Smeg WMI16AAA, STA161SD, WDI12C1, WDI16BA1, STA161SD1 User Manual [it]

...
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DELLE
IT
LAVATRICI INTEGRABILI
ASSEMBLY INSTRUCTIONS FOR BUILT-IN WASHING
MACHINES
MONTAGEANLEITUNG FÜR EINBAUBARE-
WASCHMASCHINEN
INSTRUCTIONS DE MONTAGE DES LAVE-LINGE
INTÉGRABLES
INSTRUCCIONES DE INSTALACIÓN DE LAS
LAVADORAS INTEGRABLES
INSTRUÇÕES DE MONTAGEM DAS MÁQUINAS DE
LAVAR ROUPA INTEGRÁVEIS
MONTAGEINSTRUCTIES VAN INTEGREERBARE
WASMACHINES
MONTERINGSANVISNING FOR INTEGRERBARE
VASKEMASKINER
MONTERINGSANVISNINGAR FÖR
INBYGGNADSBARA TVÄTTMASKINER
FR
ES
PT
NL
DK
SE
ANKASTRE ÇAMAŞIR MAKĐNELERĐ
ĐÇĐN MONTAJ TALĐMATLARI
TR
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DELLE LAVATRICI INTEGRABILI
IMPORTANTE - La macchina risponde alle vigenti norme di sicurezza relative alle apparecchiature elettriche e deve essere installata da un tecnico specia­lizzato secondo le norme in vigore, onde evitare pericoli per l’utente.
Dimensioni per l’inserimento
Notizie tecniche per l’applicazione del pannello
Importante! Durante le operazioni per l’applicazione del
Avvertenza - Per fissare il pannello sul lato destro (senso di
Uso della ma­schera
Le quote del vano di alloggiamento devono essere: altezza minima 820mm, larghezza minima 600mm e profondità minima 584mm (fig. 1).
Il pannello può essere fissato sul lato sinistro oppure sul lato destro della lavabiancheria (fig. 2) La macchina viene fornita predisposta per assemblare il pan­nello sul lato sinistro; infatti sulla destra si trovano il sistema di chiusura push-pull (nella parte superiore) ed il gommino (nella parte inferiore). Se si desidera utilizzare la chiusura magnetica al posto della chiusura push pull, occorre togliere il supporto esistente e mon­tare quello in dotazione che porta la chiusura magnetica.
pannello (smontaggio della facciata di tutti i particolari di incernieramento e di chiusura) la lavatrice, deve essere assolutamente disinserita dalla rete di alimentazione elet­trica.
apertura contrario a quello dell’oblò) occorre smontare dalla parte anteriore della macchina la chiusura push pull (oppure il magnete) ed il gommino (fig. 3-A) e applicarli sul lato opposto (fig. 3-B). Tutti i particolari applicati alla facciata della lavatrice devono essere rimontati correttamente (nessun foro deve risultare aper­to) per evitare assolutamente di toccare parti sotto tensione all’interno della macchina.
La nostra società declina ogni responsabilità per inosser­vanza delle predette norme di sicurezza.
1) Stabilire l’altezza dello zoccolo della cucina: l’altezza del pannello in legno si ottiene stabilendo prima l’altezza dello zoccolo della cucina.
Esempio: per uno zoccolo di 100mm corrisponde un’altezza
massima del pannello di 720mm. Se l’altezza dello zoccolo deve essere aumentata, si dovrà ridurre l’altezza del pannel­lo in legno
1
Applicazione dei particolari sul pannello e fis­saggio del pan­nello
Regolazione delle cerniere
Posizionamento nella sede d’incasso
2) Posizionare la maschera nel lato interno del pannello e far coincidere l’altezza dello zoccolo stabilita, con il lato inferio­re del pannello stesso (fig. 4) attraverso la scala graduata. La maschera deve essere centrata anche in senso orizzon­tale, facendo riferimento alle linee verticali segnate nelle e­stremità.
