Prima di usare l’app arecchio, leggere at tentamente questo ma nuale e
conservarlo per riferimenti fu tur i.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig door alvorens u het toestel
gaat bedienen. Bew aa r de gebruiksaanwijzing z odat u deze later nog
kunt raadplegen.
Per evitare il pericolo di incendi o
scosse elettriche non esporre
l’apparecchio al la pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire il rivestimento. Per gli
interventi di manutenzione rivolgersi
soltanto a personale qualificato.
Attenzione per i clienti in
Europa
Questo prodotto è stato collaudato e risulta essere
conforme ai limiti posti nella Direttiva EMC per
l’uso dei cavi di collegamento inferiori a 3 metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il suono
di questa macchina fotografica.
Avviso
Se elettricità statica o elettromagnetis mo caus a
un’interruzione (fallimento) del trasferimento dei
dati, riavviare l’applicazione o scollegare e
ricollegare il cavo USB.
Avviso
Certe nazioni ed aree potrebbero regolare lo
smaltimento della batteria usata per alimentar e
questo prodotto. Rivolgersi alla propria autorità
locale.
IT
2
Page 3
Prima di usare la macchina fotografica
Registrazione di prova
Prima di registrare degli eventi unici, si consiglia
di effettuare una registrazione di prova per
accertarsi che la macchina fotografica funzioni
correttamente.
Nessuna compensazione per il
contenuto della registrazione
Il contenuto della registrazione non può essere
compensato se la registrazione o la riproduzione
non è possibile a causa di un malfunzionamento
della macchina fotografica o del supporto di
registrazione, ecc.
Raccomandazione per la sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali perdite dei dati,
copiare sempre (riserva) i dati su un dischetto.
Note sulla compatibilità dei dati di
immagine
• Questa macchina fotografica è conforme allo
standard universale Design rule for Camera File
system stabilito da JEITA (Japan Electronics
and Information Technology Industries
Association).
• La riproduzione di immagini registrate con la
macchina fotografica su un altro apparecchio e
la riproduzione di immagini registrate o
montate con un altro apparecchio sulla
macchina fotografica non sono garantite.
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette ed
altri materiali possono essere protetti dai diritti
d’autore. La registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria ai provvedimenti di
legge sui diritti d’autore.
Non scuotere né urtare la macchina
fotografica
Oltre ai malfunzionamenti e all’impossibilit à di
registrare le immagini, ciò può rendere il
“Memory Stick Duo” inutilizzabile o i dati di
immagine possono subire un’interruzione, dei
danni o una perdita.
IT
IT
3
Page 4
Schermo LCD, mirino LCD (soltanto i
modelli con un mirino LCD) e
obiettivo
• Lo schermo LCD e il mirino LCD sono stati
fabbricati usando la tecnologia ad alta
precisione, perciò oltre il 99,99% dei pixel sono
operativi per l’uso effettivo. Tuttavia, possono
esserci dei minuscoli punti neri e/o punti
luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi) che
appaiono costantemente sullo schermo LCD e
sul mirino LCD. Questi punti sono normali nel
processo di fabbricazione e non influiscono in
alcun modo sulla registrazione.
• Fare attenzione quando si mette la macchina
fotografica vicino ad una finestra o all’esterno.
Se si espone lo schermo LCD, il mirino o
l’obiettivo alla luce diretta del sole per lunghi
periodi di tempo si possono causare dei
malfunzionamenti.
• Non premere con forza sullo schermo LCD. Lo
schermo potrebbe non essere in piano e ciò può
causare un malfunzionamento.
• Non premere con forza la parte dell’obiettivo o
si potrebbe causare il malfunzionamento
dell’obiettivo.
• In un ambiente freddo le immagini potrebbero
essere trascinate sullo schermo LCD. Non si
tratta di un malfunzionamento.
Obiettivo Carl Zeiss
Questa macchina fotografica è dotata di un
obiettivo Carl Zeiss che consente la
riproduzione di immagini nitide con un
eccellente contrasto.
L’ obietti vo per questa macchina fotografica è
stato prodotto con un sistema di garanzia della
qualità certificato da Carl Zeiss in base alle
norme di qualità della Carl Zeiss in Germania.
Pulire la su pe r ficie del flas h prima
dell’uso
Il calore dell’emissione del flash può far sì che la
sporcizia presente sulla superficie del flash la
faccia scolorire o vi si appiccichi, provocando
un’emissione insufficiente di luce.
Non bagnare la macchina fotografica
Quando si scattano fotografie all’esterno sotto la
pioggia o in condizioni simili, fare attenzione a
non bagnare la macchina fotografica. L’acqua che
penetra nella macchina fotografica può causare
un malfunzionamento che in alcuni casi può
essere irreparabile. Se si forma della condensa,
vedere a pagina 112 e seguire le istruzioni sul
modo di eliminarla prima di usare la macchina
fotografica.
Non esporre la macchina fotografica
alla sabbia o alla polvere
Usando la macchina fotografica in luoghi
sabbiosi o polverosi si può causare un
malfunzionamento.
Non puntare la macchina fotografica
verso il sole o un’altra luce luminosa
Ciò può provocare un danno irreparabile agli
occhi. Altrimenti può causare il
malfunzionamento della macchina fotografica.
Nota sulle posizioni della macchina
fotografica
Non usare la macchina fotografica vicino ad un
luogo che genera forti radioonde o emette
radiazioni. La macchina fotografica potrebbe non
essere in grado di registrare o riprodurre
correttamente.
Le fotografie usate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi in questo
manuale sono immagini riprodotte e non sono
immagini reali riprese con questa macchina
fotografica.
IT
4
Page 5
Marchi commerciali
• “Memory Stick Duo” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
• “Memory Stick PRO Duo” e
sono marchi
commerciali della Sony Corporation.
• “MagicGate Memory Stick Duo” è un marchio
commerciale della Sony Corporation.
• “Memory Stick”, e “MagicGate
Memory Stick” sono marchi commerciali della
Sony Corporation.
• “Memory Stick PRO” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
• “MagicGate” e sono
marchi commerciali della Sony Corporation.
• “InfoLITHIUM” è un marchio commerciale
della Sony Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi commerciali
registrati di U.S. Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e in altre nazioni.
• Macintosh, Mac OS e QuickTime sono marchi
commerciali o marchi registrati della Apple
Computer, Inc.
• Pentium è un marchio commerciale o un
marchio commerciale registrato di Intel
Corporation.
• Inoltre i nomi del sistema e dei prodotti usati in
questo manuale sono generalmente marchi
commerciali o marchi registrati dei loro
elaboratori o produttori. Tuttavia, i contrassegni
™ o ® non sono usati in tutti i casi in questo
manuale.
IT
5
Page 6
Indice
Prima di usare la macchina fotografica..... 3
Identificazione delle parti ........................8
Per i dettagli sul funzionamento vede re le pagi ne tra parentesi.
Macchina fotografica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
q;
qa
qs
A Tas to POWER (16)
B Spia POWER (16)
C Pulsante di scatto (22)
D Copriobiettivo (16)
E Connett or e multiplo (13, 15)
F Coperchio della batteria/del
“Memory Stick Duo”
G Fessura per inserimento del
“Memory Stick Duo” (19)
H Fessura per inserimento della
batteria (11)
I Microfono
J Flash (29)
K Obiettivo
L Spia dell’autos c atto (28)/
Illuminatore AF (30, 110)
IT
8
Page 9
1
2
3
4
5
6
7
Applicazione
del cinturino
0
8
9
qa
qs
A Per la ripresa: Tasto dello zoom
(W/T) (25)
Per la visione: Tasto /
(Zoom di ripro duzione) (62)/Tasto
(Indice) (36)
B Spia /CHG (arancione) (12, 29)
C Schermo LCD
D Tasto MENU (43, 106)
E Tasto (Attivazione/
Disattivazione per display/
Retroilluminazione LCD) (25)
F Tasto di controllo
Menu attivato: v/V/b/B/z (16)
Menu disattivato: / /7/ (29/
28/24/27)
G Tasto RESET (90)
H Altoparlante
I Interruttore del modo (17, 106)
: Per riprendere i filmati
: Per riprendere i fermi
immagine
: Per vedere o modificare le
immagini
J Gancio per cinturino da polso
K Tasto (Dimensione di
immagine/Cancella) (20, 39)
L Spia di accesso (19)
IT
9
Page 10
Supporto USB
4
Collegamento e scollegamento della macchina fotografica
Serve per caricare il pacco batteria o
collegare la macchina fotografica al
televisore o ad un computer, ecc.
A Connettore per macchina
fotografica
B Presa (USB) (80)
C Presa DC IN (11)
D Presa A/V OUT (MONO) (37)
1
2
3
Modo di collegare
Collegare la macchina fotografica come è
illustrato.
• Accertarsi che la macchina fotografica sia
collegata saldamente al supporto USB.
Modo di scollegare
Afferrare la macchina fotografica e il
supporto USB (in dotazione ) come è
illustrato e scollegare la macchina
fotografica.
• Assicurarsi di spegnere la macchina fotograf ica
prima di collegare la macchina fotografica al
supporto USB o di scollegare la macchina
fotografica dal supporto USB.
• Non scollegare la macchina fotografica
dal supporto USB durante il
collegamento USB, poiché i dati
potrebbero essere alterati. Per
disattivare il collegamento USB, vedere
P a pagina 81 (Windows) o 1 su
pagina 88 (Macintosh).
10
IT
Page 11
Preparativi
Carica del pacco batte ri a
1
, Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick
Duo”.
Far scorrere il coperch io ne l la dire z ione
della freccia.
• Assicurarsi di spegnere la macchina
fotografica quando si carica il pacco
batteria (pagina 16).
• La macchina fotografica funziona con il pacco
batteria “InfoLITHIUM” NP-FT1 (tipo T) (in
dotazione). È possibile usare soltanto il pacco
batteria di tipo T (pagina 115).
2
,
Installare il pa cc o ba t te ria e p oi
chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick Duo”.
Accertarsi ch e il pacco batteria si a
saldamen te inserito fi no in fondo e po i
chiudere il coperchio.
Fessura per inserimento della
batteria
• Fare attenzione a non lasciar cadere il pacco
batteria quando lo si installa.
Inserire il pacco batteria
in modo che i
contrassegni v sul lato
del pacco batteria siano
rivolti nella stessa
direzione del
contrassegno v sulla
fessura per inserimento
della batteria.
Supporto USB
Presa
DC IN
3
Adattatore CA
Spina CC
, Collegare l’adattato re C A ( in
dotazione) alla presa DC IN del
supporto USB (in dotazione).
Collegare la spina con il contrassegno v
rivolto in alto.
• Non cortocircuitare la spina CC dell’adattatore
CA con un oggetto metallico, poiché ciò può
causare un malfunzionamento.
Preparativi
IT
11
Page 12
4
Cavo di
alimentazione
di rete
2 Ad una presa a
muro
1
Scollegamento dell’a da ttatore CA
dal supporto USB
Tenere la spina CC e il suppor to USB come
è illustrato e scollegare il cavo.
5
, Collegare il cavo di
alimentazione di rete
all’adattatore CA e ad una
presa a muro.
IT
12
, Collegare la macchina
fotografica al supporto US B.
Collegare la macchina fotografica come è
illustrato. Accertarsi che la macchina
fotografica s ia collegata sal damente al
supporto USB.
La spia /CHG si illumina quando la carica
inizia e si spegne quando la carica è completata.
Quando la carica è completata, rimuovere la
macchina fotografica dal supporto USB.
/CHG
Spia /CHG
Spina CC
Page 13
Per caricare il pacco batteria usando
soltanto l’adattatore CA
È possibile caricare il pacco batteria senza il
supporto USB, come durante i viaggi.
Collegare la spina CC dell’adattatore CA
alla macchina fotografica con il
contrassegno v rivolto come è illustrato.
Adattatore CA
Connettore
multiplo
1
Spina CC
• Assicurarsi di spegnere la macchina
fotografica quando si carica il pacco
batteria (pagina 16).
• Quando si sistema la macchina fotografica,
accertarsi che lo schermo LCD sia rivolto in
alto.
• Dopo aver caricato il pacco batteria, scollegare
l’adattatore CA sia dal connettore multiplo
della macchina fotografica che dalla presa a
muro.
Ad una presa a
muro
Cavo di
alimentazione
di rete
3
2
Per rimuovere il pacco batteria
Aprire il coperchio della batteria/del
“Memory Stick Duo”, poi tenere la
macchina fotografica in modo che questo
sia rivolto in giù e rimuovere il pacco
batteria.
• Fare attenzione a non lasciar cadere il pacco
batteria quando lo si rimuove.
Indicatore di batteria
rimanente
L’indicatore di batteria rimanente sul lato a
sinistra in alto dello schermo LCD
visualizza il tempo rima nente per la rip resa/
visione e la carica rimanente della batteria.
Indicatore di batte ri a rim an en te
60min
Tempo rimanente
• Il tempo rimanente visualizzato può non essere
corretto in certe circostanze o condizioni.
Tempo di carica
Tempo approssimativo per car icare un
pacco batteria completamente scar ico
usando l’adattatore CA ad una temperatura
di 25ºC.
Pacco batteria
NP-FT1 (in dotazione) Circa 150
• Il tempo di carica potrebbe allungarsi a seconda
delle condizioni d’uso e dall’ambiente.
Tempo di carica
(min.)
Preparativi
IT
13
Page 14
Numero di immagini e durata
della batteria che possono
essere registrate/viste
Le tabelle indicano la durata
approssimativa della batteria e il nu mero
approssimativo di immagini che possono
essere registrate/viste quando si riprendono
le immagini nel modo normale con un
pacco batteri a completa mente carico ad una
temperatura di 25°C. I nume ri di imm a gini
che possono essere registrate o viste
tengono conto di quand o è necessario
cambiare il “Memory Stick Duo”. Tenere
presente che i n um eri reali possono essere
inferiori rispetto a quelli indicati a seconda
delle condizioni d’uso.
IT
14
Ripresa di fermi immagine
In condizioni normali
NP-FT1 (in dotazione)
Dimensione di
immagine
Retro-
illumina-
zione
LCD
5M
VGA
1)
Ripresa nelle seguenti situazioni:
– (Qual. Imm.) è impostato su [Fine]
– Ripresa una volta ogni 30 secondi
– Lo zoom viene cambiato alternativamente
– Il flash lampeggia una ogni due volte
– La macchina fotografica si accende e si
– [Modo AF] è impostato su [Singola] sulla
AccesoCirca 170 Circa 85
SpentoCirca 200 Circa 100
AccesoCirca 170 Circa 85
SpentoCirca 200 Circa 100
tra i lati W e T
spegne una ogni dieci volte
schermata di impostazione
1)
Numero
di
immagini
Durata
della
batteria
(min.)
Visione dei fermi immagine
Dimensione
di immagine
5MCirca 2600 Circa 130
VGACirca 2800 Circa 140
2)
Visione di immagini singoli in ordine ad
intervalli di circa tre secondi
NP-FT1 (in dotazione)
Numero di
immagini
Durata della
batteria
(min.)
Ripresa di filmati
3)
NP-FT1 (in dotazione)
Retro-
illuminazione
LCD
Ripresa
continua
3)
• Il numero di immagini e la durata della batteria
2)
AccesoCirca 80
SpentoCirca 100
Ripresa continua di filmati con la dimensione
dell’immagine [160]
che possono essere registrate/viste
diminuiscono nelle seguenti condizioni:
– La temperatura dell’ambiente circostante è
bassa
– Viene usato il flash
– La macchina fotografica è stata accesa e
spenta molte volte
– Si usa spesso lo zoom
– [Retroill. LCD] è impostato su [Luminoso]
sulla schermata di impostazione
– L’energia della batteria è quasi esaurita.
La capacità della batteria diminuisce quando
la si usa sempre più e con il passar del tempo
(pagina 116).
– [Modo AF] è impostato su [Monitor] o
[Continua] sulla schermata di impostazione
Durata della
batteria (min.)
Page 15
Uso d’adattatore CA
Connettore multiplo
1
Spina CC
, Collegare l’adattatore CA (in
dotazione) al connettore
multiplo della macchina
fotografica.
Quando si sistema la macchina fotografica,
accertarsi ch e lo scher mo LCD sia rivolto in
alto.
Collegare la spina con il contr asse gno v
rivolto in alto.
• Collegare l’adattatore CA ad una presa a muro
vicina e facilmente accessibile. Se si verifica
qualche problema quando si usa l’adattatore,
spegnere immediatamente la macchina
fotografica scollegando la spina dalla presa a
muro.
Adattatore CA
2Alla presa a
muro
1
Cavo di
alimentazione
2
di rete
, Collegare il cavo di
alimentazione di rete
all’adattatore CA e poi ad una
presa a muro.
• Dopo aver usato l’adattatore CA, scollegarlo sia
dal connettore multiplo della macchina
fotografica che dalla presa a muro.
• L’ unità non è scollegata dalla fonte di
alimentazione CA per tutto il tempo che è
collegata alla presa a muro anche se l’unità
stessa è stata spenta.
Uso della macchina
fotografic a all’ ester o
Fonti di alimentazione
Con l’adattatore CA (in dotazione) è
possibile usare la macchina fotografica in
qualsiasi pae se o area con cor rente al ternat a
tra 100 V e 240 V, 50/60 Hz. Se necessario,
usare un adatta tore per spina CA
disponibile in commercio [a], a seconda del
tipo di presa a muro [b].
AC-LM5/LM5A
• Non usare un trasformatore elettronico
(convertitore da viaggio), poiché può causare
un malfunzionamento.
Preparativi
15
IT
Page 16
Accensione/spegnimento della macchina
fotografica
Spia POWER
Tasto POWER
• Se si apre il copriobiettivo troppo velocemente,
la macchina fotografica potrebbe non
accendersi. Se ciò si verifica, chiudere il
copriobiettivo e poi riaprirlo più lentamente.
• Quando si apre il copriobiettivo, fare
attenzione a non toccare l’obiettivo.
Modo di usare il
tasto di controllo
Progr.
Autom.
Macc. Fot.
WB
ISO
, Far scorrere il copriobiettivo
nella direzione del l a f reccia o
premere il tasto POWER.
La spia POWER (verde) si illumina e
l’accensione è e segui ta . Qu and o si ac cen de
la macchina fotografica per la prima volta,
appare la schermata Impostazione Orologio
(pagina 17).
Spegnimento della macchina
fotografica
Far scorrere il copriobiettivo nella direzione
opposta della freccia o premere di nuovo il
tasto POWER. La spia POWER si spegne e
la macchina fotografica si spegne.
IT
16
Funzione di
autospegnimento
Se non si usa la macchina fotografica per
circa tre minuti durante la ripresa o la
visione o quando si esegue
l’impostazione, la macchina fotografica
si spegne automaticamente per evitare il
consumo della batteria. La funzione di
autospegnimento è operativa soltanto
quando la macchina fotografica sta
funzionando con un pacco bat teria . La
funzione di autospegnim e nt o non è
operativa anche nelle seguenti
circostanze.
• Quando si vedono i filmati
• Quando si riproducono le diapositive
• Quando un connettore è inserito nella
presa (USB) o nella presa A/V OUT
(MONO) con la macchina fotografica
collegata al supporto USB
FINE
Fine
Standard
Qual. Imm.
M
Mode BRK
PFX
Per cambiare le impo s tazioni attuali della
macchina fot ograf i ca, r ich iama re il men u o
la schermata di impostazione (pagina 44) e
usare il tasto di controllo per effettuare le
modifiche.
Per ciascuna voce, premere v/V/b/B per
selezionare il valore desider at o e poi
premere z o v/V/b/B per effettuare
l’impostazione.
Page 17
Impostazione della data e dell’ora
Interruttore del modo
1
, Impostare l’interruttore del
modo su .
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
o .
• Per cambiare la data e l’ora sulla schermata di
impostazione, selezionare [Impost. Orol.] in
(Impostazione 2) (pagine 44 e 111), ed
2
eseguire il procedimento dal punto 3.
Tasto POWER
POWER
Imp.Orol.
2003
/
12 00
/:
1 1
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
AM
Annul.
2
, Far scorrere il copriobiettivo o
premere il tasto POWER per
accendere la macchina
fotografica.
La spia POWER (verde) si il lu mina e sullo
schermo LCD appare la sche rmata
Impostazione Orologio .
Imp.Orol.
2003
/
/:
1 1
12 00
AM
A/M/G
M/G/A
G/M/A
Annul.
