Smeg S340GXBR2, S340GXBR1 User Manual [ar]

ISTRUZIONI D'USO E MANUTENZIONE
OPERATING AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
INSTRUCCIONES DE USO Y MANTENIMIENTO
ISTRUZIONI D'USO E MANUTENZIONE
INSTRUÇÕES DE USO E MANUTENÇÃO
In Übereinstimmung mit den Anforderungen der Europäischen
D
Richtlinie 2002/96/EG über Elektro- und Elektronik-Altgeräte (WEEE) ist vorliegendes Gerät mit einer Markierung versehen. Sie leisten einen positiven Beitrag für den Schutz der Umwelt und die Gesundheit des Menschen, wenn Sie dieses Gerät einer gesonderten Abfallsammlung zuführen. Im unsortierten Siedlungsmüll könnte ein solches Gerät durch unsachgemäße Entsorgung negative Konsequenzen nach sich ziehen. Auf dem Produkt oder der beiliegenden Produktdokumentation ist
folgendes Symbol einer durchgestrichenen Abfalltonne abgebildet. Es weist darauf hin, dass eine Entsorgung im normalen
Ha
ushaltsabfall nicht zulässig ist Entsorgen Sie dieses Produkt im Recyclinghof mit einer getrennten Sammlung für Elektro- und Elektronikgeräte. Die Entsorgung muss gemäß den örtlichen Bestimmungen zur Abfallbeseitigung erfolgen. Bitte wenden Sie sich an die zuständigen Behörden Ihrer Gemeindeverwaltung, an den lokalen Recyclinghof für Haushaltsmüll oder an den Händler, bei dem Sie dieses Gerät erworben haben, um weitere Informationen über Behandlung, Verwertung und Wiederverwendung dieses Produkts zu erhalten.
This appliance is marked according to the European directive
GB
2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product.
The symbol on the product, or on the documents accompanying the product, indicates that this appliance may not be treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. Disposal must be carried out in accordance with local environmental regulations for waste disposal. For more detailed information about treatment, recovery and recycling of this product, please contact your local city office, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
Cet appareil porte le symbole du recyclage conformément à la
F
Directive Européenne 2002/96/CE concernant les Déchets d'Équipements Électriques et Électroniques (DEEE ou WEEE). En procédant correctement à la mise au rebut de cet appareil, vous contribuerez à empêcher toute conséquence nuisible pour l'environnement et la santé de l'homme.
Le symbole présent sur l'appareil ou sur la documentation qui l'accompagne indique que ce produit ne peut en aucun cas être traité comme déchet mén ager. Il doit par conséquent être rem is à un centre de collecte des déchets chargé du recyclage des équipements électriques et électroniques. Pour la mise au rebut, respectez les normes relatives à l'élimination des déchets en vigueur dans le pays d'installation. Pour obtenir de plus amples détails au sujet du traitement, de la récupération et du recyclage de cet appareil, veuillez vous adresser au bureau compétent de votre commune, à la société de collecte des déchets ou directement à votre revendeur.
Dit apparaat is voorzien van het merkteken volgens de Europese
NL
richtlijn 2002/96/EG inzake Afgedankte elektrische en elektronische apparaten (AEEA). Door ervoor te zorgen dat dit product op de juiste manier als afval wordt verwerkt, helpt u mogelijk negatieve consequenties voor het milieu en de menselijke gezondheid te voorkomen die anders zoude n kunnen worden veroorzaakt door onjuiste verwerking van dit product als afval.
Het symbool op het product of op de bijbehorende
ocumentatie geeft aan dat dit produc t niet als huishoudelijk afval mag
d worden behandeld. In plaats daarvan moet het worden afgegeven bij een verzamelpunt voor recycling van elektrische en elektronische apparaten. Afdanking moet worden uitgevoerd in overeenstemming met de plaatselijke milieuvoorschriften voor afvalverwerking. Voor nadere informatie over de behandeling, terugwinning en recycling van dit product wordt u verzocht contact op te nemen met het stadskantoor in uw w oonplaats, uw afvalophaaldienst of de winkel waar u het product heeft aangeschaft.
Este aparato lleva el marcado CE en conformidad con la Directiva
E
2002/96/EC del Parlamento Europeo y del Consejo sobre residuos de aparatos eléctricos y electrónicos (RAEE). La correcta eliminación de este producto evita consecuencias negativas para el medioambiente y la salud.
