mi ....................................................
25
29
33
33
37
41
42
43
43
43
44
IT / 2
Si prega di leggere prima questo manuale utente!
Caro cliente,
Grazie per aver scelto il prodotto Smeg . Il prodotto è di elevata qualità ed è stato fabbricato con tecnologia all'avanguardia; speriamo dunque che possa ottenere i migliori risultati
Pertanto, prima di utilizzare il prodotto, ti preghiamo di leggere attentamente questo manuale utente nella sua interezza e tutti gli altri documenti accessori.
Segui tutte le avvertenze e le informazioni contenute nel manuale utente. Proteggerai te
stesso e il tuo prodotto da possibili pericoli.
Conserva il manuale utente. Se consegni il prodotto a qualcun altro, fornisci anche il manuale utente. I termini della garanzia, l'uso e i metodi di risoluzione dei problemi del tuo
prodotto sono contenuti nella guida utente.
Simboli e definizioni
Nella guida utente sono utilizzati i seguenti simboli:
Pericolo che potrebbe causare morte o lesioni.
Informazioni importanti o suggerimenti utili sull'uso.
Leggi il manuale utente.
Materiali riciclabili.
Avvertimento: superficie calda.
AVVERTEN-
ZA
Pericolo che può provocare danni materiali al prodotto o al suo ambiente.
IT / 3
1 Istruzioni di sicurezza
Questa sezione include le istruzioni di sicurezza necessarie per
prevenire il rischio di lesioni personali o danni alle cose.
La nostra azienda non è responsabile dei danni che potrebbero
verificarsi come conseguenza
del mancato rispetto di queste
istruzioni.
• Le operazioni di installazione e
riparazione dovranno sempre
essere eseguite da un servizio
assistenza autorizzato.
• Usare solo ricambi e accessori
originali.
• Non riparare o sostituire alcun
componente del prodotto a
meno che non sia chiaramente
specificato nel manuale operativo.
• Non modificare il prodotto.
1.1Uso previsto
• Questo prodotto è stato progettato per l’uso domestico.
Non è per scopi commerciali o
non dovrebbe essere usato al
di fuori del suo uso previsto.
• Utilizzare solo per il lavaggio e
l'asciugatura di prodotti tessili
contrassegnati in modo appropriato.
• Il produttore non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni dovuti a un uso improprio o a una cattiva gestione.
• Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato in applicazioni domestiche e simili.
Per esempio;
– Personale di cucine di nego-
zi, uffici e altri ambienti di la-
voro;
– Ranch,
– Dai clienti di hotel, motel e
altre strutture ricettive,
– Bed and breakfast, ambienti
tipo ostello,
– Aree comuni di condomini o
lavanderie.
1.2Sicurezza dei bambini, delle persone vulnerabili e degli animali
domestici
• Questo prodotto può essere
utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o con
mancanza di esperienza e conoscenza, a condizione che
siano sorvegliati o abbiano ri-
IT / 4
cevuto istruzioni sull'uso
dell'apparecchio in modo sicuro e sui pericoli connessi.
• I bambini al di sotto dei 3 anni
devono essere tenuti lontani, a
meno che non siano continuamente sorvegliati.
• I prodotti elettrici sono pericolosi per i bambini e gli animali
domestici. I bambini o gli animali domestici non devono
giocare, arrampicarsi sopra o
all'interno del prodotto. Controllare l'interno del prodotto
prima dell'uso.
• Usare la funzione di blocco
bambini per evitare che possano influenzare il funzionamento del prodotto.
• Non dimenticare di chiudere lo
sportello di carico quando si
lascia la stanza in cui si trova il
prodotto. I bambini e gli animali domestici potrebbero rimanere chiusi dentro e annegare.
• I bambini non devono eseguire
lavori di pulizia e di manutenzione dell'utente senza la supervisione di un adulto.
• Tenere i materiali di imballaggio lontano dalla portata dei
bambini. Rischio di lesioni e
soffocamento.
• Tenere tutti i detersivi e gli additivi usati per il prodotto lontano dalla portata dei bambini.
• Per la sicurezza dei bambini,
prima di smaltire il prodotto,
tagliare il cavo di alimentazione e rompere e disattivare il
meccanismo di bloccaggio dello sportello di carico.
1.3Sicurezza elettrica
• Il prodotto deve essere scollegato durante le procedure di installazione, manutenzione, pulizia e riparazione.
• I cavi di alimentazione danneggiati, per evitare possibili rischi, devono essere sostituiti
dal servizio assistenza autorizzato.
• Il prodotto non deve essere alimentato tramite un dispositivo
di commutazione esterno come un timer o collegato a un
circuito che venga regolarmente acceso e spento da un dispositivo.
• Non infilare il cavo di alimentazione sotto il prodotto o sul retro del prodotto. Non mettere
oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Non piegare eccessivamente, non schiacciare
e non toccare il cavo di alimentazione con fonti di calore.
• Non utilizzare una prolunga,
una spina multipla o un adattatore per far funzionare il prodotto.
IT / 5
• La spina deve essere facilmente accessibile. Se questo non è
possibile, sull'impianto elettrico deve essere disponibile un
meccanismo che soddisfi la legislazione elettrica e che disconnetta tutti i terminali dalla
rete (fusibile, interruttore, interruttore principale, ecc.).
• Non toccare la spina con le
mani bagnate.
• Quando si scollega l'apparecchio, non tenere il cavo di alimentazione, ma la spina.
• Assicurarsi che la spina non
sia bagnata, sporca o polverosa.
1.4Gestione in sicurezza
• Scollegare il prodotto prima di
spostarlo, rimuovere l'uscita
dell'acqua e le connessioni
principali dell'acqua. Scaricare
l'acqua rimasta all'interno del
prodotto.
• Questo prodotto è pesante,
non maneggiarlo da soli. Non
afferrare le parti più sporgenti
come lo sportello di carico della biancheria per sollevare e
spostare il prodotto. Quando si
sposta il prodotto, assicurarsi
che il vassoio superiore sia
ben fissato.
• Il prodotto è pesante; in presenza di scale, deve essere trasportato con cura da due persone. La caduta del prodotto
potrebbe provocare lesioni.
Non colpire e far cadere il prodotto durante il trasporto.
• Trasportare il prodotto in posizione verticale.
• Assicurarsi che i tubi e il cavo
di alimentazione non siano piegati, schiacciati o compressi
dopo che il prodotto è stato
messo al suo posto dopo l'installazione o le procedure di
pulizia.
1.5Installazione in sicurezza
• Controllare le informazioni sul
manuale e le istruzioni di installazione per preparare il prodotto all'installazione e assicurarsi dell’idoneità della rete
elettrica, della rete dell'acqua
pulita e della presa d'acqua. In
caso contrario, contattare un
elettricista e un idraulico qualificato per intraprendere i necessari provvedimenti. Queste
operazioni sono responsabilità
del cliente.
• Prima dell'installazione, controllare che non vi siano danni
al prodotto. Non far installare il
prodotto se è danneggiato.
IT / 6
• Possono verificarsi lesioni se
le mani vengono messe in fessure non coperte. Chiudere i
fori dei bulloni di sicurezza utilizzati per il trasporto con tappi
di plastica.
• Non installare o lasciare il prodotto in luoghi dove possa essere esposto a condizioni ambientali esterne.
• Non installare il prodotto in
luoghi dove la temperatura
scende sotto gli 0 ºC.
• Non mettere il prodotto su un
tappeto o una superficie simile. Si determinerebbe un pericolo di incendio poiché il prodotto non può ricevere aria da
sotto.
• Posizionare il prodotto su una
superficie piana e dura e bilanciarlo con le gambe regolabili.
• Collegare il prodotto a una spina di messa a terra protetta da
un fusibile adatto ai valori di
corrente riportati sulla targhetta. Assicurarsi che la messa a
terra sia effettuata da un elettricista esperto. Non utilizzare
il prodotto senza un'adeguata
messa a terra secondo le norme locali/nazionali.
• Inserire il prodotto in una presa
con valori di tensione e frequenza adatti a quelli indicati
sulla targhetta.
• Non collegare il prodotto a prese allentate, rotte, sporche,
grasse o a prese che sono
uscite dalla loro sede o a prese
con rischio di contatto con
l'acqua.
• Utilizzare il nuovo set di tubi
fornito con il prodotto. Non riutilizzare i vecchi set di tubi.
Non fare aggiunte ai tubi.
• Collegare il tubo di ingresso
dell'acqua direttamente al rubinetto dell'acqua. La pressione
dal rubinetto deve essere minimo 0,1 MPa (1 bar) e massimo
1MPa (10 bar). Affinché il prodotto funzioni correttamente,
dal rubinetto devono scorrere
da 10 a 80 litri d'acqua in un
minuto. Se la pressione dell'acqua è superiore a 1 MPa (10
Bar), si deve installare una valvola di riduzione della pressione. La temperatura massima
consentita è di 25°C.
• Montare l'estremità del tubo di
scarico dell'acqua allo scarico
dell'acqua sporca, al lavandino
o alla vasca da bagno.
• Posizionare il cavo di alimentazione e gli involucri in luoghi in
cui possa escludersi il rischio
di inciampare.
IT / 7
• Non installare il prodotto dietro
una porta, una porta scorrevole
o in un'altra posizione che impedisca alla porta di aprirsi
completamente.
• Se sul prodotto deve essere
collocato un asciugatore, fissarlo con un dispositivo di collegamento adeguato ottenuto
dal servizio assistenza autorizzato.
• Quando i vassoi superiori vengono rimossi c’è il rischio di
contatto con parti elettriche.
Non smontare il vassoio superiore del prodotto.
• Posizionare il prodotto ad almeno 1 cm di distanza dai bordi dei mobili.
• Assicurarsi che il locale in cui
si esegue l'installazione sia
adeguatamente ventilato, poiché potrebbe esserci il rischio
che i gas indesiderati che fuoriescono dal dispositivo accendano altri combustibili presenti
nel locale o interagiscano con
fiamme libere.
1.6Funzionamento in
sicurezza
• Quando si usa l’apparecchio,
usare solo detersivi, ammorbidenti e integratori adatti alle lavatrici.
• Non usare solventi chimici sul
prodotto. Questi materiali possono provocare esplosioni.
• Non utilizzare prodotti difettosi
o danneggiati. Scollegare il
prodotto (o spegnere il fusibile
a cui è collegato), chiudere il
rubinetto dell'acqua e chiamare un servizio assistenza autorizzato.
• Non collocare fonti di accensione (candela accesa, sigarette, ecc.) o fonti di calore (ferri
da stiro, bruciatori, forni, ecc.)
sopra o vicino al prodotto. Non
avvicinare materiali infiammabili/esplosivi al prodotto.
• Non salire sul prodotto.
• Scollegare il prodotto e chiudere il rubinetto se non si utilizza
il prodotto per lunghi periodi.
• Se viene aperto mentre la macchina è in funzione, il detersivo/materiale di manutenzione
può schizzare fuori dal cassetto del detersivo; il contatto del
detersivo con la pelle e gli occhi è pericoloso.
• Assicurarsi che gli animali domestici non si arrampichino su
o all'interno del prodotto. Controllare l'interno del prodotto
prima dell'uso.
• Non forzare l'apertura dello
sportello di carico bloccato. Lo
sportello si aprirà una volta
IT / 8
completato il lavaggio. Lo
sportello non si apre, applicare
le soluzioni fornite per l’errore
“Lo sportello di carico non si
apre” nella sezione Ricerca e risoluzione dei problemi.
• Non lavare elementi contaminati con benzina, cherosene,
benzene, riduttori, alcool o altri
materiali infiammabili o esplosivi e prodotti chimici industriali.
• Non usare direttamente il detersivo per il lavaggio a secco
e non lavare, risciacquare, centrifugare o asciugare la biancheria contaminata dal detersivo per il lavaggio a secco.
• Non mettere le mani nel cestello rotante. Attendere che il cestello si fermi.
• Non mettere la mano o oggetti
metallici sotto la lavatrice.
• Se il bucato viene lavato ad alte temperature, l'acqua di lavaggio scaricata potrebbe bruciare la pelle se a contatto con
la pelle, per esempio quando il
tubo di drenaggio è collegato
al rubinetto. Non toccare l'acqua di scarico.
• Prendere le seguenti precauzioni per prevenire la formazione di biofilm e di cattivi odori:
– Assicurarsi che la stanza in
cui si trova la lavatrice sia
ben ventilata.
– Alla fine del programma, pu-
lire la guarnizione della porta
e il vetro dello sportello di
carico con un panno asciutto
e pulito.
• Il vetro dello sportello di carico
si riscalda quando si lava o si
asciuga ad alte temperature.
Pertanto, non permettere in
particolare ai bambini di toccare il vetro dello sportello di carico durante il lavaggio o
l’asciugatura.
1.7Asciugatura in sicurezza
• Il bucato che è stato precedentemente lavato, pulito, contaminato o macchiato con benzina/gas, solventi per lavaggio a
secco o altri materiali infiammabili/esplosivi non deve essere asciugato nella macchina,
perché emetterebbe vapori infiammabili o esplosivi. In caso
contrario, c’è il rischio di incendio.
• Il bucato contaminato da materiali come olio vegetale o minerale, acetone, alcool, benzina, gasolio, smacchiatori, nafta, trementina, paraffina o
smacchiatori deve essere lavato separatamente in acqua calda aggiungendo ulteriore detersivo prima di essere asciu-
IT / 9
gato in lavatrice con l’asciugatrice. In caso contrario, c’è il rischio di incendio.
• Non asciugare i prodotti tessili
contenenti prevalentemente
schiuma, gomma o parti simili
alla gomma (ad es. cuffie da
doccia, prodotti tessili impermeabili, prodotti in gomma e
vestiti) o quelli riempiti e danneggiati (ad es. cuscini o cappotti). C’è il rischio di ustioni.