OK
3
, Selezionare il formato
desiderato di visual izzazione
della data con v/V sul tasto di
controllo e poi premere z.
Selezionare fra [A/M/G] (anno/mese/
giorno), [M/G/A] (mese/giorno/anno) o [G/
M/A] (giorno/mese/anno).
• Se la batteria a bottone ricaricabile
(pagina 113), che fornisce l’energia per salvare
i dati dell’ora, si scarica, appare di nuovo la
schermata Impostazione Orologio. Se ciò si
verifica, reimpostare la data e l’ora iniziando
dal punto 3 sopra.
Preparativi
IT
17
Page 18
Imp.Orol.
2003
/:
/
12 00
1 1
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
AM
Annul.
Imp.Orol.
2004
/
10 00
/:
1 1
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
AM
Annul.
Imp.Orol.
2004
/:
/
10 30
1 1
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
AM
Annul.
4
, Selezionare la voce dell’anno,
del mese, del giorno, dell’ora o
del minuto da impostare con b/B sul tasto di controllo.
La voce da impostare è in dicata con v/V.
IT
18
5
, Impostare il valore numerico
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere z per immetterlo.
Dopo aver immesso il numero, v/V si
sposta sulla voce successiva. Ripetere
questi punti
state impos tate.
• Se si è selezionato [G/M/A] al punto 3,
impostare l’ora con il ciclo a 24 ore.
• Mezzanotte è indicata con 12:00 AM e
mezzogiorno con 12:00 PM.
4 e 5 finché tutte le voci sono
6
, Selezionare [OK] con B sul
tasto di controllo e poi premere
z.
La data e l’ora sono immesse e l’oro logio
inizia a segn are l’ora.
• Per annullare l’impostazione della data e
dell’ora, selezionare [Annul.] con v/V/b/B sul
tasto di controllo e poi premere z.
Page 19
Ripresa di fermi immagin
e
Inserimento e rimozione di un “Mem ory Stick Duo”
Ripresa di fermi immagine
1
, Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick
Duo”.
Far scorrere il coperch io ne l la dire z ione
della freccia.
• Quando si usa questa macchina
fotografica, l’adattatore per Memory
Stick Duo (in dotazione) non è
necessario.
• Fare attenzione a non lasciar cadere il pacco
batteria quando si apre o chiude il coperchio
della batteria/del “Memory Stick Duo”.
• Per i dettagli sul “Memory Stick Duo”, vedere a
pagina 114.
2
Lato del terminale
, Inserire il “Memory Stick Duo”.
Inserire complet amente un “Memory Stick
Duo” finché scatta come è illustrato.
• Quando si inserisce un “Memory Stick Duo”,
accertarsi della direzione ed inserirlo
completamente nel connettore. Se il “Memory
Stick Duo” non è inserito correttamente, si
potrebbe non essere in grado di registrare o
visualizzare le immagini con il “Memory Stick
Duo”. Inoltre si potrebbe verificare un
malfunzionamento sia della macchina
fotografica che del “Memory Stick Duo”.
3
Spia di accesso
, Chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick
Duo”.
Per rimuovere un “Memory Stick
Duo”
Aprire il coperchio dell a b atteria/del
“Memory Stick Duo” e poi spingere il
“Memory Stick Duo” per farlo fuoriuscire.
• Quando la spia di accesso è illuminata,
la macchina fotografica sta registrando
o leggendo un’immagine. Non aprire
mai il/“Memory Stick Duo” o non
spegnere mai la macchina fotografica in
questo momento. I dati potrebbero
essere alterati.
IT
19
Page 20
Impostazione della dimensione del fermo immagine
Interruttore del modo
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e far scorrere il
copriobiettivo per accendere la
macchina fotogra fica.
IT
20
5M
3:2
3M
1M
VGA
Dim. Imm.
5M
2
, Premere (Dimensione di
immagine).
Appare l’impostazione della dimensione di
immagine.
• Per i dettagli sulla dimensione dell’immagine,
vedere a pagina 21.
5M
3:2
3M
1M
VGA
Dim. Imm.
1M
3
, Selezionare la dimensione
desiderata dell’immagine con
v/V sul tasto di controllo.
La dimensione dell’immagine è impostata.
Al completamento dell’impostazione,
premere (Dimensione di i mmagine)
per far scomparire l’impostazione della
dimensione di immagine dallo schermo
LCD.
• La dimensione dell’immagine selezionata a
questo punto si conserva anche quando si
spegne la macchina fotografica.
Page 21
Dimensione di immagine
È possibile scegliere la dime nsi one
dell’immagine (n umero di pixel) e la qualità
dell’immagine (rapporto di compressione)
in base al tipo di immagini che si de sid era
riprendere. Se si imposta la dimensione
maggiore dell’immagine e la qualità
superiore d ell’immagi ne, l’immagin e sarà
migliore, ma anche la qua n tità dei dati
necessari per conservare l’immagine sarà
maggiore. Ciò significa che si possono
salvare meno immagini nel “Memo ry Stick
Duo”.
Scegliere una dimensi one e la qualità
dell’immagine appropriate per il tipo di
immagini che si desidera riprendere.
• Quando le immagini registrate usando i modelli
Sony precedenti vengono riprodotte su questa
macchina fotografica, il display può variare
dalla dimensione effettiva dell’immagine.
• Quando si vedono le immagini sullo schermo
LCD della macchina fotografica, queste
sembrano tutte della stessa dimensione.
• Il numero di immagini per la ripresa può essere
diverso da questi valori a seconda delle
condizioni di ripresa.
• Quando il numero di immagini rimanenti per la
ripresa è superiore a 9.999, sullo schermo LCD
appare l’indicatore “>9999”.
• È possibile modificare in seguito la dimensione
delle immagini (funzione di
ridimensionamento, vedere a pagina 68).
Dimensione di immagineUso direttive
1)
5M
(2592×1944)
3:22) (2592×1728)
Grande
• Per sa lvare le immagini importanti, stampare nel
formato A4 o stampare le immagini ad alta densità nel
formato A5
3M (2048×1536)
1M (1280×960)• Per st am pa r e nel f or ma to c art olina
VGA (640×480)
1)
L’impostazione in fabbrica è [5M]. È la qualità migliore dell’immagine su questa macchina fotografica.
2)
Le immagini vengono registrate nello stesso rapporto di aspetto 3:2 dell a carta da stampa per foto o dell e
cartoline, ecc.
Piccola
• Per reg istrare un numero maggiore di immagini
• Per a llegare le immagini
Il numero di immagini che possono essere salvate in un “Memory
Stick Duo”
Il numero di immagini che possono essere salvate nel modo Fine (Standard)4) è indicato sotto.
Quando [Mode] (Modo REG) è impostato su [Normale]
Per il numero di immagini che possono essere salvate in altri modi, vedere a pagina 104.
4)
Per ulteriori informazioni sul modo della qualità dell’immagine (rapporto di compressione), vedere
pagina 44.
3)
Capacità
(Unità: Numero di immagini)
16MB32MB64MB128MB MSX-M256 MSX-M512
Ripresa di fermi immagine
IT
21
Page 22
Ripresa di base dei fermi immagi ne — Usando il modo di regolazione
automatica
Interruttore del modo
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e far scorrere i l
copriobiettivo per accendere la
macchina fotogra fica.
Il nome della cartella in cui l’immagine
viene registrata appare sullo schermo LCD
per circa cinque secondi.
• Questa macchina fotografica può creare le
cartelle nuove e selezionare le cartelle da
memorizzare nel “Memory Stick Duo”
(pagina 45).
IT
22
2
, Tenere fermamente la
macchina fotografica con
entrambe le mani e posizionare
il soggetto al centro del quadro
di messa a fuoco.
Non toccare la parte dell’obiettivo, del flash
o il microfono (pagina 8) quando si tiene la
macchina fotogr a f ic a.
• La distanza focale minima da un soggetto è di
circa 50 cm.
Per riprendere i soggetti a distanze inferiori a
questa, usare il modo dei primi piani (Macro)
(pagina 27).
60min
S AF
Indicatore di blocco
AE/AF Lampeggi a in
3
verde t Si illumina
101
FINE
VGA
96
F3.530
, Mantenere premuto a metà il
pulsante di scatto.
Il segnale acustico suona, ma l’immagine
non è ancora registrata. Quando l’indicatore
di blocco AE/AF smette di lampeggiare e
rimane costantemente illuminato, la
macchina fotog rafica è p ronta per la ripre sa.
(A seconda del soggetto lo schermo LCD
può essere bloccato per una fra zione di
secondo.)
• Se si rilascia il pulsante di scatto, la ripresa
viene annullata.
• Quando la macchina fotografica non emette il
segnale acustico, la regolazione AF non è
completa. È possibile continuare a riprendere,
ma l’AF non è impostato correttamente (tranne
che in AF continuo, pagina 48).
Page 23
60min
S AF
101
VGA
95
4
, Premere completamente in giù
il pulsante di scatto.
Si sente uno scatto. L’immagine viene
registrata nel “Memory Stick Duo”.
Quando “Registrazione in corso” scompare
sullo schermo LCD, è possibile ripr endere
l’immagine di nuovo.
• Il quadro che appare sullo schermo LCD
mostra il campo di regolazione della messa a
fuoco (telemetro AF, pagina 47).
• Quando si usa la macchina fotografica con un
pacco batteria, se non si usa la macchina
fotografica per un po’ durante la registrazione o
la riproduzione, la macchina fotografica si
spegne automaticamente per evitare il consumo
della batteria (pagina 16).
Interruttore del modo
Quando si imposta l’interruttor e de l modo
su , le funz io ni che si possono usare
cambiano nel seguente modo secondo
(Macc. Fot.) nel menu.
Progr.
Autom.
Macc. Fot.
Mode
Ripresa automatica di fermi
immagine [Autom.]
La messa a fuoco, l’esposizione e il
bilanciamento del bianco si re gol ano
automaticamente secondo l e ne ce ssit à per
consentire una ripresa facile. Inoltre, la
qualità dell’imma gine è impo stata su [ Fine]
(pagina 44), il quadro del telemetro AF è
impostato su [Multi AF] e il modo di
misurazione esposimetrica è impostato su
[Multipla] (pagine 47 e 52).
Soltanto (Macc. Fot.), [Mode] (Modo
REG) e (Impostazione) appaio no nel
menu.
Ripresa programmata di fermi
immagine [Progr.]
Le regolazioni necessarie vengono eseguite
automaticamente come per la ripresa
automatica di fermi immagine, ma è anche
possibile cambiare la messa a fuoc o ed altre
regolazioni nel modo de sid erato. Inoltre è
anche possibile imp os tare le funzoni
desiderate usando i menu (pagine 43 e 106).
Per cambiare il metodo di ripresa
1 Impostare l’interruttore del modo su .
2 Premere MENU.
3 Selezionare (Macc. Fot.) con b sul
tasto di controllo.
4 Selezionare il modo di ripresa desiderato
con v/V sul tasto di controllo.
Ripresa di fermi immagine
IT
23
Page 24
Messa a fuoco automatica
Quando si tenta di ripren de re un soggetto
che è difficile da mettere a fuoco,
l’indicatore di blocco A E /AF cambia e
lampeggia lentame nt e.
La funzione di messa a fuoco automatica
può avere diffico l tà ad operare nelle
seguenti condizioni. In questi casi,
rilasciare il pulsante di scatto, poi
ricomporre l’inquadratura e mettere di
nuovo a fuoco.
• Il soggetto è distante dalla macchina
fotografica ed è scuro.
• Il contrasto tra il soggetto e il suo sfondo
è scarso.
• Il soggetto è visto attraverso il vetro,
come una finestra.
• Un soggetto veloce.
• Il soggetto riflette o ha una finitura
lucida, come uno specchio o un corpo
luminoso.
• Un soggetto lampeggiante.
• Un soggetto in controluce.
Ci sono due funzioni di messa a fu oco
automatica: il “quadro del telemetro AF”
che imposta la posizione della messa a
fuoco secondo la posizione e la dimensione
del soggetto e il “mo do AF” che imposta il
tempo di inizio/fine del la messa a fuoco
secondo la risposta AF e il consum o della
batteria.
Per i dettagli vedere a pagina 47.
Controllo dell’ultima immagine
ripresa — Revisione ra pid a
60min
VGA
8/8
Revis
RITOR.
101
10:30
2004 1 1101-0029
PM
, Premere b (7) sul tasto di
controllo.
Per ritornare al modo di ripresa normale,
premere leggermente sul pulsante di scatto
o premere di nuovo b (7).
Per cancellare l’immagine
visualizzata sullo schermo LCD
1 Premere (Cancella).
2 Selezionare [Can cella] con v sul tasto di
controllo e poi prem ere z.
L’immagine viene cancellat a.
• L ’immagine potrebbe apparire irregolare subito
dopo la riproduzione a causa dell’elaborazione
dell’immagine.
24
IT
Page 25
Indicatori sullo schermo LCD durante la ripresa
Indicatori accesi
60min
S AF
Istogramma acceso (Le informazioni delle
immagini possono anche visualizzarsi durante la
Ad ogni pres sione di , il display c ambia
nel seguente ordine.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere a pagina 119.
• Per una descrizione dettagliata
dell’istogramma, vedere a pagina 51.
• È posibile allungare il tempo rimanente dela
batteria disattivando la retroilluminazione
LCD.
• Quando si riprendono/vedono i filmati, lo stato
dello schermo LCD cambia nel seguente modo:
Indicatori accesi t Indicatori spenti t
Retroilluminazione LCD disattivata
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
Retroilluminazione LCD disattiva ta
riproduzione.)
60min
S AF
Indicatori spenti
S AF
Uso della funzione dello
zoom
101
VGA
96
r
101
VGA
96
W (grandangolo) T (teleobiettivo)
101101
VGA
60min60min
96
T
W
x1.1
S AF
VGA
T
W
S AF
96
x5.0
, Selezionare i tasto dello zoom
per scegliere la dimensione
Ripresa di fermi immagine
desiderata dell’immagine per
la ripresa.
Distanza focale minima dal soggetto
r
r
Circa 50 cm dalla superficie dell’obiettivo
• Non è possibile cambiare la scala dello zoom
mentre si riprendono i filmati.
25
IT
Page 26
Zoom
La macchina fotografica è dotata di
funzioni dello zoom che ingrandiscono
l’immagine usando lo zoom ottico e due tipi
di elaborazione digitale. Lo zoom digit al e
può essere selezionato fra lo Smart zoom o
lo zoom digitale di precisione. Quando è
impostato lo zoom digitale, il metodo dello
zoom cambia dallo zoom ot ti co allo zoom
digitale quando la scala dello zoom supera
3×.
Per usare soltanto lo zoom ottico, impostare
[Zoom Digitale] su [Spento] sulla
schermata di impostazione (pagina 110). In
questo caso, l’area dello zoom digitale non
appare nella barra di visualizzazione della
scala dello zoom sullo scher mo LCD e lo
zoom massimo è 3×. Il metodo di
ingrandimento e la scala dello zoom sono
diversi secondo la dimensi o ne
dell’immagine e il tipo di zoom, perciò
selezionare lo zoom in mod o da adattarlo
allo scopo della ripresa.
Quando lo zo om digitale è impostato e si
preme il tasto dello zoom , l’ind ic at ore di
dimensionamento in scala dello zoom
appare sullo schermo LCD nel segue nte
modo.
IT
26
Il lato W di questa linea è lo zoom ottico
e il lato T è lo zoom digitale
L’immagine è ingrandita con quasi nessu na
distorsione. Ci ò consente di usare lo Smart
zoom con la stessa sensazione dello zoom
ottico. Per impostare lo Smart zoom,
impostare [Zoom Digita le ] su [ Smart ] su lla
schermata di impostazione (pagina 110).
Quando si acquista la macchina fotografica,
questa è impostata sullo Smart zoom.
La scala massima dello zoom dipende dalla
dimensione dell’immagine selezionata nel
seguente modo.
Dimensione
di immagine
3M3.8×
1M6.1×
VGA12×
La scala massima dello
zoom
Quando si acquista la macchina
fotografica, la dimensione
dell’immagne è impostata su [5M].
Lo Smart zoom non può essere
usato quando la dimensione
dell’immagine è imposta ta su [5M] o
[3:2], perciò impostare una
dimensio ne d iv e rs a de l l’immagine.
• Quando si usa lo Smart Zoom, l’immagine
sullo schermo LCD potrebbe sembrare
scadente. Tuttavia, questo fenomeno non ha
alcun effetto sull’immagine registrata.
• Non è possibile usare lo Smart zoom nel modo
Multi Burst.
Zoom digitale di precisione
Tutte le dimensioni dell’immagine vengono
ingrandite fino ad un massimo di 6×. Questa
funzione contorna e ingrandisce una certa
parte dell’immagine , perciò la qualità
dell’immagine si det eriora. Per imposta re lo
zoom digitale di precisione, imposta re
[Zoom Digitale] su [Precis.] sulla
schermata di impostazione (pagina 110).
Page 27
Ripresa dei primi piani — Macro
Il modo di registrazione dei pri mi pia ni
(Macro) è usato quando si esegue la
zoomata su soggetti come i f iori o gli insetti.
Impostando lo zoom completamente sul
lato W è consentito riprendere i soggetti ad
una distanza di 8 cm.Tu ttavia, la distanza
minima focale varia secondo la posizione
dello zoom. Perciò si consiglia di riprendere
con lo zoom impostato completamente sul
lato W.
Quando lo zoom è impostato
completamente sul lato W:
Circa 8 cm dalla sup erficie dell’obiettivo
Quando lo zoom è impostato
completamente sul lato T:
Circa 25 cm dalla superfi cie dell’obiettivo
• Si consiglia l’uso di Punto AF (pagina 47).
• Per riprendere a distanze ancora più vicine
della registrazione dei primi piani (Macro),
usare (Modo lente di ingrandimento)
(pagina 32).
60min
S AF
101
VGA
96
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere B ()
sul tasto di controllo.
L’indicatore (macro) appare sullo
schermo LCD.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
• Non è possibile usare questa funzione quando
(Macc. Fot.) nel menu è impostato su
(Modo lente di ingrandimento), (Modo
crepuscolo), (Modo panorama) e
(Modo fuochi d’artificio).
Ripresa di fermi immagine
IT
27
Page 28
Uso dell’autoscatto
60min
S AF
2
, Centrare il soggetto nel
quadro. Mantener e premuto a
metà il pulsante di scatto e poi
premere completamente in giù
il pulsante di scatto.
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Premere di nuovo B ( ) sul tasto di
controllo. L’indicatore scompare dallo
schermo LCD.
• Quando si riprende nel modo dei primi piani
(Macro), il campo su cui l’immagine appare a
fuoco diventa molto stretto e l’intero soggetto
potrebbe non essere a fuoco.
• Quando si riprende nel modo dei primi piani
(Macro), la velocità AF diminuisce per mettere
a fuoco con precisione i soggetti vicini.
macchina fotografica in una posizione stabile.
Se si mette la macchina fotografica in una
posizione instabile per la registrazione, la
macchina fotografica potrebbe cadere
danneggiandosi o funzionando male.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
101
VGA
96
60min
S AF
FINE
101
VGA
96
F3.530
2
, Centrare il soggetto nel
quadro. Mantenere premuto a
metà il pulsante di scatto e poi
premere compl eta mente i n giù
il pulsante di scatto.
La spia dell’autoscatto (pagina 8)
lampeggia e un segnale acustico suona dopo
aver premuto il pulsante di sc atto finché
l’otturatore funziona (circa 10 secondi
dopo).
Per annullare l’autoscatto nel corso
dell’operazione
Premere di nuovo V ( ) sul tasto di
controllo. L’indicato re scompare dallo
schermo LCD.
• Se si preme il pulsante di scatt o m ent r e si sta in
piedi di fronte alla macchina fotografica, la
messa a fuoco e l’esposizione possono non
essere impostate correttamente.
Page 29
Selezione di un modo del flash
60min
S AF
101
VGA
96
(Sincronizzazione lenta): Il flash
SL
lampeggia indipen de nt emente dalla
luminosità dell’amb iente circostante. La
velocità dell’otturatore è lenta in un posto
buio, perciò è possibile riprendere
nitidamente lo sfondo che è al di fuori della
luce del flash.
(Senza flash): Il flash non lampeggia
indipendentemente da lla luminosità
dell’ambiente ci rc ostante.
Per impedire che gli occhi dei
soggetti appaiano di colore
rosso
Impostare [Rid. Occhi Rossi] su [Acceso]
sulla schermata di impostazione
(pagina 110). L’indicatore appare sullo
schermo LCD e il flash prelampeggia prima
della ripresa per ridurre il fen o m e no degli
occhi rossi.