El símbolo en el producto o en los documentos que se incluyen con el producto, indica que no se puede tratar como residuo doméstico. Es necesario entregarlo en un punto de recogida para r
eciclar aparatos eléctricos y electrónicos. Deséchelo con arreglo a las normas medioambientales para eliminación de residuos. Para obtener información más detallada sobre el tratamiento, recuperación y reciclaje de este producto, póngase en contacto con el ayuntamiento, con el servicio de eliminación de residuos urbanos o la tienda donde adquirió el producto.
Este aparelho está classificado de acordo com a Directiva Europeia
P
2002/96/EC sobre Resíduos de equipamento eléctrico e electrónico (REEE). Ao garantir a eliminação adequada deste produto, estará a ajudar a evitar potenciais consequências negativas para o ambiente e para a saúde pública, que poderiam derivar de um manuseamento de desperdícios inadequado deste produto.
O símbolo no produto, ou nos documentos que acompanham o produto, indica que este aparelho não pode receber um tratamento semelhante ao de um desperdício doméstico. Pelo contrário, deverá ser depositado no respectivo centro de recolha para a reciclagem de equipamento eléctrico e electrónico. A eliminação deverá ser efectuada em conformidade com as normas ambientais locais para a eliminação de desperdícios. Para obter informações mais detalhadas sobre o tratamento, a recuperação e a reciclagem deste produto, contacte o Departamento na sua localidade, o seu serviço de eliminação de desperdícios domésticos ou a loja onde adquiriu o produto.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea
I
2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto, o sulla documentazione di accompagnamento, indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
A
A
A
A
Pannello comandi / control panel / panel de mandos / painel de comandos
1 2 3 4
1. Contaminuti 60' / 60' timer / temporizador 60' / temporizador 60'
2. Selettore forno / oven selector / selector del horno / selector do forno
3. Spia funzionamento / working light / luz de operacion / luz piloto
4. Termostato gas / gas thermostat / termostato gas / termóstato gas
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Questo apparecchio è confome alle seguenti direttive CE:
93/68/CEE : Norme Generali 90/396 : Apparecchi a gas 2006/95/CE : Bassa tensione 89/336/CEE : Compatibilità elettromagnetica Regolamento CE n° 1935/2004 : Idoneità dei materiali al contatto co
ISTRUZIONI PER L' UTENTE
Questo manuale costituisce parte integrante dell Si raccomanda di conservarlo per l attentamente per procedere all
n i cibi
apparecchio.
intero ciclo di vita dell apparecchio e di leggerlo
installazione, utilizzo, manutenzione
, pulizia e trattamento dell apparecchio. Qualsiasi intervento deve essere effettuato con l'apparecchio disinserito elettricamente.
Attenzione: il collegamento a terra è obbligatorio a norma di legge.
Durante il funzionamento del forno tenere lontani i ba
mbini. Durante il funzionamento il forno diventa molto caldo. Non toccare gli elementi riscaldanti all'interno. Evitare assolutamente l'uso di idropulitrici ad alta pressione o pulitrici a getto di vapore. Non usare l'apparecchio per riscaldare la stanza. Il produttore declina ogni responsabilità nei casi in cui le norme antinfortunistiche non vengano rispettate. Il produttore declina ogni responsabilità per danni alle persone e agli oggetti, dovuti ad una cattiva o impropria manutenzione dell'apparecchio. Il produttore si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti modifiche ritenute necessarie e utili senza alcun preavviso. Gli elementi dell pericolosi per i b Tenere le parti dell Questo apparecchio non inesperte all'uso del prodotto
imballaggio (p. es. polistirolo, sacchetti, ecc.) possono risultare
ambini (pericolo di soffocamento).
imballaggio fuori della portata dei bambini.
è destinato ad essere usato
, a meno che non vengano sorvegliate o istruite riguardo
all'uso dell'apparecchio da una persona
da bambini
e persone incapaci o
responsabile della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini in modo tale da assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. Durante la cottura si sviluppa calore; lo sportello dell'apparecchio, in particolare se di vetro può div bambini.
entare molto caldo: c'è pericolo di ustione, non toccare e tenere lontani i
1
Non è permesso eseguire modifiche, manipolazioni o tentativi di riparazione, in particolare all'apparecchio.
con l'uso di utensili (cacciavite, ecc.), internamente o esternamente
Le riparazioni, specialmente quelle delle parti elettriche, possono essere eseguite esclusivamente da personale specializzato. Le riparazioni non appropriate possono provocare gravi incidenti, danneggiare l'apparecchio e l' equipaggiamento, nonchè provocare disturbi nel funzionamento. Agli apparecchi riparati dai centri di assistenza devono essere eseguite le prove di routine, in particolare la prova di continuità
del circuito di terra.