• Se nella macchina si utilizzano
palline per il bucato, anti-calcare, protezioni per il bucato o
palline, durante l’asciugatura
questi prodotti potrebbero
sciogliersi. Se si intende scegliere la funzione di asciugatura, non utilizzare questi prodotti. In caso contrario, c’è il rischio di incendio.
• Se per la pulizia si utilizzano
prodotti chimici industriali, non
utilizzare la funzione di asciugatura. In caso contrario, c’è il
rischio di incendio.
• Lo sportello diventa molto caldo dopo il processo di asciugatura. Al termine dell'asciugatura, aprire completamente lo
sportello dell'apparecchio. Non
toccare lo sportello metallico
situato all'interno del vetro del-
lo sportello. C’è il rischio di
scottature a causa delle alte
temperature.
• Durante i programmi di asciugatura, viene eseguita una fase
di raffreddamento come ultima
per garantire che il bucato rimanga a una temperatura tale
da non subire danni. Se si apre
il coperchio senza aver completato la fase di raffreddamento, si può essere esposti al
vapore caldo. Rischio di bruciature.
• Se i programmi di asciugatura
vengono interrotti (a causa
dell'annullamento di un programma o di un'interruzione di
corrente), il bucato nella macchina potrebbe essere caldo.
Fare attenzione.
• Non arrestare la macchina prima del completamento del
programma di asciugatura. Se
si deve arrestare la macchina,
estrarre tutto il bucato al suo
interno e riporlo in un luogo
adatto, aspettando che si raffreddi.
• Il prodotto è adatto a funzionare a temperature comprese tra
0°C e +35°C.
• Le temperature ambientali
ideali per il prodotto sono quelle comprese tra 15°C e +25°C.
IT / 10
• Non sovraccaricare la macchina per l'asciugatura. Rispettare
i livelli di carico massimi specificati per l'asciugatura.
• Se il bucato è stato lavato con
uno smacchiatore, eseguire
un'ulteriore fase di risciacquo
prima di avviare la velocità
asciugatura.
• Non asciugare il bucato in pelle e quello contenente pelle (ad
esempio le etichette in pelle
dei jeans) nella macchina. Il
colore lasciato dalle parti in
pelle potrebbe sporcare altri
tessuti.
• Se si verifica un problema che
non è possibile risolvere utilizzando le informazioni fornite
nella sezione delle istruzioni di
sicurezza, spegnere e scollegare la macchina e rivolgersi a
un servizio di assistenza autorizzato.
• Nella lavasciuga è possibile lavare solo il bucato, asciugare
solo il bucato o eseguire entrambi i processi. La macchina
non deve essere utilizzata per
lunghi periodi di tempo solo
per asciugare il bucato bagnato. Se la macchina viene utilizzata solo per l'asciugatura,
ogni 15 avvii dovrebbe essere
sottoposta a un breve programma di lavaggio a vuoto.
• Prima di mettere il bucato nella
macchina, controllare tutti i capi e assicurarsi che non ci siano oggetti come accendini,
monete, oggetti metallici, spille, ecc. nelle loro tasche o al loro interno.
• La biancheria intima con parti
metalliche non deve essere
asciugata nella macchina. Le
parti metalliche potrebbero
staccarsi durante l'asciugatura
e causare danni alla macchina.
Metterli in un sacchetto o in
una federa.
• Non asciugare con la macchina bucato di grandi dimensioni
come tende di tulle, tendaggi,
lenzuola, coperte, tappeti. Potrebbe danneggiarsi.
• Non asciugare il bucato non lavato nella macchina.
• Non utilizzare ammorbidenti o
agenti antistatici se non quelli
raccomandati dal produttore.
• I prodotti come l'ammorbidente devono essere utilizzati secondo le istruzioni del produttore.
• Non asciugare nella macchina
la seta, la lana e altri capi delicati. In caso contrario, gli indumenti di lana potrebbero restringersi e causare danni ad
altri capi delicati.
IT / 11
• Prima dei processi di lavaggio
e asciugatura, controllare i
simboli sull'etichetta dei singoli capi.
• La macchina pulisce automaticamente i pelucchi che fuoriescono durante l'asciugatura.
La macchina esegue l'aspirazione automatica dell'acqua
per la pulizia. Per questo motivo, durante i programmi di
asciugatura, il rubinetto dell'acqua della macchina deve essere aperto.
• Evitare che i pelucchi si accumuli intorno al prodotto.
1.8Manutenzione e pulizia in sicurezza
• Non lavare il prodotto con idropulitrici, spruzzando vapore,
acqua o versando acqua.
• Non usare strumenti taglienti o
abrasivi per pulire il prodotto.
Non usare detersivi domestici,
sapone, detergenti, gas, benzina, diluente, alcool, vernice,
ecc. durante la pulizia.
• I detersivi che contengono solventi possono emettere fumi
velenosi (per esempio il solvente per la pulizia). Non usare
prodotti per la pulizia contenenti solventi.
• Quando si apre il cassetto del
detersivo per la pulizia, vi potrebbero essere residui di detersivo.
• Non smontare il filtro della
pompa di scarico mentre il prodotto è in funzione.
• La temperatura nella macchina
può salire fino a 90ºC. Per evitare il rischio di bruciature, pulire il filtro dopo che l'acqua
nella macchina si è raffreddata.
2 Istruzioni importanti per l'ambiente
2.1 Conformità alla direttiva WEEE
Questo prodotto è conforme alla direttiva europea WEEE
(2012/19/EU). Questo prodotto
ha un simbolo di classificazione per i rifiuti di apparecchiatu-
re elettriche ed elettroniche
(WEEE).
Questo prodotto è stato fabbricato con parti e materiali di alta qualità che possono essere riutilizzati e sono adatti al riciclaggio.
IT / 12
Non smaltire il prodotto di scarto con i normali rifiuti domestici e di altro tipo alla fine
della sua vita utile. Portarlo in un centro di
raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Consultare le
proprie autorità locali per informazioni su
tali centri di raccolta.
Conformità alla direttiva RoHS:
Il prodotto acquistato è conforme alla direttiva europea RoHS (2011/65/EU). Non contiene i materiali nocivi e proibiti specificati
nella direttiva.
2.2 Informazioni sull’imballaggio
I materiali d'imballaggio del prodotto sono
fabbricati con materiali riciclabili in conformità con le nostre norme ambientali nazionali. Non smaltire i materiali di imballaggio
insieme ai rifiuti domestici o di altro tipo.
Portarli nei punti di raccolta di materiale da
imballaggio designati dalle autorità locali.
IT / 13
3 Specifiche tecniche
Nome del fornitore o marchio commercialeSMEG
Nome del modello
Capacità di lavaggio (cotone) (kg)8
Capacità di asciugatura (cotone)5
Velocità di centrifuga massima (ciclo/min)1400
Da incassoNo
Altezza (cm)84,5
Larghezza (cm)60
Profondità (cm)57
Ingresso acqua singolo/Ingresso acqua doppio+ / Collegamento elettrico (V/Hz)230 V / 50Hz
Corrente totale (A)10
Potenza totale (W)2200
Codice del modello principale1720
Le informazioni sul modello memorizzate nel database
del prodotto possono essere ottenute entrando nel seguente sito web e cercando il proprio identificatore di
modello (*) che si trova sull'etichetta energetica.
https://eprel.ec.europa.eu/
WDN854SLD
7178585800
IT / 14
4 Installazione
Si prega di leggere anzitutto la sezione “Istruzioni di sicurezza”!
La lavatrice rileva automaticamente
la quantità di biancheria all'interno
quando viene selezionato un programma.
In fase di installazione del prodotto,
prima di iniziare a servirsene, è opportuno eseguire un intervento di
calibrazione al fine di garantire che
la quantità di bucato venga rilevata
nel modo quanto più accurato.
Per eseguire questa operazione, selezionare il programma Pulizia del
cestello* e annullare la funzione di
centrifuga. Avviare il programma
senza biancheria. Attendere la fine
del programma, che richiederà circa 15 minuti.
*Il nome del programma può variare a seconda del modello. Per la selezione del programma adeguato,
rivedere la sezione delle descrizioni
del programma.
• La preparazione del luogo e delle installa-
zioni elettriche, dell'acqua di rubinetto e
delle acque di scarico nel luogo di installazione è responsabilità del cliente.
• Assicurarsi che i tubi di entrata e di usci-
ta dell'acqua e il cavo di alimentazione
non siano piegati, schiacciati o compressi mentre si spinge il prodotto al suo posto dopo l'installazione o le procedure di
pulizia.
• Prima dell'installazione, controllare visi-
vamente se il prodotto ha dei difetti. Non
far installare il prodotto se è danneggiato. I prodotti danneggiati causano rischi
per la sicurezza.
4.1 Luogo di installazione appropriato
• Posizionare il prodotto su un pavimento
solido e piano. Non metterlo su un tappeto a pelo alto o altre superfici simili. Il posizionamento su un pavimento non adeguato causerà rumore e vibrazioni.
• Non posizionare il prodotto sul cavo di
alimentazione.
• Non installare il prodotto in luoghi dove la
temperatura possa scendere sotto gli 0
ºC. Il congelamento potrebbe danneggiare il prodotto.
• Lasciare uno spazio minimo di 1 cm tra il
prodotto e i mobili.
• Se si installa il prodotto su una superficie
con gradini, non metterlo mai vicino al
bordo.
• Non posizionare il prodotto su una piattaforma.
• Nel luogo di installazione del prodotto,
non ci devono essere porte bloccate,
scorrevoli o a cerniera che possano impedire allo sportello di carico di aprirsi
completamente.
• Non collocare fonti di calore come fornelli, ferri da stiro, forni, stufe ecc. sull'apparecchio e non utilizzarli sull’apparecchio.
4.2 Montaggio dei pannelli del coper-
chio inferiore
In alcuni modelli, le parti di base dei
prodotti sono completamente chiuse. Questi prodotti non sono dotati
di spine e coperture.
• Al fine di aumentare il comfort sonoro del
prodotto, fissare il coperchio A dopo aver
tolto la schiuma dell’imballaggio.
IT / 15
Coperchio A
2. Piegare la parte interna premendola nel-
le zone di presa ed estrarre la parte.
3. Fissare le coperture di plastica fornite
nella borsa del manuale dell'utente nei
fori del pannello posteriore.
Inclinare leggermente la lavatrice all'indietro. Appoggiare le linguette del coperchio A
sul pannello inferiore. Completare il montaggio ruotando il coperchio.
• Il coperchio B e il cappuccio sono opzionali. Ove disponibili, fissare il coperchio B
e il cappuccio.
Coperchio B
Appoggiare le linguette del coperchio B sul
pannello inferiore. Completare il montaggio
ruotando il coperchio.
Tappo
Inserire il tappo spingendolo con un dito.
4.3 Rimozione dei bulloni di sicurezza
del trasporto
1. Allentare tutti i bulloni di sicurezza per il
trasporto con una chiave appropriata
finché non girano liberamente.
AVVERTENZA
Prima di utilizzare il prodotto, rimuovere i bulloni di sicurezza per il
trasporto. In caso contrario, il prodotto si danneggerà.
AVVERTENZA
Conservare i bulloni di sicurezza
utilizzati per il trasporto in un luogo
sicuro per riutilizzarli quando il prodotto deve essere nuovamente spostato.
Installare i bulloni di sicurezza utilizzati per il trasporto nell'ordine inverso alla procedura di smontaggio.
Non spostare mai il prodotto senza
che i bulloni di sicurezza per il trasporto siano correttamente fissati
al loro posto.
4.4 Collegamento alla rete idrica
AVVERTENZA
La pressione dell'acqua necessaria
per il funzionamento del prodotto è
compresa tra 1-10 bar (0,1-1 MPa).
Per garantire un funzionamento regolare del macchinario, sono necessari 10 - 80 litri d'acqua in un minuto, erogati da un rubinetto completamente aperto. Se la pressione
dell'acqua è più alta, installare una
valvola di riduzione della pressione.
IT / 16
AVVERTENZA
I modelli con un unico ingresso per
l'acqua non devono essere collegati
al rubinetto dell'acqua calda. Se così fosse la biancheria potrebbe danneggiarsi o il prodotto potrebbe
passare in modalità protezione e
non funzionare.
Non utilizzare tubi d’ingresso
dell'acqua vecchi o usati su un prodotto nuovo. Ciò potrebbe causare
perdite d'acqua dalla macchina e
macchiare il bucato.
1. Collegare il tubo flessibile speciale forni-
to col prodotto all'ingresso dell'acqua
sul prodotto.
AVVERTENZA
Assicurarsi che il collegamento
all'acqua fredda sia eseguito correttamente durante l'installazione del
prodotto. Se così non fosse, il bucato potrebbe essere caldo a fine ciclo di lavaggio e potrebbe usurarsi.
2. Serrare a mano tutti i dadi dei tubi. Non
utilizzare mai un attrezzo quando si
stringono i dadi.
3. Aprire completamente i rubinetti dopo
aver effettuato il collegamento del tubo
per controllare se ci sono perdite d'acqua nei punti di collegamento. In caso di
perdite, chiudere il rubinetto e rimuovere
il dado. Controllare la guarnizione e serrare nuovamente il dado con cautela.
Per prevenire le perdite d'acqua e i danni
che ne derivano, tenere i rubinetti chiusi
quando non si usa il prodotto.
4.5 Collegamento del tubo di scarico
allo scarico
1. Collegare l'estremità del tubo di scarico
direttamente allo scarico delle acque reflue, al lavandino o alla vasca da bagno.
La casa si allagherà se il tubo di
scarico dell'acqua si stacca durante
lo scarico dell'acqua. C’è anche il rischio di scottature a causa delle alte temperature di lavaggio. Per prevenire tali situazioni e assicurarsi
che il prodotto esegua i processi di
aspirazione e scarico dell'acqua
senza alcun problema, fissate saldamente il tubo di scarico.
2. Collegare il tubo ad un'altezza minima di
40 cm e massima di 90 cm.
3. Se il tubo viene posizionato sul pavi-
mento (o ad un'altezza massima di 40
cm dal pavimento) e poi la sua altezza
viene aumentata, lo scarico dell'acqua
diventerà difficile e il bucato potrebbe
uscire dalla macchina molto bagnato.
