic su [Fine].
La schermata della procedura guidata
viene chiusa.
• Per continuare a copiare altre immagini, seguire
la procedura sotto
scollegare il cavo USB e ricollegarlo. Quindi,
seguire di nuovo la procedura partendo dal
punto 1.
P in pagina 58 per
Page 61
Visualizzazione delle
immagini sul computer
— Windows 98/98SE/2000/Me/XP
a Fare clic su [Start] t
[Documenti].
Viene visualizzato il contenuto della
cartella “Documenti”.
• Questa sezione descrive la procedura per la
visualizzazione delle immagini copiate nella
cartella “Documenti”.
• Se non si utilizza Windows XP, fare doppio clic
su [Documenti] sul desktop.
• È possibile utilizzare il software “ImageMixer
Ver.1.5 for Sony” (ImageMixer Ver.1.5 per
Sony) per visualizzare e modificare le
immagini sul computer. Per ulteriori
informazioni, consultare la Guida in linea del
software.
b Fare doppio clic sulla cartella
e sul file di immagine
desiderati.
L’immagine viene visualizzata.
• Le immagini registrate in modo Mirror
possono essere visualizzate invertite di
180 gradi, in base al software in uso .
Per modificare un’immagine invertita,
utilizzare lo strumento di rotazione del
software.
Gestione delle immagini sul computer
61
IT
Page 62
Percorsi di memorizzazione
e nomi dei file di immagine
I file di immagine registrati con la macchina
fotografica vengono raggruppati in cartelle
nel “Memory Stick Duo”.
Esempio: Per gli utenti di
Windows XP
Cartella contenente i dati di immagine registrati
con una macchina fotografica priva della funzione
di creazione delle cartelle.
Cartella contenente i dati di immagine registrati con
questa macchina fotografica.
Se non sono state create nuove cartelle è presente
solo “101MSDCF”
Cartella contenente filmati e dati di immagine
registrati con una macchina fotografica priva della
funzione di creazione delle cartelle.
CartellaNome fileSignificato dei file
Da 101MSDCF a
999MSDCF
DSC0ssss.JPGFile di immagini fisse
MOV0ssss.MPG File di immagini in movimento
• I dati nelle cartelle “100MSDCF” o
“MSSONY” sono riservate alle immagini per la
riproduzione e non è possibile registrare
immagini al loro interno.
• Per ulteriori informazioni sulla cartella, vedere
pagina 25.
• ssss indica qualsiasi numero compreso tra
0001 e 9999.
62
IT
Page 63
Visualizzazione delle immagini
presenti nel computer con la
macchina fotografica
Per visualizzare con la macchina
fotografica un file di immagine copiato nel
computer e cancellato dal “Memory Stick
Duo”, copiare prima il file di immagine sul
“Memory Stick Duo” dal computer. È
quindi possibile riprodurre l’immagine con
la fotocamera.
• Se non è stato modificato nessuno dei nomi file
assegnati automaticamente alle immagini
scattate con questa macchina fotografica, è
possibile saltare il punto 1.
• La riproduzione di particolari immagini può
non essere possibile, in base alle dimensioni
dell’immagine.
• La riproduzione di immagini elaborate al
computer può non essere possibile con questa
macchina fotografica.
1 Fare clic con il pulsante destro del
mouse sul file di immagine e scegliere
[Rinomina].
Modificare il nome del file in
“DSC0ssss.”
ssss indica qualsiasi numero
compreso tra 0001 e 9999.
• In base alle impostazioni del computer è
possibile che vengano visualizzate le estensioni
dei file. L’estensione delle immagini fisse è jpg
e quella dei filmati è mpg. Non modificare le
estensioni.
2 Copiare il file in una cartella nel
“Memory Stick Duo”.
1 F are clic con il pulsante destro del
mouse sul file di immagine e
scegliere [Copia].
2 Selezionare una cartella [DCIM]
nel [Disco rimovibile] o nel [Sony
MemoryStick] in [Risorse del
computer].
3 F are clic con il pulsante destro del
mouse su una cartella [sss
MSDCF] nella cartella [DCIM] e
scegliere [Incolla].
sss indica qualsiasi numero
compreso tra 100 e 999.
• Quando viene visualizzato il messaggio di
conferma sovrascrittura, modificare il nome del
file immettendo un altro numero al punto 1.
• Se il “Memory Stick Duo” non contiene
cartelle, creare una cartella con la macchina
fotografica, quindi copiare l’immagine nella
cartella (pagina 25).
Gestione delle immagini sul computer
IT
63
Page 64
Copia delle immagini sul computer – Per gli utenti di Macintosh
Ambiente operativo consigliato
Sistema operativo: Mac OS 8.5.1, 8.6,
9.0, 9.1, 9.2, o Mac OS X (v10.0/v10.1/
v10.2)
I sistemi operativi indicati devono essere
quelli originariamente installati sulla
macchina. Per i seguenti modelli, è
necessario aggiornare il sistema operativo a
Mac OS 9.0, 9.1 o 9.2.
– iMac con installazione standard di Mac
OS 8.6 e unità di tipo CD-ROM con
caricamento a slot
– iBook o Power Mac G4 con installazione
standard di Mac OS 8.6
Connettore USB: Fornito come
accessorio standard
Schermo:Almeno 800 × 600 punti
32.000 colori o più
• Se si connettono contemporaneamente due o
più apparecchi USB al computer, è possibile
che alcuni di essi (compresa la macchina
fotografica) non funzionino, a seconda del tipo
di apparecchio USB.
• Il funzionamento non è garantito se si utilizza
un hub USB.
• Il funzionamento non è garantito per tutti gli
ambienti operativi raccomandati indicati sopra.
a In s ta lla zio ne de l dri ver USB
IT
64
Modo USB
Sono disponibili due modi per effettuare
una connessione USB, [NORM.] e [PTP]* .
L’impostazione predefinita è [NORM.].
Questa sezione illustra la connessione USB
mediante il modo [NORM.].
Quando viene collegata a un computer
mediante un cavo USB, la macchina
fotografica può trarre l’alimentazione
direttamente dal computer (alimentazione
tramite bus USB).
* Compatibile solo con Mac OS X. Quando viene
effettuata la connessione al computer, solo i
dati contenuti nella cartella selezionata dalla
macchina fotografica vengono copiati sul
computer. Per selezionare una cartella quando
la macchina fotografica è collegata al
computer, premere MENU ed eseguire la
procedura per cambiare la cartella di
riproduzione.
Comunicazione con il computer
Se si ripristina il computer dal modo di
sospensione o stand-by, la comunicazione
tra la macchina fotografica e il computer
può non riprendere contemporaneamente.
1 Accendere il computer e inserire il CD-
ROM in dotazione nell’unità CD-ROM.
Se il computer è sprovvisto del
connettore USB
Quando non è presente né un connettore
USB né uno slot per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini utilizzando
una periferica supplementare. Visitare il
sito Web Sony per ulteriori dettagli.
http://www.sony.net/
Operazioni richieste dal sistema
operativo
In base al sistema operativo, effettuare le
operazioni descritte di seguito.
Sistema operativoOperazioni
Mac OS 8.5.1/8.6/9.0Punti da 1 a 4
Mac OS 9.1/9.2/
Mac OS X(v10.0/v10.1/
v10.2)
Viene visualizzata la schermata di
selezione dei modelli.
Punti da 2 a 4
Page 65
2 Fare clic su [Cyber-shot] nella
schermata di selezione dei modelli.
Viene visualizzata la schermata del
menu di installazione.
3 Fare clic su [USB Driver] (Driver USB).
Viene visualizzata la schermata “USB
Driver” (Driver USB).
4 Fare doppio clic sull’icona del disco
rigido in cui è installato il sistema
operativo per aprire la schermata.
5 Trascinare i due file indicati di seguito
dalla schermata aperta al punto 3
sull’icona della cartella Sistema nella
schermata aperta al punto 4.
• Sony USB Driver
• Sony USB Shim
6 Al messaggio di conferma che appare,
fare clic su [OK].
7 Riavviare il computer e rimuovere il
CD-ROM.
b Connessione della macchina
fotografica al computer
Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 57.