QUESTO PRODOTTO È DOMESTICO.
STATO PROGETTATO PER UN IMPIEGO DI TIPO
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ NEL CASO DI EVENTUALI DANNI A COSE O PERSONE DERIVANTI DA UNA NON CORRETTA INSTALLAZIONE, DA UN USO IMPROPRIO, ERRONEO, ASSURDO.
ATTENZIONE: IN CASO DI SMONTAGGIO, MANUTENZIONE E PULIZIA DELL APPARECCHIO SI RACCOMANDA L
I PREVENZIONE E PROTEZIONE (GUANTI, ECC.).
D
UTILIZZO DI ADEGUATI STRUMENTI
In caso di guasto di funzionamento o di una riparazione indispensabile, richiedere l'intervento del servizio assistenza clienti. Se il forno presenta danni visibili non metterlo in funzione, staccarlo dalla rete elettrica e rivolgersi al servizio assistenza clienti. Non appena viene rilevato un problema di funzionamento, il forno deve essere staccato dalla rete elettrica.
Assicurarsi che il cavo di collegamento degli apparecchi elettrici non venga schiacciato nello sportello del forno: l' isolamento elettrico potrebbe risultarne danneggiato. Quando il cavo di collegamento è stato danneggiato, deve essere sostituito dal servizio assistenza clienti per evitare situazioni di pericolo.
Prima di chiudere lo sportello del forno assicurarsi che nella camera di cottura non si trovino corpi estranei o animali domestici. Non depositare nella camera di cottura materiali sensibili al calore o infiammabili, come per es. detergenti, spray per il forno, ecc.
2
Durante il funzionamento il forno si surriscalda fortemente. Il forno surriscaldato rimane tale per lungo tempo, anche dopo averlo disinserito e si raffredda solo lentamente fino a raggiungere la temperatura ambiente. Attendere un periodo di tempo sufficientemente lungo prima di intraprendere, per esempio, lavori di pulizia del forno. Al momento di aprire lo sportello del forno possono fuoriuscire vapore e gocce d'acqua. Se il forno contiene vapore, si consiglia di non introdurre le mani. I grassi e gli oli surriscaldati prendono facilmente fuoco. È pericoloso riscaldare l'olio nella camera di cottura per cuocere la carne e va evitato. Non cercare mai di spegnere con l'acqua olio o grasso che bruciano (pericolo di esplosione); soffocare le fiamme con dei panni bagnati. La
griglia, le piastre e i contenitori di cottura diventano caldissimi. Usare guanti di protezione o canovacci per pentole. Durante l'uso e la cura del forno fare attenzione a non mettere le dita nelle cerniere della porta, per evitare schiacciamenti o feri Prestare attenzione a ciò soprattutto in presenza di bambini. Lasciare aperto lo sportello del forno solo in posizione appoggiata. Se lo sportello è aperto c'è pericolo di inciampare o di schiacciamento delle dita.
te.
Non sedersi e non appoggiarsi alla porta del forno e non utilizzarla come superficie da lavoro.
Tutti gli interventi sugli elettrodomestici devono essere effettuati da personale qualificato. Per la manutenzione, la movimentazione, l usare opportuni mezzi di prevenzione e protezione (guanti, ecc.).
installazione e la pulizia dell apparecchio
Il sollevamento e la movimentazione di apparecchi di peso >25kg o di dimensioni che non consentono agevole presa deve essere fatto adoperando mezzi idonei o con
inter
vento di due persone al fine di evitare rischi o disagi.
l
Il primo utilizzo
Attenzione: il forno deve essere scollegato dalla rete elettrica. Prima di usare il forno, pulire accuratamente l'interno, le griglie e la leccarda con sapone non abrasivo e acqua tiepida. Inserire la griglia e la leccarda nelle rispettive corsie. Una volta completata l'operazione, collegare il forno alla rete elettrica e portarlo alla temperatura massima per 20 minuti circa, al fine di eliminare eventuali residui grassi, olio,
resine di fabbricazione che possono causare cattivi odori durante la cottura; arieggiare il locale. Compiuta questa semplice operazione, il forno è pronto ad effettuare la prima cottura.
