Prima di usare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per riferimenti futuri.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig door alvorens u het toestel gaat
bedienen. Bewaar de gebruiksaanwi jzing zodat u deze later nog kunt
raadplegen.
Per evitare il pericolo di incendi o
scosse elettriche non esporre
l’apparecchio al la pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire il rivestimento. Per gli
interventi di manutenzione rivolgersi
soltanto a personale qualificato.
Attenzione per i clienti in
Europa
Questo prodotto è stato collaudato e risulta essere
conforme ai limiti posti nella Direttiva EMC per
l’uso dei cavi di collegamento inferiori a 3 metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il suono
di questa macchina fotografica.
Avviso
Se elettricità statica o elettromagnetismo c au sa
un’interruzione (fallimento) del trasferimento dei
dati, riavviare l’applicazione o scollegare e
ricollegare il cavo USB.
IT
2
Registrazione di prova
Prima di registrare degli eventi unici, si consiglia
di effettuare una registrazione di prova per
accertarsi che la macchina fotografica funzioni
correttamente.
Nessuna compensazione per il
contenuto della registrazione
Il contenuto della registrazione non può essere
compensato se la registrazione o la riproduzione
non è possibile a causa di un malfunzionamento
della macchina fotografica o del supporto di
registrazione, ecc.
Raccomandazione per la sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali perdite dei dati,
copiare sempre (riserva) i dati su un dischetto.
Note sulla compatibilità dei da ti di
immagine
• Questa macchina fotografica è conforme allo
standard universale Design rule for Camera File
system stabilito da JEITA (Japan Electronics
and Information Technology Industries
Association).
• La riproduzione di immagini registrate con la
macchina fotografica su un altro apparecchio e
la riproduzione di immagini registrate o
montate con un altro apparecchio sulla
macchina fotografica non sono garantite.
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette ed
altri materiali possono essere protetti dai diritti
d’autore. La registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria ai provvedimenti di
legge sui diritti d’autore.
Non scuotere né urtare la macchina
fotografica
Oltre ai malfunzionamenti e all’impossibilità di
registrare le immagini, ciò può rendere il
“Memory Stick” inutilizzabile o i dati di
immagine possono subire un’interruzione, dei
danni o una perdita.
Schermo LCD, mirino LCD (solt anto i
modelli con un mirino LCD) e
obiettivo
• Lo schermo LCD e il mirino LCD sono stati
fabbricati usando la tecnologia ad alta
precisione, perciò oltre il 99,99% dei pixel sono
operativi per l’uso effettivo. Tuttavia, possono
esserci dei minuscoli punti neri e/o punti
luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi) che
appaiono costantemente sullo schermo LCD e
sul mirino LCD. Questi punti sono normali nel
processo di fabbricazione e non influiscono in
alcun modo sulla registrazione.
• Fare attenzione quando si mette la macchina
fotografica vicino ad una finestra o all’esterno.
Se si espone lo schermo LCD, il mirino o
l’obiettivo alla luce diretta del sole per lunghi
periodi di tempo si possono causare dei
malfunzionamenti.
Page 3
• Non premere con forza sullo schermo LCD. Lo
schermo potrebbe nom essere in piano e ciò
può causare un malfunzionamento.
• In un ambiente freddo le immagini potrebbero
essere trascinate sullo schermo LCD. Non si
tratta di un malfunzionamento.
Obiettivo di zoom elettr ic o
Questa macchina fotografica è dotata di un
obiettivo di zoom elettrico. Fare attenzione a non
colpire l’obiettivo e a non applicarvi forza.
Pulire la superficie del flash prima
dell’uso!
Il calore dell’emissione del flash può far sì che la
sporcizia presente sulla superficie del flash la
faccia scolorire o vi si appiccichi, provocando
un’emissione insufficiente di luce.
Non bagnare la macchina fotografica
Quando si scattano fotografie all’esterno sotto la
pioggia o in condizioni simili, fare attenzione a
non bagnare la macchina fotografica. Se si forma
della condensa, vedere a pagina 107 e seguire le
istruzioni sul modo di eliminarla prima di usare la
macchina fotografica.
Non esporre la macchina fotografica
alla sabbia o alla polvere
Usando la macchina fotografica in luoghi
sabbiosi o polverosi si può causare un
malfunzionamento.
Non puntare la macchina fotografica
verso il sole o un’altra luce luminosa
Ciò può provocare un danno irreparabile agli
occhi. Altrimenti può causare il
malfunzionamento della macchina fotografica.
Note sulle posizioni della macchina
fotografica
• Non usare la macchina fotografica vicino ad un
luogo che genera forti radioonde o emette
radiazioni. La macchina fotografica potebbe
non essere in grado di registrare o riprodurre
correttamente.
• Non usare la macchina fotografica vicino ad un
televisore, una radio, un sintonizzatore. Sulla
macchina fotografica si possono generare dei
disturbi.
Le fotografie usate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi in questo
manuale sono immagini riprodotte e non sono
immagini reali riprese con questa macchina
fotografica.
Marchi commerciali
• “Memory Stick”, e “MagicGate
Memory Stick” sono marchi commerciali della
Sony Corporation.
• “Memory Stick Duo” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
• “Memory Stick PRO” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
• “MagicGate” e sono
marchi commerciali della Sony Corporation.
• “InfoLITHIUM” è un marchio commerciale
della Sony Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi commerciali
registrati di U.S. Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e in altre nazioni.
• Macintosh, Mac OS, QuickTime, iBook e
Power Mac sono marchi commerciali o marchi
registrati della Apple Computer, Inc.
• Pentium è un marchio commerciale o un
marchio commerciale registrato di Intel
Corporation.
• Inoltre i nomi del sistema e dei prodotti usati in
questo manuale sono generalmente marchi
commerciali o marchi registrati dei loro
elaboratori o produttori. Tuttavia, i contrassegni
™
o ® non sono usati in tutti i casi in questo
manuale.
IT
IT
3
Page 4
Indice
Prima di usare la macchina fotografica..... 2
Identificazione delle parti ........................6
Preparativi
Carica del pacco batteria...........................8
Per i dettagli sul funzionamento vede re le pagi ne tra parentesi.
17
A Tasto POWER (12)
B Spia POWER (12)
C Pulsante di scatto (19)
D Gancio per cinturino da polso
E Flash (24)
F Altoparlante (superficie
inferiore)
G Microfono
H Finestra del mirino
I Spia dell’autoscatto (23)/
Illuminatore AF (25, 105)
IT
6
2
3
Applicazione del
cinturino
4
5
6
J Obiettivo
K Attacco per treppiede (superficie
inferiore)
• Usare un treppiede con viti di lunghezza
inferiore a 5,5 mm. Non è possibile fissare
saldamente la macchina fotografica ai treppiedi
che sono dotati di viti più lunghe e si potrebbe
danneggiare la macchina fotografica.
• Non toccare il microfono durante la
registrazione.
8
9
0
qa
• “3.2 MEGA PIXELS” che è indicato sulla
macchina fotografica mostra il numero di pixel
effettivi. Il numero effettivo di pixel registrati è
al massimo 3,1 MEGA pixel. Il numero
effettivo di pixel che viene registrato è
determinato in base alla raccomandazione della
JCIA (Japan Camera Industry Association).
Page 7
1
2
3
4
5
6
7
8
A Tasto di c ontrollo
(Menu attivato) (v/V/b/B/z) (12)/
(Menu disa ttivato) ( / /7/)
(24, 23, 21, 22)
B Tasto (attivazione/
disattivazi one pe r display/LCD)
(26)
C Mirino (26)
D Schermo LCD
E Tasto MENU (37, 100)
F Presa DC IN (8, 11)
G Presa A/V OUT (MONO) (30)
H
riprendere) (21)/Tasto dell’indic e
(per vedere) (29)
K Coperchio della ba tte r ia/del
“Memory Stick”
L Tasto RESET (86)
M Spia di accesso (15)
Leva di espulsione della batteria
N
O Coperchio della pr e sa
P Presa (USB) (76)
SET UP
: Per riprendere i filmati, le
immagini di Clip Motion o le
immagini del modo Multi
Burst
: Per vedere o modificare le
immagini
(8)
IT
7
Page 8
Carica del pacco bat teria
Preparativi
Coperchio
delle prese
1
, Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Far scorrere il coperchio nella direzione
della freccia.
• Assicurarsi di spegnere la macchina
fotografica quando si carica il pacco
batteria (pagina 12).
• La macchina fotografica funziona con il pacco
batteria “InfoLITHIUM” NP-FC11 (tipo C) (in
dotazione). È possibile usare soltanto il pacco
batteria di tipo C (pagina 110).
IT
8
Leva di espulsione della batteria
2
, Installare il pacco b atteria e p oi
chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Inserire il pacco batteria con il contrassegno
B rivolto verso lo scomparto de lla batteria
come è illustrato.
Accertarsi che il pacco batteria sia
saldamente inserito fino in fond o e poi
chiudere il coperchio.
• Il pacco batteria si inserisce facilmente se si
spinge in giù la leva di espulsione della batteria
che è sulla parte anteriore dello scomparto della
batteria.
Spina CC
Adattatore
CA
3
, Aprire il coperchio delle prese
e collegare l’adattatore CA
AC-LS5 (in dotazione) alla
presa DC IN della macch in a
fotografica.
Aprire il coperchio nella di rezione della
freccia come è i llustr ato sop ra. Co llegare l a
spina con il contrassegno v rivolt o in alto.
• Non cortocircuitare la spina CC dell’adattatore
CA con un oggetto metallico, poiché ciò può
causare un malfunzionamento.
• Pulire la spina CC dell’adattatore CA con un
tamponcino di cotone asciutto. Non usare la
spina sporca. L’uso della spina sporca può
causare la carica irregolare del pacco batteria.
Page 9
2Alla presa a muro
1
Cavo di
alimentazione
4
di rete
, Collegare il cavo di
alimentazione di rete
all’adattatore CA e po i ad un a
presa a muro.
La spia /CHG (arancione) si illumina
quando la carica inizia e si spegne quando la
carica è completata.
Per rimuovere il pacco batteria
Leva di espulsione della batt er ia
Aprire il coperchio de ll a batteria/del
“Memory Stick”. Far scorrere la leva di
espulsione della batteria nella direzione
della freccia e po i rimuovere il pacco
batteria.
• Fare attenzione a non lasciar cadere il pacco
batteria quando lo si rimuove.
Indicatore di batteria
rimanente
L’indicatore di batteria rimanente sullo schermo
LCD visualizza il tempo rimanente per la ripresa
o la visione.
min
60
• La parte nera dell’indicatore di batteria
rimanente nell’illustrazione visualizza il tempo
rimanente effettivo.
• Quando si accende/spegne lo schermo LCD, ci
vuole circa un minuto affinché l’esatto tempo
rimanente della batteria appaia.
• Il tempo rimanente visualizzato può non essere
corretto in certe circostanze o condizioni.
3.1M
101
4
S AF
Preparativi
/CHG
Spia CHG/
• Dopo aver caricato il pacco batteria, scollegare
l’adattatore CA dalla presa DC IN della
macchina fotografica.
Tempo di carica
Tempo approssimativo per caricare un pacco
batteria completamente scarico usando
l’adattatore CA AC-LS5 ad una temperatura di
25ºC.
Pacco batteria
NP-FC11 (in dotazione) Circa 150
Tempo di carica
(min.)
IT
9
Page 10
Numero di immagini e durata
della batteria che possono
essere registrate/viste
Le tabelle indicano la durata approssimativa della
batteria e il numero approssimativo di immagini
che possono essere registrate/viste quando si
riprendono le immagini nel modo normale con un
pacco batteria completamente carico ad una
temperatura di 25°C. I numeri di immagini che
possono essere registrate o viste tengono conto di
quando è necessario cambiare il “Memory Stick”
in dotazione. Tenere presente che i numeri reali
possono essere inferiori rispetto a quelli indicati a
seconda delle condizioni d’uso.
Ripresa di fermi immagine
In condizioni normali
NP-FC11 (in dotazione)
Dimensione di
Schermo
LCD
immagine
3.1MAcceso Cir ca 200Circa 100
Spento Circa 250Circa 125
VGAAcceso Circa 200Circa 100
Spento Circa 250Circa 125
1) Ripresa nelle seguenti situazioni:
– [Qual . Imm .] è imposta to s u [Fine]
– Ripresa una volta ogni 30 secondi
– Lo zoom viene cambiato alternativamente
tra i lati W e T
IT
1)
Numero di
immagini
10
Durata
della
batteria
(min.)
– Il flash lampeggia una ogni dieci volte
– La macchina fotografica si accende e si
spegne una ogni dieci volte.
Visione dei fermi immagine
2)
NP-FC11 (in dotazione)
Dimensione
di immagine
Numero di
immagini
Durata
della
batteria
(min.)
3.1MCirca 3850Circa 190
VGACirca 3850Circa 190
2) Visione di immagini singole in ordine ad
intervalli di circa tre secondi
Ripresa di filmati
3)
NP-FC11 (in dotazione)
Schermo LCD
acceso
Schermo LCD
spento
Circa 100Circa 145
3) Ripresa continua con la dimensione
dell’immagine di
• Il numero di immagini e la durata della batteria
che possono essere registrate/viste
diminuiscono nelle seguenti condizioni:
– La temperatura dell’ambiente circostante è
bassa
– Viene usato il flash
160 (Mail)
– La macchina fotografica è stata accesa e
spenta molte volte
– Si usa spesso lo zoom
– [Retroill. LCD] è impostato su [Luminoso]
nelle regolazioni SET UP
– [Risp. Energia] è impostato su [Spento] nelle
regolazioni SET UP
– L’energia della batteria è quasi esaurita
La capacità della batteria diminuisce quando
la si usa sempre più e con il passar del tempo
(pagina 111).
– [Modo AF] è impostato su [Monitor] o
[Continua] nelle impostazioni SET UP
Funzione di risparmio
dell’energia
Quando la funzione di ris parmio dell’energia è
attivata, è possibile riprendere per un periodo
di tempo maggiore.
Impostare la manopo la del modo su SET UP e
impostare [Risp. Energia] in
(Impostazione 1) su [Acceso]. L'impostazione
in fabbrica è [Spento] (pagina106).
• [Risp. Energia] appare soltanto quando si usa la
macchina fotografica con il pacco batteria.
Quando [Risp. Energia] è impostato
su [Acceso]
Durante la carica de l f lash, la spia /CHG
lampeggia e lo schermo LCD si speg ne. Al
completamento dell a carica, la spi a si spegne e
lo schermo LCD si accende.
1
Page 11
Uso di una fonte di alimentazione esterna
2 Alla presa a muro
Coperchio
delle prese
Spina CC
Adattatore
CA
1
, Aprire il coperchio delle pres e
e collegare l’adattatore CA
AC-LS5 (in dotazione) alla
presa DC IN della macchina
fotografica.
Collegare la spina con il contr asse gno v
rivolto in alto.
• Collegare l’adattatore CA ad una presa a muro
vicina e facilmente accessibile. Se si verifica
qualche problema quando si usa l’adattatore,
spegnere immediatamente la macchina
fotografica scollegando la spina dalla presa a
muro.
Cavo di
alimentazione
di rete
2
, Collegare il cavo di
alimentazione di rete
all’adattatore CA e poi ad una
presa a muro.
• Dopo aver finito di usare l’adattatore CA,
scollegarlo dalla presa CC IN della macchina
fotografica.
• L’unità non è scollegata dalla fonte di
alimentazione CA per tutto il tempo che è
collegata alla presa a muro, anche se l’unità
stessa è stata spenta.
1
Uso della macchina
fotografica all’estero
Fonti di alimentazione
Con l’adattatore CA in dotazione è
possibile usare la macchina fotogr afica in
qualsiasi pae se o area con corr ente alt ernata
tra 100 V e 240 V, 50/60 Hz. Se necessario,
usare un adatta tore per spina CA
disponibile in commercio [a], a seconda del
tipo di presa a muro [b].
AC-LS5
• Non usare un trasformatore elettronico
(convertitore da viaggio), poiché può causare
un malfunzionamento.
Preparativi
11
IT
Page 12
Accensione/spegnimento della macchina
fotografica
POWER
, Premere POWER .
La spia POWER (verde) si illumina e
l’accensione è eseguita. Quando si accende la
macchina fotografica la prima volta, appare la
schermata Impost. Orol. (pagina 13).
Spegnimento della macchina
fotografica
Premere di nuovo POWER. La spia POWER
si spegne e la macchina fotografica si spegne.
• Non rimuovere il pacco batteria o
l’adattatore CA con la parte
dell’obiettivo estesa, poiché ciò può
causare un malfunzionamento.
• Se si accende la macchina fotografica quando la
manopola del modo è impostata su , ,
SCN o , la parte dell’obiettivo si muove.
Non toccare la parte dell’obiettivo mentre sta
IT
funzionando.
12
Tasto POWER
Spia POWER
Funzione di autospegnimento
Se non si usa la macchina fotografica per un
po’* durante la ripresa o la visione o quando
si esegue SET UP, la macchina fotogr afica
si spegne automaticamente per evitare il
consumo della batteri a. La funzione di
autospegnimento è operativa soltanto
quando la macchina fotografica sta
funzionando con un pac co ba t te ria . La
funzione di autospegnimento non è
operativa anche nelle seguenti circostanze.
• Quando si vedono i filmati
• Quando si riproducono le diapositive
• Quando un connettore è collegato alla
presa (USB) o alla presa A/V OUT
(MONO).
* Quando [Risp. Energia] è impostato su
[Acceso]: circa 90 secondi
Quando [Risp. Energia] è impostato su
[Spento]: circa tre minuti
Modo di usare il
tasto di controllo
0EV
0EV
WB
EVISO
400
200
100
Autom.
WB
ISO
Per cambiare le impo s tazioni attuali de lla
macchina fot ograf i ca, r ich iama re il men u o
la schermata SET UP (pag ina37) e usare il
tasto di controllo per effettuare le
modifiche.
Per ciascuna voce, premere v/V/b/B per
selezionare il valore desider at o e poi
premere il cent ro z o b/B per effettuare
l’impostazione.
Page 13
Impostazione della data e dell’ora
Manopola del
modo
1
, Impostare la manopola del
modo su .
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando la manopola del modo è impostata su
, SCN, o .
• Per cambiare la data e l’ora, impostare la
manopola del modo su SET UP, selezionare
[Impost. Orol.] in
(pagine 37 e 106), ed eseguire il procedimento
dal punto 3.
(Impostazione 1)
1
POWER
Imp.Orol.
2003
1
/:
/
1
OK
12 00
AM
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
Annul.
Tasto POWER
2
, Premere POWER per
accendere la macchina
fotografica.
La spia POWER (verde) si il lu mina e sullo
schermo LCD appare la schermata Impost.
Orol.
Imp.Orol.
2003
1
/:
/
1
OK
12 00
AM
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
Annul.
3
, Selezionare il format o
desiderato di visual izzazione
della data con v/V sul tasto di
controllo e poi premere z.
Selezionare fra [A/M/G] (anno/mese/
giorno), [M/G/A] (mese/ gi orno/anno) o
[G/M/A] (giorno/mese/anno).
• Se la batteria a bottone ricaricabile, che
fornisce l’energia per salvare i dati dell’ora, è
completamente scarica (pagina 108), appare di
nuovo la schermata Impost. Orol. Se ciò si
verifica, reimpostare la data e l’ora iniziando
dal punto 3 sopra.
Preparativi
IT
13
Page 14
Imp.Orol.
2003
1
/:
/
12 00
1
OK
AM
A/M/G
M/G/A
G/M/A
OK
Annul.
Imp.Orol.
2003
OK
/:/
7
A/M/G
M/G/A
G/M/A
4
12 00
OK
AM
Annul.
Imp.Orol.
2003
OK
/:/
7
A/M/G
M/G/A
10 30
AM
G/M/A
OK
Annul.
4
4
, Selezionare la voce dell’anno,
del mese, del giorno, dell’ora o
del minuto da impostare con
b/B sul tasto di controllo.
La voce da impostare è in dicata con v/V.
IT
14
5
, Impostare il valore numerico
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere z per immetterlo.
Dopo aver immesso il numero, v/V si
sposta sulla voce successiva. Ripetere
questo punto finché tutte le voci sono state
impostate.
• Se si è selezionato [G/M/A] al punto 3,
impostare l’ora con il ciclo a 24 ore.
6
, Selezionare [OK] con B sul
tasto di controllo e poi premere
z.
La data e l’ora sono immesse e l’oro logio
inizia a segn are l’ora.
• Per annullare l’impostazione della data e
dell’ora, selezionare [Annul.] con v/V/b/B sul
tasto di controllo e poi premere z.
