IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
1
L’installazione, la manutenzione e le eventuali operazioni di riparazione devono essere eseguite
da personale tecnico autorizzato.
Le installazioni e le riparazioni eseguite da personale non autorizzato, oltre a comportare il
decadimento della garanzia, possono diventare fonte di pericolo per l’utente.
Per qualsiasi componente sostitutivo deve essere utilizzato un ricambio originale Smeg.
19 561 0071 00
13/01/2015
Rev. Manuale
Date
P34060 e P44060
FOGLIO ISTRUZIONI INSTALLAZIONE
POMPA PERISTALTICA PER DETERGENTI GAMMA 4060
LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE ISTRUZIONI
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
2
1. INTRODUZIONE
Il presente manuale descrive l’installazione degli accessori P34060 e P44060, pompe dosatrici opzionali per agenti
chimici.
I due accessori sono da intendersi l’uno in alternativa all’altro, in quanto il dispositivo non permette l’attivazione di
entrambi gli accessi.
Non possono mai essere montati entrambi.
Il suffisso “H” (es. “P34060H”) identifica l’accessorio per la serie “ospedaliera” (“H” per “Hospital”).
L’accessorio privo di suffisso (es. “P34060”) identifica l’accessorio per la serie “laboratorio”.
Le istruzioni che seguono fanno riferimento al kit più completo, composto da:
1. pompa peristaltica (pompa per il dosaggio dell’agente chimico) – presente in ogni kit.
2. flussostato (sensore per il rilevamento del dosaggio) – Il flussostato è un accessorio venduto a se stante,
identificato dal codice 902900 “FLUX4060”.
3. lancia d’aspirazione (nella configurazione completa, dedicata al settore ospedaliero, la lancia è dotata di
sensore di livello per rilevare l’esaurimento del detergente in tanica). Il sensore di livello è sempre presente
nella versione ospedaliera dei kit (es. “P34060H”). Nella versione laboratorio, il sensore di livello può comunque essere acquistato a se stante; è identificato dal codice 902084 “KIT WD-LS3060”.
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
3
IMMAGINE ACCESSORIO
CODICE E DESCRIZIONE
902858 - P34060
(Pompa opzionale P3 per
settore laboratorio).
903333 - P44060
(Pompa opzionale P4 per
settore laboratorio).
902859 - P34060H
(pompa opzionale P3 per settore ospedaliero – sempre presente
il sensore di livello per tanica).
902900 - FLUX4060
(flussostato per la rilevazione del flusso di detergente).
902084 KIT WD-LS3060
(kit sensore di livello detergente per tanica)
Nella tabella sottostante vengono elencate le soluzioni disponibili e i corrispondenti codici.
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
4
ATTENZIONE
E' molto importante che l'etichetta (P3 o P4) applicata alla pompa e al tubo di pescaggio sia
coerente con la funzione selezionata, e che i programmi siano opportunamente strutturati per
gestire la pompa installata.
Eventuali errori di pescaggio detergente possono pregiudicare l'efficacia del lavaggio ed il
funzionamento dell'apparecchio.
MODELLO MACCHINA
POMPE MONTATE DI DEFAULT
POSSIBILI FUNZIONI ACCESSORIO
GW1160, GW4060
(settore laboratorio)
P2
P34060: soda caustica – P3.
P44060: antischiuma, solo previa parametrizzazione
programmi – P4.
WD1160, WD4060
(settore ospedaliero)
P1, P2
P34060H: disinfettante – P3.
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1. N. ro 1 kit Pompa peristaltica (P34060, P44060 o P34060H a seconda dell’accessorio scelto).
2. N. ro 4 viti per il fissaggio del kit alla macchina.
3. Tubo pescante, in acciaio: per il pescaggio del detergente in tanica (o lancia aspirazione dotata di sensore di
livello in caso di P34060H).
4. Supporto pescante, elemento conico in gomma per il corretto posizionamento del tubo pescante in tanica
(non fornito se presente lancia d’aspirazione in quanto integrato nel gruppo).
5. Etichette per l’identificazione dell’additivo chimico. A seconda della funzionalità scelta per la pompa e dei
collegamenti effettuati, utilizzare la corretta etichetta, brevemente:
a. P3: soda caustica (settore laboratorio, accessorio P34060).
b. P4: antischiuma (settore laboratorio, accessorio P44060).
c. P3: disinfettante (settore ospedaliero, accessorio P34060H).
3. ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
3.1. NOTECOMUNI
3.2. FUNZIONI
Modelli di macchina che possono montare la pompa opzionale P34060, P44060 o P34060H.
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
5
ATTENZIONE
Prima di procedere nella procedura sotto riportata, accertarsi di aver scollegato elettricamente
la macchina.