3
I
NSTALLAZIONE
ATTENZIONE: Questo apparecchio può essere installato e funzionare solo in locali permanentemente ventilati secondo UNI 7129/UNI 7131. IMPORTANTE: L'
installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del cos
truttore da
personale professionalmente qualificato. Qualsiasi manutenzione deve essere eseguita con l'
apparecchio elettricamente disinserito e rubinetto del gas dell impianto chiuso.
L
' installazione deve essere effettuata in conformità alle norme in vigor
e nei paesi di
destinazione. Riferimento norma italiana: Norme UNI-CIG 7129 installazione a gas di rete ad uso domestico Norme UNI-CIG 7131 installazione a gas G.P.L. ad uso domestico.
Collegamento gas
Per il collegamento dell metallico rigido di rame o di acciaio con relativi raccordi conforme alla norma UNI
apparecchio alla rete del gas o bombola, utilizzare il tubo
­CIG 7129 oppure il tubo flessibile in inox con parete continua conforme alla norma UNI-CIG 9891. I regolatori di
pressione da utilizzare devono essere conformi alla
norma UNI-CIG 7432.
Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere effettuato da un tecnico qualificato secondo le istruzioni del produttore e in conformità alle norme locali in vigore. Ac
certarsi che il voltaggio corrisponda a quello indicato sulla targhetta dati tecnici posta su uno dei bordi laterali della cavità visibile a porta aperta. Nel caso in cui la spina non sia facilmente accessibile l
installatore deve provvedere un interruttor
e omnipolare con distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm. L
' apparecchio viene fornito di cavo senza spina. La spina da usarsi deve essere del
tipo normalizzato tenendo conto che: giallo- verde = terra blu = neutro marrone = fase. La messa a terra dell
apparecchio è obbligatoria a termine di legge. Non usare prese
multiple o prolunghe.
Dati tecnici
Dimensioni del forno: altezza 591mm
larghezza 597mm profondità 445mm
Tensione d'alimentazione: 220-240V~ 50/60Hz 110V~ 60Hz
4
Locale di installazione
Per il buon funzionamento dell' apparecchio a gas, è indispensabile che nel locale
possa affluire, in modo naturale, attraverso aperture praticate su pareti esterne, l'aria necessaria alla combustione del gas. Queste aperture devono avere una sezione libera di passaggio di almeno 100 cm
2
(possono essere realizzate una o più aperture).
Lo scarico dei prodotti della combustione deve avvenire attraverso cappe collegate a canne fumarie o direttamente all’esterno. In caso non sia possibile installare la cappa è necessario l’impiego di un elettroventilatore applicato alla parete esterna o alla finestra dell’ambiente purchè esistano nel locale le aperture per l’entrata di aria secondo le norme vigenti. Questo elettroventilatore deve avere una portata tale da garantire, per un ambiente cucina, un ricambio orario d’aria di 3-5 volte il suo volume.
5
È importante che tutte le operazioni di messa in servizio siano effettuate da un tecnico qualificato. Dopo aver sballato il forno per poter effettuare il collegamento, appoggiatelo sulla base senza danneggiarlo. Non sollevare il f Non sollevare il forno per la rampa gas. Verificare che l apparecchio non sia stato danneggiato durante il trasporto. Le dimensioni del forno e del mobile sono illustrate nella figura a pag. 2. I mo
bili in contatto con il forno devono essere resistenti al calore (min. 100° C). Alloggiare il forno nella cavità del mobile, sollevandolo ai lati e facendo attenzione a non intrappolare il cavo di alimentazione. Per assicurare una corretta ventilazione, rispettare le aperture di ventilazione indicate in figura (almeno 560 x90 mm nella base di appoggio del forno. Nel caso l installazione avvenga in un mobile a colonna, prevedere anche un
apertura superiore della colonna stessa di almeno 500 x 50 mm).
Fissar
e il forno al mobile con 4 viti A (vedi disegno).
Il forno può anche essere incassato sotto un piano di cottura.
Per assicurare una corretta ventilazione, raccomandiamo di lasciare
apertura (in aggiunta a quella praticata sul piano di appoggio del forno) per il
un ricircolo dell inferiore del mobile (come da particolari in figura). È inoltre richiesta una fessura minima di 5 mm tra bordo superiore del forno e bordo inferiore del piano di lavoro: questa fessura non deve mai essere chiusa da listelli o traverse di rinforzo del mobile. Durante l bordi anteriori della cavità o i cassetti e gli sportelli adiacenti
orno prendendolo dalla maniglia, ma afferrandolo ai lati.
aria di almeno 560 x 30 mm o superficie equivalente nella parte
installazione del forno, fare attenzione che le pareti laterali non tocchino i
.