Page 15
Inserimento e rimozione di un “Mem ory Stick”
Ripresa di fermi immagine
Lato del
terminale
Ripresa di fermi immagine
1
, Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Far scorrere il coperch io ne l la dire z ione
della freccia.
• Per i dettagli sul “Memory Stick”, vedere a
pagina 108.
2
Lato dell’etichetta
, Inserire il “Memory Stick”.
Inserire completamente un “Memory Stick”
finché scatta come è illustrato.
• Spingere fino in fondo il “Memory Stick” in
modo che sia installato saldamente nel
connettore. Se il “Memory Stick” non è inserito
correttamente, si potrebbe non essere in grado
di registrare o visualizzare le immagini con il
“Memory Stick”.
3
Spia di accesso
, Chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Per rimuovere un “Memory Stick”
Aprire il coperchio dell a b atteria/del
“Memory Stic k” e po i sp inger e il “Memor y
Stick” per farlo fuoriuscire.
• Quando la spia di accesso è illuminata,
la macchina fotografica sta registrando
o leggendo un’immagine. Non
rimuovere mai il “Memory Stick” o non
spegnere mai la macchina fotografica in
questo momento. I dati potrebbero
essere alterati.
IT
15
Page 16
Impostazione della dimensione del fermo immagine
Manopola
del modo
1
, Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando la manopola del modo è impostata su
o SCN.
IT
16
3.1M
3.1M
2.8M(3:2)
2.0M
1.2M
VGA
Dim. Imm.
2
, Premere (Dimensione di
immagine).
Appare l’impostazione della dimensione di
immagine.
• Per i dettagli sulla dimensione dell’immagine,
vedere a pagina 18.
VGA
3.1M
2.8M(3:2)
2.0M
1.2M
VGA
Dim. Imm.
3
, Selezionare la dimensione
desiderata dell’immagine con
v/V sul tasto di controllo.
La dimensione dell’immagine è impostata.
Al completamento dell’impostazione,
premere (dimensi o ne di immagine)
per far scomparire l’impostazione della
dimensione di immagine dallo schermo
LCD.
• La dimensione dell’immagine selezionata a
questo punto si conserva anche quando si
spegne la macchina fotografica.
Page 17
Dimensione e qualità dell’immagine
È possibile scegliere la dime nsi one
dell’immagine (n umero di pixel) e la qualità
dell’immagine (rapporto di compressione)
in base al tipo di immagini che si de sid era
riprendere. Se si imposta la dimensione
maggiore dell’immagine e la qualità
superiore d ell’immagi n e, l’immagin e s arà
migliore, ma anche la quantità dei dati
necessari per conservare l’immagine sarà
maggiore. Ciò significa che si possono
salvare meno immagini nel “Memory
Stick”.
Scegliere una dimensi one e un livello di
qualità dell’immagine appropr iatamente
per il tipo di immagini che si desid era
riprendere.
È possibile modificare in seguito la
dimensione delle immagi ni (funzione di
ridimensionamento, vedere a pagina 63).
È possibile scegliere la dimensione dell’immagine tra cinque opzioni nelle seguenti tabelle. La
seguente dimensione dell’immagine è un’impostazione minima per gli esempi. Quando si
desidera migliorare la qualità dell’immagine, selezionare la dimensione maggiore
dell’immagine.
Dimensione di immagine Esempi
3.1M2048×1536Per stampare le immagini nel formato A4
2.8M(3:2)2048 (3:2)Stampe nel rapporto 3:2
2.0M1632×1224Per stampare le immagini nel formato A5
1.2M1280×960Per stampare le immagini nel formato
VGA640×480Creazione di home page
1)
Questa opzione registra le immagini in un rapporto da orizzontale a verticale
di 3:2 per adattarsi al formato di carta da stampa utilizzato.
cartolina
1)
Ripresa di fermi immagine
17
IT
Page 18
Il numero di immagini che possono essere salvate in un a “Memory
2)
Stick”
Il numero di immagini che possono essere salvate nel modo Fine (Standard)3) è indicato sotto.
(Unità: Numero di immagini)
Capacità
Dimensione di
immagine
3.1M10
2.8M(3:2)10
2.0M16
1.2M24
VGA97
2)
Quando [Modo REG.] è impostato su [Normale]
Per il numero di immagini che possono essere salvate in altri mod i, vede re a pagina 98.
3)
Per ulteriori informazioni sul modo della qualità dell’immagine, vedere pagina 38.
16MB32MB64MB128MB MSX-256 MSX-512 MSX-1G
(18)
(18)
(30)
(46)
(243)
20
(37)
20
(37)
33
(61)
50
(93)
196
(491)
41
(74)
41
(74)
66
(123)
101
(187)
394
(985)
82
(149)
82
(149)
133
(246)
202
(376)
790
(1975)
148
(264)
148
(264)
238
(446)
357
(649)
1428
(3571)
302
(537)
302
(537)
484
(907)
726
(1320)
2904
(7261)
617
(1097)
617
(1097)
988
(1852)
1482
(2694)
5928
(14821)
• “3.2 MEGA PIXELS” che è indicato sulla
macchina fotografica mostra il numero di pixel
effettivi. Il numero effettivo di pixel registrati è
al massimo 3,1 MEGA pixel.
• Quando le immagini di dimensione 1600×1200
registrate usando i modelli Sony precedenti
vengono riprodotte su questa macchina
fotografica, sullo schermo LCD appare
l’indicatore “2.0M”. Tuttavia la dimensione
effettiva dell’ immagi ne è 1,9M in questi casi.
• Quando si vedono le immagini sullo schermo
LCD della macchina fotografica, queste
sembrano tutte della stessa dimensione.
• Il numero di immagini riprese può essere
diverso da questi valori a seconda delle
condizioni di ripresa.
• Quando il numero di immagini rimanenti per la
ripresa è superiore a 9999, sullo schermo LCD
appare l’indicatore “>9999”.
18
IT
Page 19
Ripresa di base dei fermi immagine (usando il modo di regolazione
automatica)
min
Manopola del
modo
1
60
Indicatore di blocco
AE/AF Lampeggia in
2
3
verde t Si illumina
FINE
VGA
101
96
S AF
F2.8
30
Ripresa di fermi immagine
, Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotografica.
Il nome della cartella in cui l’immagine
viene registrata appare sullo sch erm o LCD
per circa cinque secondi.
• Il copriobiettivo si apre quando si accende la
macchina fotografica.
• Non toccare la parte dell’obiettivo mentre sta
funzionando, come quando si preme POWER
per accendere la macchina fotografica o quando
la funzione dello zoom è operativa (pagina 21).
• Questa macchina fotografica può creare le
cartelle nuove e selezionare le cartelle da
memorizzare nel “Memory Stick” (pagina 38).
, Tenere fermamente la
macchina fotogra fica con
entrambe le mani e posizionare
il soggetto al centro del quadro
di messa a fuoco.
Non coprire l’obiet t ivo, il flash o il
microfono (pagina 6) c on l e di ta.
• La distanza focale minima da un soggetto è di
50 cm. Per riprendere i soggetti a distanze
inferiori a questa, usare il modo macro
(pagina 22).
, Mantenere premuto a metà il
pulsante di scatto.
Il segnale acustico suona, ma l’immagine non
è ancora registrata. Quando l’indicatore di
blocco AE /A F sm ett e di la m peg g iar e e
rimane costantemente illuminato, la macchina
fotografica è pronta per la ripresa.
(A seconda del soggetto lo schermo LCD può
essere bloccato per una frazione di secondo.)
•
Se si rilascia il pulsante di scatto, la ripresa viene
annullata.
•
Quando la macchina fotografica non em e tte il
segnale acustico, la regolazione AF non è
completa. È possibile continuare a riprendere, ma
l’AF non è impostato correttamente (tranne che in
AF continuo, pagina 41).
•
Il quadro che appare sullo schermo LCD mostra il
campo di regolazione della messa a fuoco
(telemetro AF, pagina40).
IT
19
Page 20
60
min
VGA
4
, Premere compl et amente in g iù
il pulsante di scatto.
Si sente uno scatto. L’immagine viene
registrata nel “Memory Sti ck ”. Q ua ndo la
spia di registrazione (pagina 7) si spegne, è
possibile riprendere l’ immagine succ essiva.
• Quando si usa la macchina fotografica con un
pacco batteria, se non si usa la macchina
fotografica per un po’ durante la registrazione o
la riproduzione, la macchina fotografica si
spegne automaticamente per evitare il consumo
della batteria (pagina 12).
IT
20
101
95
S AF
Manopola del modo per la
ripresa di fermi immagine
Quando si ri prendo no i fer mi immagi ne con
la macchina fotografica, è possibile
scegliere dai seguen ti metodi di ripresa.
Messa a fuoco automatica
Quando si tenta di riprendere un soggetto che
è difficile da mettere a fuoco, l’ind icatore di
blocco AE/AF cambia e lampeggia
lentamente.
La funzione di messa a fuoco automat ica può
(Modo di regolazione automatica)
La messa a fuoco, l’esposizione e il
bilanciamento del bianco si regolano
automaticamente per consentire una facile
ripresa. La qualità de ll ’immagine è
impostata su [Fine] e il quadro del telemetro
AF è impostato su [Multi AF] (pa g in e40e
100).
avere difficoltà ad operare nelle seguenti
condizioni. In questi casi, rilasciare il
pulsante di scatto, poi ricomporre
l’inquadratura e mett ere di nuovo a fuoco.
• Il soggetto è distante d alla macchina
fotografica ed è scuro.
• Il contrasto tr a il soggetto e il suo sf ondo è
scarso.
• Il soggetto è visto attraverso il vetro, come
(Modo programmato)
È possibile impostare le funzioni desiderate
per la ripresa usan do i me nu (pagine 40 e 10 0).
SCN (selezione della scena)
È possibile selezionare dai segue nt i mo di
una finestra.
• Un soggetto veloce.
• Il soggetto r iflette o ha una finitu ra lucida,
come uno specchio o un corpo luminoso.
• Un soggetto lamp egg i ante .
• Un soggetto in contro luce.
per riprendere secondo le condizioni della
scena (pagina 51).
– (Modo fuochi d’artificio)
– (Modo otturatore ad alta velocità)
– (Modo spiaggia)
–
(Modo neve)
(Modo panorama)
–
–
(Modo ritratto al crepuscolo)
–
(Modo crepuscolo)
Ci sono due funzioni d i me ss a a fuoco
automatica: il “quadro del telemetro AF” che
imposta la posizione della messa a fuoco
secondo la posizione e la dimensione del
soggetto e il “modo AF” che imposta
l’operazione della messa a f uoco s econdo la
risposta AF e il consumo della batteria.
Per i dettagli vedere a pagina 40.
Page 21
Controllo dell’ultima immagine
ripresa — Revisione rapida
Uso della funzione dello zoom
60
min
VGA
8/8
Revis
RITOR.
101
10:30
2003 7 4101-0029
PM
, Premere b (7) sul tast o di
controllo.
Per ritornare al modo di ripresa normale,
premere leggermente sul pulsante di scatto
o premere di nuovo b (7).
Per cancellare l’immagine
visualizzata sullo schermo
1 Premere (Cancella).
2 Selezionare [Cancel la] con v sul tasto di
controllo e poi pr emere z.
L’immagine viene cancellata.
W (grandangolo)
min
60
x1.1
T (telefoto)
101101
VGA
60
96
S AF
x5.0
min
VGA
96
S AF
, Selezionare i tasti dello zoom
per scegliere la dimensio ne
desiderata dell’immagine per
la ripresa.
Distanza focale minima dal soggetto
Circa 50 cm dalla superfi ci e dell’obiettivo
• La parte dell’obiettivo si sposta durante il
funzionamento dello zoom. Non toccare la
parte dell’obiettivo mentre sta funzionando.
• La funzione dello zoom non può essere usata
mentre si riprendono i filmati (pagina 66).
Smart zoom
L’elaborazione di gitale consente di
ingrandire l’immagine senza alterarla.
Quando lo zoom supera 3×,
l’ingrandimento è eseguito usando lo Smart
zoom. Quando lo Smart zoo m non è
necessario, impostare [Smar t Zo om] su
[Spento] nelle impostazioni SET UP
(pagina 105).
Quando si preme il tasto dello zoom, su llo
schermo LCD appare l’ind icat ore di
dimensionamento in sc ala dello zoom.
Indicatore di d imensi oname nto in scala
dello zoom
Il lato T di questa linea indica
l’estensione dello Smart zoom
x2.5
Ripresa di fermi immagine
21
IT
Page 22
Ripresa dei primi piani — Macro
La scala massima dello zoom dipende dalla
dimensione dell’immagine.
[2.0M]: 3. 8×
[1.2M]: 4. 8×
[VGA]: 9.6×
Quando la dimensione
dell’immagine è [3.1M] o [2.8M(3:2)],
lo Smart zoom non funziona.
• Non è possibile confermare l’immagine con il
mirino quando si usa la funzione dello Smart
zoom.
• Quando si usa lo Smart Zoom, l’immagine
sullo schermo LCD potrebbe sembrare
scadente. Tuttavia, questo fenomeno non ha
alcun effetto sull’immagine registrata.
• Il telemetro AF non è visualizzato quando si
usa lo Smart zoom. Quando 9 (Mes. Fuoco) è
impostato su [Multi AF] o [Centro AF], o
lampeggia e il soggetto situato in centro ha
la priorità per la messa a fuoco.
Il modo di registrazione macro è usato
quando si esegue la zoomata su un soggetto
piccolo, come i fiori o gli insetti. È possibile
riprendere i primi piani dei soggetti fino alle
distanze specificate sotto.
Quando lo zoom è impostato
completamente sul lato W:
Circa 10 cm dalla superficie dell’obiettivo
Quando lo zoom è impostato
completamente sul lato T:
Circa 50 cm dalla superficie dell’obiettivo
60
min
101
VGA
96
S AF
1
, Impostare la manopola del
modo su e pr em er e B ()
sul tasto di controllo.
L’indicatore (macro) appare sullo
schermo LCD.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando la manopola del modo è impostata su
o SCN (diverso da (Modo
crepuscolo), (Modo panorama) o
Modo fuochi d’artificio), pagina 51) o .
(
22
IT
Page 23
Uso dell’autoscatto
60
60
min
101
FINE
VGA
95
S AF
F2.8
30
min
101
VGA
96
S AF
60
min
FINE
101
VGA
96
S AF
F2.8
30
Ripresa di fermi immagine
2
, Centrare il soggetto nel quadro
e riprendere l’immagine.
Per ritornare al modo di
registrazione normale
Premere di nuovo B ( ) sul tasto di
controllo. L’indicatore scompare dallo
schermo LCD.
• Usare lo schermo LCD per riprendere quando
si usa la funzione macro. Se si usa il mirino, i
limiti di ciò che si vede e di quello che si
riprende effettivamente potrebbero essere
diversi.
1
, Impostare la manopola del
modo su e prem ere V ()
sul tasto di controllo.
L’indicatore (autoscatto) appare sullo
schermo.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando la manopola del modo è impostata su
, SCN o .
2
, Centrare il soggetto nel quadro
e premere compl etamente in
giù il pulsante di scatto.
La spia dell’autoscatto (pagi na 6)
lampeggia e un segnale acu stico suona dopo
aver premuto il pulsante di scat to finché
l’otturatore funziona (ci rca 10 secondi
dopo).
Per annullare l’autoscatto nel corso
dell’operazione
Premere di nuovo V ( ) sul tasto di
controllo. L’indicato re scompare dallo
schermo LCD.
• Se si preme il pulsante di scatto m ent re si sta in
piedi di fronte alla macchina fotografica, la
messa a fuoco e l’esposizione possono non
essere impostate correttamente.
IT
23
Page 24
Selezione di un modo del flash
60
min
101
VGA
96
S AF
, Impostare la manopola del
modo su e prem er e
ripetutamente v ( ) sul tasto di
controllo per selezionare un
modo del flash.
Ad ogni pressione di v ( ), l’indicatore
cambia nel seguente modo.
Nessun indicatore (Automatico): Il
flash lampeggia automaticamente quando si
riprendono le immagini in un po sto bu io o
contro una sorgente lumi nosa.
(Flash forzato): Il flash lampeggia
indipendentement e da lla luminosità
dell’ambiente ci rc o s tan te.
IT
24
(Sincronizzaz ione lenta): Il flash
SL
lampeggia indipen de n temente dalla
luminosità dell’amb ie nte circostante. La
velocità dell’ottu rat ore è lenta in un posto
buio, perciò è possibile riprendere
nitidamente lo sfondo che è al di fuori della
luce del flash.
(Senza flash): Il flash non lampeggia.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando la manopola del modo è impostata su
o (Filmato).
• Quando [ISO] è impostato su [Autom.] nelle
impostazioni del menu, la distanza di ripresa
consigliata usando il flash è da circa 0,5 m a
3,5 m (W)/da circa 0,5 m a 2,5 m (T).
• È possibile cambiare la luminosità del flash con
[Liv. Flash] nelle impostazioni del menu
(pagina 47). (Non è possibile cambiare la
luminosità del flash quando la manopola del
modo è impostata su .)
• Quando si usa il modo (Sincronizzazione
lenta) o (Senza flash), la velocità
dell’otturatore diventa lenta nei posti bui,
perciò si consiglia di usare un treppiede.
• Mentre si carica il flash, la spia /CHG
lampeggia. Dopo che la carica è completa, la
spia scompare.
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
SL
Ripresa delle immagini contro
una sorgente di luce
Nel modo di regolazione automatica, la
ripresa contro una sorgent e di luc e fa
emettere automaticamente il flash anche
quando c'è abbastanza luce intorno al
soggetto (sincronizz azione con la lu ce del
giorno).
Prima di emettere il flash
Quando viene emesso il flash
• La sincronizzazione con la luce del giorno può
non produrre gli effetti desiderati a seconda
delle condizioni di ripresa.
• Quando non si desidera usare il flash, impostare
il modo del flash su (Senza flash).
Page 25
Per ridurre il fenomeno degli
occhi rossi quando si
riprendono soggetti dal vivo
Impostare [Rid. Occhi Ross] su [Ac ceso]
nelle impostazioni SET UP (pagina 105).
Sullo schermo LCD appare l’indicatore
e il flash prelampeggia prima della ripresa
per ridurre il fenomeno degl i oc chi rossi.
m
• La riduzione degli occhi rossi può non produrre
gli effetti desiderati a seconda delle differenze
individuali, della distanza dal soggetto, se il
soggetto non vede il lampeggio iniziale o per
altre condizioni.
Ripresa delle immagini con
l’illuminatore AF
L’illuminatore AF è luce di riempimento
per mettere a fuoco più faci lmente un
soggetto che si trova in un ambiente b u io.
Impostare [Illuminat. AF] (pagina 105) su
[Autom.] nelle impostazioni SET UP. Sullo
schermo LCD appare e l’illuminatore
AF emette la luce rossa quando il pulsante
di scatto viene premuto a metà finché la
messa a fuoco è bloccata.
min
60
• Se la luce dell’illuminatore AF non raggiunge
sufficientemente il soggetto o il soggetto non ha
il contrasto, non si ottiene la messa a fuoco. (Si
consiglia una distanza approssimativa fino a 3,5
m (W)/2,5 m (T).)
• Si ottiene la messa fuoco a condizione che la
luce dell’illuminatore AF raggiunga il soggetto,
anche se la luce è leggermente spostata dal
centro del soggetto.
• Quando è impostata la distanza per la
preselezione di messa a fuoco (pagina 42),
l’illuminatore AF non funziona.
ON
101
FINE
VGA
96
S AF
ON
F2.8
30
• Quando 9 (Mes. Fuoco) è impostato su [Multi
AF] o [Centro AF], il telemetro AF non è
visualizzato. o lampeggia e il
soggetto situato in centro ha la priorità per la
messa a fuoco.
• L’illuminatore AF funziona soltanto quando
SCN è impostato su (Modo spiaggia),
(Modo neve) o
crepuscolo) nelle impostazioni del menu
(pagina 51).
• L’illuminatore AF emette luce molto luminosa.
Anche se non ci sono problemi di sicurezza,
non si consiglia di guardare direttamente
nell’illuminatore AF a distanza ravvicinata,
poiché in seguito si possono vedere dei punti
luminosi residui per alcuni minuti, come dopo
aver guardato nella luce di un flash.
(Modo ritratto al
Ripresa di fermi immagine
IT
25
Page 26
Ripresa delle immagini con il mirino
Mirino
Il mirino è comodo quando si desidera
risparmiare l’energia della batteria o
quando è difficile confermare l’immagine
usando lo schermo LCD.
Ad ogni pres sione di , il display cam bia
nel seguente ordine.