Attenersi quindi alle altezze indicate in
figura.
4. Per evitare che l'acqua di scarico torni di
nuovo nella lavatrice e per garantire un
facile drenaggio, non immergere l'estremità del tubo nell'acqua di scarico o non
inserirlo nello scarico per più di 15 cm.
Se è troppo lungo, accorciarlo.
5. L'estremità del tubo non deve essere
piegata, non deve essere calpestata e il
tubo non deve essere schiacciato tra lo
IT / 17
scarico e il prodotto. Altrimenti, potrebbero emergere problemi di scarico
dell'acqua.
6. Se la lunghezza del tubo è troppo ridotta, usarlo aggiungendo una prolunga originale. La lunghezza del tubo non deve
essere superiore a 3,2 m. Per evitare
perdite d'acqua, fissare sempre il collegamento tra la prolunga e il tubo di scarico con una pinza adatta, in modo che
non si stacchi e non causi perdite.
4.6 Regolazione dei supporti
AVVERTENZA
Per garantire un funzionamento più
silenzioso e senza vibrazioni, il prodotto deve stare in verticale e in
equilibrio sui suoi piedini. Assicurarsi che il prodotto sia bilanciato,
regolando i piedini. In caso contrario, il prodotto potrebbe spostarsi
dalla sua posizione e causare problemi quali urti, rumore e vibrazioni.
1. Allentare i dadi dei piedini in direzione
della freccia con l'utensile contenuto
nella borsa delle istruzioni per l'uso.
2. Regolare i piedini fino a quando il prodotto non è in piano e bilanciato. Sarà
possibile spostare i piedini verso l'alto
ruotandoli in senso antiorario e verso il
basso ruotandoli in senso orario.
3. Serrare nuovamente tutti i dadi di bloccaggio con l'utensile nella direzione della freccia. Sarà possibile spostare i dadi
verso il basso ruotandoli in senso antiorario e verso l'alto ruotandoli in senso
orario.
4.7 Collegamento elettrico
Collegare il prodotto a una presa con messa a terra protetta da un fusibile da 16 A. La
nostra società non è responsabile dei danni
che si verificheranno a causa dell'utilizzo
del prodotto senza la messa a terra secondo le norme locali.
• Il collegamento deve essere conforme ai
regolamenti nazionali.
• L'infrastruttura del cavo di collegamento
elettrico del prodotto deve essere adeguata e adatta ai requisiti del prodotto. Si
raccomanda l'uso di un interruttore differenziale.
• Dopo l'installazione, la spina del cavo di
alimentazione deve essere facile da raggiungere.
• Se la corrente che arriva al fusibile o
all'interruttore della propria abitazione è
inferiore a 16 ampere, fare installare da
un elettricista qualificato un’alimentazione di corrente da 16 ampere.
• La tensione indicata nella sezione "Specifiche tecniche" deve essere uguale alla
tensione di rete.
• Non effettuare collegamenti tramite cavi
di prolunga o spine multiple. L’utilizzo di
un cavo di collegamento non adeguato
determinerebbe il suo surriscaldamento
e la bruciatura.
I cavi di alimentazione danneggiati,
per evitare possibili rischi, devono
essere sostituiti dal servizio assistenza autorizzato.
4.8 Manipolazione del prodotto
1. Scollegare il prodotto prima di maneg-
giarlo.
2. Scollegare l’uscita acqua e le connessio-
ni alla rete idrica. 3 Spurgare tutta l'acqua rimasta nel prodotto. Vedere Scarico dell’acqua restante e pulizia del filtro
della pompa
IT / 18
3. Installare i bulloni di sicurezza nell'ordine inverso rispetto alla procedura di
smontaggio. Vedere Rimozione dei bulloni di trasporto
5 Preparazione
Non trasportare mai il prodotto senza i bulloni di trasporto correttamente fissati!
Il prodotto è talmente pesante da
non poter essere trasportato da
una sola persona.
Il prodotto deve essere trasportato
da due persone e si deve prestare
maggiore attenzione sulle scale, in
quanto si tratta di un prodotto pesante. Se il prodotto cade addosso,
può causare lesioni.
I materiali di imballaggio sono pericolosi per i bambini. Conservare i
materiali d'imballaggio in un luogo
sicuro e lontano dalla portata dei
bambini.
Si prega di leggere anzitutto la sezione “Istruzioni di sicurezza”
5.1 Selezione del bucato
• Selezionare il bucato in base al tipo di
tessuto, al colore, al livello di sporco e alla temperatura di lavaggio consentita.
• Rispettare sempre le istruzioni presenti
sulle etichette dei capi.
5.2 Preparazione del bucato da lavare
• Gli indumenti con accessori in metallo,
quali reggiseni, ferretti, fibbie di cinture o
bottoni metallici possono danneggiare il
prodotto. Rimuovere le parti in metallo o
lavare questi capi ponendoli in una borsa
apposita o nella federa di un cuscino.
• Togliere dalle tasche tutti gli oggetti, qua-
li monete, penne e graffette, capovolgere
le tasche e spazzolare. Tali oggetti possono danneggiare l'elettrodomestico o
provocare problemi dovuti al rumore.
• Mettere i capi piccoli, come i calzini dei
neonati e le calze di nylon, in una borsa
apposita o nella federa di un cuscino.
• Mettere le tende all'interno senza comprimerle. Rimuovere gli accessori dalle tende. Gli elementi di fissaggio delle tende
possono causare la trazione e lo strappo
della tenda.
• Chiudere le cerniere, cucire i bottoni allentati e sistemare strappi e lacerazioni.
• Lavare i prodotti etichettati "Lavabile in
lavatrice" o "Lavabile a mano" solo con
un programma appropriato. Asciugare
questi tipi di indumenti appendendoli o
stendendoli in piano. Non asciugarli nella
macchina.
• Non lavare insieme capi bianchi e colorati. I capi in cotone nuovi o di colori scuri
perdono molto colore. Lavarli separatamente.
• Usare solo vernici, agenti tinteggianti e
decalcificanti adatti all'uso con queste
macchine. Seguire sempre le istruzioni
indicate sulla confezione
• Le macchie resistenti devono essere trattate correttamente prima del lavaggio. Se
non si è sicuri, rivolgersi a una tintoria.
• Lavare pantaloni e capi delicati girandoli
al rovescio.
• Il bucato molto sporco di materiale come
farina, polvere di calcare, polvere di latte,
ecc. deve essere scosso prima di metter-
IT / 19
lo nel prodotto. Tali tipi di polvere sul bucato possono raccogliersi nelle parti interne dell'elettrodomestico nel tempo e
possono provocare danni.
• Prima di lavare il bucato in lana d'angora,
conservarlo per qualche ora nella sezione
freezer del frigorifero. Questo ridurrà la
perdita di peli
5.3 Consigli per il risparmio energeti-
co e idrico
Le informazioni che seguono aiutano ad
usare l'elettrodomestico in modo ecologico
e con risparmio energetico.
• Utilizzare l'elettrodomestico alla massima capacità consentita dal programma
selezionato, ma non sovraccaricarlo.
Consultare la tabella “Programmi e consumi”
• Seguire sempre le istruzioni per la temperatura sulla confezione del detersivo.
• Lavare il bucato poco sporco a temperature basse.
• Usare programmi più veloci per piccole
quantità di bucato poco sporco.
• Non usare prelavaggio e temperature alte
per bucato poco sporco o macchiato.
• Se si desidera asciugare il bucato
nell'asciugatrice, selezionare la velocità
di centrifuga più alta consigliata durante
il programma di lavaggio.
• Non utilizzare più detersivo di quanto
consigliato sulla confezione.
5.4 Avvio
Prima di iniziare a usare il prodotto, assicurarsi di seguire le istruzioni descritte nella
sezione "Istruzioni ambientali" e "Installazione". Per preparare il prodotto per il lavaggio della biancheria, eseguire la prima operazione nel programma Drum Cleaning (Pulizia cestello). Se questo programma non è
disponibile, applicare il metodo descritto
nella sezione "Pulizia dello sportello di carico e del cestello".
Usare un prodotto anticalcare adatto alle lavatrici
Se è rimasta dell’acqua nella lavatrice a causa dei processi di controllo della qualità nella produzione,
non preoccuparsi, non è dannosa
per la lavatrice.
5.5 Caricamento del bucato
1. Aprire lo sportello di carico.
2. Collocare i capi di bucato nel prodotto in
modo sciolto.
3. Chiudere lo sportello di carico fino a
sentire un suono di blocco. Fare attenzione a che non vi siano capi impigliati
nello sportello. Durante l'esecuzione dei
programmi, lo sportello di carico è bloccato. Il blocco dello sportello si aprirà
pochi minuti dopo il termine del programma di lavaggio. Solo allora aprire lo
sportello di carico. Se lo sportello non si
apre, applicare le soluzioni fornite per
l’errore “Lo sportello di carico non può
essere aperto.” nella sezione Ricerca e
risoluzione dei problemi.
5.6 Corretta capacità di carico
La capacità massima di carico dipende dal
tipo di bucato, dal grado di sporco e dal
programma di lavaggio desiderato.
L'elettrodomestico regola automaticamente la quantità di acqua secondo il peso del
bucato che viene posto all'interno.
IT / 20
Seguire le istruzioni della "Tabella
dei programmi e dei consumi". In
caso di sovraccarico la qualità del
lavaggio peggiorerà. Inoltre possono verificarsi problemi di rumore e
vibrazioni.
Per un'asciugatura ottimale, non inserire nella macchina una quantità
di bucato superiore a quella specificata.
Accappatoio: 1200 g
Biancheria da letto: 700 g
Lenzuolo 500 g
Federe: 200 g
Tovaglia: 250 g
Negligé/Pigiami: 200 g
Biancheria intima: 100 g
Camicie: 200 g
Camicette: 100 g
Asciugamani: 200 g
Durante l'esecuzione dei programmi, lo sportello di carico è bloccato.
Il blocco sportello si aprirà una volta completato il lavaggio. Se la parte interna della macchina è molto
calda alla fine del programma, lo
sportello di carico non si aprirà finché la temperatura non si abbassa.
Se lo sportello non si apre, applicare le soluzioni fornite per l’errore
“Lo sportello di carico non può essere aperto.” nella sezione Ricerca
e risoluzione dei problemi.
AVVERTENZA
Se il bucato viene posizionato in
modo errato, possono verificarsi
problemi di rumore e vibrazioni della macchina.
5.7 Uso di detersivo e ammorbidente
AVVERTENZA
Leggere le istruzioni del produttore
sulla confezione quando si usano
detersivi, ammorbidenti, amido,
candeggina e decoloranti, anticalcare e seguire le informazioni sul
dosaggio fornite. Usare un misurino, se disponibile.
Il cassetto dei detersivi è composto da tre
scomparti:
(1) per il prelavaggio,
(2) per il lavaggio principale,
(3) per l'ammorbidente,
( ) un pezzo di sifone nello scomparto
dell'ammorbidente,
() c'è un apparecchio per l'uso del detersivo liquido nello scomparto principale di
lavaggio.
Detersivo, ammorbidente e altri detergenti
• Aggiungere il detersivo e l’ammorbidente
prima di avviare il programma di lavaggio.
• Non lasciare il cassetto del detersivo
aperto quando il programma di lavaggio
è in corso.
• Se si usa un programma senza prelavag-
gio, non mettete il detersivo nello scomparto di prelavaggio (scomparto n. "1").
IT / 21
• Se si utilizza un programma con prelavaggio, avviare la macchina dopo aver
aggiunto il detersivo in polvere negli
scomparti del prelavaggio e del lavaggio
principale (scomparti 1 e 2).
• Non selezionare un programma con prelavaggio se si sta usando una cialda di
detersivo o una pallina dosatrice. Mettere
la cialda di detersivo o la pallina direttamente tra il bucato nella lavatrice.
• Se si sta usando un detersivo liquido, seguire le indicazioni sotto "Uso del detersivo liquido" e non dimenticare di portare lo
strumento per il detersivo liquido nella
posizione corretta.
• Non aggiungere sostanze chimiche di lavaggio (detersivo liquido, ammorbidente,
ecc.) mentre la macchina è in fase di
asciugatura.
Scelta del tipo di detersivo
Il tipo di detersivo da utilizzare dipende dal
programma di lavaggio, dal tipo di tessuto
e dal colore.
• Utilizzare detersivi diversi per il bucato
colorato e bianco.
• Lavare gli indumenti delicati solo con detersivi speciali (detersivo liquido, shampoo di lana, ecc.) destinati esclusivamente ai capi delicati e secondo i programmi
suggeriti.
• Per il lavaggio di abiti e trapunte di colore
scuro si consiglia l'uso di detersivo liquido.
• Lavare la lana al programma suggerito
con uno speciale detersivo specifico per
la lana.
• Per i programmi suggeriti per i diversi
tessuti, si prega di consultare la parte relativa alle descrizioni del programma.
• Tutte le raccomandazioni sui detersivi
sono valide per la gamma di temperature
selezionabili dei diversi programmi.
Si devono usare solo detersivi, ammorbidenti e additivi adatti alle lavatrici.
Non utilizzare sapone in polvere.
Regolazione della quantità di detersivo
La quantità di detersivo dipende dalla quantità di bucato, da quanto è sporco e dalla
durezza dell'acqua.
• Per eliminare l'eccessiva schiuma e i problemi di risciacquo, per risparmiare denaro e proteggere l'ambiente, non superare i
valori di dosaggio raccomandati sulla
confezione del detersivo.
• Usare meno quantità di detersivo per un
bucato in quantità minore o meno sporco.
Uso degli ammorbidenti
Mettere l'ammorbidente nello scomparto
dell'ammorbidente del cassetto del detersivo.
• Non superare il segno di livello (>max<)
nello scomparto dell'ammorbidente.
• Se l'ammorbidente non è fluido, diluire
con acqua prima di metterlo nel suo
scomparto.
