
CESTELLO DI LAVAGGIO
PER MANIPOLI
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
ISTRUZIONI ORIGINALI
LEGGERE ATTENTAMENTE

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Il presente documento è relativo all’accessorio Smeg “KIT D-SM4E”
L’accessorio può essere montato esclusivamente su dispositivi Smeg.
Per un utilizzo corretto e sicuro il presente manuale deve essere utilizzato congiuntamente al manuale del dispositivo
lavastrumenti su cui l’accessorio è installato.
La mancata lettura, eventuali incomprensioni o interpretazioni errate delle istruzioni contenute in questo manuale
possono causare danni all’apparecchio, nonché essere fonte di pericolo per l’operatore e diminuire notevolmente le
prestazioni della macchina.
Il costruttore declina ogni responsabilità per utilizzi diversi da quelli indicati nel presente
manuale.
L’installazione, la manutenzione e le eventuali operazioni di riparazione devono essere
eseguite solo da personale autorizzato dal produttore.
Qualora il dispositivo venisse adoperato in modo Non Conforme a quanto specificato dal
costruttore, la garanzia di cui è dotata potrebbe essere compromessa.
Il materiale contenuto in questo manuale è a scopo informativo. Il contenuto e l’apparecchiatura descritta possono
essere soggetti a modifiche senza che ne venga data comunicazione.
Le immagini riportate sono indicative.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA SUI PRODOTTI DELLA
DIVISIONE SMEG INSTRUMENTS
Lo staff del nostro Ufficio Vendite può fornirvi informazioni su prezzi ed offerte.
Il nostro Ufficio di Assistenza Tecnica potrà fornirvi le indicazioni per un corretto funzionamento dell’apparecchio e
mettervi in contatto col Centro Assistenza autorizzato più vicino.
instruments@smeg.it – service.instruments@smeg.it
Tutta la gamma dei nostri prodotti è visionabile sul sito internet:
www.smeg-instruments.com
International customers, please contact your local SMEG distributor.

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Sommario
1 DESCRIZIONE .............................................................................................................................................................. 4
1.1 DEFINIZIONI ....................................................................................................................................................... 4
2 DIMENSIONI ............................................................................................................................................................... 4
3 COMPATIBILITÁ ACCESSORIO – DISPOSITIVI .............................................................................................................. 5
4 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .............................................................................................................................. 5
5 AVVERTENZE D’UTILIZZO ........................................................................................................................................... 6
5.1 Operazioni preliminari all’uso ........................................................................................................................... 6
5.2 Utilizzo dell’accessorio/posizionamento dello strumentario ............................................................................ 7
6 MANUTENZIONE ...................................................................................................................................................... 10
7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................................................................................................... 11

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
1 DESCRIZIONE
Il prodotto “KIT D-SM4E” è un accessorio di lavaggio per manipoli di varie dimensioni.
Il cestello deve essere posto entro i carrelli di lavaggio consigliati, e correttamente collegato, per poter
processare il materiale mediante cicli di lavaggio e termodisinfezione. Possono essere utilizzati
esclusivamente con dispositivi di lavaggio Smeg “WD” – washer disinfector, per settore ospedaliero.
1.1 DEFINIZIONI
Carrello: telaio di supporto, generalmente dotato di ruote, per l’alloggiamento di cestelli porta strumenti e
dedicato all’inserimento e all’estrazione del carico da processare nel dispositivo.
Cestello: contenitore di strumentario ospedaliero, in filo inox elettro lucidato. Può essere dotato di
coperchio per il contenimento dello strumentario più leggero.
2 DIMENSIONI

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
3 COMPATIBILITÁ ACCESSORIO – DISPOSITIVI
L’accessorio “KIT D-SM4E” può essere montato sui seguenti dispositivi in abbinamento ai carrelli di lavaggio specificati.
GAMMA WD – LAVASTRUMENTI SETTORE OSPEDALIERO
Da utilizzare in abbinamento ad uno dei seguenti carrelli:
Per WD6010-7010: CSK1210UNIV, CSK1210FLEX, CSK1010FLEX
Per WD1160, WD4060, WD4190, WD3060, WD5090: CSK4BMIC
4 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
N°1 accessorio di lavaggio KIT D-SM4E
Cestello “KIT D-SM4E”
da utilizzare in abbimnamento al carrello di lavaggio
Cestello per processare manipoli, dotato di:
N°4 prese per lavaggio manipoli.
N°4 tappi.
Connessione idraulica al collettore principale del
carrello mediante attacco rapido
Tappo per presa manipolo ( per chiudere le prese non
utilizzate ).