Istogramma acceso
60min
101
VGA
96
S AF
r
Indicatori spenti
r
Schermo LCD spento
r
Indicatori accesi
60min
101
VGA
96
S AF
• L’immagine attraverso il mirino non indica il
campo registrabile effettivo. Per confermare il
campo registrabile, usare lo schermo LCD.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere a pagina 113.
• Esattamente come con l’indicatore di blocco
AE/AF sullo schermo LCD, quando la spia di
blocco AE/AF della sezione del mirino smette
di lampeggiare e rimane accesa, è possibile
riprendere (p agina 19) .
• Quando lo schermo LCD è spento, lo Smart
zoom non funziona (pagina 21).
• Quando lo schermo LCD è spento, il modo AF
è impostato su [Singola] (pagina 41).
• Se si preme (Modo del flash)/
(Autoscatto)/ (Macro) con lo schermo LCD
spento, l’immagine viene visualizzata sullo
schermo per circa due secondi in modo da poter
controllare o cambiare l’impostazione.
• Per una descrizione dettagliata
dell’istogramma, vedere a pagina 44.
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
26
IT
Page 27
Inserimento della data e dell’ora su un fermo immagine
Macchina Fotografica
Imm. in Movim.:
Modo AF:
1
Smart Zoom:
Data/Ora:
2
Rid.Occhi Ross:
Illuminat. AF:
SELEZ.
Film.MPEG
Singola
Acceso
Spento
Spento
Autom.
1
, Impostare la manopola del
modo su SET UP.
Appare la schermata SET UP.
• Quando le immagini sono riprese con la data e
l’ora sovrimposte, in seguito la data e l’ora non
possono essere eliminate.
• La data e l’ora non appaiono sullo schermo
LCD durante la ripresa, ma appare l’indicatore
nell’angolo in alto a sinistra dello schermo
LCD. La data e l’ora reali appaiono in rosso
soltanto durante la riproduzione.
Macchina Fotografica
Imm. in Movim.:
Modo AF:
1
Smart Zoom:
Data/Ora:
2
Rid.Occhi Ross:
Illuminat. AF:
OK
Gior.&Ora
Data
Spento
2
, Selezionare (Macchin a
Fotografica) con v sul tasto di
controllo e poi premere B.
Selezionare [Data/Ora] con
v/V e poi premere B.
• Se si seleziona [Data], la data viene
sovrimposta sull’immagine nell’ordi ne
selezionato in “Impostazione della data e
dell’ora” (pagin a 13 ).
Macchina Fotografica
Imm. in Movim.:
Modo AF:
1
Smart Zoom:
Data/Ora:
2
Rid.Occhi Ross:
Illuminat. AF:
SELEZ. PAG.
Film.MPEG
Singola
Acceso
Data
Spento
Autom.
3
, Selezionare l’impostazione
della data e dell’ora con v/V
sul tasto di controllo e poi
premere z.
Gior.&Ora: Sovrimpone la data, l’ora e i
minuti sull’immagine.
Data: Sovrimpone l’anno, il mese e il
giorno sull’immagine.
Spento: Non sovrimpon e la da ta e l’o r a
sull’immagine.
Dopo che l’impostazi one è sta ta
completata, impostare la manopola del
modo su e riprendere l’immagine.
• È anche possibile eseguire questa operazione
con la manopola del modo impostata su o
SCN.
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
Ripresa di fermi immagine
IT
27
Page 28
Visione dei fermi immagin
e
Visione delle immagini sull o schermo LCD
della macchina fotogr afica
Schermata singola (ad
immagine singola)
60min
VGA
101
8/9
10:30
2003 7 4101-0008
PREC./SEG.VOLUME
PM
Schermata dell’indice
(a nove immagini)
SPOSTADISPAY SINGOLO
Schermata dell’indice
(ad immagine tripla)
2003 7 4101-0002
F2.8
1/30
0.0
100
PREC./SEG.
Valore Apert.:
Vel. Otturat.:
Val. Esposiz.:
ISO:
DISPAY SINGOLO
10:30
Visione di singole immagini
60min
VGA
101
8/9
10:30
VOLUME
PM
2003 7 4101-0008
PREC./SEG.
PM
1
È possibile vedere le immagin i ri prese con
la macchina fotografica quasi subito sullo
schermo. È possibile selezionare i seguenti
tre metodi per vedere le immagini.
Schermata singola (ad immagine
singola)
È possibile ve dere un’immag ine per volta,
visualizzata sullo schermo intero.
Schermata dell’indice (a nove
immagini)
Nove immagini sono visualizza te
simultaneamente in pannelli separati sullo
schermo.
IT
28
Schermata dell’i ndice (ad immagine
tripla)
Tre immagini sono visualiz zate
simultaneamente in pannel li separati sullo
schermo. Sono anche visualizzate varie
voci di informazioni sulle immagini.
• Per i dettagli sulla visione dei filmati, vedere a
pagina 67.
• Per una descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere a pagina 114.
, Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotografica.
L’ultima immagine nell a car te ll a di
registrazione seleziona ta (pagina 55)
appare sullo schermo.
Page 29
Visione della schermata dell’indice (a nove immagini o ad
immagine tripla)
60min
VGA
101
3/9
2003 7 4101-0003
PREC./SEG. VOLUME
10:30
Valore Apert.:
Vel. Otturat.:
Val. Esposiz.:
ISO:
PM
SPOSTADISPAY SINGOLO
DISPAY SINGOLO
2003 7 4101-0002
PREC./SEG.
F2.8
1/30
0.0
100
10:30
PM
Visione dei fermi immagine
2
, Selezionare il fermo immagine
desiderat o con b/B sul tasto di
controllo.
b : Per visualizzare l’immagine precedente
B : Per visualizzare l’immagine successiva
, Premere una volta il tasto W
(indice) dello zoom.
Il display cambia alla schermata
dell’indice (a nove im m a gini).
Per visualizzare la successiva
(precedente) schermata dell’indice
Premere v/V/
b/B sul tasto di controllo per
spostare il quadro giallo su/giù/a sinistra/a
destra.
, Premere una volta il tasto W
(indice) dello zoom.
Il display cambia alla schermata
dell’indice (ad immagine tripla).
Premere v/V sul tasto di controllo per
visualizzare le inf ormazioni r imanenti sul le
immagini.
Per visualizzare la successiva
(precedente) schermata dell’indice
b/B sul tasto di controllo.
Premere
Per ritornare alla schermata ad
immagine singola
Premere ripet utamente lo zo om T o premere
z sul tasto di controllo.
IT
29
Page 30
Visione delle immagini su uno schermo televisivo
VGA
101
2/9
Presa A/V
OUT
(MONO)
Cavo di collegamento
1
A/V (in dotazione)
, Collegare il cavo di
collegamen to A/ V i n do ta zi one
alla presa A/V OUT (MONO)
della macchina fotografica e
alle prese di ingresso audio/
video del televisore.
Se il proprio televisore è dotato delle pre s e
di ingresso stereo, collegare la spina audi o
(nera) del cavo di collegamento A/V alla
presa audio sinistra.
• Spegnere sia la macchina fotografica che il
televisore prima di collegare la macchina
fotografica e il televisore con il cavo di
collegamento A/V.
IT
30
2
Interruttore TV/Video
, Accendere il televisore e
impostare l’interruttore TV/
Video su “Video”.
• Il nome e la posizione di questo interruttore
possono variare a seconda del televisore. Per i
dettagli vedere le istruzioni per l’uso in
dotazione con il televisore.
10:30
PM
2003 7 4101-0002
PREC./SEG.VOLUME
3
, Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotografica.
Premere b/B sul tasto di controllo per
selezionare l’immagine desiderata.
• Quando si usa la macchina fotografica
all’estero, può essere necessario cambiare il
segnale di uscita video per adattarlo a quello del
sistema televisivo (pagina 106).
Page 31
Visione delle immagini su uno
schermo televisivo
Se si desidera guardare le immagini su uno
schermo televisivo, è necessario av ere un
televisore con una presa di ingresso video e
un cavo di collegamento A/V (in
dotazione).
Il sistema di colore del telev isor e de ve
corrispondere a quello della macchina
fotografica digitale a fermo immagine.
Controllare i seguenti elenchi:
Sistema NTSC
America Centrale, Bo livia, Canada, Cile,
Colombia, Corea, Ecuador, Filippine,
Giamaica, Giap pone, Isole Bahama,
Messico, P erù, Stati Un iti, Surinam,
Taiwan, Venezuela, ecc.
Sistema PAL
Australia, Austria, Belgio, Cina,
Danimarca, Finlandia, Germania, Hong
Kong, Italia, Kuwait, Malesia, Norvegia,
Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Regno
Unito, Repubblica Ce ca, Repubblica
Slovacca, Singapore, Spagna, Svezia,
Svizzera, Tailandia, ecc.
Sistema PAL-M
Brasile
Sistema PAL-N
Argentina, Paragua y, Ur uguay
Sistema SECAM
Bulgaria, Francia, Guiana, Iran, Iraq,
Monaco, Polonia, Russia, Ucrai na ,
Ungheria, ecc.
Visione dei fermi immagine
31
IT
Page 32
Cancellazione dell e immagini
60
min
VGA
101
2/9
60
min
Cancellazione dei fermi immagine
VGA
101
2/9
60
min
VGA
101
2/9
10:30
2003 7 4101-0002
PREC./SEG.VOLUME
PM
1
, Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
Premere b/B sul tasto di
controllo per selezionare
l’immagine che si des id era
cancellare.
IT
32
Cancella
OK
PREC./SEG.
Uscita
2
, Premere (Cancella).
A questo punto l’immag ine non è ancora
stata cancellata.
• Non è possibile cancellare l’immagine protetta
(pagina 61).
Cancella
PREC./SEG.
OK
Uscita
3
, Selezionare [Cancella] con v
sul tasto di controllo e poi
premere z.
Quando il messaggio “Accesso Memory
Stick” scompare, l’immagine è stata
cancellata.
Per continuare a cancellare al tre
immagini
Visualizza re l’ imma gi ne che si des idera
cancellare con
selezionare [Cancella] con
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Uscita] con V sul tasto di
controllo e poi pr emere z.
b/B sul tasto di controllo. Poi
v e premere z.
Page 33
Cancellazione delle immagini nel modo dell’indice (a nove immagini)
Selez.
Cancella
Uscita
Tutto Qs. Cart.
Cancella
Uscita
Selez.
Tutto Qs. Cart.
SEGUENTESPOSTASELEZ.
1
, Mentre è visuali zzata una
schermata dell’indi ce (a nove
immagini) (pagina 29), premere
(Cancella).
2
, Selezionare [Selez. ] con b/B
sul tasto di controllo e poi
premere z.
Per cancellare tutte le immagini nella
cartella
Selezionare [Tutto Qs.Cart.] con B sul tasto
di controllo e poi pr emere z. Selezionare
[OK] e poi premere z. Tutte le immagini
nella cartella che non sono protette vengono
cancellate. Per annullare la cancellazione,
selezionare [Annul. ] e poi premere z.
3
, Selezionare un’immagine che
si desidera cancellare con
v/V/b/B sul tasto di controllo e
poi premere z.
L’indicatore ve rde (Cancella) appare
sull’immagine selezionata. A questo punto
l’immagine no n è ancora stata canc ellata.
Ripetere questo punto per tutte le immagini
che si desiderano cancellare.
• Per annullare una selezione, premere di nuovo
z in modo che l’indicatore scompaia.
Cancellazione dei fermi immagine
IT
33
Page 34
Cancellazione delle immagini nel modo dell’indice
(ad immagine tripla)
UscitaCancellaOK
4
, Premere (Cancella) e
selezionare [OK] con B sul
tasto di controllo e poi premere
z.
Quando il messaggio “Accesso Memory
Stick” scompare, le immagini sono state
cancellate.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Uscita] con b sul tasto di
controllo e poi premere z.
IT
34
2003 7 4101-0002
PREC./SEG.
F2.8
1/30
0.0
100
Valore Apert.:
Vel. Otturat.:
Val. Esposiz.:
ISO:
DISPAY SINGOLO
1
, Mentre è visualizzata la
schermata dell’indice (ad
immagin e tripla) (pagina 29),
impostare l’immagine che si
desidera ca ncellare al centro
con b/B sul tasto di controllo.
10:30
Cancel.
Uscita
10:30
PM
2003 7 4101-0002
PREC./SEG.OK
PM
2
, Premere (Cancella).
A questo punto l’immagine non è ancora
stata cancellata.
Page 35
Formattazione di un “Memory Stick”
Cancel.
Uscita
10:30
2003 7 4101-0002
PREC./SEG.OK
PM
3
, Selezionare [Cancel.] con v sul
tasto di controllo e poi premere
z.
Quando il messaggio “Accesso Me m ory
Stick” scompare, l’immagi ne è stata
cancellata.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [U s cita] con V sul tasto di
controllo e poi premere z.
1
, Inserire il “Memory St ick” che
si desidera formattare nella
macchina fotografica.
Impostare la manopola del
modo su SET UP e accender e
la macchina fotografica.
• Il termine “formattazione” s ignifica la
preparazione di un “Memory Stick” per
registrare le immagini e questo processo viene
anche denominato “inizializzazione”. Il
“Memory Stick” fornito con questa macchina
fotografica, e quelli disponibili in commercio,
sono già formattati e possono essere subito
usati.
• Quando si formatta un “Memory Stick”,
tenere presente che tutti i dati nel
“Memory Stick” saranno cancellati
permanentemente.
Str. Memory Stick
Formatta:
Numero File:
1
Crea Cart.REG.:
Camb. Cart.REG.:
2
OK
OK
Annulla
2
, Selezionare (Str. Memory
Stick) con v/V sul tasto di
controllo.
Selezionare [Formatta] con B e
poi premere B.
Selezionare [OK] con v e poi
premere z.
Per annullare la formattazione
Selezionare [Annulla ] con V sul tasto di
controllo e poi pr emere z.
• Si consiglia l’uso di un adattatore CA per
impedire che la macchina fotografica si spenga
quando la formattazione è in corso.
Cancellazione dei fermi immagine
IT
35
Page 36
60
min
Format.
Dati saranno cancellati
OK
3
, Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
z.
Appare il messaggio “Formattazione in
corso”. Quando questo messaggi o
scompare, la formattazione è completa.
IT
36
Pronto?
OK
Annulla
Page 37
Modo di impostare e
Prima delle operazioni avanzate
far funzionare la
macchina fotografica
L’uso dei me nu e de lle voci sull a scherm ata
SET UP che sono spesso usati per le
“Operazioni avanzate” è descritto sotto.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
Modifica delle impostazioni
del menu
a Premere MENU.
Appare il menu.
0EV
0EV
EVISO
WB
b Premere b/B sul tasto di
controllo per selezionare la
voce che si desidera
impostare.
La voce selezionata dive nta gialla.
400
200
100
Autom.
WB
ISO
c Premere v/V sul tasto di
controllo per selezionare
l’impostazione desiderata.
Il quadro dell’impost a zi one
selezionata diventa giallo e
l’impostazione viene immessa.
Per disattivare il display del
menu
Premere ME N U.
Modifica delle voci nella
schermata SET UP
a Impostare la manopola del
modo su SET UP.
Appare la schermata SET UP.
Macchina Fotografica
Imm. in Movim.:
Modo AF:
1
Smart Zoom:
Data/Ora:
2
Rid.Occhi Ross:
Illuminat. AF:
SELEZ.
Film.MPEG
Singola
Acceso
Spento
Spento
Autom.
b Premere v/V/b/B sul tasto di
controllo per selezionare la
voce che si desidera
impostare.
Il quadro della voce selezionata
diventa giallo.
Impostazione 1
Risp. Energia:
Luminosità LCD:
Retroill. LCD:
1
Segn. Acustico:
2
Lingua:
Impost. Orol.:
OK
OK
Annulla
c Premere z sul tasto di controllo
per immettere l’impostazione.
Per disattivare il display della
schermata SET UP
Impostare la manopola del modo su
qualsiasi impostazione di ve rsa da SET UP.
Prima delle operazioni avanzate
IT
37
Page 38
Decisione riguardo la
qualità dei fermi
immagine
Manopola del modo: /SCN
È possibile selezionare la qu alità dei fermi
immagine da [Fine] o [Standard].
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su o SCN.
b Premere MENU.
Appare il menu.
IT
38
c Selezionare (Qual. Imm.)
con b/B, e poi selezionare la
qualità desiderata
dell’immagine con v/V.
FINE
Fine
Standard
Qual. Imm.
• Il valore della qualità dell’immagine
selezionato a questo punto viene conservato
anche quando si spegne la macchina
fotografica.
• È possibile eseguire questa operazione anche
quando la manopola del modo è impostata su
(Multi Burst) (pagina 49).
PFXMode
Creazione o selezione
di una cartella
Manopola del modo: SET UP
La macchina fotografica può crear e pi ù
cartelle all’interno di un “Memory Stick”. È
possibile selezionare la cartel la usata per
memorizzare le immag in i.
Quando non si crea una cartella nuova, la
cartella “101MSDCF” viene selezionata
come la cartella di re gistrazione.
È possibile creare cartelle fino a
“999MSDCF.”
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
• In una cartella è possibile memorizzare fino a
4.000 immagini. Quando si supera la capacità
della cartella, viene creata automaticamente
una cartella nuova.
Page 39
Creazione di una cartella
nuova
a Impostare la manopola del
modo su SET UP.
b Selezionare (Str. Memory
Stick) con v/V, [Crea Cart.
REG.] con B/v/V e [OK] con B/v, poi premere z.
Appare la seguente scherma ta .
60min
Crea Cartella REG.
In creazione cart. REG. 102MSDCF
Pronto?
OK
OK
Annulla
c Selezionare [OK] con v e poi
premere z.
Viene creata una cartella nuova con un
numero superiore rispetto al num e ro
maggiore nel “Mem ory Stick” e la
cartella diventa la cartella di
registrazione.
Per annullare la creazione della
cartella
Selezionare [Annulla] al punto 2 o 3.
• Dopo aver creato una cartella nuova, non è
possibile cancellare la cartella nuova con la
macchina fotografica.
• Le immagini vengono registrate nella cartella
che è stata appena creata finché si crea o si
seleziona una cartella diversa.
Cambiamento della cartella
di registrazione
a Impostare la manopola del
modo su SET UP.
b Selezionare (Str. Memory
Stick) con v/V,
[Camb.Cart.REG.] con B/v/V e
[OK] con B/v, poi premere z.
Appare la schermata di selezione della
cartella di registrazione.
Seleziona Cart.REG. 2/2
102
102MSDCF
Nom.Cart.:
0
No. File:
2003 7 4
Creato:
1:05:34
AM
OK
OKPREC./SEG.
Annulla
c Selezionare la cartella
desiderata con b/B e [OK] con
v, poi premere z.
Per annullare il cambiamento
della cartella di registrazione
Selezionare [Annulla ] al pu nt o 2 o 3.
•
Non è possibile selezionare la cartella “100MSDCF”
come una cartel la di reg istr azion e.
•
L’immagine viene memorizzata nella cartella appena
selezionata. Non è possibile spostare le immagini
registrate con questa macchina fotografica su una
cartella diversa.
Prima delle operazioni avanzate
IT
39
Page 40
Scelta di un metodo di
messa a fuoco
automatica
Ci sono due funzioni di messa a fuoco
automatic a: il “quadro d el telemetro AF”
che imposta la posizione della messa a
fuoco secondo la posizione e la dimensione
del soggetto e il “modo AF” che im post a
l’operazione della messa a fuoco secondo la
risposta AF e il consumo della batt eria.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
IT
40
Ripresa avanzata dei fe rmi immagine
Scelta di un quadro del
telemetro per la messa a fuoco
— Telemetro AF
Manopola del modo: /SCN/
Multipoint AF
La macchina fotograf ica calcola la di stanza in tre
zone e cioè a sinistra, a destra e a l centro
dell’immagine, consentendo di riprendere
usando la funzione di messa a fuoco automatica
senza preoccuparsi della composizione
dell’immagine. Ciò è utile per mettere a fuoco
un soggetto che non è al centro del quadro. Il
quadro del telemetro AF che è stato usato diventa
verde dopo che si ottiene la messa a fuoco.
Centro AF
Ciò è utile per mettere a fuoco un soggetto che è
vicino al centro del quadro. L’uso insieme alla
funzione di blocco AF consente di riprendere
nella composizione desiderata dell’immagine.
a Impostare la manopola del
modo su , SCN o .
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare 9 (Mes. Fuoco)
con b/B, poi selezionare [Multi
AF] o [Centro AF] con v/V.
La messa a fuoco si regola
automaticamente. Il colore del quadro de l
telemetro AF cambia da bianco a verde.