AVVERTENZA
Non usare detersivi liquidi o altri
materiali con proprietà detersivi a
meno che non siano destinati
all'uso in lavatrice per ammorbidire
il bucato.
Uso di detersivi liquidi
Se l’elettrodomestico ha in dotazione
uno strumento per il detersivo liquido
• Quando si desidera utilizzare detersivi liquidi, premere e ruotare lo strumento nel
punto in cui è indicato. La parte che cade
sotto servirà da barriera per il detersivo liquido.
• Pulire con acqua o rimuoverlo quando è
necessario. Dopo la pulizia, non dimenticare di mettere gli strumenti nello scomparto principale di lavaggio (scomparto
n. "2").
• Lo strumento dovrebbe essere sollevato
se si usa un detersivo in polvere. La ventola che si vede in questa posizione provvede a miscelare il detersivo in polvere e
ne favorisce lo scioglimento.
IT / 22
Uso di detersivi in gel e pastiglie
• Se il detersivo è fluido e non c'è uno
scomparto per il detersivo liquido, mettere il detersivo in gel nello scomparto principale del detersivo di lavaggio nella prima presa d'acqua. Se l’elettrodomestico
ha uno scomparto per il detersivo liquido,
riempire lo scomparto di detersivo prima
di avviare il programma.
• Se il detersivo in gel non è fluido o è in
pastiglie liquide in capsule, metterlo direttamente nel cestello prima del lavaggio.
• Mettere il detersivo in pastiglie nello
scomparto principale di lavaggio (scomparto n. "2") o direttamente nel cestello
prima del lavaggio.
• I detersivi in compresse possono lasciare
dei residui nello scomparto del detersivo;
qualora si trovino tali residui, mettere il
detersivo in compresse tra il bucato nei
lavaggi successivi in modo che si trovi
sul lato inferiore del tamburo;
• Usare il detersivo in compresse o in gel
senza selezionare la funzione di prelavaggio;
• Non dimenticare di rimuovere elementi
come lo scomparto in plastica del detersivo dal tamburo prima di procedere alla
fase di asciugatyra.
Uso dell'amido
• Mettere l'amido liquido, l'amido in polvere
o il colorante per tessuti nello scomparto
dell'ammorbidente.
• Non utilizzare contemporaneamente
l'ammorbidente e l'amido nello stesso
programma di lavaggio.
• Dopo aver usato l'amido, pulire l'interno
del prodotto con un panno umido e pulito.
Uso dell'anticalcare
• Se necessario, usare solo anticalcare
prodotti per lavatrici.
Uso di candeggina e decoloranti
• Selezionare un programma con prelavaggio e aggiungere la candeggina all'inizio
del prelavaggio. Non versare detersivo
nello scomparto del pre-lavaggio. Come
applicazione alternativa, selezionare un
programma con risciacquo supplementare e aggiungere la candeggina mentre il
prodotto riceve l'acqua nello scomparto
del detersivo nella prima fase di risciacquo.
• Non mescolare e non usare candeggina e
detersivo insieme.
• Poiché la candeggina può causare irritazioni alla pelle, usare solo piccole quantità (1/2 tazze di tè - circa 50 ml e sciacquare bene il bucato.
• Non versare la candeggina direttamente
sul bucato.
• Non usare la candeggina per i vestiti colorati.
• Selezionare un programma con lavaggio
a bassa temperatura mentre si usano decoloranti a base di ossigeno.
• I decoloranti a base di ossigeno possono
essere usati insieme ai detersivi. Tuttavia, se non ha la stessa viscosità del detersivo, mettere prima il detersivo nello
scomparto n. "2" nel cassetto del detersivo e attendere che il prodotto sciacqui
via il detersivo durante l'aspirazione
dell'acqua. Aggiungere il decolorante nello stesso scompartimento mentre la lavatrice continua a prendere acqua.
IT / 23
5.8 Consigli per un lavaggio efficace
Indumenti
Colori chiari e capi bian-
chi
(Intervallo di temperatura
consigliata basato sul livello di sporco: 40-90 °C)
Potrebbe essere necessario pretrattare le macchie
o eseguire il prelavaggio.
I detersivi in polvere e liquidi consigliati per i bian-
Molto sporco
Livello di sporco
(macchie difficili come erba,
caffè, frutta e
sangue.)
Sporco normale
(Per esempio,
macchie naturali su colletti e
polsini)
Sporco leggero
(Non sono presenti macchie
visibili).
chi possono essere utilizzati a dosaggi consigliati
per i capi molto sporchi.
Per pulire le macchie di
argilla e di terra e le macchie sensibili alle candeggine si consiglia di utilizzare detersivi in polvere.
I detersivi in polvere e liquidi consigliati per i bianchi possono essere utilizzati a dosaggi consigliati
per i capi normalmente
sporchi.
Per i capi leggermente
sporchi, possono essere
utilizzati i detersivi in polvere e liquidi consigliati
per i capi bianchi e ai dosaggi indicati.
Colori
(Intervallo di temperatura consigliata basato sul
livello di sporco: freddo-40 °C)
Per i vestiti molto sporchi possono essere usati i detersivi in polvere e
liquidi consigliati per i
colori possono e ai dosaggi indicati. Per pulire
le macchie di argilla e di
terra e le macchie sensibili alle candeggine si
consiglia di utilizzare detersivi in polvere. Devono essere utilizzati detersivi che non contengono candeggina.
Per i capi normalmente
sporchi possono essere
utilizzati i detersivi in
polvere e liquidi consigliati per i capi colorati e
ai dosaggi indicati. Devono essere utilizzati detersivi che non contengono candeggina.
Per i capi colorati/colori,
possono essere utilizzati i detersivi in polvere e
liquidi consigliati per i
colori e ai dosaggi indicati. Devono essere utilizzati detersivi che non
contengono candeggina.
Capi Neri/colori
scuri
(Intervallo di temperatura consigliata basato sul livello
di sporco: freddo-40 °C)
Per i vestiti molto
sporchi posso essere utilizzati detersivi liquidi adatti
per capi colorati e
colori scuri.
Per i vestiti moderatamente sporchi
posso essere utilizzati i detersivi liquidi adatti per capi
colorati e colori
scuri e ai dosaggi
indicati.
Per i capi leggermente sporchi posso essere utilizzati i
detersivi liquidi
adatti e raccomandati per capi colorati e colori scuri e ai
dosaggi indicati.
Delicati/lana/seta
(Intervallo di temperatura consigliata basato sul
livello di sporco:
freddo-30 °C)
Preferire i detersivi liquidi prodotti
per i capi delicati.
I capi in lana e seta devono essere
lavati con speciali
detersivi per la lana.
Preferire i detersivi liquidi prodotti
per i capi delicati.
I capi in lana e seta devono essere
lavati con speciali
detersivi per la lana.
Preferire i detersivi liquidi prodotti
per i capi delicati.
I capi in lana e seta devono essere
lavati con speciali
detersivi per la lana.
IT / 24
5.9 Consigli per un’asciugatura efficace
Programmi
Indumenti resi-
Tipi di indumenti
stenti contenenti cotone
Vestiti sintetici
(poliestere, nylon, ecc.)
Bucato delicato (contenente
seta, lana, cachemire, lana
d'angora ecc.)
Bucato ingombrante come
coperte, cappotti, tende,
ecc.
Asciugatura
cotone
Lenzuola, biancheria da letto,
abbigliamento
per bambini, tshirt, felpe, abiti a maglia resistenti, jeans,
pantaloni di tela, camicie, calze di cotone,
ecc.
Non consigliato!
Non consigliato!
Non consigliato! Non è adatto per asciugare bucato voluminoso in lavatrice. Asciugare questo tipo
di bucato appendendolo o
stendendolo in
piano.
Asciugatura
sintetici
Non consigliato!
È consigliato
per i vestiti
contenenti poliestere, nylon,
poliacetato,
acrilico.
L'asciugatura
non è consigliata per i capi
contenenti viscosa. Prestare attenzione
alle istruzioni
di asciugatura
riportate
sull'etichetta di
manutenzione.
Non consigliato!
Non consigliato! Non è adatto per asciugare bucato voluminoso in lavatrice. Asciugare questo tipo
di bucato appendendolo o
stendendolo in
piano.
Hygiene+
Lava e asciuga
consecutivamente! Lenzuola, biancheria
da letto, abbigliamento per
bambini, t-shirt,
felpe, abiti a
maglia resistenti, jeans,
pantaloni di tela, camicie, calze di cotone,
ecc.
Si consiglia di
utilizzare i vestiti contenenti
poliestere, nylon, poliacetato
e acrilico a
basse temperature, tenendo
conto delle avvertenze di lavaggio e asciugatura indicate
sull'etichetta di
manutenzione.
Non consigliato!
Non consigliato! Non è adatto per asciugare bucato voluminoso in lavatrice. Asciugare questo tipo
di bucato appendendolo o
stendendolo in
piano.
Lavaggio e
asciugatura
Lava e asciuga
consecutivamente! Lenzuola, biancheria
da letto, abbigliamento per
bambini, t-shirt,
felpe, abiti a
maglia resistenti, jeans,
pantaloni di tela, camicie, calze di cotone,
ecc.
Si consiglia di
utilizzare i vestiti contenenti
poliestere, nylon, poliacetato
e acrilico a
basse temperature, tenendo
conto delle avvertenze di lavaggio e asciugatura indicate
sull'etichetta di
manutenzione.
Non consigliato!
Non consigliato! Non è adatto per asciugare bucato voluminoso in lavatrice. Asciugare questo tipo
di bucato appendendolo o
stendendolo in
piano.
Wash & Wear
(Lava e indossa)
Vestiti come
camicie, magliette, felpe,
ecc. che sono
stati indossati
per poco tempo e non sono
macchiati.
Camicie, t-shirt
e biancheria
sintetica poco
sporche e non
macchiate. È
necessario caricare una
quantità minima di bucato.
Non consigliato!
Non consigliato! Non è adatto per asciugare bucato voluminoso in lavatrice. Asciugare questo tipo
di bucato appendendolo o
stendendolo in
piano.
5.10 Durata del programma visualizzata
Sul display della lavatrice risulta possibile
visualizzare la durata del lavaggio del programma selezionato. A seconda della
quantità di bucato caricata nella lavatrice,
della formazione di schiuma, delle condizioni di carico sbilanciate, delle fluttuazioni
nell'alimentazione, della pressione dell'acqua e delle impostazioni del programma, la
IT / 25
durata del programma viene regolata automaticamente mentre il programma è in corso.
CASO SPECIALE: All'inizio dei programmi
Cotoni e Cotone Eco, il display mostra la
durata di mezzo carico. È il caso d'uso più
comune. Dopo l'avvio del programma, in
6 Funzionamento della lavatrice
Si prega di leggere anzitutto la sezione “Istruzioni di sicurezza”!
20-25 minuti la lavatrice rileva il carico effettivo. Se il carico rilevato è superiore alla
metà del carico; il programma di lavaggio
verrà regolato di conseguenza e la durata
del programma aumenterà automaticamente. È possibile seguire questa modifica sul
display.
IT / 26
6.1 Pannello di controllo
1234
5
6
7891011121314
1 Pulsante di selezione del programma2 Pulsante di regolazione della velocità
di centrifuga
3 Pulsante di impostazione della tem-
peratura
5 Pulsante ON/OFF6 Pulsante avvio/pausa
7 Pulsante di impostazione dell’ora di
fine
9 Pulsante funzione ausiliaria 410 Pulsante funzione ausiliaria 3
11 Pulsante di regolazione del livello di
asciugatura
13 Pulsante funzione ausiliaria 114 LED di selezione del programma
4 Display
8 Pulsante funzione ausiliaria 5
12 Pulsante funzione ausiliaria 2
IT / 27
6.2 Simboli sul display
12345
67891011121314
1 Indicatore Temperatura2 Indicatore Blocco sportello inserito
3 Indicatore Livello di asciugatura4 Indicatore di tracciamento program-
ma
5 Informazioni sulla durata6 Indicatore di inizio programma
7 Indicatore Avvio con ritardo attivato8 Indicatore di blocco bambini attivato
9 Indicatori Funzioni ausiliarie 510 Indicatori Funzioni ausiliarie 4
11 Funzione ausiliaria Indicatore 112 Indicatori Funzioni ausiliarie 3
13 Indicatori Funzioni ausiliarie 214 Indicatore di velocità centrifuga
Le grafiche utilizzate in questa sezione a fini descrittivi sono schematiche e non corrispondono con
esattezza alle caratteristiche
dell'elettrodomestico.
6.3 Preparazione della macchina
1. Controllare se i flessibili sono collegati
in modo fermo
2. Collegare l'elettrodomestico alla presa
elettrica.
3. Aprire completamente il rubinetto.
4. Posizionare il bucato all’interno dela
macchina.
5. Mettere detersivo e ammorbidente.
IT / 28
6.4 Selezione del programma di lavaggio
1. Selezionare il programma adatto a tipo,
quantità e livello di sporco del bucato
secondo la tabella "Programmi e consumi".
I programmi sono dotati di limitatore per la velocità di centrifuga più
elevata appropriata per quel particolare tipo di tessuto.
Quando si seleziona un programma, considerare sempre il tipo di
tessuto, il colore, il grado di sporco
e la temperatura dell’acqua ammessa.
2. Selezionare il programma desiderato
con la manopola di selezione del programma.
6.5 Programmi di lavaggio
Use the following main programmes depending on the type of fabric.
After selecting the appropriate washing
program, by pressing the Drying button before starting the program, you can set your
machine to switch to the drying step (automatically or timedly) at the end of the washing program, without any pauses/interruptions. Each time you press the button,
the step in which the drying process will take place is shown in the row of information
and the related symbol lights up. You can
see when the programme will finish on the
display of the machine, according to the
drying selections you will add to the wa-
shing programmes. If you want, by keeping
pressing the button you can dry for the maximum time allowed.
You can take a glance at the programmes
for which you can select the drying function
in the Programme and Consumption tables.
Symbols shown on the display are
schematic and may not match with
the product one-to-one.