Rimozione del cavo USB dal
computer o del “Memory Stick Duo”
dalla macchina fotografica durante
una connessione USB
Trascinare l’icona dell’unità o del
“Memory Stick” sull’icona del cestino,
quindi scollegare il cavo USB o rimuovere
il “Memory Stick Duo”.
• Se si utilizza Mac OS X v10.0, rimuovere il
cavo USB, ecc. dopo aver spento il computer.
c Co pi a de l le imm agi ni
1 Fare doppio clic sulla nuova icona
riconosciuta presente sul desktop.
Viene visualizzato il contenuto del
“Memory Stick Duo” inserito nella
macchina fotografica.
2 Fare doppio clic su [DCIM].
3 Fare doppio clic sulla cartella che
contiene i file di immagine desiderati.
4 Trascinare i file di immagine sull’icona
del disco rigido.
I file vengono copiati sul disco rigido.
• Per informazioni sui percorsi di
memorizzazione e sui nomi dei file di
immagine, vedere pagina 62.
d Visualizzazione delle immagini
sul computer
1 Fare doppio clic sull’icona del disco
rigido.
2 Fare doppio clic sul file di immagine
desiderato all’interno della cartella che
contiene i file copiati.
Il file di immagine viene aperto.
• Le immagini registrate in modo Mirror
possono essere visualizzate invertite di
180 gradi, in base al software in uso.
Per modificare un’immagine invertita,
utilizzare lo strumento di rotazione del
software.
• Chiudere tutte le applicazioni in
esecuzione sul computer prima di
installare il driver USB e l’applicazione.
• È possibile utilizzare il software “ImageMixer
Ver.1.5 for Sony” (ImageMixer Ver.1.5 per
Sony) per copiare e visualizzare e le immagini
sul computer e per creare video CD. Consultare
il manuale d’uso fornito con il CD-ROM
dettagli sul metodo di installazione, o la Guida
del software per il metodo di funzionamento.
• “ImageMixer” non è compatibile con Mac
OS X.
• “Image Transfer” non può essere utilizzato con
Macintosh.
Gestione delle immagini sul computer
65
IT
Page 66
Creazione di un Video CD con “ImageMixer”
È possibile creare un video CD utilizzando
“ImageMixer Ver.1.5 for Sony”
(ImageMixer Ver.1.5 per Sony). I Video
CD creati possono essere riprodotti con un
lettore compatibile Video CD o con un
computer che utilizza software applicativo
Video CD.
a Avviare “ImageMixer”.
b Fare clic su .
Il modo di creazione video CD viene
avviata.
c Trascinare e rilasciare il file o
album desiderato sulla
schermata del menu.
L’immagine selezionata viene
aggiunta alla schermata del menu.
• Questa sezione descrive la schermata in lingua
inglese.
IT
66
d Fare clic su .
Non è possibile visualizzare
l’immagine in anteprima.
e Fare clic su .
Viene visualizzata la finestra di
creazione del disco.
f I ns e r ir e un CD -R ve rgine
nell’unità CD-R e fare clic su
[OK].
Il processo di creazione del disco viene
avviato.
• Non è possibile utilizzare CD-RW (riscrivibili).
• Per creare un Video CD è necessaria un’unità
CD-R.
Per l’edizione Macintosh
• “Toast” di Roxio (non in dotazione) è
necessario per creare un Video CD.
• Il tempo di riproduzione del file di
immagini in movimento sulla schermata di
anteprima diventa più corto.
Page 67
Soluzi
one dei problem
i
Soluzione dei problemi
Se si verificano dei problemi durante
l’utilizzo della macchina fotografica,
provare le seguenti soluzioni.
1 Per prima cosa, controllare le voci nelle
tabelle di seguito. Se sullo schermo
LCD vengono visualizzati i codici
C:ss:ss, significa che la
2 Se la macchina fotografica continua a
non funzionare, premere il tasto RESET
nella parte inferiore dell’apparecchio
con un oggetto appuntito, quindi
riaccendere l’apparecchio. (Tutte le
impostazioni, comprese quelle di data e
ora, verranno azzerate.)
funzione di autodiagnostica è
attiva (pagina 76).
Batterie e alimentazione
SintomoCausaSoluzione
L’indicatore del livello della
batteria non è corretto,
oppure l’indicatore viene
visualizzato ma la carica si
esaurisce presto.
Il blocco batteria è quasi
scarico.
• La fotocamera è stata utilizzata a temperature
estremamente basse.
• Le batterie sono scariche.
• I contatti della batteria o i terminali sul
coperchio batteria/“Memory Stick Duo” sono
sporchi.
• Le batterie mostrano l’“effetto memoria”
(pagina 11).
• Le batterie sono esaurite (pagina 83).
• Si sta effettuando la registrazione/
visualizzazione di immagini a temperature
estremamente basse.
• Le batterie non sono caricate a sufficienza.
• Le batterie sono esaurite (pagina 83).
3 Se i problemi persistono, contattare il
rivenditore Sony oppure il locale centro
di assistenza Sony autorizzato.
Tasto RESET
—
p Insta llare delle batterie cariche (pagina 10).
p Pulir e l’eventuale sporcizia con un panno asciutto (pagina 11).
p Per riport are le batterie nella loro cond izione originale, utilizzarle
fino a che non sono completamente esaurite p rima di ri caricarle.
p Sostituire le batterie con delle batterie nuove.
—
p Caricare le batterie (pagina 10).
p Sostituire le batterie con delle batterie nuove.
Soluzione dei problemi
IT
67
Page 68
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non si accende.
• Le batterie non sono installate correttamente.
• Le batterie sono scariche.
• Le batterie sono esau rite (pagina 83).
L’alimentazione si
interrompe
improvvisamente.
• Se non viene utilizzat a per circa tre minuti, la
fotocamera si spegne automaticamente per
impedire un eccessivo consumo delle batterie
(pagina 15).
• Le batterie sono scariche.
Registrazione di immagini fisse/
immagini in movimento
SintomoCausaSoluzione
L’immagine non viene
visualizzata sullo schermo
LCD.
L’immagine è fuori fuoco.
• Il selettore di modo è impostato su .p Impostare il selettore di modo su o (pagine 20 e 46).
• Il soggetto è troppo vicino.
• Durante la registrazione di immagini fisse, per la
la funzione di selezione scena è selezionato
(modo Scatto illuminazione), (modo
Crepuscolo), (modo scena viva e naturale),
o (modo Esterni in azi one ).
• Si stanno registrando delle immagini in
movimento a una distanza inferiore a 1,0 m.
• È selezionata la preselezione della messa a fuoco.
L’immagine è troppo scura.
L’immagine è troppo
luminosa.
Quando si riprende un
soggetto molto luminoso
compaiono delle strisce
verticali.
IT
• Lo schermo LCD è troppo scuro.p Impost are [LUCE LCD] su [ACCESO] (pagine21 e 79).
• Lo schermo LCD è troppo luminoso.p Impostare [LUCE LCD] su [SPENTO] (pagine 21 e 79).
• Si è verificato il fenomeno della distorsione a
striscia verticale di luce.
68
p Installare correttamente le batterie (pagina12).
p Sostituirle con batterie cariche (pagina 10).
p Sostituire le batterie con delle batterie nuove.
p Riaccendere la macchina fotografica (pagina 14).
p Sostituirle con batterie cariche (pagina 10).
p Assicurarsi di fotografare posizionando l’obiettivo a una
distanza dal soggetto superiore a quella minima consigliata
(10 cm) (pagina 20).
p Annullare la funzione di selezione scena (pagina29).
p Impostare la preselezione della messa a fuoco (pagina 30).
p Impostare su [AUTOM.] (pagina 31).
p Non si tr atta di un malfunzionamento.
Page 69
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non registra le immagini.
• Non è inserito alcun “Memory Stick Duo”.
• La capacità del “Memory Stick Duo” è
insufficiente.
p Inseri re un “Memory Stick Duo” (pagina 17).
p Cancellare le immagini contenute nel “Memory Stick Duo”
(pagina 50) oppure formattarlo (pagina 51).
p Sosti tuire il “Memory Stick Duo”.