Multipoint AF
101
60
FINE
min
VGA
98
S AF
Quadro del
telemetro AF
Centro AF
101
60
• Quando si riprendono i filmati (Film.MPEG) e
si sceglie Multipoint AF, la distanza dal centro
dello schermo è calcolata come una media,
perciò l’AF funziona anche con una certa
quantità di vibrazioni. Il Centro AF mette a
fuoco automaticamente soltanto il centro
dell’immagine, perciò è comodo quando si
desidera mettere a fuoco soltanto quello su cui
si mira.
• Quando si usa lo Smart zoom o l’illuminatore
AF, la priorità al movimento AF viene data ai
soggetti al centro o vicino al centro del quadro.
In questo caso, o lampeggia e il
quadro del telemetro AF non viene
visualizzato.
FINE
min
VGA
98
S AF
Quadro del
telemetro AF
Page 41
Scelta di un’operazione di
messa a fuoco
— Modo AF
Manopola del modo: SET UP
È possibile selezionare dai seguenti tre modi
di messa a fuoco per la macchina fotograf ica.
L’impostazione in fabbrica è Singola A F .
Singola AF
Questo modo consente la messa a fuoco
accurata su un ampio campo dai soggetti
vicini a quelli distanti ed è utile per
riprendere i soggetti stazionari. La messa a
fuoco non si regol a pr i m a di ma ntenere
premuto a metà il pulsante di scatto. Quando
il pulsante di scatto è mantenuto premuto a
metà e il blocco AF è completo, la messa a
fuoco si blocca.
Monitor AF
Ciò riduce il tempo necessario per la messa a
fuoco. La macchina fotografica regola la
messa a fuoco prima di mantenere premuto a
metà il pulsante di scatto, consentendo di
comporre le immagini con la messa a fuoco
già regolata. Quando il pulsante di scatto è
mantenuto premuto a metà e il bl occo AF è
completo, la messa a fuoco si blocca.
Continua AF
La macchina fotografica regola la messa a
fuoco prima di mantenere premuto a metà il
pulsante di scatto e poi continua a regolare
la messa a fuoco anche dopo che il bloc co
AF è completato. Ciò consente di
riprendere i soggetti in movimento con la
messa a fuoco continua.
• La messa a fuoco non è regolata dopo che il
blocco è completato nei seguenti casi e
l’indicatore C AF lampeggia. La macchina
fotografica funziona nel modo Monitor AF.
– Quando si riprende in un posto buio
– Quando si riprende con una velocità lenta
dell’otturatore
• Il quadro del telemetro AF è bloccato al centro.
• La regolazione della messa a fuoco potrebbe
non essere in grado di mantenersi quando si
riprendono i soggetti in movimento rapido.
• Non c’è nessun suono di blocco quando la
messa a fuoco viene regolata.
• Quando si riprende con l’autoscatto, premere il
pulsante di scatto completamente in giù per
bloccare la messa a fuoco.
• Il consumo della batteria può essere più rapido
che in altro modo AF.
a Impostare la manopola del
modo su SET UP.
b Selezionare [] (Macchina
Fotografica) con v/V, [Modo
AF] con B/v/V e poi
selezionare il modo desiderato
con B/v/V.
Quando si seleziona [Sin gol a] o
[Monitor], selezionare anche il quadro
del telemetro AF (pagina40).
Macchina Fotografica
Imm. in Movim.:
Modo AF:
1
Smart Zoom:
Data/Ora:
2
Rid.Occhi Ross:
Illuminat. AF:
OK
• Quando si riprende nel modo Macro, la velocità
AF diminuisce per mettere a fuoco
accuratamente i soggetti vicini. Per la ripresa
più rapida si consiglia l’uso di un modo diverso
dal modo Macro.
• Quando si riprende usando il mirino con lo
schermo LCD spento, la macchina fotografica
funziona nel modo Singola AF.
Singola
Monitor
Continua
Ripresa avanzata dei fermi immagine
• Il consumo della batteria può essere più rapido
che nel modo Singola AF.
IT
41
Page 42
Tecniche di ripresa
Anche se è difficile mettere a fuoco nella
ripresa AF perché il soggetto non è nel centro
del quadro, è possibile mettere a fuoco in
questa situazione usanto Centro AF. Per
esempio, quando si riprendono due soggetti
umani con uno spazio tra di loro, la macchina
fotografica può mettere a fuoco lo sfondo
visibile nello spazio. In un caso simile usare il
blocco AF per garantire che i soggetti siano
messi a fuoco correttamente. Tuttavia non è
possibile usare questa funzione nel modo
continua AF.
Comporre l’inquadratura in modo che il
soggetto sia centrato nel telemetro AF e poi
premere a metà il pulsante di scatto.
Quando l’indicatore di blocco AE/AF smette di
lampeggiare e rimane acceso, ritornare
all’inquadratura composta del tutto e premere
completamente in giù il pulsante di scatto.
Indicatore di blocco AE/AF
101
60
FINE
min
VGA
98
S AF
F2.8
Quadro del
30
telemetro AF
m
101
60
• Quando si usa il blocco AF, è possibile
catturare un’immagine con la messa a fuoco
corretta anche se il soggetto è sul bordo del
quadro.
• È possibile eseguire il procedimento di
regolazione del blocco AF prima di premere
completamente in giù il pulsante di scatto.
FINE
min
VGA
98
S AF
F2.8
30
Impostazione della
distanza dal soggetto
— Preselezione della messa a
fuoco
Manopola del modo: /SCN/
Quando si riprende un’immagine usando
una distanza dal soggetto impost at a
precedentemente o quando si riprende un
soggetto attraverso una rete o il vetro di una
finestra, è difficile ottenere la messa a fuoco
corretta usando il modo di messa a fuoco
automatica. In questi casi è comodo l’uso
della preselezi o ne della messa a fuo co.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
42
a Impostare la manopola del
IT
modo su , SCN o
.
Page 43
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare 9 (Mes. Fuoco)
con b/B, poi selezionare la
distanza dal soggetto con v/V.
È possibile selezionare dall e segue nti
impostazioni di distanza.
0.5m, 1.0m, 3.0m, 7.0m,
∞ (distanza
illimitata)
7.0m
3.0m
1.0m
0.5m
Centro AF
Multi AF
Mes. Fuoco
1.0m
WB ISO
Per ritornare al modo di messa a
fuoco automatica
Al punto 3, selezionare 9 (Mes. Fuoco)
e poi selezionare [Multi AF] o [Centro AF].
Regolazione
dell’esposizione
— Regolazione EV
Manopola del modo: /SCN/
Questa funzion e consente di regolar e i l
valore di espos izione che è impostato dalla
regolazione automati ca. È possibile
selezionare i valori che vanno da +2.0EV a
–2.0EV in passi di 1/3EV.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su , SCN o .
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (EV) con b/B.
Si visualizza il valore di regolazione
dell’esposizione.
0EV
0EV
EVISO
WB
d Selezionare il valore
desiderato di esposizione.
Selezionare il valore con v/V.
Regolare il valore di esposizione
durante il controllo della luminosità
dello sfon do.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
• Le informazioni sul punto focale potrebbero
non indicare la distanza esatta.
• Se si punta l’obiettivo in su o in giù, l’errore
aumenta.
Per riattivare l’esposizione
automatica
Rimettere il valore di regolazione
dell’esposizione a 0EV.
• Se un soggetto viene ripreso in condizioni
molto luminose o buie, oppure si usa il flash, la
regolazione dell’esposizione può non essere
operativa.
IT
43
Page 44
Tecniche di ripresa
Normalmente la macchina fotografica regola
automaticamente l’esposizione. Se
l’immagine è troppo scura o chiara come è
indicato sotto, si consiglia di regolare
manualmente l’esposizione. Quando si
riprende un soggetto in controluce o un
soggetto su uno sfondo bianco (p. es. sulla
neve), regolare l’esposizione verso il lato +.
Quando si riprende un soggetto nero che
riempie lo schermo, regolare l’esposizione
verso il lato –.
Sottoesposto
t Regolare verso +
Esposizione corretta
Sovraesposto
IT
t Regolare verso –
44
Visualizzazione di un
istogramma
Un istogramma è un grafico che mostra la
luminosità di un’immagine. L’ asse
orizzontale mostra la lum inosità e l’as s e
verticale mostra il numero di pix el . Il
display del gr afico indica un ’ i mmagine
luminosa quando è obliquo vers o il la to
destro, un’immagine scura quando è
obliquo verso il lato sinistro e un’immagine
con luminosità media quando è al ce ntr o.
L’uso di un istogramma consente di
registrare le immagini mentre si controlla il
livello di luminosità. È anche possibile
visualizzare un stogramm a durante la
riproduzione.
101
60
FINE
min
VGA
4
S AF
0EV
LuminosoScuro
a Impostare la manopola del
modo su o SCN.
b Premere per visualizzare
l’istogramma.
c Regolare l’esposizione in base
all’istogramma.
101
60
FINE
min
VGA
96
S AF
0EV
Se si regola l’esposizione verso il lato +
l’istogramma si sposta sul lato destro.
606060
min
Se si regola l’esposizione verso il lato –
l’istogramma si sposta sul lato sinistro.
101
VGA
S AF
0EV
• L’istogramma appare anche quando la
manopola del modo è impostata su , ma
non è possibile regolare l’esposizione.
• L’istogramma appare anche quando si preme
durante la riproduzione di un’immagine
singola (pagina 28) o durante la revisione
rapida (pagina 21).
• L’istogramma non appare nei seguenti casi:
– Quando la manopola del modo è impostata su
SET UP o
– Quando il menu è visualizzato
– Quando si usa lo zoom di riproduzione
– Quando si riproduce un’immagine registrata
con la manopola del modo impostata su
Page 45
• appare nei seguenti casi:
– Quando si registra nel campo dello Smart
zoom
– Quando la dimensione dell’immagine è
[2.8M(3:2)]
– Quando si ruota un fermo immagine
• L’istogramma prima della registrazione
rappresenta l’istogramma dell’i mmagine
visualizzata sullo schermo LCD al momento. Si
verifica una differe nza nell’istogramma prima e
dopo la pressione del pulsante di scatto.
Quando ciò si verifica, controllare
l’istogramma durante la riproduzione di
un’immagine singola o durante la revisione
rapida.
In particolare può apparire una grande
differenza nei seguenti casi:
– Quando il flash lampeggia
– Quando [Effetti F.] è impostato su [Solar.]
– Quando la velocità dell’otturatore è lenta o
alta
• L’istogramma può non apparire per le immagini
registrate con altre macchine fotografiche.
Selezione del modo di
misurazione
esposimetrica
Manopola del modo: /SCN/
Questa funzione consente di selezionare il
modo di misurazione esposimetrica da
adattare alle condizioni di ripresa e allo
scopo.
Misurazione esposimetrica a
configurazion e multipla
L’immagine viene divisa in più zone e la
misurazione esposimetrica è eseguita per
ogni zona. La macchina fotografica giudica
la posizione del soggetto e la luminosità
dello sfondo, e determina un’e sposi zi one
ben bilanciata.
La macchina fotografi ca è impostata sulla
misurazione esposimetrica a
configurazione multipla come
impostazione in fabbrica.
Misurazione esposimetrica locale
Ciò consente di regolare l’esposizione
secondo il sogge tto anche quando il
soggetto è in cont roluce o c’è un forte
contrasto tra il soggetto e lo sfondo.
Posizionare il reticolo di mi surazione
esposimetrica locale su un punto del
soggetto che si desidera riprendere.
Per mettere a fuoco la posizione di
misurazione esposimetrica, si consiglia di
impostare 9 (Mes. Fuoco) s u [C entr o AF]
(pagina 40).
Reticolo di
misurazione
Locale
Multipla
Modo Mis. Esp.
MENU
Tasto di controllo
WB
esposimetrica
locale
ISO
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su , SCN o .
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Modo Mis.
Esp.) con b/B, poi selezionare
[Multipla] o [Locale] con v/V.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
IT
45
Page 46
Regolazione dei toni
di colore
— Bilanciamento del bianco
Manopola del modo: /SCN/
Normalmente, quando si registra con le
regolazioni autom atiche, il bilanciam ento
del bianco è impostato automaticamente su
Autom. e il bilanciamento del colore
generale si regola secondo le condizioni di
ripresa. Tuttavia, quando si riprende in
condizioni fisse o in condizioni speciali di
illuminazione, è possibile regolare
manualmente il bila nci amento del bianco.
(Flash)
WB
Regola il bilanciamento del bianco soltanto
sulle condizioni del flash
(Incandescente)
• Luoghi in cui le condizion i di
illuminazione cambiano rapidamente
• Con l’illuminazione lu m inosa come gli
studi fotografici
(Fluorescente)
Ripresa con l’illuminazione a fluorescenza
(Nuvoloso)
Ripresa con un cielo nuvoloso
IT
46
(Luce del giorno)
Ripresa all’esterno, ripresa di scene
notturne, insegne al neon, fuochi d’artificio
o albe, o ripresa proprio prima o dopo il
tramonto
Autom. (Nessun indicatore)
Regola automaticamente il bilanciamento
del bianco
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su , SCN o .
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [WB] (Bil. Bianco)
con b/B, poi selezionare
l’impostazione desiderata con
v/V.
Per riattivare la regolazione
automatica
Selezionare [Autom.] al punto 3.
• Con le luci a fluorescenza che tremolano, la
funzione di regolazione del bilanciamento del
bianco può non funzionare correttamente anche
se si seleziona
• Quando il flash lampeggia, l’impostazione
manuale viene cancellata e l’immagine è
registrata nel modo [Autom.] (tranne che nel
modo (Flash)).
WB
Tecniche di ripresa
L’immagine è influenzata dalle condizioni di
illuminazione. Per esempio, l’immag ine
intera appare blu con la luce del sole in
estate e gli oggetti bianchi assumono una
tinta rossastra con le lampade ad
incandescenza, ecc. L’occhio umano può
risolvere questi problemi, ma le macchine
fotografiche digitali non possono
riconoscere i colori giusti senza le
regolazioni. Normalmente, la macchina
fotografica effettua automaticamente queste
regolazioni, ma se i colori dell’immagine
registrata non sembrano naturali, si consiglia
di regolare il bilanciamento del bianco.
(fluorescente).
Page 47
Regolazione del
livello del flash
— Livello del flash
Manopola del modo: /SCN
È possibile regolare la quantità della luce
del flash.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su o SCN.
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [] (Liv. Flash)
con b/B, poi selezionare
l’impostazione desiderata con
v/V.
Alto: Rende il livello del flash
superiore risp et to al normale.
Normale: Impostazione no r m ale.
Basso: Rende il livello del flash
inferiore rispetto al normale.
• È possibile eseguire questa operazione anche
quando la manopola del modo è impostata su
(Clip Motion).
Ripresa di fotogrammi
multipli
— Clip Motion
Manopola del modo:
È possibile riprendere un numero di fermi
immagine consecutivi (animazione GIF). Il
formato GIF ha una dimens io ne pi ccola di
file, rendendolo comodo per creare home
pages o per allegare le immagini all’e-mail.
• A causa delle limitazioni del formato GIF, il
numero di colori per le immagini di Clip
Motion è ridotto a 256 colori o meno. Perciò la
qualità dell’immagine può deteriorarsi per
alcune immagini.
Normale (160×120)
È possibile registrare Clip Motion fino a 10
fotogrammi. È adatto per l’uso su home
pages, ecc.
Mobile (120×108)
È possibile registrare Clip Motion fino a
due fotogrammi. È adatto per l’uso con i
terminali dati port atili.
• La dimensione del file è ridotta nel modo
Mobile, perciò la qualità dell’immagine si
deteriora.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
47
IT
Page 48
Prima dell’operazione
Impostare [Imm. in Movim.] su [Clip
Motion] nelle impostazioni SET UP
(pagine 37 e 105).
Tasto di controllo
Manopola del modo
Scatto
a Impostare la manopola del
modo su .
b Pr emer e (Dimensi one d i
immagine).
Appare il menu.
c Selezionare il modo
desiderato con v/V.
È possibile selezionare da [Normale] o
[Mobile].
d Riprendere l’immagine per il
primo fotogramma.
Creazione Clip Motion
e Riprendere l’immagine per il
fotogramma successivo.
Premere il pulsante di scatto per
riprendere il fotogramma successivo e
poi ripetere questa operazione finché è
stato ripreso il numero desiderat o di
fotogrammi.
f Premere z.
Tutte le immagini d ei fotogra mmi sono
registrate sul
“Memory Stick”.
Per cancellare le immagini pri ma
di finire la registrazione di Clip
Motion
1 Premere b (7) al punto 4 o 5.
Le immagini dei fotogrammi ripresi
sono riprodotte a turno e si interrompono
all’ultima immagine.
2 Premere (Cancella), e
selezionare [Canc. Ultimo], o [Canc.
Tutto] con b/B, poi premere z.
3 Selezionare [Cancella] con v e poi
premere z. Quando si seleziona [Canc.
Ultimo] al punto 2, ogni volta che si
ripetono i punti da 1 a 3, l’ultimo
fotogramma ripreso vi ene cancellato.
• Tenere presente che tutte le immagini non sono
registrate sul “Memory Stick” finché si esegue
il punto 6.
• Per il numero di immagini che può essere
registrato in Clip Motion, vedere a pagina 98.
• La data e l’ora non sono sovrimposte sulle
immagini di Clip Motion.
• Quando si guarda un’immagine registrata in
Clip Motion sulla schermata dell’indice,
l’immagine può apparire diversa dall’immagine
reale.
• I file GIF che non sono stati creati su questa
macchina fotografica possono non essere
visualizzati correttamente.
48
IT
Page 49
Ripresa in modo Multi
Burst
— Multi Burst (a raffica multipla)
Manopola del modo:
Questo modo registra 16 fotogrammi in
successione ad ogni pressione de l pul sante
di scatto. Ciò è comodo per ve rificare la
propria for m a nello sport, pe r esempio.
Prima dell’operazione
Impostare [Imm. in Movim.] su [Multi
Burst] nelle impostazioni SET UP (pagine
37 e 105).
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
Scatto
a Impostare la manopola del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare (Intervallo)
con b/B e poi selezionare
l’intervallo desiderato del
fotogramma con v/V.
È possibile scegliere l’in tervallo del
fotogram ma dalle impos tazioni del
menu (pagine 37 e 103).
1/30
1/7.5
1/15
1/30
WB
Intervallo
d Riprendere l’immagine.
I 16 fotogrammi sono registrati come
una singola immagine (dimen sio n e
dell’immagine: 1.2 M).
• Vedere a pagina 59 per riprodurre le immagini
registrate nel modo Multi Burst usando questa
macchina fotografica.
• Per il numero di immagini che può essere
registrato nel modo Multi Burst, vedere a
pagina 99.
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• La data e l’ora non possono essere sovrimposte
sulle immagini.
Ripresa di due
immagini
continuamente
— Raffica 2
Manopola del modo: //SCN
Questo modo serve per la ripre sa continua.
Ad ogni pressione del pulsante di scatto in
questo modo, la macchina fot ogra fica
registra due immagini in successione.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del mod o
Scatto
a Impostare la manopola del
modo su , o SCN.
b P remere MENU.
Appare il menu.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
IT
49
Page 50
c Selezionare [Mode] (Modo
REG.) con b/B, poi selezionare
[Raffica 2] con v/V.
Voce
E-Mail
Raffica 2
Normale
Modo REG.
PFX
d Riprendere l’immagine.
Quando l’indica zi one “Registrazione
in corso” scompare, è possibile
riprendere l’immagine successiva.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale] al punto 3.
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• Durante la ripresa in questo modo, le immagini
non sono visualizzate sullo schermo. Comporre
l’immagine prima di premere il pulsante di
scatto.
• L’interv allo di registrazione è di circa
0,5 secondi.
IT
50
Ripresa di fermi
immagine per l’e-mail
— E-Mail
Manopola del modo: //SCN
Nel modo E-mail, un’immagine di piccola
dimensione (320×240) che è adatta per la
trasmissione con l’e-mail viene anche
registrata contemporaneamente alla
registrazione di un normale fe rmo
immagine. (Vedere a pagina 16 per le
dimensioni normali de l fermo immagine.)
MENU
Tasto di controllo
Manopola del mod o
Scatto
a Impostare la manopola del
modo su , o SCN.
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [Mode] (Modo
REG.) con b/B e poi
selezionare [E-Mail] co n v/V.
d Riprendere l’immagine.
Quando l’indicazione “Registrazione
in corso” scompare, è possibile
riprendere l’immagine successiva.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale] al punto 3.
• Per le istruzioni sul modo di allegare le
immagini ad un messaggio di e-mail, consultare
il manuale per l’utente del proprio software di
e-mail.
• Per il numero di immagini registrabili in modo
E-mail, vedere a pagina 98.