Ripresa di fermi immagine
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere
ripetutamente v ( ) sul tasto di
controllo per selezionare un
modo del flash.
Ad ogni pressione di v ( ), l’indicatore
cambia nel seguente modo.
Nessun indicatore (Automatico): Il
flash lampeggia au tomaticamente qu ando si
riprendono le immagini in un posto buio.
L’impostazione in fabbrica è Auto.
(Flash forzato): Il flash lampeggia
indipendentemente dalla luminosità
dell’ambiente circostante.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• Quando [ISO] è impostato su [Autom.] nelle
impostazioni del menu, la distanza di ripresa
consigliata usando il flash è da circa 0,3 m a
1,5 m (W)/da circa 0,5 a 1,5 m (T).
• È possibile cambiare la luminosità del flash con
(Liv. Flash) nel menu (pagina 56). (Non è
possibile cambiare la luminosità del flash
mentre (Macc. Fot.) è impostato su
[Autom.] nel menu.)
• Quando si usa il modo (Sincronizzazione
lenta) o (Senza flash), la velocità
dell’otturatore diventa lenta nei posti bui. Fare
attenzione a non permettere che la mano tremi
mentre si tiene la macchina fotografica.
• Mentre si carica il flash, la spia /CHG
lampeggia. Dopo che la carica è completa, la
spia scompare.
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
SL
m
• La riduzione degli occhi rossi può non produrre
gli effetti desiderati a seconda delle differenze
individuali, della distanza dal soggetto, se il
soggetto non vede il lampeggio iniziale o per
altre condizioni.
IT
29
Page 30
Ripresa delle immagini con
N
l’illuminatore AF
L’illuminatore AF è luce di riempimento
per mettere a fuoco più faci lmente un
soggetto che si trova in un ambiente buio.
Sullo schermo LCD appare e
l’illuminatore AF emett e la lu ce rossa
quando il pulsante di scatto viene premuto a
metà finché la messa a fuoco è bl occata.
60min
ON
S AF
Quando questa funzione non è necessaria,
impostare [Illuminat. AF] su [Spento] sulla
schermata di impostazi one (pagina 110).
• Se la luce dell’illuminatore AF non raggiunge
sufficientemente il soggetto o il soggetto non ha
il contrasto, non si ottiene la messa a fuoco. (Si
consiglia una distanza approssimativa fino a
2,2 m.)
• Si ottiene la messa a fuoco a condizione che la
luce dell’illuminatore AF raggiunga il soggetto,
anche se la luce è leggermente spostata dal
centro del soggetto.
O
101
FINE
VGA
96
F2.830
• Quando è impostata la distanza per la
preselezione di messa a fuoco (pagina 50),
l’illuminatore AF non funziona.
• Il quadro del telemetro AF non appare.
L’indicatore , o lampeggia e AF
funziona con priorità sui soggetti situati vicino
al centro.
• L’ illuminatore AF funziona soltanto quando
(Macc. Fot.) è impostato su [Autom.],
[Progr.], (Modo lente di ingrandimento),
(Modo ritratto al crepuscolo), (Modo
neve) o (Modo spiaggia) nel menu.
• L’ illuminatore AF emette luce molto luminosa.
Anche se non ci sono problemi di sicurezza,
non si consiglia di guardare direttamente
nell’illuminatore AF a distanza ravvicinata,
poiché in seguito si possono vedere dei punti
luminosi residui per alcuni minuti, come dopo
aver guardato nella luce di un flash.
Inserimento della data e
dell’ora su un fermo imm agine
Progr.
Autom.
Macc. Fot.
Mode
MENU
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
MENU.
Appare il menu.
• Quando le immagini sono riprese con la data e
l’ora sovrimposte, in seguito la data e l’ora non
possono essere eliminate.
• La data e l’ora non appaiono sullo schermo
LCD durante la ripresa, ma sullo schermo LCD
appare l’indicatore . La data e l’ora reali
appaiono in rosso soltanto durante la
riproduzione.
• La data e l’ora non sono inserite nel modo
Multi Burst.
• È anche possibile eseguire questa operazione
con l’interruttore del modo impostato su o
.
IT
30
Page 31
Impostazione
Mode
t
Macchina Fotografica
Modo AF:
Zoom Digitale:
Data/Ora:
1
Rid.Occhi Rossi:
2
Illuminat. AF:
Revis. Autom:
Gior.&Ora
Data
Spento
Macchina Fotografica
Modo AF:
Zoom Digitale:
Data/Ora:
1
Rid.Occhi Rossi:
2
Illuminat. AF:
Revis. Autom:
SELEZ. PAG.
Singola
Smart
Gior.&Ora
Spento
Autom.
Acceso
Ripresa di fermi immagine
2
, Premere B sul tasto di
controllo per procedere a e
poi premere di nuovo B.
Appare la schermata di impostazione.
3
, Selezionare (Macchina
Fotografica) con v sul tasto di
controllo e poi premere B.
Selezionare [Data/Ora] con v/V
e poi premere B.
4
,
Selezionare l’impostazi one della
data e dell’ora con v/V sul tasto
z
di controllo e poi premere
Gior.&Ora: Sovrimpone la data, l’ora e i
minuti sull’immagine.
Data: Sovrimpone l’anno , il mese e il giorno
sull’immagine.
Spento: Non sovrimpone la data e l’ora
sull’immagine.
Dopo che l’impostazi one è sta ta
completata, premer e prima MENU in modo
da far scomparire il menu e rip rendere
l’immagine.
• Se si seleziona [Data], la data viene
sovrimposta sull’immagine nell’ordin e
selezionato in “Impostazione della data e
dell’ora” (pagina 17).
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
.
IT
31
Page 32
Ripresa secondo le condizioni della scena — Selezione della scena
È possibile selezionare fra otto diversi modi
di ripresa (lente di ingran di me nto,
crepuscolo, ritra tto al crepuscolo,
panorama, neve, spiaggia, otturatore ad alta
velocità e fuochi d’art if ic io) secondo le
condizioni di ripresa. La macchina
fotografica ese gue le impostazioni ottimali
per adattarsi alla sce na , fa cilitando la
ripresa di immagini di alta qualità anche in
condizioni difficili.
Modo lente di ingrandimento
Il soggetto appare sullo schermo LCD
ingrandito fino a 3.3×. Ciò conse nt e di
vedere i dettagli che al tr imenti sarebbero
difficili da confermare ad occhio nudo.
Distanza dal
soggetto
1 cm3.3×
2 cm2.1×
5 cm1.0×
10 cm0.5×
20 cm0.3×
Scala di
ingrandimento
• La funzione dei primi piani (Macro) non è
operativa.
• Non è possibile riprendere nel modo di
esposizione a forcella, Burst e Multi Burst.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
• La distanza focale da un soggetto è da circa
1 cm a 20 cm.
• Lo zoom ottico è bloccato sul lato W e non può
essere usato.
• Quando si preme il tasto dello zoom,
l’immagine viene ingrandita usando lo zoom
digitale.
1.1
Modo crepuscolo
Consente di riprendere le scene no tt urne
molto lontane senza perdere l’atmosfera
scura dell’ambiente circostante. La velocità
dell’otturatore rall enta, fare attenzione a
non consentire che la propria mano vibri
mentre si tiene la macchina fotografica.
IT
32
• La funzione dei primi piani (Macro) non è
operativa.
• Non è possibile riprendere nel modo di
esposizione a forcella, Burst e Multi Burst.
• Non è possibile usare il flash.
• Sistemare la macchina fotografica in una
posizione stabile e fissarla prima di riprendere.
Modo ritratto al crepuscolo
È adatto per riprendere i ritratti in posti bui.
Consente di riprendere immagini nitide di
persone in posti bui senza perdere l’atmosfera
scura dell’ambiente circostante. La velocità
dell’otturatore rallenta, fare attenzione a non
consentire che la propria mano vibri mentre si
tiene la macchina fotografica.
Page 33
• Non è possibile riprendere nel modo di
esposizione a forcella, Burst e Multi Burst.
• Il flash è impostato su (Sincronizzazione
lenta).
SL
Modo panorama
Mette a fuoco soltanto un soggetto distante
per riprendere i panoram i, ec c.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo spiaggia
Quando si riprendono le scene al mare o al
lago, il colore blu dell’acqua viene
registrato nitidamente.
Modo fuochi d’artificio
I fuochi d’artificio sono registrati in tutto il
loro splendore impostando la distanza della
messa a fuoco sull’infini to . La ve locità
dell’otturatore rall enta, fare attenzione a
non consentire che la propria mano vibri
mentre si tiene la macchina fotografica.
Ripresa di fermi immagine
• La funzione dei primi piani (Macro) non è
operativa.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo neve
Quando si riprendono le scene sulla neve o in
altri posti in cu i lo schermo in ter o appare
bianco, usare q uesto modo per evitare i colori
sbiaditi e reg istr are immagini ch iare e nitide.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo otturatore ad alta velocità
Usare questo modo per riprendere i soggetti
in movimento all’esterno o in altri posti
luminosi.
• La velocità dell’otturatore diventa più rapida,
perciò le immagini riprese in posti bui
diventano più scure.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
• La funzione dei primi piani (Macro) non è
operativa.
• Non è possibile usare il flash.
• È possibile cambiare la velocità dell’otturatore
impostando il valore di regolazione EV
(pagina 50).
• Non è possibile impostare il bilanciamento del
bianco.
• Non è possibile riprendere nel modo di
esposizione a forcella, Burst e Multi Burst.
• Sistemare la macchina fotografica in una
posizione stabile e fissarla prima di riprendere.
IT
33
Page 34
Progr.
Autom.
Macc. Fot.
Mode
MENU
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
MENU.
Appare il menu.
Progr.
Autom.
Macc. Fot.
WB
ISO
2
, Selezionare (Macc. Fot.) con
b sul tasto di controllo e poi
selezionare il modo desiderata
dell’immagine con v/V.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Autom.] o [Progr.] con v/V
sul tasto di controllo.
Otturatore lento NR
Il modo dell’otturatore le nt o N R el im ina i
disturbi dalle immagini registrate, fornendo
delle immagini nitide . Quando la velocità
dell’otturatore è di 1/6 secondo o più lenta
in (Modo crepuscolo), (Modo
ritratto al crepuscolo) e (Modo fuochi
d’artificio), la macch ina fotografica entra
automaticament e nella funzione di
otturatore lento NR e “N R” è in dic ato
accanto all’indicatore della velocità
dell’otturatore.
r
Cattura in corso
Premere completamente in
giù il pulsante di scatto.
F2.82
Poi lo schermo si
annerisce.
34
• L ’impostazione viene conserv ata anche quando
si spegne la macchina fotografica.
IT
r
Elaborazione in corso
• Quando la funzione dell’otturatore lento NR è
attivata, fare attenzione a non consentire che la
propria mano vibri mentre si tiene la macchina
fotografica.
Infine, quando
“Elaborazione in corso”
scompare, l’immagine è
stata registrata.
Page 35
Visi
one dei fermi immagin
e
Visione delle immagini sul lo schermo LCD
della macchina fotografica
Schermata singol a (ad
immagine singola)
60min
VGA
101
8/9
10:30
2004 1 1101-0008
PREC./SEG.VOLUME
PM
Schermata dell’indice
(a nove immagini)
DISPAY SINGOLO
•
Schermata dell’indice
(a sedici immagini)
DISPAY SINGOLO
•
Visione di singole immagini
60min
VGA
101
8/9
10:30
2004 1 1101-0008
PREC./SEG.VOLUME
PM
1
Visione dei fermi immagine
È possibile vedere le immagini ri p re s e co n
la macchina fotografica quasi subito sullo
schermo LCD. È possibile selezion are i
seguenti tre metodi per vedere le immagini.
Schermata singola (ad immagine
singola)
È possibile vedere un’immagine per volta,
visualizzata sullo scher mo intero.
Schermata dell’indice (a nove
immagini/a sedici immagini)
Nove o sedici immagini sono visualizza te
simultaneamente in pannelli separati sullo
schermo LCD.
, Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
L’ultima immagine nella cartella di
registrazione seleziona ta (pagina 45)
• Per i dettagli sulla visione dei filmati, vedere a
pagina 72.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere a pagina 121.
appare sullo schermo LCD.
• L’ immagine potrebbe apparire irregolare subito
dopo la riproduzione a causa dell’elaborazione
dell’immagine.
IT
35
Page 36
Visione della schermata dell’indice (a nove o sedici
immagini)
60min
VGA
101
3/9
10:30
2004 1 1101-0003
PREC./SEG.VOLUME
PM
DISPAY SINGOLO
•
DISPAY SINGOLO
•
2
, Selezionare il fermo immagine
desiderato con b/B sul tasto di
controllo.
b : Per visualizzare l’immagine p recedente
B : Per visualizzare l’immagine successiva
IT
36
, Premere (Indice) una volta.
Il display cambia alla schermata
dell’indice (a nove immagini).
Per visualizzare la successiva
(precedente) schermata dell’indice
Premere v/V/b/B sul tasto di controllo per
spostare il quadro giallo su/giù/a sinistra/a
destra.
, Premere (Indice) di nu ovo.
Il display cambia alla schermata
dell’indice (a sedici immagini).
Per visualizzare la successiva
(precedente) schermata dell’indice
Premere v/V/b/B sul tasto di controllo per
spostare il quadro giallo su/giù/a sinistra/a
destra.
Per ritornare alla schermata ad
immagine singola
Premere ripetutamente il lato T di
(Indice) o premere z sul tasto di con tro llo.
Page 37
Visione delle immagini su uno schermo televisivo
Cavo di collegamento A/V
Presa A/V
1
OUT (MONO)
2
Visione dei fermi immagine
3
Interruttore TV/Video
, Collegare il cavo di
collegamento A/V (in
dotazione) alla presa A/V O U T
(MONO) del supporto USB (in
dotazione) e alle prese di
ingresso audio/video del
televisore.
Se il proprio televisore è dotato de ll e pre s e
di ingresso di t ip o ste re o, co lleg are la spi na
audio (nera) del cavo di collegamento A/V
alla presa di ingresso audio sinistra.
• Quando il cavo USB è collegato al supporto
USB, rimuovere il cavo USB dal supporto
USB.
• Spegnere sia la macchina fotografica che il
televisore prima di collegare la macchina
fotografica e il televisore con il cavo di
collegamento A/V.
, Collegare la macchina
fotografica al supporto U SB .
Collegare la macchina fotografica come è
illustrato.
• Accertarsi che la macchina fotografica sia
collegata saldamente al supporto USB.
, Accendere il televisore e
impostare l’interruttore TV/
Video su “Video”.
• Il nome e la posizione di questo interruttore
possono variare a seconda del televisore. Per i
dettagli vedere le istruzioni per l’uso in
dotazione con il televisore.
IT
37
Page 38
POWER
VGA
2004 1 1101-0002
PREC./SEG.VOLUME
101
10:30
2/9
PM
4
, Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
Premere b/B sul tasto di controllo per
selezionare l’immagine desiderata.
• Quando si usa la macchina fotografica
all’estero, può essere necessario cambiare il
segnale di uscita video per adattarlo a quello del
sistema televisivo (pagina 111) .
Visione delle immagini su uno
schermo televisivo
Se si desidera guardare le immagini su uno
schermo telev isivo, è necessario avere un
televisore con una presa di ingresso video e
un cavo di collegamento A/V (in
dotazione).
Il sistema di colore del televisore deve
corrispondere a quello della macchina
fotografica digitale a fe r mo immagine.
Controllare i seg ue nt i elenchi:
Sistema NTSC
America Centrale, Bolivia, Canada, Cile,
Colombia, Corea, Ecuador, Filippine,
Giamaica, Giappone, Isole Bahama,
Messico, Perù, Stati Uniti, Surinam,
Taiwan, Venezuela, ecc.
Sistema PAL
Australia, Austria, Belgio, Cina,
Danimarca, Finlandia, Germania, Hong
Kong, Italia, Kuwait, Malesia, Norvegia,
Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Regno
Unito, Repubblica Ceca, Repubblica
Slovacca, Singapore, Spagna, Svezia,
Svizzera, Tailandia, ecc.
Sistema PAL-M
Brasile
Sistema PAL-N
Argentina, Paraguay, Uruguay
Sistema SECAM
Bulgaria, Francia, Guiana, Iran, Iraq,
Monaco, Polonia, Russia, Ucr ai na ,
Ungheria, ecc.
38
IT
Page 39
Cancellazione dei fermi immagine
Cancellazione delle immagini
60min
VGA
101
2/9
10:30
2004 1 1101-0002
PREC./SEG.VOLUME
PM
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotografica.
Premere b/B sul tasto di
controllo per selezionare
l’immagine che si desidera
cancellare.
• Tenere presente che non è possibile ripristinare
le immagini cancellate.
60min
Cancella
Uscita
PREC./SEG.
VGA
101
2/9
2
, Premere (Cancella).
A questo punto l’immagine non è ancora
stata cance llata.
• Non è possibile cancellare l’immagine protetta
(pagina 67).
60min
Cancella
Uscita
PREC./SEG.
VGA
101
2/9
3
, Selezionare [Cancella] con v
sul tasto di controllo e poi
premere z.
Appare il messaggio “Accesso” e
l’immagine è stata cancellata.
Per continuare a cancellare altre
immagini
Visualizzare l’immagine che si desidera
cancellare con b/B sul tasto di controllo.
Poi selezionar e [Can cella] con v e p remer e
z.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Us cita] con V sul tasto di
controllo e poi pr emere z.
Cancellazione dei fermi immagine
IT
39
Page 40
Cancellazione delle immagini nel modo dell’indice (a nove o sedici immagini)
Cancel.
Selez.Uscita
Tutto Qs. Cart.
1
, Mentre è visu alizzata un a
schermata dell’indice (a nove
immagini/a sedici immagini)
(pagina 36), premere
(Cancella).
• Tenere presente che non è possibile ripristinare
le immagini cancellate.
IT
40
Cancel.
Selez.Uscita
Tutto Qs. Cart.
2
, Selezionare [Selez.] con b/B
sul tasto di controllo e poi
premere z.
SEGUENTESELEZ.
3
, Selezionare un’immagine che
si desidera cancellare con v/V/b/B sul tasto di controllo e poi
premere z.
L’indicatore (Cancella) appare
sull’immagine selezionata. A questo punto
l’immagine non è ancora stata cancellata.
Ripetere questo punto per tutte le immagini
che si desiderano cancellare.
• Per annullare una selezione, selezionare
l’immagine e poi premere di nuovo z in modo
che l’indicatore scompaia.
Page 41
Formattazione di un “Memory Stick Duo”
Cancel.UscitaOK
4
,
Premere (Cancella) e
selezionare [OK] con
di controllo e poi premere
Appare il messaggio “Acc esso” e le
immagini sono state cancellate.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [U s cita] con b sul tasto di
controllo e poi premere z.
Per cancellare tutte le immagini
nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] con B sul
tasto di control lo al punto 2 e poi
premere z. Selezionare [OK] e poi
premere z. Tutte le immagini nella
cartella che non sono pr ot ette vengono
cancellate. Per annullare la cancellazione,
selezionare [Annulla] e poi premere z.
B
sul tasto
z
MENU
1
Lato del terminale
, Inserire il “Memory Stick Duo”
che si desidera formattare
.
nella macchina fotografica.
2
, Accendere la macchina
fotografica e premere MENU.
Premere B sul t asto di
Impostazione
Mode
t
Cancellazione dei fermi immagine
controllo per procedere a e
• Il termine “formattazione” significa la
preparazione di un “Memory Stick Duo” per
registrare le immagini e questo processo viene
anche denominato “inizializzazione”. Il
“Memory Stick Duo” fornito con questa
macchina fotografica, e quelli disponibili in
commercio, sono già formattati e possono
essere subito usati.
• Quando si formatta un “Memory Stick
Duo”, tenere presente che tutti i dati
incluse le imma gini protette nel
“Memory Stick Duo” saranno cancellati
permanentemente.
poi premere di nuovo B.
Appare la schermata di impostazione.
• Questa operazione è disponibile
indipendentemente dalla posizione in cui si
trova l’interruttore del modo.
IT
41
Page 42
Formatta:
Crea Cart.REG.:
Camb. Cart.REG.:
1
2
Str. Memory Stick
OK
Annulla
60min
Format.
Dati saranno cancellati
Pronto?
OK
Annulla
3
, Selezionare (Str. Memory
Stick) con v/V sul tasto di
controllo.