If you do not want to perform drying process after the programme
you have selected, press and hold
the Drying auxiliary function button
until the Drying light turns off.
When washing and drying using the
Drying function of your machine,
load a maximum of 5 kilograms of
laundry into the machine. If you
load more laundry than the capacity
of the machine, your laundry will
not dry and the machine will run
longer and consume more energy.
WARNING
The drying function cannot be selected for the washing programme
for woollen clothes.
• Eco 40-60
Con il programma ECO 40- 60 si può lavare
il bucato di cotone normalmente sporco
quando è specificatamente indicato che è
possibile un lavaggio misto a 40°C o 60°C.
Questo programma è il programma di prova standard secondo le norme UE sul design ecologico e l'etichettatura energetica.
Anche se questo programma impiega più
tempo rispetto agli altri programmi di lavaggio, è più efficiente in termini di consumo energetico e di acqua. La temperatura
effettiva dell'acqua può essere diversa dalla temperatura di lavaggio dichiarata. Quando si esegue il bucato in quantità minori
(ad esempio, ½ della capacità o meno), la
durata delle fasi del programma può essere
automaticamente ridotta. In questo caso si
riducono ulteriormente i consumi di energia
e acqua.In questo caso, il consumo di energia e di acqua diminuirà.
IT / 29
Per valutare la conformità con le normative
europee in materia di progettazione ecocompatibile e di etichettatura energetica, il
ciclo di lavaggio e di asciugatura devono
essere eseguiti selezionando la funzione di
asciugatura in armadio del programma eco
40-60. Il ciclo di lavaggio e asciugatura è in
grado di pulire il bucato normalmente sporco dichiarato lavabile a 40 °C o 60 °C in un
unico ciclo e di asciugarlo in modo da poterlo riporre immediatamente in un armadio.
• Cotone
Programma utilizzabile per abiti di cotone
resistenti (lenzuola, biancheria da letto,
asciugamani, accappatoi, biancheria intima, ecc). Selezionando la funzione di lavaggio rapido, la durata del programma si riduce notevolmente, conservando tuttavia le
effettive prestazioni di lavaggio grazie
all’intensità dei movimenti. Se la funzione
di lavaggio rapido non è selezionata, il bucato molto sporco verrà lavato e risciacquato in maniera molto efficace.
• Sintetici
T-shirt, camicette, tessuti misti sintetici/cotone, ecc. è possibile lavare i vestiti con
questo programma. Premendo il pulsante
della funzione di lavaggio rapido si riduce
significativamente la durata del programma e si ottengono prestazioni di lavaggio
efficaci per il bucato non sporco. Se la funzione di lavaggio rapido non è selezionata,
il bucato molto sporco verrà lavato e risciacquato in maniera molto efficace.
• Lana/A mano
Da usare per lavare capi di lana e delicati.
Selezionare la temperatura idonea tenendo
in considerazione le etichette del bucato. I
tuoi capi vengono lavati con movimenti
molto delicati in modo che non si rovinino.
• Scarico+Centrifuga
È possibile usare questo programma per rimuovere l'acqua dall'indumento/all'interno
della lavatrice.
• Risciacquo
Utilizzarlo quando si desidera risciacquare
o inamidare separatamente.
• Camicie
Utilizzare questo programma per lavare le
camicie in cotone, sintetiche e maglie sintetiche. Questo programma consente al bucato di stropicciarsi meno. Viene applicato
del vapore alla fine del programma per aiutare la funzione di riduzione delle grinze. Lo
speciale profilo di centrifuga e il vapore applicato alla fine del programma riducono le
grinze sulle camicie. Quando si seleziona la
funzione di lavaggio rapido, sarà eseguito
l’algoritmo di pretrattamento.
• Applicare il prodotto chimico pretrattante
direttamente sul bucato o aggiungere il
detersivo alla macchina dallo scomparto
del detersivo in polvere con il detersivo.
In questo modo, è possibile ottenere le
prestazioni di un normale lavaggio in un
tempo molto più breve. Le camicie dureranno più a lungo. Se si intende utilizzare
la funzione di avvio ritardato sulla lavatrice, non utilizzare prodotti chimici per il
prelavaggio. I prodotti chimici per il prelavaggio possono scorrere sul bucato, causando la formazione di macchie sul bucato.
** Si consiglia di non lavare le camicie con
più di 6 camicie per ridurre al minimo il livello di pieghe con questo programma. alla
fine del lavaggio quando si lava a capacità
superiori a 6 unità; si possono vedere differenze nel livello di pieghe e nella quantità di
umidità sulle magliette.
• Rapido 14'
Usare questo programma per lavare i capi
in cotone poco sporchi e senza macchie in
poco tempo. Con la funzione di lavaggio rapido selezionata, il tempo del programma
può essere ridotto fino a 14 minuti. Se è selezionata la funzione di lavaggio rapido, è
necessario lavare un massimo di 2 (due) kg
di bucato.
IT / 30
• Mix
Con questo programma è possibile lavare i
capi in cotone e sintetici senza separarli.
6.6 Selezione della temperatura
Ogni volta che viene selezionato un nuovo
programma, sull’indicatore della temperatura appare la temperatura consigliata. È possibile che la temperatura consigliata non
sia il valore massimo selezionabile per il
programma corrente.
Premere il pulsante di regolazione della
temperatura per cambiare la temperatura.
La temperatura diminuisce in modo graduale.
Non risulta possibile effettuare modifiche ai programmi che non prevedono la regolazione della temperatura.
Si può modificare la temperatura anche dopo l'avvio del lavaggio. Tali modifiche possono essere effettuate solo se le fasi di lavaggio lo permettano.
Se si passa all'opzione di lavaggio a
freddo e si preme nuovamente il
pulsante di regolazione della temperatura, comparirà sul display la
temperatura massima consigliata
per il programma selezionato. Per
diminuirla, premere il pulsante di regolazione della temperatura.
6.7 Selezione velocità centrifuga
Quando si seleziona un nuovo programma,
la velocità di centrifuga consigliata del programma selezionato è visualizzata sull’indicatore velocità di centrifuga. È possibile tale valore consigliato non sia la velocità di
centrifuga massima selezionabile per il programma corrente.
Premere il pulsante di regolazione della velocità di centrifuga per cambiare la velocità
di centrifuga. La velocità di centrifuga diminuisce in modo graduale.
Poi, a seconda del modello del prodotto,
compaiono sul display le opzioni “Trattieni
risciacquo” e “No centrifuga”.
Se non si intende scaricare il bucato subito
dopo il completamento del programma, è
possibile utilizzare la funzione di mantenimento del risciacquo per evitare che il bucato si stropicci quando non c'è acqua nella macchina.
Questa funzione trattiene il bucato nell'acqua del risciacquo finale. Se si desidera
centrifugare il bucato dopo aver utilizzato
la funzione Trattieni risciacquo:
1. Regolare la Velocità di centrifuga.
2. Premere il pulsante avvio/pausa. Il pro-
gramma riprenderà. L'elettrodomestico
scarica l'acqua e centrifuga il bucato.
Se si desidera scaricare l'acqua alla fine del
programma senza centrifugare, usare la
funzione Nessuna centrifuga
Non risulta possibile effettuare modifiche ai programmi che non prevedono la regolazione della velocità
di centrifuga.
Si può anche cambiare la velocità di centrifuga dopo l’avvio, se le fasi del lavaggio lo
consentono. Le modifiche non possono essere effettuate se gli incrementi non le fasi
non lo consentono.
IT / 31
Selezione della funzione ausiliaria per
l'asciugatura:
Quando si seleziona un nuovo programma
di lavaggio, premere il pulsante di selezione
della Funzione Ausiliaria per impostare l’opzione di asciugatura adatta a questo programma.
programma di asciugatura, l’impostazione
della velocità di centrifuga è compresa
nell’intervallo di velocità di centrifuga massima.
Nei programmi che non consentono l’impostazione dell'asciugatura, quando si preme
il pulsante della funzione ausiliaria Asciugatura, la spia dell'asciugatura non cambia
e si potrà sentire un avviso sonoro.
Per i programmi di sola asciugatura, impostare l'opzione di asciugatura appropriata
premendo il pulsante di selezione della
Funzione Ausiliaria.
Nei programmi in cui non è consentita l'impostazione dell'asciugatura,
quando si preme il pulsante della
funzione ausiliaria di asciugatura, la
spia dell'asciugatura non cambia e
viene emesso un segnale acustico.
Per i programmi di sola asciugatura, impostare l'opzione di asciugatura appropriata premendo il pulsante di selezione della Funzione
Ausiliaria.
6.8 Programmi di asciugatura
AVVERTENZA
La macchina pulisce automaticamente i pelucchi che fuoriescono
dal bucato durante il programma di
asciugatura. Durante l’asciugatura
la macchina utilizza dell'acqua. Per
questo motivo, durante i programmi
di asciugatura, il rubinetto dell'acqua della macchina deve essere
aperto.
Quando si seleziona un nuovo programma di lavaggio, premere il pulsante di selezione della Funzione
Ausiliaria per impostare l’opzione di
asciugatura adatta a questo programma.
Nei programmi di asciugatura è prevista
una fase di centrifuga. La macchina esegue
questo processo per accorciare la durata
dell’asciugatura. Mentre viene selezionato il
In caso di interruzione di acqua, il
lavaggio e l’asciugatura non possono essere eseguiti.
• Asciuga Sintetici
Utilizzare questo programma per asciugare
bucato sintetico con peso asciutto fino a 3
kg. In questo programma si può eseguire
soltanto l’asciugatura.
Per il peso asciutto del bucato, vedere la Sezione Corretta capacità di
carico
• Asciuga Cotone
Utilizzare questo programma per asciugare
bucato in cotone con peso asciutto fino a 5
kg. In questo programma si può eseguire
soltanto l’asciugatura.
Quando si asciugano solo asciugamani e accappatoi, caricare un
massimo di 4 chilogrammi di bucato.
Per il peso asciutto del bucato, vedere la Sezione Corretta capacità di
carico
IT / 32
6.9 Programmi di lavaggio e asciugatura
• Cotone 5 kg
Usare questo programma per asciugare bucato in cotone fino a 5 kg subito dopo il
programma di lavaggio, senza effettuare
nessun'altra selezione.
Mentre è selezionato questo programma, la funzione ausiliaria
Asciugatura esterna non può essere selezionata.
Nel programma Lavaggio da 5 kg e nel programmi di Asciugatura da 5, raccomandiamo di caricare la macchina fino al livello
mostrato sopra per condizioni di asciugatura ideali (vedere la freccia del livello aprendo lo sportello di carico).
• Ready to use
Utilizzare questo programma per lavare 0,5
kg di bucato (2 camicie) in 40 minuti e 1 kg
di bucato (5 camicie) in 60 minuti.
Il programma Lava&Indossa è pensato per lavare e asciugare velocemente gli indumenti di uso quotidiano, indossati per periodi brevi e che
non siano particolarmente macchiati. Questo programma è adatto
per il bucato a trama fine e ad
asciugatura rapida (camicie, magliette).
Per la biancheria a trama spessa
che richiede più tempo per l'asciugatura, è necessario utilizzare altre
opzioni o programmi di asciugatura.
• Antiallergico
Una fase con utilizzo di vapore applicata
all'inizio del programma aiuta ad ammorbidire lo sporco.
Usare questo programma per lavare e
asciugare velocemente bucato del peso fino a 2 kg, che richiede lavaggio antiallergico e igienico (bucato in cotone come indumenti dei bambini, lenzuola e biancheria intima).
* : Selezione automatica, non può essere
annullata.
*** : Il programma Eco 40-60 è un programma di test in base alla selezione della temperatura di 40°C e in conformità al regolamento UE / 2019/2014 e alla norma EN
60456: 2016/A11: standard 2020.
La selezione della temperatura di 40 °C e
dell'asciugatura in armadio nel programma
Eco 40-60 è un programma di prova dei cicli di lavaggio e asciugatura ai sensi del regolamento UE/2019/2014 e della norma EN
Si prega di leggere la sezione Installazione del manuale utente prima del primo utilizzo.
Le funzioni ausiliarie nella tabella
possono variare in funzione del modello della lavatrice.
Il consumo d’acqua e di energia potrebbe variare in base a differenze
di pressione, durezza e temperatura
dell'acqua, alle condizioni ambientali, al tipo e quantità di bucato, alla
selezione delle funzioni ausiliarie,
della velocità di centrifuga e alle variazioni nella tensione elettrica.
Gli schemi di selezione delle funzioni ausiliarie potrebbero subire modifiche da parte del produttore.
Nuovi schemi di selezione possono
essere aggiunti o quelli esistenti
possono essere rimossi.
La velocità di centrifuga dell'elettrodomestico può variare a seconda
del programma, anche se questa
velocità non può superare la velocità massima dell'elettrodomestico.
Il livello di rumorosità e umidità varia a seconda della velocità di centrifuga; quando viene selezionata la
velocità di centrifuga più alta durante la fase di centrifuga, alla fine del
programma il bucato contiene meno umidità ma il livello di rumorosità è più alto.
IT / 34
Sul display della lavatrice risulta
possibile visualizzare la durata del
lavaggio del programma selezionato. A seconda del carico di bucato,
potrebbe verificarsi una differenza
di 1-1,5 ore tra la durata mostrata
sul display e quella effettiva del ciclo di lavaggio. La durata sarà aggiornata automaticamente subito
dopo l'avvio del lavaggio.
Selezionare sempre la temperatura
più bassa appropriata. I programmi
più efficienti in termini di consumo
energetico sono in genere quelli
che lavano a temperature più basse
e sono più lunghi.
I valori di consumo indicati per i programmi diversi dal programma Eco 40-60 per il lavaggio e l'asciugatura online
sono solo indicativi.
401400508:303,195752853,9
4014002,506:101,810502253,9
6.11 Selezione di funzioni ausiliarie
Selezionare le funzioni ausiliarie desiderate
prima di avviare il programma. Ogni volta
che si seleziona un programma, si illumineranno anche i simboli delle funzioni ausiliarie selezionabili.