Page 51
Ripresa di fermi
immagine con file di
audio
— Voce
Manopola del modo: //SCN
Nel modo Voce, una pista a udi o vi ene
anche registrata cont em poraneamente alla
registrazione di un normal e fermo
immagine.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del mod o
Scatto
a Impostare la manopola del
modo su , o SCN.
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [Mode] (Modo
REG.) con b/B e poi
selezionare [Voce] con v.
d Riprendere l’immagine.
Se si preme e si rilascia il
pulsante di scatto, il suono è
registrato per cinque secondi.
Se si mantiene prem uto il
pulsante di scatto, il suono è
registrato finché si rilascia il pulsante
di scatto per un massimo di
40 secondi.
Per ritornare al modo normale
Selezionare [Normale] al punto 3.
• Per vedere le immagini registrate nel mo do
Voce, eseguire lo stesso procedimento descritto
in “Visione dei filmati sullo schermo LCD”
(pagina 67).
• Per il numero di immagini registrabili in modo
Voice, vedere a pagina 98.
Ripresa secondo le
condizioni della scena
— Selezione della scena
Manopola del modo: SCN
Quando si riprendono le scene notturne, le
persone di notte, i panorami, sulla spiaggia
o le scene sulla neve, i fuochi d’artificio o si
riprende con la priorità alla velocità
dell’otturatore come le scene in movimento,
usare i modi elenca ti s otto pe r migli orare la
qualità delle immag in i.
Modo fuochi d’artificio
I fuochi d’artificio sono registrati in tutto il
loro splendore impostando la distanza della
messa a fuoco sull’infini to . La ve locità
dell’ottu r atore rallen ta, perciò si co nsiglia
di usare un treppi ede.
• Non è possibile riprendere nel modo macro.
• Non è possibile usare il flash.
• È possibile cambiare la velocità dell’otturatore
impostando il valore di regolazione EV
(pagina 43).
• Non è possibile impostare il bilanciamento del
bianco.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
IT
51
Page 52
Modo otturatore ad alta velocità
Usare questo modo per riprendere i soggetti
in movimento all’esterno o in altri posti
luminosi.
• La velocità dell’otturatore diventa più rapida,
perciò le immagini riprese in posti bui
diventano più scure.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo spiaggia
Quando si riprendono le scene al mare o al
lago, il colore blu dell’acqua viene
registrato nitidamente.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo neve
Quando si riprendono le scene sulla neve o
in altri posti in cui lo schermo intero appare
bianco, usare questo modo per evitare i
colori sbiaditi e registrare immagini chiare e
nitide.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo panorama
Mette a fuoco soltanto un soggetto distante
per riprendere i panorami, ecc.
• Non è possibile riprendere nel modo macro.
• Il flash è impostato su (Flash forzato) o
(Senza flash).
Modo ritratto al crepuscolo
È adatto per riprendere i ritratti in posti bui.
Consente di riprendere immag in i niti de di
persone in posti bui senza perdere
l’atmosfera scura dell’ambiente circostante.
La velocità dell’o tturatore rallen ta, perciò si
consiglia di usare un treppiede per evitare le
vibrazioni.
• Il flash lampeggia indipendentemente dalla
luminosità dell’ambiente circosta nte.
Modo crepuscolo
Consente di riprendere le scen e notturne
molto lontane senza perdere l’atmosfera
scura dell’ambiente circostante. La velocità
dell’ottu r atore rallen ta, perciò si co nsiglia
di usare un treppiede per evitare le
vibrazioni.
52
• Non è possibile riprendere nel modo macro.
IT
• Non è possibile usare il flash.
Page 53
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su SCN.
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [SCN] con b e poi
selezionare il modo desiderato
con v/V.
Per annullare la selezione della
scena
Impostare la manopola del modo su un
modo diverso.
• Se si imposta (Modo fuochi d’artificio),
(Modo ritratto al crepuscolo) o (Modo
crepuscolo) e poi si registra nel modo Burst 2,
la velocità dell’otturatore diventa più rapida,
perciò l’immagine potrebbe non essere
registrata come si era inteso.
• L’impostazione viene conserv ata anche quando
si spegne la macchina fotografica.
Otturatore lento NR
Il modo dell’otturatore lento NR elimina i
disturbi dalle immagini registrate, fornendo
delle immagini nitide. Quando la velocità
dell’otturatore è lenta, la macchina
fotografica entra automaticamente nella
funzione di otturatore lento NR e “NR” è
indicato accanto all’indicatore della velocità
dell’otturatore.
Premere
completamente in
F2.8
NR2
''
giù il pulsante di
scatto.
r
Poi lo schermo si
Cattura in corso
r
Elaborazione in corso
• Per eliminare gli effetti della vibrazione si
consiglia di usare un treppiede.
annerisce.
Infine, quando
“Elaborazione in
corso” scompare,
l’immagine è stata
registrata.
Aggiunta degli effetti
speciali
— Effetto per le foto
Manopola del modo: /SCN/
È possibile elaborare digitalmente le
immagini per ottenere gli effetti speciali.
Solar.B/N
Il contrasto della luce
è più nitido e
l’immagine sembra
un’illustrazione.
SeppiaNega.
L’immagine è di color
seppia come una
vecchia fotografia.
L’immagine è
monocromatica
(bianco e nero).
Il colore e la
luminosità
dell’immagine sono
invertiti come in un
negativo.
Ripresa avanzata dei fermi immagine
IT
53
Page 54
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su , SCN o .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [PFX] (Effetti F.)
con b/B e poi selezionare il
modo desiderato con v/V.
Per disattivare gli effetti per le
foto
Selezionare [Spento] al punto 3.
54
IT
Page 55
Selezione della
cartella e
riproduzione delle
immagini
— Cartella
Manopola del modo:
Selezionare la cartella in cui sono
memorizzate l e i mmagi ni ch e si de side rano
riprodurre.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su .
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [Cart.] con b e poi
premere z.
d Selezionare la cartella con
b/B.
Seleziona Cartella
102
Nom.Cart.:
No. File:
Creato:
OK
PREC./SEG.
102MSDCF
9
2003 7 4
1:05:34
AM
Annulla
2/2
OK
e Selezionare [OK] con v e poi
premere z.
Per annullare la selezione
Al punto 5, selezionare [Annulla].
Quando nel “Memory Stick”
sono create più cartelle
Quando si visualizza la prima e l’ultima
immagine nella cartella, sullo schermo
appaiono i seguenti indicatori.
: Sposta alla cartella precedente.
: Sposta alla cartella successiva.
: Sposta sia a lla c arte ll a pr eced ente che
a quella successiva.
Visione avanzata dei fermi immagine
Schermate singola
60
min
VGA
101
9/9
10:30
F2.8
1/30
0.0
100
PREC./SEG.
10:30
PM
PM
2003 7 4101-0009
PREC./SEG.VOLUME
Schermata dell’i ndice (a nove immagini)
DISPAY SINGOLOSPOSTA
Schermata dell’indice (ad immagine tripla)
Valore Apert.:
Vel. Otturat.:
Val. Esposiz.:
ISO:
2003 7 4101-0001
DISPAY SINGOLO
• Quando nella cartella non ci sono immagini,
appare “Ness. file in qs. cart. ”.
• È possibile riprodurre le immagini da quella
ripresa per ultima senza selezionare una
cartella.
Visione avanzata dei fermi immagine
IT
55
Page 56
Ingrandimento di una
parte di un fermo
immagine
Manopola del modo:
È possibile ingrandire una par te di
un’immagine fino a cinque volte la
dimensione originale. È anche possibile
registrare l’immag in e in gr a nd ita come un
file nuovo.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del mod o
Tasto dello zoom
IT
56
Ingrandimento di
un’immagine
— Zoom di riproduzione
a Impostare la manopola del
modo su
.
b Visualizz ar e l’i mma gine da
ingrandire.
c P r emere il tasto T dello zoom
per ingrandire l’immagine.
d Selezionare la parte desiderata
dell’immagine con v/V/b/B.
Premere v
Pre-
mere
b
Premere V
v:Per vedere di più la parte superiore
dell’immagine
V:Per vedere di più la parte inferiore
dell’immagine
b:Per veder e di più il lato sinistro
dell’immagine
B:Per veder e di più il lato des tro
dell’immagine
Premere
B
e Regolare la dimensione
dell’immagine con il tasto W/T
dello zoom.
Per annullare lo zoom di
riproduzione
Premere z.
• Non è possibile usare lo zoom di riproduzione
per i filmati (Film.MPEG), le immagini di Clip
Motion e Multi Burst.
• Se si preme il tasto W dello zoom mentre si
visualizza un’immagine non ingrandita, lo
schermo LCD passa alla schermata dell’indice
(pagina 29).
• È possibile ingrandire le immagini visualizzat e
con la funzione di revisione rapida (pagina 21)
eseguendo i punti da c a e.
Page 57
Registrazione di
un’immagine ingrandita
— Rifinitura
a Premere MENU dopo lo zoom
di riproduzione.
Appare il menu.
b Selezionare [Rifin.] c on B e poi
premere z.
c Selezionare la dimensione
dell’immagine con v/V e poi
premere z.
L ’immagine è regis tr ata e l’immagine
sullo schermo ritorna alla dimensio ne
normale dopo la re gistrazione.
• L’immagine rifinita è registrata come il file più
nuovo nella cartella di registrazione selezionata
e l’immagine originale viene conservata.
• La qualità dell’immagine rifinita può
deteriorarsi.
• Non è possibile rifinire ad una dimensione di
immagine di 3:2.
Riproduzione di
immagini successive
— Proiezione di diapositive
Manopola del modo:
È possibile riprodurre le immagin i
registrate in ordine. Questa funzione è utile
per controllare le pro pri e immag ini o per le
presentazioni, ecc.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del mod o
a Impostare la manopola del
modo su
b Premere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [Scorri] con b/B e
poi premer e z.
Impostare le seguenti voci con v/V/b/
B.
Interv.
3sec/5sec/10sec/30sec/1min
.
Immagine
Cart.:Riproduce tutte le immagini nella
cartella selezionata.
Tutto: Riproduce tuute le immagini
memorizzate nel “Memory Stick”.
Ripeti
Acceso:Riproduce le immagini a ciclo
continuo.
:
Dopo aver riprodotto tutte le
Spento
immagini, la proiezione di
diapositive finisce.
d
Selezionare [Avvio] con V/B e poi
premere
La proiezione di dia positive inizia.
z
.
Per annullare l’impostazione di
proiezione di diapositive
Selezionare [Annulla ] al punto 3.
Per interrompere la proiezione di
diapositive
Premere z, selezionare [Uscita] con B e
poi premere di nuovo z.
Per saltare all’immagine
successiva/precedente durante
la proiezione di diapositive
Premere B (successivo) o b (precedente).
• I tempi di impostazione dell’intervallo sono
solo linee direttive, perciò potrebbero variare a
seconda dell’immagine.
Visione avanzata dei fermi immagine
IT
57
Page 58
Rotazione dei fermi
immagine
— Rotazione
Manopola del modo:
È possibile ruotare un’immagine registrata
nell’orientamento verticale di ritratto e
visualizzarla nell’orientamento orizzo nta l e
di panorama.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su e visualizzare
l’immagine da ruotare.
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [Ruota] con b/B e
poi premere z.
d Selezionare con v e poi
ruotare l’immagine con b/B.
e Selezionare [OK] con v/V e poi
premere z.
Per annullare la rotazione
Selezionare [Annulla] al pu nt o 4 o 5 e
poi premere z.
• Non è possibile ruotare le immagini protette e
le immagini registrate come filmati
(Film.MPEG), le immagini di Clip Motion e
Multi Burst.
• È probabile che non si possano ruotare le
immagini riprese con altre macchine
fotografiche.
• Quando si guardano le immagini su un
computer, le informazioni sulla rotazione
dell’immagine possono non essere considerate
a seconda del software applicativo.
58
IT
Page 59
Riproduzione delle
immagini riprese nel
modo Multi Burst
Manopola del modo:
È possibile riprodurre contin uamente le
immagini Multi Burst o riprodurle
fotogramma per fotogramma. Questa
funzione viene usata pe r controllare
l’immagine.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
• Quando le immagini sono riprodotte su un
computer, i 16 fotogrammi ripresi saranno
visualizzati tutti contemporaneamente co me
parte di un’immagine.
• Quando si riproducono le immagini Multi Burst
su una macchina fotografica senza la funzione
Multi Burst, i 16 fotogrammi saranno
visualizzati tutti contemporaneamente, come
parte di un’immagine, proprio come sono su un
computer.
Riproduzione continua
a Impostare la manopola del
modo su .
b Selezionare l’immagine Multi
Burst con b/B.
L’immagine Multi Burs t s elezionata
viene riprodotta continuamente.
60
min
101
14/14
10:30
2003 7 4101-0014
PREC./SEG.PAUSAVOLUME
PM
Per fare una pausa nella
riproduzione
Premere z. Per riprendere la riproduzione,
premere di nuovo z. La riproduzione inizia
dal fotogramma visualizzato sullo schermo
LCD.
Riproduzione di fotogramma
per fotogramma
— Riproduzione a intermittenza
a Impostare la manopola del
modo su .
b Selezionare l’immagine Multi
Burst con b/B.
L’immagine Multi Burst selezionata
viene riprodotta continuamente.
c Premere z quando si
visualizza il fotogramma
desiderato.
Appare “Passo”.
60
min
101
Passo
12/16
RIPR.
14/14
10:30
2003 7 4101-0014
FOTOGR.PREC/SEG VOLUME
PM
d Far avanzare il fotogramma
con b/B.
B: Si visualizza un fotogramma
successivo. Quando si mantiene
premuto B, il fotogramma avanza.
b: Si visualizza un fotogramma
precedente. Quando si mantiene
premuto b, il fotogramma avanza
nella direzione inversa.
Visione avanzata dei fermi immagine
IT
59
Page 60
Per ritornare alla riproduzione
normale
Premere z al punto 4. La riproduzione
inizia dal fotogramma v is u alizzato su llo
schermo LCD.
Per cancellare le immagini
riprese
Quando si usa questo modo, è possibile
cancellare soltanto certi fotogrammi.
Quando si cancellano le immagini, tutti i 16
fotogrammi vengono cancellati
contemporaneamente.
1 Visualizzare l’immagine desiderata
Multi Burst da cancellare.
2 Premere (Cancella).
3 Selezionare [Cancell a] e poi pr emer e z.
Tutti i fotogrammi vengono cancellati.
60
IT
Page 61
Protezione delle
immagini
— Protezione
Manopola del modo:
Questa funzione protegge le immagini
contro la cance ll azion e accid ent ale . Ten ere
presente che quando si formatta un
“Memory Stick” (pagina 35), tutte le
immagini registrate su quel “Memory
Stick” saranno cancellate anche se sono
protette.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
Tasto dello zoom
Modifica dei fermi immagine
Nel modo ad immagine
singola
a Impostare la manopola del
modo su
.
b Visualizzare l’immagine che si
desidera proteggere con b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare [Proteg.] con b/B
e poi premere z.
L’immagine visualizzata è protetta.
L’indicatore - (protezione) appare
sull’immagine.
60
min
VGA
101
2/9
Proteggi
Uscita
PREC./SEG.OK
e Per continuare a proteggere
altre immagini, selezionar e
l’immagine desiderata con b/B
e poi premere z.
Per annullare la protezione
Premere di nuovo z al punto 4 o 5.
L’indicatore - scompare.
Nel modo dell’indice (a nove
immagini)
a Impostare la manopola del
modo su e poi premere lo
zoom W (indice) per
visualizzare la schermata
dell’indice (a nove immagini).
L’indicatore - diventa bianco. Le
immagini selezionate so no protette.
Per uscire dalla funzione di
protezione
Selezionare [Annul.] al punto 4 o
selezionare [Uscita] al punto
z
.
8
e poi premere
Per annullare la protez ione singola
Selezionare l’immagi ne per c ui si des idera
annullare la protezione con
5
e poi premere z. L’indicatore -
punto
diventa grigio. Ripe tere questa ope razione per
tutte le immagini per cui si desidera annullare
la protezione. Premere MENU, selezionare
[OK] e poi premere
z
v/V/b/B
.
Per proteggere tutte le immagini
nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 4 e
premere z. Selezionare [Acceso] e poi
premere z.
Per annullare la protezione di
tutte le immagini nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 4 e
premere z. Selezionare [Spento] e poi
premere z.
IT
62
al
Nel modo dell’indice (ad
immagine tripla)
a Impostare la manopola del
modo su e poi premere due
volte lo zoom W (indice) per
visualizzare la schermata
dell’indice (ad immagine
tripla).
b Vi sualizzare l’ immagine che si
desidera proteggere nella
posizione centrale con b/B.
c P remere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare [Proteg. ] c on v/V
e poi premer e z.
L’immagine centrale è protetta.
L’indicatore - appare
sull’immagine.
DPOF
Proteg.
Cartella
10:30PM2003 7 4101-0002
PREC./SEG.OK
e Pe r proteggere altre immagini,
visualizzare l’immagine che si
desidera proteggere nella
posizione centrale con b/B e
ripetere il punto 4.
Per annullare la protezione
singola impostata
Selezionare l’immagine per cui si desidera
annullare la protezione e poi premere z al
punto 4. Per annullare la protezione di
tutte le immagini, ripetere questo
procedimento per ciascuna immagine.
Page 63
Modifica della
dimensione
dell’immagine
— Ridimensionamento
Manopola del modo:
È possibile cambi ar e la dimensione
dell’immagine di un’immag in e registrata e
salvarla come un file nuovo.
È possibile ridimensionare alle seguenti
dimensioni.
3.1M, 2.0M, 1.2M, VGA
L’immagine originale è conservata anche
dopo aver assegnato un’altra dimensione.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
a Impostare la manopola del
modo su
.
b Visualizzare l’immagine che si
desidera ridimensionare con
b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare [Ridim.] con b/B e
poi premer e z.
e Selezionare la dimensione
desiderata con v/V e poi
premere z.
L’immagine a cui è stata assegnata
un’altra dimensione è registrata come
il file più nuovo.
Per annullare il
ridimensionamento
Selezionare [Annulla] al punto 5.
• Non è possibile modificare la dimensione dei
filmati (Film.MPEG), delle immagini di Clip
Motion o Multi Burst.
• Quando si modifica da una dimensione piccola
ad una grande, la qualità dell’immagine si
deteriora.
• Non è possibile ridimensionare ad una
dimensione di immagine di 3:2.
• Quando si ridimensiona un’immagine con
rapporto 3:2, le parti nere superiore ed inferiore
sono visualizzate sullo schermo.
Scelta delle immagini
da stampare
— Contrass eg no di s tam pa (DP O F)
Manopola del modo:
È possibile contrassegnare i fermi immagine
ripresi con la macchina fotografica che si
desidera far stampare. Ques ta funzione è
comoda quando si fanno stam pare le
immagini in un negozio conforme alla norma
DPOF (Digital Print Order Format =
Formato con ordine di s tam pa digitale).
MENU
Tasto di controllo
Manopola del modo
Tasto dello zoom
• Non è possibile contrassegnare i filmati
(Film.MPEG) o le immagini di Clip Motion .
• Nel modo E-mail, un contrasseg no di stampa
(DPOF) è indicato sull’imma gin e di dime nsio ne
normale che è registrata contemporaneamente.
• Quando si con trass egna no l e immagi ni rip res e in
modo Multi Burst, tutte le immagini so no
stampate su un foglio diviso in 16 pannelli.
Modifica dei fermi immagi ne
IT
63
Page 64
Nel modo ad immagine
singola
a Impostare la manopola del
modo su
.
b Visualizzare l’immagine che si
desidera contrassegnare con
b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare [DPOF] con b/B e
poi premer e z.
Il contrassegno è indicato
sull’immagine visualizzata.
60
min
VGA
101
2/9
DPOF
Uscita
PREC./SEG.OK
e Per continuare a
contrassegnare altre
immagini, visualizza re
l’immagine desiderata con b/B
e poi premere z.
Nel modo dell’indice (a nove
immagini)
a Impostare la manopola del
modo su e poi premere lo
zoom W (indice) per
visualizzare la schermata
dell’indice (a nove immagini).
b P remere MENU.
Appare il menu.
c Selezionare [DPOF] con B e
poi premere z.
d Selezionare [Selez.] con b/B e
poi premere z.
• Non è possibile indicare il contrassegno
in [Tutto Qs. Cart.].
e Selezionare l’immagine che si
desidera contrassegnare con
v/V/b/B e poi preme re z.
Il contrassegno verde appare
sull’immagine selezionata.
f Per contrassegnare altre
immagini, ripetere il punto 5.
g P remere MENU.
h Selezionare [OK] con B e poi
premere z.
Il contrassegno diventa bianco.
L’impostazione del contrassegno
è completata.
Per eliminare il contr assegno
Selezionare le immag in i di cui eliminare il
contrassegno di stampa al punto 5 e poi
premere z.