Selezionare [Formatta] con B,
e poi premere B.
Selezionare [OK] con v, e poi
premere z.
Per annullare la formattazione
Selezionare [Annulla] con V sul tasto di
controllo e poi premere z.
• Si consiglia l’uso di un adattatore CA per
impedire che la macchina fotografica si spenga
quando la formattazione è in corso.
IT
42
4
, Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
z.
Appare il messaggio “Formattazione in
corso”. Quando questo messaggio
scompare, la formattazione è completa.
Page 43
Modo di impostare e
e
far funzionare la
macchina fotografica
L’uso dei me nu e de lle voci sull a scherm ata
di impostazione che sono usati più
comunemente per le “Operazioni avanzate”
è descritto in seguito.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
Prima delle operazioni av anz at
Modifica delle impostazioni
del menu
a Premere MENU.
Appare il menu.
Progr.
Autom.
Macc. Fot.
WB
ISO
b Premere b/B sul tasto di
controllo per selezionare la
voce che si desidera
impostare.
400
200
100
Autom.
ISO
WB
ISO
c Premere v/V sul tasto di
controllo per selezionare
l’impostazione desiderata.
L’impostazione selezionata si
ingrandisce e l’imp ostazione viene
immessa.
Quando un contrassegno v o V
è visualizzato accanto ad una
voce di impostazione
Ciò significa che ci sono anche altre voci di
impostazione. Per visual izzare queste altre
voci, far scorrere la scherm a ta con v/V.
Per disattivare il display del
menu
Premere di nuovo MEN U .
• Non è possible selezionare le voci visualizzate
in grigio.
• Per una descrizione dettagliata delle voci del
menu, vedere pagina 106.
Prima delle operazioni avanzate
IT
43
Page 44
Cambiamento delle voci
nella schermata di
impostazione
a Premere MENU.
Appare il menu.
b Premere B sul tasto di
controllo per procedere a e
poi premer e di nuovo B.
Appare la schermata di impostazione.
Impostazione t
c Premere v/V/b/B sul tasto di
controllo per selezionare la
voce che si desidera
impostare.
Il quadro della voce selezionata
diventa giallo.
Impostazione 2
Numero File:
Collegam. USB:
Uscita Video:
1
Impost. Orol.:
OK
Annulla
d Premere z sul tasto di
controllo per immettere
l’impostazione.
Per disattivare la schermata di
impostazione
Premere di nuovo MEN U .
Per ritornare al menu dalla
schermata di impostazione
Premere b sul tasto di controllo al punto 3
e poi premere di nuovo b.
• Per una descrizione dettagliata delle voci di
impostazione, vedere pagina 110.
Decisione riguardo la
qualità dei fermi
immagine
Interruttore del modo:
È possibile selezionare la qualità dei fermi
immagine da [Fine] o [Stand ar d].
Prima dell’operazione
Impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce dive rsa da [A utom. ] (p agine 43 e 106) .
Tasto di contro llo
MENU
Interruttore del modo
44
IT
Page 45
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Qual. Imm.)
con b/B, e poi selezionare la
qualità desiderata
dell’immagine desiderata con
v/V.
Fine
FINE
Standard
Qual. Imm.
M
Mode BRK
PFX
Creazione o selezione
di una cartella
Interruttore del modo: //
La macchina fotografica può creare più
cartelle all’interno di un “Memory Stick
Duo”. È possibile selezionare la cartella
usata per memorizzare le immagini.
Quando non si crea una cart e ll a nuova, la
cartella “101MSDCF” viene selezionata
come la cartella di registrazione.
È possibile creare ca r telle fino a
“999MSDCF”.
Prima dell’operazione
Impostare il menu sulla schermata di
impostazione (pagin e 44 e 110).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
• In una cartella è possibile memorizzare fino a
4.000 immagini. Quando si supera la capacità
della cartella, viene creata automaticamente
una cartella nuova.
Creazione di una cartella
nuova
a Selezionare (Str. Memory
Stick) con v/V.
b Selezionare [Crea Cart. REG.]
con B/v/V, e [OK] con B/v, e
poi premere z.
Appare la schermata per la creazione
di cartella.
60min
Crea Cartella REG.
In creazione cart. REG. 102MSDCF
Pronto?
OK
Annulla
c Se l ezionare [OK] con v e poi
premere z.
Viene creata una cartella nuova con un
numero superiore rispetto al numero
maggiore nel “Memory Stick D uo”, e
la cartella diventa la ca rt ella di
registrazione.
Per annullare la creazione della
cartella
Selezionare [Annulla ] al pu nt o 2 o 3.
• Dopo aver creato una cartella nuova, non è
possibile cancellare la cartella nuova con la
macchina fotografica.
• Le immagini vengono registrate nella cartella
che è stata appena creata finché si crea o si
seleziona una cartella diversa.
Prima delle operazioni avanzate
IT
45
Page 46
Cambiamento della cartella
di registrazione
a S elezionare (Str. Memory
Stick) con v/V.
b S elezionare [Camb.Car t.REG.]
con B/V, e [OK] con B/v, e poi
premere z.
Appare la schermata di selezione della
cartella di registrazione.
Seleziona Cart. REG.
1022/2
102MSDCF
Nom. Cart.:
No. File:
0
Creato:
2004
111::05:34
OK
Annulla
PREC./SEG.
AM
c Selezionare la cartell a
desiderata con b/B, e [OK] con
v, e poi premere z.
Per annullare il cambiamento
della cartella di registrazione
Selezionare [Annulla] al punto 2 o 3.
• Non è possibile selezionare la cartella
“100MSDCF” come una cartella di
registrazione.
• L’immagine viene memorizzata nella cartella
appena selezionata. Non è possibile spostare le
immagini registrate con questa macchina
fotografica su una cartella diversa.
IT
46
Page 47
Ripresa avanzata dei fermi immagin
e
Scelta di un metodo di
messa a fuoco
automatica
Interruttore del modo: /
È possibile impostare il quadro del
telemetro AF e il modo AF.
Quadro del telemetro AF
Il quadro del telemetro AF seleziona la
posizione della messa a fuoco second o la
posizione e la dimensione del soggetto.
Modo AF
Il modo AF imposta il tempo di inizio/fine
della messa a fuoco secondo la risposta AF
e il consumo della batt eri a.
Prima dell’operazione
Quando si riprendono i fermi im magine,
impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce diversa da [Autom.] o (Modo
fuochi d’artificio) (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
Scelta di un quadro del
telemetro per la messa a
fuoco
— Telemetro AF
Multipoint AF ()
La macchina foto grafica calcola la distanza in
cinque posti e cioè a sinistra, a destra, in alto ,
in basso e al ce ntro dell’imma gine,
consentendo di riprendere usando la funzione
di messa a fuo co senza preocc up arsi della
composizione dell’immagine. Ciò è utile
quando è difficile mettere a fuoco il soggetto
perché non è al centro del quadro. È possibile
controllare la p osizione in cui è sta ta regola ta
la messa a fuoco usa nd o il q u ad ro v er d e.
Multipoint AF è l’impostazione in fabbrica.
Centro AF ()
Ciò è utile per mettere a fuoco un soggetto
che è vicino al centro del quadro. L’uso
insieme alla funzione di blocco AF consente
di riprendere nella composizione desiderata
dell’immagine.
Punto AF ()
Ciò è utile quando si mette a fuoco un
soggetto molto piccolo o un’area stretta.
L’uso insieme alla funzione di blocco AF
consente di riprendere nella composizione
desiderata dell’immagine. Fare attenzione a
tenere ferma la macchina fotografica in modo
che il sogget to non si allontani dal quad ro del
telemetro.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
IT
47
Page 48
a Impo stare l’interruttore del
modo su o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare 9 (Mes. Fuoco)
con b/B e poi selezionare il
campo AF desiderato con v/V.
60min
S AF
101
FINE
VGA
98
Quadro del
telemetro AF
La messa a fuoco si regola
automaticamente.
Quando si mantiene premuto a metà il
pulsante di scatto e si regola la messa a
fuoco, il colore del quadro del telemetro
AF cambia da bianco a verde.
• Quando si riprendono i filmati e si sceglie
Multipoint AF, la distanza dal centro dello
schermo è calcolata come una media, perciò
l’AF funziona anche con una certa quantità di
vibrazioni. Il quadro del telemetro AF è .
Centro AF e Punto AF mettono a fuoco
automaticamente soltanto sul qua dro
selezionato, perciò sono comodi quando si
desidera mettere a fuoco soltanto quello su cui
si mira.
• Quando si usa lo zoom digitale o l’illuminatore
AF, il movimento con priorità AF viene dato ai
soggetti al centro o vicino al centro del quadro.
In questo caso, , o lampeggia e il
quadro del telemetro AF non viene
IT
visualizzato.
48
Scelta di un’operazione di
messa a fuoco
— Modo AF
Singola AF ()
Questo modo è utile per riprendere i
soggetti stazionari. La messa a fuoco non si
regola prima d i mantenere pr emuto a metà i l
pulsante di scatto. Quan do il pulsante di
scatto è mante nuto premuto a metà e il
blocco AF è completo, la messa a fuoco si
blocca.
L’impostazion e in fabbrica è Singola A F.
Monitor AF ()
Ciò riduce il temp o ne cessar io p er la mes sa
a fuoco. La macchina fotografica regola
automaticamente la me ssa a fuo co p rima di
mantenere premuto a metà il pulsante di
scatto, consentendo di com p orre le
immagini con la messa a fuoco già regolata.
Quando il pulsante di scatto è mantenuto
premuto a m età e il blocco A F è completo,
la messa a fuoco si blocca.
• Il consumo della batteria può essere più rapido
che nel modo Singola AF.
S AF
M A F
Continua AF ()
C AF
La macchina fot ografica regola la m es s a a
fuoco prima di mantenere premuto a metà il
pulsante di scatto e poi con ti nua a regolare
la messa a fuoco anche do po che il blocco
AF è completato. Ciò consen te di
riprendere i soggetti in movim ento con la
messa a fuoco continua.
• La messa a fuoco non è regolata dopo che il
blocco è completato nei seguenti casi e
l’indicatore lampeggia. La macchina
fotografica funziona nel modo Monitor AF.
– Quando si riprende in un posto buio
– Quando si riprende con una velocità lenta
• Il quadro del telemetro AF è impostato su
Centro AF.
• La regolazione della messa a fuoco potrebbe
non essere in grado di mantenersi quando si
riprendono i soggetti in movimento rapido.
• Non c’è nessun suono di blocco quando la
messa a fuoco viene regolata.
• Quando si registra con l’autoscatto, la messa a
fuoco viene bloccata quando si preme
completamente in giù il pulsante di scatto.
• Il consumo della batteria può essere più rapido
che in qualsiasi altro modo AF.
C AF
dell’otturatore
Page 49
Prima dell’operazione
Impostare il menu sulla schermata di
impostazione (pagine 44 e 110).
a Selezionare (Macchina
Fotografica) con v.
b Selezionare [Modo AF] con B/
v, e selezionare il modo
desiderato con B/v/V.
Macchina Fotografica
Modo AF:
Zoom Digitale:
Data/Ora:
1
Rid.Occhi Rossi:
2
Illuminat. AF:
Revis. Autom:
x
Singola
Monitor
Continua
Quando si seleziona [Singola] o
[Monitor], sel ezionare anche il qu adro
del telemetro AF (pagina 47).
Tecniche di ripresa
Quando si riprende con il soggetto sul bordo
del quadro o quando si usa Centro AF o Punto
AF, la macchina fotografica può mettere a
fuoco al centro invece che sul soggetto sul
bordo del quadro. In un caso simile usare il
blocco AF per mettere a fuoco il soggetto e poi
ricomporre la foto e riprendere (tranne che nel
modo Contiuna AF).
Comporre l’inquadratura in modo che il
soggetto sia centrato nel telemetro AF e poi
premere a metà il pulsante di scatto.
Quando l’indicatore di blocco AE/AF smette di
lampeggiare e rimane acceso, ritornare
all’inquadratura composta del tutto e premere
completamente in giù il pulsante di scatto.
Indicatore di blo cc o A E/ AF
60minFINE
101
VGA
98
Quadro del
telemetro AF
• Quando si usa il blocco AF, è possibile
catturare un’immagine con la messa a fuoco
corretta anche se il soggetto è sul bordo del
quadro.
• È possibile eseguire il procedimento di
regolazione del blocco AF prima di premere
completamente in giù il pulsante di scatto.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
S AF
m
60minFINE
VGA
S AF
F2.8 30
101
97
IT
49
Page 50
Impostazione della
distanza dal soggetto
— Preselezione della messa a
fuoco
Interruttore del modo: /
Quando si riprende un’immagine usando
una distanza dal soggetto impostata
precedentemente o quando si riprende un
soggetto attraverso una rete o il v etro di una
finestra, è difficile ottenere la messa a fuoco
corretta usando il modo di messa a fuoco
automatica. In questi casi è comodo l’uso
della preselezione della messa a fuoco.
Prima dell’operazione
Quando si riprendono i fermi i m magine,
impostare (Macc. Fot.) nel menu su u na
voce diversa da [Autom.] o (Mod o
lente di ingrandimento) (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare 9 (Mes. Fuoco)
con b/B, e poi selezionare la
distanza dal soggett o con v/V.
È possibile selezionare dall e seguenti
impostazioni di distanza.
0.5m, 1.0m, 3.0m, 7.0m,
∞ (distanza
illimitata)
1.0m
0.5m
0.5m
Punto AF
Centro AF
Multi AF
Mes. Fuoco
WB
ISO
Per ritornare al modo di messa a
fuoco automatica
Selezionare [Multi AF], [Centro AF] o
[Punto AF] al punto 3.
• Le informazioni sul punto focale potrebbero
non indicare la distanza esatta.
• Quando (Macc. Fot.) nel menu è impostato
su (Modo panorama) o (Modo
fuochi d’artificio), è possibile selezionare
soltanto ∞ (distanza illimitata).
Regolazione
dell’esposizione
— Regolazione EV
Interruttore del modo: /
È possibile cambiare manualmente
l’esposizione impos tata dalla macchina
fotografica. Ques ta funzione consente di
ottenere l’esposizione appropriata quando il
contrasto (differenza tr a chiaro e scuro) tra
il soggetto e lo sfondo è molto grande. È
possibile selezionare i valori che vanno da
+2,0EV a –2,0EV in passi di 1/3EV.
Prima dell’operazione
Quando si riprendono i fermi imma gi ne,
impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce dive rsa da [A utom. ] (p agine 43 e 106) .
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
50
IT
Page 51
a Impostare l’interruttore del
modo su o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (EV) co n b/B.
Si visual izza il valore di reg o lazione
dell’esposizione.
0EV
0EV
EV
WB
ISO
d Selezionare il valore
desiderato di esposizione.
Selezionare il valore con v/V.
Regolare il valore di esposizion e
durante il controllo della luminosità
dello sfondo.
Per riattivare l’esposizione
automatica
Selezionare [0E V ] al punto 4.
• Se un soggetto viene ripreso in condizioni
molto luminose o buie, oppure si usa il flash, la
regolazione dell’esposizione può non essere
operativa.
Visualizzazione di un
istogramma
Un istogramma è un gr afi c o che indica la
luminosità di un’immagine. L’ asse
orizzontale indica la luminosità e l’asse
verticale indica il numero di pixel. Il display
del grafico indica un’immagine s cura
quando è obliquo verso sinistra e
un’immagine l u m inosa quando è obliquo
verso destra. L’istogramma è utile per
controllare l’esposizion e durante la
registrazione e la riproduz io ne quando lo
schermo è difficile da vede re.
101
FINE
5M
4
0
EV
Numero di pixel
Luminosità
Scuro
80
Luminoso
a Impo stare l’interruttore del
modo su .
b Premere per visualizzare
l’istogramma.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Regolare l’esposizione in base
all’istogramma.
• L ’istogramma appare anche quando (Macc.
Fot.) nel menu è impostato su [Autom.], ma
non è possibile regolare l’esposizione.
• L’istogramma appare anche quando si preme
durante la riproduzione di un’immagine
singola (pagina 35) o durante la revisione
rapida (pagina 24).
• L’istogramma non appare nei seguenti casi:
– Durante la revisione rapida di un’immagine
registrata nel modo di esposizione a forcella
– Quando si usa lo zoom di riproduzione
– Quando si vedono e si riprendono i filmati
• appare nei seguenti casi:
– Quando si registra nel campo dello zoom
digitale
– Quando la dimensione dell’immagine è [3:2]
– Quando si ruota un fermo immagine
– Quando si vedono le immagini Multi Burst
• L’istogramma prima della registrazione
rappresenta l’istogramma dell’immagine
visualizzata sullo schermo LCD in quel
momento. Si verifica una differenza
nell’istogramma prima e dopo la pressione del
pulsante di scatto. Quando ciò si verifica,
controllare l’istogramma durante la
riproduzione di un’immagine singola o durante
la revisione rapida.
In particolare può apparire una grande
differenza nei seguenti casi:
– Quando il flash lampeggia
– Quando [PFX] (Effetti F.) è impostato su
[Solar.]
– Quando la velocità dell’otturatore è lenta o
alta
• L’ istogramma può non apparire per le immagini
registrate con altre macchine fotografiche.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
IT
51
Page 52
Tecniche di ripresa
Normalmente la macchina fotografica
imposta automaticamente l’esposizione. Se
l’immagine è troppo scura o chiara come è
indicato sotto, si consiglia di regolare
manualmente l’esposizione con la visione
dell’istogramma. Quando si riprende un
soggetto in controluce o un soggetto su uno
sfondo bianco (p. es. sulla neve), regolare
l’esposizione verso il lato +. Quando si
riprende un soggetto nero che riempie lo
schermo, regolare l’esposizione verso il lato
–.
Sottoesposto t Regolare verso +
Esposizione corret ta
Selezione del modo di
misurazione
esposimetrica
Interruttore del modo: /
La macchina fotografica misura la
luminosità per de terminare l’esposizione.
Questa funzione consente di selezionare i
seguenti due modi di misurazione
esposimetrica per determ in are quale parte
del soggetto è da usare per la misurazione
della luminosità.
Misurazione esposimetrica a
configurazione multipla (senza
indicatore)
L’immagine viene divi sa i n più zone e la
misurazione esposimetrica è eseguita per
ogni zona. La macchina fotografica giudica
la posizione del soggetto e la luminosità
dello sfondo, e determina un ’esposizione
ben bilanciata.
L’impostazio ne in fabbrica è la misurazi one
esposimetrica a co nf igurazione multipla.
Misurazione esposimetrica
locale ()
La misurazione esp o s imetrica viene
eseguita soltanto per una parte del soggetto.
Ciò consente di regolare l’esposizi one
secondo il soggetto anche quando il
soggetto è in controluce o c ’è un forte
contrasto tra il soggetto e lo sfondo.
Posizionare il r eticolo di misurazione
esposimetrica locale su un punt o del
soggetto che si desidera ripren dere.
Per mettere a fuoco la posizione di
misurazione esposime tr ica, si consiglia di
impostare 9 (Mes. Fuoco) su [Centro AF]
(pagina 47).
ISO
Reticolo di
misurazione
esposimetrica
locale
Locale
Multipla
Modo Mis.Esp.
WB
Sovraesposto t Regolare verso –
IT
52
Page 53
Prima dell’operazione
Quando si riprendono i fermi im magine,
impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce diversa da [Autom.] (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Mo do M i s.
Esp.) con b/B, e poi
selezionare il modo di
misurazione es p osimetrica
desiderata con v/V.
Ripresa di tre
immagini con
l’esposizione spostata
— Esposizione a Forcella
Interruttore del modo:
La funzione di esposizione a forcella
registra una serie di tre immag ini con i
valori di es posizione spo stati
automaticamente. Ciò consente di
selezionare l’immagine con l’esposizione
appropriata dopo la registrazione quando
non si è in grado di riprendere dell e bel le
immagini a seconda della luminosità del
soggetto.
Prima dell’operazione
Impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce diversa da [Autom.], (Modo lente
di ingrandimento), (Modo crepuscolo),
(Modo ritratto al crepuscolo) o
(Modo fuochi d’artificio) (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
Ripresa avanzata dei fermi immagine
53
IT
Page 54
Prima immagine
(spostata ne lla direzione +)
Seconda imma gine
(esposizione appropriata per la
macchina fotografica)
Terza immagine
(spostata ne lla direzione –)
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Se l ezionare [Mode] (Modo
REG) con b/B e poi
selezionare [Esp.Forc.] co n v/V.
d Se l ezionare [BRK] (Passo
Esposiz.) con b/B, e po i
selezionare il valore di
regolazione dell’esposizione
desiderata con v/V.