• Si sta utilizzando un “Memory Stick Duo”
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 82).
dotato di linguetta di protezione da scrittura e il
selettore è impostato su LOCK.
• Non è possibile registrare mentre il flash è in
—
fase di caricamento.
• Il selettore di modo non è impostato su
p Impostarlo su (pagina 20).
mentre si registra un’immagine fissa.
• Il selettore di modo non è impostato su
p Impostarlo su (pagina 46).
mentre si registra un’immagine in movimento.
Il flash non funziona.
• Il selettore di modo è impostato su o .
• Il flash è impostato su (flash disattivato).
p Impostarlo su (pagina 20).
p Impostare il flash su Auto (nessun indicatore), (riduzione
effetto occhi rossi) o (flash forzato) (pagina 24).
• Durante la riproduzion e di immagini fisse, per la
p Impostarlo su altri modi (pagine 18 e 29).
funzione Selezione Scena è impostato
(modo Crepuscolo) o (modo scena viva e
naturale), oppure la macchina fotografica è in
modo Burst.
Gli occhi del soggetto
appaiono rossi.
La data e l’ora vengono
registrate in maniera errata.
—p Impost are il mod o f las h su (Riduzione effetto occhi ros si)
(pagina 24).
• La data e l’ora non sono i mpostate
p Impostare la data e l’ora corrette (pagina 15).
correttamente.
Visualizzazione delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non riesce a riprodurre
immagini.
• Il selettore di modo non è impostato su .
• È stato modificato il nome di un file o di una
cartella.
• Non è possibile riprodurre le immagini elaborate
p Impostarlo su (pagina 35).
p Vedere pagina 63.
—
sul computer.
• La macchina fotografica è in modo USB.
p Annullare la connessione USB (pagine 58 e 65).
Soluzione dei problemi
IT
69
Page 70
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile riprodurre
l’immagine su un computer.
La macchina fotografica
non esegue la riproduzione
ingrandita.
Non è possibile visualizzare
un contrassegno di stampa
(DPOF).
—p Vedere pagina 71.
• La riproduzione ingrandita non è disponibile per
—
i file creati o elaborati con altri apparecchi.
• Non è possibile visualizzare i contrass egni di
—
stampa (DPOF) sui filmati.
Cancellazione di immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non riesce a cancellare
un’immagine.
Un’immagine è stata
cancellata per errore.
• Si sta utilizzando un “Memory Stick Duo”
dotato di linguetta di prot ezione da scrittura e il
selettore è impostato su LOCK.
• Una volta cancellata un’immagine, non è
possibile ripristinarla.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 82).
p La lingue tta di protezi one contro la s crittura sul “Memo ry Stick
Duo” impedisce la cancellazione accidentale delle immagini
(pagina 82).
Computer
SintomoCausaSoluzione
Non si conosce la
compatibilità tra il sistema
operativo e la macchina
fotografica.
Non è possibile installare il
driver USB.
—p Consultare “Ambiente operativo consigliato” (pagine 53 e 64).
—
p In Windows 2000, accedere come amministratore autorizzato
(pagina 53).
70
IT
Page 71
SintomoCausaSoluzione
Il computer non riconosce la
macchina fotografica.
• Non viene utilizzato il cavo USB fornito in
dotazione.
• Il cavo USB non è collegato correttamente.
p Utilizzare il cavo USB in dotazione (pagina 57).
p Scolleg are il cavo USB e rico llegarlo correttamente . Assicurarsi
che l’indicazione “MODO USB” sia visualizzata sullo schermo
LCD (pagine 57 e 65).
• [USB] è impostato su [PTP] sotto [] nelle
p Impostare su [NORM.] (pagina 79).
impostazioni del menu.
• I connettori USB del computer sono collegati ad
altri dispositivi oltre alla tastiera, al mouse e al la
p Scollegare tutti i cavi USB, a eccezione di quelli collegati alla
tastiera, al mouse e alla macchina fotografica.
macchina fotografica.
• La macchina fotografica non è collegata
direttamente al computer.
• Il driver USB non è installato.
• La macchina fotografica è stata collegata al
computer con un cavo USB prima di installare il
p Collegare la macchina fotografica direttame nte al computer
senza utilizzare un hub o altre periferiche.
p Installa re il driver USB (pagine 54 e 65).
p Eliminare la periferica non riconosciuta, quindi installare il
driver USB (pagine 54, 60 e 65).
driver USB, quindi non è stata riconosciuta dal
computer.
Non è possibile accendere la
macchina fotografica
durante la connessione USB.
Non è possibile copiare le
immagini.
• La macchina fotografica non è collegata
direttamente al computer.
• Non è inserito alcun “Memory Stick Duo”.
• La macchina fotografica non è connessa
correttamente al computer.
• Non si sta applicando la procedura di copia
corretta per il sistema operativo in uso.
—
—
p Collegare la macchina fotografica direttame nte al computer
senza utilizzare un hub o altre periferiche.
p Inseri re un “Memory Stick Duo” (pagina 17).
p Collegare la macchina fotografica direttame nte al computer
utilizzando il cavo USB in dotazione (pagina 57).
p Segui re la pro c edur a pe r la co pi a adatt a al si ste ma op er ati vo in
uso (pagine 58, 59 e 65).
p Se si utilizza il software “Image Transfer”, vedere pagina 58.
p Se si utilizza il software “ImageMixer Ver.1.5 fo r Sony”, fare
clic su HELP.
Una volta effettuata una
connessione USB, “Image
Transfer” non viene avviato
automaticamente.
—
p
Selezionare [Launch Im ag e T r an sfer a u tom at ica lly w hen t he
camera, etc., is connected.] (Avvia automaticamente Image
Transfer quando la macchina fotografica, ecc. è collegata)
nell’impostazione [Basic] (Base ) (pagin a59).
—
p Effettuare una connessione USB quando il comp uter è acceso
(pagina 57).
Non è possibile riprodurre
l’immagine su un computer.
—
p Se si utilizza il software “ImageMixer Ver.1.5 fo r Sony”, fare
clic su HELP.
—
p Rivolgersi al rivenditore del computer o del software.
Soluzione dei problemi
IT
71
Page 72
SintomoCausaSoluzione
L’immagine viene
visualizzata capovolta.
• Le immagini registrate in modo Mir ror poss ono
essere visualizzate invertite di 180 gradi, in base
al software in uso.
L ’immagine è accompa gnata
da imperfezioni e fruscii
nella riproduzione di
un’immagine in movimento
su un computer.
Non è possibile stampare
un’immagine.
Un messaggio di errore
appare se si inserisce il CDROM in dotazione nel
computer.
• Si sta riproducendo l’immagine in movimento
direttamente dal “Memory Stick Duo”.
—
—
• Lo schermo del computer non è impostato
correttamente.
“Memory Stick Duo”
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile inserire un
“Memory Stick Duo”.
• Si sta inserendo il “Memory Stick Duo” capovolto.
• Il “Memory Stick Duo” è stato inserito in un
adattatore Memory Stick Duo.
Non è possibile registrare
un “Memory Stick Duo”.
• Si sta utilizzando un “Memory Stick Duo”
dotato di linguetta di prot ezione da scrittura e il
selettore è impostato su LOCK.
• Il “Memory Stick Duo” è pieno.
Non è possibile formattare
un “Memory Stick Duo”.
• Si sta utilizzando un “Memory Stick Duo”
dotato di linguetta di prot ezione da scrittura e il
selettore è impostato su LOCK.
È stato formattato un
“Memory Stick Duo” per
errore.
IT
• Quando si formatta un “Memory Stick Duo”
tutti i dati contenuti nel “Memory Stick Duo”
vengono cancellati in modo permanente,
comprese le immagini protette con un altro
dispositivo.
72
p Per modificare un’immagine invertita, utilizzare lo strumento di
rotazione del software in uso.
p Copiare l’immagine in movimento sul disco rigido del
computer, quindi riprodurla dal disco rigido (pagine 58, 59 e
65).
p Verificare le impostazioni della stampante.
p Fare clic su HELP per l’applicazione “ImageMixer Ver.1.5 for
Sony”.
p Impostare lo schermo del computer come segue:
Windows: Almeno 800 × 600 punti
High Color (16 bit, 65.000colori) o più
Macintosh: Almeno 800 × 600 punti
32.000 colori o più
p Inserirlo per il verso giusto (pagina 17).
p Inserirlo direttamente nella macchina fotografica.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 82).
p Cancellare le immagini superflue (pagina 50).
