Prima di usare l’appare cchio, le ggere at tentamen te quest o manuale
e conservarlo per riferimenti futuri.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig door alvorens u het
toestel gaat bedienen. Bewaar de gebruiksaanwijzing zodat u deze
later nog kunt raadplegen.
Per evitare il pericolo di incendi o scosse
elettriche non es por r e l’apparecchio alla
pioggia o all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non aprire il
rivestimento. Per gli interventi di
manutenzione rivolgersi soltanto a personale
qualificato.
IT
2
Attenzione
Questo prodotto è stato collaudato e risulta essere
conforme ai limiti posti secondo la Direttiva EMC per
l’uso dei cavi di collegamento inferior i a 3 metr i.
Attenzione
I campi elettromagnetici alle frequenze specifiche possono
influenzare l’immagin e e il suon o di que sta ma cchina
fotografica.
Avviso
Se elettricità statica o elettromagnetismo causa
un’interruzione (fallim ento) del trasferimento dei da ti,
riavviare l’applicazione o scollegare e ricollegare il cavo
USB.
Page 3
Prima di usare la macchina fotografica
Registrazione di prova
Prima di registrare degli eventi unici, si consiglia di effettuare
una registrazione di prova per accertarsi che la macchina
fotografica funzioni correttamente.
Nessuna compensazione per il contenuto della
registrazione
Il contenuto della registrazione non può essere compensato se
la registrazione o la riproduzione non è possibile a causa di un
malfunzionamento della macchina fotografica o del supporto
di registrazione, ecc.
Note sulla compatibilità dei dati di immagine
• Questa macchina fotografica è conforme allo standard
universale Design rule for Camera File system stabilito da
JEITA (Japan Electronics and Information Technology
Industries Association).
• La riproduzione di immagini registrate con la macchina
fotografica su un altro apparecchio e la riproduzione di
immagini registrate o montate con un altro apparecchio sulla
macchina fotografica non sono garantite.
Nota sul “Memory Stick”
Questa macchina fotografica si spegne ogni volta che si
rimuovono le batterie o il “Memory Stick”. Non aprire il
coperchio delle batterie/del “Memory Stick” mentre la spia di
accesso è accesa.
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette ed altri materiali
possono essere protetti dai diritti d’autore. La registrazione non
autorizzata di tali materiali può essere contraria ai
provvedimenti di legge sui diritti d’autore.
Non scuotere né urtare la macchina fotografica
Oltre ai malfunzionamenti e all’impossibilità di registrare le
immagini, ciò può rendere il “Memory Stick” inutilizzabile o i
dati di immagine possono subire un’interruzione, dei danni o
una perdita.
IT
IT
3
Page 4
Schermo LCD, mirino LCD (soltanto i modelli con
un mirino) e obiettivo
• Lo schermo LCD e il mirino LCD sono stati prodotti usando
la tecnologia ad alta precisione, perciò oltre il 99,99% dei
pixel sono operativi per l’uso effettivo. Tuttavia, possono
esserci dei minuscoli punti neri e/o punti luminosi (bianchi,
rossi, blu o verdi) che appaiono costantemente sullo schermo
LCD e sul mirino LCD. Questi punti sono normali nel
processo di fabbricazione e non influiscono in alcun modo
sulla registrazione.
• Fare attenzione quando si mette la macchina fotografica
vicino ad una finestra o all’esterno. Se si espone lo schermo
LCD, il mirino LCD o l’obiettivo alla luce diretta del sole
per lunghi periodi di tempo si possono causare dei
malfunzionamenti.
Non bagnare la macchina fotografica
Quando si scattano fotografie all’esterno sotto la pioggia o in
condizioni simili, fare attenzione a non bagnare la macchina
fotografica. Se si forma della condensa, vedere a pagina93 e
seguire le istruzioni sul modo di eliminarla prima di usare la
macchina fotografica.
Raccomandazione per la sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali perdite dei dati, copiare
sempre (riserva) i dati su un dischetto.
IT
4
Le fotografie usate in questo manuale
Le fotografie usate come esempi in questo manuale sono
immagini riprodotte e non sono immagini reali riprese con
questa macchina fotografica.
Marchi commerciali
• “Memory Stick”, e “MagicGate Memory Stick” sono
marchi commerciali della Sony Corporation.
• “Memory Stick Duo” e sono marchi
commerciali della Sony Corporation .
• “MagicGate” e sono marchi
commerciali della Sony Corporation .
• Microsoft e Windows sono marchi commerciali registrati di
U.S. Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altre
nazioni.
• Macintosh, Mac OS e QuickTime sono marchi commerciali
o marchi registrati di Apple Computer, Inc.
• Inoltre i nomi del sistema e dei prodotti usati in questo
manuale sono generalmente marchi commerciali o marchi
registrati dei loro elaboratori o produttori. Tuttavia, i
contrassegni
manuale.
™
o ® non sono usati in tutti i casi in questo
Page 5
Modo di tenere la
macchina fotografica
Quando si riprende un’immagine con la macchina
fotografica, stare attenti a non ostacolare il flash o
l’obiettivo con le dita.
IT
5
Page 6
Indice
Prima di usare la macchina fotografica.......................3
Modo di tenere la macchina fotografica......................5
Identificazione delle parti............................................8
Preparativi
Preparazione delle batterie........................................10
Carica delle batterie......... ................. .................. .......10
Inserimento delle batterie .......................................... 13
Uso della macchina fotografica all’estero.................16
Per i dettagli sul funzionament o ve dere le pagine tra
parentesi.
2
3
4
IT
8
5
6
7
8
A Pulsante di scatto (25)
B Tast o POWER (17)
C Spia POWER (17)
D Copriobiettivo (17)
E Interruttore del modo
PLAY: Per vedere le immagini (41)
STILL: Per riprendere i fer mi immag i ne (24)
Per riprendere cinque immagini
continuam ente (37)
MOVIE: Per riprendere i filmati (47)
F Flash (30)
G Obiettivo
H Spia dell’autoscatto (29)
Page 9
5
1
2
3
4
Applicazione
della tracolla
A Schermo LCD
B Spia di carica del flash (arancione) (31)
C Tasto MENU
D Tasto di controllo
Menu attivato: v/V
Menu disattivato: /SCENE (30, 34)
E Tasto EXEC
F Gancio per tracolla
6
G Coperchio delle batterie/del “Memory Stick”
H Tasto OPEN (13)
7
I Spia di accesso (21)
J Presa USB (67)
8
K Coperchio della presa USB
9
L Tasto RESET (superfici e inferiore) (79)
0
qa
qs
Modo di usare il tasto di controllo e il tasto
EXEC
Per modificare le attuali impostazioni della
macchina fotografica, far apparire il menu e
usare il tasto di controllo per eseguire le
modifiche.
Per ogni voce, premere MENU e premere
v/V sul tasto di controllo per selezionare il
valore desiderato e poi premere EXEC per
eseguire l’impostazione.
Premere MENU e poi il menu scompare dallo schermo
LCD.
IT
9
Page 10
Preparativi
Preparazione delle batterie
In questa macchina fotografi ca usare le seguenti
batterie.
Batterie accettabili
Batterie all'idruro di nichel metal lico di formato AAA (2)
– NH-AAA-DI (2) (in dotazione)
– Pacco doppio NH-AAA-2DI (non in dotazione)
Batterie che non possono essere
usate*
Batterie al manganese, batterie al litio, batterie al
nichel-cadmio, batterie alcaline
∗ Quando si usano le batterie indicate sopra, il
funzionamento non è garantito a causa di possibili
cadute di tensione o di altre caratteristiche delle batterie.
Inoltre, l’indicatore di batteria rimanente non è
visualizzato correttamente.
IT
10
Carica delle batterie
BC-CS1
(in dotazione)
1
, Inserire le batterie all’idruro di nichel
•
Assicurarsi di caricare le batterie all’id ruro di nic he l m etallico in
dotazione con la macchina fotografica prima di usarle la prima volta.
•
Si consiglia di caricare le batterie ad una temperatura ambiente tra
10ºC e 30ºC. Se si caricano le batterie in un ambiente in cui la
temperatura è al di fuori di quel campo di variazione, le batterie
possono non caricarsi in modo efficiente.
•
Collegare il caricabatterie ad una presa a muro vicina e facilmente
accessibile.
•
Tenere presente che il caricabatterie non è isolato dalla fonte di
alimentazione anche se la carica è completata e la spia CHARGE
è spenta. Se si verifica qualche inconveniente durante l’uso del
caricatore, disattivare immediatamente l’alimentazione
scollegando la spina dalla presa a muro.
Inserire con la polarità corretta +/–
metallico nel caricatore (in dotazione).
Page 11
Alla presa a muro
Cavo di
alimentazione
di rete
Spia CHARGE
2
, Collegare il caricator e ad una presa a
muro usando il cavo di alimentazione.
La spia CHARGE si illumina quando la carica inizia e
si spegne quando la carica è completata. Ci vogli o n o
circa 13 ore per caricare completamente le batterie.
• Quando la carica è terminata, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro e rimuovere le batterie
all’idruro di nichel metallico dal caricatore.
• Usare sempre la custodia in dotazione quando si trasportano
le batterie all’idruro di nichel metallico. Se i terminali
positivi e negativi vengono a contatto con il materiale
metallico e si cortocircuitano, le batterie potre bbe ro
surriscaldarsi o prendere fuoco.
Carica delle batterie all’idruro di nichel
metallico
• Se i poli delle batterie all’idruro di nichel metallico sono
sporchi, le batterie possono non caricarsi correttamente.
Ogni tanto pulire i poli delle batterie e i terminali del
caricatore strofinandoli con un panno asciutto.
• Al momento dell’acquisto, o quando le batterie all’idruro di
nichel metallico non sono state usate per molto tempo,
queste possono non caricarsi completamente. È tipico di
questo tipo di batterie e non è un malfunzionamento. Se ciò
si verifica, diversi cicli di utilizzo delle batterie finché si
scaricano del tutto e poi la carica completa delle batterie
dovrebbero correggere l’inconveniente.
• Anche quando non si usano le batterie all’idruro di nichel
metallico, queste perdono naturalmente la loro ca rica co n il
passar del tempo. Si consiglia di ricaricare le batterie proprio
prima di usarle.
• Se si ricaricano le batterie all’idruro di nichel metallic o
prima di esaurire completamente la carica esistente,
l’avvertimento per la batteria quasi esaurita può visualizzarsi
prima del previsto. Questo è denominato “effetto della
memoria”.* Se si verifica questo incon veniente, la carica
delle batterie soltanto dopo aver esaurito la carica esistente lo
correggerà.
* L’“effetto della memoria” è la situazi one in cui la capacità
della batteria è temporaneamente diminuita.
Preparativi
IT
11
Page 12
Precauzioni da osservare per la carica
delle batterie
• Nel caricatore in dotazione con la macchina fotografica non
caricare nessun altra batteria tranne che le batterie all’idruro
di nichel metallico Sony. Se si tenta di caricare qualsiasi altro
tipo di batteria (per es. batterie al manganese, pile a secco
alcaline o batterie primarie al litio) diversa dalle batterie
specificate, quelle batterie possono avere delle perdite,
surriscaldarsi o esplodere, causando il pericolo di scottature
o altre lesioni.
• Assicurarsi di caricare contemporaneamente entrambe le
batterie all’idruro di nichel metallico.
• Quando si caricano le batterie, usarle soltanto in un ambiente
in cui il campo di variazione della temperatura sia da 10°C a
30°C. La carica efficiente può non essere possibile al di fuori
di questi limiti estremi.
• Non ricaricare le batterie all’idruro di nichel metallico
completamente cariche. Altrimenti c’è il pericolo che si
verifichino perdite, esplosioni, calore eccessivo, incendi o
scosse elettriche.
• Non staccare i dispositivi di tenuta esterni né danneggiare le
batterie. Non usare mai le batterie da cui i dispositivi di
tenuta sono stati rimossi parzialmente o comp le tame nte o le
batterie che in qualche modo sono state spaccate.
IT
12
Tempo di carica
Batteria all’idruro di nichel
metallico
NH-AAA-DI × 2 (in dotazione) Circa 13 ore
Questo rappresenta il tempo necessario per cari c are le
batterie all’idruro di nichel metallico completamente
esaurite usando il caricatore BC-CS1 in dotazione in un
ambiente in cui la temperatura ambien te è 25ºC.
• Ci vogliono circa 13 ore per caricare completamente le
batterie. La spia CHARGE può rimanere illuminata più di 13
ore, ma questo non è un malfunzionamento.
• Non rimuovere le batterie mentre la carica è ancora in cor so.
Se l’alimentazione viene interrotta da una mancanza di
corrente o per un altro motivo sia durante la carica che dopo
la fine della carica, la carica ricomincia e le batterie si
caricano di nuovo per circa 13 ore.
• Se si usa il kit di “Super Quick charge” ACC-UNQ
STAMINA (non in dotazione), le batterie si caricano più
rapidamente.
Tempo di carica
Batterie all’idruro di nichel metallico di for ma to AAA
2 batterie: Circa 1 ora e 15 minuti
4 batterie: Circa 2 ore e 30minuti
Tempo di carica
Page 13
Indicatore di batteria rimanente
(quando si usano le batterie all’idruro
di nichel metallico)
Poiché l’energia de ll e batterie diminuisce con l’uso,
l’indicatore di batteria rimane nte visualizza la quantità
di energia rimanente us ando i seguenti simboli.
Indicatore di
batteria
rimanente
• Se il display dello schermo LCD è spento, impostare
[DISPLAY] in [ ] su [ON] con MENU e v/V sul tasto di
controllo per accenderlo.