±1.0EV: Sposta il valore di
esposizione di più o meno 1,0EV.
±0.7EV: Sposta il valore d i
esposizione di più o meno 0,7EV.
±0.3EV: Sposta il valore di
esposizione di più o meno 0,3EV.
e Riprendere l’immagine.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale ] al punto 3.
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• Durante la ripresa in questo modo, le immagini
non sono visualizzate sullo schermo LCD.
Comporre l’immagine prima di premere il
pulsante di scatto.
• La messa a fuoco e il bilanciamento del bianco
vengono regolati per la prima immagine e
queste impostazioni sono anche usate per le
altre immagini.
• Quando l’esposizione si regola manualmente
(pagina 50), l’esposizione viene spostata in
base alla luminosità regolata.
• L’intervallo di registrazione è di circa
0,36 secondo.
• Se il soggetto è troppo luminoso o troppo scuro,
si potrebbe non essere in grado di riprendere
correttamente con il valore di regolazione
dell’esposizione selezionato.
54
IT
Page 55
Regolazione dei toni
di colore
— Bilanciamento del bianco
Interruttore del modo: /
Quando il bilancia me nt o del bianco è
impostato su Auto, il bilanciamento del
bianco si imposta automaticamente e il
bilanciamento del colore generale si regola
secondo le condizioni di rip resa . Tut tavia,
quando si riprende in condizioni fisse o in
condizioni speciali di illuminazione, è
possibile regolare manualmente il
bilanciamento del bia nc o.
Auto (Nessun indicatore)
Regola automaticamente il bilanciamento
del bianco.
L’impostazione in fabbri ca è [A utom.].
(Luce del giorno)
Ripresa all’esterno, ripresa di scene
notturne, insegne al neon, fuochi d’artificio
o albe, o ripresa proprio prima o dopo il
tramonto
(Nuvoloso)
Ripresa con un cielo nuvoloso
(Incandescente)
• Luoghi in cui le condizion i di
illuminazione cam bi an o r ap idamente
• Con l’illuminazione lu m inosa come gli
studi fotografici
(Flash)
WB
Regola il bilanciamento del bianco soltanto
sulle condizioni del flash (questo non
appare quando l’interruttore del modo è
impostato su .)
Prima dell’operazione
Quando si riprendono i fermi im magine,
impostare (Macc. Fot.) nel menu su u na
voce diversa da [Autom.] (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [WB] (Bil. Bianco)
con b/B e poi selezionare
l’impostazione desiderata con
v/V.
Per riattivare la regolazione
automatica
Selezionare [Autom.] al punto 3.
• Con le luci a fluorescenza che tremolano, la
funzione del bilanciamento del bianco può non
funzionare correttamente anche se si seleziona
.
• Quando il flash lampeggia, l’impostazione
manuale viene cancellata e l’immagine è
registrata nel modo [Autom.] (tranne che nel
modo ).
WB
• Le impostazioni disponibili per il
bilanciamento del bianco sono limitate nel
seguente modo secondo l’impostazione
(Macc. Fot.) nel menu:
– (Modo ritratto al crepuscolo): solo
[Autom.] o (Flash)
– (Modo fuochi d’artificio): solo
(Luce del giorno)
WB
Ripresa avanzata dei fermi immagine
(Fluorescente)
Ripresa con l’illuminazione a fluorescenza
IT
55
Page 56
Tecniche di ripresa
La colorazione del soggetto è influenzata
dalle condizioni di illuminazione. Per
esempio, l’immagine intera appare blu con
la luce del sole in estate e gli oggetti bianchi
assumono una tinta rossastra con le lampade
ad incandescenza, ecc. L’ occhio umano può
risolvere questi problemi, ma le macchine
fotografiche digitali non possono
riconoscere i colori giusti senza le
regolazioni. Normalmente, la macchina
fotografica effettua automati cament e queste
regolazioni, ma se i colori dell’immagine
registrata non sembrano naturali, si consiglia
di regolare il bilanciamento del bianco.
Regolazione del
livello del flash
— Livello del flash
Interruttore del modo:
È possibile regolare la quantit à de l la luc e
del flash.
Prima dell’operazione
Impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce diversa da [Autom .], (Modo
crepuscolo) o (Modo fuochi
d’artificio) (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Liv. Flash) con
b/B, e poi selezionare
l’impostazione desiderata con
v/V.
Alto: Rende il livello del flash
superiore rispetto al normale.
Normale: Impostazio ne normale.
Basso: Rende il livello del f lash
inferiore rispetto al normale .
• A seconda delle condizioni di ripresa si
potrebbe non essere in grado di riprendere con
il livello impostato del flash.
56
IT
Page 57
Ripresa delle
immagini
continuamente
— Burst
Interruttore del modo:
Questo modo serve per la ripresa continua.
Ad ogni pressione del pulsante di scat to in
questo modo, la macchina fotografica
registra al massimo quattro immagini in
successione.
Raffica con priorità alla velocità
S
()
Le immagini vengono riprese con un
intervallo breve (circa 0,33 secondo).
Durante la ripresa in questo mo do, le
immagini non sono visualizzate sullo
schermo LCD. Comporre l’immagine
prima di premere il pulsante di scatto.
Raffica con priorità
all’inquadratura ( )
La ripresa viene eseguita mentre si
visualizzano le immagini sullo sche rm o
LCD. L’intervallo di ripresa (circa
0,36 secondo) si allunga rispetto alla raffica
con priorità alla velocità.
F
Prima dell’operazione
Impostare (Macc. Fot.) nel m enu su una
voce diversa da (Mod o le nte di
ingrandimento), (Modo cr epuscolo),
(Modo ritratto al crepuscol o) o
(Modo fuochi d’artificio) (pagine 43 e 106).
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impo stare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c S el ezi onare [Mode] (Modo
REG) con b/B, e poi
selezionare [Veloc. Raff.] o
[Inquad. Raff.] con v/V.
d Riprendere l’immagine.
È anche possibile riprendere solt a nto
due o tre immagini rilasc ia ndo il
pulsante di scatto nel corso
dell’esecuzione.
Quando il messaggio “Registrazione in
corso” scompare, è possibile
riprendere l’immagine successiva.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale ] al punto 3.
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• Quando si registra con l’autoscatto, ad ogni
pressione del pulsante di scatto viene registrata
una serie di quattro immagini.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
• Quando un “Memory Stick Duo” si riempie, la
ripresa si interrompe anche se si continua a
mantenere premuto il pulsane di scatto.
IT
57
Page 58
Ripresa in modo Multi
Burst
— Multi Burst
Interruttore del modo:
Questo modo registra 16 fotogrammi in
successione ad ogni pressione del pulsan te
di scatto. Ciò è comodo per ve rificare la
propria forma nello spor t, per esempio.
Prima dell’operazione
Impostare (Macc. Fot.) nel m enu su una
voce diversa da (Modo lente di
ingrandimento), (Modo cr epuscolo),
(Modo ritratto al crepuscol o) o
(Modo fuochi d’artificio) (pagine 43 e 106).
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Se l ezionare [Mode] (Modo
REG) con b/B e poi
selezionare [Multi Burst] con
v/V.
d Selezionare (Intervallo) con
M
b/B e poi selezionare
l’intervallo de siderato del
fotogramma con v/V.
È possibile scegliere l’intervallo del
fotogramma dalle [1/7. 5], [1/ 15] o
[1/30].
• Non è possibile usare le seguenti funzioni nel
modo Multi Burst:
– Smart zoom
–Flash
– Inserimento della data e dell’ora
• Quando (Macc. Fot.) nel menu è impostato
su [Autom.], l’intervallo del fotogramma è
fissato su [1/30].
• Vedere pagina 65 per riprodure le immagini
Multi Burst usando questa macchina
fotografica.
• Per il numero di immagini registrabili in modo
Multi Burst, vedere a pagina 104.
Tasto di controllo
IT
58
MENU
Interruttore del modo
1/7.5
1/15
1/30
1/30
Intervallo
M
Mode BRK
PFX
e Riprendere l’immagine.
Una raffica continua di 16 fotogrammi
viene registrata entro un singolo fermo
immagine (dimensione de ll’immagine
1M).
Page 59
Ripresa di fermi
immagine per l’e-mail
— E-Mail
Interruttore del modo:
Nel modo E-mail, un’immagine di pic co la
dimensione (320×240) che è adatta per la
trasmissione con l’e-mail viene anche
registrata contempo raneamente alla
registrazione di un normal e fermo
immagine. (Vedere a pagi na20 per le
dimensioni normali del fermo immagine.)
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c S el ezi onare [Mode] (Modo
REG) con b/B e poi
selezionare [E-Mail] con v/V.
d Riprendere l’immagine.
Quando il messaggio “Registrazione in
corso” scompare, è possibile
riprendere l’immagine successiva.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale] al punto 3.
• Per le istruzioni sul modo di allegare le
immagini ad un messaggio di e-mail, consultare
il manuale per l’utente del proprio software di
e-mail.
• Per il numero di immagini registrabili in modo
E-mail, vedere a pagina 104.
Ripresa di fermi
immagine con file di
audio
— Voce
Interruttore del modo:
Nel modo Voce, una pista audio viene
anche registrata con temporaneament e alla
registrazione di un normal e fermo
immagine.
Tasto di controllo
MENU
Microfono
Interruttore
del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
59
IT
Page 60
c Selezionare [Mode] (Mod o
REG) con b/B e poi
selezionare [Voce] con v.
d Riprendere l’immagine.
Se si preme e si rilascia il
pulsante di scatto, il suono è
registrato per cinque secondi.
Se si mantiene premuto il
pulsante di scatto, il suono è
registrato finché si rilascia il pulsante
di scatto per un massimo di
40 secondi.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale] al punto 3.
• Per vedere le immagini registrate nel modo
Voce, eseguire lo stesso procedime nto descr itto
in “Visione dei filmati sullo schermo LCD”
(pagina 72).
• Non toccare il microfono durante la ripresa
delle immagini.
• Per il numero di immagini registrabili in modo
Voce, vedere a pagina 104.
IT
60
Aggiunta degli effetti
speciali
— Effetto per le foto
Interruttore del modo: /
È possibile elaborare digitalmente le
immagini per ottenere gli effetti speciali.
Solar.
Seppia
Nega.
Il contrasto della luce
è più nitido e
l’immagine sembra
un’illustrazione.
L’immagine è di color
seppia come una
vecchia fotografia.
Il colore e la
luminosità
dell’immagine sono
invertiti come in un
negativo.
Prima dell’operazione
Quando si riprendono i fermi imma gi ne,
impostare (Macc. Fot.) nel menu su una
voce dive rsa da [A utom. ] (p agine 43 e 106) .
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [PFX] (Effetti F.)
con b/B e poi selezionare i l
modo desiderato con v/V.
d Riprendere l’immagine.
Per disattivare gli effetti per le
foto
Selezionare [Spento] al punto 3.
Page 61
Visi
one avanzata dei fermi immagin
e
Selezione della
cartella e
riproduzione delle
immagini
— Cartella
Interruttore del modo:
Selezionare la cartella in cui sono
memorizzate l e i mmagi ni ch e si de side rano
riprodurre.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Cart.) con b, e
poi premere z.
d Selezionare la cartell a
desiderata con b/B.
Seleziona Cartella
1022/2
102MSDCF
Nom. Cart.:
No. File:
9
Creato:
2004
111::05:34
OK
Annulla
PREC./SEG.
AM
Schermata singola
60min
VGA
101
10:30
2004 1 1101-0009
PREC./SEG.VOLUME
9/9
PM
Schermata dell’i ndice (a nove immagini)
e Selezionare [OK] con v e poi
premere z.
Per annullare la selezione
Selezionare [Annulla] al punto 5.
Quando nel “Memor y Stick Duo”
sono create più cartelle
Quando si visualizza la prima o l’ult i ma
immagine nella cartella, sullo schermo
LCD appaiono i seguenti indicatori.
: Sposta alla cartella pr ecedente.
: Sposta alla cartella su ccessiva.
: Sposta sia alla cart ella prec ed ent e che
a quella successiva.
DISPAY SINGOLO
Schermata dell’indice (a sedici immagini)
DISPAY SINGOLO
•
• Quando nella cartella non ci sono immagini
memorizzate, appare “Ness. file in qs. cart.”.
• È possibile riprodurre le immagini da quella
ripresa per ultima senza selezionare la cartella.
Visione avanzata dei fermi immagine
IT
61
Page 62
Ingrandimento di una
parte di un fermo
immagine
Interruttore del modo:
È possibile ingrandire una par te di
un’immagine fino a cinque volte la
dimensione originale. È anche possibile
registrare l’immag in e in gr a nd ita come un
file nuovo.
Tasto di controllo
MENU
/
IT
62
Interruttore
del modo
Ingrandimento di
un’immagine
— Zoom di riproduzione
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Visualizzare l’immagine da
ingrandire con b/B.
c Premere (zoom di
riproduzione) per ingrandire
l’immagine.
d Selezionare la parte desiderata
dell’immagine con v/V/b/B.
Premere v
Pre-
mere
b
Premere V
v:Per vedere di più la parte superiore
dell’immagine
V:Per vedere di più la parte inferiore
dell’immagine
b:Per vedere di più il lato sinistro
dell’immagine
B:Per vedere di più il lato destro
dell’immagine
Premere
B
e Re golar e la dim ens ione
dell’immagine con
/ (zoom di riproduzione).
x5.0
Per annullare lo zoom di
riproduzione
Premere z.
• Non è possibile usare lo zoom di riproduzione
per i filmati e le immagini di Multi Burst.
• Se si preme (zoom di riproduzione) mentre
si visualizza un’immagine non ingrandita, lo
schermo LCD passa alla schermata dell’indice
(pagina 36).
• È possibile ingrandire le immagini visualizzate
con la funzione di revisione rapida (pagina 24)
eseguendo i punti da 3 a 5.
Page 63
Registrazione di
un’immagine ingrandita
— Rifinitura
a Premere MENU dopo lo zoom
di riproduzione.
Appare il menu.
b Selezionare [Rifin.] c on B e poi
premere z.
c Selezionare la dimensione
dell’immagine con v/V e poi
premere z.
L ’immagine è regi strata e l’immagine
sullo schermo LCD ritorna alla
dimensione normale dopo la
registrazione.
• L’immagine rifinita è registrata come il file più
nuovo nella cartella di registrazione selezionata
e l’immagine originale viene conservata.
• La qualità dell’immagine rifinita può
deteriorarsi.
• Non è possibile rifinire ad una dimensione di
immagine di 3:2.
• Non è possibile rifinire le immagini
visualizzate con la revisione rapida.
Riproduzione di
immagini successive
— Proiezione di diapositive
Interruttore del modo:
È possibile riprodurre le immagin i
registrate in ordine. Questa funzione è utile
per controllare le pro pri e immag ini o per le
presentazioni, ecc.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Diapo) con b/
B, e poi premere z.
Impostare le seguenti voci con v/V/b/
B.
Interv.
3 sec/5 sec/10 sec/30 sec/1 min
Immagine
Cart.: Riproduce tutt e le immagini
nella cartel la selezionata.
Tutto: Riproduce tuute le immagini
memorizzate nel “Memo r y
Stick Duo”.
Ripeti
Acceso: Riproduce le immagini a
ciclo continu o.
Spento: Dopo aver riprodotto tu tte le
immagini, la proiezione di
diapositive finisce.
d Se lezionare [Avvio] con V/B e
poi premere z.
La proiezione di dia positive inizia.
Visione avanzata dei fermi immagine
63
IT
Page 64
Per annullare l’impostazione di
proiezione di diapositive
Selezionare [Annulla] al punto 3.
Per interrompere la proiezione di
diapositive
Premere z, selezionare [Uscita] con B e
poi premere di nuov o z.
Per saltare all’imma gine
successiva/precedente durante
la proiezione di diapositive
Premere B (successivo) o b (precedente).
• Il tempo di impostazione dell’intervallo è
approssimativo e potrebbe variare a seconda
della dimensione dell’immagine di
riproduzione.
Rotazione dei fermi
immagine
— Rotazione
Interruttore del modo:
È possibile ruotare un’imm ag in e re gi strata
nell’orientamento verticale di ritratto e
visualizzarla nell’ori entamento orizzontale
di panorama.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su e visualizzare
l’immagine da ruotare.
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Ruota) con b/
B, e poi premere z.
d Selezionare con v e poi
ruotare l’immagine con b/B.
e Selezionare [OK] con v/V e poi
premere z.
64
IT
Page 65
Per annullare la rotazione
Selezionare [Annul la ] al punto 4 o 5 e
poi premere z.
• Non è possibile ruotare le immagini protette, i
filmati e le immagini Multi Burst.
• È probabile che non si possano ruotare le
immagini riprese con altre macchine
fotografiche.
• Quando si guardano le immagini su un
computer, le informazioni sulla rotazione
dell’immagine possono non essere considerate
a seconda del software applicativo.
Riproduzione delle
immagini riprese nel
modo Multi Burst
mode
Interruttore del modo:
È possibile riprodurre continuamente le
immagini Multi Burst o r iprodurle
fotogramma per fotogramma. Questa
funzione viene usata per controllare
l’immagine.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
• Quando si riproducono le immagini Multi Burst
su un computer o una macchina fotografica
senza la funzione Multi Burst, i 16 fotogrammi
ripresi saranno visualizzati
contemporaneamente come parte di
un’immagine.
• Non è possibile montare l’immagine Multi
Burst.
Riproduzione continua
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Selezionare l’immagine Multi
Burst con b/B.
L’immagine Multi Burst selezionata
viene riprodotta continuamente.
M
60min
PAUSA PREC./SEG. VOLUME
101
14/14
10:30
2004 1 1101-0014
PM
Per fare una pausa nella
riproduzione
Premere z. Per riprendere la riproduzione,
premere di nuovo z. La riproduzione inizia
dal fotogramma visualiz za to sullo scher mo
LCD.
Visione avanzata dei fermi immagine
IT
65
Page 66
Riproduzione di fotogramma
per fotogramma
a Impo stare l’interruttore del
modo su .
b S elezionare l’immagine Multi
Burst con b/B.
L’immagine Multi Burs t selezionat a
viene riprodotta continuamente.
c Premere z quando si
visualizza il fotogramma
desiderato.
Appare “Passo”.
M
60min
101
Passo
3/16
RIPR. FOTOGR.PREC/SEG VOLUME
14/14
10:30
2004 1 1101-0014
PM
d Far avanzare il fot ogramma
con b/B.
B: Si visualizza un fotogramma
successivo. Quando si mantiene
premuto B, il fotogramma avanza.
b: Si visualizza un fotogramma
precedente. Quando si mantiene
premuto b, il fotogramma avanza
nella direzione inversa.
Per ritornare alla riproduzione
normale
Premere z al punto 4. La riproduzione
inizia dal fotogramma visualizzato sullo
schermo LCD.
Per cancellare le immagini
riprese
Quando si usa questo modo, è possibile
cancellare soltanto certi fotogrammi.
Quando si cancellano le immagini, tutti i 16
fotogrammi vengono cancellati
contemporaneamente.
1 Visualizzare l’immagin e Multi Burst
desiderata da cancellare.
2 Premere (Cancella).
3 Selezionare [Cancella] e poi premere z.
Tutti i fotogrammi vengono cancellati.
66
IT
Page 67
Modifica dei fermi immagine
Protezione delle
immagini
— Protezione
Interruttore del modo:
Questa funzione protegge le immagini
contro la cancel lazione accidentale.
Tasto di contro llo
MENU
Interruttore
del modo
• Tenere presente che quando si formatta un
“Memory Stick Duo”, anche le immagini
protette vengono cancellate e non possono
essere ripristinate.
Nel modo ad immagine
singola
a Impo stare l’interruttore del
modo su .
b V isualizzare l’immagine che si
desidera proteggere con b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare (Proteg.) con
b/B, e poi premere z.
L’immagine visualizzata è protetta.
L’indicatore - (protezione) appare
sull’immagine.
60min
VGA
101
2/9
Proteggi
Uscita
PREC./SEG.
e Per continuare a proteggere
altre immagini, selezionar e
l’immagine desiderata con b/B
e poi premere z.
Nel modo dell’indice (a nove
immagini/a sedici immagini)
a Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
(Indice) per visualizzare la
schermata dell’indice (a nove
immagini).