Quando si preme un pulsante di
una funzione ausiliaria che non può
essere selezionata con il programma corrente, la lavatrice emette un
suono di avvertimento.
Alcune funzioni non possono essere selezionate insieme. Se prima di
avviare la macchina viene selezionata una seconda funzione ausiliaria in conflitto con la prima, la prima funzione selezionata sarà annullata e la seconda selezione rimarrà attiva. Per esempio, se si desidera selezionare Lavaggio rapido
dopo aver selezionato Acqua aggiuntiva, Acqua aggiuntiva sarà annullato e il Lavaggio rapido resterà
attivo.
Non è possibile selezionare una
funzione ausiliaria incompatibile
con un programma. (Consultare la
tabella “Programmi e consumi”)
Alcuni programmi presentano funzioni ausiliarie da azionarsi contemporaneamente. Tali funzioni
non possono essere annullate.
Se il livello di umidità selezionato
(Asciugatura stiro, Asciugatura armadio, Asciugatura extra armadio)
non può essere raggiunto al termine del programma di asciugatura,
la macchina estenderà automaticamente la durata del programma. Il
programma impiegherà più tempo.
Se si seleziona l'Asciugatura a tempo, il programma termina alla fine
della durata di asciugatura anche
se il bucato non è ancora asciutto.
Durante il programma di asciugatura, se viene raggiunto il livello di
umidità selezionato (Asciugatura
stiro, Asciugatura armadio, Asciugatura extra armadio) o se viene rilevata un'asciugatura extra nelle
opzioni di asciugatura a tempo, il
programma durerà di meno. La diminuzione del tempo viene indicata
sul display.
6.11.1 Funzioni ausiliarie
• Prelavaggio
Il pre-lavaggio è necessario solo con bucato molto sporco. Si risparmia energia, acqua, detersivo e tempo se non si utilizza il
pre-lavaggio.
• Rapido/Intensive
Con questa funzione è possibile ridurre o
aumentare la durata del programma. A seconda della selezione del programma, potrebbero esserci differenze nell'aumento e
nella diminuzione del tempo. Nel caso in
cui la cinghia veloce o PESANTE non si bruci, viene visualizzato il tempo del programma appropriato per la normale biancheria
sporca.
A seconda della selezione del programma,
la funzione Intensivo può essere selezionata automaticamente. In questo caso inne-
IT / 36
scherà fortemente. Quando si lavano capi
molto sporchi, è possibile utilizzare la scelta intensiva per ottenere prestazioni di lavaggio migliori.
È possibile ridurre il tempo per il bucato poco sporco premendo il pulsante rapido/intenso sui programmi selezionati. Una volta
premuto il pulsante, il led si spegnerà e raggiungerai il tempo del programma appropriato per il tuo normale bucato sporco.
Quando premi lo stesso pulsante una seconda volta, brucerà velocemente, riducendo leggermente il tempo e mostrando il
tempo minimo del programma, adatto alla
tua biancheria poco sporca. Selezionando
questa funzione è possibile ridurre la durata dei rispettivi programmi fino al 50%. Grazie alle fasi di lavaggio ottimizzate, all'elevata mobilità meccanica e al consumo ottimale di acqua, si ottengono prestazioni di
lavaggio elevate nonostante la durata più
breve.
• Extra Risciacquo
Questa funzione consente alla macchina di
effettuare un altro risciacquo oltre a quello
già effettuato dopo il lavaggio principale.
Pertanto, la pelle sensibile (pelle del bambino, pelle allergica, ecc.) può ridurre il rischio
di essere colpita dalla piccolissima quantità di detersivo che può rimanere nel bucato.
• Vapore
Questa funzione aiuta a ridurre le pieghe, i
tempi di stiratura e ammorbidire e rimuovere lo sporco dal bucato in cotone, sintetico
e misto.
*Nelle condizioni in cui viene applicata la
funzione vapore alla fine del programma, i
vestiti potrebbero essere più caldi alla fine
del lavaggio. Ciò è previsto nelle condizioni
operative del programma.
non utilizzare detersivi liquidi quando si attiva la funzione vapore a
meno che non si disponga di un
contenitore per liquidi o di un dosatore per detersivo liquido. C’è il rischio che gli indumenti si macchino.
• Asciugatura
Questa funzione consente di asciugare il
bucato dopo il lavaggio. Verificare nella tabella dei programmi con quali programmi è
possibile selezionare questa funzione ausiliaria.
6.11.2 Funzioni/Programmi selezionabili premendo i relativi pulsanti per 3 secondi
• Pulizia cestello+
Per selezionare questo programma, tenere
premuto il pulsante della funzione ausiliaria
corrispondente per 3 secondi. Usare regolarmente (una volta ogni 1- 2 mesi) per pulire il cestello e garantire così l’igiene necessaria. Il vapore viene applicato prima del
programma per ammorbidire i detriti dalla
caldaia. Azionare il programma quando la
lavatrice è completamente vuota. Per un risultato più efficiente, inserire nella lavatrice
un decalcificante in polvere adatto (detergente per la pulizia del cestello ) nel cassetto del detersivo “2”. Questo programma
prevede la fase di asciugatura dopo il processo di pulizia del cestello per asciugare
l'interno della macchina.
Questo non è un programma di lavaggio. Si tratta di un programma
di manutenzione.
Non eseguire questo programma
con qualcosa all'interno della macchina. Quando provi ad avviare, la
macchina rileva automaticamente
che c'è un carico all'interno, puoi
terminare il programma o continuare il programma a seconda del modello della tua macchina. La pulizia
attiva non verrà eseguita se il programma continua.
IT / 37
• Anti Piega+
Premendo e tenendo premuto il pulsante
della funzione ausiliaria corrispondente per
3 secondi si selezionerà questa funzione e
si illuminerà la luce di monitoraggio del programma della fase corrispondente. Quando
questa funzione è selezionata, il programma ventilerà fino a 8 ore per evitare che il
bucato si stropicci al termine del programma. Durante questo periodo di 8 ore, puoi
annullare il programma e togliere i vestiti in
qualsiasi momento. Per annullare la funzione, premere il tasto di selezione della funzione o il tasto acceso/spento della lavatrice. La spia di monitoraggio del programma
rimarrà accesa finché la funzione non sarà
annullata o la fase completata. Se non si
annulla tale funzione, rimarrà attiva anche
nei cicli di lavaggio successivi.
• Blocco bambini
Usare la funzione di blocco bambini per evitare che i bambini possano interferire con il
funzionamento dell'elettrodomestico. In
questo modo, puoi impedire modifiche a un
programma in corso.
Con il blocco bambini inserito, è
possibile accendere e spegnere la
macchina con il pulsante di accensione/spegnimento. Quando si avvia nuovamente la macchina, il programma riprende da dove era stato
interrotto.
Se i pulsanti vengono premuti mentre il blocco bambini è attivo, viene
emesso un avviso acustico. Se i
pulsanti vengono premuti cinque
volte di seguito, il cicalino si annulla.
Per attivare il blocco bambini:
Tenere premuto il pulsante della funzione
ausiliaria corrispondente per 3 secondi. Al
termine del conto alla rovescia “3- 2- 1”, sul
display comparirà il simbolo del Blocco
bambini. Quando l’avviso viene visualizzato, si può rilasciare il pulsante Funzione ausiliaria 3.
Per disattivare il blocco bambini:
Tenere premuto il pulsante della funzione
ausiliaria corrispondente per 3 secondi.
L’icona del blocco bambini scompare quando il conto alla rovescia “3-2-1” termina sullo schermo.
6.12 Fasi dell'asciugatura
Asciugatura stiro
L'asciugatura viene eseguita fino a quando
non viene raggiunto il livello di Asciugatura
stiro.
Asciugatura armadio
L'asciugatura viene eseguita fino a quando
non viene raggiunto il livello di Asciugatura
Armadio.
Asciugatura extra
L'asciugatura viene eseguita fino a raggiungere il livello di asciugatura Asciugatura Extra Armadio.
Il livello di asciugatura potrebbe variare a seconda del tipo di bucato
inserito e del materiale, nonché della quantità e del livello di umidità.
I capi contenenti pizzi, tulle, pietre,
perline, paillettes, fili ecc. e il bucato con un elevato contenuto di seta
non devono essere asciugati con
questa macchina.
Asciugatura a tempo - minuto
Per ottenere il livello di asciugatura desiderato a bassa temperatura, è possibile scegliere tra durate di 30, 90 e 150 minuti.
IT / 38
Per l'asciugatura di piccole quantità di bucato (fino a massimo 2 pezzi), selezionare
le fasi di asciugatura a tempo, nei programmi di asciugatura Cotoni o Sintetici.
Se al termine del programmi di asciugatura
il bucato non ha raggiunto il livello di asciugatura desiderato, è possibile selezionare
l'asciugatura a tempo per terminare il processo.
Quando questa funzione è selezionata, la
macchina esegue l'asciugatura per il tempo
impostato, a prescindere dal livello di asciugatura.
6.13 Ora di fine
Visualizzazione del tempo
Quando è selezionata la funzione ora di fine, il tempo rimanente da quando il programma è stato avviato è mostrato in ore,
come 1h, 2h, e il tempo rimanente per completare il programma dopo il suo avvio è
mostrato in ore e minuti come nell'esempio
01:30.
La durata di un programma può differire dai valori indicati nella tabella
“Programmi e consumi” a seconda
di vari fattori: pressione, durezza e
temperatura dell'acqua, temperatura ambientale, tipo e quantità di bucato, selezione di funzioni ausiliarie
e variazioni di tensione elettrica.
Dopo un certo periodo di tempo
dall'attivazione della funzione ora di
fine, l’elettrodomestico va in modalità standby e alcuni LED sullo
schermo si spengono. In caso di input dell'utente, i LED si accendono
di nuovo.
Con la funzione Ora di fine, l'avvio del programma potrà essere ritardato fino a 24
ore. Dopo aver premuto il pulsante Ora di fine, la fine del programma stimata è visualizzata sul display. Quando si seleziona la
funzione Ora di fine, si illuminerà l'indicatore dell’Ora finale.
Perché la funzione Ora di fine sia attivata e
il programma sia completato alla fine del
tempo specificato, bisogna premere il pulsante Avvio/Pausa dopo aver regolato il
tempo.
Se si desidera annullare la funzione Ora di
fine, ruotare la manopola sulla posizione
On/Off (acceso/spento).
Quando si attiva la funzione Ora di
fine, non aggiungere detersivo liquido nello scomparto per detersivo in
polvere n. 2. C’è il rischio che gli indumenti si macchino
1. Aprire lo sportello di carico, posizionare
il bucato, introdurre il detersivo, ecc.
2. Selezionare il programma di lavaggio, la
temperatura, la velocità di centrifuga e
se necessario, le funzioni ausiliarie.
3. Impostare l'ora di fine desiderata pre-
mendo il pulsante Ora di fine. L'indicatore dell'Ora di fine si accende.
4. Premere il pulsante Avvio/Pausa. Si av-
via il conto alla rovescia.
IT / 39
Durante il conto alla rovescia
dell’ora finale è possibile aggiungere ulteriore bucato nella lavatrice.
Al termine del conto alla rovescia,
l’indicatore Ora finale si spegne, si
avvia il ciclo di lavaggio e sul display compare la durata del programma selezionato.
Aprire lo sportello di carico in caso di interruzione della corrente:
In caso di interruzioni di corrente,
per aprire manualmente lo sportello
di carico, è possibile usare la maniglia di emergenza dello sportello di
carico.
6.14 Avvio di un programma
1. Per avviare il programma, premere il pulsante Avvio/Pausa
2. Lo sportello di carico è bloccato. Quando ciò avviene, compare sul display l’apposito simbolo di blocco dello sportello.
3. La fase del programma corrente è indicata dall'indicatore di follow-up sul display.
Se nella fase di selezione non si avvia nessun programma o non si
preme alcun pulsante entro 10 minuti, la lavatrice si spegnerà automaticamente. Il display e tutti gli indicatori si spegneranno.
Se si preme il pulsante On/Off, vengono visualizzate le informazioni
del programma selezionato di default.
Per evitare qualsiasi fuoriuscita di
acqua prima di aprire lo sportello di
carico, accertarsi che non sia presente acqua all’interno della macchina.
1. Spegnere e scollegare la lavatrice.
2. Aprire il coperchio del filtro della pompa.
3. Tirare in basso la maniglia di emergenza
dello sportello di carico con un utensile
e rilasciare. Quindi, aprire lo sportello di
carico.
4. Se lo sportello di carico non si apre, ripetere il passaggio precedente.
6.15 Blocco dello sportello di carico
Sullo sportello di carico della lavatrice è
presente un sistema di blocco che serve
per impedirne l'apertura quando il livello
dell'acqua non risulta adeguato.
In tali condizioni, sul pannello si illuminerà
l’indicatore “Sportello bloccato”.
IT / 40
6.16 Cambiare le selezioni dopo che il
programma è iniziato
Aggiungere bucato dopo l’avvio del programma :
Se il livello di acqua nell'elettrodomestico è
adatto, quando si premere il pulsante Avvio/Pausa, il blocco dello sportello viene disattivato e lo sportello si apre, consentendo
così di aggiungere indumenti. L’icona di
“Blocco sportello" sul display si spegne
quando il blocco dello sportello viene disattivato. Dopo avere aggiunto gli indumenti,
chiudere lo sportello e premere nuovamente il pulsante Avvio/Pausa per riprendere il
ciclo di lavaggio.
Finché che il livello dell’acqua non sarà adeguato, premendo il pulsante Avvio/Pausa, il
blocco dello sportello non potrò essere disattivato e l’icona del blocco sportello resterà accesa sul display.
Il blocco dello sportello non si disattiva se la temperatura dell'acqua
nell'elettrodomestico è superiore a
50° anche se il livello dell'acqua è
adeguato.