• In base alle condizioni in cui si usa la macchina fotografica e
allo stato della carica, o in base all’ambiente, queste
informazioni possono non essere indicate correttamente.
• L’indicatore di batteria rimanente non si visualizza nel
collegamento USB.
Direttive per bat teria rimanente
Energia rimanente sufficiente
Batteria piena a metà
Batteria quasi esaurita, la registrazione/
la riproduzione si interromperanno fra
poco.
Cambiare le batterie con altre
completamente cariche o caricare queste
batterie. (L’indicatore di batteria
rimanente lampeggia.)
Inserimento delle batterie
Preparativi
1
, Aprire il coperchio delle batterie/del
“Memory St i ck”.
Far scorrere il coperchio nella direzione della freccia 1
premendo OPEN. Il coperchio delle batter ie /del
“Memory Stick” si apre nella direzione della freccia 2.
IT
13
Page 14
2
3
, Inserire le batterie.
Far corrispondere i poli +/– delle batterie ai
contrassegni +/– all’interno de l va no ba tt erie.
• Ogni tanto usare un panno asciutto per pulire i terminali
delle batterie e i contatti all’interno del coperchio delle
batterie/del “Memory Stick”. L’olio della pelle e altra
sporcizia sui terminali e sui contatti delle batterie possono
ridurre significativamente il tempo operativo fornito dalle
batterie.
IT
14
, Chiudere il coperchio delle batterie/del
“Memory Stick”.
Chiudere il coperchio delle batterie/del “Me mory
Stick” tenendo le batterie dent ro. A cc e rta rsi che il
coperchio sia chiuso saldamente.
Per rimuovere le batter ie
Tenere la macchina fotografica con il coperchio delle
batterie/del “Memory S tick” rivolto in alto, aprire il
coperchio e rimuovere le batterie.
• Stare attenti a non lasciar cadere le batterie quando si apre o
si chiude il coperchio delle batterie/del “Memory Stick”.
Page 15
Durata delle batterie e numero di
immagini che possono essere
registrate/viste
Le tabelle indicano la durata approssimativa delle batterie
e il numero di immagini che possono essere registrate/
viste con le bat ter ie completamente cariche ad un a
temperatura di 25 °C nel modo di re golazione au tomatica.
I numeri di immagini che possono essere registrate o viste
tengono conto di quando è necessario cambiare il
“Memory Stick” in dotazione. Tenere presente che i
numeri reali possono essere inferiori rispetto a quelli
indicati a seconda delle condizioni d’uso.
Ripresa di fermi immagine
In condizioni normali
Dimensione
di immagine
1632×1224Circa 120Circa 60
*1)
Ripresa nelle seguenti situazioni:
– [LCD LIGHT] è impostato su [ON]
– Ripresa una volta ogni 30 secondi
– Il flash lampeggia una ogni due volte
– La macchina fotografica si accende e si spegne una ogni
dieci volte
*1)
NH-AAA-DI (2) (in dotazione)
Numero di
immagini
Durata delle batterie
(min.)
Ripresa continua
Dimensione di
immagine
1632×1224
640×480
*2)
Ripresa nelle seguenti situazioni:
– Il modo del flash è impostato su (senza flash)
– Ripresa continua approssimativamente ogni 2,5 secondi
• Ma l’indicatore di batteria rimanente diminuisce nelle
seguenti situazioni:
– La temperatura dell’ambiente circostante è bassa
– Viene usato il flash
– La macchina fotografica è stata accesa e spenta molte volte
– [LCD LIGHT] è impostato su [ON]
– L’energia della batteria è quasi esaurita
– La capacità della batteria diminuisce quando la si usa
sempre più e con il passar del tempo (pagina 96)
IT
*4)
LCD LIGHTDurata delle
batterie (min.)
ONCirca 60
OFFCirca 70
16
Uso della macchina
fotografica all’estero
Fonti di alimentazione
Con il caricabatteri a in dotazi one è poss ibile util izzare la
macchina fotografica in qualsiasi paese o area con
corrente alternata co mpresa tra 100 V e 240 V, 50/60 H z.
Se necessario, usar e u n ad attatore per spina CA
disponibile in co mmer cio
[b]
a muro
• Non usare un trasformatore elettronico (convertitore da
.
BC-CS1
viaggio), poiché può causare un malfunzionamento.
[a]
, a seconda del tipo di pr esa
Page 17
Accensione/spegnimento della macchina fotografica
POWER
,
Far scorrere il copriobiettivo nella direzione
Spia POWER
Tasto POWER
della freccia o premer e il t asto P OWER.
Quando si apre il copriobiettivo o s i preme il tasto
POWER, l’accensione si esegue automaticamente. La
spia POWER (verde) si illumina. Quando si accende la
macchina fotografica la prima volta, sullo scher mo LCD
appare la schermata DATE NOTATION (pagina 18).
Per spegnere la macchina fotografica
Far scorrere il copri obi ettivo nella direzione o pposta
della freccia o premere di nuovo il tasto POWER. La spia
POWER si spegne e la macchina fotografica si spegne.
• Far scorrere il copriobiettivo chiuso finché scatta in
posizione.
• Se si apre il copriobiettivo troppo velocemente, la macchina
fotografica potrebbe non accendersi. Se ciò si verifica,
chiudere il copriobiettivo e poi riaprirlo più lentamente.
Funzione di autospegnimento
Se non si usa la macchina fotografica per circa 3 minuti
durante la ripresa o la visione o qua ndo si esegue
l’impostazione, la macchina fotografica si spegne
automaticamente per evitare il consumo delle batterie.
Inoltre la funzione di autospegnimento non è operativa
quando un connettore è collegato alla presa USB.
Preparativi
IT
17
Page 18
Impostazione della data e dell’ora
POWER
Tasto
POWER
DATE NOTATION
2002
12:00:00
Y/M/D
M/D/Y
D/M/Y
1
, Far scorrere il copriobiett i vo ne lla
direzione della freccia o premere il tasto
POWER per accendere l a m acchina
fotografica.
La spia POWER (verde) si illumina e sullo schermo
LCD appare la schermata DATE NOTATION.
• Questa operazione è disponibile indipendentemente dalla
posizione in cui si trova l’interruttore del modo.
• Per cambiare la data e l’ora, premere MENU e selezionare
[DATE& TI ME SET] su [CLOCK SET] in [ ] (pagina 91)
e poi eseguire il procedimento dal punto 3.
IT
18
11
AM
DATE&TIME SET
Y/M/D
12:00
EXEC
AM
1 12002
2
, Selezionare il formato desiderato di
visualizzazione della data con v/V sul
tasto di controllo e poi premere EXEC.
Selezionare fra [Y/M/D] (anno/mese/giorno), [M/D/Y]
(mese/giorno/anno) o [D/M/Y] (giorno/mese/anno).
Quindi sullo schermo LCD appare la schermata
DATE&TIME SET.
• Se la batteria a bottone ricaricabile, che fornisce l’energia
per salvare i dati dell’ora, è completamente scarica
(pagina 93), appare di nuovo la schermata DATE
NOTATION. Se ciò si verifica, reimpostare la data e l’ora,
iniziando dal punto 2.
Page 19
DATE&TIME SET
Y/M/D
2003 1 1
12:00
DATE&TIME SET
Y/M/D
AM
2003 7 4
OK
CANCEL
10:30
Preparativi
AM
EXEC
3
, Impostare il valore numerico con v/V
sul tasto di controllo e poi premere
EXEC.
La voce da impostare è indicata con v/V.
Dopo aver immesso il n umero, v/V si sposta sulla voce
successiva. Ripetere questo punto finché tutte le voci
sono state impostate.
• Se si è selezionato [D/M/Y] al punto 2, impostare l’ora con
il ciclo a 24 ore.
EXEC
4
, Selezionare [OK] con v/V sul ta st o di
controllo e poi prem ere EXEC.
La data e l’ora sono immesse e l’orolog io in izia a
segnare l’ora.
• Se si commette un errore, selezionare [CANCEL] al punto
4 per visualizzare la schermata DATE NOTATION e poi
ripetere il procedimento dal punto 2.
IT
19
Page 20
Ripresa di fermi immagin
e
Inserimento e rimozione di un “Memory Stick”
Lato del
connettore
1
, Aprire il coperchio delle batterie/del
“Memory St i ck”.
Far scorrere il coperchio nella direzione della freccia 1
premendo OPEN. Il cop erc hio delle batterie/del
“Memory Stick” si apre nella direzione della freccia 2.
IT
20
2
Lato dell’etichetta
, Inserire il “Memory Stick”.
Tenendo il “Memory Stick” come è indicato
nell’illus trazione, inserirlo completamente finché
scatta.
• Spingere dentro il “Memory Stick” fino in fondo in modo
che sia installato saldamente nel connettore. Se il “Mem ory
Stick” non è inserito correttamente, si potrebbe non essere in
grado di registrare o visualizzare le immagini nel “Memory
Stick”.
• Stare attenti a non lasciar cadere le batterie quando si apre o
si chiude il coperchio delle batterie/del “Memory Stick”.
Page 21
Impostazione della dimensione
1632
del fermo immagine
3
Spia di accesso
, Chiudere il coperchio delle batterie/del
“Memory Stick”.
Per rimuovere un “Memory Stick”
Aprire il coperchio delle batterie/del “Memory Stick” e
poi spingere il “Memory Stick” per fa rlo fuoriuscire.
• Quando la spia di accesso è illuminata, significa
che i dati dell’immagine sono in corso di lettura o
scrittura. Non aprire mai il coperchio delle batterie/
del “Memory Stic k” a questo punto, poiché i dati
possono danneggiarsi.
STILL
MENU
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
AUTO
1
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e accendere la macchina
fotografica, poi premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• Aprire il copriobiettivo quando è chiuso.
1632
1632
OFF
OFF
Ripresa di fermi immagine
IT
21
Page 22
RETURN
1632
640
1632
640
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
1632
1632
AUTO
OFF
OFF
SIZE • BURST
1632
1632
1632×122
4
640
640
×
480
640
BURST
640
640
2
, Selezionare [ ] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare [SIZE·BURST] con v/V sul
tasto di controllo e poi premere EXEC.
IT
22
EXEC
EXEC
3
, Selezionare la dimensione desiderata
dell’immagine con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
La dimensione dell’immagine è impostata.
Quando l’impostazione è complet ata, premere MENU
in modo che il menu scompai a da ll o schermo LCD.
• La dimensione dell’immagine selezionata a questo punto si
conserva anche quando si spegne la macchina fotografica.
Page 23
Dimensione di immagine
È possibile scegliere la dimens i on e dell’immagine
(numero di pixel) secondo il tipo di immagini che si
desidera riprendere. Le dimension i m agg io ri
dell’immagine generano una dimensione maggiore dei
dati e ciò significa che si possono registrare meno
immagini in un “Memory Sti ck ”.
Scegliere una dimensione app ropriata per il tipo di
immagini che si desidera riprendere.
È possibile scegliere dalla seguente tabella.
Dimensione di
immagine
1632×1224Per stampare le immagini nel
640×480Per allegare all’e-mail
Uso
formato A4
Numero di immagini che possono
essere salvate in un “Memory Stick”
• La dimensione dell’immagine è la dimensione di quando si
vedono le immagini su un personal computer. Le immagini
viste sullo schermo LCD della macchina fotografica
appaiono tutte nella stessa dimensione.
• Il numero effettivo di immagini può essere diverso a seconda
delle condizioni di ripresa.
• Il valore della dimensione dell’immagine (p. es.,
1632×1224) indica il numero di pixel.
1632×1224640×480
Ripresa di fermi immagine
IT
23
Page 24
Ripresa di base dei fermi immagine (usando il modo di
regolazione automatica)
STILL
1
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e far scorrere il copriobiettivo per
accendere la macchina f oto gr af ic a.
• I fermi immagine sono registrati in formato JPEG .
• L’esposizione e la messa a fuoco si regolano
automaticamente all’impostazione in fabbrica.
IT
24
2
, Tenere fermamente la macchina
fotografica con entrambe l e m ani e
posizionare il soggetto al centro dello
schermo LCD.
Non coprire l’obiettivo o il flash con le dita.
• Quando si registra all’esterno durante il tempo sereno o con
un’altra luce forte, la luce indesiderata (effetto d’ombra) può
entrare sullo schermo. Se ciò si verifica, schermare
l’obiettivo con la mano o un altro oggetto durante la
registrazione.
• L’esposizione e la messa a fuoco si regolano al centro dello
schermo LCD.
Page 25
1632
1632
1632
1632
23
Lampeggia in ver de
t Si illumina
3
4
1632
1632
RECORDING
Ripresa di fermi immagine
, Mantenere premuto a metà il pulsante di
scatto.
Il segnale acustico suona, ma l’immagine non è ancora
registrata. Quando l’indicatore di blocco AE/AF smette
di lampeggiare rima nendo illuminato, la macchina
fotografica è pronta per la ripresa.
• Se si rilascia il pulsante di scatto, la registrazione viene
annullata.
• La distanza focale minima dal soggetto è di 10 cm.
, Premere completamente in giù il
pulsante di scatto.
Il segnale acustico suona. Sullo scherm o LCD appare
“RECORDING” e l’immagine viene registrata nel
“Memory Stick”. Quando “RECORDING” scom pa re,
è possibile riprendere l’immagine successiva.
• Quando si usa la macchina fotografica con le batterie, se non
si usa la macchina fotografica per circa tre minuti durante la
registrazione o la riproduzione, la macchina fotografica si
spegne automaticamente per evitare il consumo delle batterie
(pagina 17).