6
COLLEGAMENTO ALL ALIMENTAZIONE A GAS
L
impianto di alimentazione deve essere conforme alle norme in vigore nel paese di destinazione. Il tipo di gas per il quale è stato regolato il forno è indicato sulla targhetta matricola posta su uno dei bordi laterali della cavità (visibile a porta aperta) e sull adattare il forno al tipo di gas dell
imballo. Prima di effettuare il collegamento,
abitazione.
Collegare il raccordo filettato ½"G maschio cilindrico posto nel lato posteriore
apparecchio all alimentazione gas, utilizzando tubo metallico rigido con
dell raccordi conformi agli standard in vigore, oppure tubo flessibile metallico a parete continua con raccordi, la cui massima estensione non deve superare i 2000 mm, in conformità agli standard in vigore. Veri
ficare che il tubo non possa venire a contatto con parti mobili in grado di danneggiarlo o schiacciarlo. Interporre tra il raccordo del forno ed il tubo del gas, la guarnizione in dotazione (vedi fig. 1).
Importante: Per effettuare l allacciamento con gas liquido (in bombola), interporre tra la bombola ed il tubo un regolatore di pressione conforme agli standard in vigore.
Attenzione:
Per eseguire il controllo utilizzare acqua e sapone
ad operazione ultimata, controllare che non vi siano perdite di gas.
o liquido adatti allo scopo.
NON USARE FIAMME PER LA RICERCA DI FUGHE DI GAS.
Avvertenza:
l uso di tubo flessibile in gomma fissato sul porta-
perché non ispezionabile.
Fig. 1
Rampa Guarnizione Tubo gas
______
______
______
gomma è vietato
7
Adattamento al gas di utilizzo
E’ possibile utilizzare altri tipi di gas, adattando la regolazione del bruciatore come segue:
1) accertarsi che il forno non sia collegato alla rete elettrica.
2) Aprire completamente la porta del forno.
3) Estrarre la suola del forno dopo aver tolto le viti di fissaggio (fig. 2).
4) Sfilare il bruciatore svitando la vite.
5) Svitare l’iniettore e sostituirlo secondo la tabella iniettori riportata nella scheda separata. Rimontare il bruciatore e la suola del forno, procedendo in senso inverso.
Regolazione della fiamma (se presente) - (fig. 3 e 4)
Per regolare la fiamma, procedere come segue: allentare la vite C e ruotare la ghiera D in posizione N per il gas metano o naturale, e in posizione GPL per il gas in bombola, facendo coincidere l’indice mobile sulla ghiera con l’indice fisso sul bruciatore. Si ottiene in tal modo una fiamma regolare.
Fig. 2 Fig. 3
Fig. 4
ECCESSO D’ARIA FIAMMA REGOLARE MANCANZA D’ARIA
8
Regolazione del minimo (fig. 5a-5b)
Il termostato del forno è dotato di un by-pass per il minimo; cambiando il tipo di gas bisogna adattare la regolazione nel seguente modo:
Togliere la manopola termostato; Se il frontalino è in vetro, rimuoverlo svitando le due ghiere di fissaggio
poste al di sotto delle altre due manopole (fig.5a); Se il cruscotto è in metallo,la regolazione può essere fatta attraverso
l’apertura posta sul lato sinistro dell’alloggiamento della manopola del termostato (fig. 5b);
Accendere il forno e lasciarlo funzionare al massimo con porta chiusa per almeno 30 minuti;
Portare la manopola del termostato forno al minimo e regolare il by-pass al minimo, in modo da ottenere una fiamma ridotta ma stabilizzata. Eseguire questa operazione con la porta del forno chiusa;
Agire con cacciavite ad intaglio sulla vite by-pass. E’ sufficiente svitare il by-pass di alcuni giri per regolare il minimo, passando dal gas liquido al gas metano;
fig. 5a fig. 5b
IMPORTANTE: dopo aver regolato il bruciatore, controllare che ci sia il
mantenimento della fiamma al minimo, provando ad aprire e chiudere la porta del forno. In caso di spegnimento adattare la regolazione del by-pass. Per il funzionamento con G30/G31 la vite di regolazione del by-pass deve essere avvitata a fondo.
Terminate le operazioni (sostituzione iniettore, regolazione aria e minimo), spegnere il forno, applicare la nuova targhetta dati (indicante il gas di utilizzo) in sostituzione della precedente.
