Smeg PL323X User Manual

MANUALE D’USO
GUIDA ALL'USO DELLA LAVASTOVIGLIE E AI PROGRAMMI DI LAVAGGIO
Sommario
1. Descrizione dei comandi __________________________________ 2
2. Istruzioni d'uso ________________________________________ 15
3. Pulizia e manutenzione__________________________________ 30
4. Rimedi alle anomalie di funzionamento _____________________ 34
Vi ringraziamo per avere scelto questo nostro prodotto. Consigliamo di leggere attentamente tutte le istruzioni contenute in questo manuale per conoscere le condizioni più idonee per un corretto e sicuro utilizzo della vostra lavastoviglie. I singoli paragrafi sono proposti in modo da giungere passo dopo passo a conoscere tutte le funzionalità dell'apparecchio, i testi sono facilmente comprensibili e corredati da immagini dettagliate. Vengono dati utili consigli per l’utilizzo di cestelli, irroratori, contenitori, filtri, programmi di lavaggio e la corretta impostazione dei comandi. I consigli di pulizia qui indicati consentiranno di mantenere inalterate nel tempo le prestazioni della vostra lavastoviglie. Questo manuale, di facile consultazione, vi consentirà di soddisfare tutte le domande che potranno sorgere in merito all'utilizzo della lavastoviglie.
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: indicano i consigli d’uso, la descrizione dei comandi e le corrette operazioni di pulizia e manutenzione dell’apparecchio.
1
1. Descrizione dei comandi
1.1 Il pannello frontale
Istruzioni per l'utente
Tutti i comandi e i controlli della lavastoviglie sono riuniti sul pannello frontale.
1 PULSANTE ON/OFF 2 PULSANTI SELEZIONE PROGRAMMI (P1…P5) 3 PULSANTE SELEZIONE OPZIONI 4 PULSANTE CONFERMA OPZIONI 5 PULSANTE RITARDO PROGRAMMA 6 PULSANTE AVVIO/PAUSA 7 SPIA DI ACCENSIONE 8 SPIE PROGRAMMI 9 DISPLAY INFORMAZIONI
10 MANIGLIA INCASSATA PER APERTURA PORTA
NOTA: simbologia ed estetica sono indicative, potrebbero differire a
seconda del modello o della versione di lavastoviglie acquistata.
2
Istruzioni per l'utente
TABELLA PROGRAMMI
1.2 Il display informazioni
La lavastoviglie è dotata di un pratico DISPLAY che fornisce tutte le informazioni relative alle funzioni programmate.
A DISPLAY a 4 CIFRE B SPIA MANCANZA BRILLANTANTE C SPIA MANCANZA SALE D SPIA AVVIO/PAUSA E SPIE OPZIONI
Il manuale comprende la tabella programmi di più modelli. Per individuare la tabella relativa alla vostra lavastoviglie, confrontate i simboli programmi sopra la tabella con quelli presenti sul pannello comandi.
3
TABELLA PROGRAMMI
4
Istruzioni per l'utente
SVOLGIMENTO
PROGRAMMA
DURATA
MINUTI
(1)
CONSUMI
ACQUA
LITRI
Lavaggio a 38°C Risciacquo a 50°C
Lavaggio a 45°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C Asciugatura
Prelavaggio freddo Lavaggio a 45°C Risciacquo a 50°C Asciugatura
Selezionando il programma “
il tipo di sporco adeguando così i parametri di lavaggio in
modo automatico. Il programma termina con una fase finale
Prelavaggio caldo Lavaggio a 70°C Risciacquo freddo (2) Risciacquo a 70°C Asciugatura
27
80
**
AUTO
” la lavastoviglie riconosce
di asciugatura.
165
6,5 0,70
7,5 1,10
** **
13,5 1,70
PROGRAMMA
NUMERO
E SIMBOLO
1 RAPIDO 27’
2 CRISTALLI
3 ECO (*)
EN 50242
AUTO 45-65
IEC/DIN***
5 SUPER
****
STOVIGLIE E POSATE
Stoviglie poco sporche
lavate subito dopo l’uso
Cristalli, porcellane e
stoviglie miste con sporco
Stoviglie normalmente
sporche, anche con
residui secchi
Pentole e stoviglie
normalmente sporche,
anche con residui secchi
Pentole e stoviglie molto
sporche, anche con
residui secchi.
CARICO
leggero.
IMPORTANTE: leggere la tabella “NOTE E RIFERIMENTI” alle pagg. seguenti.
Se la porta della lavastoviglie è aperta, o chiusa non correttamente, il ciclo di lavaggio non si avvia.