• A seconda del soggetto e delle condizioni di registrazione, il
messaggio “SHOOT AGAIN” può apparire in occasioni
molto rare durante la registrazione di un fermo immagine. Se
appare questo messaggio, ripremere semplicemente il
pulsante di scatto. La macchina fotografica esegue il
procedimento appropriato di compensazione e registra
l’immagine.
IT
25
Page 26
Messa a fuoco automatica
Quando si tenta di riprendere un soggetto che è difficile
da mettere a fuoco, l’indicatore di blocco AE/AF
cambia e lampeggia lentamente.
La funzione di messa a fuoco automatica può avere
difficoltà ad operare nelle seguenti condizioni. In questi
casi, rilasc iare il pulsa nte di scatto, p oi ricompor re
l’inquadratura e mettere di nuovo a fuoco. Se la
funzione di messa a fuoco automatica no n può ancora
mettere a fuoco il soggetto, usare la funzione di
preselezione della messa a fuoco (pagina 35).
• Il sogg etto è dist an te d alla mac chin a f otog raf ica ed è
scuro.
• Il contrasto tra il soggetto e il suo sfondo è scarso.
• Il soggetto è visto attraverso il vetro, come una
finestra.
• Un soggetto veloce.
• Il soggetto riflette o ha una finitura lucida, come uno
specchio o un corpo luminoso.
• Un soggetto lampeggiante.
IT
26
Luce LCD
È possibile usare [LCD LIGHT] in [] con MENU e
v/V sul tasto di controllo per spegnere e accendere la
luce LCD. Ciò è utile per prolungare la durata del le
batterie.
• Questa macchina fotografica è dotata di uno schermo LCD di
tipo riflettente che consente di vedere lo schermo LCD anche
quando la luce LCD è spenta, per tutto il tempo che c’è un
po’ di illuminazione nell’ambiente.
• Anche se l’impostazione della luce LCD è disattivata [ OFF],
la luce LCD si accende quando vengono eseguite le
operazioni del menu. Quando l’operazione del menu è
completata, la luce LCD si spegne di nuovo.
Page 27
Display sullo schermo LCD durante la
1280
1632
ripresa
È possibile usare [DISPLAY] in [ ] con MENU e
v/V sul tasto di co ntrollo per accender e e s p egnere il
display. Ciò è utile quando si regi stra in condizioni in
cui è difficile controllare l’immagine sullo schermo
LCD.
Quando [DISPLAY]
è [ON]
1280
1632
23
(Visualizza tutti gli
indicatori che possono
essere visualizzati)
• Per la descrizione dettagliata degli indicatori, vedere a
pagina 98.
• Gli indicatori sullo schermo LCD non sono registrati.
Quando [DISPLAY]
è [OFF]
(Visualizza soltanto
gli avvertimenti)
Uso dell’autoscatto
STILL
MENU
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
AUTO
1
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• È anche possibile eseguire questa operazione quando
l’interruttore del modo è impostato su MOVIE.
1632
1632
OFF
OFF
Ripresa di fermi immagine
IT
27
Page 28
RETURN
1632
1632
•
BURST
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
1632
1632
AUTO
OFF
OFF
SELFTIMER
ON
OFF
1632
1632
23
2
, Selezionare [] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare [SELFTIMER] con v/V sul
tasto di controllo e poi premere EXEC.
IT
28
EXEC
3
EXEC
, Selezionare [ON] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
Quando si preme MENU, il menu scompare.
L’indicatore (autos ca tt o) appare sullo schermo
LCD.
Page 29
1632
1632
1632
1632
1632
1632
23
23
Ripresa di fermi immagine
4
, Centrare il soggetto nello sc hermo LCD
e mantenere premuto a metà il pulsante
di scatto.
5
Spia
dell’autoscatto
, Premere completamente i n giù il
pulsante di scatto.
La spia dell’autoscatto (pagina 8) lampeggia in rosso e
il segnale acustico suona. L’immagine viene ripresa
dopo circa 10 secondi.
Per annullare l’autoscatto nel corso
dell’operazione
Chiudere il copriobiettivo o premere POWER per
spegnere la macchina fotografica.
• Se si preme il pulsante di scatto mentre si sta in piedi di
fronte alla macchina fotografica, la messa a fuoco e
l’esposizione possono non essere impostate correttamente.
IT
29
Page 30
Selezione di un modo del flash
1632
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e premere ripetutamente v () sul
tasto di controllo per selezionare un
modo del flash.
IT
30
1632
1632
Ad ogni pressione di v ( ), l’indicatore cambia nel
seguente modo:
23
Nessun indicatore (Automatico): In base alle
condizioni di illuminazione, la macchina fotogra fica
decide se c’è luce sufficiente e usa il flash di
conseguenza (impostazione in fabb rica).
r
(Riduzione degli occhi rossi): Il modo del
flash è impostato su Automatico e la riduzione degli
occhi rossi funziona se il flash lampeggia.
r
(Flash forzato): Il flash lampeggi a
indipendentemente dalla luminosità dell’am biente
circostante.
r
(Senza flash): Il flash non lamp eggia.
Page 31
• Non è possibile usare il flash nel modo Burst.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere prima MENU
in modo che il menu scompaia.
• Quando si usa il modo automatico, (riduzione degli
occhi rossi) o (flash forzato), è possibile notare dei disturbi
nell’immagine quando si guarda lo schermo LCD in un posto
buio, ma ciò non ha alcun effetto sull’immagine ripresa.
• Mentre il flash si carica, la spia di carica del flash lampeggia.
Dopo che la carica è completa, la spia scompare.
• Quando si preme a metà il pulsante di scatto mentre il flash
lampeggia, la spia di carica del flash si accende.
Per ridurre il fenomeno degli occhi
rossi quando si riprendono soggetti dal
vivo
Quando si seleziona la riduzione degli occhi rossi,
l’indicatore appare sullo scherm o L CD e il flash
prelampeggia prima della ripresa per ridurr e il
fenomeno degli occhi rossi.
• La riduzione degli occhi rossi può non produrre gli effetti
desiderati a seconda delle differenze individuali, della
distanza dal soggetto, se il soggetto non vede il lampeggio
iniziale o per altre condizioni.
Ripresa di fermi immagine
IT
31
Page 32
Ripresa secondo le condizioni della scena
– Selezione della scena
Quando si riprendono i ritratti, le scene notturne o i
panorami, usare i modi el encati sotto per miglio rare la
qualità delle immagin i.
IT
32
Modo di ripresa morbida
Modo di ripresa morbida
Il modo di ripresa morbida consente di riprendere i
colori della pelle in tonalit à più lum inose e intense per
ottenere delle foto più belle. Inoltre l’effetto di
immagine morbida crea un’atmosfera deli cata per i
ritratti di persone, pr imi piani di fiori, ecc.
Page 33
Modo per natura a colori vividi Modo di ripresa con illuminazione
Ripresa di fermi immagine
Modo di ripresa con illuminazione
Il modo di ripresa con illu min azione consente di
catturare contemp oraneamente le belle imma g in i s ia
dei soggetti che degli sfon di di sce ne notturne. Inoltre
l’effetto di filtro incrociato intensifica le luci della
strada o le al tr e luci a raggi X .
• Il flash lampeggia nel modo (riduzione degli occhi rossi)
e la distanza consigliata dal soggetto è da 0,5 m a 1,2 m.
• Quando si imposta la messa a fuoco su [AUTO], la messa a
fuoco si regola a circa 1 m fino a ∞ (infinito). Per registrare i
soggetti che si trovano più vicino di 1 m, usare la
preselezione della messa a fuoco (pagina35).
• Quando si riprende nel modo Burst, l’intervallo di
registrazione può essere più lungo.
Modo per natura a colori vividi
Il modo per n atura a colori vividi inte n s ifica le tinte
azzurre e verdi come il cielo, l’oceano e le montagne,
consentendo di riprendere i paesaggi naturali con colori
vividi e straordinari.
• L’impostazione della messa a fuoco cambia a [∞ ].
• Non è possibile usare il flash in questo modo
• Quando si imposta la messa a fuoco su [AUTO], la messa a
fuoco si regola sul teleobiettivo.
IT
33
Page 34
, Impostare l’interruttore del modo su
1632
STILL e premere ripetutamente V
(SCENE) sul tasto di controllo per
selezionare un modo desiderato.
IT
34
1632
1632
Ad ogni pressione di V (SCENE), l’indicatore cambia
nel seguente modo:
23
(Modo di ripresa morbida) t (Modo di ripresa
con illuminazione) t (Modo per natura a colori
vividi) t Nessun indicatore (Aut om a tico)
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere prima MENU
in modo che il menu scompaia.
•
Per annullare la selezione della scen a, pre mere ripetutam en te
V
(SCENE) per impostare su nessun indicatore (Automatic o ).
• Non è possibile usare la selezione della scena quando si
riprendono i filmati.
Page 35
Impostazione della distanza dal soggetto – Preselezione
1623
della messa a fuoco
0.5 m 0.2 m
Quando si riprende un’immagine usando una distanza
preselezionata dal soggetto o quando si registra un
soggetto attraverso una rete o il vetro di una finestra, è
difficile ottenere una m essa a fuoc o corretta usando la
funzione di messa a fuoco automatica. La funzione di
preselezione della messa a fuoco è utile in questi casi.
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
MENU
1623
1632
AUTO
OFF
OFF
1
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• È anche possibile eseguire questa operazione quando
l’interruttore del modo è impostato su [MOVIE].
Ripresa di fermi immagine
IT
35
Page 36
RETURN
1632
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
1632
1632
AUTO
OFF
OFF
FOCUS
AUTO
0.2m
0.5m
1.0m
2
, Selezionare [] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare [FOCUS] con v/V sul tasto
di controllo e poi premere EXEC.
IT
36
EXEC
EXEC
3
, Selezionare l’impostazione desiderata
della messa a fuoco con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
È possibile selezionare dalle seguenti impostazion i di
distanza:
AUTO (Nessun indicatore), 0.2 m, 0.5 m,
1.0 m, e ∞ (infinito )
L’indicatore è visualizzato sullo schermo LCD.
Per riattivare la messa a fuoco au tomatica
Selezionare [AUTO] al punto 3.
• Le informazioni sull’impostazione della messa a fuoco sono
approssimative e si dovrebbero usare come riferimento.
Page 37
Ripresa di cinque immagini continuamente
1632
1632
– Burst (a raffica)
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
MENU
1632
1632
AUTO
OFF
OFF
1
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• È possibile riprendere fino a cinque immagini in successione
mantenendo premuto il pulsante di scatto. Se si rilascia il
pulsante di scatto prima che tutte le cinque immagini siano
riprese, la macchina fotografica interrompe la ripresa non
appena si rilascia il pulsante.
• L’intervallo di registrazione è di circa 0,5 secondi. Tuttavia
l'intervallo di registrazione può essere più lungo nel modo di
ripresa con illuminazione.
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
AUTO
EXEC
1632
1632
OFF
OFF
2
, Selezionare [] con v/V sul tasto di
controllo e poi prem ere EXEC.
Selezionare [SIZE·BURST] con v/V sul
tasto di controllo e poi premere EXEC.
Ripresa di fermi immagine
IT
37
Page 38
SIZE • BURST
640
1632
640
640
1632
1632
1632×1224
640
640
640×480
BURST
640
640
640
23
EXEC
3
4
, Selezionare [BURST] con v/V sul tasto
di controllo e poi premere EXEC.
Premere MENU in modo che il men u scompaia dallo
schermo LCD.
IT
38
, Premere a metà il pulsante di scatto e
poi mantenerlo premuto
completamente.
Per tutto il tempo che si mantiene premuto il pulsante di
scatto vengono registrate fino a cinque immagini.
Le immagini vengono registra t e ne lla di mensione
640×480.
• Se si rilascia il pulsante di scatto prima che la macchina
fotografica registri le cinque immagini, vengono registrate
soltanto le immagini che sono state riprese mentre il pulsante
di scatto era mantenuto premuto.
Page 39
Aggiunta degli effetti speciali – Effetti per le foto
1632
È possibile elaborare di gi talmente le immagini per
ottenere gli effetti sp eciali.
SEPIANEG. ART
MENU
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
1632
1632
AUTO
OFF
OFF
Ripresa di fermi immagine
Il colore e la luminosità
dell’immagine sono invertiti
come in un negativo.
L’immagine è
monocromatica (bianco e
nero).
L’immagine è di color
seppia come una vecchia
fotografia.
SOLARIZEB&W
Il contrasto della luce è più
nitido e l’i mma gine sem bra
un’illustrazione.
1
, Impostare l’interruttore del modo su
STILL e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• È anche possibile eseguire questa operazione quando
l’interruttore del modo è impostato su MOVIE.
IT
39
Page 40
RETURN
1632
•
BURST
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
1632
1632
AUTO
OFF
OFF
P.EFFECT
OFF
NEG. ART
SEPIA
B&W
SOLARIZE
2
, Selezionare [] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare [P.EFFECT] con v/V sul
tasto di controllo e poi premere EXEC.
IT
40
EXEC
EXEC
3
, Selezionare il modo desiderato con v/V
sul tasto di controllo e poi pre m ere
EXEC.
Per disattivare gli effetti per le foto
Selezionare [OFF] al punto 3.
Page 41
Visione dei fermi immagine sullo schermo LCD
1632
Schermata singola (ad immagine singola)
Schermata singola
(ad immagine singola)
1632
1632
100-0008
2003
7 4
8/8
12:00
Schermata dell’indice
(a quattro immagini)
PM
È possibile vedere le immagini riprese con la macchina
fotografica quasi subito sullo schermo LCD. È
possibile selezionare i seguenti due metodi per vedere
le immagini.