Mettere in pausa la lavatrice:
Per mettere in pausa la lavatrice, premere il
pulsante Avvio/Pausa. Il simbolo di pausa
lampeggia sul display.
in pausa il programma in esecuzione e selezionare il nuovo. Ciò comporterà l’annullamento del programma in esecuzione.
Il programma selezionato partirà
dal suo inizio.
Modificare le funzioni ausiliarie, velocità
e temperatura:
A seconda della fase raggiunta dal programma, si possono annullare o attivare
delle funzioni ausiliarie. Consultare la sezione “Selezione delle funzioni ausiliarie”.
È inoltre possibile variare le impostazioni di
temperatura e velocità. Consultare “Selezione della velocità” e “Selezione della temperatura”.
Viene emesso un avviso audio se la
modifica non è permessa.
Lo sportello di carico non si aprirà
in caso di temperatura dell’acqua
all’interno della lavatrice elevata oppure il suo livello oltrepassi l’apertura stessa.
6.17 Annullamento di un programma
Quando la lavatrice viene accesa e spenta,
il programma viene cancellato. Tenere premuto il pulsante Acceso/Spento (On/Off)
per 3 secondi.
Modificare la selezione del programma
dopo il suo avvio:
Il programma non può essere cambiato se
è in corso un altro. Sempre che non sia attivo il blocco bambini, è necessario mettere
IT / 41
Se si gira il pulsante di selezione
del programma quando il blocco
bambini è abilitato, il programma
non verrà cancellato. Sarà prima
necessario rimuovere il Blocco
bambini.
Se dopo l'annullamento di un programma si desidera aprire lo sportello di carico ma non risulta possibile poiché c’è troppa acqua al suo
interno, portare la manopola di selezione del programma su Centrifuga+Scarico per scaricare l'acqua.
7 Manutenzione e pulizia
6.18 Fine del programma
Una volta completato un programma, compare sul display l'avviso di Fine programma.
La lavatrice si spegne automaticamente se
non vengono premuti pulsanti per un periodo di 10 minuti. Il display e tutti gli indicatori si spegneranno.
Premendo il pulsante di Acceso/Spento
(On/Off), saranno visualizzate le fasi del
programma completate.
Si prega di leggere anzitutto la sezione “Istruzioni di sicurezza”!
La pulizia effettuata a intervalli regolari allunga la vita utile della lavatrice e riduce la
frequenza dei problemi più comuni.
7.1 Pulizia del cassetto del detersivo
Per evitare l'accumulo di detersivo in polvere, pulire il cassetto del detersivo a intervalli
regolari (una volta ogni 4 o 5 lavaggi) come
indicato di seguito.
Pulire il sifone se nello scomparto dell'ammorbidente rimane una quantità eccessiva
di acqua e di miscela di ammorbidente.
1. Premere la parte marcata del sifone
all'interno dello scomparto dell'ammorbidente e poi tirare il cassetto verso di
sè per estrarlo.
2. Sollevare e rimuovere il sifone da dietro
come mostrato.
3. Sciacquare il cassetto e il sifone nel lavandino con molta acqua calda. Per evitare il contatto dei residui del cassetto
con la pelle, usare dei guanti o una spazzola adatta.
4. Montare saldamente il sifone e il cassetto dopo la pulizia.
7.2 Pulizia dello sportello di carico e
del cestello
Per i prodotti con programma di pulizia del
cestello, vedere la sezione Funzionamento
del prodotto.
Ripetere la pulizia del cestello ogni
2 mesi.
AVVISO: Usare un anticalcare adatto alle lavatrici.
Dopo ogni lavaggio assicurarsi che non rimanga alcuna sostanza estranea nella lavatrice.
IT / 42
Se i fori della guarnizione dello sportello
mostrata in figura sono bloccati, aprire i fori con uno stuzzicadenti.
Le sostanze metalliche estranee causeranno macchie di ruggine nel cestello. Pulire le
macchie sulla superficie del cestello utilizzando detersivi per acciaio inossidabile.
Non usare mai lana d'acciaio o lana metallica. Queste danneggiano le superfici verniciate, cromate e di plastica.
Alla fine del programma, raccomandiamo
di pulire la guarnizione dello sportello con
un panno asciutto e pulito. In questo modo,
si rimuoveranno i residui sulla guarnizione
dello sportello della lavatrice e si preverrà
la formazione di cattivi odori.
7.3 Pulizia del corpo e del pannello di
controllo
Pulire il corpo della lavatrice con acqua saponata o detersivi in gel non corrosivi, se
necessario, e asciugare con un panno morbido.
Per pulire il pannello di controllo, usare solo
un panno morbido e umido. Non usare prodotti pulitori contenenti candeggina
7.4 Pulizia dei filtri d'ingresso dell'acqua
Alla fine di ogni valvola di ingresso dell'acqua sul retro della lavatrice e anche alla fine di ogni tubo di ingresso dell'acqua collegato al rubinetto, si trova un filtro. Questi
filtri impediscono alle sostanze estranee e
allo sporco dell'acqua di entrare nella lavatrice. I filtri devono essere puliti se sporchi.
1. Chiudere i rubinetti.
2. Rimuovere i dadi dei tubi di ingresso
dell'acqua per accedere ai filtri delle valvole di aspirazione dell'acqua e pulirli
con una spazzola appropriata. Se i filtri
sono troppo sporchi, toglierli dalla loro
sede con una pinza e pulirli in questo
modo.
3. Togliere i filtri alle estremità piatte dei
tubi di ingresso dell'acqua insieme alle
guarnizioni e pulire accuratamente sotto
l'acqua corrente.
4. Rimettere con cura le guarnizioni e i filtri
e stringere i loro dadi manualmente.
7.5 Scarico dell’acqua restante e puli-
zia del filtro della pompa
Il sistema di filtraggio della lavatrice evita
che oggetti solidi come bottoni, monete e
fibre di tessuto ostruiscano la girante della
pompa durante lo scarico dell'acqua di lavaggio. Così, l'acqua sarà drenata senza
problemi e la durata della pompa si allungherà.
Se la lavatrice non riesce a scaricare l'acqua al suo interno, il filtro della pompa è intasato. Il filtro deve essere pulito ogni volta
che è intasato o ogni 3 mesi. Per pulire il filtro della pompa, prima è necessario scaricare l'acqua.
Inoltre, prima di trasportare la lavatrice (ad
esempio, quando si trasferisce in un'altra
abitazione), l’acqua dovrebbe essere scaricata completamente.
AVVISO:
Le sostanze estranee lasciate nel
filtro della pompa potrebbero danneggiare la lavatrice o causare problemi di eccessiva rumorosità.
Nelle regioni in cui è possibile il
congelamento, il rubinetto deve essere chiuso, il tubo del sistema deve essere rimosso e l'acqua all'interno della lavatrice deve essere
scaricata quando non in uso.
Dopo ogni uso, chiudere il rubinetto
a cui è collegato il tubo di rete.
IT / 43
Per pulire il filtro sporco e scaricare
l'acqua:
1. Scollegare la lavatrice per interrompere
l'alimentazione.
La temperatura dell'acqua all'interno della lavatrice può salire fino a
90 ºC. Per evitare il rischio di scottature, pulire il filtro dopo che l'acqua all'interno della lavatrice si è
raffreddata.
2. Aprire il coperchio del filtro.
3. Per scaricare l'acqua, seguire le seguenti procedure.
Se la lavatrice non ha un tubo di scarico
d'emergenza, per scaricare l'acqua:
• Mettere un grande contenitore all'estremità del tubo per raccogliere l'acqua dal
filtro.
• Quando il filtro della pompa comincia a
perdere acqua, allentarlo ruotandolo (in
senso contrario a quello orario). Riempire
con acqua corrente il contenitore messo
davanti al filtro. Tenere pronto un panno
per pulire l'acqua che potrebbe fuoriuscire.
• Girare completamente e rimuovere il filtro della pompa quando l'acqua fuoriesce.
1. Pulire i residui all'interno del filtro e le fi-
bre, se presenti, intorno all’area della girante della pompa.
2. Sostituire il filtro.
3. Se il tappo del filtro è composto da due
pezzi, chiudere il tappo del filtro premendo la linguetta. Se è un pezzo unico,
mettere prima le linguette della parte inferiore al loro posto e poi premere la
parte superiore per chiudere.
8 Ricerca e risoluzione dei problemi
Si prega di leggere anzitutto la sezione “Istruzioni di sicurezza”!
I programmi non partono dopo la chiusura dello sportello di carico.
• Il pulsante Avvio/Pausa/Annulla non è
stato premuto. >>> Premere il pulsante
Avvio/Pausa/Annulla.
• In caso di carico eccessivo, potrebbe essere difficile chiudere lo sportello di carico. >>> Ridurre la quantità di bucato e assicurarsi che lo sportello di carico sia
chiuso correttamente.
IT / 44
Il programma non può essere avviato o
selezionato.
• Il prodotto è andato in modalità di protezione automatica a causa di un problema
di alimentazione (tensione di linea, pressione dell’acqua, ecc.). >>> A seconda del
modello del prodotto, selezionare un altro
programma girando il pulsante di selezione del programma o tenendo premuto il
pulsante On/Off per 3 secondi per annullare il programma. Il programma precedente verrà annullato. Vedere Annullamento di un programma
Acqua all'interno della lavatrice.
• Se è rimasta dell’acqua nella lavatrice a
causa dei processi di controllo della qualità nella produzione, >>> Questo non è
un guasto; l'acqua non è dannosa per la
lavatrice.
La lavatrice non prende acqua.
• Il rubinetto è chiuso. >>> Aprire i rubinetti.
• Il tubo di ingresso dell'acqua è piegato.
>>> Appiattire il tubo.
• Il filtro d'ingresso dell'acqua è intasato.
>>> Pulire il filtro.
• Lo sportello di carico non è chiuso. >>
Chiudere lo sportello.
La lavatrice non scarica l’acqua.
• Il tubo di scarico dell'acqua è intasato o
attorcigliato. >>> Pulire o appiattire il tubo.
• Il filtro della pompa è intasato. >>> Pulire
il filtro della pompa.
La lavatrice vibra o fa rumore.
• La lavatrice è posizionata in modo non bilanciato. >>> Regolare i supporti per bilanciare la lavatrice.
• Una sostanza dura è entrata nel filtro della pompa. >>> Pulire il filtro della pompa.
• I bulloni di sicurezza per il trasporto non
sono rimossi. >>> Rimuovere i bulloni di
sicurezza per il trasporto.
• La quantità di bucato nella lavatrice è
troppo poca. >>> Aggiungere bucato.
• La lavatrice è stata caricata con una
quantità eccessiva di bucato. >>> Togliere una parte del bucato dalla lavatrice o
distribuire il carico manualmente per bilanciarlo in modo omogeneo.
• La lavatrice è appoggiata su un elemento
rigido. >> Assicurarsi che il prodotto non
sia appoggiato su nulla.
C'è una perdita d'acqua dal fondo della
lavatrice.
• Il tubo di scarico dell'acqua è intasato o
attorcigliato. >>> Pulire o appiattire il tubo.
• Il filtro della pompa è intasato. >>> Pulire
il filtro della pompa.
La lavatrice si è fermata poco dopo l'inizio del programma.
• La lavatrice si è fermata temporaneamente a causa della bassa tensione. >>>
La lavatrice riprenderà a funzionare quando la tensione tornerà al livello normale.
La lavatrice drena direttamente l'acqua
che aspira.
• Il tubo di drenaggio non è all'altezza adeguata. >>> Collegare il tubo di scarico
dell'acqua come descritto nel manuale
d'uso.
Durante il lavaggio non si vede acqua
nella lavatrice
• L'acqua è all'interno della parte invisibile
della lavatrice. >>> Non si tratta di un difetto.
Impossibile aprire lo sportello di carico.
• Il blocco dello sportello di carico si attiva
a causa del livello dell'acqua nella lavatrice. >>> Scaricare l'acqua eseguendo il
programma Pompa o Centrifuga.
• La lavatrice sta riscaldando l'acqua o è in
fase di centrifuga. >>> Aspettare il completamento del programma.
• Lo sportello di carico potrebbe essere
bloccato a causa della pressione a cui è
sottoposto. >>> Per sbloccarlo e aprirlo,
afferrare la maniglia e spingere e tirare lo
sportello di carico.
• Se non c'è corrente, lo sportello di carico
della lavatrice non si aprirà. >>> Per aprire lo sportello di carico, aprire il tappo del
filtro della pompa e tirare verso il basso
la maniglia d’emergenza posizionata sul
lato posteriore del tappo. Vedere Blocco
dello sportello di carico [}40]
Il lavaggio richiede più tempo di quanto
specificato nel manuale d'uso. (*)
• La pressione dell'acqua è bassa. >>> La
lavatrice aspetta di prendere una quantità
d'acqua adeguata per evitare una cattiva
qualità di lavaggio dovuta alla ridotta
quantità d'acqua. Pertanto, il tempo di lavaggio si estende.
IT / 45
• La tensione è bassa. >>> Quando la tensione di alimentazione è bassa, il tempo
di lavaggio è prolungato per evitare risultati scadenti.
• La temperatura dell'acqua in ingresso è
bassa. >>> Nelle stagioni fredde, il tempo
necessario per riscaldare l'acqua si
estende. Inoltre, il tempo di lavaggio può
essere esteso anche per evitare risultati
scadenti.
• Il numero di risciacqui e/o la quantità di
acqua di risciacquo sono aumentati. >>>
La lavatrice aumenta la quantità di acqua
di risciacquo quando è necessario un
buon risciacquo e aggiunge una fase di
risciacquo supplementare se necessario.
• Si è creata una quantità eccessiva schiuma e il sistema automatico di assorbimento della schiuma è stato attivato a
causa di un uso eccessivo di detersivo.
>>> Usare la quantità di detersivo raccomandata.