3) Dopo aver posizionato la maschera nella corretta posizione, tracciare le posizioni dei seguenti fori, entrando con la punta della matita:
fori per le cerniere e per le viti di fissaggio delle cerniere
(fig. 4)
foro di fissaggio della piastrina metallica (quando si de-
sidera utilizzare la chiusura magnetica), oppure del gan­cio per la chiusura push pull (fig. 4, A - B)
1) Praticare sul pannello i fori per l’applicazione delle cerniere (fig. 5), del gancio di chiusura per la chiusura push pull (fig.
5), oppure della piastrina metallica se si desidera utilizzare la chiusura magnetica (fig. 6) e dei fori di fissaggio delle cerniere (fig. 6).
2) La profondità di 13mm dei fori diametro 2mm, per il fissag­gio delle cerniere e della piastrina metallica per il magnete, è valida per il pannello in legno massiccio. Per il pannello
in trucciolare forare solamente il rivestimento superiore – fig. 6.
3) Avvitare al pannello le due cerniere (fig. 7)
4) Montare, nel lato opposto alle cerniere, il gancio di chiusura per la chiusura push pull, oppure la piastrina metallica per il magnete (fig. 7)
5) Fissare il pannello alla lavabiancheria seguendo le istruzioni della fig. 8.
Se il pannello, dopo averlo applicato alla lavatrice, si presenta leggermente inclinato o decentrato, rispetto la parte anteriore della macchina, è possibile correggere la sua posizione agendo sulla parte mobile delle cerniere (fig. 9).
Inserire la lavatrice nel vano d’incasso, girare i piedini se ne­cessario, per livellarla su piano orizzontale e bloccarli con l’apposito controdado. Per impedire che vibrazioni dell’apparecchio vengano trasmes­se ai mobili in cui risulta inserito, si deve evitare che le fiancate e il piano superiore vengano a contatto con i mobili stessi, as- sicurandosi che rimanga una luce di almeno 2mm. Anche il retro della macchina deve rimanere distante dalla parete poste­riore.
Se il vano d’incasso ha l’altezza di 870 mm deve essere utilizzato il kit di innalzamento della lavabiancheria codice
2
Applicazione dello zoccolo
901436, acquistabile tramite il Servizio Ricambi.
E’ comunque necessario, per adeguarsi alle norme di sicurez­za, chiudere completamente le aperture che si dovessero for­mare tra il pavimento e il lato inferiore dello zoccolo e tra il pa­vimento e le fiancate della macchina quando la lavatrice è posi­zionata al termine di una linea di mobili.
La copertura deve assolutamente impedire di toccare parti dell’impianto elettrico sotto tensione e deve richiedere l’uso di un utensile per essere tolta. La nostra società declina ogni responsabilità per inosser­vanza delle predette norme di sicurezza.
Lo zoccolo continuo dei mobili componibili dovrà essere remo­vibile per permettere l’eventuale pulizia della pompa di scarico. In alcuni casi, lo zoccolo dei mobili componibili non è continuo, ma è limitato semplicemente alla larghezza della lavatrice. In questo caso, lo zoccolo del mobile può essere fissato allo zoc­colo della lavatrice con 4 viti, rispettando i 4 riferimenti predi­sposti sul medesimo (vedi fig. 9-10-11).
L’applicazione dello zoccolo dei mobili non deve prevedere l’eliminazione o la modifica dello zoccolo della lavatrice, ma quest’ultimo, per ragioni di sicurezza non può essere tolto e deve rimanere assolutamente integro e fissato alla lavatrice.
3
1
!
!
820mm
!
!
2
820mm
150mm
16mm
595mm
AB
560mm
70mm
70mm
ca. 75kg
9
3
3-A
22
11
33
C
22
88
77
9
33
5
44
-
B
A
C
C
66
55
77
88
B
11
33
A
22
-
B
A
44
D
C
66
1111
D
3
232
4
1010
11
12
12
99
3-B
545
4
16...21mm
Unterkante Lower edge
ee
Côté inférieur
Lato inferiore Lado inferior Onderkant
9
16...21mm
ee
Unterkante Lower edge Côté inférieur
Lato inferiore Lado inferior Onderkant
592...595mm
5
592...595mm
ee
ee
6
13mm13mm
Ø 35mmØ 35mm
13mm13mm
Ø 2mmØ 2mmØ 2mm
7
2
8
2
9
?
1
33
11
22
11
3
4
5
6
22
11
33
9
11
10
Loading...