È possibile vedere un’immagine per volta, visualizzata
sullo schermo intero.
Schermata dell’indice (a quattro immagini)
Quattro immagini sono visualizzate simultaneamente
in pannelli separati sullo schermo.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori sullo
schermo, vedere a pagina 100.
• Per i dettagli sulla visione dei filmati, vedere a pagina 49.
• Le immagini di dimensione diversa da 1632×1224,
1600×1200, 1280×960 o 640× 480 sono visualizzate come
immagini in miniatura.
Visione dei fermi immagine
Visione dei fermi immagine
IT
41
Page 42
Visione di singole immagini
1632
1632
1632
PLAY
1632
100-0008
2003
7 4
Tasto
POWER
1
, Impostare l’interruttore del modo su
PLAY e premere il tasto POWER per
accendere la macchina f oto gr af ic a.
• Se si chiude il copriobiettivo mentre si vedono le immagini,
la macchina fotografica si spegne.
IT
42
12:00
8/8
10:30
6/8
AM
1632
1632
PM
100-0006
2003
7 4
2
, Selezionare il fermo immagine
desiderato con v/V sul tasto di
controllo.
v : Per visualizzare l’immagine precedente
V : Per visualizzare l’immagine successiva
Page 43
Visione di una schermata dell’indice (a quattro immagini)
PLAY
MENU
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
DPOF
1
, Impostare l’interruttore del modo su
PLAY e premere MENU .
Sullo schermo LCD appare il menu.
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
DPOF
Visione dei fermi immagine
EXEC
2
, Selezionare [] con v/V sul tasto di
controllo e poi prem ere EXEC.
IT
43
Page 44
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
DPOF
3
, Selezionare [INDEX] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Il display cambia alla S che rmata dell ’indi ce (a quattr o
immagini).
Per visualizzare la successiva (precedente)
schermata dell’indice
Premere v/V sul tasto di controllo per spostare il bordo
giallo.
Per ritornare alla schermata ad immagine singola
Selezionare [SINGLE] al punto 3. Quando si
visualizzano quattro fotogrammi, premere EXEC per
visualizzar e l’immagin e singola mostrata con il b o r do
IT
giallo.
44
EXEC
Page 45
Scelta delle immagini da stampare – Contrassegno di
1632
stampa (DPOF)
È possibile indicare un contrassegno di stampa (DPOF)
sui fermi immagine rip resi con la macchin a fotografica.
Questa funzione è comoda quando si fanno stampare le
PLAY
immagini in un negozio o con una stampante che
supporta lo standard DPOF (Digital Print Order
Format).
• Non è possibile contrassegnare i filmati.
100-0006
2003
1
, Impostare l’interruttore del modo su
PLAY e visualizzare l’immagine che si
desidera stampare con v/V sul ta st o di
controllo.
1632
1632
7 4
10:30
6/8
AM
Visione dei fermi immagine
IT
45
Page 46
MENU
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
DPOF
DPOF
ON
OFF
2
, Premere MENU e selezionar e [] con
v/V sul tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [DPOF] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Per indicare il contrassegno di stampa (DP OF) nel
modo di immagine con l’indice
Per i dettagli vedere a pagina 44 e cambiare alla
schermata de ll’indice.
IT
46
EXEC
EXEC
3
, Selezionare [ON] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
Quando si preme MENU, il menu scompare e il
contrassegno è indicato sull’immagine
visualizzata.
Per eliminare il contrassegno di stampa (DPOF)
Selezionare [OFF] al punto 3. Il contrassegno
scompare.
Page 47
Utilizzo dei filmati
Ripresa di filmati
MOVIE
STBY
5:10
1
, Impostare l’interruttore del modo su
MOVIE e aprire il copriobiettivo per
accendere la macchina fotografica.
• I filmati sono registrati nel formato MPEG.
• Il suono non può essere registrato nei filmati.
REC
10/15s
2
, Premere completamente i n giù il
pulsante di scatto.
Sullo schermo LCD appare “REC” e la macchina
fotografica inizia a registrare l’immagine. Il tempo
massimo di registrazione è 15 secondi.
•
L’ impostazione della messa a fuoco automatica p uò
impostare la mes sa a f uoco a quals iasi dis tanza da cir ca 1,0m
a
∞
(infinito). Per riprendere un soggetto ad una distanza
inferiore a 1,0 m, selezionar e 0.2 m o 0.5 m con la
funzione di preselezione della messa a fuoco (pagina 35).
•
La registrazio ne si int err ompe qu an do il “M emory Stic k” è pie no.
• Per i dettagli sul tempo di registrazione per ciascuna
dimensione dell’immagine, vedere a pagina 49.
• Il flash non funziona quando si riprendono i filmati.
Utilizzo dei filmati
IT
47
Page 48
, Per interrompere la regist ra zione,
premere di nuovo completamente in giù
il pulsante di scatto.
Indicatori durante la ripresa
Gli indicatori sullo schermo LCD non sono registrati. È
possibile usare [DISPLAY] in [] con MENU e v/V
sul tasto di controllo per accendere e spegnere il display
(pagina 27).
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere a pagina 99.
IT
48
Per impostare la distanza dal soggetto
Impostare l’interru ttor e del modo s u MOVIE e seguire
il procedimento a pagina 35.
Per usare l’autoscatto
Impostare l’interru ttor e del modo s u MOVIE e seguire
il procedimento a pagina 27.
Page 49
Tempo di ripresa
Il tempo di ripresa è diverso a seconda della capacità del
“Memory Stick”. Quando si sceglie un “Memory Stick”
fare riferimento alla seguente tabella.
• Il tempo massimo di ripresa è 15 secondi per registrazione.
• Il tempo di ripresa può variare a seconda delle condizioni di
ripresa.
• Per i numeri di fermi immagine registrabili, vedere a
pagina 23.
Dimensione di
immagine
Capacità
8MB5 min. 20 sec.
16MB10 min. 40 sec.
32MB21 min. 40 sec.
64MB45 min.
128MB90 min.
160×112
Visione dei filmati sullo
schermo LCD
7 4
Tasto
POWER
18/18
12:00
0:00
PM
PLAY
MOV00018
2003
1
, Impostare l’interruttore del modo su
PLAY e premer e il tasto POWER per
accendere la macchina fo to grafica.
v : Per visualizzare l’immagine precedente
V : Per visualizzare l’immagine successiva
IT
50
10:30
AM
MOV00016
EXEC
3
, Premere EXEC.
Il filmato è riprodotto.
Per interrompere la riproduzione
Premere EXEC.
Indicatori durante la visione dei filmati
Gli indicatori sullo schermo LCD non sono registrati. È
possibile usare [DISPLAY] in [ ] con MENU e v/V
sul tasto di controllo per accendere e spegnere il display
(pagina 27). Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere a pagi na 100.
Page 51
1632
Cancellazione delle immagini
Cancellazione delle immagini
1632
PLAY
1632
100-0008
2003
7 4
10:30
Tasto
POWER
1
, Impostare l’interruttore del modo su
PLAY e premere il tasto POWER per
accendere la macchina fotografica.
Premere v/V sul tasto di controllo per
selezionare l’immagine che si desidera
cancellare.
8/8
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
PM
MENU
DPOF
EXEC
2
, Premere MENU e selezionare [] con
v/V sul tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Per cancellare l’imm agine nella schermata
dell’immagine con l’indice
Per i dettagli vedere a pagi na 44 e cambiar e al l a
schermata dell’indice.
Cancellazione delle immagini
IT
51
Page 52
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
DPOF
DELETE
OK
CANCEL
3
, Selezionare [DELETE] con v/V sul tasto
di controllo e poi premere EXEC.
A questo punto l’immagine non è ancora stata
cancellata.
Per cancellare tutte le immagini
Selezionare [DELETE ALL] al punto 3.
IT
52
EXEC
EXEC
4
, Selezionare [OK] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
Sullo schermo LCD appar e “ M EMORY STICK
ACCESS”. Quando questo messaggio scompare,
l’immagin e è s tata cancellata.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [CANCEL ] a l punto 4.
Page 53
Formattazione di un “Memory Stick”
MENU
RETURN
DELETE
DELETE ALL
INDEX
DPOF
Tasto
POWER
1
, Inserire il “Memory Stic k” che si desidera
formattare nella macchina f oto grafica.
Non aprire il coperchio delle batterie/del “Memory
Stick” durante la formattazione del “Memory Stick”. In
tal caso si potrebbe danneggiare il “Memory Stick”.
• Quando si formatta un “Memory Stick”, assicur arsi che rimanga
energia sufficiente , poiché può verif icar si “FORMAT ERROR”.
• Il termine “formattazione” significa la preparazione di un
“Memory Stick” per re gistrare le immagin i e questo processo
viene anche denominato “inizializzazione”. Il “Memory
Stick” fornito c on questa macchina fotograf ica, e quelli
disponibili in comme rcio, s ono già fo rmattat i e posson o esser e
subito usati. Quando si formatta un “Memory Stick”,
tenere presente che tutte le immagini nel “Memory
Stick” saranno cancellate permanentemente.
2
, Premere il tasto POWER per accendere
la macchina fotografica e premere
MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• Questa operazione è disponibile indipendentemente dalla
posizione in cui si trova l’interruttore del modo.
Cancellazione delle immagini
IT
53
Page 54
RETURN
FORMAT
FORMAT
OK
CANCEL
FORMATTING
3
, Selezionare [] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare [FORMAT] con v/V sul tasto
di controllo e poi premere EXEC.
IT
54
EXEC
EXEC
4
, Selezionare [OK] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
Appare il messaggio “FORMATTING”. Quando
questo messaggio scompare, la form at tazione è
completa.
Per annullare la formattazione
Selezionare [CANCEL ] a l punto 4.
Page 55
Copia delle immagini
Copia delle immagini sul computer
Seguire i punti sotto per copiare le immagini che sono
state riprese sul computer.
Punti necessari dal proprio OS
(sistema operativo)
OSPunti
Windows 98/98SE/2000/MePunti da 1 a 5 (pagine da
Windows XPPunti 5 di 1 a 5 (pagine
Mac OS 8.5.1/8.6/9.0/9.1/9.2,
Mac OS X (v10.0/v10.1)
• Qualche punto può essere non necessario a seconda del
proprio OS.
• Dopo aver installato il driver USB o le applicazioni, il punto
1 non è necessario.
57 a 71, 74, 76)
57, 58, da 60 a 68, da 72 a 74,
76)
Pagine 77, 78
Ambiente consigliato per il computer
Ambiente Windows consigliato
OS: Microsoft Windows 98, Windows 98SE,
Windows 2000 Professional, Windows Millennium
Edition, Windows XP Home Edition o Windows XP
Professional
Il suddetto sistema operativo deve essere installato in
fabbrica. Il funziona me nt o non è garantito in un
ambiente aggiornato ai sistemi operativi descritti sopra
o in un ambiente ad avvio multiplo.
CPU: MMX Pentium 200 MHz o più veloce
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o superiore
High Color (colore a 16 bit, 65 000 colori) o
superiore
Copia delle immagini
IT
55
Page 56
Ambiente Macintosh consigliato
OS: Mac OS 8.5.1, 8.6, 9.0, 9.1 , 9.2 o Ma c O S X
(v10.0/v10.1)
Il suddetto sistema operativo deve essere installato in
fabbrica. Pe r i s eguenti modelli, aggior n are il proprio
OS a Mac OS 9.0 o 9.1.
– iMac con Mac OS 8.6 installato in fabbrica e un drive
CD-ROM di tipo a caricamento con fe ssura
– iBook o Power Mac G4 con Mac OS 8.6 installato in
fabbrica
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o superior e
32 000 colori o superiore
• Se si collegano contemporaneamente due o più apparecchi
USB ad un singolo computer, alcuni apparecchi, inclusa la
macchina fotografica, possono non funzionare a seconda del
tipo di apparecchio USB.
• Le operazioni non sono garantite quando si usa un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli ambienti di
computer consigliati che sono menzionati sopra.
IT
56
Modo USB
Ci sono due modi per un coll egamento USB,
[NORMAL] e [PTP]*. L’impostazione in fabb rica è il
modo [NORMAL]. Que sta sezione descrive il
collegamento USB usando il modo [NORMAL].
Quando la macchi na fotografic a è collegat a al computer
tramite un cavo USB, la macchina fotografica può
attingere l’energi a dal computer (alimentato con bus
USB).
* Compatibile con Windows XP e Mac OS X
Comunicazione con il computer
Quando il computer ripre nde da l modo di interruzione
e sospensione, la comunicazione tra la macchina
fotografica e il co mputer può non ristabi lirsi
contemporaneamente.
Quando un connettore USB non è
fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB né una
fessura per “Memory Stick”, è possibile copiare le
immagini usando un dispositivo supplem en tare . Per i
dettagli vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
Page 57
1
Installazione del driver USB e dell’applicazione
Contenuto del CD-ROM
x Driver USB
Questo driver è necessario per collegare la macchina
fotografica ad un PC.
x
Image Transfer (soltanto per gli utenti di
Windows)
Questa applic az ione viene usata pe r trasferire
facilmente le immagini registrate con la macchina
fotografica ad un computer.
x ImageMixer
Questa applicazione serve per visualizzare e modificare
le immagini che sono memorizzate in un computer.
• Le impostazioni del display devono essere 800 ×
600 punti o superiore e High Color (colore a 16 bit,
65 000 colori) o superiore. Quando è impostato a
meno di 800 × 600 punti o a 256 colori o inferiore, la
schermata del titolo per l’installazione non appare.