Per eliminare tutti i contra ssegni
nella cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 4 e
poi premere z. Selezi onare [Spento] e poi
premere z.
Per uscire dalla funzione del
contrassegno
Selezionare [Annul.] al punt o 4 o
selezionare [Uscita] al punto 8.
Per eliminare il contrassegno
Premere di nuovo z al punto 4 o 5. I l
IT
contrassegno scompare.
64
MENU
SEGUENTE
SPOSTASELEZ.
Page 65
Nel modo dell’indice (ad
immagine tripla)
a Impostare la manopola del
modo su e poi premere due
volte lo zoom W (indice) per
visualizzare la schermat a
dell’indice (ad immagine
tripla).
b Visualizzare l’immagine che si
desidera contrassegnare nella
posizione centrale con b/B.
c Premere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare [DPOF] con v e
poi premere z.
Il contrassegno è indicato
sull’immagine visualizzata.
DPOF
Proteg.
Cartella
10:30PM2003 7 4101-0002
PREC./SEG.OK
e Per continuare a
contrassegnare al tr e
immagini, visualizza re
l’immagine che si desidera
stampare nella posizione
centrale con b/B e ripetere il
punto 4.
Per eliminare il contras segno
Premere di nuovo z al punto 4. Il
contrassegno scompare. Ripetere
questa operazio ne pe r tutte le immagini di
cui si desidera eliminare il contrassegno.
Modifica dei fermi immagi ne
65
IT
Page 66
Visi
one dei
filmati
Ripresa di filmati
Manopola del modo:
È possibile riprendere i filmati usand o la
macchina fotografica.
Prima di iniziare
Impostare [Imm. in Movim.] su
[Film.MPEG] nelle impostazioni SET UP
(pagine 37 e 105).
Tasto di controllo
Manopola del modo
Scatto
MENU
a Impostare la manopola del
modo su
b Pr emere (Dimensione di
immagine).
Appare l’impostazion e de ll a
dimensione di immagine.
.
c Selezionare la dimensione
desiderata con v/V.
È possibile scegliere da 640 (VGA) o
160 (Mail).
Per i dettagli sul tempo d i registr azione
per ciascuna dimensione
dell’immagine, ve d er e a pag ina 99.
d P remer e comp leta mente i n giù
il pulsante di scatto.
Sullo schermo appare “REGISTR” e la
macchina fotografica inizia a registrare
l’immagine e il suono.
VGA
00:00:02[00:10:48
101
]
60
min
REGISTR
• La registrazione si interrompe quando il
“Memory Stick” è pieno.
e P r emere di nuo vo
completamente in giù il
pulsante di scatto per
interrompere la registrazione.
Indicatori durante la ripresa
Gli indicatori sullo schermo non sono
registrati.
Ad ogni pressione di , lo stato dello
schermo LCD cambia nel seguente modo:
Indicatori spenti t Schermo LCD spento
t Indicatori accesi.
Un istogramma non si visualizza.
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere a pagi na 114.
Ripresa dei primi piani (Macro)
Impostare la manopola del modo su e
seguire il procedimento a pa gi na 22.
Uso dell’autoscatto
Impostare la manopola del modo su e
seguire il procedimento a pa gi na 23.
• Non toccare il microfono (pagina 6) durante la
ripresa dei filmati.
• Non è possibile usare il flash.
• La data e l’ora non sono sovrimposte sui
filmati.
• Non è possibile usare la funzione dello zoom
durante la ripresa dei filmati.
IT
66
Page 67
Visione dei filmati
sullo schermo LCD
Manopola del modo:
È possibile vedere i filmati sullo schermo
LCD con il suono dall’alto pa rla nte.
Tasto di controllo
Manopola del mod o
60
min
160
101
10/10
00:00:00
RIPR.PREC./SEG.VOLUME
10:30PM2003 7 4101_0010
I filmati con la dimen s io ne
dell’immagine [640 (VGA)] sono
visualiz zati sullo schermo intero.
c Premere z.
Il filmato e il suono sono riprodotti.
Durante la riproduzione, sullo schermo
appare B (riproduzione).
60
min
160
101
10/10
00:00:03
Per far avanzare o riavvolgere il
filmato
Premere B (ricerca in avanti) o b (ricerca
all’indietro) duran te la ripr oduzione.
Per ritornare alla riprodu zi one normale,
premere z.
Indicatori durante la visione dei
filmati
Ad ogni pressione di , lo stato dello
schermo cambia nel seguente modo:
Indicatori spenti t
Indicatori accesi.
Un istogramma non si visualizza .
Per una descrizione dettagliata degli
indicatori, vedere a pagina 115.
Schermo LCD spento t
Visione dei filmati
Altoparlante
a Impostare la manopola del
modo su
.
b Selezionare l’immagine in
movimento desiderata con
b/B.
I filmati con la dimensione
dell’immagine [160 (Mail)] sono
visualizzati in una dimensione più
piccola rispetto ai fermi immagine.
Barra di
STOP IND./AVANTIVOLUME
10:30PM2003 7 4101_0010
riproduzione
Per interrompere la riproduzione
Premere di nuovo z.
Per regolare il volume
Premere v/V per regolare il volume.
• Il procedimento per vedere i filmati su un
televisore è lo stesso di quello per vedere i
fermi immagine (pagina 30).
• Le immagini in movimento registrate con
modelli Sony precedenti potrebbero essere
anche visualizzate in una dimensione più
piccola.
IT
67
Page 68
Cancellazione dei
filmati
Manopola del modo:
È possibile cancellare i filmati indesiderati.
Tasto di controllo
Manopola del modo
Tasto dello zoom
IT
68
Nel modo ad immagine
singola
a Impostare la manopola del
modo su
.
b V i sualizzar e i l f ilmato che si
desidera cancellare con b/B.
c Premere (Cancella).
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancella to.
d Selezionare [Cancella] con v e
poi premere z.
Quando il messaggio “Accesso
Memory Stick” scompare, il filmato è
stato cancella to.
e Per continuare a cancellare un
altro filmato, visualizzare il
filmato che si desidera
cancellare con b/B e poi
ripetere il punto 4.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Us ci ta] al punto 4 o 5.
Nel modo dell’indice (a nove
immagini)
a Impostare la manopola del
modo su e poi premere lo
zoom W (indice) per
visualiz zare la schermata
dell’indice (a nove immagini).
b Premere (Cancella).
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancellato.
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancellato.
e P er cancellare un altro filmato,
ripetere il punto 4.
f Premere (Cancella).
Page 69
g Selezionare [OK] con B e poi
premere z.
Quando il messaggio “Acc esso
Memory Stick” scompare, i filmati
sono stati cancellati.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [U s cita] al punto 3 o 7.
Per cancellare tutti i filma ti n ella
cartella
Selezionare [Tutto Qs. Cart.] al punto 3 e
poi premere z. Per annullare la
cancellazione, selezionare [Annul.] con b e
poi premare z.
Nel modo dell’indice (ad
immagine tripla)
a
Impostare la manopola del modo
su e poi premere due volte lo
zoom W (indice) per visualizzare
una schermata dell’indice (ad
immagine tr ip la ) .
b Visualizzare il filmato che si
desidera cancellare nella
posizione centrale con b/B.
c Premere (Cancella).
Cancel.
Uscita
10:30
PM
2003 7 4101_0010
OKPREC./SEG.
•
A questo punto il filmato non è ancora
stato cancellato.
d Selezionare [Cancel.] con v e
poi premer e z.
Quando il messaggio “Acc esso
Memory Stick” scompare, il filmato
posizionato in mezzo è stato
cancellato.
Modifica dei filmati
Manopola del modo:
È possibile montare i fi lmati o ca ncella re le
parti dei filmati che non sono ne ce ssarie.
Questo è il modo consigliato da usare
quando la capacità del “Memory Stick” è
insufficiente o quando si allegano filmati ai
messaggi di e-mail.
I numeri di file assegnati quando
si montano i filmati
Ai filmati montati veng ono assegnati dei
numeri nuovi e sono registrati come i file
più nuovi nella cartella di re gist ra zi one
selezionata. Il filmato originale viene
cancellato e quel numero è saltato.
MENU
Tasto di controllo
Manopola del mod o
Visione dei filmati
Per annullare la cancellazione
Selezionare [Uscita] al punto 4 e poi
z.
premere
IT
69
Page 70
<Esempio> Montaggio di un filmato con il
numero 101_0002
101_0001
1
2
101_0002
1. Montaggio della scena A.
1
Punto di
divisione
2
101_0002
2. Montaggio della scena B.
101_0004
123B
A
101_0005
3. Cancellazione delle scene A e B se
queste non sono necessarie.
101_0004101_0007
13
AB
CancellaCancella
2
101_0006
4. Rimangono soltanto le scene
desiderate.
13
IT
2
101_0006
70
101_0003
3
3AB
Punto di
divisione
Montaggio dei filmati
a Impostare la manopola del
modo su .
b Selezionare il filmato che si
desidera montare usando b/B.
c P remere MENU.
Appare il menu.
d Selezionare [Dividi] con B e poi
premere z. In seguito
selezionare [OK] con v e poi
premere z.
La riproduzione del filmato inizia.
e Stabi lir e un punto di monta g gio .
Premere il centro z al punto di
montaggio desiderato.
60
min
160
101
Dividi
OK
10/10
00:00:02
Punto
Divisione
Annulla
Uscita
OK
Quando si desidera regolare il punto di
montaggio, usare [c /C]
(avanzamento/riavvolgimento del
fotogramma) e regolare il punto di
montaggio usando b/B. Se si desidera
cambiare il punto di m ont aggio,
selezionare [Annulla]. La riproduzione
del filmato ricomi n cia.
f Quando si è stabilito il punto
di montaggio, selezionare [OK]
con v/V e premere z.
g Selezionare [OK] con v e poi
premere z.
Il filmato è mon t ato.
Per annullare il montaggio
Selezionare [Uscita] al punto 5 o 7. Il
filmato riappare sullo scherm o.
• Non è possibile montare le seguenti immagini.
– Clip Motion
– Multi Burst (a raffica multipla)
– Fermi immagine
– File di filmato MPEG non abbastanza lunghi
da montare
– File protetti di filmato MPEG
• Non è possibile ripristinare i file dopo averli
montati.
• Il filmato originale viene cancellato quando lo
si monta.
• I filmati montati vengono registrati come i file
più nuovi nella cartella di registrazione
selezionata.
Page 71
Cancellazione delle parti di
filmato che non sono
necessarie
a Montare una parte di un
filmato che non è necessaria
(pagina 70).
b Visualizzare la parte del
filmato che si desidera
cancellare.
c Premere (Cancella).
A questo punto l’immagine non è
ancora stata cancellata.
d Selezionare [Cancella] con v e
poi premere z.
Il filmato che è attualmente
visualizzato si cancella.
Visione dei filmati
71
IT
Page 72
Copia delle immagini
sul computer
— Per gli utenti Win dows
Ambiente consigliato per il
computer
OS: Microsoft Windows 98, Windows
98SE, Windows 2000 Professional,
Windows Millennium Edition, Windows
XP Home Edition o Windows XP
Professional
Il suddetto sistema operativo deve essere
installato in fabbrica. Il funzionamento non
è garantito in un ambie nte aggiornato ai
sistemi operativi descritti sopra o in un
ambiente ad avvio mul tiplo.
CPU: MMX Pentium 200 MHz o più
veloce
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o più
High Color (colore a 16 bit, 65.000 colori)
o più
• Se si collegano contemporaneamente due o più
apparecchi USB ad un singolo computer, alcuni
apparecchi, inclusa la macchina fotografica,
possono non funzionare a seconda del tipo di
apparecchio USB.
• Le operazioni non sono garantite quando si usa
un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli
ambienti di computer consigliati che sono
IT
menzionati sopra.
72
Modo USB
Ci sono due modi per un co ll egamento
USB, [Normale] e [PTP]*. L’impostazione
in fabbrica è il modo [No rmale].
* Compatibile soltanto con Windows XP.
Quando si effettua il collegamento ad un
computer, soltanto i dati nella cartella
selezionata dalla macchina fotografica vengono
copiati sul computer. Per selezionare una
cartella, eseguire il procedimento dal punto 2
a pagina 55.
Comunicazione con il
computer
Quando il computer riprende dal modo di
interruzione o sospensione, la
comunicazione tra la macchina fotografica
e il computer può non ristabilirsi
contemporaneamente.
Quando un connettore USB
non è fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB
né una fessura per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini usando un
dispositivo supplementare. Per i dettagli
vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
Visione delle immagini sul computer
Contenuto del CD-ROM
x Driver USB
Questo driver è ne cessario per collegare la
macchina fotografica ad un computer.
• Quando si usa Windows XP, non è necessario
installare il driver USB.
x Image Transfer
Questa applicazione se rve per t rasferire
facilment e le immagini dalla macchin a
fotografica ad un computer.
ImageMixer
x
Questa applicazione serve per visualizzare
e modificare le immagini che sono
memorizzat e in un computer.
• Questa sezione descrive la schermata di
Windows Me come esempio. Le operazioni
necessarie possono variare a seconda del
proprio sistema operativo.
• Chiudere tutte le applicazioni in
funzione sul computer prima di
installare il driver USB e l’applicazione.
• Quando si usa Windows XP o Windows 2000,
fare la richiesta di collegamento come
amministratori (Administrators).
• Le impostazioni del display devono essere su
800 × 600 punti e High Color (colore a 16 bit,
65.000 colori) o più. Quando è impostato su
meno di 800 × 600 punti o su 256 colori o
inferiore, non appare la schermata di selezione
del modello.
Page 73
Installazione del driver USB
Quando si usa Windows XP, no n è
necessario installare il driver USB.
Quando il driver USB è in sta ll at o, non è
necessario installare il driver USB.
a A vviar e il compu ter e i nserire i l
CD-ROM in dotazione nel drive
del CD-ROM.
A questo punto non collegare la
macchina fotografica al computer.
Appare la schermata di selezione del
modello. Se non appare, fare dopp io
clic su (My Computer) t
[ImageMixer] in quell’ordine.
b Cliccare su [Cyber-shot] sulla
schermata di selezione del
modello.
Appare la schermata de l menu di
installazione.
c Cliccare su [USB Driver] sulla
schermata del menu di
installazione.
Appare la schermata “InstallShield
Wizard” (Installazione guidata
InstallShield).
d Cliccare su [Next]. Quando
appare la schermata
“Information” (informazioni),
cliccare su [Next].
L’installazione del driver USB inizia.
Quando l’installazione è terminata, la
schermata informa dell’avvenuto
completamento.
e Cliccare su [Yes, I want to
restart my computer now] (Sì,
desidero riavviare il computer
ora) e poi cliccare su [Finish].
Visione delle immagini sul computer
Il computer si riavvia. A quel punt o è
possibile stabilire il collegamento
USB.
IT
73
Page 74
Installazione di “Image
Transfer”
È possibile usare il software “Image
Transfer” per copiare automati ca mente le
immagini sul computer quando si collega la
macchina fotografica con il cavo USB in
dotazione.
a Cliccare su [Cyber-shot] sulla
schermata di selezione del
modello.
Appare la schermata de l m enu di
installazione.
b Cliccare su [Image Transfer]
sulla schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata e poi cliccare su
[OK].
Appare la scherm ata “Welcome to the
InstallShield Wizard” (Benvenuti
all’installazione guida ta Insta ll Shi eld).
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
c Cliccare su [Next]. Quando
appare la schermata “Lic ence
Agreement” (contratto di
licenza), cliccare su [Yes].
Leggere attentamente il contratto. Se si
accettano le condizioni del cont ra tt o,
procedere con l’installazione. Appare
la schermata “Information”.
d Cliccare su [Next].
74
IT
Page 75
e Selezionare la cartella da
installare e poi cliccare su
[Next].
Selezionare la cartella del
progra m ma e poi clicc a re su
[Next].
f Confermare se la casella di
spunta è spunt ata sulla
schermata “Image Transfer
Settings” (impostazioni di
trasferimento dell’immagine) e
poi cliccare su [Next].
g Cliccare su [Finish].
La schermata “InstallShield Wizard”
(Installazione guidata InstallShie ld) si
chiude. Se si desidera continuare con
l’installazione di “ImageMixer,”
cliccare su [ImageMixer] sulla
schermata del menu di inst allazione e
poi seguire il procedime nt o .
• Il driver USB è necessario per poter usare
“Image Transfer”. Se il driver necessario non è
ancora installato sul computer, appare una
schermata che domanda se si desidera installare
il driver. Seguire le istruzioni che appaiono
sulla schermata.
Installazione di “ImageMixe r”
È possibile usare il software “ImageMixer
Ver. 1.5 for Sony” per copiare, vedere e
modificare le immagin i. Per i dettagli
vedere i file di guida del software.
a Cliccar e su [Ima geMixer] su lla
schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata e poi cliccare su
[OK].
Appare la scherm ata “Welcome to the
InstallShield Wizard” (Benvenuti
all'installazione guidata InstallShield).
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
Visione delle immagini sul computer
Quando l’installazione è terminata, la
schermata informa dell’avvenuto
completamento.
IT
75
Page 76
b Seguire le istruzioni su
ciascuna schermata
successiva.
Installare “ImageMixer” secondo la
schermata.
• Quando si usa Windows 2000 o Windows XP,
install are “WinASPI”.
• Se DirectX8.0a o una versione più recente non
è installata nel computer, appare la schermata
“Information” (informazioni). Seguire il
procedimento sulla schermata.
c Ria vviare il computer secondo
la schermata.
d Rim uovere il CD-ROM.
IT
76
Collegamento della
macchina fotografica al
computer
a Inserire il “Memory Stick” con
le immagini che si desiderano
copiare nella macchina
fotografica. Collegar e
l’adattatore CA ed inse ri r e la
spina dell’adattore in una
presa a muro.
1
2
Adattatore CA
• Quando si copiano le immagini sul computer
usando il pacco batteria, la copia potrebbe non
riuscire o si può causare l’alterazione dei dati
con l’arresto della batteria. Si consiglia di usare
l’adattatore CA.
• Per ulteriori dettagli sull’adat ta tore C A, vedere
a pagina 8.
• Per ulteriori dettagli sul “Memory Stick”,
vedere a pagina 15.
Ad una
presa a
3
muro
b Accendere il computer e la
macchina fotografica.
c Aprire il coperchio delle prese
e collegare il cavo USB in
dotazione alla presa (USB)
della macchina fotografica.
d Collegare il cavo USB al
computer.
• Quando si usa un computer da tavolo, si
consiglia di collegare il cavo USB al connettore
USB sul pannello posteriore.
Page 77
• Quando si usa Windows XP, sul desktop appare
automaticamente la schermata di guida
AutoPlay. Procedere a pagina 80.
Modo USB
Norm.
Indicatori di
accesso*
Sullo schermo LCD della macchina
fotografica appare “Modo U S B
Norm.”. Quando si stabilisce un
collegamento USB la prima volta, il
computer avvia automaticament e il
programma usato per riconoscere la
macchina fotografica. Attendere un
momento.
* Durante la comunicazione gli indicatori di
accesso diventano rossi.
• Se “Modo USB Norm.” non appare al punto
4, confermare che [Collegam. USB] sia
impostato su [Normale] nelle impostazioni SET
UP (pagina 106).
P Scollegamento del cavo
USB dal computer, rimozione
del “Memory Stick” dalla
macchina fotografica o
spegnimento della macchina
fotografica durante il
collegamento USB
Per gli utenti di Windows 2000, Me o
XP
1 Fare doppio cl ic su sulla barr a de ll e
applicazioni.
2 Cliccare su (Sony DSC) e poi
cliccare su [Stop].
3 Confermare il dispositiv o sull a
schermata di conferma e poi cliccare su
[OK].
4 Cliccare su [OK].
Il punto 4 non è necessario per gli utenti
di Windows XP.
5 Scollegare il cavo USB, rimuovere il
“Memory Stick” o spegnere la macchina
fotografica.
Per gli utenti di Windows 98 o 98SE
Confermare che gli indicatori di acces s o
(pagina 77) sullo schermo LCD siano
diventati bianchi ed ese gui re soltanto il
punto 5 sopra.
Copia delle immagini con
“Image Transfer”
— Windows 98/98SE/200 0/ M e
Collegare la macchina fotografica e il
computer con il cavo USB.
“Image Trans fer” si avvia e le immagini
sono copiate automaticamente sul
computer. Quando la copia è completa,
“ImageMixer” viene la nc iato
automaticamente e app aio n o le immagini.
• Normalmente le cartelle “Image Transfer” e
“Data” sono create all’interno della cartella
“My Documents” e tutti i file di immagine
registrati con la macchina fotografica sono
copiati in queste cartelle.