Premere due volte (Indice) per
visualizzare una schermata dell ’indice
a sedici immagini.
Premere di nuovo z al punto 4 o 5.
L’indicatore - scompare.
SELEZ.
MENU
SEGUENTE
IT
67
Page 68
f Ripetere il punto 5 per
proteggere altre immagini.
g Premere MENU.
h Selezionare [OK] con B e poi
premere z.
L’indicatore - diventa bianco. Le
immagini selezionate so no protette.
Per uscire dalla funzione di
protezione
Selezionare [Annulla] al punto 4 o
selezionare [Us ci ta] al punto 8 e poi
premere z.
Per annullare la protezione
singola
Selezionare l’immagine per cui desidera
annullare la protezi one v/V/b/B, e poi
premere z al punto 5. L’indicatore diventa grigio. Ripet ere questa operazione
per tutte le immagini per cui si desidera
annullare la protezi one . Premere MENU,
selezionare [O K ] e poi premere z.
Per proteggere tutte le immagini
nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 4 e
premere z. Selezionare [Acceso] e poi
premere z.
Per annullare tutta la protezione
di tutte le immagini nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 4 e
premere z. Selez ion are [Spento] e poi
premere z.
Modifica della
dimensione
dell’immagine
— Ridimensionamento
Interruttore del modo:
È possibile cambiare la dimensione
dell’immagine di un’immagin e re gistra ta e
salvarla come un file nuovo.
È possibile ridimensionare alle seguenti
dimensioni:
5M, 3M, 1M, VGA
L’immagine originale è conservata anche
dopo aver assegnato un’altra dimensione.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
68
IT
Page 69
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Visualizzare l’immagine che si
desidera ridimensionare con
b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare (Ridim.) con b/
B, e poi pre mere z.
e Selezionare la dimensione
desiderata con v/V e po i
premere z.
L’immagine a cui è stata assegnata
un’altra dimensione è registrata come
il file più nuovo.
Per annullare il
ridimensionamento
Selezionare [Annul la ] al punto 5.
• Non è possibile modificare la dimensione dei
filmati o delle immagini di Multi Burst.
• Quando si modifica da una dimensione piccola
ad una grande, la qualità dell’immagine si
deteriora.
• Non è possibile ridimensionare ad una
dimensione di immagine di 3:2.
• Quando si ridimensiona un’immagine 3:2, le
parti nere superiore ed inferiore sono
visualizzate sullo schermo.
Scelta delle immagini
da stampare
— Contrassegno di stampa
(DPOF)
Interruttore del modo:
È possibile usare la macchina fotografica
per contrassegnare i fermi immagine che si
desiderano far stampare. Questa funzione è
comoda quando si fanno stampa re le
immagini in un negozi o che supporta lo
standard DPOF (Digital P rint Order Format
= Formato con ordine di stampa digitale) o
quando si usa una stampante che è
conforme allo standard DPOF.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore
del modo
• Non è possibile contrassegnare i filmati.
• Nel modo E-mail, un contrassegno di stampa
(DPOF) è indicato sull’immagine di
dimensione normale che è registrata
contemporaneamente.
• Quando si contrassegnano le immagini riprese
in modo Multi Burst, tutte le immagini sono
stampate su un’immagine divisa in 16
fotogrammi.
• Non è possibile impostare il numero di stampe.
Modifica dei fermi immagine
IT
69
Page 70
Nel modo ad immagine
singola
a Impo stare l’interruttore del
modo su .
b V isualizzare l’immagine che si
desidera contrassegnare con
b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare (DPOF) con b/
B, e poi premere z.
Il contrassegno è indicato
sull’immagine visualizzata.
60
min
VGA
101
2/9
DPOF
Uscita
PREC./SEG.
e Per continuare a
contrassegnare altre
immagini, visualizza re
l’immagine desiderata con b/B
e poi premere z.
Nel modo dell’indice (a nove
immagini/a sedici immagini)
a Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
(Indice) per visualizzare la
schermata dell’in dice (a nove
immagini).
Premere due volte (Indice) per
visualizzare una schermata dell ’indice
a sedici immagini.
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (DPOF) con B,
e poi premer e z.
d Selezionare [Selez.] con b/B e
poi premere z.
• Quando si indicano i contrassegni ,
non è possibile selezionare [Tutto Qs.
Cart.].
e Se l ezi onare l’immagine che si
desidera contrassegnare con
v/V/b/B e poi preme re z.
Il contrassegno verde appare
sull’immagine selezionata.
f Per contr assegnare altre
immagini, ripetere il punto 5.
g Premere MENU.
h Selezionare [OK] con B e poi
premere z.
Il contrassegno diventa bianco.
L’impostazione del contrassegno
è completata.
Per eliminare i contrassegni
Selezionare le immag ini di cui eliminare
con v/V/b/B al punto 5, e poi premere
z.
Per eliminare tutti i contra ssegni
nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 4 e
poi premere z. Selezi onare [Spento] e poi
premere z.
Per uscire dalla funzione del
contrassegno
Selezionare [Annulla] al punto 4 o
selezionare [Uscita] al punto 8.
Per eliminare il contrassegno
Premere di nuovo z al punto 4 o 5. Il
contrassegno scompare.
IT
70
SELEZ.
MENU
SEGUENTE
Page 71
Ripresa di filmati
Interruttore del modo:
È possibile riprendere i filmati con il suono
usando la macchina fot ogra fica.
Tasto di contro llo
Microfono
Pulsante di scatto
Interruttore
del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Premere (Dimensione di
immagine).
Appare l’impostazione della
dimensione di immagine.
Visione dei filmati
c Selezionare la dimension e
desiderata con v/V.
È possibile scegliere da [640(Fine)],
[640(Standard)] e [160].
• [640(Fine)] può essere registrato soltanto
su “Memory Stick PRO Duo”.
d Premere completamente in giù
il pulsante di scatto.
Sullo schermo LCD appare
“REGISTR” e la macchina fotogr afica
inizia a registrare l’immagine e il
suono.
STD
60min
REGISTR
101
640
00:00:02(00:10:48)
La registrazione si interrompe quando
il “Memory Stick Duo” è pi eno.
e P re m ere di nuovo
completamente in giù il
pulsante di scatto per
interrompere la registrazione.
Indicatori durante la ripresa
Gli indicatori sullo schermo non sono
registrati.
Ad ogni pressione di , lo stato dello
schermo LCD cambia nel seguente modo:
Indicatori spenti t Retroilluminazione
LCD disattivata t Indicatori accesi.
Un istogramma non si visualizza .
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere a pagina 120.
Ripresa dei primi piani (Macro)
Impostare l’interruttore del modo su e
seguire il procedimento a pagina 27.
Visione dei filmati
Uso dell’autoscatto
Impostare l’interruttore del modo su e
seguire il procedimento a pagina 28.
• Non toccare il microfono durante la ripresa dei
filmati.
• Non è possibile usare le seguenti funzioni
durante la ripresa dei filmati:
– Cambiamento della scala dello zoom
–Flash
– Inserimento della data e dell’ora
• Quando si imposta la dimensione dell’mmagine
su [640(Fine)] mentre si collega il cavo di
collegamento A/V alla presa A/V OUT
(MONO), il soggetto non appare sullo schermo
LCD. Lo schermo LCD diventa blu.
• Per il tempo di registrazione in ciascun modo di
filmato, vedere pagina 105.
IT
71
Page 72
Visione dei filmati
sullo schermo LCD
Interruttore del modo:
È possibile vedere i filmati sullo schermo
LCD con il suono dall’altoparlante.
Tasto di controllo
Altoparlante
IT
72
Interruttore
del modo
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Se lezionare il filmato
desiderato con b/B.
I filmati con la dimensione
dell’immagine [640(Fine)] o
[640(Standard)] sono visualizzati sullo
schermo intero.
STD
60min
640
101
10/10
00:00:00
RIPR. PREC./SEG. VOLUME
10:30PM2004 1 1101_0010
I filmati con la dimensione [160] sono
visualizz ati con una dime ns ione più
piccola.
c Premere z.
Il filmato e il suono sono riprodotti.
Durante la riproduzione, sullo schermo
LCD appare B (Riproduzione).
STD
60min
640
101
10/10
00:00:03
Barra di
riproduzione
STOP IND./AVANTIVOLUME
10:30PM2004 1 1101_0010
Per interrompere la riproduzione
Premere di nuovo z.
Per regolare il volume
Premere v/V per regolare il volume.
Per far avanzare o riavvolgere il
filmato
Premere b/B durante la riproduzione.
Per ritornare alla riproduzione normale,
premere z.
Indicatori durante la visione dei
filmati
Ad ogni pressione di , lo stato dello
schermo cambia nel segu ente modo:
Indicatori spenti t Retroilluminazione
LCD disattivata t Indicatori accesi.
Un istogramma non si visualizza.
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere a pagi na 122.
• Il procedimento per vedere i filmati su un
televisore è lo stesso di quello per vedere i
fermi immagine (pagina 37).
• I filmati registrati con modelli Sony precedenti
potrebbero essere anche visualizzati in una
dimensione più piccola.
Page 73
Cancellazione dei
filmati
Interruttore del modo:
È possibile cancellare i filmati indesiderati.
Tasto di controllo
Interruttore
del modo
• Non è possibile cancellare i filmati protetti.
• Tenere presente che non è possibile ripristinare
i filmati cancellati.
Nel modo ad immagine
singola
a Impo stare l’interruttore del
modo su .
b V isualizzare il filmato che si
desidera cancellare con b/B.
c Premere (Cancella).
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancellato.
d Selezionare [Cancella] con v e
poi premer e z.
Appare il messaggio “Accesso” , e il
filmato è stat o can cellato.
e Per continuare a canc ellare
altri filmati, visual iz zare il
filmato ch e si desidera
cancellare con b/B e ripetere il
punto
4.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Uscita] al punto 4 o 5.
Nel modo dell’indice (a nove
immagini/a sedici immagini)
a Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
(Indice) per visualizzare una
schermata dell’indice (a nove
immagini).
Premere due volte (Indice) per
visualizzare una schermata dell ’indice
a sedici immagini.
b Premere (Cancella).
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancella to.
c Se l ezionare [Selez.] con b/B e
poi premere z.
d Se l ezionare il filmato che si
desidera cancellare con v/V/b/B e poi premere z.
L’indicatore verde (Cancella)
appare sul filmato selezionato.
SEGUENTESELEZ.
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancella to.
Visione dei filmati
IT
73
Page 74
e Per cancellare un altro filmato,
ripetere il punto 4.
f Premere (Cancella).
g Selezionare [OK] con B e poi
premere z.
Appare il messaggio “Accesso” , e i
filmati sono s tati cancellati .
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Uscita] al punto 3 o 7.
Per cancellare tutte le immagini
nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 3 e
poi premere z. S elezionare [OK] con B, e
poi premere z. Per annullare la
cancellazione, selezionare [Annulla] con b
e poi premare z.
Modifica dei filmati
Interruttore del modo:
È possibile montare i fi lmati o ca ncella re le
parti dei filmati che non sono ne ce ssarie.
Questo è il modo consigliato da usare
quando la capacità del “Memory Stick
Duo” è insufficiente o quando si allegano
filmati ai messaggi di e- mail.
I numeri di file assegnati quando
si montano i filmati
Ai filmati montati veng ono assegnati dei
numeri nuovi e sono registrati come i file
più nuovi nella cartella di re gist ra zi one
selezionata. Il filmato originale viene
cancellato e quel num ero è saltato.
Tasto di controllo
MENU
Interruttore del modo
<Esempio> Mon ta g gi o di un fi lma to c on il
numero 101_0002
101_0005
2
101_0003
Punto di
divisione
3
3AB
101_0001
1
1. Montaggio della scena A.
1
Punto di divisione
2. Montaggio della scena B.
123BA
3. Cancellazione delle scene A e B se
queste non sono necessarie.
13
2
101_0002
2
101_0002
101_0004
101_0004101_0007
AB
74
CancellaCancella
4. Rimangono soltanto le scene
desiderate.
13
IT
101_0006
2
101_0006
Page 75
Montaggio dei filmati
a Impostare l’interruttore del
modo su .
b Selezionare il filmato che si
desidera montare con b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare (Dividi) con B,
e poi premere z. In seguito
selezionare [OK] con v e poi
premere z.
La riproduzione del filmat o ini zi a.
e Stabilire un punto di
montaggio.
Premere z sul punt o di m ontaggio
desiderato.
STD
60min
640
101
Dividi
Punto
Divisione
OK
Annulla
Uscita
10/10
00:00:02
Quando si desidera regolare il punto di
montaggio, usare [c/C]
(avanzamento/riavvolgimento del
fotogram ma) e regolare il pu nto di
montaggio usando b/B. Se si desidera
cambiare il punto di montaggio,
selezionare [Annulla]. La riproduzione
del filmato ricomi ncia.
f Qu ando si è stabilito il punto
di montaggio, selezionare [OK]
con v/V, e premere z.
g Selezionare [OK] con v e poi
premere z.
Il filmato è montato.
Per annullare il montaggio
Selezionare [Uscita] al punto 5 o 7. Il
filmato riappare sullo schermo LCD.
• Non è possibile montare le seguenti immagini.
– Fermi immag ine
– File di filmato non abbastanza lunghi da
montare
– File protetti di filmato
• Non è possibile ripristinare i file dopo averli
montati.
• Il filmato originale viene cancellato quando lo
si monta.
• I filmati montati vengono registrati come i file
più nuovi nella cartella di registrazione
selezionata.
Cancellazione delle parti di
filmato che non sono
necessarie
a Montare una parte di un
filmato che non è necessaria
(pagina 75).
b Visualizzare la parte del
filmato che si desidera
cancellare.
c Premere (Cancella).
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancella to.
d Selezionare [Cancella] con v e
poi premere z.
Il filmato che è attualmente
visualizzato sullo schermo LCD si
cancella.
• Tenere presente che non è possibile ripristinare
le parti cancellate dei filmati.
Visione dei filmati
75
IT
Page 76
Visione delle immagini sul compute
r
Copia delle immagini
sul computer
— Per gli utenti Win dows
Ambiente consigliato per il
computer
OS: Microsoft Windows 98, Windows
98SE, Windows 2000 Professional,
Windows Millennium Edition, Windows
XP Home Edition o Windows XP
Professional
Il suddetto sistema operativo deve essere
installato in fabbrica. Il funzionamento non
è garantito in un ambie nte aggiornato ai
sistemi operativi descritti sopra o in un
ambiente ad avvio mul tiplo.
CPU: MMX Pentium 200 MHz o p iù veloc e
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o più
High Color (colore a 16 bit, 65.000 colori)
o più
• Questa macchina fotografica è conforme a USB
2.0.
• L’utilizzo con un ambiente del computer
compatibile con USB 2.0 (High-Speed USB)
consente il trasferimento dei dati ad alta
velocità.
• Se si collegano contemporaneamente due o più
apparecchi USB ad un singolo computer, alcuni
apparecchi, inclusa la macchina fotografica,
possono non funzionare a seconda del tipo di
IT
apparecchio USB.
76
• Le operazioni non sono garantite quando si usa
un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli
ambienti di computer consigliati che sono
menzionati sopra.
Modo USB
Ci sono due modi per collegarsi ad un
computer, i modi [Normale] e [PTP]*.
L’impostazione in fabbrica è il modo
[Normale].
Questa sezione descrive il modo [Norma le]
come esempio.
* Compatibile soltanto con Windows XP.
Quando si effettua il collegamento ad un
computer, soltanto i dati nella cartella
selezionata dalla macchina fotografica vengono
copiati sul computer. Per selezionare una
cartella, eseguire il procedimento a pagina 61.
Comunicazione con il computer
Quando il computer ri pr ende dal modo di
interruzione o sospensione, la comunicazione
tra la macchina fo togr afica e il comp uter pu ò
non ristabilirsi contemporaneamente.
Quando un connettore USB non
è fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB
Contenuto del CD-ROM
x Driver USB
Questo driver è ne cessario per colleg are la
macchina fotografica ad un comput er.
• Quando si usa Windows XP, non è necessario
installare il driver USB.
x Image Transfer
Questa applicazione se rve per t rasferire
facilment e le immagini da lla macchina
fotografica ad un computer.
x ImageMixer
Questa applicazione serve per visualizzare
e modificare le immagini che sono
memorizzat e in un computer.
• Le operazioni necessarie possono variare a
seconda del proprio sistema operativo.
• Chiudere tutte le applicazioni in
funzione sul computer prima di
installare il driver USB e l’applicazione.
• Quando si usa Windows XP o Windows 2000,
fare la richiesta di collegamento come
amministratori (Administrators).
• Le impostazioni del display devono essere su
800 × 600 punti e High Color (colore a 16 bit,
65.000 colori) o più. Quando è impostato su
meno di 800 × 600 punti o su 256 colori o
inferiore, non appare la schermata di selezione
del modello.
né una fessura per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini usando un
dispositivo supplementare. Per i dettagli
vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
Page 77
Installazione del driver USB
Quando si usa Windows XP, no n è
necessario installare il driver USB.
Quando il driver USB è in sta ll at o, non è
necessario installare di nuovo il drive r
USB.
a A vviar e il compu ter e i nserire i l
CD-ROM (in dotazione) nel
drive del CD-ROM.
A questo punto non collegare
la macchina fotografica al
computer.
Appare la schermata di selezione del
modello. Se non appare, fare dopp io
clic su (My Computer ) t
(ImageMixer) in quell’ordine.
b Cliccare su [Cyber-shot] sulla
schermata di selezione del
modello.
c Cliccare su [USB Driver] sulla
schermata del menu di
installazione.
Appare la schermata “InstallShield
Wizard” (Installazione guidata
InstallShield).
d Cliccare su [Next]. Quando
appare la schermata
“Information” (Informazioni),
cliccare su [Next].
e Cliccare su [Yes, I want to
restart my computer now] (Sì,
desidero riavviare il computer
ora) e poi cliccare su [Finish].
Visione delle immagini sul computer
Il computer si riavvia. A quel punt o è
possibile stabilire il collegamento
USB.
Appare la schermata de l menu di
installazione.
Inizia l’ins tallazione del driver USB.
Quando l’installazione è terminata , la
schermata informa dell’avvenuto
completamento.
IT
77
Page 78
Installazione di “Image
Transfer”
È possibile usare il software “Image
Transfer” per copiare automaticamente le
immagini sul computer quando si collega la
macchina fotografica con il cavo USB in
dotazione.
a
Cliccare su [Cyber -s ho t] sulla
schermata di selezione del
modello.
Appare la scherm ata “Welcome to the
InstallShield Wizard for Image
Transfer” (Benvenuti all’installazione
guidata Insta ll S hield).
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
c Clicc are su [Next]. Quando
appare la schermata “Li cence
Agreement” (Contratto di
licenza), cliccare su [Yes].
e Selezionare la cartella da
installare e poi cliccare su
[Next].
Selezionare la cartella del
programma e poi cliccare su
[Next].
Appare la schermata de l m enu di
installazione.
b Cliccare su [Image Transfer]
sulla schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata e poi cliccare su
[OK].
IT
78
Leggere attentamente il contratto. Se si
accettano le con di z ioni del contratto,
procedere con l’installazione. Appare
la schermata “Information”
(Informazioni).
d Cliccare su [Next].
f Confermare se la casella di
spunta è spuntata sulla
schermata “Image Transfer
Settings” (Impostazioni di
Image Transfer) e poi cliccare
su [Next].
Quando l’installazione è terminata, la
schermata informa del l’avvenuto
completamento.
Page 79
g Cliccare su [Finish].
La schermata “InstallShield Wizard”
(Installazione guidata InstallSh ie ld ) si
chiude. Se si desidera continuare con
l’installazione di “ImageMixer”,
cliccare su [ImageMixer] sulla
schermata del menu di installazione e
poi seguire il procedimento.
• Il driver USB è necessario per poter usare
“Image Transfer”. Se il driver necessario non è
ancora installato sul computer, appare una
schermata che domanda se si desidera installare
il driver. Seguire le istruzioni che appaiono
sulla schermata.
Installazione di
“ImageMixer”
È possibile usare il software “ImageMixer
Ver. 1.5 for Sony” per copiar e , ve de re ,
modificare le imma gini e creare i CD video.
Per i dettag li vedere i file d i gu ida del
software.
a Cl i cc are su [ImageMixer] sulla
schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata e poi cliccare su
[OK].
Appare la schermata “Welcome to the
InstallShield Wizard” (Benvenuti
all’installazione guidata Insta l lShi e ld) .
