Smeg WRTD16V4A User Manual

FRIGORIFERO
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
Ci congratuliamo con lei per l'acquisto del suo nuovo frigorifero. Se utilizzato correttamente, le garantirà molti anni di sicuro funzionamento. Leggere completamente il presente manuale d'uso e manutenzione prima di mettere in funzione il frigorifero. Il manuale contiene le informazioni necessarie per assicurare un funzionamento sicuro ed efficiente. Prendere nota del numero di modello e di serie riportati all'interno del frigorifero. In caso di problemi, è necessario comunicare entrambi i numeri per ricevere assistenza.
2
Sicurezza
AVVERTENZA: per la propria sicurezza, leggere le istruzioni seguenti prima di mettere in
funzione il frigorifero. La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare lesioni alle persone.
• Distruggere il cartone, le graffe e qualsiasi materiale plastico d'imballaggio dopo il disimballo del frigorifero. Cartoni e plastica rappresentano pericoli potenziali per la sicurezza dei bambini più piccoli.
• Rimuovere la porta dal vecchio frigorifero prima di smaltirlo.
• Non scollegare mai il frigorifero tirando il cavo di alimentazione. Afferrare saldamente la spina sulla presa elettrica ed estrarla.
• Per evitare scosse elettriche, scollegare il cavo di alimentazione del frigorifero prima di pulire, sostituire una lampadina o rimuovere la copertura di accesso posteriore. Impostando il comando della temperatura del frigorifero su "0" NON si scollega l'alimentazione elettrica.
• Non conservare liquidi infiammabili vicino a nessun elettrodomestico.
• Non mettere in funzione il frigorifero in presenza di vapori esplosivi.
• Se il frigorifero dispone di un produttore di ghiaccio automatico, evitare il contatto con parti in movimento.
3
Informazioni sui collegamenti elettrici
AVVERTENZA: la mancata osservanza di queste avvertenze può provocare scosse
elettriche o lesioni. Controllare la tensione e le informazioni sul ciclo sulla targhetta di omologazione. 220 - 240 Volt, 50 e 60 Hz
AVVERTENZA: se questi valori non corrispondono ai propri requisiti elettrici, mettersi immediatamente in contatto con il rivenditore. Il funzionamento del frigorifero con un'alimentazione elettrica errata può danneggiare il compressore. Assicurarsi che il frigorifero sia stato debitamente messo a terra. Il cavo di alimentazione del frigorifero è dotato di un terminale di messa a terra. Deve essere inserito direttamente in una presa correttamente messa a terra. Se non si dispone di una presa di tale tipo, occorre sostituirla in conformità ai codici ed agli ordinamenti locali. Questo intervento deve essere eseguito da un elettricista qualificato.
VALORE NOMINALE DEL MAGNETOTERMICO A MURO: 220 - 240 V, 50 e 60 Hz = 7,5 A
AVVERTENZA:
• se il cavo di collegamento è danneggiato, occorre farlo sostituire da un tecnico qualificato.
• Non utilizzare un adattatore.
• Non utilizzare un cavo di prolunga.
• Non rimuovere o tagliare il polo di messa a terra.
• Non punzonare, annodare o piegare il cavo di alimentazione.
ATTENZIONE:
• le prestazioni possono essere compromesse se la tensione subisce oscillazioni superiori al 10% rispetto al suo valore standard. Il funzionamento del frigorifero con un'alimentazione insufficiente può danneggiare il compressore. Un simile danneggiamento non è coperto dalla garanzia.
• Non inserire l'unità in una presa controllata da un interruttore a muro o ad un cavo di comando per evitare che il frigorifero venga inavvertitamente spento.
4
Installazione
Il frigorifero deve essere posizionato lontano da luce solare diretta e fonti di calore come registri, radiatori o qualsiasi apparecchio di cottura.
Ai sensi delle norme ISO, il funzionamento del frigorifero viene assegnato alla classe N per temperature d'esercizio da 16 a 32°C, alla classe ST per temperature d'esercizio da 18 a 38°C o alla classe T per temperatura da 18 a 43°C. Le temperature interne possono essere influenzate da fattori quali posizione, temperatura ambiente e frequenza di apertura delle porte.