ENERGIA
kWh (1)
4
Istruzioni per l'utente
PROGRAMMI QUICK TIME
(leggere il paragrafo che ne spiega il funzionamento)
PROGRAMMA
NUMERO
E SIMBOLO
6 AMMOLLO
+
7 DELICATO
VELOCE
+
8
ECO
VELOCE
+
9
NORMALE VELOCE
+
10
FORTE
e VELOCE
+
CARICO
STOVIGLIE E POSATE
Pentole e stoviglie in
attesa di un
ulteriore lavaggio
Stoviglie delicate
normalmente sporche.
Stoviglie normalmente
sporche, anche con
residui secchi
Pentole e stoviglie
normalmente sporche,
anche con residui secchi
Stoviglie miste con sporco
normale, senza residui
secchi.
SVOLGIMENTO
PROGRAMMA
Prelavaggio freddo
Prelavaggio freddo Lavaggio a 50°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C
Prelavaggio freddo Lavaggio a 60°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C
Prelavaggio freddo Lavaggio a 70°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C
Lavaggio a 65°C Risciacquo freddo Risciacquo a 70°C
DURATA
MINUTI
ACQUA
(1)
15 3,5 0,02
80
95
100
65
CONSUMI
LITRI
10,5 1,15
10,5 1,25
11 1,40
8 1,20
IMPORTANTE: leggere la tabella “NOTE E RIFERIMENTI” alle pagg. seguenti.
Se la porta della lavastoviglie è aperta, o chiusa non correttamente, il ciclo di lavaggio non si avvia.
ENERGIA
kWh (1)
5
NOTE E RIFERIMENTI
solo
EN 50242
IEC/DIN.
ENERSAVE
essere
20g
distributore
Istruzioni per l'utente
Effettuare l'ammollo Le opzioni non sono utilizzabili con il programma ammollo.
con carico parziale.
L’opzione ENERSAVE non è utilizzabile con ammollo, ultraclean e tutti i programmi che non prevedono la fase di asciugatura finale.
Programma standard secondo la norma
*
. L’opzione
ENERSAVE deve essere selezionata.
** Vedere foglio a corredo
Programma di riferimento
***
selezionata. Programma di riferimento per i laboratori. Detersivo:
****
L’opzione
deve
nel 10g sulla porta o pastiglia. Disposizione: vedere foto al paragrafo “uso dei cestelli”.
(1)
Consumo e durata dei programmi sono stati misurati in base a quanto previsto dalla norma EN 50242. I valori possono cambiare in funzione della temperatura dell’acqua in ingresso e ambiente, tipo e quantità delle stoviglie.
(2) 1 o 2 risciacqui freddi secondo il modello
RIFERIMENTI a ENERGY LABEL a corredo della lavastoviglie:
- Il consumo energetico annuo è basato su 280 cicli di lavaggio standard con acqua fredda e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo dipende dalla modalità di utilizzo dell’apparecchio.
- Il consumo di acqua è basato su 280 cicli di lavaggio standard. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.
- Le informazioni sono riferite al programma STANDARD EN 50242 (indicato nella tabella programmi), il più efficace in termini di consumo combinato di energia e acqua. Il programma è indicato per stoviglie normalmente sporche.
- Classe di efficienza asciugatura determinata su una scala da “G” (efficienza minima a “A” (efficienza massima).
+
6
Istruzioni per l'utente
DISPLAY
ACCENSIONE
PROGRAMMAZIONE
SELEZIONE PROGRAMMA
1.3 Programmi di lavaggio
La lavastoviglie è provvista di un pannello di comando e un INFORMAZIONI dai quali è possibile svolgere tutte le operazioni di accensione, spegnimento e programmazione.
Prima di avviare un programma di lavaggio verificare che:
Il rubinetto dell'acqua sia aperto.
Nel serbatoio del dolcificatore vi sia sale rigenerante.
Nel distributore sia stata immessa la dose adeguata di
detersivo.
I cestelli siano stati caricati correttamente.
Gli irroratori ruotino liberamente e senza impedimenti.
Lo sportello della lavastoviglie sia ben chiuso.
Premendo il pulsante ON/OFF si accende la lavastoviglie e la spia si illumina. Dopo circa 3 secondi da questa operazione si accenderà il DISPLAY con una visualizzazione che dipenderà dallo stato della
Premendo il pulsante relativo al programma desiderato (vedi tabella
lavastoviglie.
Tutte le operazioni di programmazione sono possibili solo a porta chiusa. A porta aperta sul DISPLAY compare - -:- -.
programmi) si ha l’accensione della relativa spia a conferma dell’operazione avvenuta e sul DISPLAY compare una previsione della durata del programma con l’indicazione in ore e minuti (“h.mm”).
La selezione dei programmi è possibile mediante i relativi pulsanti.