Il timer del programma non esegue il
conto alla rovescia. (Sui modelli con display) (*)
• Il timer potrebbe fermarsi durante l'ingresso dell'acqua. >>> L'indicatore del timer non farà il conto alla rovescia finché
la lavatrice non avrà assorbito una quantità sufficiente di acqua. La lavatrice
aspetterà di prendere una quantità d'acqua sufficiente per evitare una cattiva
qualità di lavaggio dovuta alla mancanza
di acqua. Al raggiungimento del livello di
acqua adeguato, l'indicatore del timer riprenderà il conto alla rovescia.
• Durante la fase di riscaldamento, il timer
potrebbe fermarsi. >>> L'indicatore del timer non farà il conto alla rovescia finché
la lavatrice non avrà raggiunto la temperatura selezionata.
• Durante la fase di centrifuga, il timer potrebbe fermarsi. >>> Il sistema automatico di rilevamento del carico sbilanciato si
attiva a causa della distribuzione sbilanciata del bucato nella lavatrice.
Il timer del programma non esegue il
conto alla rovescia. (*)
• Nella lavatrice il carico è sbilanciato. >>>
Il sistema automatico di rilevamento del
carico sbilanciato si attiva a causa della
distribuzione sbilanciata del bucato nella
lavatrice.
Il prodotto non passa alla fase di centrifuga. (*)
• Nella lavatrice il carico è sbilanciato. >>>
Il sistema automatico di rilevamento del
carico sbilanciato si attiva a causa della
distribuzione sbilanciata del bucato nella
lavatrice.
• La lavatrice non centrifuga se l'acqua non
viene scaricata completamente. >>> Controllare il filtro e il tubo di scarico.
• Si è creata una quantità eccessiva schiuma e il sistema automatico di assorbimento della schiuma è stato attivato a
causa di un uso eccessivo di detersivo.
>>> Usare la quantità di detersivo raccomandata.
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti: Il bucato diventa grigio. (**)
• È stata usata una quantità insufficiente di
detersivo per un lungo periodo di tempo.
>>> Usare la quantità di detersivo consigliata per la durezza dell'acqua e il bucato.
• Il lavaggio è stato fatto per molto tempo
a basse temperature. >>> Selezionare la
temperatura appropriata per il bucato da
lavare.
• É stata utilizzata una quantità insufficiente di detersivo con acqua dura. >>> L'uso
di una quantità insufficiente di detersivo
con acqua dura fa sì che lo sporco si attacchi al vestito e questo, con il tempo, lo
fa diventare grigio. Una volta creato, è difficile eliminare tale ingrigimento. Usare la
quantità di detersivo consigliata e che sia
adeguata alla durezza dell'acqua e al tipo
di bucato.
IT / 46
• Si è utilizzata una quantità eccessiva di
detersivo. >>> Usare la quantità di detersivo consigliata per la durezza dell'acqua
e il bucato.
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti: Le macchie persistono o il bucato non
viene sbiancato. (**)
• Si è utilizzata una quantità insufficiente
di detersivo. >>> Usare la quantità di detersivo consigliata per la durezza dell'acqua e il bucato.
• È stata caricata una quantità eccessiva di
bucato. >>> Non caricare troppo la lavatrice. Caricare con le quantità raccomandate nella "Tabella programma e consumi".
• Sono stati selezionati un programma e
una temperatura sbagliati. >>> Selezionare il programma e la temperatura adeguati al tipo di bucato da lavare.
• Si è utilizzato un tipo di detersivo sbagliato. >>> Usare il detersivo originale adatto
alla lavatrice.
• Il detersivo è stato messo nello scomparto sbagliato. >>> Mettere il detersivo nello scomparto giusto. Non mescolare
l'agente sbiancante e il detersivo.
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti: Sul bucato sono comparse delle macchie oleose. (**)
• Non è stata effettuata una pulizia regolare del cestello. >>> Pulire regolarmente il
cestello. Per questa procedura, vedere --MISSING LINK ---
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti: I vestiti hanno un odore sgradevole.
(**)
• Il lavaggio continuo a temperature più
basse e/o secondo programmi brevi può
provocare odori sgradevoli e la formazione di batteri sul cestello >>> Dopo ogni
lavaggio, lasciare il cassetto del detersivo e lo sportello di carico della lavatrice
socchiusi. In questo modo si creerà un
ambiente meno umido e che quindi impedisce la formazione dei batteri
Il colore dei vestiti è sbiadito. (**)
• È stata caricata una quantità eccessiva di
bucato. >>> Non caricare troppo la lavatrice.
• Il detersivo in uso è umido. >>> Conservare i detersivi chiusi in un ambiente privo
di umidità e non esporli a temperature eccessive.
• È stata selezionata una temperatura più
alta. >>> Selezionare il programma e la
temperatura adeguati in base al tipo e al
grado di sporco del bucato.
La lavatrice non risciacqua bene.
• La quantità, la marca e le condizioni di
conservazione del detersivo usato sono
inadeguate. >>> Usare un detersivo adatto alla lavatrice e al tipo di bucato da lavare. Conservare i detersivi chiusi in un
ambiente privo di umidità e non esporli a
temperature eccessive.
• Il detersivo è stato messo nello scomparto sbagliato. >>> Se il detersivo è messo
nello scomparto di prelavaggio anche se
il ciclo di prelavaggio non è selezionato,
la lavatrice potrebbe prendere quel detersivo durante il risciacquo o la fase di ammorbidimento. Mettere il detersivo nello
scomparto giusto.
• Il filtro della pompa è intasato. >>>Controllare il filtro.
• Il tubo di scarico è piegato. >>> Controllare il tubo di scarico.
Il bucato si è indurito dopo il lavaggio.
(**)
• Si è utilizzata una quantità insufficiente
di detersivo. >>> L'uso di una quantità di
detersivo insufficiente per la durezza
dell'acqua può causare l'irrigidimento, nel
tempo, del bucato. Usare una quantità
appropriata di detersivo secondo la durezza dell'acqua.
• Il detersivo è stato messo nello scomparto sbagliato. >>> Se il detersivo è messo
nello scomparto di prelavaggio anche se
il ciclo di prelavaggio non è selezionato,
la lavatrice potrebbe prendere quel deter-
IT / 47
sivo durante il risciacquo o la fase di ammorbidimento. Mettere il detersivo nello
scomparto giusto.
• Il detersivo è stato mescolato con l'ammorbidente. >>> Non mescolare l'ammorbidente con il detersivo. Lavare e pulire il
cassetto con acqua calda.
Il bucato non ha l'odore dell'ammorbidente. (**)
• Il detersivo è stato messo nello scomparto sbagliato. >>> Se il detersivo è messo
nello scomparto di prelavaggio anche se
il ciclo di prelavaggio non è selezionato,
la lavatrice potrebbe prendere quel detersivo durante il risciacquo o la fase di ammorbidimento. Lavare e pulire il cassetto
con acqua calda. Mettere il detersivo nello scomparto giusto.
• Il detersivo è stato mescolato con l'ammorbidente. >>> Non mescolare l'ammorbidente con il detersivo. Lavare e pulire il
cassetto con acqua calda.
Residui di detersivo nel cassetto del detersivo. (**)
• Il detersivo è stato messo nel cassetto
umido. >>> Asciugare il cassetto del detersivo prima di metterci il detersivo.
• Il detersivo si è inumidito. >>> Conservare i detersivi chiusi in un ambiente privo
di umidità e non esporli a temperature eccessive.
• La pressione dell'acqua è bassa. >>>
Controllare la pressione dell'acqua.
• Il detersivo nello scomparto principale di
lavaggio si è bagnato mentre prendeva
l'acqua di prelavaggio. I fori dello scomparto del detersivo sono bloccati. >>>
Controllare i fori e pulirli se sono intasati.
• C'è un problema con le valvole del cassetto del detersivo. >>> Contattare l’agente del servizio assistenza autorizzato.
• Il detersivo è stato mescolato con l'ammorbidente. >>> Non mescolare l'ammorbidente con il detersivo. Lavare e pulire il
cassetto con acqua calda.
Residui di detersivo sui vestiti.
• La macchina potrebbe essere stata sovraccaricata. >>> Non sovraccaricare la
macchina.
• Sono stati selezionati un programma e
una temperatura sbagliati. >>> Selezionare il programma e la temperatura adeguati al tipo di bucato da lavare.
• Si è utilizzato un tipo di detersivo sbagliato. >>> Selezionare il detersivo adatto al
bucato da lavare.
Si forma troppa schiuma all'interno della
lavatrice. (**)
• Sono stati usati detersivi non adatti alla
lavatrice. >>> Usare detersivi adatto alla
propria lavatrice.
• Si è utilizzata una quantità eccessiva di
detersivo. >>> Usare un quantitativo di
detersivo sufficiente.
• Il detersivo è stato conservato in modo
non corretto. >>>Conservare il detersivo
in un posto chiuso e asciutto. Non conservare in luoghi eccessivamente caldi.
• Alcuni tessuti a rete come il tulle potrebbero fare troppa schiuma a causa della
loro consistenza. >>>Per questo tipo di
tessuti, usare quantità di detersivo minori.
• Il detersivo è stato messo nello scomparto sbagliato. >>>Assicurarsi di aver messo il detersivo nello scomparto adeguato.
• L'ammorbidente viene preso in anticipo
dalla lavatrice. >>> Potrebbe esserci un
problema nelle valvole o nel cassetto del
detersivo. Contattare l’agente del servizio
assistenza autorizzato.
La schiuma trabocca dal cassetto del
detersivo.
• È stato usato troppo detersivo. >>> Mescolare 1 cucchiaio di ammorbidente e ½
l di acqua e versarlo nello scomparto
principale del cassetto del detersivo. >>>
Mettere nella lavatrice il detersivo adatto
ai programmi e ai carichi massimi indicati nella "Tabella programmi e consumi".
IT / 48
Quando si utilizzano altri prodotti chimici
(smacchiatori, candeggine e così via), ridurre la quantità di detersivo.
Alla fine del programma il bucato rimane
bagnato. (*)
• Si è creata una quantità eccessiva schiuma e il sistema automatico di assorbimento della schiuma è stato attivato a
causa di un uso eccessivo di detersivo.
>>> Usare la quantità di detersivo raccomandata.
L'asciugatura dura troppo a lungo.
• La macchina potrebbe essere stata sovraccaricata. >>> Non sovraccaricare la
macchina.
• La centrifuga potrebbe non essere sufficiente per il bucato. >>> Selezionare una
velocità di centrifuga più alta nella fase di
lavaggio della lavasciuga.
• Il rubinetto è chiuso. >>> Aprire i rubinetti.
Dopo la fase di asciugatura il bucato è
bagnato
• Il programma selezionato potrebbe non
essere adatto al tipo di bucato. >>> Controllare le etichette dei vestiti e selezionare il relativo programma, o selezionare
programmi con aggiunta di tempo.
• La macchina potrebbe essere stata sovraccaricata. >>> Non sovraccaricare la
macchina.
• La centrifuga potrebbe non essere sufficiente per il bucato. >>> Selezionare una
velocità di centrifuga più alta nella fase di
lavaggio della lavasciuga.
La macchina non si avvia o il programma non può essere avviato.
• Il cavo di alimentazione potrebbe essere
scollegato. >>> Assicurarsi che il cavo di
alimentazione sia collegato.
• Il programma potrebbe non essere stato
impostato o il pulsante Avvio/Pausa/
Cancella potrebbe non essere stato premuto. >>> Assicurarsi che il programma
sia impostato e che la macchina non sia
in modalità Standby.
• Il blocco bambini potrebbe essere attivo.
>>> Disabilitare il blocco bambini.
Il bucato si restringe, si sbiadisce, presenta ruggine o si danneggia.
• Il programma selezionato potrebbe non
essere adatto al tipo di bucato. >>> Controllare le etichette dei vestiti e selezionare il relativo programma, o selezionare
programmi con aggiunta di tempo. Non
asciugare il bucato non è adatto all'asciugatura.
L'elettrodomestico non asciuga.
• Il bucato potrebbe non essere stato
asciugato o la fase di asciugatura potrebbe non essere stata abilitata. >>> Controllare se la funzione di asciugatura è stata
selezionata dopo il programma di lavaggio scelto.
Impossibile aprire lo sportello di carico.
• Lo sportello della macchina potrebbe non
aprirsi per motivi di sicurezza. >>> Se l'indicatore di blocco dello sportello è ancora attivo sul display dopo la fase di asciugatura, la macchina manterrà lo sportello
bloccato per sicurezza, fino a quando
non si raffredda.
• Se non c'è corrente, lo sportello di carico
della lavatrice non si aprirà. >>> Per aprire lo sportello di carico, aprire il tappo del
filtro della pompa e tirare verso il basso
la maniglia d’emergenza posizionata sul
lato posteriore del tappo. Vedere Blocco
dello sportello di carico [}40]
(*) Per evitare qualsiasi danno alla lavatrice
e all'ambiente, la lavatrice non passa alla
fase di centrifuga se il bucato non è distribuito uniformemente nel cestello. Il bucato
dovrebbe essere risistemato e nuovamente
centrifugato.
(**) Non è stata effettuata una pulizia regolare del cestello. Pulire regolarmente il cestello. Vedere --- MISSING LINK ---
Se non si riesce ad eliminare il problema pur seguendo le istruzioni di
questa sezione, consultare il proprio rivenditore o l'agente del servizio assistenza autorizzato. Non cercare mai di riparare da soli un prodotto non funzionante.
IT / 49
Vedi anche
2 Pulizia dello sportello di carico e del ce-
stello [}42]
IT / 50
ASSISTENZA E SERVIZIO CLIENTI
Utilizzare sempre ricambi originali.
Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, assicurarsi di disporre
dei seguenti dati: Modello, Numero di Serie e Service Index (SI).
Le informazioni si trovano sull’etichetta prodotto. Soggetta a modifiche senza
preavviso.
I ricambi originali per alcuni componenti specifici sono disponibili per 10 anni
dall’immissione sul mercato dell’ultima unità del modello.
Visita il nostro sito web per:
Ottenere consigli sull‘utilizzo, scaricare i manuali utente, reperire informazioni
sull‘assistenza e sulla riparazione
www.smeg.com/services/customer-service
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.