9
Il bruciatore forno è dotato di una valvola di sicurezza che blocca l’erogazione del gas nei casi seguenti:
Se accidentalmente viene ruotata la manopola del termostato con l’immediata erogazione di gas al bruciatore forno.
Nel caso di spegnimento accidentale della fiamma del bruciatore.
Nel caso di mancata erogazione di gas di rete.
Per evitare lo spegnimento del bruciatore durante la regolazione del forno dalla massima alla minima temperatura, il termostato è stato dotato di un arresto. Per spegnere il bruciatore dalla posizione di minimo, basterà quindi premere leggermente la manopola e ruotarla fino a far coincidere l’indice della manopola con l’indice fisso sul frontale.
10
PRIMA DI USARE IL FORNO – PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Usare guanti da forno per rimuovere pentole e accessori, quando il forno è caldo.
Non ricoprire il fondo del forno con fogli di alluminio.
Non riporre materiale infiammabile nel forno. Se l’apparecchio viene messo in funzione inavvertitamente, potrebbe incendiarsi. Dopo aver utilizzato il forno, accertarsi che l’indice della manopola sia in posizione di chiusura e chiudere il rubinetto principale del condotto di erogazione del gas o il rubinetto della bombola. Non utilizzare la cavità del forno come deposito di materiali infiammabili. Il vostro forno è dotato di un ventilatore che serve a raffreddare le parti interne del mobile, i componenti del forno e crea un leggero flusso d’aria che
fuoriesce dalla fessura posta sotto il pannello comandi. Il ventilatore inizia a lavorare immediatamente e si spegne 10-30 minuti dopo lo spegnimento del forno (secondo le temperature del forno). In caso di mancato funzionamento del ventilatore non usare il forno e chiamare il centro assistenza. In caso di mancanza di elettricità, non usare l’apparecchio; in caso di mancanza di elettricità durante il funzionamento, spegnere l’apparecchio e non usare fino al ripristino dell’energia. Nella funzione grill il ventilatore parte subito sia a porta aperta che chiusa e si arresta come nella funzione precedente.
Durante la cottura è possibile che si verifichi un’appannamento del vetro
interno della porta del forno.
Non posizionare carichi pesanti sulla porta per evitare danni alla cavità del
forno e alle cerniere della porta.
Non ostruire aperture o fessure di raffreddamento o di fuoriuscita combusti.
Se si dovesse verificare una progressiva difficoltà nella rotazione della
manopola del bruciatore forno, chiamare il servizio assistenza che
provvederà alla sostituzione del rubinetto.
Attenzione: per ridurre i consumi ed evitare riscaldamenti eccessivi, si raccomanda di
tenere chiusa la porta salvo indicazioni specifiche.
11
ACCENSIONE DEL FORNO
Il forno è dotato di un’accensione elettrica. Per accendere il forno aprire completamente la porta. Premere leggermente la manopola del termostato e ruotarla in senso antiorario fino al massimo. Premere a fondo la manopola per innescare l’accensione elettrica e tenerla premuta per alcuni secondi; il dispositivo non dovrebbe essere attivato per più di 15 secondi; se il bruciatore non si accende in 15 secondi, mantenere la porta completamente aperta e attendere almeno 1 minuto prima di riprovare. NOTA: quando il forno viene acceso per la prima volta, è normale dover ripetere più volte l’operazione a causa dell’aria presente nel tubo di alimentazione gas. Una volta accesa la fiamma, mantenere premuta la manopola del termostato per alcuni secondi per attivare la termocoppia di sicurezza che altrimenti bloccherebbe l’erogazione del gas. Controllare l’avvenuta accensione del bruciatore attraverso le feritoie poste anteriormente al piatto del forno; se non si è acceso ripetere l’operazione. Il perfetto funzionamento del bruciatore va controllato con la porta del forno chiusa.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Mantenendo la porta chiusa, controllare il corretto funzionamento del ventilatore di raffreddamento. Se il ventilatore non funziona operare nel seguente modo:
1. controllare che non ci siano interruzioni di energia; in caso affermativo interrompere la cottura, spegnere l’apparecchio e attendere il ripristino dell’energia.
2. se non ci sono interruzioni d’energia, non usare il forno e contattare l’assistenza tecnica.
Se la porta del forno viene aperta durante la cottura, il ventilatore si ferma per evitare il flusso di aria calda in direzione dell’utilizzatore; una volta richiusa la porta il ventilatore riprende a funzionare; se non accade eseguire i controlli dei punti 1 e 2.