7
AVVIO DEL PROGRAMMA
FINE PROGRAMMA
INTERRUZIONE DI UN PROGRAMMA
CAMBIARE PROGRAMMA
Istruzioni per l'utente
Per avviare la macchina premere il pulsante AVVIO/PAUSA per alcuni secondi fino a quando il simbolo AVVIO/PAUSA inizia a lampeggiare e si sente un beep di conferma. Da questo punto la durata del ciclo sul DISPLAY inizia a diminuire. Questo tempo, che si aggiorna durante il ciclo, è “indicativo” dato che è influenzato dalle condizioni di lavaggio quali quantità e tipo di stoviglie, temperatura d’ingresso dell’acqua…ecc. Per questa ragione è normale vedere degli aggiornamenti nel corso di un programma (incrementi o decrementi di minuti) soprattutto nei passaggi da una fase all’altra (ad esempio da lavaggio a risciacquo).
La fine del programma è indicata da un breve segnale acustico e dalla scritta “End” sul DISPLAY. Premendo uno dei tasti programma, scompare dal display la scritta “End” e la lavastoviglie è pronta per eseguire un nuovo ciclo.
Per interrompere un programma in corso è necessario:
premere il pulsante AVVIO/PAUSA per alcuni secondi fino a quando il simbolo AVVIO/PAUSA rimane acceso sul display (beep di conferma), a questo punto è possibile far partire nuovamente il ciclo oppure:
Per cambiare un programma in corso è necessario:
interrompere il programma in corso (vedere “INTERRUZIONE DI UN
PROGRAMMA”);
selezionare il nuovo programma;
premere nuovamente il pulsante AVVIO/PAUSA per dare lo start
al nuovo programma.
8
Istruzioni per l'utente
ANNULLARE UN PROGRAMMA
Nel caso si desideri annullare un programma in corso:
interrompere il programma (vedere “INTERRUZIONE DI UN
PROGRAMMA”)
Premere e tenere premuto il pulsante AVVIO/PAUSA ; sul
display comparirà l’indicazione “P0” e la lavastoviglie si porterà automaticamente a fine ciclo scaricando l’acqua dalla vasca (durante questa fase il simbolo AVVIO/PAUSA lampeggia). Terminata la fase di scarico, sul display compare l’indicazione di fine ciclo “End“.
In caso di apertura della porta durante il funzionamento, alla successiva chiusura è necessario dare nuovamente lo start al programma come descritto al paragrafo “AVVIO DEL PROGRAMMA”. Il programma riprenderà dal punto in cui era stato interrotto.
Nel caso in cui la temperatura in vasca sia superiore a 50°C il programma riprenderà dopo circa 60 secondi.
9
RITARDO PROGRAMMA
Istruzioni per l'utente
Il pulsante RITARDO PROGRAMMA consente di ritardare l’inizio del programma di lavaggio da 1 a 12/24 ore secondo i modelli. Questa opzione permette di fare funzionare la lavastoviglie nella fascia oraria desiderata. La prima pressione sul pulsante RITARDO
10
PROGRAMMA accende la spia opzione e sul DISPLAY appare Successive pressioni (
2:h, 3:h
, … ecc.) consentiranno la scelta del ritardo desiderato. Dopo alcuni secondi di inattività il DISPLAY visualizza il tempo mancante (tempo residuo) alla fine del programma selezionato
(es.
5:40,
durata del ciclo di lavaggio + ritardo programma). Alla
conferma dell’avvio del programma (leggere il paragrafo relativo) verrà eseguito un prelavaggio, dopo il quale avrà inizio RITARDO PROGRAMMA impostato ed tempo residuo sul DISPLAY diminuirà progressivamente. Al termine del ritardo impostato la spia opzione si spegne ed inizia il ciclo di lavaggio.
NOTA: Non è possibile selezionare l’opzione RITARDO PROGRAMMA a ciclo già avviato.
Scelto il ritardo, si procede con l’avvio del programma: premere il pulsante AVVIO/PAUSA per alcuni secondi fino a quando il simbolo
AVVIO/PAUSA inizia a lampeggiare. La macchina eseguirà un prelavaggio delle stoviglie terminato il quale entrerà in funzione il “ritardo programma“ precedentemente impostato.
Nel caso in cui si voglia annullare il “ritardo programma“, a programma iniziato è necessario:
premere il pulsante AVVIO/PAUSA per alcuni secondi fino a che
rimane acceso il simbolo AVVIO/PAUSA sul display;
premere il pulsante RITARDO PROGRAMMA più volte sino
all’azzeramento del ritardo programma (spegnimento del simbolo AVVIO/PAUSA);
premere il pulsante AVVIO/PAUSA per dare l’avvio al
programma.
N.B.: non è possibile selezionare il “ritardo programma“ se il ciclo è già iniziato.
1:h
.
Loading...
+ 25 hidden pages