Smeg KD610XE User Manual [it]

Libretto d’ uso User manual Manuel d’utilisation Gebrauchsanleitung Gebruiksaanwijzing Manual de uso Livro para utilização Brugsvejledning Användningshandbok
Руководство по эксплуатации Instrukcja użytkowania
Bruksveiledning
Käyttöohjeet
KD610XE
IT
EN
FR
DE
NL
ES
PT
RU
SV
DA
PL
AR
NO
FI
LIBRETTO DI USO ................................................................................................................ 3
USER MANUAL .....................................................................................................................6
MANUEL D’UTILISATION ...................................................................................................... 9
GEBRAUCHSANLEITUNG ..................................................................................................12
GEBRUIKSAANWIJZING ....................................................................................................15
MANUAL DE USO ...............................................................................................................18
LIVRO DE INSTRUÇÕES PARA UTILIZAÇÃO ...................................................................21
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ ..............................................................................24
ANVÄNDNINGSHANDBOK ................................................................................................. 27
BRUGSVEJLEDNING ..........................................................................................................30
INSTRUKCJA UŻYTKOWANIA ............................................................................................33
.......................................................................................................
36
BRUKSVEILEDNING ........................................................................................................... 39
KÄYTTÖOHJEET ................................................................................................................42
Avvertenze e Suggerimenti
IT
• Le Istruzioni per l’uso si riferiscono ai diversi modelli di questo apparec­chio. Pertanto, si potrebbero trovare descrizioni di singole caratteristiche che non appartengono al proprio
apparecchio specico.
• Il fabbricante non potrà ritenersi responsabile per eventuali danni risultanti da un’installazione o uti­lizzazione impropria.
• La distanza minima di sicurezza tra il piano cottura e la cappa aspi­rante è di 650 mm (alcuni modelli possono essere installati a un’al­tezza inferiore; vedere il paragrafo relativo alle dimensioni di lavoro e all’installazione).
• Controllare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targa dati applicata all’interno della cappa.
• Per gli apparecchi di Classe I, con­trollare che la rete di alimentazione domestica disponga di un adeguato collegamento a massa. Collegare l’aspiratore al condotto dei fumi mediante un tubo con diametro minimo di 120 mm. Il percorso dei fumi deve essere il più corto possibile.
• Non collegare la cappa aspirante ai condotti fumari che trasportano fumi di combustione (per es. caldaie, camini ecc.).
• Se l’aspiratore è utilizzato in com­binazione con apparecchi non elettrici (per es. apparecchi a gas),
deve essere garantito un sufciente
grado di aerazione nel locale per
impedire il ritorno di usso dei gas
di scarico. La cucina deve avere un’apertura comunicante diretta­mente con l’esterno per garantire
l’afusso di aria pulita. Quando la
cappa per cucina è utilizzata in combinazione con apparecchi non alimentati dalla corrente elettrica, la pressione negativa nel locale non deve superare 0,04 mbar per evitare che i fumi vengano riaspirati nel locale dalla cappa.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, occorre farlo sostituire dal produttore o dal reparto di assistenza tecnica per evitare qualsiasi rischio.
• Se le istruzioni di installazione del
piano cottura a gas specicano una
distanza maggiore di quella sopra indicata, è necessario tenerne con­to. Devono essere rispettate tutte le normative riguardanti lo scarico dell’aria.
• Usare solo viti e minuteria di tipo idoneo per la cappa. Avvertenza: la mancata installa­zione delle viti o dei dispositivi di
ssaggio in conformità alle presenti
istruzioni può comportare rischi di scosse elettriche.
• Collegare la cappa all’alimentazio­ne di rete mediante un interruttore bipolare con distanza tra i contatti di almeno 3 mm.
Uso
• La cappa aspirante è progettata esclusivamente per l’uso domesti­co allo scopo di eliminare gli odori dalla cucina.
3
• Non usare mai la cappa per scopi diversi da quelli per cui è stata progettata.
Non lasciare mai amme alte sotto la cappa quando è in funzione.
Regolare l’intensità della amma in modo da dirigerla esclusivamente verso il fondo del recipiente di cottura, assicurandosi che non ne avvolga i lati.
• Le friggitrici devono essere costante­mente controllate durante l’uso: l’olio surriscaldato potrebbe incendiarsi.
Non cuocere al ambé sotto la cappa: si potrebbe sviluppare un incendio.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità psico-sico-
sensoriali o con esperienza e
conoscenze insufcienti, purché
attentamente sorvegliati e istruiti su come utilizzare in modo sicuro l’apparecchio e sui pericoli che ciò comporta. Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio. Pulizia e manutenzione da parte dell’utente non devono essere ef­fettuate da bambini, a meno che non siano sorvegliati.
• “ATTENZIONE: le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli apparecchi di cottura”.
da smaltire deve essere conferito presso un apposito centro di raccolta per il riciclaggio dei componenti elettrici ed elettronici. Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito cor­rettamente, si contribuirà a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti derivare dal suo smaltimento inadeguato. Per informazioni più dettagliate sul rici­claggio di questo prodotto, contat­tare il Comune, il servizio locale di
smaltimento riuti oppure il negozio
dove è stato acquistato il prodotto.
• Spegnere o scollegare l’apparec­chio dalla rete di alimentazione prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione.
Pulire e/o sostituire i ltri dopo il periodo di tempo specicato (peri­colo di incendio).
• Il Filtro antiodore al Carbone attivo non è lavabile e non è rigenerabile, va sostituito ogni 4 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso (W).
::
Manutenzione
• Il simbolo sul prodotto o sulla sua confezione indica che il prodotto non può essere smaltito come un
normale riuto domestico. Il prodotto
4
- Filtri antigrasso Z Sono lavabili
Z
anche in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso.
Per la pulizia delle superci della Cappa è sufciente utilizzare un
panno umido e detersivo liquido neutro.
Comandi
Illuminazione
Lam­pada
L Luci Accende e spegne l’Impianto di Illuminazione.
M Motore Accende e spegne il motore Aspirazione. V Velocità Determina la velocità di esercizio:
1. Velocità minima, adatta ad un ricambio d’aria continuo particolarmente silenzioso,in presenza di pochi vapori di cottura.
2. Velocità media, adatta alla maggior parte delle condizioni d’uso, dato l’ottimo rapporto tra portata d’aria trattata e livello sonoro.
3. Velocità massima, adatta a fronteggiare le massime emissioni di vapore di cottura,anche per tempi prolungati.
Assorbimento
(W)
28 E14
Attacco
Voltag­gio (V)
220-
240
Dimen-
sione (mm)
104 x
35
Codice ILCOS
HSGSB/C/
UB-
28-220/240-
E14
5
Loading...