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
b Seguire le istruzioni su
ciascuna schermata
successiva.
Installare “ImageMixer” secondo la
schermata.
• Quando si usa Windows 2000 o Windows XP,
installare “WinASPI”.
• Se DirectX8.0a o una versione più recente non
è installata nel computer, appare la schermata
“Information” (Informazioni). Seguire il
procedimento sulla schermata.
c Riavviare il computer secondo
la schermata.
d Rimuovere il CD-ROM.
Visione delle immagini sul computer
79
IT
Page 80
Collegamento della
macchina fotografica al
computer
a Ac ce ndere il computer.
b Inserire il “Memory Stick Duo”
con le immagini che si
desiderano copiare nella
macchina fotografica.
• Per ulteriori dettagli sul “Memory Stick Duo”,
vedere a pagina 19.
c Co lle gare il su pporto USB (in
dotazione) e l’adattatore CA (in
dotazione) e inserire la spina
dell’adatattore in una presa a
muro.
Adattatore CA
Supporto USB
1
• Quando si copiano le immagini sul computer
usando il pacco batteria, l’arresto della batteria
può causare un guasto durante la copia o
l’alterazione dei dati. Inoltre l’alimentazione
non viene fornita dal cavo USB, perciò si
IT
consiglia di usare l’adattatore CA.
80
Ad una presa a
muro
d Collegare il cavo USB alla
presa (USB) del supporto
USB.
f Collegare la macchina
fotografica al supporto USB e
accendere la macchina
fotografica.
POWER
Cavo USB
• Accertarsi che la macchina fotografica sia
e Collegare il cavo USB al
collegata saldamente al supporto USB.
computer.
Modo USB
Norm.
Indicatori di
accesso*
Sullo schermo LCD della mac c hin a
fotografica appare “M odo USB
2
Norm.”. Quando si stab ilisce un
collegamento USB la prima volta, il
computer avvia automaticamente il
programma usato per riconosc ere la
• Quando si usa un computer desktop, si
consiglia di collegare il cavo USB al connettore
USB sul pannello posteriore.
• Quando si usa Windows XP, sul desktop appare
automaticamente la schermata di guida della
riproduzione automatica. Procedere a
pagina 84.
macchina fotogr a fica. A tt endere un
momento.
* Durante la comunicazione gli indicatori di
accesso diventano rossi.
Page 81
• Se “Modo USB Norm.” non appare al punto
6, confermare che [Collegam. USB] sia
impostato su [Normale] sulla schermata di
impostazione (pagina 111).
• Non rimuovere la macchina fotografica
dal supporto USB durante il
collegamento USB, poiché l’immagine
potrebbe essere distrutta. Per terminare
il collegamento USB, vedere la nota P a
pagina 81.
P Scollegamento del cavo
USB dal computer, rimozione
del “Memory Stick Duo” dalla
macchina fotografica o
spegnimento della macchina
fotografica durante il
collegamento USB
Per gli utenti di Windows 2000, Me o XP
1 Fare doppio clic su sulla barra delle
applicazioni.
Fare doppio cli c a sinistra.
2 Cliccare su (Sony DSC) e poi
cliccare su [Stop].
3 Confermare il dispositivo sulla
schermata di conferma e poi cliccare su
[OK].
4 Cliccare su [OK].
Il punto 4 non è necessario per gli utenti
di Windows XP.
5 Scollegare il cavo USB , ri mu ove re il
“Memory Stick Duo” o spegnere la
macchina fotografica.
Per gli utenti di Windows 98 o 98SE
Confermare che gli indicatori di acce s s o
(pagina 80) sullo schermo LCD siano
diventati bianchi ed ese gui re soltanto il
punto 5 sopra.
Copia delle immagini con
“Image Transfer”
— Windows 98/98SE/200 0/ M e
Collegare la macchina fotografica e
il computer con il cavo USB e il
supporto USB.
“Image Trans fer” si avvia e le imma gini
sono copiate automaticame nte sul
computer. Quando la copia è completa,
“ImageMixer” viene la nc iato
automaticamente e app aio n o le immagini.
• Normalmente le cartelle “Image Transfer” e
“Date” sono create all’interno della cartella
“My Documents” e tutti i file di immagine
registrati con la macchina fotografica sono
copiati in queste cartelle.
• È possibile cambiare le impostazioni di “Image
Transfer” (pagina 82).
Visione delle immagini sul computer
IT
81
Page 82
— Windows XP
Collegare la macchina fotografica e
il computer con il cavo USB e il
supporto USB.
“Image Transfer ” si avvia automa ticamente
e le immagini sono copiate
automaticamente sul computer.
Windows XP è impostato in modo che la
schermata di guida della riproduzione
automatica dell’OS si attivi.
Se si desidera annullare l’im postazione,
seguire il procedimento sotto.
a Cliccare su [Start] e poi
cliccare su [My Computer].
b Cliccare con il pulsante destro
su [Sony MemoryStick] e poi
cliccare su [Properties].
c Annullare l’impostazione.
1 Cliccare su [AutoPlay].
2 Impostare [Content type] su
[Pictures].
3 Spuntare [Select an action to
perform] in [Actions], selezi ona re
[Take no action] e poi cliccare su
[Apply].
4 Impostare [Content type] su [Video
files] e procedere al punto 3.
Impostare [Content type] su [Mixed
content] e proced ere al punto 3.
IT
82
5 Cliccare su [OK].
La schermata [Properties] si chiude.
La schermata di guida della riproduzione
automatica dell’OS non si avvia
automaticamente anc he se si esegue il
collegamento USB la volta successiva.
Cambiamento delle
impostazioni di “Image
Transfer”
È possibile cambiare le impostazioni di
“Image Transfer ”. F are doppio clic
sull’icona “Image Transfer” sulla barra
delle applicazioni e selezionare [Open
Settings]. Le imposta zi on i ch e si possono
impostare sono le seguent i: [Bas ic], [Cop y]
e [Delete].
Cliccare con il pulsante destro qui
Quando “Image Transfer” inizia, appare la
seguente finestra.
Quando si seleziona [Settings] dalla finestra
indicata sopra, è possibile cambia re soltanto
l’impostazione [Basic].
Page 83
Copia delle immagini senza
usare “Image Transfer”
— Windows 98/98SE/2000/Me
Se non si imposta di avviare
automaticamente “Image Transfer”, è
possibile copiare le immagini con il
seguente procedimento.
a Fare doppio clic su [My
Computer] e poi fare doppio
clic su [Removable Disk].
Appare il contenuto del “Memory
Stick Duo” inserito nella macchina
fotografica.
• Questa sezione descrive un esempio per copiare
le immagini sulla cartella “My Documents”.
• Quando l’icona “Removable Disk” non è
visualizzata, vedere a pagina 84.
• Quando si usa Windows XP, vedere a
pagina 84.
b Fare doppio clic su [DCIM] e
poi fare doppio clic sulla
cartella che contiene le
immagini desiderate.
La cartella si apre.
c Cliccare a destra
sull’immagine e poi cliccare su
[Copy].
d Fare doppio clic sulla cartella
“My Documents”. Cliccare a
destra sull’interno della
cartella e poi cliccare su
[Paste].
I file di immagine sono copiati sulla
cartella “My Documents”.
Quando esiste un’immagin e con
lo stesso nome di file nella
cartella di destinazione per la
copia
Appare il messaggio di conferm a per la
sovrascritt ura. Quando si sovras crive
sull’immagine esistente con quella nuova, il
file originale vi ene cancellato.
Per cambiare il nome di file
Per copiare un file di immagine sul
computer senza la sovrascrittura, cambiare
il nome di file al nome desiderato. Tuttavia,
tenere presente che se si cambia il nome di
file, si potrebbe non essere in grado di
riprodurre quell’immagine con la macchina
fotografica. Per riprodurre le immagini con
la macchina fotografica, eseguire
l’operazione a pagi na 87.
Visione delle immagini sul computer
83
IT
Page 84
Quando non è visualizzata l’icona
di disco rimovibile
1 Cliccare con il pulsante destro su [My
Computer] e poi cliccare su [Properties].
Appare la schermata “System
Properties” (Proprietà del sistema).
2 Visualizzare [Device Ma na ger].
1 Cliccare su [Hardware].
2 Cliccare su [Device Manager].
• Quando si usa Windows 98, 98SE o Me, saltare
il punto 1. Cliccare sulla scheda [Device
Manager].
3 Cancellare “ Sony DSC” se appare.
1 Cliccare su [ Sony DSC].
2 Cliccare su [Uninstall]. (Quando si
usa Windows 98, 98SE o Me,
cliccare su [Remove].)
Appare la schermata “Con firm
Device Removal” (Conferma
rimozione del dispositivo).
3 Cliccare su [OK].
Il dispositivo è cancellato.
Tentare di nuovo l’installazione del driver
USB usando il CD-ROM (in dotazione)
(pagina 77).
IT
84
— Windows XP
Copia delle immagini usando la
schermata di guida della
riproduzione automatica di
Windows XP
a Eseguire un collegamento
USB (pagina 80). Cliccare su
[Copy pictures to a folder on
my computer using Microsoft
Scanner and Camera Wizard]
(Copia le immagini su una
cartella del computer usan d o
la schermata di guida
Microsoft per scanner e
macchina fotografica) e poi
cliccare su [OK].
Appare la schermata “Scanner and
Camera Wizard” (Schermata di guida
per scanner e macchina fo to grafica).
b Cliccare su [Next].
Le immagini memorizza te nel
“Memory Stick Duo” sono
visualizzate.
c Cliccare sulla casella di spunta
delle immagini che non si
desiderano copiare sul
computer e rimuovere il segno
di spunta e poi cliccare su
[Next].
Appare la schermata “Picture Name
and Destination” (Nome della foto e
destinazione).
d Selezionare un nome e una
destinazione per le proprie
foto e poi cliccare su [Next].
La copia delle immagini inizia.
Quando la copia è completata, appare
la schermata “Other Options” (Altre
opzioni).
e Selezionare [Nothing. I’m
finished working wit h t hese
pictures] (Niente. Ho terminato
di lavorare co n queste foto) e
poi cliccare su [Next].
Appare la schermata “Completing the
Scanner and Camera Wizard”
(Completament o de ll a schermata di
guida per scanner e mac china
fotografica).
f Cliccare su [Finish].
La schermata di guida si chi ude.
• Per continuare a copiare altre immagini, seguire
il procedimento illustrato in
scollegare il cavo USB e ricollegarlo. Poi
eseguire di nuovo il procedimento dal punto
1.
P a pagina 81 per
Page 85
Visione delle immagini su un
computer
a Cliccare su [Start] t [My
Documents] in quell’ordine.
Il contenuto della cartella “My
Documents” è visualizzato.
Destinazioni per la
memorizzazione dei file di
immagine e nomi dei file
I file di immagine regist rati con la macchina
fotografica sono raggruppati in cart e ll e nel
“Memory Stick Duo”.
• Questa sezione descrive il procedimento per
vedere le immagini copiate nella cartella “My
Documents”.
• Tranne che per Windows XP, fare doppio clic
su [My Documents] sul desktop.
• Per vedere e montare le immagini sul computer
è possibile usare il software “ImageMixer Ver.
1.5 for Sony”. Per i dettagli vedere i file di
guida del software.
b Fare doppio clic sul file di
immagine desiderato.
L ’immagine è visualizzata.
Esempio: Per gli utenti di Windows
XP
Cartella conten en te i dati di im ma gine registrati
usando una macchina fotografica senza la
funzione di creazione della cartella
Cartella conten en te i dati di im ma gine registrati
con questa macchina fotografica
Quando non è stata creata nessuna cartella
nuova, questa è soltanto “101MSDCF”
Cartella conte nente i dati di imma gine del modo Email, i dati di filmato e i dati audio del modo Voce
registrati usando una macchina fotografica senza
la funzione di creazione della cartella
• I dati nelle cartelle “100MSDCF” o
“MSSONY” sono soltanto per la riproduzione e
la macchina fotografica non può registrare le
immagini in queste cartelle.
• Per maggiori informazioni sulla cartella, vedere
– Modo normale
– Modo con esposizione a forcella (pagina 53)
– Modo di trasmissione a raffiche (pagina 57)
– Modo Multi Burst (pagina 58)
• File di fermi immagine registrati simultaneamente in
– Modo E-Mail (pagina 59)
– Modo Voce (pagina 59)
• File di immagine di piccola dimensione ripresi in modo E -Mail (pagina 59)
• File di audio registrati in modo Voce (pagina 59)
• File dei filmati (pagina 71)
• File di immagine con indice registrato simult an eam en te nel mod o del filmato (pagina 71)
• ssss indica qualsiasi numero nel campo di varia zi one da 0001 a 9999.
• Le parti numeriche dei seguenti file sono le ste s se.
– Un file di immagine di piccola dimensione ripreso nel modo E-Mail e il suo corrispondente file di immagine
– Un file di audio ripreso in modo Voce e il suo corrispondente file di immagine
– Un file di filmato ripresi nel modo di filmato e il suo corrispondente file di immagine con indice
86
IT
Page 87
Visione dei file di immagine
dopo averli copiati su un
computer con la macchina
fotografica
Quando un file di immagine copiato su un
computer non rimane più in un “Me m ory
Stick Duo”, è possibile rivede re
quell’imm agne sulla mac china fotografica
copiando il file di immagine nel computer
su un “Memory Stick Duo”.
• Il punto 1 non è necessario quando il nome di
file impostato con la macchina fotografica non
è stato cambiato.
• Si potrebbe non essere in grado di riprodurre
alcune immagini a seconda della dimensione
dell’immagine.
• Quando un’immagine di file è stata elaborata da
un computer o quando il file di immagine è
stato registrato usando un modello diverso da
questa macchina fotografica, la riproduzione
sulla macchina fotografica non è garantita.
a Cliccare a destra sul file di
immagine e poi cliccare su
[Rename].
Cambiare il nome di file a
“DSC0ssss”.
Immettere un numero da 0001 a 9999
per ssss.
• Potrebbe visualizzarsi un’estensione a seconda
delle impostazioni del computer. L’estensione
per i fermi immagine è JPG e l’estensione per
le immagini in movimento è MPG. Non
cambiare l’estensione.
b Copiare il file sulla carte lla
“Memory Stick Duo”.
1 Cliccare a destra sul file di
immagine e poi cliccare su [Copy].
2 Selezionare la cartella “DCIM”
entro [Removable Disk] o [Sony
MemoryStick] da [My Comp uter].
3 Cliccare a destra sulla cartella
[sssMSDCF] nella cartella
“DCIM” e cliccare su [Paste].
sss è un numero da 100 a 999.
• Quando appare il messaggio di conferma per la
sovrascrittura, immettere un numero diverso al
punto 1.
• Quando non c’è una cartella, prima creare una
cartella con la macchina fotografica e poi
copiare il file di immagine (pagina 45).
Visione delle immagini sul computer
87
IT
Page 88
Copia delle immagini
sul computer
— Per gli utenti
Macintosh
Ambiente consigliato per il
computer
OS: Mac OS 9.1, 9.2 o Mac OS X (v10.0/
v10.1/v10.2)
Il suddetto sistema operativo deve essere
installato in fabbrica.
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o più
Modo a 32.000 colori o più
• Se si collegano contemporaneamente due o più
apparecchi USB ad un singolo computer, alcuni
apparecchi, inclusa la macchina fotografica,
possono non funzionare a seconda del tipo di
apparecchio USB.
• Le operazioni non sono garantite quando si usa
un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli
ambienti di computer consigliati che sono
menzionati sopra.
IT
88
Modo USB
Ci sono due modi per collegarsi ad un
computer, i modi [Normale] e [PTP]*.
L’impostazione in fabbrica è il modo
[Normale].
Questa sezione descrive il modo [Norma le]
come esempio.
* Compatibile soltanto con Mac OS X. Quando si
effettua il collegamento ad un computer,
soltanto i dati nella cartella selezionata dalla
macchina fotografica vengono copiati sul
computer. Per selezionare una cartel la, ese guire
il procedimento a pagina 61.
Comunicazione con il computer
Quando il computer riprende dal modo di
interruzione o sospensione, la
comunicazione tra la macchina fotografica
e il computer può non ristabilirsi
contemporaneamente.
Quando un connettore USB
non è fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB
né una fessura per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini usando un
dispositivo supplementare. Per i dettagli
vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
a Collegamento della macchina
fotogr afica al comput er
Per i dettagli vedere a pagina 80.
Scollegamento del cavo USB dal
computer, rimozione del “Memory
Stick Duo” dalla macchina fotografica
o spegnimento della macchina
fotografica durante il collegamento
USB
Trascinare l’icona del “Memory Stick Duo”
sull’icona “Trash” e poi rimuovere il cavo
USB o il “Memory Stick” o spegnere la
macchina fotografica.
• Se si usa Mac OS X v10.0, rimuovere il cavo
USB, ecc., dopo aver spento il computer.
b Co pia delle immagini
1 Fare doppio clic sull’icon a appena
riconosciuta sul computer.
Appare il contenuto del “Memory Stick
Duo” inserito nella macchina
fotografica.
2 Fare doppio clic su [DCIM].
3 Fare doppio clic sulla cartella contenente
i file di imma g ine desidera ti.
4 Trascinare i file di immagine sull’icona
dell’hard disk.
I file di immag ine sono copi ati su ll’har d
disk.
• Vedere le pagine 85 e 86 per i dettagli sulle
destinazioni per la memorizzazione dei file di
immagine e sui nomi dei file.
Page 89
c Visione delle immagini sul
computer
1 Fare doppio clic sull’icona dell’hard
disk.
2 Fare doppio clic sul file di im magi ne
desiderato nella cartella contenente i file
copiati.
Il file di immagine si apre.
• Chiudere tutte le applicazioni in
funzione sul computer prima di
installare l’applicazione.
• È possibile usare il software “ImageMixer Ver.
1.5 for Sony” per copiare, vedere, modificare le
immagini e creare i CD video. Per i dettagli sul
metodo di installazione, consultare il manuale
di istruzioni in dotazione con il CD-ROM o
consultare i file di aiuto del software per il
metodo di funzionamento.
• Quando le immagini non possono visualizzarsi,
aumentare la capacità della memoria virtuale
del computer.
• “ImageMixer” non è compatibile con Mac OS
X.
• Non è possibile usare “Image Transfer” con
Macintosh.
Per gli utenti di Mac OS X
Se appare la schermata “The re is no
application av ailable to open the document
“DSC0ssss.JPE”.” (Non c’è nes s una
applicazione disponibi le per aprire il
documento “DSC0ssss.JPE”.) quando
si clicca su l f ile di immagine del modo Email, eseguire la seguente impostazione.
Il display della schermata può essere
diverso a seconda della versione.
1 Cliccare su [Choose Application...]
(Selezionare applicazione...) sulla
schermata “There is no application
available to open th e document
“DSC0ssss.JPE”.” (Non c’è
nessuna applicazione disponibile per
aprire il documento
“DSC0ssss.JPE”.).
2 Cambiare “Show” (Mostra) da
[Recommended Applications]
(Applicazioni consigliate) a [All
Applications] (Tutte le applicazioni).
3 Selezionare [QuickTime Player]
(Lettore QuickTime) dall’elenco
visualizzato delle ap plicazio ni e clicc are
su [Open] (Apre).
Visione delle immagini sul computer
89
IT
Page 90
Soluzione dei problemi
2 Se la macchina fotografica non funziona
Soluzione dei
problemi
Se si sperimentano dei p ro blemi con la
macchina fotografica, tentare le seguenti
soluzioni.
1 Prima controllare le voci nelle seguenti
ancora correttamente, premere il tasto
RESET sul lato destro in basso del tasto
di controllo usando un o gge tto a punta
fine e poi riaccendere la macchina
fotografica.
(Tutte le impostazioni incluse la data e
l’ora vengono can cellate.)
tabelle. Se su llo schermo LCD
appaiono le visualizzazioni di
codice “C:ss:ss” la funzione
Tasto RESET
del display di autodiagnosi è
operativa (pagina 103).
Pacco batteria e alimentazione
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile caric are il
pacco batteria.
La spia /CHG lampeggia
durante la carica di un
pacco batteria.
La spia /CHG non si
illumina durante la carica
di un pacco batteria.
IT
• La macchina fotografica è accesa.
• Il pa c co bat teria non è installato corretta mente.
• Il pa c co bat teria non è installato corretta mente.
• Il pacco batteria non funziona bene.
• Il pacco batteria è scarico.
• L’a da ttatore CA è scollegato.