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 82).
p Quando s i utilizza un “Memory Stick Duo” dotato di lingu etta
di protezione contro la scrittura, si raccomanda di impostare il
selettore su LOCK per evitare la cancellazione accidentale
(pagina 82).
Page 73
PictBridge stampante compatibile
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile collegare la
macchina fotografica alla
stampante.
Non è possibile stampare.
• La stampante non è compatibile PictBridge.
• La stampante non pronta alla connessione.
• La macchina fotografica non è collegata
correttamente alla stampante.
• La macchina fotografica non è collegata alla
stampante.
• La stampante è spenta.
p Chiede re al produttore se la stam pante è compatibile Pict Bridge.
p Verificare che la stampante sia accesa e pronta alla connessione.
p
Una volta eseguiti tutti i preparativi per la connessione fra la
macchina e la stampante, eseguire la connessione (pagine 42 e 43).
p Verificare che la macchina fotografica sia collegata
correttamente alla stampante mediante il cavo USB.
p Accendere la stampante. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento al manuale d’uso fornito con la stampante.
La stampa si è interrotta.
• Non è possibile stampare un filmato.
• Il cavo USB è stato scollegato prima della
—
—
scomparsa dell’indicatore .
Non è possibile applicare la
data ad un’immagine.
• La stampante non supporta questa funzione.p Chiedere al produttore se la stampante supporta la funzione.
Altro
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica non
funziona.
La macchina fotografica è
accesa ma non funziona.
• Il livello della batteria è basso. (Viene
visualizzato l’indicatore E.)
• Il cavo USB è collegato.
• Il microcomputer incorporato non funziona
correttamente.
p Caricare le batterie (pagina 10).
p Scollegare il cavo USB (pagine 58 e 65).
p Rimuovere le batterie, quindi installarle nuovamente dopo un
minuto circa e riaccendere la macchina fotografica. Se non si
attiva alcuna funzione, premere il tasto RESET situato nella parte
inferiore della macchina fotografica
appuntito, quindi riaccendere l’apparecchio (pagina 67). (Se si
preme il tasto RESET tutte le impostazion i, compres e quelle di
data e ora, vengono azzerate.)
Non è possibile identificare
l’indicatore sullo schermo
L’obiettivo si appanna.
—p Cont rollare l’indicatore (pagine 86 e 87).
LCD
.
• Si è formata della condensa. p Spegnere la macchina fotografica e prima dell’utilizzo lasciarla
per un’ora circa a temperatu r a ambiente, per consentire
l’evaporazione della condensa (pagina 80).
Soluzione dei problemi
utilizzando un oggetto
IT
73
Page 74
Messaggi informativi e di avviso
Sullo schermo LCD viene visualizzato il seguente messaggio.
MessaggioSignificato/azione correttiva
NESSUN MEMORY STICK
ERRORE SISTEMA
ERRORE MEMORY STICK
• Spegnere e riaccende re la macchina fotografica (pagina14).
• Il “Memory Stick Duo” inserito non può essere utilizzato nella macchina fotografica (pagina 82).
• Il “Memory Stick Duo” è danneggiato oppure la sezione terminale del “Memory Stick Duo” è sporca.
• Inserire correttamente il “Memory Stick Duo” (pagina 17).
• Il “Memory Stick Duo” inserito non può essere utilizzato nella macchina fotografica (pagina 82).
• La formattazione del “Memory Stick Duo” non può essere eseguita. Formattare il “Memory Stick Duo” di
nuovo (pagina 51).
• Si sta utilizzando un “Me mory Stick Duo” do tato di linguet ta di protezi one da scrittur a e il selettore è impostato
su LOCK. Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina82).
• La capacità del “Memory S tick Duo” è insufficiente. Non è possibile registrare delle immagini. Cancellare le
immagini superflue (pagina 50).
• Non è possible registrare o cancellare un’immagine salvata su questo tipo di “Memory Stick Duo” utilizzando
la macchina fotografica.
• Nella cartella non è stata registrata alcuna immagine.
• Sul “Memory Stick Duo” esiste già una cartella con le stesse prime tre cifre numeriche (ad esempio,
123MSDCF e 123ABCDE). Selezionare altre cartelle oppure crearne una nuova.
• La cartella il cui nome inizia per le cifre “999” esist e nel “Memory Stick D uo”. Non è possibile cre are le cartelle.
• La macchina fotografica non registra le immagini nella cartella selezionata. Scegliere un’altra cartella (pagina 26).
• Si è verificato un errore durante la riproduzione dell’immagine.
• L’immagine è stata protetta dalla scrittura con un altro dispositivo. Annullare la protezione dell’altro dispositivo.
• Si sta tentando di riprodurre un’immagine di formato non riproducibile sulla macchina fotografica.
• Se si sta utilizzando la funzione PictBridge per stampare un’immagine scattata con un’altra macchina fotografica.
• Si sta tentando di assegnare il contrassegno di stampa (DPOF) a un file creato con un’altro dispositivo.
• Il livello della batteria è basso o a zero. Caricare le batterie (pagina 10). A seconda delle con dizioni d’utilizzo,
l’indicatore può lampeggiare anche se nella batteria rimangono ancora da 5 a 10 minuti di carica.
Page 75
MessaggioSignificato/azione correttiva
ERRORE RIPRODUZIONE
INGRANDITA
• Si sta tentando di eseguire la riproduzione ingrandita di un file creato con un’altro dispositivo.
• La riproduzione ingrandita non è disponibile per i file elaborati con un computer.
• Durante l’esecuzione della riproduzione ingrandita si è verificato un errore.
LA STAMPANTE È OCCUPATA
ERRORE CARTA
ERRORE INCHIOSTRO
ERRORE DI STAMPA
• La stampante non può accettare un processo di stampa perché sta stampando. Controllare la stampante.
• Sulla stampante si è verificato un errore relativo alla carta, ad esempio la carta è finita o si è inceppata.
• Sulla stampante si è verificato un errore relativo all’inchiostro.
• Si è verificato un errore sulla stampante. Controllare la stampante, o assicurarsi che il file di immagi ne che si
desidera stampare non sia danneggiato.
• Trasferimento dati alla stampante in corso. Non disconnettere il cavo USB.
Soluzione dei problemi
75
IT
Page 76
Indicazioni di autodiagnostica
– Se appare un codice che inizia con una lettera dell’alfabeto
Sulla macchina fotografica vengono
visualizzate delle indicazioni di
autodiagnostica. La funzione di
autodiagnostica visualizza le condizioni
della macchina sullo schermo LCD
mediante la combinazione di una lettera e
quattro cifre.
In tal caso, controllare la seguente tabella di
codici e adottare le contromisure
corrispondenti. Le ultime due cifre (indicate
da ss) variano in base allo stato della
macchina.
C:32:ss
Indicazioni di autodiagnostica
CodiceCausaContromisura
C:32:ssSi è verificato un problema con
C:13:ssLa macchina fotografica non
E:61:ss
E:91:ss
l’hardware della macchina
fotografica.
riesce a leggere o scrivere i dati
sul “Memory Stick Duo”.
È stato inserito un “Memory Stick
Duo” non formattato.
Il “Memory Stick Duo” inserito
non può essere utilizzato con la
macchina fotografica oppure i dati
sono danneggiati.
Si è verificato un
malfunzionamento della
macchina fotografica che non può
essere corretto dall’utente.
• Spegnere e riaccendere la macchina
fotografica (pagina 14).
• Reinserire il “Memory Stick Duo” diverse
volte.
• Formattare il “Memory Stick Duo”
(pagina 51).
• Inserire un nuovo “Memory Stick Duo”
(pagina 17).
• Premere il tasto RESET (pagina 67) presente
nella parte inferiore dell’apparecchio, quindi
riaccendere la macchina fotografica.