Lasciare uno spazio sufficiente intorno al frigorifero per permettere una buona circolazione dell'aria. Lasciare uno spazio di 25 mm (1 pollice) dietro e di 10 mm (3/8 di pollice) sopra il frigorifero
per consentire una ventilazione adeguata.
In caso di installazione incassata, lasciare uno spazio supplementare di 310 mm su ogni lato per facilitare l'installazione.
NOTA: se il frigorifero viene installato con il lato delle cerniere della porta contro una parete, occorre lasciare più spazio in modo che la porta possa essere aperta maggiormente.
SUGGERIMENTI
• La circolazione corretta dell'aria ed il livellamento garantiscono il funzionamento efficiente del frigorifero.
• Non utilizzare un cavo di prolunga.
• Se il frigorifero dispone di un produttore di ghiaccio, sistemarlo vicino ad una fonte di alimentazione dell'acqua.
• Rimuovere tutto il materiale d'imballaggio e la pellicola di protezione.
• Lavare l'interno con un sapone neutro ed acqua calda.
• Non utilizzare una lama da rasoio o un coltello per rimuovere la pellicola di protezione.
5
Installazione
LIVELLAMENTO DEL FRIGORIFERO Per garantire un funzionamento ottimale, il frigorifero deve essere livellato con tutti gli angoli inferiori appoggiati in modo stabile su un pavimento resistente. Regolare le ruote anteriori per livellare il frigorifero dal davanti verso il retro e da lato a lato. Per ottenere stabilità, tenere il frigorifero il più basso possibile. Non regolare mai le ruote in modo che la parte anteriore sia più bassa di quella posteriore.
REGOLAZIONE DELLE RUOTE ANTERIORI
1. Aprire la porta del frigorifero.
2. Togliere la griglia di fondo estraendola in piano.
3. Regolare le ruote ruotando il bullone di regolazione di ognuna con una chiave fino a quando il frigorifero non risulta livellato e stabile. Le ruote posteriori non sono regolabili.
4. Controllare entrambe le porte per assicurarsi che le guarnizioni aderiscano al frigorifero su tutti i lati.
5. Reinserire la griglia di fondo allineando gli elementi di ritegno con i fori e spingendo la griglia verso l'interno orizzontalmente.
6
Funzionamento
Prima di avviare il frigorifero, seguire le procedure descritte di seguito.
• inserire il cavo di alimentazione in una presa elettrica debitamente messa a terra. NON utilizzare un cavo di prolunga o un adattatore.
• Se il frigorifero è dotato di un produttore di ghiaccio automatico, vedere la sezione "PRODUTTORE DI GHIACCIO AUTOMATICO" per la procedura di avvio.
• Inizialmente, impostare i comandi ad un livello medio. Consultare la sezione "COMANDI DELLA TEMPERATURA" per effettuare le regolazioni.
• Per garantire una conservazione sicura degli alimenti, far funzionare il frigorifero a porte chiuse per almeno 8 ore prima di inserirvi alimenti.
• Per mantenere le temperature, una ventola permette la circolazione dell’aria all'interno del vano frigorifero e del vano congelatore. Non ostruire le prese d'aria con alimenti.
Se si desidera spegnere il frigorifero per un determinato periodo di tempo,
• rimuovere tutti gli alimenti e il ghiaccio. Impostare il comando della temperatura del frigorifero in posizione "0" e scollegare il cavo di alimentazione.
• Se il frigorifero è dotato di un produttore di ghiaccio, sollevare il braccio di segnalazione in posizione bloccata (vedere la figura 1) e disinserire l'alimentazione dell'acqua sulla relativa valvola.
NOTA: quando si riaccende il frigorifero, lasciare spento il produttore di ghiaccio fino a quando l'alimentazione dell'acqua non viene ripristinata.
• Pulire a fondo l'interno.
• Lasciare aperte entrambe le porte per evitare la formazione di odori e muffa.