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
5 AVVERTENZE D’UTILIZZO
5.1 Operazioni preliminari all’uso
Rimuovere l’imballaggio dell’accessorio.
Rimuovere eventuali fascette strette su condotti, irroratori o fili; posizionate per evitare traumi durante il
trasporto.
Posizionare il cestello sul carrello in dotazione ed agganciare la presa idraulica.
Effettuare un ciclo preliminare all’utilizzo effettivo, senza carico da processare. Utilizzare un ciclo completo
di termodisinfezione.
Prima di processare strumentario, consultate sempre le istruzioni del produttore degli strumenti, per
verificare che possa essere trattato mediante cicli automatici di termodisinfezione, e che siano resistenti alle
temperature previste dal ciclo di lavaggio.
Per evitare che lo sporco si secchi sullo strumentario: prevedere tempi quanto possibile ristretti fra il prelievo
degli strumenti utilizzati ed il loro lavaggio nel dispositivo.
Nelle operazioni d’inserimento ed estrazione carrello dalla vasca di lavaggio, porre sempre attenzione a non
sollecitare eccessivamente il prodotto: far scorrere il carrello lungo le guide predisposte evitando urti e
posizionandolo accuratamente, in modo che il collettore acque sia allineato alle connessioni presenti sulla
vasca.
E’ fondamentale che gli strumenti siano compatibili con le connessioni in dotazione, in modo tale che l’acqua
possa correttamente fluire al loro interno. Una connessione inadeguata pregiudica l’efficacia del processo di
lavaggio.

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
5.2 Utilizzo dell’accessorio/posizionamento dello strumentario
Lo strumentario da processare deve essere:
1. Posto accuratamente entro i cestelli portastrumenti.
2. Connesso alle prese a disposizione assicurando che la connessione sia efficacie.
Il cestello deve essere:
1. Alloggiato sui ripiani del carrello di lavaggio a disposizione.
2. La presa idrica di alimentazione del cestello deve essere collegata al collettore del carrello di lavaggio.
Cestello “KIT D-SM4E”
da utilizzare in abbimnamento al carrello di lavaggio
Introdurre i manipoli nei supporti appositi e lo
strumentario all’interno del cestello.
Gli elementi da processare non devono essere
sovrapposti.
I ferri dotati di snodi devono essere aperti in modo da
ridurre le zone d’ombra.
Presa idrica per alimentazione cestello
da collegare al collettore principale
Supporti per lavaggio manipoli
Medio

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Utilizzare le prese idriche a ghigliottina per alimentare il
cestello
Sollevare la ghigliottina ed innestare il raccordo
completamente.
La ghigliottina trattiene il raccordo in posizione
resistendo alla pressione idraulica del circuito.
Verificare periodicamente il buon accoppiamento delle
parti
Su alcuni carrelli è presente la ghigliottina a rotazione,
applicare lo stesso metodo.

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Porre attenzione nel mantenere chiuse le prese idriche
nel momento in cui non venissero utilizzate.

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
6 MANUTENZIONE
Per mantenere l’efficienza del prodotto si consiglia pulizia periodica, con smontaggio completo delle parti secondo le
procedure indicate.
PRIMA di ogni intervento di pulizia e manutenzione: è consigliabile eseguire a vuoto (ossia senza carico
in vasca) un ciclo completo di termodisinfezione.
Scollegare l’alimentazione elettrica tramite l’apposito sezionatore e chiudere i rubinetti di alimentazione
dell’acqua.
Nei processi di manutenzione e pulizia: utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale.
SPAZIO LIBERO: E' necessario avere uno spazio libero di circa 1m2 davanti alla macchina per poter
operare correttamente.
ATTENZIONE
Gli irroratori possono trattenere materiali contaminati biologicamente, devono essere maneggiati con le
dovute cautele ed utilizzando dispositivi di protezione (es. guanti, occhiali, camice).
Intervallo consigliato per la pulizia, considerando un utilizzo normale di 3-5 cicli / giorno: 1 volta ogni 10
giorni.
Speciali filtri sono presenti per la protezione degli
ingranaggi dei manipoli,
che devono essere sostituiti periodicamente.
Controllare pertanto ogni circa 20 cicli di lavaggio
lo stato di integrità, ed eventualmente se
eccessivamente sporco sostituirlo.
Per effettuare questa operazione basta
semplicemente svitare le ghiere ed inserire
all’interno degli alloggi i nuovi filtri,
successivamente riavvitiamo con forza la ghiera.

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Il cestello può essere interamente smontato per poter agire ove dovuto, in caso di ostruzioni accidentali.
Per ottenere sempre buoni livelli di lavaggio consigliamo di controllare periodicamente lo stato di usura delle parti in
silicone
7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di lavaggio scadente.
A) Verificare la pulizia degli ugelli/irroratori a bordo macchina – secondo le procedure descritte.
B) Controllare le istruzioni per il corretto processo fornite dal costruttore dello strumentario.
C) Verificare di aver selezionato il ciclo corretto.
D) Verificare il funzionamento della macchina, controllare il manuale.
E) Controllare la quantità e la qualità dei detergenti a disposizione.
Smeg S.p.A.
Instruments Division
Via Leonardo da Vinci, 4 – 42016 Guastalla (RE) Italy
Tel. +39 0522 8211 – Fax +39 0522 821 592
E-Mail: instruments@smeg.it - service.instruments@smeg.it
www.smeg-instruments.com