3.3. POSIZIONEMONTAGGIOP34060 E P34060H
Il kit P34060 e P44060 deve essere montata sul retro, nel vano ricavato al centro.
Il retro metallico delle macchine è provvisto di una zona pre-fustellata dove troverà alloggio il kit.
fig. 1 – Retro gamma 4060, prima e dopo l’installazione P34060.
3.4. PROCEDURAPASSO–PASSOPERL’INSTALLAZIONEDELKIT
Di seguito verranno illustrate le operazioni da eseguire per il corretto montaggio del kit P34060 o P44060.
Come detto in premessa, le immagini faranno riferimento al kit P34060 e P44060, comprensivo anche di FLUX4060.
Smontare il retro della macchina agendo sulle viti poste ai lati.
fig. 2 – Rappresentazione della macchina vista da dietro con e senza il retro
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
6
Togliere il tappo pre-fustellato
fig. 3 – Rappresentazione del retro con e senza copertura
Collegare il cavetto in dotazione alla predisposizione presente sulla macchina
fig. 4 – Rappresentazione del collegamento cavetto comando/controllo pompa opzionale
Collegare il tubetto di mandata additivo all’ingresso detergente
fig. 5 – Rappresentazione delle situazioni
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
7
fig. 6 – Rappresentazione della situazione descritta
Collegare il tubetto (nel nostro caso) al flussostato o in assenza di questo alla mandata della peristaltica;
successivamente collegare comando e controllo della peristaltica
fig. 7 – Rappresentazione della situazione
Avvitare il kit al retro tramite le viti in dotazione, avendo cura di non danneggiare tubi e cavi.
fig. 8 – Rappresentazione della situazione
Rimontare il retro, facendo uscire dalla finestra il cavetto e il tubetto di mandata
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
8
Il fissaggio dei tubetti di mandata sono tenuti uniti dal
sistema evidenziato
3.5. TUBOPESCANTEESUPPORTOPESCANTE
Nell'immagine seguente è mostrato il tubo pescante in acciaio e come posizionarlo servendosi del supporto conico in
gomma.
fig. 9 – Tubo pescante in acciaio inox, posizionamento in tanica
3.6. NOTA-CONFIGURAZIONI
Nelle macchine di produzione, la condizione sopra descritta, può presentarsi con alcune varianti.
Di seguito le diverse configurazioni che si possono trovare.
VARIANTE 1 (antecedente matricola 3011700371)
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
9
Per poter collegare la pompa opzionale, è necessario
smontare l’ingresso detergente, e forare con punta Ø
3,5mm
L’ingresso detergenti è già predisposto per ospitare la
pompa opzionale: è sufficiente togliere lo spezzone
evidenziato e inserire la mandata della pompa in
dotazione
VARIANTE 2 (dalla matricola 3011700371)
IT - P3.4060, P4.4060, P3.4060H – POMPA PERISTALTICA
10
NOTA BENE (solo per P44060) Una volta montato il kit, è necessario:
PREMESSA
I programmi pre-installati sul dispositivo non prevedono l’utilizzo della pompa P4. La struttura
dei soli programmi “CUSTOM” Può essere modificata attribuendo l’identificativo di P4
all’attivazione di P3.
1. Strutturare, mediante il Software Smeg “TRACELOG” i programmi di lavaggio per
richiamare il funzionamento di P4 (antischiuma) quando opportuno.
2. Con riferimento alla scheda tecnica del prodotto utilizzato, settare correttamente i
dosaggi desiderati, servendosi della seguente tabella (la pompa che compone il kit
P44060 ha portata inferiore rispetto alla pompa di default: questo per consentire i bassi
dosaggi richiesti in genere per gli agenti chimici tipo antischiuma).
3. Si consiglia di disabilitare, mediante il parametro “PrEn” (possibile da versione FW4.18 e
successive) del dispositivo, i programmi che richiamano l’utilizzo di P3, questo per evitare
di azionare la pompa P4 quando non è prevista.
PARAMETRI funzionamento per P4
Valore a display “SEt –3”
ml erogati dalla pompa per ogni litro acqua
1
0,14
2
0,29
3
0,43
4
0,57
5
0,71
6
0,86
7
1,00
8
1,14
9
1,29
10
1,43
3.7. NOTEFONDAMENTALIPERP4.4060
4. MESSA IN FUNZIONE
Una volta installato correttamente il kit:
1. Alimentare idraulicamente ed elettricamente la macchina.
2. Azionare per due volte consecutive il programma di servizio (Pr.16) per poter valutare il funzionamento del
kit nel suo assieme e permettere il riempimento dei tubi interni.
3. Eseguire un ciclo completo di lavaggio comprendente l’azionamento della pompa installata.
4. Istruire il personale addetto al funzionamento del dispositivo sul corretto utilizzo dell’optional installato.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.