7
Comandi della temperatura
COMANDO DEL FRIGORIFERO Il comando del frigorifero dovrebbe essere impostato nella posizione intermedia della manopola per 24 ore. Trascorso questo lasso di tempo, regolare eventualmente il comando. Per ottenere una temperatura più fredda, ruotare la manopola verso un valore più elevato. Per ottenere una temperatura più calda, ruotare la manopola verso un valore inferiore. Le temperature di conservazione possono essere influenzate dalla temperatura ambiente.
COMANDO DEL CONGELATORE Il comando del congelatore è situato all'interno del vano congelatore. Il comando del congelatore dovrebbe essere impostato in posizione intermedia per 24 ore. Trascorso questo lasso di tempo, regolare eventualmente il comando. Per ottenere una temperatura più fredda, ruotare la manopola verso PIÙ FREDDO. Per ottenere una temperatura più calda, ruotare la manopola verso PIÙ CALDO.
SUGGERIMENTI IMPORTANTI
• Impostando il comando del frigorifero su "0" si disinserisce la refrigerazione SIA nel vano frigorifero CHE in quello congelatore.
• Alla prima impostazione dei comandi o alla modifica di un'impostazione, attendere 24 ore prima di effettuare ulteriori variazioni per permettere alla temperatura di stabilizzarsi.
• Una modifica dell'impostazione del comando nel vano frigorifero influisce sulla temperatura SIA del vano congelatore CHE del vano frigorifero.
8
Produttore di ghiaccio automatico
FUNZIONAMENTO DEL PRODUTTORE DI GHIACCIO AUTOMATICO (presente su alcuni modelli) Se il frigorifero dispone di un produttore di ghiaccio automatico, questo è in grado di fornire ghiaccio in continuo. Se non è installato dal costruttore, il produttore di ghiaccio può essere acquistato come accessorio dal proprio rivenditore.
I modelli da 220-240 V, 50 e 60 Hz utilizzano kit di produttori di ghiaccio del codice IM220.
Questo kit del produttore di ghiaccio deve essere installato esclusivamente da un tecnico qualificato.
ATTENZIONE: assicurarsi che il tubo di alimentazione dell'acqua per il produttore di ghiaccio
sia collegato solamente ad un tubo dell'acqua (potabile) sicuro.
ATTENZIONE: l'alimentazione dell'acqua deve avere una pressione minima di 1,4 bar ed una pressione massima di 8,3 bar.
Sistemare il contenitore del ghiaccio sotto il produttore di ghiaccio. Abbassare il braccio di segnalazione in posizione GIÙ. Quando il congelatore è freddo, inizia la produzione del ghiaccio. Per arrestare il produttore di ghiaccio, sollevare il braccio di segnalazione fino a quando non si inserisce e si blocca in posizione SU. Non è necessario arrestare il produttore di ghiaccio quando il contenitore è pieno. Il produttore di ghiaccio si disinserisce automaticamente quando il livello del ghiaccio raggiunge un determinato punto nel recipiente.
A causa delle nuove tubazioni, il primo ghiaccio prodotto potrà essere opaco o avere un gusto strano. Gettare la prima produzione di ghiaccio.
9
Conservazione degli alimenti
REPARTO FRIGORIFERO
RIPIANI Il frigorifero dispone di comodi ripiani e scomparti per la conservazione di svariati alimenti e snack. I ripiani del frigorifero possono essere facilmente regolati per soddisfare le proprie esigenze di conservazione. I ripiani scorrevoli (presenti su alcuni modelli) sono supportati da guide laterali. Un ripiano scorrevole può essere rimosso spingendolo verso di sé fino a quando si ferma, poi sollevandolo e tirandolo completamente verso l'esterno. I ripiani a sbalzo sono supportati sulla parete di fondo del frigorifero e possono essere disposti su tutta o metà larghezza. Per rimuovere, sollevare il ripiano verso l'alto e verso l'esterno. Reinserire il ripiano inserendo i ganci nelle fessure sul retro. Abbassare e bloccare in posizione.
CRISPER Il crisper si trova sotto il ripiano inferiore e viene utilizzato per la conservazione di frutta e verdura fresca. La verdura dovrebbe essere lavata ed asciugata prima di essere inserita nel crisper. Un comando dell'umidità variabile, disponibile su alcuni modelli, consente di regolare l'ambiente di conservazione nel crisper.