1
, Avviare il computer e inserire il CD-ROM
in dotazione nel drive del CD-ROM.
A questo punto non collegare la macchina
fotografica al computer.
Appare la schermata de l titolo. Se non appare, fare
doppio clic su (My Computer) t [ImageMixer] in
quell’ordine.
Schermata del titolo
Copia delle immagini
IT
57
Page 58
• Questa sezione descrive il modo per stabilire un
collegamento USB usando Windows Me come esempio. Le
operazioni necessarie possono variare a seconda del proprio
sistema operativo.
• Chiudere tutte le applicazioni in funzione sul
computer prima di installare il driver.
• Quando si usa Windows XP o Windows 2000, fare la
richiesta di collegamento come amministratori
(Administrators).
IT
58
Cliccare qui
2
, Cliccare su [USB Driver] sulla
schermata del titolo.
Appare la schermat a “I nstallShield Wiz ard”
(installazione guidata InstallShie ld) .
• Quando si usa Windows XP, non è necessario installare il
driver USB. Procedere al punto 5.
Page 59
Cliccare qui
3
4
Cliccare qui
, Cliccare su [Next]. Quando appare la
schermata “Information” (informazioni),
cliccare su [Next].
L’installazione del driver USB inizia. Quando
l’installazione è terminata, la schermata informa
dell’avvenuto completamento.
, Cliccare su [Yes, I want to restart my
computer now] (Sì, desi der o ri avviare il
computer ora) e poi cliccare su [Fin ish].
Il computer si riavvia. Quindi è possibile stabilire il
collegamento USB.
Copia delle immagini
IT
59
Page 60
Cliccare qui
Cliccare qui
5
6
, Cliccare su [Image Transfer] sulla
schermata del titolo.
Selezionare la lingua desiderata e poi
cliccare su [OK].
Appare la schermata “Welcome to the InstallShield
Wizard” (Benvenuti all'installazione guidata
InstallShield).
Il driver USB è necessario per poter usare “Image
Transfer”. Se i l driver necessar io non è ancora installato
sul computer , appa re un a sche rmat a che d oma nda se si
desidera installare il driver. Seguire le istruzioni che
appaiono sull a s chermata.
IT
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
60
, Cliccare su [Next]. Quando appare la
schermata “Licence A gr eement”
(contratto di licenza), clicc ar e su [ Yes]
(Sì).
Leggere attentamente il contratto. Se si accettano le
condizioni del contratto, procedere con l’installazione.
Appare la schermata “Information” (informazioni).
Page 61
Cliccare qui
7
Cliccare qui
8
, Cliccare su [Next].
, Selezionare la cartella da installare e poi
cliccare su [Next].
Selezionare la cartella del programma e
poi cliccare su [Next].
Copia delle immagini
IT
61
Page 62
9
Cliccare qui
10
Cliccare qui
, Confermare se la casella di spu nt a è
spuntata sulla schermat a “I m age
Transfer Settings” (impostazioni di
trasferimento dell’immagine) e poi
cliccare su [Next].
L’installazi o ne di “Image Transfer” inizia.
Quando l’instal lazione è terminata, la s ch er mata
informa dell’av ve n uto completamento.
IT
62
, Cliccare su [Finish].
La schermata “InstallShield Wizard” (installazione
guidata InstallS hield) si chiude.
Se si desidera continuare con l’instal la z ion e di
“ImageMix er”, seguire il procedime n to che inizia a
pagina 63.
Page 63
11
Cliccare qui
Cliccare qui
12
, Cliccare su [PIXELA Im age Mixer] sulla
schermata d el t i tolo.
Appare la schermata “Ch oose Setup Language”
(Scegliere la lingua di im post az i one).
• È possibile usare il software “PIXELA ImageMixer for
Sony” per copiare, vedere e modificare le immagini. Per i
dettagli vedere i file di guida del software.
, Selezionare la lingua desiderata e poi
cliccare su [OK].
Appare la schermata “Welcome to the InstallShield
Wizard” (Benvenuti all'inst allazione guidata
InstallShield).
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
Copia delle immagini
IT
63
Page 64
13
Cliccare qui
Cliccare qui
14
, Seguire le istruzioni su ciascuna
schermata successiva.
Quando l’installazione è completata, appare il testo
“Read Me” (Leggimi). Leggere il testo e poi chiudere la
finestra cliccando su nell’angolo in alto a destra
della schermata. Dopo qu esta operazione, cliccare su
[Finish] sulla schermata di installazione per chiudere la
schermata di ins tallazione.
• Se DirectX8.0a o una versione più recente non è installata
nel computer, appare la schermata “Information”
(informazioni).
IT
64
, Cliccare su [OK].
Appare la schermata “Microsoft DirectX8.0a Setup”
(installazione di Microsoft Direc tX8.0a).
• Quando si usa Windows XP, non è necessario installare
DirectX. Procedere al punto qh.
• Non è necessario installare di nuovo DirectX se Dir ectX Ver.
8.0a o una versione più recente è già installata nel computer.
Procedere al punto qh.
Page 65
Cliccare qui
15
, Cliccare su [Install] nella schermata
“DirectX(R) Setup” (installazione di
Directx(R)). Quando appare la
schermata “D irectX Setup”, clicc are su
[OK].
L’installazione di Dire ctX in izia. Quando
l’installazione è completata, il computer si riavvia.
16
, Rimuover e i l CD -ROM.
Quindi è possibile stabilire il colleg amento USB.
Copia delle immagini
IT
65
Page 66
2 Preparazione della macchina fotografica
1
, Inserire il “Memory Stick” con le
immagini che si desiderano copiare
nella macchina fotografica.
• Per ulteriori dettagli sul “Memory Stick”, vedere a
pagina 20.
• Quando la macchina fotografica è collegata ad un computer,
questa attinge l’energia dal lato del computer. Si consiglia di
rimuovere le batterie all’idruro di nichel metallico prima di
collegare la macchina fotografica per evitare il
deterioramento delle batterie.
IT
“Memory Stick”
66
2
, Accendere il computer.
Page 67
3
Collegamento della macchina fotografica al computer
SONY
1
, Aprire il coperchio delle prese e
collegare il cavo USB in dotazione alla
macchina fotogra fica.
• Le operazioni n on s on o g aran tit e qu a ndo si us a un
hub USB.
2
, Collegare l’altra estremità del cavo USB
al computer.
La macchina fotografica è accesa.
• La macchina fotografica può ricevere l’alimentazione dalla
maggior parte dei computer che sono consigliati per l’uso
tramite il collegamento USB (alimentato con bus USB),
perciò in questo caso non è necessario inserire le batterie
nella macchina fotografica.
• Quando si usa un computer desktop, collegare il cavo USB al
connettore USB sul pannello posteriore.
• Quando si usa Windows XP, l’installazione guidata per la
copia appare automaticamente sul desktop. Procedere a
pagina 72.
Copia delle immagini
IT
67
Page 68
USB MODE:NORMAL
3
Sullo schermo LCD appare “USB MODE: NORMAL”.
Quando si stabilis ce un collegamento USB la prima
volta, il comp uter avvia a utomaticament e il progra mma
usato per riconoscere la macchina fotografica.
Attendere un moment o.
• Se “USB MODE: NORMAL” non è indicato al punto 3,
confermare che [USB] sia impostato su [NORMAL] in [ ]
(pagina 91).
• Nel modo USB, il tasto POWER, il copriobiettivo ed altri
comandi sulla macchina fotografica non funzionano.
IT
68
Scollegamento del cavo USB dal
computer o rimozione del “Memory
Stick” dalla macchina fotografica
durante il collegamento USB
Quando la spia di accesso è illuminata, significa
che i dati delle immagini sono in corso di lettura o
scrittura. Non aprire mai il coperchio delle batterie/
del “Memory Stick” a questo punto, poiché i dati
possono danneggiarsi.
Per gli utenti di Windows 2000, Me o XP
1 Fare doppio clic su sul vassoio di lavori in basso
a destra sullo schermo.
2 Cliccare su (Sony DSC) e poi cliccare su [Stop].
3 Confermare il dispositivo sulla s chermata di
conferma e poi cliccare su [OK].
4 Cliccare su [OK].
Questo punto non è necessario per gli ute nt i di
Windows XP.
5 Scollegare il cavo USB o rimuovere il “Memory
Stick”.
Per gli utenti di Windows 98 o 98SE
Eseguire soltanto il punto 5 sopra.
Page 69
4 Copia delle immagini
Se “Launch Image Transfer automatically” (Avv ia
automaticamente Image Transfer) (pagina 62) è
spuntato durante l’installazione di “Image Transfer”,
“Image Tran s f er” si avvia auto maticamente dur ante il
collegamento USB e le immagini vengono copiate.
Quando la copia è completata, “ImageMixer” si avvia
automaticamente e app ar e un elenco di immagini.
Se “Image Transfer” non si av vi a automaticamente,
fare doppio clic sull’icona “Image Transfer” nel
vassoio di lavori.
• Normalmente le cartelle “Image Transfer” e “Date” sono
create all’interno della cartella “My Documents” e tutti i file
di immagine registrati con la macchina fotografica vengono
copiati in queste cartelle.
• È possibile cambiare le impostazioni di “Image Transfer”
sulla schermata “Image Transfer Settings” (Impostazioni di
Image Transfer) (pagina74).
• Quando si usa Windows XP, vedere a pagina 72.
Copia delle immagini
IT
69
Page 70
Copia delle immagini senza usare
“Image Transfer”
Se non si imposta di avviare aut o m a ti camente “Image
Transfer”, è pos s ibile copiare le immagini con il
seguente procedimento.
a Fare doppio clic su [My Computer] e poi
fare doppio clic su [Removable Disk].
Appare il contenuto del “Memory Stick” inserito
nella macchin a fotografica.
• Questa sezione descrive un esempio di copia dei file di
immagine sulla cartella “My Documents”.
• Quando l’icona “Removable Disk” non è visualizzata,
vedere a pagina 71.
• Quando si usa Windows XP, vedere a pagina 73.
b Fare doppio clic su [DCIM] e poi fare
doppio clic su [100MSDCF].
La cartella “100MSDCF” si ap re.
• I nomi delle cartelle variano a seconda del tipo di
immagini che contengono (pagina 75).
IT
70
c Trascinare i file di immagine nella
cartella “My Documents”.
I file di immagine sono copiati sulla cartella “My
Documents”.
• Quando la destinazione per la copia contiene già
un’immagine con lo stesso nome di file, appare il
messaggio di conferma per la sovrascrittura. Quando si
desidera sovrascrivere sull’immagine esistente con
quella nuova, cliccare su [Yes]. A questo punto,
l’immagine originale viene cancellata. Quando non si
desidera sovrascrivere, cliccare su [No] e poi cambiare
il nome del file.
Page 71
Quando non è visualizzata l’icona di
disco rimovibile
1 Cliccare a destra su [My Computer] e poi cliccare su
[Properties].
Appare la schermata “System Prope rt ie s”.
• Quand o si usa Wi ndows 2000, cliccare su
[Hardware] sulla schermat a “ S ystem Properties”.
2 Confermare se altri dispositivi sono già installati.
1 Cliccare su [Device Manager].
2 Fare doppio clic su [ Other Devices].
3 Confermare se c’è un “ Sony DSC” o “
Sony Handycam” con un contra ssegno .
3 Se si trova l’uno o l’altro dei due dispositivi sopra,
seguire i punti seguenti per canc el la rl i.
1 Cliccare su [ Sony DSC] o [ Sony
Handycam].
2 Cliccare su [Remove]. (Quando si usa Windows
2000, cliccare [Uninstall].)
Appare la sc hermata “Co nfirm De vice Remova l”
(conferma rimozione del dispositivo).
3 Cliccare su [OK].
Il dispositivo è cancellato.
Tentare di nuovo l’installazione del driver USB usando
il CD-ROM (pagina 57) in dotazione.
Copia delle immagini
IT
71
Page 72
4 Copia delle immagini
Copia delle imm a gi ni con “Im a ge
Transfer”
a Collegare la macchina fotografica e il
computer con un cavo USB (pagina 67).
Quando si effettua il collegamento USB, sia
“Image Transfer” che la schermata di guida per la
riproduzione automatic a de l sistem a ope rativo si
attivano. Per impostare il sistema in modo che la
schermata di guida per la riproduzione automatica
del sistema operativo non si attivi, continuare e
seguire il procedimento sotto per annullare
l’impostazione.
b Cl ic car e su [Start] e poi cliccare su [My
Computer].
c Cl ic car e a destra su [Sony
MemoryStick] e poi cliccare su
[Properties].
IT
72
d Annullare l’impostazione.
1 Cliccare su [AutoPlay].
2 Impostare [Content type] su [Pictures].
3 Spuntare [Select an action to perform ] in
[Actions], selezionare [Take no action] e poi
cliccare su [Apply].
4 Impostare [Content type] su [Video files] e
[Mixed content] nel punto 2, e ripetere il punto
3.
5 Cliccare su [OK].
La schermata [Properties] si chiude.
• La schermata di guida per la riproduzione automatica
del sistema operativo non si attiva automaticamente la
volta successiva che si effettua il collegamento USB.
Page 73
Copia delle immagini usando la schermata
di guida per la riproduzione automatica
del sistema operativo Windows XP
a Collegare la macchina fotografica e il
computer con un cavo USB (pagina 67).
b Cliccare su [Copy pictures to a folder on
my computer using Microsoft Scanner
and Camera Wizard] (Copia le immagini
su una cartella del computer usando la
schermata di guida Microsoft per
scanner e macchina fotogra fica) e poi
cliccare su [OK].