• È possibile cambiare le impostazioni di “Image
Transfer” (pagina 78).
Visione delle immagini sul computer
IT
77
Page 78
— Windows XP
Collegare la macchina fotografica e il
computer con il cavo USB.
“Image Transfer ” si avvia automa ticamente
e le immagini sono copiate
automaticamente sul computer.
Windows XP è impostato in modo che la
schermata di guida della riproduzione
automatica dell’OS si attivi.
Se si desidera annullare l’im postazione,
seguire il procedimento sotto.
a Cliccare su [Start] e poi
cliccare su [My Computer].
b Cliccare a destra su [Sony
MemoryStick] e poi cliccare s u
[Properties].
c Annullare l’impostazione.
1 Cliccare su [AutoPlay].
2 Impostare [Content type] su
[Pictures].
3 Spuntare [Select an action to
perform] in [Actions], selezionare
[Take no action] e poi cliccare su
[Apply].
4 Impostare [Content type] su [Video
files] e procedere al punto 3.
Impostare [Content type] su [Mixed
content] e procedere al punto 3.
5 Cliccare su [OK].
La schermata [Properties] si chiude.
La schermata di guida de ll a
riproduzione automatica dell’OS
non si avvia automaticamente anche
se si esegue i l co ll egame nto USB la
volta successiva.
Cambiamento delle
impostazioni di “Image
Transfer”
È possibile cambiare le impostazioni di
“Image Transfer”. Fare doppio clic
sull’icona “Image Transfer” sulla barra
delle applicazioni e selezionare [Open
Settings] (Apri le impostazioni). Le
impostazioni che si possono impostare sono
le seguenti: [Basic] (Operazioni di base),
[Copy] (Copia), e [Delete] (Ca nc ella).
Cliccare con il pulsante destro qui
Quando “Image Transfer” inizia, appare la
seguente finestra.
78
Quando si seleziona [Settings] dalla finestra
IT
indicata sopra, è possibile cambia re soltanto
l’impostazione [Basic].
Page 79
Copia delle immagini senza
usare “Image Transfer”
— Windows 98/98SE/2000/Me
Se non si imposta di avviare
automaticamente “Image Transfer”, è
possibile copiare le immagini con il
seguente procedimento.
a Fare doppio clic su [My
Computer] e poi fare doppio
clic su [Removable Disk].
Appare il contenuto del “Memory
Stick” inserito nella macchina
fotografica.
• Questa sezione descrive un esempio per copiare
le immagini sulla cartella “My Documents”.
• Quando l’icona “Removable Disk” non è
visualizzata, vedere la seguente colonna.
• Quando si usa Windows XP, vedere a
pagina 80.
b Fare doppio clic su [DCIM] e
poi fare doppio clic sulla
cartella che contiene le
immagini desiderate.
La cartella si apre.
c Trascinare i file di immagine
nella cartella “My Documents”.
I file di immagine sono copiati sulla
cartella “My Documents”.
• Quando si tenta di copiare un’immagine su una
cartella in cui è memorizzata un’immagine con
lo stesso nome di file, appare il messaggio di
conferma per sovrascrittura. Quando si
sovrascrive sull’immagine esistente con quella
nuova, il file originale viene cancellato.
Quando non è visualizzata l’icona
di disco rimovibile
1 Cliccare a destra su [My Computer] e
poi cliccare su [Properties].
Appare la schermata “System
Properties” (Proprietà del sistema).
• Quando si usa Windows 2000, cliccare su
[Hardware] sulla schermata “System
Properties”.
2 Confermare se a lt ri disposi ti vi sono gi à
installati.
1 Cliccare su [Device Manager].
2 Fare doppio clic su [ Other
Devices].
3 Confermare se c’è un “ Sony
DSC” con un contrassegno .
3 Se si trova uno dei dispositivi sopra,
seguire i pun ti seguenti per cancellar li.
1 Cliccare su [ Sony DSC].
(Quando si usa Windows 2000,
cliccare a destra su [ Sony DSC].)
2 Cliccare su [Remove] (o [Uninstall]
in Windows 2000).
Appare la schermata “Confirm
Device Removal (Conf erma
rimozione del dispositivo) ”.
3 Cliccare su [OK].
Il dispositivo è cancellato.
Tentare di nuovo l’installazion e del driver
USB usando il CD-ROM (pa g i na 73) in
dotazione.
Visione delle immagini sul computer
79
IT
Page 80
— Windows XP
Copia delle immagini usando la
schermata di guida della
riproduzione automatica di Windows
XP
a
Eseguire un collegamento USB
(pagina 76). Cliccare su [Copy
pictures to a folder on my
computer using Microsoft
Scanner and Camera Wizard
(Copia le immagini su una
cartella del computer usando la
schermata di guida Microsoft per
scanner e macchina fotografica)]
e poi cliccare su [OK].
Appare la schermata “Sca nner and
Camera W iz ard (S ch erm ata di g ui da pe r
scanner e macchina fotografica)”.
b
Cliccare su [Next].
Le immagini memorizzate ne l “Mem ory
Stick” sono visualizzate.
c
Cliccare sulla casella di spunta
delle immagini che non si
desiderano copiare sul
computer e rimuovere il segno di
spunta e poi cliccare su [Next].
Appare la schermata “Picture Name
and Destination (Nome della foto e
destinazione)”.
IT
80
d Selezionare un nome e una
destinazione per le proprie
foto e poi cliccare su [Next].
La copia delle immagini in izia.
Quando la copia è completata, appare
la schermata “Other Options (Altre
opzioni)”.
e Selezionare [Nothing. I’m
finished working with these
pictures (Niente. Ho terminato
di lavorare con queste foto)] e
poi cliccare su [Next].
Appare la schermata “Completing the
Scanner and Camera Wizard
(Completamento de ll a schermata di
guida per scanner e ma cchina
fotografica)”.
f Cliccare su [Finish].
La schermata di guida si chiude.
• Per continuare a copiare altre immagini, seguire
il procedimento illustrato in
scollegare il cavo USB e ricollegarlo. Poi
eseguire di nuovo il procedimento dal punto
1.
P a pagina 77 per
Visione delle immagini su un
computer
a Fare doppio clic su [My
Documents] sul desktop .
Il contenuto della carte ll a “My
Documents” è visualizz ato.
• Questa sezione descrive il procedimento per
vedere le immagini copiate nella cartella “My
Documents”.
• Quando si usa Windows XP, cliccare su [Start]
t [My Documents] in quell’ordine.
• Per vedere e montare le immagini sul computer
è possibile usare il software “ImageMixer Ver.
1.5 for Sony”. Per i dettagli vedere i file di
guida del software.
b Fare doppio clic sulla cartella
e sul file di immagine
desiderati.
L’immagine è visualizzata.
Page 81
Destinazioni per la
memorizzazione dei file di
immagine e nomi dei file
I file di immagi ne re gistra ti con l a mac china
fotografica sono raggruppat i in carte lle ne l
“Memory Stick”.
Esempio: Per gli utenti di Windows Me
Cartella contenente i dati di immagine registrati
usando una macchina fotografica senza la
funzione di creazione della cartella
Cartella contenente i dati di immagine registrati
con questa macchina fotografica
Quando non è stata creata nessuna cartella
nuova, questa è soltanto “101MSDCF”
Cartella contenente i dati di immagine del modo
E-mail, i dati di filmato e i dati audio del modo
Voce registrati usando una macchina fotografica
senza la funzione di creazione della cartella
• I dati nelle cartelle “100MSDCF” o
“MSSONY” sono soltanto per la riproduzione e
la macchina fotografica non può registrare le
immagini in queste cartelle.
• Per maggiori informazioni sulla cartella, vedere
– Modo normale (pagina 19)
– Modo a raffica 2 (pagina 49)
• File di immagine ripresi in modo Multi Burst (pagina 49)
• File di fermi immagine registrati simultaneamente in
– Modo E-Mail (pagina 50)
– Modo Voce (pagina 51)
• File di immagine di piccola dimensione ripresi in modo E-Mail (pagina50)
• File di audio registrati in modo Voce (pagina 51)
• File di Clip Motion ripresi in modo Normale (pagina 47)
• File di immagine con indice di file Clip Motion ripresi in modo Normale
• File di Clip Motion ripresi in modo Mobile (pagina 47)
• File di immagine con indice di file Clip Motion ripresi in modo Mobile
• File di filmato ripresi nel modo di filmato MPEG (pagina 66)
• ssss indica qualsiasi numero nel campo di varia zi one da 0001 a 9999.
• Le parti numeriche dei seguenti file sono le ste s se.
–Un file di immagine di piccola dim e nsio ne ripreso in modo E-Mail e il suo corrispondente file di immagine
–Un file di audio ripreso in mo do V oce e il suo corrispondente file di imm a gine
–Un file di immagine ripres o con Clip Motion e il suo corrispondente file di im m ag ine con indice
82
IT
Page 83
Copia delle immagini sul
computer
— Per gli utenti Macintosh
Ambiente consigliato per il
computer
OS: Mac OS 8.5.1, 8.6, 9.0, 9.1, 9.2 o Mac
OS X (v10.0/v10.1/v10.2)
Il suddetto sistema operativo de ve esse re
installato in fabbrica. Per i seguenti modelli,
aggiornare il proprio OS a Mac OS 9.0 o
9.1.
– iMac con Mac OS 8.6 installato in
fabbrica e un drive CD-ROM di tipo a
caricamento con fessura
– iBook o Power Mac G4 con Mac OS 8.6
installato in fabbrica
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o più
Modo a 32.000 colori o più
• Se si collegano contemporaneamente due o più
apparecchi USB ad un singolo computer, alcuni
apparecchi, inclusa la macchina fotografica,
possono non funzionare a seconda del tipo di
apparecchio USB.
• Le operazioni non sono garantite quando si usa
un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli
ambienti di computer consigliati che sono
menzionati sopra.
Modo USB
Ci sono due modi per un collegam ento
USB, [Normale] e [PTP]*. L’impostazione
in fabbrica è il modo [Normale].
* Compatibile soltanto con Mac OS X. Quando si
effettua il collegamento ad un computer,
soltanto i dati nella cartella selezionata dalla
macchina fotografica vengono copiati sul
computer. Per selezionare una car tella, es eguire
il procedimento dal punto 2 a pagina 55.
Comunicazione con il computer
Quando il computer ri prende dal modo di
interruzione o sospensione, la
comunicazione tra la macchina fotogr afica
e il computer può non ristabilir si
contemporaneamente.
Quando un connettore USB
non è fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB
né una fessura per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini usando un
dispositivo supplementare. Per i dettagli
vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
Punti richiesti dal proprio
sistema operativo
Seguire i punti sotto, a seconda del proprio OS.
OSPunti
Mac OS 8.5.1/8.6/9.0Punti da 1 a 4
Mac OS 9.1/9.2/Mac OS X
(v10.0/v10.1/v10.2)
Punti da 2 a 4
a Installazione del driver USB
1 Accendere il com puter e inserire il CD-
ROM in dotazione nel dri ve pe r CD ROM.
Appare la schermata di selezione del
modello.
2 Cliccare su [Cyber-shot] sulla schermata
di selezione del modello.
Appare il menu di installaz ion e.
3 Cliccare su [USB Driver].
Appare la scherm ata “USB Driver”.
4 Fare doppio cl ic su ll ’i cona dell’hard
disk contenent e il si s te ma operativo per
aprire la schermata.
5 Trasc inare i seguen ti due file dall a
schermata aperta al punto 3 nell’icona
della cartella del sistema nella schermata
aperta al punto 4.
• Sony USB Driver
• Sony USB Shim
6 Quando si visualizza il messaggio per la
conferma, cliccare su “OK”.
7 Riavviare il computer e poi rimuovere il
CD-ROM.
Visione delle immagini sul computer
IT
83
Page 84
b Collegamento della macchina
fotografica al computer
Per i dettagli vedere a pagina 76.
Rimozione del cavo USB dal
computer, del “Memory Stick” dalla
macchina fotografic a o spegnimento
della macchina fotografica durante
un collegamento USB
Trascinare l’icona del “Memory Stick”
sull’icona “Trash” e poi rimuovere il cavo
USB o il “Memory Stick” o spegnere la
macchina fotografica.
• Se si usa Mac OS X v10.0, rimuovere il cavo
USB, ecc., dopo aver spento il computer.
c Copia delle immagini
1 Fare doppio cl ic sull’icona appena
riconosciuta sul computer.
Appare il contenuto del “Memory Stick”
inserito nella macchina fotografica.
2 Fare doppio cl ic su “D CIM”.
3 Fare doppio clic sull a cartella contenente
il file di immagine desiderato.
4 Trascinare i file di imm a gine sull’icona
dell’hard disk.
I file di imm agine sono co piat i sul l’har d
disk.
• Vedere le pagine 81 e 82 per i dettagli sulle
destinazioni per la memorizzazione dei file di
immagine e sui nomi dei file.
d Visione delle immagini sul
computer
1 Fare doppio cl ic sull ’ic ona dell’hard
disk.
2 Fare doppio cl ic sul file di imm agine
desiderato nella cartella contenente i file
copiati.
Il file di immagine si ap re.
• Chiudere tutte le applicazioni in
funzione sul computer prima di
installare il driver USB e l’applicazione.
• È possibile usare il software “ImageMixer Ver.
1.5 for Sony” per copiare le immagini sul
computer e vedere le immagini sul computer.
Per i dettagli sul metodo di installazione,
consultare il manuale di istruzioni in dotazione
con il CD-ROM o consultare i file di aiuto del
software per il metodo di funzionamento.
• “ImageMixer” non è compatibile con Mac OS
X.
• Non è possibile usare “Image Transfer” con
Macintosh.
Per gli utenti di Mac OS X
Se appare la schermata “Non c’è nessuna
applicazione disponibile per aprire il
documento “DSC0ssss.JPE”.” quando
si clicca sul file di immagine del modo
E-mail, eseguire la seguente imp osta z ion e.
• Il display della schermata può essere diverso a
seconda della versione.
1 Cliccare su [Choose Application...]
(Scegli Ap plicazio ne…) sul la scher mata
“There is no application available to
open the document
“DSC0ssss.JPE”.” (No n c’è
nessuna applicazione disp oni bile per
aprire il documento
“DSC0ssss.JPE”.).
2 Cambiare “Sho w” (Mostra) da
[Recommended Applications]
(Appicazioni consiglia te ) a [A l l
Applications] (Tutte le applicazioni).
3 Selezionare [Quick Time Player]
(Lettore Quick Time) dall’elenco
visualizzato delle ap plicaz ioni e cli ccare
su [Open] (Apri).
84
IT
Page 85
Creazione di un CD
Video
È possibile creare un CD Video usando i l
computer. È possibile riprodurre i CD
Video creati su un lettore DVD comp atibile
con i CD Vide o o s u un comp ut er u san d o il
software applicativo per CD Vi d e o.
a Avviare “ImageMixer”
b Cliccare su .
Il modo di creazione del CD Video si
attiva.
c Trascin ar e il file o l ’a lbum
desiderato sulla schermata del
menu.
L’immagine selezionata viene aggiunta
alla schermata del menu.
d Cliccare su .
È possibile vedere l’anteprima
dell’immagine.
e Cliccare su .
Appare la finestra di dialogo per la
creazione del disco.
f Inserire un CD-R vuoto nel
drive CD-R e cliccare sul tasto
[OK].
La creazione del di sc o inizia.
• Non è possibile usare i dischi CD-RW.
• Per creare un CD Video è necessario un drive
CD-R.
Per l’edizione Macinto s h
• Per la creazione di un CD Video è
necessario “Toast” (non in dotazione)
prodotto da Roxio.
• Il tempo di riproduzione del file di filmato
si riduce sulla schermata di anteprima.
Visione delle immagini sul computer
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
IT
85
Page 86
Se la macchina fot ografi ca no n fun zio na
2
Soluzione dei
problemi
Se si sperimentano dei p r o blemi con la
macchina fotogra fic a, tentare le seguenti
soluzioni.
ancora correttamente, premere il tasto
RESET al l’ in te rn o del coperchio della
batteria/del “Memory Stick ” usa ndo un
oggetto a punta fine e poi riaccendere la
macchina fotografica. (Tutte le impostazioni
incluse la data e l’ora vengono cancellate.)
1 Prima controllare le voci nelle seguenti
tabelle. Se sullo schermo appai ono
le visualizzazioni di codice
“C:ss:ss”, la funzione del
display di autodiagnosi è
operativa (pagina 97).
Tasto RESET
Pacco bat teria e ali mentazione
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile caric are il
pacco batteria.
Il pacco batteria non può
essere installato.
La spia /CHG lampeggia. • Il pacco batte ri a no n è installato correttament e .
La spia /CHG non si
illumina durante la carica
di un pacco batteria.
• La macchina fotografica è accesa.p S p eg nere la macchina fotografica ( pa g in a12).
• Il pacco batteria non è installato correttamente. p Installare il pacco batteria spingendo in giù la leva di espulsione
• Il pacco batteria non funziona bene.
• L’adattatore CA è scollegato.
• Il pacco batteria non è installato correttamente.
• Il pacco batteria è completamente carico.
della batteria con il bord o ant eriore del pacco batteria
(pagina 8).
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 8).
p Rivolgersi al proprio rivenditore Sony o ad un centro locale
autorizzato di assistenza Sony.
p Collegare correttamente l’adattatore CA (pagina 8).
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 8).
—
Soluzione dei problemi
3 Se la macchina fotografica non funziona
ancora correttamente, rivolg ersi al
rivendito re Sony o ad un centro loca le
autorizzato di assistenza Sony.
86
IT
Page 87
SintomoCausaSoluzione
L’indicatore di batteria
rimanente è sbagliato o è
visualizzato l’indi catore di
sufficiente batteria
rimanente, ma l’ ener gi a s i
esaurisce
immediatamente.
Il pacco batteria si
esaurisce troppo
rapidamente.
Non è possibile accendere
la macchina fotografica.
Improvvisamente la
macchina fotografica si
spegne.
• La macchina fo to g r afica è stata usata a lungo in
un luogo molto caldo o molto freddo.
• Si è verificato uno scarto nel tempo rimanente
sulla batteria .
• Il pacco batteria è sca r i co.
• Il pacco batteria è fuori uso (pagina 111).
• Si stanno riprendendo/vedendo le im ma gini in
un posto molto freddo.
• La spina CC è sporca perciò il pacco batteria non
è stato caricato sufficientemente.
• Il pacco batteria è fuori uso (pagina 111).
• Il pacco batteria non è installato correttamente.
• L’adattatore CA è scollegato.
• Il pacco batteria è sca r i co.
• Il pacco batteria è fuori uso (pagina 111).
• Se non si usa la macchina fotografica per circa
90 secondi mentre è accesa, la macch i n a
fotografica si spegne automaticamente per
evitare il consumo della batter ia (quando [Risp.
Energia] è [Spento] dopo tre minuti)
(pagina 12).
• Il pacco batteria è sca r i co.
—
p Scaricare completamente e poi caricare il pacco batteria in
modo che l’indicatore di batteria rimanente funzioni
correttamente (pagina 9).
p Installare un pacco batteria carico (pagina 8).
p Sostituire il pacco batteria con uno nuovo.
—
p Pulire i piedini dell’adattatore CA con un tamponcino di cotone,
ecc. e caricare il pacco batteria (pagina 8).
p Sostituire il pacco batteria con uno nuovo.
p Installare correttamente il pacco batteria (pagina 8).
p Collegare correttamente l’adattatore CA (pagina 11).
p Installare un pacco batteria carico (pagina 8).
p Sostituire il pacco batteria con uno nuovo.
p Riaccendere la macchina fotografica (pagina 12).
p Installare un pacco batteria carico (pagina 8).
Ripresa di fermi immagine/filmati
SintomoCausaSoluzione
Lo schermo LCD non
viene acceso quando si
accende la macchina
fotografica.
Il soggetto non è visibile
sullo schermo LCD.
• La macchina fotografica è stata spenta con lo
schermo LCD spento l’ultima vol ta che è stat a
usata la macchina fotografica.
• La manopola del modo è impostata su o SET
UP.
p Accendere lo schermo LCD (pagina 26).
p Impostarla su altri modi (pagine 19 e 66).
Soluzione dei problemi
IT
87
Page 88
SintomoCausaSoluzione
L’immagine è sfocata.• Il soggetto è troppo vicino.
• Per la funzione di selezione della scena è
seleziona to (Modo fuochi d’artificio),
(Modo panorama) o (Modo crepuscolo).
• La funzione di preselezione della messa a fuoco
è selezionata.
Lo zoom non funziona.• La funzione de llo zoom non può essere usata
Lo Smart zoom non
funziona.
L’immagine è troppo
scura.
L’immagine è troppo
luminosa.