Se non si è in grado di risolvere il problema
anche dopo aver tentato più volte le azioni
correttive, può essere necessaria una
riparazione. Contattare il rivenditore Sony o
il centro di assistenza Sony autorizzato più
vicino e comunicare il codice a 5 cifre.
Esempio: E:61:10
76
IT
Page 77
Opzioni di menu
Inf
i
ormazioni supplementar
Le voci dei menu che si possono modificare
variano in base alla posizione del selettore
impostazioni predefinite sono
contrassegnate dal simbolo x.
di modo.
Sullo schermo LCD vengono visualizzate
soltanto le voci attualmente disponibili. Le
Quando il selettore di modo è impostato su (quando nelle impostazioni del menu è s elezionato []).
AUTOSCAT ACCESO / xSPENTOConsente di impostare l’autoscatto (pagina 22).
BIL. BIANCOxAUTOM. / / / / Consente di impostare il bilanciamento del bianco (pagina 33).
VGA RAF
xAUTOM. / 0.2 m / 0.5 m /
1.0 m /
Consente di selezionare le dimensioni dell’immagine quando si registrano
immagini fisse (pagine 18 e 31).
Consente di scegliere il metodo d i messa a fuoco au tomatica o di prei mpostare u na
distanza di messa a fuoco (pagina 30).
Quando il selettore di modo è impostato su (quando nelle impostazioni del menu è selezionato []).
OpzioneImpostazioneDescrizione
DIMENSIONEx320×240 / 160×112Consente di selezionare le dimensioni dell’immagine quando si registrano
MES. FUOCO
AUTOSCAT ACCESO / xSPENTOConsente di impostare l’autoscatto (pagina 22).
BIL. BIANCOxAUTOM. / / / / Consente di impostare il bilanciamento del bianco (pagina 33).
xAUTOM. / 0.2 m / 0.5 m /
1.0 m /
immagini in movimento (pagina 46).
Consente di scegliere il metodo d i messa a fuoco au tomatica o di prei mpostare u na
distanza di messa a fuoco (pagina 30).
Informazioni supplementari
IT
77
Page 78
Quando il selettore di modo è impostato su o (quando nelle impostazioni del menu è selezionato [])
OpzioneImpostazioneDescrizione
FORMATTAOK / ANNULLAConsente di formattare il “Memory Stick Duo”. Quando si formatta un “Memory
CREA CART. REG. OK / ANNULLAConsente di creare una cartella per la registrazione delle immagini (pagina 25).
CAMB. CART. REG. OK / ANNULLAConsente di modificare la cartella per la registrazione delle immagini (pagina 26).
Stick Duo,” è importante sapere che tutti i dati contenuti nel “Memory Stick Duo”
vengono cancellati in modo permanente, comprese le immagini protette con un
altro dispositivo (pagina 51).
Quando il selettore di modo è impostato su (quando nelle impostazioni del menu è selezionato []).
OpzioneImpostazioneDescrizione
CANCELLA OK / ANNULLAElimina l’immagine visualizzata (pagina 50).
CANC. IN CART. OK / ANNULLAElimina tutte le immagini contenute nella cartell a (pagina 50).
INDICE/ SINGOLO—Consente di passare dalla visualizzazione di quattro immagini alla visualizzazione
DPOF ACCESO / xSPENTOConsente di attivar e/dis attivar e il con trass egno di stamp a (DPOF) sull e immag ini
di un’immagine singola (pagin a35).
fisse da stampare (pagina 40).
Quando il selettore di modo è impostato su (quando nelle impostazioni del menu è selezionato []).
OpzioneImpostazioneDescrizione
FORMATTA OK / ANNUL LAConsente di formattare il “Mem ory Stick Duo”. Quando si formatta un “Memory
STAMPA—Consente di connettere la macchina fotografica a una stampante compatibile
CAMB CART
RIPROD*
* Questa voce può essere selezionata anche quando la stampante è collegata a una stampante compatibile PictBridge. È possibile modificare la cartella che contiene
le immagini da stampare (pagina 45).
IT
OK / ANNULLAConsente di selezionare la cartella che contiene le immagini da riprodurre
Stick Duo”, è importante sapere che tutti i dati contenuti nel “Memory Stick Duo”
vengono cancellati in modo permanente, comprese le immagini protette con un
altro dispositivo (pagina 51).
PictBridge, quindi di stampare l’immagine (pagina 42).
(pagina 37).
78
Page 79
Quando nelle impostazioni è selezionato [] durante la connessione con una stampante compatibile
PictBridge
OpzioneImpostazioneDescrizione
STAMPA 1 PAG OK / ANNULLAConsente di connettere la macchina fotografica a una stampante compatibile
INSER. DATA—Consente di applicare una data all’immagine da stampare (pagina 45).
PictBridge, quindi di stampare l’immagine (pagina 44).
I menu di seguito sono disponibili in tutte le modalità.
Quando nelle impostazioni del menu è selezionato []
OpzioneImpostazioneDescrizione
LUCE LCDxACCESO / SPENTOConsente di selezionare la luminosità dello schermo LCD. Selezionando
DISPLAYxACCESO
SPENTO
[ACCESO] lo schermo diventa più chiaro e di più facile lettura, ma le batterie si
consumano più rapidamente (pagina 21).
– Consente di visualizzare tutti gli indicatori.
– Consente di visualizzare i messaggi di avvertenza ecc.
Quando nelle impostazioni del menu è selezionato [ ]
OpzioneImpostazioneDescrizione
IMPOST. OROL.ANNOTA DATA
IMPOST. DATA/ORA
SEGN. ACUS.xACCESO
USBxNORM. / PTPConsente di selezionare il modo USB (pagine 53 e 64).
LINGUA
A
SCATTO
SPENTO
—Consente di visualizzare le opzioni dei menu, i messaggi di avvertimento e quel li
– Consente di impostare la notazi one di data (pagina 15).
x[A/M/G] / [M/G/A] / [G/M/A]
– Consente di impostare la data e l’ora (pagina 15).
– Consente di attivare il segnale acustico quando si preme il tasto di controllo e/o
il tasto di scatto.
– Consente di attivare il segnale acustico quando si preme il tasto di scatto.
– Consente di disattivare il segnale acustico.
informativi nella lingua selezionata.
Informazioni supplementari
79
IT
Page 80
Precauzioni
Non lasciare la fotocamera nei
seguenti luoghi
• Luoghi eccessivamente caldi come
all’interno di un’automobile parcheggiata
al sole: in questo caso, la macchina
fotografica potrebbe deformarsi o
potrebbero verificarsi errori di
funzionamento.
• Alla luce diretta del sole o vicino a una
fonte di calore: in questo caso, la
macchina fotografica potrebbe
deformarsi o potrebbero verificarsi errori
di funzionamento.
• Luoghi soggetti a vibrazioni.
• Vicino a forti campi magnetici.
• In luoghi sabbiosi o polverosi, fare
attenzione a non far penetrare sabbia o
polvere nell’apparecchio. La sabbia e la
polvere potrebbero causare
malfunzionamenti dell’apparecchio,
anche irreparabili.
IT
80
Pulizia
Pulizia dello schermo LCD
Pulire la superficie dello schermo con un kit
per la pulizia degli schermi LCD (non in
dotazione) per rimuovere impronte,
polvere, ecc.
Pulizia dell’obiettivo
Pulire l’obiettivo con un panno morbido per
rimuovere impronte, polvere, ecc.
Pulizia della macchina fotografica
Pulire la superficie della macchina
fotografica con un panno asciutto, quindi
asciugare. Non utilizzare le sostanze
seguenti per evitare di danneggiare la
superficie o la custodia della macchina.
• Diluenti
•Benzina
•Alcol
• Panni usa e getta
• Insetticidi spray
• A contatto con gomma o vinile per lungo
tempo
Informazioni sulla temperatura
di funzionamento
La macchina fotografica è stata progettata
per essere utilizzata a una temperatura
compresa tra 0°C e 40°C. Si consiglia di
non effettuare la registrazione in ambienti
estremamente freddi o estremamente caldi
in cui la temperatura superi questi limiti.