Regolazione della temperatura
Consente di scegliere la temperatura più idonea alla diverse esigenze dei cibi da cuocere. Ruotando la manopola in senso antiorario si ha la scelta della temperatura, portandola sul valore desiderato scelto fra i 150°C e max. Lo spegnimento del forno avviene riportando a far coincidere l’indice della manopola con l’indice fisso sul frontale.
12
Il bruciatore forno è dotato di una valvola di sicurezza che blocca l’erogazione del gas nei casi seguenti:
Se accidentalmente viene ruotata la manopola del termostato con l’immediata erogazione di gas al bruciatore forno.
Nel caso di spegnimento accidentale della fiamma del bruciatore.
Nel caso di mancata erogazione di gas di rete.
Per evitare lo spegnimento del bruciatore durante la regolazione del forno dalla massima alla minima temperatura, il termostato è stato dotato di un arresto. Per spegnere il bruciatore dalla posizione di minimo, basterà quindi premere leggermente la manopola e ruotarla fino a far coincidere l’indice della manopola con l’indice fisso sul frontale.
13
Il grill è comandato dalla manopola a destra del pannello comandi (rotazione in senso orario dalla posizione di 0) ed è dotato di accensione elettronica. Per azionarlo è necessario aprire la porta del forno (a porta chiusa non si aziona il dispositivo di accensione). Premere a fondo e ruotare la manopola in senso orario fino a far corrispondere l
indice della manopola con il simbolo del grill posto sul pannello comandi. Se la manopola del termostato non viene premuta, il sistema automatico di accensione / riaccensione previsto per il grill si aziona ma non vi è fuoriuscita di gas pertanto il bruciatore non può accendersi. Per provocare l accensione premere a fondo la manopola. Dato che il grill (come i bruciatori forno) è dotato di dispositivo di sicurezza, dopo l
accensione del bruciatore è necessario mantenere premuta la manopola per qualche secondo, in modo da consentire il passaggio del gas finché non si scalda la termocoppia di sicurezza. Prima di accendere il grill, posizi
onare la griglia sul livello desiderato. È consigliabile preriscaldare il grill per circa 2 minuti prima di introdurre cibi. Per le cotture al grill servirsi anche della leccarda e della griglia in dotazione all apparecchio. Tale leccarda va posizionata s
opra la griglia principale ed inserita fino in fondo.
Sistema di raffreddamento del forno: Al fine di assicurare il contenimento delle temperature interne del forno, lo stesso è dotato di un ventilatore di raffreddamento che entra in funzione sempre quando anche solo una delle due manopole di comando dei forni è in posizione diversa da zero. Il
ventilatore funziona anche dopo lo spegnimento dell apparecchio se quest ultimo
risulta ancora troppo caldo.
14
Questa funzione consente la rotazione del cibo posto sull'asta spiedo sfruttando il calore residuo all'interno della cavità. Accendere il forno e ruotare la manopola del termostato impostando una temperatura compresa fra 150°C e 255°C. La porta del forno deve rimanere chiusa.
COME FAR FUNZIONARE IL GIRARROSTO (fig. 6)
Infilzare la carne sull asta dello spiedo e bloccarla con le due forchette. Appoggiare il supporto nella sede dello spiedo. Togliere l Introdurre la leccarda nel gradino più basso. Collocare il deflettore nella parte inferiore del pannello comandi. Chiudere la porta appoggiandola al deflettore. Regolare il selettore A cottura ultimata, avvitare l forno.
impugnatura svitandola.
sulla posizione
impugnatura all asta dello spiedo ed estrarlo dal
.
Ruotare la manopola del contaminuti di un giro completo in senso orario (superare
-
la posizione 55) eruotarla di nuovo in senso anti desiderato. Allo scadere del tempo im
postato, interviene un segnale acustico, che
.
Fig. 6
orario sul tempo di cottura
15
ISTRUZIONI PER L'USO DEL PARAMANOPOLE
INSERIRE IL PARAMANOPOLE NELLE ASOLE DELLA FACCIATA
ASSICURARSI CHE IL PARAMANOPOLE SIA AGGANCIATO TIRANDOLO VERSO L' ESTERNO
APRIRE LA PORTA DEL FORNO
AGGANCIARE IL PARAMANOPOLE ALLA FACCIATA SPOSTANDOLO VERSO DESTRA
CHIUDERE LA PORTA DEL FORNO
ATTENZIONE: Durante il funzionamento il paramanopole diventa molto caldo. Usare guanti da cucina.