CASSETTO PER SPECIALITÀ (presente su alcuni modelli) Alcuni modelli sono dotati di un cassetto per specialità per la conservazione di carne in scatola, pasta, formaggi ed altri prodotti gastronomici.
BALCONCINO PORTABOTTIGLIE (presente su alcuni modelli) Il balconcino portabottiglie consente di conservare bottiglie di vino o bottiglie di plastica da 2 litri di succo o bibite gassate. Per installare, far scorrere il balconcino sul ripiano con la curva rivolta verso l'interno. Per rimuovere, tirare il balconcino verso l'esterno. È possibile installarlo su entrambi i lati di un ripiano (cfr. figura 2).
FERMABOTTIGLIE GRANDI (presente su alcuni modelli) Cfr. figura 3.
10
Conservazione degli alimenti
REPARTO CIBO CONGELATO
Il tempo di conservazione massimo può essere ottenuto attraverso l'uso di pellicole di plastica per evitare l'essiccazione dei cibi. L'area di conservazione più fredda è il vano congelatore principale. I ripiani delle porte sono destinati alla conservazione di alimenti a breve scadenza come succhi di frutta, prodotti di pasticceria e cibi preparati.
Non superare i tempi di conservazione specificati dai produttori di alimenti congelati o lavorati a livello commerciale. Seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
ATTENZIONE: Non conservare bevande effervescenti nel reparto di conservazione degli alimenti congelati per evitare scoppi e lesioni alle persone.
Sempre per la sicurezza personale, si noti che alcuni prodotti come il ghiaccio non dovrebbero essere consumati troppo freddi.
IN CASO DI INTERRUZIONE DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA Reparto alimenti freschi - Aprire le porte il meno possibile per evitare la fuoriuscita di aria fredda. Normalmente, a seconda della temperatura ambientale, gli alimenti non si deteriorano per 12 ore.
Reparto alimenti congelati - Per evitare l'ingresso di calore, non aprire la porta del congelatore. Normalmente, gli alimenti non iniziano a scongelarsi prima di 6 ore. Gli alimenti che si sono scongelati non devono essere ricongelati. Tuttavia, se i cibi sono stati appena scongelati, possono essere cucinati o lavorati immediatamente per il consumo.
Quando il frigorifero riprende a funzionare, verificare accuratamente la presenza di alimenti deteriorati e gettare gli alimenti eventualmente compromessi.
Pulire ed asciugare le superfici interne.
11
Manutenzione e pulizia
È importante tenere pulito il frigorifero per evitare la formazione di batteri e odori.
Rimuovere tutti gli alimenti prima di pulire il vano interno.
AVVERTENZA: staccare sempre il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima di pulire il frigorifero. Il mancato scollegamento dell'alimentazione elettrica può comportare scosse elettriche e lesioni personali. Impostando il comando della temperatura del frigorifero su "0" non si scollega l'alimentazione elettrica.
ATTENZIONE:
• Non utilizzare pagliette, spazzole, detergenti abrasivi o soluzioni alcaline per pulire il frigorifero. Impiegare una spugna o un panno morbido.
• Non lavare le parti amovibili in lavastoviglie.
• Gli oggetti umidi aderiscono alle superfici congelate.
Non toccare le superfici congelate con le mani umide.
AVVERTENZA: Non utilizzare detergenti infiammabili o tossici.
12
Manutenzione e pulizia
INTERNO Lavare l'interno del frigorifero e del congelatore con un detergente neutro per uso domestico o una soluzione di 2 cucchiai da tavola di bicarbonato di sodio in 1 litro di acqua tiepida sciacquare ed asciugare.
Evitare l'infiltrazione di acqua all'interno di componenti elettrici come comandi della temperatura o dispositivi d'illuminazione.
Lavare le parti amovibili, i cassetti e le guarnizioni delle porte in una soluzione di detergente neutro ed acqua tiepida, sciacquare ed asciugare.
ESTERNO Lavare la struttura del frigorifero con acqua tiepida e un detergente liquido neutro. Sciacquare a fondo e asciugare con un panno morbido pulito.