Formazione di condensa
Se la macchina fotografica passa da un
ambiente freddo a uno caldo o se viene
posta in un luogo molto umido, è possibile
che all’interno o all’esterno
dell’apparecchio si formi della condensa.
La formazione di condensa potrebbe
causare un malfunzionamento della
macchina fotografica.
La formazione di condensa si verifi ca
maggiormente nei seguent i cas i :
• La macchina fotografica passa da un
ambiente freddo, ad esempio una pista da
sci, a un locale riscaldato.
• Si porta la macchina da un locale con aria
condizionata o dall’interno di una vettura
al caldo dell’ambiente esterno, ecc.
Page 81
Come prevenire la formazione di
condensa
Quando la macchina fotografica passa da un
ambiente freddo a uno caldo, si raccomanda
di chiuderla in un sacchetto di plastica e
attendere che si adatti alle condizioni del
nuovo ambiente per un determinato periodo
di tempo (circa un’ora).
Se si verifica la formazione di condensa
Spegnere la macchina fotografica e
attendere circa un’ora che l’umidità
evapori. Se si tenta di registrare immagini
con dell’umidità all’interno dell’obiettivo,
non sarà possibile ottenere immagini nitide.
Batteria ricaricabile interna
Questa macchina fotografica è dotata di una
batteria ricaricabile interna utilizzata per
conservare la data e l’ora e altre
impostazioni anche quando l’apparecchio è
spento.
Questa batteria ricaricabile viene
continuamente caricata con l’utilizzo della
macchina fotografica. Tuttavia, se si
utilizza la macchina fotografica solo per
brevi periodi di tempo, la batteria si scarica
gradualmente fino a esaurirsi. In tal caso, è
opportuno ricaricarla prima di utilizzare la
macchina fotografica.
Anche se la batteria ricaricabile non viene
caricata, è sempre possibile utilizzare la
macchina fotografica, ma non vengono
registrate la data e l’ora.
Metodo di caricamento
Installare batterie all’idruro di nichelmetallo di formato AAA e lasciare la
macchina fotografica spenta per 24 ore o
più.
• La batteria ricaricabile interna si trova nella
posizione mostrata nell’illustrazione. Se la
batteria ricaricabile interna e il relativo
coperchio vengono rimossi, non sarà possibile
inserirli di nuovo nella macchina fotografica.
Non rimuoverli se non quando si butta via
l’apparecchio.
Posizione della batteria
ricaricabile interna
Informazioni supplementari
81
IT
Page 82
Informazioni su “Memory Stick”
“Memory Stick” è il nome di un innovativo
dispositivo di registrazione IC compatto e
portatile, con una capacità di
memorizzazione di dati superiore a quella di
un dischetto.
I tipi di “Memory Stick” utilizzabili con
quesa macchina fotografica sono elencati
nella tabella di seguito. Non è tuttavia
garantito il funzionamento corretto di tutte
le funzioni “Memory Stick”.
Tipo “Memory Stick”
Registrazione/
Riproduzione
Memory Stick×
Memory Stick Duoa
MagicGate Memory
Stick
MagicGate Memory
Stick Duo
Memory Stick PRO×
Memory Stick PRO Duo
* “MagicGate Memory Stick Duo” e “Memory
Stick PRO Duo” sono dotati di funzioni
MagicGate. MagicGate è una tecnologia di
protezione del copyright che utilizza tecniche di
cifratura.
Questa macchina fotografica non supporta la
registrazione/riproduzione di dati con funzioni
MagicGate.
IT
82
×
*a*
*a*
• Il funzionamento di un “Memory Stick Duo”
formattato tramite computer non è garantito
con questa fotocamera.
Note sull’utilizzo di “Memory
Stick Duo”
• Se si imposta la linguetta di protezione contro
la scrittura** su LOCK con un oggetto
appuntito, non sarà possibile registrare,
modificare o cancellare immagini.
Terminale
Linguetta di
protezione
da
scrittura**
La posizione e la forma della linguetta di
protezione contro la scrittura** variano a
seconda del tipo di “Memory Stick Duo”
utilizzato.
**Il “Memory Stick Duo” fornito con questa
macchina fotografica non è dotato di linguetta
di protezione contro la scrittura.
• Non rimuovere il “Memory Stick Duo” durante
la lettura o la scrittura dei dati.
• I dati possono danneggiarsi nei seguenti casi:
– Se il “Memory Stick Duo” viene rimosso o la
macchina fotografica viene spenta durante
un’operazione di lettura o scrittura
Area memo
– Se il “Memory Stick Duo” viene utilizzato in
un ambiente soggetto a elettricità statica o
disturbi elettrici
• È consigliabile effettuare sempre un backup dei
dati più importanti.
• Non premere troppo forte quando si scrive
sull’area memo.
• Non applicare etichette sul “Memory Stick
Duo” né sull’adattatore Memory Stick Duo.
• Trasportare o conservare il “Memory Stick
Duo” nell’apposita custodia in dotazione.
• Non toccare i contatti del “Memory Stick Duo”
con le mani o con oggetti metallici.
• Maneggiare con cautela il “Memory Stick
Duo”, non piegarlo né lasciarlo cadere.
• Non smontare né modificare il “Memory Stick
Duo”.
• Non esporre il “Memory Stick Duo” all’acqua.
• Non lasciare il “Memory Stick Duo” alla
portata dei bambini, per evitare che lo facciano
cadere.
• Non utilizzare o conservare il “Memory Stick
Duo” nelle seguenti condizioni:
– Luoghi eccessivamente caldi, ad esempio
all’interno di una macchina parcheggiata al
sole
– Luoghi esposti alla luce solare diretta
– Luoghi umidi o con sostanze corrosive
Page 83
Note sull’utilizzo
dell’adattatore Memory Stick
Duo (in dotazione)
• Quando si utilizza un “Memory Stick Duo”con
una periferica compatibile “Memory Stick”,
assicurarsi di inserire il “Memory Stick Duo” in
un adattatore Memory Stick Duo.
Se si inserisce un “Memory Stick Duo” in una
periferica compatibile “Memory Stick” senza
adattatore, potrebbe essere impossibile
rimuoverlo.
• Quando si inserisce un “Memory Stick Duo” in
un adattatore Memory Stick Duo, assicurarsi
che il “Memory Stick Duo” sia rivolto nella
direzione giusta e inserirlo fino in fondo.
L’inserimento errato può provocare
malfunzionamenti.
• Quando si utilizza un “Memory Stick Duo”
inserito in un adattatore Memory Sti ck Duo con
una periferica compatibile “Memory Stick”,
assicurarsi che il “Memory Stick Duo” sia
rivolto nella direzione giusta. L’utilizzo errato
può provocare danni all’apparecchio.
• Non inserire un adattatore Memory Stick Duo
senza un “Memory Stick Duo” inserito. Ciò
potrebbe provocare un cattivo funzionamento
della macchina fotografica.
Nota sull’utilizzo di “Memory
Stick PRO Duo” (
dotazione
• Il funzionamento corretto dei “Memory Stick
PRO Duo” con capacità fino a 512MB con
questa macchina fotografica è garantito.
)
non in
Informazioni sulle batterie all’idruro di
nichel-metallo
Utilizzo ottimale della batteria
• Al momento dell’acquisto o se non sono
state utilizzate per lungo tempo, le
batterie all’idruro di nichel-metallo
potrebbero non essere completamente
cariche. Si raccomanda di caricare le
batterie prima dell’utilizzo.
• Le prestazioni e l’autonomia della
batteria diminuiscono negli ambienti a
basse temperature. Per aumentare la
durata della batteria, conservarla al caldo
in una tasca nella sua custodia e inserirla
nella macchina fotografica solo
immediatamente prima dell’utilizzo.
• Se si imposta [LUCE LCD] su
[SPENTO], la durata delle batterie
aumenta.
• Se si utilizza frequentemente il flash, la
batteria si consuma più rapidamente.
• È consigliabile disporre di batterie di
scorta per un tempo di due o tre volte
superiore al tempo di registrazione
previsto e di effettuare alcune riprese di
prova prima di quelle effettive.
• Non esporre la batteria all’acqua. La
batteria non è resistente all’acqua.