Appare la schermata “Scanner and Camera
Wizard” (Schermata di guida per scanner e
macchina fotografica).
c Cliccare su [Next].
Le immagini memorizzate nel “Memory Stick”
sono visualizzate.
d Clicc are sulla cas ella di spunt a de lle
immagini che non si desiderano copiare
sul computer e rimuovere il segno d i
spunta e poi cliccare su [Next].
Appare la schermat a “Picture Name and
Destinatio n ” ( N ome della fot o e destinazione).
e Spec ificare i nomi del gruppo di
immagini da copiare e la destinazione
per la copia e poi cliccare su [Next].
La copia delle immagin i in izia. Quando la copia è
completata , appare la schermata “Oth er Options”
(Altre opzioni).
f Selezionare [Nothing. I’m finished
working with these pictures] (Niente. Ho
terminato d i lavorare con q u e ste foto) e
poi cliccare su [Next].
Appare la schermata “Completing the Scanner and
Camera W iza rd” (C omplet amento del la sch ermata
di guida per scanner e mac c hina fotografica).
g Cliccare su [Finish].
La schermata di guida si chiude.
• Per continuare a copiar e a ltre immagini, seguire
il procedimento a pagina 68 per scollegare il
cavo USB e ricollegarlo. Poi eseguire di nuovo il
procedimento dal punto 1.
Copia delle immagini
IT
73
Page 74
Cambiamento delle impostazioni di “Image Transfer”
È possibile cambiare le imp o s ta zioni di “Image
Transfer”. Cliccare a destra sull’i cona “Image
Transfer” nel vassoio di lavori, selezionare [Open
Settings] (Apri le imp ostazioni). Le imp ostazioni che si
possono impostare sono le seguenti: [Basic], [Copy], e
[Delete].
Qui cliccare a destra
IT
74
Quando “Image Transfer” inizia, appare la seguente
finestra.
Quando si seleziona [Settings] dalla finestra indicata
sopra, è possibile cambiare soltan to l ’impostazione
[Basic].
Page 75
Destinazioni per la memorizzazione dei file di immagine e nomi dei file di immagine
I file di immagin e registrati con la macch ina fotograf ica
sono raggruppati in cartel le nel “Memory Stick”
secondo il modo di registrazi one .
Esempio: Per gli utenti di Windows Me
Cartella
contenente i dati
di fermo immagin e
e di immagine
Burst
Cartella
contenente i dati
del filmato
CartellaNome del fileSignificato del file
100MSDCFDSC0ssss.JPG• File di fermo immagine registrato normalmente
MOML0001MOV0ssss.MPG• File di filmato registrato normalmente (pagina 47)
• File di fermo immagine registrato in modo Burst (pagina 37)
Note
I significati dei nomi di file nella seguente tabella sono
i seguenti:
ssss indica qualsiasi numero nel campo di
variazione da 0001 a 9999.
Copia delle immagini
IT
75
Page 76
5 Visione delle immagini sul computer
12
, Fare doppio clic su [My Documents] sul
desktop.
Il contenuto della cartella “My Documents” è
visualizzato.
• Questa sezione descrive il procedimento per copiare le
immagini sulla cartella “My Documents”.
• Quando si usa Windows XP, fare doppio clic su [Start] t
[My Documents] in quell’ordine.
• Per vedere le immagini sul computer è possibile usare il
software “PIXELA ImageMixer for Sony”. Per i dettagli
vedere i file di guida del software.
IT
76
, Fare doppio clic sul file di immagine
desiderato.
L’immagine è visualizzata.
Page 77
Per gli utenti Macintosh
Seguire i punti sotto, a seconda del proprio OS.
OSPunti
Mac OS 8.5.1/8.6/9.0Punti da 1 a 5
Mac OS 9.1/9.2/Mac OS X
(v10.0/v10.1)
Punti da 12 a 5
1 Installazione del driver USB e di
“ImageMixer”
1 Installazione del driver USB (soltanto per gli
utenti di Mac OS 8.5.1, 8.6 o 9.0)
1 Accendere il computer e inserire il CD-ROM in
dotazione nel drive per CD- RO M.
Appare la schermata “PIXELA ImageMixer for
Sony”.
2 Fare doppio clic su (Setup Menu) (Menu di
impostazione).
3 Cliccare su (USB Driver).
Appare la scherm ata “USB Driver”.
4 Fare doppio clic sull’icona dell’hard disk contenente
l’OS per aprire la schermata.
5 Trasc inare i segu enti due fi le da lla sch erm ata aper ta
al punto 3 nell’icona della cartella del sistema nella
schermata aperta al pu nto 4.
• Sony USB Driver
• Sony USB Shim
6 Quando si visualizza il messaggio per la conferma,
cliccare su “OK”.
2 Installazione di “ImageMixer”
1 Selezionare la lingua desiderata.
2 Seguire le istruzioni su ciascuna schermata
successiva.
3 Riavviare il computer e rimuovere il CD -ROM dal
drive per CD-ROM.
2 Preparazione della macchina
fotografica
Per i dettagli vedere a pagina 66.
3 Collegamento della macchina
fotografica al computer
Per i dettagli vedere a pagina 67.
Copia delle immagini
IT
77
Page 78
Scollegamento del cavo USB dal computer o
rimozione del “Memory Sti ck” dalla macchina
fotografica durante i l co llegamento USB
Trascinare l’icona del “Memory Stick” o del drive
sull’icona “Trash” e poi rimuovere il cavo USB o il
“Memory Stick”.
• Se si usa Mac OS X, rimuovere il cavo USB, ecc.,
dopo aver spento il computer.
4 Copia delle immagini
1 Fare doppio clic sull’icona appena riconosciuta sul
computer.
Appare il contenuto del “Me mory Stick” inserito
nella macchina fotografica.
2 Fare doppio clic su “DCIM”.
• Fare doppio clic su “MSSONY” quando si
copiano i fi le di filmato .
3 Fare doppio clic su “100MSDCF”.
• Fare doppio clic su “MOML0001” quando si
copiano i fi le di filmato .
4 Trasc inare i file di immagine sull’icona dell’ h ar d
disk.
I file di immagine sono copiat i sul l’h ard disk.
IT
78
5 Visione delle immagini sul computer
1 Fare doppio clic sull’icona dell’hard disk.
2 Fare doppio clic sul file di immagine desiderato
nella cartella contenente i file copiati.
Il file di immagine si apre.
• È possibile usare il software “PIXELA ImageMixer for
Sony” per copiare le immagini sul computer e vedere le
immagini sul computer. Per i dettagli vedere i file di guida
del software.
Page 79
Soluzione dei problemi
Soluzione dei problemi
Se si sperimentano dei problemi con la macchina
fotografica, tentare le seguenti soluzioni.
1 Prima controllare le voci nelle seguenti tabel le . Se
sullo schermo LCD appaiono le
3 Se la macchina fotografica non funziona ancora
correttamente, rivolgersi al rivenditore Sony o ad un
centro locale autorizzato di assistenza Sony.
Tasto RESET
visualizzazioni di codice “C:ss:ss”, la
funzione del display di autodiagnosi è
operativa (pagina 88).
2 Se la macchina fotografica non funzio na ancora
correttamente, premere il tasto RESET sul fondo
della macchina fotografica usando un oggetto a
punta fine e poi riaccenderla. (Tutte le impostazioni
incluse la data e l’ora ven gono cancellate.)
Batterie e alimentazione
SintomoCausaSoluzione
L’indicatore di batteria
rimanente è sbagliato o è
visualizzato l’indicatore di
sufficiente batteria rimanente,
ma l’energia si esaurisce
immediatamente.
• La macchina fotografica è stata usata a
lungo in un luogo molto caldo o molto
freddo.
• Le batterie sono scariche.
• I contatti della batteria o i terminali sul
coperchio delle batterie/del “Memory
Stick” sono sporchi.
• Le batterie all’idruro di nichel metallico
stanno mostrando l’“effetto della
memoria” (pagina 11).
• Le batterie sono fuori uso (pagina 96).
—
p Installare delle batterie cariche (pagina 13).
p Pulirli con un panno asciutto (pagina 11).
p Per ripristinare le batterie alla loro condizione
originale, usarle finché sono completamente
esaurite prima di ricaricarle.
p Sostituire le batterie con altre nuove.
Soluzione dei problemi
IT
79
Page 80
SintomoCausaSoluzione
La durata della batteria è
breve.
Non è possibile accendere la
macchina fotografica.
Improvvisamente la macchina
fotografica si spegne.
• Si stanno riprendendo/vedendo le
immagini in un posto molto freddo.
• Le batterie non sono caricate in modo
sufficiente.
• Le batterie sono fuori uso (pagina 96).
• Le batterie non sono installate
correttamente.
• Se non si usa la macchina fotografica per
circa tre minuti quando si usano le
batterie, la macchina fotografica si spegne
automaticamente per evitare il consumo
delle batterie (pagina 17).
• Le batterie sono scariche.
Ripresa delle immagini
SintomoCausaSoluzione
Il soggetto non appare sullo
schermo LCD.
L’immagine è sfocata.
L’immagine è troppo scura.
IT
• L’interruttore del modo è impostato su
PLAY.
• Il soggetto è troppo vicino.
• Il modo per natura a colori vividi è
selezionato per la funzione di selezione
della scena.
• La funzione di preselezione della messa a
fuoco è selezionata.
• Lo schermo LCD è troppo scuro.p Impostare [LCD LIGHT] su [ON] (pagina 26).
80
—
p Caricare le batterie (pagina 10).
p Sostituire le batterie con altre nuove.
p Installare correttamente le batterie (pagina 13).
p Riaccendere la macchina fotografica
(pagina 17).
p Sostituirle con delle batterie cariche
(pagina 13).
p Impostare l’interruttore del modo su STILL o
MOVIE (pagine 24 e 47).
p Quando si riprende, accertarsi di posizionare
l’obiettivo più lontano dal soggetto rispetto
alla distanza di ripresa più ravvicinata (10 cm)
(pagina 35).
p Impostarla su altri modi (pagina 33).
p Impostarla su [AUTO] (pagina 36).
Page 81
SintomoCausaSoluzione
L’immagine è troppo luminosa.
L’immagine è in monocromia
(bianco e nero).
Appaiono delle strisce
verticali quando si riprende un
soggetto molto luminoso.
La macchina fotografica non
può registrare le immagini.
Il flash non funziona.
• Lo schermo LCD è troppo luminoso.p
• [P. EFFECT] è impostato sul modo
[B&W].
• Si sta verificando il fenomeno di macchia. p Non si tratta di un malfunzionamento.
• Non è inserito nessun “Memory Stick”.
• La capacità del “Memory Stick” è
insufficiente.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura
sul “Memory Stick” è impostato sulla
posizione LOCK.
• Non è possibile riprendere mentre il flash
si sta caricando.
• L’interruttore del modo non è impostato
su STILL mentre si riprende un fermo
immagine.
• L’interruttore del modo non è impostato
MOVIE quando si riprende un
su
filmato.
• L’interruttore del modo è impostato su
PLAY o MOVIE.
• Il flash è impostato su
• Il modo per natura a colori vividi è
selezionato per la funzione di selezione
della scena o il modo Burst nella
dimensione dell’immagine.
(senza flash).
Impostare [LCD LIGH T] su [OFF] (p agina26).
p Disattivare il modo [B&W] (pagina 39).
p Inserire un “Memory Stick” (pagina 20).
p Cancellare le immagini memorizzate nel
“Memory Stick” o formattarlo.
p Cambiare il “Memory Stick”.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione
(pagina 94).
p Attendere finché la carica è completata prima
di iniziare la ripresa con la macchina
fotografica.
p Impostarlo su STILL (pagina 24).
p Impostarlo su
p Impostarlo su ST ILL.
p Impostare il flash sul modo automatico (nessun
indicatore), (riduzione degli occhi rossi) o
(flash forzato) (pag ina 30).
p Impostarla su altri modi (pagina 34).
Soluzione dei problemi
MOVIE (pagina 47).
IT
81
Page 82
SintomoCausaSoluzione
Gli occhi del soggetto
diventano rossi.
La data e l’ora sono registrate
in modo sbagliato.
—p Impostare il modo del flash su (riduzione
• La data e l’ora non sono impostate
correttamente.
Visione delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica non
può riprodurre le immagini.
L’immagine non può essere
riprodotta su un computer.
Non è possibile visualizzare
un contrassegno di stampa
(DPOF).
IT
• L’interruttore del modo non è impostato
su PLAY.
• La macchina fotografica potrebbe non
riprodurre i file di immagine copiati
dall’hard disk del computer se si è
cambiato il nome del file o la dimensione
del file o l’immagine è stata modificata.
—p Vedere a pagina 85.
• Non è possibile visualizzare i
contrassegni di stampa (DPOF) sulle
immagini in movimento.
82
degli occhi rossi) (pagina 30).
p Impostare la data e l’ora esatte (pagina 18).
p Impostarlo su P LAY (pagina 4 2 ).
—
—
Page 83
Cancellazione delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica non
può cancellare un’immagine.
Anche se si è tentato di
cancellare tutti i file, il
“Memory Stick” non è ancora
vuoto.
Un’immagine è stata
cancellata per errore.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura
sul “Memory Stick” è impostato sulla
posizione LOCK.
• Il “Memory Stick” contiene un file con un
nome del file o una destinazione per la
memorizzazione che è stato cambiato
tramite il computer.
• Anche la funzione “DELETE ALL” non
cancellerà i file che sono stati protetti
dalla scrittura con un altro dispositivo.