Per evitare di danneggiare il pavimento quando si sposta il frigorifero, sistemare un tappeto o uno straccio sotto i livellatori o le ruote anteriori.
PULIZIA DEL CONDENSATORE Poiché il frigorifero è dotato di un condensatore Never Clean, non è necessario pulire il condensatore in condizioni d'uso normale. Se il frigorifero viene utilizzato in ambienti particolarmente soggetti a polvere o grassi o se nell'abitazione sono presenti animali domestici, può essere necessario pulire periodicamente il condensatore per garantirne la massima efficienza.
Se occorre pulire il condensatore, togliere la griglia di fondo ed utilizzare un aspiratore ed una spazzola per la pulizia del condensatore (disponibile presso i rivenditori locali) per rimuovere la polvere depositatasi sulle serpentine del condensatore.
13
Climi caldi o umidi
CLIMI CALDI O UMIDI Se si usa il frigorifero in un clima caldo o umido, è importante seguire i seguenti suggerimenti.
• Non conservare MAI liquidi o alimenti non coperti nel vano frigorifero. Questo provoca l'ingresso di umidità eccessiva nell'area dell'evaporatore e può comprometterne il funzionamento.
• Assicurarsi che la porta del frigorifero sia ermeticamente chiusa. Rimuovere qualunque oggetto che possa evitare la chiusura completa della porta.
• Le temperature calde e l'umidità elevata influiscono sul funzionamento del frigorifero. Fare riferimento alla sezione "COMANDI DELLA TEMPERATURA" per i dettagli sull’impostazione dei comandi.
• Tenere asciutta la guarnizione della porta del frigorifero. Il ristagno d'acqua può provocare la formazione di muffe.
• NON installare il frigorifero all'esterno, sotto un portico o su un balcone per non esporlo agli agenti atmosferici.
• Una ventola permette la circolazione dell'aria nei vani congelatore e frigorifero. Per il raffreddamento e la circolazione dell'aria corretti, NON ostruire le prese d'aria.
14
Rimozione delle porte
Se occorre trasportare il frigorifero attraverso passaggi stretti, seguire le seguenti fasi per rimuovere le porte del frigorifero e del congelatore.
RIMOZIONE DELLE PORTE
1. rimuovere la griglia di fondo e la copertura della cerniera superiore (presente su alcuni modelli).
2. Rimuovere la cerniera superiore e sollevare la porta del congelatore dalla spina della cerniera centrale. Mettere da parte la porta.
3. Svitare la spina della cerniera centrale con una chiave inglese e conservarla per il rimontaggio. Assicurarsi che la rondella di plastica rimanga sulla spina della cerniera.
4. Sollevare la porta del frigorifero dalla cerniera inferiore e metterla da parte.
5. Rimuovere la cerniera centrale e lo spessore, togliendo la vite interna ed allentando due viti esterne in modo tale da consentire l'estrazione della cerniera. Stringere le viti esterne dopo aver rimosso la cerniera.
6. Togliere la cerniera inferiore.
7. Sistemare il frigorifero nella posizione finale.
8. Rimontare cerniere e porte.
9. Allineare le porte in modo che vi sia uno spazio parallelo tra di esse. Regolare le porte in modo che le guarnizioni chiudano, ma non si uniscano.
15
Istruzioni per l'inversione del lato di apertura delle porte
NOTA: la direzione in cui si aprono le porte del frigorifero (orientamento delle porte) può
essereinvertitadasinistraadestraodadestraasinistraspostandolecernieredaunlato all'altro. L'inversione dell'orientamento delle porte dovrebbe essere eseguito da una persona qualificata.
AVVERTENZA: per evitare scosse elettriche e lesioni personali, impostare il comando della temperatura del frigorifero su "0" e staccare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
1. Rimuovere gli alimenti dai ripiani delle porte.
2. Rimuovere la griglia di fondo e la copertura della cerniera superiore.
3. Togliere la cerniera superiore con una chiave inglese o esagonale da 3/8" e sollevare la porta del congelatore dalla spina della cerniera centrale. Mettere da parte la porta.