Durata della batteria
• L’autonomia della batteria è limitata. La
capacità della batteria diminuisce con
l’utilizzo e con il trascorrere del tempo.
Quando la durata della batteria sembra
essersi considerevolmente ridotta, è
possibile che questa abbia raggiunto la
durata massima.
• Per ciascuna batteria, l’autonomia può
variare in base al modo di conservazione,
alle condizioni operative e ambientali e al
tipo di batteria.
Informazioni supplementari
IT
83
Page 84
Informazioni sul caricabatterie
• Evitare di utilizzare il caricatore fornito
in dotazione con la macchina fotografica
per caricare batterie diverse dalle batterie
all’idruro di nichel-metallo Sony. Se si
tenta di caricare batterie diverse da quelle
specificate (ad esempio al manganese,
alcaline a secco, al litio o al nickelcadmio), le batterie possono essere
soggette a perdite, surriscaldamento o
esplosione, con pericolo di ustioni e altre
lesioni.
• Le batterie all’idruro di nichel-metallo
già cariche non vanno ricaricate, per
evitare rischi di perdite,
surriscaldamento, esplosione o scosse
elettriche.
• Durante la ricarica di una batteria ad alta
capacità diversa da quella fornita
utilizzando il caricabatterie in dotazione,
la capacità completa prevista della
batteria potrebbe non essere disponibile.
IT
84
• Il lampeggiamento della spia di
caricamento indica un errore delle
batterie o l’inserimento di batterie diverse
da quelle specificate. Verificare che le
batterie siano del tipo specificato. Se sono
state inserite le batterie giuste, sostituirle
con batterie nuove e controllare se il
caricabatterie funziona correttamente. Se
il caricabatterie funziona correttamente
può essersi verificato un errore delle
batterie.
Page 85
Caratteristiche tecniche
xMacchina fotografica
[Sistema]
Dispositivo immagine
Numero di pixel totale sull’apparecchio
Numero di pixel effettivi sull’apparecchio
ObiettivoObiettivo focale singolo
Controllo esposizione
Bilanciamento del bianco
Formati dati
Supporti di registrazione
FlashDistanza consigliata 0,5 m a 1,8 m
6,72 mm (tipo 1/2,7) a colori CCD
Filtro colore principale
Dit product is getest volgens de EMC-richtlijn
voor het gebruik van aansluitkabels korter dan 3
meter en voldoet aan de hierin gestelde
voorwaarden.
Let op
De elektromagnetische velden bij de
specifieke frequenties kunnen het beeld van
deze camera beïnvloeden.
Opmerking
Als door statische elektriciteit of
elektromagnetisme de gegevensoverdracht
wordt onderbroken (of mis gaat), start u het
applicatieprogramma dan opnieuw, of maak
de USB-kabel even los en sluit deze dan weer
aan.
NL
2
Page 91
Voordat u uw camera in gebruik neemt
Proefopname
Voordat u unieke gebe urtenissen gaat vastleggen,
is het verstandig om eerst een proefopname te
maken. Dan bent u er zeker van dat de camera
naar behoren functioneert.
Geen vergoeding voor schade aan
opnamen
Wanneer opnemen of weergeven niet mogelijk is
ten gevolge van een storing in de camera of de
opnamemedia en dergelijke, wordt geen
schadevergoeding uitgekeerd.
Maak reservekopieën
Kopieer de gegevens altijd op een andere diskette
om het risico van mogelijk verlies van
beeldgegevens te vermijden.
Opmerkingen over de compatibiliteit
van beeldgegevens
• Deze camera voldoet aan de universele
standaard "Design rule for Camera File system"
(ontwerpregels voor bestandssystemen van
camera's) van de JEITA (Japan Electronics and
Information Technology Industries
Association).
• Het kunnen afspelen op andere apparatuur van
beelden die op deze camera zijn opgenomen, en
het kunnen afspelen op deze camera van
beelden die met andere apparatuur zijn
opgenomen of bewerkt, wordt niet
gegarandeerd.
Opmerkingen over "Memory Stick
Duo"
• Er zijn twee typen "Memory Stick": het
normale formaat "Memory Stick" en een
kleinere uitvoering, de "Memory Stick Duo".
U kunt in deze camera alleen een "Memory
Stick Duo" gebruiken.
• De camera schakelt zichzelf uit wanneer u het
batterij-/"Memory Stick Duo"-deksel opent.
Open het batterij-/"Memory Stick Duo"-deksel
niet als het toegangslampje brandt.
Houd rekening met auteursrechten
Op televisieprogramma's, films, videobanden en
ander beeldmateriaal kunnen auteursrechten
rusten. Het maken van opnamen van dergelijk
materiaal zonder toestemming, kan in strijd zijn
met de bepalingen van het auteursrecht.
Stel de camera niet bloot aan
trillingen en stoten
Hiermee kunt u niet alleen de werking
belemmeren en het opnemen van beelden
onmogelijk maken, maar ook de "Memory Stick
Duo" onbruikbaar maken en beeldgegevens
beschadigen, zodat schade en verlies kunnen
optreden.
LCD-scherm, LCD-zoeker (alleen
modellen met een LCD-zoeker) en
lens
• Het LCD-scherm en de LCD-zoeker zijn
geproduceerd met hogeprecisietechnologie:
meer dan 99,99% van de pixels zijn geschikt
voor gebruik. Er kunnen echter enkele
minuscule zwarte en/of heldere puntjes (wit-,
rood-, blauw- of groengekleurd) permanent op
het LCD-scherm of in de LCD-zoeker
aanwezig zijn. Deze puntjes zijn een normaal
gevolg van het productieproces en hebben geen
enkele invloed op de opname.
• Wees voorzichtig als u de camera bij het raam
of buitenshuis neerzet. Er kunnen storingen
optreden als u het LCD-scherm, de LCD
zoeker of de lens gedurende langere perioden
aan direct zonlicht blootstelt.
• Druk niet te hard op het LCD-scherm. Als het
scherm niet meer effen is, kunnen er storingen
optreden.
• In een koude omgeving kan het gebeuren dat de
foto's traag op het LCD-scherm verschijnen.
Dit is geen storing.
• Sluit het lensgedeelte wanneer u de camera niet
gebruikt.
-
NL
NL
3
Page 92
Reinig het oppervlak van de flitser
voordat u deze gebruikt
Door de warmte van de flits kan vuil op het
oppervlak van de flitser verkleuren of erop vast
gaan zitten. Hierdoor kan het zijn dat de flitser te
weinig licht geeft.
Zorg ervoor dat de camera niet nat
wordt
Wanneer u buitenopnamen maakt in de regen of
onder soortgelijke omstandigheden, moet u ervoor
zorgen dat de camera niet nat wordt. Als er
condensvorming optreedt, moet u de aanwijzingen
op pagina 80 bestuderen en de cond ens
verwijderen, voordat u de camera gebrui kt.
Zorg dat er geen zand of stof in de
camera komt
Als u de camera in een zanderige of stoffige
omgeving gebruikt, kunnen er storingen
optreden.
Opmerking over locaties waar u de
camera kunt gebruiken
Gebruik de camera niet in de buurt van een
locatie die sterke radiogolven genereert of bij een
stralingsbron. De camera kan dan wellicht niet
goed opnemen of afspelen.
De foto's in deze handleiding
De voorbeeldfoto's in deze handleiding zijn
reproducties; het zijn geen foto's die
daadwerkelijk met deze camera zijn opgenomen.
NL
4
Handelsmerken
• "Memory Stick Duo" en
zijn handelsmerken van Sony Corporation.
• "Memory Stick PRO Duo" en
van Sony Corporation.
• "MagicGate Memory Stick Duo" is een
handelsmerk van Sony Corporation.
• "Memory Stick", en "MagicGate
Memory Stick" zijn handelsmerken van Sony
Corporation.
• "Memory Stick PRO" en
zijn handelsmerken van Sony Corporation.
• "MagicGate" en zijn
handelsmerken van Sony Corporation.
• Microsoft en Windows zijn gedeponeerde
handelsmerken van U.S. Microsoft Corporation
in de Verenigde Staten en in andere landen.
• Macintosh, Mac OS, iBook, en Power Mac zijn
handelsmerken of gedeponeerde
handelsmerken van Apple Computer, Inc.