• Dopo aver cancellato un file, non è
possibile ripristinarlo.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione
(pagina 94).
p Formattare il “Memory Stick” (pagina 53).
p Formattare il “Memory Stick” (pagina 53).
p L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” impedisce di cancellare le
immagini per sbaglio (pagina 94).
Computer
SintomoCausaSoluzione
Non si sa se il sistema
operativo del proprio
computer è compatibile.
Non è possibile installare il
driver USB.
—p Controllare “Ambiente consigliato per il
—
• Si sta tentando di installare il driver USB
su un computer che non funziona con
l’OS supportato.
computer” (pagina 55).
p In Windows 2000, richiedere il collegamento
come Amministratori (Amministratori
autorizzati) (pagina 58).
—
Soluzione dei problemi
IT
83
Page 84
SintomoCausaSoluzione
Il computer non riconosce la
macchina fotografica.
Non è possibile copiare le
immagini.
Non è possibile accendere la
macchina fotografica durante
il collegamento USB.
IT
• Non si sta usando il cavo USB in
dotazione.
• Il cavo USB non è collegato saldamente.
• [[USB] è impostato su [PTP] nel [ ].
• I connettori USB sul computer sono
collegati ad altre apparecchiature oltre
che alla tastiera, al mouse e alla macchina
fotografica.
• Il driver USB non è installato.
• La macchina fotografica è stata collegata
ad un computer con il cavo USB prima di
installare il driver USB, perciò il
dispositivo non è stato riconosciuto dal
computer.
• Non è inserito nessun “Memory Stick”.
• La macchina fotografica non è collegata
correttamente al computer.
• Non si sta usando il procedimento di
copia corretto per il proprio sistema
operativo.
—
• La macchina fotografica e il computer
sono collegati tramite un hub.
84
p Usare il cavo USB in dotazione (pagina 67).
p Scollegare il cavo USB e ricollegarlo
saldamente. Accertarsi che “USB MODE” sia
visualizzato sullo schermo LCD (pagine 67 e
91).
p Impostarlo su [NOR M A L ] (p a g ina 91).
p Scollegare i cavi USB tranne che quelli
collegati alla tastiera, al mouse e alla macchina
fotografica.
p Installare il driver USB (pagine 57 e 77).
p Cancellare il dispositivo che non è
riconosciuto e poi installare il driver USB
(pagine 57 e 71).
p Inserire un “Memory Stick”.
p Collegare correttamente la macchina fotografica
e il computer usando il cavo USB (pagina 67).
p Seguire il procedimento di copia designato per
il proprio sistema operativo (pagine 55, 69, 72
e 78).
p Se si sta usando il software applicativo
“PIXELA ImageMixer for Sony”, cliccare su
HELP.
p Collegare direttamente la macchina fotografica
al computer.
Page 85
SintomoCausaSoluzione
L’immagine non può essere
riprodotta su un computer.
L’immagine è interrotta da
disturbi quando si vede un
filmato su un computer.
Non è possibile stampare
un’immagine.
Appare un messaggio di
errore quando si inserisce nel
computer il CD-ROM in
dotazione.
—
—
• Si sta riproducendo il file direttamente dal
“Memory Stick”.
—p Controllare le impostazioni della stampante.
• Il display del computer non è impostato
correttamente.
p Se si sta usando il software applicativo
“PIXELA ImageMixer for Sony”, cliccare su
HELP.
p Rivolgersi al fabbricante del computer o del
software.
p Copiare il file sull’hard disk del computer e poi
riprodurre il file dall’hard disk.
p Cliccare sui file HELP per il software
applicativo “PIXELA ImageMixer for Sony”.
p Impostare il display del computer nel seguente
modo:
Windows: 800 × 600 punti o superiore
Macintosh: 800 × 600 punti o superiore
“Memory Stick”
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile inserire un
“Memory Stick”.
Non è possibile registrare su
un “Memory Stick”.
• Lo si sta inserendo in senso inverso. p I nser irlo dal lato corretto (pagina 20).
• L’interruttore di protezione dalla scrittura
sul “Memory Stick” è impostato sulla
posizione LOCK.
• Il “Memory Stick” è pieno.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione
(pagina 94).
p Cancellare le immagini che non sono
necessarie (pagina 51).
High Color (colore a 16 bit,
65 000 colori) o superiore
32 000 colori o superiore
Soluzione dei problemi
IT
85
Page 86
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile formattare un
“Memory Stick”.
Si è formattato un “Memory
Stick” per sbaglio.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura
sul “Memory Stick” è impostato sulla
posizione LOCK.
• Tutte le immagini sul “Memory Sick”
sono cancellate con la formattazione e
non possono essere ripristinate.
Altre
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica non
funziona.
La macchina fotografica è
accesa, ma non funziona.
Non è possibile identificare un
indicatore sullo schermo LCD.
L’obiettivo si appanna.
IT
• Il livello della batteria è basso. (Appare
l’indicatore E.)
• Il cavo USB è collegato.
• Il microcomputer incorporato non sta
funzionando correttamente.
• Il microcomputer incorporato non sta
funzionando correttamente.
—p Controllare l’indicatore (pagine da 98 a 100).
• Si è formata della condensa. p Spegnere la macchina fotografica e lasciarla
86
p Impostarlo sulla posizione di registrazione
(pagina 94).
—
p Caricare le batterie (pagina 10).
p Scollegare il cavo USB o farla funzionare sul
computer.
p Spegnere la macchina fotografica e poi
riaccenderla dopo un minuto e controllare che
funzioni correttamente.
p Rimuovere le batterie e poi reinstallarle dopo
circa un minuto e riaccendere la macchina
fotografica. Se le funzioni non sono ancora
operative, premere il tasto RESET sul fondo
della macchina fotografica usando un oggetto a
punta fine e poi riaccenderla (pagina 79). (Se si
preme il tasto RESET, tutte le impostazioni
incluse la data e l’ora vengono cancellate.)
circa un’ora alla temperatura ambiente
affinché la condensa evapori prima dell’uso
(pagina 93).
Page 87
Avvertimenti e messaggi
Sullo schermo LCD appaiono i segue nt i m essaggi .
MessaggioSignificato/Rimedio
NO MEMORY STICK
SYSTEM ERROR
MEMORY STICK ERROR
FORMAT ERROR
MEMORY STICK LOCKED
NO MEMORY SPACE
NO FILE
FILE ERROR
FOLDER ERROR
INVALID OPERATION
LENS COVER CLOSED
SHOOT AGAIN
• Inserire un “Memory Stick” (pagina 20).
• Spegnere la macchina fotografica e riaccenderla (pagina 17).
• Il “Memory Stick” inserito non può essere usato nella macchina fotografica (pagina 94).
• Il “Memory Stick” è danneggiato o la sezione dei terminali del “Memory Stick” è sporca.
• Inserire correttamente il “Memory Stick” (pagina 20).
• La formattazione del “Memory Stick” non è riuscita. Formattare di nuovo il “Memory
Stick” (pagina 53).
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul “Memory Stick” è impostato sulla
posizione LOCK. Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 94).
• La capacità del “Memory Stick” è insufficiente. Non è possibile registrare le immagini.
Cancellare le immagini che non sono necessarie (pagina 51).
• Nessuna immagine è stata registrata sul “Memory Stick”.
• Si è verificato un errore durante la riproduzione dell’immagine.
• Sul “Memory Stick” esiste già una cartella con lo stesso nome.
• Si sta riproducendo un file che è stato creato su un apparecchio diverso da questa
macchina fotografica.
• Si sta tentando di assegnare il contrassegno di stampa (DPOF) ad un file che contiene
un filmato o che è stato creato da un altro dispositivo.
• Il livello della batteria è basso o è a zero. Caricare le batterie (pagina 10). A seconda
delle condizioni d’uso o del tipo di batterie, l’indicatore può lampeggiare anche se
rimangono ancora da 5 a 10 minuti di tempo rimanente delle batterie.
• Il copriobietti vo è chiu so qua ndo l’int erruttor e del mod o è impos tato su ST ILL o MOVIE.
• Premere di nuovo il pulsante di scatto con le stesse condizioni.
Soluzione dei problemi
IT
87
Page 88
Display di autodiagnosi
– Se appare un codice che inizia con una lettera dell’alfabeto
La macchina fotografica è dot ata di un display di
autodiagnosi. Questa funzione visualizza la condizione
della macchina fotografica sullo schermo LCD con una
combinazio ne di una lettera e quattro cifre numerich e.
Se ciò si verifica, controllare la seguente tabella di
codici e tentare di risolvere con i rimedi corrispondenti.
Le ultime due cifre (indic at e da ss ) sono diverse a
seconda dello stato della macchi na fot ografica.
CodiceCausaRimedio
C:32:ssC’è un problema con l’hardware della macchina
C:13:ssLa macchina fotografica non può leggere né scrivere i
E:61:ss
E:91:ss
fotografica.
dati sul “Memory Stick”.
È stato inserito un “Memory Stick” non formattato.• Formattare il “Memory Sti ck ” (pagina 53).
Il “Memory Stick” inserito non può essere usato con la
macchina fotografica o i dati sono danneggiati.
Si è verificato un malfunzionamento della macchina
fotografica che non può essere risolto.
Se non si è in grado di risolvere il problema anche dopo
aver tentato i rimedi alcune volte, potrebbe essere
necessaria la riparazione. Rivolgersi al rivenditore
IT
88
Display di autodiagnosi
Sony o al cent ro loc ale a utori zzato di as sisten za So ny e
comunicare il codice a 5 c ifre . (Ese mpio: E:61:10)
C:32:ss
• Spegnere la macchina fotografica e riaccenderla
(pagina 17).
• Reinserire il “Memory Stick” diverse volte.
• Inserire un nuovo “Memory Stick” (pagina 20).
• Premere il tasto RESET (pagina 79) situato sul fondo
della macchina fotografica e poi riaccenderla.
Page 89
Altre info rmazioni
Voci sul menu
Le voci sul menu che possono essere modificate sono
diverse a seconda della posiz ion e dell’interruttore del
modo.
Lo schermo LCD visualizza soltanto le voc i che si
possono azionare per il momento. Le i mp ostaz ion i in
fabbrica sono indicate con x.
Quando l’interruttore del modo è impostato su STILL (quando è selezionato [])
VoceImpostazioneDescrizione
SIZE·BURST
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
Quando l’interruttore del modo è impostato su MOVIE (quando è selezionato )
VoceImpostazioneDescrizione
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
x1632×1224 / 640×480 / BURSTSeleziona la dimensione dell’immagine quando si riprendono i
xAUTO / 0.2 m / 0.5 m /
1.0 m / ∞
ON / xOFFImposta l’autoscatto (pagina 27).
xOFF / NEG. ART / SEPIA / B&W /
SOLARIZE
xAUTO / 0.2 m / 0.5 m /
1.0 m /
ON / xOFFImposta l’autoscatto (pagina 27).
xOFF / NEG. ART / SEPIA / B&W /
SOLARIZE
∞
fermi immagine (pagine 21 e 37).
Seleziona il metodo di messa a fuoco automatica o imposta la
preselezione della messa a fuoco (pagina 35).
Imposta gli effetti speciali di immagine (pagina 39).
Seleziona il metodo di messa a fuoco automatica o imposta la
preselezione della messa a fuoco (pagina 35).
Imposta gli effetti speciali per le foto (pagina 39).
Altre informazioni
IT
89
Page 90
Quando l’interruttore del modo è impostato su PLAY (quando è selezionato [])
VoceImpostazioneDescrizione
DELETE
DELETE ALL
INDEX / SINGLE
DPOF
OK
CANCEL
OK
CANCEL
—Cambia tra il display a quattro immagini e il display ad
ON / OFFIndica/elimina il contrassegno di stampa (DPOF) sui fermi
– Cancella l’immagine visualizzata (pagina 51).
– Disattiva la cancell azio ne dell’immagine.
– Cancella tutti i ferm i imma gine (pa gina 51).
– Disattiva la cancell azio ne dell’immagine.
immagine singola (pagina 41).
immagine che si desiderano stampare (pagina 45).
* I menu seguenti sono disponibili indi pe ndente men te da lla
posizione in cui si trova l’interruttore del modo.
Quando è selezionato []
VoceImpostazioneDescrizione
LCD LIGHT
DISPLAY
IT
xON / OFFSeleziona la luminosità della luce LCD. La selezione di [ON]
xON
OFF
rende lo schermo luminoso e facile da vedere quando si usa la
macchina fotografica in posti bui, ma esaurisce anche
rapidamente la carica della batteria (pagina 26).
– Visualizza tutti gli indicatori.
– Visualizza solo i messaggi di avvertimento.
90
Page 91
Quando è selezionato [ ]
VoceImpostazioneDescrizione
CLOCK SET
BEEP
USB
LANG—Visualizza le voci sul menu, gli avvertimenti e i messaggi nella
DATE NOTATION
DATE&TIME SET
xON
SHUTTER
OFF
xNORMAL / PTPCambia il modo USB (pagina 56).
– Imposta l’annotazione della data (pagina 18).
x[Y/M/D] / [M/D/Y] / [D/M/Y]
– Imposta la data e l’ora (pagina 18).
– Attiva il segnale acustico/il suono dello sca tto quando si
preme il tasto di controllo/il pulsante di scatto.
– Attiva il suono dello scatto. (Quando si preme il pulsante di
scatto si sente lo scatto.)
– Disattiva il segnale acustico /lo sca tto.
lingua selezionata.
Quando è selezionato []
VoceImpostazioneDescrizione
FORMAT
OK / CANCELFormattare il “Memory Stick”. Tenere presente che la
formattazione cancella tutte le informaz ioni registrate sul
“Memory Stick” (pagina 53).