• L’ada ttatore CA non funziona bene.
• Il pa c co bat teria non è installato corretta mente.
• Il pacco batteria è completamente carico.
• La macchina fotografica non è installata
correttamente sul supp or to US B.
• Il pacco batteria è scarico.
90
3 Se la macchina fotografica non funziona
ancora correttamente, rivolgersi al
rivendito re Sony o ad un centro locale
autorizzato di assistenza Sony.
p Spegnere la macchina fotografica (pa g in a16).
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 11).
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 11).
p Rivolgersi al proprio rivenditore Sony o ad un centro locale
autorizzato di assistenza Sony.
p Scollegare e ricollegare l’adattatore CA e poi caricare il pacco
batteria (pagina11).
p Collegare correttamente l’adattatore CA (pagina 11).
p Rivolgersi al proprio rivenditore Sony o ad un centro locale
autorizzato di assistenza Sony.
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 11).
—
p Installare correttamente la macch ina fotografica (pagina10).
p Scollegare e ricollegare l’adattatore CA e poi caricare il pacco
batteria (pagina11).
Page 91
SintomoCausaSoluzione
L’indicatore di batteria
rimanente è sbagliato o è
visualizzato l’indi catore di
sufficiente batteria
rimanente, ma l’ ener gi a s i
esaurisce
immediatamente.
Il pacco batteria si
esaurisce troppo
rapidamente.
Non è possibile accendere
la macchina fotografica.
Improvvisamente la
macchina fotografica si
spegne.
• La macchina fotografica è stat a u sa ta a lungo in
un luogo molto caldo o molto freddo.
• Si è verificato uno scarto nel tempo rimanente
sulla batteria .
• Il pacco batteria è scarico.
• Il pacco batteria è fuori uso (pagina 116).
• Si st an no r ipr e nde ndo/vedendo le immagini in
un posto molto freddo.
• Il terminale della batteria è sporco.
• Il pacco batteria è fuori uso (pagina 116).
• Il pacco batteria non è installato corretta mente.
• L’adattatore CA è scollegato.
• L’adattatore CA non funziona bene.
• Il pacco batteria è scarico.
• Il pacco batteria è fuori uso (pagina 116).
• La macchina fotografica non è installata
correttamente sul supporto USB.
• Se n on si usa la mac chi na fot ogra fi c a per circa
tre minuti quando si usa il pacco ba tteria, la
macchina fotografica si spegne automaticamente
per evitare il consumo della batteria (pagina 16).
• Il pacco batteria è scarico.
• La macchina fotografica non è installata
correttamente sul supporto USB.
p Vedere a pagina 116.
p Scaricare completamente e poi caricare il pacco batteria in
modo che l’indicatore di batteria rimanente funzioni
correttamente (pagina 1 3) .
p Installare un pacco batteria carico (pagina 11).
p Sostituire il pacco batteria con uno nuovo.
—
p Pulire il terminale della batteria con un tamponcino di cotone,
ecc. e caricare il pacco batteria.
p Sostituire il pacco batteria con uno nuovo.
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 11).
p Collegare correttamente l’adattatore CA (pagina 15).
p Rivolgersi al proprio rivenditore Sony o ad un centro locale
autorizzato di assistenza Sony.
p Installare un pacco batteria carico (pagina 11).
p Sostituire il pacco batteria con uno nuovo.
p Installare correttamente la macchina fotografica (pagina10).
p Riaccendere la macchina fotografica (pagina 16) o usare
l’adattatore CA (p a gina 15).
p Installare un pacco batteria carico (pagina 11).
p Installare correttamente la macchina fotografica (pagina10).
Soluzione dei problemi
91
IT
Page 92
Ripresa di fermi immagine/filmati
SintomoCausaSoluzione
Lo schermo LCD non
viene acceso quando si
accende la macchina
fotografica.
Il soggetto non è visibile
sullo schermo LCD.
Lo schermo LCD diventa
blu e il soggetto non
appare quando si
registrano i filmati.
L’immagine è sfocata.• Il so ggetto è troppo vicino.
Lo zoom non funziona.• Non è possibile cambiare la scala dello zoom
Lo zoom ottico non
funziona.
• La retroilluminazione LCD viene disattivata con
in un posto buio.
• L’interruttore del modo non è im postato su
o .
• La dimensione dell’immagine è impostata su
[640(Fine)] mentre un cavo di collegamento A/
V è collegato alla presa A/V OUT (MONO).
• Quando si riprendono i fermi immagine,
(Macc. Fot.) nel menu è impostato su
(Modo lente di ingrandimen to) , (Modo
crepuscolo), (Modo panoram a ) o
(Modo fuochi d’artificio).
• La funzione di preselezione della messa a fuoco
è selezionata.
quando si riprendono i filmat i.
• Quando si riprendono i fermi immagine,
(Macc. Fot.) nel menu è impostato su
(Modo lente di ingrandim en to).
p Attivare la retroilluminazione LCD con (pagina 25).
p Impostarla su o (pagine 22 e 71).
p Scollegare il cavo di collegamento A/V.
p Impostare la dimensione dell’immagine su una diversa da
[640(Fine)].
p Us are la funzione dei primi piani (Macro) e impostare la
posizione dell’obiettivo più lo nta no da l soggetto rispetto alla
distanza di ripresa più ravvicinata (pagina 27). Oppure
impostare (Macc. Fot.) nel menu su (Modo lente di
ingrandimento) e mettere a fuoco entro il campo da 1 cm a 20
cm dal soggetto (pagina 32).
p Impostarla su altre impostazioni (pagina 32).
p Disattivare la funzione (pagina 50).
—
p Impostarla su altre impostazioni (pagina 32).
92
IT
Page 93
SintomoCausaSoluzione
Lo zoom di gitale non
funziona.
L’immagine è troppo
scura.
L’immagine è troppo
luminosa.
Appaiono delle strisce
verticali quando si
riprende un soggetto
molto luminoso.
Sull’immagine appaiono
dei disturbi quando si
guarda lo schermo LCD in
un posto buio.
• [Zoom Digitale] è impos ta to su [ Spento] sulla
schermata di impostazione.
• La dimensione dell’immagine è impostata su
[5M] o [3:2] (soltanto quando si usa o Smart
zoom).
• Si sta riprendendo nel modo Multi Burst
(soltanto quando si usa lo Smart z oom).
• Si sta riprendendo un soggetto con una sorgente
di luce dietro il soggetto.
• L a luminosità dello schermo LCD è troppo
bassa.
• L a retr oill uminazione sullo schermo LCD è
disattivata.
• Si st a ripr e nde ndo un soggetto illuminato da un
riflettore in un posto buio come su un
palcoscenico.
• L a luminosità dello schermo LCD è troppo
chiara.
• Si sta verificando il fenomeno di macchia. p Non si tratta di un malfunzionamento.
• La macchina fotografica sta funzionando per
aumentare la visibilità dello schermo LCD
illuminando tempor an eamente l’immagine in
condizioni di scars a il luminazione.
p Impostare [Zoom Digitale] su [Smart] o [Precis.] (pagine 44 e
110).
p Impostare la dimensione dell’immagine su altre impostazioni
tranne che su [5M] e [3:2] (pagina 20).
p Impostare [Zoom Digitale] su [Precis.] (pagine 44 e 110).
p Regolare l’esposizione (pagina 50).
p Regolare la luminosità dello schermo LCD (pagine 44 e 111).
p Attivare la retroilluminazione LCD con (pagina 25).
p Regolare l’esposizione (pagina 50).
p Regolare la luminosità dello schermo LCD (pagine 44 e 111).
p Non c’è alcun effetto sull’immagine registrata.
Soluzione dei problemi
93
IT
Page 94
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può registrare le
immagini.
• Non è stato inserito nessun “Me mory Stick
Duo”.
• Il “Memory Stick Duo” è pieno.
p Inserire un “Memory Stick Duo” (pagin a 19).
p Cancellare le immagini che non sono necessarie (pagin e 39 e
73).
p Cambiare il “Memory Stick Duo”.
• Si st a usando un “Memory Stick Duo” con un
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 114).
interruttore di protezione dalla scrittura e
l’interruttore di protezione dalla scrittura è
impostato sulla posizione LOC K .
• Non è possibile registrare le immagini durante la
—
carica del flash.
• L’interruttore del modo non è im postato su
p Impostarlo su (pagina 22).
quando si riprende un fermo immagine .
• L’interruttore del modo non è im postato su
p Impostarlo su (pagina 71).
quando si riprende un filmato.
• La dimensione dell’immagine è impostata su
[640(Fine)] quando si regis tr a no i filmati.
p I nserire un “Memory Stick PRO Duo” (pagine 71 e 114).
p Impostare la dimensione dell’immagine su una diversa da
[640(Fine)].
Il flash non funziona. • L’interruttore del modo non è impostato su .
• Il flash è impostato su (Senza flash).
p Impostarlo su (pagina 22).
p Impostare il flash sul modo automatico (Nessun indicatore),
(Flash forzato) o (Sincronizzazione lenta) (pagina 29).
• Quando si riprendono i fermi immagine,
p Impostarla su altre impostazioni (pagina 32).
(Macc. Fot.) nel menu è impostato su (Modo
crepuscolo) o (Modo fuochi d’artificio).
• (Macc. Fot.) nel menu è impostato su
p Impostare il flash su (Flash forzato) (pagina 29).
(Modo lente di ingrandimen to) , (Modo
panorama), (Modo neve), (Modo
spiaggia) or (Modo dell ’ otturatore ad alta
velocità).
• [M ode ] (Mo do REG) nelle impostazioni del
p Impostarla su altre impostazioni.
menu è impostato su [Multi Burst], [Esp.Forc.],
[Veloc. Raff.] o [Inquad. Raff.].
SL
94
IT
Page 95
SintomoCausaSoluzione
La funzione dei primi piani
(Macro) non è operativa.
Gli occhi del soggetto
diventano rossi.
La data e l’ora sono
registrate in modo
sbagliato.
Il valore F e la velocità
dell’otturatore
lampeggiano quando si
mantiene premuto a metà
il pulsante di scatto.
• Qu an do si r ipre ndono i fermi immagine,
(Macc. Fot.) nel me nu è impostato su
(Modo lente di ingrandimento) , (Modo
crepuscolo), (Modo panora ma) o
(Modo fuochi d’artifici o) .
—p Impostare [Rid. Occhi Rossi] sulla schermata di impostazione
• L a data e l’or a non sono impostate
correttamente.
• L’esposizione è sbagliata.p C or reg g ere l’esposizione (pagina50).
p Impostarla su altre impostazioni (pagina 32).
su [Acceso] (pagine 29 e 110).
p Impostare la data e l’ora (pagine 17 e 111).
Visione delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può riprodurre le
immagini.
L’immagine appare
scadente subito dopo
l’inizio della riproduzione.
• L ’inte r r uttore del modo non è impostato su .
• Il nome della cartella/d el file è s tato cambiato sul
computer.
• La macchina fotografica non può riprodurre i file
di immagine copiati dall’hard disk del computer
se l’immag in e è stata modificata.
• La macchina fotografica è impostata sul modo
USB.
• L’immagine potrebbe apparire irregolare subito
dopo la riproduzione a causa dell ’ela borazione
dell’immagine.
p Impostarlo su (pagina 35).
p Vedere a pagina 87.
—
p Disattivare il collegamento USB (pag ine 81 e 88).
p Non si tratta di un malfunzionamento.
Soluzione dei problemi
IT
95
Page 96
SintomoCausaSoluzione
L’immagine non appare
sullo schermo televis ivo.
L’immagine non può
essere riprodotta su un
computer.
• L’i mpostazione del segnale di uscita della
macchina fotografica sulla schermata di
impostazione è sbagliata.
• Il collegamento non è corretto.
• La spina USB è collegata.
—p Vedere a pagina 97.
p Cambiare l’impostazione (pagine 44 e 111).
p Controllare il collegamento (pa gina 37).
p Seguire il procedimento della nota P a pagina81 (Windows) o
1 su pagina 88 (Macintosh) e scollegare il cavo USB.
Cancellazione/Modifica delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può cancellare
un’immagine.
Un’immag ine è stata
cancellata per errore.
La funzione di
ridimensionamento non è
operativa.
Non è possibile
visualizzare un
contrassegno di stampa
(DPOF).
• L’ immagine è protetta .
• Si st a usando un “Memory Stick Duo” con un
interruttore di protezione dalla scrittura e
l’interruttore di protezione dalla scrittura è
impostato sulla posizione LOC K .
• Do po av er canc e ll at o un’ im ma gine, non è
possibile ripristinarla.
• Non è possibile rid imensionar e i filmati e Mu lti
Burst.
• Non è possibile visualizzare i contrassegni di
stampa (DPOF) sui filmati.
p Annullare la protezione (pagina 67).
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 114).
p I l contrassegno - (protezione) impedirà di cancell are le
immagini per errore (pagina 67).
p La cancellazione acciden tale può essere evitata imp ostando
l’interruttore di protezione dalla sc ri ttura di un “Memory Stick
Duo” che è dotato di un interruttore di protezione dalla scrittura
sulla posizione LOCK (pagina 1 14).
—
—
96
IT
Page 97
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile montare
le immagini.
• Il filmato non è abbastanza lungo per essere
tagliato.
• L e im ma gi ni pr ote tte non possono essere
montate.
• I f ermi immagine non possono es se re montati.
—
p Annullare la protezione (pagina 67).
—
Computer
SintomoCausaSoluzione
Non si sa se il sistema
operativo del proprio
computer è compatibile.
Non è possibile installare
il driver USB.
Il computer non riconosce
la macchina fotografica.
—p Controllare “Ambiente consigliato per il computer” (pagine 76
—p In Windows 2000, fare richiesta di collegamento come
• La macchina fotografica è spenta.
• Il livello della batteria è basso.
• No n si sta usa ndo il cavo USB in dotazione.
• Il cavo USB non è col lega to sa lda m en te .
• La macchina fotografica non è installata
correttamente sul supporto USB.
• [Collegam. USB] è impostato su [PTP] sulla
schermata di impostazione.
• I connettori USB sul computer sono collegati ad
altre apparecchiature oltre che alla tastiera, al
mouse e al supporto USB.
• La macchina fotografica non è collegata
direttamente al computer.
• Il driver USB non è installa to.
• Il com pute r non r iconosce correttamente il
dispositivo perché si è eseguito il collegamento
della macchina fotogr afica e d el compu ter con i l
cavo USB prima di aver installato il “Driver
USB” dal CD-ROM (in dotazione).
e 88).
Amministratore (Amministratori autorizzati ) (p a gina 76).
p Accendere la macchina fotografica (pagina16).
p Usare l’adattatore (pagina 15).
p Usare il cavo USB in dotazione (pagina 80).
p Scollegare il cavo USB sia dal computer che dal supporto USB
e ricollegarlo saldamente. Accertarsi che “Modo USB” sia
visualizzato sullo schermo LCD (pagi na 80).
p Installare correttamente la macchina fotografica (pagina10).
p Impostarlo su [Normale] (pagine 44 e 111).
p Scollegare tutte le apparecchiature diverse dalla tastiera, d al
mouse e dal supporto USB dai connettori USB.
p Collegare direttamente la macchina fotografica al com put er
senza passare attraverso un hub USB o un altro dispositivo.
p Installare del driver USB (pagina77).
p Eliminare il dispositivo riconosciuto per errore dal computer
(pagina 84) e poi installare il dr iver USB (pagina 77).
Soluzione dei problemi
IT
97
Page 98
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile copiare le
immagini.
• La macchina fotografica non è collegata
correttamente al computer.
• Non si sta usando il procedimento di copia
corretto per il proprio sistema operativo.
—
—
p Collegare correttamente la macchina fotografica e il computer
usando il cavo USB (pagina 80).
p Seguire il procedimento di copia designato per il proprio
sistema operativo (pagi n e 83, 84 e 88).
p Se si usa il software “Image Transfer”, vedere a pagina 81.
p Se si sta usando il software applicativo “ImageMixer Ver. 1.5
for Sony”, cliccare su HELP.
Dopo aver eseguito un
collegamento USB,
“Image Transfer” non si
avvia automaticamente.——
p Selezionare [Launch Image Transfer automatically when your
camera, etc., is connected.] sull’impostazione [Basic]
(pagina 82).
p Eseguire un collegamento USB quando il computer è acceso
(pagina 80).
L’immagine non può
essere riprodotta su un
computer.
L’immagine e il suono
sono interrotti da disturbi
—
—
• Si sta riproducendo il file direttamente
“
Memory Stick Duo”.
dal
p Se si sta usando il software applicativo “ImageMixer Ver. 1.5
for Sony”, cliccare su HELP.
p Rivolgersi al fabbricante del computer o del software.
p Copiare il file sull’hard disk del computer e poi riprodurre il file
dall’hard disk (pagine 81, 83, 84 e 88).
quando si vede un filmato
su un computer.
Non è possibile stampare
un’immagine.
—
—
p C o nt ro l lare le impostazioni dell a stampante.
p C liccare su HELP per il soft ware applicativo “Im ageMixer Ver.
1.5 for Sony”.
Appare un messaggio di
errore quando si inserisce
• Il di spla y de l computer non è impostato
correttamente.
p Impostare il display del computer nel seguente modo:
Windows: 800 × 600 punti o più
il CD-ROM (in dotazione)
nel computer.
Macintosh: 800 × 600 punti o più
High Color (colore a 16 bit, 65.000 colori) o più
Modo a 32.000 colori o più
98
IT
Page 99
“Memory Stick Duo”
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile inserire
un “Memory Stick Duo”.
Non è possibile registrare
su un “Memory Stick
Duo”.
Non è possibile formattare
un “Memory Stick Duo”.
Si è formattato un
“Memory Stick Duo” per
sbaglio.
• L o si sta inse r e ndo in modo sbagliato. p Inserirlo dal lato corretto (pagina 19).
• Si st a us an do un “M e mory S tic k Duo” c on un
interruttore di protezione dalla scrittura e
l’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick Duo” è imposta to sul la
posizione LOCK.
• Il “Mem or y Stic k Duo” è pieno.
• La dimensione dell’immagine è impostata su
[640(Fine)] quando si regi str a no i f ilmati.
• Si st a us an do un “M e mory S tic k Duo” c on un
interruttore di protezione dalla scrittura e
l’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick Duo” è imposta to sul la
posizione LOCK.
• Tutti i dati sul “Memory Stick Duo” vengono
cancellati con la formattazione. Non è possibile
ripristinarli.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 114).
p Cancellare le immagini che non sono necessarie (pagine 39 e
73).
pInserire un “Memory Stick PRO Duo” (pag ine 71 e 114).
p Impostare la dimensione dell’immagine su una diversa da
[640(Fine)].
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 114).
p Si consiglia di imp o stare l’inte r r u ttore di protez ione dalla
scrittura del “Memory Stick Duo” sul la posizione LOCK per
evitare la cancellazione accidentale (pagina 114).
Soluzione dei problemi
99
IT
Page 100
Altre
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non funziona.
La macchina fotografica è
accesa, ma non funziona.
Non è possibile
identificare un indicatore
sullo schermo LCD.
L’obiettivo si appanna.• Si è formata de ll a condensa. p Spegnere la macchina fotografica e lasciarla circa un’ora alla
La macchina fotografica si
riscalda quando la si usa
per un po’.
• Non si sta usando un pacco batteria
“InfoLITHIUM”.
• Il livello della batteria è basso. (Appare
l’indicatore E.)
• L’adattator e CA non è colleg ato saldamente.
• La macchina fotografica non è installata
correttamente sul suppor to US B.
• Il m ic ro co mputer incorporato non sta
funzionando correttamente.
—p Controllare l’indicatore (pagine 119 su 122).
—p Non si tratta di un malfunzionamento.
p Usare un pacco batteria “InfoLITHIUM” (pagina 115).
p Caricare il pacco batteria (pagina 11).
p Collegarlo saldamente al connettore multiplo della ma cchina
fotografica e ad una presa a muro (pagina 15).
p Installare correttamente la macchina fotograf i ca (p ag in a10).
p Scollegare e poi, dopo un minuto, ricollegare tutte le fonti di
alimentazione e accendere la mac china fotografica. Se non
funziona, premere il tasto RESET sul lato destro in basso del
tasto di controllo usando un oggetto a punta fine e poi
riaccendere la macchina fotografica. (Tutte le impostazioni
incluse la data e l’ora vengono cancell at e.)
temperatura ambiente affinché la condensa evapori prima
dell’uso (pagina 112).
100
IT
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.