L’immagine è in
monocromia (bianco e
nero).
Appaiono delle strisce
verticali quando si
riprende un soggetto
molto luminoso.
IT
mentre si riprendono i filmati (Film.MPEG).
• Non è possibile usare lo Smart zoom mentre si
riprende un filmato (Film.MPEG).
• [Smart Zoom] è impostato su [Spento] nelle
regolazioni SET UP.
• Lo schermo LCD è spento.
dimensione del l’imm agin e è impostata su
•La
[3.1M] o [2.8M (3:2)].
• Si sta riprendendo un soggetto con una sorgente
di luce dietro il soggetto.
• La luminosità dello schermo LCD è troppo
bassa.
• Si sta riprendendo un soggetto illuminato da un
riflettore in un posto buio come su un
palcoscenico.
• La luminosità dello schermo LCD è troppo
chiara.
• [PFX] (Effetti F.) è impostato su [B/N].p Disattivare il modo B/N (pagina 53).
• Si sta verificando il fenomeno di macch ia . p Non si tratta di un malfunzionamento.
88
p Registrare nel modo di registrazione macro. Quando si riprende,
accertarsi di posizionare l’ob ie ttivo più lontano dal soggetto
rispetto alla distanza di ripresa più ravvicina t a ( pa g in a22).
p Impostarla su altri modi (pagina 51).
p Impostare sul modo di messa a fuoco automatica (pagina 42).
—
—
p Impostare [Smart Zoom] su [Acceso] (pagine 21 e 105).
p Accendere lo schermo LCD (pagina 26).
p Impostare la
tranne che su [3.1M] e [2.8M (3:2)] (pagin a16).
p Regolare l’esposizione (pagina 43).
p Regolare la luminosità dello schermo LCD (pagine 37 e 106).
p Regolare l’esposizione (pagina 43).
p Regolare la luminosità dello schermo LCD (pagine 37 e 106).
dimensione dell’immagine su altre impostazioni
Page 89
SintomoCausaSoluzione
Sull’immagine appaiono
dei disturbi quando si
guarda lo schermo LCD in
un posto buio.
La macchina fotografica
non può registrare le
immagini.
• La macchina fotografica è in funzione per
aumentare la visibilità dello schermo LCD
illuminando tempor an eamente l’immagine in
condizioni buie.
• Non è stato i n s erito nessu n
“Memory Stick”.
• La capacità del “Memory Stick” è insufficiente.
p Non c’è alcun effetto sull’immagine registrata.
p Inserire un
p Cancellare le immagini memorizzate nel “Memory Stick”
(pagine 32 e 68) o formattarlo (pagina 35).
p Cambiare il “Memory Stick” (pagina 15).
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 109).
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
LOCK.
• Non è possibile registrare le immagini durante la
—
carica del flash.
• La manopola del modo è impostata su SET UP o
p Impostarla su altri modi.
.
Il flash non funziona. • La manopola del modo è impostata su , SET
p Impostarla su altri modi.
UP or (Film. MP E G o Mul ti Burst).
• Il flash è impost ato su (senza flash).
p Impostare il flash sul modo automatico (N essun indicatore),
(Flash forzato) o (Sincronizzazione lenta) (pagina 24).
• Per la funzione di sele zi on e d el la s cen a è
p Annullare l’impostazione (pagina 51).
selezionato (Modo fuochi d’artificio) o
(Modo crepuscolo).
• Per la funzione di sele zi on e d el la s cen a è
p I mp ost are il flas h su (Flash forzato) (pagina 24).
selezionato (M odo de ll’ otturatore ad alta
velocità), (Modo spiagg ia ), (Modo
neve) o (Modo panorama).
La funzione macro non è
operativa.
• Per la funzione di sele zi on e d el la s cen a è
selezionato (Modo fuochi d’artificio),
p Annullare l’impostazione (pagina 51).
(Modo panorama) o (Modo crepuscolo).
Gli occhi del soggetto
diventano rossi.
La data e l’ora sono
registrate in modo
—p Impostare [Rid. Occhi Ross] nelle impostazioni SET UP su
[Acceso] (pagina 25).
• La data e l’ora non sono impostate
p Impostare la data e l’ora esatte (pagina 13).
correttamente.
sbagliato.
“Memory Stick” (pagina 15).
SL
Soluzione dei problemi
IT
89
Page 90
SintomoCausaSoluzione
Il valore F e la velocità
dell’otturatore
lampeggiano quando si
mantiene premuto a metà
il pulsante di scatto.
• L’esposizione è sbagliata.p Correggere l’esposizio ne (pa gina 43).
Visione delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può riprodurre le
immagini.
L’immagine appare
scadente subito dopo
l’inizio della riproduzione.
L’immagine non appare
sullo schermo televis ivo.
L’immagine non può
essere riprodotta su un
computer.
Si sentono dei segnali
acustici sconosciuti dalla
macchina fotografica
durante la visione di un
filmato.
• La manopola del modo non è imposta ta su .
• La macchina fotografica non può riprodurre i file
di immagine copiati dall’hard disk del computer
se il nome della cartella/del file è stato cambiato
o l’immagin e è stata modif icata.
• La macchina fotogr afi ca è ne l mo d o USB.
—p Non si tratta di un malfunzionamento.
• L’impostazione del segnale di uscita video della
macchina fotografica nelle impostazioni SET
UP è sbagl iata.
• Il collegamento non è corretto.
—p Vedere a pagina 91.
• Si sentono questi segnali acustici qu a ndo la
messa a fuoco automatica è in funzione.
p Impostarla su (pagina 28).
—
p Di s at ti v are la comunicazione USB (pagina77).
p Cambiare l’impostazione (pagina 106).
p Controllare il collegamento (pa gina 30).
p Non si tratta di un malfunzionamento. Riprendere l’immagine
usando la preselezione di messa a fuoco ( pa gina 42).
90
IT
Page 91
Cancellazione/Modifica delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può cancellare
un’immagine.
Un’immagine è stata
cancellata per errore.
La funzione di
ridimensionamento non è
operativa.
Non è possibile
visualizzare un
contrassegno di stampa
(DPOF).
Non è possibile montare
un filmato.
• L’immagine è protet ta.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
LOCK.
• Dopo aver cancellato un’immagine , non è
possibile ripristinarl a.
• Non è possibile ridimensionare i filmati
(Film.MPEG), le immagini di Clip Motion e
Multi Burst.
• Non è possibile visualizzare i contrassegni di
stampa (DPOF) sui filmati (Film.MPEG) e su
Clip Motion.
• Il filmato (Film.MPEG) non è abbastanza lungo
per essere montato.
• Il filmato protetto (F ilm.MPEG), i file di Cl ip
Motion, Multi Burst e i ferm i im magine non
possono essere montati .
p Annullare la protezione (pagina 61).
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 108).
p I l contrassegno
immagin i p er errore (pagina 61 ).
p Si consiglia di imp ostare l’inte r r u ttore di protez io ne dalla
scrittura del “Memory Stick” sulla posizione LOCK per evitare
la cancellazione acci d en tal e (p ag in a109).
—
—
—
—
Computer
SintomoCausaSoluzione
Non si sa se il sistema
operativo del proprio
computer è compatibile.
Non è possibile installare
il driver USB.
—p Controllare “Ambiente consigliato per il computer” (pagine 72
e 83).
—p In Windows 2000, fare richiesta di collegamento come
Dopo aver eseguito un
collegamento USB,
“Image Transfer” non si
avvia automaticamente.
L’immagine non può
essere riprodotta su un
computer.
IT
• La macchina fotografica è spenta.
• Il livello della batteria è basso.
• Non si sta usando il cavo USB in dotazione.
• Il cavo USB non è collegato saldamente.
• [Collegam. USB] è impostato su [PTP] nelle
impostazioni SET UP.
• I connettori USB sul computer sono collegati ad
altre apparecchiature oltre che alla tastiera, al
mouse e alla macchina fotografica.
• La macchina fotografica non è collegata
direttamente al computer.
• Il driver USB non è installato.
• Il computer non riconosce correttame nte il
dispositivo perché si è eseg uito il collegamento
della macchina fot ografica e del comp uter c on il
cavo USB prima di aver installato il “Dr ive r
USB” dal CD-ROM in dotazione.
• La macchina fotografica non è collegata
correttamente al computer.
• Non si sta usando il procedimento di copia
corretto per il proprio sistema operativo.
—
—
—
—
—
—
92
p Accendere la macchina fotografica (pagina 12).
p Usare l’adattatore CA (pagina 11).
p Usare il cavo USB in dotazione (pagine 76 e 84).
p Scollegare il cavo USB e ricollegarlo saldamente. Accertarsi
che “Modo USB” sia visualizzato sullo schermo ( pa gine 76 e
84).
p Impostarlo su [Normale] (pagina 106).
p Scollegare tutti gli apparecchi diversi da ll a macchina
fotografica dai connettori USB.
p Collegare direttamente la macchina fotografica al com put er
senza passare attraverso un hub o un altro dispositivo.
p Installare il driver USB (pagine 73 e 83).
p Eliminare il dispositivo riconosciuto per errore dal computer e
poi installare il driver USB (pagine 73 e 79).
p Collegare correttamente la macchina fotografica e il computer
usando il cavo USB in dotazione (pagina 76) .
p Seguire il procedimento di copia designato per il proprio
sistema operativo (pagine 77 e 84).
p Se si usa il software “Image Transfer”, vedere a pagina 77.
p Se si sta usando il software applicativo “ImageMixer Ver. 1.5
for Sony”, cliccare su HELP.
p Selezionare [Launch Image Transfer automatically when your
camera, etc., is connected (Avvia automaticamente Image
Transfer quando la macchina fotogra f ic a , ecc ., è collegata)]
sull’impostazione [Basic] (pagina 78).
p Eseguire un collegamento USB quando il computer è acceso
(pagina 76).
p Se si sta usando il software applicativo “ImageMixer Ver. 1.5
for Sony”, cliccare su HELP.
p Rivolgersi al fabbricante del computer o del software.
Page 93
SintomoCausaSoluzione
L’immagine e il suono
sono interrotti da disturbi
quando si vede un filmato
su un computer.
Non è possibile stampare
un’immagine.
Appare un messaggio di
errore quando si inserisce
nel computer il CD-ROM in
dotazione.
• Si sta riproducendo il filmato direttamente dal
“Memory Stick”
—
—
• Il display del computer non è impostato
correttamente.
.
p Copiare il filmato sull’hard disk del computer e poi riprodurre il
filmato dall’hard disk (pagine 77 e 84).
p Controllare le impostazioni della stampante.
p Cliccare su HELP per il software applicativo “ImageMixer Ver.
1.5 for Sony”.
p Impostare il display del computer nel seguente modo:
Windows: 800 × 600 punti o più
Macintosh: 800 × 600 punti o più
“Memory Stick”
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile inserire
un “Memory Stick”.
Non è possibile registrare
su un “Memory Stick”.
Non è possibile formattare
un “Memory Stick”.
Si è formattato un
“Memory Stick” per
sbaglio.
• Lo si sta inserendo in senso inverso. p Inserirlo dal lato destro (pagin a 15).
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
LOCK.
• Il “Memory Stick” è pieno.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
LOCK.
• Tutti i dati sul “Memory Stick” vengono
cancellati con la formattazione. Non è possibile
ripristinarli.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 109).
p Cancellare le immagini che non sono necessarie (pagine 32 e
68).
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 109).
p Si consiglia di imp ostare l’inte r r u ttore di protez io ne dalla
scrittura del “Memory Stick” sulla posizione LOCK per evitare
la cancellazione acci d en tal e (p ag in a109).
High Color (colore a 16 bit, 65.000 colori) o più
32.000 colori o più
Soluzione dei problemi
93
IT
Page 94
Altre
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografi ca
non funziona.
La macchina fotografica è
accesa, ma non funziona.
Non è possibile
identificare un indicatore
sullo schermo.
L’obiettivo si appanna.• Si è formata della condensa. p Spegnere la macchina fotografica e lasciarla circa un’ora alla
La macchina fotografica si
riscalda quando la si usa
per molto tempo.
L’obiettivo non si muove
quando si spegne la
macchina fotografica.
• Non si sta usando un pacco batt eria
“InfoLITHIUM”.
• Il livello della batteria è basso. (Appare
l’indicatore E.)
• L’adattato r e CA non è collegato saldame n te.
• Il microcomputer incorporat o non sta
funzionando correttamente.
—p Controllare l’indicatore (pagine 113 a 115).
—p Non si tratta di un malfunzionamento.
• Il pacco batteria è scarico.p Sostituirlo con un pacco batteria carico o usare l’adattatore CA
p Usare un pacco batteria “InfoLITHIUM” (pagina 110).
p Caricare il pacco batteria (pagina 8).
p C o llegarlo saldamente alla pres a DC IN del la ma cch ina
fotografica e ad una presa a muro (pagina 11) .
p Scollegare e poi, dopo un minuto, ricollegare tutte le fonti di
alimentazione e accendere la ma c ch ina fot ogr a f ic a. Se questo
rimedio non funziona, premere il tasto RESET che si trova
all’interno del coperchio della batteria/del “Memory Stick” con
un oggetto a punta e poi riaccendere la macchina fotografica.
(Questa operazione cancella le impostazioni della data e
dell’ora, ecc.)
temperatura ambiente affinché la condensa evapori prima
dell’uso (pagina 107).
(pagine 8 e 11).
94
IT
Page 95
Avvertimenti e
messaggi
I seguenti messaggi possono appar ire sull o schermo.
MessaggioSignificato/Rimedio
Nessun Memory Stick• Inserire un “Memory Stick” (pagina 15).
Errore sistema• Spegnere la macchina fotografica e riaccenderla (pagina 12).
Errore Memory Stick• Il “Memory Stick” inserito non può essere usato nella macchina fotografica (pagina 108).
Err. tipo Memory Stick• Il “Memory Stick” inserito non può essere usato nella macchina fotografica (pagina 108).
Errore formattazione• Si è verifica to un e rrore nella formattazione del “Me mory Stick”. Formattare di nuovo il “M em ory St ic k”
Memory Stick bloccato
Nessun spazio memoria
Ness. file in qs. cart.• Nessuna immagine è stata registrata in questa cartella.
Errore cartella• Nel “Memory S tick” esiste già una cart ella con i l numero che h a le stesse prime tre cif re. (Per esempio: 123MS DCF
Imp. creare cart. nuove• Nel “Memory Stick” esiste la cartella di cui le prime tre cifre del nome sono “999”. Non è possibile creare le cartelle.
Impossibile registrare• La macchina fotografica non può registrare le immagini nella cartella selezionata. Selezionare una cartella diversa
Errore file• Si è verificato un errore durante la riproduzione de ll’ immagine.
Protezione file• L’immagine è protetta dall a can ce ll a zi one . Ann ulla r e la protezione (pagina 61).
Soltanto per batteria
“InfoLITHIUM”
Operazione inv a lida• Si sta riproducendo un’immagine di una dimensione che non può essere riprodotta sulla macchina fotografic a.
• Il “Memory Stick” è danneggiato o la sezione dei terminali del “Memory Stick” è sporca.
• Inserire correttamente il “Memory Stick” (pagina 15).
(pagina 35).
• L’interruttore di protezion e da lla scrittur a sul “ Me mory Stick” è impostato sulla posizione L OCK. Impostarlo sulla
posizione di registrazione (pagina 109).
• La capacità del “Memory S tick” è insufficiente. Non è possibile registrare le imm agini. Cancellare le imm agini che non
sono necessarie (pagine 32 e 68).
e 123ABCDE) Selezionare altre car te lle o cre a re una car te lla nuova.
(pagina 39).
• Il pacco batteria non è del tipo “InfoLITHIUM”.
Soluzione dei problemi
95
IT
Page 96
MessaggioSignificato/Rimedio
Impossibile dividere• Il filmato non è abbastanza lungo da dividere .
Operazione inv a lida• Si sta riproducendo un file che è stato creato su un apparecchio diver so da que sta ma c ch ina fo togr a f ic a .
Spegni e riaccendi• Un problema con l’obiettivo ha causato un errore.
• Il file non è un filmato (Film .MPEG).
• Il livello della batteria è basso o è a zero. Caricare il pacco batteria (pagina 8). A seconda delle condizioni d’uso o
del tipo di pacco batteria, l’indicatore può lampeggiare anche se restano ancora da 5 a 10 minuti di tempo rimanente
della batteria.
• La quantità di luce non è sufficiente, perciò non si sta tenendo la macchina fotografica in condizione abbastanza
uniforme. Usare il flash, montare la macchina fotografica su un treppiede o altrimenti fissare la macchina
fotografica in posizione.
96
IT
Page 97
Display di
autodiagnosi
– Se appare un codice che inizia con
una lettera dell’alfabeto
La macchina fotografica è dotata di un
display di autodiagnosi. Ques ta funz ione
visualizza la condizione della macchina
fotografica sullo schermo LCD con una
combinazione di una lettera e quattro cifre
numeriche. S e ciò si veri fica, control l ar e la
seguente tabella di codici e tentare di
risolvere con i rimedi corrispondenti. Le
ultime due cifre (indicate da ss) sono
diverse a seconda dello stato della macchina
fotografica.
C:32:ss
Display di autodiagnosi
CodiceCausaRimedio
C:32: ssC’è un problema con l’hardwa re
C:13: ssLa macchina fotograf ic a non può
E:61:ss
E:91:ss
della macchin a f o tografica.
leggere né scrivere i dati sul
“Memory Stick”.
È stato inserito un “Memory
Stick” non formattato.
Il “Memory Stick” inserito non
può essere usato con la macchina
fotografica o i dati sono
danneggiati.
Si è verificato un
malfunzionamento della
macchina fotografica che non può
essere risolto.
• Spegnere la macchina fotografica e
riaccenderla (pagina 12).
• Reinserire il “Memory Stick” diver se
volte.
• Formattare il “Memory Stick”
(pagina 35).
• Inserire un nuovo “Memory Stick”
(pagina 15).
• Premere il t asto RESET (pagina86) che si
trova all’interno de l coperchio della
batteria/del “Memory Stick” e poi
riaccendere la macchina fotografica.
Se non si è in grado di risolvere il problema
anche dopo aver tentato i rimedi alcune
volte, rivolgersi al rivenditore Sony o al
centro locale autorizz ato di as siste nza Sony
e informarli sul codice a 5 cifre.
Soluzione dei problemi
97
IT
Page 98
Altre informazioni
Numero di immagini
che possono essere
salvate o tempo di
ripresa
Il numero di immagini che possono essere
salvate e il tempo di ripresa differiscono, a
seconda del la capaci tà del “ Memory St ick”,
della dimensione dell’immagine e della
qualità dell’immagine. Qua ndo si sceglie un
“Memory Stick” consultare le seguenti
tabelle.
• Il numero di immagini è elencato
nell’ordine Fine (Standard).
• I valori per il numero di immagini che
possono essere salvate e il tempo di
ripresa possono vari are, a seconda delle
condizioni di ripresa.
• Per i tempi di ripresa normale e i numeri
di immagini che possono essere salvate,
vedere a pagina 18.
• Quand o il nume ro di imma gi ni ri mane nti
per la ripresa è superiore a 9999, sullo
schermo LCD appar e l’ indicatore
“>9999”.
Le voci sul menu che possono e ssere
modificate sono diverse a seconda della
posizione della manopola del modo.
La schermata mostra soltanto le voci che si
possono far funzionare in ogni mod o
specifico. Le impostazioni in fabbrica sono
indicate con x.
Quando la manopola del modo è impostata su
VoceImpostazioneDescrizione
Mode (Modo REG.) Voce
E-Mail
Raffica 2
xNormale
Quando la manopola del modo è impostata su o SCN
VoceImpostazioneDescrizione
SCN
(EV)+2.0EV / +1.7EV / +1.3EV /+1.0EV /
9 (Mes. Fuoco)∞ / 7.0m / 3.0m / 1.0m / 0.5m / Centro AF /
xMulti AF
Locale / xMultiplaAdatta l’esposizione al so gget t o che si desi d era riprendere (pagina 45). Impostare
100
– Registra un file di audio (con un fermo immagine) in aggiu nta al file JP EG
(pagina 51).
– Registra un file JPEG di pic c ola dimensione (320×240) in aggiunta al la
dimensione dell’immagine selezionata (pagina 50).
– Registra due im magini in successione (pagina 49).
– Registra un’immagine usando il modo normale di registrazione.
Imposta il modo di selezione della scena (pagina 51). (Questa impostazione può
essere eseguita soltanto nel modo SCN.)
Regola l’esposizione (p ag ina 43).
Sceglie il metodo di m essa a fuoco automatica ( p a gina 40) o imposta la distanza
della preselezione di messa a fuoco (pagina 42).
la zona di misurazione esposi metrica.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.