• Pentium is een handelsmerk of een
gedeponeerd handelsmerk van Intel
Corporation.
• V erder zijn de systeem - en productnamen die in
deze handleiding worden vermeld, over het
algemeen handelsmerken of geregistreerde
handelsmerken van hun respectievelijke
ontwikkelaars of fabrikanten. De
markeringen worden echter niet altijd in deze
handleiding vermeld.
zijn handelsmerken
™
- of ®-
Page 93
De camera vasthouden
• Als u een beeld opneemt met de camera, zorg
dan dat u de flitser of de lens niet met uw
vingers bedekt.
• U kunt het lensgedeelte draaien om uzelf te
fotograferen (pagina 23).
NL
5
Page 94
Inhoud
Voordat u uw camera in gebruik neemt....3
De camera vasthouden ..............................5
De onderdelen herkennen .........................8
Aan de slag
Voorbereidingen voor batterijen.............10
De batterijen opladen..............................10
De batterijen plaatsen..............................12
Mangaanbatterijen, lithiumbatterijen,
Ni-Cd-batterijen.
Wanneer u de bovenstaande batterijen
gebruikt, is de werking niet gegarandeerd
vanwege het mogelijke spanningsverlies of
andere kenmerken van de batterijen.
Bovendien geeft de indicator de resterende
batterijtijd niet juist weer.
• Als u alkalinebatterijen gebruikt, neem
dan de volgende aanwijzingen in acht.
– De levensduur van de batterij is korter
dan die van de meegeleverde nikkelmetallisch-hydridebatterijen.
– T ussen de ver sc hill ende typen en
merken batterijen bestaan grote
prestatieverschillen. De levensduur van
de batterij kan aanzienlijk korter zijn,
afhankelijk van de omstandigheden
waaronder de batterijen worden
gebruikt. Met name bij la ge
temperaturen presteren sommige
batterijen beduidend slechter.
Daarom is het soms niet mogelijk om
beneden de 5°C opnamen te maken.
– De indicator voor de resteren de
NL
batterijtijd geeft niet altijd de juiste
10
informatie weer.
1
, Plaats de nikkel-metallisch-
hydridebatterijen in de
batterijoplader (meegeleverd)
en let daarbij op de juiste
polariteit +/–.
Zie pagina 85 voor informatie over de
meegeleverde batterijoplader.
• De meegeleverde batterijoplader is
alleen bedoeld voor nikkel-metallischhydridebatterijen. Laad hiermee geen
andere typen batterijen op.
• Laad de nikkel-metallisch-hydridebatterijen op
die met uw camera zijn meegeleverd, voordat u
ze voor de eerste keer in gebruik neemt.
• Sluit de batterijoplader aan op een stopcontact
waar u makkelijk bij kunt.
Oplaadlampje
2
Netsnoer
Naar het
stopcontact
, Sluit de batterijoplader via het
netsnoer aan op een
stopcontact.
Het oplaadlampje licht op wanneer het
opladen begint, en gaat uit wanneer het
opladen is voltooid.
• Zelfs als het oplaadlampje niet brandt, staat er
stroom op de batterijoplader zolang het toestel
nog is aangesloten op het stopcontact. Schakel
de stroomvoorziening onmiddellijk uit door de
stekker uit het stopcontact te halen wanneer er
problemen optreden tijdens het gebruik van de
batterijoplader.
• Als het opladen is voltooid, haalt u het netsnoer
uit het stopcontact en verwijdert u de nikkelmetallisch-hydridebatterijen uit de oplader.
Page 99
Oplaadtijd
Nikkel-metallischhydridebatterij
NH-AAA-DA × 2
(meegeleverd)
Dit is de tijd die nodig is om twee volledig
ontladen nikkel-metallischhydridebatterijen op te laden met de
meegeleverde batterijoplader bij een
omgevingstemperatuur van 25°C.
• Het volledig opladen van de batterijen neemt
ongeveer zes uur in beslag. Soms blijft het
oplaadlampje langer dan zes uur branden. Dit is
echter geen storing.
• Als u de BC-CSQ2-batterijoplader gebruikt die
wordt geleverd bij de STAMINA "Super
Quick"-oplader (niet meegeleverd), worden de
batterijen sneller opgeladen.
Oplaadtijd voor AAA nikkel-metallischhydridebatterijen
2 batterijen: Ongeveer 1 uur 25 minuten
4 batterijen: Ongeveer 2 uur 50 minuten
Oplaadtijd
Ongeveer 6 uur
Opmerkingen over nikkelmetallisch-hydridebatterijen
• Als de polen van de nikkel-metallisch-
hydridebatterijen vuil zijn, worden de batterijen
soms niet goed opgeladen. Veeg de polen van
de batterijen en de aansluitingen van de oplader
van tijd tot tijd schoon met een droge doek.
• Gebruik altijd de meegeleverde houder als u de
nikkel-metallisch-hydridebatterijen vervoert.
Als de positieve en negatieve polen in contact
komen met metaal en worden kortgesloten,
kunnen de batterijen oververhit raken of brand
tot gevolg hebben.
• Als u de nikkel-metallisch-hydridebatterijen net
hebt aangeschaft, of als u ze lange tijd niet hebt
gebruikt, kunnen ze niet altijd volledig worden
opgeladen. Dit is een normale eigenschap van
dit type batterijen en is dus geen storing. Als dit
gebeurt, zorgt u dat u de batterijen enkele
malen volledig opgebruikt en weer oplaadt. Na
enige tijd kunnen de batterijen weer normaal
worden opgeladen.
• Na verloop van tijd verliezen nikkel-metallisch-
hydridebatterijen hun lading, ook al worden ze
niet gebruikt. We raden u dan ook aan om de
batterijen op te laden, vlak voor u ze in gebruik
neemt.
• Als u nikkel-metallisch-hydridebatterijen
oplaadt voordat ze volledig zijn ontladen, kan
de waarschuwing voor geringe batterijlading
voortijdig worden weergegeven. Dit wordt het
"geheugeneffect"* genoemd. U kunt dit
probleem verhelpen door de batterijen pas op te
laden nadat ze volledig zijn opgebruikt.
* Het "geheugeneffect" - de toestand waarbij de
capaciteit van de batterijen tijdelijk is
verminderd.
• Haal de afdichtingen niet los en beschadig de
batterijen niet. Gebruik nooit batterijen
waarvan de afdichtingen geheel of gedeeltelijk
zijn verwijderd, of die op enigerlei wijze uit
elkaar zijn gehaald. Dat kan lekkages of
explosiegevaar veroorzaken. De batterij kan
ook oververhit raken wat kan leiden tot
brandwonden of andere verwondingen. De
batterijoplader werkt hierdoor mogelijk niet
meer goed.
Aan de slag
NL
11
Page 100
De batterijen plaatsen
1
, Maak het batterij-/"Memory
Stick Duo"-deksel open.
Houd de camera met het batterij-/"Memory
Stick Duo"-deksel naar boven en schuif
vervolgens het deksel in de richting van de
pijl 1 terwijl u drukt op OPEN. Het
batterij-/"Memory Stick Duo"-deksel gaat
open in de richting van de pijl 2.
NL
12
23
, Plaats de batterijen.
Zorg dat de +/– polen van de batterijen
overeenkomen met de +/– markeringen in
de batterijhouder.
• Gebruik regelmatig een droge doek om vuil van
de aansluitpunten van de batterij en de
contacten op het batterij-/"Memory Stick Duo"deksel schoon te maken. Huidvet en ander vuil
op de batterijaansluitingen en contacten kunnen
de levensduur van de batterijen aanzienlijk
verkorten.
, Sluit het deksel van de batterij/
"Memory Stick Duo".
Sluit het batterij-/"Memory Stick Duo"deksel terwijl u de batterijen in het vak
drukt. Zorg dat u het deksel goed sluit.
De batterijen verwijderen
Houd de camera met het batterij-/"Memory
Stick Duo"-deksel naar boven, open het
deksel en haal de batterijen eruit.
• Laat de batterijen niet vallen als u het batterij-/
"Memory Stick Duo"-deksel opent of sluit.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.