16
TABELLA DI COTTURA
Tipo di pietanza
Dolci a stampo con impasto sbattuto
Panettoni o focacce 175 2 55-65
Focaccia reale 175 3 60-70
Torta sublime 175 3 60-70
Dolci a stampo con impasto di pastafrolla
Fondo torta 200 3 8-10
Fondo torta con ricotta 200 3 25-35
Fondo torta con frutta 200 3 25-35
Dolci a stampo con impasto lievitato
Fondo torta 180 3 30-45
Pane bianco 1 kg di farina 200 3 25-35
Dolci piccoli
Pasta frolla 200 3 10-15
Pasta da bignè 200 2 35-45
Pasta biscotto 200 3 15-20
Lasagne
Carni
Arrosti cottura lunga (es. vitello arrosto) 200 2 120-150
Arrosti cottura breve (es. roastbeef) 200 2 60-90
Polpettone 200 2 30-40
Pollame
Anitra 1 1/2 kg 200 2 120-180
Oca 3 kg 200 2 150-210
Pollo arrosto 200 2 60-90
Tacchino 5 kg 175 2 240 circa
Selvaggina
Lepre 200 2 60-90
Coscia di capriolo 200 2 90-150
Temp.
°C
225 2 40-50
Livelli
(partendo dal
basso)
Tempo cottura
Raccomandat
a
in minuti
Propria
17
Coscia di cervo 175 2 90-180
Verdure
Patate al forno 220 2 30-40
Sformato di verdura cotta 200 2 40-50
Pesce
Trota 200 2 40-50
Cefali 200 2 40-50
Pizza
Grill
Braciole 4 8-12
Salsicce 4 10-12
Pollo alla griglia 2 25-35
Arrosto di vitello allo spiedo 0,6 kg 50-60
Pollo allo spiedo 60-70
N.B.:
- Preriscaldare il forno prima di inserire il cibo.
- Nella funzione “Grill” si consiglia di girare la pietanza da grigliare.
- I dati riportati sono indicativi, perché il tipo di cottura e/o il tempo variano sia per la quantità delle vivande che per il gusto individuale.
240 3 10-20
18
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL FORNO
Importante: Prima di procedere alla manutenzione del forno occorre staccare sempre
la spina dalla presa di corrente o togliere la corrente dalla linea di alimentazione a mezzo dell’interruttore generale dell’impianto elettrico.
Pulizia del forno:
Dopo ogni uso lasciare raffreddare il forno e pulirlo per evitare che le incrostazioni vengano ripetutamente scaldate.
Se lo sporco è tenace, usare un prodotto specifico per la pulizia del forno seguendo le istruzioni sulla confezione.
Pulire l’esterno con una spugna inumidita di acqua tiepida. Non usare abrasivi, pagliette metalliche, pulitori elettrici a vapore e prodotti
infiammabili. Non usare materiali o sostanze abrasive per la pulizia dei vetri per evitare il
loro danneggiamento. Lavare gli accessori in lavastoviglie o a mano usando un prodotto per la
pulizia del forno.
ATTENZIONE: per le seguenti operazioni si raccomanda l’utilizzo di guanti protettivi.
19
Come togliere la porta del forno (fig. 7)
Per facilitare la pulizia del forno è possibile togliere la porta del forno agendo sulle cerniere in questo modo: Le cerniere A sono provviste di 2 cavallotti mobili B. Quando i cavallotti B sono sollevati, le cerniere sono sganciate dalla propria sede.
Fatto ciò, sollevare la porta verso l’alto ed estrarla verso l’esterno, facendo presa sui fianchi della porta in prossimità delle cerniere.
Per rimontare la porta:
Infilare le cerniere nelle apposite scanalature e aprire completamente la porta.
Ruotare i cavallotti mobili B nella posizione iniziale prima di richiudere la porta.
Fig. 7
20
Pulizia delle griglie laterali (se presenti) – Fig. 8
Per togliere le guide laterali e facilitare la pulizia interna del forno, esercitare una lieve pressione verso il basso sul particolare A come illustrato.
Fig. 8
Sostituzione lampada forno (fig. 9)
Disinserire il forno elettricamente. Svitare la copertura della lampada. Sostituire la lampada Avvitare la copertura della lampada
Ridare tensione
N.B. : usare solo lampade da 25W 230V, tipo E-14, 300°C
Fig. 9
21
Loading...