4. Svitare la spina della cerniera centrale utilizzando una chiave inglese o esagonale da 7/16" e conservarla per il rimontaggio. Assicurarsi che la rondella di plastica rimanga sulla spina della cerniera.
5. Sollevare la porta del frigorifero dalla cerniera inferiore e metterla da parte.
6. Rimuovere la cerniera centrale e lo spessore, togliendo la vite interna ed allentando due viti esterne in modo sufficiente da consentire l'estrazione della cerniera e dello spessore. Stringere le viti.
7. Allentare due viti esterne sul lato opposto del frigorifero, togliere la vite interna ed installare la cerniera centrale.
8. Rimuovere la centrale inferiore con la vite regolabile o esagonale da 3/8". Reinserire le due viti esterne nei fori e stringerle. La vite interna deve essere inserita sul lato opposto nella fase 9.
9. Togliere le viti esterne sul lato opposto del frigorifero e installare la cerniera inferiore. Inserire e stringere la vite conservata dalla fase 8.
10. Svitare la spina della cerniera inferiore utilizzando la chiave inglese. Spostare la spina della cerniera sull'altro foro nella cerniera e stringere con la chiave inglese.
16
Istruzioni per l'inversione del lato di apertura delle porte
11. Invertire le maniglie delle porte.
12. Spostare i fermi delle porte del congelatore e del frigorifero sul lato opposto.
13. Posizionare la porta del frigorifero sulla spina della cerniera inferiore ed avvitare la spina nella cerniera centrale sul lato superiore della porta. NOTA: chiudere la porta del frigorifero per facilitare l'allineamento del foro.
14. Stringere la spina della cerniera centrale con la chiave inglese.
15. Togliere le spine del frigorifero e dei fori delle cerniere e spostarle sul lato opposto.
16. Abbassare la porta del congelatore sulla spina della cerniera centrale.
17. Chiudere la porta del congelatore. Una seconda persona deve sollevare il lato opposto della porta mentre si stringono le viti per installare la cerniera superiore.
18. Ricollocare la griglia di fondo e la copertura della cerniera superiore.
19. Inserire il cavo di alimentazione elettrica e impostare il comando della temperatura del frigorifero in posizione centrale. Regolare l'impostazione come necessario.
17
Assistenza
SUGGERIMENTI PER EVITARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA È possibile evitare una richiesta di assistenza controllando PRIMA le possibili cause seguenti:
1. assicurarsi che la manopola di comando del frigorifero sia a metà, non a zero.
2. Accertarsi che il fusibile non sia fuso o che un magnetotermico non sia intervenuto.
3. Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione non sia stata rimossa o allentata dalla presa a muro.
4. Accertarsi che la circolazione dell'aria nel frigorifero non sia ostruita da una quantità eccessiva di alimenti conservati sui ripiano o da carta o altro materiale di copertura sui ripiani.
5. Le temperature esterne possono influire sul funzionamento del frigorifero. Fare riferimento alla sezione "COMANDO DELLA TEMPERATURA" di questo manuale.
6. Un rumore di vibrazione o sbattimento indica che il frigorifero potrebbe non essere allineato correttamente.
7. Se le porte vengono aperte troppo frequentemente o troppo a lungo, le temperature ne sono conseguentemente influenzate.
Se non è possibile individuare la causa del malfunzionamento, contattare il rivenditore di assistenza autorizzato. Quando si effettua una richiesta di assistenza, fornire sempre il nome del modello e il numero di matricola.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
ATTENZIONE: indossare guanti quando si sostituiscono le lampadine per evitare di ferirsi.
Per sostituire la lampadina nel vano frigorifero o congelatore:
1. scollegare il cavo di alimentazione.
2. Togliere lo schermo di protezione della lampadina (presente su alcuni modelli).
3. Utilizzare un panno o guanti per proteggersi da eventuali vetri rotti.
4. Svitare la lampadina vecchia e sostituirla con una lampadina A15, E27 o A19, E27 da 40 Watt.
5. Ricollocare lo schermo di protezione della lampadina (presente su alcuni modelli).
18
Loading...