Altre informazioni
IT
91
Page 92
Precauzioni
Pulizia
Pulizia dello schermo LCD
Pulire la superficie dello schermo con un ki t di pul iz ia
per schermi LCD (non in dotazione) per ri mu ove re le
impronte digitali, la polvere, e cc.
Pulizia dell’obiettivo
Pulire l’obiettivo con un panno morbido per rimuovere
le impronte digitali, la polvere, ecc.
Pulizia della superficie della macchina fotografica
Pulire la superficie della mac china fotografica con un
panno morbido leggerme nte inu midito con l’acqua e
poi asciugare la superficie. Non usare nessun tipo di
solvente come il diluente, l’alcool o la benzina poiché
ciò può danneggiare la finitura o il rivestimento.
Dopo aver usato la macchina fotografica in
spiaggia o in altri luoghi polverosi
Pulire attentame nte la mac ch ina fotogr afi ca, alt rime nt i
l’aria salata può corrodere le rifiniture in metallo o la
polvere può entrare all’i nterno della macchina
fotografica causando un malfunzionamento.
IT
92
Nota sulla temperatura operativa
La macchina fot ografica è progett ata per l’uso tra le
temperature di 0°C e 40°C. Non è consigliata la
registrazione nei luoghi troppo freddi o caldi che
superano questo campo di va ria zione.
Page 93
Condensa
Se si porta la macchina fotografica direttamente da un
ambiente freddo a uno caldo o la si mette in una stan za
molto umida, la condensa può formarsi all’interno o
all’esterno della macchina fotograf ica. Se ciò si verif ica,
la macchina fotografica non funziona co rrettamente.
La condensa si forma facilmente quando:
• Si porta la macchina fotografica da un luogo freddo
come una pista da sci in una stanza ben riscaldata.
• Si porta la macchina fotografica da una stanza o
dall’interno dell’au to con l’aria condizionata
all’esterno dove fa cald o, ec c.
Modo di evitare la condensa
Quando si porta la macchina fotografica da un ambiente
freddo ad uno caldo, sigillare la macchina fotografica in
un sacchetto di plastica e consentire che si adatti alle
condizioni nel nuovo ambiente per un certo periodo di
tempo (circa un’ora).
Se si forma la condensa
Spegnere la macchina fotografica ed aspettare circa
un’ora perché la condensa evapori. Tenere presente che
se si tenta di riprendere con l’ u mid ità che rimane
all’interno dell’obiettivo, non si è in grado di registrare
le immagini chiare.
Batteria a bottone interna ricaricabile
Questa macchina fotogr af ica è dotata di una batteria a
bottone inter na ri ca rica bil e p er man ten ere la dat a, l ’ora
ed altre impostazioni indipendentemente dal fatto che la
macchina fotografica sia accesa o spenta.
Questa batteria a bo tt one ricaricabile vien e
continuamente caricata per tutto il tempo che si usa la
macchina fotografica. Tuttavia, se si usa la macchina
fotografica soltanto per bre vi periodi la batteria a
bottone si scarica gradual ment e e se non si usa aff at to
la macchina fotograf ica per circa un mese si scar ica
completamente. In quest o caso, assicurarsi di caricare
questa batte ria a bottone ricar ic abile prima di usare la
macchina fotografica.
Tuttavia, anche se questa batteria a bottone ricaricabile
non è carica, è ancora possibile usare la macchina
fotografica a condizi one che non si registrino la data e
l’ora.
Metodo di carica della batteria a bottone
ricaricabile
Installar e le batterie a ll'idruro di nichel metal lico di
formato AAA cariche, e lasciare la macchina
fotografica spenta per 24 ore o più.
Altre informazioni
IT
93
Page 94
“Memory Stick”
Il “Memory Stick” è un nuovo mez zo di re gistrazione
IC compatto, portatile e versatile con una capacità di
dati che supera quella di un dischetto.
Oltre a scambiare i dati tra gli apparecchi compatibili
con il “Memory Stick”, è anche possibile usare il
“Memory Stick” pe r memorizzare i dati come un tip o di
mezzo di registrazione esterno staccabile.
Ci sono due tipi di “Memory Stick”: un “Memory
Stick” normale e un “MagicGate Memory Stick” che
sono dotati della tecnologia di protezione dei dirit ti
d’autore MagicGate*. Con la macchina fotografica è
possibile us ar e entrambi i tipi di “Memory Stick”.
Tuttavia, poiché la mac china fotografica no n supporta
le norme di MagicGate, i dati registrati con la macchina
fotografica non sono soggeti alla protezione dei diritti
d’autore MagicGate.
* MagicGate è la tecnologia di protezione dei diritti d’autore
che usa la tecnologia di codifica.
IT
94
Note sull’uso del “Memory Stick” in
dotazione
• Non è possibile registrare o cancellare le immagini quando
l’interruttore di protezione dalla scrittura è impostato su
LOCK. La posizione o la forma dell'interruttore di
protezione dalla scrittura può essere diverso a seconda del
“Memory Stick” usato.
Connettore
Interruttore
di protezione
dalla
scrittura
• Non rimuovere il “Memory Stick” durante la lettura o la
scrittura dei dati.
• I dati possono danneggiarsi in un luogo soggetto agli effetti
di elettricità statica o a disturbi.
• Si consiglia di fare una copia di sicurezza dei dati importanti
sull’hard disk del computer.
• Sulla posizione per l’etichetta non applicare alcun materiale
diverso dall’etichetta in dotazione.
Posizione per
l’etichetta
Page 95
• Quando si trasporta o si conserva il “Memory Stick”,
metterlo nella custodia in dotazione.
• Non toccare i connettori di un “Memory St ick” con la mano
o con un oggetto metallico.
• Non colpire, piegare o far cadere un “Memor y Stick”.
• Non smontare o modificare un “Memory Stick”.
• Non esporre il “Memory Stick” all’acqua.
• Non usare o non conservare il “Memory Stick” nelle
seguenti condizioni:
– Luoghi con elevata temperatura come l’interno caldo di
una macchina parcheggiata alla luce diretta del sole
– Luoghi esposti alla luce diretta del sole
– Luoghi umidi o luoghi con sostanze corrosive
Note sull’uso del “Memory Stick Duo”
(non in dotazione)
• Quando si usa un “Memory Stick Duo” con la macchina
fotografica, assicurarsi di inserire il “Memory Stick Duo” in
un adattatore per “Memory Stick Duo”.
• Controllare per accertarsi che il “Memory Stick Duo” sia
inserito rivolto nella direzione corretta. Inserendo il
“Memory Stick Duo” rivolto nella direzione sbagliata si può
danneggiare l’apparecchio.
• Non inserire un “Memory Stick Duo” senza un adattatore per
“Memory Stick Duo” in un apparecchio compatibile con
“Memory Stick”, poiché ciò può causare degli inconvenienti
all’apparecchio.
Batterie all’idruro di nichel
metallico
Uso efficace delle batterie
• Si consiglia di usare le batterie fi nc hé sono
completamente esaurite prima di ricaricarl e.
• La prestaz io n e de lle batterie diminuisce negli
ambienti a bassa te mp eratura, e la durata delle
batterie è ridotta in tali circost an ze . Per usa re più a
lungo le batterie, si consiglia di conservare le batterie
nella loro custodia in una tasca vicino al corpo per
riscaldarle ed inserirle ne lle macchina fotografica
soltanto prima di iniziare la ripresa.
• Se si usa lo schermo LCD con [LCD LIGHT]
impostato su [ON], le batterie si esaurisc ono più
rapidamente.
• Si consiglia di av ere a portata d i mano delle ba tterie
di ricambio per circa due o tre volte il tempo di
ripresa previsto e di effettua re delle riprese di prova
prima di usare la macchina fo tografica
effettivamente.
• Non esporre le batterie all’acqua. Le b atterie non
sono resistenti all’acqua.
Altre informazioni
IT
95
Page 96
Dati tecnici
Durata delle batterie
• La durata delle batterie è li mitata. La capaci tà del le
batterie diminuisce gradualmente con l’uso ripetuto e
con il passar del tempo. Quando il tempo operativo
delle batterie sembra che si sia ridott o in modo
considerevole, una causa probabile è che le batterie
abbiano raggiunto la fine della loro durata.
• La durata delle batterie varia a seconda della
memorizzazione, delle condizioni operative e
dell’ambiente ed è diversa per ciascuna batteria.
IT
96
Sistema
Dispositivo di immagine
Numero totale di pixel della macchina fotografica
Numero effettivo di pixel della macchina fotografica
ObiettivoObiettivo focale singolo
Controllo dell’esposizione
Formati dei dati
Supporto di registr azione
FlashDistanza consigliata: Da 0,5 m a 1,8 m
CCD a colori da 6,72 mm
(di tipo 1/2,7)
Filtro per colori primari
Circa 2 110 000 pixel
Circa 2 020 000 pixel
f = 5,0 mm (conversione a macchina fotografica
da 35 mm: 33 mm)
F2,8
Automatica, selezione della scena (tre modi)
Fermi immagine: conforme a DCF
(conforme a Exif Ver. 2.2 JPEG),
compatibile con DPOF
Filmati: conforme a MPEG1 (senza audio)
“Memory Stick”
Page 97
Connettore
Presa USB mini-B
Schermo LCD
Pannello LCD usato
Numero totale di punti
Drive TFT da 2,5 cm (di tipo 1,0)
64 460 (293×220) punti
Alimentazione, Generali
Batterie usate
Consumo (dur ante la ripresa)
Gamma della temperatura di utilizzo
Gamma della temperatura di deposito
Dimensioni 84,5 × 39,8 × 28,6 mm
PesoCirca 118 g (batterie all’idruro di nichel
Batterie all’idruro di nichel metal lico di formato
AAA (2) 2,4V
5 V (dal cavo USB)
1,45 W
Da 0°C a +40°C
Da –20°C a +60°C
(L/A/P, parti sporgenti non incluse)
metallico di formato AAA, “Memory Stick” e
tracolla inclusi)
Caricabatterie Ni-MH (all’idruro di
nichel metallico) BC-CS1
Alimentazione
Tensione in uscita
Dimensioni 70 × 29 × 74 mm (L/A/P)
PesoCirca 70g
Gamma della te mperatura di utilizzo
Da 100 a 240V CA, 50/60Hz
2,2 W
Formato AA: 1,8V CC, 165 mA × 2
Formato AAA: 1,8V CC, 70 mA × 2
Da 0°C a 40°C
Accessori
• Batterie Ni-MH (all’idruro di nichel metallico) di formato
AAA (2)
• Caricabatterie Ni-MH (all’idruro di nichel metallico) (1)
• Cavo di alimentazione di rete (1)
• Cavo USB (1)
• Tracolla (1)
• “Memory Stick” (8MB) (1)
• CD-ROM (SPVD-008) (1)
• Istruzioni per l’uso (1)
Il formato e i dati tecnici sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
Altre informazioni
IT
97
Page 98
Visualizzazione dello schermo LCD
1280
6
q
Quando si riprendono i fermi immagine
1
2
3
SLRZ
1280
1632
C:32:ss
400
4
5
IT
98
A Indicatore AE/AF (25)
B Indicatore di batteria rimanente (13)
Indicatore di modo del flash (30)
C
Indicatore di riduzione degli occhi rossi (30)
D Indicatore degli effetti per le foto (39 )
E Indicatore di preselezione della messa a
7
8
9
0
qa
s
fuoco (35)
F Indicatore di dimensione dell’immagine
(21, 37)
G Indicatore della capacità rimanente di
“Memory Stick”
H Indicatore di selezione della scena (32)
I Indicatore del numero rimanente di
immagini registrabili
Indicatore della funzione di au todiag nosi (88)
J
K Indicatore dell’autoscatto (27)
L Indicatore di avvertimento per batteria
quasi esaurita (13)
I numeri di pagina fra parentesi indicano la posizione
di altre informazioni importanti.
Page 99
Quando si riprendono i filmati
1
2
STBY
12:55
C:32:ss
3
SLRZ
4
A Indicatore del modo di registrazione (4 7)
B Indicatore di batteria rimanente (13)
C Indicatore degli effetti per le foto (39)
D Indicatore di preselezione della messa a
6
7
8
9
fuoco (35)
E Indicatore di avvertimento per batteria
quasi esaurita (13)
F Indicatore dello stato (47)
G Indicatore della capacità rimanente di
“Memory Stick”
H Indicatore del tempo di registrazione
[tempo massimo registrabile] (49)
Indicatore della funzione di autodia gnosi (88 )
I
J Indicatore dell’autoscatto (27)
Altre informazioni
5
0
I numeri di pagina fra parentesi indicano la posizione
di altre informazioni importanti.
IT
99
Page 100
Durante la riproduzione di fermi
1632
4
3
immagine
Durante la riproduzione di immagini in
movimento
1
1632
1632
11/12
2
100-0011
2003
7 4
9:30AM
3
A
Indicatore di dimensione dell’immagine (21,
37)
B Indicatore del contrassegno di stampa
(DPOF) (45)
C Nome del file (75)
D Numero di immagine
E Numero di immagini registrate nel
“Memory Stick”
F Data di registrazione dell’immagine di
riproduzione
IT
100
1
5
6
2
A Indicatore del modo di registrazione (49)
B Nome del file (75)
C Numero di immagine/Numero di immagini
registrate nel “Memory Sti ck”
D Contatore
E Data di registrazione dell’immagine di
riproduzione
I numeri di pagina fra parentesi indicano la posizione
di altre informazioni importanti.
MOV00008
2003 7 4
10:30AM
6/8
0:12
4
5
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.